MARTEDÌ' 12 OTTOBRE 1982 l'Unità-SPORT 15 L'ex d.g. del Napoli, invocato dal pubblico del San Paolo, stigmatizza gli incidenti Calcio ''4'?£'*$; Juliano rimprovera i tifosi: «Condanno la protesta violenta» Dalla nostra redazione , t < < ' NAPOLI — Del suo destino — sostengono i bene Informati —> ; • - ' sarà arbitro Marchesi. Dovesse Incappare In una nuova scon­ fitta domenica prossima per mano dell'Inter, a Massimo Ola- <.' ' ,> ' . < •• - Verso il comlnl, Incolpevole tralner della sfiduciata pattuglia parte­ ' JÈ nopea, non resterebbe che preparare le valigie. Giacomini sa che la società — pur di presentare una testa tandem alla spazientita folla — non esiterebbe un solo Istante a dargli FERLAINQ VIUUUANO TORNA 11 benservito. Ma accetta l'ipotesi con filosofia, anche 1 silura­ menti — fa capire 11 tecnico friullano — rientrano nel gioco, < costituito rappresentano 1 rischi del mestiere. Sentitelo. Valcareggi lo vede così ^Continuo a svolgere il mio lavoro, il futuro per me non costi­ tuisce un problema. 71 calcio ha le sue leggi, un allenatore, se vuol da Roma continuare a lavorare, non può fare altro che accettarle». i < Nella mattina del volti scuri, del musi lunghi, delle frasi smozzicate, al centro sportivo Paradiso (ironia di un nome!) ci A tarda sera il presidente della Lega calcio, giustificarli con la tensione sociale che regna in Ora Giacomini si è sforzati a far finta di niente, a dare l'Impressione che la e Juve Matarrese l'on. democristiano , ha tele* città. Gli incidenti hanno ben altra matrice, come sconfitta, la contestazione a tratti violenta del tifosi non ab­ fonato all'ANSA una dichiarazione nella quale dimostra la foto che pubblichiamo qui accanto e A Napoli la Roma ha corti» bia lasciato 11 segno. Troppa calma, troppa tranquillità per vuol giustificare annuncia una sua inchiesta sugli incidenti «per che mostra l'aereo da turismo (affittato dal com­ piuto il suo capolavoro: 11 an> non destare sospetti, per non mettere in allarme cronisti e appurare tra l'altro se non facessero parte di un merciante di scarpe Nino Galeota e da un suo ni che non vinceva, 8 anni che addetti ai lavori. Nessun pezzo da novanta In società, le pros­ gli incidenti movimento tendente a danneggiare la società socio, Giuseppe Misso) volteggiare sullo stadio sta rischiando sime congiure di palazzo probabilmente prenderanno forme napoletana» ed aggiunge testualmente, riferisce prima della partita, tirandosi dietro la scrìtta perdeva. La spregiudicatezza con Bagnoli? «Ferlaino via, Juliano torna». È all'interno del di mister ha ri» e sostanza lontane dalla sede sociale; l prossimi plani, bienna­ l'agenzia: «Il tutto comunque pongo in correla­ li o triennali, saranno elaborati nell'intimità di qualche acco­ zione con la situazione dell'Italsider di Bagno­ clan dirigenti-tifosi che vanno ricercate eventuali cevuto il suo premio. Dispositi» li». responsabilità. Per la cronaca ricorderemo che il vo a tre punte, con retroguar­ gliente salotto della Napoli bene presente, forse qualche con­ signor Galeota già un paio di anni fa noleggiò un dia mancante di «capitan* Di sigliere fidato della carta stampata. La tensione e l'imbarazzo Una dichiarazione quest'ultima a dir poco i- aereo facendolo volare sul -San Paolo* con la di precipitare al Centro Paradiso si toccano, comunque, con mano. L'aria è nopportuna se l'intenzione era quella di legare la Bartolomei; inserimento, do­ dura lotta degli operai dell'altoforno agli inci­ scrìtta «Rossi non sei degno di noi» prima di po pochi minuti dall'inizio densa di elettricità, 11 temporale è alle porte. In cerca di scu­ denti dello stadio per tentare in qualche modo di , Napoli-Perugia. f dell'incontro, del giovane Ri­ santi, per ora al calcio Napoli danno la caccia all'ispiratore ghetti al posto dell'infortuna­ dello striscione volante (Ferlalno via, Juliano torna), quasi fieli abisso to Nappi. Tutto ha funzionato che le responsabilità fossero dello sgradito messaggio, quasi alla perfezione, anche se va che al San Paolo non fosse consentita —seppure in forme Il corsivo di Kim detto che il Napoli, salvo che originali e indubbiamente dispendiose — la libertà di pensie­ Gli appuntamenti più im­ peramento, di essere squadra so di ogni stadio del calcio linquenti, ma poi accade che portanti ed attesi erano tre, granitica, di non soffrire alcun per i primi 20', si è liquefatto ro. Libertà di pensiero che — ovviamente — deve essere con­ dopo aver fornito la deplora­ come neve al sole. Da tenere tenuta sempre nel limiti di un corretta dialettica. Non può quando si profilano perquisi­ ma nonostante il comprensibi­ complesso. Uscire indenni da nella dovuta considerazione la essere, quindi, che senza riserva alcuna la condanna per 1 zioni — indicano che alta par­ zione forniscono anche gli av­ le interesse che avevano susci­ Campo di Marte sarebbe stato stessa forza di reazione dei teppistici episodi registratisi subito dopo 11 terzo gol romani­ Buoni propositi titae ci si va se non con l'inten­ vocati. Proprio quello che sem­ tato non potevano venire con­ difficile per qualsiasi squadra; giallorossi, che avevano incas­ sta. zione di provocare la rissa cer­ bra voler fare appunto la Sam­ siderati appuntamenti defini­ la Fiorentina, che non ha avu­ sato il gol galeotto di Pellegri­ pdoria a favore di quei suoi tivi, decisivi. Mancano ancora D'accordo su questa tesi, anche , l'ex diret­ to con la convinzione che se la to neppure fortuna, era carica­ ni a neppure 1* dal fischio del rissa c'è non ci si tira indietro. due giovani tifosi che per gli 25 partite alla conclusione del ta a dovere, era ben disposta, e sig. Casarin (un ottimo Casa- tore generale domenica scorsa Invisibile protagonista. Sagge incidenti di tre domeniche fa torneo che con il passare delle se il pallone girato di testa da rin, ma non sarebbe di livello le sue parole dalla riva del proverbiale fiume. delitti premeditatiDimensioni, quindi, premedi­ domeniche sta assumendo una mondiale). In sede di cronaca *Il pubblico deve capire che non è con la violenza che si reagi­ tazione e scopi. erano stati condannati a do­ Graziani anziché stamparsi Ricominciano (ma quando contro, quando invece della de­ versi recare ogni domenica po­ sua precisa fisionomia, ci sta sulla traversa fosse finito nel non abbiamo voluto sbilan­ sce a certe contrarietà. Da ex calciatore ho vissuto esperienze cioè dicendo che la Roma, dopo ciarci troppo nel giudizio su simili e proprio per questo motivo non che posso condannarle. erano finiti?) i radei attorno al lusione c'era la speranza. . I tifosi napoletani hanno meriggio in questura, in modo sacco, la partita avrebbe im­ sfasciato mezzo stadio: cosa si­ un inizio balbettante ma fortu­ boccato un'altra strada. Ma Nela. Adesso però possiamo af» Non è devastando gli stadi che si risolvono i problemi di una calcio: i buoni propositi — co- È questo «prima» — dato che non potessero più entrare nato, è tornata ad essere pe­ fermare che il et azzurro Enzo squadra. Mi dispiace che i tifosi napoletani non abbiano capito me le rose dei poeti — durano ormai ricorrente — a fornire V gnifica se non un desiderio di in campo. "Proibire l'accesso al nel calcio i*se»ei »ma» lascia­ rentoria; che la Juventus, pur no il tempo che trovano e alla Bearzot farebbe bene a segui­ questa verità. Avevano tanti modi per contestare, hanno scelto il lo spazio di un mattino: nel po­ elemento più preoccupante: la violenza allo stato puro? È lo campo per tutto il campionato senza Boniek, ma con un Tar­ re con attenzione il possente più sbagliato. Potevano, ad esempio, disertare lo stadio. Sarebbe meriggio agli steli dei fiori si stesso discorso che si potrebbe fine vale il risultato. Comun­ terzino. La Roma, contro Ve­ rissa è nei preventivi, il pugno è come condannare all'ergasto­ detti su di giri, ha ritrovato la que Zoff ha confermato di es­ stata questa, in fondo, la punizione più dolorosa da affibiare a sostituiscono robusti tronchi in faccia è compreso nel bi­ fare per i tifosi sampdoriani lo», ha detto un dirìgente della migliore concentrazione e che rona e Ascoli, sarà pur stata quei personaggi che hanno individuato come responsabili del sere ancora il migliore e Tra­ fortunata, ma al San Paolo si è d'abete. E giù botte. Domenica glietto d'ingresso. Intendiamo­ che l'altra domenica, il 3 otto­ squadra, annunciando che » te- è sempre in grado di adattarsi pattoni, mandando in campo fallimento del Napoli*. è accaduto a Napoli, prima, ci: le scazzottature fra tifosi bre, hanno semidemolito tre gali di questa avrebbero cerca' a qualsiasi tipo di gioco e di avuta la prova che la dea ben­ Intanto ieri è stato fatto 11 bilancio del danni del S. Paolo Bettega, ha fatto una mossa data non aveva preferito un durante e dopo la partita con del calcio fanno parte della vagoni ferroviari che da Pisa li to di far ridurre il provvedi- avversario; che Inter e Torino, intelligente: in quel momento immeritevole cliente. Se poi ci provocati dagli Incidenti accaduti durante e dopo la partita non appena avranno aggiusta­ con la Roma. Ammontano a circa 60 milioni di lire — secondo la Roma. La delusione per la storia di questo sport (e non riportavano a Genova. mento. Nobile battaglia quella occorreva un giocatore in gra­ mettete il dover fare i conti sconfitta? Potrebbe essere se i contro l'ergastolo; un po' meno to il mirino, saranno in grado do di amministrare il pallone, con il fantasma della tradizio­ una prima stima fatta dal funzionari dell'ufficio tecnico del solo di questo: perfino nel com- Delusione per la sconfitta? di recitare un copione d'auto­ ne avversa, avrete l'esatto si» Comune di Napoli. fatti fossero accaduti durante passatissimo tennis sui campi Va bene, ma cosa c'entrano, co­ quella contro l'educazione. E re. Non vanno però dimentica­ di poter neutralizzare l'aggres­ f nificato della vittoria giallo- I danni maggiori si sono avuti sulla curva B, dove sono e dopo la partita: non giustifi­ italiani può accadere di veder sa modificano le tazze del wa­ la domenica successiva sono te la Sampdoria e il Pisa che sività dei padroni di casa. rossa. Ma Liedholm e lo stesso stati devastati circa trecento sedili in travertino. Sull'altra cherebbero in nessun modo la volare bottiglie di birra), quello ter gettate dal finestrino, i se­ stati distrutti tre vagoni. È lo­ stanno confermando quanto Torino ed Inter, come ho ac­ presidente Viola non vogliono curva 1 sedili sono un'ottantina. Altri danni, ma di minore violenza, ma almeno ci direb­ che è nuovo sono le dimensioni, dili sfasciati, gli estintori di­ gico. E ci sembra di capire di abbiamo sempre sostenuto, e cennato, hanno badato di più a sentir parlare di «prospettive». entità, sono stati riscontrati nel settore delle tribune (alcuni bero perché è esplosa. Però i la premeditazione —- i tasca­ strutti! chi è la responsabilità. . : V cioè che si tratta di squadre o- non farsi del male. Il risultato Ripetono: «Continueremo a sedili in legno sono stati gravemente danneggiati). fatti sono cominciati prima pane con sassi, le sbarre* i ba­ Le società deplorano, ogni mogenee, ben dirette da Uli- era previtto, sia i granata che i vivere alla giornata»; una filo­ Marino Marquardt Kim vieri e da Vinicio. • * nerazzurri hanno messo in mo­ sofia che anche nell'annata che l'arbitro desse il via all'in­ stoni che si trovano all'ingres­ domenica, i loro sostenitori de- stra ottime qualità, e Beccalos- del quasi scudetto sorresse Per questo, nonostante la si non ha fatto rimpiangere squadra, tecnico e società. I ri­ sonante ed indiscutibile vitto­ Muller che però resta un gioca» corsi storici non sono affatto ria dei giallorossi sul campo di tore essenziale per l'economia una utopia: bisogna tenerne un Napoli che dovrà rivedere del gioco nerazzurro. Prima di conto. un pò il programma se non i * ìì elogiare il comportamento del­ vorrà finire nel baratro, della la Sampdoria e del Pisa, i cui Corsi: «Fiducia nell'orgoglio Juventus che si è rimessa in punti fino ad oggi conquistati La Juventus (visto che non era morta?) ha preso a giocar carreggiata vincendo a Firenze faranno comodo per il futuro, calcio come sa. Mancava Bo- a conclusione di una gara sen­ voglio tornare a parlare del niek, ma Trapattoni, da alle­ za esclusione di colpi, e dei Napoli che sta attraversando natore intelligente (ovvia­ e nel gioco della Fiorentina» successi ottenuti dalla Sam­ un momento particolare. Un mente sorretto da mister Bo- pdoria e da Verona, non è pos­ Napoli, visto l'organico, che niperti) ha rispolverato Bette- sibile anticipare previsioni su dovrà ridimensionare i suoi ga. In giro circola la diceria Per il «direttore» viola le trasferte di Avellino e di Cesena sono diffìcili ma alla portata chi vincerà lo scudetto. Sareb­ che la Juventus si aiuti anche dei gigliati - «Certo gli infortuni di Miani e Federico Rossi non ci volevano...» be un grossolano errore, come piani, una squadra che ritro­ con i... calcioni. Può essere, ma un errore sarebbe quello di sen­ vata però la giusta concentra­ come già ha avuto modo di af­ tenziare condanne. In questo zione può aspirare ad un quin­ fermare Valcareggi da queste Dalla redazione con il fermo proposito di non perdere. Il siamo visti respingere, in maniera fortuno­ momento si può soltanto sotto­ to, sesto posto. stesse colonne, la squadra c'è, FIRENZE — «Il presidente ha detto a tutti risultato di parità era nell'aria ed era quel­ sa, almeno un paio di palloni destinati in lineare Un particolare: che Concludendo questa mia gii uomini sono di valore: pra­ di essere amareggiato per la sconfitta e per lo che un po' tutti i tecnici avevamo prono­ porta. Ed è anche per questo, oltre alla de­ squadre come la Roma e la Ju­ breve rassegna, voglio lanciare ticamente si tratta di una na­ il modo in cui è venuta ma allo stesso tem­ sticato. Solo che i campioni d'Italia hanno terminazione mostrata dai nostri giocatori, ventus, dopo aver pagato il un appetto ai sostenitori del zionale. Non era facile Io sco­ po ha elogiato i giocatori per il comporta­ avuto maggiore fortuna poiché la traversa che la Sconfitta è risultata amara per noi e giusto tributo atta ricerca dell' Napoli: non è sfasciando lo glio rappresentato dalla Fio­ mento tenuto in campo, per avere speso colpita da Graziani, dopo appena un quar­ per i 60 mila presenti allo stadio. Quindi amalgama, stanno venendo al­ stadio che si ottengono i risul­ rentina, contro la quale non ogni energia contro i campioni d'Italia. Il to d'ora, grida ancora vendetta*. parlare di beffa non è un errore». lo scoperto, stanno conferman­ tati In questo momento la ce la sentiamo però di sparare — Quindi la Fiorentina non ha ancora do di possedere tutti i requisiti squadra di Giacomini ha biso­ a zero: la rotta del campionato presidente Pontello aveva ragione in quan­ — Si ma la squadra ora deve affrontare to la Fiorentina non si sarebbe meritata perso il tram per l'alta classifica? tecnico—agonistici per in­ gno deWaiutodi tutti anche di è ancora lunga, le lunghezze due trasferte (Avellino e Cesena) che po­ coloro che hanno messo a soq­ che la separano dalla vetta so­ una punizione cosi pesante. Un pareggio trebbero risultareproibitiv e dopo i risulta­ •Se i viola, come tutto fa ritenere, prose­ fiammare questo torneo, che sarebbe stato il risultato più giusto». Que­ guiranno a giocare su questi livelli la Fio­ dovrebbe risultare assai più e- quadro il San Paolo. no solamente tre. Diamo tem­ ti della quinta giornata. rentina farà molta strada. Certo gli infortu­ quilibrato di quello della scor­ po al tempo. Non possiamo pe­ sto il commento di Tito Corsi, il direttore •È vero. Ad Avellino la Fiorentina non rò non rilevare come il cam­ generale della Fiorentina, squadra che nel ni capitati a Federico Rossi (distorsione del sa stagione. È certo però che la Ferruccio Valcareggi troverà una squadra disposta a subire però, ginocchio sinistro: dovrebbe ristabilirsi en­ \ < * squadra di Liedholm sta ritro­ pionato, per quanto riguarda giro di cinque partite ha già subito ben due almeno sulla carta, le prossime avversarie le grandi, stia ad indicare che sconfitte sul proprio terreno. Ed è appunto tro 15 giorni n.d.r.) e soprattutto a Miani vando la vena migliore, come è Roma e Juventus potrebbero perché Corsi è uno degli «addetti ai lavori* sono alla nostra portata. Io non credo a (frattura del malleolo della gamba: ieri è certo che Chierico sta diven­ formare di nuovo la coppia re­ (De Sisti, ieri mattina, ha raggiunto Assisi coloro che dopo appena cinque domeniche stato operato e ne avrà per almeno 4 mesi) tando una pedina importante gina. Ma sia chiaro che dicen­ per partecipare, con Valcareggi, ad una sono in grado di emettere sentenze. La Fio­ non ci volevano. Ora De Sisti dovrà trovare per il complesso giollorosso. Dodici milioni do ciò non vogliamo sminuire manifestazione contro la piaga sociale della rentina, che ha perso contro la Juventus altre soluzioni ma credo che nessuno si ti­ • Per HANSIMULLEH, centrocampista dell'Inter. scampato pe- i meriti di Sampdoria e Pisa. per un indovinato colpo di testa, ha dimo­ rerà indietro. Generalmente quando capi­ Per suo conto la squadra ai «tredici» del Toto droga) che abbiamo insistito con lui sul «ta­ r>cok>. Ieri H gtocatora è stato visitato • Pavia dal professor Boni campione d'Italia anche se Le due neopromosse rappre­ sto sconfitta, per scoprire quali conseguen­ strato di possedere orgoglio, temperamen­ tano certi incidenti i giocatori reagiscono in e dal professor Benazzf. OaHa visita non è emerso nuda di grave. sentano il capitolo-sorpresa di to e di avere anche un suo gioco. Diciamo, positivo. Per questo sono fiduciosocom e Io Il giocatore ha soltanto un versamento sinovroco diffuso, provo­ contro la Fiorentina ha pesca­ Queste) le quote: ai 407 questo torneo. Un torneo che ze potrebbe avere questo nuovo risultato cato del sovraccarico di lavoro in questo avvio di stagione. Mol­ to il jolly con il colpo di testa di «tredici» lire 12 miBonl negativo. «Sappiamo tutti — ci ha risposto invece, che proprio contro i bianconeri non e De Sisti». vive di un calcio più spregiudi­ abbiamo avuto neppure un briciolo di for­ ler dovrà osservare quindici giorni di assoluto riposo, dopodiché Brio che ha ingannato Galli, ha 209.300 ciascuno; ai 13.417 cato, con una maggiore messe — che la Juventus sarebbe calata a Firenze Loris Ciullini potrà tornare ed allenarsi. confermato di possedere tem­ «dodici» Bra 372.700. di reti, con alla ribalta non tuna: oltre a Zoff, che è stato abilissimo, ci tanto gli stranieri della prima e della seconda ondata, quan­ to uomini più umili, di ceppo italico. Segno tangibile che è Antonio Valentin Angelino, tecnico dei toscani, dice la sua sul campionato di serie B stituto, è andato benissimo in La corsa gialla diventa «open» cresciuto il livello medio del , ma in B non riesce a calcio nostrano, diretta conse­ sfondare. Anche Fanno scorso guenza della vittoria del titolo nella Cavese ha deluso. Poi c'è mondiale In Spagna. U Palermo. Ecco io starei molto «Milan e Catania sono le stelle attento ai siciliani Presentato il Tour Unico dato negativo le in­ Chi sta venendo meno alle temperanze di gruppi di faci­ previsioni? norosi che stanno innescando -Oltre al Bari, il Varese e il 1983: abbondano la miccia della violenza, una LArezzo? Una squadra tranquilla» Perugia. Queste ultime due so­ violenza che va repressa find a nò squadre giovani. Devono as­ queste prime battute del cam­ sestarsi e fare esperienza: pionato se non si vuole che si «Attenzione al Palermo: è in ripresa - La Lazio non gioca bene, il Bologna un rebus» E il campionato delle vittorie «crono» e salite trasformi in qualcosa di più in trasferta. Perché? drammatico. La stessa AIC fa­ 'Perché chi gioca in casa rebbe bene a prodigarsi in un' Antonio Valentin Angelillo -Lo escludo. Guai a farsi lamenti che fissano in 260 chi­ non si monta la testa. Il suo A- sfuggire la terra da sotto i pie­ vuole la vittoria a tutti i costi e lometri il limite msesiuiu. Ci opera di convincimento presso alta fine rischia più del lecito». sarà una crottoequadre di 100 i calciatori: atteggiamenti, o rezzo, che va a gonfie vele e che di Noi sappiamo tutti fino do­ s'è impossessato del ruolo di ve possiamo arrivare». Come giudica questo cam­ chilometri, due cronometro in­ frasi come: «Il calcio è sport pionato? dividuali, due cronoscalate, tra per uomini, non per femmi­ squadra sorpresa del campio­ Il segreto di questo splendi­ 'È come tutti gli altri con PARIGI — È confermato, è uf­ nato non lo scompone più di ficiale: il Tour de Franca 1963 prove di alU^ montagna, qw nucce», non giovano a calma­ do avvio dell'Arezzo qual e* continui alti e basti, difficile sera open e presenterà alla .par­ re gli animi. Possono vicever­ • LA FOftMAZXMei DELLA SETTIMANA _ Sorrentino. (Catania). Ipsaro tanto. £ felice e questo lo si in­ •Prima di tutto la tranquil­ ca e seminare la altre. Ma al da decifrare'. tente 13 aquadre professioni- gnatìve e nove di pianura. sa allontanare la gente dagli (SembeneOmese). Arrighi (Arezzo). Venturi (Palermo). RossineOì (Sambenedet. tuisce subito, ma evita di la­ lità. Non abbiamo t'assillo del Milan aggiungerei anche il Ca­ Ma il Milan da Ilmpneskme etiche e sette naaooaU datti- D Tour J83 non oscirà dai stadi, come sta infatti acca­ »). Baresi (Mtenh Trae* (C«ve««). Cero (Perno*). Jordan [Mitri). Incoccati sciarsi travolgere dai sogni. risultato. Poi l'ossatura della tania. Gioca a nasconderti, a di preparare la fuga. Laatartkbe. Due le squadre ttav dendo: I paganti in meno sono »Non sono fatti per l'Arezzo. squadra, che i la stessa da due far parlare poco di sé, ma è 'Forse gli può anche riusci­ ìiss^ W ftancai Piaggio • la spetto aJ passato ii stati oltre diecimila. In chiu­ • 13 guCCttfl FUOfM CASA — Dopo solo cinque gemete le «morie fuori Noi abbiamo soltanto un tra­ anni netta quale abbiamo inse­ molto valida. Partano chiaro le re, ma sarà una fuga isolala. ti che saranno tre, due in i sura ci fa piacere menzionare cesa seno o4 vedo, tre deRe qua* ottenute dal Cetani*, che è quindi e bottino guardo: la salvezza. A quello rito alcune pedine nuove, che tre vittorie in trasferta. £ la Per il resto ci sarà il solito china e uno in treno. In « la vittoria dell'Ascoli di Maazo- pieno in trassero. Si conferma quindi che. molto probabilmente. questo tara un vogliamo arrivarci di corsa, si sono subito inserite sema tipica squadra di serie BL E mucchio, la solita matassa ag­ Sss.fig&'fiasg dario i Pirenei, la vette dai ne (la prima), e quella del Ve­ torneo menu equMrato deoS altri. senza dover poi tribolare». problemi. Poi la voglia di sfon­ forte in attacco ha un centro­ grovigliata, che si dipanerà Maancoo Centrale a la Alni • OC UOSA SUBITO M GOL — U palermitano De Uose, al suo eeordto in Dunque si tratta di un boom dare di questi ragazzi, fra que­ campo con i fiocchi e una dife­ soltanto nelle ultime domeni­ Sovietica, degli Stati Uniti FrakdnMdasxalaraoisslledl rona che meritava qualcosa di campionato, è andato in gol. E psichi i capi-classinca fra » cannonieri (Rotaine» sa di uomini navigatiy profondi altre cinquejonai più in classifica. Continua vi­ passeggero. -Chissà... Di certo sti c'è Mangoni che i un cen­ che». 3 Avoriax, del Puy de Dosso e deSe San* e Turchetta dal Varava) sono a quota tre De Rosa è p*ù che mai m noi non ci poniamo limiti. Anzi trocampista di sicuro avvenire, conoscitori del campionato che Ora c'è il calcio-mercato ot­ * n ucusejnw Tour, arrnnnaa- dell'Alpe d'Hot*. Come eempro ceversa la crisi del Catanzaro e azza pw rivincer» i titolo. non ti fanno mai passare. E tobrino con i suoi movimenti. to come a aortootne con nove sarà un viaggio molto impariie- • QUATTRO SMSATTUTE — Ancora quattro squadre imbattute: sono Mi­ più dura e meglio i, sempre che può assicurare il futuro al­ taeei d'aottópo, cotaincerà fl 1* dell'Avellino. Pare che per per il motivo precedente. La la società. C'è infine lo spirito una squadra veramente com­ Potrà cambiare qualcosa? thro con una sola giornata al ri- Marchtoro le ore siano conta­ to. Catama. Cevese e Lazio. Per contro non hanno ancora vinto Foggia. Varese. pleta». •Neanche per idea. I gioca­ leflio da Footeaay sous-Boia' potoamenodi te. Se ci mettete poi che dome­ Reggiane. Bologna e Bari. cosa che mi dà maggiormente di rivalsa di gente esperta co­ (nette yidneaae di Parigi) con • BABJ. CHI SUCCEDE? — Terza sconfina consecutiva per il Bari. Dove * soddisfazione i il gioco che rie­ me Castronaro e. Bemuzi, re­ Dunque Milan e Catama tori in vendita ad ottobre non un prologo a cronoeaetro e ter* dajjtarmine. Ancora nica prossima arriverà al cambiano nulla, perché costa­ •Partente» la Fiorentina, capi­ finita le beta squadra daS'urtimo torneo? Eppure, contro i M*en (par quel poco sce ad esprimere la squadra. 1 duci da campionati mediocri». protagoniste? neràil 14 deOp«eesomete che si è visto ala TV) Irsojuadra non è dispiaciuta. E aSora? Fori» e"* un pochino risultati e i punti in classifica L'Arezzo e una sorpresa, il 'Forse sì, in attesa delle al­ no tanto, ma valgono poco. Se ^ar*a"a) ^^^B»saBBif|e"a) eltaweeaaje le gara che dovrebbero j rete In quali acque si trovino i di preaunzione • poca determinazione. sono veraci e puliti e sono arri­ Milan una conferma. Col Bari tre che ora tardano. La Lazio valessero veramente nessuno 22 Bernard Hinauh, iì verdi e il padre-padrone della • MEIBUMO FA MBtACOLI — Oa anni i Varese miete successi e venda vati per quello che i ragazzi ha dato un'altra prova del tuo va ancora a corrente alternata. se ne priverebbe. Solo una vol­ et di cane. Di positivo l'a società, comm. Sibilla. Dai e dei i frutti si vedono. Nessuno fa miracoli, nemmeno Feaceni hanno fatto in campo». valore. E la «big» del torneo. •£ Fa punti ma ha problemi di ta su dieci puoi indovinare del drastico giudizio su Bearzot). E se strada facendo l'Arezzo la squadra più regolare del gioca. Il Bologna stenta, il Bari quello giusto». ÌÌl£ÌSStìJ^!r%7i[^ fl. a. diventasse una squadra da bat­ campionari E destinata a sema Iorio ha perso metà della ra ben 9M caikisaetn, un fatto verso un c. g. tere, da primato in classifica? prendere la testa della classifi­ sua fona. De Tommasi, il so­ Paolo Ciprio verso un