La Gazzetta dello Sport , da oggi in edicola nella nuova versione, celebra il Gazzetta Day Il mondo dello sport riunito in casa Gazzetta Assegnato a il premio “ - Il bello del calcio” 2014 Votata la prima pagina più bella di sempre: “Tutto vero. Campioni del mondo”

Milano, 17 novembre - Oggi i lettori hanno trovato in edicola La Gazzetta dello Sport completamente rinnovata con più contenuti esclusivi, più analisi e più approfondimenti. Per festeggiarla, la rosea ha aperto le porte a istituzioni sportive, campioni e lettori per una giornata intera dedicata al meglio dello sport e alle sue pagine indimenticabili.

La mattina si è aperta con la consegna al capitano della Roma Francesco Totti del Premio Internazionale Giacinto Facchetti – Il bello del calcio , giunto alla nona edizione, istituito da La Gazzetta dello Sport per ricordare il grande capitano dell’Inter e della Nazionale, e presidente nerazzurro, scomparso il 4 settembre 2006. La giuria, composta da Gianfelice Facchetti, Andrea Monti e Giovanni Malagò, ha consegnato il premio con la seguente motivazione: “A 20 anni dal primo gol siglato nel calcio dei ‘grandi’, conserva ancora purezza e passione dei più piccoli. I colori primari abbracciano la sua carriera per intero: giallorosso, profumo di Roma; azzurro, fragranza di Italia. Per tutto ciò che ha donato da atleta sul campo, per la gioia con cui l’ha fatto, è amato e apprezzato in ogni stadio. La storia che lo vede ancora protagonista con il 10 sulle spalle ci fa credere che l’incanto del pallone non finirà mai”.

La premiazione si è svolta in Sala Buzzati, presso la sede de La Gazzetta dello Sport , dove il direttore Andrea Monti e i famigliari di Giacinto Facchetti hanno accolto numerose personalità del mondo dello sport tra le quali Andrea Abodi, Maurizio Beretta, Franco Chimenti, Marco Fassone, Adriano Galliani, , Claudio Lotito, Giovanni Malagò, , Milly Moratti, Marcello Nicchi, Enrico Preziosi, Walter Sabatini e Carlo Tavecchio. A Francesco Totti sono stati consegnati una scultura in bronzo di Stefano Pierotti e un assegno di 10 mila euro da destinare in beneficenza.

Nella prima edizione, nel 2006, il riconoscimento andò a Julio Gonzalez. Il 2007 è stato l’anno di Younes Mahmoud Khalef; ha vinto l’edizione 2008. Nel 2009 il premio Facchetti è stato assegnato a Cesare Prandelli, nel 2010 a Gianfranco Zola, nel 2011 a , nel 2012 a e nel 2013 a Éric Abidal.

E sempre nella mattinata è stata annunciata la prima pagina della rosea più bella di sempre: la più votata dai lettori è stata “Tutto vero. Campioni del mondo” sulla vittoria dell’Italia ai Mondiali del 2006. La partecipazione al concorso, lanciato da Gazzetta Emozioni in prima pagina, è stata altissima - oltre 100.000 voti - a testimoniare come sport sia ancora una volta passione che muove, esultanza e festeggiamento, spesso attraverso le pagine e i titoli de La Gazzetta dello Sport .

Il Gazzetta Day prosegue con una mostra aperta al pubblico dalle 15 alle 18, che permette di rivivere e ricordare i momenti più emozionanti della storia dello sport condividendoli con tanti protagonisti, come Vittorio Brumotti, Dan Peterson, Gianmarco Pozzecco, Nicolò Melli, Alex Giorgetti, Valentina Diouf, Luca Vettori, Marta Menegatti, Elisa Di Francisca e Cristian Zorzi. Oltre alla mostra e al meet&greet con gli sportivi, alcuni lettori hanno oggi l’opportunità di entrare nel cuore della Gazzetta e visitare la redazione per vedere dove e come sono nate alcune delle pagine che hanno fatto la storia dello sport.

In occasione del Gazzetta Day una selezione di prime pagine è esposta insieme a una collezione di memorabilia di tutti gli sport; alcuni cimeli saranno messi all’asta su charitystars.gazzetta.it e il ricavato devoluto alla Fondazione Candido Cannavò che da oggi è online con un sito rinnovato e sempre più completo, con le notizie sulle molte attività intraprese. Dal sito www.fondazionecannavo.it è possibile anche effettuare direttamente le donazioni. La Fondazione svolge un ruolo determinante nella diffusione dei valori dello sport e opera concretamente nell’ambito della società civile, della cultura e delle diverse accezioni del mondo sportivo, al fine di rinnovare e ampliare il messaggio di impegno civile e sociale dello storico direttore della rosea Candido Cannavò, scomparso nel 2009.

Ufficio stampa Quotidiani RCS MediaGroup Francesca Marzotto [email protected] telefono 02 25844111 - 335 5997198 Beatrice Minzioni [email protected] telefono 02 62824810 – 366 9206986