Iscrizione al Tribunale di n.27 del 21 aprile 1998 - Direzione e redazione: Piazza IV Novembre 4, Flero (Bs) tel. 030 2563173 - Proprietà: Comune di Flero

Flero Informa n. 66 - aprile 2017 DA 50 ANNI AL SERVIZIO DI FLERO

MAC R I A A

F

C dal 1966

A I VALL

FARMACIA CAVALLI Dott. LUIGI Piazza IV Novembre n.8 Flero (Bs) Tel 030.2761122

• LABORATORIO GALENICO (preparazioni dermatologiche e tricologiche, odonto- iatriche, veterinarie, diabetologiche, fitoterapiche, farmaci orfani, preparazioni transdermiche), • OMEOPATIA, OMOTOSSICOLOGIA e FITOTERAPIA, • DERMOCOSMESI analisi della pelle con microcamera ed altri servizi specializza- ti, prodotti dermatologici e cosmeceutici, • SERVIZI DI TELEMEDICINA (elettrocardiogramma, holter elettrocardiogramma, holter pressorio, cardio event recorder), • INTOLLERANZE ALIMENTARI, DYSBIO CHECK (valutazione della disbiosi inte- stinale), HORMNAL PROFILES (valutazione degli equilibri ormonali), CELULLAR AGING FACTORS (profilo anti invecchiamento), • LAB TEST - analisi chimiche di acqua, alimenti, aria e terreno, • TRICOLOGIA analisi tricologica con microcamera ed altri servizi specializzati Flero Informa i saluti del sindaco

Cari concittadini, - è iniziato il 2017, primo anno della mia amministrazione; in con tinuità con il saluto del Natale scorso la nostra preoccupazione è sempre di essere al vostro servizio. Vi ringrazio per la fiducia che ci - avete dimostrato e per i suggerimenti che ogni giorno portate alla nostra attenzione, che ci aiutano a capire le vostre esigenze e deci dere quali attività svolgere sul territorio, innanzitutto cercando di risolvere i problemi di tutti i giorni per fare di Flero una comunità in cui si possa vivere bene. In questo solco si collocano i nuovi servizi che ho voluto, tra questi nel nuovo bando del cimitero è stata inserita la possibilità di - mettere a disposizione dei cittadini con difficoltà di deambulazione una carrozzina (su prenotazione telefonica) per offrire la possibi lità a tutti di far visita ai propri cari. Inoltre si sta ragionando con il gestore per trovare una soluzione per i vialetti tra le tombe a terra che elimini la problematica dell’impantanamento in quanto la terra resta spesso bagnata. In ultimo attivare l’illuminazione nella parte vecchia, in quanto soprattutto nel periodo invernale, dove il buio sopraggiunge presto, ci sia la possibilità di accedere con maggiore sicurezza. Il 2017 vedrà la cantierizzazione del cosp e della caserma, opere da anni attese dai fleresi. Vi saluto e vi auguro un anno di serenità e salute.

Pietro Alberti

3 indice

Amministrazione 3 i saluti del sindaco 5 la giunta Welfare 7 al via il I corso di autodifesa femminile 8 ripresi i lavori alla nuova caserma 11 la polizia locale 14 responsabilita’ sociale a Flero 15 Un esempio di scelta imprenditoriale ed etica Ambiente 16 piu’ fotovoltaico, meno spese 18 presenza di pcb in calo 19 alcune novita’ nel porta a porta Istruzione 20 nuova sede per la scuola "Nascimbeni” Direttore editoriale e responsabile: 21 due nuovi corsi di teatro Pietro Alberti 24 borse di studio 2017 Stampa: EKT Edikit 25 a scuola si mangia bene! c/o Lilium Editions di Gigliola Gorio Via Sardegna 7 Eventi 25124 Brescia www.ektglobe.com 27 nozze di diamante [email protected]

Per l’acquisto di spazi pubblicitari, contattare Gianluigi Plebani: 28 Programmazione finanziaria e [email protected] bilancio di previsione 2017/2019 Flero Informa la giunta

Pietro Alberti Sindaco Sono nato 58 anni fa a Brescia, ma da sempre sono residente a Flero. Sono sposato dal 1984 con Luciana, e abbiamo un figlio, Simone. Sono figlio di Maria ed Erasmo, per decenni gestori del bar “Gran Gino” in via Umberto I. Dal 2001 al 2011 ho avuto la responsabilità di essere Assessore ai Servizi Sociali e Attività Produttive; è stata un’esperienza molto positiva perché mi ha dato modo di essere al servizio della nostra comunità. Da trent’anni lavoro nel campo del commercio come Area Manager, gestendo budget e gui- dando collaboratori. Mauro Brunetti Vice Sindaco con delega in materia di sicurezza, ecologia e ambiente Nato a Lecco nel 1968, vivo a Flero dal 1979, sposato. Diplomato all’ITIS Castelli, ho lavorato come impiegato tecnico nel campo delle telecomu- nicazioni nel settore privato. Laureato in Scienze Naturali all’Università di Milano, ho poi la- vorato, come tecnico, al Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Milano fino al 2009, ed ora lavoro al Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali del Comune di Brescia. Segretario della Lega Nord sezione di Flero fino a settembre 2016. Membro della consulta Ambien- te ed Ecologia della Lega Nord Provinciale. Consigliere Comunale di minoranza dal 2011, membro delle consulte Bilancio ed Urbanistica. Elena Franceschini Assessore alla cultura, pubblica amministrazione, politiche giovanili e servizi amministrativi Sono nata a Brescia, ho 44 anni, sono sposata da vent’anni con Luca e ho due splendidi figli di 10 e 14 anni. Sono residente a Flero da dodici anni. Essendo Diplomata all’Istituto Magistrale “Veronica ” di Brescia, sono molto at- tenta e sensibile alle tematiche dei bambini e dei giovani. Lavoro da vent’anni come impiega- ta amministrativa presso il Comune di Brescia. Sono da sempre interessata alla politica ed ho frequentato vari seminari sulle “donne in politica” che mi hanno spinto a candidarmi, per un ri- torno alla politica del “Fare per il bene comune” e per l’interesse dei cittadini. Lavorando da diver- si anni accanto ai politici, ho imparato molto osservando e ho voluto mettermi in gioco per il bene del Paese in cui vivo pianificando proposte e progetti da realizzare al fine di migliorare la qualità di vita dei cittadini. Eletta- nel2011 la lista della Lega Nord (di cui sono stata Capogruppo), ho intrapreso l’attività di consigliere comunale impegnando- mi nelle Consulte “Cultura” e “Pubblica Istruzione” e sono stata membro della Commissione Elettorale Comunale. Mi piace vivere attivamente il mio paese partecipando alle iniziative della Parrocchia in cui sono stata per molti anni catechi- sta dei bambini e dei genitori nel percorso di iniziazione cristiana. Io ho delle idee mie e dei valori morali che mi sono stati trasmessi dalla mia famiglia d’origine (l’amore, la dedizione, il servizio, la tutela della vita, la valorizzazione della famiglia, la tutela dei minori, la salvaguardia dei diritti dei bambini, l’istruzione, l’educazione, la protezione e la difesa degli animali). 5 Flero Informa

Antonella Savoldi Assessore al Bilancio Sono nata a Brescia il 17 agosto del 1976, ho vissuto a Flero per i primi 28 anni della mia vita. Dopo alcune esperienze lavorative, ho intrapreso l’attività di Mediatore Creditizio che mi ha allontanato dal mio paese portandomi a Verona. Tale attività si è poi trasformato in un ruolo di Account Manager, che mi ha costretto ad allontanarmi ancora di più “girovagando” per gran parte dell’Italia. Ritornata a Flero mi sono subito attivata per rientrare nel quotidiano della co- munità, perciò ho ripreso ad interessarmi della vita politica locale con la Lega Nord. Per 3 anni consecutivi sono stata nominata Rappresentante di classe e del Consiglio d’Istituto alla Scuola dell’Infanzia di Via Umberto I. Attualmente non avendo alcun altro impegno lavorativo svolgo l’attività di Assessore a tempo pieno garantendo una presenza costante ed attiva.

Fabio Baronio assessore all’urbanistica, edilizia privata e lavori pubblici Sono nato a Brescia e risiedo in contrada Zerbino (Flero) dalla nascita. Nel 2001 ho conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica (110/110 cum laude) presso l’Università di Brescia; nel 2004 il titolo Philosophiae Doctor in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni presso l’Università di Padova. Attualmente sono Professore Universitario, macro-area di Ingegneria, presso l’Univer- sità di Brescia. La mia attività lavorativa è riportata in oltre 150 pubblicazioni su riviste, conferenze nazionali, internazionali, libri e brevetti. Sono stato Responsabile Scientifico di progetti di ricerca finanziati dal MIUR e ho partecipato a progetti finanziati dalla Commissione Europea. Nel 2010 sono stato insignito del Premio “Gaetano Latmiral” dalla Società Italiana di Elettromagnetismo; nel 2013 “Scientific Exellence”, nell’ambito “-United States of America Defense Science and Technology Dia- logue”, US Air Force, Washington DC, USA.

STUDIO DENTISTICO PERONI Dott. Gian Pietro medico chirurgo odontoiatra

ORTODONZIA - IMPLANTOLOGIA - PROTESI

[email protected]

FLERO (BS) Via Vittorio Emanuele II, 49 - Tel. 030 2761577

SORESINA (CR) Via XX Settembre, 41 - Tel 0374 342598

si riceve solo su appuntamento

6 Flero Informa al via il I corso di autodifesa femminile

parazione fisica e tecnica, in collaborazione con il Co- mandante della Polizia Locale Davide Vallieri, che ha trattato l’argomento dal punto di vista legale e sociale. Il corso ha utilizzato il Metodo La Noce, una sintesi di tutte le tecniche attuali di autodifesa femminile rappor- tate alle realtà quotidiane. Il secondo corso, gestito dall’A.S.D. Karate Evolu- tion, è partito a gennaio e durerà fino ad aprile. È un corso gratuito per le residenti, consigliato dai 16 anni in poi. L’iscrizione si può fare in loco. È consigliato abbi- gliamento comodo e scarpe da ginnastica ed è obbliga- torio il certificato di sana e robusta costituzione. Imparare a difendersi è il diritto di ogni donna! Par- L’Assessorato alla Cultura, nell’ambito della pro- tecipate numerose! mozione di iniziative rivolte alle donne, ha deciso di proporre un corso di autodifesa femminile, nel conte- sto degli interventi di sensibilizzazione e contrasto al fenomeno, sempre più drammaticamente attuale, della violenza contro le donne. Si legge ogni giorno, con una frequenza ormai in- quietante, di violenza contro le donne: un fenomeno che colpisce italiane e straniere, di qualsiasi ceto so- ciale, di diverse età. Un fenomeno di fronte al quale spesso le donne sono disarmate e si trovano così a do- ver subire in silenzio maltrattamenti fisici ma anche psicologici. L’obiettivo rimane quello di far conoscere e preveni- re le situazioni di pericolo, infondendo alle partecipanti maggiore sicurezza con alcune semplici tecniche, sia fisiche che psicologiche, e insegnando loro a ricono- scere eventuali situazioni di disagio o di pericolo e a gestire eventuali aggressioni. È dovere di ogni donna tutelarsi, imparando ad evitare situazioni pericolose e/o intuire che cosa fare in caso di aggressione. Non è un corso di arti marziali, non si limita al solo insegnamento di tecniche fisiche. Il primo corso, durato da settembre a dicembre, è sta- to condotto dal Maestro Marco Lonardini per la pre-

7 Flero Informa ripresi i lavori alla nuova caserma

Come abbiamo dichiarato nel programma elettorale, la questione della caserma dei carabinieri è per noi di importanza fonda- mentale per quanto riguarda il tema della sicurezza del nostro paese. Abbiamo però fin da subito affrontato il problema più ur- gente: l’abbandono dello stabile in costru- zione aveva portato, oltre ad un accumulo di materiali edili accatastati in malo modo anche alla incontrollata proliferazione di alberi, arbusti ma soprattutto animali, al- cuni dei quali intollerabili dal punto di vi- sta igienico-sanitario per i residenti della zona. Nella serie di contatti tessuti duran- te l’estate, gli organi istituzionali in- teressati, dal Prefetto al Provveditora- to ai Lavori Pubblici per la Lombardia e l’Emilia Romagna, ci hanno espresso tutta la loro disponibilità e collabora- zione per giungere alla soluzione imme- diata del problema igienico-sanitario.

8 Flero Informa

Siamo così giunti, ad agosto, alla pub- vendo il problema immediato molto sentito blicazione dell’ordinanza che imponeva la dai cittadini. bonifica dell’area del cantiere, la messa in I positivi contatti istituzionali intercorsi sicurezza degli accessi e la disinfestazione. ci rendono inoltre fiduciosi sulla ripresa Lavori che si sono concretizzati nel mese dei lavori per l’ultimazione della caserma, di settembre ridando all’area un aspetto de- speriamo a breve di potervi dare positive coroso, seppur sempre da cantiere, e risol- notizie in merito.

DOTT. NICOLA PLEBANI PSICOLOGO

La necessità di consultarsi è sempre motivata da un problema che può presentarsi nelle più svariate forme, quali ansia,depressione, di- sturbi alimentari, dipendenze, lutti, separazioni, etc. Questo è indice di una crisi in una fase particolare della vita. L’obiettivo è la possibilità di prendersi cura della propria salute psi-

della Lombardia numero 03/17480 numero della Lombardia chica passando attraverso il riconoscimento dei propri segnali emo- tivi e la presa di coscienza di se stessi. Iscritto sezione A albo professionale Ordine Psicologi Ordine A albo sezione professionale Iscritto

Riceve su appuntamento telefonando al 333 - 4214833

9 Ciemme Chiusure srl

La CI.EMME CHIUSURE SRL è una giovane e dinamica realtà che opera nel settore delle chiusure e della auto- mazioni, sia per il privato che per l'azienda. Grazie alla nostra decennale esperienza siamo in grado di offrire vantaggiose soluzioni che rispettano le normative in -ma teria di sicurezza e prestazioni.

• Porte sezionali civili e industriali • Porte ad avvolgimento rapido • Porte automatiche • Automazioni in genere (cancelli, basculanti...)

Contattateci per un PREVENTIVO SENZA IMPEGNO, il nostro staff sarà lieto di trovare la soluzione migliore per Voi. mail: [email protected] - [email protected] telefono: 030/6159742 Ci trovate in Via Petrarca n. 26 a Flero. Ciemme Chiusure srl Flero Informa

La CI.EMME CHIUSURE SRL è una giovane e dinamica realtà che opera nel settore delle chiusure e della auto- la mazioni, sia per il privato che per l'azienda. Grazie alla nostra decennale esperienza siamo in grado di offrire polizia locale vantaggiose soluzioni che rispettano le normative in -ma teria di sicurezza e prestazioni. La Polizia Locale è un'importante elemento del tema sicurezza e del rispetto delle regole di convivenza civile. - Particolare attenzione stiamo dedicando al fe nomeno dell'abbandono dei rifiuti con attività Non va nemmeno sottaciuto che che vedono costantemente impegnati gli agenti - l’immigrazione di cittadini extra - della Polizia Locale. Oltre alla consueta apertu comunitari crea inquietudine e ti- ra dei sacchi rinvenuti sul territorio per cercare more nei concittadini, data la loro elementi che possano ricondurre al titolare dei - consuetudine a scegliere l’elemo - rifiuti, è entrata in dotazione una telecamera mo- sina come una sorta di stile di vita bile per poter sorvegliare i luoghi dove l'abban alternativo a qualsiasi progetto di dono dei rifiuti è più frequente. - integrazione. Tuttavia, se l’accat - Bastano pochi maleducati per dare un’imma tonaggio in sé non è più previsto gine di degrado del territorio. Non arriveremo a nel Codice Penale, il reato sussiste tutti ma l'impegno c'è ed ha portato a sanzionare- quando l’elemosina sia richiesta in alcuni soggetti, in gran parte provenienti da fuo modo molesto, aggressivo ed in- ri paese. sistente (art. 610 c.p.). La Polizia • Porte sezionali civili e industriali Locale, con fini del tutto preventi- vi e di controllo, ha provveduto ad identificare i questuanti, sia quelli • Porte ad avvolgimento rapido abitualmente attorno al mercato che quelli che quotidianamente stazionano al di fuori dei super- • Porte automatiche mercati, accompagnandoli presso la Stazione Carabinieri di Bagnolo • Automazioni in genere (cancelli, Mella. basculanti...)

Contattateci per un PREVENTIVO SENZA IMPEGNO, il nostro staff sarà lieto di trovare la soluzione migliore per Voi. mail: [email protected] - [email protected] telefono: 030/6159742 Ci trovate in Via Petrarca n. 26 a Flero. 11 Flero Informa

Non solo abbiamo dato indirizzi di massima al Comandante della Polizia Locale, ma anche ben accolto i suoi progetti in tema di sicurezza urba na. Ebbene, gli agenti del Comando sono saliti- sui bus degli studenti che frequentano le scuole medie superiori in città, onde prevenire fenome ni come il bullismo o comunque il trambusto e- gli schiamazzi, già segnalati dai conducenti.

- Infine, è grazie all’intensa attività investiga tiva del Comando che sono stati assicurati alla giustizia alcuni “writer” che avevano sporcato immobili e cose del patrimonio comunale. Lungo tutto il periodo estivo, poi, si sono inten- sificati i controlli nei parchi monitorandone gli av - ventori, date le svariate segnalazioni con le quale la Polizia Locale veniva informata di schiamazzi ed atti vandalici da parte degli adolescenti.

Il più volte segnalato fermento, che contrassegna le domeniche per le celebrazioni religiose nel tempio Sikh in zona industriale, è stato, altresì, oggetto d’atten zione. Così, la Polizia Locale ha- provveduto a sanzionare chi so stasse in sosta vietata e chi ven - desse su quell’area in difetto di - autorizzazione.

12 TECNICA E DESIGN NELLA PRODUZIONE DELL’ARREDAMENTO

RENDI UNICA LA TUA CASA CON PRODOTTI ESCLUSIVI

Punto vendita

Via Zerbino n°67 25020 Flero (Brescia) Tel 030 2680215 - Fax 030 3580039

www.mafezzoniarmadi.it [email protected] Flero Informa Responsabilita’ sociale a Flero

LA VISION DI CERRO TORRE Impresa sociale, che parte dalle capacità e non dai deficit, valorizzando la dignità personale, lavorando insieme per crescere insieme.

Cerro Torre Soc. Coop. Soc. Onlus è una Cooperativa di inserimento lavorativo e of- ALCUNI NUMERI fre opportunità lavorative a persone in stato di disagio sociale. DI CERRO TORRE Nata nel 1993 e trasferitasi nel 1996 da Nave sul territorio di Flero, pone alla base delle proprie attività lo spirito di coope- razione dei soci. Le risorse economiche e tecnologiche permettono a Cerro Torre di 43 soci offrire una pluralità di attività lavorative, affiancando persone disoccupate e social- mente disagiate, con progetti personalizzati 103 dipendenti per valorizzarne le capacità professionali, proiettandole dignitosamente nel mondo del lavoro. Cerro Torre opera sul territorio del nord Italia e lo ha fatto proficuamente 48 percorsi di inse- anche su quello di Flero: contribuendo alla riduzione di immissioni di CO2 in atmosfe- rimento lavorativo ra in sinergia con i cittadini fleresi, grazie ai numerosi impianti fotovoltaici realizzati sul territorio; gestendo con Aprica la rac- 1.300 impianti foto- colta porta a porta di vetro, carta, plastica. La raccolta dei rifiuti ingombranti e con una voltaici realizzati gestione virtuosa del centro di raccolta del paese sito proprio di fronte alla sede della Cooperativa. 15 isole e centri di raccolta gestiti

14 Flero Informa Un esempio di scelta imprenditoriale ed etica

Cerro Torre gestisce nel rispetto della propria SERVIZI mission diversi tipi di attività, raggruppabili in letture e sostituzioni contatori delle utenze gas, alcuni settori principali: acqua, energia elettrica. Nel corso della propria storia, nell’ottica di una ECOLOGIA collaborazione senza frontiere, Cerro Torre ha gestione di piattaforme ecologiche, raccolta realizzato numerosi impianti da fonti rinnovabili differenziata di rifiuti porta a porta, manuten- in paesi extra-europei come ad esempio il Bur- zione dispositivi di riduzione volumetrica rifiuti, kina Faso, Repubblica del Congo, Madagascar, raccolta di cartucce esauste per stampanti, pro- Burundi e Perù, puntando alla sensibilizzazione getti di educazione ambientale. sul tema energetico e alla formazione di perso- nale locale. ENERGIE RINNOVABILI Iscritta alla White List della prefettura di Bre- progettazione, installazione e manutenzione di scia, Cerro Torre lavora con aziende private, impianti ad energia rinnovabile (fotovoltaico, so- cittadini ed enti pubblici ed è in possesso delle lare termico, geotermico e a biomassa); installa- certificazioni ISO 9001, ISO 14001, BS OHSAS zione e manutenzione di caldaie, condizionatori, 18001, SOA OG9 CL. III e OS28 CL. I pompe di calore e impianti idraulici ed elettrici.

15 Flero Informa piu’ fotovoltaico meno spese

Attenti ai temi ecologici e di sostenibilità ambientale, stiamo adottando un Piano di Azioni per l’Energia Sostenibile, cercheremo di aumentare la superficie destinata ad impianti fotovoltaici sugli edifici pubblici, per ridurre i costi di gestione. Nel frattempo abbiamo attivato gli impianti fotovoltaici degli ultimi edifici costruiti (asilo dei ciliegi, asi- lo di via Paine e Auditorium) che, con nostra grande sorpresa, non erano ancora collegati alla rete elettrica e quindi non consentivano alcun risparmio energetico.

16

Flero Informa presenza di pcb in calo

É nota a molti, anche attraverso le cronache dei non abbia assorbito PCB dal terreno e possa essere media locali, la grave situazione di inquinamen- immesso sul mercato zootecnico. to del terreno riscontrata presso il sito “CAFFA- Per poter procedere alle analisi di controllo era RO”, nella zona a sud di via Milano nel Comune necessaria un'ordinanza del Sindaco come aveva- di Brescia. no già fatto i comuni di Castelmella e Capriano del Le indagini dell’ARPA nelle aree che si trovano Colle. a valle di questo sito, per verificare la diffusione A tutela della salute dei consumatori, la nostra di PCB lungo la direzione naturale di scolo delle amministrazione ha provveduto ad emettere l'ordi- acque, hanno interessato anche il comune di Flero. nanza necessaria rispondendo anche alla ATS che In alcuni dei terreni analizzati si sono registrati da tempo sollecitava il Comune di Flero a prendere valori superiori, seppur di poco, al limite con- questo provvedimento. sentito. I primi dati ufficiali delle analisi, effettuate nel Questi terreni agricoli possono essere coltivati, sito principale di Brescia dove l'inquinamento è ma il raccolto deve essere sottoposto ad analisi dal- maggiore, hanno dato risultati confortanti in parti- la ATS (ex ASL) per poter stabilire che il prodotto colare per quanto riguarda la granella e il trinciato di mais che è ora considerato coltivabile senza più obbligo di ulteriori analisi. Sono ancora in corso ap- IL CALZOLAIO profondimenti sulle altre tipologie di coltivazione. DI FLERO di FILIPPO PADERNO

• Allungamento e allargamento di scarpe e stivali • Riparazioni di scarpe e borse • Costruzione su misura di scarpe da cerimonia, passeggio e sport • Accessori scarpe, lucidi, creme, plantari, cinture e pelletterie

via Vittorio Emanuele II, 16 FLERO (BS) Tel. 392 4512261

Seguici su : calzolaiofilippopaderno

18 Flero Informa alcune novita’ nel porta a porta

Dall’ottobre 2014 è attiva la raccolta porta getale esausto, uno al supermercato Ital- a porta con un capitolato d’appalto che rego- mark ed uno all’asilo di via Paine la il rapporto tra l’amministrazione e la so- • attivato l’Ecosportello per soddisfare cietà Aprica vincitrice della gara. tutte le richieste in merito ai rifiuti. La nostra possibilità di modifiche e varia- • aumentato il servizio di spazzamento zioni del sistema di raccolta è quindi limitata stradale che era evidentemente sottodi- da un accordo già sottoscritto dalla prece- mensionato. dente amministrazione. Anche per quanto riguarda la tariffa (TARI) Attuando alcune modifiche nella gestione 2016, era già stata stabilita con il piano fi- del processo di raccolta e trasporto rifiuti, si nanziario della precedente amministrazione. è riusciti ad ottenere per il 2017 una leggera Dal nostro insediamento, giugno 2016, ci diminuzione dei costi, pur avendo aumentato siamo dedicati allo studio della gestione dei alcuni servizi che risultano essere necessari rifiuti allo scopo di elaborare il nuovo piano per il miglioramento del servizio. per il 2017. L’analisi dei dati dell’isola ecologica ha www.cleaningcompany.it mostrato alcuni significativi scostamenti tra L’impresa di pulizie civili e industriali quantità in ingresso e in uscita dei rifiuti, a Brescia, Verona e Mantova, con oltre 10 anni di esperienza per questo motivo continueranno le attività di pesatura sia del verde, che non verrà fat- to pagare, che degli ingombranti. Ci rendia- mo conto che queste operazioni creano per i cittadini un rallentamento nello scarico dai propri veicoli ma sono necessarie per il mo- nitoraggio del funzionamento dell’isola.

Ci siamo concentrati sul contenimento del- la spesa, attraverso una miglior gestione di PULIZIE CIVILI E INDUSTRIALI alcuni aspetti tecnici e logistici della raccol- PROMOZIONE ALL-INCLUSIVE ta, ma anche sul miglioramento del servizio: contratto di pulizia di 1 anno • introdotto il ritiro pannolini aggiuntivo Sottoscrivi il contratto di pulizia per 1 anno e accedi all’offerta il martedì (solo su richiesta) All-Inclusive che comprende i seguenti servizi: prezzi bloccati • sostituito i sacchetti di carta per l’umi- pulizia pavimenti punti di raccolta differenziata per 1 anno do da cucina con quelli in mater-bi che pulizia vetrate igienizzazione servizi igienici con un risparmio pulizia tappeti deratizzazione e a partire da1.000€ ! ha permesso, attraverso un aumento di e moquette disinfestazione pulizia fornitura materiale spazio nel distributore self, anche una filtri condizionatori di consumo Igiene a fondo con prodotti ecologici maggior offerta di sacchi delle altre ti- Cleaning Company srl Cleaning Company utilizza prodotti via Coler, 7 - 25020 Flero (Brescia) ecologici, testati per ridurre al pologie tel. 030 2640947 minimo l’impatto ambientale e • posizionato due raccoglitori di olio ve- per maggiori informazioni visita il sito www.cleaningcompany.it garantire un ecosistema più vivibile.

19 Flero Informa nuova sede per la scuola "Nascimbeni”

La nostra scuola è quindi ”espressione del- la sollecitudine della Chiesa per la formazione dell’uomo e del riconoscimento, da parte dell’I- stituto ‘Suore della Sacra Famiglia’, del diritto dei genitori sancito dalla Costituzione, di sce- gliere liberamente l’ambiente educativo dei pro- pri figli”. La Scuola dell’infanzia pone al centro della sua attenzione il bambino come persona da formare nella sua integralità, perché sappia vivere dentro la famiglia e dentro la società. Cerca la collaborazione con le famiglie per condividere il compito educativo, aiutarle ad es- sere luogo di comunione, di amore, di rispetto, di fiducia, di accoglienza su ogni persona. Crea un ambiente sereno e familiare, dove l’i- struzione favorisca la maturazione intellettuale e affettiva, sviluppi il senso critico, la creatività e la capacità di relazione. È con questo spirito che vogliamo accogliere ogni bambino, con la speranza di mantenere vive le nostre tradizioni cristiane. La scuola, intitolata al Beato Giuseppe Na- scimbeni, è stata inaugurata nel mese di settem- bre 2016 da questa Amministrazione.

Con Deliberazione di Giunta comunale n. 80 del 15/06/2016 è stato disposto il trasferimen- to della Scuola intitolata al Beato Giuseppe Na- scimbeni da via Umberto I n. 107 a via Paine n. 10. La Scuola dell’Infanzia “Beato G. Nascimbe- ni” prende il nome dal suo fondatore, il parroco don Giuseppe Nascimbeni, che, sensibile ai bi- sogni educativi dei più piccoli e con una forte “passione per l’uomo”, fondò a Flero l’asilo in- fantile, ispirandosi ai valori evangelici.

20 Flero Informa due nuovi corsi di teatro RISATE A CREPAPELLE

Ad ottobre 2016 è iniziato il CORSO DI TE- ATRO COMICO “Risate a crepapelle” PER RAGAZZI dai 10 ai 14 anni, diretto dal regi- sta teatrale Pietro Arrigoni, che si occupa da trent’anni di formazione teatrale, pedagogia del teatro, animazione teatrale, regia teatrale nell’ambito sociale, educativo e terapeutico. Un nuovo progetto di formazione teatrale sulla comicità nel teatro, che ha utilizzato testi di au- tori vari, per la messa in scena di brevi sketch, interpretati da uno o più partecipanti. Il laboratorio si è concentrato in un percorso di improvvisazione, movimento, studio del perso- naggio, comicità, recitazione e analisi del testo. Dal corso, terminato a dicembre, è nata la Com- pagnia Teatrale “CIRCO NANDO POLENTA”, composta da 16 ragazzi, che attualmente repli- ca lo spettacolo per fini sociali. Il debutto del Circo Nando Polenta è avvenuto nel Teatro Comunale Le Muse il 18 dicembre scorso, alla presenza di Pippo Crotti, artista del Cirque du Soleil, conosciuto in tutto il mondo, attore nella fiction mediaset “Squadra mobile” e nel film di Checco Zalone “Quo Vado”. Il 5 febbraio scorso i ragazzi del Circo Nando Polenta hanno inaugurato con l’Amministra- zione comunale la nuova Pista ciclo pedonale “Contegnaga” in Via S. Martino, dopodiché si sono esibiti nella trasmissione televisiva “In piazza con noi” di Teletutto. Il 23 febbraio alle ore 11 lo spettacolo è sta- to replicato in Villa Grasseni per i disabili del Fobap Onlus – Anfass di Brescia, ospiti degli Alpini.

21 Flero Informa

il 12 marzo alle ore 16 Il Circo Polenta è torna- approfondendo le possibilità espressive legate to in scena nell’Auditorium Oratorio di Bovez- all’uso della voce, del movimento e del gesto, zo – Via Paolo VI per l’Associazione Volontari dello spazio e del ritmo, partendo da alcuni Amici di Paride. Evento richiesto dall’Assesso- spunti legati al mondo circense. L’obiettivo rato alla Cultura di in collaborazione principale è stato quello di sviluppare la per- con l’Istituto Comprensivo di Bovezzo e il Co- sonalità e stimolare la fantasia e creatività dei mitato Genitori. ragazzi. Con questo spettacolo teatrale abbiamo voluto Questi 16 ragazzi hanno accettato di confron- regalare un’emozione a tutti coloro che voglio- tarsi con l’impegno in maniera del tutto respon- no ancora vivere di fantasia, che sorridono di sabile e ottenendo un risultato straordinario! gioia all’arrivo del Circo, che battono le mani La compagnia “Circo Nando Polenta” è mol- e ridono all’entrata di un clown in pista. Ab- to richiesta e siamo fieri di avere questa nuova biamo lavorato privilegiando i desideri di ogni piccola realtà. singolo bambini nella ricerca del personaggio,

22 Flero Informa

GIOCARE A FARE FINTA

Il 7 febbraio è partito un nuovo corso di teatro per ragazzi “GIOCARE A FARE FINTA” con il regista teatrale Pietro Arrigoni. Il laboratorio, che si concluderà a maggio, si tiene ogni marte- dì dalle ore 17 alle ore 19 presso l’Auditorium vieni da noi della scuola dell’Infanzia “Giuseppe Nascimbe- ni” in Via Paine. TAGLIANDOFINO AUTO AL 40 SCONTI% Nel nuovo progetto si è privilegiata la catego- fino al 30/06/2017 ria della fantasia, perché il fantastico permette una comunicazione verbale e corporea, favori- sce il rapporto interpersonale e stimola la crea- tività individuale. Tutti i ragazzi del Circo Nando Polenta hanno confermato l’iscrizione anche a questo corso, continuando il loro serio impegno in questa at- tività extrascolastica. Altri bambini hanno ac- cettato la sfida di iniziare il loro approccio al teatro. Confidiamo nell’ulteriore partecipazione di altri ragazzi che, avvicinandosi al teatro, hanno la possibilità di scoprire i loro talenti e di supe- rare la timidezza.

calzature uomo & donna

Ventitrè Calzature ventitre_calzature Via XXV Aprile, 136 - 25020 Flero (BS) - Tel. 030 3581261

23 Flero Informa borse di studio 2017

Come da tradizione l’Amministrazione comunale di Fle - ro, con la cerimonia avvenuta in sala Consiglio in data 10 dicembre 2016 alle ore 18, ha assegnato le borse di stu - dio agli studenti meritevoli che si sono distinti nell’anno scolastico 2015/2016 per l’impegno, la capacità e deter - minazione raggiungendo ottimi risultati nell’ambito della formazione scolastica. Sono state assegnate n. 22 borse di studio agli studenti dell’Istituto Comprensivo di Flero – che hanno conseguito il diploma della scuola secondaria di primo grado ottenen- do un risultato finale pari o superiore a 9/10. Sono state assegnate n. 4 borse di studio ai laureati come segue:

MARASCO DAVIDE - Brescia Medicina e chirurgia 110 con lode ZAMBELLI ALESSANDRO Ingegneria meccanica 110 con lode - Brescia ROSA ROBERTA Trento Laurea in relazioni internazionali 110 - BONANDI ELISA - Milano Scienze chimiche 110 con lode

Un sentito ringraziamento a tutti gli intervenuti e le più vive congratulazioni ai premiati, veri protagonisti della ce- rimonia, con l’augurio di sempre maggiori soddisfazioni!

24 Flero Informa a scuola si mangia bene!

Nell’anno scolastico 2015/2016, a seguito leggere in caso di indisposizione del bambino di un cambio di menù voluto dalla precedente e le diete speciali per allergici o intolleranti amministrazione, si sono evidenziati parecchi alimentari e per gli studenti di altre religioni. problemi segnalati dalla commissione mensa, La tabella dietetica è stata regolarmente ste- portavoce delle segnalazioni fatta dai genito- sa da una dietista della ditta GRA, che ha vin- ri. to l’appalto. Il menù è stato sottoposto all’at- tenzione dell’Ats (ex Asl) che ne ha dato il benestare ritenendolo idoneo ed equilibrato ai fini nutrizionali. L’Amministrazione di reggente nel 2016, a causa delle segnalazioni di tan- tissimi genitori che si erano lamentati per il menù non gradito ai bambini, ha modificato il menù allora in vigore con la deliberazione di Giunta n. 25 del 17/3/2016 , mentre l’Ammi- nistrazione Pedersoli, nonostante le lamentele dei suoi cittadini, non ha voluto adeguarsi al

Come abbiamo promesso in campagna elet- torale, dopo essere stati eletti e dopo aver ef- fettuato un’attenta analisi delle richieste e dei cibi non graditi ai bambini, abbiamo ragiona- to sui menù della mensa scolastica preceden- temente proposti, migliorandone l’offerta con cibi più graditi al palato dei nostri bambini e più consoni alle abitudini culinarie del no- stro territorio, evitando situazioni di spreco alimentare. Le modifiche al menù scolastico sono state fatte tutte nel rispetto del capitolato tecnico e mantenendo una sana ed equilibrata dieta ali- mentare, riducendo in parte le proteine vege- tali, poco gradite agli alunni, ed aumentando di una portata le proteine animali, sotto forma di carne o affettato. Sono state garantite e mantenute le diete

25 Flero Informa

cambio di menù come Poncarale, insistendo Il tutto è stato realizzato e montato dalla dit- nell’imporre ai piccoli cittadini un menù non ta specialistica in materia “tecnologie moder- gradito. ne” di Flero per una spesa complessiva com- Con l’elezione della nostra Amministrazio- preso IVA di €. 9.869,80. I lavori sono stati ne, la lista “Per la gente, tra la gente” che effettuati durante le vacanze di Natale così da ascolta i suoi cittadini, il Comune di Flero non interferire con le attività scolastiche. ha modificato il menù con deliberazione di A lavori eseguiti lo stesso ingegnere ha Giunta n. 79 del 15/06/2016 , dopo aver rice- svolto le misure post intervento, accertan- vuto molte segnalazioni da parte dei genitori do che I PANNELLI HANNO AUMENTATO che lamentavano che i loro figli tornassero a L’ASSORBIMENTO DELLE ONDE SONO- casa affamati e digiuni, poiché i cibi proposti RE CHE SI PROPAGANO IN MENSA RIDU- non erano particolarmente graditi. CENDO CONSEGUNETEMENTE IL TEM- In data 20/06/2016 è stato variato il menù, PO DI RIVERBERAZIONE, migliorando la rimasto in vigore fino al 7 ottobre. qualità del vivere il momento del pasto per La seconda variazione di menù è avvenuta il gli alunni. 10 ottobre, ottenendo la vidimazione da parte Riteniamo che il pasto consumato in mensa dell’Ats di Brescia. rappresenti uno dei momenti fondamentali in La commissione mensa è stata nominata con cui si realizza il processo educativo e che sia decreto del Sindaco n. 11 del 25/11/2016 ed a un momento di incontro e di socializzazione, breve sarà convocata per valutare l’andamen- oltre che educativo e di piacere. to attuale della mensa scolastica. Il servizio della ditta GRA, che ha vinto l’appalto, è decisamente migliorato. Sia il Sindaco che l’Assessore alla Pubblica Istruzione si sono recati più volte, a sorpresa, nel centro cottura a verificare le condizioni igieniche e di preparazione dei cibi e nella zona refettorio, che è stata recentemente in- sonorizzata, valutando l’apprezzamento dei bambini ai cibi proposti. Per migliorare il confort acustico della sala mensa è stato incaricato un ingegnere spe- cializzato in acustica che ha prima fatto una campagna di misure pre intervento, poi ha proposto il lavoro necessario per rientrare nei limiti, lavori cosi riassunti: n° 22 pannelli fonoassorbenti colore bian- SPECIALITÀ CUCINA co dimensioni 1200x1200x40 mm ancorati al TIPICA BRESCIANA soffitto e altri 16 ancorati alle pareti; i pan- Via V. Emanuele II, 43 nelli sono realizzati in lana di vetro ad alta 25020 Flero (BS) densità, la superficie visibile è costituita da Tel/Fax 030 2761022

un tessuto in fibra di vetro, i bordi sono natu- Chiuso il mercoledì rali ed i profili in acciaio.

26 Flero Informa nozze di diamante

Le Nozze di Diamante rappresenta- no un traguardo davvero importante nella vita di una coppia sposata, che festeggia così ben sessant’anni di vita trascorsa assieme. Un avvenimento da rendere memorabile, per questo abbia- mo voluto partecipare e portare anche i nostri auguri a Rosalino e Lucia

in quanto questa ricorrenza, vista la rarità, diventa qualcosa di estrema- mente significativo.

12° ANNO DI ATTIVITÀ A FLERO Via Parrocchia 1 – Tel 030 2761111 – [email protected] Facebook: MuseoViaggi Twitter: @MuseoViaggi Instagram: Museo Viaggi I NOSTRI ORARI: Lunedi - venerdì 09.00 – 12.30 / 14.30 – 19 sabato mattina 10.00 – 13.00 27 Flero Informa programmazione finanziaria e bilancio di previsione 2017/2019

Nell’ottica di una gestione più trasparente re, in coerenza con quanto previsto nel docu- nei confronti dei cittadini, come dichiarato mento unico di programmazione. nel nostro programma elettorale, in queste Nella redazione di questo nostro primo bi- pagine si è cercato di semplificare e riassu- lancio si è ragionato sul mantenere e ove pos- mere il contenuto ed il significato dei docu- sibile migliorare gli standard dei servizi of- menti principali che reggono la pianificazio- ferti alla comunità. ne e programmazione finanziaria dell’attività Un’approfondita analisi dei processi gestio- comunale, documenti molto complessi, ma di nali culminanti nell’attivazione della spesa grande interesse. ha avuto inizio e prevede la razionalizzazione delle spese correnti ossia quelle ripetitive che IL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE garantiscono il funzionamento dell’ente e l’e- (DUP) rogazione dei servizi ai cittadini. Lo scopo è, a parità di prestazione, conse- È il documento di programmazione delle guire un risparmio al fine di rendere il bilan- attività del comune. Contiene l’illustrazione cio maggiormente flessibile e quindi adatto delle caratteristiche generali della popolazio- ad affrontare cambiamenti ed incrementi di ne, del territorio, dell’economia insediata e servizi per la comunità. dei servizi forniti, nonché dei programmi di Primo risultato ottenuto è il leggero abbas- spesa da perseguire e l’illustrazione dei mez- samento della tassa sui rifiuti 2017. Seppur in zi necessari per farvi fronte. Contiene inoltre modo leggero la tassa nel 2017 verrà diminu- il piano delle alienazioni e valorizzazioni dei ita e si punta ad un’ulteriore contrazione nel beni patrimoniali e il programma triennale corso dell’anno 2018 mediante la razionaliz- dei lavori pubblici. Il DUP si compone di due zazione della modalità di gestione di alcuni sezioni: sezione strategica e sezione operati- rifiuti. va. la prima ha un orizzonte temporale di ri- In un’ottica di prezzi crescenti essere riusci- ferimento pari a quello del mandato ammini- ti a posizionarsi al di sotto, seppur minima- strativo, la seconda pari a quello del bilancio mente, del livello precedente è soddisfacente di previsione. anche se per il futuro la speranza è di prose- guire in tale diminuzione. IL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO Nel corso dell’anno 2017 verranno man- tenute le stesse aliquote d’imposta vigenti È il documento nel quale vengono rappresen- nell’anno 2015 e 2016. Questo per obbligo tate contabilmente le previsioni di natura fi- normativo ma anche per la volontà dell’am- nanziaria riferite a ciascun esercizio compre- ministrazione che conta nel corso del proprio so nel triennio considerato, attraverso il quale mandato elettorale di addivenire ad un abbas- il consiglio comunale, nell’ambito dell’eser- samento delle tasse a carico dei cittadini e cizio della propria funzione di indirizzo e di delle imprese. programmazione, definisce la distribuzione Il bilancio oltre alle spese correnti con- delle risorse finanziarie tra i programmi e le tiene anche la previsione degli investimenti attività che l’amministrazione deve realizza- che l’amministrazione intende effettuare per

28 Flero Informa mettere a disposizione della comunità nuovi servizi e/o per elevare il livello di quelli esi- stenti. L’anno 2017 è focalizzato sulla realizzazio- ne della nuova sede del cosp, opera ormai da anni in discussione ma che finalmente nel cor- so dell’anno 2017 verrà realizzata. L’ammini- strazione è a buon punto sia per il reperimento delle risorse necessarie al finanziamento del progetto che nelle procedure amministrative atte alla realizzazione concreta dell’opera. Nel bilancio di previsione 2017-2019 sono inoltre previste una serie di interventi di ma- nutenzione degli immobili comunali per il mantenimento, la sicurezza e l’ampliamento della possibilità di fruizione da parte dei cit- tadini che verranno realizzati una volta repe- rite le dotazioni finanziarie necessarie. Intervento importante è rappresentato dall’investimento sulla sicurezza per il quale è stato chiesto a regione Lombardia un finan- ziamento ad hoc.

Il Sindaco Pietro Alberti e l’amministrazione ringraziano: 23 Calzature Farmacia Cavalli L’amalfitana Pizzeria Il Forno di Guerini e Gatta Autoriparazioni D’Alena iGussago Il Bersagliere Trattoria Maffinelle Pulizie Calzolaio di Flero di Filippo Paderno M.T.Acciai s.r.l. Carrozzeria Bertoni Museo Viaggi Cerro Torre Societa’ Cooperativa Sociale Onlus Psicologo Plebani dott. Nicola CiEmme Chiusure s.r.l. Rovaris Onoranze Funebri Cleaning Company snc Stuio Dentistico di Peroni dott. Gian Pietro Dottor Ink Tecnedil di Bonometti Mauro & C. snc Elettrauto AlexHiFi Si ringraziano inoltre la casa editrice EKT Edikit e il sig. Gianluigi Plebani per aver curato e realizzato la presente rivista.

29 Un’esperienza trentennale nel settore degli acciai spe- ciali e comuni, contatti consolidati con le più accre- ditate acciaierie nazionali ed europee per l’alta qua- lità dei prodotti e la soluzione dei problemi tecnici.

Contatti

Direzione Commerciale Deposito n.2 e Amministrativa, via Zerbino, 58/60 Uffici e Magazzino principale: 25020 Flero (Brescia) - ITALY via D. Alighieri, 10 Deposito n.3 25020 Flero (Brescia) - ITALIA via Zerbino, 87 Tel +39 0302686211 (Commerciale) 25020 Flero (Brescia) - ITALY Tel +39 0302686212 (Contabilità) Uffici di Bologna Fax +39 0302680661 via Gazzani, 8/2 e-mail: [email protected] 40012 Calderara di Reno (Bologna) - ITALY Flero Informa il consiglio comunale

Pietro Alberti Sindaco Brunetti Mauro Vice Sindaco con delega in materia di Sicurezza, Ecologia Ed Ambiente Baronio Fabio Assessore all’urbanistica, Edilizia Privata e Lavori Pubblici Savoldi Antonella Assessore Al Bilancio Franceschini Elena Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili e Servizi Amministrativi Un’esperienza trentennale nel settore degli acciai spe- Linetti Giovanni Consigliere di maggioranza Colpani Angiolina Consigliere di maggioranza ciali e comuni, contatti consolidati con le più accre- Cristian Cavalli Consigliere di maggioranza ditate acciaierie nazionali ed europee per l’alta qua- Jessica Galli Consigliere di maggioranza e capogruppo Nadia Pedersoli Consigliere di minoranza e capogruppo Buongiorno Flero lità dei prodotti e la soluzione dei problemi tecnici. Davide Boldori Consigliere di minoranza Piera Pedreri Consigliere di minoranza Laura Rossetti Consigliere di minoranza orari di ricevimento

Sindaco PIETRO ALBERTI martedi e venerdi, dalle 10:00 alle12:00 Vicesindaco e assessore alla sicurezza ecologia ed ambiente BRUNETTI MAURO martedi, dalle 10:00 alle 12:00 Assessore all’urbanistica, edilizia privata e lavori pubblici BARONIO FABIO Su appuntamento, mercoledi dalle 14:30 alle 16:30 Assessore al Bilancio SAVOLDI ANTONELLA mercoledì dalle 14:00 alle 16:00 Contatti Assessore alla cultura, pubblica istruzione, politiche giovanili e servizi FRANCESCHINI ELENA Su appuntamento lunedi dalle 16:00 alle 18:00 Direzione Commerciale Deposito n.2 e Amministrativa, via Zerbino, 58/60 Ufficio/Servizio Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica Fax Anagrafe ed 8:30- 12:45 8:30- 12:45 8:30- 12:45 8:30- 12:45 8:30- 12:45 030 2563531 Uffici e Magazzino principale: 25020 Flero (Brescia) - ITALY Elettorale 15:00 - 17:00 15:00 - 17:00 via D. Alighieri, 10 Deposito n.3 Polizia e 10:00 - 12:00 15:00 - 17:00 10:00 - 12:00 030 2569546 25020 Flero (Brescia) - ITALIA via Zerbino, 87 Commercio Ragioneria 8:30- 12:30 8:30- 12:30 8:30- 12:30 8:30- 12:30 8:30- 12:30 030 2661145 Tel +39 0302686211 (Commerciale) 25020 Flero (Brescia) - ITALY e Tributi 15:00 - 17:00 15:00 - 17:00 Tel +39 0302686212 (Contabilità) Uffici di Bologna Segreteria 8:30- 12:45 8:30- 12:45 8:30- 12:45 8:30- 12:45 8:30- 12:45 030 2761145 Fax +39 0302680661 e Protocollo 15:00 - 17:00 15:00 - 17:00 via Gazzani, 8/2 Servizi Sociali 8:30- 12:30 8:30- 12:45 8:30- 12:30 8:30- 12:30 8:30- 12:30 030 2569301 e-mail: [email protected] 40012 Calderara di Reno (Bologna) - ITALY e Scolastici 15:00 - 17:00 15:00 - 17:00 Ufficio Tecnico 8:30- 12:45 8:30- 12:30 8:30- 12:30 030 2569518 15:00 - 17:00 15:00 - 17:00 Biblioteca 9:00 - 12:30 030 2761200 14:00 - 18:00 14:00 - 18:00 14:00 - 18:00 14:00 - 18:00 9:00 - 12:00 20:00 - 22:00 Centro 8:00 - 15:00 13:00 - 17:00 8:00 - 12:00 14:00 - 18:00 8:00 - 12:00 8:00 - 12:00 9:00 - 12:00 di Raccolta 19:00 - 18:00

31