ADERENTE AL CONACUORE - COORDINAMENTO NAZIONALE ASSOCIAZIONI DEL CUORE

Quadrimestrale n. Luglio- Agosto 2017 Anno XXIII - Spedizione in abbon. postale - art. 2 comma 20/c della legge 662/1996. 66 Filiale di Il dott. Giuseppe Ciancamerla è il nuovo presidente del CONACUORE Nei giorni del 19 e 20 maggio ha avu- to luogo il XIX Congresso Nazionale del CONACUORE, il Comitato coordinatore di tutte le associazioni dei cardiopatici, che, in tutta Italia, hanno reggiunto il considerevo- le numero di 133. Dopo una prima sessione dedicata alle at- tività istituzionali, introdotta dal Presidente uscente prof. Giovanni Spinella e dal nostro Presidente dott. Giuseppe Ciancamerla a nome del Comitato scientifi co del Conacuo- re, Il Congresso ha approvato le relazioni e i bilanci (il consuntivo 2016 e il preventivo 2017) passando quindi all’elezione dei nuo- vi organismi direttivi. Il nuovo presidente per il prossimo triennio è stato eletto il dott. Giuseppe Ciancamerla, a cui è andato l’unanime ri- conoscimento per l’impegno profuso in que- sti anni nel Conacuore, di cui è stato uno Il prof. Renato Balduzzi, già Ministro dei fondatori, assieme al prof. Spinella, par- della Salute, con il dott. Ciancamerla tendo proprio dall’idea, nata a Saint-Vincent cietà sportive. Sull’argomento è interve- nel 1997. nella prima Giornata del Cuore or- nuto anche il “Corriere della Sera”, riportan- ganizzata dalla nostra Associazione. do l’appello lanciato dal prof. Spinella e dal Nel Congresso sono stati ampiamente di- dott. Ciancamerla, spiegando bene i termini battutti tutti i temi relativi ai problemi della della questione: La legge, in vigore dal 21 malattia cardiovascolare e, soprattutto, del- aprile 2013, obbliga sia le società sportive la sua prevenzione. professionistice, sia quelle amatoriali, a do- Si è molto parlato dell’applicazio- tarsi di defi brillatori semiautomatici, oltre, ne della legge Balduzzi relativa ai naturalmente, al personale addestrato ad defi brillatori in dotazione alle so- usarli. (Segue a pag. 2) LES AMIS DU COEUR Rinnoviamo l’adesione DU VAL D’AOSTE DOTT. G. DEVOTI all’Associazione! Aosta, via Vevey 17 - tel. 0165 41448

Associazione aderente al Il modo migliore per sostenere il no-

CONACUORECoordinamento Nazionale stro impegno nel volontariato e nella pre- Associazioni del Cuore venzione delle malattie cardiovascolari, è sempre quello di iscriversi: la quota annuale è rimasta di € 18,00 e rappre- 2017 senta il contributo più importante per la nostra attività.

L’elezione del dott. Ciancamerla Per effettuare donazioni alla nostra e il Congresso del CONACUORE Associazione ricordiamo: • Il Codice fiscale: 91010010071 (Segue dalla prima pag.) per la scelta del 5 per 1000 sulla Mentre le società professionistiche si sono dichiarazione dei redditi messe in regola, per quelle dilettantistiche vi sono stati continui rinvii. Dal 1° luglio, • Versamenti su CC postale 10352110 anche grazie al Conacuore,la legge è entra- • Versamenti bancari: ta finalmente in vigore. BCC VALDOSTANA - IBAN: Ma i temi trattati al Congresso sono stati IT 61 C 08587 012220 00220100342 tanti: dopo la prima sessione. dedicata alle attività istituzionali e all’elezione dei nuovi organi direttivi, si sono susseguite altre cin- que sessioni, dedicate ai punti più impor- tanti per la sensibilizzazione della società ai Ringraziamenti problemi cardiologici. Sul prossimo numero di Informacuore, Ringraziamo le 514 persone che sarà a disposizione presso la nostra che, nella dichiarazioni dei red- sede, vi sarà il resoconto completo delle di- diti del 2015 hanno indicato la scussioni e delle decisioni prese. nostra Associazione come bene- ficiaria del 5 per 1000. Grazie ad essi la nostra Associazione rice- verà la somma di € 16.058,51. SI POTEVA SALVARE SE... Il video, girato nel 2013 alla Gros Ci- dac, che parla del massaggio cardiaco IL CORRIERE DEL CUORE e dell’uso del defibrillatore, visibile su Direttore responsabile Roberto De Vecchi Youtube, ha realizzato nel mese di di- Registrazione del Tribunale di Aosta n° 9/95 cembre 2016 100.000 visualizzazioni, del 15/12/95. Redazione e Amministrazione mentre adesso, dopo soli altri 6 mesi, presso la sede dell’Associazione sono arrivate a 280.000!!! Misteri “Les Amis du Coeur du Val d’Aoste - dott. G. del web! Devoti” Via Vevey 17, Aosta. Tel. 0165/41448 Visto il successo, presto pubblichere- Conto Corrente Postale n. 10352110 mo il nuovo video dal titolo “Messaggio E-mail: [email protected] cardiaco: è una questione di ritmo”, Stampa: Tipografia "La Vallée" - Via con musica, balli e effetti speciali. Lavoratori vittime Col du Mont 54 - Aosta I COLORI DELLA SALUTE

Tratto da Cuore Vita magazine, la rivista degli Amici del Cuore di San Marino, pubblichiamo l’articolo della dott.ssa Beatrice Savini che si intitola “Frutta e verdura: l’importanza dei colori”

Frutta e verdura, oltre a fibre e vitamine, bietole, prezzemolo, cime di rapa, kiwi, cetrioli, contengono anche i pigmenti, che ne zucchine... Devono il loro colore alla clorofilla, determinano il colore. anche se sono parimenti ricchi di carotenoidi, tra i quali, in misura mi­nore, troviamo anche la luteina. I pigmenti, come le vitamine e gli oligoele­menti, Le verdure verdi sono particolarmente ricche di sono sostanze funzionali importantis­sime. Anche fibre, magnesio (è l’atomo centrale della molecola se non vanno direttamente a formare i tessuti della clorofilla), potassio, ferro, cal­cio, acido folico dell’organismo, ci proteg­gono su moltissimi fronti”. (vit. B9), riboflavina (vit. B2), e delle vitamine C, Ad esempio, dall’azione dannosa dei radica­ E e K. Questo colore si distingue per le sue proprie­ li liberi, dagli agenti inquinanti esterni e da tà antiossidanti, rimineralizzanti e di protezio­ne da quelle microtrasformazioni genetiche delle cellule patologie cardiovascolari e tumori. che aumentano il rischio di tumori. Per questo, dovremmo “coprire” quotidiana­mente la tavolozza Il colore Blu-Viola cromatica e arrivare a fine giornata avendo consumato Mirtilli, ribes nero, more, uva nera, fichi, susi­ cinque porzioni al giorno di frutta e verdura di ne, prugne, radicchio, melanzane, cavolo vio­la,... cinque in co­lori diversi. Contengono le antocianine, pigmenti in tonalità, Il colore Giallo-Arancione tra nero, blu, viola e rosso. In questo gruppo di vegetali sono Agrumi, albicocche, pesche, cachi, limoni, presenti anche i carotenoidi e anch’essi meloni, mandarini, clementine, sono ricchi di vitamina C, magnesio e peperoni, pompelmi, zucche e carote. potassio. È la risultante della prevalenza A questo gruppo appartengono dei carotenoidi; in partico­lare i vegetali dotati della maggiore dei B-carotene, flavonoidi, e, attività antiossidante in in minor quantità, antocianine; assoluto; hanno un’influenza ricchi di vitamina C. positiva sul funzionamento I vegetali giallo-arancioni sono del tratto urinario e della vi­ utilissimi per proteggere la sta, esercitano una funzione vista e la pelle, prevenendo di prevenzione nei confronti l’invecchiamento cellulare. dell’invecchiamento della pelle, Potenziano il si­stema immunitario delle malattie neuro-degenerative, e riducono il rischio di sviluppare delle car­diopatíe e dei tumori. tumori e malattie cardiovascolari. Il colore Bianco Il colore Rosso Fragole, angurie, ciliegi, arance rosse, ribes rosso, Frutta e verdura la cui polpa è bianca perché barbabietole, ravanelli, rape rosse, ecc. Sono in scarsamente pigmentata, a differenza della buccia prevalenza i carotenoidi, in parti­colare il licopene che può presentare anche colori ac­cesi: banane, (soprattutto nei pomodori) e le antocianine le mele, le pere, il cavolfiore, i finocchi, l’aglio, la (composti fenolici). Sono inoltre ricche fonti di cipolla, i cipollotti, il seda­no, i porri, lo scalogno, i vitamina C. Questo gruppo è caratterizzato da una funghi, ecc. forte attività antiossidante e di protezione da tu­ Contengono molta quercetina (il flavonoide più mor-i e patologie cardiovascolari, oltre che da malattie attivo) e anche alcuni composti solfora­ti come gli degenerative del sistema nervoso. Possiede attività isotiocianati e l’allisolfuro. Sono presenti anche protettiva anche nei confronti­ del tessuto epiteliale buone quantità di vitamina C e di selenio. e della vista. Frutta e ortaggi di questo colore sono tra i più ricchi di sostanze ad attività anticancerogena,­ come Il colore Verde pure antióssdante é antinfiammatoria. Hanno Questo colore raggruppa la maggior par­te inoltre funzione anti-ipertensiva, di protezione delle verdure a foglia: broccoli, insalata verde, dall’invecchiamento cellulare e prevengono le basilico, asparagi, cavolo cappuccio, olive, spinaci, malattie di cuore, polmoni ed ossa. L’Assemblea generale dell’8 aprile 2017

Prima dell’assemblea abbiamo ospitato Charlotte Bonin, atleta valdostana di triathlon che ha par- tecipato alle Olimpiadi di Pechino e Rio de Janeiro. Intervistata da Alessandro Camera, ci ha raccon- tato dei sacrifici per mantenere un elevato standard di prestazioni in questa specialità che comporta, in sequenza e senza intervalli, una gara di nuoto, una di bicicletta e una di corsa. Nella foto a lato: il presidente ringrazia Charlotte con una delle nostre magliette, simbo- li della nostra amicizia. Nel corso dell’assemblea sono stati inoltre premiati 5 soci iscritti da 30 anni: Anna Giampietro Prelaz, Augusto Cout, Sergio Rosa, Flavio Vergnani, Silvano Bottani.

die superiori. Ad oggi sono oltre 8000 gli alunni istruiti. LA RELAZIONE Abbiamo proseguito il progetto di defibril- DEL PRESIDENTE lazione precoce sul territorio “la scarica che ti ricarica” con il posizionamento Nel 2016 abbiamo proseguito le attività di 12 nuovi defibrillatori ad Aosta, , intraprese in precedenza, grazie alle ol- , Brissogne, , Gaby, Jo- tre 400 persone iscritte all’Associazione vençan, , Quart e Saint-Nicolas. nell’anno e alla generosità delle 492 per- A ottobre, in occasione della quinta edi- sone che, con la donazione del 5 per 1000 zione di Cardiothon e della quarta edi- per l’anno 2013 hanno portato nelle casse zione di Viva, settimana dedicata in tut- dell’Associazione 12.567 euro. ta Europa alla lotta alla morte improvvisa ATTIVITA’ DIVULGATIVE, DI PRE- abbiamo distribuito materiale informativo VENZIONE E DI LOTTA ALLA MORTE ed effettuato lezioni di rianimazione car- IMPROVVISA EFFETTUATE NEL 2016 diocerebrale • A dicembre su “La Vallée notizie” è stata • Sono proseguite le pubblicazioni del pubblicata una pagina dedicata alle nostre “Corriere del Cuore” e la realizzazione del attività. calendario, sempre apprezzato nei repar- ti ospedalieri, oltre alla distribuzione nel- ATTIVITA’ CON ALTRE ASSOCIAZIONI le scuole di quello a fumetti ideato dagli • Nell’ambito delle attività del CONACUORE, Amici del Cuore di Pordenone. “coordinamento nazionale delle associa- Nell’ambito del progetto Informacuore - zioni del cuore”, abbiamo partecipato a Salvacuore abbiamo concluso il 14° anno maggio all’assemblea nazionale e alle ri- di lezioni pratiche di rianimazione cardio- unioni del direttivo a Modena. Inoltre da cerebrale in 45 classi di tutti e 14 istituti anni partecipiamo all’operazione noci regionali a 706 studenti delle scuole me- salvacuore. Approvato il conto consuntivo 2016

ATTIVITA’ DI RIABILITAZIONE, MAN- l’ausilio di un nuovo manichino simulato- TENIMENTO E DIVERTIMENTO re che dimostra in tempo reale l’arrivo di sangue al cervello attraverso il massaggio • A gennaio abbiamo allestito un banchet- cardiaco. Siamo stati in gita a Mantova con to alla fiera di Sant’Orso inaugurando le grandissima soddisfazione per la scelta e nuove pettorine identificative l’assistenza dell’agenzia Nuovo Mondo • A febbraio abbiamo distribuito materia- • A dicembre presso il ristorante “Il castel- le informativo in ospedale, in occasione di lo” di abbiamo festeggiato un “cardiologie aperte”, insieme alle noci sal- anno di successi accompagnati dai giochi vacuore di prestigio di Edoardo. • Ad aprile abbiamo effettuato la gita a Milano ATTIVITA’ DI SOLIDARIETA’ • A maggio ci sono state numerose inizia- • A novembre il ricavato dalla vendita del- tive: partecipazione alla consueta manife- le noci è stato devoluto agli Alpini per le stazione “bicincittà” - sono terminati il 19° zone terremotate dell’Abruzzo corso di ginnastica di mantenimento ad Dopo la relazione del Presidente, ha pre- Aosta, il 15° a Verrès, il 12° a Châtillon e so la parola il tesoriere, Roberto De Vecchi, il 1° a - conclusione del 14° anno per illustrare il conto consuntivo dell’eser- del progetto Informacuore – Salvacuore. cizio 2016, che era stato pubblicato sul n° Ma la più importante è stata le festa per 65 del Corriere del Cuore. Il conto consun- i nostri 30 anni di attività presso la sede tivo è stato approvato all’unanimità, as- della BCC ad Aosta, con la premiazione sieme alla relazione del tesoriere e quella dei soci iscritti dal primo giorno e dei soci dei Revisori del conto, presentata dal dr. nuovi iscritti che hanno raggiunto quota Gennaro D’Aquino. 3000 De Vecchi ha sottolineato la generosità • Anche giugno è stato movimentato: al dei soci e dei donatori, che ha permes- congresso nazionale di Cardiologia è sta- so non solo un buon andamento della vita ta presentata la rianimazione cardiocere- associativa, ma soprattutto l’acquisto di brale in Valle d’Aosta. A abbiamo nuovi defibrillatori: al momento dell’As- partecipato ad una conferenza su sport e semblea, quelli di proprietà dell’Associa- salute. Presso la farmacia di viale Conte zione sono 96. Crotti abbiamo addestrato alcune persone alla rianimazione • A luglio la gita in montagna ci ha visto raggiungere il rifugio Gabiet nella valle di Gressoney • Ad agosto appuntamento con l’asado a Senin, con “les amis de la table ronde” • A settembre abbiamo addestrato alcuni clienti della Cidac alle manovre di rianima- zione • A ottobre sono ripresi i corsi di ginna- stica di mantenimento. Sono ricominciate anche le lezioni di rianimazione cardioce- rebrale nelle scuole medie superiori, con Rubrica di NOTRE VIE vita associativa

APRILE In ultima pagina, al fondo dell’articolo de- dicato in modo particolare alla ginnastica, • 2 aprile: gita a Torino con visita alla vi è la foto del gruppo degli “atleti” di Reggia, ai musei reali e all’armeria. Nel- Châtillon e Saint-Vincent, in “posizione di la pausa, prima di recarsi al Museo Egi- riposo” alla fine del corso. zio, ottimo pranzo alla Antica bruschette- ria Pautasso. Nella foto sotto:una delle splendide sale della reggia.

• 9 aprile: partecipazione a Vivicittà, camminata non competitiva per le strade di Aosta. Foto sotto:

GIUGNO

• 9 giugno: conclusione del 15° anno del progetto INFORMACUORE - SALVACUORE, con cui facciamo conoscere agli studenti delle quinte classi delle scuole medie su- MAGGIO periori l’importanza dei fattori di rischio coronarico e insegniamo le manovre di • 14 maggio: edizione annuale di “Bicin- rianimazione cardiocerebrale oltre all’uti- città” (foto a lato), con la partecipazione lizzo del defibrillatore. di 1500 tra adulti e bambini. Il ricavato Siamo stati in 12 istituti scolastici della dei biglietti della lotteria ci ha consentito regione, effettuando 45 lezioni pratiche e di acquistare un defibrillatore, installato a istruendo 701 alunni, grazie alla collabo- Saint-Oyen. razione dei nostri volontari Angelo Berlini, • 30 maggio: conclusione dei corsi di gin- Francesca Bonjean e Alessandro Tosetto. nastica di mantenimento ad Aosta, Châtil- (Foto nella pagina seguente) lon e Verrès e Morgex. Rubrica di NOTRE VIE vita associativa

Nella foto, con la maglia di Cardiothon, l’alunno n° 9000 con uno dei gruppi che hanno partecipato ai corsi di rianimazione cardiocerebrale

APPUNTAMENTI DEI PROSSIMI MESI

• Domenica 20 agosto: L’appunta- nare a fine settembre al numero 0165 mento per “La rencontre des Amis”, con – 41448 dalle 16 alle 18. NB: le nostre la consueta “presenza” dell’asado, si ef- attività rientrano in quelle definite “non fettuerà ancora a Senin di Saint-Christo- pratiche sportive” e quindi sono esenti phe. La Rencontre sarà preceduta e se- da certificazioni. guita da competizioni semisportive, quiz Altri particolari e chiarimenti nell’artico- a premi e lotteria, grazie all’organizza- lo dell’ultima pagina. zione curata dall’associazione “Amis de • 13-15 ottobre: Gita a Iseo, con vista la table ronde”. panoramica del lago e viaggio sul “treni- Prenotazioni fino al 16 agosto (0165 no dei sapori” . 44420 il lunedì – 41448 alla segreteria telefonica). Novembre

• Venerdì 29 settembre: Giornata Come sempre, sarà il mese dell’opera- mondiale per il Cuore, in occasione del- zione “Noci del Cuore”. la quale organizzeremo una conferenza stampa. • Domenica 10 dicembre: Tradiziona- le appuntamento sociale con il pranzo di • Ottobre: Inizio dei corsi di ginnasti- Natale, anche quest’anno al ristorante ca di mantenimento ad Aosta, Châtillon “Il castello” di Montjovet, di cui conser- e Verrès. Per ulteriori particolari telefo- viamo sempre un piacevole ricordo. Rubrica di NOTRE VIE vita associativa L’attività motoria fa sempre bene

E’ ormai universalmente riconosciuto che tenuti dai nostri istruttori esperti, che ringraziamo dì l’attività fisica negli over 60 porta sensibili benefici cuore per l’impegno e la professionalità Ornella sia a livello fisico a tutte le patologie legate all’età Bedin e Giorgio Bus, nelle sedi storiche di (cardiopatie, osteoporosi, diabete, ipertensione) AOSTA - da ottobre 2017 a maggio 2018 - sia a livello psicologico, offrendo ulteriori occasioni presso la palestra di via Liconi nelle giornate di di socializzazione. Dati recenti danno in aumento la MARTEDI’ e GIOVEDI’ al mattino; percentuale di persone non più giovani che praticano CHATILLON - da ottobre 2017 a maggio 2018 attività motorie.La nostra Associazione è stata - presso il Palazzetto dello Sport - nelle giornate un’antesignana proponendo già da moltissimi anni di MARTEDI’ e VENERDI’ al pomeriggio; ai SOCI gli ormai collaudati corsi di ginnastica, con gli VERRES - da ottobre 2017 a maggio 2018 - obiettivi di svolgere una regolare attività fisica dopo presso il Palazzetto dello Sport - nelle giornate di un evento cardiaco e come prevenzione del rischio MARTEDI’ e VENERDI’ al pomeriggio cardiovascolare e di offrire un’ulteriore occasione di Per i NON SOCI che volessero partecipare è socializzazione, con una particolare attenzione anche necessaria l’iscrizione alla nostra Associazione. A ai costi, assai più contenuti rispetto ad attività settembre contatteremo coloro che hanno frequentato simili.Negli ultimi due anni abbiamo anche tentato negli anni precedenti; chi volesse unirsi a questi bei di ampliare l’offerta con l’organizzazione di un quarto gruppi non esiti a pcontattare il 3470102352 per il corso a Morgex, per dare la stessa opportunità anche corso di Aosta e il 3496478833 perla Bassa Valle. agli iscritti dell’Alta Valle. Purtroppo abbiamo A chi, per svariati motivi, non riuscisse a frequentare i dovuto desistere e dal prossimo autunno non sarà più nostri corsi possiamo suggerire comunque interessanti possibile organizzarlo, per la difficoltà a reperire sia un opportunità, (non qestite né organizzate da noi) locale idoneo, che fosse al contempo libero negli orari offerteci dai nostri partner: opportuni e sia un congruo numero di partecipanti, UISP organizza corsi serali al Palaindoor, tenuti tale da essere minimamente remunerativo. da Ornella; DISVAL offre l’accesso alla palestra di Alla luce delle precedenti esperienze quindi, a ottobre Palaindoor (con orario libero, tutti giorni dalle 10 alle riprenderanno i nostri corsi di GINNASTICA DOLCE, 21) a prezzo agevolato ai nostri soci.