Centro Studi C.N.I. 12-13 maggio 2019 INDICE RASSEGNA STAMPA Centro Studi C.N.I. 12-13 maggio 2019

FISCO E PROFESSIONISTI

Italia Oggi Sette 13/05/19 P. 8/9 GLI OBBLIGHI PASSANO IN EREDITA' PER POTER CHIUDERE LA PARTITA IVA RICCA FRANCO 1

CERTIFICAZIONE COMPETENZE

Sole 24 Ore 13/05/19 P. 10 ARRIVA LA GUIDA CHE SPIEGA COME CERTIFICARE LE COMPETENZE 4

SBLOCCA CANTIERI

Repubblica Affari Finanza 13/05/19 P. 12 LA FAVOLA DELLO SBLOCCA CANTIERI TRAVAGLINI 5 GIUSEPPE Sole 24 Ore 12/05/19 P. 1 DECRETO SBLOCCA-CANTIERI AD ALTA TENSIONE M.PER. 6

INFRASTRUTTURE

Corriere Della Sera - 13/05/19 P. 5 SBLOCCA CANTIERI? UN NUOVO "GENIO" PER LE GRANDI OPERE (E CERCATELO AL BACCARO 7 Corriereconomia DEMANIO) ANTONELLA

INGEGNERI E ARCHITETTI

Italia Oggi Sette 13/05/19 P. 42 CORSI & MASTER 8

BIOEDILIZIA

Sole 24 Ore 13/05/19 P. 14 DAL RISO ALLA CANAPA, CASE SENZA SPRECHI VOCI MARIA CHIARA 9

DIGITALE

Sole 24 Ore 13/05/19 P. 8 IL CANTIERE DIGITALE APRE SPAZI DI MERCATO: LE QUATTRO STRADE PER DIVENTARE LATOUR GIUSEPPE 11 PROFESSIONISTI D

FATTURAZIONE ELETTRONICA

Repubblica Affari Finanza 13/05/19 P. 1 LA E-FATTURA FUNZIONA TESORETTO DA 5 MILIARDI BONAFEDE 13 ADRIANO

UNIVERSITÀ

Italia Oggi Sette 13/05/19 P. 45 MILLE LAUREATI PER TEORESI ROTA LAURA 16 Sole 24 Ore 13/05/19 P. 7 UNIVERSITA' A CORTO DI PROFESSORI E RICERCATORI EU.B. 17

ISTRUZIONE

Sole 24 Ore 13/05/19 P. 7 "ABBIAMO SBLOCCATO I 32 MILIONI ALLE REGIONI" BRUNO EUGENIO 18

ITS

Sole 24 Ore 13/05/19 P. 1 BOOM DI OCCUPATI CON IL DIPLOMA ITS TUCCI CLAUDIO 19

RISPARMIO ENERGETICO

Corriere Della Sera - 13/05/19 P. 63 RISPARMIO ENERGETICO, I NUOVI SITI ENEA FRACARO MASSIMO 22 Corriereconomia

SICUREZZA INFORMATICA

Repubblica Affari Finanza 13/05/19 P. 1 CYBER CRIME: L'HACKER SI SPECIALIZZA SETTORE CHE VAI MALWARE CHE TROVI D'ALESSANDRO 23 JAIME

Indice Rassegna Stampa Pagina I INDICE RASSEGNA STAMPA Centro Studi C.N.I. 12-13 maggio 2019

START UP

Repubblica Affari Finanza 13/05/19 P. 30 STARTUP, L'ITALIA SALE OLTRE QUOTA 10MILA MACCARI, VALERIO 25

BANDA ULTRALARGA

Repubblica Affari Finanza 13/05/19 P. 31 OPEN FIBER ACCELERA CON SKY E FASTWEB RETE UNICA AL PALO CARLI, STEFANO 27

Indice Rassegna Stampa Pagina II Pagina P._I VF. _V e!@ 1 _ì 819 Foglio 1 13

La risolr.rziorre 34/2019 delle Entrate sancisce un. prr'ncipio in linea con, Cassazione e Uc Gli obblighi passano in eredità per poter chiudere 1a partita Ivo

Pagine a cura buto (risoluzione 23/10/1979, I principi interpretativi n. 360060). DI FRANCO RICCA In entrambi i casi, però, la li eredi non possono La cessazione dell'attività professionale o il decesso del professionista soluzione giusta è quella op- chiudere la partita posta, non essendovi ragione Iva del professioni- non cancella gli obblighi Iva nascenti dalle prestazioni rese in costanza né di estromettere dalla sfera G sta deceduto fintan- dell'attività professionale, ancorché non incassate né fatturate. dell'imposta il consumo di un to che non abbiano assolto gli servizio reso da un soggetto obblighi Iva relativi all'attivi- Gli eredi del professionista deceduto non possono chiudere la partita Iva passivo solo perché il corri- tà del de cuius, comprese le del de cuius fintanto che non abbiano adempiuto agli obblighi Iva, anche spettivo è stato regolato dopo prestazioni professionali rese in relazione alle prestazioni professionali rese ma non fatturate né incas- la cessazione dell'attività, né e non incassate né fatturate, di attrarre a tassazione una applicando le stesse disposi- sate dal defunto, secondo le stesse disposizioni previste per gli eredi prestazione fornita quando il zioni previste per il decesso dell'imprenditore. prestatore non era un sogget- dell'imprenditore. to passivo a motivo del fatto È quanto emerge dal- stazione di servizi»; secondo cui l'operazione debba consi- starebbe a significare, stan- che, all'atto del pagamento la risoluzione n. 34/2019 questa disposizione, quindi, derarsi effettuata, eccetto do alla formulazione testuale, del corrispettivo, egli è diven- dell'Agenzia delle entrate, l'obbligazione tributaria e la che per le ipotesi particolari che la prestazione di servizi, tato un soggetto passivo. che in sostanza, sviluppando sua esigibilità si realizzano previste dall'art. 64, appresso ancorché resa e consumata, Le risoluzioni richiamate l'interpretazione curo-orien- contemporaneamente, nel richiamate; dal sistema, tut- ai fini Iva non è effettuata, poc'anzi manifestano l'orien- tata delle sezioni unite della momento dell'effettuazione tavia, si desume agevolmente dunque non esiste, fintanto tamento che l'amministrazio- Corte di cassazione, supera, dell'operazione. che le cessioni di beni si con- che non vi sia l'emissione ne seguiva sulla base di un per lo meno riguardo ai profi- Sono però previste alcune siderano effettuate all'atto della fattura oppure il paga- approccio meramente lettera- li collegati alla questione rap- ipotesi nelle quali questa con- del trasferimento del potere mento del corrispettivo. le alle disposizioni dell'art. 6 presentata dal contribuente temporaneità viene meno: di disporne, mentre le presta- Diversamente dalla nor- del dpr 633/72, dal quale si istante, la distinzione dei - l'art. 65 stabilisce che, in zioni di servizi all'atto della mativa comunitaria, che è però discostata l'Agenzia soggetti passivi dell'Iva tra caso di pagamento di acconti loro ultimazione. mantiene ferma l'insorgen- delle entrate. Nella circolare imprese e lavoratori autono- anteriore alla cessione di beni Fanno eccezione a questo za del —fatto generatore» n. 11/2007, infatti, l'Agenzia mi operata dalla normativa o alla prestazione di servizi, principio generale le seguenti all'atto dell'ultimazione del ha dichiarato che il professio- nazionale. Distinzione che, l'imposta diventa esigibile al ipotesi, disciplinate in modo servizio, consentendo agli nista che, pur avendo cessato invero, non ha alcuna ragion momento dell'incasso, fino a speciale dal citato art. 64: stati membri di differire a l'attività professionale, deve d'essere nel sistema dell'Iva concorrenza dell'importo in- - le cessioni di beni (escluse un momento successivo (es. ancora riscuotere il corrispet- e non trova riscontro nella cassato; la locazione con patto di ri- incasso del prezzo) soltanto tivo pattuito per la cessione normativa unionale, che ri- - l'art. 66 stabilisce che, in scatto e la vendita con riserva l'esigibilità dell'imposta, la della clientela, non può chiu- ferisce il termine «impresa» deroga alle disposizioni degli di proprietà) e le prestazioni norma nazionale ricollega dere la posizione Iva fino a a qualsiasi attività economi- articoli precedenti, gli stati di servizi che comportano infatti (impropriamente) al quando non avrà fatturato, ca rilevante per il tributo; nia membri possono stabilire che, versamenti di acconti o pa- pagamento del prezzo non la assoggettandole all'imposta, che nella normativa interna, per talune operazioni o per gamenti successivi, le quali mera esigibilità dell'imposta, le relative somme. Il prin- influenzata da categorizza- talune categorie di soggetti si considerano effettuate al ma l'effettuazione della pre- cipio è stato ripreso nella zioni civilistiche e reddituali, passivi, l'importa diventi esi- momento della scadenza dei stazione, ossia l'insorgenza risoluzione n. 232/2009, in è assai netta e forse dovrebbe gibile in un momento diverso periodi cui si riferiscono tali del «fatto generatore». relazione al caso di un pro- essere corretta dal legislato- da quello in cui è effettuata acconti o pagamenti (par. 1); In definitiva, nell'ordina- fessionista che aveva emesso re. l'operazione, tra cui quello - le cessioni intracommmita- mento Ue la prestazione di fatture a esigibilità differita Occorre prendere le mosse del momento dell'incasso rie e le prestazioni di servizi servizi nasce nel momento nei confronti di un ente pub- da un'altra questione, per del prezzo; questa deroga generiche transfrontaliere, in cui è effettuata, anche blico e intendeva cessare certi aspetti pregiudiziale, non è però ammessa per le rese con carattere continua- se l'esigibilità dell'imposta l'attività senza avere ancora che riguarda il momento di prestazioni di servizi gene- tivo, le quali si considerano per essa dovuta può essere incassato il corrispettivo. La effettuazione delle prestazio- riche scambiate con soggetti effettuate alla scadenza di un differita; nell'ordinamento risoluzione ribadisce anzitut- ni di servizi, su cui la norma- esteri. determinato periodo di tem- interno, invece, nasce solo al to che il professionista non tiva nazionale non è del tutto Nelle predette ipotesi, po (par. 2, primo e secondo momento del pagamento del può procedere alla chiusura in linea con quella unionale. quindi, l'esigibilità dell'impo- comma). corrispettivo (e non vi è trac- della partita Iva fintanto che I: articolo 62 della direttiva sta si realizza in un momento Il terzo comma del par. 2 cia della previsione dell'art. non riscuote il credito, «atte- 20061112/CE del 28 novem- diverso - anteriore nell'art. dell'art. 64, poi, prevede che 64, par. 1, della direttiva, che so che, per i rapporti creditori bre 2006 (direttiva Iva) sta- 65, posteriore nell'art. 66 - gli stati membri possono valorizza la scadenza dei ter- pendenti, oggetto di un proce- bilisce che: rispetto al fatto generatore, stabilire che, in taluni casi, mini di pagamento). dimento giudiziario in corso, - per fatto generatore la cui realizzazione rimane le cessioni di beni e le pre- Le conseguenze sono singo- la riscossione risulta ragione- dell'imposta si intende il invece ancorata al momento stazioni di servizi diverse da lari. Da un lato, conce detto, volmente possibile». All'atto «fatto per il quale si realiz- di effettuazione dell'operazio- quelle considerate nei primi in assenza di pagamento e di della riscossione, poi, «tali zano le condizioni di legge ne. Da un lato, l'art. 65 con- due commi, rese in modo fatturazione, la prestazione crediti dovranno essere rego- necessarie per l'esigibilità sente all'erario di riscuotere continuativo, si considerano parrebbe doversi considerare, larmente assoggettati a Iva dell'imposta»; l'imposta anche se il «fatto effettuate almeno alla sca- sotto il profilo Iva, inesisten- atteso che al momento della - per esigibilità dell'im- generatore» non si è anco- denza di un termine di un te. Dall'altro lato, dovendo la loro riscossione risulteranno posta, si intende «il diritto ra verificato, in dipendenza anno. sussistenza dei presupposti essere soddisfatti i requisiti che l'erario può far valere a del pagamento anticipato La norrn.ativa nazionale. impositivi verificarsi al mo- richiesti ai fini dell'imponibi- norma di legge, a partire da del corrispettivo; dall'altro, Nella normativa domestica, mento del pagamento, è stato lità». Aggiunge però l'Agenzia un dato momento, presso il l'art. 66 consente di differire invece, le prestazioni di ser- sostenuto che se il soggetto che qualora il contribuente debitore, per il pagamento la riscossione a un momento vizi, invece, si considerano che ha prestato il servizio, volesse comunque chiudere dell'imposta, anche se il pa- successivo rispetto a quello effettuate all'atto del paga- quando incassa il corrispet- la partita Iva, senza atten- ganmento può essere differi- in cui si è verificato il «fatto mento del corrispettivo o, tivo, ha perduto la soggettivi- dere l'esito del procedimento to». generatore». se precedente, al momento tà passiva perché ha cessato pendente, dovrà procedere al Si può dire la realizzazione Detto questo in via genera- dell'emissione della fattura, l'attività, l'operazione non previo versamento dell'impo- del fatto generatore deter- le, si rammenta che gli arti- relativamente all'importo va assoggettata all'imposta sta indicata in fattura. Ciò, mina l'insorgenza dell'obbli- coli da 67 a 71 della direttiva pagato o fatturato (art. 6, (risoluzione 16/12/1991, n. peraltro, è espressamente gazione tributaria, mentre prevedono disposizioni par- commi terzo e quarto, del 475455.); viceversa, se il cor- previsto dall'art. 35, comma l'esigibilità attiene all'adem- ticolari, riguardo all'insor- dpr n. 633/72). I: assunzione rispettivo di una prestazione 4, del dpr 633/72, secondo pimento della stessa. genza del fatto generatore e di questi «indici rivelatori» di lavoro autonomo occasio- cui, nell'ultima dichiarazio- Il successivo art. 63 stabi- dell'esigibilità dell'imposta, dell'operazione imponibile nale resa da un lavoratore ne relativa all'anno della ces- lisce che «il fatto generatore per gli scambi intracomuni- (eccetto che per le prestazio- dipendente viene incassato sazione dell'attività, occorre dell'imposta si verifica e l'im- tari di beni e per le importa- ni generiche scambiate con dopo la cessazione dell'at- includere anche le operazioni posta diviene esigibile nel zioni di beni da paesi terzi. l'estero, oggetto delle specia- tività di lavoro subordinato a esigibilità differita di cui momento in cui è effettuata La direttiva non identifica li disposizioni euro-conformi e l'apertura della posizione all'art. 6, quinto comma. la cessione di beni o la pre- esplicitamente il momento in del sesto comma dell'art. 6) Iva, occorre applicare il tri- C R,Prod,,zi.one rireruata •

Ritaglio stampa ad uso esclusivo dei destinatario, non riproducibile.

Fisco e professionisti Pagina 1 Fi.;l VF. _V 1 _í Pagina 819 r Foglio 2 1 3

imponibilità dei dagli eredi dell'imprendi- compensi professio- Non aver riscosso tore»: nonostante questa nali riscossi dopo la disposizione, menzionando cessazione dell'atti- l'azienda e l'imprenditore, vità, sostenuta dall'Agenzia sia chiaramente indirizza- delle entrate, è stata confer- ta solamente agli eredi dei mata dalla Corte di cassa- è irrilevante soggetti passivi che eserci- zione a Sezioni unite con la tavano un'attività d'impre- sentenza n. 8059/2016, che sa (come definita all'art. 4 ha superato l'ostacolo lette- le dalla normativa unionale pio statuito: affermando che eredi del professionista, i del dpr n. 633/72), l'Agenzia rale attraverso un'interpre- sinteticamente richiamata «non emergono, peraltro, quali, conseguentemen- ritiene che essa trovi appli- tazione curo-orientata della nella pagina precedente, ragioni logico-giuridiche te, in presenza di fatture cazione anche agli eredi del norma interna. la sentenza ha affermato ostative all'applicazione da incassare o prestazioni professionista (o, più gene- Scrive infatti il giudice di l'imponibilità dei compensi della soluzione indicata da fatturare, non possono ralmente, dei soggetti che vertice che «le indicazioni percepiti da un professio- relativamente ai corrispet- chiudere la partita Iva del esercitavano arti e profes- emergenti dalla disciplina nista dopo la cessazione tivi di prestazioni eseguite, contribuente deceduto sino sioni, come definite all'art. comunitaria, proiettandosi dell'attività in relazione a nell'esercizio dell'attività a quando non viene incas- 5 dello stesso decreto). ineludibilmente sulle norme prestazioni rese preceden- economica di soggetto de- sata l'ultima parcella; ciò Di conseguenza, come nazionali che ne realizzano tenmente. ceduto o di società estinta, in deroga all'articolo 35-bis rappresentato dall'inter- la trasposizione, ostano a Il fatto generatore del incassati dagli eredi o dai del dpr n. 633/72, che nel pellante, gli eredi non pos- che l'art. 6, comma 3, dpr tributo e, dunque, l'insor- soci», la Corte ha di fatto prevedere al primo comma sono chiudere la partita Iva 633/1972 sia letto nel sen- genza della correlativa im- rimosso anche l'ingiustifi- che gli obblighi derivanti del professionista deceduto so che, per le prestazioni ponibilità, osserva la Corte cata disparità di trattamen- dalle operazioni effettuate fintanto che non abbiano di servizio, il presupposto suprema, «vanno infatti to, agli effetti dell'Iva, tra dal contribuente deceduto adempiuto agli obblighi Iva impositivo e, con esso, l'in- identificati con la materia- liquidazione delle attività possono essere adempiuti relativi alle prestazioni ef- sorgenza dell'imponibilità a le esecuzione della presta- d'impresa e liquidazione dagli eredi entro sei mesi fettuate dal contribuente fini Iva, si verificano, non zione, giacché, in doverosa delle attività professionali. dalla morte del contri- deceduto, ancorché non in- con l'esecuzione della pre- aderenza alla disciplina eu- Difatti, affrontando la buente, parrebbe imporre cassate o addirittura non stazione, bensì, successiva- ropea, la previsione di cui al questione degli adempi- agli eredi, come osservato ancora fatturate in vita. mente, con il pagamento del dpr n. 633 del 1972, art. 6, menti Iva degli eredi del dall'interpellante, la chiu- Analogamente a quanto corrispettivo correlativa- comma 3, va intesa nel sen- soggetto passivo che eser- sura della partita Iva del dichiarato in precedenti mente pattuito». Pertanto, so che, con il conseguimento citava un'attività profes- defunto entro sei mesi dal occasioni, infine, l'Agenzia l'esecuzione (ultimazione) del compenso, coincide, non sionale, nella risoluzione decesso. precisa che resta salva la della prestazione fa sorgere l'evento generatore del tri- n. 34/2019 l'Agenzia delle Ma non è tutto. Questo possibilità degli eredi di l'obbligazione Iva anche se buto, bensì, per esigenze di entrate ha preliminarmente strappo alla norma, infatti, anticipare la fatturazione il corrispettivo non è stato semplificazione funzionali rilevato che, come affermato è necessitato dalla «lettura e di computare nell'ultima ancora riscosso; l'incasso alla riscossione, solo la sua dalle sezioni unite, i prin- sistematica» del secondo dichiarazione annuale an- del corrispettivo è infatti condizione di esigibilità ed cipi e le indicazioni fornite comma del medesimo arti- che le operazioni per le qua- ininfluente ai fini dell'ef- estremo limite temporale negli ultimi documenti di colo 35-bis, il quale stabi- li non si è ancora realizzata fettuazione dell'operazione, per l'adempimento dell'ob- prassi in relazione alla fat- lisce che resta ferma la di- l'esigibilità dell'imposta, in ma determina soltanto l'esi- bligo di fatturazione». turazione delle prestazioni sciplina stabilita dal dpr n. modo da poter chiudere la gibilità dell'imposta. La stessa sentenza, peral- di servizi professionali ed 633/72 per le operazioni ef- partita Iva senza dover at- Sulla base di questo prin- tro, riconosce espressamen- alla cessazione dell'attività, fettuate, «anche ai fini del- tendere l'incasso. cipio, pacificamente ritraibi- te ulteriori effetti al princi- sono applicabili anche agli la liquidazione dell'azienda, -e) Rip-d-ù_ í--t- -E

Gli obblighi passano in eredità per poter chiudere la partita Iva

Ritaglio stampa ad uso esclusivo dei destinatario, non riproducibile.

Fisco e professionisti Pagina 2 Pagina P._I VF. _V eI!@ 1 _í 819 Foglio 3 1 3

I limiti dell 'interpretazione conforme Le soluzioni interpretative nel contesto delle sue competen- esigere l'esatto rimborso dei co- non può servire da fondamento a fornite dall 'Agenzia e dalle se- ze, la piena efficacia delle nor- sti, la Corte , nella sentenza del un'interpretazione contra legem zioni unite della Corte suprema, me comunitarie quando risolve la 21 settembre 2017 , ha dichiarato del diritto nazionale . Pertanto, disancorate dalla formulazione controversia a esso sottoposta. che tale disposizione è applica- l'interpretazione che il giudice testuale delle pertinenti dispo- La Corte avverte però che l'ob- bile solamente nell 'ambito delle nazionale deve dare alle norme sizioni del dpr 633/72, sono in bligo, per il giudice nazionale, di operazioni esenti ai sensi dell'art. pertinenti del diritto nazionale linea con la normativa armoniz- fare riferimento al contenuto di 132 e non anche a quelle esenti in che attuano l'articolo 132, para- zata dell 'Iva, codificata nella una direttiva nell 'interpretazio- base ad altre disposizioni, quale grafo 1 , lettera f), della direttiva direttiva 2006/ 112, tanto con ri- ne e nell'applicazione delle nor- l'art. 135. La disposizione, per- 2006/112 deve rispettare i princi- guardo al concetto di «effettua- me pertinenti del diritto interno tanto , contrariamente a quanto pi generali del diritto dell'Unio- zione dell 'operazione », quanto in trova i suoi limiti nei principi ge- disposto dalle normative di alcu- ne, in particolare il principio del- relazione alla omologazione del nerali del diritto , in particolare ni stati membri , non è applicabile la certezza del diritto». trattamento applicabile ai sog- in quelli di certezza del diritto e ai servizi infragruppo nei settori Tornando al tema, l'interven- getti passivi dell 'imposta, siano di non retroattività , e non può assicurativi e bancari. to del legislatore consentirebbe essi definiti imprenditori, artisti servire da fondamento a un'in- Detto ciò , per quanto riguarda peraltro di ripristinare la certez- o professionisti. terpretazione contra legem del gli effetti della propria inter- za del diritto riguardo a tutti i Alla correzione delle norme in- diritto interno. pretazione sui periodi d'imposta riflessi della materia in esame. terne contrastanti con il quadro Il principio di interpretazione non ancora definitivamente con- Per esempio , modificando l'ar- unionale , invero, dovrebbe prov- conforme richiede nondimeno clusi , la Corte ha ricordato che, ticolo 6 del dpr n. 633 /72 nel vedere il legislatore , non poten- che i giudici nazionali si ado- «secondo una giurisprudenza co- senso di stabilire , in conformità do la prassi amministrativa e la perino al meglio nei limiti della stante , una direttiva non può di alla direttiva , che le prestazioni giurisprudenza spingersi oltre loro competenza , prendendo in per sé creare obblighi a carico di di servizi , fermo restando il dif- il limite , non ben individuabile, considerazione il diritto interno un privato e non può, quindi, es- ferimento dell'esigibilità dell'im- dell'interpretazione euro -confor- nella sua interezza e applicando sere fatta valere in quanto tale posta all'atto del pagamento del me (è superfluo ricordare che il i metodi di interpretazione rico- nei suoi confronti ». Pertanto, le corrispettivo , si considerano primo criterio interpretativo è nosciuti da quest'ultimo , al fine autorità nazionali non possono effettuate al momento dell'ul- quello letterale). di garantire la piena effettività invocare l'art. 132, paragrafo 1, timazione , si farebbe chiarezza La Corte di giustizia Ue inse- della direttiva e pervenire a una lettera f), quale interpretato dal- totale sull 'insorgenza del «fatto gua che , nell 'applicare il diritto soluzione conforme alla finalità la sentenza, per negare l'esenzio- generatore » dell'imposta (pur nazionale , in particolare le dispo- perseguita da quest'ultima (sen- ne alle associazioni operanti in con le difficoltà che spesso sor- sizioni di una normativa adotta- tenza 15 aprile 2008 , C-268/06). settori diversi da quelli ai qua- gono per individuare il momento ta per attuare le prescrizioni di Recentemente , occupandosi di li la norma è indirizzata (nella di ultimazione della prestazione una direttiva , il giudice nazionale questioni - oggetto dei procedi- specie , si trattava di soggetti di servizi). deve interpretare tale diritto per menti riuniti C-605/15 e C-326/15 operanti nei settori del credito Ciò consentirebbe , peraltro, di quanto possibile alla luce del te- - concernenti la portata dell'esen- e delle assicurazioni ). Inoltre, disciplinare correttamente anche sto e dello scopo della direttiva, zione prevista dall 'art. 132, let- prosegue la Corte , « l'obbligo i profili di diritto intertempora- al fine di conseguire il risultato tera f), della direttiva Iva per le per il giudice nazionale di fare le, per esempio nella determina- perseguito dal legislatore dell'Ue prestazioni rese da associazioni riferimento al contenuto di una zione dell ' aliquota applicabile in modo da conformarsi agli oh- autonome di persone che eserci- direttiva nell'interpretazione e in caso di variazioni , che in li- blighi del Trattato. tano un'attività esente o per la nell ' applicazione delle norme nea di principio , in base all'art. L'esigenza di un'interpretazio- quale non hanno la qualità di sog- pertinenti del suo diritto inter- 93, primo comma, della direttiva ne conforme del diritto nazionale getti passivi, al fine di rendere no trova i suoi limiti nei princi- Iva, è quella del momento in cui è infatti inerente al sistema del ai loro membri i servizi diretta- pi generali del diritto , in parti- si verifica il «fatto generatore», Trattato, in quanto permette al mente necessari all'esercizio di colare in quelli di certezza del salvo il caso di fatturazione o di giudice nazionale di assicurare, tali attività , quando si limitano a diritto e di non retroattività, e pagamento anticipati.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fisco e professionisti Pagina 3 Le prospettive Arriva la guida che spiega come certificare le competenze

ompetenze da accredita- re. La certificazione pro- fessionale, per ciascuno dei quattro profili regolati Cdalla norma tecnica Uni 11337-7, dovrà essere valutata da un organi- smo terzo e indipendente, che po- trà documentare in concreto le co- noscenze del professionista. A decidere come deve avvenire il processo dicertificazione dovràesse- reAccredia, che è già intervenuta con una circolare, contestatissima e per questo ritirata Al suo posto è in pre- parazione una prassi di riferimento, che dovrà dire ai certificatori come fa- re le loro verifiche di conformità alla normatecnica In sostanza, andran- no fissati deipalettiperstabilire come devono essere compostele commis- sioni di esame e qualirequisiti devo- no avere i candidati agli esami. La premessa è che non esiste un documento ufficiale. Guardando, però, lavecchiaversione della circo- lare Accredia è possibile dare indi- cazioni. In primo luogo, pertutte le figure legate al Bim non serviranno titoli di studio: non è detto che si debba essere architetti o ingegneri. Sarà, però, probabilmente richiesta un'esperienza lavorativa generica in area tecnica e un'esperienza spe- cifica in ambito Bim. Nellabozza di circolare veniva anche chiesto di avere già preparato almeno un pro- gettoinBim. Chihairequisitipasse- rà a un esame scritto, a un orale e a unaprovapratica. Al risultato delle diverse prove corrisponderà un punteggio: chi ottiene un minimo sarà accreditato. E, una volta otte- nuta la certificazione per un profilo professionale, potrà accedere agli altri. Periodicamente la certificazio- ne andrà sottoposta a una sorve- glianza che ne confermi la validità. -Gi.L.

Certificazione competenze Pagina 4 la Repubblica Pagina 12 AUari&Finanza Foglio i

cifra enorme. Un propellente ad alto potenziale per base II commento produttiva e sistema paese. È proprio sul fronte degli 0 investimenti pubblici che si gioca la partita della GIUSEPPE TRAVAGLINI * crescita. E in ultima analisi della tenuta del governo. Dal 2010 ad oggi, a causa della crisi, l'Italia ha perso il 29% degli investimenti fissi lordi della Pa mentre nell'eurozona la perdita è stata solo del 4.8%. Una forbice LA FAVOLA che si allarga con ricadute negative sulla manutenzione ordinaria e le infrastrutture materiali e immateriali. Si pensi ai ritardi sulla digitalizzazione. 0 alle opere DELLO SBLOCCA frenate come la Tav. O al mancato intervento ambientale per l'Ilva. Opere ferme, pur con la disponibilità di risorse. E opere nuove che scivolano verso un indeterminato CANTIERI futuro, quando si rileva che a fronte degli 850 milioni annunciati nella manovra 2017 si è invece registrata una L a Commissione ha presentato le nuove stime riduzione di 1,3 miliardi al 2018, con una perdita netta, per il 2019. L'Italia resta ultima per crescita, tra risorse promesse e a consuntivo, di oltre 2 miliardi investimenti e occupazione. Per Moscovici, per gli investimenti pubblici. E con una caduta verticale commissario agli Affari economici, la crescita degli investimenti pubblici locali. Lo argomenta l'Anci. Il dell'economia italiana si riduce allo 0,1%. Praticamente il razionamento ai Comuni si è concretizzato sia Paese è fermo. Con un notevole passo indietro rispetto direttamente con il taglio dei trasferimenti in conto agli anni precedenti. E lontano dai vaticini del governo. Il capitale, sia indirettamente con l'impoverimento degli rallentamento colpisce tutta l'eurozona. La crescita apparati tecnici locali. Il Patto di stabilità, attenuato solo media è stimata all'1,2%, con il crollo della Germania allo dal 2016, ha aggiunto vincoli alla spesa, condizionata 0,5, in un quadro condizionato dal rischio Brexit e dall'applicazione delle riforme (riforma contabile del raffreddato dalla guerra commerciale tra Usa e Cina e dal 2015, nuovo Codice degli appalti pubblici del 2016). Con rallentamento della domanda mondiale anche per le nuove problematiche operative che hanno ostacolato gli tensioni su petrolio e auto. L'allarme della Commissione investimenti locali pur in presenza di disponibilità. Si è si estende ai conti pubblici. Il deficit italiano è atteso in registrato pèrciò nell'ultimo quinquennio un crollo salita al 2,5%, mezzo punto sopra al programmato. Il generale degli investimenti pubblici locali i cui livelli si rapporto debito-Pil in prossimità del 134%, la sono dimezzati in tutte le aree del Paese con ricadute disoccupazione, caso unico nella Ue, al 10.9%. Con particolarmente negative per il Mezzogiorno, all'orizzonte il rischio concreto di una manovra di alimentando il dualismo Nord-Sud. Più del confronto a ottobre lacrime e sangue. Così il governo gialloverde giugno con la Commissione perla temuta procedura corre ai ripari. 0 quasi. Iva o Flat tax. Questo è il dilemma. d'infrazione, certamente condizionata dall'esito delle La riforma fiscale resta in alto mare poiché necessita di elezioni europee, pesa sulle spalle del governo il rischio risorse che non esistono neanche alla luce dei dati recessione e disoccupazione. Il ritardo dell'economia positivi sul Pil del primo trimestre 2019. E nemmeno di italiana non è colmatile con il reddito di cittadinanza. Né una catartica revisione della spesa corrente e di un con le ipotesi di Flat tax. Piuttosto, il ruolo cardine spetta rinnovato contrasto all'evasione. Altre strade, quindi. Più ancora agli investimenti e all'innovazione. Tuttavia, nel immediate come il ritorno al superammortamento e al contesto attuale della politica gialloverde esistono dubbi fondo di garanzia per gli investimenti, annunciato nel concreti che la ripresa degli investimenti pubblici al Def di aprile. E poi, lo sbloccacantieri e il rilancio degli 5,2%, prevista dal governo per il 2019, sia realizzabile. investimenti pubblici. Tuttavia, la strada è contorta: 180 L'indecisione delle forze di maggioranza sul tema ne giorni assegnati al governo per il nuovo regolamento ostacola difatti il percorso, contraddetto anche dai conti sugli appalti, riformulando 13 provvedimenti del vecchio della manovra 2019. Dati alla mano, dal totale emergono codice. Coordinandoli con il quadro normativo 7,5 miliardi di minori spese in conto capitale per sbloccacantieri. Semplificazioni delle procedure definanziamenti e trasferimenti alle Ferrovie dello Stato, autorizzatine e concorsuali. Ma ritardi nelle nomine dei all'Anas e al Fondo di rotazione per l'attuazione delle commissari. Rinvii dovuti ai contrasti tra le forze di politiche comunitarie. Con ricadute avverse su indotto e governo sulla scelta degli esperti, delle opere, dei base produttiva. In definita, un ping-pong tra cantieri, delle modalità di appalto, delle procedure dichiarazioni e fatti che alimenta l'incertezza sul futuro e autorizzative. Frizioni che amplificano le tensioni tra le peggiora le prospettive di crescita. forze di maggioranza, e che finiscono per lasciare * Ordinario di Politica economica, bloccati i 150 miliardi di fondi stanziati negli anni Università Carlo Bo, Urbino precedenti e ancora non spesi. Quasi 8 punti di Pil. Una © xivnooui,oHE rt1SERVnr4

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Sblocca Cantieri Pagina 5 D Sole28 0IS Pagina Foglio 1

Decreto sblocca-cantieri ad alta tensione -- P. 3

DOMANI VERTICE A PALAZZO CHIGI, POI VOTO AL SENATO Sblocca-cantieri ad alta tensione, M5S teme l'emendamento su Tav

La convocazione è perdomani alle 17 di non saperne nulla, ma assicurano a Palazzo Chigi: una prima riunione di non voler arretrare, in particolare di maggioranza sul decreto sblocca sull'Alta V elocitàTorino-Lione. «Noi cantieri pertentare di trovare la qua- siamo prontiad accogliere ogni novi- drasultesto che i Cinque Stelle temo- tà a patto che siano novità che sbloc- no dipiù. Perché è là che la Lega è tor- cano icantieri», chiarisce il vicemini- nata a battere sul tasto Tav, appalti stro alle Infrastrutture Edoardo Rixi. senza gara e rigenerazione urbana, Che difende la proposta di inserire i indigestial M5S, e asfidarlisullarivi- Corridoi europei Ten-T tra gli inter- talizzazione delle province. E d è sem- venti «prioritari ed emergenziali» su pre là, sui singoli emendamenti che cui sperimentare le ampie deroghe andranno al voto nelle commissioni concesse dal Dl ai commissari straor- Lavoripubblici e Ambiente del Sena- dinari. «Deve valere per tutte le tratte to (1.200 quelli presentati, di cui un nazionali delle retiTen-T, dalla Geno- centinaio da Carroccio e Movimento), va-Monte Ceneri alla Tav», spiega chela Legapotrebbe coagulare icon- Rixi. Convinto anche della bontà sensi degli altri gruppi, a cominciare dell'altro emendamento targato Le- da Pd e Fi, scatenando l'"incidente". ga (ma inviso al M5S), il ritorno del- Il vicepremier pentastellato Luigi l'affidamento diretto anche tra i Di Maio ha pro nta una carta per p as- 4omila e 15omila euro «previa con- sare al contrattacco. «Sono molto im- sultazione di tre operatori economi- pegnato aguardare l'evol- ci», come era stato previ- versi degli emendamenti sto nella legge di bilancio. sullo sblocca cantieri», ha 1.200 Il decreto dovrebbe ap- chiarito ieri, confermando PROPOSTE DI prodare in Aula entro il i7 indirettamente l'allerta sul MODIFICA maggio per poterlo ap- provvedimento. «Daparte Gli emendamenti provare prima della pausa nostra - ha però avvertito - al decreto sblocca dei lavori per le europee, cantieri in cisaràuna novità e quella sì probabilmente con la fi- commissione al che manterrà fede a un'al- Senato: un ducia. Ma il condizionale è tra promessa che abbiamo centinaio sono d'obbligo. fatto insieme in questo Go- stati presentati da -M.Per. vemo».DallaLegagiurano Lega e MsS f RIPRODUZIONE RISERVATA

Risparmio, rimborsianmmalici per le vendico non trasparenti

Risparmio, ecco I. regole per incassarti rimborsi

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Sblocca Cantieri Pagina 6 L Milulinit Pagina 5 del COUR= DELLA SERA Foglio 1

In 15 anni, se continua così, gli industriali stimano che perderemo investimenti per 530 miliardi. E per attuare le norme del decreto che approda in questi giorni al Senato bisognerà decidere quale «elenco» di lavori scegliere: verde o giallo? Intanto prendono piede nuove e vecchie società pubbliche per progettare, coordinare, monitorare...

1 numero da tenere a mente è 530. nuncia che Matteo Sal vini non potrà Ammonta a tanti miliardi, secon- ignorare. I do l'osservatorio dell'Ance (asso- ciazione dei costruttori) il costo del- Toninelli e il supplente l'inerzia dello Stato se da qui al 2035 non si faranno le opere pubbliche Ma gli enti territoriali non sono gli che sono state già programmate. In- unici a protestare per l'attivismo del- tanto l'elenco dei cantieri fermi per lo Stato nel settore delle opere pub- l'immobilismo della pubblica ammi- bliche, così come voluto dai grillini. nistrazione è stato aggiornato a 53 11 ministro Ancora una volta è Toninelli a far sob- miliardi per un totale di 555 opere. , 44 balzare i costruttori, riuniti dall'Ance Una settantina, tutte quelle di mag- anni, è ministro in un convegno sulle grandi opere, gior importo, sono addebitabili al- delle Infrastrutture quando annuncia che «nello Sbloc- l'inerzia dello Stato centrale. e dei Trasporti, ca-Cantieri è prevista la costituzione E il governo cosa fa? II decreto Sbloc- già capogruppo M5S di una società in house al ministero ca-Cantieri, che promette il miracolo al Senato delle Infrastrutture che si sostituirà della ripresa attraverso una crescita alle società inadempienti sia in fase degli investimenti per quest'anno del di progettazione che di realizzazio- 5,2%, potrebbe arrivare in Aula al Se- ne». L'obiettivo è evitare che i soldi nato alla fine di questa settimana. Ma stanziati rimangano inutilizzati e che è già battaglia in commissione Lavori i fondi comunitari debbano essere pubblici, a Palazzo Madama, per in- restituiti. Ma per gli imprenditori, serire nel decreto un pacchetto di ' che stanno già assistendo al costituir- opere pubbliche da accelerare attra- si di un polo pubblico delle costru- verso lo strumento dei conunissari. zioni sotto la Cassa depositi e prestiti, Peccato che l'elenco delle infrastrut- un'ulteriore intromissione nei mec- ture «strategiche» dei due azionisti anismi di mercato. E sono stati di del governo gialloverde ancora una uovo i veneti a prendere la parola e volta diverga. La Lega appare impe- criticare la «newco delle infrastruttu- gnata a sponsorizzare le grandi ope- re per salvare le grandi imprese», ri- re, a partire dalla molto divisiva Tav tenuta «fuori fuoco» rispetto alle esi- Torino-Lione. Mentre il M,5S, per genze di un settore che nonverrebbe- bocca del ministro delle Infrastruttu- ro rispecchiate dal decreto. E per far re Danilo Toninelli, sembra più inte- capire come la misura sia colma, l'An- ressato a completare opere media- ce si è inventata la campagna #bloc- mente meno faraoniche. cadegrado che consiste nel delimita- re con dei nastri gialli i tanti luoghi in Pacchetti a confronto stato di abbandono in giro per l'Italia. Questo per dire che oltre alle grandi Il confronto è presto fatto. La Lega opere ci sono anche quelle di punta, come si è detto, a accelerare la semplice manutenzione Tav piemontese il cui valore è di 8,6 che languono. miliardi. E poi la Gronda di Genova: 5 La società in house miliardi; la tratta Brescia-Verona del- del Mit non è però l'Alta Velocità: 1,9 miliardi; il sesto lot- che l'ultima arrivata lo della Milano-Genova: 833 milioni. nella cassetta degli Accanto a opere minori come la Ss36 attrezzi che lo «Stato del Lago di Como e la Ss72 di Lecco, costruttore» sta com- ma sostenute solo perché in funzione ponendo per rimuove- degli eventuali Giochi olimpici inver- re gli ostacoli alla reahizza- nali 2026. zione delle opere pubbliche. Toninelli invece ha detto a Investitalia, la task force che do- IlSole240re che porterà al premier vrebbe coordinare gli investimenti un elenco di ope- pubblici e privati, sarebbe già stata re da sbloccare, tra cui quella di convocata un paio di volte a palazzo maggiore importo risulta essere Chigi. Strategia Italia, che dovrebbe il potenziamento della Fortezza- monitorare lo stato di attuazione del- Verona che s'inquadra nel nuovo le opere, si è finalmente dotata di un valico ferroviario del Brennero. decreto attuativo, pubblicato in Gaz- Costo: ,5 miliardi (ma i finanziamenti zetta Ufficiale il 16 aprile scorso. attuali sono assai inferiori). C'è poi il ANTIERI Quanto alla Struttura di progettazio- Nodo ferroviario di Genova (620 mi- « ne, cioè il nuovo «Genio civile», ab- lioni), il raddoppio Codogno-Cremo- UN NUOVO GENIO» biamo rintracciato il decreto emesso na-Mantova (finanziato per 340 mi- dal premier ai primi di aprile presso lioni), il potenziamento della Gallara- la Corte dei Conti. Possiamo anticipa- te-Rho (costo 723 milioni di euro). PER LE GRANDI OPERE re che nel braccio di ferro tra palazzo Mentre al Sud, le opere ferroviarie Chigi e Tesoro circa la collocazione Ferrandina-Matera (265 milioni), la della struttura, l'ha spuntata il Teso- Palermo-Trapani (34 milioni)e quel- (E CERCATELO AL DEMANIO) ro. la stradali, l'Alghero-Sassari (137 mi- il nuovo «Genio civile» nascerà pres- lioni) e la Maglie-Leuca (330 milioni). so il Demanio e interverrà solo su ri- La battaglia sulle singole opere da chiesta di amministrazioni centrali e commissariare è solo un pezzo della di Antonella Baccaro locali, esclusivamente su servizi di guerra che si combatte sulle infra- progettazione di interventi (dunque strutture, che passa anche dagli stru- sostituire quelli locali) e di una socie- data a un pool di imprese, tramite io alla Città metropolitana) gli enti non di realizzazione). Sarà dotata di menti necessari per sbloccare i can- tà pubblica composta da quattro mi- una gara pubblica al massimo ribas- potranno imporre ai cittadini una massimo 30o addetti e otto unità ter- tieri. Prendiamo il supercommissa- nisteri (Infrastrutture, Economia, so. Per i veneti, governatore Luca Zaia tassa di scopo. «il Mose è un'opera ritoriali. Sarà anche costituita una rio per il Mese, il sistema di dighe Ambiente e Beni culturali), Regione in testa, si tratta di un esproprio di nazionale e se ne deve occupare il go- Consulta di massimo cinque esperti mobili per difendere Venezia dall'ac- Veneto, Città metropolitana, Comune poteri che arriva a configurarsi come verno-ha protestato Zaia sul Corrie- che dovrà conferire alla progettazio- qua alta, ancora in via di completa- di Venezia e Porto. Questa società do- una beffa, laddove si prevede che per re Veneto . Da parte mia strada ne un taglio innovativo soprattutto mento. Un emendamento al decreto vrà gestire e manutenere l'opera con raccogliere i 15 milioni che la Regione sbarrata». Mentre per il sindaco di nel campo del risparmio energetico e Sblocca-Cantieri propone la creazio- una spesa stimata in Zoo milioni l'an- ha il dovere di sborsare per manute- Venezia, Luigi Brugnaro, si tratta di delle ristrutturazioni antisismiche. ne di un commissario governativo (a no. La gestione potrebbe essere affi- nere l'opera (lo spettano al Comune e «emendamenti indecenti». Una de- ü RI >'><,«05<5 ISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Infrastrutture Pagina 7 P._I VFt-V e I1 -ì Pagina 42 Foglio i

CORSI & MASTER

E in programma fino a129 maggio corso per Modellista pelletteria or- organizzato da Giunti. Acadeiny. Il Partirà il 25 maggio a Firenze il corso «La bellezza dell'abitare: ar- ganizzato da Quanta Spa. Il corso, corso, che si terra a Roma durante l'executive master in Project ma- monia e benessere-Dal Feng Sh-ui al che si rivolge a persone disoccupate il mese di maggio, costituisce un nagement organizzato da Q Farina. WabiSabv>organizzatodal Collegio o inoccupate, avrà iena durata di. percorso di degustazione professio- Il master, che si terrà fino al 20 degliIngegneri eArchitetti di Milano 160 ore full tinte e costituisce un nale strutturato in quattro serate novembre, è stato pensato e strut- in collaborazione con la Fondazione percorso di formazione gratuito de- di degustazione non consecutive, turato per tutti coloro che hanno Zecchi. Si tratta, in particolare, stinato a fórnzare modellisti di borse. il venerdì dalle 18,30 alle 20,00. accessi tà di acquisire gli strumenti., del primo corso di cultura Nello specifico, questo per- metodologici ed operativi, neces- tecnica per la corretta pro- corso formativo si propo- sari per pianificare, monitorare gettazione degli edifici can ne di indagare le diverse e controllare un progetto, sotto il uno spiccato orientamento declinazioni stilistiche dei profilo sia tecnico elle economico. al benessere dell'indivi- vini di alto livello prodotti Il percorso forrrtativo, in partico- duo e dell'ambiente che lo GIUNTI oggi ed è aperto a inz- lare, intende fornire gli strumenti circonda. Il corso - anche prendi.tori dell'industria per realizzare eoncretanzente un attraverso l'analisi di casi vitivinicola, a manager e progetto strutturando con compe- pratici - intende fornire ai ACA DEMY professionisti che operano tenza l'attività di definizione degli tecnici progettisti dell'edi- nel settore tizia residenziale, sia privata che In particolare, il corso impegnerà del vino, ci enologi pubblica, urta base tecnico forma- i partecipanti nella realizzazione e a tutti coloro che tiva generale per una progettualità di cartamodelli di diverse costru- hanno interesse ad FORMA residenziale più etica, olistica ed zioni di pelletteria passando per lo approfondire il inon- ecologica. Si tratta di un percorso studio e la conzprensione delle ca- do dei vi/lidi qualità. 16 }r:r li!h: MANAGERIALE che si divide sostarazialinente in ratteristiche costruttive, funzionali Il primo appunta- due parti: una riguarda lo studio ed estetiche del modello, fornendo mento riguarderà i vini autentici obiettivi, definizione dei compiti e cognizioni su pellami e e i vini costruiti, il secondo si fo- delle responsabilità, costituzione materiali per la lavora- calizzerà sulla distinzione tra vini del team, definizione del budget, zione e sulle macchine convenzionali e vini naturali, il ter- pianificazione, gestione dei rap- utili alle attività al ban- zo incontro sarà invece incentrato porti e conflitti con i membri del co e alla produzione di sui vini naturali estremi e sui vini team, controllo dell'avanzamento, borse. Al termine del preparazione e presentazione percorso, infine, gli dei report . Il percorso prevede, dei principi orientali del Feng Shui studenti più meritevoli saranno inoltre, lo studio approfondito e della geomantica occidentale, per inseriti in aziende del settore con di Microsoft project professiozzal, capire l'importanza dell'equilibrio contratti di somministrazione strumento utile nella pianifica- armonioso della nostra abitazione di lavoro a tempo determinato o zione e nell'assegnazione delle con la natura circostante e con noi contratti di apprendistato diret- risorse, nella verifica del rispetto stessi; la seconda parte, di carattere ti in azienda. Coloro che inten- dei tempi, nella gestione dei bud- tecnico ingegneristico, oltre ad una dono candidarsi alla selezione Q UANTA get e nell'analisi dei carichi di panoramica sulle nuove tecnologie per partecipare al corso, devono lavoro. Il master è, infine, accre- per il risparmio energetico, appro- consultare il sito zveb: https: l / ditato dal Consiglio nazionale fondisce i tenni del benessere fisico uww.qucznta.comn lcontentl eorso- naturali onesti, mentre il quarto e degli ingegneri ai fini della forma- conte qualità dell'aria e dell'acqua. gratuito-nbodellista-pelletteria ultiin.o appuntamento riguarderà i zione continua, con l'attribuzione di Per iscriversi e saperne di più, con- vini di confine. Per iscriversi e per 120 crediti forinativi professionali. sultare il link: http.s: / /eiam1563.it Sono ancora aperte le iscrizioni avere maggiori, informazioni sul Per iscriversi e per avere maggiori al corso sui Modelli stilistici di corso, consultare il sito internet: informazioni, occorre consultare il Partirà il 3 giugno a Milano il riferimento dei uini di qualità wcvw.gi untiacadenzy. com. sito iveb: www.gfornza.it

r,•,.. Ocehiali hi-Lech r>IrS, , au n,n m v a o n- q di, N

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Ingegneri e architetti Pagina 8 nSoIenZS Pagina 14 As ui(/ ' Foglio 1 12

Bioedilizia L'economia circolare conquista le costruzioni: aumenta l'utilizzo di materiali riciclabili e spesso derivati dagli scarti delle lavorazioni agricole Dal riso alla canapa, case senza sprechi

bianco (legante naturale in carbo- anche intonaci oppure finestre e Maria Chiara Voci nato di calcio). isolanti. Ricehouse è la società fon- «È in atto un generale e graduale data dal bioarchitetto Tiziana Mon- carti del riso che di- cambio di mentalità che tocca tutte terisi che usala lolla e la pula di riso ventano intonaco. le fasi della produzione - spiega (mischiati a calce naturale) per into- Fondi di caffè per se- Corrado Carbonaro, architetto e re- naci di fondo, sottofondo o finitura. die e tavolini. Gusci di sponsabile tecnico del laboratorio Il materiale si distingue non solo uova per malte e calci LaSTIn del dipartimento DAD del perla produzione a chilometro zero S a impatto zero. Man Politecnico di Torino -. La tendenza e per la riduzione di Coa, ma anche mano che cresce l'attenzione per del momento è impiegare scarti del- per le ottime prestazioni termoi- l'economia circolare, aumenta an- l'industria e soprattutto dell'agri- grometriche. che il numero di prodotti che usano coltura. Spesso si incontrano rifiuti Si chiama invece ForRes una del- alimenti o fibre vegetali come ma- che, se impiegati nel modo giusto, le ultime innovazioni sviluppate teria prima. Una tendenza che ri- possono garantire ottime presta- dall'azienda altoatesina Finstral: il guarda sia la struttura che le finitu- zioni in tanti ambiti, quello edile per materiale completamente riciclabi- re e gli arredi della casa e che ri- primo. Come la paglia di riso, rifiuto le e usato per i telai di porte e fine- sponde alla richiesta di un mercato speciale che non può essere interra- stre è il risultato dell'assemblaggio sempre più attento a investire sulla to o bruciato. D'altra parte, però, as- di residui di Pvc e bucce di riso. sostenibilità e sul ciclo di vita del sicura una grande resistenza mec- L'estetica è porosa e crea un effetto manufatto, che dalla culla deve po- canica e possiede un'importante particolare al tatto: il composto è fa- ter ritornare alla culla. contenuto siliceo che ben si lega ad cile da lavorare, molto resistente ed A conquistare crescente atten- altri elementi. Al Politecnico abbia- altamente isolante. zione (al punto da essere ormai en- mo brevettato Cartonlana, dei pan- Sostenibilità e abbattimento de- trato nel novero dei materiali più nelli isolanti in lana di pecora parti- gli sprechi sono gli obiettivi anche impiegati nella bioedilizia) è innan- colarmente resistenti e performanti della catena Autogrill. Che per l'ar- zitutto la canapa. Le ultime novità per i quali abbiamo impiegato un redo dei punti vendita Bistrot e Puro arrivano dall'Olanda: a fine 2018 materiale dalle alte prestazioni che Gusto (l'ultimo nato è il bar di Lina- l'azienda Due Agro (specializzata spesso viene sprecato». te) ha sviluppato insieme all'azien- nella coltivazione della pianta) è Usa gusci di uova e lolla di riso da Cmf Greentech di Modena (ap- riuscita a completare il primo mo- per la realizzazione di malte e calci pendice del gruppo Cmf Technolo- dulo di casa prefabbricata intera- la startup trentina Calcedicampo, gy) una linea di arredi con un mate- mente realizzata con un particolare spin-off del più noto Centro di Ri- riale aggregato composto al 50% da bio-composto a base di canapa. cerca e Formulazione Calchèra San fondi di caffè (recuperati nei bar Ma anche in Italia crescono le Giorgio di Grigno Valsugana. La della catena) e al 50% da farina di esperienze di imprese che investo- produzione riprende l'antica usan- legno. Il tutto assemblato senza col- no nella produzione di biomattoni. za fenicia di sbriciolare mattoni e lanti o resine. La Prespaglia di Modugno, in pro- laterizi già esistenti per creare il Arriva dall'Islanda, infine, Arlan- vincia di Bari, propone tre diversi cocciopesto: al composto vengono tic Leather, una pelle ecologica che tipi soluzioni, leggere e antisismi- uniti la lolla di riso (che ha la funzio- reimpiega gli scarti alimentari del che: una pignatta peri solai, un eco- ne di alleggerire il peso della malta), pesce per il rivestimento di tavoli e blocco assemblato a freddo (senza i canapuli e il guscio delle uova, che sedie (oltre che perla produzione di l'uso di cottura) per le tamponature è costituito da calcite, una forma tessili). Salmone, merluzzo, persico interne ed esterne e un termomat- cristallina di carbonato di calcio, un e pesce lupo (trattati con sapone e tone. Tutto con l'uso di fibre vegeta- legante naturale. calce per rimuovere le lische e colo- li mischiate ad argilla o a cemento Dal riso possono prendere forma rati) diventano la base per arredare con gusto. RIPROD 7ONEWSLR

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Bioedilizia Pagina 9 D Sole28 0IS Pagina 1 4 Foglio 2 1 2

LA CERTIFICAZIONE

I materiali ritornano «alla culla» II protocollo prende un nome essenziale: Cradle to Cradle, ovvero "dalla culla alla culla". Si tratta di un metodo "biomimetico", che aspira a rimodellare i processi industriali sull'esempio della Natura L'inverso dei modello (ancora dominante) dell'economia lineare: ogni materiale e manufatto va creato pensando alla sua vita futura. I l sistema, che oggi certifica diversi prodotti (anche di multinazionali) è nato dalle riflessioni portate avanti dagli americani William McDonough e Michael Braungart, già nei primi anni Novanta, su un nuovo approccio rigenerativo alla progettazione di oggetti, materiali e sistemi. Per primi sono andati oltre il concetto di sostenibilità, creando sistemi in grado non solo di minimizzare gli impatti negativi sull'ambiente, ma di produrne di positivi: capaci cioè di rigenerarsi, di entrare in tutto e per RiceHouse. tutto nel ciclo biologico, proprio Una villa come farebbe un albero. Nel 2012 il realizzata con intonaco protocollo registrato C2C è a base degli scarti diventato un organismo no profit: il della lavorazione Cradleto Cradle Products del riso Innovation Institute. La certificazione valuta prodotti di svariate tipologie sulla base di 5 parametri fondamentali: la salubrità dei materiali, la loro riciclabilità, l'uso di energie rinnovabili nel ciclo di produzione, lagestione delle risorse idriche e l'equità sociale. il sogno è una trasformazione su larga scala nel modo di progettare e produrre. Una rivoluzione che porti a un mondo dove «tutto viene riutilizzato e niente gettato via». -M. C.V.

I RIPROD.:ZIOM1FRISFRVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo dei destinatario, non riproducibile.

Bioedilizia Pagina 10 nSoIe3ZS Pagina 8 o ..gl Foglio 1 12

Progettazione Il cantîere cii apre spazì di. ro stn'

Opportunità di lavoro dalle nuove regole tecniche sulla gestione di costruzioni e progetti tramite software Giuseppe Latour -a pagina io

Le alternative . Inserimento dati, coordinamento e @ Per segnalazioni scrivere a: gestione delle informazioni professioni@i lsole2aore.com

Opportunità I software «Bim» per la gestione del cantiere aprono spazi di mercato Per le nuove professioni nel mondo delle costruzioni non serve la laurea Quattro strade per progettare in digitale Giuseppe Latour qualificazione dell'attività dei sog- rettamente lui a rilevare i dati da mo- getti che esercitano le professioni dellare: potrebbe essere il caso di un al semplice inserimento non regolamentate. La certificazione muro realizzato in cantiere (modella- dei dati fino alla gestio- di queste prestazioni può basarsi su zione dell'oggetto Bim). ne dell'intero processo norme tecniche, che ne definiscano i Non è detto che questo soggetto sia informativo. Passando contorni. Ed è qui che si inserisce la necessariamente un progettista. Il per le figure addette al Uni 11337-7. Questa norma non va ri- suo compito, infatti, è quello di inseri- D coordinamento. Il mer- spettata in maniera obbligatoria, ma re i dati. Se poi, oltre a inserire i dati, cato del Bim, il building information la sua esistenza avrà, senza dubbio, in sarà anche necessario progettare in modeling, il metodo di pianificazione, futuro la funzione di orientare le ri- ambiente digitale, questa attivitàpas- realizzazione e gestione di costruzio- chieste del mercato. serà dalle riserve di legge già esistenti. ni tramite aiuto di software, in Italia Aspiegare i suoi contenuti è Alber- Però, per tutte le professionalità del sta raggiungendo numeri consistenti, to Pavan, coordinatore della Uni Bim, il principio generale è che non è anche perché è destinato a diventare 11337, che parte daunapremessa: «In necessario avere un titolo di studio progressivamente obbligatorio negli una struttura non organizzata o in un specifico: non serve, cioè, una laurea. appalti pubblici. piccolo studio questi profili si sovrap- Le regole dell'ambiente Così, insieme al consolidamento di pongono, in una struttura più grande Perché queste informazioni funzio- un mercato, arrivano anche grandi sono distinti». Non è detto, cioè, che le nino, è però necessario che vengano opportunità peri professionisti. Una nuove figure siano necessariamente inserite in un contesto coerente. strada sarà quella di certificare le nuo- separate: possono essere anche tutte Quindi, è necessario che qualcuno ve competenze, qualificandosi in base sovrapposte in un unico soggetto. La stabilisca le regole di ingaggio: quale norma, comunque, ne individua in alla norma Uni 11337-7, che disciplina tipologia di informazione è necessa- proprio le nuove figure professionali tutto quattro. ria nelle varie fasi di progetto e cantie- legate al Bim. Sono in tutto quattro: il La creazione dei dati re, quale livello di affinamento deve La prima figura, il primo anello della Bim specialist, il Bim coordinator, il avere, quali software devono essere catena, è il Bim specialist. «È colui che Bim manager e il Cde manager. utilizzati, come deve essere formato materialmente genera le informazio- il personale. Un progetto esecutivo ni, che le inserisce nei software», dice II contesto (quello più affinato) deve avere, ad Pavan. Ad esempio, se viene utilizzato La normazione tecnica - va ricordato esempio, caratteristiche informative un componente, magari un serra- - prende le mosse dalla legge 4/2013, che vanno indicate a monte. mento, lo specialist raccoglierà le in- in tema di professioni non organiz- Nella pratica, nel progetto tridi- formazioni relative a quel prodotto e zate, che dedica l'articolo 6 all'auto- mensionale saranno indicate, per le inserirà nel sistema (inserimento regolamentazione volontaria e alla ogni oggetto, alcune informazioni co- dell'oggetto Bim). In altri casi, sarà di-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Digitale Pagina 11 11S°Ienú Pagina 8 o ..g GY•/1/ Foglio 212

me i costi o le caratteristiche dei mate- nator, che lavorano sul singolo appal- L'infrastruttura informatica riali. Il compito di definire con esat- to e si preoccupano che tutte le infor- A completare il quadro, c'è il Cde ma- tezza questo perimetro informativo è mazioni siano coerenti, facendo in nager che, peraltro, è una figura bat- del Bim manager, al livello più alto modo che tutto funzioni. Sotto di loro tezzata per la prima volta in Italia. (perl'intera azienda). Il Bim coordina- ci sono gli specialist, che si occupano «L'idea - aggiunge Pavan - è che il tor, invece, applicherà questi principi di creare le informazioni. Sopra ci so- flusso di informazioni nel quale è col- alla singola commessa, discutendoli no i manager». Il concetto è che la ge- locato il progetto vada gestito. Non è anche con il committente. Così, sullo stione di un progetto attraverso il Bim sufficiente inserire i file, bisogna con- schema generale di azienda saranno ha impatti sulla singola commessa ma trollare l'ambiente dove finiscono i adattate le specificità della commessa, anche a livello aziendale. L'organizza- dati». Rispetto alle altre figure, più vi- perché le applicazioni cambiano per zione che utilizzale tecnologie dipro- cine al mondo della progettazione, un ponte o una casa. gettazione digitale deve, allora, essere questa è quella conle competenze in- «Nei grandi studi - spiega Pavan - strutturata in maniera coerente. formatiche più spiccate.

ci possono quindi essere più coordi- < RIrROC.,ZIOM1E?'SERVA: A ra a un esame scritto, a un orale e a In prepara- Le prospettive unaprovapratica. Al risultato delle diverse prove corrisponderà un zione un Le nuove punteggio: chi ottiene un minimo documento figure lavo- sarà accreditato. E, una volta otte- Arriva la guida reranno alla nutala certificazione per un profilo che definirà che spiega professionale, potrà accedere agli le regole creazione altri. Periodicamente lacertificazio- per certifi - dei modelli ne andrà sottoposta a una sorve- care le ma anche come certificare glianza che ne confermi lavalidità. -Gi.L. competen- a gestire le competenze , R1 p: (yD.:Z[0N RI ti; —A', ze dei pro- l'ambiente fessionistì che ospita i dati ompetenze da accredita- re. La certificazione pro- Mercato in forte crescita nel 2018 fessionale, per ciascuno C dei quattro profili regolati dalla norma tecnica Uni 11337-7, L'IMPATTO DELLE NUOVE REGOLE dovrà essere valutata da un organi- Andamento mensile dei numero dei bandi BIM - Numero gare - Tendenza CODICE BOZZA SCHEMA D.M. BIM smo terzo e indipendente, che po- 100 APPALTI D M. BIM N-560/17 trà documentare in concreto le co- 80 noscenze del professionista. A decidere come deve avvenire il 60

processo di certificazione dovrà esse- 40 re Accredia, che è già intervenuta con una circolare, contestatissima e per 20 questo ritirata. Al suo posto è in pre- o parazioneuna prassi diriferimento, L S O N D G F M A M G L A S O N D G F M A M G L A S O N D G F M A M G L A S O N D 2015 2016 2017 2018 che dovrà dire ai certificatoricome fa- Fonte: Indagine OICE sul BIM 2018 re le loro ve rifiche di conformità alla norma tecnica. In sostanza, andran- nofissatidei palettiper stabilire come CRESCE LA QUOTA DEL DIGITALE Bandi BIM sul totale dei bandi per Servizi di Architettura e Ingegneria devono essere compostele commis- VAR.% sioni diesame equalirequisitidevo- 2017 2018 2018/2017 IMPORTO no avere i candidati agli esami. Valori La premessa è che non esiste un in milioni documento ufficiale. Guardando, di euro però, lavecchiaversione della circo- lare Accredia è possibile dare indi- cazioni. In primo luogo, per tutte le figure legate al Bim non serviranno titoli di studio: non è detto che si BANDI r';arc 6.042 5.890 debba essere architetti o ingegneri. _ -2,5% Sarà, però, probabilmente richiesta un'esperienza lavorativa generica in area tecnica e un'esperienza spe- cificain ambito Bim. Nellabozzadi DI CUI - "° circolare veniva anche chiesto di BANDI BIM QUOTA G 83 268 _ +222,9% avere già preparato almeno un pro- suL TOTALE 1,4% 4,6%

getto in Bim. Chihairequisitipasse- Fonte: indagine OICE sul BIM 2018

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Digitale Pagina 12 la Repubblica Pagina 1 Affari&Finanza Foglio 1 1 3

L'inchiesta/2 La e-fattura funziona tesoretto da 5 miliardi

ADRIANO BONAFEDE *pagina 10

L'inchiesta/2 411 Così l'e-fattura batte l'evasione arriva un tesoretto da 5 miliardi più al Fisco. Ora i "risultati" arrivano dall'inviso obbligo: ha fatto rientra- ADRIANO BONAFEDE, ROMA in termini reali perché il nuovo docu- re in un regime forfettario, e quin- mento immateriale arriva, prima che di esente dalla fattura, tutti quelli A tanto potrebbe al destinatario, ovvero l'altra impre- che rientrano entro i 65 mila euro sa, all'Agenzia delle Entrate. E qui vie- di fatturato, mentre prima poteva- arrivare il risparmio sui ne immediatamente processata dai no farlo solo i piccolissimi che sta- falsi rimborsi Iva a fine più potenti computer italiani, quelli vano sotto i 20 o i 30 mila euro. a disposizione degli 007 del Fisco. E dire che la e-fattura era stata anno. In più, contro le Il governo potrebbe a questo pun- fortemente avversata non soltanto attese, anche il gettito è to ritrovarsi a fine anno un tesoretto dai politici ma anche dai commer- che non si merita, perché in più oc- cialisti per l'eccessiva "rapidità" in crescita di 1,15 miliardi casioni esponenti della maggioran- con cui è partita: «Noi - spiega allar- nel primo trimestre za, a cominciare da , gando le braccia Gilberto Gelosa, hanno disprezzato questo strumen- membro del Consiglio nazionale to: «La fatturazione elettronica - dell'Ordine dei commercialisti - scrisse il vicepresidente del Consi- avevamo sempre chiesto la gradua- ra pochi giorni, il 20 glio a dicembre su Twitter - è una lità, che non c'è stata. C'era il pro- maggio, ci sarà la prima F "genialata" messa da chi ci ha prece- gramma informatico dell'Agenzia scadenza della dichiara- duto, rimuoverla ci costerebbe 2 mi- delle Entrate e poi quelli delle tan- zione Iva trimestrale nel- liardi». Due miliardi spesi bene, te software house che erano inizial- la nuova "era" cominciata il primo commentarono in molti se cala l'e- mente disallineati: per questo gen- gennaio, quella della fattura elettro- vasione. Ma lo stesso naio è stato davvero un mese tragi- nica. Si vedrà allora se questa misura aveva preso le distanze: «Stiamo ve- co». Poi il disallineamento è stato avrà cominciato a produrre dei risul- dendo di attenuarne gli effetti». risolto, ma ancora oggi alcune tati in termini di lotta all'evasione nel- Insomma, questo governo non e-fatture spariscono nei meandri lo sterminato campo dell'Iva? No, sembra aver creduto in questo nuo- del sistema informatico pubblico e perché l'e-fattura ha già cominciato a vo strumento, voluto e accelerato non arrivano mai a destinazione, produrre risultati, fin da subito: nei dai precedenti governi di centrosi- costringendo questi professionisti primi due mesi sono stati bloccati nistra, ed è paradossale che invece a lunghe procedure di recupero. rimborsi Iva per possibili frodi per «Niente di drammatico - replicano quasi 700 miliardi. Un tesoretto nien- ne beneficerà. Certo, 4-5 miliardi dall'Agenzia delle Entrate - al 15 te male, perché a questi ritmi a fine non sono tantissimi ma aiutano, so- aprile scorso il numero di fatture anno ci potrebbero essere risparmi prattutto se in autunno il governo elettroniche inviate nel 2019 am- per 4-5 miliardi, o forse più, via via gialloverde andrà, come dice an- montava a quasi 562 milioni, e lo che i controlli si sposteranno dal set- che l'Unione europea, a caccia di scarto (ovvero quelle che non com- tore finora preso di mira, quello del miliardi per la manovra correttiva. baciano, NdR) sono soltanto il 3,49 petrolio - classico luogo dove vengo- per cento». Ciò dipende dal fatto no commessi abusi noti e stranoti - a IL REGIME FORFETTARIO che c'è stato un errore, anche mini- tutti gli altri settori. Cominciando dai Comunque, non potendo ormai mo nei dati trasmessi: un numero più sensibili, ad esempio il comparto fermare la macchina della e-fattu- o una lettera per un'altra. degli appalti. ra, Salvini ha almeno avuto un ge- La cosa più incredibile di questo Quindi, la dichiarazione, trime- niale colpo di reni per sfilare centi- primo scorcio d'anno è che il getti- strale o mensile che sia, non serve naia di migliaia di piccoli professio- nisti, artigiani e commercianti to Iva è stato, tra le grandi poste fi- Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fatturazione elettronica Pagina 13 la Repubblica Pagina 1 Affari&Finanza Foglio 2 1 3

scali, l'unico a crescere in maniera significativa. Secondo il Bollettino delle entrate tributarie del ministe- ro dell'Economia, il gettito Iva è au- mentato di 1.147 milioni di euro, pa- ri a un più 4,7%, compensando di 1,147 fatto le perdite di molte altre po- ste, a cominciare dalle imposte di- MILIARDI DI EURO rette, scese dell'1,1%. Senza il boom L'incremento del gettito Iva dell'Iva, il gettito fiscale complessi- nei primi tre mesi del 2019 vo, salito a 97,4 miliardi (più 0,5%), non avrebbe avuto un segno più. «Questa crescita del gettito Iva - sostiene Emiliano Covino, avvoca- 688 to e insegnante alla Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza MILIONI DI EURO è abbastanza sorprendente perché II recupero dell'evasione nei da questa incombenza erano state primi due mesi del 2019 sottratte tutte le partite Iva al di sot- to di 65 mila euro di fatturato. Ci aspettavamo per la verità un calo, la nuova fattura che viaggia sul web ha evidentemente fatto emergere una parte del sommerso. Analizzere- mo meglio la nuova situazione, ma poiché l'introduzione della fattura elettronica ha avuto una forte pro- pensione al contrasto all'evasione, quest'ultima deve aver funzionato da deterrente. Inoltre permette allo Stato di stimare i futuri incassi da Antonino e-fattura e di studiare misure di con- Le tappe 0 Maggiore, trasto alle frodi». dir. generale 31 GENNAIO 20151 LE FRODI CAROSELLO Agenzia Entrate Da questo momento tutte le pubbliche amministrazioni non possono accettare In attesa di un'analisi più accurata, a essere prese di mira sono state le né pagare fatture cartacee. Le imprese cosiddette "frodi Carosello" e la che lavorano con branche cessione di falsi crediti Iva, soprat- dello Stato o degli enti locali hanno dovuto tutto nel campo dei prodotti petro- adeguarsi liferi. Con un giro di fatture si crea- no crediti Iva falsi in capo a società 1 GENNAIO 2015 "cartiere", che li cedono fraudolen- La fatturazione elettronica tra privati diventa temente ad altre società per farseli facoltativa secondo i parametri stabiliti rimborsare dal fisco. Questo mec- dall'Agenzia delle Entrate. A sua volta canismo è andato bene fino a ieri questi parametri sono compatibili con quelli perché dalla frode alla sua indivi- stabiliti dalla Ue, che non ha reso obbligatoria duazione, la società "cartiera" (che la e-fattura, soltanto facoltativa per gli Stati serve a produrre solo falsi crediti Iva) veniva individuata dopo alcu- 1 GENNAIO 2019 ni mesi, dopo che era già sparita in- Tutte le fatture emesse da questo momento tascandosi il profitto della cessio- 65 in poi devono essere soltanto elettroniche. ne del credito Iva. Grazie alle anali- Sono esonerati soltanto le imprese e i si basate sulle e-fatture, "sono stati MILA EURO lavoratori autonomi in "regime di vantaggio" intercettati subito - scrive l'Agen- È II fatturato o in regime forfettario. Per questi ultimi zia delle Entrate - acquisti fittizi massimo al di sotto il governo ha stabilito una soglia massima per 3,2 miliardi di euro, e bloccati dei quale la fattura di 65 mila euro annui in cui rientra garn parte falsi crediti Iva per 688 milioni di elettronica dei lavoratori autonomi e dei professionisti euro tra gennaio e febbraio". L'eva- non è obbligatoria sione Iva rimarrà soltanto un ricor- do? Andiamoci piano: fatta la leg- ge trovato l'inganno, ma di certo la fattura elettronica ha reso la vita molto più complicata agli evasori.

©RIPRODUZIONE RiSERVAiA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fatturazione elettronica Pagina 14 la Repubblica Pagina 1 Affari&Finanza Foglio 3 1 3

I numeri

Più Imposta sul valore aggiunto nelle E ntrate dello Stato Grazie alla e-fattura sono aumentati sia il gettito che il recupero dell'evasione

`\ \\ v\Vv\y_A yA\V\v v . NVy\V \V\\\vw\vwA:v yA\y AV\` A : y\\\v \\ LE IMPOSTE \ GLI INCASSI DI ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO E CONTROLLO COMPOSIZIONE IN MILIONI DI EURO 47% IN PERCE ° e XEZ] $ Preconsuntivo Preconsuntivo Var. assoL Var. % SUL TOT Gen.-Feb. Gen .- Feb . Gen . -Feb . Gen.-Feb w dt ntr e 2018 2019 2018-2019 2018-2019 2 \ ,% 1111"11 4317: ffi !17` ., T 7—

REGISTRO 12 13 +1 +8,3% \ MINERALI 6,9% E IVA TASSE AUTO 2 1 -1 -50,0% 4 r5 % 4 \ VA; ;AA, ALTRE ALTRE INDIRETTE 21 +íi +4250i`o • INDIRETTE 54 , 2% , á r -Rià, 2018 22,1% \ TOTALE INCASSI 1 .361 1 .430 *69 +2, 1%

LA RIVINCITA DELL ' IVA DATI GEN.- FEB. 2019 IN MILIONI DI EURO E VAR . % SU 2018 2% 37.309 1 +3,1% ------15.649 ------

11 -- 820 - . 789 rià 718 wp:_ I\ 1 '11 XML 1°t 124,1%1 1 ------213 88 11 -12% L T0,596 IRPEF IRES IVA REGISTRO BOLLO TASSE DIRITTI EIMPOSTE CATASTALI \A A Vv A IPOTECARI E 77 71 ,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Fatturazione elettronica Pagina 15 Pagina P._I VFt-Y e!@ 12 45 Foglio i

AZIENDE Per le figure più dcili da reperire previsto un percorso di formazione Mille laureati per Teoresi Il gruppo di consulenza seleziona profili tecnici

Pagina a cura to che l'azienda ha creato un del suo successo si fonda sulle senza nel mercato grazie alla percorso ad hoc per formare competenze e il valore delle distribuzione di un insieme DI LAURA ROTA brillanti laureandi e laure- persone che lavorano al suo di software tecnico-scientifici eoresi, gruppo inter- ati in ingegneria nel settore, interno. Attualmente, in Italia riconosciuti a livello mondia- nazionale di consulen- denominato TTP - Teoresi sono un'ottantina le vacancies, le, con focalizzazione sui temi za ingegneristica con Training Program, finalizzato tra cui business development della modellazione e simu- T headquarter a Torino all'assunzione. Si tratta di un manager, model based design lazione, dei controlli e dello e 12 sedi in Italia, Svizzera, programma di formazione nato engineer laureati in ingegne- sviluppo software. La crescita Germania e Usa, ha in pro- nel 2013 e dedicato ai giovani ria elettronica, informatica, costante di aspettative in ter- gramma di inserire 1.000 talenti che vogliono accrescere dell'automazione, meccatroni- mini di servizi ha indotto Te- laureati, tra j unior ed esperti, i propri skill tecnici in campo ca o discipline equivalenti, sia oresi a compiere un percorso entro il 2021. L'azienda, che automotive o ferroviario, con esperti che junior, RAMS en- di riorganizzazione aziendale, spazia dal settore gineer, laureati che ha portato alla nascita del ferroviario all'au- in ingegneria gruppo, realtà focalizzata sulla tomotive, all'indu- con esperienza consulenza ingegneristica e sui strial, al fintech e di almeno due servizi di systems integration. alle telecomunica- anni nei setto- Per ottimizzare questo proces- zioni, ricerca inge- ri ferroviario, so di crescita, Teoresi Group gneri informatici, automotive o ha consolidato partnership elettronici, elet- aerospaziale. già collaudate, assumendo il trici meccanici, Teoresi si pro- controllo diretto di due società; dell'autoveicolo, pone ai propri ha inoltre rafforzato i propri meccatronici, ae- clienti quale rapporti di collaborazione cre- rospaziali, biomedici, delle co- l'opportunità di essere inseriti partner qualificato per favo- ando e consolidando partner- municazioni e laureati in fisica in progetti che consentono di rirne lo sviluppo, avvalendosi ship strategiche, con l'obiettivo e informatica. Inoltre, selezio- misurarsi su attività concrete di tecnologie innovative. Forte di ampliare la possibilità di na ingegneri con esperienza di svolte all'interno dei team di di una competenza globale in scelta, in termini di metodo- progettazione e sviluppo di ap- lavoro aziendali. ambito engineering, è in grado logie e tecnologie, per meglio plicazioni embedded in ambiti Il gruppo è costantemente di offrire servizi di progetta- rispondere alle esigenze dei legati a intelligenza artificiale, alla ricerca di talenti e compe- zione di ingegneria, sviluppo clienti. Gli interessati posso- cyber security, ausilio alla gui- tenze da aggiungere alla squa- e consulenza qualificata. Ha no presentare la candidatura da e mobility, figure difficili da dra dei propri tecnici e mana- iniziato la propria attività al sito www.teoresigroup.com, reperire sul mercato, al pun- ger, consapevole che la crescita nel 1987, ampliando la pre- lavoro.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo dei destinatario, non riproducibile.

Università Pagina 16 D S°le28 0IS Pagina 7 Foglio 1

LA FUGA DAGLI ATENEI sione lo conferma anche un report dell'Adi (Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani) secondo cui, Università in lo anni, i posti banditi per il dotto- rato si sono praticamente dimezzati a corto (-43%) passando dai 15.832 del 2007 agli 8.960 2018. Con la considerazio- ne ulteriore che anche l'aumento de- di professori gli assegnisti di ricerca non garanti- sce di per sé l'accesso alla catte- e ricercatori dra. Anzi, visto che i1 9o% di loro non lavorerà nell'università. Guardando avanti le speranze che Prosegue l'emorragia di pro- il vento faccia il suo giro già nel 2019 fessori universitari. Soprat- sono affidate soprattutto all'assun- tutto ordinari. Un tema che zione di 1.5oo ricercatori a tempo de- era già emerso tra dicembre e terminato di tipo b)sbloccata a marzo gennaio, quando la legge di bilancio - che potranno concorrere per un po- 2019 ha bloccato fino al1° dicembre sto da associato, ndr - e alle 676 pro- prossimo - tra le proteste del mondo gressioni di carriera per ricercatori a accademico - i concorsi negli atenei. tempo indeterminato arrivate poco E che è tornato d'attualità a febbraio dopo. Oltre che ai 2.038 punti organi- quando è entrato e uscito dal decreto co relativi al 2018 con un occhio di ri- semplificazioni un emendamento guardo per gli atenei virtuosi. Che si che portava da 6 a 9 anni la durata riferiscono all'anno scorso e, dun- dell'abilitazione scientifica: il "paten- que, sono fuori dal blocco dei concor- tino" nazionale necessario ad accede- si. Ma dipendono dal volere - e so- re alle selezioni locali. Frenando così prattutto dalle risorse a bilancio - le attese di una platea che Il Sole 24 delle singole università. Ore del Lunedì a suo tempo ha stima- -Eu. B. to in 5omila docenti senza cattedra. 1 RIPRODUZIONE RISERVATA A riaccendere i riflettori sulla lenta e inesorabile fuoriuscita di professori Cattedre in calo subita dalle nostre università ci pensa ora un focus del ministero dell'Istru - Personale docente e ricercatore degli zione. I cui numeri lasciano pochi atenei statali per qualifica dubbi: tra il 2010/2011 e il 2017/2018 - PROF ORDINARI PROF ASSOCIATI l'intero corpo docente si è ridotto del- - RICERCATORITITOLARI ASSEGNI l'8,6 per cento. Che diventa -20,5% DI RICERCA (-26,4% al Centro Italia) se ci focaliz- 25.000 ziamo sugli ordinari e -21,6% se ci 4-- 24.530 spostiamo sui ricercatori. In contro- tendenza invece associati e assegnisti 20.000 di ricerca che crescono, rispettiva- mente, del 17,7% e del 6,7. Ma è un au- 16.229 mento insufficiente a riportare in pa- 15.000 reggio il bilancio tra uscite ed entrate di personale. Risultato: la piramide 15.169 che fotografa la realtà universitaria o italiana ha una base sempre più larga 12.703 L12.053 ed è sempre piùbassa. Ormai gli ordi- 2010/11 2017/18

nari rappresentano i118,9%del totale. Fonte: Miur Afronte del 29,9% di associati e 51,3% di ricercatori e assegnisti. C'è poi un fattore anagrafico da te- nere presente. Visto che tra concorsi bloccati, punti organico rimasti inop- tati e abilitazioni scadute o prossime alla scadenza l'età media dei prof or- dinari ha raggiunto quota 52 anni. In un range che va dai 47 anni dei ricer- catori ai 59 degli ordinari. Includendo gli "assegnisti" la media scende a 48 anni. Ma il quadro non muta più di tanto. E che l'allarme più forte riguar- di proprio le giovani leve della profes-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo dei destinatario, non riproducibile.

Università Pagina 17 D Sole28 0IS Pagina 7 Foglio 1

INTERVISTA Marco Bussetti. Il ministro dell'Istruzione assicura: 3mila posti in più grazie ai fondi aggiuntivi «Abbiamo sbloccato i 32 milioni alle Regioni»

Confindustria, perché crediamo sia 13mila contro gli 8oomila della Eugenio Bruno importante potenziare la sinergia Germania? con il mondo produttivo. Una delle La Germaniahaunatradizione diffe- a lunga attesa è finita. Il decre- priorità di questo Governo è costrui- rente in questo ambito e fare parago- to ministeriale che assegna re percorsi di sviluppo e progresso ni può essere fuorviante. Ma è in- agli Its i io milioni aggiuntivi per il nostro Paese a partire dal no- dubbiamente è un settore che nel no- previsti dalla manovra 2018 stro straordinario capitale umano. stro Paese va potenziato. Gli Its sono Lma mai stanziati è stato "scongelato". In altre parole, vogliamo creare un relativamente giovani, sono nati io L'annuncio lo dà al Sole 24 Ore del legame più stretto tra mondo del- anni fa. Ma il numero degli iscritti Lunedì lo stesso ministro dell'Istru- l'istruzione e della formazione e im- aumenta di anno in anno. E questo zione, Marco Bussetti. «L'ho firmato prese, per far sì che l'innovazione si dipende dall'alto livello dell'offerta. in queste ore. Con largo anticipo ri- traduca in produttività, occupazio- Ma anche dall'attività di orienta- spetto al termine che lalegge fissava ne, crescita. mento: per questa sono stati investiti a settembre. Le Regioni avranno 32 Dal monitoraggio emerge però oltre 37omila euro, quasi il doppio milioni di euro da destinare al fondo che un Its su 4 non è all'altezza del rispetto allo scorso anno. Inoltre, per il finanziamento degli Istituti tec- compito. Come interverrete? grazie alle risorse liberate con il de- nici superiori. Di questi 22 potranno I monitoraggi sono utili perché con- creto di cui parlavamo prima, saran- essere erogati subito, mentre la quo- sentono di intervenire strategica- no circa 3mila i giovani in più che, ta rimanente sarà utilizzata atitolo di mente, per obiettivi precisi. E da terminatale superiori, potranno ac- premialità». quello effettuato, in realtà non emer- cedere agli Its. Ripeto: il nostro A che cosa serviranno? gono dati allarmanti, anzi: dei 139 obiettivo è far sì che ciascun giovane Più risorse e disponibiliprima vuol di- percorsi monitorati nel 2019 solo 14 trovi la propria strada. re garantire una maggiore offerta for- risultano problematici. Per questi Si supererà la concorrenza reci- mativa per i no strigiovani, program- sono previste azioni specifiche di proca tra Its e lauree professionaliz- mata p ertempo. Abbiamo voluto fare supporto, in un'ottica di migliora- zanti che non serve a nessuno? in fretta perché sosteniamo convinta- mento progressivo, anche integran- Dobbiamo definire un sistema in- mente i percorsi Its: il nostro Paese ha do atti di programmazione regiona- tegrato e farlo funzionare al me- bisogno di tecnici qualificati in grado le. Ci sarebbero poi 19 percorsi critici glio. L'obiettivo deve essere strut- di inserirsi nei settori strategici del si- e per questi valuteremo gli interventi turare percorsi di qualità rispon- stema economico-produttivo. opportuni in base all'accordo in Con- denti alle esigenze degli studenti e Rivedrete anche la governance ferenza Unificata del 2015. Sicura- dei territori. Non costruire poltro- per rafforzare il ruolo delle imprese? mente, come previsto dalla legge di ne. Creare condizioni di lavoro in La loro partecipazione nella gover- bilancio 2019, avvieremo un proces- sinergia e maggiori collaborazioni. nance è fondamentale. Dal monito- so di ridefinizione degli standard or- Non sovrapposizioni. Stiamo ap- raggio che abbiamo svolto quest'an- ganizzativi delle strutture e dei per- profondendo la questione e inter- no, emerge che già adesso è pari al corsi degli Its. verremo nella maniera più oppor- 37,4% nelpartenariato delle fonda- Nonostante i tassi di occupazio- tuna. In modo tale da non disperde- zioni Its. Proprio in questi giorni ne al top gli iscritti restano pochi: re risorse e da raggiungere risultati stiamo stipulando un protocollo con significativi. RIPRODUZIONE RISERVATA

Marco Bussetti Dirigente scolastico, dal i° giugno 2018 ricopre l'incarico di ministro dell'Istruzione, dell'Università ,e della Ricerca

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Istruzione Pagina 18 11SoIe3ZS Pagina 1 As Foglio 1 13 Boom di occupati con il diploma Its

mani: l'8o% dei diplomati in que- AVORO DEI GIOVANI sti istituti, a un anno dal titolo, ha un impiego e nel 9o% dei casi Nell'Italia della disoccuazione lavora in un'area coerente con i giovanile stabilmente al di sopra propri studi. Su 139 percorsi cen- del 30%, gli istituti tecnici supe- siti individuate 74 eccellenze. riori (Its) rappresentano un'isola A fronte di 33 realtà che, invece, felice. La conferma giunge dal risultano ancora in ritardo. monitoraggio 2019 realizzato dal Tucci a pagina 7 Ministero dell'Istruzione e dal- Con l'intervista al ministro Bussetti l'indire che sarà presentato do- di Eugenio Bruno La formazione dei giovani La pagella Miur-Indire: su 139 percorsi formativi 74 eccellenze e 33 ancora in ritardo Brugnoli (Confindustria): i diplomati sono pochi, ne servono almeno 2omila Its garanzia di occupazione: il 90% ha un lavoro «coerente» Claudio Tucci Its, hanno superato quota Zoo, ma tutti gli studenti frequentanti sono circa 13mila; un dato di gran lunga Dassano gli anni, cambiano i governi ma inferiore alla Germania, per esempio, dove i giovani gli Its, le super scuole di tecnologia post che frequentano sistemi di formazione terziaria diploma - a oggi l'unico canale terziario professionalizzante sono 764.854. In Francia sono alternativo all'università - si 529.163, in Spagna 400.341, nel Regno unito 272.487. confermano un formidabile Inoltre, dei 139 percorsi monitorati da Miur e Indire, passepartout per il lavoro: l'8o%dei 74 sono vere e proprie eccellenze (si trovano in diplomati, a un anno dal titolo, ha un impiego; e nel Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria, Emilia 90% dei casi, perdi più, in un'area coerente con il Romagna e Umbria, soprattutto - e principalmente percorso svolto, in aula e "sul campo". Si tratta di nelle aree tecnologiche della meccanica, della due numeri, contenuti nel monitoraggio 2019, mobilità sostenibile, della moda). Trentatre percorsi targato Miur-Indire, che verrà presentato domani, sono bocciati o "rimandati" (in testa Sardegna, che spiccano in un'Italia dove il tasso di Calabria e Sicilia), 32 sono sufficienti. disoccupazione giovanile è al 30,2% (peggio di noi, solo Spagna e Grecia); e dove circa un terzo delle II ruolo delle imprese imprese lamenta difficoltà nel reperire profili «Il monitoraggio 2019 manda un messaggio chiaro tecnici a causa dell'elevato mismatch. a famiglie e studenti - commenta il vice presidente di Confindustria per il Capitale umano, Gianni II successo dei percorsi Its Brugnoli -. Chi sceglie un Its ha la garanzia di Il monitoraggio passa al setaccio 139 percorsi Its, trovare subito un lavoro e di trovarlo coerente con il con 3.367 iscritti e 2.601 diplomati. Il loro successo è proprio percorso formativo. Ci sono però dei legato a due fattori. Il primo, è che questi istituti si problemi da risolvere. Bisogna analizzare ai raggi X collegano a un reale bisogno delle aziende. Il i percorsi critici e capire come migliorarli. Serve secondo, è che formano le persone direttamente inoltre ragionare insieme su come potenziare per un "mestiere". I docenti infatti che provengono ulteriormente - per farne modelli replicabili e dal mondo dei lavoro sono i1 7o% e in stage si fa il diffondibili - i percorsi con elevati standard di 42% delle ore totali. Quasi il 4051-, poi, dei partner qualità. Premiare i migliori servirà anche ad degli Its, sono imprenditori che assumono o fanno affrontare quella che è una questione strategica per assumere i ragazzi che specializzano. La stragrande la nostra economia: il numero annuale di diplomati maggioranza dei contratti firmati sono stabili: Its è ancora basso, poco più di 2.600 persone. Ne tempo indeterminato o apprendistato. servono almeno 2omila soltanto per rispondere Certo, a una decina d'anni dal loro debutto, i dati all'emergenza di competenze delle nostre imprese restano di nicchia: le fondazioni, che gestiscono gli nei prossimi 12 mesi». Quest'anno gli Its, rifinanziati dal precedente esecutivo in chiave 4.0,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

ITS Pagina 19 11S.Ie3ZS Pagina 1 As Foglio 213

possono contare su 32 milioni di curo statali, a cui si Del resto, gli Its "al top" sono una risorsa, specie in aggiungono i 50 circa regionali. Ma, per il salto di chiave Industria 4.0. Un esempio? All'Its Umbria qualità, servono risorse aggiuntive, stabili e una Academy (tra le eccellente) dove - risponde il semplificazione burocratica e normativa. direttore Nicola Modugno - «i ragazzi si sono «Gli Its sono il canale formativo che ha maggiore confrontati con la reingegnerizzazione di un drone successo occupazionale in Italia - aggiunge il ad uso civile, per alleggerirlo, sostituendo un presidente di indire, Giovanni Biondi - ma adesso sopporto metallico, che è stato riprogettato, occorre spingere le Regioni a fare una prototipizzato e collaudato, grazie all'utilizzo di manutenzione efficace del sistema. Ci sono software di progettazione, stampanti 31) di ultima fondazioni che non erogano corsi da tre anni, e generazione e sistemi di misura tridimensionali e percorsi inseriti nell'area critica per lo stesso laser, presenti nel laboratorio. L'obiettivo è far periodo. Bene, quindi, premiare i migliori, ma si confrontare gli studenti con le più evolute tecnologie dovrebbe prevedere anche la chiusura per gli altri». per avvicinarli, rapidamente, al mondo del lavoro».

V; RIPRODUZIONE RISERVATA

LA FOTOGRAFIA Il link con le TERRITORIALE imprese funziona: il 70% dei docenti proviene dalle azien- de e il 42% delle ore è in stage

MENNEENNNEEMM ç,xr .. stria Scuola 24 Indietro Sicilia A Torino Calabria, Stati generali o Bene Veneto, e Sardegna dell'Education Sul quotidiano Lombardia digitale di oggi l'analisi di e Piemonte Qui ci sono poche Oggi la giornata, in Giovanni Biondi, richieste di iscrizioni collaborazione con presidente l'Unione Industriale dell'indire, che Tra i 74 percorsi ed elevati tassi di ogni anno "eccellenti" spiccano abbandoni. Tra i di Torino, per conduce il anche altre regioni settori più indietro, conoscere e riflettere monitoraggio Liguria, Umbria, nel monitoraggio su quanto si fa e su sugli istituti quanto si deve fare tecnici superiori Emilia Romagna. Al Miur-Indire, il (Its). top per occupabilità sistema casa e l'area per formare le nuove awvw.5cu011a24. l'area meccanica con dell'efficienza generazioni alla luce ilsole24ore.com il 92% di diplomati che energetica. di Industria 4.0. lavorano a un anno dal titolo.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

ITS Pagina 20 11 Sole28 0IS Pagina 1 Foglio 3 1 3

Gli Istituti tecnici superiori

I DIPLOMATI ASSUNTI I SETTORI PIÙ GETTONATI LE IMPRESE COINVOLTE Tasso di occupazione coerente Occupabilità per tipo di percorso Distribuzione delle aziende partner con il percorso di studi Valori in % per classe di addetti Numero occupati - % Occupati coerenti Mobilità Tecnologie informazione 35 90 90 sostenibile e comunicazione 90 32,1

oc 87 87 95 0 Tecnologie innovative beni Efficienza e attività culturali-turismo energetica 80 ir,Wrailelarse.i :vw: ri [ äi+? äsrâsiäwviüi „E`a: ao-ts..si .yny;. s.l yy.•: IiF:FMirirY 25,00

Nuove tecnologie Sistema 2.068 della vita meccanica 2.000 rouuuuuun rrrrrrir. ruruuuruuuu n turar»rv.. ruuuuuuuuun ruuurou 1500 Sistema Servizi moda alle imprese

I D00 860 rrunrur ruuurrrrraa:rrr.:ra

500 Sistema Sistema agro-alimentare casa

- 01 2013 2014 2015 2016 2017 1-9 10-49 50-249 250-499 500 + Fonte: Monltoraggio 2015 M--Indire

Ritaglio stampa ad uso esclusivo dei destinatario, non riproducibile.

ITS Pagina 21 L Milulinit Pagina 63 del COMM DELLA SERA Foglio i

LE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE Risparmio energetico, i nuovi siti Enea

Per le spese di risparmio energetico sostenute nel 2019, va fatta la comunicazione all'Enea a fine lavori e in che modo? Lettera firmata - via email Per i lavori che termineranno nel 2019 e che possono beneficiare dell'ecobonus e/o del bonus casa, dall'u marzo sono operativi i siti Enea per l'invio delle comunicazioni dei dati Massimo Fracaro anche ai fini delle detrazioni fiscali. I portali sono raggiungibili dalle pagine detrazionifisca- Scrivete a: li.enea.it e acs.enea.it o dalla homepage del sito dell'Agenzia delle Entrate. La stessa Agenzia L'Economia ha poi riassunto in una nota tutto quello che c'è da sapere sul tema. In particolare sono Via Solferino 28 disponibili i siti: 20121 Milano • https://ecobonus2o19.enea.it, attraverso il quale è possibile inviare i datiriguardantigli [email protected] interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente che usufruiscono www.corriere.it di detrazioni Irpef e Ires, distinte per tipologia di intervento (50%,65%,70%,75%, 80%o 85%); • https://bonuscasa2o19.enea.it, da utilizzare per trasmettere la documentazione relati- va agli interventi di risparmio energetico (e utilizzo di fonti rinnovabili) che beneficiano delle detrazioni per le ristrutturazioni edilizie (compreso l'acquisto di elettrodomestici). Attenzione, la comunicazione all'Eneava fatta solo se dal recupero immobiliare si ottengono dei risparmi energetici. La trasmissione dei dati all'Enea dovrà essere effettuata entro go giorni dalla fine dei lavori o dal collaudo, a prescindere dalla data dei pagamenti. Qualora l'intervento sia semplice e non richieda collaudo, la data di fine lavori può essere provata anche mediante la documen- tazione emessa da chi ha eseguito l'opera o dal tecnico che compila la scheda informativa. L'Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la risoluzione 244/2007 e la circolare 21/2010 (rispo- sta 3.1), che non è considerata a valida l'autocertificazione del contribuente. Per i lavori ter- minati tra il 1° gennaio e l'u marzo 2019, il termine dei go giorni decorre dal io marzo. Con la collaborazione di Stefano Poggi Longostrevi

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Risparmio energetico Pagina 22 la Repubblica Pagina 1 Affari&Finanza Foglio 1 1 2

Multimedia

Cyber crime: l'hacker si specializza settore che vai malware che trovi JAIME D'ALESSANDRO 4 pagina 32

L'analisi Hacker superspecializzati ogni campo ha il suo maiware

stria di appartenenza. Molte delle a seconda del settore produttivo.

JAIME D'ALESSANDRO, ROMA compagnie colpite magari nemme- In Italia le aziende legate all'auto- no si accorgono del danno, salvo motive sono prese di mira per lo poi rendersi conto d'improvviso più con ransomware, una tipolo- Anche gli attacchi che qualcun altro, in una diversa gia di software malevolo che cifra i digitali hanno scoperto parte del mondo, offre soluzioni dati originali della vittima renden- stranamente simili o ha miracolo- doli inutilizzabili e successivamen- la personalizzazione e samente messo a punto processi in- te chiede un riscatto. Trasporti e inviano false mail dustriali in una manciata di mesi costruzioni vengono invece bersa- che da noi invece hanno richiesto gliati da trojan, software spesso ca- in grado di attrarre anni di ricerca. E non c'è solo l'in- muffato da altro, perfino da antivi- i destinatari. Tipologie: i dustria di mezzo. rus, che da un lato svolge il compi- to per il quale è stato scaricato, ransomware per i ricatti, TRAMITETEAMVIEWER dall'altro ruba dati. Logistica ed i trojan per rubare dati I ricercatori di Check Point Soft- energia al contrario sono flagellate ware pochi giorni fa hanno rileva- dai dropper (da to drop, "far cade- to un attacco diretto contro funzio- re" in inglese), che è l'ultima delle II I 1 punto di partenza? nari e rappresentanti delle autori- mode fra i cyber criminali. Quasi sempre un mes- tà finanziarie governative in diver- LA NOVITÀ: I DROPPER saggio di posta che vie- se ambasciate in Europa. La minac- In passato ci si limitava a spedire il ne aperto per errore e cia si presentava sotto forma di file malware sperando che la vittima ci che dà inizio a tutto». Marco Ramil- Excel chiamato "Programma di fi- cascasse e in qualche modo apris- li, a capo dell'azienda bolognese nanziamento militare" con tanto se il file. Ora con le difese che si son Yoroi, commenta così uno dei dati di logo dei Dipartimento di Stato fatte via via più forti, per aggirarle più vistosi dei suo ultimo rapporto americano. Se aperto, installava il si usano appunto i dropper: un si- sulle minacce che in Italia nel 2018 software TeamViewer che permet- stema di trasferimento del mal- hanno richiesto un intervento da te l'accesso remoto e la condivisio- ware attraverso stadi differenti. parte di aziende come la sua. In ne del desktop. Di fatto otteneva il «Anche qui si parte quasi sempre tanto parlare di intelligenza artifi- pieno controllo del computer infet- da una mail», spiega Marco Ramil- ciale, di attacchi e difese cyber to. Colpite, fra le altre, diverse am- li. «Dentro c'è un allegato che è tipi- sempre più sofisticate, nel 68,8% basciate di Nepal, Guyana, Kenya, camente un file Office. Attivando dei casi i virus vengono attivati per Liberia, Bermuda, Libano e Italia. certe funzioni, si attiva anche il col- un click incauto. Ma si cadrebbe in «Sono sette per l'esattezza le sedi legamento ad un sito dal quale poi errore nel pensare che si tratta so- diplomatiche italiane interessa- viene scaricato il file malevolo». Di buono c'è che lo schema usa- lo di disattenzione dei dipendenti te», rivela Pierluigi Toniani, Securi- ty Engineering Manager di Check to da certi dropper sono l'equiva- che aprono mail a casaccio. «Se ar- riva un file intitolato "lista esube- Point. «I sistemi di sicurezza han- lente di una firma. Così ad esem- ri" in una mail che sembra inoltra- no reagito però, bloccando la mi- pio si è capito, grazie al comporta- mento dei loro multi maiware, che ta per errore dall'ufficio del perso- naccia». il gruppo noto come Finti è passato nale, è difficile resistere», spiega Il rapporto Yoroi fotografa una dall'attaccare aziende legate alla fi- Ramilli. «Oppure un ordine per serie di tendenze nuove e confer- nanza alle grandi multinazionali. una fornitura inviato a una ditta di ma alcune certezze. La complessi- Ma l'identificazione raramente pezzi di ricambio». tà degli attacchi è aumentata ad compensa il danno prodotto ed an- Mail infette che vengono confe- esempio e a volte sfruttano tecni- cor più raramente porta ad arresti. zionate su misura o quantomeno che che li rendono invisibili alla Ma almeno disegna un ritratto di per categoria e in base all'indu- stragrande maggioranza degli anti- virus. Le minacce cambiano anche chi attacca. E non è poco. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Sicurezza informatica Pagina 23 la Repubblica Pagina 1 Affari&Finanza Foglio 2 1 2

1 malware che colpiscono l'Italia una volta copiati o rubati i dati si collegano per lo più a server in Ci- 1 0 I numeri na, Russia e Usa. Ma non significa 13 LE PRINCIPALI FAMIGLIE DI MALWARE MILIARDI DI EURO che gli attacchi arrivino da lì, solo LORO UTILIZZO IN % PER SETTORE TARGET che lì sono i server presi a noleggio L'ammontare dei magari perché costano meno o ci danni prodotti dai E DROPPER sono leggi meno stringenti. Capire Ha come obiettivo quello di posizionare (ed eventualmente lanciare) cyber attacchi in sulla macchina della vittima il software malevolo. Tipicamente, chi c'è dietro è un'operazione com- Italia in questi ultimi anni sono stati usati come mezzo file Office, flash, o Pdf. plessa, ma in linea di massimo pos- CI TROJAN Un particolare programma avente una duplice faccia. Da un lato compie siamo dire che siamo presi di mira il comportamento desiderato, dall'altro lato compie un comportamento da tre tipologie di cyber criminali malevolo e tipicamente nascosto. Principali esponenti sono gli anti virus fasulli n RANSOMWARE provenienti da Cina, Russia e Nige- Particolare malware che cifra i dati originali della vittima, ria. I primi sono in cerca di segreti 43 rendendoli inutilizzabili e successivamente chiedendo un riscatto per ripristinarli n industriali, i russi di media tenta- BANKER MILIARDI DI EURO Un particolare malware avente come obiettivo il furto di credenziali no di carpire informazioni strategi- 0 20 40 60 80 100 che poi vengono restituite solo in L'ammontare dei cambio di un riscatto. Anche gli at- danni prodotti dai tacchi dalla Nigeria mirano ai soldi cyber attacchi in e lo fanno attraverso truffe. Germania cmm Secondo una ricerca della tede- sca Bitkom, in Germania gli attac- chi del crimine digitale sono costa- ti al sistema produttivo 43 miliardi di euro. Da noi il rapporto Clusit parla di 10 miliardi. Eppure gli inve- stimenti in sicurezza, specie quelli pubblici, sono quasi nulli.

I PAESI DOVE SONO I SERVER CHE RACCOLGONO I DATI RUBATI DATI IN PERCENTUALE

MEDIA ` CINA

90 SOFTWARE E SERVIZI tT USA 19%

p p TRASPORTI

0 AGOUA RUSSIA 15% E UTILITY

FONTE . YOROI

VIETNAM 11%

BRASILE 8% L'opinione

INDIA 6% Se arriva un file intitolato "lista esuberi" in una mail

INDONESIA 6% che sembra inoltrata per errore dall'ufficio dei TAIWAN M4% personale, è difficile resistere e la si apre SUD COREA MARCO RAMILLI AD DI YOROI FRANCIA '1%

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Sicurezza informatica Pagina 24 la Repubblica Pagina 30 Affari&Finanza Foglio 1 1 2

L'analisi Startup, l'Italia sale oltre quota 10 mila

VALERIO MACCARI, ROMA Le iscrizioni al registro di InfoCamere segnano una accelerazione importante. Tutte assieme valgono 720 milioni ma gli 1,4 miliardi spagnoli sono ancora lontani

Italia dell'innovazione localizzate ben 1.769 startup i 500 mila. L' accelera. A marzo le so- (17,6% del totale nazionale), più Oltre al numero di imprese, an- cietà iscritte nella sezio- che in qualsiasi altra provincia che gli investimenti nelle startup ne "startup innovative" italiana. Anche Roma, al secondo sono in crescita. Secondo le rileva- del Registro delle imprese hanno posto, vanta una popolazione in zioni Osservatorio Startup Hi-tech superato per la prima volta quota continua crescita, che ha da poco promosso dalla School of Manage- 10mila. Secondo i dati Infocamere superato quota mille (1.007). Se- ment del Politecnico di Milano nel sono 10.027 le società italiane che guono, a grande distanza - Tori- 2018 le startup hi-tech italiane han- hanno come oggetto sociale esclu- no (269) e Napoli (246). no raccolto 267 milioni di euro in sivo o prevalente "lo sviluppo, la più rispetto al 2017, portando il va- (SETTORI produzione e la commercializza- lore complessivo del settore a 720 zione di prodotti o servizi innovati- Tra i settori d'attività, il più getto- milioni. Una crescita inedita dal vi ad alto valore tecnologico", au- nato è quello della produzione di 2012 che rafforza il trend positivo degli ultimi anni e il ruolo degli in- mentate al ritmo di 4 ogni giorno software e consulenze informati- vestitori esteri che raggiungono il negli ultimi sei anni. che, con oltre 3.400 startup. Se- 38% del capitale. La sezione speciale del registro guono a grande distanza le attività I livelli europei, però, sono anco- è nata nel 2012, per sostenere, at- di ricerca scientifica e sviluppo (927) e le altre attività professiona- ra lontani. La Spagna ha un giro traverso alcune importanti agevo- li scientifiche e tecniche (330). d'affari doppio del nostro (1,4 mi- lazioni fiscali e deroghe contrat- Ben rappresentato è anche il com- liardi) e la Germania è a quota 4,4 tuali, l'innovazione e l'impresa gio- parto manifatturiero considerato miliardi. Per raggiungerli, il Dl Cre- vanile. A sei anni di distanza, i ri- nel complesso, in cui si colloca il scita introduce la Società di Inve- sultati fanno ben sperare: la 'star- 18,5% delle startup. Ma l'innovazio- stimento semplice (le Sis) che po- tup nation' italiana, fino a un de- ne non si ferma ai comparti 'classi- tranno investire solo ed esclusiva- cennio fa praticamente inesisten- ci': ci sono startup attive anche nel mente in startup non quotate, e te, è ora vivace e in crescita, anche commercio al dettaglio (185) e potranno beneficiare del vantag- se soffre ancora una diffusione a all'ingrosso (168) e nelle attività gio fiscale dell'esenzione dalle tas- macchia di leopardo. editoriali (173). se dei redditi di capitale. Una misu- Nella distribuzione geografi- Sempre più startup, inoltre, la- ra che si aggiunge ad altri interven- ca, le regioni a maggior tasso di vorano insieme: a febbraio scor- ti inseriti nella manovra per tenta- imprese innovative sono la Lom- so è stata superata la soglia delle re di far crescere le dimensioni del bardia con 2.525 startup, il Lazio 100 realtà (114) che fanno parte di venture capital in Italia, necessa- con 1.116, e poi l'Emilia-Romagna un contratto di rete. L'interesse rie per sostenere il ciclo di finan- (888) e la Campania (783), che in- per questo nuovo istituto vede ziamento - e quindi la vita - delle sieme contano per più della metà coinvolte in modo particolare le startup. Tra questi, gli obblighi del totale nazionale. E se è vero startup innovative che offrono per i Pir (Piani individuali di Ri- che sono oltre 1.700 i comuni ita- servizi alle imprese (il 78% del to- sparmio) e per le aziende parteci- liani in cui si produce innovazio- tale); quelle con natura giuridica pate dallo Stato di investire una ne, sono solo 10 quelli in cui si re- di società a responsabilità limita- percentuale di liquidità e utili in gistra una concentrazione di al- ta sono 103 in valore assoluto. Ma fondi di venture capital. L'obietti- meno 100 startup. rimangono piccole: i bilanci 2017 vo dichiarato è di portare ad alme- La capitale delle imprese inno- evidenziano che in 4 casi su 10 il no 1 miliardo la raccolta annuale vative si conferma sempre Mila- valore della produzione è inferio- delle startup italiane: il livello mi- no: nel capoluogo lombardo sono re ai 100mila euro, in 3 su 4 sotto nimo per rimanere in corsa nella gara dell'innovazione. CUaiapoDutioH[ R,sEaVeTA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Start Up Pagina 25 la Repubblica Pagina 30 Affari&Finanza Foglio 2 1 2

I numeri

LE STARTUP IN ITALIA

------10.027-

Lorenzo Tagliavanti 7.398 presidente di InfoCamere ------5.942

------4.249.--.-. 3.179 -

2014 2015 2016 2017 2018

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Start Up Pagina 26 la Repubblica Pagina 31 Affari&Finanza Foglio 1 1 2

roppo vicine le elezioni eu- ropee, appena più in là il ri- schio della maxi manovra sull'Iva e il governo non si occupa già più della banda ultralarga, Open Fiber accelera come lamentano Confindustria Digi- tale e Asstel. Ma le tensioni non man- cano, specie tra Enel e Cdp che sono faticosamente appena venuti a capo del rinnovo dei vertici di Open Fiber. Tanto più se poi c'è chi getta benzina con Sky e Fastweb sul fuoco. Come nel caso delle ultime indiscrezioni su un piano che gli advi- sor di Tim avrebbero messo a punto prevedendo nientemeno che l'acqui- sizione di Open Fiber prima da parte di Cassa Depositi e Prestiti, con liqui- Rete unica al palo dazione cash del 50% di Enel, e poi il conferimento carta contro carta. Con- ferimento che avverrebbe però non nella scorporanda Società della Rete ma direttamente in Telecom Italia. E I numeri con una valutazione di Open Fiber at- torno ai 3 miliardi Cdp diventerebbe LA BANDA LARGA IN ITALIA quindi il primo azionista, un filo sotto la soglia di Opa del 25%. A stretto giro ------E RAME l'uscita ha raccolto le reazioni contra- 20,57 20 , 58 20 , 48 20,40 20,21 rissime di Ecta, associazione delle tel------1 FIBRA SU RETE co europee non ex monopoliste, che MISTA RADIO hanno ravvisato nella manovra un aiu------(FWA) to di Stato; poi rilievi di carattere anti- - FIBRA SU RETE 11,75 1335 12,67 MISTA RAME trust; infine dubbi che una tale mossa 14;90 14,15 --- porterebbe ricorsi a valanga, a partire (FTTC) dalle gare Infratel per le zone a falli- a FIBRA mento di mercato, dove si parla ____ _-_ (FTTH) 12 23\ espressamente di società "non verti- o 1 calmente integrate". Insomma, si arri- 6 38\m verebbe alla paralisi. 4 06 72 5 29 5,79 76 ` PER TECNOLOGIA { 0 '62 ' - 0,85 : LA CONFERMA DEL VERTICE DI RETE , IN MILIONI L'uscita, di cui in Telecom negano DIC MAR GIU SET DIC ogni responsabilità, non sarebbe pia- 2017 2018 FONTE : OSSERVATORIO AGCOM ciuta nemmeno in casa Cdp. In termi- ni espliciti da parte di Franco Bassani- LE QUOTE DEGLI OPERATORI ni, presidente Open Fiber in quota Cas- sa, che ha negato ogni plausibilità di QUOTE MERCATO DICEMBRE 2018 E VARIAZIONE VS DICEMBRE 2017 quel tipo di esito (Cdp e Bassanini pun- tano infatti, eventualmente, al control- TIM lo della sola Società della Rete). Ma si ^I mormora che anche l'ad Fabrizio Paler- 14,0% +1,546' mo non avrebbe gradito. E comunque, Ovodofone alla richiesta esplicita a Cdp se abbia- no sviluppato ipotesi di lavoro tra una 13,2% +0,3% valutazione di Open Fiber e il corri- WIN D spettivo in azioni Telecom, la risposta è stata negativa. 5T 1/Ef3 13, 0% +0,8% D'altra parte la Cassa ed Enel sono da poco venuti a capo del rinnovo dei vertici di Open Fiber che, stando ai ru- ALTRI 9,6% +0,8% mors, sarebbe stato più laborioso di quanto non lasci immaginare la ricon- FONTE OSSERVATORIO AGCOM ferma per altri due annidi Bassanini al- la presidenza e di Elisabetta Ripa co- Sta di fatto, però, che il tema del- di cui uno con la presenza dei due me ad. Ripa è espressione dell'azioni- lo scorporo della rete di Telecom è ad, si sono di molto diradati. sta Enel e come tale la sua priorità è di al momento in stand by. L'Agcom, Intanto Confindustria Digitale la- accelerare sulla posa dei cavi. Il nodo che avrebbe dovuto dare un respon- menta che sul piano istituzionale do- non è di essere meno propensa all'ac- so mercoledì scorso al piano di sepa- po la ricca asta 5G l'attenzione al digi- cordo con Telecom. Ma sicuramente razione proposto (ma è quello tale sia calata. Il neopresidente Cesare ha meno urgenza di arrivarvi rispetto dell'ex ad Genish) ha rinviato la deci- Avenia sottolinea che senza digitale, alla Cdp che sta giocando lo scomodo sione a mercoledi 22 maggio. Intan- connessioni superveloci e nuovi servi- ruolo di avere due parti in commedia. to i tavoli di confronto tra Tim e Of, zi il Pil resterà fermo ai suoi zero-virgo- come azionista Open Fiber e come che erano partiti a gennaio di buona la. Mentre l'Asstel, la Confindustria azionista Telecom al 9,9%. lena, con due incontri a settimana, delle telco denuncia celi sia la Pa che

Ritaglio stampa ad uso esclusivo dei destinatario, non riproducibile.

Banda Ultralarga Pagina 27 la Repubblica Pagina 31 Affari&Finanza Foglio 2 1 2

cagno dovrà installare circa 2.000 an- wholesale su cui pende un ricorso le istituzioni, Comuni in primis, non tenne sotto ognuna delle quali ci do- all'Antitrust di Of, Vodafone, Wind e abbiano fatto nulla per snellire le prati- vrà essere fibra. Lo farà nelle aree "ne- della stessa Infratel, e sui cui l'Antitru- che per la posa dei cavi: "Cinquantami- re", nelle grandi città e nelle zone di st deciderà a settembre). Di contro pe- la permessi solo per i cantieri nelle grande urbanizzazione e presenza di rò la Ftth, ossia la fibra fino in casa, su aree bianche, quelle a fallimento di imprese. E tra le righe ciò vuol dire cui punta Open Fiber, va più lenta. Se- mercato", scandisce il presidente Pie- che probabilmente non metterà giù al- condo alcuni specie nelle aree a falli- tro Guindani. tra fibra in modo autonomo. Ma in ca- mento di mercato dove Of ha vinto le Da Open Fiber però confermano gli sa Open Fiber contano molto sull'in- tre gare Infratel. Sono perfino circola- obiettivi: i 5 milioni di case passate a fi- gresso di Sky nel mercato della forni- te voci circa penali che Open Fiber do- ne 2018 diverranno 7,5 milioni al pros- tura di accesso alla Rete, che avverrà vrebbe pagare per i ritardi nei lavori, simo dicembre e supereranno i 10 mi- prima dell'estate per dare un forte im- ma da Infratel fanno sapere che sui la- lioni a fine 2020. Il portafoglio clienti pulso all'effettiva accensione delle vori non ci sono questioni. Cè qualche si è intanto arricchito con l'ingresso di connessioni sulla rete in fibra. contestazione sui tempi di progettazio- Fastweb che, pur senza chiudere la ne ma tutto è ancora in una fase di con- sua storica alleanza con Telecom, ha CASE PASSATE E CASE ATTIVATE fronto e di dialogo. annunciato che ricorrerà alla fibra di Ad oggi sui 5 milioni di case connesse i Comunque a giugno saranno "ri- Open Fiber ogni volta che ne avrà ne- contratti attivi sarebbero poco sopra consegnati" ad Infratel cablati al cessità. E questo avverrà sempre più gli 800 mila. Cifra che ha innescato ul- 100%, í primi 150 comuni dei 3.000 in spesso, visto che Fastweb ha appena teriori polemiche: gli ultimi dati Ag- cui si sono aperti i cantieri (da Civita varato un piano di investimenti per 3 coni dicono che Telecom sta accele- Castellana nel Lazio a Zafferana Et- miliardi in 5 anni tutto incentrato rando la migrazione dei suoi utenti a nea in Sicilia) dove partirà anche la sull'Fwa, ossia l'ultimo miglio wire- banda larga dall'Adsl alla Fttc, la fibra commercializzazione. E per fine an- less sulle frequenze appena comprate fino ai cabinet (con effetti sul mercato no saranno 850. La partita continua. nell'asta 5G. Il gruppo di Alberto Cal-

STEFANO CARLI, ROMA

Lo scorporo di Tim non va avanti. L'Agcom che doveva decidere sul piano Genish mercoledì scorso, ha rinviato al 22 maggio. Le tensioni tra Cdp ed Enel e i ritardi sui tavoli di lavoro. A giugno i primi 150 comuni "riconsegnati" a Infratel

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Banda Ultralarga Pagina 28