Comune di pagina 1

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROPONENTE

Settore Lavori Pubblici e Mobilità Urbana

DIRETTORE

PAGLIARINI ing. MARCO

Numero di Data dell'atto registro

3 03/01/2017

Oggetto : Programma Sperimentale Nazionale di mobilità sostenibile casa scuola e casa lavoro. Progetto "TERRITORIO CREMONA. Muoversi ogni giorno sostenibili e sicuri". approvazione del Modulo B "Proposta progettuale". Comune di Cremona pagina 2

IL DIRETTORE DEL Settore Lavori Pubblici e Mobilità Urbana

Decisione e finanziamento Approvare il modulo B “Proposta progettuale” (Allegato A alla presente determinazione) relativo al progetto “TERRITORIO CREMONA. Muoversi ogni giorno sostenibili e sicuri”, presentato in forma congiunta ai Comuni di Crema, , Gerre de’ Caprioli, Gussola, , , , e Vescovato per la partecipazione al Programma Sperimentale Nazionale di mobilità sostenibile casa scuola e casa lavoro del Ministero dell’Ambiente del Territorio e del Mare. L’importo totale del Progetto è di Euro 1.581.369,00 di cui il 40,74% pari ad Euro 644.313,00 è cofinanziato dagli Enti Locali e dai partners pubblici e privati aderenti, la restante quota è il contributo richiesto al Ministero dell’Ambiente. L’impegno economico a carico del Comune di Cremona, quale proprio cofinanziamento, è pari ad Euro 112.168,00 è contenuto nell’ambito degli interventi previsti nel Piano delle Opere Pubbliche 2017-2019 adottato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 244 del 14/12/2016 ed afferenti la viabilità e la mobilità urbana e riconducibili alla manutenzione strade e marciapiedi oltre che alle spese di personale inerenti il Progetto. In caso di approvazione del Progetto gli stanziamenti di entrata e di spesa saranno iscritti nel bilancio di previsione 2017-2019 in corso di formazione.

Motivazioni

La Legge 28 dicembre 2015, n. 221 “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali” prevede all’art. 5, comma 1, la definizione del Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro per la cui attuazione sono destinati 35 milioni di euro a valere sulle risorse di cui all’art. 19, comma 6 del Decreto Legislativo 13 marzo 2013, n. 30. Il Decreto Ministeriale n. 208 del 20 luglio 2016 approva il “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro” e definisce le modalità per la presentazione dei progetti. L’avviso è stato pubblicato su Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie Generale n. 239 del 12 ottobre 2016. Il Programma prevede “il finanziamento di progetti, predisposti da uno o più enti locali e riferiti a un ambito territoriale con popolazione superiore a 100.000 abitanti, diretti a incentivare iniziative di mobilità sostenibile, incluse iniziative di piedibus, di car-pooling , di car-sharing , di bike-pooling e di bike-sharing, la realizzazione di percorsi protetti per gli spostamenti, anche collettivi e guidati, tra casa e scuola, a piedi o in bicicletta, di laboratori e uscite didattiche con mezzi sostenibili, di programmi di educazione e sicurezza stradale, di riduzione del traffico, dell’inquinamento e della sosta degli autoveicoli in prossimità degli istituti scolastici o delle sedi di lavoro, anche al fine di contrastare problemi derivanti dalla vita sedentaria. Tali programmi possono comprendere la cessione a titolo gratuito di «buoni mobilità» ai lavoratori che usano mezzi di trasporto sostenibili”. La partecipazione del Comune di Cremona al Programma Sperimentale è stata posta all’attenzione dalla Giunta Comunale rispettivamente nelle sedute del 12 ottobre e 23 novembre 2016 che ha espresso parere favorevole alla Partecipazione al Programma sperimentale nazionale. Al fine di poter partecipare e raggiungere la soglia richiesta dei 100.000 abitanti, i Comuni di Cremona, Crema, Bonemerse, Gerre de Caprioli, Gussola, Malagnino, Sesto ed Uniti, Spinadesco e Vescovato, hanno stipulato apposita convenzione ai sensi del Dlgs n. 267 del 18 agosto 2000, Comune di Cremona pagina 3 approvata dal Consiglio Comunale del Comune di Cremona con Deliberazione n. 57 del 19 dicembre 2016 e dai Consigli Comunali di tutti i Comuni coinvolti nel progetto. Il progetto “TERRITORIO CREMONA. Muoversi ogni giorno sostenibili e sicuri” è articolato in diverse azioni secondo le tipologie indicate dal Bando Ministeriale ed interessa i territori di tutti i comuni coinvolti. Tutte le azioni promosse sono volte a favorire la mobilità sostenibile casa scuola e casa lavoro. Il progetto coinvolge anche diversi soggetti privati individuati tramite procedura ad evidenza pubblica e vede come partner pubblico anche il Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano. Le azioni promosse nel progetto sono descritte nel Modulo B “Proposta Progettuale” allegato A alla presente determinazione.

Le azioni promosse dal Comune di Cremona sono state approvate con D.G.C. n. 249 del 21/12/2016 “Approvazione studio di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione dei percorsi piedibus scuole primarie cittadine, nell'ambito del programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa scuola - casa lavoro.” e con D.G.C. n. 225 del 30/11/2016 “Approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo all'accesso alla scuola per l'infanzia San Giorgio di via Santa Maria in Betlem (Messa in sicurezza nell'ambito del Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro) - CUP D11B16000380005 -”

Effetti e modalità di attuazione Mandare altresì copia del presente provvedimento ai Comuni di Crema, Bonemerse, Gussola, Malagnino, Sesto ed Uniti, Spinadesco e Vescovato. Comune di Cremona pagina 4

NOTE

PERCORSO ISTRUTTORIO Deliberazione di Consiglio Comunale n. 21/24404 del 18 aprile 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: “Approvazione del Bilancio di Previsione 2016-2018 e relativi allegati

Delibera di Consiglio Comunale n. 25/26849 del 28 aprile 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: “Variazione al Bilancio di Previsione 2016 – 2018 e relativi allegati”.

Deliberazione di Giunta Comunale n. 79/28725 del 6 maggio 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione/Piano delle Performance 2016-2018.”

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 34/37861 del 13 giugno 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: “Variazione al Bilancio di Previsione 2016-2018 e relativi allegati – 2° provvedimento”.

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 41/45052 del 14 luglio 2016 dichiarata immediatamente eseguibile: “Assestamento generale del Bilancio di Previsione 2016 - 2018 e relativi allegati”

Delibera di Giunta Comunale n. 133/45351 del 20 luglio 2016 dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2016 - 2018. Primo provvedimento di variazione.”

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 43/58557 del 26 settembre 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: “Variazione al Bilancio di Previsione 2016 – 2018 e relativi allegati 4° provvedimento.”;

Deliberazione di Giunta Comunale n. 181/61974 del 12 ottobre 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano delle Performance 2016 – 2018. Secondo provvedimento di variazione.”;

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 51 del 21 novembre 2016, dichiarata immediatamente eseguibile “Variazione al Bilancio di Previsione 2016 – 2018 e relativi allegati – 5° provvedimento”;

Deliberazione di Giunta Comunale n. 211 del 24 novembre 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano delle Performance 2016 – 2018. Terzo provvedimento di variazione”.

Argomento di Giunta Comunale n. di Protocollo Generale del Comune di Cremona 63435 del 7/10/2016 avente ad oggetto “Comunicazione in ordine al Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro del Ministero dell'Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare.”

Argomento di Giunta Comunale n. di Protocollo Generale del Comune di Cremona 71626 del 21/11/2016 avente ad oggetto “Comunicazione in ordine al Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro promosso dal Ministero dell'Ambiente - aggiornamento.” Deliberazione di Giunta Comunale n. 225 del 30/11/2016 “Approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo all'accesso alla scuola per l'infanzia San Giorgio di via Santa Maria in Betlem (Messa in sicurezza nell'ambito del Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro) - CUP D11B16000380005 -” Deliberazione di Consiglio Comunale n. 57 del 19/12/2016 “Approvazione della bozza di convenzione da stipularsi con i Comuni di Cremona, Crema, Bonemerse, Gerre de' Caprioli, Comune di Cremona pagina 5

Gussola, Malagnino, Sesto ed Uniti, Spinadesco e Vescovato per la partecipazione al Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro.” Deliberazione di Giunta Comunale n. 249 del 21/12/2016 “Approvazione studio di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione dei percorsi piedibus scuole primarie cittadine, nell'ambito del programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa scuola - casa lavoro.”

NORMATIVA Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 , Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali.

Legge 28 dicembre 2015, n. 221 “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali”. Decreto Ministeriale n. 208 del 20 luglio 2016 che approva il “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro”.

PARERE

Ai sensi dell’art. 147 bis del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, con riferimento ai presupposti di fatto ed alle ragioni giuridiche richiamati nella presente determinazione dirigenziale,

si esprime parere favorevole di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa.

IL DIRETTORE DEL Settore Lavori Pubblici e Mobilità Urbana

PAGLIARINI ing. MARCO

Cremona, lì 03/01/2017 documento firmato digitalmente