Verso il nuovo Governo

Ecco a chi sono stati affidati i dicasteri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente. 1 giugno 2018 07:50 Dopo aver presentato la lista dei ministri del nuovo Governo al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il premier presterà giuramento oggi alle 16 insieme ai ministri.

I membri del nuovo esecutivo sono 18, escluso il premier, tra cui cinque donne. Nove i ministri in quota Cinquestelle, sei quelli di nomina leghista e tre tecnici. INSIEME SVILUPPO ECONOMICO E LAVORO. Il Ministero dello sviluppo economico sarà guidato da , attuale leader del Movimento Cinquestelle, che ricoprirà anche la carica di Ministro del Lavoro. Nato nel 1986 ad Avellino, Di Maio non è laureato; ha alle spalle un’attività politica ed un’esperienza imprenditoriale nel web. Entrato in Parlamento nel 2013, Di Maio è stato vicepresidente della Camera dei deputati fino al 2018. UN GENERALE ALL’AMBIENTE. Al dicastero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare è stato chiamato il Generale di Brigata , comandante della Regione Campania dei Carabinieri forestali. Classe 1959, è laureato in Scienze Agrarie, con un master in Diritto dell’Ambiente. Comandante regionale del Corpo forestale fino al suo scioglimento nel 2016, Costa è stato scelto da Di Maio per il suo impegno nell’inchiesta sulla Terra dei fuochi, che ha svelato il traffico e smaltimento illegale di rifiuti tossici tra Caserta e Napoli. Di lui, aveva detto Di Maio indicandolo già a febbraio come possibile Ministro dell'Ambiente: "Ha scoperto la più grande discarica di rifiuti pericolosi di Europa seppellita nel territorio di Caserta, mettendo a nudo gli opachi rapporti delinquenziali nell’ambito dei rifiuti tossici. Ha anche scoperto la discarica dei rifiuti nel territorio del Parco Nazionale del Vesuvio". Inoltre: "ha operato attivamente nell’ambito di indagini internazionali sempre nell’ambito di traffico illecito di rifiuti nocivi. Ha collaborato con la Direzione Nazionale Antimafia nello svolgimento di analisi investigative ambientali sull’intero territorio nazionale". GLI ALTRI MINISTRI. Il professor , docente di economia politica all’università di Tor Vergata, sarà il nuovo Ministro dell’Economia. Alla Difesa è stata indicata , mentre - leader della Lega - guiderà il ministero dell’Interno. Agli Esteri andrà , mentre l’economista è stato spostato al dicastero delle Politiche comunitarie. La lista continua con alla Pubblica amministrazione, agli Affari regionali, allo sviluppo del Mezzogiorno, alla Famiglia e disabili, alle Politiche agricole, alle Infrastrutture e Traporti. Al Ministero dell’Istruzione è stato indicato Marco Bussetti, mentre ai Beni culturali e alla Salute . © Polimerica - Riproduzione riservata