l'UnitA / martedi.ll giugno 1963 PAG. 7- / spettacoli

Con « La forza «I ragazzi che si amano » Fu gravissima la malattia dell'aprile scorso , >" del destino » 1 * ' • * bocciato dagli « esperti » ; ! ' Altro che bronchite: II 2 luglio controcanale Una nuova apertura alle Terme II centro-sinistra dello Scia vedremo censura Scrata molto vivace, ieri, sul prlmo 'cdnale. Edith era impazzita Inmtnzitutto, nel corso del Telegiornale, abbiamo avuto il coUegamcntc diretta con Washington via } Frank Capra, di Caracalla Telstur, che ci ha permesso di ascoltare un brano Ora la si e ri- del discorso di Kennedy sull'incontro * ad alto It- Clark Gable vcllo » a ftlasca. Poi, in TV 7, abbiamo avuto due Torna sul piccolo schermo La Sovrintendenza del Tea­ servizi costruiti, diremmo, con il gusto del video: (per la serie degli Oscar) ;' occulta ,v messa - Una nuova tro doll'Opera comunica che il viucjgio sulVAutostrada del Sole in costruzione, "Accadde una notte »: forse la stagione lirica estiva alle e la bjeue indagine c Norimberga sui rapporti tra il capolavoro (nel genere Terme di Caracalla verra tedeschi c italiani. In umbeduc i casi, k stato chiaro • «*leggero». altneno) di Frank inaugurata la sera del 2 lu­ Capra, regista, e -dl Clark ,' Proiezione del film di Alberto Caldana, canzone - Presto un come, all usure la macchina da presa per frugare Gable, attore: a flanco del glio con La forza del desti­ tru la gente, si ottengano ottimi risultati. • quale ultimo era una deli- no di Giuseppe Verdi,-con- zioea Claudette Colbert Li' 11 viaggio della * campagnola» sul tratto dl w seguita da un dibattito, ieri sera a Roma giro del mondo certata e diretta dal mae­ auiortrada ancoia In costruzione tra Firenze e vicenda. ben nota. jntreccia stro Tullio Serafin e ' inter- Roma, 6 stato piuttosto divertcntc. In particolare, i destini d'una capricciosa • pretata da Luisa Maraglia- ci sono piaciute le sostc alia < Fotitana del Pidoc- . miUardaria, fuggita di casn > L'ultimn ilelle mille obli­ /a di oggettivita < scientifi Nostro servizio no, Rena Garazioti. Bruno per sposare un uomo inviso chio » e alia festa cumpestre in onore di una ra- al padre e d'uno spiantato que censure che affliggono il ra > che ha oggi molti e dif PARIGI, 10. Prevedi, Aldo Protti, Raf- naz*a: la ivacchina da presa e riuscita a 'presen- giomalista. assillato dalla nostro cinema ha fatto par- ferenziati cultori in Europa, faele Arie. Renato Cesari. La • Edith Piaf & stata sul punto tarci alcuni tipi caratteristici, come il cantatore a necessita di ravvivare. con lare di se in questi giorni: soprattutto in Francia. Cine regia dello spettacolo e stata braccio, che valeva la pena di conoscere. Ci sembra qualcosa di sensazionale. la I ragazzi che si amano, lun- di iHorirc, nell'aprile scorso, ma sperimentale, dunque, quando i medici le consigharo- affldata a Carlo Piccinato e che in qursta direzione, la TV possa fare ancora propria vacillante carriera. gometiaggio-inchiesta di Al­ dei cui esiti aitistici e piu no dl ricoverarsi, diagnostican- il coro al maestro Gianni molto, proi. rw per « sorprendere » la rcalta, senza Fitto d'imprevisti. dt situa- berto Caldana, presentato e che legittimo discutere, ma al do una semplice bronchite. Per Lazzari. II 4, 7, 13 e 16 luglio nccessanuneiito riccrcare il c colore », ne andare zioni gustose. di buffe trova- piemiato al IV Festival dei quale c ridicolo, gia in linea qnindici giorni, /« cantante ha te. il viaggio comico-senti- l'opera sara replicata. sui toni artifirioitit conditl di falso lirismo, che al- mentale dei due (volto na­ Popoli, • nell'inverno scoiso di principio, giusto per il suo perduto la ragione, e diventata tre volte abbiamo notato. a Fiien/e, e stato bocciato caratteie di novita, imputare pazza: i medici avrebbero vo­ Aida, tradizionale spetta­ turalmente. a lietissinio fi­ dal * Comitato di esperti > co- una prcsunta «insufflcienza luto farla accoglicre in manico- colo della stagione lirica esti­ II servizio da Norimberga ha avuto uno svol- ne) resta un modello quasi va. andra in scena la sera qimentu nr.rmale: con una impennata: la discus­ insuperato d'una stagione stiluito piesso il Ministero tecnica >. mio. Lo ha rivclato lei stessa, felicp. e ormai remota. del dello Spettacolo ed incaiica- Edith Piaf. ai mimerosi gwma- dell'll luglio. Le rephche so­ sione con gli operai italiani. Da quella sequenza A paite il veidetto della c ricullato come andando tra la gente e solleci- cinema americano: il film to di accertare il mininio di giuria di Fiienxe, un'altra listi che si .sono recati a tro- no state fis'sate per il 14. 18, reca. infatti. la data del 1934. rcquisili tecnici indispensa- varla nella villa di Saint-Jean- 20, 25 e 28 dello stesso mese, tando la v>>rie opinioni contrastanti, si possano ot- circostanza gotta la luce del- Cap Ferral. Ma, ancora una bili perche, ad un film na/.io- rassurdo e dello scandalo oltre al 5, 10. 17, 22. 27 e tenerc risultati di gran lunga piii efflcaci di quelll nale, siano concessi i bene- volta, la fibra di questa donna 31 agosto. Maestro direttore con le solite serie di intcrviste lampo piii o meno sull'atto compiuto dal « Co­ siraordinaria ha avitto ragione. Salvatore Fiume fici di legge. I quali consi- mitato di esperti >: di questo, Oliviero De Fabritiis. Segui- significative. Cio von toglie, naturalmente, che stono, come e noto, nella pro- infatti, .e presidente il com- "Cento volte — ha racconta- ra la Carmen di Bizet nei occorra, peio, anciic in questo campo, andare In ospite giammazione obbligatoria e mendator Geimani, esercen- to Edith — sono stata malata giorni 23. 27 e 30 luglio, 3, 7 fondo alle cose: la conclusione dello stesso servizio, nella assegnazione dei « con- e cento volte vii sono detta: e 18 agosto. Direttore mae­ piuttosto paternolistlca e predicatoria, ci e parsa, de « Le tre Arti » te, proprietario di numerose " Ecco, questa e l fine" Ma tributi statali > (15 per cento sale in Toscana, e membro a stro Francesco Molinari Pra- per csempio, inadeguata al grave problema della In Le Tre Arti di questa sulFincasso lordo al botteghi- non avevo mai visto la morte condizione tici nostri emigrati in Germania. sera (ore 19,15. primo cana- del Comitato organizzatore da vicino come nell'aprile scor­ delli. La Tosca di Puccini, no: in pratica. si tratta della del Festival dei popoli! prevista il 1° agosto sara ri- Cn « cot'po > gtornalistico avrebbe potuto essere, le). Gilberto Severi presen- so. Se non fosse stato per tera un servizio su Raffael- restituzione d'una modesta Thco.... presa il 4, 8 e 13 dello stesso e ut parte «"' stata, I'intervista con lo Scia di Persia. parte di cio che l'erario pie- Contro la bocciatura dei lo Sanzio. Sara ospite delle Come sempre. Edith Piaf at- mese. Maestro direttore Ar­ Le parole di qucst'uamo che ama presentarsi come ieva attiaveiso le varie e pe- Ragazzi che si amano, ha pro- Tre Arti il pittore Salvatore tribuiscc all'uomo che ama la mando La Rosa Parodi. La I'allicre di una «rivoluzione pacifica>, alia luce santi « voci > fiscali). testato vivacemente TAsso- Fiume. Lo intervistera Ma­ sua nnuscita artistica e fisica. dei tragici avvenimenti degli ultimi giorni, acqui- rio Monteverdi, che tracce- ' ciazione na/ionale autori ci- Traviata di Verdi 1*11. 14, II « Comitato di esperti » • Se non avessi scntito qualcu- 20, 24 e 28 agosto sara diret­ 'stavano un sapore tutto particolare. La ridicola ra anche un panorama del­ non ha ritenuto, dunque, di nematografici. sia con una no vicino a me, qualcuno che ta dal maestro Nino Bona- pretesa dcll'impcruiore di spacciarsi come « uomo la lunga e felice attivita del vegliasse giorno e notte su di concedere a / ragazzi che si letteia al sottosegretario alio volonta. II Trovatore fissato delU, provv'idcnzt. •>, la sua falsa modestia di « re pittore. amano il « visto > che tocca Spettacolo Antoniozzi, sia con me, mi sarci lasciata andare. che fa il suo mastic re », messe a confronto con la Ganbaldo Martissi presen- Non sono state le medicine, i per il 25 agosto verra repli- v normalmente a qualsiasi pro- Edith Piaf e Theo Sarapo: « Devo tutto a rcalta iraniana, avrebbero potuto dire piii di un tera poi alcune recenti pub- una ferma dichiarazione, calmanti, le operazioni a sal- cato il 29 e il 1° settembre, blicazioni sulle arti figura­ dotto cinematografico italia- chiedendo la modifica dell'i- vnrmi: e stato Vamore *. v lui — dice la cantante; e aggiunge: — Non a chiusura della stagione. intero discorso. Senonche, Vautore del servizio di tive, mentre di Antonio Mo- no (o fatto passare per tale), niquo provvedimento [n se- Maestro direttore Tullio Se­ TV 7 ha finito per dar credito alle « riforme » ope­ retti andra in onda un breve anche di basso o infimo li- Edith Piaf ha rlvelato che rate dal rappresentante della sanguinaria dittatura de di appello. Ieri sera, al nell'aprile scorso, quando tutti e un gigolo » rafin. servizio fllmato sul pittore vello; si pensi alia intermi- feduale iraniana e per presentare 11 regime dello Arnaldo Bartoli. Cinema d'essai di Roma, sot- la pensavano affetta da una nabile serie delle raffazzona- Seid come una sorta di « centro-sinistra » del Medio Presenta M. Paola Maino. to gli auspici dell'ANAC, il bronchite, le sue condiziom te confezioni di pellicola im- erano disastro<;e. Appena rico- Piccolo, opportunistic car- Oricnte, attaccato « dagli estremisti di destra e di pressa nei locali notturni di film di Caldana e stato pie- verata in ospedale, fu posta tcllone di quella che, pur tra sinistra ». Cost, il c colpo » giornalistico si e tra- Una maschera questo o quel paese. Si pup sentato, in «anteprima na- sotto una tenda ad ossigeno. le Terme di Caracalla, potreb- sformato in un servizio contraddittorio. dire che mai, o quasi mai, « I grandi Oscar » sul video be essere una grande stagione zionale >, a un folto e atten- * Sembravo in coma, avevo la Kfficace, invece, la breve indagine sul mercato per Loredana un'opera di cinema sia stata (ebbre a piu di 40 ». La alimen- lirica. Si tratta, e vero, della tissimo pubblico. Alia proie­ I una a coda d'una gestione gia dei caleiatori, che c riuscita, ancora una volta, a Loredana Savelli si e ag- respinta dal « Comitato di e- zione e seguito un appassio­ tarono per via endovenosa e i glunta in questi giorni al sperti >. Ma e'e di piu: / ra­ medici dissero a Thdo: « Questa superata, ma non si capisce mcttcrc a confronto opinioni non di rado opposte nato dibattito, cui hanno par- bene perche debbn essere - ne- sitgli aspettt economtco-commerciali ddlla campa- cast che sta interpretando. gazzi che si amano ottenne, volta e la fine -. per la regla di Anton Giu­ tecipato i critici Giulio Ce- cessariamente - data da scorti- gna acquisti. al Festival fiorentino, un pre- ' Perdetti conoscenza — rac- care al pubblico degli appas- lio Majano, negli studi tele- mio speciale della giuria sare Castello (che fungeva conta la Piaf — e solo di tanto sionati. g. e. visivi romani. La maschera tcomposta di critici, registi, anche da presidente e « mo- in tanto riuscivo a vedere il Disorganiche C e da augurarsi, poi, che e la grazia. animatori qualificati, e non deratore>), Paolo Valmara- volto angosciato di mio mari- finisca definitivamente anche soltanto italiani), proprio na. Lino Micciche, Giacomo to. E' stato per lui che tutto certo malcostume, per cui si il mio organismo si e opposto vcrifica che le nolizie »!irichc- < per aver contribuito alio Gambetti e Franco Valobra. sviluppo della tecnica della alia morte. Quattro giorni '» — belle o brutte che stano — indagine diretta sul compor- Quindi sono intervenuti nel­ coma: al quinto. grazie alle me­ sono spesso passate dal Teatro tamento, volta, in questo ca- la discussione, oltre lo stesso dicine e a Theo, ho ripreso co­ dell'Opera alia stampa con cri- so, alio studio del costume e Caldana, alcuni spettatori, noscenza. Ma era come se fossl scelte della TV teri di preferenza davvero diventata una morta vivente - raaiv!/ inammfssibili. della psicologia amorosa di variamente qualificati, come Solo piu tardi la cantante ha * Fatto sta che ancora una una certa gioventu ». il sessuologo Luigi De Mar- taputo dal marito il suo pie- Piii volte, da 'queste stesse dell'intrinseco valore documen- volta, il carfellone tii Caracalla, chi e l'attore teatrale An­ toso comportamento nei quin- colonne. e stata posta in evi- tario e stofico di determinate arrivato ieri pomeriggio al no­ Con l'ausilio di Luigi De denza la necessity che la TV, opere, di • determinnti registi. tonio Casagrande. o che, piu dici giorni di assoluta pazz'xa. stro giornale, e stato pubbli- Santis e di Rita Porena (una nell'allestimento di prosrammi correnti e tentativi di rinnova- cato con anticipo da un quoti- semplicemente, esprimevano E' stato il giorno di Pasqua. Si che riportavano sul video film docente, appunto, di psicolo­ e alzata imprOvvisamente sul mento, del mezzo cinemato­ diano del mattino. Fa certa- programmi il parere schietto dell'« uomo vecchi o relativamente recenti. grafico mente lo stesso, ai fini delle gia), Alberto Caldana, gia letto ed ha teso una mono: usasse un cnterio piu avvedu- della strada». Dalle parole "Che bei fiori!r, ha detto. E SI, e vero. la TV ha messo arie che dal 2 luglio saranno noto e positivamente apprez- to nella scelta delle opere da in onda, di volta in volta, m- cantate a Caracalla, ma non di tutti, pur nella diversita pot'-' " Volete coglierne un maz- rlproporre ai telespettatori. un chieste. servizi. rubriche sul ci­ zato come documentarista, ha zetto? lo non ci arrivo». Di ci preoccupa I'aria che canta. voluto saggiare una possibi­ del grudizio concreto sui Ra­ cnterio cioe che tenesse conto nema, ma tutte queste-iniziati- piuttosto I'aria che tira e con- fronte alio smarrimento delle dell'indubbio peso esercitato da ve. 1 in , se apprezzabili. molto lity specifica di « cinema-ve- gazzi che si amano e, in ge­ infermiere, Edith si crucciava: tinua a tirare nei vecchi uffici tali opere sui gubti e sul co­ spesso non sono riuscite ad del Teatro dell'Opera. rite>: due coppie di giovani nerate, sulla corrente cine- " Non volete darmi. i fiori. eh! stume del pubblico andare oltre la trattazione o sono state portate dinanzi al­ matografica che esso rappre- Cattivi!». E piangeva come una Al tempo stesso, Inoltre, non troppo ' specialistica, o troppo primo canale radio bambina. Tutto tl giorno e tutta ia macchina da presa, e sot senta, e scaturita una netta abbiamo mancato di rilevare disinvoltamente divulgativa del- condanna verso gli « esperti > la notte e continuato il suo come, riportando sul video lilm I'argomento. NAZIONALE toposte a un esame spregiu pianto. > - 8,30 Telescuola 14.15: terza classe ministeriali, novelli paladini di nessun valore ed altri di Noi. Invece, nteniamo tia dicato, impietoso, dei loro diverso livello artistico (tra i possibile da parte della TV in- della censura, e verso il bi- II giorno dopo ha chiesto a A Stresa Giornale radio ore: 7, 8, sentimenti e risentimenti re- The~o un castello. Un castello quali ultimi. recentissimamen- traprendere una • seria azione a) Guardiamo lnsieme 13. 15, 17, 20, 23; ore 6,35: gottismo « benpensante > che te. Ordet di C. T. Dreyer). la divulgativa delle opere piu si­ 18,00 La TV dei ragazzi ciproci; la crisi ideale che il con tanti soldati che la difen- b) Arabella Corso di lingua inglese; 8,20: « caso > denuncia vicne pro- ha presumibilmente ispirato dessero. . TV procedesse secondo una va- gnificative del cinema di ipri e lutazlone indiscriminata. acri- di oggi Ma a tale sropo e in- delta sera (prima edi­ II nostro buongiorno; 10.30: spettata secondo una tenden- il loro gesto oscurantista. II giorno seguente ha visto tica. senza tener conto, cioe. dispensabile. a Darer nostro. un 19,00 Telegiornale zione) Graziella, romanzo sceneg- solo dei punti neri. Poi ha per­ indirizzo unitario. organico che Mostra degli giato di Lamartine; 11: Stra- duto di nuovo la conoscenza. permetta veramente. anche « Ranegna di pitrura, scul- paese: 11,15: Due tempi per Quando sentiva qualcuno avvl- soprattutto alio spettatore me- 19,15 Le fre arti tura e architettura cinarsi urlava di panra. Quin­ canzoni; 11.30: II concerto; no provveduto e piii radicato 12,15: Arlecchino; 12,55: Chi di ha ricominciato ad avere le al pregiudizio del cinema co­ A Roma e a Milano visioni. La bomboletta di deo- me mera forma d'evnsione, di strumenti 19,50 Rubrica religtota (padre Mariano) vuol esser lieto-.; 13,15: Ca­ dorante tenuta dall'infermiera Balletti fare una valutazione critica re- rillon; 13.25-14: Coriandoli; le e sembrata un mtcrofono. trospettiva (quindi, renlistics- 14-14,55: Trasmissioni regio- L'ha voluta, e s'e messa a can' mente fondata) del cinema co­ 20,15 Telegiornale sport nali; 15,15: La ronda delle tare qualcuna delle sue canzo- e madrigali me fatto artistico di grinde di Stradivari arti; 15,30: Un quarto d'ora ni. Ha cantato per quattro gior­ portata di novita: 15.45: Aria di casa ni c Quattro notti. I calmanti della sera (seconda edi­ Ora. proprio rta stasera, la La seconda edizione delle 20,30 Telegiornale zione) , . nostra; 16: Programma per i non avevano piu effetto su dl TV manda in onda (e in pro­ Settimana lei. Net giorni successivi ha al- al Maggio Settimane Musicali di Stresa ragazzi; 16,30: Corriere del gramma Accadde una notte di — che avra luogo dal 26 agos'o Film della serie «I gran­ disco: musica da camera; ternato momenti di assopimen- Frank Capra) una serie di pel- to a sforzi terribili. Ha cantato al 16 settembre — includera. di Oscar*. Regia di F. 17,25: Concerto ' slnfonico; licole (interpretate da attori di accanto a sette concerti smfo- Capra. Con Clark Gable. Milord, poi . A fiorentino grande richiamo e laureati dal- 21,05 Accadde una notte Claudette Colbert 19.10: La voce dei lavoratori; questo punto e stato chiamato nici e di musica da camera, 19,30: Motivi in giostra; 19.53: * •• FIRENZE. 10 I'Oscar) premiate. dal 1931 in una speciale'Mostra di stru­ uno psichiatra. Egli ha consi~ avanti*. col premio Oscar e. menti musicali di Antonio Gabriele D'Annunzio: II Una canzone al giorno; 20,20: altato il jnarito di ricoverare Balletti e madrigali. realizzati percio. raggruppate sotto Peti- Applausi a...; 20,30: La Fa- del cinema dal complesso di danza e mti Stradivari. Essa riveste parti- 22,40 Poeti nel tempo verso e tutto Edith Piaf in una cltnica per chetta -i grandi Oscai-. colare importanza in quanto vorita di Gaetano Donizetti. malatfip mentali. Durante Vesa- sica antica - Nives Poli e Rolf Rapp -, sono andati in scena sta- Questa iniziativa, in appa- la sola manifestazione del ge­ me, Edith accarezz'ava il me­ renza interessante (anche per­ nera svoltasi in Italia fu or- 23,15 Telegiornale dico, qli diceva ~ cheri ». Poi ha sera al Teatro della Pergola, nel della notte quadro delle manifestazioni del che tra i film in programma gamzzata nel 1937 dalla citta cercato di alzarsi.' «• Vado a fa­ vi sono titoii quili Me^zoqlor- di Cremona, patria del celebre SECONDO re una passeggiata -, diceva. XVI Massiio musicale fiorentino. Lo spettacolo comprendeva un no di fuoco di Fred Zinnemann. liutaio, nella ricorrenza del b:- so vietico I.'hanno tenuta a letto. con la programma ispirato al Rinasci- Marty e Tarole separate di centenano stradivariano. •- Giornale radio ore: 8,30, forza. mento fiorentino con musiche Delbert Mann. Johnny Belinda La Mostra. allestita nei sa­ secondo canale 9.30, 10,30, 11,30, 13.30, 14,30, di Negulesco. PCC.) riconfer- 15.30, 16,30, 17,30, 18.30, 19,30. Qnindici giorni e durata la deirepoca, dal titolo Festa nel lon i di Palazzo Borromeo al- palazzo di madonna e un Ballet ma. invece. sostanzialmente. l'lsola Bella, comprendera ol­ 20,30, 21,30. 22,30; ore 7,35: follia. - Thdo — ha detto ora la quanto abbiamo detto sinorn: Vacanze in Italia; 8: Musi­ L'apertura nella capitale fissata per sa- Piaf — non ha permesso che suite di P G. Erlebach, in prima tre quaranta strumenti origi- 21,05 Telegiornale e sefnale orarlo rappresentazione assoluta. anche in questa occasione. oioe. nali costruiti da Stradivari dai che del mattino; 8.35: Canta renisu ricoverata ». II 27 aprile pur • prescindendo - dal fatto Miriam Del Mare: 8,50: Uno la cantante si e di nuovo addor- ' Con i primi danzatori Nives primi anni della sua lunga at- bato prossimo - Le opere in programme Poli. Marga Nativo. Renato Fiu- che un premio Oscar dato ad tivita sino alia vecchiaia: e 21,15 II Giro dei giovani servizio speciale strumento al giorno; 9: Pen- mentata. Il 28 le hanno prele- un film (o ad un attore) non tagramma italiano; 9,15: Rit- vato del liquido dalla spina dor- micelii. Lodovico Durst. Brenda precisamente saranno documen- Hamlyn e Giovanna Papi. hanno costituisce un elemento mini- tati il pr.mo periodo (dal 1667 mo-fantasia; 9.35: A che ser­ sale. * Non si pud immaginare mamente indicativo del suo ef- con c I campionl • Re­ ve questa musica; 10,40: Per Sabato prossimo. 15 giu­ auanto abbia soffcrto. Era inu- partecipato alio spettacolo il re- al 1690) con nove strumenti. 22,05 Musica in pochi nato Sellani» citante Corrado De Cristofaro, fettivo valore artistico (rive- il secondo (dal 1690 al 1700) voci e orchestra; ll:_Buonu- gno, con la proiezione in se- mano..». Si e risvealiata il landosi tale premio sempre piu more in musica; 11,35: Truc- giorno dopo Ed aveva riacqui- il Complesso fiorentino di mu- con dieci. e il terzo. detto il rata di gala del film Gli sica antica nonche i solisti e il *»ome I'esatta pietra di paraso- - periodo d'oro - (dal 1700 al chi e controtrucchi; 11,40: H astronGUti di Bogopolev. staro la ragione. - I medici han­ ne degli interessi commercidli 22,45 I viaggi portacanzoni; 12-12,20: Oggi no detto che c stato il dolore corpo di ballo del Maseio mu­ 1725) con ventitre « Pesca del ' tonno nel- avra intzio a Roma la gia sicale fiorentino Orisinali la dei produttori statunitensi). ta Gli strumenti esposti proven- di John Gunther l'Oceano Paciflco » in musica; 12,20-13: Trasmia- annunciata < Settimana del a provocarmi uno choc tale da concezione scenica di N.ves Po­ TV ha proceduto non secondo gono dalle raccolte di Acca- sioni regionali; 13: La Signo­ fcrmi nacquistare la ragione un criterio seri-jmente antot«»- ra delle 13 presenta; 14: film sovietico». prevista, li. che aveva curato la regia. e demie e Conservatori musical:. • Edith Piaj e dunque tornata la direzione musicale di Rolf gico. non secondo una scelta d. Musei. di privati collezio- Voci alia ribalta: 14.45: Di- dal recente accordo cultu- a nuora vita Ma qual e la forza criticamente docum^ntaria. ma 23,10 Notte sport scorama; 15: Giochi d'archi; rale tra Italia e URSS. La Rapp. n-.sti e di noti concertisti d"I- misteriosa che permette al suo piuttosto secondo una cenerica talia. Germania. Francia. Sviz. 15,35: Concerto in miniatura; organizzano la Sovexport- corpo malato dl superare. ogni visuale panoramica. a volo di zera. Olanda e Stati Uniti d'A- 16: Rapsodia; 16.35: Piaccio- film e l'Unitalia Film. volta. crisi ferribiJt? uccello. come si dice, mischian- merica Fra gli altri. saranno no ai giovani; 16.50: Fonte do. - more solito ». sacro e pro- viva; 17: Schermo panora- Nel corso della c Setti­ " E" Vamore — ha sempre det­ esposti la prima viola costrui- fano. Ove per profano inten- ta da ' Stradivari nel 1672. e mico; 17,35: Non tutto ma di mana », che si svolgera al to. E lo rtpete m ogni canzone, diamo riferirci a quelle edifi- tutto; 17,45: D vostro juke­ lo arida a tutti. — Pocht no not a sotto il nome di ~ Gustav cinema Capranica. verran- T. S. Eliot canti. edulcorate fritture quali Mahler-; i vlolini -Pethenk- box; 18,35: I vostri preferi- no inoltre proieltati i se- mini farebbero cid che ha fatto La signora Miniver. La citta ti; 19.50: Antologia leggera; Theo per me. Oebbo dirali pra- (1783): -Th:onville- (1693). guenti film: dei ragazzi. Add''o Mr. Chips!, ^Kreutzer- (1701). "Repent- 20.35: Tutti in gara; 21^5: zie. Voplio che tutto il mondo a Milano eccetera Uno, nessuno, centomila; Soce giorni di un anno sapp'a che non e un gigolo. E' (1708). -Nachez- (1709). Ne. per la venta, poteva es- -Ries- (1710). -Ex-Joachim- 21,45: Musica nella sera; di Mikhail Romm (domeni- grazie a lui che potrd cantare per a Assassinio 22,10: L'angolo del jazz. nuovamentc ». sere altrimenti: il vizio della (1714), -Alba- (1719). «Rol- ca 16); / collcghi di Saka- TV si rivela sempre di fondo la- (1722), -Pagamni- (1724). rov (luncdi 17); Dingo, ca­ Da Parigi. dove sta girando nella cattedrale » E' ben naturale che una se­ due preziosj strumenti med:ce: ne sclraggio di Karasik Judex insicme con Colette Ber- rie di film come - i arandi del Conservatono di Firenze TERZO (martcdi 18); Ballata ussa- gc, Thdo Sarapo, il oiorane ma­ MILANO, 10. Oscar- non possa fornire ?gli (il v.olino del 1716 e il vio­ ra di Riasanov (mercoledi rito della cantante. telefona tre * II 25 giugno al Castello Sfor- spettatori dementi bastevoli loncello del 1690) e il famoso volte al giorno. Edith Ptaf 51 per avere nozioni quantomeno Ore 18.30: LMndicatore eco- 19); Giovanc verdc di Voi- zesco di Milano avra luogo l'an- violino -II Cremonese- (1715) e presa, per la' prima rolta nunc.ata riprosa di Assassinio «satte sulla settima arte: mn di propneta del Comune di nomico; 18,40: Panorama del­ nov (giovedi 20); Resur- nella sua vita, due mesi di va- nella cattedrale di T.S. Eliot sarebbe stato sufficiente a) di- Cremona: e infine l'arpa del le idee; 19: Girolamo Fresco- rczione di Schweitzer (ve- canza. •! medici sono stati ca- che da quattordici anni non ap- rigenti radiote'.evisivi - (e i Conservatono di Napoli. unico baldi; 15.15: La • Rassegoa, nerdi 21). . tegorici: due mesi. Ho accelta- pare a una ribalta milanese. mozzi non mancano) por men- esemplare superstite della pro- Problemi della scuola; 19.30: Concerto di o?ni sera: Ciai- Analoga manifestazione «o. Sono qui, con un domestico Protagonista sara Gianni San- te piu meditatamente al pro- duzione stradivanana. e il mio musicista. Sto prepa- tuccio, che avra al suo flanco blema; sarebbe stato possibile kowsky. Rimsky, Honegger; avra luogo in Milano, al > La Mostra di Stresa avra 20.30: Rivista delle nviste; rando il nuovo recital che an- Gabnella Giacobbe. Ottavio allestire cioe orginiche rasse- un particolare carat tere d. Cinema d'essai « Le Arti », dra in scena a Chaillot. dopo Fanfani e altri attori. Regista gne e retrospettive dei clas- 20.40: Ernest Blocb; 21: II -mostra vivente-. in quanto Giornale del Terzo; 21.20: con il scguente calendario: I'estate. Ho preparato una nuo­ Orazio Costa. Per la sera della sici del cinema corredate da gli strumenti esposti verranno va canzone. Ed ho ritrovato la prima sara prescnte T S Eliot. adeguati comme'nti critici (co­ Arnold Schoenberg; 22.05:. Gli astronauti (mercole­ impiegati .nel corso di due con­ Il forte delle stelie- Raccon- di 19) ;Novc giorni di un voce dei vent'anni » il quale ha accolto l'invito del me e gia stato fatto). per sfrut- certi al Salone degli Arazzi Piccolo Teatro della citta di tare pienamente le enormi pos- to di Alessandro Bonsanti; anno (giovedi 20); / col- di Palazzo Borromeo all'Isola Sul 2° canale stasera alle 22,05 « Musica 22,45: La musica, oggi: D Dopo la rentree. Edith Piaf Milano. sibilita del mezzo televisivo. Bella: nel primo il Quartctto Mikhail Romm, re- leghi (venerdl 21); Dingo, ha In programma una tourn^e per fare un'autentica opera di Concerto solistico nel dopo- Assassinio nella cattedrale sa­ V£gh, in formazione di quin- guerra italiano. Mario Za- cane sclvaggio (sabato 22); attorno al mondo. Prima tappa ra rappresentato nella traduzio- divulgazione, di educazione e tetto e di sestetto. eseguira in pochi » con. il complesso di Renato Ballata ussara (domenica sara I'Amcrlca. di cultura. fred: Concerto per trio e gista di « Nove gior­ ne di Alberto Castelli ptibblica. musiche di Schubert e Brahms. orchestra 23): Giovane verde (lune- ta da Bompiani nel -Pegaso nel secondo l'orchestra da ca Sellani * ni di un anno » di 24). Marctl Ram«au Teatrale*. s. b. .mera diretta da Sandor Vdp.Y