anno

dal 1989 seguici su facebook Settimanale di Sport - Anno XXX n°2- Sabato 2 Febbraio 2019 - www . corrieresportivodicalabria.com - [email protected] 0,50 €

Intervista a Adriano Fiore a pag. 2 a cura di 2 PRIMA PAGINA Davide Franceschiello Abbiamo fatto un buon lavoro Ora la parola al campo. Anche Adriano Fiore fa i complimenti a DS e società un Trinchera soddisfatto e rilassato quello dualmente, dargli fiducia perché con lui si può al - A Trinchera giungono anche i complimenti di che abbiamo ascoltato a fine calcio mer - zare il livello della nostra squadra”. Quando gli Adriano Fiore, ex mezz’ala rossoblù: “non è asso - cato. Sessione invernale che ha regalato al chiediamo a quale modulo sono funzionali i lutamente facile dar via dei giocatori che al Cosenza quattro colpi importanti che al - nuovi acquisti ci risponde: “Durante il calcio mer - tempo stesso non hanno dimostrato e quindi Èzeranno il livello tecnico della squadra (l’ala Em - cato un DS lavora sempre nell'ottica di accon - Trinchera e la società sono stati bravissimi nel fare balo, la mezz’ala Sciaudone, il terzino destro Bit - tentare quelle che sono le esigenze dell'allena - questo e nel portare a Cosenza dei giocatori che tante e il centravanti Litteri) più il giovane tore e Braglia mi ha chiesto di prendere un ha espressamente richiesto l'allenatore e che difensore bulgaro Hristov. È lo stesso Trinchera a giocatore con caratteristiche come quelle di hanno condiviso un pò tutti. Vuol dire che il la - definirne caratteristiche tecniche e particolari Sciaudone, un giocatore di struttura bravo nel voro è stato svolto nel migliore dei modi per delle trattative: “Litteri è uno degli attaccanti più fare la mezz'ala, con esperienza e la capacità quella che è la loro idea per questa seconda inseguiti dalle società di , non è stato sem - pure di interpretare un centrocampo a due, ruolo parte di stagione”. Fiore ci spiega anche la partita plice ingaggiarlo perché non siamo solo noi a che ha già ricoperto. Il ragazzo lo conosco da con il Cittadella: “è ormai una veterana del cam - volere i giocatori bravi, soprattutto quando si tanto tempo, sapevo che aveva voglia di rilan - pionato. Una partita alla portata del Cosenza ma tratta di attaccanti di un certo spessore che in se - ciarsi ritornando in cadetteria, dove ha militato bisogna stare attenti perché giocano bene. Una rie B hanno dimostrato tutto il loro potenziale. fino all’anno scorso.” A questo punto il DS ci rivela squadra che nasconde le sue insidie, molto di - Abbiamo lavorato in silenzio per poi affondare il qualche retroscena su Guarascio: “Il presidente si penderà dal loro atteggiamento, se verranno a colpo nelle giornate finali del calcio mercato e era anche sbilanciato all'idea di prendere qualche giocarsi la partita, come di solito fanno o meno. alla fine qualcosa di buono siamo riusciti a fare”. giocatore un pò più affermato di tanti altri, di Subiscono poco, una delle migliori difese del “Anche Sciaudone è un giocatore molto esperto fare un sacrificio e indietro non si è tirato sicura - campionato, però la differenza a favore del Co - che conosce benissimo la categoria, ha fatto tanti mente, di questo lo devo ringraziare perché mi ha senza la può fare la spinta del pubblico, che do - anni il titolare in diversi club, un giocatore di fatto lavorare con autonomia e con la disponibi - vrà accorrere numeroso, incentivato dai buoni grande personalità tant’è vero che anche se l'ab - lità di una società che vuole migliorare qualcosa acquisti e dal bel pareggio di Verona”. biamo tesserato alla vigilia della partita aveva per raggiungere l'obiettivo finale”. “Abbiamo fatto così voglia di dimostrare che si è messo subito a un lavoro molto concreto perché oggi le società disposizione senza mai fare un allenamento con di calcio, soprattutto di serie B, che hanno contatti i suoi compagni. Embalo è un talento naturale del onerosi, fanno molta fatica a cedere giocatori, nostro campionato. Con Okereke ha qualcosa in tutti quanti hanno le liste piene invece noi siamo comune perché allo Spezia, come lui al Palermo, riusciti a piazzare i giocatori che non erano riusciti l'anno scorso non era tanto considerato, mentre ad esprimersi e avevano anche chiesto la possi - poi è esploso con noi nella parte finale di cam - bilità di andare a giocare altrove. Siamo stati bravi pionato. Embalo ha grandissima qualità, e anche in quello e contestualmente arricchirci con gio - lui grandissima voglia di emergere, di arrivare in catori che sicuramente alzano il livello tecnico In onda tutti i martedì, ore 20.30 in diretta sulla categoria superiore, perché per me lui è un gio - della squadra, siamo veramente contenti di pagina facebook di Mediaterronia TV. catore che può arrivare in serie A facilmente. Bi - quello che abbiamo fatto, è chiaro che ora dovrà In replica mercoledi ore 21.15 su sogna però aspettarlo e bisogna inserirlo gra - esserci il riscontro sul campo” RTT Tele Tebe, canale 115 DT. a cura di Simone De Rose STATISTICHE 3

Grinta e progettazione: Cosenza, ci siamo! Gli innesti del mercato alzeranno certamente il tasso tecnico della rosa ecuperati i pezzi mancanti del puzzle, i lernitana e Ascoli. L’acquisto di bomber Litteri, ol - nella classifica delle marcature. Nel frattempo, la lupi si apprestano ad entrare nella fase tre che del brillante Sciaudone e del veloce Em - riunione di Mercoledì 30 ha stabilito il nuovo calda della stagione, quella che condurrà balo, rappresentano le giuste contromosse per format della B per la stagione 2019/20: saranno verso il traguardo. Il 2 a 2 di Verona è scardinare le difese avversarie, soprattutto tra le 20 le squadre a comporre il tabellone e, dunque, Rstato l’esempio lampante di una squadra mai mura amiche, ed invertire il trend dei gol segnati, nel corrente campionato vi saranno le solite 4 re - doma, incapace di gettare la spugna anche che vede il Cosenza fermo a quota 16, ultimo trocessioni, con 5 promozioni dalla C. quando tutto sembrava ormai precluso. Stiamo vivendo una stagione al cardiopalma, ma è pro - prio in questo vortice continuo di emozioni, ten - sioni, gioie, angosce e paure che abbiamo trovato la nostra dimensione. La chiusura del mercato e i colpi in entrata lasciano davvero ottime sensa - zioni per il futuro: la squadra può tranquillamente conquistare la salvezza e dovrà farlo davanti al proprio pubblico. Come ribadito più volte da tifosi ed addetti ai lavori, la serie B è un patrimonio troppo ingente per essere gettato via: è necessa - rio salvaguardarlo con l’ausilio di tutto il gruppo, dai giocatori passando per lo staff tecnico sino ad arrivare al pezzo da novanta, i supporter rossoblù. I 3 punti al “Marulla” mancano dalla gara contro il Padova, datata 1 Dicembre: da quel momento solo pareggi a reti bianche con Benevento, Sa - Fonte: hellasverona.it 4 CLASSIFICA

22 a VENERDì 01 FEbbRAIO 2019 23 a VENERDì 08 FEbbRAIO 2019 SERIE b • 2018-2018 LECCE > ASCOLI SALERNITANA > BENEVENTO SAbATO 02 FEbbRAIO 2019 SAbATO 09 FEbbRAIO 2019 COSENZA > CITTADELLA CITTADELLA > SPEZIA CARPI > VERONA CREMONESE > PADOVA PADOVA > SALERNITANA PERUGIA > PALERMO SQUAdRA PUnTi g v n P gF gS +/- SPEZIA > CREMONESE BRESCIA > CARPI PALERMO 37 20 10 7 3 32 17 15 DOMENICA 03 FEbbRAIO 2019 DOMENICA 10 FEbbRAIO 2019 BRESCiA 36 20 9 9 2 41 28 13 BENEVENTO > VENEZIA LIVORNO > COSENZA LECCE 34 20 9 7 4 33 25 8 CROTONE LIVORNO FOGGIA > PESCARA PESCARA 34 20 9 7 4 29 23 6 PESCARA > BRESCIA VERONA > CROTONE H. vEROnA 31 20 8 7 5 28 24 4 LuNEDì 04 FEbbRAIO 2019 LuNEDì 11 FEbbRAIO 2019 BEnEvEnTO 30 19 8 6 5 28 22 6 PALERMO > FOGGIA VENEZIA > LECCE CiTTAdELLA 30 20 7 9 4 23 18 5 RIPOSA PERUGIA RIPOSA ASCOLI iA 29 20 8 5 7 28 28 0 PERUg CLASSIFICA MARCATORI SPEziA 28 20 7 7 6 30 25 5 18 reti DONNARUMMA (BRESCIA) SALERniTAnA 27 20 7 6 7 24 27 -3 12 reti MANCUSO (PESCARA) CREMOnESE 26 20 6 8 6 22 18 4 vEnEziA 25 20 6 7 7 20 21 -1 9 reti CODA (BENEVENTO)

ASCOLi 25 20 6 7 7 20 25 -5 8 reti PAZZINI (H. VERONA) COSEnzA 21 20 4 9 7 16 22 -6 DONNARUMMA (Brescia) FOggiA 18 20 6 6 8 28 33 CROTOnE 17 20 4 5 11 19 29 -10 Per la tua pubblicità CARPi 17 20 4 5 11 19 36 -17 LivORnO 16 19 3 7 9 17 25 -8 PAdOvA 15 20 3 6 11 22 33

PROMOSSA PLAYOFF PLAYOUT RETROCESSA (*) punti di penalizzazione chiama il CLASSiFiCA AggiORnATA A giOvEdì 31 gEnnAiO 2019 331.5377623 a cura di Luca Gualtieri L’AVVERSARIO 5

LA ROSA

Occhio alla fortezza del Citta 1PAlberto Paleari Meno di un gol subìto a partita gli vale un posto playoff 3DAmedeo Benedetti veneti grazie ad una difesa granitica sono se - zie ai gol di Zaniolo e Tatti nel secondo tempo. 4CManuel Iori sti in classifica a pari merito con il Bene - L'uomo su cui mister Venturato ha fatto maggior 5 D vento, che ha una partita in meno. Sono ap - affidamento è l'estremo difensore Paleari pena 18 le reti subite, solo il Palermo ha (1980'), mentre capitan Iori è l'uomo di movi - 7CAndrea Schenetti fIatto meglio fino ad ora, con 8 partite chiuse 8CAndrea Settembrini mento più utilizzato (1745'). Finotto è il capo - con la porta imbattuta. Ciò che manca per rac - cannoniere della squadra con 6 reti, oltre che 9AGabriele Moncini cogliere il massimo dalla prestazione del reparto uomo assist assieme a Schenetti (4). Quest'ul - 11 C Nicholas Siega difensivo è la cattiveria offensiva. Sono 23 i gol timo è con Settembrini il giocatore più "scor - 13 D Agostino Camigliano realizzati, che sono bastati per far arrivare 7 vit - retto" con 6 cartellini gialli rimediati. 15 D torie e 9 pareggi. Come dimostrano Palermo ed 16 A Giulio Bizzotto il Cosenza, ma in negativo, la sola difesa non ba - Undici tipo (4-3-1-2) sta e quando è necessario bisogna buttarla den - 17 A Giuseppe Panico tro in ogni modo. Il rullino di marcia non è dei mi - CANCELLOTTI 18 D Mirko Drudi gliori se si prendono in considerazione le ultime ADORNI 19 A Stefano Scappini 5 giornate. Si inizia con un 2-2 casalingo con il 20 C Simone Pasa Perugia, per proseguire con un sonoro 0-4 a Ve - CAMIGLIANO 21 C Federico Proia rona ed un'altra sconfitta in casa col Palermo, GHIRINGHELLI forse immeritata. Dopo la sosta arriva uno 0-0 a 22 P Luca Maniero Crotone e quindi una vittoria casalina per 3-1 BRANCA 23 C contro il Carpi. Nel ricordare i precedenti fra le IORI 24 D due squadre, il bilancio è a favore dei Lupi con 3 25 C Luca Maniero SETTEMBRINI vittorie a 2. L'andata al Tombolato venne decisa 26 D Alberto Rizzo dalla doppietta dagli undici metri di , SCHENETTI 28 C Andrea Bussaglia con una prestazione opaca dei rossoblù. L'ul - MONCINI tima sfida al San Vito Marulla risale alla prima 30 A Mattia Finotto giornata di Serie B 2001/2002. Il Cosenza di FINOTTO 32 A Davide Diaw Luigi De Rosa esordì con una vittoria per 2-1, gra - a cura di 6 ALTRI SPORT Aldo Morelli

CPranono, sMiseurelnli e Szanache zK con4quis2tan os la pbrimaa prnova cdei acam pCionarti oregitonoali dni creoss a Cosenza K42 si è autore di una prova su - aggiudicata dome - perlativa. Contributi nica scorsa in riva importanti per l’econo - allo Ionio, la prima mia del risultato finale pLrova del Campionato di squadra, a mo’ di Regionale a squadre di mediani che levano corsa campestre, catego - punti agli avversari, ria Assoluti e Juniores. Sui sono arrivati da Al - prati antistanti l’Ezio berto Giungato, Fran - Scida di Crotone, il top cesco Turano, Antonio runner Andrea Pranno ha dominato la gara sulla Posa, Massimiliano Caputo e Mariano Gaudiello. distanza più lunga, imponendosi su tutti per di - In gara femminile ottimo bronzo grazie alla vi - stacco con il tempo di 34’37’’. A conclusione dei bonese tesserata K42 Chiara Raffaele. En plein sette giri del circuito, per un totale di nove chi - giallonero in gara Juniores firmato Ayoub Idam, lometri e seicento metri, il compagno di squadra Giacomo Marotta e Pasquale Praticò. La gradua - Edoardo Misurelli si è classificato al 2° posto con toria provvisoria per team vede la Cosenza K42 il crono di 35’34’’, oltrepassando il traguardo 34 al primo posto, davanti all'altra società cosentina secondi prima dello specialista di corsa in mon - di atletica Marathon CS e all’Hobby Marathon di tagna Marco Barbuscio, tesserato Marathon CS, Catanzaro. La seconda e conclusiva prova del salito sul terzo gradino del podio. Il quarto posto, campionato di società, che si svolgerà ad Alto - fondamentale per la determinazione della clas - monte (CS) il prossimo 24 febbraio, assegnerà il sifica di società, se l'è aggiudicato il messicano in titolo regionale a squadre e rilascerà il pass per forza alla Cosenza K42 Edoardo Eric Sanchez, i campionati Italiani di Torino. a cura di Alessia Schittzer NONSOLOWAGS 7 Il Cosenza è… Resilienza “Sembra sempre impossibile, finché non viene fatto” uante volte lo abbiamo pensato di zialmente insegna il sacrificio, l’impegno, la com - Il branco rossoblu (squadra e tifoseria) rispecchia fronte a ciò che pareva una prova in - plicità, ovvero quel senso di appartenenza che è appieno queste caratteristiche. La filosofia del sormontabile, un intoppo, un ostacolo anche risolutezza, determinazione e lotta per un “non mollare mai” spinge, da un lato, a fronteg - difficile da superare e lasciarsi alle ideale comune. giare l’avversario a muso duro, e, dall’altro, a gri - spalle? Quante volte ci si è sentiti sopraffatti dal - Sono fermamente convinta che ormai il Braglismo dare e sostenere la tua squadra anche se stai per - l’idea che quel qualcosa di impossibile presto o si stia trasformando da una pura astrazione in una dendo quattro a zero. tQardi ci avrebbe calpestati, spezzati. Ma poi…al - realtà concreta e visibile agli occhi di tutti, un’evo - Il Cosenza è Resilienza . E’ forza, è energia, è “una l’improvviso, tutto cambia e quell’onda che pareva luzione costante, che mi ha indotta a pensare al - malattia che non va più via” , è tutto ciò che resta travolgerci alla fine diventa domabile, cavalcabile, l’esistenza di una somiglianza armonica di suoni e quando superi la battaglia. E’ consapevolezza che ed è in quel preciso istante che capiamo di aver significati tra le parole Cosenza e Resilienza . In psi - rimane e fluisce nelle vene e ti prepara alla pros - vinto ogni paura ed insicurezza. cologia, la resilienza rappresenta la capacità del - sima lotta. Il Cosenza è la NOSTRA Resilienza. Il no - La frase iniziale appartiene al leggendario Nelson l’individuo di riuscire a fronteggiare le difficoltà, stro equilibrio dopo il caos a fine partita. La nostra Mandela ed è apparsa sul profilo Instagram di Ma - riorganizzando la propria vita in maniera positiva. passione che resiste alle distanze chilometriche, nuel Pascali, meglio noto come il Paska , difensore In poche parole, si impara a resistere, ad andare alle avversità meteorologiche e pure a quelle so - del Cosenza, dopo lo straordinario pareggio con - avanti costruendo dinamiche positive malgrado le cietarie e sportive. L’Amore con la A maiuscola da quistato dai lupi in terra scaligera. Un 2-2 strap - crisi, le incertezze e le paure che spesso bloccano cui non ci si può allontanare mai, anche se è sof - pato al Bentegodi di Verona che ha lo stesso sa - lo sviluppo personale. ferenza ed inquietudine. pore di una vittoria ottenuta dopo una lunga battaglia più contro se stessi che contro i diretti av - versari. Perché, come accade nella vita, anche nel calcio vale l’assioma: “il mio peggior nemico…sono IO!” . Si possono ricercare mille e più ragioni crea - tive: l’avversario più forte, il momento poco favo - revole, una scarsa motivazione, la perdita di ener - gia e concentrazione… A tutto si trova una giustificazione, perché, se è lecito sbagliare, è al - trettanto fondamentale assumere l’atteggiamento mentale giusto, attraverso il quale si può fare o meno la differenza. E la squadra di Braglia in più di una partita ha dimostrato che il crederci sempre alla fine produce i suoi frutti, ma soprattutto cre - dere fortemente nelle proprie capacità , impa - rando dagli errori per evitare di ripeterli. Questo gruppo, anzi no! Questo branco segue il suo alpha (il mister), un leader indiscusso, che traccia il sentiero guida, osserva le prede, stabili - sce i tempi e le tattiche di caccia ma che essen - a cura di 8 ANGOLO RENDE Danilo Perri

Rende, la Juve Stabia per cambverisaraio pirù oestico , sli p'riesenntereà il mromzenitoa pro - zz pizio per tornare a sorprendere e consolidare la opo essersi lasciati alle spalle la finestra coincidenza della sosta invernale, il calendario classifica in zona playoff, quartiere che nono - di calciomercato con l'operazione Ales - ha proposto soltanto tre partite nella coda, gare stante lo straripante inizio ora potrebbe sfuggire sandro Minelli, difensore centrale classe che per la squadra di Modesto si sono poi tra - di mano. Rinsaldare posizione e ambizioni da - '99 ceduto al Parma ma in biancorosso sformate in altrettante sconfitte contro Catanzaro, vanti alla capolista che non ha mai fatto scena Dfino a giugno, il Rende dovrà ora chiudere dietro Monopoli e Catania. Il secondo tempo della par - muta conferirebbe al Rende l'iniezione di fiducia di sé una porta ben più ingombrante, quella dei ri - tita contro gli etnei però ha restituito a Franco e della quale ha bisogno lo spogliatoio biancorosso sultati. Se dicembre era stato povero di soddisfa - compagni qualche motivo per vedere con un po' dopo diversi passaggi a vuoto. Cogliere l'attimo zioni, gennaio sotto questo punto di vista è stato meno di pessimismo il confronto con la Juve Sta - con la Juve Stabia spezzerebbe la spirale negativa un mese ancora più difficile per l'economia delle bia. I gialloblù di scena al "Lorenzon" sono ancora psicologica che si è innescata da quando la luce ambizioni del club di via Fratelli Bandiera. Con la imbattuti in campionato. Per i rendesi, contro l'av - del primo posto è diventata fioca.

Direttore Responsabile gianfranco MORELLi | Capo Redattore davide Francieschiello Hanno Collaborato a questo numero: davide FRAnCESCHiELLO, Simone dE ROSE, danilo PERRi, Luca gUALTiERi, Alessia SCHiTTzER, Aldo MORELLi SETTIMANALE SPORTIVO DI INFORMAZIONE Impaginazione: Sandro dE LUCA - Stampa: Tipografia AgM - Castrovillari (CS) Aut. Trib. di Cosenza n. 654 del 28/09/2000 Responsabile Marketing : giuseppe CARBOnE