Match Preview Sampdoria Juventus
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Match Program
MATCH PREVIEW Giornata 14 SERIE A TIM 2015-2016 Milano, 28/11/2015 GIUSEPPE MEAZZA 20:45 MILAN MIL SAM SAMPDORIA RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING MILAN 20 13 6 2 5 15 17 -5 SAMPDORIA 16 13 4 4 5 19 18 -11 MEDIA PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS Casa/Trasferta GOAL MILAN 13 6 4 1 1 8 8 1.3 SAMPDORIA 2 6 0 2 4 4 10 0.7 ULTIMI PRECEDENTI 30^ GIORNATA MILAN SAMPDORIA 1 - 1 12/04/2015 29'(2°T) N. DE JONG 13'(2°T) R. SORIANO 11^ GIORNATA SAMPDORIA MILAN 2 - 2 08/11/2014 46'(1°T) S. OKAKA, 6'(2°T) EDER 9'(1°T) EL SHAARAWY, 20'(2°T) J. MENEZ 25^ GIORNATA SAMPDORIA MILAN 0 - 2 23/02/2014 12'(1°T) A. TAARABT, 13'(2°T) A. RAMI 6^ GIORNATA MILAN SAMPDORIA 1 - 0 28/09/2013 1'(2°T) V. BIRSA 20^ GIORNATA SAMPDORIA MILAN 0 - 0 13/01/2013 SERIE A TIM 2015-2016 1/9 Stampato il: 24/11/2015 alle 11:14:03 MATCH PREVIEW Giornata 14 SERIE A TIM 2015-2016 Milano, 28/11/2015 GIUSEPPE MEAZZA 20:45 MILAN MIL SAM SAMPDORIA ROSA DELLE SQUADRE MILAN PRES. A GOL A GOL 2015-16 PRES. 2015-16 MIN. GIOC. 2015-16 PORTIERI 1 DIEGO LOPEZ 36 56 14 8 768 32 CHRISTIAN ABBIATI 335 313 0 0 0 97 ALESSANDRO LIVIERI 0 0 0 0 0 99 GIANLUIGI DONNARUMMA 5 3 3 5 479 DIFENSORI 2 MATTIA DE SCIGLIO 73 0 0 10 898 5 PHILIPPE MEXES 266 17 1 2 142 13 ALESSIO ROMAGNOLI 55 3 0 12 1099 15 RODRIGO ELY 3 0 0 3 180 17 CHRISTIAN ZAPATA 230 7 1 7 633 20 IGNAZIO ABATE 212 3 0 6 412 31 LUCA ANTONELLI 170 11 1 9 857 33 ALEX 27 1 0 6 478 51 ANDRES LLAMAS ACUNA 0 0 0 0 0 96 DAVIDE CALABRIA 5 0 0 4 280 CENTROCAMPISTI 4 JOSE' MAURI 35 2 0 0 0 8 SUSO 6 0 0 1 56 16 ANDREA -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2014-2015 1 Pallone Estivo - 21 Alejandro Gómez 41 Godfred Donsah 61 Pierpaolo Bisoli 81 Hugo Almeida Pallone Invernale 22 Maxi Moralez 42 Daniele Conti 62 Massimo Volta (figurina quiz) 2 Trofeo Serie A TIM 23 Richmond Boakye 43 Albin Ekdal 63 Antonio Mazzotta 82 Scudetto ChievoVerona 3 Logo Serie A TIM 24 Rolando Bianchi 44 Lorenzo Crisetig 64 Gabriele Perico 83 Francesco Bardi 4 Scudetto Atalanta 25 Germán Denis 45 Daniele Dessena 65 Hördur Magnússon 84 Albano Bizzarri 5 Marco Sportiello 26 1a Divisa Atalanta 46 João Pedro 66 Francesco Renzetti 85 Nicolas Frey 6 Vlada Avramov 27 2a Divisa Atalanta 47 Andrea Cossu 67 Emmanuel Cascione 86 Dario Dainelli 7 Davide Zappacosta 28 3a Divisa Atalanta 48 Diego Farias 68 Manuel Coppola 87 Rolando Maran 8 Yohan Benalouane 29 Luca Cigarini 49 Víctor Ibarbo 69 Giuseppe De Feudis 88 Boštjan Cesar 9 Stefano Colantuono (figurina quiz) 50 Samuele Longo 70 Luigi Giorgi 89 Cristiano Biraghi 10 Giuseppe Biava 30 Scudetto Cagliari 51 Marco Sau 71 Carlos Carbonero 90 Ervin Zukanović 11 Boukary Dramé 31 Alessio Cragno 52 1a Divisa Cagliari 72 Franco Brienza 91 Gennaro Sardo 12 Gianpaolo Bellini 32 Simone Colombi 53 2a Divisa Cagliari 73 Grégoire Defrel 92 Mariano Izco 13 Nicolò Cherubin 33 Francesco Pisano 54 3a Divisa Cagliari 74 Guido Marilungo 93 Isaac Cofie 14 Guglielmo Stendardo 34 Luca Ceppitelli 55 Daniele Conti 75 Milan Djurić 94 Ivan Radovanović 15 Marco D'Alessandro 35 Zdeněk Zeman (figurina quiz) 76 Hugo Almeida 95 Perparim Hetemaj 16 Carlos Carmona 36 Luca Rossettini -
Report Statistiche Genoa Sampdoria
REPORT STATISTICHE SERIE A TIM 2015-2016 Giornata 18 Genova, 05/01/2016 LUIGI FERRARIS 20:45 GENOA GEN 2 3 SAM SAMPDORIA Arbitro: PAOLO VALERI Guardalinee: ELENITO DI LIBERATORE Giudice di Porta: DANIELE ORSATO Guardalinee: ALESSANDRO GIALLATINI Giudice di Porta: PIERO GIACOMELLI Quarto Uomo: FRANCESCO DE LUCA FORMAZIONI GENOA 3 - 4 - 3 SAMPDORIA 4 - 3 - 3 1 MATTIA PERIN 2 EMILIANO VIVIANO 5 ARMANDO IZZO 29 LORENZO DE SILVESTRI 4 SEBASTIAN DE MAIO 4 NIKLAS MOISANDER 8 NICOLAS BURDISSO 87 ERVIN ZUKANOVIC 3 CRISTIAN ANSALDI 19 VASCO REGINI 88 TOMAS RINCON 8 EDGAR BARRETO 31 BLERIM DZEMAILI 7 FERNANDO 18 OLIVIER NTCHAM 21 ROBERTO SORIANO 22 DARKO LAZOVIC 77 CARLOS CARBONERO 19 LEONARDO PAVOLETTI 99 ANTONIO CASSANO 93 DIEGO LAXALT 23 EDER 8 18 8 29 93 77 31 4 1 4 19 99 7 2 88 87 22 23 5 3 21 19 A disposizione A disposizione 23 EUGENIO LAMANNA 1 CHRISTIAN PUGGIONI 32 ANTONIO DONNARUMMA 5 MATTIA CASSANI 9 BRUNO GOMES 6 ANDREA CODA 13 SERGE GAKPE' 9 ALEJANDRO RODRIGUEZ 15 GIOVANNI MARCHESE 10 JOAQUIN CORREA 16 DIEGO CAPEL 13 PEDRO PEREIRA 17 SUSO 17 ANGELO PALOMBO 21 GORAN PANDEV 18 LAZAROS CHRISTODOULOPOULOS 24 EZEQUIEL MUNOZ 20 NENAD KRSTICIC 30 LUCA RIGONI 24 LUIS MURIEL 77 PANAGIOTIS TACHTSIDIS 26 MATIAS SILVESTRE 95 DAVID IVAN Allenatore: GIAN PIERO GASPERINI Allenatore: VINCENZO MONTELLA SERIE A TIM 2015-2016 1/15 Stampato il: 06/01/2016 alle 00:21:55 REPORT STATISTICHE SERIE A TIM 2015-2016 Giornata 18 Genova, 05/01/2016 LUIGI FERRARIS 20:45 GENOA GEN 2 3 SAM SAMPDORIA CRONOLOGIA GEN 2T 1T 0' | 45+6' 2T 46' | 90+4' SAM GENOA GEN SAMPDORIA SAM 18' R. -
Storia Dell'educazione Fisica E Dello Sport
Storia delle Olimpiadi moderne ATLANTA 1996 SIDNEY 2000 ATENE 2004 PECHINO 2008 Centro Studi per l’Educazione Fisica – Centro Studi Coni – Biblioteca Sportiva Via dei Trattati Comunitari Europei, 7 – Palazzo Coni – Bologna Prof.ssa Olga Cicognani [email protected] XXVI OLIMPIADE – ATLANTA 1996 ( 19 luglio-4 agosto 1996) L'attacco terroristico di Atlanta del 1996, a scopo terroristico compiutosi il 27 luglio 1996 e verificatosi durante le Olimpiadi al Centennial Olympic Park di Atlanta, nel quale una persona rimase uccisa e altre 111 ferite, fu il primo di quattro attentati commessi da Eric Rudolph, un estremista statunitense. La guardia di sicurezza Richard Jewell scoprì la bomba prima della sua esplosione e fece evacuare la maggior parte delle persone che erano presenti nel parco. La fiaccola per accendere il tripode è •il canadese Donovan Bailey oro nei stata affidata alle mani NAZIONI PARTECIPANTI 197 100mt, record mondiale di 9”84; tremanti e malate di DISCIPLINE SPORTIVE 33 •Carl Lewis, ormai 35enne, oro nel salto uno degli esponenti il lungo; ATLETI 10328 più popolari dello sport •Andrea Agassi oro del tennis, americano, 6817 uomini - 3511 donne •Miguel Indurain oro nel ciclismo a cronometro, Muhammad Alì, alias ATLETI ITALIANI 340 Cassius Clay, •la Nigeria oro nel calcio. medaglia d’oro nel 236 uomini – 104 donne pugilato, pesi MEDAGLIE ITALIA 35 massimi, a Roma '60. PORTABANDIERA ITALIA Star dei giochi Giovanna Trillini (scherma) lo statunitense Michael Johnson, vince CLASSIFICA PER NAZIONI i 200mt in 19”32, cancellando il record del USA mondo stabilito da Pietro Mennea nel 1979 e 400mt, impresa riuscita in campo femminile alla francese Marie-José Perec. -
SERIE a CALCIO CARDS GAME 2005-06 (Panini)
SERIE A CALCIO CARDS GAME 2005-06 (Panini) ASCOLI O 64. Gianluca Zambrotta O 127. Mario Alberto Santana UDINESE O 1. Ferdinando Coppola O 65. Emerson O 128. Massimo Bonanni O 191. Morgan de Sanctis O 2. Gianluca Comotto O 66. Patrick Vieira O 129. Stephen Ayodele Makinwa O 192. Valerio Bertotto O 3. Maurizio Domizzi O 67. Pavel Nedved O 130. Andrea Caracciolo O 193. Felipe O 4. Vittorio Tosto O 68. Zlatan Ibrahimovic O 194. Vincent Candela O 5. Domenico Cristiano O 69. David Trezeguet PARMA O 195. Sulley Ali Muntari O 6. Roberto Guana O 70. Alessandro Del Piero O 131. Cristiano Lupatelli O 196. Giampiero Pinzi O 7. Pasquale Foggia O 132. Daniele Bonera O 197. Christian Obodo O 8. Fabio Quagliarella LAZIO O 133. Giuseppe Cardone O 198. Antonio di Natale O 9. Marco Ferrante O 71. Angelo Peruzzi O 134. Vincenzo Grella O 199. Vincenzo Iaquinta O 10. Corrado Colombo O 72. Massimo Oddo O 135. Jorge Eladio Bolaño O 200. David di Michele O 73. Sebastiano Siviglia O 136. Fabio Simplicio CAGLIARI O 74. Luciano Zauri O 137. Domenico Morfeo CARDS AZIONI O 11. Hector Fabian Carini O 75. Valon Behrami O 138. Mark Bresciano O 201. Tecnica (Del Piero/Juventus) O 12. Diego Luis Lopez O 76. Fabio Liverani O 139. Bernardo Corradi O 202. Potenza (Iaquinta/Udinese) O 13. Francesco Bega O 77. Cesar O 140. Marco Delvecchio O 203. Precisione (Totti/Roma) O 14. Alessandro Agostini O 78. Paolo di Canio O 204. Velocita (Kaka/Milan) O 15. Daniele Conti O 79. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2010 - 2011 00 Calciatori-50 20 Francesco Caputo 40 Antonio Busce 60 Victor Hugo Mareco 80 Michele Canini 1 Scudetto (Bari) 21 Abdelkader Ghezzal 41 Federico Casarini 61 Gaetano Berardi 81 Lorenzo Ariaudo 2 Squadra/1 (Bari) 22 Vitalii Kutuzov 42 Albin Ekdal 62 Davide Baiocco 82 Davide Astori 3 Squadra/2 (Bari) 23 Paulo Vitor Barreto 43 Rene Krhin 63 Adam Vass 83 Alessandro Agostini 4 Gianpiero Ventura 24 Ignacio Castillo 44 Gaston Ramirez 64 Alessandro Budel 84 Dario Biasi 5 Jean Francois Gillet 25 Scudetto (Bologna) 45 Luca Siligardi 65 Perparim Hetemaj 85 Gabriele Perico 6 Daniele Padelli 26 Squadra/1 (Bologna) 46 Henry Gimenez 66 Nicolas Cordova 86 Simon Laner 7 Andrea Masiello 27 Squadra/2 (Bologna) 47 Marco Di Vaio 67 Panagiotis Kone 87 Daniele Conti 8 Nicola Belmonte 28 Alberto Malesani 48 Riccardo Meggiorini 68 Alessandro Diamanti 88 Davide Biondini 9 Alessandro Parisi 29 Emiliano Viviano 49 Scudetto (Brescia) 69 Riccardo Taddei 89 Radja Nainggolan 10 Andrea Raggi 30 Cristiano Lupatelli 50 Squadra/1 (Brescia) 70 Eder 90 Andrea Lazzari 11 Marco Rossi 31 Miguel Angel Britos 51 Squadra/2 (Brescia) 71 Davide Possanzini 91 Andrea Cossu 12 Salvatore Masiello 32 Daniele Portanova 52 Giuseppe Iachini 72 Andrea Caracciolo 92 Alex Pinardi 13 Nico Pulzetti 33 Gyorgy Garics 53 Matteo Sereni 73 Scudetto (Cagliari) 93 Daniele Ragatzu 14 Alessandro Gazzi 34 Matteo Rubin 54 Michele Arcari 74 Squadra/1 (Cagliari) 94 Alessandro Matri 15 Massimo Donati 35 Andrea Esposito 55 Francesco Bega 75 Squadra/2 (Cagliari) 95 -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2009 - 2010 1 Scudetto (atalanta) 20 Jaime Valdes 40 Edgar Alvarez 60 Francesco Valiani 80 Michele Canini 2 Squadra/1 (atalanta) 21 Fabio Ceravolo 41 Sergio Almiron 61 Davide Bombardini 81 Lino Marzoratti 3 Squadra/2 (atalanta) 22 Robert Acquafresca 42 Emanuel Rivas 62 Giacomo Tedesco 82 Davide Astori 4 Antonio Conte 23 Simone Tiribocchi 43 Antonio Langella 63 Gaby Mudingayi 83 Alessandro Agostini 5 Andrea Consigli 24 Ferdinando Coppola 44 Vitalii Kutuzov 64 Massimo Mutarelli 84 Andrea Parola 6 Gianpaolo Bellini 25 Scudetto (bari) 45 Riccardo Meggiorini 65 Roberto Guana 85 Davide Biondini 7 Thomas Manfredini 26 Squadra/1 (bari) 46 Paulo Vitor Barreto 66 Nicola Mingazzini 86 Daniele Conti 8 Paolo Bianco 27 Squadra/2 (bari) 47 Ferdinando Sforzini 67 Luca Vigiani 87 Daniele Dessena 9 Leonardo Talamonti 28 Giampiero Ventura 48 Daniele Padelli 68 Adailton 88 Simone Barone 10 György Garics 29 Jean Francois Gillet 49 Scudetto (bologna) 69 Marco Di Vaio 89 Mario Brkljaca 11 Federico Peluso 30 Andrea Masiello 50 Squadra/1 (bologna) 70 Pablo Osvaldo 90 Andrea Lazzari 12 Maximiliano 31 Andrea Ranocchia 51 Squadra/2 (bologna) 71 Marcelo Zalayeta 91 Andrea Cossu Pellegrino 32 Alessandro Parisi 52 Franco Colomba 72 Roberto Colombo 92 Joaquin Larrivey 13 Diego De Ascentis 33 Leonardo Bonucci 53 Emiliano Viviano 73 Scudetto (cagliari) 93 Jeda 14 Tiberio Guarente 34 Souleymane 54 Daniele Portanova 74 Squadra/1 (cagliari) 94 Nené 15 Simone Padoin Diamoutene 55 Vangelis Moras 75 Squadra/2 (cagliari) 95 Alessandro Matri 16 -
Report Statistiche Sampdoria Palermo
REPORT STATISTICHE SERIE A TIM 2015-2016 Giornata 17 Genova, 20/12/2015 LUIGI FERRARIS 18:00 SAMPDORIA SAM 2 0 PAL PALERMO Arbitro: MICHAEL FABBRI Guardalinee: LORENZO MANGANELLI Giudice di Porta: DANIELE DOVERI Guardalinee: CIRO CARBONE Giudice di Porta: LEONARDO BARACANI Quarto Uomo: GIANMATTIA TASSO FORMAZIONI SAMPDORIA 4 - 3 - 2 - 1 PALERMO 4 - 3 - 1 - 2 2 EMILIANO VIVIANO 70 STEFANO SORRENTINO 29 LORENZO DE SILVESTRI 23 ALJAZ STRUNA 4 NIKLAS MOISANDER 6 EDOARDO GOLDANIGA 19 VASCO REGINI 12 GIANCARLO GONZALEZ 5 MATTIA CASSANI 7 ACHRAF LAZAAR 95 DAVID IVAN 10 OSCAR HILJEMARK 7 FERNANDO 28 MATO JAJALO 8 EDGAR BARRETO 18 IVAYLO CHOCHEV 77 CARLOS CARBONERO 20 FRANCO VAZQUEZ 21 ROBERTO SORIANO 11 ALBERTO GILARDINO 99 ANTONIO CASSANO 8 ALEKSANDAR TRAJKOVSKI 5 10 23 8 21 11 19 6 2 7 99 20 28 70 4 12 95 77 8 29 18 7 A disposizione A disposizione 1 CHRISTIAN PUGGIONI 91 SIMONE COLOMBI 57 ALBERTO BRIGNOLI 3 ANDREA RISPOLI 6 ANDREA CODA 4 SINISA ANDELKOVIC 9 ALEJANDRO RODRIGUEZ 5 FRANCESCO BOLZONI 10 JOAQUIN CORREA 16 GASTON BRUGMAN 11 FEDERICO BONAZZOLI 21 ROBIN QUAISON 13 PEDRO PEREIRA 53 FABRIZIO ALASTRA 17 ANGELO PALOMBO 54 ANTONINO LA GUMINA 18 LAZAROS CHRISTODOULOPOULOS 57 MARCO TOSCANO 24 LUIS MURIEL 77 MICHEL MORGANELLA 26 MATIAS SILVESTRE 97 GIUSEPPE PEZZELLA 92 MICHELE ROCCA 99 UROS DJURDJEVIC Allenatore: VINCENZO MONTELLA Allenatore: DAVIDE BALLARDINI SERIE A TIM 2015-2016 1/15 Stampato il: 20/12/2015 alle 22:17:23 REPORT STATISTICHE SERIE A TIM 2015-2016 Giornata 17 Genova, 20/12/2015 LUIGI FERRARIS 18:00 SAMPDORIA SAM 2 0 PAL PALERMO CRONOLOGIA SAM 2T 1T 0' | 45+2' 2T 46' | 90+4' PAL SAMPDORIA SAM PALERMO PAL 43' F. -
Statistical Assessment of Soccer Players
Statistical Assessment of Soccer Players by Mohammad-Amin Nabavi A thesis submitted to the Faculty of Graduate and Postdoctoral Affairs in partial fulfillment of the requirements for the degree Master of Science in Mathematics and Statistics Carleton University Ottawa, Ontario © 2019 Mohammad-Amin Nabavi ABSTRACT This thesis examines the use of neural network modelling and ordinal logistic regression on a single season of data (2015-16) to score or rank soccer players. These scores and ranks are then compared with ones from FIFA EASports that are based on a much more extensive data set that includes more variables as well as historical data. Using repeated measures one-way ANOVA and subsequent multiple comparison testing, we conclude that a neural network model with ten nodes in one hidden layer is able to generate scores statistically similar to FIFA EASports, while ordinal logistic regression cannot. We confirm this result be also examining the ranks obtained by both the neural network model and the ordinal logistic regression model. Spearman rank correlations are also examined and confirm that a neural network with 10 nodes in one hidden layer also generates ranks statistically similar to FIFA EASports. We also demonstrate the use of association rule mining on one team’s data from the 2015-16 season to identify players and combinations thereof that are associated with winning (or not winning) a match. Analyses are based on data from the Italian Serie A League 2015-2016 season. ii Acknowledgements These past couple of years have proven to be the hardest period of my life so far. -
«Forrest Gump» Ceco La Vita E Le Maratone Di Emil Zatopek
PARLANDO Acausa del virusdell’influenza chehacolpito cinquegiocatori dellasquadra del Colle DI... 45 P Val d’Elsa (Siena), non si è giocata la gara della settima giornata di C1 di basket tra i locali Influenza dellaTelematica Orvieto e itoscani.Gli ospiti hannoinoltrato unreferto medicoper«sindro- LUNEDÌ 9 NOVEMBRE nel canestro me influenzale» e la Federpallacanestro ha disposto il rinvio della gara. 2009 che folle da un punta vista atletico. va in strada per abbracciarlo. Non Ineguagliata e probabilmente ine- è un romanzo quello di Echenoz, guagliabile nello sport attuale, mol- ma potrebbe essere facilmente to attento ai parametri scientifici e scambiato per tale. Non è nemme- fisiologici della preparazione e della no una biografia sportiva. Ad esem- gestione di qualsiasi evento. Certo, pio il grande rivale di Emil, il fran- anche ai tempi di Zatopek, c’erano co-algerino Mimoun, viene citato medici e dietologi, preparatori atleti- solo di sfuggita. Eppure i due si rin- ci e trainer ferratissimi. Ma lui rifiu- corsero per anni ed anni sulle piste tava le loro consulenze. Si allenava in maniera del tutto personale e un po’ selvaggia. Correva nella neve con anfibi militari ai piedi per au- VELA, OGGI C’È AZZURRA mentare la resistenza alla fatica, si Nella seconda giornata della auto sottoponeva a carichi di lavoro Louis Vuitton Trophy, a Nizza, pazzeschi, totalmente autoelaborati vincono Emirates Team New ed autogestiti. Zealand ed Artemis, oggi toc- ca ad Azzurra contro Bmw Emil Zatopek era nato il 19 settembre 1922 e ha vinto 3 ori ai Giochi di Helsinki Eppure, nella sua prima giovinezza Oracle. -
SPECIALE SERIE a 2012/2013 Fotografi: Errore Nelle Scelte Dei Giocatori È Sempre Più Ridotto
Mensile di critica e approfondimento calcistico TMWn° 9 - settembre 2012 magazineTUTTOmercatoWEB com TUTTI A CACCIASPECIALE DELLA SERIE A 2012/2013 JUVE TMW magazineTUTTOmercatoWEB com L’editoriale 2 remier League e Liga ormai non sono più rivali da un pezzo: la Bundesliga ha effettuato il sorpasso grazie agli spettacolari stadi del Mondiale 2006 e ormai anche la Ligue 1 ha messo la freccia, con i petro-euro del PSG. La decadenza del campionato italiano non vede fine e le tragicomiche scene di Napoli-Fiorentina (col campo del San Paolo che sembrava un orto) e di Editore: PCagliari-Atalanta (nel deserto di Quartu Sant’Elena) non fanno che farci sprofondare sempre più TC&C srl giù: tragedie di una realtà che non fa altro che allontanare possibili investitori esteri e di conseguenza Sede Centrale, Legale ed Amministrativa Strada Setteponti Levante, 114 abbassare sempre più il tasso tecnico delle squadre. Un tempo, quando il Cristiano Ronaldo di 52028 Terranuova B.ni (AR) Michele (Tel: 055 9175098 Fax: 055 9170872) CRISCITIELLO turno aveva mal di pancia, l’abbinamento a Milan, Inter o Juve era logico: oggi si parla di City e di PSG e ad immaginare CR7 in Serie A, una risata non può che essere automatica. Persi- Redazione giornalistica no lo Zenit San Pietroburgo di (Tel: 055 9172741 Fax: 055 9170872) Spalletti è capace in poche ore Sede redazione Firenze di portarsi a casa Witsel e so- Viale dei Mille 88, Firenze C’ERA UNA VOLTA IL prattutto Hulk, arrivando dove (Tel: 055 5532892, Fax: 055 5058133) Direttore Responsabile: neanche lo strapotere del Chelsea Michele Criscitiello di Abramovich aveva osato in [email protected] CALCIO ITALIANO Redazione: estate: la Russia, per nostra for- Marco Conterio tuna, resta meno attraente per tradizione calcistica e vita privata, ma non tutti, vedi Eto’o, danno [email protected] Luca Bargellini peso a questo aspetto. -
Stampa Layout 1
I NUMERI DEL LAZIO 11417 SOCIETA’ REGISTRO CONI I VALORI NELLO SPORT 16000 173100 STUDENTI CAMPIONI SCUOLE GAME AB FSN DSA OPEN 42 17 15 EPS K 7 ASSOCIAZIONI 15 EMOZIONE LAGO SCUOLA 6500 6 LOCALITA’ REGIONALE ALUNNI 130 SCUOLE 19 CORSI 1629 99 CAMPIONI PER SEMPRE PARTECIPANTI BENEMERENZE 2013 PREMIO CONI 69 STELLE 7PALME 19 PREMIATI EDUCAMP 5 PROVINCE 32 DISCIPLINE 21 SETTIMANE 2557 PRESENZE 189 STAFF TROFEO CONI STAFF LAZIO 2014 156 ATLETI 30 LAZIO 1° CLASSIFICATO 16 FSN 4 DSA LAZIO REGIONE CAPITALE 2014: UN ANNO DI SPORT Presentazione Non sembri altisonante o fuori luogo parlare di L’anno del Centenario CONI è stato per molti versi bilancio sociale da parte di un Comitato Regionale. un anno speciale per il Comitato Lazio, che ha Si tratta infatti della certificazione di un profilo moltiplicato la sua attività su vari fronti, etico, il fattore che stabilisce il ruolo di un soggetto dall’organizzazione del “Game Open” al Foro all’interno della comunità di riferimento. Un ruolo Italico, alla realizzazione dell’evento “Campioni per che non si esplica in termini strutturali, ma sempre”, che ha riunito in una grande festa di sport soprattutto morali. Perché il nostro interesse di chi ha dato lustro a questa regione conquistando riferimento è il benessere del cittadino, e lo sport il medaglie in occasione dei giochi olimpici e mezzo per raggiungerlo. Ma dov’è il segreto di paralimpici insieme agli under 14 del Lazio, che lo questa forza dello sport? Quali le leve che riesce a hanno fatto vincendo il primo Trofeo CONI. muovere dal momento che, in fondo, sono gli A questo aggiungiamo la prima edizione del Premio uomini, con i loro difetti e le loro debolezze, che lo CONI Lazio, che ha raccolto l’eredità del Premio praticano e lo amministrano? I valori, certo.