Mercoledì 1 febbraio 2012/Anno II n° 37/Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SPONSOR FORNITORI ARIANNA E CAROLINA D’ORO SUL GHIACCIO EUROPEO ISTITUZIONI

PRIMA PAGINA EUROPEI: Kostner e Fontana oro in Figura e Short Track

E’ stato un weekend da da sogno quello appena trascorso per il ghiaccio Azzurro. e Arianna Fontana hanno infatti conquistato -entrambe per la quarta volta- il titolo di Campionessa d’Europa nel Pattinaggio di Figura e nello Short Track.

Carolina ha vinto sia il programma corto che il libero, Arianna ha tagliato il traguardo per prima in tre delle quattro gare individuali: un successo totale. E a completare l’opera, nello Short Track, anche il bronzo di un’ottima Martina Valcepina e l’argento della staffetta femminile, con le stesse Arianna e Martina, Cecilia Maffei, Elena Viviani e Arianna Valcepina. Ora l’obiettivo si sposta sui Mondiali di Figura a Nizza, per tentare l’impresa di una fantastica tripletta dopo Grand Prix ed Europeo; così come nello Short

Track per i Mondiali di Shanghai e le due ultime prove di World Cup a Mosca (nel prossimo fine settimana) e a Dordrecht, in Olanda. FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.fisg.it / ufficiostampa@fisg.it Mercoledì 1 febbraio 2012/Anno II n° 37

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

CAMPIONATI EUROPEI PATTINAGGIO DI FIGURA Sheffield, Gran Bretagna - Risultati

Men 1. Evgeni Plushenko RUS 261.23 Oro 2. RUS 246.27 Argento 3. FRA 234.18 Bronzo 7. Samuel Contesti ITA 212.32 16. Paolo Bacchini ITA 170.11

Ladies 1. Carolina Kostner ITA 183.55 Oro 2. Kiira Korpi FIN 166.94 Argento 3. Elene Gedevanishvili GEO 165.93 Bronzo 8. Valentina Marchei ITA 146.84 23. Francesca Rio ITA 108.66

Pairs 1. / RUS 210.45 Oro 2. Vera Bazarova/Yuri Larionov RUS 193.79 Argento 3. / RUS 171.81 Bronzo 4. Stefania Berton/Ondrej Hotarek ITA 158.99 12.Carolina Gillespie/Luca Demattè ITA 120.11

Ice Dance 1. Nathalie Pechalat/ FRA 164.18 Oro 2. / RUS 160.23 Argento 3. / RUS 153.12 Bronzo Sopra, Carolina Kostner sul podio europeo. Sotto, da sinistra, Anna Cappellini e Luca Lanotte, Stefania Berton e 4. Anna Cappellini/Luca Lanotte ITA 153.09 Ondrej Hotarek, Valentina Marchei. 11. Charlene Guignard/Marco Fabbri ITA 129.46 Mercoledì 1 febbraio 2012/Anno II n° 37

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SHORT TRACK Campionati Europei - Mlada Bolesav, Repubblica Ceca - Risultati

Sul ghiaccio di Mlada Boleslav, Arianna Fontana è diventata la 3. Olga Belyakova RUS pattinatrice azzurra con più titoli continentali. Ai Campionati Ladies 3000m Relay Europei di short track, la bimedagliata olimpica ha vinto per la 1. Olanda quarta volta negli ultimi cinque anni la classifica generale con 107 2. Italia punti, dopo aver già trionfato a Ventspils 2008, Torino 2009 ed 3. Ungheria Heerenveen 2011. Staccata anche la pioniera Marinella Canclini, che si era fermata a quota tre a fine anni ’90. La 21enne finanziera Classifica Generale Maschile di Berbenno si è aggiudicata anche due delle tre gare olimpiche in 1. Sjinkie Knegt NED programma (500 e 1500 metri). È mancato l’acuto soltanto nei 1000 2. Niels Kerstholt NED metri, a causa di una caduta in batteria, prontamente riscattata 3. Thibault Fauconnet FRA con il successo nella superfinale dei 3000 metri, ottenuto allo sprint sull’olandese (argento nella classifica overall con 76 Men 1500m punti). Ottima prestazione anche per Martina Valcepina, terza (con 1. Sjinkie Knegt NED 43 punti) per il secondo anno consecutivo nella classifica generale. 2. Semen Elistratov RUS La 19enne valtellinese ha centrato la finale su tutte le distanze, 3. Niels Kerstholt NED vincendo l’argento nei 500 metri, il bronzo nei 1500 metri e Men 500m terminando al 4° e all’8° posto rispettivamente nei 1000 e nei 3000 1. Vladimir Grigorev RUS metri. Diciassettesima posizione conclusiva per l’altra italiana in 2. Jack Whelbourne GBR gara, Cecilia Maffei. Grande weekend al femminile confermato 3. Jon Eley GBR anche dalla medaglia d’argento conquistata dalla staffetta azzurra, Men 1000m battuta soltanto al fotofinish dall’Olanda, formata da Arianna 1. Thibault Fauconnet FRA Fontana, Cecilia Maffei, Arianna Valcepina, Martina Valcepina ed 2. Sjinkie Knegt NED Elena Viviani (quest’ultima impiegata nelle batterie). In campo 3. Evgenii Kozulin RUS maschile, 16° posto finale per Tommaso Dotti e 19° per Yuri Men 3000m Confortola, mentre la staffetta (11°posto) è stata vittima di una 1. Niels Kerstholt NED caduta nelle heats. Nel fine settimana si torna in pista con la quinta 2. Semen Elistratov RUS e penultima tappa di Coppa del Mondo. A Mosca (3-5 febbraio), 3. Thibault Fauconnet FRA Arianna Fontana e Martina Valcepina cercano punti per ottenere un Men 5000m Relay buon piazzamento finale nelle classifiche dei 500 e dei 1500 metri. 1. Olanda 2. Classifica Generale Femminile 3. Germania 1. Arianna Fontana ITA 2. Jorien Ter Mors NED Nella foto di Alberto Dolfin il podio della classifica generale 3. Martina Valcepina ITA Ladies 1500m 1.Arianna Fontana ITA 2. Jorien Ter Mors NED 3. Martina Valcepina ITA Ladies 500m 1. Arianna Fontana ITA 2. Martina Valcepina ITA 3. Andrea Keszler HUN Ladies 1000m 1. Jorien Ter Mors NED 2. Bernadett Heidum HUN 3. Veronique Pierron FRA Ladies 3000m 1. Arianna Fontana ITA 2. Jorien Ter Mors NED

CREVAL sostiene lo Short Track Mercoledì 1 febbraio 2012/Anno II n° 37

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SPEED SKATING Risultati Campionato Mondiale Sprint - (CAN), 28.29 gennaio

26. Ermanno Ioriatti ITA Men 500m (2) 1. JPN 2. Mika Poutala FIN 3. Tae-Bum Mo KOR 20. Mirko Nenzi ITA 25. Ermanno Ioriatti ITA Men 1000m (2) 1. NED 2. USA 3. Sjoerd de Vries NED 21. Mirko Nenzi ITA

SPEED SKATING Junior World Cup - Collalbo (BZ), 28.29.01 Classifica Generale Femminile 1. Jing Yu CHN Ladies 500m (1) 2. CAN 1. Vanessa Bittner AUT 2. Letitia De Jong NED 3. Hong Zhang CHN 3. Paola Simionato ITA Ladies 500m (1) Men 500m (1) 1. GER 1. Konstantin Nikitin RUS 2. Beixing Wang CHN 2. RUS 3. Hong Zhang CHN 3. Tommi Pulli FIN Ladies 1000m Ladies 1000m (1) 1. NED 1. Christine Nesbitt CAN 2. Letitia De Jong NED 2. Marrit Leenstra NED 3. Vanessa Bittner AUT 3. Margot Boer NED Men 1000m Ladies 500m (2) 1. Pavel Kulizhnikov RUS 2. Tommi Pulli FIN 1. Jing Yu CHN 3. Sverre Pedersen NOR 2. Beixing Wang CHN Ladies 1500m 3. Sang-Hwa Lee KOR 1. Pien Keulstra NED Ladies 1000m (2) 2. Anna Chernova RUS 1. Christine Nesbitt CAN 3. Antoinette De Jong NED Men 1500m 2. Jing Yu CHN 1. Sverre Pedersen NOR 3. Marrit Leenstra NED 2. NED 3. NED Classifica Generale Maschile Ladies 500m (2) 1. Stefan Groothuis NED 1. Vanessa Bittner AUT 2. Letitia De Jong NED 2. Kyou-Hyuk Lee KOR 3. Tatyana Karannikova RUS 3. Tae-Bum Mo KOR Men 500m (2) Men 500m (1) 1. Ruben Romeijn NED 1. Kyou-Hyuk Lee KOR 2. David Andersson SWE 2. Dmitri Lobkov RUS 3. Tommi Pulli FIN Ladies Mass Start 3. Muncef Ouardi CAN 1. Vanessa Bittner AUT 21. Ermanno Ioriatti ITA 2. Paola Simionato ITA 27. Mirko Nenzi ITA 3. Pien Keulstra NED Men 1000m (1) Men Mass Start 1. Shani Davis USA 1. Sverre Pedersen NOR 2. Kristian Fredriksen NOR 2. Stefan Groothuis NED 3. Thomas Krol NED 3. Tae-Bum Mo KOR 18. Mirko Nenzi ITA Mercoledì 1 febbraio 2012/Anno II n° 37

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

CURLING STOCK SPORT Camp Senior e Junior Campionato Italiano Juniores a squadre

La World Curling Federation organizza a PRAGA un Disputato a Bressanone (BZ), domenica 29 gennaio il camp per adulti dal 25 al 29 maggio 2012. Il costo Campionato Italiano Juniores a squadre: nelle foto i della partecipazione è di €.250,00. Le attività si vincitori per categoria: dall’alto EV Molten (U14, svolgeranno presso il Curling Center della città. Natalie Frick, Julia Perkmann, Melanie Eder); EV Lana- Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: SSV Naturns (U16, Fabian Schwarz, Georg Ladurner, www.worldcurling.org nella sezione “WCF Camps Dominik Prantl); EV Eppan Berg (U23, Felix Meraner, and Courses” dove troverete anche le indicazioni Florian Romen, Stefan Roalter, Thomas Hanni). Tutti i per le iscrizioni digitando nella parte alta a destra risultati si www.fisg.it/stocksport. “sign up”. Tutti gli interessati possono iscriversi direttamente. Attenzione: il massimo dei partecipanti è fissato a 64 atleti.

La World Curling Federation organizza inoltre a FUSSEN (Germania) un interessante “camp” durante la settimana dal 1 al 7 luglio 2012. Il costo della partecipazione è di €300,00 comprese la sistemazione, i pasti, le attività ed il personale tecnico. Le attività si svolgeranno presso l’arena del curling di Fussen. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.worldcurling.org nella sezione “WCF Camps and Courses” dove troverete anche le indicazioni per le iscrizioni digitando nella parte alta a destra “sign up”. Tutti gli interessati possono iscriversi direttamente. Il massimo dei partecipanti è fissato a 120.

Programma International Sudtirol Curling Cup venerdì, 3 febbraio 2012 dalle ore 09.00 alle ore 18.00 sabato, 4 febbraio 2012 dalle ore 08.00 alle ore 18.00 domenica, 5 febbraio 2012 dalle ore 09.00 alle ore 14.00 Promi Curling venerdì 3 febbraio 2012 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Open Curling sabato, 4 febbraio 2012 dalle ore 16.00 alle ore 17.00 Domenica, 5 febbraio 2012 dalle ore 09.00 alle ore 12.00 Sudtiroler Sporthilfe Curling sabato, 4 febbraio 2012 dalle ore 16.00 alle ore 18.00