Festival 2013
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
PROIEZIONE Giovedì 11 Luglio Giovedì 8 Agosto VITA DI PI COME UN TUONO UNICA Un Film Di Ang Lee
domenica 23 giugno martedì 16 luglio lunedì 12 agosto lunedi 24 giugno mercoledì 17 luglio martedì 13 agosto RNNO HOOD - I GIORNI IL LATO POSITIVO IRON MAN 3 DELL’ARCOBALENO Un film di Shane Black. Con Robert Un film di David O. Russell. Con Bradley Downay Jr, Gwyneth Paltrow, Don Cheadle, Un film di Pablo Larrain. Con Gael Garcia Cooper, Robert De Niro, Jennifer Lawrence, Bernal, Alfredo Castro, Antonia Zegers, Guy Pearce, Rebecca Hall. Azione, durata Chris Tucker. Commedia, durata 117 min. - Marcial Tagle. Drammatico, durata 110 USA - Eagle Pictures 109 min. - Usa, Cina - Walt Disney min. - Cile - Bolero martedì 25 giugno mercoledì 14 agosto mercoledì 26 giugno giovedì 18 luglio giovedì 15 agosto - ORE 21.30 LO HOBBIT LA MIGLIORE OFFERTA QUARTET UN VIAGGIO INASPETTATO Un film di Giuseppe Tornatore. Con Geoffrey Un film di Dustin Hoffman. Con Maggie Smith, Un film di Peter Jackson. Con Ian Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Albert Finney, Tom Courtenay, Billy Connolly, McKellen, Martin Freeman, Cate Blanchett, Sutherland, Philip Jackson. Drammatico, Pauline Collins. Commedia, durata 98 min. Elijah Wood. fantastico, durata 164 min. - durata 124 min. - Italia - Warner Bros - Gran Bretagna - Bim USA, Nuova Zelanda - Warner Bros giovedì 27 giugno domenica 21 luglio domenica 18 agosto lunedì 22 luglio UN GIORNO IL GRANDE E DEVI ANDARE L’UOMO D’ACCIAIO POTENTE OZ Un film di Giorgio Diritti. Con Jasmine Trinca, Un film di Zack Snyder. Con Henry Cavill, Un film di Sam Raimi. Con James ROCCA CIVICA Anne Alvaro, Sonia Gessner, Pia Engleberth. Amy Adams, Kevin Costner, Diane Lane, Franco, Mila Kunis, Rachel Weisz, Michelle Drammatico, durata 110 min. -
N O. 5 Festiva L
Festival 29 JULY 2020 20 20 STARTS 13 JANUARY 2021 FINISHES No.5 ITALIAN FILM FESTIVAL EIGHTEEN FILMS NAMING SPONSOR 5 No. Our sponsors / Contenuto / Our sponsors Contents Benvenuti / 03 Welcome Naming Sponsor Naming Luoghi / 04 Locations Cinema / 06 5 Generations of Tunnelers Films Programma / 33 Schedule Classificazione / 59 Classification Proudly Supported by Supported Proudly Amici Il Vizio Della Speranza / The Vice Of Hope 3 / Benvenuti / Welcome Benvenuti / Welcome Ambasciatore Fabrizio again, we will naturally return has already been wrestling with Marcelli, Ambassador to our usual life but hopefully many contemporary issues. of Italy – equipped with some extra values It is no coincidence that we have I am glad to support once more and a fascination by everything programmed Paolo Sorrentino’s one of the most successful that is worthy of being called enormously lavish ‘Loro’ about Italian cultural events in ‘human’. Silvio Berlusconi, alongside New Zealand. With its 17 So it is with a great sense of the hilarious, biting satire locations throughout the privilege that we bring Italian ‘Sono Tornato /I’m Back’ about country, the Cinema Italiano films back into our cinemas Mussolini. Both films emerge Festival is the only Film Festival this year, with the support as razor-sharp satire in these in New Zealand, which didn’t of our strong community of volatile times. However, the go online this year. Renée & both dedicated film-goers and Cinema Italiano Festival also Paolo Rotondo have worked sponsors who have continued offers New Zealand audiences hard against the current difficult to empower us with their trust. culture, art and humour as circumstances to make this We are here. -
Alessandro Capitani
ALESSANDRO CAPITANI IPC INTERNATIONAL FORMAZIONE 2009 - Diploma in Regia Cinematografica - Centro Sperimentale di Cinematografia 2004 - Laurea in DAMS (Discipline Arte Musica e Spettacolo) - Facoltà di Lettere e Filosofia – Bologna - Italy CINEMA 2021 - "I NOSTRI FANTASMI" - Regia Fenix Entertainment, Rai Cinema 2011 - "I PADRONI DI CASA"– Regia Edoardo Gabbriellini - Primo assistente alla regia Con Elio Germano, Valerio Mastandrea, Gianni Morandi, Valeria Bruni Tedeschi - First Sun 2011 - "IL VOLTO DI UN’ALTRA" – Regia Pappi Corsicato Con Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Lino Guanciale, Iaia Forte - R & C Produzioni – Rai Cinema 2009 - "LA PASSIONE" – Regia di Carlo Mazzacurati - Assistente alla Regia Con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Stefania Sandrelli, Kasia Smutniak, Corrado Guzzanti Fandango 2009 - "LA NOSTRA VITA" – Regia di Daniele Luchetti - Assistente alla Regia Con Elio Germano, Isabella Ragonese, Raul Bova, Luca Zingaretti, Giorgio Colangeli Cattleya TELEVISIONE 2020 - "SETTE STORIE" – Programma TV – RAI UNO - Regia 2018 - "IN VIAGGIO CON LEI" – Serie TV – RAI TRE - Regia 2017 - "NAZIONALI" – Serie TV – RAI TRE - Regia 2016 - "I DIECI COMANDAMENTI" – di Domenico Iannacone – Serie TV – RAI TRE - Regia 2016 - "INSUPERABILI" – RAI TRE - Regia 2015 - "TUTTI SALVI PER AMORE" – RAI TRE - Regia 2015 - "I DIECI COMANDAMENTI" – di Domenico Iannacone – Serie TV – RAI TRE - Filmmaker 2014 - "SCONOSCIUTI" – Serie TV – RAI TRE - Stand By Me - Regia @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 ALESSANDRO CAPITANI IPC INTERNATIONAL -
Giuseppe Miale Di Mauro
Giuseppe Miale di Mauro Autore, drammaturgo e regista teatrale. Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica. È stato uno dei protagonisti dello spettacolo Gomorra andato in scena dal 2007 al 2012, vincitore del premio Gli Olimpici del Teatro. È autore di Quattro, scritto con Mario Gelardi, vincitore dei premi “Girulà” e “Scenario”. Ha scritto con Roberto Saviano la trasposizione teatrale di Santos, prodotto da Nuovo Teatro di Marco Balsamo. Ha diretto nell’edizione 2010 del “Napoli Teatro Festival Italia” lo spettacolo La Città di dentro, scritto con Angelo Petrella. Ha diretto lo spettacolo 12 baci sulla bocca, per sei anni di repliche. Ha scritto con Nicolai Lilin la trasposizione teatrale di Educazione Siberiana. Spettacolo di cui è anche regista, prodotto dal Teatro Stabile di Torino in collaborazione con ERT e Teatro Metastasio Stabile della Toscana. Ha diretto All In prodotto dal Teatro Stabile di Napoli, teatro Nazionale. Ha diretto la trasposizione teatrale del film Mi manda Picone, prodotta da Michele Gentile con Biagio Izzo. È stato il regista collaboratore di Mario Martone per la messinscena de Il sindaco del Rione Sanità di Eduardo De Filippo, prodotto dal Teatro Stabile di Torino e dalla Elledieffe srl. Dal 2016 inizia una collaborazione con il Teatro Ghione di Roma, dirigendo lo spettacolo Certe Notti con Antonio Grosso, e prosegue il rapporto con il debutto di Miseria e Nobiltà 2.0 con Francesco Procopio di cui firma l’adattamento e la regia. È uno dei soci fondatori e direttore artistico del Nest Napoli est Teatro. È il regista stabile della Compagnia Nest con la quale ha messo in scena diversi spettacoli tra cui Love Bombing, Otello, Gli onesti della banda scritto a quattro mani con Diego De Silva. -
Allacciate Le Cinture
Allacciate le cinture Kasia Smutniak, Pila Polonia (34) di Ferzan Ozpetek. Con Kasia Smutniak, Francesco Arca, Filippo Scicchitano, Francesco Scianna, Carolina Crescentini Italia 2013 Elena (Smutniak) fa la cameriera in un bar al centro di Lecce ma sogna, insieme all’amico e collega Fabio (Scicchitano) di aprire un locale alla moda. Un giorno incontra per caso Antonio (Arca), un meccanico coatto e razzista e ci litiga. Poco dopo la sua amica Silvia (Crescentini) si presenta ad una festa con il nuovo fidanzato , del quale aveva magnificato le doti virili: è proprio Antonio. Lui ed Elena – che è fidanzata con il benestante ed affettuoso Giorgio (Scianna) – sulle prime si ignorano ma poi, complice la rivelazione della di lui dislessia, finiscono nudi sulla spiaggia a fare l’amore ed a scoprire di amarsi. Conosciamo nel frattempo Anna (Carla Signoris), la madre di Anna e Dora (Elena Sofia Ricci), che Anna chiama zia (ma scopriremo che è l’amante di Anna) e che va e viene da viaggi e pratiche di vario esoterismo , cambiandosi ogni volta nome. Tredici anni dopo Elena ha aperto con successo il locale insieme a Fabio ed è sposata con Antonio – che è rimasto machista e superficiale – e madre di due figli. Un giorno per caso scopre di avere un tumore al seno e, dopo averlo comunicato ai suoi cari, va da Marcia (Luisa Ranieri), prosperosa parrucchiera amante del marito e la convince a lasciarlo. In ospedale trova la dottoressa Diana (Giulia Michelini) che aveva conosciuto ed incoraggiato da studentessa e si trova in stanza con Egle (Paola Minaccioni) , una malata terminale che si fa forza raccontandosi di una imminente guarigione. -
QUIET CHAOS Caos Calmo
QUIET CHAOS Caos Calmo DOMENICO PROCACCI presents NANNI MORETTI in QQUUIIEETT CHAOS CHAOS a film by ANTONELLO GRIMALD I ***OFFICIAL SELECTION*** London – Sydney – Berlin – Tribeca International Film Festivals ***NOMINATED FOR 18 DAVID DI DONATELLO AWARDS*** with Valeria Golino, Isabella Ferrari, Alessandro Gassman, Blu Yoshimi, Hippolyte Girardot, Kasia Smutniak, Denis Podalidès, Charles Berling and with Silvio Orlando Based on “CAOS CALMO” by Sandro Veronesi winner of the Strega Prize 2006 - published in Italy by Bompiani Running Time: 112mins Rating: MA15+ Media contact: Chrissy Thomson at Sharmill films Ph: (03) 9826 9077 E: [email protected] Press material available from www.sharmillfilms.com.au NON CONTRACTUAL CREDITS QUIET CHAOS Caos Calmo SYNOPSIS Quiet Chaos is what Pietro Paladini has felt in his heart ever since his wife's sudden death. Pietro is a successful executive, happily married and father of a 10-year old daughter, Claudia. One day, after having saved the lives of two women who were drowning, he arrives home only to discover his wife has suddenly died. From that moment on his life changes radically. Pietro takes Claudia to school on her first day back and decides spontaneously to wait for her until classes are over. He sits in his car, wanders in the park and has coffee at a nearby cafe. He decides to do the same the following day and the days after that. Pietro waits each day for the pain to arrive. His bosses, fellow workers and relatives all come to console him but end up confiding their own pain and difficulties, surrendering to his incomprehensible calm. -
Cinema Made in Sardegna
cinema made in sardEGNA Film in distribuzione 2012 - 2020 member of www.sardegnafilmcommission.it Presidente: Gianluca Aste Direttore generale: Nevina Satta +39 070 2041 961 [email protected] Distribuzione 2012 - 2020 lungometraggi narrativi pag titolo età di visione consigliata pag titolo età di visione consigliata 6 5 è il numero perfetto 15-17 18+ 112 La nostra quarantena 15-17 18+ 14 Andarevia 18+ 114 La stoffa dei sogni 15-17 18+ 16 Balentes 18+ 116 L’accabadora 18+ 20 Bellas mariposas 15-17 18+ 118 L’agnello 15-17 18+ 22 Bianco di babbudoiu 18+ 122 L’arbitro 11-14 15-17 18+ 24 Bullied to death 15-17 18+ 124 Last Christmas 18+ 34 Chi salverà le rose? 18+ 136 Little crusader 15-17 18+ 36 Come se non ci fosse un 18+ 138 Loro 18+ domani 148 L’uomo che comprò la luna 11-14 15-17 18+ 48 Dimmi che destino avrò 11-14 15-17 18+ 152 L’uomo degli Alberi 15-17 18+ 52 Domino 18+ 158 Mancanza purgatorio 18+ 54 Era d’estate 11-14 15-17 18+ 166 Nel mondo grande e terribile 18+ 60 Figlia mia 15-17 18+ 172 Ovunque proteggimi 15-17 18+ 64 Fiore Gemello 15-17 18+ 176 Perfidia 18+ 72 Happy days motel 18+ 178 Piove deserto 18+ 88 Il rosa nudo 18+ 202 Su Re 15-17 18+ 108 La leggenda di Kaspar Hauser 18+ 214 Treulababbu 5-10 11-14 15-17 18+ 110 La Lupa 18+ 218 Una piccola impresa 15-17 18+ meridionale documentari pag titolo età di visione consigliata pag titolo età di visione consigliata 8 A Bolu 15-17 18+ 102 La concorrente 18+ 18 Ballata in minore 18+ 104 La dama della buona morte 18+ 26 Cadenas 15-17 18+ 120 L’amore e la follia 18+ 28 Capo -
N O. 5 Festiva L
Festival 29 JULY 2020 20 20 STARTS 13 JANUARY 2021 FINISHES No.5 ITALIAN FILM FESTIVAL EIGHTEEN FILMS NAMING SPONSOR 5 No. Our sponsors / Our sponsors Naming Sponsor Naming 5 Generations of Tunnelers Proudly Supported by Supported Proudly Amici Contenuto / Contents Benvenuti / 03 Welcome Luoghi / 04 Locations Cinema / 06 Films Programma / 33 Schedule Classificazione / 59 Classification Il Vizio Della Speranza / The Vice Of Hope WWW.EDIT-STORE.COM 3 / Benvenuti / Welcome Benvenuti / Welcome Ambasciatore Fabrizio again, we will naturally return has already been wrestling with Marcelli, Ambassador to our usual life but hopefully many contemporary issues. of Italy – equipped with some extra values It is no coincidence that we have I am glad to support once more and a fascination by everything programmed Paolo Sorrentino’s one of the most successful that is worthy of being called enormously lavish ‘Loro’ about Italian cultural events in ‘human’. Silvio Berlusconi, alongside New Zealand. With its 17 So it is with a great sense of the hilarious, biting satire locations throughout the privilege that we bring Italian ‘Sono Tornato /I’m Back’ about country, the Cinema Italiano films back into our cinemas Mussolini. Both films emerge Festival is the only Film Festival this year, with the support as razor-sharp satire in these in New Zealand, which didn’t of our strong community of volatile times. However, the go online this year. Renée & both dedicated film-goers and Cinema Italiano Festival also Paolo Rotondo have worked sponsors who have continued offers New Zealand audiences hard against the current difficult to empower us with their trust. -
Impression De Catalogue Vidã©Othã¨Que
Catalogue Vidéothèque API - Edition du 06/01/2019 A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI 0683 Comédie sur le thème de l'argent. Genre : Commedia Durée : 0 mn Année : 1942 De : Esodo Pratelli Note : 10/10 Avec : Eduardo De Filippo, Peppino De Filippo, Paolo Stoppa, Clelia Matania, Nerio Pays : Bernardi, Italia Marchesini, Edwige Maul, Nino Marchesini Support : VHS A OGNI COSTO doc di FOLCO QUILICI 0948 Viaggio alla scoperta dei sistemi rituali e tradizionali per il difficile trasporto di beni primi Genre : Antropologico e sacrali. Durée : 0 mn Documentaire de Folco QUILICI ... Année : 1991 De : Note : 10/10 Avec : Pays : Support : VHS ABBADO Claudio 0860 Docum. su Claudio Abbado, uno dei migliori direttori d'orchestra al mondo. E' nato nel Genre : Arte 1933, comincia alla Scala a solo 27 anni. Durée : 0 mn Année : 1989 De : Note : 10/10 Avec : Pays : Support : VHS ACQUE DI FUOCO doc di FOLCO QUILICI 0912 Exploration de la zone volcanique au sud de la Sicile. Découverte d'une cité engloutie Genre : Archeologia probablement suite à l'éruption d'un volcan. Durée : 0 mn Documentaire de Folco QUILICI ... Année : 1990 De : Note : 10/10 Avec : Pays : Support : VHS AD OVEST DI PAPERINO 0684 Tre giovani a zonzo incrociano l'assurdo, la fantasia, un po' di rabbia e molta malinconia. Genre : Comico Ma il film non decolla. Durée : 0 mn Année : 1982 De : Alessandro Benvenuti Note : 10/10 Avec : Alessandro Benvenuti, Francesco Nuti, Athina Cenci, Paolo Hendel Pays : Support : VHS Agente matrimoniale 1098 Giovanni viene licenziato dal suo posto di lavoro a Milano ed è costretto a tornare in Genre : Commedia Sicilia da dove era partito. -
Marzo 2013 1949, Ritrae Il Pugile Professionista Walter Minciò Ad Invadere Le Sale Americane Sotto L’In - Mografia Kubrickiana
Il paradosso di Ozu di Marco Dalla Gassa Pochi registi hanno generato vocazioni come estrema raffinatezza ed eleganza, propria del - cibilmente “altro”, non contaminato dalle Ozu Yasujirō. Wenders, Hou Hsiao-hsien, l’ ikebana , l’arte della disposizione dei fiori recisi brutture del presente, come lo è chi trova ripa - Claire Denis, Kaurismäki, Kiarostami, Stanley (e per estensione degli oggetti nello spazio). Al - ro all’interno di un microcosmo (famigliare, Kwan, Kitano, Lindsay Anderson, Paul Schra - tre similitudini, si possono trovare con i compo - giovanile, impiegatizio) quasi potesse bastare a der, Kore-eda Hirokazu, Pedro Costa (e chissà nimenti haiku rispetto alla conduzione appa - se stesso, ieratico e incorruttibile. Egli è in - quanti altri) hanno speso parole di ammirazio - rentemente monocorde ed ellittica delle narra - somma rassicurante perché si presenta come ne nei suoi confronti e talvolta hanno cercato zioni, o con il cha no yu , la cerimonia del tè, di “il regista giapponese che assomiglia di più al - di “rubare” i segreti del suo mestiere. A questi cui condivide il gusto e la precisione per le esat - l’idea (comune) di regista della tradizione vanno aggiunti grandi studiosi di lingua ingle - te posture e le ritualità dei gesti. giapponese”. se (e non solo) come David Bordwell, Donald Il paradosso appena descritto – promotore di Eppure, a ben vedere, rassicurante – Ozu – non Richie, Edward Branigan, Noël Burch, Joan vocazioni ma ritenuto altresì “incomprensibi - lo è per nulla. La precisione con cui traccia le di - Mellen, Kristin Thompson, Jonathan Rosen - le” dalle stesse persone che hanno sentito la sua namiche di potere in Sono nato, ma… o nel baum, Max Tessier che hanno consacrato saggi, “chiamata” – rappresenta a nostro parere il se - quasi remake Buongiorno , sono quelle, ad esem - volumi e monografie al suo lavoro, taluni arri - greto del suo successo. -
Dc0379420a2230c3b61832df89
_____________PIETRO GERMI LE BON, LE BEAU, LE MÉCHANT ■ Fiche technique D’après une idée de Manuela Tempesta Réalisation Claudio Bondì Photographie Antonio Covato Montage Alessandro Latrofa Superviseur montage Erika Manoni Musiques Carlo Rustichelli Infographie Alessandro Latrofa Antonio Covato Technicien Mix Dave Tinsley Recherches d’archives Manuela Tempesta Produit par Alessandro Bonifazi e Chiara Bondì de Blue film Andrea Paris e Matteo Rovere de Ascent Film LA7 En partenariat avec Assessorato Cultura, Spettacolo e Sport Area Cinema, Audiovisivi e Programmi Europei della Regione Lazio Pays Italie Année de production 2009 Durée 60’ Format HD high Definition Standard – couleur Son Stereo SR Restauration et impression Augustus Color Montage son et mix Studio 16 Attaché de presse Lionella Bianca Fiorillo - Storyfinders Tel. +39 06 45436244 +39 340 7364203 [email protected] [email protected] crédits non contractuels 1 PIETRO GERMI LE BON, LE BEAU, LE MÉCHANT ■ Les témoignages Les historiens du cinéma Adriano Aprà Mario Sesti Marco Vanelli Les réalisateurs Pupi Avati Carlo Lizzani Les collaborateurs Enrico Lucherini attaché de presse dans Signore & signori (1965), Alfredo Alfredo (1972) Aiace Parolin directeur de la photographie dans Sedotta e abbandonata (1964), Signore & signori, L’immorale (1966) Serafino (1968), Le castagna sono buone (1970) Alfredo Alfredo Furio Scalpelli scénariste de Il ferroviere (Le Disque rouge) (1956) et de Sedotta e abbandonata (Séduite et abandonnée) (1964) Luciano Vincenzoni scénariste -
Infoline: 06.71.54.62.80 •06.71.54.35.55
Dr Francesco Paolo Formisano Fisiatra e Meccanico Ortopedico Ordine Medici Specialisti Napoli n°27924 Aut. Min. Sal. ITCA N°01000579 Laboratorio Ortopedico Preventivi ASL- INAIL Plantari & Postura Via Egerio Levio, 69/71 - 00174 – Roma Tel.: 06 45477933 Fax: 06 45478157 E-mail: [email protected] www.ortopediaformisano.it Sconto del 10% ai clienti del Cinema Don Bosco M- Numidio Quadrato in collaborazione con CENTRI DIAGNOSTICI libreria specializzata La presente programmazione, stilata con mesi di anticipo, nonostante sia concordata con i Distributori, va tuttavia considerata “indicativa” e potrà inevitabilmente subire variazioni dovute all’andamento di mercato dei film. Invitiamo a trovare conferma delle date consultando il nostro sito Internet www.donboscocineteatro.it o la pagina INFOLINE: 06.71.54.62.80 • 06.71.54.35.55 degli spettacoli dei quotidiani nel settore SALE D’ESSAI. AREA KIDS: I CARTOON DEL BOSCO AREA D’ESSAI ZOOTROPOLIS DORAEMON IL FILM: BILLY IL KOALA Nobita e gli Eroi dello Spazio DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES SUFFRAGETTE SAB 04 Giugno ORE 16.00 SAB 23 Aprile ORE 16.00 SAB 14 Maggio ORE 16.00 DOM 05 Giugno ORE 16.00 DOM 24 Aprile ORE 16.00 DOM 15 Maggio ORE 16.00 GIO 21 Aprile ORE 18.00/21.00 Regia Deane Taylor, Noel Cleary, Alexs Stadermann, GIO 26 Maggio ORE 18.00/21.00 Regia di Byron Howard, Rich Moore, Jared Bush. Regia di Yoshihiro Osugi VEN 22 Aprile ORE 18.00/21.00 Genere: Animazione Disney, USA – 2016 – Durata:108’ Alex Weight. VEN 27 Maggio ORE 18.00/21.00 Genere: Animazione, Giappone – 2015 - Durata: 100 Regia di Jaco Van Dormael - con Pili Groyne, Benoît Poelvoorde, Giudizio CNVF: Consigliabile semplice Genere: Animazione, Australia/USA – 93’ - Durata: 93’ Regia Sarah Gavron – con Carey Mulligan, Meryl Streep, H.