GIANRICO CAROFIGLIO LA MISURA DEL TEMPO

Un appassionante viaggio nei meandri della giustizia, insidiosi e a volte letali.

NoraTanti D.anni studia prima a Lorenza Pisa. Ha era scelto una diragazza raccontare, bella nellae insopportabile, sua tesi di dal dottorato, fascino abbagliante. le ragioni che La portaronodonna che allaun pomeriggiomancata elezione di fine del inverno presidente Gui- dellado Guerrieri Repubblica si trova nel di fronte corso nello di una studio celebre non congiurale assomiglia. politica Non di ha alcuni nulla della anni prima.lucentezza Prova di a ricostruire la vicenda attraverso il racconto allora, è diventata una donna opaca. Gli anni Intitolahanno infierito il suo lavoro su di lei"Nella e, come Notte" se nonperché bastasse, tutto, comeil figlio spesso Iacopo nei è inmomenti carcere crucialiper omicidio della volonnostra- tario.storia, avvenne tra le sette di sera e le nove del mattino.Guido è Dalle tutt’altro parole che dei convinto, testimoni ma ricostruisce accetta lo neistesso dettagli il caso; la forsecongiura, anche si per imbatte rendere in unun delitto.malin- Finalista È un libro Premio coraggioso. Strega Sfidante. 2020 Urticante Trovaconico unomaggio impiego ai fantasmi, di prestigio ai privilegi in un perduti centro per i politici, i loro portavoce spesso afflitti dellastudi giovinezza. a Roma che si rivela una centrale di dossieraggio, fulcro di una rete di ricatti giochi categoria»,❝ Il racconto i loro marcia tesorieri, con e anche una velocità, per i Comincia cosí, quasi controvoglia, una sfida giornali.una precisione narrativa e una suspen- processuale ricca di colpi di scena, un appassio- Rosaria Carpinelli Consulenze Editoriali Corrierece che fadella correre Sera il lettore fino all’ul- manante incontra viaggio nei Alice: meandri la sua della migliore giustizia, amica insi- tima pagina.❞ diosi e a volte letali. Corriere della Sera Un romanzo magistrale. Una scrittura inesora- Cinema & TV Rights il meccanismo delle tre Esse – Sesso, Soldi, bile e piena di compassione, in equilibrio fra il ❝ La misura del tempo ha esiti assolu- racconto giudiziario – distillato purissimo della tamente sorprendenti ed è costruito parallelavicenda umanae segreta – eche le notemette dolenti a fuoco del la Guerra tempo da Carofiglio con la sapienza e la deiche dossier:trascorre unae si consuma. serie di scandali sessuali che precisione che possiede solo chi cono- hanno coinvolto personaggi politici di primo sce non solo i tempi della narrazione, piano e hanno cambiato il corso della storia. ma i meccanismi del processo penale, Muovendosi tra la cronaca politica e il ritratto la costruzione e confutazione della di due giovani donne, Concita De Gregorio prova negativa e di quella positiva. Di racconta una storia di potere esemplare: la quella indiziaria, di quella documenta- le e testimoniale.❞ matrice del presente, la minaccia perpetua sul la Repubblica futuro. Un romanzo teso, che ha il respiro del thriller e la potenza del ritratto generazionale.

SULL’AUTORE ConcitaGianrico De CarofiglioGregorio è giornalista è nato a Bari. e scrittrice, È stato è editorialista a lungo un e pubblico inviata del ministero, giornale laspecializzato Repubblica, in per indagini il quale sullacura anchecriminalità una rubrica organizzata. quotidiana, È autore “Invece di romanzi, Concita”. Trasaggi i suoi e raccolte libri: Una di racconti.madre lo sa.Molti Tutte titoli le ombre sono dell’amore anche in perfettoaudiolibro, (2006), letti Malamore dall’au- (2008),tore, e Cosìnel 2020 è la vita, è uscita imparare la prima a dirsi stagione addio dell’audioserie (2011), Io vi maledico. L’avvocato Indagine Guerrieri alle, interpretata da Francesco Montanari. Mi sa cheCon fuori sei èmilioni primavera di copie vendute, i suoi libri sono tradotti o in corso di tradu- Princesazione in etutto altre il regine mondo. (2018). Il più Il suorecente libro è più La recente misura èdel Nella tempo notte (2019), (2019). finalista ! al Premio Strega 2020. SILVIA BALLESTRA GIAN ARTURO FERRARI LA NUOVA STAGIONE RAGAZZO ITALIANO

Si narra che la Sibilla, adirata contro le fate che Troncati i legami con il nido, eliminati in prati- disi attardavano inaugurazione a ballare di Palazzoil salterello Vittoria con i pastori, è un ca obblighi e doveri, Ninni, con suo intimo giovaneavrebbe regista,scagliato che loro si le lascia pietre presto che divennero distrarre stupore, scoprì che rimaneva ed esisteva altro. Esisteva lui. poi il paese di Arquata del Tronto: pietre desti - esploranate a gli rotolare appartamenti di nuovo, ancora drammaticamente, vergini e scopre unadurante macchia il terremoto. di sangue Le sul sorelle mosaico Nadia vicino e Olga agli si C'èLa vita una di bambina Ninni, figlio che accompagnadel dopoguerra, il padreattraver al- mare e lo vede illuminarsi per l'incontro con sentono a casa proprio qui, in questa terra che sa le durezze da prima rivoluzione industriale semplice: una volta ogni decennio, dal boom unadella donna provincia che è lombarda, un suo vecchio il tramonto amore. della E una ci- si muove, e che scendendo dai monti Sibillini viltà rurale emiliana, l’esplosione di vita della verso il mare si fa campagna. Il loro papà ha vuole più essere baciato perché tutto, in fondo, stanzetrascorso dove la nuovivita coltivando protagonisti i campi, intrecciano perciò i loroan- Milano riformista. E insieme Ninni impara a cora oggi la famiglia viene trattata con rispetto. conoscere le insidie degli affetti, la sofferenza, Ma adesso tutto è cambiato. L’amore e il lavoro persino il dolore che si cela anche nei legami hanno portato Olga e Nadia lontano, i figli mezzopiù prossimi. al mare, Da come ragazzino, su un solitario grazie alla cammello nonna, vitesono immaginarie. cittadini del mondo.Comincia La un gente gioco vuole di ricordi, frago- nelscopre deserto, di poter vede fareallontanarsi leva sull’immenso la ragazza che conti gli- Premio Benedetto Croce 2020 dile specchie susine e ancheproiezioni a gennaio. che fa diÈ Palazzouna nuova Vittoria sta- Finalista Premio Strega 2020 piaceva,nente di eesperienze gli piaceva e di perché emozioni lei, che l'unica, i libri non gli –gione. luogo Edpiù èche tempo mai direale separarsi – uno dallascenario terra. onirico Inizia spalancano di fronte agli occhi. Divenuto con- Candidato Premio Strega 2020 e rivelatore. Massimo Coppola costruisce un coraggiosapevole lidi univa sé e dellacome sua l'amore. faticosa Ci autonomia,siamo noi in il la Lettura - Corriere della Sera per le sorelle un viaggio a ritroso, nella memo- ❝ Gian Arturo Ferrari ha scritto un ria, e uno reale, attraverso gli incredibili collo- vero romanzo. Perché alla fine cosa si ragazzo si scava, all’insegna della curiosità e in bilico tra la memoria di ciò che siamo stati, la qui con i possibili acquirenti del terreno, tutti chiede a un romanzo? Una ricreazio- della volontà di sapere, quello che sarà il pro- ❝ Un romanzo avvolgente, che via via nostalgia di ciò che avremmo potuto essere, e apparentemente incapaci di capire quanto male ne, nel senso dello svago, della nobile prio posto nel mondo. commuove (in quel modo per cui pian- paura di vivere che attraversa il nostro tempo: pausa nell’esercizio della vita quoti- la tenerezza per ciò che siamo. Beatrice Masini sempre in bilico tra passato e presente. Nella storia di Ragazzo italiano si riflette la sto- iogi Donnaridendo, o viceversa); diverso per unfacciano piccolo le buio radici nascosto quando nel bisogna cuore tagliarle. di ognuno, È diana, ma anche la ri-creazione di un - funambolo serio e scanzonato, dolce e feroce, temi, per sguardo, per intelligenza da madavvero sempre tutto sul immutabile punto di allargarsi nell’avvicendarsi e inghiottire delle mondo comune, attraverso uno sguar- inria bilico, dell’intero come Paese,l'infanzia l’asprezza, - ci racconta la povertà, un mondo, l’an- molta produzione narrativa italiana. E generazioni, dei raccolti? Possiamo ancora spe- do e una visione, che ricostituisca un ilsia nostro, di futuro, prima la vicenda che l'età di adultauna generazione lo spiegasse fi- conferma quella di Silvia Ballestra – dirare personaggio di lasciare questo a un pianeta luogo chiaveun po’ migliore della vita di involucro vitale.❞ conglia mezze della guerravoci, mezze ma determinata stagioni e religioni a proiettare che ironica, elegiaca e sempre, sempre poli- moderna,come lo abbiamo il condominio, ricevuto? che Silvia diventa Ballestra il teatro scri di- progetti e sogni oltre quella tragedia. Un’Italia tica – come una delle voci migliori.❞ una possibile nékyia, il rito antico per riportare dove la scuola è la molla di promozione sociale, Tuttolibri - La Stampa ve un romanzo attualissimo e antico, come i sullaluoghi terra dove gli èspettri nata, dei cui morti: dedica ciascuno pagine di di grafloro- e l’avvenire è affollato di attese e promesse. cifiante consegna umorismo il suo ma frammento al tempo distesso vita pienepubblica della e nonUn’Italia sempre ancora contempla viva nellail ritorno. memoria Ci sono profonda fuoco, dinostalgia privato destino, e dello stuporeci costringe di chi a un sente bilancio iniziare sul del Paese, nelle peripezie familiari di tanti ita- secolouna nuova da cui stagione. veniamo, e poi lascia spazio a un liani. a prova contraria. sarà ancora possibile.

SULL’AUTRICE SULL’AUTORE Silvia Ballestra nata a Porto San Giorgio (Fermo), è stata scoperta alla fine Gian Arturo Ferrari è stato direttore dei Libri Mondadori nei primi anni documentari,degli anni Ottanta programmi da Pier tv, articoli.Vittorio Un Tondelli, piccolo buioche ha pubblicato i suoi primi novanta, dal 1997 al 2009 direttore generale della divisione Libri Mondado - racconti su Papergang III, raccolta dedicata agli scrittori under-25. Il suo libro thailandese.ri. Dal 2010 Attualmente al 2014 ha presieduto è editor diil Centro una grande per il casalibro editricee la lettura, italiana presso e il ha d’esordio Compleanno dell’iguana (1991) è stato accolto con entusiasmo dalla tradottoministero testi dei importanti Beni e delle tra cui Attività la saga culturali. di Harry DalPotter 2015 di J.K. al Rowling.2018 è stato vice- critica e tradotto in numerose lingue. Il suo libro più recente è La nuova sta- presidente di Mondadori Libri. È editorialista rappresenta del Corriere il suodella esordioSera. È nellaau- gione (2019, Premio Benedetto Croce 2020). narrativatore del perlibro adulti, Libro a(2014). cui è seguito Ragazzo nel italiano 2016 I nomiè il suo che primo diamo romanzo.alle cose. Nel 2019 è uscita per Marsilio la raccolta di racconti brevi Più grande è la paura. GABRIELE PEDULLÀ IL RUMORE DEL MONDO BISCOTTI DELLA FORTUNA

Un romanzo storico in cui il Risorgimento agi- «UnTroncati indizio i legami è un con indizio, il nido, due eliminati indizi sono in prati una- scedi da inaugurazione lente d'ingrandimento di Palazzo per Vittoriail nostro tem è un- coincidenza,ca obblighi e doveri, ma tre Ninni, indizi con fanno suo unaintimo prova», po.giovane La storia regista, di Anne che Bacon, si lascia figlia presto di un distrarre mer- sentenziavastupore, scoprì il grande che rimaneva Hercule ed Poirot. esisteva Nei altro. rac - cante di seta e sposa di un ufficiale piemontese, Esisteva lui. conti di Gabriele Pedullà una coincidenza è èesplora la grande gli appartamenti storia di come ancora è cominciata vergini lae scopreno- stra storia. appena un’avvisaglia, due sono l’annuncio che una macchia di sangue sul mosaico vicino agli C'èqualcosa una bambina di inatteso che sta accompagna per accadere, il padre ma tre al mare e lo vede illuminarsi per l'incontro con L’ufficiale piemontese Prospero Carlo Carando coincidenze non si dovrebbero augurare nean- semplice: una volta ogni decennio, dal boom una donna che è un suo vecchio amore. E una di Vignon, di stanza a Londra, sposa Anne Ba- che al proprio peggior nemico. O forse neppure con, figlia di un ricco mercante di seta. Quando, vuoleesistono più piúessere le coincidenze, baciato perché per tutto, le donne in fondo, e gli dopostanze essere dove nuovistata vittima protagonisti del vaiolo, intrecciano arriva a i Toloro- uomini seduti al tavolo da gioco di Pedullà. E rino, Anne è molto diversa. La vita coniugale si nella curiosità che li spinge ad alzare ogni volta annuncia come un piccolo inferno domestico, la posta – rimettendo in discussione verità e ma il suocero Casimiro la invita a occuparsi mezzocertezze al –mare, conviene come riconoscere su un solitario piuttosto cammello l’ope- dellavite immaginarie. proprietà del CominciaMandrone, un il giococui futuro di ricordi, sol- nelra dideserto, un genio vede maligno allontanarsi in vena la ragazza di buff cheonerie. gli di specchi e proiezioni che fa di Palazzo Vittoria piaceva, e gli piaceva perché lei, l'unica, non Finalista Premio Strega 2019 tanto a lui – conservatore di ferro – sembra sta- ❝ I racconti di Pedullà sono degli Giacomo avrebbe solo voglia di dormire; l’inge- –re luogo a cuore. più cheTra maii due reale si stabilisce – uno scenario un’imprevedi onirico- ordigni perfettamente chiusi nella loro gner Luigi Bassetti cerca di fare carriera con la e rivelatore. Massimo Coppola costruisce un coraggio li univa come l'amore. Ci siamo noi in bile complicità e Anne matura amore e dedi- tensione narrativa.❞ cucina cinese; Olindo ha nostalgia della nebbia; la Lettura - Corriere della Sera ❝ Benedetta Cibrario, con Il rumore del zione per la vita appartata e operosa che vi con- Il Sole 24 Ore Eliana e G. rievocano la giovinezza leggendaria mondo, risveglia un’epoca.❞ in bilico tra la memoria di ciò che siamo stati, la duce. Le vicende della famiglia Vignon si in- del loro amico Vale… A fare da innesco a que- Robinson - la Repubblica nostalgia di ciò che avremmo potuto essere, e trecciano ai fili dello spirito del tempo, e Anne ste storie c’è sempre un viaggio – sospirato, te- sempre in bilico tra passato e presente. paura di vivere che attraversa il nostro tempo: la tenerezza per ciò che siamo. Beatrice Masini io❝ DonnaL’avventura narrativa di Benedetta Baconun piccolo scopre buio come nascosto conquistarsi nel cuore un posto di ognuno, nella - muto,funambolo ricordato serio – eche scanzonato, puntualmente dolce si erovescia feroce, Cibrario ha il respiro lungo del grande storiama sempre di un paesesul punto non ancoradi allargarsi nato. e inghiottire inin bilico, smarrimento. come l'infanzia Perché, - comeci racconta una foschia, un mondo, un romanzo ottocentesco in un’epica sa- ilalito nostro, oscuro prima soffi a chein queste l'età adultapagine lodove spiegasse nulla è bauda modello Tolstoj.❞ di personaggio a un luogo chiave della vita conprevedibile, mezze voci, e quando mezze alla stagioni fine il pericoloe religioni si mache- La Stampa moderna, il condominio, che diventa il teatro di nifesta apertamente il primo a pagarne le con - una possibile nékyia, il rito antico per riportare seguenze è proprio chi credeva di esserne al sulla terra gli spettri dei morti: ciascuno di loro riparo. A cominciare dal lettore. ci consegna il suo frammento di vita pubblica e non sempre contempla il ritorno. Ci sono fuoco, di privato destino, ci costringe a un bilancio sul secolo da cui veniamo, e poi lascia spazio a un a prova contraria. sarà ancora possibile.

SULL’AUTRICE SULL’AUTORE Benedetta Cibrario è nata a Firenze e vive a Londra. Ha esordito con Feltri- Gabriele Pedullà è nato e vive a Roma. È professore associato di Letteratura documentari,nelli pubblicando programmi Rossovermiglio tv, articoli. (2007; Un piccolo premio buio Campiello 2008), a cui hanno italiana contemporanea all’Università di Roma Tre. Ha curato diverse antolo - fatto seguito Sotto cieli noncuranti (2009; premio Rapallo Carige 2010), Lo thailandese.gie e pubblicato Attualmente libri di è saggistica editor di e una di narrativa.grande casa Lo editrice spagnolo italiana senza sforzo e ha Scurnuso (2011), L’uomo che dormiva al parco (2012) e Il rumore del mondo tradotto(2009), testi ha vinto importanti il Premio tra cui Mondello la saga di Opera Harry Prima,Potter di il J.K.Premio Rowling. Verga e il Pre- (2018), finalista al Premio Strega 2019 e vincitore del Premio Capalbio Let- mio Frontino. È autore anche di Lame (2017),rappresenta che ha vinto il suo il Premio esordio Lette nella- teratura 2019 e del Premio Asti d’Appello 2019. Nel 2012 ha ricevuto dal narrativarario Internazionale per adulti, a percui èla seguito narrativa nel Nino 2016 MartoglioI nomi che diamo2017 allee il cose.Premio Nel Lette 2019 -è Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano l’Ordine al Merito della uscitarario perNazionale Marsilio Carlo la raccolta Levi 2018,di racconti e Biscotti brevi della Più grandefortuna è (2020,la paura. Premio Flaia- Repubblica Italiana con il titolo di Commendatore. no per la narrativa 2020). Massimo Coppola Beatrice Masini un piccolo buio piÙ grande la paura

Milano, 1936. A girare il filmato della cerimonia Protagonisti di queste storie sono i bambini. di inaugurazione di Palazzo Vittoria è un Bambini felici e bambini che non lo sono stati, giovane regista, che si lascia presto distrarre abusati dagli adulti per troppo amore, o per da una ragazza bella e irrequieta con la quale troppo odio. esplora gli appartamenti ancora vergini e scopre una macchia di sangue sul mosaico vicino agli C'è una bambina che accompagna il padre al ascensori. La struttura di questo romanzo è mare e lo vede illuminarsi per l'incontro con semplice: una volta ogni decennio, dal boom una donna che è un suo vecchio amore. E una economico all’eroina, dagli anni Zero a un futuro madre che si arrende al figlio che cresce e non vicino, il narratore posa il suo sguardo su quelle vuole più essere baciato perché tutto, in fondo, stanze dove nuovi protagonisti intrecciano i loro comincia sempre con la fine dei baci. C'è un altro percorsi. Li vediamo giovani, poi maturi e infine bambino, già quasi un ragazzo, che è l'unico che anziani, nascono figli che somigliano a loro da sa arrampicarsi su uno scoglio e da quello, in ragazzi, si intrecciano e si disfano cent’anni di mezzo al mare, come su un solitario cammello vite immaginarie. Comincia un gioco di ricordi, nel deserto, vede allontanarsi la ragazza che gli ❝ Coppola scrive con uno stile efficace, di specchi e proiezioni che fa di Palazzo Vittoria piaceva, e gli piaceva perché lei, l'unica, non schizofrenico, imprevisto e spesso – luogo più che mai reale – uno scenario onirico temeva vespe, formiche e bombi, e questo serratamente cinematografico. ❞ e rivelatore. Massimo Coppola costruisce un coraggio li univa come l'amore. Ci siamo noi in la Lettura - Corriere della Sera libro stratificato, in cui sperimenta registri queste pagine, piccoli piccoli, fragili e fortissimi, linguistici e inquadrature, mescola il romanzo in bilico tra la memoria di ciò che siamo stati, la ❝ Un romanzo di istantanee che si legge come un film e che fotografa la realtà storico e la commedia all’italiana, racconta la nostalgia di ciò che avremmo potuto essere, e sempre in bilico tra passato e presente. ❞ paura di vivere che attraversa il nostro tempo: la tenerezza per ciò che siamo. Beatrice Masini io Donna un piccolo buio nascosto nel cuore di ognuno, - funambolo serio e scanzonato, dolce e feroce, ma sempre sul punto di allargarsi e inghiottire in bilico, come l'infanzia - ci racconta un mondo, tutto. Ma soprattutto questo romanzo dà dignità il nostro, prima che l'età adulta lo spiegasse di personaggio a un luogo chiave della vita con mezze voci, mezze stagioni e religioni che moderna, il condominio, che diventa il teatro di prevedono confessione. In questi racconti c'è una possibile nékyia, il rito antico per riportare l'infanzia per la quale la vita è un'avventura che sulla terra gli spettri dei morti: ciascuno di loro non deve per forza finire bene o un viaggio che ci consegna il suo frammento di vita pubblica e non sempre contempla il ritorno. Ci sono fuoco, di privato destino, ci costringe a un bilancio sul acqua, vento e aria. E c'è tutto quel tempo che, secolo da cui veniamo, e poi lascia spazio a un da bambini, ci insegna a sentirci immortali fino futuro in cui forse costruire qualcosa di nuovo a prova contraria. sarà ancora possibile.

sull'autore sull'autrice Massimo Coppola vive a Milano. Ha studiato Filosofia. È autore di libri, film, Beatrice Masini è una riconosciuta e profilica scrittrice di libri per bambini e documentari, programmi tv, articoli. Un piccolo buio è il suo primo romanzo. ragazzi, tradotti in più di venti lingue, dal finlandese al coreano, dal greco al thailandese. Attualmente è editor di una grande casa editrice italiana e ha tradotto testi importanti tra cui la saga di Harry Potter di J.K. Rowling. Il romanzo Tentativi di botanica degli affetti rappresenta il suo esordio nella narrativa per adulti, a cui è seguito nel 2016 I nomi che diamo alle cose. Nel 2019 è uscita per Marsilio la raccolta di racconti brevi Più grande è la paura. Lia Piano Melania Mazzucco planimetria di una famiglia sei come sei felice Una figlia, due padri, una famiglia normale. Tutte le famiglie felici si somigliano? Un desiderio esaudito e un sogno spezzato. Un romanzo d'esordio divertentissimo, Il coraggio e la dolcezza per disarmare i intelligente, un po' magico. pregiudizi.

Il babbo sa disegnare il mondo, ama il mare, Eva ha undici anni e un grande dolore alle spalle. sfida le leggi della gravità e costruisce una Giose è stato una meteora della musica punk- barca a vela nel seminterrato. La mamma è rock degli anni Ottanta, poi si è innamorato bellissima, ha i tacchi alti e ancor più alte pile di di Christian, giovane professore di latino: Eva libri intorno a sé. Maria, la bambinaia, parla in è la loro figlia. Padre esuberante e affettuoso, calabrese stretto, non sa leggere e ha un cuore ha rinunciato a cantare per starle accanto, ma più grande dell'enorme giardino che circonda la la morte improvvisa di Christian ha mandato casa. I ragazzi sono tre: Marco, alle prese con i in frantumi la loro famiglia. Giose non è stato primi turbamenti della pubertà, Gioele, afflitto ritenuto un tutore adeguato, e si è rintanato in da un'incoercibile balbuzie e da una pericolosa un casale sugli Appennini. Eva è stata affidata in libreria a settembre 2019 passione per la chimica, e la Nana, che dal ❝ Eva esce dal libro come un’eroina allo zio e si è trasferita a Milano. Non si vedono basso dei suoi sei anni ci racconta tutta la storia. letteraria in piena regola. ❞ da tempo. Non hanno mai smesso di cercarsi. E poi c'è lei: la grande villa abbarbicata sulla la Repubblica Con Giose, Eva risalirà l'Italia in un viaggio nel collina dove la famiglia si è appena trasferita, quale scoprirà molto su se stessa, sui suoi due per mettere radici, e, finalmente, diventare I diritti di traduzione all'estero padri, sui sentimenti che uniscono le persone sono stati venduti in: al di là dei ruoli e delle leggi, e sulla storia normale. Certo, bisognerebbe disperdere la folla Spagna - Anagrama di animali di ogni tipo e taglia che ritengono di Svezia - Contempo meravigliosa cui deve la vita. aver diritto di cittadinanza in casa. Cominciare a chiudere le porte per evitare che il vento circoli senza tregua per le stanze. Evitare di dormire tutti per terra in salotto solo per godersi le notti di luna piena... O forse è prorpio questa la planimetri di una casa felice?

Sull'autrice Sull'autrice Lia Piano è nata a Genova, terza di tre fratelli che poi diventeranno quattro. Melania Mazzucco ha esordito nella narrativa con Il bacio della Medusa (1996), Laureata in lettere, dal 2004 si occupa della Fondazione Renzo PIano. Oggi vive e cui ha fatto seguito La camera di Baltus (1998), Lei così amata (2000), Vita (2003, lavora in moto perpetuo fra Parigi, Genova e qualsiasi altro luogo del mondo. In Premio Strega), Un giorno perfetto (2005), da cui è tratto l’omonimo film di attesa di radicare, ha scritto il suo primo libro. Ferzan Özpetek. Studiosa e appassionata d’arte, ha dedicato al pittore veneziano Tintoretto il romanzo La lunga attesa dell’angelo (2008), e la biografia Jacomo Tintoretto e i suoi figli. Storia di una famiglia veneziana (2009). Ha scritto per il cinema, il teatro e la radio, ottenendo riconoscimenti internazionali, ed è tradotta in 27 paesi. Paola Mastrocola leone non so niente di te

Lo spettacolo del mondo nelle mani di un La salvezza del mondo passa (anche) dalle bambino. pecore.

Leone ha sei anni e ogni tanto, senza una ragione, È un mattino di novembre. Nella sala di uno si mette a pregare nei luoghi piú impensati. Lo dei più prestigiosi college di Oxford, centinaia fa perché ha paura, perché desidera, perché si di persone aspettano l'inizio di una conferenza. sente solo? Sua madre, che non crede, continua Dopo qualche minuto entrano - nel silenzio a interrogarsi, mentre vive la sua vita frenetica generale - decine e decine di pecore. Bianche, di donna separata, tutta presa dal lavoro e dalle lanose, ordinate, moderatamente belanti. Le fatiche quotidiane. Leone prega, e le cose che guida Filippo Cantirami, giovane economista chiede un po' si avverano. Si sarebbero avverate italiano, che come nulla fosse comincia il suo comunque? E quanto conta il filo segreto che intervento sulla crisi dei mercati. lega una nonna e un nipotino? L'unica certezza è L'incredibile invasione di pecore getterà nel che il mondo intorno cambia, e nessuno sarà piú caos i genitori Cantirami, convinti che il figlio com'era. Paola Mastrocola ha scritto un romanzo modello sia a Stanford a finire un dottorato, e sul potere dirompente del credere in qualcosa. ❝ L'indagine più difficile che esista: che si ritrovano all'improvviso spiazzati e in E noi lettori siamo chiamati a chiederci cosa sia conoscere i propri figli. [...] ansia. Cosa combina Fil, dov'è finito, chi è questa preghiera ingenua e laica, questo gesto Riflessioni su economia, società, desertificazione culturale in una storia veramente? E chi è quel suo compagno Jeremy cosí spontaneo e naturale che riguarda tutti noi, complessa e scritta con la consueta con il quale ha stretto un patto, che cosa si sono al di là di qualsiasi fede. Quale sia l'essenza della eleganza. ❞ scambiati i due ragazzi, qual è il loro segreto? magia che, a volte, sembra circondare le nostre Il Corriere della Sera Tutti a cercare una risposta, anche la sorella, vite. ❝ Una fiaba sulle vite sbagliate e anche la svagata e fascinosa zia Giuliana: sui vezzi dell’élite progressista. ❞ ognuno seguendo una sua pista, facendo le sue la Repubblica indagini, viaggiando da un continente all'altro o dentro di sé, fino a scoprire che probabilmente, a ❝ Le domande che i genitori non osano fare ai propri figli. ❞ dispetto dei sentimenti più profondi che legano Vanity Fair le persone tra di loro, sappiamo ben poco gli uni degli altri. Con una narrazione che alterna toni ironici e riflessivi, Paola Mastrocola dà forma al I diritti di traduzione all'estero sogno di una vita diversa, della ricerca di una sono stati venduti in: libertà che ognuno di noi vorrebbe - anche al Germania: Carl’s Books prezzo di una rinuncia - riconquistare. Turchia: Doğan Kitap

sull'autrice Paola Mastrocola insegna lettere in un liceo scientifico. Ha esordito con il romanzo La gallina volante (2000, Premio Calvino), Palline di pane (2011, finalista al Premio Strega). Più lontana della luna (2007), La felicità del galleggiante (2010), Togliamo il disturbo. Saggio sulla libertà di non studiare (2011), L’esercito delle cose inutili (2015), La passione ribelle (2015), L’anno che non caddero le foglie (2016), L’amore prima di noi (2016). Maria Latella Elena Stancanelli fatti privati e pubbliche La femmina nuda tribÙ Anna è una donna intelligente, bella, con un A un giornalista capita di vivere momenti lavoro interessante, ma di colpo tutto questo importanti della vita di un Paese. Maria Latella non serve più. Dopo cinque anni la sua storia ce li ricorda nei particolari e nel significato d’amore con Davide affonda in una palude di profondo, raccontando personaggi e fatti, tradimenti, bugie, ricatti. E la sua vita va in pezzi. eventi tragici e mutamenti sociali, la musica, la Si trasforma in un’isterica, non dorme, non moda, la pubblicità e lo stile di vita. mangia, fuma e si ubriaca ogni sera per riuscire ad addormentarsi. Compulsivamente inizia a Una bambina e poi una ragazza curiosa. Una frugare nel telefonino di lui, nelle chat, sui social. giornalista mai ferma, instancabile indagatrice Non sa cosa sta cercando, non sa perché lo sta di trame politiche nei palazzi del potere. La vita di cercando. Per un anno rimarrà prigioniera di Maria Latella si intreccia con la storia dell'Italia quello che lei stessa chiama il regno dell’idiozia, degli ultimi cinquant'anni. Giornalismo e letture, senza riuscire a dirlo a nessuno. Questo l'infanzia trascorsa felicemente a Sabaudia, racconto è la sua confessione, sotto forma di una famiglia borghese colta e affettuosa, una lettera, a Valentina, la sua più cara amica, che ragazzina scalpitante che cercava la propria l’ha vista distruggersi sera dopo sera. Anna dice indipendenza e la propria strada. tutto, senza pudore. I dettagli umilianti e ridicoli, Latella scrittrice ha il passo e l’ironia di I diritti di traduzione all'estero l’ossessione, la morbosità. Anna somiglia a sono stati venduti in: Latella giornalista: se il passato si compone tutti noi, che combattiamo questa guerra Francia: Stock paradossale che chiamiamo amore. Ogni tanto di ricordi newyorkesi e passaggi complicati Germania: Berlin Verlag tra professione e vita familiare, il presente si Olanda: Wereldbibliotheek vinciamo, più spesso perdiamo. L’unica cosa su sintonizza sul registro del cambiamento. Spagna: Anagrama cui possiamo sempre contare, l’unica capace di La carriera e la vita privata, la storia e le trame indicarci i nostri confini, i nostri bisogni, è il di potere che hanno caratterizzato l'Italia negli corpo. E sarà al corpo che Anna si aggrapperà ultimi decenni sono gli ingredienti di un libro per sconfiggere il dolore. nato dallo sguardo ironico di una cronista che non ha paura di dire la sua.

sull'autrice sull'autrice Maria Latella giornalista, ha scritto a lungo per il Corriere della Sera e dal 2006 Elena Stancanelli è autrice di romanzi e racconti e scrive per diversi giornali e al 2013 ha diretto il settimanale A. Oggi scrive per Il Messaggero e conduce il quotidiani. Ha scritto Benzina (1998), che è diventato un film diretto da Monica programma di attualità politica L’intervista su SkyTg24. Ha pubblicato Regimental, Stambrini nel 2001, Le attrici (2001), Un uomo giusto (2011), La femmina nuda (2016, dieci anni con i politici che non sono passati di moda (2003), Tendenza Veronica (2004), finalista al Premio Strega, Premio Ninfa Galatea, Premio Caccuri), i racconti Il Come si conquista un paese. I sei mesi in cui Berlusconi ha cambiato l’Italia (2009), giorno del mio compleanno, pubblicato nell’antologia Ragazze che dovresti conoscere una brillante analisi sull’ascesa al potere di Silvio Berlusconi, Il potere delle donne (2004), Cappelli, pubblicato in Figuracce (2014), e 6-0 6-0, incluso in Smash (2016). (2015) e Fatti privati e pubbliche tribù (2017). Il suo romanzo più recente è Venne alla spiaggia un assassino (2019).

Young adult Melania Mazzucco Melania Mazzucco l'architettrice la lunga attesa dell'angelo

Nel maggio del 1624 un uomo accompagna la Frutto di dieci anni di studi e ricerche, un figlia sulla spiaggia di Santa Severa, dove si è dittico dedicato a Tintoretto dove Melania arenata una creatura chimerica. Una balena. Mazzucco ricostruisce minuziosamente la vita Esiste anche ciò che è al di là del nostro orizzonte, del “più terribile cervello che abbia avuto mai è questo che il padre insegna a Plautilla. la pittura”.

Giovanni Briccio è un genio proletario, osteggiato Venezia, fine del Cinquecento. La vita spavalda dai letterati e ignorato dalla corte: materassaio, del pittore Jacomo Robusti detto il Tintoretto, pittore di poca fama, commediografo, musicista, genio ambizioso e anticonformista, tra febbrili attore e poeta. Bizzarro cane randagio in battaglie combattute con ogni mezzo per un’epoca in cui è necessario avere un padrone, affermare il proprio talento, successi e dolori, Briccio educa la figlia alla pittura, e la lancia inimicizie e tradimenti, capolavori e disillusioni. nel mondo dell’arte come fanciulla prodigio, Accanto a lui, la sua creazione più amata: la imponendole il destino della verginità. Plautilla figlia illegittima Marietta. Bambina vestita da però, donna e di umili origini, fatica a emergere maschio, poi ragazzina educata alla musica e alla in libreria a settembre 2019 nell’ambiente degli artisti romani, dominato I diritti di traduzione all'estero pittura, infine donna libera e artista, Marietta da Bernini e Pietro da Cortona. L’incontro sono stati venduti in: incarna un’immagine indelebile di bellezza, con Elpidio Benedetti, prescelto dal cardinal Bulgaria: Uniscorp sacrificio e passione assoluta. Trasportandoci Barberini come segretario di Mazzarino, Danimarca: Tellerup Finlandia: Avain nella Venezia del tardo Rinascimento, ricca e diplomatico inviso al papa, finirà per cambiarle Francia: Flammarion fragile, minacciata dalla guerra e dalla peste, e la vita. Germania: Knaus (Bertelsmann) nella vita quotidiana della famiglia di un grande Melania Mazzucco torna al romanzo storico, alla Spagna: Anagrama artista, Melania Mazzucco ci regala la storia passione per l’arte e i suoi interpreti. Mentre indimenticabile di un padre e di una figlia, racconta fasti, intrighi, violenze e miserie della diversi da tutti, eppure così vicini. Roma dei papi, e il fervore di un secolo insieme bigotto e libertino, ci regala il ritratto di una straordinaria donna del Seicento, abilissima a non far parlare di sé e a celare intraprendenza e ambizione per poter realizzare l’impresa in grado di riscattare una vita intera: la costruzione di una originale villa di delizie sul colle che domina Roma, disegnata, progettata ed eseguita da lei, Plautilla, la prima architettrice della storia moderna.

Sull'autrice Melania Mazzucco ha esordito nella narrativa con Il bacio della Medusa (1996), cui ha fatto seguito La camera di Baltus (1998), Lei così amata (2000), Vita (2003, Premio Strega), Un giorno perfetto (2005), da cui è tratto l’omonimo film di Ferzan Özpetek. Studiosa e appassionata d’arte, ha dedicato al pittore veneziano Tintoretto il romanzo La lunga attesa dell’angelo (2008), e la biografia Jacomo Tintoretto e i suoi figli. Storia di una famiglia veneziana (2009). Ha scritto per il cinema, il teatro e la radio, ottenendo riconoscimenti internazionali, ed è tradotta in 27 paesi. Benedetta Cibrario Beatrice Masini il rumore del mondo tentativi di botanica Un romanzo di largo respiro, che ci fa abitare degli affetti dentro l'Ottocento mettendo in campo temi Una sofisticata esplorazione della ricerca di molto attuali, quali la diffidenza e il fascino libertà da parte di una giovane donna del per ciò che è straniero e sconosciuto; l’esilio 19esimo secolo. e l’espatrio; la distanza tra le generazioni e l’eredità delle scelte, sia personali che collettive. 1820 circa. Bianca Pietra, giovane donna di buona educazione e scarsi mezzi, dopo Londra, Prima metà dell’Ottocento. L’ufficiale la morte del padre lascia la casa natale per piemontese Prospero di Vignon sposa Anne approdare in una tenuta di campagna, vicino Bacon, figlia di un ricco mercante di seta, ma a Milano: il proprietario, don Titta, è un poeta riceve l’ordine di raggiungere il suo reggimento di chiara fama che ha l'estro dell'agricoltura e torna a Torino. Anne – riluttante a separarsi dal sperimentale, e lei, abile acquerellista, è stata padre e dalla sorella – decide di raggiungere lo convocata per ritrarre il patrimonio botanico. sposo più tardi, scortata dall’intrepida Theresa Bianca è graziosa, ardente, piena di interessi; Manners e dalla cameriera Eliza. Durante il ha letto molto e ha visto il mondo; e si accinge viaggio è colpita da un attacco di febbre vaiolosa. SEMIFINALISTA AL PREMIO STREGA ❝ C’è un po’ di Manzoni... c’è Darwin con al compito con piglio appassionato. Donna La malattia passa, ma i segni delle cicatrici tutta la forza della sua evoluzione della Clara, la madre di don Titta, che fu molto bella ❝ Il rumore del mondo è un romanzo restano. E quella che arriva a Torino è un’Anne specie... ci sono i palpiti della più piccola e trionfò nei salotti parigini, regge con piglio corale e potente in cui Benedetta Cibrario molto diversa dalla giovane un po’ frivola di delle Brontë, la Anne di Agnes Grey... c'è la raccoglie per il lettore idee, emozioni, capacità che ha Beatrice Masini di parlare autoritario l'andamento della casa e la nidiata di pochi mesi prima. gesti, che raffigurano splendidamente ai bambini, solo che stavolta la sua abilità bambini e bambine è affidata alle cure di una Prospero accoglie Anne con la fredda correttezza ❞ una società in movimento, che guarda al la usa per i grandi. governante francese e di un istitutore inglese. futuro. ❞ dell’uomo che mantiene fede ai patti e tra loro la Repubblica Tra gli ospiti fissi Tommaso, un giovane poeta si stabilisce da subito un rapporto che esclude ❝ Benedetta Cibrario risveglia un'epoca❞ ❝ Bianca ricorda sia l’Elizabeth Bennett cacciato di casa perché vuole dedicarsi all'arte le accensioni del tempo londinese: la vita Robinson - la Repubblica di Orgoglio e pregiudizio sia la Jo March di invece che all'avvocatura, e Bernocchi, un coniugale si annuncia come un piccolo inferno ❞ Piccole donne. borioso contino di mezza età. Bianca disegna, ❝ L'avventura narrativa della Cibrario domestico. Il suocero, il marchese Casimiro, Il Sole 24 Ore dipinge, esplora la tenuta e la campagna. Mille ha il respiro lungo del grande romanzo invita Anne a occuparsi della proprietà del ottocentesco in un'epica sabauda del cose la distraggono di continuo e fra queste, Mandrone, nella campagna piemontese. Tra i I diritti di traduzione all'estero modello Tolstoj.❞ soprattutto il fascino di Pia, una servetta senza due si stabilisce un’imprevedibile complicità sono stati venduti in: Tuttolibri famiglia che gode di un trattamento privilegiato. e Anne matura un profondo amore per quei Canada: Éditions Fides Francia: Éditions des Deux Terres Curiosa fino all'impudenza, incline alle luoghi, per la vita appartata e operosa che vi Spagna: Salamandra fantasticherie, Bianca si convince che le origini conduce, per le prospettive legate a un accorto US e UK: Macmillan di Pia nascondano un segreto e che la famiglia sfruttamento delle risorse. si stia dando molta pena perché esso resti tale...

sull'autrice sull'autrice Benedetta Cibrario si è laureata in Lettere Moderne. Ha esordito con Feltrinelli Beatrice Masini è una riconosciuta e profilica scrittrice di libri per bambini e pubblicando Rossovermiglio (2007; premio Campiello 2008), a cui hanno fatto ragazzi, tradotti in più di venti lingue, dal finlandese al coreano, dal greco al seguito Sotto cieli noncuranti (2009; premio Rapallo Carige 2010), Lo Scurnuso thailandese. Attualmente è editor di una grande casa editrice italiana e ha (2011), L’uomo che dormiva al parco (2012) e Il rumore del mondo (2018). tradotto testi importanti tra cui la saga di Harry Potter di J.K. Rowling. Il romanzo Tentativi di botanica degli affetti rappresenta il suo esordio nella narrativa per adulti, a cui è seguito nel 2016 I nomi che diamo alle cose. Nel 2019 è uscita per Marsilio la raccolta di racconti brevi Più grande è la paura. La serie che vede protagonista Enea Zottìa, vicecommissario di polizia alla questura marco polillo di via Fatebenefratelli a Milano, si compone di cinque romanzi: Testimone invisibile acque amare (Piemme 1997, 2010, BUR 2018), Corpo morto (Piemme 2009, BUR 2014), Il pontile sul lago (Rizzoli 2011, BUR 2012), Villa Tre Pini (Rizzoli 2012, BUR 2013), Il convento sull’isola Un nuovo caso per il vice commissario Enea (Rizzoli 2014, BUR 2015) e Acque amare (Rizzoli 2016, BUR 2017). Zottìa nel luogo al quale lo legano ricordi indimenticabili, l’isola di San Giulio, sul lago Zottìa è un uomo affascinante, riservato, un po' solitario e dagli amori infelici, che si d’Orta. trova per caso coinvolto in indagini fuori zona, in località magnifiche: il lago d'Orta, l'isola di San Giulio, Stresa, Gignese e la Costiera Amalfitana. Luoghi che si prestano Giovanni Capotosti sembra aver avuto tutto benissimo da scenografia a un thriller ben congegnato, senza effetti speciali, che dalla vita: una bella casa sul lago d’Orta, un ricco scorre piano come il paesaggio, eppure non semplicistico nelle connessioni sempre patrimonio, l’affetto della moglie e del figlio plausibili. Bruno. Ma gli resta il rimpianto per aver perso il grande amore della sua vita: Dolores, la ragazza più bella del lago. Dopo trent’anni, la “sua Dolly” torna all’improvviso con una lettera. La sorpresa è tanta, ma quella lettera per Giovanni ha il sapore di una seconda occasione. Intorno a questa vicenda familiare gravita il piccolo i casi del universo di Orta San Giulio, dove il commissario vice commissario zottìa Zottìa è ormai di casa. Ma la quiete di Orta si spezza quando un cadavere viene ritrovato nella villa di Bruno Capotosti: chi è quell’uomo, lasciato senza documenti né oggetti che possano identificarlo? Possibile che nessuno sappia nulla, in un posto in cui si conoscono tutti? Nei paesi ❝ Enea Zottìa è un poliziotto di prim'ordine, un gran romantico, un piccolo grande Gatsby. Anche di provincia le voci corrono e offuscano la verità, il paesaggio, lo struggente lago d'Orta, l'isola di San Giulio, le ombre e le malinconie di uno dei proprio come le acque del lago, che sotto la posti più romantici del mondo, è personaggio: la penna di Polillo lo anima. ❞ calma apparente nascondono correnti insidiose. Il Corriere della Sera

❝ Enea Zottìa è, con Montalbano, il mio preferito. Se fossi un lettore mi precipiterei in libreria. ❞ Antonio D’Orrico

❝ Polillo ama il mistery classico, quello in cui gli omicidi avvengono senza clamori o paginate di squartamenti, e ama risolvere i casi con l’intervento delle abilità mentali umane anziché con l’ausilio di azzardate tecnologie investigative. [...] Il microcosmo di Orta e le figure che circondano il commissario sono la cornice ideale di una commedia gialla di provincia, dove ogni atto, ogni gesto, ogni scelta, deriva da una scappatoia del destino, da un errore di valutazione o da un tentativo di umana salvezza.❞ Tuttolibri sull'autore Marco Polillo è stato direttore generale di Mondadori e di Rizzoli e da anni si ❝ Polillo ama il giallo classico, alla Agatha Christie con il minimo indispensabile versamento di occupa della casa editrice che porta il suo nome. Da sempre appassionato di gialli, sangue. ❞ ha curato numerose antologie. È autore dei romanzi gialli: Testimone invisibile Il Corriere della Sera (Piemme 1997, 2010), Corpo morto (Piemme 2009), Il pontile sul lago (Rizzoli 2011), Villa Tre Pini (Rizzoli 2012) e Il convento sull’isola (Rizzoli, 2014), Acque amare (2016) e Chi vuole uccidere Fred il tacchino? (2017). Gianrico Carofiglio Gianrico Carofiglio il silenzio dell'onda il bordo vertigonoso delle cose Un romanzo sulle colpe e le fragilità umane, e il doloroso legame tra padri e figli. Romanzo di formazione alla vita e alla violenza, racconto sulla passione per le idee e per le Da mesi, il lunedì e il giovedì, Roberto Marías parole, storia d’amore, implacabile riflessione attraversa a piedi il centro di Roma per sulla natura sfuggente del successo e del raggiungere lo studio di uno psichiatra. Si fallimento. siede davanti a lui, e spesso rimane in silenzio. Talvolta i ricordi affiorano. Un caffè al bar, una notizia di cronaca nera sul E lo riportano al tempo in cui lui e suo padre giornale, un nome che riaffiora dal passato affrontavano le onde dell’oceano sulla tavola da e toglie il respiro. Enrico Vallesi è un uomo surf. tradito dal successo del suo primo romanzo, Lo riportano agli anni rischiosi del suo lavoro di intrappolato in un destino paradossale, che ha agente sotto copertura, quando ha conosciuto il sapore amaro delle occasioni mancate. Arriva il cinismo, la corruzione, l’orrore. Fuori, ma però il giorno in cui sottrarsi al confronto con anche dentro di sé. Di professione fantasma, ha la memoria non è più possibile. Enrico decide ❝ Un'opera di notevole sottigliezza e imparato a ingannare, a tradire, a sparire senza ❞ allora di salire su un treno e tornare nella profondità. lasciare traccia. Una vita che lo ha ubriacato e The Times città dove è cresciuto, e dalla quale è scappato travolto. molti anni prima. Comincia in questo modo ❝ Un'opera benedetta dal dono Le parole del dottore, le passeggiate ipnotiche in un avvincente viaggio di riscoperta attraverso i naturale di una prosa semplice e una Roma che lentamente si svela ai suoi occhi, ricordi di una adolescenza inquieta, in bilico fra silenziosa come un'onda ben solcata. l’incontro con Emma, come lui danneggiata rabbia e tenerezza. Un tempo fragile, struggente ❞ dall’indicibilità della colpa, gli permettono di e violento segnato dall’amore per Celeste, Corriere della Sera tornare in superficie. E quando Giacomo gli giovane e luminosa supplente di filosofia, e chiede aiuto contro i suoi incubi di undicenne, dalla pericolosa attrazione per Salvatore, ❝ Un puzzle letterario che non Roberto scopre una strada di riscatto e di ❞ compagno di classe già adulto ed esperto della lesina i colpi di scena. rinascita. la Repubblica vita, anche nei suoi aspetti più feroci. Con una Con una narrazione serrata e struggente sui scrittura lieve e tagliente, con un ritmo che non ❝ Una storia che contiene molte padri e i figli, la mancanza e le assenze e la lascia tregua, Gianrico Carofiglio ci guida fra le altre storie ... e fila via a tutta fragilità degli uomini, Gianrico Carofiglio regala storie e nella psicologia dei personaggi, indaga velocità. ❞ ai lettori un nuovo, indimenticabile personaggio. le crepe dell’esistenza, evoca, nella banalità del Sette - Corriere della Sera quotidiano, “quel senso di straniamento che ci Sapeva che da quel Martedì era cominciata una prende quando viaggiamo per terre sconosciute sfida. E quell'uomo era molto più forte. Molto più e lontane”. esperto. Molto più capace di trovare le parole giuste, i suoni, i silenzi. Era perfetto. Per questo, forse, si era ammalato. Gabriele PedullÀ Matteo Nucci lame è giusto obbedire alla notte Un'avventura di dolore e rinascita nel cuore Pattini e acrobazie in un gioco di equilibri e mitologico e moderno di una Roma sconosciuta. sentimenti. Ai margini della Roma che tutti conosciamo, Su uno dei piú bei colli di Roma, una compagnia dove il Tevere crea un’ampia ansa prima di di pattinatori si riunisce tutte le settimane per correre verso il mare, vivono uomini e donne celebrare un particolarissimo rituale, fatto di che sembrano essersi incontrati solo grazie alle libertà, abiti vintage e canzoni dell'adolescenza. rispettive necessità. Fra baracche e chiatte, uniti Anche Olimpia e Ruggiero – un matrimonio dalla gestione di una trattoria improvvisata, felice, in cammino «ad ampie falcate in direzione mentre si alternano in piccoli lavori nei campi dei quarant'anni» – ne sono immediatamente e nella guida dei turisti cittadini attratti dai loro conquistati. Riecco di colpo «la sensazione di lavori arcaici, essi hanno formato una comunità volare senza veramente sollevarsi da terra» che fuori dal tempo e dal mondo in cui oggi siamo li aveva posseduti da ragazzi. abituati a vivere. Già da qualche anno, hanno Dopo, niente sarà piú lo stesso. accolto un uomo in fuga. Lo chiamano tutti ❝ ❞ Un libro netto e sorprendente. «… E poi li ho visti: cosí colorati, cosí dinamici, ❝ Matteo Nucci ci sa fare. ❞ «il dottore», perché sembra venuto a offrire le Corriere della Sera soprattutto cosí allegri! Trascinanti è il termine. Per non Vanity Fair sue cure a chi vive lì. Ma hanno anche intuito parlare dei vestiti e della musica, con quella spudorata che quest’uomo, di quasi cinquant’anni, in ❝ Potente, ammaliante, celebrazione degli anni Ottanta, ironica e filologica al ❝ Un narratore dal polso sicuro. ❞ realtà si è ritrovato fra loro per curare sé stesso. ❞ lirico, nostalgico. tempo stesso. […] Tutta quella gente, affascinata come Il Messaggero Qual è il suo passato? Quale il dolore che lo ha Il Messaggero me dal loro girare all'infinito, ovale dopo ovale, ancora strappato alla sua casa? Mentre il respiro del ❝ e ancora. Perché anch'io, oramai, ero preso in trappola: Tra Ernest Hemingway e Cesare fiume scandisce il tempo della lettura, veniamo ❝ È un libro sul qui-e-ora di una ❞ questo era chiaro. […] Ecco, non saprei come altrimenti Pavese. attratti nella storia della sua vita, di sua moglie generazione che sa o s’illude di Il Messaggero dirlo, ma quel pomeriggio al Golden Gate Park per un Anna e di sua figlia Teresa, delle sue perdite, del stemperare l’angoscia rifugiandosi paio d'ore ho avuto l'impressione di vedere qualcosa ❞ nella tenerezza del “come eravamo. come lo Spirito-del-nostro-tempo che si incarnava in una ❝ Ci sono molti modi di scrivere suo coraggio, del suo terrore. Accompagnati da Il Mattino singola, concretissima figura. Lí, improvvisamente, c'era un romanzo e anche molti modi di racconti di nutrie, di cani, di animali fiabeschi, il meglio e il peggio di tutti noi. Le nostre angosce. I nostri scrivere un saggio. Matteo Nucci sta dai ritmi della natura che si approfondiscono ❝ Quella che provano Olimpia e errori. Le nostre speranze, forse. Avevo bisogno di capire. a cavallo tra i due generi letterari. nel cuore della città, conosceremo tutto di Ruggiero non è più infatti nostalgia E cosí ho cominciato a scrivere…» Grazie, caro Nucci, per questo questo indimenticabile personaggio, antico e del passato, ma nostalgia del Da una lettera dell'Autore all'Editore appassionante lettura. ❞ moderno assieme, e apprenderemo di nuovo presente, rappresentato mentre o la Repubblica come solo il dolore possa spingere l’essere lo si vive. O perfino nostalgia del futuro.❞ umano alla rinascita. Una rinascita che passa Alias – Il manifesto per le mani di donne, e attraversa una notte cui è giusto obbedire.

Sull'autore Gabriele Pedullà è professore associato di Letteratura italiana contemporanea sull'autore all’Università di Roma Tre. Redattore de "Il Caffè illustrato", scrive sull’inserto Matteo Nucci ha studiato il pensiero antico, ha pubblicato saggi su Empedocle, domenicale de "Il Sole 24 Ore". Ha pubblicato saggi su Beppe Fenoglio, sulla Socrate e Platone e una nuova edizione del Simposio platonico. Ha scritto Sono condizione del cinema e delle altre arti nell’epoca degli individual media e comuni le cose degli amici (2009), finalista al Premio Strega, Il toro non sbaglia mai sulla teoria del conflitto in Niccolò Machiavelli. Il suo primo libro di narrativa, (2011) e Le lacrime degli eroi (2013). I suoi racconti sono apparsi in antologie e la raccolta Lo spagnolo senza sforzo (2009), ha vinto numerosi premi. riviste (soprattutto Il Caffè Illustrato e Nuovi Argomenti) e collabora con Il Venerdì di Repubblica e Il Messaggero.

Commedia Sergio Luzzatto Andrea Molesini i bambini di moshe. la solitudine dell'assassino

Gli Orfani della shoah Un romanzo sulle sfide imposte dalla libertà, sui e la nascita di Israele dispetti del caso, sull’amicizia che ogni giorno va rimessa alla prova, sul nostro insopprimibile Una storia di redenzione e illusioni. bisogno di dare un senso alle cose.

Questa è la storia di un numero sorprendente Molti anni fa, Carlo Malaguti ha ucciso. Da di bambini ebrei, scampati alla Soluzione finale allora, la pena più dura non è quella che sta e rifugiati nell'Italia della Liberazione: circa scontando nel carcere di Trieste, ma l’ostinato settecento giovanissimi polacchi, ungheresi, silenzio dentro il quale ha deciso di seppellire la russi, romeni, profughi dopo il 1945 tra le propria verità sul delitto, rinunciando persino montagne di Selvino, nella Bergamasca, in quello a difendersi in tribunale. Tra le mura della sua che era l'orfanotrofio ebreo piú importante cella sembra aver trovato quello che cercava: in Italia e nell'Europa postbellica. E racconta un rifugio dove espiare il dolore e rinchiudere l'avventura di Moshe Zeiri, il formidabile ebreo la tenebra che sente vibrare dentro di sé ad galiziano che, ponendosi alla guida dei bambini ogni respiro. Adesso però Malaguti ha più di salvati, consentirà loro di rinascere da cittadini ❝ ❝ ottant’anni e il tribunale ha stabilito che deve Una storia fatta di storie individuali del nuovo Israele. Un romanzo ora movimentato, con ed irripetibili, una storia che è anche momenti da colpi di scena; ora di tornare libero. Ma libero di far cosa? Se lo epos collettivo ed affresco di una Falegname per formazione, teatrante per sguardi, mezze parole, incubi, chiede lui e se lo chiede Luca Rainer, stimato generazione. ❞ vocazione, Moshe faceva parte di un piccolo proprio di un darsi-non darsi traduttore sulla soglia critica dei quaranta. I Il Sole 24 Ore gruppo di ebrei a loro volta originari dell'Europa tra le figure speculari dei due due non si conoscevano ma qualcuno ha voluto centro-orientale. Giovani immigrati in Palestina protagonisti; in un rapporto in cui farli incontrare, sapendo che a legarli può negli anni Trenta, che fra il 1944 e il 1945 le parole pesano il silenzio, anche esserci molto più di una fervida passione per la hanno risalito l'Italia come soldati volontari perché entrambi a vario titolo si letteratura. Ma entrare nel labirinto fortificato nel Genio britannico, per cercare di salvare il trovano a fare i conti con i fantasmi ❞ che è la mente di Malaguti è un’impresa ardua salvabile. Dopo il suo drammatico incontro con del proprio passato. Corriere della Sera per Rainer: occorrerà dimostrarsi degno i bambini sopravvissuti, Moshe li organizza a dei segreti che l’altro custodisce, affrontare Selvino in una specie di repubblica degli orfani, ❝ Una storia carica di suspense che l’immensità della sua solitudine, e provare il e attraverso l'educazione sionistica li prepara a affronta la necessità della scoperta sapore acre della paura. Andrea Molesini ha una seconda vita. dell'altro e delle virtù odierne. ❞ scritto un romanzo di straordinaria ricchezza La storia dei bambini di Moshe è una storia di La Gazzetta del Mezzogiorno emotiva e stilistica sul coraggio delle proprie redenzione, ma anche la storia di un'illusione. scelte, sui dispetti del caso, sull’amicizia che Perché dopo la guerra d'indipendenza del 1948, ogni giorno va rimessa alla prova, e sul nostro l'utopia del «kibbutz Selvino» avrebbe finito per insopprimibile bisogno di dare un senso alle scontrarsi, nello Stato di Israele, con la realtà di cose, di far tornare i conti anche quando i conti nuovi (e brutali) rapporti di forza. non si possono proprio fare.

sull'autore Andrea Molesini insegna Letterature comparate all’Università di Padova. Poeta, traduttore, scrittore di romanzi e libri per ragazzi, per le sue opere ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il Premio Andersen alla carriera nel 1999, il Premio Monselice per la Traduzione letteraria nel 2008 e il Premio Campiello 2011 per il romanzo Non tutti i bastardi sono di Vienna. Corrado Lazzari è stato il più grande attore del Lizzie è volubile, egoista e piena di fascino, Novecento. Il volto della tragedia shakespeariana, una dittatrice nata, circondata da una fama Un romanzo sulla vita sfrenata di uno degli dalleautori platee più amati, di tutto e meno il mondo, conosciuti, è oggi della un nostrauomo timido, maldestro, incapace di fare una mossa solo. audace, eppure animato da desideri pericolosi. La fama, il successo, gli amici, tutto perduto. Leironica giornate di Luigi si Guarnieri inseguono, che uguali, ricostruisce in un la Nella primavera del 2012, Massimo De Caro appartamento di un palazzo abbandonato nel si trasformano sentimenti e sogni in mondi viene arrestato per avere svaligiato l'antica anni in Inghilterra, dove il poeta approda nel digitali. biblioteca dei Girolamini di Napoli, di cui si 1816 dopo il volontario esilio in Svizzera. mescolandoTra i pochi la splendori fragilità del e presente le molte ai miserie ricordi Un guaio per due persone convinte che a della vita londinese, le spese scriteriate e raccontare bene una storia la si possa rendere anni ha trasformato «Max Fox», bravo ragazzo Una storia tutta da scoprire su Drammatica,i soggiorni le in tournée prigione, in giro la per strenua il mondo difesa e UnaCome scritturai bravi narratori molto sanno elaborata, fare, mai memoria e futuro, che muove le corde ildella grande dignità amore di perduto scrittore per e leFrancesca. battaglie Sembra con gli contatto virtuale dilaga, tanto più cresce il loro più intime. scandaglia i sentimenti e scava nelle dilettante,innamoramento. non soltanto Ma chi in unè davveropredatore Adrian? seriale Undi cheeditori, tutto ripercorriamo debba continuare le passioni così, identico di una a vita se contatto con il suo doppio. libriamante antichi, dedito ma o ancheun tiranno in un crudele? falsario Una prodigioso, persona vissuta forsennatamente. Il grande amore per Il Sole 24 Ore e in un faccendiere spregiudicato. Ad attirare Una scrittura dal taglio descrittivo tutto cambia. Alessandra è giovane, poco più di letteratura. in carne e ossa o un fake da social network? E che si sofferma nel sottolineare luci e CorriereSe vi piacciono della Sera le storie, dovete leggere Luzzatto verso la relazione pericolosa non sono soprattutto, cosa sa Lizzie di lui? Perché non si "inquadrature", come se parallelamente questa. unicamente le varie, sconcertanti incarnazioni così dice al Maestro presentandosi. Timida e Il Foglio Il racconto dello smarrimento di una ciò che Adrian ha raccontato di sé manca di ipotetici appunti di regia. impacciata,la subdola malattiacerca di entrare che lo nella porterà vita alla di Lazzari. morte: Corriere della Sera furori, disperazioni, spropositi e follie nel mondi. coerenza? la Repubblica ritratto incandescente di un uomo tormentato Sullo sfondo, una Milano vivida nei suoi tic, e delper passato, contro unaè la vertigine Trieste selvaggia che lo storico e poetica prova da e fatale, abitato da grandi passioni e destinato cui si può solo andar via. Milano è ambizione, riempito la sua essenza, Corrado forse scoprirà, degli altri siamo noi mestiere. Incontra il detenuto De Caro, ne studia al mondo e dal mondo perciò ripagato con la Trieste è sentimento. i moventi, ne ricostruisce le reti. Coniugando lastessa propria moneta. caduta e di rendersi immortale nello costruisce un racconto limpido stesso, perfetto istante. lo sguardo analitico dello storico alla passione nasconderla, sul nostro presente dove la verità dista un sempre uomo neldietro romanzo uno schermo, di un'epoca. ma anche sulle nostre infanzie e i giochi dimenticati, le regole

è responsabile dello sviluppo dei progetti didattici della scuola insegna Storia moderna all'Univeristà di Torino. I suoi libri anni a teatro, nel ruolo di autore e di attore. Scrive inoltre soggetti e sceneggiature Come si dice addio (2008) e Di fama e di sventura maggiori riguardano la storia francese del Sette-Ottocento e la storia italiana del With or Without you, Cacciatori nelle (2011) e La nostalgia degli altri (2017). Nel 2015 ha curato il volume I mari di Trieste Novecento. Ha scritto L’autunno della Rivoluzione (1994), Il corpo del duce (1998), tenebre, un graphic novel scritta insieme al fratello Gianrico, L’estate del cane nero tra cui L’atlante criminale. Vita scriteriata di Cesare Lombroso (2000), La doppia Il Terrore ricordato (2000), Padre Pio (2007), Bonbon Robespierre (2009), La mummia (2008), Ritorno nella valle degli angeli (2009), Radiopirata (2011), Wok (2013), La casa di Nuovi Argomenti. vita di Vermeer La sposa ebrea (2006), Una strana storia d’amore (2010), Il della repubblica (2011), Partigia (2013), I bambini di Moshe (2018), e Max Fox o le nel bosco Voglio vivere una volta sola (2016), Il Maestro sosia di Hitler Forsennatamente Mr. Foscolo (2018). relazioni pericolose (2019). (2017) e Jonas e il mondo nero (2018).

Young adult