COMUNE DI PADERNO DEL GRAPPA PROVINCIA DI

Piazza Madonnina del Grappa, 1 – 31017 PADERNO DEL GRAPPA

Tel. 0423 - 539311 e-mail: [email protected] Partita I.V.A. : 01524670260 Fax 0423 - 539333 sito internet: http\\www.comune.paderno.tv.it Codice fiscale: 83002910269

ORIGINALE

Registro Generale n. 1

DECRETI SINDACALI N. 1 DEL 01-02-2017

Ufficio: SEGRETERIA

Oggetto: NOMINA DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI - TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA. MODIFICA

IL SINDACO

RICHIAMATO l’articolo 50, comma 10, del D.Lgs n. 267 del 18.08.2000 relativo alla competenza del Sindaco in merito alla nomina dei Responsabili degli uffici ed agli incarichi di direzione;

VISTI gli articoli 107 e 109 del D.Lgs n. 267 del 18.08.2000 disciplinanti la nomina dei responsabili degli uffici e dei servizi e le funzioni loro attribuite;

VISTO l’articolo 97 del D.Lgs n. 267 del 18.08.2000 che disciplina le funzioni del Segretario comunale ed in particolare il comma 4 lettera d) secondo il quale il Segretario comunale “esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto o dai regolamenti, o conferitagli dal sindaco”;

RICHIAMATO in particolare l’articolo 109 del citato D.Lgs n. 267 del 18.08.2000 il quale, testualmente, prevede quanto segue: “1. Gli incarichi dirigenziali sono conferiti a tempo determinato, ai sensi dell'articolo 50, comma 10, con provvedimento motivato e con le modalità fissate dal regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, secondo criteri di competenza professionale, in relazione agli obiettivi indicati nel programma amministrativo del sindaco o del presidente della provincia e sono revocati in caso di inosservanza delle direttive del sindaco o del presidente della provincia, della giunta o dell'assessore di riferimento, o in caso di mancato raggiungimento al termine di ciascun anno finanziario degli obiettivi assegnati nel piano esecutivo di gestione previsto dall'articolo 169 o per responsabilità particolarmente grave o reiterata e negli altri casi disciplinati dai contratti collettivi di lavoro. L'attribuzione degli incarichi può

prescindere dalla precedente assegnazione di funzioni di direzione a seguito di concorsi. 2. Nei comuni privi di personale di qualifica dirigenziale le funzioni di cui all'articolo 107, commi 2 e 3, fatta salva l'applicazione dell'articolo 97, comma 4, lettera d), possono essere attribuite, a seguito di provvedimento motivato del sindaco, ai responsabili degli uffici o dei servizi, indipendentemente dalla loro qualifica funzionale, anche in deroga a ogni diversa disposizione”;

ATTESO CHE la struttura organizzativa del Comune di Paderno del Grappa è articolata in Settori ed Uffici, come previsto dal vigente Regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi approvato con delibera di Giunta n. 56 in data 22.05.2002. In particolare sono individuati i seguenti Settori:

1) Primo Settore Amministrativo al quale fanno capo le seguenti attività ed uffici: URP, protocollo, sport e cultura, biblioteca, pubblica istruzione, economato, personale, servizi demografici – elettorale – leva, attività produttive, polizia locale, servizi sociali;

2) Secondo Settore Economico – Finanziario al quale fanno capo le seguenti attività ed uffici: ragioneria, tributi, personale;

3) Terzo Settore Tecnico al quale fanno capo le seguenti attività ed uffici: ambiente, lavori pubblici, urbanistica, edilizia privata e pubblica, patrimonio e manutenzioni;

VISTO il decreto sindacale protocollo numero 3550 del 27.05.2014 con il quale si è provveduto alla nomina dei Responsabili di Settore, titolari di posizione organizzativa, a seguito delle elezioni amministrative del Sindaco e del Consiglio comunale svoltesi in data 25 maggio 2014, come nel seguito:

Manuela Bassani, Segretario comunale, Responsabile del Primo Settore Amministrativo. Al Settore afferiscono le competenze inerenti: segreteria, personale, urp, protocollo, demografici, pubblica istruzione, cultura, sport, biblioteca, servizi sociali, economato, attività produttive, polizia municipale;

Fernando Pongan, a seguito della convenzione per la gestione associata del servizio di ragioneria tra i Comuni di Paderno del Grappa e , dipendente del Comune di Monfumo, Responsabile del Secondo Settore Economico – Finanziario. Al Settore afferiscono le competenze inerenti: ragioneria, tributi e personale;

Diego Fabbian, Responsabile del Terzo Settore Tecnico. Al Settore afferiscono le competenze inerenti: lavori pubblici, manutenzione, patrimonio, ambiente e protezione civile, urbanistica, edilizia privata e pubblica;

CONSIDERATO CHE gli incarichi di Responsabili di Servizio – titolari di posizione organizzativa, sono stati conferiti con efficacia fino alla scadenza del mandato amministrativo;

CHE in attuazione di quanto previsto dalla normativa introdotta dal Decreto Legge n. 78/2010, convertito in Legge n. 122/2010, come modificata e integrata dal Decreto Legge n. 138/2011, convertito in Legge n. 148/2011 e, in seguito, dal

Decreto Legge n. 216/2011, convertito in Legge n. 14/2012, ulteriormente modificata dall’articolo 19 del Decreto Legge n. 95/2012, convertito in Legge n. 135/2012, in materia di condizioni e termini relativi all’obbligo di svolgimento in forma associata delle funzioni fondamentali da parte dei Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, ovvero fino a 3.000 abitanti per quelli che appartengono o sono appartenuti a comunità montane, con la delibera di Consiglio Comunale n. 36 in data 28.11.2012 il Comune di Paderno del Grappa ha approvato lo schema di convenzione per la gestione associata tra i Comuni , , , , Monfumo, Paderno del Grappa e delle seguenti funzioni fondamentali: a) organizzazione e gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi; b) attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi; c) catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente.

CHE con deliberazione di Consiglio Comunale n. 30 in data 25.09.2013 è stata approvata una modifica alla predetta convenzione ampliandone la durata da tre a cinque anni;

CHE con deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 in data 08.04.2014 è stato approvato l’atto integrativo della convenzione tra i Comuni di Borso del Grappa, Cavaso del Tomba, Castelcucco, Crespano del Grappa, Monfumo, Paderno del Grappa e Possagno per lo svolgimento in forma associata della seguente ulteriore funzione fondamentale di cui all’articolo 14, comma 27, del Decreto Legge n. 78/2010 e ss.mm.ii.: “L’organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale”;

CHE con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 in data 08.04.2014 è stata approvata la convenzione tra i Comuni di Paderno del Grappa, Castelcucco, Crespano del Grappa e Borso del Grappa per lo svolgimento in forma associata della seguente ulteriore funzione fondamentale comunale di cui all’articolo 14, comma 27, lettera g) del Decreto Legge n. 78/2010 e ss.mm.ii.: “Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall’articolo 118, quarto comma, della Costituzione”. La convenzione è stata attivata con decorrenza dal primo luglio 2014;

CHE con deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 in data 28.01.2015 è stata approvata la convenzione per l’adesione al servizio di Polizia Locale dell’Asolano e della Pedemontana, con capofila il Comune di , per lo svolgimento in forma associata della funzione fondamentale comunale di cui all’articolo 14, comma 27, lettera i) del Decreto Legge n. 78/2010 e successive modificazioni, avente ad oggetto la “Polizia municipale e polizia amministrativa locale”;

CHE la sopra indicata convenzione approvata e sottoscritta prevede che “La funzione di comando, la direzione e la responsabilità del servizio in forma associata è affidata al Comandante del Comune di Asolo capofila – Responsabile del Servizio associato di Polizia Locale”;

CHE con deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 28.01.2015 è stata approvata la convenzione tra i Comuni di Borso del Grappa, Castelcucco, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa per lo svolgimento associato delle seguenti ulteriori funzioni fondamentali comunali di cui all’articolo 14 del Decreto Legge n. 78/2010 e successive modificazioni: - Organizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo; - Edilizia scolastica, per la parte non attribuita alla competenza della province, organizzazione e gestione dei servizi scolastici; - La pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale; - I servizi in materia statistica;

CHE a seguito dell’avvio delle gestioni associate sopra indicate sono stati pertanto nominati i seguenti Responsabili di Servizio Associato con decreti del Sindaco del Comune di Crespano del Grappa in qualità di Ente capo fila:

Daniele Lando, dipendente del Comune di Crespano del Grappa, Responsabile del Servizio Sociale Associato tra i Comuni di Castelcucco, Borso del Grappa, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa;

Fernando Pongan, dipendente del Comune di Crespano del Grappa, Responsabile del Servizio Economico – Finanziario Associato tra i Comuni di Castelcucco, Borso del Grappa, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa;

Antonella Forner, dipendente del Comune di Castelcucco, Responsabile del Servizio Tributi Associato e del Servizio Commercio Associato e SUAP tra i Comuni di Castelcucco, Borso del Grappa, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa;

Anita Zanchetta, dipendente del Comune di Castelcucco, Responsabile del Servizio Personale Associato tra i Comuni di Castelcucco, Borso del Grappa, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa;

Diego Fabbian, dipendente del Comune di Paderno del Grappa. Responsabile del Servizio Associato Manutenzioni, Patrimonio ed Edilizia Scolastica tra i Comuni di Castelcucco, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa;

Andrea Petrecca, dipendente del Comune di Crespano del Grappa, Responsabile del Servizio Associato Lavori Pubblici tra i Comuni di Castelcucco, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa;

Silvana De Martin, dipendente del Comune di Castelcucco, Responsabile del Servizio Associato Urbanistica ed Edilizia Privata tra i Comuni di Castelcucco, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa;

CHE con precedente decreto numero 2 del 27.05.2016 è stato modificato il decreto di nomina dei Responsabili di Settore, titolari di posizione organizzativa, alla luce dell’avvio delle gestioni associate di cui sopra e della nomina dei Responsabili di Servizio Associato, titolari di posizione organizzativa;

CHE con decreto sindacale n. 5 del 20.06.2016 si attribuiva ed integrava al Primo Settore Amministrativo anche il servizio di gestione amministrativa dei cimiteri;

CHE con decreto dell’Agenzia dei Segretari Comunali –Ages- acquisita al protocollo comunale n. 467 del 26.01.2017 è stato nominato, con incarico della reggenza a scavalco a far data dal 01.02.2017 il dott. CANDIA MASSIMO;

VISTO il CCNL 31.03.1999, in particolare gli articoli 8, 9, 10 ed 11;

VISTO il Contratto Collettivo Integrativo di livello nazionale dei Segretari comunali e provinciali il quale disciplina “condizioni, criteri e parametri per la definizione della maggiorazione della retribuzione della posizione”;

VISTO il vigente contratto collettivo decentrato integrativo sottoscritto in data 09.01.2013;

VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267;

VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165;

VISTO lo Statuto comunale;

VISTO il vigente Regolamento comunale sui controlli interni;

VISTO il vigente Regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi;

DECRETA

1. Di CONFERIRE la nomina, dalla data odierna e sino al termine dell'incarico, al Segretario Comunale reggente, Dottor Massimo Candia quale Responsabile del Primo Settore Amministrativo attribuendo allo stesso le competenze inerenti: segreteria, urp, protocollo, demografici, cultura, sport, biblioteca e gestione amministrativa dei cimiteri;

2. Di CONFERMARE quanto statuito con il precedente decreto numero 2 del 27.05.2016, ovvero:

- Di DARE ATTO CHE a seguito dell’avvio delle gestioni associate, come in premessa illustrato, sono stati nominati i seguenti Responsabili di Servizio Associato con decreti del Sindaco del Comune di Crespano del Grappa in qualità di Ente capo fila:

Daniele Lando, dipendente del Comune di Crespano del Grappa, Responsabile del Servizio Sociale Associato tra i Comuni di Castelcucco, Borso del Grappa, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa;

Fernando Pongan, dipendente del Comune di Crespano del Grappa, Responsabile del Servizio Economico – Finanziario Associato tra i Comuni di Castelcucco, Borso del Grappa, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa;

Antonella Forner, dipendente del Comune di Castelcucco, Responsabile del Servizio Tributi Associato e del Servizio Commercio Associato e SUAP tra i Comuni di Castelcucco, Borso del Grappa, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa;

Anita Zanchetta, dipendente del Comune di Castelcucco, Responsabile del Servizio Personale Associato tra i Comuni di Castelcucco, Borso del Grappa, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa;

Diego Fabbian, dipendente del Comune di Paderno del Grappa. Responsabile del Servizio Associato Manutenzioni, Patrimonio ed Edilizia Scolastica tra i Comuni di Castelcucco, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa;

Andrea Petrecca, dipendente del Comune di Crespano del Grappa, Responsabile del Servizio Associato Lavori Pubblici tra i Comuni di Castelcucco, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa;

Silvana De Martin, dipendente del Comune di Castelcucco, Responsabile del Servizio Associato Urbanistica ed Edilizia Privata tra i Comuni di Castelcucco, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa;

- Di DARE ATTO CHE a seguito dell’adesione di questo Comune al Servizio Associato di Polizia Locale dell’Asolano il sig. Gianni Novello, dipendente del Comune di Asolo, è individuato quale Comandante e Responsabile del Servizio Associato di Polizia Locale dell’Asolano;

- Di DARE ATTO CHE con i decreti di nomina del Sindaco di Crespano del Grappa dei Responsabili dei Servizi Associati sopra indicati sono state stabilite anche le relative retribuzioni di posizione, che vengono ripartite tra i Comuni aderenti in parti uguali. Per quanto attiene invece il Servizio Associato di Polizia Locale dell’Asolano la convenzione disciplina le modalità di ripartizione della spesa;

- Di DARE ATTO CHE ai predetti Responsabili di Settore/Servizio Associato competono le funzioni di cui all’articolo 107 del D.Lgs n. 267 del 18.08.2000 per le materie comprese nei Settori/Servizi Associati di competenza;

- Di DARE ATTO CHE i Responsabili rispondono nei confronti degli organi di direzione politica dell’attività svolta ed in particolare: - del perseguimento degli obiettivi assegnati nel rispetto dei programmi e degli indirizzi fissati; - della validità e correttezza tecnico/amministrativa degli atti, dei provvedimenti e dei pareri; - della funzionalità degli uffici cui sono preposti e del corretto impiego delle risorse finanziarie, umane e strumentali assegnate; - del buon andamento della gestione;

- Di STABILIRE CHE ai Responsabili spetta la retribuzione di risultato prevista dal C.C.N.L., che verrà assegnata secondo quanto previsto dal sistema di valutazione vigente. In particolare, la valutazione dei Responsabili dei Servizi Associati tra i Comuni di Borso del Grappa, Castelcucco, Crespano del Grappa e Paderno del Grappa verrà effettuata dalla Conferenza dei Sindaci dei Comuni associati ai vari servizi, mentre la valutazione del Segretario e Responsabile del Primo Settore Amministrativo spetta al sottoscritto;

- Di DISPORRE CHE gli obiettivi che i Responsabili dei Servizi Associati titolari di posizione organizzativa, il Responsabile del Primo Settore Amministrativo ed il Segretario comunale dovranno raggiungere sono quelli individuati negli atti di programmazione ed indirizzi generali, nonché nel Piano integrato della Performance ed Esecutivo di Gestione. Tali obiettivi, per quanto attiene i Servizi Associati, saranno condivisi dai Comuni aderenti ai vari Servizi;

- Di STABILIRE CHE gli incaricati di posizione organizzativa ed il Segretario comunale dovranno adoperarsi al fine di superare la rigidità imposta dalla suddivisione dei Settori, dei Servizi, degli uffici e delle mansioni, adottando fra di loro accordi ed intese al fine di favorire la massima flessibilità delle strutture e del personale;

- Di DARE ATTO CHE le risorse necessarie per la corresponsione delle retribuzioni di posizione e di risultato in esame sono previste negli stanziamenti dei relativi capitoli di spesa del bilancio ove verrà assunto il relativo impegno di spesa;

- Di DARE ATTO CHE durante il periodo di validità del presente decreto la nomina potrà essere anticipatamente revocata previo provvedimento motivato, nel rispetto di quanto previsto nella vigente normativa contrattuale, oltre che modificato nel suo contenuto;

- Di FARE RINVIO, per quanto non disposto dal presente decreto, alle delibere di Giunta ed agli altri provvedimenti adottati, oltre che alle disposizioni di legge, contrattuali, statutarie e regolamentari vigenti in materia;

3. Di NOTIFICARE il presente decreto al Responsabile del Primo Settore Amministrativo.

IL SINDACO Bertoni Giovanni

Firma per ricevuta del presente decreto:

Il Segretario comunale Responsabile del Primo Settore Amministrativo, Candia Massimo______

Letto e sottoscritto a norma di legge.

Il Sindaco BERTONI GIOVANNI