venerdì 25 dicembre 2020 INSERZIONE PUBBLICITARIA 11 A Mezzomerico il duro lavoro inisce sui muri Dedicati al lavoro della donna in agricoltura i sete muri dipinti E la Provincia di adota il muralismo per un nuovo rilancio turistico e culturale

razie alla fantasia di ogni artista il racconto delle sto- Dopo quell’incontro, ANCHE E GARGALLO rie di un paese può assumere forme strane: anche sia il presidente Fede- TRA I NUOVI PAESI DIPINTI NEL 2021 Gsui muri di ogni casa. Fu proprio in questo modo che rico Binatti che il con- ventidue anni or sono a Legro di Orta nacque il “paese del sigliere delegato al Dopo l’esperimento riuscito di Mezzomerico, i ’paesi di- cinema messo al…muro”. Una situazione analoga segui poi turismo Ivan De Gran- pinti’ del novarese diventeranno quattro, forse sei con il nel piccolo comune lacustre di dove il tema fu quello dis hanno avuto modo nuovo anno. Armeno e Gargallo hanno conferito mandato dell’acqua, l’’Oro blu’, che diede vita anche ad una asso- di comprendere l’im- all’“Accademia” ortese per realizzare altrettante iniziative ciazione con quel nome, oggi in stand by. portanza rappresentata pittoriche che racconteranno le vicende, le attività e i per- La situazione si è ripetuta nei mesi scorsi nel medio nova- per i paesi inseriti nel sonaggi che hanno scritto pagine importanti nella storia di rese, a Mezzomerico, dove nessuno avrebbe mai pensato circuito del murali- quelle realtà. che, oltre al buon vino, si potesse trovare una storia a colori, smo d’autore sotto il Ad Armeno, terra di cuochi, chef e alberghieri nessuno ma inedita, non ancora raccontata con le tinte monocroma- profilo turistico e dimentica che la zootecnia ha costituito per decenni una tiche suggerite dal committente. La ‘storia’ scelta dagli am- culturale. forma di ricchezza con la nascita di apprezzati caseifici, di ministratori comunali, sindaco e assessora, ha inteso rendere La presenza varie associazioni, di una pro loco attivissima e di attività omaggio al lavoro della donna in agricoltura. Un lavoro della Provincia si imprenditoriali a livello internazionale. E poi, come non ba- duro negli anni passati, ma ancora vivo e degno di essere concretizzerà a stasse, il folklore, l’ambiente e la natura, il Museo delle ‘Tre immortalato con un ciclo pittorico su sette facciate sparse breve con una A’: Amicizia- Alberghieri-Armeno. Riunire nel grande mu- nelle vie e piazze del territorio famoso anche per la preli- partecipazione rale di 28/30 metri tutto ciò che questo lembo di terra cu- batezza dell’Uva fragola. alle spese di pro- siana rappresenta non sarà cosa semplice. Con propria deliberazione, quasi un anno fa, la Giunta co- mozione media- Ma il grande muro in cemento è stato affidato alla squa- munale individuò nell’”Accademia delle Arti” di Legro tica per eventi da dra guidata da Michela Mirici Cappa, artista già nota a li- d’Orta il soggetto che avrebbe poi realizzato il progetto or- tenersi nei ‘paesi vello nazionale, che ha riunito allievi e allieve del corso ganizzando il lavoro delle artiste, rigorosamente donne e, dipinti’ di Armeno, Mezzome- UniTre di Omegna. “Il perdurare della Pandemia- ci dice- in alcuni casi, anche disoccupate. rico e Gargallo. ha bloccato lo studio del bozzetto essendo i partecipanti al L’intendimento originario del sindaco Pietro Mattachini e Nei prossimi giorni o forse corso di diversi paesi. Contiamo però, appena possibile di dell’assessora Cristina Mattachini, era, prudentemente, di dopo le festività (DPCM per- riproporre all’”Accademia” e al comune il lavoro defini- limitare la fase iniziale a soli tre dipinti. mettendo) la Provincia di No- tivo”. Il destino ha voluto che le tre artiste selezionate, Cinzia Vi- vara sarà a Mezzomerico per Un primo bozzetto, per la verità, era già stato mostrato scardi Foschia, Simona Munaro e Zaira Lo Sasso presen- assistere ai lavori di realizza- alla sindaca Mara Maria Lavarini che, sentito il Consiglio, tassero i bozzetti che hanno interpretato tre generazioni, una zione dell’ultimo dei sette ha suggerito alcune integrazioni. Ed anche qui, come già in bimba, una madre, una nonna. Un successo la presentazione murales voluti dal comune; passato avvenne a Legro d’Orta e, ancora nei giorni scorsi in conferenza stampa. Era però necessario trovare chi qui, il contributo artistico a Mezzomerico, i cittadini approvano le scelte dell’Ammi- avrebbe sostenuto i costi del progetto che, fortunatamente, della Famiglia Leonardi ha nistrazione tanto che diverse famiglie hanno già offerto al- affascinò subito le aziende vitivinicole e quelle insediate ispirato l’artista novarese Pa- cune facciate per la prossima edizione del progetto. nell’area industriale del paese. “La risposta fu corale -ri- trizia Galassi, nell’esalta- Per Gargallo è prevista nel primo mese del nuovo anno corda il sindaco- tanto che le prenotazioni per nuovi dipinti zione monocromatica del... la firma della convenzione in cui verrà scelto il titolo del ci costrinsero ad allargare il progetto fino a sette con nostra Gorgonzola; quello con la ‘G’ maiuscola, sulla grande ca- ‘paese dipinto’ da realizzare entro l’estate. Sappiamo che, grande soddisfazione che, come promesso dal presidente bina di proprietà dell’Enel che ha accolto di buon grado l’i- come il sindaco Guidetti e il suo vice Poletti hanno ripetu- dell’“Accademia” non ha dovuto togliere un solo euro dal dea. tamente dichiarato, che la storia del comune è legata alle bilancio comunale. Oggi ammiriamo il risultato e siamo “Molti si augurano che la prima pennellata avvenga pro- fornaci e alla tradizione calzaturiera. Due motivi che si fon- molto decisi nel proseguire con una seconda tranche il pros- prio sotto gli occhi degli amministratori provinciali che deranno in un unico messaggio a colori realizzato all’in- simo anno”. E che ciò non sarà difficile lo testimonia l’as- dopo anni di silenzio, ha sottolineato Morea, torna soste- gresso principale e in altre parti del paese, tale da costituire sessora Cristina Mattachini, “visto che da più cittadini sono nere queste iniziative”. un percorso anche didattico. già pervenute disponibilità ad offrire nuove facciate”. Per “Accademia delle Arti” sarà una nuova avventura a colori nella storia locale. Un punto d’arrivo per l’ammini- strazione comunale sarà anche la promozione del museo con LA PROVINCIA DI NOVARA la sistemazione di reperti d’epoca, come statue in cotto che RICONOSCE IL VALORE DEI PAESI DIPINTI adorneranno il museo della fornace. Un motivo in più per “Un fatto di cultura promuovere ‘immagine del comune nel ricordo di un pas- che promuove il turismo novarese” sato glorioso che molti anziani raccontano ancora con molta tenerezza. “Un lavoro pesante, quello di un tempo, ma fatto “La decisione è la con- di grosse soddisfazioni in un momento storico dove il la- ferma di quanto nello scorso voro era garantito e dava tanta scurezza”. Intanto si comin- ottobre a Legro di Orta il ciano vedere le prime adesioni degli sponsor dei nuovi consigliere delegato al turi- muri: Sergio Poletti, del Caseificio Palzola, la Pro Loco di smo Ivan De Grandis aveva Armeno e, come anticipato, la stessa Provincia di Novara promesso partecipando al- che sosterrà anche Gargallo. l’incontro stampa dell’“Ac- cade- mia delle Arti e del Muro Dipinto”. In quell’oc- casione era stato chiesto al- CAMBIO DI PASSO PER LA PRO LOCO LEGRO l’ente novarese di partecipare ANCHE GLI EE.LL. SOCI alla promozione pubblicitaria DI ”ACCADEMIA DELLE ARTI” sulla stampa locale e regionale a partire da fine anno alla pri- A seguito degli incarichi ricevuti da alcuni enti pubblici, mavera del 2021. Erano pre- l’Accademia delle Arti e del Muro Dipinto’, emanazione senti allora i Comuni interessati della Pro loco Legro, da cui l’associazione dipende, ha mo- a sviluppare i progetti di ‘muri dificato il proprio regolamento attribuendo la qualifica di CON IL PATROCINIO DI d’autore’: Armeno, Gargallo e socio anche a soggetti pubblici come comuni o enti di ge- Mezzomerico. stione del territorio e aziende private che sostengono eco- “Mancava il comune di Orta nomicamente le iniziative previste dallo statuto. che solo nei giorni scorsi ha Allo stato attuale, infatti, sono soci a tutti gli effetti i Co- deciso di sostenere le nostre at- muni di Mezzomerico, Armeno, Gargallo, Orta e Pogno (per tività – spiega Fabrizio Morea, il novarese), Omegna, Stresa, Villette, il Parco nazionale presidente della Pro loco Val Grande, il Distretto Turistico dei Laghi (per la provin- Legro “Accademia”.- Non avevamo dubbi che, cia di Verbania). prima o poi, anche il ‘nostro’ comune riconoscesse con un Il successo per la Pro loco Legro “Accademia delle arti e seppur modesto contributo quanto stiamo facendo da ven- del muro dipinto” è stato sottolineato dal patrocinio econo- tidue anni”. mico concesso dalla Provincia di Novara di cui riferiamo in Nonostante le limitazioni imposte dal Covid-19 le inizia- altra parte del giornale. Ma l’interesse per quanto sta fa- tive dell’associazione non si sono fermate, ma continuano, cendo la Pro Loco ortese sembra coinvolgere anche Silla- tra l’altro, a generare lavoro e indotto; come a Mezzome- vengo, Cameri, e . E poi c’è anche Mezzana rico, dove hanno trovato occupazione anche alcune artiste Mortigliengo (Biella) dove il sindaco ha già confermato un senza reddito. incontro con il presidente Morea.