Punto informativo gratuito e nel pieno di Brenta rispetto della privacy, 2°, 3° e 4° mercoledì di ogni mese dedicato alle famiglie. ore 17.00/19.00 - Municipio

Offre ascolto, orientamento e consulenza 1° e 3° mercoledì di ogni mese sui principali servizi attivi ore 10.00/12.00 - Palazzo Mantegna, Municipio in ambito educativo, scolastico, sociale, 1° e 3° venerdì di ogni mese sanitario, legale, ore 16.30/18.30 - Centro Nicolini, sal. Leonardo fiscale ed economico, culturale e del tempo libero. 2° e 4° venerdì di ogni mese ore 10.00/12.00 - Ufficio Ass. Sociale, Municipio

Gazzo 1° e 3° giovedì di ogni mese ore 9.00/11.00 - Ufficio Avis, sotto Biblioteca

Tel. 327.7829904 (dal martedì al venerdì, 1° e 3° martedì di ogni mese in orario: 9.00/12.00 e ore 17.00/19.00 - Ufficio Ass. Sociale, Municipio 15.00/18.00). alleanzeperlafamiglia 2° e 4° giovedì di ogni mese @gmail.com ore 16.30/18.30 - I Barchessa, Amb. Bordignon Sportello Punto Famiglia Con il contributo della Regione nell’ambito del bando “Alleanze per la Famiglia” - d.g.r. n. 2114 del 30/12/2015 Si riceve preferibilmente

previo appuntamento per Servizio gestito da agevolare l’organizzazione.

Lo Sportello Punto Famiglia si configura come un luogo di ascolto, orientamento e consulenza a 360° dedicato alle famiglie. Si tratta di un servizio gratuito e nel pieno rispetto della privacy che mette a disposizione un’equipe di psicologhe, avvocatesse, educatrici e professionisti del settore finanziario e commerciale, in stretto collegamento con i servizi socio-sanitari e le realtà del privato sociale territoriali.

Lo Sportello Punto Famiglia è un punto informativo amichevole, agile e costantemente aggiornato sui principali servizi, attività e progetti dedicati alle famiglie, messi a disposizione dalla rete di 7 Comuni per quanto concerne: • Educazione e formazione • Scuola • Sanità • Servizi sociali • Servizi fiscali ed economici • Consulenza legale • Cultura e tempo libero

Lo Sportello si rivolge alle famiglie, alle organizzazioni che operano per le famiglie e agli enti pubblici e privati, come luogo d’incontro e di avvicinamento di esperienze, linguaggi, problematiche, progetti.

Lo Sportello Punto Famiglia è attivo nei Comuni di , Cittadella, Fontaniva, Galliera Veneta, Gazzo, Grantorto e San Giorgio in Bosco ed è gestito da Jonathan Cooperativa Sociale. È un progetto possibile grazie al contributo della Regione Veneto nell’ambito delle “Alleanze per la Famiglia” in attuazione al d.g.r. n. 2114 del 30/12/2015.

Lo Sportello Punto Famiglia continua e implementa le competenze e i servizi degli Sportelli Rete Donna, attivi dal 2012 nei comuni di , , Carmignano di Brenta, Gazzo, Grantorto, e .