Ai Sindaci di: San Mango S/C Candida e p.c. alla Dirigente reggente Brigliadoro Maria Teresa (I.C. “G. Tentindo”)

Al Sito Web

Oggetto: Lettera aperta.

Rispettabili Sindaci, l’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Coronavirus ha tolto alla mia persona il piacere di incontrare le Loro Persone.

Cio’, però, non mi trattiene da formulare alcune considerazioni ed un caldo invito.

Le iscrizioni dell’a.s. 2020/2021 hanno portato all’I.C. di Chiusano di S/D una ulteriore emorragia di iscritti, all’inverso l’Istituto di Manocalzati ha tenuto brillantemente il numero degli iscritti superiore alla cifra di 530 unità.

Questo significa che in entrambe le istituzioni scolastiche hanno bisogno di una “riorganizzazione” sul territorio, senza cadere in speciosi campanilismi rispetto alla presenza di questo o di quello edificio in cui è presente Presidenza e Segreteria.

Ho avuto modo di confrontarmi con i Sindaci del mio comparto (Candida, Manocalzati, Montefredane, Parolise e San Potito U.), dai quali ho ricevuto forza ed energie per provare a

rilanciare l’istituto Don Lorenzo Milani ed il lavorìo degli ENTI locali, di tutti i docenti e dello scrivente hanno portato agli esiti prima citati.

Non conosco e non giudico la realtà dell’I.C. “G. Tentindo”, che ho avuto modo di sfiorare in un paio di comunicazioni telefoniche con la collega Brigliadoro Maria Teresa.

A prescindere, ritengo si è doveroso un punto di ragionamento, un momento di confronto, un ipotesi di proposta che le singole amministrazioni potrebbero mettere a compimento una adeguata deliberazione e non oltre i prossimi e vicini mesi estivi, evitando inutili dispersioni e sfarfallii di pensiero e di azione.

A mio modesto pensiero “due situazioni” di precarietà” potrebbero portare ad una soluzione di “forza”, soltanto se liberandoci da preconcetti ideologici potremmo ipotizzare un miglioramento del servizio di distruzione nei nostri territori dell’alta irpinia.

Il mio lavoro proseguirà senza tregua per garantire alla reggenza continuità e programmazione future, senza indugiare su quello che LORO tutti potranno decidere in materia.

Saluto con referenza tutti i destinatari della medesima ed a tutti auguro di preservare una buona salute nel fisico e di lavorare per il bene di tutta l’utenza diretta (gli alunni) ed indiretta (le famiglie).

Il Dirigente Scolastico Vincenzo Serpico Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. LGS. N. 39/1993