\

Provincia di Comune di Carezzano

Proprietà Amministrazione Comunale di Carezzano

AUTORIZZAZIONE ART. 6 DEL REGOLAMENTO FORESTALE

PER INTERVENTO DI TAGLIO DI UN BOSCO MISTO DI PROPRIETÀ COMUNALE NEL SITO “AREA EX POLVERIERA”.

PROGETTO FORESTALE

Committente: Amministrazione Comunale di Carezzano

Relatore : Committente :

Studio Agroambiente Dott. Agronomo Delio Barbieri Amministrazione Comunale Piazza Municipio 1 Via Fracchia, 11 15057 – (AL) 15051 – CAREZZANO (AL)

tel. +39 0131 862850 C.F. p. IVA 00412460065 CELL. 3356116594 tel. +39 0131 839901 C. F. BRBDLE57L11L304C PEC [email protected] P.IVA 01319730063 e.mail [email protected] PEC [email protected]

Tortona, settembre 2019

Proprietà Amministrazione Comunale di Carezzano – P.zza Municipio 1 – 15051 - Carezzano (AL) Progetto forestale per intervento di taglio del bosco misto denominato “area ex Polveriera”in Carezzano

SOMMARIO

1. PREMESSA ...... 4

2. LOCALIZZAZIONE E DESCRIZIONE DELL’AREA ...... 4 2.1. Inquadramento geografico ...... 4 2.2. Inquadramento catastale ...... 5 2.3. Regime Patrimoniale, vincoli e uso del suolo ...... 10 2.4. Accessibilità e viabilità interna ...... 10

3. DATI DENDROMETRICI...... 13 3.1. Tipologie forestali del PFT e tipologie forestali reali...... 13 3.2. Rilievo dei dati dendrometrici ...... 14 3.3. Risultati dei dati dendrometrici rilevati ...... 17 3.4. Calcolo dei valori di asporto (Ripresa) ...... 26

4. DESCRIZIONE DELL’AREA E DELL’INTERVENTO FORESTALE ...... 28 4.1. Descrizione dell’area ...... 28 4.2. Descrizione delle formazioni boscate individuate ...... 29 4.3. Analisi dendroauxometrica ...... 34 4.4. Obiettivi selvicolturali e modalità di taglio...... 36 4.5. Rapporti con le norme del Regolamento Forestale ...... 38 4.6. Procedure amministrative ...... 41

5. ESECUZIONE DELLE LAVORAZIONI E SICUREZZA ...... 42 5.1. Organizzazione e sicurezza del cantiere ...... 42

INDICE DELLE FIGURE Figura 1: Planimetria non in scala della viabilità rilevata ...... 12 Figura 2: Estratto Carta Forestale con aree di saggio ...... 13 Figura 3: Suddivisione del numero e della tipologia di piante per area di saggio ...... 19 Figura 4: Ripartizione percentuale per specie del numero di piante a ettaro ...... 19 Figura 5: Ripartizione percentuale media per specie del valore dell’area basimetrica ...... 20 Figura 6: Ripartizione percentuale per specie del Volume medio ...... 20 Figura 7: Grafico della distribuzione diametrica nelle aree di saggio circolari ...... 20 Figura 8: Ripartizione delle tipologie forestali e delle tare nell’area in esame ...... 27 Figura 9: Planimetria della distribuzione del robinieto (non in scala) ...... 30 Figura 10: Planimetria della distribuzione del querceto (non in scala) ...... 32

INDICE DELLE TABELLE

2 Dott. Agr. Delio BARBIERI - Via Fracchia 11 - 15057 Tortona (AL) - tel. 0131 862850 - e-mail [email protected]

Proprietà Amministrazione Comunale di Carezzano – P.zza Municipio 1 – 15051 - Carezzano (AL) Progetto forestale per intervento di taglio del bosco misto denominato “area ex Polveriera”in Carezzano

Tabella 1: Elenco delle particelle censite a Catasto Terreni ...... 6 Tabella 2: Caratteristiche geografiche e stazionali delle singole aree di saggio circolari ...... 21 Tabella 3: Caratteristiche di tipologia forestale delle singole aree di saggio circolari ...... 21 Tabella 4: Caratteristiche dendrometriche delle singole aree di saggio circolari ...... 22 Tabella 5: Calcolo percentuale del prelievo in G delle singole aree di saggio circolari ...... 22 Tabella 6: Calcolo del prelievo e della biomassa per le singole aree di saggio circolari ...... 23 Tabella 7: Dati dendrometrici rilevati nelle singole aree di saggio relascopiche ...... 25 Tabella 8: Valori medi di G e V nella tipologia del Robinieto ...... 26 Tabella 9: Valori medi di G e V nella tipologia del Robinieto ...... 26 Tabella 10: Risultati dell’analisi dendroauxometrica sugli esemplari di roverella ...... 35 Tabella 11: Risultati dell’analisi dendroauxometrica sull’esemplare di robinia ...... 35

INDICE DELLE FOTOGRAFIE Foto 1: Fotografie rappresentative della condizione della viabilità esistente ...... 11 Foto 2: Caratteristiche del bosco con la tipologia forestale del robinieto ...... 31 Foto 3: Caratteristiche del bosco con la tipologia forestale del querceto ...... 33

3 Dott. Agr. Delio BARBIERI - Via Fracchia 11 - 15057 Tortona (AL) - tel. 0131 862850 - e-mail [email protected]

Proprietà Amministrazione Comunale di Carezzano – P.zza Municipio 1 – 15051 - Carezzano (AL) Progetto forestale per intervento di taglio del bosco misto denominato “area ex Polveriera”in Carezzano 1. PREMESSA

Il presente progetto, commissionato allo scrivente dalla committenza a fronte di presentazione del preventivo di spesa n° 14 del 14/07/19, con successiva lettera d’incarico a firma del Sindaco in data 16/07/19, è finalizzato all’ottenimento dell’autorizzazione forestale a norma dell’art. 6 del Regolamento Forestale vigente per l’esecuzione di un taglio di utilizzazione di una porzione accorpata di boschi comunali, in parte disomogenei, precedentemente di proprietà del Demanio Militare con la destinazione di deposito e custodia di materiale ad uso bellico, sita in comune di Carezzano. L’intervento di taglio potrà essere affidato, previa gara ad evidenza pubblica, a un soggetto abilitato iscritto all’Albo delle Imprese Forestali della Regione Piemonte e deve essere autorizzato, secondo quanto previsto dal vigente Regolamento Forestale, mediante autorizzazione con progetto. Per acquisire le conoscenze sul contesto ambientale e per reperire i dati dendrometrici necessari all’esecuzione dei calcoli e delle stime, il perito, avvalendosi di collaboratori esperti in rilievi forestali, ha effettuato i rilievi selvicolturali a inizio agosto 2019. La parte di rilievi forestali, elaborazione dei dati dendrometrici, individuazione del miglior metodo di stima per la valutazione del macchiatico è stata eseguita in collaborazione con il Dott. Giacomo Debernardi, laureato magistrale in Scienze Forestali e Ambientali, nell’ambito del suo tirocinio extra- curricolare. Le considerazioni di seguito esposte sono state redatte dal dott. agr. Delio Barbieri iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Alessandria al n° 101, con studio in Tortona (AL) in via Fracchia 11, p.IVA 01319730063 e C.F. BRBDLE57L11L304C.

2. LOCALIZZAZIONE E DESCRIZIONE DELL’AREA

2.1. Inquadramento geografico Il comune di Carezzano si estende su una superficie di 10,31 km 2 ed ha un territorio collinare che si colloca tra 180 m e 403 m sul livello del mare e confina a nord con il comune di , a nord-est con il comune di , a sud-est con il Comune di Castellanìa, a sud con il Comune di Sant’Agata Fossili, a sud-ovest con il Comune di , a ovest con il comune di e a nord- ovest con il comune di Tortona. I principali corsi d’acqua sono il Rio Acquabella e il Rio Castellania. L’area in esame è localizzata in zona sud-ovest all’interno del comune di Carezzano (AL) e interessa il soprassuolo della ex polveriera militare, ormai dismessa dal Demanio Militare a far data dal 2007 e non più utilizzata dai primi anni ’90, come emerso da fonti orali reperite nella zona, in quanto la documentazione ufficiale è coperta da segreto militare.

4 Dott. Agr. Delio BARBIERI - Via Fracchia 11 - 15057 Tortona (AL) - tel. 0131 862850 - e-mail [email protected]

Proprietà Amministrazione Comunale di Carezzano – P.zza Municipio 1 – 15051 - Carezzano (AL) Progetto foresta