BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 32

ANNO 2 - NUMERO 5 - DICEMBRE 2007 - MENSILE GRATUITO DI BILIARDO - www.biliardoweb.com CAMPIONATI EUROPEI 2007

Quarta bissa il risultato del 2005 Negli Juniores vince il tedesco Marsch, secondo Barbini di Paola Luzzi

Cos’è meglio di «vincere»? Andrea Quarta ci risponderebbe: «Vincere due volte!». Ed è proprio quello che ha fatto questo ragazzo di soli 25 anni, vincendo per la seconda volta, e consecutivamente, il titolo Europeo. sEGUE A PAG. 3 SAINT VINCENT 2007, IL RITORNO DI CARI A Vince Massimo Caria, il teorico del "Per me va bene lì!".

Il mese di Novembre, per gli affezionati del nostro bellissimo sport, ha un significato ben preciso: Grand Prix di di Saint Vincent, che quest’anno arriva alla 32a edizione. Il Grand Prix… sEGUE A PAG. 8

CARAMBOLA STECCA -

CAMPIONATO DEL MONDO PRIMA PROVA IL TRIONFO DI 3 SPONDE NAZIONALE DI MURATORE di Roberto Garofalo di Francesco Tomati FEMMINILE A Cuenca (EC) vince a sorpresa di Paola Luzzi All’Eurotour di Malaga l’italiano

il giapponese Umeda E’ ancora Ianne. ottiene una straordinaria vittoria

Il 60° Campionato del Mondo Luzzi seconda Benalmadena, di ca- vicino a Malaga, in rambola a tre sponde ritorna in Ameri- SEGUE A PAG. 21 Spagna, è un posto meraviglioso. ca del Sud, dopo alcuni anni di assen- Affacciata sul mare, colori caldi e za; nel 1999, in SNOOKER clima estivo Colombia, il tutto l'anno, fuoriclasse bel- nulla a che ga Frederic vedere con le Caudron aveva TROPHY 2007 chiuse e fredde vinto il suo pri- di Enrico Galli località

mo titolo mon- nordeuropee diale (media Torna al successo che solitamente 1.491) e lì ave- lo scozzese ospitano le va anche … Maguire tappe ...

SEGUE A PAG. 18 SEGUE A PAG. 20 SEGUE A PAG. 6 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 2 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 31

IN QUESTO NUMERO DI BW MAGAZINE:

Campionati Europei 2007 Seniores e Juniores Andrea Quarta si riconferma Campione. Negli Juniores Barbini secondo di Paola Luzzi a pagina 3

Grand Prix di Saint Vincent: Caria mette il secondo sigillo Vince Massimo Caria, il teorico del "Per me va bene lì!". Tra le donne ennesimo successo della Ianne di Paola Luzzi a pagina 8

Trofeo dell'Amicizia Sicilia- Ospitata in Sicilia la sesta edizione della manifestazione di Roberto Minutella a pagina 14

Le Traiettorie del Biliardo - TECNICA Lezione n°13: le compensazioni, di applicazione di Fabio Margutti a pagina 25

Open «Centro Italia» di 3 sponde A Cuenca (Ecuador) vince a sorpresa il giapponese Umeda di Franco Careddu a pagina 13 Campionato del Mondo di 3 sponde 2007 A Cuenca (Ecuador) vince a sorpresa il giapponese Umeda di Roberto Garofalo a pagina 18 AGIPI Billiard Masters Prima giornata del nuovo spettacolare circuito di 3 sponde di Roberto Garofalo a pagina 22 Le 76 figure di Weingartner - parte 15 Prosegue il percorso di allenamento alla carambola: figure 69-72 di Roberto Garofalo a pagina 29 3 sponde - Position Play - parte 11 Anche a 3 sponde la costruzione della serie è fondamentale: miglioriamola! di Roberto Garofalo a pagina 30

Il trionfo di Muratore All'Eurotour di Malaga l'italiano ottiene una straordinaria vittoria di Francesco Tomati a pagina 6

Manfredi Scribani L’addio a un caro amico di Francesco Tomati a pagina 15

Campionato Mondiale 2007 di Palla 9 Trionfa a sorpresa l'inglese Peach, primo europeo campione del mondo nella storia di Francesco Tomati a pagina 16

Gianni’s Training Corner - pt. 3 I 4 esercizi del mese di Gianni Campagnolo a pagina 23

Northern Ireland Trophy 2007 Torna al successo lo scozzese Maguire di Enrico Galli a pagina 20 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 30 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 3 3 SPONDE: Position Play - pt. 11 CAMPIONATI EUROPEI 2007 Anche a 3 sponde la costruzione della serie è fondamentale: miglioriamola Andrea Quarta si riconferma Campione. Negli Juniores Barbini secondo

Proseguono in parallelo le rubriche sui giochi di serie «puri» e sulla costruzione della serie nel gioco delle 3 sponde. Come abitu- Cos’è meglio di «vincere»? abitudine iniziamo dalle soluzioni dei due «enigmi» lasciati lo scorso numero come esercizio, per poi presentare due nuove posi- Andrea Quarta ci risponderebbe: zioni da studiare per il mese prossimo. Buon allenamento! «Vincere due volte!!».

Soluzione Figura 20 Soluzione Figura 21 Ed è proprio quello che ha fatto que- sto ragazzo di soli 25 anni, vincendo per la seconda volta, e consecutiva- mente, il titolo Europeo.

Siamo a Mirabella Eclano , in pro- vincia di Avellino, dove si stanno tenendo i Campionati Europei In- dividuali, specialità stecca 5 birilli, Seniores e Juniores; la manifesta- zione è organizzata dalla CEB (Confédération Européenne de Billiard)e dalla Federazione Italia- na Biliardo Sportivo con il patroci- nio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Dicastero per le La rappresentativa italiana durante la cerimonia inaugurale Politiche Giovanili e le Attività mant seguito dal nostro Paolo Mar- Sportive, e grazie all’assessorato Campione Europeo a Brandeburgo colin che perde un unico incontro allo sport della Regione Campania , nel 2005. Mentre nella categoria Esecuzione: Presa della 2 obbligata, 3/4, se si vuole mandarla nella zona prevista; proprio contro il francese; ricordo la posizione migliore l'avremo se riusciremo a colpire la 3 sulla parte destra. alla Città di Mirabella Eclano, alla Juniores l'italia è rappresentata da Provincia di Avellino ed alla socie- Achille Mignolo (Campione Italiano che in questa prima parte di gara si tà sportiva “Aeclanum”. in carica della categoria), Dario Ba- gioca sulla distanza dei 3 set su 5 ai E ora le figure 22 e 23, che lasciamo ai lettori come esercizio per il prossimo mese. rone, Riccardo Barbini e Daniele 50 punti. Buon allenamento a tutti! di Roberto Garofalo Sono otto le nazioni che partecipano Interbartolo. Passa agilmente come primo del a questo importante appuntamento: gruppo B Michelangelo Aniello, Italia, Ungheria, Svizzera, Spagna, Si comincia venerdì 30 Novembre senza concedere nemmeno un set ai FIGURA 22 FIGURA 23 Danimarca, Germania, Lussem- con i gironi di qualificazione (vedi suoi avversari, seguito dal danese burgo e Francia per un totale di 25 fondo pagina). Christian Sonderby. Nel gruppo C Esecuzione: Colpo lento; la quantità di atleti. Gli azzurri in gara sono, per la Le partite dei gironi all’italiana si la fa da padrone Andrea Quarta con 2(1/4) e la posizione della 1 richiedono categoria Seniores, Paolo Marcolin concludono sabato 01 dicembre con soli 2 set persi, secondo un altro un colpo in leggero retrò; massimo (VA), primo della classifica B.T.P. i seguenti risultati. francese: Angelo Manzoli. effetto a sin per farlo sviluppare sulla 2006-2007, Michelangelo Aniello Per la categoria Seniores vediamo il Nell’ultimo girone si qualificano seconda e terza sponda. Posizione se- (AV), Campione del Mondo a Sivi- passaggio, nel gruppo A, come pri- Matthieu Hingant, per la Francia, e guente ideale per un giro «abbastanza» glia 2006 e Andrea Quarta (TO), mo di girone del francese Guille- Jan Mortensen, per la Danimarca. facile. Per la categoria Juniores invece, do- ve sono previsti solamente due giro- ni e le partite sono giocate al meglio dei 3 set, sempre ai 50 punti, passa- no il turno accedendo direttamente Vi presenta la rubrica: alla semifinale il tedesco Marcus Marsch e l’italiano Andrea Migno- Position Play lo, fuori putroppo l’altro azzurro Dario Barone. Nel gruppo A si qua-

lificano Riccardo Barbini e un altro 25 appuntamenti con tedesco, Martin Maltzhan . Anche la carambola a tre sponde, qui esce purtroppo di scena l’altro ogni mese nuove figure italiano in lizza, Daniele Interbarto- da eseguire e le soluzioni lo. di quelle precedenti. Iniziano subito i quarti di finale per i Seniores: la formula di gara cambia www.biliardoweb.com e i set per aggiudicarsi l'incontro BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 4 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 29 3° che nel 4° set, a volte basta dav- vero poco perché il gioco ti si giri contro. Dovrò lavorare ancora mol- to sul mio carattere e sulla concen- LE 76 FIGURE DI WEINGARTNER - PT 15 trazione in gara. Sono comunque molto soddisfatto del mio risultato, Figure 69-72, gruppo 18: Richiami di una sponda di Roberto Garofalo arrivare ad una manifestazione co- me questa e conquistare un secondo posto non è da tutti. Ho notato con Quindicesima parte del percorso di allenamento al gioco di serie: altre 4 figure fondamentali per il bagaglio tecnico di ogni ca- piacere che il gioco degli stranieri è rambolista, ma pur sempre utili a chiunque voglia perfezionare il controllo delle bilie sul tavolo. migliorato molto negli ultimi anni, Figura 69 FIGURA 69 Figura 70 ho visto ottimi giocatori a questa manifestazione”. Punteggio: 4 punti Posizione iniziale: Biglia 1: 1 biglia dalla corta, a 1.5 losanga. Biglia 2: Delusione da un lato per Riccardo sulla corta, sulla losanga centrale che sicuramente non è riuscito ad Biglia 3: sulla stessa linea della B1, a esprimersi ai soliti livelli e si è do- 1.5 della losanga sponda lunga vuto accontentare del secondo posto, Suggerimenti: con attacco al di sotto dall’altro ci fa comunque piacere del centro, senza effetto, 1/2 biglia del- vedere un "non italiano" sul gradino la 2, colpo lento e penetrato. I due finalisti: Andrea Quarta e Michelangelo Aniello più alto del podio, soprattutto in questa categoria, questo ci fa capire FIGURA 70 diventano 4 su 7. Aniello incontra il come questo gioco stia crescendo Punteggio: 4 punti francese Manzoli che liquida con un La finale Juniores vede un Barbini anche all’estero. secco 4 a 0; il giocatore avellinese, molto deciso e determinato che però, Posizione iniziale: Biglia 1: sulla linea che gioca praticamente in casa, con- sul 2 a 0 non riesce a concretizzare il finale Seniores : della 1a losanga lunga, a 1.5 della corta Ma veniamo alla Biglia 2: 4 biglie dalla 1, sulla linea tinua la sua scalata senza perdere set della vittoria, il tedesco non mol- tutto il tifo è per il padrone di casa della losanga centrale della corta colpi ed è il giocatore che ha ottenu- la e lo porta sul 2 pari. L’emozione è Michelangelo Aniello che finora ha Biglia 3: a 1,5 losanghe della corta e to il miglior “ranking” con un +9 visibile sui volti dei due ragazzi che disputato una gara impeccabile, ma della lunga sono ancora molto giovani e non Quarta ha voglia di riscattarsi da un totale e nessun set perso nel girone Suggerimenti: il tiro è simile alla fig. paio di finali finite male contro il di qualificazione. abituati a platee così importanti (18 69, con la 2 staccata dalla sponda; an- giocatore avellinese, ai mondiali di Paolo Marcolin vince su Hingant per anni l’italiano, 20 il tedesco). Pur- che qui senza effetto, colpo retrò e 4 a 2, stesso risultato per Quarta, troppo per Barbini il tedesco Siviglia nel 2006 e agli ultimi cam- Marsch trova la chiusura del set quantità tra la 1/2 biglia e i 3/4, secon- vincitore sul danese Sonderby. pionati italiani, per di più ha la pos- do lo stato del panno. Questo tiro si conquistando il titolo di Campione sibilità di riconfermare il titolo che Europeo Juniores. potrebbe fare anche con colpo sopra il Tre italiani quindi in semifinale af- detiene dal 2005. centro ed effetto buono e quantità di 2 fiancati dal danese Mortensen che ha Barbini: “Purtroppo l’agitazione decisamente più piena(su panno nuo- la meglio su Guillemant. Parte bene Quarta aggiudicandosi il Figura 71 vo). Provare entrambe le soluzioni. Figura 72 gioca ancora brutti scherzi, ho man- primo set, lo incalza subito il gioca- Juniores, già alle semifinali, cato due chiusure di un soffio sia nel Negli tore di casa vincendo il secondo: l’abbinamento non è dei migliori per FIGURA 71 i nostri atleti che si vedono uno con- Punteggio: 5 punti tro l’altro opposti ai due tedeschi: Posizione iniziale:Biglia 1: 1,5 cm Barbini contro Mignolo e Marsch dalla losanga 3,5 lunga. Biglia 2: 1 contro Maltzhan. biglia dalla lunga, altezza 3a losanga Barbini vince per 3 a 0 su Mignolo Biglia 3: angolo basso a sinistra mentre il tedesco Marsch continua la Suggerimenti: presa di 2 molto fine, sua corsa verso la finale dimostrando colpo sotto, veloce e corto. La 1 prece- un ottimo gioco e una buona tecnica de di poco la 2 nel percorso verso nell’incontro con il suo connaziona- l’angolo. Nota: se la 3 è ben staccata in le. angolo, questo colpo viene spesso scel- to anche nel 3 sponde. Domenica 2 dicembre , ultimo gior- no di gara, le semifinali Seniores FIGURA 72 danno il loro verdetto: la finale sarà tutta azzurra e vedrà Andrea Quarta Punteggio: 9 punti contro Michelangelo Aniello. Scon- Posizione iniziale: Biglia 1: incrocio tro fratricida quello di Quarta con linea 2a losanga corta e linea 47 Marcolin che, giocando un po’ sotto- Biglia 2: incrocio linee 47 tono, lascia il passo al campione Biglia 3: angolo basso a destra Europeo in carica. Vita più facile per Suggerimenti: molto difficile, attacco Aniello che continua imperterrito a basso, colpo penetrato e veloce, presa non regalare set vincendo per 4 a 0 Andrea Quarta, 25 anni, bissa il titolo conquistato nel 2005 di 2: 1/2 biglia; la 1 fa una curva inizia- anche su Mortensen. le, più accentuata sul panno nuovo. BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 28 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 5

nità al suo avver- sario che non si fa scappare l’occasione e chiude il set vin- cendo il suo se- condo Campio- nato Europeo consecutivo!

BW: Cosa signi- fica questa se- conda vittoria per te?

Sono molto felice di essermi ricon- fermato campione europeo a due anni di distanza; si tratta di un suc- Michelangelo Aniello e Paolo Marcolin cesso importante Riccardo Barbini, in un momento di relax anche perché ve- secondo classificato nivo da una lunga migliorare ancora sotto il profilo parità. Entrambi i giocatori danno il serie di sconfitte nelle grandi finali, caratteriale ma ha una bella stecca- meglio in questa finale offrendo e sempre con lo stesso avversario. ta e farà molta strada. Io alla sua grande spettacolo al folto pubblico e Riuscire in questa occasione a supe- età ero un po' come lui, forse solo un alle autorità presenti; un gioco puli- rarlo ha dato alla vittoria un sapore po' più pazzo ed incoscente to, lineare, pochissimi errori, un gran molto più dolce. biliardo! Alla fine del quarto set la (sorride). ma di base di riferimento sarebbe situazione è ancora equilibratissima : Poiché l’approccio corretto è quello La discrepanza tra le varie partenze impensabile poter affrontare uno 2 a 2. BW: Cosa ne pensi di Barbini, il BW: Cosa pensi del gioco stranie- che utilizza i CM, dal confronto delle è evidente. Tra tutte, forse la classe studio analitico su qualunque appli- giovane italiano che si è classifica- ro? Sono migliorati rispetto a 2 diagonali ottenute si ricavano le neces- di diagonali meno imprecisa è quel- cazione. E’ interessante osservare E’ Quarta a fare il passo successivo to secondo? anni fa? sarie compensazioni numeriche per la delle 20 (rivedere la figura n°4 che questo e sul 3 a 2 la situazione si sblocca: a l’Angolo50, direttamente in unità di della precedente lezione, la 12 ). mio approccio riscontra inizia il sesto set e Quarta sembra Quel ragazzo gioca davvero bene, Moltissimo, hanno fatto davvero punti. Infatti all’altezza del 20 si osserva positivamente anche alcune classi- avere una marcia in più rispetto ad venerdì l'ho visto giocare e non ave- passi da gigante. La vittoria di che da tutte le partenze occorre che compensazioni (di numerazione Aniello che esce da situazioni diffi- vo dubbi sulla sua vittoria. Poi si sa, Marsch ne è comunque una dimo- In pratica una compensazione di compensare 1 o 2 punti al massimo; o di trattamento), frutto di anni di cili lasciando però qualche opportu- ogni partita ha una sua storia, deve strazione, sono migliorati molto sot- numerazione numerica rappresen- inoltre per la Partenza90 la compen- applicazione e di perfezionamento to l'aspetto tecnico e nell'esecuzione, ta il fattore indispensabile per sazione equivale a 0 (0,5 per sul biliardo, ma evidentemente limi- riescono a gestire meglio le partite e riequilibrare un’applicazione ap- l’esattezza), una delle poche condi- tate e valide fino ad un certo punto. a metterti in difficoltà. prossimativa verso il sistema di zioni favorevoli rispetto alle base. Quindi è un indice di quanto diagonali20 dalle altre partenze. di Fabio Margutti BW: Quale è stata la partita che le diagonali dell’Angolo50 (dalla ricorderai di questo europeo? sponda corta) si discostino dalle In definitiva si può riassumere che corrette traiettorie; dove per corrette le compensazioni di numerazione Penso la semifinale con Paolo Mar- s’intendono tutte quelle diagonali dell’Angolo50 aumentano al cresce- Nelle prossime lezioni colin, è la partita dove sono riuscito ad esprimermi meglio anche di spon- che volgono verso lo stesso CM, nel re della partenza (della sponda cor- Avrei voluto analizzare le varianti da e dove ho fatto pochissimi errori, rispetto dell’armonia e della lineari- ta) e del valore di diagonale. Ecla- della numerazione dell’Angolo50 ma anche la finale è stata una bella tà del sistema. tanti sono gli ultimi casi della tabel- già in questa lezione, ma la questio- partita, abbiamo giocato entrambi la in cui le compensazioni raggiun- ne sulle compensazioni di applica- molto bene. I valori della tabella sono stati an- gono anche punte di -10, -20 punti zione (o di numerazione) necessita- che riproposti in forma grafica. O- di compensazione (la diagonale 70 va di uno spazio particolarmente gni linea colorata del grafico si rife- L’Italia conquista così il suo decimo dalla partenza90 richiede -19 punti ampio. titolo Europeo dimostrando di essere risce ad una particolare partenza. Se di compensazione. Cioè anziché Quindi rimanderemo l’argomento sempre la regina dei 5 birilli; ancora l’Angolo50 fosse un’applicazione mirare a 20 si dovrebbe mirare a alla prossima lezione, che sarà così complimenti ai nostri giocatori, e un precisa dovrebbe avere tutte le linee 39!). colorate piatte, attestate al valore di dedicato alla maggior parte delle particolare in bocca al lupo alle no- compensazione0. CONSIDERAZIONI numerazioni varianti dell’Angolo50 stre giovani leve! di Paola Luzzi Più le curve si discostano dal livello Questa mia disamina sull’Angolo50 che, sotto un’altra veste, mantengo- (Si ringrazia il sito www.biliardofoggia.it per di compensazione0 e più indicano il nasce e trova una sua dimostrazione no comunque gli stessi pregi e di- nei CM fisici. Infatti senza un siste- Il giovane tedesco Marcus Marsch esulta dopo la vittoria sul nostro Barbini le immagini fotografiche pubblicate in questo proprio difetto di correlazione. fetti. articolo) BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 6 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 27 IL TRIONFO DI MURATORE All'Eurotour di Malaga l'italiano ottiene una straordinaria vittoria

Benalmadena, vicino a Malaga, in può migliorare la Spagna, è un posto meraviglioso. Af- concentrazione, si facciata sul mare, colori caldi e clima possono ottenere estivo tutto l'anno, nulla a che vedere risultati con tecni- con le chiuse e fredde località nordeu- che di training auto- ropee che solitamente ospitano le tap- geno e rilassamento, pe dell'Eurotour. ma chi, di natura, ha A questo punto viene istintivo do- il sangue qualche mandarsi: ma sarà proprio un caso grado più freddo che, nella prova più degli altri si vede «mediterranea» (Napoli a parte) del lontano un miglio. circuito europeo di palla 9 a farla da padroni siamo sempre noi? Ecco, questo è Bru- Ebbene sì, preamboli climatici a par- no Muratore. Uno te, anche quest'anno, dopo che il di- che, nelle situazioni cembre 2006 era stata una data me- a prova di corona- morabile per , un italia- rie, risolve tutto con Il podio dell’Eurotour di Malaga si tinge d’azzurro no è riuscito a salire sul gradino più un sorriso e con la alto del podio del Dynamic Costa del calma, che è virtù sua e di pochi altri no assomiglia ad una cavalcata sicura, Sol Open. colleghi suoi. con un solo passo incerto nella finale di batteria dei vincenti, quando l'an- Questa volta è toccato a Bruno Mu- Quando a questo aggiungi la serietà glo-svizzero Jonny Fulcher gli ha ratore, anch'egli romano, imporsi con nell'allenamento, la cura per i parti- imposto l'unico momento difficile. pieno merito nella splendida cornice colari, quali la ritrovata forma fisica, Bruno, senza scomporsi come fanno dell'Hotel Torrequebrada, autentica eun'intelligenza biliardistica obiet- in molti, ha ripreso a macinare il suo perla di un posto che per noi sarebbe tivamente fuori dal comune, ecco che gioco calmo e compassato, ed ha al- bello comunque. si spiega come abbia fatto un giocato- zato il livello di partita in partita, fino Noi italiani Muratore lo conosciamo re, in appena due anni di gare interna- ad arrivare a sconfiggere, nei quarti e da anni, e sappiamo che, nonostante zionali, ad attestarsi stabilmente ai in semifinale, i due leader della clas- la sua scelta di non gareggiare a livel- vertici del ranking EPBF, qualifican- sifica continentale: Konstantin Ste- lo internazionale per parecchi anni, è dosi per il mondiale nelle Filippine, e panov, in testa fino al giorno prima un giocatore di assoluto livello. Il suo a raggiungere il traguardo di vincere del torneo, e il fortissimo inglese pregio maggiore, la freddezza, non si un Eurotour, che ti attesta per sempre Mark Gray, nuovo capolista. impara a scuola e si hanno pochi mar- nella storia del pool continentale. gini per migliorarla. Al massimo si La storia del trionfo spagnolo di Bru- Ma il vero romanzo thriller è comin- ciato con la finalissima, contro il grintoso polacco Radoslaw Babica, alla sua prima finale dopo cinque se- mifinali perse e affamato come non mai. È qui che Muratore ha compiuto il suo capolavoro, riuscendo prima ad arginare una partenza a razzo del ri- vale e poi sciorinando un gioco da manuale del biliardo fino ad arrivare ad un solo punto dal traguardo, sul 9- 5. In quel momento imprevisto quanto comprensibile, è arrivato il primo errore dell'azzurro, che ha lasciato un'invitante bilia numero 5 appesa tra le fauci della buca d'angolo. Con la formula delle tre spaccate a testa, questo inconveniente diventava pericolosissimo, in quanto dopo la formalità del 9-6 il polacco avrebbe Il polacco Babica si congratula con Muratore per la vittoria avuto tre break a disposizione, e chiu- dendoli tutti avrebbe mandato Bruno BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 26 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 7

Quindi tra i due sceglierò il primo, principali dell’Angolo50 dalla spon- sarei crollato». [Chiaramente le diverse applicazioni -po-pooo» di ispirazione ossia introdurrò tutte le varianti nu- da corta (il 55, il 60, il 65, il 70, del Sistema Margutti si distinguono calcistica, al quale, oltre meriche al fine di ristabilire l’80 ed il 90) ed attribuiamogli le appunto perché non necessitano di al folto contingente di E poi il segreto, che purtroppo tanto l’armonia di numerazione compensazioni in termini di quantità tali compensazioni di numerazione, giocatori azzurri, si uni- segreto non è, di avere qualcuno che dell’Angolo50 rispetto ai CM. di punti necessari per riottenere basandosi su applicazioni numeriche scono i tanti simpatiz- da lassù ha assistito in maniera spe- Poiché ritengo sia più opportuno l’ ciale al trionfo di Bruno. o geometriche che rispettano equilibratura , riferite a diagonali zanti di Bruno e della mantenere l’armonia delle diagona- l’armonia dei CM, da cui poi deriva intervallate di 10 punti e comprese tra nostra piccola grande li, se dovessi scegliere tra i due mo- nazione del pool. «In effetti questa vittoria è tutta di l’adeguata correlazione degli arrivi.] le effettive 0 (CM0) e le effettive 70 di di compensare, consiglierei co- (CM70). I valori delle compensazio- Manfredi Scribani, il presidente della munque di utilizzare il supplemento «Durante le ultime tre Federbiliardo scomparso lo scorso 23 Vorrei subito evidenziare una distin- ni sono esposti nella tabella. di punti di compensazione, anziché chiusure di Babica sen- novembre. Per me, e per molti di noi, zione concettuale importante. Men- La tabella mette in rapporto le di- di effetto o di sbracciata. tivo la tensione salire era un secondo papà. Ha dato tutto tre il primo modo di compensare (a) verse partenze della sponda corta [E’ palese come una strada possa sempre di più, e quando per il pool e per la federazione, sacri- è diretto, in quanto con l’utilizzo di con le diagonali (dalla 0 alla 70), in punti di compensazione si riconduce essere convertita nell’altra, in quan- ha imbucato la 9 del 9-8 ficando gli ultimi anni della sua vita e modo da evidenziare il punto di mi- Bruno Muratore esulta dopo l’applicazione verso la corretta tra- to conoscendo la variazione in ter- mi sono reso conto che, mettendo il biliardo persino davanti ra determinato: l’ultima decisiva imbucata iettoria armonica, il secondo metodo mini di punti è anche possibile deci-  secondo la consueta applicazio- se fossi tornato al tavo- alle sue esigenze personali e familia- (b) è indiretto in quanto non riporta dere di gestire il bug con un diverso ne dell’Angolo50, privo di alcu- lo in quelle condizioni, ri. Sono sicuro, da lassù se l'è vista alla spaccata sul 9-9 e, soprattutto, l’armonia delle diagonali, ma ne trattamento di biglia.] na compensazione avrei avuto il cuore in gola e poca tutta, e, se ha potuto, ha contribuito con tutta la pressione del mondo ad- modifica l’essenza (variando la rota-  attraverso il corretto congiungi- lucidità. Per questo ho deciso di affinché tutto filasse liscio». dosso. Detto fatto. Babica, dimostran- zione impressa alla battente). Scegliamo quindi alcune partenze mento sul rispettivo CM fisico sfruttare il mio time out, sono andato do di non essere lì per caso, aggredi- in bagno, mi sono sciacquato il viso e E qui, anche chi scrive, che lo cono- sce le bilie in maniera efficacissima mi sono calmato. Devo dire che è sceva bene, non può che essere d'ac- nei successivi tre frames, e si porta stata la mossa vincente, perché sul 9 cordo. sul classico punteggio, per dirla all'a- pari, quando mi sono alzato, avevo mericana, di hill-hill. recuperato la freddezza e sono riusci- Il bilancio azzurro, oltre al trionfo di Sarebbe stato facile per chiunque, in to a chiudere senza difficoltà». Muratore, ha visto tra i migliori il quel momento, farsi affossare dalla solito Fabio Petroni, diciassettesimo, tensione e dal ricordo di essere stato Questa, in sintesi, è la spiegazione e Alessandro Torrenti, trentatreesi- padrone del match fino a pochi minuti «tattica» del match che Muratore ci mo e vicino a battere il grande Sou- prima. Ebbene, per tutti ma non per ha dato nei minuti successivi alla sua quet per entrare nei sedicesimi di fi- Bruno, che si è alzato dalla sua posta- grande affermazione, e di lui colpisce nale. zione sempre più scomoda per spac- la naturalezza con cui, in un momento Ma questo era il torneo di Bruno, che care e chiudere, come in un libro di così delicato, ha potuto recuperare la con lo sguardo di ghiaccio fisso sul testo, l'ultima e decisiva partita. condizione mentale con un semplice tavolo, e, perché no, un pensiero a chi accorgimento. non c'è più, ha semplicemente confer- Come un anno prima, e come quando Non possiamo fare a meno di doman- mato che il livello del pool italiano vince l'Italia, in ogni sport, la Final dare al neo numero 4 d'Europa quale non ha niente da invidiare a nessuno e Arena di Benalmadena si tinge di sia stato quel qualcosa in più che gli che Benalmadena, almeno per noi, è azzurro e i muri rimbombano con ha permesso di raggiungere, in così un posto meraviglioso. l'ormai italianissimo «Po-po-po-po-po poco tempo, traguardi che altri, anche forti, non raggiungeranno mai. di Francesco Tomati

«In realtà una certa sicurezza nei miei mezzi, in cuor mio, l'ho sempre avuta. Semplicemente, negli ultimi tempi, ho avuto la possibilità di farmi quell'esperienza internazionale che non ero riuscito, per i casi della vita, a farmi a vent'anni. Il livello dell'Eu- rotour è talmente alto che, a mio pa- rere, una prova può essere vinta da un centinaio di giocatori. Mano a mano che il tempo passava, e le gare anche, attendevo semplicemente il mio turno, cercando di farmi trovare pronto quando sarebbe successo. Ora che ci sono riuscito, posso conferma- re che vincere un Eurotour è un film, talmente difficile che mentre ti sta capitando riesci a malapena a capire che sta succedendo davvero. Anche la L’inglese Mark Gray nuovo capolista forma fisica ha influito parecchio, in , terzo classificato alla della classifica EPBF altri momenti, dopo un torneo così prova di Malaga lungo, con la tensione della finale BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 8 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 25 GRAND PRIX DI SAINT VINCENT: LE TRAIETTORIE DEL BILIARDO: PT 13 CARIA METTE IL SECONDO SIGILLO Lezione n. 13: le compensazioni, di applicazione relazioni dell’Angolo50 per le par- Nella scorsa lezione abbiamo intro- ferma quindi su una terminologia tenze della sponda corta, possiamo Vince Massimo Caria, il teorico del "Per me va bene lì!". Tra le donne ennesimo successo della Ianne introdotto l’Angolo50 sotto una di- piuttosto generica. Si utilizza il ter- recuperare questa mancanza di ar- versa visione, non come un sistema mine compensazione per descrivere monia delle Il mese di Novembre, per gli affeziona- a sé stante, ma come l’applicazione tutto ciò che serve a far quadrare i sue diagonali con affezionati del nostro bellissimo sport, di un sistema alle spalle molto più nostri conti. l’utilizzo di compensazioni. Chiara- ha un significato ben preciso: Grand potente: i Centri Multipli. Essendo doveroso impartire un ordi- mente questa deficienza è attribuibi- Prix di Goriziana di Saint Vincent, Questa scoperta mi ha condotto ver- ne anche in questo ambito al fine di le alla sbagliata numerazione e non che quest’anno arriva alla 32a edizione. so un’attenta rivalutazione dello far luce anche su questo tema piut- al sistema di base, ossia l’armonia stesso A50, a seguito della quale ho tosto oscuro e misterioso, ho potuto dei CentriMultipli. Il Grand Prix è «la gara» per eccellen- potuto spiegare e dimostrare quali distinguere almeno due tipi di com- Pertanto da diverse posizioni è ne- za, quella alla quale non si può manca- fossero i punti deboli ed i lati oscuri pensazioni: cessario implementare delle modifi- re e le numeriche lo dimostrano ampia- di questa semplice ma altrettanto 1. di applicazione (o di numera- che all’applicazione dell’Angolo50. mente; anche quest’anno più di 1700 imprecisa applicazione di gioco. zione) Queste possono essere numeriche o giocatori si sono spostati dalle varie 2. di sistema di trattamento (ad esempio di effet- zone d’Italia per raggiungere la splen- LE COMPENSAZIONI to o di sbracciata), e servono per dida località di Saint Vincent, sede Già prima dei miei studi era noto da Mentre il primo tipo si riferisce alle riacquistare la perduta correlazione. della prestigiosa manifestazione orga- tempo che l’A50 non fosse un meto- applicazioni di numerazioni non- nizzata dalla New Project sotto l’egida do preciso e ad esso vennero attri- lineari, non-armoniche, il secondo si Un esempio classico è la traiettoria della FIBiS, con il patrocinio della buite delle varianti e delle compen- riferisce al sistema di base vero e che l’A50 individua come 60-50. Regione Autonoma Valle d’Aosta e sazioni appunto per correggere alcu- proprio. Secondo l’A50 questa dovrebbe e- del Comune di Saint Vincent e grazie ne incongruenze. La letteratura di In questa lezione affronteremo e- quivalere ad una diagonale10. In alla collaborazione del Casinò de la biliardo è piena di queste migliorie, sclusivamente le compensazioni di realtà se prolunghiamo questa linea Vallèe. In questa marea di giocatori ma non sempre spiega dove, come e numerazione e rimanderemo quelle verso l’asse dei CM Fondamentali c’era anche la sottoscritta in veste di perché nascono, se non attribuendo- di sistema in opportune lezioni futu- notiamo che equivale a poco meno inviata per i nostri lettori e di… gioca- le un significato piuttosto empirico. re. di una diagonale8 (7,5 per la preci- trice! Anche quest’anno infatti, nelle Massimo Caria, Claudio Bono, Andrea Mancino e Vincenzo Consagno sione). giornate delle finali 23, 24 e 25 No- fra due splendide hostess del Palais di Saint Vincent Queste correzioni prendono il nome, COMPENSAZIONI DI APPLICAZIONE Questo vuol dire che ogni volta che vembre, si è tenuta anche la prima generico, di compensazioni . (O DI NUMERAZIONE ) siamo di fronte ad una posizione del Avendo dimostrato le imprecise cor- prova del Campionato Italiano Fem- birilli (goriziana e tutti doppi); in molti che per la prima volta quest’anno pre- Anche qui, purtroppo, la ricerca era genere dobbiamo ricordare di toglie- minile. si chiedono quale sia il suo segreto vede la qualificazione con la classica re 2 punti. Ossia la partenza60 che soprattutto per quanto riguarda i tiri di batteria da 8 giocatori, ma andiamo con guarda la mira 50 perde 2 punti di Questa 32a edizione è stata vinta da sponda che lo contraddistinguono per ordine. La manifestazione è iniziata il diagonale, quindi non porta ad una Massimo Caria, 47 anni, di Milano. precisione e misura, lui scherzosamente 10 di Novembre e per 15 giorni 1720 diagonale10 (CM10) ma ad una 8 Massimo è un giocatore molto cono- risponde dicendo che da anni sta met- giocatori si sono dati battaglia sui 17 (ad un CM8). sciuto per le sue eccelse doti tecniche tendo a punto uno studio tutto suo, in- tavoli predisposti all’interno del Palais; Al contempo se decidessimo di rea- soprattutto nei giochi che prevedono i 9 novativo e rivoluzionario... il “Per me 12 ore al giorno di qualificazioni che lizzare una diagonale10 dovremmo va bene li”! hanno visto esclusioni inaspettate come considerare i 2 punti mirando non al quella di Nestor Gomez, Fabio Ca- 50, ma verso il 48. E’ chiaro a tutti che questa teoria non è vazzana, Marco Sala e del neo vinci- applicabile seguendo un corso o fre- tore della prima prova BTP di San Gio- Questo comporta la conoscenza di quentando una scuola di biliardo parti- vanni Rotondo, Antonio Girardi. Nel- tale incongruenza altrimenti si sba- colare ma racchiude in se l’essenza di la specialità della «goriziana» non di glierà sempre e l’errore non potrà questo giocatore: nessun conteggio, rado ci troviamo di fronte ad esclusioni attribuire all’esecutore, ma in primis nessuna diagonale e nessun riferimento importanti, è un gioco particolare dove alla numerazione dell’applicazione per andare a prendere una bilia che sta anche un minimo errore può costare la utilizzata. al di là del castello. partita e, oltre ai nomi già citati, ne sa Solamente intuizione, steccata morbida qualcosa Gustavo Torregiani: vincito- Come si gestisce una tale incongru- e… sensibilità. re di ben due edizioni di questo Gran enza? E tutte le altre? Semplicemen- Premio che quest'anno perde, nel giro- te in due modi possibili: Ma iniziamo dal principio, o quasi.. ne di qualificazione, per mano di uno a. si valuta l’integrazione eccomi a girare per le viuzze di Saint sconosciuto ai più, Raffaele Trevisan di (aggiunta o sottrazione) di Vincent, con ombrello obbligatorio Milano. «E che c’è di strano?». punti di compensazione vista l’inclemenza del tempo, per recar- Direte voi. b. si valuta la variazione di effet- mi al Palais dove stanno per avere ini- Di strano c’è che Gustavo Torregiani lo to (aumentando o diminuendo Massimo Caria, vincitore per la zio le fasi finali della manifestazione. scorso anno perdeva per entrare negli 8 il taglio, laterale e/o verticale) seconda volta a Saint Vincent con… Raffaele Trevisan, una coinci- o di sbracciata (più o meno 215 i finalisti di questa manifestazione denza alquanto rara. veloce) BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 24 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 9

Esercizio n. 10 Nella stessa giornata arriva però Fillia. Il secondo finalista anche una bellissima novità, un è Domenico Gabriele, di Difficoltà: Media nuovo record viene infranto al Foggia, promosso alla Obiettivo: Imbucare le 3 bilie Grand Prix di Saint Vincent: una categoria Nazionali per 15 tiri consecutivi donna arriva alle fasi finali della quest’anno, disputa una Battente: Posizione libera solo gara. La donna in questione è la 6 bellissima finale con il Cinzia all'inizio volte Campionessa Italiana neo Nazionale-Pro Erne- che non si accontenterà di Ordine: 1, 2, 3 etc. Ianne, sto Giangregorio. Si fer- Esecuzione: Imbucare le 3 arrivare nella fase finale ma vince- ma al secondo incontro il bilie, riposizionarle e continua- rà altri due incontri perdendo il Naz-Pro Gaetano Romeo re: 1-2-3, 1-2-3, 1-2-3, 1-2-3, 1 terzo per entrare nei 32 finalisti. (AG) altro favorito della -2-3, fine Ottimo successo personale di Cin- batteria. zia, e grande risultato del biliardo femminile del quale Cinzia è la Terzo finalista un altro massima esponente. protagonista della prima prova BTP, dove ha ter- Dopo 15 giorni di durissimi incon- Cirominato Davide al secondo Rizzo posto,, vin- tri che, ricordo, si sono disputati al citore di un girone «di meglio delle 3 partite ai 400 punti, ferro» dove ha battuto, in il tabellone finale è quindi comple- ordine e senza perdere to di tutti i più grandi nomi del bi- Aniello, Quarta, nemmeno un set: Gerardo liardo italiano: Albrito, Mannone, Caria, Marco- Mascolo (SA), Gianni lin, Cifalà, Rizzo, Martinelli, Lo- Bombardi (BI) e Paolo Esercizio n. 11 pez, e tanti altri. Diomajuta (LT). Splendi- da finale di batteria con Difficoltà: Medio-alta Le fasi finali si svolgono in 2 gior- Daniel Lopez (RN) che lo Obiettivo: Imbucare nella buca nate, venerdì 23 e sabato 24 No- costringe alla bella ma Cinzia Ianne, vincitrice della prima prova femmi- X alternando la 1 con le altre vembre, dalle quali usciranno i 16 Rizzo non cede e mette il bilie in ordine crescente finalisti che si contenderanno il nile di Campionato, con il figlio Antonio sigillo per il tabellone to numerosissimo in tutte e tre le Battente: Posizione libera sulla titolo. Vediamo cosa è successo in finale di domenica. giornate delle finali, ma veniamo al 1, dopo ogni tiro queste due giornate. Ordine: 1-2, 1-3, 1-4, 1-5, 1-6, sabato. Venerdì 23 novembre Alto nome del biliardo italiano il etc. quarto classificato della giornata, Esecuzione: Imbucare la 1 e Salvatore Mannone (MI), che si posizionare la battente per la 2, Il primo ad approdare alle fasi fina- aggiudica l’accesso alle finali bat- Sabato 24 Novembre imbucare la 2. Riposizionare la li di domenica 25 novembre è il tendo all’ultimo incontro il Cam- 1 e continuare con la 3, e così toscano David Martinelli , quattro pione Italiano a Coppie Davide Massimo Caria (MI) è stato il pro- via. Per le altre bilie si può usa- incontri disputati concedendo sola- Tomasello (PA). tagonista indiscusso di questa gior- re solo la buca marcata con la mente due set; uno alla seconda nata, nello stesso girone elimina il X. partita a Socci Roberto (LI) e uno Scontato ma combattuto il passag- secondo classificato della 30° edi- nella finale di batteria contro Juan gio alle fasi finali del Campione zione, Andrea Quarta (TO) e in del Mondo in finale di batteria il vincitore della carica Miche- passata edizione Daniele Monterea- langelo Aniello li (RM). (AV), che supera in finale, alla Entra nei 16 finalisti anche Riccar- Esercizio n. 12 bella, Andrea do Belluta (MI) vincitore di una Paoloni (AN). bella e sudata finale con Giovanni Difficoltà: Alta Mentre Vincen- Cioffi (MI). Obiettivo: Imbucare tutte le 9 zo Consagno Il terzo finalista è Ennio Campo- bilie consecutivamente passa al turno strini, che esce vittorioso Battente: Posizione libera solo domenicale bat- dall’incontro più temibile in batte- all'inizio tendo il pluri- ria contro Crocefisso Maggio (BR). Ordine: 1, 2, 3 etc. campione Carlo Raggiunge le fasi finali anche Roc- Esecuzione: Imbucare le bilie Cifalà (FI). co Summa (BS), uno tra i favoriti senza andare a toccare altre bilie Pietro Guerrera di questa manifestazione. E tra i all'infuori di quella che si vuole (ME) e Davide favoriti non poteva mancare Artu- imbucare (nel caso questo avven- Vico (SV) com- ro Albrito (TO), specialista dei 9 ga, si ricomincia da capo e la bilia pletano la rosa birilli che esce vincitore prima con imbucata non conta) degli 8 di questo Rossano Rossetti (AN) e, all’ultima Claudio Bono premia Arturo Albrito, protagonista di una venerdì. partita della giornata, con Pasquale applauditissima semifinale con Caria Inutile dire che Riccardo (MI). il pubblico è sta- Non riesce a raggiungere il traguar- pionato Na- BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 10 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 23 zionale fem- Sull’altro tavolo Cristina Fiori ten- minile, partia- ta di mettere in difficoltà Cinzia mo da Ianne che però esprime sempre un quest’ultima. gioco di altissimo livello e non tro- GIANNI’S TRAINING CORNER: PT3 va grosse difficoltà a guadagnarsi il Ore 10, tutte passaggio all’ultimo turno di gioco. I 4 esercizi del mese pronte ai na- stri di parten- alla bilia 12. Sperimentate diverse za. Nella parte Se avete eseguito gli esercizi dei mesi delle bilie. Un classico esercizio per il precedenti, siete sicuramente prepara- Pool Continuo o per la Palla 8, oltre soluzioni e provate a trovare quella bassa del giro- Finale poco spettacolare quella ti per continuare con gli esercizi di ad imbucare le bilie e posizionare la che vi da una percentuale maggiore di ne mia e di Cinzia, lei nettamente su- questo mese. battente, per riuscire a eseguire riuscita. Quando in gara vi troverete periore sia sui tiri diretti che di l’esercizio, viene richiesta anche di fronte ad una situazione simile, Cinzia sponda, prende subito un largo Anche in questo mese troverete alcu- l’abilità nella scelta dell’ordine in cui avrete la sensazione di incontrare un Ianne incon- margine di vantaggio che le per- vecchio amico e saprete perfettamente tra la giovane ne difficoltà che assomigliano a quel- si imbucano le bilie, caratteristica che mette di gestire in suo favore la le dei mesi precedenti. Infatti, convie- ci aiuterà molto nel Pool Continuo e come risolverla. Giulia Mari- partita. Quando Cinzia gioca così è ne allenare un certo tipo di caratteri- ci insegnerà che facendo percorrere nelli che rie- difficile, quasi impossibile, tenerle stiche per un certo periodo, fare dei alla battente il percorso più breve sarà Il quarto esercizio: una situazione di sce a tenere testa. Brava Cinzia, bella e meritata cicli di tre mesi con esercizi che si più facile che essa si trovi nella posi- Palla 9 un pò particolare da risolvere. testa alla plu- vittoria! assomigliano, per poi cambiare una zione desiderata. Infatti, per imbucare le prime quattro Salvatore Mannone, terzo classificato, premiato da Marco parte degli esercizi con altri che ab- bilie, si deve per forza passare o posi- Fiore dell’Ufficio Stampa del Casinò de la Valleè Chiusa la parentesi femminile, tor- biano altre caratteristiche. In questo Il secondo esercizio: questo tipo di zionarsi tra le bilie che si trovano al esercizi sono secondo me tra i più niamo a parlare del Grandottavi Prix didi modo si cerca sempre di allenare centro del tavolo. Visto che non è belli e si impara moltissimo, special- do della finale Riky Nuovo (BG), Goriziana.finale dove Siamouno strepitoso agli Manno- l’anello più debole della catena, que- consentito toccare altre bilie ricampionessa, almeno nella prima mente per la Palla 8 e 9. Viene propo- finalista dell’edizione del 2005, ne ha la meglio su Rizzo, Martinel- sto diventerà più forte e l’anello più all’infuori di quella che si vuole im- parte della partita, poi la classe e la sta una situazione di gioco come nel battuto in finale di batteria da Sal- li esce vittorioso dall’incontro con debole diventerà un’altro. bucare, per riuscire a imbucare le 9 bravura di Cinzia prendono il so- mese scorso (cambia però la posizio- bilie, bisogna “sapersi veramente vatore Calleri di Pavia. A comple- Gabriele, Caria vince su Liccardo, pravvento e per Giulia non rimane ne delle bilie) e l’idea è quella che si muovere nello stretto”. Anche se è tare il tabellone finale Ivano Merli Belluta si impone su Campostrini e Come vedete è una ruota che gira, che deporre le armi e stringere la hanno tre bilie da imbucare, e dopo una posizione di Palla 9, questo eser- (AN) e Giuseppe Liccardo (CH). Merli manda a casa uno dei favoriti come mi specializzo su di una caratte- mano alla sua avversaria. Stessa averle imbucate si riposizionano nella cizio vi aiuterà a migliorare la vostra di questa manifestazione, Rocco ristica, perdo un pò di dimestichezza sorte tocca a Marilina De Laude stessa posizione, per poi continuare abilità in tutti i giochi. Nella stessa giornata hanno inizio Cristina Fio- Summa. su di un’altra, ed essendoci molte contro un’agguerrita caratteristiche che si devono tenere sempre lasciando la battente dove si le qualificazioni della prima prova ri che conquista l’accesso alla se- A dimostrazione di quanto la gori- allenate contemporaneamente, abbia- trova, volendo (o per meglio dire, Adesso non mi resta che augurarvi un delCampionato Nazionale fem- mifinale. ziana sia un gioco impegnativo e con i consueti gironi elimi- mo bisogno di un allenamento vario e potendo) all’infinito. buon allenamento e di passare delle minile fatto di piccole differenze va sotto- natori all’italiana, ognuno compo- mirato a correggere i nostri punti de- buone Feste con le vostre famiglie ed Partita molto tirata quella tra la lineato che tutti questi incontri si terzo esercizio: un esercizio che sto da 3 giocatrici. boli, perchè: Il i vostri amici. Ci vediamo l’anno sottoscritta e Costanza Bettoni do- sono conclusi all’ultimo set e, in «Di solito, è l’anello più debole del- richiede una buona abilità, sia nel Le sedici finaliste disputano la pri- prossimo, motivati e pieni di buoni ve quest’ultima sbaglia, in finale di molti casi, con differenze di pun- la catena, che decide quanto essa scegliere l’attacco sulla battente, che ma partita per accedere al tabellone propositi. partita, concedendomi la possibilità teggio minime tra i giocatori. possa essere forte». nel dosare la forza. Posizionate la da 8 previsto per la giornata di do- di chiudere l’incontro. di Gianni Campagnolo Costanza Bettoni (BS) battente e la bilia 1 all’inizio menica. Molto sofferta anche la vittoria di Ma vediamo con quali difficoltà an- supera agilmente Simona Agostini Angela Giliberti su Laura Spirito: Più agevoli invece i passaggi di dell’esercizio. Imbucate la bilia 1 e dremo a confrontarci questo mese: Esercizi 9-12 Laura Spirito (RE) vince su quest’ultima parte bene aggiudi- Consagno su Guerrera, Aniello su posizionate la battente in modo di (FI), (Scarica gli esercizi e la scheda di Sara Sironi (MI), stesso risultato candosi un vantaggio di un centina- Vico e Albrito su Calleri, partite riuscire “facilmente” ad imbucare la Il primo esercizio: come il mese bilia 2. Rifare la stessa procedura per controllo in PDF direttamente dal perAngela Giliberti (AV) che ha io di punti sulla giocatrice avelline- Quartiterminate di tutte finale per ,due per set i qualia zero. non scorso, solo con qualche variazione la bilia 3 e così via fino ad arrivare nostro sito www.biliardoweb.com) la meglio su Cristina Giannelli se che però non si da (VA). Giulia Marinelli (TO) gua- per vinta e grazie ad dagna battendo, dopo una dura ri- un’ottima rimonta si monta, Raffaella Uggè (PC) e Pa- aggiudica la vittoria. Esercizio n. 9 trizia Tuzza (MI) perde per mano Ore 15.30, semifinali. diMarilina De Laude (IM), vinci- Parto bene con Ange- trice proprio qui a Saint Vincent la Giliberti,che ini- Difficoltà: Media nel 2006. Io incontro Daniela Qua- zialmente incontra Obiettivo: Imbucare tutte le 15 drelli (PC) che mi perdona qualco- alcune difficoltà ad bilie sa di troppo e mi agevola così il adattarsi al biliardo, Battente: Posizione libera solo passaggio al turno successivo. realizza poco sia sui all'inizio A completare il girone da 8 Cristi- tiri diretti che su quel- Ordine: Libero na Fiori (RM) e Cinzia Ianne li di sponda e mi per- (MI). mette di raggiungere un discreto vantaggio Domenica 25 novembre che, nonostante la rimonta della mia av- In una splendida giornata di sole, versaria iniziata co- dopo tanta pioggia, hanno inizio le munque un po’ tardi, Cristina Fiori di Roma, semifinalista alla prima prova fasi finali del Grand Prix di Gori- mi permette di acce- del Campionato Italiano femminile ziana e della prima prova del Cam- dere alla finalissima. BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 22 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 11 Albrito, due specialisti della goriziana, hanno dato vita sul biliardo AGIPI BILLIARD MASTERS televisivo ad un grande incontro caratterizzato Massimo da colpi di grande mae- Caria Prima giornata del nuovo spettacolare circuito di 3 sponde stria e misure delle for- ze di assoluta precisio- Come già anticipato nel numero scor- I premi sono distribuiti in maniera tale ne. so, ha preso il via il nuovo circuito di da premiare la spettacolarità della Nonostante una bellis- carambola 3 sponde chiamato Agipi prestazione: infatti sono premiate le sima rimonta di Albrito Billiard Masters. Si tratta di un nuo- serie di 10 punti, la migliore media è Caria a vincere e pas- BW: Vincere il vo circuito internazionale di gare di partita, la migliore generale, oltre al sare in finale nel Grand GP di Saint Vincent, che significa carambola 3 sponde e una delle novità piazzamento nel girone. Superando in Prix di Saint Vincent. per te? più importanti sta nella trasmissione serie le 10 carambole il montepremi in streaming su Internet degli incontri. sale ancora ed ancora di più se si su- Vincere una gara così importante è perano le 15 carambole. Finalissima attesa stata per me una gratificazione di Dalla collaborazione con il sito di quella che sta per ini- quello che faccio quotidianamente in Kozoom è nato un sito dedicato alla I risultati della prima giornata di gioco ziare qui al Palais, da sala, un premio per la serietà e la manifestazione, e nella ritrasmissione sono andati al di là di ogni aspettativa. costanza nell'allenamento. E poi la degli stessi incontri in differita da Jaspers ha vinto con 5 punti in classi- una parte Massimo Ca- ria, giocatore dalla mia compagna Monica, prima della parte di Eurosport2, con differenti fica (ha pareggiato con Forthomme) gara, mi aveva chiesto di dedicarle classe innata, esperto modalità, secondo gli accordi partico- chiudendo le sue tre partite in 22, 22 e questa vittoria e l'ho fatto con gran- gorizianista e determi- lari di programmazione nei singoli l’ultima, contro Bury, in sole 18 ripre- dissima soddisfazione. Da diverso Bellissimo abbraccio tra Massimo Caria nato a scrivere per la Paesi. se: media generale 2,419 e serie mas- tempo Monica rappresenta un punto e Vincenzo Consagno dopo la finalissima seconda volta, dopo il sima di 22! fermo nella mia vita, abbiamo due 1998, il suo nome I giocatori sono 16 in totale e rappre- stupendi figli insieme, è una donna sono esistite vittorie nette, ma in nell’albo d’oro di questa manifesta- sentano i migliori 12 in classifica del- Nella partita pareggiata con Forthom- che ha saputo darmi tantissimo e tutti e quattro gli incontri si è sem- zione. Dall’altra Vincenzo Consa- la World Cup con l’aggiunta dei mi- Jèrèmy Bury e Dick Jaspers me Jaspers ha fatto una serie da 10, dedicarle questa vittoria è il minimo gliori 4 francesi, scelti dal comitato una da 9 e una da 20 per finire; For- pre andati alla bella. Ottima la pre- gno, giocatore molto più giovane, stazione fino a questo momento di che posso fare. organizzatore. I partecipanti sono stati thomme è riuscito a pareggiare con 11 meno avvezzo a questo gioco anche La goriziana è un gioco dove il tocco inseriti in 4 gironi da 4, secondo la Mercoledì 16 Gennaio 2008 di serie nella penultima ripresa ed Martinelli che però si scontra con se ha dimostrato di saperci fare e un Mannone in ottima forma che si di sponda conta tantissimo e per il classica serpentina. Girone C: Sanchez-Horn-Zanetti- altre 6 sul tiro di pareggio di ripresa. parecchio! quale mi sento particolarmente por- Roux La serie record, di 22, Jaspers l’ha aggiudica il primo posto in semifi- nale. tato, poi l'insieme delle cose, la giu- Ogni girone da 4 sarà in campo in I primi due di ogni girone accederan- fatta contro Bury ed è stato fermato Inutile dire che i pronostici sono per sta concentrazione, quel pizzico di Sconfitta assolutamente non prono- diverse giornate ,secondo questo ca- no alla fase finale formando altri due dall’arbitro per fine partita! Il secondo la maggior parte a favore di Caria, fortuna che ci vuole sempre, la giu- sticata quella di Michelangelo A- lendario: gironi da 4 con meccanismo classificato è stato Forthomme, anche soprattutto per la grande esperienza sta condizione fisico mentale mi niello per mano di un giovane e all’italiana; gli incontri relativi a que- lui con 5 punti, e media di 2,000. Lep- in questa specialità e il risultato non hanno portato a questo successo. Mercoledì 21 Novembre sta fase si giocheranno il 5 e 6 Marzo pens e Bury escono dal torneo a testa quanto mai nuovo a questo tipo di si fa attendere molto. Caria inanella Girone D: Jaspers-Forthomme-Bury- 2008. alta avendo fatto rispettivamente manifestazione Vincenzo Consa- due set consecutivi lasciando poco BW: Hai vinto anche nel 1998. Leppens 1,370 e 1,514 di media generale. gno. Altro match molto seguito spazio al giocatore salernitano che, Quale vittoria ti ha dato più soddi- Il giorno seguente, il 7 Marzo, vi sa- quello tra Massimo Caria e Riccar- probabilmente, è già appagato sfazione? Perché? Giovedì 20 Dicembre ranno le due semifinali e la finale. I Le partite in diretta streaming hanno do Belluta, due esperti di questa dall’ottimo piazzamento e non oppo- Girone B: Caudron-Polychronopoulos premi in denaro sono abbastanza so- sofferto di qualche imperfezione specialità che hanno offerto uno ne grosse resistenze; un abbraccio Sicuramente questa è stata, sotto -Merckx-Barbeillon stanziosi, almeno per la carambola: nell’immagine, ma nonostante ciò si è spettacolo unico che però ha visto finale tra i due giocatori sancisce la l'aspetto della tensione, quella che nella prima giornata di gioco (girone riusciti a seguire le partite con suffi- Belluta cedere il passo ad uno stre- grande armonia, la sportività e la mi ha dato di più. Vincere è stato Venerdì 21 Dicembre D) il vincitore Dick Jaspers ha vinto ciente campo visivo. pitoso Caria. gioia di entrambiMassimo per questo Caria splendi- è il davvero difficile, ho dovuto battere Girone A: Blomdahl-De Backer- in totale 7650 €. vincitoredo risultato: della 32a edizione del giocatori fortissimi: Monterali, Sayginer-Duval di Roberto Garofalo L’ultimo posto in semifinale se lo Grand Prix di Saint Vincent! Quarta, Belluta fino alla semifinale aggiudica Arturo Albrito, giocatore con Albrito. di innato talento che sta un po’ in Il prossimo appuntamento della sta- Jaspers Forthomme Bury Leppens Punti Car Ripr. M.G. Serie Class. BW: Quale è stata la partita più disparte dalle competizioni nazio- gione è al Palafiori di Sanremo dal dura? nali ma che di questa specialità è 18 al 23 di Dicembre per il 1° Gran un vero e proprio maestro. Buona Premio Città di Sanremo. Jaspers Dick (NL) X 50 50 50 5 150 62 2,419 22 1° Sicuramente la semifinale con Artu- comunque la prestazione del suo ro, una partita carica di tensione gio- Ma leggiamo impressioni, sensazioni avversario Ivano Merli di Ancona. cata sul filo della precisione. Ma Le semifinali vedono Salvatore e stati d’animo di alcuni dei protago- ricorderò per un bel po' anche la par- Forthomme Roland (B) 50 X 50 50 5 150 75 2,000 11 2° Mannone affrontare Vincenzo Con- nisti di questa manifestazione. sagno e Massimo Caria contro Artu- tita con Liccardo, nella quale me la ro Albrito. Senza nulla togliere alla di Paola Luzzi sono vista davvero brutta: 386 pari Bury Jeremy (F) 34 25 X 50 2 109 72 1,514 8 3° prima, dove Consagno impone il suo alla bella e tirava lui! Fortunatamen- gioco sbagliando pochissimo e la- te ha fatto 4 mancando la chiusura per un soffio... sono quelle partite sciando poche chances al plurititola- (Si ringrazia il Sig. Ennio Finelli per le immagini fotografiche pubblicate in questo articolo) che si ricordano per tutta la vita. Leppens Eddy (B) 29 34 48 X 0 111 81 1,370 9 4° to Mannone, è stata la seconda semi- finale a dare vero spettacolo: Caria e BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 12 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 21 combere con facilità per mano di scherzetto a BW: Qualche dedica speciale? Murphy. Fuori addirittura nel turno di Murphy, e da allora wild-card sia Matthew Stevens che il Sicuramente alla mia famiglia. Ma i due non si rispar- vincitore del recente Grand Prix Mar- voglio dedicare questo secondo posto miano co Fu. Vincenzo «complimenti». Va Consagno alla mia fidanzata, Gerarda, che sop- porta instancabile tutte queste lunghe detto comunque Eccoci dunque all'atto conclusivo di trasferte. Parte di questo successo lo che i loro match si devo anche a lei che mi fa stare sereno svolgono nel mas- questo torneo, una bella partita che si e accetta con sacrificio questa vita un simo della corret- è mantenuta sul filo dell'equilibrio per po’ da nomade che conduco. tezza, cordiale molto tempo: un solo centone nella stretta di mano fi- prima sessione (sarà anche l'unico del BW: Sei uno dei giovani emergenti nale compresa, an- match) che si chiude sul 4-3 Maguire; di questo sport, e un secondo posto che se poi… prose- lo scozzese inizia bene anche la ses- a Saint Vincent è un bel biglietto da E’ con guono immancabil- sione serale e O'Brien fatica a restar- visita per la stagione: cosa ti aspetti mente in conferen- gli dietro, pur giocando una buonissi- dopo questa vittoria? Salvatore immenso Stephen Maguire: «La nascita di mio figlio za stampa. Una ma partita; 5-3, 5-4, 6-4, 7-4. L'irlan- dese non si dà ancora per vinto e Mannone ha dato una svolta alla mia carriera» rivalità salutare per Di continuare così! (sorride) La sta- piacere che lo sport in ogni strappa il dodicesimo frame, per poi gione è iniziata molto bene, ho vinto il caso, di quelle che sprecare un'occasione d'oro nel girone di qualificazione alla prima la redazione ne per lui) e la straordinaria presta- aggiungono un qualcosa in più a quel- successivo, che l'avrebbe riportato a prova BTP perdendo poi alla seconda zione che lo ha portato ad annichili- li che altrimenti sarebbero «solo» un frame di distanza. E' invece Ma- con Mignolo. di re per 5-2 Ronnie O'Sullivan. «The degli incontri tra due grandi campio- guire a farlo suo con una splendida Questo grandissimo risultato mi porta BW: Soddisfatto del tuo piazzamen- Rocket» proveniva da una straordi- ni. Noi, da spettatori, ci auguriamo di serie, e a suggellare il trionfo con un 21° in classifica generale quindi i pre- to? BwMagazine naria impresa compiuta il giorno vedere tanti altri duelli di questo li- 56 nel quattordicesimo e conclusivo supposti ci sono, spero di continuare a prima contro Allister Carter: sigla la vello in futuro, quali che siano le mo- parziale. giocare bene. Sono contentissimo di questo terzo dà il sua vittoria per 5-2 con 5 centoni (è posto. Ho sempre detto e sostenuto che tivazioni che spingono i due conten- la prima volta nella storia che ciò denti! Stephen Maguire: «E' una sensazio- BW: Cosa ti è mancato in finale con in un ambiente come quello di Saint benvenuto avviene in una partita al meglio dei 9 ne incredibile tornare alla vittoria Caria? Vincent è difficile trovare le condizioni frame) tra cui un 147! Vincitore o Prima di venire alla finale, parliamo dopo 3 anni, un altro sogno che si ideali per esprimersi al meglio. Lo perdente, Ronnie è sempre al centro delusioni di questo Nor- avvera. Ora sono stanchissimo, ma scorso anno arrivavo vincitore dalla a.. anche delle Sicuramente mi sentivo molto appaga- della cronaca. thern Ireland Trophy: oltre ai già cita- tocco il cielo con un dito. Dopo diver- prima prova di Spadafora e, nonostante to dall’essere arrivato in finale ad una ti Higgins, che ha trovato un durissi- si anni di difficoltà, la gioia che pro- fossi in una forma strepitosa, ho perso gara tra le più importanti in Italia. Mi IRENE! Niente affatto più agevole è stato il mo scoglio al primo turno, e il cam- alla prima partita di qualificazione. La vo è davvero grande. Dopo la vittoria sono rilassato troppo, non ci ho messo cammino di Maguire: a parte un goriziana è un gioco fatto di piccole pione uscente Junhui (al quale peral- allo UK Championship ero un andato la grinta che serviva ma va benissimo facile primo turno (contro David tro nessuno accordava grandi chance un po' fuori di testa. Bevevo troppo e così, sono molto soddisfatto della mia sfumature e basta davvero un niente per perdere una partita. Gray), lo scozzese ha dovuto superare di ripetersi, alla luce degli ultimi ri- ho messo su peso. Tutto ciò mi è co- gara. uno dopo l'altro tutti i migliori pro- sultati), ancora un boccone amaro per stato un'intera stagione, e forse anche dotti delle ultime generazioni di gio- Selby (fuori al primo turno per mano metà della successiva. Ci sono state BW: La goriziana è un gioco per il BW: Cosa nei pensi del vincitore, catori: prima il cinese Junhui (che di Hawkins) e per Dale, sul quale volte in cui mi sono chiesto se avrei quale ti senti portato? O preferisci Massimo Caria. Vittoria meritata? finalmente vince una partita, ma è Ryan Day si prende una sonora rivin- mai più vinto un torneo. Diventare comunque l'italiana? ancora lontano dai suoi giorni miglio- cita per 5-1. Non fanno ormai più padre mi ha cambiato, mi fa impe- Assolutamente si. Ha vinto delle partite ri), poi l'australiano Robertson, e in notizia le sconfitte di Williams e, gnare di più; ho la possibilità di gua- A dire il vero, fino a qualche giorno durissime sulla carta, ha battuto il vin- una splendida semifinale l'acerrimo spiace dirlo, di Hendry, il quale si dagnare tanti soldi con lo snooker, e citore dell’ultima edizione Daniele fa, nessuno credeva fossi portato per rivale Shaun Murphy. Vale la pena salva in qualche modo contro lo sco- voglio che il mio ragazzo abbia tutto Montereali, poi Riccardo Belluta e Ar- questo gioco, mio padre per primo che ricordare l'episodio che dette il «la» nosciuto Martin Gould per poi soc- il meglio.» mi ha detto più di una volta «tu di turo Albrito, giocatori durissimi in que- alla disputa tra i due, che non nascon- questo gioco non capisci niente», ora sta specialità. Ha sicuramente dei gros- dono affatto di detestarsi a vicenda: Fergal O'Brien: «Penso che alla fine però si è dovuto ricredere (sorride). si meriti, sta giocando bene ed è riusci- torniamo per un attimo al 2004, abbia vinto il migliore. E' stata una to a trovare la condizione mentale idea- Al di la di questo ottimo risultato, Grand Prix, primo turno, si affrontano grande settimana per me, non posso le per giocare bene e vincere, sono preferisco comunque l’italiana, la i due giovani emergenti Shaun certo lamentarmi. Mi sono divertito e molto contento per lui. sento più mia come specialità. Murphy e Stephen Maguire. L'incon- spero che in futuro diventi la norma- Tanti tro sta per iniziare ma Maguire si ac- lità: non voglio aspettare altri 8 anni BW: La partita più impegnativa? BW: Dopo due ottime prestazioni corge di aver dimenticato il gessetto per una finale…» con Rizzo e Martinelli hai ceduto il auguri negli spogliatoi, e chiede all'arbitro il Beh... sono state due, la prima con De passo al giovane Consagno, cosa ha permesso di assentarsi qualche minu- Prosegue senza sosta il circo mondia- determinato la tua sconfitta? Feudis nel girone di qualificazione per a mamma to per recuperarlo. Durante la sua le dello snooker, e il Campionato del entrare nei 16, partita tiratissima e poi assenza, Murphy parla con l'arbitro, Regno Unito è già alle porte: chi sarà senz’altro quella contro Michelangelo Sono state sicuramente due partite ano- Sandra e viene convocato il direttore di gara, e ad aggiudicarselo? Visti i risultati di male nelle quali non sono mai riuscito a Aniello, conclusasi alla bella. al suo ritorno Maguire scopre di esse- inizio stagione, ci guardiamo bene dal trovare la possibilità di rimettermi in Quella invece che mi è piaciuta di più papà Enzo!!! re stato penalizzato di un frame per fare pronostici… Seguite il torneo in è stata quella con Salvatore Mannone, partita. Va detto che Vincenzo ha gio- diretta sulle nostre pagine, e un arri- cato molto bene sbagliando davvero non essersi presentato in orario. Per la nella quale ho fatto pochissimi errori cronaca, un furibondo Maguire vince- Mark Allen, tra i giovani più pro- vederci al prossimo mese per la cro- esprimendo un bel gioco. poco. rà comunque quel match per 5-2, ma mettenti dello snooker mondiale naca completa! lo scozzese non ha perdonato lo di Enrico Galli BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 20 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 13 NORTHERN IRELAND TROPHY 2007 OPEN «CENTRO ITALIA» DI 3 SPONDE Torna al successo lo scozzese Maguire Antonio D'Aniello vince la prima edizione del torneo reatino

Anno 2004, nasce una nuova stella. nei primi due tornei della stagione, Si è svolto nell'unica giornata di dome- stremamente con- Giunta al tramonto l’era Hendry, lo chiunque tra i primi 30-40 giocatori nica 18 Novembre il primo Torneo centrato, costante snooker era da alcune stagioni domi- del mondo, azzeccando la settimana Open al CSB «Centro Italia» di Rieti. nel rendimento, è nato dai tre «gemelli» (così chiamati giusta, può mettere in fila giovani A questo torneo hanno partecipato 24 riuscito immediata- perché nati nello stesso anno, il emergenti e «mostri sacri» senza giocatori, principalmente laziali mente a prendere 1975) che avevano detronizzato il alcun rispetto. E succede così che (Roma e Rieti le province più rappre- un deciso vantag- sette volte campione del mondo: l'irlandese O'Brien, presente in una sentate), ma con presenze molto inte- gio rispetto ad uno O’Sullivan, Higgins e Williams, il finale per l'ultima volta nel 1999 ressanti di bravi giocatori dalla Campa- Smajlovic che non quale nella stagione precedente ave- (quando vinse il British Open ), par- nia, dall'Umbria, dall'Abruzzo e dalla ha avuto il tempo va siglato il Grande Slam vincendo te dal turno di wild card e si fa stra- Sardegna. di riprendersi da UK Championship, Masters e Cam- da verso la finale lasciandosi dietro alcuni inattesi erro- pionato del Mondo. Un nuovo nome nientemeno che i primi due giocatori La concentrazione delle gara in un ri iniziali, e non è si affaccia alla ribalta, imponendosi del mondo (Higgins e O'Sullivan) giorno solo è stata resa possibile dalla stato in condizione a sorpresa tanto nello European O- oltre a Dave Harold, Barry Hawkins breve durata delle partite nelle elimina- di sfoggiare il suo pen come nel prestigiosissimo Cam- e il giovane Mark Allen, sempre più torie (12 punti in 24 riprese, in gironi gioco, che è nor- pionato del Regno Unito: il giovane proiettato verso risultati di grande da 4 «all'italiana»), immediatamente malmente sicuro e Stephen Maguire torna al successo scozzeseStephen Maguire. prestigio. Davvero niente male! Par- seguite dalle finali organizzate nel soli- dal ritmo incalzan- dopo 2 anni difficili to tabellone da 16. Questa formula ri- te. Dado Smajlovic e sullo sfondo Alberto Ulizio, ticolarmente rimarchevoli la rimonta gestore del CSB Centro Italia di Rieti Simili vittorie non avvengono per finale dal 3-4 al 5-4 contro Higgins sulta evidentemente «pericolosa» per i caso, e tutti si aspettavano di aver in seguito a vincere il titolo). (ancora un difficile avvio di stagio- giocatori più bravi, dato che la partita Così, Antonio trovato il possibile «quarto incomo- La stagione 2007/2008 comincia in corta facilita le sorprese da parte di D'Aniello, non solo ha terminato la gliore serie (6 carambole)! do». Invece Maguire si ferma, smar- sordina per il ragazzo di Glasgow, qualche giocatore meno bravo, che partita con sicurezza, ma si è anche Terzo classificato è Aniello Vitiello risce la strada che aveva portato il con due sconfitte contro pronostico Premier League: magari riesce ad esprimere, nella breve esibito in vari tiri di pregevole e raffi- (napoletano d'origine, ma romano d'a- suo indiscusso talento a quei grandi negli ottavi di finale prosegue il regno di O'Sullivan durata, il meglio di sè, così superando nata concezione, terminando con la sua dozione), che ha dimenticato ormai di successi, si siede e lentamente sci- (particolarmente dolorosa quella di slancio il più esperto, ma più lento migliore Media Match di 1,429, a fron- essere stato fino a poco tempo fa un vola indietro in classifica. Fino al contro Stevens allo Shanghai Ma- Ronnie O'Sullivan si aggiudica per la ad imporsi. te di un avversario che è appena riusci- temibile giocatore d'italiana, e sta pro- 2007, anno nel quale il ragazzo sters, quando si fa rimontare dal 4-0 settima volta in carriera (la quarta Se questa è la teoria, nella pratica, in- to a realizzare in quella partita una Me- gredendo nella carambola a passi da scozzese che gioca senza il cravatti- per il 4-5 finale), ma lo snooker di consecutiva) la Premier League, cam- vece, i pronostici sono stati abbastanza dia Match di 0,458, per lui assoluta- gigante, in maniera minacciosa per gli no (ha ottenuto una deroga speciale questi anni è fatto così: non ci sono pionato che si svolge da settembre a rispettati. La finale, infatti, per il 1° e mente inusuale! altri giocatori più conosciuti. Quarto si per problemi di allergia al collo) dà più giocatori imbattibili, il livello dicembre tra 7 dei giocatori più rap- 2° posto, si è disputata fra due dei mi- è classificato Stefano Ponti (da Peru- ai suoi tifosi incoraggianti segnali di medio si è alzato enormemente, e ad presentativi del circuito. La prima gliori giocatori, Antonio D'Aniello E pensare che, invece, spetta proprio a gia), di nuovo in evidenza dopo un ripresa, raggiungendo tre volte le ogni torneo assistiamo a numerose fase, di gironi all'italiana, si è conclu- (Napoli) e Dado Smajlovic (Cagliari). Dado Smajlovic la migliore Media periodo di «assenza» dalle classifiche semifinali, l'ultima delle quali al sorprese e avvicendamenti al verti- sa col cinese Junhui in testa, seguito La distanza delle partite di finale era di Generale della gara (0,811), la mi- alte (era stato buon 2° dopo Giorgio Campionato del Mondo, dove contro ce. da Hendry, O'Sullivan e Higgins. 20 punti in 40 riprese, e un D'Aniello gliore Media Match (1,500) e la mi- Mancini nel Torneo Open di Firenze Higgins gioca un biliardo spettaco- Questi quattro si sono disputati il tito- e- del 2006). Inaspettatamente 5°, Seba- Northern stiano Ruocco, altro napoletano dal lare fino al 14-10, lasciandosi poi Non fa eccezione questo lo a eliminazione diretta; la finale è sopraffare nel finale dalla tensione e Ireland Trophy, il cui nome del stata tra i primi due giocatori in classi- gioco misurato e dal tocco delizioso, dal più esperto avversario (che andrà vincitore (ormai l'avrete capito) è fica mondiale, con O'Sullivan che ha figlio d'arte nella carambola: chi ne quello «nobile» di Maguire, ma che superato Higgins per 7-3 incassando conosce le doti lo pronosticava come a partire dal finalista (il non più gio- un premio complessivo di 83.000 ster- finalista... si sta sicuramente preparan- vane e piuttosto arretrato in classifi- line. do per un temibile ritorno! ca O'Brien) ci conferma quanto sia oggi difficile fare dei pronostici e In generale, si può affermare che il individuare dei chiari favoriti per la torneo è stato un bel successo, dal pun- vittoria finale. to di vista dell'apprezzamento dei par- tecipanti, e del bel gioco (a tratti bellis- Cominciamo questa cronaca proprio simo). Sono stati assidui ed esperti dall'irlandese Fergal O'Brien , gio- osservatori molti giocatori locali, certa- catore roccioso, grintosissimo, ma mente non sorpresi (come purtroppo ormai apparentemente in declino: da succede in altre parti d'Italia), che in molti anni a questa parte la sua clas- quella sala si giocasse a carambola! sifica finale è inferiore a quella dell'anno precedente, e l'età non è Arrivederci alla prossima (e a Rieti, più tale da far pensare a un'inversio- dove Alberto Ulizio ci attende nella ne di tendenza. Ma come abbiamo sua rinnovata sala)! Tutta la grinta di Fergal O’Brien detto poco fa, e come ci hanno già Antonio D’Aniello, vincitore del torneo mostratoDominic Dale e Marco Fu di Franco Careddu BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 14 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 19

Completano il quadro degli ottavi il Rodriguez la spunta sull’olandese De nell’ultima prova di quest’anno, a Me- giapponese Umeda, il greco Kasidoko- Bruijn per 3-1, anche le loro medie xico City, si era piazzato al 26° posto. TROFEO DELL’AMICIZIA SICILIA - MALTA stas, l’olandese De Bruijn e, per finire, identiche, intorno a 1.300. Attualmente si trova al 13° posto nel il colombiano Diaz. World Ranking. Ospitata in Sicilia la sesta edizione della manifestazione Nei quarti di finale Covarrubias è Ma ecco le prime sorprese, si fa per fermato da Umeda, 3-2 e 1.729 per il Ma nella finale di Cuenca è lui il vinci- dire, negli ottavi. Siamo ormai abituati vincitore. Jaspers non ha pietà di Blom- tore: i set sono molto tirati ed equilibra- Riceviamo e pubblichiamo volentieri il i problemi; il pri- a leggere risultati che sovvertono ogni dahl e vince 3-0 ripetendo la media ti, vince il primo Sanchez in 8 riprese; resoconto di questa bella manifestazio- mo è stato quello previsione e gli stessi giocatori sono precedente, 2.500; il campionissimo risponde Umeda vincendo il secondo in ne sportiva. di trovare una spe- del tutto consci che ogni avversario è svedese è ridotto a 0.937! Anche San- sole 6 riprese, poi ancora Sanchez nel cialità comune, da temere al pari dei più titolati. Il nu- chez non mostra segni di incertezza terzo in appena 3 riprese e 9 di serie; Si è svolto sabato 17 novembre a Mo- perché a Malta mero uno uscente dalle eliminatorie, liquidando facilmente Forthomme, 3-0 ma il 4° e 5° set sono del giapponese dica (RG) presso il C.S.B. La Biglia non giocano ai Leppens (si presenta in questa fase con e 1.730. Sorpresa relativa nell’ultimo che chiude con una media match di un incontro di biliardo sportivo tra una birilli, che seguo- 1.525 e 11 di serie), perde con il sedi- incontro che vede vittorioso Rodriguez 1.666 contro quella di Sanchez di rappresentativa della Sicilia e una di no solo in tv grazie cesimo, il messicano Covarrubias, pro- su Polychronopoulos in un match al 1.757. Dopo il mitico Kobayashi, che Malta, nell’ambito del 6° Trofeo a Rai Sport Sat, prio quello che ha lasciato fuori Zanetti cardiopalma: 3-2 e ultimo set vinto dal in una finale mondiale riuscì a battere dell’Amicizia. tanto meno a boc- e Bury, la media è però molto buona, peruviano per 15 a 14. l’invincibile Ceulemans, mai più nes- cette e, cosa stra- 1.513 con 10 di serie. Pensate che Lep- sun giapponese aveva vinto in un mon- L'importanza della notizia è data dal na, nemmeno a pens aveva vinto i primi due set con A questo punto tutti si aspettano una diale di tre sponde. Forse la fortuna lo fatto che, per la prima volta, il nostro carambola. Le media provvisoria di 2.727 e il secondo classica finale tra Jaspers e Sanchez, ha leggermente aiutato, perché Umeda sport è stato coinvolto in una manife- uniche specialità set l’aveva vinto in sole due riprese, entrambi al loro top per media e gioco aveva avuto vita facile nel suo girone stazione di carattere internazionale, praticate a Malta poi la formidabile rimonta del messica- eccellente. Ma le sorprese non sono con Muller (DE) e Ledezma (EC), il organizzata dal CONI, dove si è gareg- sono lo snooker, no e la resa finale del belga. finite: mentre Sanchez vince agevol- tedesco con 0.780 e l’ecuadoregno solo giato in diversi sport cosiddetti visti i loro rapporti mente con Rodriguez, 3-0 e 1.551 per con 0.462 di media. «minori» ma comunque importanti, passati con gli La delegazione Italiana per il biliardo Umeda vince con Aveiga che non va lo spagnolo contro appena 0.740 del come il e il karate, oppure sport inglesi, e il pool, oltre l’uno di media e Jaspers strapazza peruviano, sull’altro tavolo il grandissi- Anche negli ottavi e nei quarti gli av- «olimpici» come la scherma, il bad- dove giocano una il colombiano Diaz con un ottimo mo Dick Jaspers perde malamente con versari erano stati alla sua portata, A- minton, il sollevamento pesi e il tria- specie di palla 8 su biliardi di m. 2,20, (Nazionale-Pro di birilli) e Dario Ba- 2.500; anche Blomdahl supera il due di il giapponese Umeda; i primi due set veiga prima e dopo Covarrubias. Ma è thlon. più piccoli dei nostri, con delle biglie rone (Vice Campione Italiano Junio- media con il greco Kasidokostas e San- sono di Umeda con buona media, nel nelle fasi finale che si è visto il miglior molto piccole (54 mm. di diametro). res) con riserva Giuseppe Nicotina, chez segue da molto vicino con 1.933 e terzo set c’è un risveglio di Jaspers che Umeda, con Jaspers nella semifinale e Inizialmente doveva essere un quadran- giocatore di origine messinese, che vittoria per 3-1 con il danese Nelin. vince in 9 riprese, ma nel quarto il Sanchez nell’ultimo incontro (1.400 e golare tra Sicilia, Malta, Libia e Tuni- In Sicilia abbiamo un solo biliardo di avendo passato diversi anni all'estero, Decisamente sotto tono Caudron, perde giapponese sfodera la sua arma miglio- 1.666 le sue medie incontro). sia, poi i difficili rapporti politici tra snooker e si trova a Modica. Il CONI ha imparato a giocare a snooker. Per il con il connazionale Forthomme, vin- re, una difesa accorta e intelligente, e Libia e Tunisia hanno consigliato un voleva organizzare la manifestazione di pool ho convocato Paolo Picataggi e cendo solo un set e media 1.303 (1.735 chiude in 14 riprese, consentendo a Onore al merito quindi al simpatico incontro a due tra Sicilia e Malta. biliardo in un Palazzetto dello Sport a Salvo Tomasello. per Forthomme). Jaspers di fare solamente 5 carambole giapponese che si presenterà a metà Quindi per noi, come F.I.Bi.S. è stato Palermo, ma ci siamo ben presto resi nelle 13 riprese a disposizione. dicembre in Corea, per l’ultima prova un onore partecipare e probabilmente conto che era più facile spostare tutti i La comitiva maltese era composta da: Altra illustre eliminazione quella del della coppa del mondo, supercaricato e ad aprile 2008 ci sarà il ritorno, e fare- partecipanti a Modica, che spostare il -Vincenzo Scicluna, Direttore del Co- campione uscente Eddy Merckx: perde Umeda non ha mai fatto una finale né forse ancora più supportato da un tifo mo di tutto per portare il biliardo spor- biliardo di snooker a 300 km. di distan- mitato Olimpico Maltese con il greco Polychronopoulos per 3 set di World Cup né di mondiale; nel 2006 amico. tivo anche a Malta. za con tutte le difficoltà che questa - Frans Bugeja, Presidente dell'Asso- a 1 e medie di entrambi quasi identi- il suo miglior risultato era stato un no- operazione avrebbe comportato. ciazione Snooker Maltese che, appena sotto 1.700. Il peruviano no posto in due prove di World Cup e di Roberto Garofalo Quando mi è stato chiesto di partecipa- - Carmel Cilia, Presidente dell'Asso- re ho subito detto sì, senza pensare Visto che il Centro Sportivo Biliardi ciazione Pool Maltese minimamente al come, poi sono iniziati «La Biglia» è uno dei più belli e più - Vincent Degiorgio, Segretario Gene- attrezzati della rale dell'Associazione Pool Maltese 60° Campionato del Mondo di 3 Sponde - 07-11. Novembre 2007 - Cuenca (EC) Sicilia, abbiamo - Paolo Galea, arbitro internazionale di Classifica Finale deciso di svolgere snooker la gara a Modica, - Simon Camilleri e Mario Brincat, i tra l’altro una cit- due giocatori di snooker tadina molto bella - Clint Azzopardi e Clayton Attard, i e particolare che i due giocatori di pool maltesi hanno ap- prezzato durante il E' stato molto bello condividere, stare loro soggiorno. insieme e scambiarci impressioni e Come Presidente conoscenze sul mondo del biliardo. del Comitato Re- Abbiamo fatto una cerimonia inaugura- gionale, mi è stato le dove erano presenti anche il Presi- chiesto dal CONI dente del CONI Provinciale di Ragusa, Sicilia di convoca- Rosario Cintolo, l’Assessore allo re 4 atleti: due per Sport, Turismo e Spettacolo del Comu- lo snooker e due ne di Modica, Tato Cavallino e il De- Dario Barone, giocatore d’italiana prestato allo snooker per il pool. Per lo legato Provinciale della F.i.Bi.S. di snooker ho convo- Ragusa Carlo Cascone. cato Davide Rizzo Abbiamo fatto suonare gli inni nazio- BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 18 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 15

nali di Malta e Italia e abbiamo conse- pool abbiamo pareggiato 2 – 2. La vit- comunque uno stato, anche se piccolo gnato dei ricordi a tutte le autorità pre- toria finale è andata comunque ai mal- (400.000 abitanti in tutto). CAMPIONATO DEL MONDO DI 3 SPONDE senti. Anche i Maltesi sono stati gentili tesi che hanno vinto anche la manife- e generosi, sono rimasti entusiasti stazione nel suo complesso aggiudican- Almeno per quanto riguarda il biliardo, A Cuenca (Ecuador) vince a sorpresa il giapponese Umeda dell'accoglienza siciliana e ci hanno a dosi la vittoria in 6 delle 9 specialità. ci siamo adattati a giocare specialità loro volta invitati a Malta per poter Tutti i risultati si possono trovare sul non molto praticate in Sicilia, pur di ricambiare. sito www.conisicilia.it. essere presenti, perché era quella la Il 60° Campionato del Mondo con il messicano Almaraz, San- cosa più importante e non vincere. di carambola a tre sponde ritor- chez fa ben 2.647. Per la cronaca, abbiamo perso 4 – 0 Bisogna considerare il fatto che i mal- na in America del Sud, dopo Dick Jaspers, nel girone E, per- nello snooker, perché il divario con i tesi ci tenevano in modo particolare a Il Presidente del Comitato Regionale alcuni anni di assenza; nel de due set, media finale 1.266. loro giocatori è notevole, mentre nel ben figurare, inoltre loro rappresentano Dott. Roberto Minutella 1999, in Colombia, il fuoriclas- Forthomme vince il girone suc- se belga Frederic Caudron ave- cessivo, F, con media 1.360; va vinto il suo primo titolo indovinate con chi si scontrerà mondiale (media 1.491) e lì negli ottavi? Naturalmente con MANFREDI SCRIBANI aveva anche conosciuto e spo- il suo connazionale Caudron, sato, dopo quattro mesi, Diana vedi ultime gare! L’addio ad un caro amico Paola Bermudez Rodriguez. Nelin, Polychronopoulos e Lep- pens vincono i rispettivi gironi Per una volta, dopo quasi un anno e mez- sentita almeno una volta non la dimenti- L’organizzazione di questa edi- (G, H, I): il belga Leppens, non zo, scriverò un articolo in prima persona, ca più. Io no di certo. zione compete alla città di perdendo neppure un set, sarà il contravvenendo ad una della regole basi- Cuenca, Ecuador. numero uno dei sedici finalisti, lari della carta stampata. Mamma mia quanto ti ho preso in giro. Cuenca è situata tra le Ande, a anche con una buona media, Mi viene particolarmente bene la sua circa 2500 metri s.l.m. ed è 1.525.Nel girone J, il peruviano Il motivo di questa eccezione è semplice, imitazione, e persino i giocatori stranieri, chiamata la città dei quattro Rodriguez si classifica primo questo non è un articolo. Non è cronaca. che diventavano amici suoi da subito, fiumi, essendo tagliata e circon- ma con media sotto l’uno, È un pensiero, una riflessione, un saluto. senza peraltro capire una parola di quello data appunto da quattro fiumi; 0.900; gli altri due del suo giro- che diceva, mi fermavano agli Eurotour per il suo particolare centro ne, due ecuadoregni, sono di Ormai quasi tutti, nell’ambiente del pool per sentirla. Anche se, per me, il momen- italiano, sanno che storico, conservato intatto nel Il giapponese Umeda esulta dopo l'ultima carambola basso livello, con medie intorno Manfredi Scribani, to più divertente era quando lui imitava suo primitivo aspetto coloniale, a 0.500.Nel girone K abbiamo il presidente della Federbiliardo, se n’è me che facevo la sua voce. è stata dichiarata dall’Unesco ricani, il beniamino locale, Luis Avei- le "sgradite" sorprese: il primo incontro andato, in silenzio, il 23 novembre scor- «Patrimonio dell’Umanità». Gli abitan- ga, difende i colori ecuadoregni, forte è tra il francese Bury, compagno di so. Manfredi aveva, ha, una famiglia mera- ti sono circa mezzo milione. della sua posizione nel ranking mon- squadra di nell’Agipi, e Ma io non me la sento di parlare del Pro- vigliosa. Al suo funerale ho visto negli Manfredi Scribani Ancora una prova quindi «ad alta quo- diale (World Player), che lo pone al il messicano Covarrubias; vince il fran- fessor Scribani, della sua carriera federa- occhi di suo figlio Giuseppe quella soli- ta», dopo Mexico City, per i 48 gioca- 16° posto. cese 3-2 sudando le proverbiali sette le, del suo ruolo nel mondo del pool ita- che ti pervade quando ti danno una noti- dità nel superare le difficoltà che tori che rappresentano tutte le nazioni camicie. liano e di quanto ha fatto in veste ufficia- zia che non penseresti mai di dover ap- dev’essere parte del loro dna. Non me la dove si gioca a carambola e natural- Difficile esordio comunque per i più le. A questo penseranno, e hanno già prendere. Almeno non ora. sono sentita di abbracciare lui, sua sorel- mente la maggior parte di loro è di pro- forti, vediamoli uno per uno. Nel secondo turno Zanetti esordisce pensato, altri, più qualificati ed informati la Miriam e la loro mamma. Sanno che il venienza europea. Mancano alcuni no- Nel girone A, Merckx, detentore del malamente, perdendo per 3-2 con il di me. Mi vengono in mente un sacco di valore di loro padre era ben chiaro in Io voglio ricordare solo il mio amico «flash», ricordi sparsi ma non confusi, di tutti noi, quanto gli fossimo affezionati, e mi di spicco, primo fra tutti il turco titolo, comincia bene con Garcia messicano, media 1.290 per il vincente Scrich. quello che era il «maestro» di cerimonie basta così. Come sarebbe bastato a Lui. Sayginer. (1.730), ma stenta con il coreano e 1.018 per Marco. Nell’ultimo incon- fraterne, confidenziali, chiassose e spen- Hwang, finisce comunque primo con tro quindi Bury e Zanetti si giocano Lo conobbi tanti anni fa, quando la Ge- sierate. A volte gli telefonavo incazzato, per Abbastanza folta la schiera dei sudame- 1.380.Nel girone B, Blomdahl vince 3- l’ingresso in finale; al francese basta nova del pool stava passando un momen- questioni di federazione. Porca miseria, 0 la prima parti- vincere, mentre per Marco è necessaria to assai buio. Mancavano le sale, e que- La sua proverbiale, e col senno di poi ci fosse stata una volta in cui non è riu- ta con il norda- la vittoria e una media superiore a quel- sta non è una novità. Scrich era un pro- maledetta, sigaretta sempre stretta fra i scito a strapparmi un sorriso, a tenermi al mericano Shoo- la del messicano (1.115). Il primo set lo fessore in pensione dalla faccia sempre denti. Il tempo che passava, le poche ore cellulare per un’ora e a far finire tutto a ni, ma con tante vince Marco in 12 riprese e Bury fa sorridente, e gestiva una piccola sala da di sonno che lo hanno fatto invecchiare tarallucci e vino. Non ce la facevo, era riprese a suo solo un punto, il nervosismo deve aver italiana, quattro tavoli poco frequentati. forse un po’ troppo in fretta. Più si stan- più forte di me. Oggi ne sono ancora più carico, media predominato su tutto; anche il secondo Un giorno Manfredi decise di montare cava, più sorrideva. Maggiori erano le felice. finale 1.446. set è di Marco, in 16 riprese, basta vin- un biliardo da pool sul retro, e fu lì che difficoltà che il tipo di vita che aveva Nel girone C, cere anche il terzo set in una decina di venne in contatto con la passione dei scelto gli arrecavano, e meno te ne accor- Scrich ci sentiva solo dall’orecchio sini- Caudron cede un riprese e il gioco sarebbe fatto. genovesi per il gioco all’americana. Ne gevi. Questa «proporzione inversa», for- stro. Questa è la versione ufficiale. Nem- solo set in due Invece no: Bury incarta Marco e vince i fu immediatamente contagiato. se, era quello che gli dava la forza per meno da quello, a volte, quando era il partite e finisce successivi tre set, nel terzo e quarto Entro breve i birilli sparirono per far andare avanti, e per far crescere il bene caso. Salvo poi sorprenderti nel captare con 1.378 di Marco fa solo 5 e 4 punti (14 posto a sette tavoli da pool, Scrich si che tutti noi gli abbiamo voluto sempre anche flebili sussurri. A volte, quando media. nell’ultimo). Zanetti termina così terzo rimboccò le maniche e fu il suo entusia- di più. era il caso. Te l’ho detto mille volte, caro Nel girone D nel suo girone e saluta il mondiale. smo, a sua volta, a contagiare noi. Quel Scrich, che eri un paraculo. anche Sanchez Ancora una volta il sistema a set e la posto divenne la nostra casa, per gli anni Le sue notti insonni davanti al computer, lascia un solo set corta distanza lo hanno tradito; appena successivi. o attaccato al telefono, per organizzare E non pensare, caro Amico mio, che me ma la sua media 15 giorni prima, Marco, in una partita a gare, campionati italiani e nel contempo lo rimangerò ora, solo perché per un po’ finale è molto squadre, aveva fatto 2.320, ai 50 punti. Scopro ora quanto sia difficile esprimere essere l’ospite premuroso di una casa che non ci vedremo. buona, 1.942, la Il locale Aveiga conquista il primo attraverso una tastiera quello che ti pren- non aveva padroni. Sanchez, secondo classificato migliore di tutte posto nel suo girone con 1.101 di me- de allo stomaco, quel senso di impotenza La sua risata, rauca di Marlboro, chi l’ha Ciao,Francesco le eliminatorie; dia. BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 16 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 17 yes, autore di un torneo strepitoso ma non sufficiente per l’ingresso in finale. CAMPIONATO MONDIALE 2007 DI PALLA 9 Tra tutte le partite, come spesso accade, l’ultima è proprio la più Trionfa a sorpresa l'inglese Peach, primo europeo campione del mondo nella storia nervosa. I due giocatori, nelle fasi iniziali del lungo match al meglio dalla kermesse filippina del delle 33 partite, concedono alla ten- Il mondiale che non mese scorso, lo strabiliante sione alcuni errori inconsueti, ma t’aspetti. Oddio, non è la terzo posto di nel finale il sangue freddo di Peach prima volta che un cosiddet- , ha la meglio sul temperamento di to «outsider» si aggiudica il venticinquenne connazionale Gomez, e con il punteggio di 17-15 più prestigioso titolo annua- e concittadino di Peach, au- il trentacinquenne di le nel pool, ma quasi sem- tentica sorpresa del torneo. (sarà il destino?) si laurea pre, nel recente passato, si è L’eccezionale momento del Campio- trattato di giovani leoni in pool inglese è ulteriormente ne del Mondo 2007. procinto di diventare qual- confermato dall’attuale cuno. Esempi lampanti, ne- leader della classifica euro- Teniamo le performance degli ita- gli anni passati, sono quelli pea, Mark Gray, che coniuga liani per ultime, purtroppo, perché di , quasi perfettamente la sua attività nemmeno quest’anno, ma verrà il sconosciuto fuori di professionista dello snoo- nostro momento, siamo riusciti ad dall’Europa al tempo della ker e una prima stagione a arrivare in fondo al torneo con il sua affermazione ma consa- dir poco straripante a imbu- trio Petroni-Muratore-De Falco. cratosi grande negli anni car palle numerate. Solo il primo dei tre è riuscito ad successivi, fino ad arrivare a approdare alle fasi a eliminazione Wu Chia Ching, il baby- Tornando al campionato del diretta, incappando in una sconfitta campione del 2005, anno in mondo, tutte le aspettative sul filo di lana col giovane fenome- cui il sedicenne di Taipei della vigilia erano focalizza- no di Taipei Wu, mentre Bruno e conquistò anche il titolo di te sui «soliti sospetti»: il for- Vittorio non hanno superato il palla 8. tissimo contingente dei pa- «Judgement Day», rimanendo fuori droni di casa, capeggiato dal dai primi 64. Roberto Gomez, per lui un sogno che svanisce in finale L’affermazione di Bruno Muratore Invece,Manila nell’edizione dal 3 all’11 tenuta- no- campione uscente Ronnie all’Eurotour immediatamente suc- vembre,si a un giocatore forte Alcano, in gran forma e fina- come lo svizzero Tschudi, lo spa- non gli venga sanzionato il fallo. cessivo, peraltro, lascia ben sperare di sicuro ma non più di pri- lista agli US Open, dalla porta il titolo mondiale in Europa gnolo Alcaide e l’ungherese Foldes. L’arbitro, Nigel Rees, come del re- per il nostro movimento, e un Mon- mo pelo, e con un palmares leggenda e rin- foltito da affermati campioni Insomma, nessuno si sarebbe mai sto entrambi i giocatori, nota che le diale tinto d’azzurro non sarà, nel non certo eccelso, ha fatto il aspettato che Peach, certamente in bilie si sono mosse in maniera piut- come , prossimo futuro, poi così un mirag- colpaccio. È l’inglese Daryl Peach, questo livello. Come tutti i giocatori grado di battere chiunque, facesse tosto inconsulta per essere un tiro 35 anni portati non benissimo, il britannici, ha un punto palla di quelli Dennis Orcullo, Marlo Manalo, Alex gio. Pagulayan e molti altri. A seguire, fuori in successione Alcano, Lee regolare. Con il pubblico che già sta nuovo Campione del Mondo di che ti fanno venire il nervoso. Non è Kung Fang, Stolka, Francisco Bu- portando in trionfo il proprio gioca- palla 9. previsto che gli capiti di sbagliare l’armata di Taipei: il già citato Wu, Quattro europei nei primi 8, e addi- Ching Shun Yang, Kuo Po Cheng, il stamante, Foldes e, in una combat- tore, credendo nel 10-8 finale, il rittura tre semifinalisti, impongono una palla imbucabile. Il motivo di tuta e nervosa finale, la nuova sco- direttore di gara si riserva il diritto, Daryl è un giocatore molto preciso, capostipite Fong Pang CHao e nu- al mondo della palla 9 l’assoluto questa caratteristica, che poi, se an- perta filippina, Roberto Gomez. concesso dalle regole, di rivedere ed ha dalla sua i nervi saldi che ci diamo a vedere, è quello in cui con- merosi «oggetti misteriosi» che non l’esecuzione alla moviola per far rispetto per il Vecchio Continente, vogliono per centrare obiettivi di siste il gioco, deriva dal background sbagliano una palla. La partita-chiave, quella che ha, luce sulla questione. Dopo svariati che si gode anche i noni posti di snookeristico che i probabilmente, dato a Daryl la fidu- minuti ed alcune discussioni, il ver- Stolka, Feijen e Stepanov, oltre al «perfidi albionici» si Gli americani, che non stanno pas- cia per arrivare fino in fondo, è sta- detto lascia aperta una speranza per quinto di Immonen. portano dietro sul ta- sando un momento particolarmente ta quella dei quarti di finale, contro Peach, che sfrutta l’occasione e, con volo da nove piedi. brillante, per una volta si affidavano l’idolo di Manila Francisco nervi d’acciaio, non sbaglia più fino Il mondiale di Manila è già storia, e Da qualche tempo, a un giovane, , «Django» Bustamante. alla fine del match. 10-9, a cui i campioni impegnati stanno già infatti, i tabelloni del- capace di trionfare agli US Open e in l’inglese fa seguire un autoritario 11 affilando le steccheMosconi per i prossimiCup, in le varie tappe forma strepitosa, tenendosi sempre Un set ai 10 racks, tirato punto a -2 a Foldes in semifinale. impegnicorso in come questi la giorni, e la ripresa dell’Eurotour si stan- la chance di exploit dei loro portaco- punto fino all’episodio che ha rapi- dei vari circuiti professionistici in no sempre più riem- lori più celebri, , Co- damente fatto il giro del mondo del Dall’altra parte del tabellone, il fi- tutto il mondo. piendo di cecchini di rey Deuel, e Rodney pool. Punteggio di 9-8 per Busta- lippino Gomez, con un gioco senza Sua Maestà, che in Morris per fare qualche nome. mante, che sta chiudendo partita ma traccia di paura (e quasi senza om- Questa sarà comunque ricordata questo modo stanno va fuori posizione per la bilia 3, che bra di difesa), si sbarazza senza pro- come la cavalcata trionfale di Daryl colmando la lacuna Dall’Europa, i meno pagati dai boo- finisce molto vicina alla 9. Busta- blemi di tutti i suoi avversari. Gente Peach, un «uomo normale» in mez- che li separava dalle kmakers alla vigilia erano i solidissi- mante è costretto a colpirla di cal- come e Niels Feijen, gli zo ai mostri, che ha dimostrato co- posizioni di vertice: mi tedeschi, capeggiati dal sempre- cio, e tira una botta molto forte col- olandesi più forti, che vincono un me, con la testa fredda e il braccio l’esperienza interna- verde , finalista lo scor- pendo, ad occhio nudo, le due palle rombo in due, ma anche come i tai- caldo, si possa sovvertire ogni pro- zionale, con so anno, e rinforzati da gente come simultaneamente. La 9 finisce dritta wanesi Fong Pang Chao, campione nostico, ad ogni livello. Meditate gente, meditate… Il 35enne inglese in azione al «break» l’accortezza tecnico Hohmann, Ortmann, Engert e Stol- in buca d’angolo, e Django, con del 1990 e del 2001 (10-2) e Kuo Po ka, l’olandese Niels Feijen, il finlan- l’espressione del calciatore che se- tattica che ne deriva. Cheng, due volte sul podio al mon- di Francesco Tomati Prova ne è, sempre dese , lo svedese gna di mano, esulta sperando che diale (11-4), fino ad arrivare a Bo- e giovani in ascesa