BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 30 novembre 2006 - Deliberazione N. 1982 - Area Generale di Coordinamento N. 5 - Ecologia, Tutela dell'Ambiente, Disinquinamento, Pro- tezione Civile - Richiesta dichiarazione Stato Emergenza Nazionale a seguito degli eventi meteo- rici iniziati nei giorni 21 e 22 ottobre 2006 nelle province di Napoli e .

VISTA la legge 24 febbraio 1992, n. 225.

VISTA la legge 14 febbraio 1992, n. 185.

VISTA la Legge Regionale 11 agosto 2001, n. 10, art. 63.

RILEVATO che nei giorni 21 e 22 ottobre 2006 il territorio della Regione Campania è stato diffusamente interessato da un evento atmosferico di eccezionale intensità, non fronteggiabile con i soli mezzi e fondi regionali, che ha prodotto gravi danni ad infrastrutture, abitazioni e attività produttive, la cui entità è an- cora in corso di accertamento data la capillare diffusione degli stessi.

CONSIDERATO che sono pervenute da parte degli Enti locali, delle Amministrazioni Provinciali e dagli Uffici Territoriali di Governo della Regione numerose segnalazioni di danni gravi e diffusi in diversi Co- muni delle Province di Napoli e Salerno ed in particolare quelli inerenti l’esondazione delle aste fluviali del Picentino , Tusciano e con straripamenti in diversi punti.

CONSIDERATO che da un primo accertamento condotto dai Settori regionali per le singole materie, ri- sultano danni diffusi sulle succitate province della Regione ed in particolari nei comuni di: Provincia di Napoli.

Castellammare di Stabia, Gragnano, Santa Maria la Carità, Sant’Antonio Abate.

Provincia di Salerno:

Albanella, , , , , , Capaccio, , , Con- tursi Terme, , , , , , Montecorvino Puglia- no, , , , Ogliastro , , Pa- lomonte, , , , , , Salerno, , Ser- re, , , , , , Tra- monti, , .

VISTA la relazione inerente l’evento in oggetto, prodotta dal Settore Regionale Programmazione Inter- venti di Protezione Civile sul Territorio (Allegato A), dalla quale risulta l’eccezionalità dello stesso in va- ste aree della Campania.

RITENUTO che in relazione alla prima diffusione del danno accertata e agli interventi di ripristino neces- sari, agli interventi di eliminazione del pericolo incombente da realizzare e agli interventi necessari per assicurare una significativa riduzione del rischio idrogeologico finalizzati ad evitare il ripetersi di situazio- ni analoghe a quelle verificatesi è necessario richiedere la dichiarazione dello Stato di Emergenza Na- zionale da parte del Consiglio dei Ministri ai sensi dell’articolo 5, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, nei territori delle province di Napoli e Salerno;

RITENUTO altresì che è necessario provvedere almeno agli interventi urgenti e prioritari di ripristino dei danni segnalati dagli Enti locali e che, pertanto è necessario prevedere l’impiego di prime risorse finan- ziarie a carico del Bilancio Regionale 2006. BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

CONSIDERATO Che con deliberazione di Giunta Regionale n. 31 del 18 gennaio 2006 è stato approvato il bilancio ge- stionale per l’anno 2006

RILEVATO che in assenza delle direttive di cui all’art.4, comma 4 della L.R. n.24/2005, si possa procedere nel ri- spetto dei principi legislativi nello stesso contenuti, che attribuiscono alla Giunta Regionale “nell’ambito dell’indirizzo politico-programmatico determinato dal Consiglio Regionale, le funzioni di indirizzo politico- amministrativo per la definizione degli obiettivi da realizzare e l’adozione degli atti rientranti nello svolgi- mento di tali funzioni”, e ai “dirigenti di settore l’adozione degli atti amministrativi e di diritto privato, non- ché la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa”; che conseguentemente l’assunzione degli impegni di spesa e la liquidazione delle risorse necessarie per l’attuazione degli interventi suddetti, degli atti tecnico-amministrativi propedeutici, avverrà con successivi provvedimenti del Dirigente del Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio;

PROPONE e la Giunta a voto unanime

DELIBERA

1. Di dare mandato al Presidente di richiedere la dichiarazione dello Stato di Emergenza Nazionale da parte del Consiglio dei Ministri ai sensi dell’articolo 5, della legge 24 febbraio 1992, n. 225 nei territori dei Comuni delle province di Napoli e Salerno danneggiati dagli eventi meteorici iniziati nei giorni 21 e 22 ottobre 2006, di cui in narrativa.

2. Destinare, per i primi interventi di soccorso e ripristino nei territori danneggiati, la somma di euro 500.000,00 a valere sull’U.P.B. 1.1.1, del Bilancio gestionale 2006.

3. Di rinviare a successiva delibera della Giunta Regionale l’approvazione del programma di utilizzo delle somme di cui al precedente punto non appena saranno completati gli ulteriori accertamenti delle esigenze di emergenze e dei danni, autorizzando nelle more l’Assessore delegato alla Pro- tezione Civile ad avvalersi delle disposizioni di cui all’art. 63 della Legge Regionale n. 10/2001 per i primi interventi di emergenza in via di somma urgenza.

4. Di autorizzare il Dirigente del Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territo- rio ad assumere con propri atti monocratici i relativi provvedimenti di impegno e liquidazione delle somme disposte, ai sensi dell’art.63 della Legge Regionale n.10/2001, dell’Assessore delegato alla Protezione Civile per fronteggiare con primi interventi di soccorso e di ripristino del danno la situazione emergenziale causata dagli eventi del 21 e 22 ottobre 2006.

Il Segretario Il Presidente D’Elia Bassolino BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

Giunta Regionale della Campania A.G.C. – Ecologia, Tutela Ambiente, C.I.A., Protezione Civile Settore Programmazione interventi di Protezione Civile sul Territorio Centro Direzionale, Is. C/3 - 80143 – (NA)

ALLEGATO A

R ELAZIONE PRELIMINARE SUI DANNI REGISTRATI NEI

TERRITORI DELLA R EGIONE C AMPANIA COLPITI DAGLI

EVENTI ALLUVIONALI DEI GIORNI 21 E 22 OTTOBRE 2006

Napoli - Novembre 2006

ingRM BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

SETTORE PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE SUL TERRITORIO

RELAZIONE PRELIMINARE SUI DANNI REGISTRATI NEI TERRITORI DELLA REGIONE CAMPANIA COLPITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEI GIORNI 21 E 22 OTTOBRE 2006

SOMMARIO

PREMESSA...... 1

ANALISI DEL DANNO ...... 3

SPESE SOSTENUTE IN PRIMA EMERGENZA...... 12

COSTI STIMATI PER IL RIPRISTINO DEI DANNI...... 13

ingRM Pagina I novembre 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

SETTORE PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE SUL TERRITORIO

RELAZIONE PRELIMINARE SUI DANNI REGISTRATI NEI TERRITORI DELLA REGIONE CAMPANIA COLPITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEI GIORNI 21 E 22 OTTOBRE 2006

Premessa

Nei giorni 21 e 22 ottobre 2006 il territorio della Regione Campania è stato interessato da correnti umide provenienti da ovest-sud-ovest, richiamate da una perturbazione di origine atlantica, che hanno determinato precipitazioni abbondanti e localizzate, a prevalente carattere di rovescio, che hanno provocato una serie di dissesti di diversa intensità su tutto il territorio regionale. Le correnti umide provenienti da ovest hanno inizialmente investito, nella sera del 21 ottobre, l’isola d’Ischia per poi caricarsi, al passaggio sul mare, di consistenti quantità di calore latente e impattare, quindi, sul versante dei Monti Lattari degradante sul Golfo di Napoli, rilasciando consistenti quantitativi di precipitazione, a prevalente carattere di rovescio, sul territorio dei comuni della Penisola Sorrentina. Successivamente le correnti sono diventate di libeccio, determinando precipitazioni, ancora a prevalente carattere di rovescio, sul versante opposto dei Monti Lattari, in cui ricade il territorio dei comuni della Costiera Amalfitana e causando, quasi contemporaneamente, consistenti precipitazioni sul territorio del di Salerno e su quello dei comuni limitrofi. Un ulteriore incremento di intensità delle correnti, incuneatisi nella valle dell’Irno, infine, ha causato, nella mattina del 22 ottobre, precipitazioni abbondanti e intense. Sempre nella notte tra sabato 21 e domenica 22, correnti molto umide di libeccio si sono incanalate tra i Monti Picentini e i Monti Alburni, formando una banda nuvolosa, stazionaria per diverse ore, alimentata pressochè costantemente da nuovi apporti di aria umida. Tale situazione si è evoluta attraverso precipitazioni persistenti, a principale carattere di rovescio e di temporale, che hanno interessato il territorio del comune di Contursi. Nella tabella sono riportati i dati più significativi di precipitazione media (>70 mm) per Comune in ordine decrescente:

Precipitazione 21 e Precipitazione 21 e Comune 22 ottobre 2006 Comune 22 ottobre 2006 mm mm 257 BUCCINO 145 244 CAMPAGNA 141 MONTECORVINO OLIVETO CITRA 189 PUGLIANO 139 COLLIANO 174 CETARA 137 MONTECORVINO ROVELLA 169 SCALA 137 POSTIGLIONE 162 136 MINORI 153 SAN GREGORIO MAGNO 131 OLEVANO SUL SICIGNANO DEGLI ALBURNI 148 TUSCIANO 131 GIFFONI VALLE PIANA 146 AGEROLA 130

ingRM Pagina 1 novembre 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

SETTORE PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE SUL TERRITORIO

RELAZIONE PRELIMINARE SUI DANNI REGISTRATI NEI TERRITORI DELLA REGIONE CAMPANIA COLPITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEI GIORNI 21 E 22 OTTOBRE 2006

SAN CIPRIANO 145 PICENTINO 128 Precipitazione 21 e Precipitazione 21 e Comune 22 ottobre 2006 Comune 22 ottobre 2006 121 TRAMONTI 85 CASTELLAMMARE DI PIMONTE 119 STABIA 84 VIETRI SUL MARE 117 84 GRAGNANO 113 PAGANI 83 SERRE 111 ALTAVILLA SILENTINA 82 SALERNO 110 81 SANT'EGIDIO DEL LETTERE 109 MONTE ALBINO 80 CASOLA DI NAPOLI 108 NOCERA INFERIORE 80 108 80 105 POMPEI 79 ROMAGNANO AL 101 MONTE 79 100 BATTIPAGLIA 79 BELLIZZI 99 78 SANT'ANTONIO ABATE 98 SCAFATI 78 PONTECAGNANO FAIANO 98 77 SAN MARZANO SUL 96 SARNO 75 95 SALENTO 73 SANTA MARIA LA CARITŊ 93 VICO EQUENSE 72 91 72 91 71 91 71 88 71 ANGRI 87 MUGNANO DI NAPOLI 70 VALVA 87 70

ingRM Pagina 2 novembre 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

SETTORE PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE SUL TERRITORIO

RELAZIONE PRELIMINARE SUI DANNI REGISTRATI NEI TERRITORI DELLA REGIONE CAMPANIA COLPITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEI GIORNI 21 E 22 OTTOBRE 2006

Di seguito si riporta l’inquadramento su mappa delle isoiete della precipitazione cumulata dalle ore 00.00 del giorno 21 alle ore 24.00 del giorno 22 ottobre 2006:

Stante la gravità e la dimensione del danno, l’Assessore Regionale alla Protezione Civile ha predisposto delibera di richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri di dichiarazione di stato di emergenza ai sensi dell’articolo 5 della L. 225/92.

ANALISI DEL DANNO

Le intense piogge dei giorni 21 e 22 ottobre hanno determinato una serie di dissesti di diversa entità, in particolare nel territorio della provincia di Salerno e lungo la fascia costiera.

ingRM Pagina 3 novembre 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

SETTORE PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE SUL TERRITORIO

RELAZIONE PRELIMINARE SUI DANNI REGISTRATI NEI TERRITORI DELLA REGIONE CAMPANIA COLPITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEI GIORNI 21 E 22 OTTOBRE 2006

I danni più rilevanti si sono registrati nei territori dei seguenti comuni dove si sono verificati esondazioni, smottamenti e frane, oltre a notevoli danni alle colture ed alle aziende agricole: Provincia di Napoli. Castellammare di Stabia, Gragnano, Santa Maria la Carità, Sant’Antonio Abate. Provincia di Salerno: , Altavilla Silentina, Angri, Battipaglia, Bellizzi, Buccino, Capaccio, Campagna, Colliano, Contursi Terme, Eboli, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Giungano, Montecorice, , Montecorvino Rovella, Nocera Inferiore, Olevano sul Tusciano, , Oliveto Citra, Palomonte, Postiglione, Pontecagnano Faiano, Romagnano al Monte, Sarno, Sapri, Salerno, Scafati, Serre, San Cipriano Picentino, Sicignano degli Alburni, Sala Consilina, San Gregorio Magno, Torraca, Tramonti, Vibonati, Vietri sul Mare. Notevoli sono stati i danni rilevati per le infrastrutture, con pesanti ripercussioni sulla circolazione stradale. Consistenti i disagi alle popolazioni, dovuti alle evacuazioni rese necessarie dai danni osservati (lesioni, cedimenti strutturali) in un gran numero di edifici, ubicati nella provincia di Salerno. Numerose sono state le segnalazioni di danno e le richieste d’intervento che sono pervenute dall’Amministrazione Provinciale, elencate nella tabella di seguito riportata:

COMUNE S.P. DENOMINAZIONE STIMA

SALERNO 212 Via Altimari - Casa D'Amato

260 Ponte Guazzariello - S. Bartolomeo Via Giovi Innesto SS.88 - Piegolelle - Bosco Rufoli - 244 S.Angelo - S.P.26 ( due Palazzi )

IMPORTO STIMATO € 300.000,00 MONTECORVINO PUGLIANO VARIE STRADE € 50.000,00

GIFFONI SEI CASALI VARIE STRADE € 50.000,00

S. CIPRIANO P. VARIE STRADE € 50.000,00

ALBANELLA 11/A Innesto SS 18 (Pontebarizzo) - Bivio Altavilla Innesto SP 318 (Cappasanta) - Valle Susa - innesto SP 420 11 Innesto S.P. 9 - Oliveto Citra - Ausiana Puceglie - Innesto 147 SS 91

ingRM Pagina 4 novembre 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

SETTORE PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE SUL TERRITORIO

RELAZIONE PRELIMINARE SUI DANNI REGISTRATI NEI TERRITORI DELLA REGIONE CAMPANIA COLPITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEI GIORNI 21 E 22 OTTOBRE 2006

225 Dogana Casale - Pistalli - Muzio di Oliveto

IMPORTO STIMATO € 150.000,00

EBOLI 426 Serracapilli

412 Acqua dei Pioppi Innesto S.P. 175 (Litoranea) - S. Cecilia - 30 Innesto SS. 18 a Corneto - Bivio S.P. 309 - Eboli

195 Innesto S.S. 18 (Eboli) - bivio Bosco Fili - inn. S.S. 18 Strada Scorziello (dalla S.P. S.Chiarella alla S.P. Eboli 308 Corneto)

416 Dei Cioffi - Innesto S.S. 18 (Eboli)

417/b Bivio S.P. 262 (Campolongo) - InnestonS.P. 30 (Eboli) Innesto S.P. 173 (Località Picciola) fino al Bivio S.P 262 417/a (Campolongo)

262 Innesto S.S. 18 - Innesto S.P. 175 (Campolongo

IMPORTO STIMATO € 200.00,00

BATTIPAGLIA 135 Battipaglia mare

195 Innesto S.S. 18 (Eboli) - bivio Bosco Fili - inn. S.S. 18

175 Fiume Fuorni - Sele

IMPORTO STIMATO € 200.000,00

COLLIANO 270 S. Leonardo - Lago di Palomonte

9/b Ponte Oliveto - Colliano - Valva - Cimitero di Valva

IMPORTO STIMATO € 150.000,00

LAVIANO 32 Ponte Maiale - Colliano - Valva - Cimitero di Valva

381 Ex. S.S: 381 - Innesto S.S. 91

IMPORTO STIMATO € 100.000,00 Contursi (compreso il raccordo con la SS 91) - Bivio CONTURSI 10/a Palomonte - Bivio Buccino

429 Innesto SS 91 - Contursi - Bagni di Contursi - ex SS 91

ingRM Pagina 5 novembre 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

SETTORE PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE SUL TERRITORIO

RELAZIONE PRELIMINARE SUI DANNI REGISTRATI NEI TERRITORI DELLA REGIONE CAMPANIA COLPITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEI GIORNI 21 E 22 OTTOBRE 2006

9/c Cimitero di Valva - Ponte Temete

IMPORTO STIMATO € 200.000,00 S.P. 10 - Madonna delle Grazie - Monte Pruno per PALOMONTE 305 Palomonte - inn. S.P. 268 Contursi (compreso il raccordo con la SS 91) - Bivio 10/a Palomonte - Bivio Buccino

268/a Ponte Oliveto - Lago di Palomonte (loc. Pianelle) Inn. Ex S.S. 407 - Bivio di Palomonte - Valle di Palomonte 36/b - inn. S.P. 268

IMPORTO STIMATO € 100.000,00 Inn. S.P. 37 (bivio Buccino) - Buccino - S.Gregorio Magno BUCCINO 10/b - stazione di Balvano Innesti S.P. 11 - Ponte Barizzo - Albanella per Borgo S. 334 Cesareo alla Falagato Corneto

11/b Bivio Altavilla - Serrasegore

IMPORTO STIMATO € 100.000,00

ALTAVILLA 314 Olivella - Palagato - Matinelle

317 Falagato-Corneto Inn. S.P. 88 (Ponte Calore) - Inn. S.P. 88 (loc. Quercione 174 di Altavilla) Pedemontana Innesto SS. 19 - Ponte Calore - Altavilla Silentina - 88 Innesto S.P. 11

246 Ponte Canale - s.p. 88 Altavilla loc. Cerreto Cupo

422 Tempa di Pilato (Altavilla)

IMPORTO STIMATO € 120.000,00

ACERNO 164 Innesto S.P. 66 - Camerata

326 Inn. S.P. 26 - Gauro

31/e S.Maria di Avigliano - Pietra di Mastro Agostino

IMPORTO STIMATO € 80.000,00 Fuorni- -Campigliano -S.Maria - Giffoni V.P. - Curti - GIFFONI V.P. 25 Confini

196 Mercato Ornito - Faiano

ingRM Pagina 6 novembre 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

SETTORE PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE SUL TERRITORIO

RELAZIONE PRELIMINARE SUI DANNI REGISTRATI NEI TERRITORI DELLA REGIONE CAMPANIA COLPITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEI GIORNI 21 E 22 OTTOBRE 2006

IMPORTO STIMATO € 200.000,00 MONTECORVINO Prepezzano - Capitignano - Bivio Serroni - Giffoni Valle ROVELLA 26/b Piana - Montecorvino R. € 100.000,00

CASTELCIVITA 419 Altavilla Silentina - € 100.000,00

ROCCADASPIDE 166 Inn. SS. 163 - Erchie

414 -Erchie

IMPORTO STIMATO € 150.000,00

CAPACCIO 43 Inn. SS.18 - Stazione di Albanella - Bracciale - Foce Sele

318 Inn. S.S. 166 - Inn. S.P. 137 per Giungano

166 Inn. SS 163 - Erchie

IMPORTO STIMATO € 50.000,00 Inn. SS.91 (Bivio Campagna) - Inn. SS. 19 - (Bivio CAMPAGNA 38 Persano)

234 Strada Mattinelle - Inn. SS.91 - Inn. SS.19

31/a Inn. SS. 91 (Quadrivio Campagna) - Campagna

106 Campagna (Cappuccini) - Bivio Ramandola

153 Puglietta - Camaldoli di Campagna

253 Strada Vecchia Matera

IMPORTO STIMATO € 200.000,00

OLIVETO CITRA 291 Inn. S.P. 9 - Montagna verso

9/a Inn. SS 91 a Valle Cupa -Cimitero

411 Abitato di Buccino - Liceo Scientifico verso Teglie Bivio Buccino (incrocio canalizzato) - inn. SS 407 - Ponte 37 S.Cono - inn ex SS 19 ter

IMPORTO STIMATO € 150.000,00

PONTECAGNANO 173 Pagliarone - quadrivio Angela - inn S.P. 175

323 SS.18 - S.Vito - inn. Ex SS 164

ingRM Pagina 7 novembre 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

SETTORE PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE SUL TERRITORIO

RELAZIONE PRELIMINARE SUI DANNI REGISTRATI NEI TERRITORI DELLA REGIONE CAMPANIA COLPITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEI GIORNI 21 E 22 OTTOBRE 2006

Inn. SS. 18 (S.Antonio) - Faiano - Montecorvino P. - 28 Montecorvino R.

428 Macchia Monticelli

IMPORTO STIMATO € 200.000,00 SS.18 - Stazione di Bellizzi - Fosso - inn. Battipaglia mare BELLIZZI 8/a - Santa Lucia inferiore - Bosco - SS18 € 100.000,00

NOCERA I. 101 Sarno - Bivio Lavorate- S.Mauro- Cicalesi-Via Durano € 50.000,00

PAGANI 103 V. Filettino - Incrocio ponte Migliano

279 V. Istituto (Scafati) SS.18-inn Ripuaria

IMPORTO STIMATO € 50.000,00

OLEVANO S.T. 29 Battipaglia -Monticelli-Sallitto-inn ex SS 164 € 100.000,00

TOTALE € 3.250.000,00

Inoltre sono pervenute presso la Sala Operativa Regionale Unificata le segnalazioni da parte dei Comuni ed enti locali relative ai danni subiti e che in parte sono già state riscontrate con appositi sopralluoghi dei tecnici del Settore e sono riportate nella tabella seguente:

Elenco non esaustivo delle segnalazioni dei danni - Evento del 21 e 22 Ottobre 2006 Comune Danni Infrastrutture SgomberiImporto richiesto Importo Attività in prima istanza finanziato intraprese dai € somma Comuni urgenza SOMME (art.63 L.R. URGENZE 10/2001) STRADE AGRICOLTURA -STRUTTURE COMUNALI ED 1 ALBANELLA (SA) AGRICOLE PRIVATE INTERPODERALI IMPORTO PREVISTO COME DA VERBALE DANNI A PER LA PULIZIA SMOTTAMENTI - INFRASTRUTTURE DEL FANGO ALLAGAMENTI PER STRADE € 10.000,00 DANNI SULLE STRADE ALTAVILLA ESONDAZIONE DEL PROVINCIALI E A PRIVATI € 5.000,00 2 SILENTINA (SA) TORRENTE LAME COMUNALI 20.000,00 (COMUNE) IMPORTO PREVISTO COME PER CONDOTTA DA VERBALE PER RIMOZIONE ALLUVIONAMENTO DIFFUSO FOGNARIA DANNI A DETRITI CON TRASPORTO DI STRADE INFRASTRUTTURE 20.000,00 3 ANGRI (SA) MATERIALE COMUNALI 200.000,00 50.000,00 (COMUNE)

ingRM Pagina 8 novembre 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

SETTORE PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE SUL TERRITORIO

RELAZIONE PRELIMINARE SUI DANNI REGISTRATI NEI TERRITORI DELLA REGIONE CAMPANIA COLPITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEI GIORNI 21 E 22 OTTOBRE 2006

BATTIPAGLIA (SA) (Richiesta dello stato di calamità naturale ) dal ALLAGAMENTI PER consorzio di bonifica ESONDAZIONE AFFLUENTE STRADA in destra del fiume DEL TORRENTE LAME - PROVINCIALE E 4 Sele. AGRICOLTURA COMUNALE DANNI A BELLIZZI (SA) INFRASTRUTT (Richiesta dello €15.000,00 DANNI A stato di calamità PRIVATI € 34.000,00 (COME DA naturale ) dal VERBALE) - consorzio di bonifica ALLAGAMENTI PER 300.00,00 in destra del fiume ESONDAZIONE TORRENTE STRADE (RICHIESTA DEL 5 Sele) LAMA - COMUNALI COMUNE) 2.000.000,00 ( RICHIESTA DEL COMUNE) BUCCINO (SA) IMPORTO Richiesta dello SMOTTAMENTI E STRADE URBANE PREVISTO COME stato di calamità ALLAGAMENTI CON DANNI ED DA VERBALE 50.000,00 6 naturale ALLE COLTURE EXTRAURBANE €100.000,00 (C0MUNE) 7 CAPACCIO (SA) STRADA INTERROTTA STRADE 880.000,00 COMUNALI E (RICHIESTA DEL CAMPAGNA (SA) PRIVATE - COMUNE) IMPORTO Richiesta dello ROTTURA DEL PREVISTO COME stato di calamità COLLETTORE DA VERBALE 8 naturale SMOTTAMENTI E DISSESTI FOGNARIO 150.000,00

CASTELLAMMARE STRADE - ALLAGAMENTI E DISSESTI SU IMPIANTO DI STABIA (NA) TUTTO IL TERRITORIO FOGNARIO - Richiesta dello COMUNALE CON DANNI IMPIANTI DI RICHIESTA DEL stato di calamità DIFFUSI NEL CENTRO PUBBLICA COMUNE 320.000,00 9 naturale CITTADINO E ALLE COLTURE ILLUMINAZIOE 2.000.000,00 200.000,00 (COMUNE) 80.000,00 (RICHIESTA DEL GENIO CIVILE PER SISTEMAZIONE SPONDALE LA COSTRUZIONE DEL FIUME SELE ADIFESA DEL DI UNA BRIGLIA E 10 COLLIANO (SA) POLIAMBULATORIO GABBIONATE) 50.000,00 (RICHIESTA DEL COMUNE) 4.610.000,00 - DANNI A INFRASTRUTTURE STRADE COME DA VERBALE COLTURE E ABITAZIONI- - PROVINCIALI E DI SOPRALLUOGO CONTURSI TERME OPIFICI INDUSTRIALI- COMUNALI - 165.000,00 (SA) Richiesta ATTIVITA' PONTE - +200.000,00 dello stato di COMMERCIALI,INDUSTRIALI E DEPURATORE 20 NUCLEI TRATTO 11 calamità naturale TERMALI COMUNALE FAMILIARI FERROVIARIO 50.000,00

EBOLI (SA) (Richiesta dello stato di calamità naturale ) dal consorzio di bonifica ALLAGAMENTI CON DANNI in destra del fiume ALL'AGRICOLTURA E AZIENDE 12 Sele AGRICOLE

ingRM Pagina 9 novembre 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

SETTORE PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE SUL TERRITORIO

RELAZIONE PRELIMINARE SUI DANNI REGISTRATI NEI TERRITORI DELLA REGIONE CAMPANIA COLPITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEI GIORNI 21 E 22 OTTOBRE 2006

GIFFONI SEI CASALI (SA) Richiesta dello stato di calamità ALLAGAMENTI CON naturale - dalla OTTURAZIONE DI CUNETTE E STRADE comunità montana POZZETTI ROTTURA DELLA COMUNALI E 13 Monti Piacentini CONDOTTA IDRICA PROVINCIALI

2.500.000,00 (RICHIESTA DEL MOVIMENTO FRANOSO STRADA COMUNE) IMPORTO LOC.ORNITO, SARDONE, PROVINCIALE 196 PREVISTO COME GIFFONI VALLE PRATI VERDI CON ACCUMULO STRADE DA VERBALE € 14 PIANA (SA) DI DETRITI COMUNALI 1.000.000,00 100.000,00 ESONDAZIONI TORRENTI - CON DANNI AGLI SPONDALI E ESONDAZIONI 15 GIUNGANO (SA) TERRENI AGRICOLI ALVEI

GRAGNANO (NA) DISSESTI - CROLLI DI 500.000,00 Richiesta dello di MURATURA - CADUTA DI STRADE (RICHIESTA DEL 16 calamità naturale ALBERI COMUNALI COMUNE) ESONDAZIONI TORRENTI - MONTECORICE CON DANNI AGLI SPONDALI E STRADE 17 (SA) TERRENI AGRICOLI CONUNALI- 580.000,00 938.500,00 (STIMA DEI DANNI AL PATRIMONIO 150.000,00 MONTECORVINO PUBBLICO DA (IMPEGNO DI ALLAGAMENTI PER PARTE DEL SPESA DI PUGLIANO (SA) ESONDAZIONE TORRENTE COMUNE) € PRIMO Richiesta dello LAME - PICCOLI CROLLI STRADE 480.000,00 ( STIMA INTERVENTO stato di calamità AREA CIMITERIALE- COMUNALI DEI DANNI AI DA PARTE DEL 18 naturale ABITAZIONI EROSIONI ARGINI PRIVATI) 100.000,00 COMUNE)

MONTECORVINO ROVELLA (SA) Richiesta dello stato di calamità naturale -dalla ALLAGAMENTI IN DIVERSE comunità montana ZONE DEL TERRITORIO STRADE 19 Monti Piacentini COMUNALE COMUNALI INVASIONE DI DETRITI E FANGO CON EROSIONE DEL PIANO STRADALE DI VIA NOCERA FIANO - CAMPANILE STRADA 20 INFERIORE (SA) DELL'ORCO PROVINCIALE

OLEVANO SUL TUSCIANO (SA) Richiesta dello stato di calamità naturale - dalla ALLAGAMENTI E DISSESTI SU STRADE comunità montana TUTTO IL TERRITORIO COMUNALI E 21 dei Monti Piacentini COMUNALE PROVINCIALI 499.977,93 OGLIASTRO DISSESTO ALLA FRAZIONE (RICHIESTA DEL 22 CILENTO (SA) EREDITA COMUNE) 100.000,00 STRADE COMUNALI - 600.000,00 ROTTURA DI (RICHIESTA DEL OTTAVIANO (NA) ALLAGAMENTI SU TUTTO IL MURI SPONDALI COMUNE) PER Richiesta dello TERRITORIO COMUNALE CON IMMOBILI LAVORI DI PRIMO stato di calamità GRAVI DANNI AL PATRIMONIO COMUNALI E INTERVENTO 23 naturale E AL SISTEMA FOGNARIO. SCUOLE 250.000,00

ingRM Pagina 10 novembre 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

SETTORE PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE SUL TERRITORIO

RELAZIONE PRELIMINARE SUI DANNI REGISTRATI NEI TERRITORI DELLA REGIONE CAMPANIA COLPITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEI GIORNI 21 E 22 OTTOBRE 2006

3.000.000,00 (RICHIESTA DEL COMUNE PER LA SISTEMAZIONE DELLA SOLA VIABILITA') € PALOMONTE (SA) ESONDAZIONE DEL 400.000,00 Richiesta dello TORRENTE VONGHIA CON IMPORTO stato di calamità ALLAGAMENTI A PROPRIETA' PREVISTO COME 24.000,00 24 naturale PRIVATE RETE STRADALE DA VERBALE (COMUNE)

- RICHIESTA DEL COMUNE DI € 200.000,00 COMPRENSIVI DI QUELLI DI SOMMA URGENZA. 50.000,00 DANNI A PER LAVORI DI POSTIGLIONE (SA) FRANE E SMOTTAMENTI CON INFRASTRUTTURE PRIMO Richiesta dello INVASIONE DI DETRITI SULLE STRADA IMPORTO INTERVENTO stato di calamità STRADE- ALLAGAMENTI CON PROVINCIALE E PREVISTO COME 66.000,00 25 naturale DANNI ALLE COLTURE COMUNALE DA VERBALE 200.000,00 (COMUNE) ESONDAZIONE TORRENTE 20.000,00 PONTECAGNANO FRESTOLA (SPONDA (RICHIESTA DEL CROLLATA) CON COMUNE ) € FAIANO (SA) ALLAGAMENTI A TERRENI 170.000,00 Richiesta dello PRIVATI DESTINATI A (IMPORTO stato di calamità COLTURE AGRICOLE SOTTO STRADA PREVISTO COME 26 naturale SERRA. PROVINCIALE 132 DA VERBALE ) SMOTTAMENTO E CADUTA MASSI ( I DANNI VISIONATI NON SONO STATI PROVOCATI E' STATO DALL'EVENTO ATMOSFERICO PRESENTATO UN IN QUESTIONE, CONFERMA PROGETTO DEL ROMAGNANO AL ANCHE DAL TECNICO S.S. BASENTANA G.C. DI SALERNO 27 MONTE (SA) COMUNALE. E S.P. 415 PER 300.000,00 50.000,00 PER STRADE RIMOZIONE 28 SARNO (SA) ALLAGAMENTI IN VARIE ZONE COMUNALI DETRITI 495.000,00 (RICHIESTA DEL COMUNE) 25.000,00 SAPRI (SA) ESONDAZIONI DI VARI STRADE URBANE (RIPRISTINO Richiesta dello TORRENTI E CANALI CON ED EXTRA GABBIONI ALVEO S. stato di calamità ALLAGAMENTI IN VARIE URBANE -RETE DOMENICO- COME 29 naturale LOCALITA' FOGNARIA DA VERBALE) SMOTTAMENTI ED ESONDAZIONI CON RICHIESTA DEL SALERNO SVERSAMENTO DI FANGO E STRADE COMUNE Richiesta dello DETRITI VARI CHE HANNO PROVINCIALI - 6.700.000,00 + stato di calamità INVASO STRADE E COMUNALI RETE 2.500.000,00 PER 30 naturale PROPRIETA' PRIVATE. FOGNARIA DANNI A PRIVATI 400.000,00 ALLAGAMENTI DIFFUSI SUL DANNI IN FASE DI € 2.000,00 TERRITORIO COMUNALE E STRADE VALUTAZIONE (PER (STIMA DEL 31 SCAFATI (SA) CIVILI ABITAZIONI COMUNALI IL COMUNE) COMUNE)

SERRE (SA) FRANE E SMOTTAMENTI CON Richiesta dello COINVOLGIMENTO DI STRADE stato di calamità AZIENDE AGRICOLE E COMUNALI E 32 naturale COLTURE PROVINCIALI 150.000,00

SAN CIPRIANO PICENTINO (SA) SMOTTAMENTI E Richiesta dello ALLAGAMENTI CON DANNI A STRADE stato di calamità STRUTTURE AGRICOLE E PROVINCIALI E 33 naturale ABITAZIONI COMUNALI

ingRM Pagina 11 novembre 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

SETTORE PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE SUL TERRITORIO

RELAZIONE PRELIMINARE SUI DANNI REGISTRATI NEI TERRITORI DELLA REGIONE CAMPANIA COLPITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEI GIORNI 21 E 22 OTTOBRE 2006

SICIGNANO DEGLI DANNI A SMOTTAMENTI ED INFRASTRUTTURE ALBURNI (SA) ESONDAZIONI DI CANALI SUL IMPORTO Richiesta dello TERRITORIO COMUNALE CON STRADE PREVISTO COME stato di calamità DANNI AD AZIENDE AGRICOLE COMUNALI E DA VERBALE € 34 naturale E ZOOTECNICHE. PROVINCIALI 15.000,00

FRANA COSTONE ROCCIOSO VIA GATTA (Sgombero RICHIESTA DEL SALA CONSILINA cautelativo dei fabbricati a COMUNE 35 (SA) ridosso della frana). 406.639,40 65.000,00

SAN GREGORIO STRADE MAGNO AL MONTE ALLAGAMENTI CON DEPOSITI PROVINCIALI E 50.000,00 36 (SA) DI FANGO E DETRITI COMUNALI (COMUNE)

SANTA MARIA LA CARITA' (NA) ALLAGAMENTI CON Richiesta dello TRASPORTO DI MATERIALE stato di calamità DETRITICO- EROSIONE DEL STRADE 37 naturale MANTO STRADALE COMUNALI

SANT'ANTONIO ALLAGAMENTI DI ABITAZIONI E DELLE ATTIVITA' ABATE (NA) COMMERCIALI -LE STRADE STRADE Richiesta dello SONO STATE INVASE DA COMUNALI E LA satato di calamità INGENTI QUANTITATIVI DI CONDOTTA 38 naturale DETRITI. FOGNARIA ESONDAZIONE TORRENTE MULINELLO CHE HA PROVOCATO L'INAGIBILITA' DELL'IMPIANTO DI 39 TORRACA (SA) DEPURAZIONE SMOTTAMENTI CON INONDAZIONE DI DETRITI E FANGO IN DIVERSE LOCALITA' - INONDAZIONI CON DANNI PER AGLI IMMOBILI DI PROPRIETA' RICHIESTA DA RIMOZIONE COMUNALE,E SGOMBERO STRADE PARTE DEL DETRITI DALLE DELLE FAMIGLIE PROVINCIALI E COMUNE DI STRADE 40 TRAMONTI (SA) ASSEGNATARIE COMUNALI 130.000,00 10.000,00 STRADE PROVINCIALI E COMUNALI - IMPIANTI STRARIPAMENTO DEL FOGNARI ED RICHIESTA DA TORRENTE CACAFAVA CON ELETTRICI E PARTE DEL CONSEGUENTI ALLAGAMENTI IMPIANTO COMUNE DI 41 VIBONATI (SA) DI ABITAZIONI E TERRENI. SPORTIVO 164.000,00

VIETRI SUL MARE CROLLO DI BLOCCHI STRADA 42 (SA) CALCAREI PROVINCIALE

SPESE SOSTENUTE IN PRIMA EMERGENZA

A seguito della prima ricognizione a carattere speditivo, nei giorni immediatamente successivi l’evento si è pervenuti, attraverso le informazioni trasmesse dai Comuni ed i sopralluoghi effettuati dai tecnici di questo Settore, ad una prima stima sommaria di tutte le spese sostenute per interventi di primo soccorso alla popolazione in aggiunta a quelle dei lavori di somma urgenza. Sulla base delle informazioni finora raccolte è stata elaborata una prima stima delle spese sostenute per gli interventi di prima emergenza e di soccorso alla popolazione il cui importo risulta essere di circa 1,00 Meuro.

ingRM Pagina 12 novembre 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

SETTORE PROGRAMMAZIONE INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE SUL TERRITORIO

RELAZIONE PRELIMINARE SUI DANNI REGISTRATI NEI TERRITORI DELLA REGIONE CAMPANIA COLPITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DEI GIORNI 21 E 22 OTTOBRE 2006

COSTI STIMATI PER IL RIPRISTINO DEI DANNI

Il totale dei costi stimati in prima approssimazione e sulla base delle informazioni finora disponibili per il ripristino dei danni segnalati dai Comuni ammonta a circa 20,00 Meuro oltre a 3,25 Meuro per danni alle strade provinciali come segnalati dall’Amministrazione Provinciale di Salerno, mentre le richieste di danni ai privati ammontano a circa 4,00 Meuro.

Il Dirigente del Settore Dott.Michele Palmieri

ingRM Pagina 13 novembre 2006