icilia gOL OC In abbinamento al quotidiano LA SICILIA SICILIA GOL Anno I - Numero 4 5 IL MAGAZINE DEL CALCIO GIOVANILE SICILIANO LA SICILIA Allievi GIRONE B

Ph Mimmo Lazzarino Tommaso Natale show

giovanissimi 3a giornata GIRONE D Partite, risultati “Colpaccio” e classifiche Sportland dei campionati regionali Allievi e Giovanissimi

nazionali amarcord sperimentale Berretti I derby cittadini Catania’80 Catania, pari e gli anni d’oro in evidenza dell’Interclub a Caserta Berretti Catania, col Macchitella Indelicato e Papaserio 2 SICILIA GOL I CAMPIONATI - IL PUNTO

L’ANALISI. Terza giornata per i due campionati giovanili regionali, tra conferme e vittorie di misura Allievi, pari pirotecnico tra Carini e Paceco Giovanissimi, “vola” il Modica Airone di Nunzio Currenti di Di Maggio, Roccella, Polino e Po- in passerella lito. el- Succede di tutto nella terza giorna- la ripresa (vince 5-1), dopo aver ta dei campionati regionali Allievi, chiuso i primi 40 minuti in parità. contrassegnata dalle pessime con- Stes he dizioni atmosferiche che hanno col- pito gran parte della Sicilia, metten- do a dura prova la tenuta dei terre- pone con il più classico dei risultati ni sul S a AL , la vittoria più quot in eclatante è quella che porta la fir- casa La m brava a violare a prima vitto- il campo dei campioni regionali in andosi la sfi- ca 5-0. 3-2 deciso La “manita” consente ai palermita- Essaoudy). ni di consolidare il comando e di ac- nce la terza quisire la piena consapevolezza Gli Allievi della Pro Villabate al comando della forza del gruppo. L’Athena sa- ne A: il colpo prà senz’altro rialzarsi dopo uno manuale è messo a segno in tra- stop così brusco. Da copertina il ta contro i te o in- e B una c fli otec- la compos ni 55) saro a), Ne e da ila po il 3-1 co- giornata: l’undici messinese vince ra sconfitta, la formazione agrigenti- in 0. La To sette nte segnato in classifica con il perentorio 6-1 in- tmosferiche fe i Ri Ne ini e St cade in e gui- Giovanissimi Mediterranea da a punteggio pieno lgimento del In testa alla classifica spegne l’AAr- restano due squadre alesiani han- Soccer rifila quattro meri glioramento. na, consolidando il trend positivo na tre reti al delle prime due giornate. Vince di la vittoria di misura la N otte- nendo una vittoria pesantissima (1- lggi 0, rete di D’ casa della blocca sull’ ta a quota Terzo risultato utile consecutivo per e cose in il Mo m- a corsa ai po d -1. mazione catanese c’è e saprà farsi Ase ort, valere: il 4-1 esterno porta la firma Giovanissimi Giovani Leoni

sperimentale Giovanissimi, bene Catania ’80; Allievi, goleada Cantera Ribolla

La parola passa al calcio giocato. La protesta giusti- Pa n casa della Team Sport LaK c 1-6, Pattese-Pro Villabate 4-2, Vis Palermo-Renzo Lo ficata della Katane Soccer di voler partecipare a due squa ugualmente al campionato Allievi, nonostante l’im ruzione de MI possibilità di formare un girone orientale, non ha ettore Pap lba Alcamo-Boeo Marsala 4-0, Città di sortito l’effetto sperato. Pazienza, ma certamente netto 3-0 la J i Vi bling 2-1, Custonaci-Ludos Alcamo 0-1, l’assenza dal campionato sperimentale delle squa- cus emy-Valle Jato 7-1, Tommaso Natale- dre di una parte del movimento a fronte di ben tre Ne gironi occidentali deve far riflettere per analizzare lo cas tletis-Cei rinviata, Conca D’Oro-Adrasto stato della programmazione del calcio giovanile. Mezzojuso 4-0, Fincantieri-Buon Pastore 1-5, Pro Vil- A differenza, invece, del campionato Giovanissim a labate-Tommaso Natale 0-0. Renzo Lo Piccolo-Terzo dove un girone è stato composto. Nel primo turno Tempo 3-1. Riposa Pro Alia. C 0 in grande evidenza grazie al success co 6 1 per il Cantera Ribolla. Inizio con il GIR tella D’Oriente-Calcio Sicilia 1-5, Cante- su Pattese. rio 1-2, Città di Palermo-Vis Palermo 1- A Bagheria-Tieffe 3-2, Panormus-Ciccio il Ciccio Galeoto-Folgore Selinunte 4-2, Fa ata. Riposa Pro Villabate 2. nissimi Regionali: la squadra del direttore tecnico my-Sport Marsala 1-0, Kronion-Paceco 0- GIRONE D: Catania ’80-Macchitella Gela 3-0, Jonia M per 2-1 a Riposto contro la Jo s-Accademia 1-2, Parmonval-Gin- Riposto-Giovani Leoni 1-2, Katane Soccer A-Junior che si sta affermando in poco tempo come realtà Vittoria 3-0, Real Catenanuova-Sport Palazzolo np, emergente del calcio giovanile siciliano: non, a ca tletico Palermo-Tommaso Natale 0-2, Real Siracusa-Katane Soccer B 2-0, Team Sport- è tra le 20 accademy Juventus d’Italia. A valanga la Calcio Sicilia-Virtus Bagheria np, Cei-Cantera Ribolla Pantanelli 0-7. (Nun. Curr.) ALLIEVI REGOGIONALI GGOIRONE A SS SICILIA GOL 3

ATHENA AGRIGENTO 0 PANORMUS 5 La Panormus strapazza i campioni in carica I vincitori del torneo della scorsa stagione cadono in casa contro ’undici allenato da Sanfratello. I palermitani restano a punteggio pieno A R (r IL TECNICO PALERMITANO N e la PANORMUS di Totò Arancio

Favara Ottima trasferta per gli Allievi regionali della Panormus che vincono 5-0 sul difficile campo in er- ba sintetica del “Giovanni Bruccoleri” di Favara con- tro i campioni in carica nel campionato Allievi del- l’Athena Agrigento. Le due squadre sono scese in campo da capolista, essendo entrambe a punteg- gio pieno, dopo i rispettivi successi ottenuti contro RINO SANFRATELLO Aurora Mazara e Città di Trapani e Alba Alcamo e Adrasto Mezzojuso. Ma per i padroni di casa guida- ti del tecni si capisce subito che non sarebbe stata una domenica tranquilla. La squadra palermitana, infatti, appare subito peri- colosa e al 10’ riesce a passare in vantaggio grazie a un tiro del giovane attaccan te che dal li- mite fa partire una gran botta che non lascia scam- po al pur bravo portiere agrigentino Am da, quindi, subito in salita per i ragazzi del presidente G , abituati spesso a vincere. La reazione dell’Athena, comunque, è buona e gli avanti locali R AGRIGENTINO cercano subito di insidiare la parta ospite. Solo due minuti prima del riposo, però, i padroni casa hanno su un piatto d’argento la ghiotta occasione per ri- L’attaccante della Panormus, Gino Bellante to ATHENA AGRIGENTO equilibrare la gara e andare negli spogliatoio con il risultato di parità. Corre il 38’ quando la difesa ospi- te commette un grossolano errore che porta all’a- lizza il 3-0, firmando la sua bella doppietta e il quin- zione del calcio di rigore, concesso alla formazione to gol stagionale in tre partite. Nell’Athena inizia a agrigentina per un chiaro fallo su un giocatore athe- serpeggiare un certo nervosismo e a farne le spese niese. Sul dischetto si porta Nocera che si lascia al 60’ è Gi viene espulso per gioco falloso. parare il tiro dagli undici metri dall’ottimo estremo Con un uomo in meno, per gli agrigentini svanisce il difensore ospite. tentativo di rimonta. Dal quel momento in poi, infat- Il risultato resta in bilico, ma l’errore nell’esecuzio- ti, non c’è più partita. La Panormus va in gol altre ne dalla massima punizione lasciava il segno negli due volte grazie a una doppiet en- SERGIO ROTULO allievi agrigentini. In apertura di ripresa, infatti, è la trato nella ripresa), realizzata al 65’ e al 70’ che fir- Panormus di mister ello a usu ma la definitiva cinquina. Prima sconfitta per gli stessa occasione: al 50’ fallo in area s grigentini, che vorranno rifarsi domenica contro calcio di rigore per i palermitani. Dal d Alba Alcamo, mentre i palermitani viaggiano a pun- lizzi non perdona. Cinque minuti dopo B ea- teggio pieno. 4 SICILIA GOL ALLIEVI REGOGIONALI La Stella Nascente “spreca” troppo col Giardini è pari GIRONE C. I padroni di casa, nel fine gara, raggiungono il risultato insperato

GIARDINI NAXOS 1 STELLA NASCENTE 1 GIARDINI NAXOS: Gas - -

Gli Alievi del Tommaso Natale

GIRONE B. Gara ricca di emozioni, combattuta nel primo tempo ’ Tommaso Natale show e- travolto il Borgo Nuovo di Flavio Spirio a nei titoli di coda il primo brin- ente. Gli Allievi regionali del co- BORGO NUOVO 1 tuto il capitano del Borgo Nuovo anno sciupato o meglio “rega- salta più in alto di tutti, colpisce di testa il pallo- ri all’undici del fiumefreddese TOMMASO NATALE 6 ne, ma sbaglia completamente bersaglio tanto ella Nascente deve mordersi le da infilare il proprio compagno aro, che ata in grado di chiudere la par- r- tenta disperatamente di fermare il pallone, ma ben tre, hanno salvato la porta invano, anzi si fa male sbattendo contro il palo. di G Primo tempo di marca etnea: al 5’, le- or- Storditi dal gol incassato, i rosanero non riesco- gnata su punizione d he il portiere locale no ad imbastire una reazione valida, e rischiano sventa il angolo. Al 12’ il migliore in campo fa di subire il raddoppio ad opera di A a, ma il e, e del gol, timbrando - “furetto” ospite, tutto solo davanti alla porta, STELLA NASCENTE a- manca incredibilmente il bersaglio sfiorando il eo palo. Poco prima dell’intervallo, comunque, arri- si A va il raddoppio degli ospiti con un gol di stinco di della punizione Di R he trasforma al meglio un assist di e trafigge Az n un tiro sbilenco. Un minuto dopo, a velenos N perdonare l’errore di prima metten- 32’ il ma bo entro, pur senza avere un fisico da corazzie- 15 chiama agli straordi- un colpo di testa in tuffo su assist d portiere del Giardini o. Il primo tempo si chiude con uno che, ancora una vol- sembra lasciare spazio alle speran no Talluto DAMIANO DI DIO ta, vola sulla sinistra e mette nta del Borgo Nuovo, ma i ragazzi di M in angolo. Nella ripresa la Chi non ha visto la partita e guarda s on demordono, ma al 12’ della ripre musica cambia, il team di no il quarto gol, ancora una volta ad o sultato finale, penserebbe giustamen ra il pareggio con una incornata di Sa- che tra gli Allievi del Borgo Nuovo e del Tomma- Fortunato autore di una doppietta. Qualche mi- poco a lato. Al 70’ “l’onnipre- so Natale non ci sia stato confronto. Invece, la nuto dopo, nonostante il pesante ko, i locali cer- bis ma stav m- gara è stata divertente, ricca di emozioni e di cano di riaprire la partita con M e strap- La partita si innervosisce, infat- gol, combattuta, soprattutto nel primo tempo, al- pa applausi a scena aperta dal pubblico con una ti, dopo il valzer delle sostituzioni si assiste all’espul- meno fino a quando gli ospiti non hanno chiuso magistrale punizione dai 20 metri che s’insacca i conti con il terzo g andiamo con proprio sotto la traversa battendo inesorabil- sione del loca va la beffa. ordine. I primi a rendersi pericolosi sono i padro- men o. A spegnere definitivamente le La Stella Nascente “cincischia” in una rimessa late- ni di casa con la punizione di D al vertice si- speranze dei padroni di casa ci pensano prima rale, palla è on ci pensa nistro dell’area che finisce sulla parte ester , entrambi da poco suben- due volte a mettere alle spalle d Alla fi- della rete difesa d . Nel capovolgimen a parte della ripresa fissa- ne è premiata la voglia dei padroni di casa che ha ap- di fronte, sugli sviluppi di un calcio d’angolo b profittato del calo fisico degli os Colpo grosso del Pro Villabate in casa della Fincantieri

FINCANTIERI 0 olpo grosso del Pro Villabate che cala si fa attendere e i giallorossi controllano la gara: P una rimaneggiata Fincantieri. La squa- la squadra di Sucameli, invece, si vede solo con stata brava per tut- Daniello che da ottima posizione spara alto. FI li, ro lato la squadra di In chiusura il Pro Villabate scheggia la traversa m . casa ha pagato oltremodo anche l’infortunio del con Nella ripresa in 10’ gli ospiti archivia- portiere titolare dopo uno scontro di gioco con no il match: prima è V a fare tut- D’Accardi: uscito dal campo ha avuto le provvi- to bene, crossa dalla destra e trova la deviazione e denziali cure del 118 prontamente accorso al di P e spiazza il proprio portiere per il più (2 i G “Cantiere Navale”. classico degli autogol; poi è il a A Al primo vero affondo sono gli ospiti a scardinare siglare il tris con un diagonale al bacio. Nel fina- R la porta dei locali co no che tocca quanto le la quarta marcatura di Di G te 2 ovanni. basta per mettere in rete. La reazione cantierina l’incerto Li M d i (Andrea Giarrusso) ALLIEVIREGOGIONALI GGOIRONE D SS SICILIA GOL 5 GIOVANI LEONI La Nbi fa l’impresa con un gol di D’Urso

I ragazzi di Misterbianco “violano” il campo della S. Pio X, che non riesce a riagguantare il risultato

io Di Giacinto SAN PIO X 0 NBI MISTERBIANCO 1 a. L’impresa è compiuta. La SAN P - Nbi Misterbianco piazza l’acuto più importante della terza giornata ne - campionato regionale Allievi, violan- do il campo del Seminara ai dann re Giovani Leoni, ko della San Pio X d giocatore del Cata n- giovanile. o- La partita riserva nella pr , alla Santacaldese La Nbi d - – giovan ente e appassionato - passa La squadra di Lanza vince dilagando nella ripresa ARBIT o tentativo. Al 10’, - batte il calcio d’angolo, ci pen- RETE: di Nunzio Currenti GIOVANI LEONI 5 rso a insaccare. La San Pio X SANCATALDESE 1 n tutti i modi a reagire, a im- re. Al 25’, Micalizzi colpisce la traver- a. Un primo tempo equilibra situazioni di gioco pericolose sa. Alla mezz'ora la partita potrebbe ttuto e incerto con due rigori a quilibrare il risultato. Ci prova prendere un’altra piega. La Nbi re- cidere sul momentaneo pareggio. U e su calcio di punizione, ma il sta in inferiorità numerica per un ripresa che stravolge l’andamento de risultato non cambia. Quasi allo sca- o giallo comminato a- prima parte e scatena la Giovani Leo dere i padroni di casa potrebbero pa- . La San Pio X insiste, prende sulla Sancataldese. reggiare pnotizzare gio e macina metri nei minuti A passare in vantaggio ci pensa Tosc da Lom massima punizione La conclusione dalla distanza no, un concessa per fallo di Frixa su Russo) uccessiva deviazione giocato Nella ripresa calano i ritmi e la San egnano severamente perand Pio tiene il pallino del gioco senza frontano a viso aperto. Proprio ne rendersi particolarmente pericolosa Un plauso alle due squadre che sa- parte finale dei primi 45 minuti la Sa se non con conclusioni dalla distan- ranno protagoniste nel corso della cataldese potrebbe portarsi addirittu za, l'Nbi si fa pericolosa due volte in stagione. La Nbi con il primato con- in vantaggio, ma Falzone incrocia su contropiede, ma Micalizzi prima e ferma la crescita esponenziale avvia- sua strada il portiere americano, nato a locale è un pezzo da cineteca. Un mi- Catania rge nuto dopo la partita è virtualmente poi non riescono a raddoppia- ta in questi anni. una barriera davanti a sé, salvando il ri- chiu cross al centro sultato su due bolidi da fuori area sca- per e i conti. Al 23’, NBI MISTERBIANCO gliati dall’attaccante nisseno (che bello la partita s’incattivisce: un brutto fallo vedere i due alla fine complimentarsi a di P sanzionato con il rosso, vicenda). I Giovani Leoni nel finale si contribuisce ad alzare i toni. Tutto rien- scrollano la paura. Al 39’, Toscano par- tra comunque dopo pochi minuti. La a al piede, si beve la difesa nis- partita perde di contenuti. C’è spazio e confeziona un assist per Co- per le reti di P no per no che spedisce alto. Occorre una il 5-1 finale. ripresa da leoni e registrare sotto porta Aria di festa nella squadra catanese, qualcosa. L’ingre va sottolineato il clima finale tra i ra- dà alla squadra d zi che si abbracciano e si stringono lità nelle trame mano, dopo quel momento di nervo- mpazzire di gioia il pre- sismo della metà del secondo tempo. o. Il gol del vantaggio Da applausi. Magica, rigore da 3 punti

a. Vince di misura la Magica a MAGICA 1 SAN PIO X del Catania ‘80 nel campionato ale Allievi, grazie ad un calcio di CATANIA ’80 0 rigore trasformato da Cavallaro. La par- MAG voli, tita è stata condizionata dalle pessim condizioni del terreno di gioco a cau della pioggia caduta prima della ga che ha reso difficile giocare. Prim tempo avaro di occasioni. Da ricorda solo la traversa colpita dal Catania ‘8 con un tiro calciato da fuori area di R Giuf battuto. Ne occasioni Magica, c ciava dalla lunga distanza con la palla NOTE: espulso che finiva di poco fuori. Cinque minuti più tardi, l’arbitro concedeva un calcio rio. Dagli und di rigore alla formazione di casa per un ro che con fre tocco di mani di un difensore avversa- avversario. (Nunzio Leone) 6 SICILIA GOL GIRONE E ALLIEVI REGOGIONALI Pantanelli, terza vittoria. Domato un agguerrito Atletico Avola GIRONE C. La squadra di casa sblocca il risultato già al 5’ minuto

PANTANELLI 2 La squadra Allievi Erg ATLETICO AVOLA 0 PAN me Partita equilibrata, giusto il pari che accontenta entrambe le squadre o

1’ - o- L’Erg fermata in casa e-

AR da un tenace Junior Vittoria RET NO 25’ ERG 1 nella parte finale del match è stato JUNIOR VITTORIA 1 oria più vicino al successo con un si- ta, che ha lambito il palo, e con una Sira cutiva per la Panta- n pieno recupero di Zenzaro, il cui nel ti che, nel terzo tur- espinto con un volo spettacolare da no degli Allievi regionali, girone E, ha battuto col in pratica ha salvato il risultato. classico 2-0 il coriaceo Atletico Avola di mister Mi- , Veniamo alla cronaca. Al 1’ sub h ali hanno sbloccato il risultato ipparini con Z destra m o di testa vincente u- tuto in corner. Al 4’ replica dell unizione calciata d che ha lanciato in profondità Failla, ma qu è stata la reazione ospite e, al 20’, B A na posizione si è fatto deviare il tiro i lpito il palo. Con la squadra in dieci a espulsione di Indomenico, la Pantanel- R ngolo. Al 10’ tiro al volo a colombella o da fuori area ma Portuesi ha blocc sato un po’ il baricentro consentendo N agli avolesi di andare più sovente in attacco. Al 30’ da rezza. Al 20’ punizione dal vertice destro di nclusione debole sulla ribattuta del- un ndirizzato all’incrocio dei pali n Portuesi che ha parato facile. Al è stato bloccato in volo plastico da un sorpren- d 31’ il gol dell’Erg già sopra descritto, mentre al den Al rientro dagli spogliatoi la Pantanelli, oltre a con- C Nella terza giornata degli allievi regio- 35’ la reazione vittoriese con una punizione dal limite dell’area, alta sopra la traversa. Nella ri- tenere le sfuriate avversarie, ha cercato di spinge- nali, girone E, primo pareggio con un gol per par- re con più determinazione specialmente dopo la te per l’Erg del tec contro una presa ancora continui capovolgimenti di fronte con lo Junior Vittoria più intraprendente grazie ritrovata parità numerica per l’espulsione di Caru- squadra molto attrezzata e tenace come lo Ju- so. Al 53’ Gr vuto la palla buona per il rad- nior Vittoria. Partita equilibrata e giusto alla fine ad una ghiotta occasione al 50’ fallita per un sof- fio da Calogero. È stata l’avvisaglia per il pareg- doppio ma il pallone è uscito fuori di poco. Al 55’, il pari che ha accontentato entrambe le compa- l’Atletico Avola ha sfiorato la rete del pareggio con gini. Nel primo tempo i padroni di casa sono pas- gio degli ospiti avvenuto su rigore calciato da già sopramenzionato. Nei minuti fi- Fich , che ha alzato d’un soffio sopra la traver- sati in vantaggio alla mezz’ora grazie ad un drib sa. Al 58’ la Pantanelli è riuscita a segnare il se- bling ubriacante dalla sinistra a con cros a il tiro insidioso di Licata al 70’, poi ordata di Failla sventata abilmente condo gol con Patania, abile ad entrare in area al centro che è stato sfruttato al meglio da Dis sulla fascia sinistra e a insaccare infilan ali pi i i, abile a mettere dentro su una svirgolata da Salerno ed infine il pregevole intervento del portiere locale Portuesi con deviazione in angolo in uscita. Al 63’ un tiro al volo lfo ha sfio- maldestra di un difensore ipparino. Nella ripresa rato di poco il palo. Al 65’ Cutrali a piedi uniti ha su incursione di Zenzaro. I migliori in campo ol- sono stati gli ospiti più incisivi ed hanno raccolto salvato la terza marcatura, gettandosi su uno sgu- tre ai rispettivi portieri, i giocatori Failla e Dispin- il meritato pareggio al 60’ con un rigore conces- sciante Amaraddio. (Beppe Jannì) so per atterramento in area r- sieri (Erg), Licata e Zenzaro (Junior Vittoria). SICI- ALLIEVI REGOGIONALI CLASSIFICHE SICILIA GOL 7 LIA 3a giornata 11 10 2015 GIRONE A GIRONE D

RISULTATI RISULTATI ADRASTO - ALBA ALCAMO0-6 FOLGORE S. - MONTEPELLEGRINO9-1 BARRESE - GATTOPARDO PALMA 1-1 KATANE SOCCER - ARMERINA 4-1 ANIMOSA CIVITAS - AURORA 0-0 GARIBALDINA - C. DI TRAPANI 4-0 C.C.BELPASSO - LA MERIDIANA 1-4 MAGICA - CATANIA 1980 1-0 ATHENA - PANORMUS 0-5 JUVENILIA - LUDOS ALCAMO0-1 ENNA - ETNA CALCIO 2-0 REALNISSA - S.C. NISSA1-5 CITTÀ DI CARINI - PACECO 5-5 Ha riposato: VIS PALERMO GIOVANI LEONI - SANCATALDESE 5-1 S.PIO X - NBI MISTERBIANCO 0-1 C

SQUADRA Pt G V N P GR GS SQUADRA Pt G V N P GR GS 1FOLGORE SELINUNTE 9330014 2 1 KATANE SOCCER 9330012 2 2PANORMUS 933001022 NBI MISTERBIANCO 9330062 3GARIBALDINA A.S.D. 93300813GIOVANI LEONI 7 3 21092 4 ALBA ALCAMO632 0 1 824 GATTOPARDO PALMA 7 3 21052 5 ATHENA 632 0 147 5 LA MERIDIANA 632 0 1105 6 PACECO 1976 4 3 111119 6S.PIO X 632 0 1 53 7 CITTÀÀ DI CARINI 4 2 110867MAGICA 632 0 142 8 VIS PALERMO3210 1 538CLUB CALCIO DIL BELPASSO 4 3 11158 9 ADRASTO MEZZOJUSO 3 3 1 0 2 689SPORT CLUB NISSA 1962 331 0 273 10JUVENILIA 331 0 248 10 ENNA 331 0 2 34 11 LUDOS ALCAMO331 0 227 11 CATANIA 1980 3 3 1 0 2 37 12 AURORA MAZARA 1 301212 12 BARRESE2302123 13 ANIMOSA CIVITAS CORLEONE 1 2 0 1115 13 ARMERINA 1 301226 14 CITTA DI TRAPANI 030030614 ETNA CALCIO 2011 1 30120 4 15 MONTEPELLEGRINO 03003310 15SANCATALDESE CALCIO 1 30123 11 16 REALNISSA F.C. 030031 7 GIRONE B GIRONE E

RISULTATI RISULTATI BORGO NUOVO - TOM. NATALE 1-6 FINCANTIERI - PRO VILLABATE 0-4 ERG - JUNIOR VITTORIA 1-1 PANTANELLI - ATLETICO AVOLA 2-0 CALCIO SICILIA - FREE TIME 0-1 MONREALE - TIEFFE CLUB2-2 GAME SPORT - REAL GELA 0-2 REAL SIRACUSA - PER SCICLI 1-0 C. RIBOLLA - PUNTO ROSA 3-0 PRO CALCIO - NERO AZZURRA 1-3 MEDITERRANEA - HELLENIKA 3-2 S.C. PALAZZOLO - ATL. VITTORIA rinv. CEI - FUTURA 5-0 Ha riposato: PROMOSPORT MODICA AIRONE - SANTA SOFIA 2-0 Ha riposato: SPORTISPICA C SQUADRA Pt G V N P GR GS SQUADRA Pt G V N P GR GS 1 FREE TIME CLUB 933007 2 2 SPORT V. TOMMASO NATALE 7 3 210 1031 REAL GELA 9330062 3 NERO AZZURRA CLUB 100 7 3 210632ERG 7 3 21031 4 CEI 632 0 1723SPORTISPICA MARCO MONACO 6 220090 5 PRO VILLABATE CALCIO632 0 173 4MODICA AIRONE 632 0 1 82 6CANTERA RIBOLLA 632 0 1 625 PANTANELLI SPORT 6 22004 1 7BORGO NUOVO632 0 1 586 REAL SIRACUSA A.S.D. 632 0 143 8CALCIO SICILIA 4 3 111337 JUNIOR VITTORIA 5312032 9 MONREALE CALCIO 4 3 111358 PER SCICLI 4 3 11132 10 PRO CALCIO FICARAZZI 321 0 145 9 MEDITERRANEA 4 3 11145 11 TIEFFE CLUB1301224 10SPORT CLUB PALAZZOLO311004 3 12 FINCANTIERI PALERMO 120 1117 11 HELLENIKA A.S.1301235 13 PROMOSPORT BARCELLONA 0 2 002 3412 ATLETICO VITTORIA 0 2 00213 14 PUNTO ROSA 030031 6 13 ATLETICO AVOLA 0300336 15 FUTURA 030031 9 14 SANTA SOFIA CALCIO 030031 5 15GAME SPORT RAGUSA 0300304 GIRONE C

RISULTATI CITTÀ DI MESSINA - ZAFFERANA 2-0 JONICA - JUNIOR ACIREALE 2-0 FOLGORE - MESSINA SUD 0-1 J. CURCURACI - C. DEL TIRRENO0-3 G. NAXOS - STELLA NASCENTE 1-1 S.C. MESSINA - A.C.R. MESSINA rinv. GIOV. MILAZZO - GARDEN SPORT 2-2 Ha riposato: CAMARO 1969

SQUADRA Pt G V N P GR GS 1 CITTÀ DI MESSINA 9330092 2 COMPRENSORIO DEL TIRRENO 632 0 1102 3 A.C.R. MESSINA 6 22007 2 4 GARDEN SPORT MESSINA 4211052 5 MESSINA SUD 42110 1 0 6 ZAFFERANA 4 3 11123 7 JUNIOR CALCIO ACIREALE 4 3 11123 8JUNIORCLUB CURCURACI 4 3 11135 9CAMARO 1969 3 210 144 10JONICA 3 210 1 33 11 STELLA NASCENTE 2 302147 12 GIARDINI NAXOS 120 1135 13SPORTING CLUB MESSINA 120 1114 14 GIOVANILE MILAZZO 1 3012410 15 FOLGORE 030032 1 8 SICILIA GOL GIRONE A GOGIOVANI SSIMI REGIONALI

CEI BORGO NUOVO

In piedi da sinistra: Mercurio, Catania, Alessi, Runfolo, Catanzaro, Consiglio, Prontera, In piedi da sinistra: il dirigente Pasquale Brusca, Russo, Costa, Zito, Trapani, Spatola, Randi, Candela, Bosco, Bruno. In basso, sempre da sinistra: Pancaro, Beninati, Ciancimino, Lannino, l’allenatore Marcello Ciprì, Di Caccamo, Vella, Abbate. In basso, sempre da sinistra: Di Maria, Sidoti, Cardella, Prestigiacomo, D’Aleo, Manno Cusimano, Testa, Amorello, Scarpulla, Brusca, Ferrante, Minà

Il Cei doma il Borgo Nuovo IL PROTAGONISTA e “vola” in classifica CEI Sotto una pioggia battente terza vittoria consecutiva dei ragazzi di Contino. Qualche errore di troppo nella retroguardia rosanero di Gaetano Talluto BORGO NUOVO 2 CEI 4 ERIC SIDOTI Pa Sotto una pioggia battente, a tratti quasi torrenziale, tanto da trasformare il “Vincenzo Fazzi- BO a, Sc - no” quasi in un acquitrino, i Giovanissimi region de nquistano la terza vittoria consecutiva campionato e restano a punteggio pieno, lascian CHE GRINTA! si alle spalle il Tommaso Natale, fermo per il turno st riposo, e la Panormus, costretta a rinviare la part , con l’Animosa Corleone per l’impraticabilità del “ BORGO NUOVO la S. Alfonso”. Meritata, alla fine, la vittoria dei ragazzi allenati - Fi hanno dominato per tutto il mo tempo, hanno subito il ritorno dei padroni di bi- sa all’inizio della ripresa, ma alla fine, sono riuscit portare a casa i tre punti grazie anche a qualche precisione di troppo della retroguardia rosanero. Pronti, via e gli ospiti passano subito in vantag Due reti che sembrano l’inizio di un monologo degli con Pancaro che da due passi mette dentro senza MASSIMO SPATOLA troppe difficoltà un assist di Catania, bravo a smar- ospiti, ma durante l’intervallo il ar- carsi dal proprio controllore. Storditi dal gol subito, i ce a un piccolo miracolo e trasforma i suoi, padroni di casa non riescono ad organizzare una va- tanto che dopo appena due m cia lida reazione e subiscono il gioco del Cei, che crea- le distanze con un colpo di testa ravvicinato. Stavol- no occasioni, senza però rendersi mai veramente ta, il gol fa da sprone e il Borgo Nuovo prende co- pericolosi, se non al 26’, quando lo stesso Pancaro, raggio, si spinge in avanti e crede nella rimonta, che mano la partita, ma poco dopo arriva la doccia fred- tutto solo davanti a Russo, manda incredibilmente si concretizza al 19 con Costa, bravo a sfruttare nel da del terzo gol del Cei, realizzato da Sidoti con un fuori da posizione favorevolissima. Due m gliore dei modi un veloce contropiede prima supe- gran bel tiro al volo al centro dell’area in mezzo a comunque, arriva il raddoppio, stavolta c ndo in velocità il proprio controllore e poi infilando due difensori avversari. Stavolta, i locali accusano il che batte il portiere con una punizione d portiere avversario in uscita. pesante ko e proprio allo scadere incassano il poker stro dell’area avversaria. Raggiunto il pareggio, i rosanero sembrano avere in che decide il risultato finale ad opera di R GIOVANISSIMI REGIONALI GIOVA- SICILIA GOL 9 Folgore e Junior LA MERIDIANA ad armi pari, due gol per parte ALBERTO AFFR GIRONE C. Gli ospiti dominano ONTO il primo tempo, ma non la spuntano USA SPORT JUNIOR A FOLGORE 2 GIOVANI LE Ph Mimmo Lazzarino

GIRONE D. Vittoria per i ragazzi di mister Giuffrida GIANLUCA BELLAVIA ), e M A La Meridiana più in palla R S N ma la spunta di misura di Nunzio Leone LA MERIDIANA 2 da parte della Meridiana. Ma Ac nisce con un pari la partita del campionato USA SPORT 1 isi hanno tentato qualche b regionale Giovanissimi, valido per la terza giornata MERIDIA ntenzione, ma la difesa osp d’andata, fr Un reggeva bene con molto equi- pari, quello maturato domenica mattina, frutto dell’e- utto a centrocampo, ma nes- quilibrio che ha caratterizzato la partita. Cronaca. Dopo entare qualche azione perico- una fase iniziale di studio delle due squadre, la Folgo- rtierino Mancuso era attento e gover- re sblocca il risultato, al 15’, grazie a una prodezza di a difesa. Tiri da lontano di T a- D o che, dopo essersi liberato del diretto av- o 0 a 0 non si schiodava. A pochi mi- versario, calcia appena entrato in area di potenza con nuti dalla fine del primo tempo il difensore Bel- un destro, dove nulla può l’incolpevole Milit ll . Sterile lavia atter area: sacrosanto ri- la reazione della Junior Acireale e, al 25’ gli ospiti tro- al vano la rete del raddoppio con un tiro di destro ango- gore che il bravo arbitro Monaco decretava. Si in- lato calciato g caricava del tiro lo stesso Trombetta che faceva La formazione di casa accusa il colpo e, secco Mancuso: 1 a 0 e palla al centro. tiere granata Militelevita il tracollo definitiv o Pappalardo Nella ripresa si scatenava il terzino Af he fettuati nell’intervallo dal tecnico acese R in preda ad “accesi furori”, si riversava in area producono gli effetti sperati. Al 55’, la Junior Acireale si a. Vittoria di misura (2-1) della Meridiana avversaria. Il suo entusiasmo veniva premiato: rende pericolosa con una disc che nel campionato regionale Giovanissimi contro i incertezza di Mancuso e Affronto non perdona- crossa al centro dell’area, dove allo- pari grado calatini dell’Usa Sport, ma il risultato va. Gol da pochi passi e 2 a 0 per la Meridiana. finale è bugiardo. Primo perché gli attaccanti ne in velocità, sfiorando il palo. Gli attacchi della for- L’allenator a le tentava tutte per poter ri- biancorossi non hanno mai impegnato il portiere mazione di casa diventano più pericolosi e, al 60’ arri- mediare, inserendo forze nuove. Ma i padroni di , secondo perché la difesa della Meridia- va la rete della Junior Acireale che dimezza lo svantag- casa serravano le fila, si chiudevano a riccio, er- gio. L’azione parte dall’invenzio per molto attenta, capace e volitiva. Ma una certa: per tutti occorre curare la tecnica gevano una muraglia cinese davanti o. Perna che si fa trovare puntuale all’appuntamento con Non passa lo straniero, direbbe qualcuno. Ma il gol. Al 70’ il neo entrato nella Junior, Ru avo individuale, altrimenti non c’è futuro. quasi allo scadere ia ad anticipare il portiere, che lo atterra. L’arbitro espelle Talenti non ce ne sono più. Per fortuna i dirigen- il portiere T ssegna il calcio di rigore agli ace- ti di ambedue le squadre hanno saputo lavorare che metteva un bel pallone al centro, arrivava di si che, viene trasformato con freddezza da Spampina- con questi ragazzi, che hanno giocato con molta gran corsa il difensore Sp che svirgolava il to, nonostante venga battuto due volte. Nel recupero, grinta e determinazione, senza mai eccedere. pallone e lo depositava dentro la sua porta. Pian- la Folgore sfiora la rete della vittoria, con un tiro calcia- Tutti educatissimi, e questo è molto importante ti sulle tribune, perché Spartano fino a quel mo- to di potenza da Gangemi che incontra uno strepitoso dal punto di vista sociale. mento era stato tra i migliori in campo. 2 a 1, ma Militello che salva il risultato. Ma veniamo alla partita. Attacchi a tutto spiano il tempo per pareggiare non c’era più. 10 SICILIA GOL GIRONE D GIOVANISSIMI REGIONALI

Vana resistenza dei padroni di casa contro la squadra di mister Amoroso IL PORTIERE

Quando una squadra La San Pio X cala il poker ARDOR SALES nella “tana” dell’Ardor Sales di Vincenzo La Corte DON BOSCO ARDOR SALES 0 SAN PIO X 4 versari. Da MATTIA BELLOCCHI Ca ontinua la marcia a suon di gol, nel girone D dei Giovanissimi Re- gionali, da parte della San Pio X che cala il poker in casa della Don Bosco IL TALENTO Ardor Sales. Mediana quadratissima ed attaccanti abili e veloci le armi vin- SAN PIO X o- centi dei giovani calciatori agli ordini di mister , che comunque r- trovano la resistenza dell’Ardor Sales almeno per i primi trentacinque mi- nuti di gioco, per poi dilagare nella ri- r- AMMON presa. A parziale difesa dei ragazzini di mister Iu rò, la co- a. raggiosa politica societaria o che ha schierato in campo - - molti 2002 e perfino due MICHAEL D’AGATA 2003 sin dal primo minuto. Parte forte la San Pio X, nei dieci minuti iniziali C attaccante 2002, m DOPPIO RIGORE seria apprensione l di casa. Al quarto d un batti e ribatti n SAN PIO X dell’Ardor Sales, il p della San Pio, graz le la ribat- tu Pur continuando la pressio- ne ad opera della San Pio, si registran le occasion I Giovanissimi della S. Pio X ma ci prova SALVUCCIO CORRADO d che si difende in cor- egli ultimi istanti una bordata fuori di pochissimo. La ri- tando nel complesso che la propria squadra per- con lti cambi e presa accentua il divario tecnico fra le squadre, la da con un punteggio dal sapore tennistico. squadre che ovviamente perdono i riferimenti, al- San Pio raddoppia grazie al penalty (ripetuto) rea- Qualche minuto dopo però il numero uno dell’Ar- lungandosi un po’ troppo, a danno del bel gioco. lizzato da Corrado. C’è nuovamente la reazione dor Sales, pur intercettando, non può far nulla se Sul finire, molto oltre il tempo regolamentare, se- dell’Ardor Sales, il capitano C tenta di rior- non raccogliere per la terza volta la palla in rete condo rigore che scatena la protesta del dirigente ganizzare il gioco, ma le trame si infrangono sul dopo il gran colpo di testa di Benvenuto, difenso- accompagnatore della squadra di casa, ed il si- muro eretto a centrocampo d a e re con licenza di far gol grazie alla notevole statu- gnor Longo gli intima di abbandonare il campo an- Le man forte ai propri compagni ra. Si riparte, ci riprova Ascol en- zitempo. Poker servito dunque per la San Pio X, di appena subentrato, impegna trato da poco a sostituire Leonardi, è lesto ad usci- con no che non si fa pregare per firmare il severamente Bellocchi che risponde presente, evi- re. Nell’area opposta ancora Bellocchi ad opporsi tabellino. GIOVANISSIMI REGOGIONALI GIRGOONE B SICILIA GOL 11

CATANIA NUOVA 1 SPORTLAND 2 “Colpaccio” Sportland CATANIA NUOVA: Fuselli, Strazzeri (14’ st Vintaloro), Gulisano, Nicolosi, Condorelli, Petralia, Bellomia (17’ st Testa), Lanzafame, Rizzo (36’ st Gioia), Adorna (32’ st Giardinaro), Ferlito. (Scuderi). All. Sampognaro. Espugnato il Duca d’Aosta SPORTLAND: Manservigi, Falsaperla, Giangrande, Ro- selli, Ranno, Argentino, Venditti, Pulvirenti, Ferraguto (13’ st Bertoni, 35’ st Rapina), Leotta, Miranda (21’ st Vacanti, 40’ st Princiotto). (Vella). All. Gaetano Costa. I gialloblu di mister Costa passano sul campo della Libertas ARBITRO: Roberto Drago di Acireale. RETI: 9’ Miranda (S), 18’ Lanzafame (C), 4’ st Leotta Catania Nuova. Tra i catanesi Lanzafame in cattedra, ma non basta (S) NOTE: Ammoniti Lanzafame, Nicolosi e Rizzo (C), Pulvi- CATANIA NUOVA renti e Venditti (S). di Simone Toninato

Catania. Tra Catania Nuova e Sportland è stata partita vera, tanto da non sembrare, a tratti, “so- lo” calcio giovanile. Quello del “Duca D’Aosta” è stato un incontro giocato pressoché ad armi pa- ri dalle due squadre, ma alla fine hanno preval- so gli ospiti, più concreti quando si è trattato di centrare il bersaglio grosso. Da una parte la squadra di Sampognaro (direttore sportivo che sostituiva in panchina il tecnico Desi) ha cercato di imporsi attraverso un calcio fatto di corsa e fraseggio, dall’altra quella di Costa ha fatto te- soro della maggior fisicità dei singoli, rispolve- rando all’occorrenza la filosofia più classica del lancio lungo con annessa pedalata degli attac- canti. Ricordate la Grecia Campione d’Europa? Mette- tegli indosso la maglia del Verona scudettato di SPORTLAND Bagnoli (fondo blu, righine gialle) e, con le dovu- te proporzioni, troverete la Sportland. Gli augu- stani hanno aperto le marcature al 9’ del primo tempo con Miranda e le hanno chiuse con Leot- ta al 4’ della ripresa. Simili per dinamica i due gol: entrambi in diagonale, da destra a sinistra il primo, da sinistra a destra il secondo. Ambedue realizzati di destro. In mezzo Lanzafame aveva trovato il pari capitalizzando l’assist di Ferlito su calcio piazzato. La difesa blu è scattata in avan- ti per mettere in fuorigioco gli attaccanti avver- sari e si è fatta sorprendere dallo scatto bru- ciante dell’esterno che ha scaraventato in porta il momentaneo pareggio. Gol a parte, Lanzafame è parso talentuoso – è un bene – quanto fumantino – è un male –, co- me dimostra il giallo mostratogli dal sig. Drago all’11’ della seconda frazione. Di lui il tecnico Sampognaro, al termine del match, ha detto: «In campo è stato un gladiatore e ha saputo inter- un’impressione), ha corsa, dribbling, tiro e quel- Duca D’Aosta ne sia rimasta molta, intendiamo- pretare al meglio più ruoli». Insomma: “il ragaz- la determinazione che lo rende capace di strap- ci, si tratta di un fondo in terra battuta, insidioso zo si farà” (vuol essere prima un augurio, poi pare a morsi l’erba del campo. Non che in via e dal gusto retrò. 12 SICILIA GOL GIRONE E GOGIOVANI SSIMI REGIONALI REAL GELA Il Santa Sofia travolge REAL GELA il Game Sport Netta la superiorità dei padroni di casa che dominano la partita sin dai primi minuti di gioco GABRIEL MANISC ALCO SANTA SOFIA LICATA 8 GAME RAGUSA 0 SANTA SOFIA LICATA: Callea, G. Pesarini, Lo Curto, Grillo, Cammilleri, Filì, A. Pesarini, Toledo, Magliarisi, Luana, Mes- sina. All. Tonino Pinto GAME RAGUSA: Di Quattro, Corallo, Cappello, Battaglia, Scrofani, Damato, Allibbrio, Cervillera, Di Martino, Guzzardi, Solarino. All. Alessio Milazzo Gela vince nettamente ARBITRO: Gabriel Castelletti di Caltanissetta RETI: 2’ e 15’ Cammilleri, 13’ Lo Curto, 18’ e 58’ A. Pesari- la sfida tra “Real” ni, 22’ e 25’ Toledo, 27’ G. Pesarini di Giuseppe Cellura

Non c’è mai stata storia al Dino Liotta tra i Giovanissi- Show del talentuoso attaccante gelese Gabriel Maniscalco mi del Santa Sofia e quelli del Game Ragusa nella ter- le sue giocate e le sue punizioni mandano al tappeto gli aretusei za giornate del girone E. Troppo netta la differenza di valori in campo con i padroni di casa sempre a con- durre il gioco. A pesare sull’esito del match anche l’e- di Franco Gallo REAL GELA 3 tà media del Game Ragusa, una delle squadre con l’a- REAL SIRACUSA 0 nagrafe più bassa dell’intero girone. Pronti via e San- Gela. Si conferma in vetta alla classifica del ta Sofia già in vantaggio. Verticalizzazione centrale suo girone, a punteggio pieno, il Real Gela di REAL GELA: Castelletti, Ascia, Incardona Gr. per Cammilleri che addomestica il pallone e con un mister Peppe Di Natale. La sfida tutta “Real” (32'st Salafia), Lentini (34'st Fargetta), Albini, Ca- piatto sinistro supera Di Quattro. Per il portiere ragu- stellano, Infurna (35'st Di Dio), Mazzoni, Maniscal- è vinta a mani basse dai gelesi che si giova- co (31'st Vinci), Costarelli (35'st Pisano), Pardo sano pomeriggio da incubo. Per avere il senso della no di un Gabriel Maniscalco particolarmente (35'st Emmanuello). A disp.: Incardona Ga. All. Di superiorità schiacciante del Santa Sofia, basta dare ispirato. Il talentuoso attaccante del Real Natale. uno sguardo al tabellino. A metà primo tempo i ragaz- Gela ha letteralmente scompaginato i piani REAL SIRACUSA: Newman, Chiaramonte (5'st Or- zi di mister Tonino Pinto erano già andati a bersaglio del Real Siracusa. Le sue incursioni, ma so- tisi), Magnano, Mazzara, Romeo, Aglianò, Maggi cinque volte. All’intervallo addirittura 7-0. Le altre reti prattutto le sue deliziose punizioni, hanno (1'st La Delfa), Latina (15'st Mazzarella), Venezia- della prima frazione di gioco a firma di Lo Curto, an- mandato al tappeto gli aretusei. no, De Grande, Faraone (7'st Zito). A disp.: Greco, cora Cammilleri,PPesarini e Toledo (doppietta) e Ga- Già al 5' del primo tempo Maniscalco timbra Quattropani. All. Latina. briele Pesarini. La ripresa è pura accademia. Messo il palo con il primo dei suoi chirurgici calci ARBITRO: Pelligra di Caltanissetta. ampiamente al sicuro il risultato, il Santa Sofia con- piazzati. Il risultato si sblocca al 33', sempre RETI: 33'pt Infurna, 20'st Maniscalco, 34'st Costa- trolla la gara in attesa del triplice fischio finale senza grazie ad un tiro da fermo di Maniscalco che relli. mai rischiare di incassare. il portiere ospite Newman, nonostante il tuf- NOTE: Espulso Romeo al 23'st. A metà ripresa c’è anche il tempo per assistere all’ul- fo e la conseguente parata, non riesce a tima marcatura di giornata, ancora griffata Pesarini trattenere. Sulla palla si avventa Infurna che che mette a segno una doppietta. I padroni di casa a deposita nella porta sguarnita. Lo show per- reiterate proteste, espelle il difensore cen- questo punto capiscono che non è il caso di infierire sonale di Maniscalco prosegue nella ripresa. trale Romeo. Il Real Gela ne approfitta per sull’avversario e la gara scivola fino al termine senza Al 20' firma il gol personale con l'ennesima siglare la terza marcatura con Costarelli che altri sussulti. Dopo la sconfitta all’esordio contro la pennellata direttamente da calcio di puni- al 34' finalizza un veloce contropiede dei pa- Pantanelli, il Santa Sofia sembra aver decisamente zione. Il compito del Real Siracusa, da im- droni di casa che, a fine gara, festeggiano il svoltato come testimoniano il pari ottenuto nel secon- probo si fa impossibile quando l’arbitro, per primato solitario del girone. do turno a Modica e il largo successo di domenica. SICI- GIOVANISSIMI REGOGIONALI CLASSIFICHE SICILIA GOL 13 LIA 3a giornata 11 10 2015 GIRONE A GIRONE D

RISULTATI RISULTATI ALBA ALCAMO - VIS PALERMO0-0 NERO AZZURRA - C. DI CARINI 2-7 CATANIA 1980 - MAGICA 0-3 LEONFORTESE - S.C. NISSA n.d. BORGO NUOVO - CEI 2-4 PANORMUS - rinv. CL CALCIO - C.C. BELPASSO 4-3 CATANIA NUOVA - SPORTLAND 1-2 C. DI TRAPANI - ACC. TRAPANI 3-1 TIEFFE CLUB - ANIMOSA CIVITAS 1-1 ARDOR SALES - S.PIO X 0-4 SANCATALDESE - GIOVANI LEONI 0-3 FINCANTIERI - C. RIBOLLA 4-1 Ha riposato: TOMMASO NATALE LA MERIDIANA - U.S.A. SPORT 2-1 Ha riposato: KATANE SOCCER CLASSIFICA CLASSIFICA

SQUADRA Pt G VNPGR GS SQUADRA Pt G VNPGR GS 1 CEI 933001021 LA MERIDIANA 9 3 3 0 0 173 2 FINCANTIERI PALERMO 7 3 2 1 0 14 3 2 S.PIO X 9 3 3 0 0 14 1 3 CITTÀÀ DI CARINI 6 3 2 0 1 9 4 3 SPORTLAND 2000 6 3 2 0 1 73 4 PANORMUS 6 2 20061 4 KATANE SOCCER 6 2 2 0 0 6 2 5 SPORT V. TOMMASO NATALE 6 2 20051 5 DON BOSCO ARDOR SALES 6 3 2 0 145 6 CITTÀÀ DI TRAPANI 6 3 2 0 1 6 4 6 GIOVANI LEONI 4 2 110 41 7 ANIMOSA CIVITAS CORLEONE 4 3 1118 4 7 MAGICA 4 3 1113 1 8 TIEFFE CLUB 4 2 11021 8 LEONFORTESE 4 2 11021 9 VIS PALERMO 4 3 1112 4 9 CL CALCIO 4 3 1116 11 10 ACCADEMIA SPORT TRAPANI 3 3 1 0256 10 CLUB CALCIO DIL BELPASSO 3 2 1 0 1 5 5 11 ALBA ALCAMO 1928 1 301 2 1 3 11 LIBERTAS CATANIA NUOVA 1 301 234 12 TRAPANI CALCIO 1 20113612 U.S.A. SPORT 1 301 234 13 BORGO NUOVO 0 2 0 0 2 2 4 15 SANCATALDESE CALCIO 0 3 0 0 3 2 4 14 NERO AZZURRA CLUB 100030034 9 14 CATANIA 1980 0300314 15 CANTERA RIBOLLA 0 3 0 0 3 1 6 13 SPORT CLUB NISSA 1962 0 2 0 0 2 0 3 GIRONE B GIRONE E

RISULTATI RISULTATI AURORA MAZARA - R.L. TERRASINI 0-2 PACECO - C. DI PALERMO0-3 ATLETICO AVOLA - PANTANELLI 0-6 PER SCICLI - MEDITERRANEA 2-2 CALCIO SICILIA - F. SELINUNTE 6-2 PRO VILLABATE - PRO CALCIO 0-4 FAIR PLAY L’ULIVETO - ERG 1-0 REAL GELA - REAL SIRACUSA 3-0 DATTILO NOIR - ATHENA 2-1 SP. MARSALA - GARIBALDINA 3-1 GATTOPARDO - MODICA AIRONE1-2 SANTA SOFIA - GAME SPORT 8-0 F. BAGHERIA - D.C. MISILMERI 5-2 Ha riposato: ICCARENSE ME.TA. SPORT - SPORTISPICA 9-0 Ha riposato: JUNIOR VITTORIA CLASSIFICA CLASSIFICA

SQUADRA Pt G VNPGR GS SQUADRA Pt G VNPGR GS 1 SPORTCLUB MARSALA 19129330015 2 1 PANTANELLI SPORT 9 330015 1 2 RENZO LOPICCOLO TERRASINI 9 3 3 0 0 8 1 2 REAL GELA 9 330013 1 3 CITTÀÀ DI PALERMO 7 3 2 1 0 13 3 3 MODICA AIRONE 7 321 084 4 CALCIO SICILIA 7 3 2 1 0 15 6 4 ME.TA. SPORT 6 3201196 5 DATTILO NOIR 7 3 2 1 0 4 2 5 ERG 63201 537 6 FORTITUDO BAGHERIA 622007 2 6SPORTISPICA MARCOMONACO 6 3201 6 10 7 PRO CALCIO FICARAZZI 4 3 111797SANTA SOFIA CALCIO 4 3 11110 4 8 PACECO 1976 3 3 1 02568 FAIR PLAY L’ULIVETO 4 3 11125 9 GARIBALDINA 3 3 1 02379 JUNIOR VITTORIA 3 2 1 0 142 10 AURORA MAZARA 1 301 22310 REAL SIRACUSA 3 3 1 0268 11 ICCARENSE 1 201112 11 MEDITERRANEA 2 3021 28 12 ATHENA 1 301 23612 PER SCICLI 1 301 2 416 13 FOLGORE SELINUNTE 1 201148 13 GATTOPARDO PALMA 0 20021 5 14 DON CARLO MISILMERI 0 3 0 0 3 3 7 14 ATLETICO AVOLA 0200227 15 PRO VILLABATE CALCIO 0 3 0 0 3 0 13 15 GAME SPORT RAGUSA 0 3003214 GIRONE C

RISULTATI C. DEL TIRRENO - G. NAXOS 1-0 NUOVA RINASCITA - CAMARO 1-2 FREE TIME - J. CURCURACI 6-0 OR.SA. - CITTà DI MESSINA rinv. GARDEN SPORT - POMPEI rinv. TORREGROTTA - JONICA 2-0 JUNIOR ACIREALE - FOLGORE 2-2 Ha riposato: PATTESE CLASSIFICA

SQUADRA Pt G VNPGR GS 1 TORREGROTTA 7 3 21052 2 PATTESE 6 2 2 0 0 17 1 3 FREE TIME CLUB 632 0 1 93 4 CAMARO 1969 6 3 2 0 145 5 JUNIOR CALCIO ACIREALE 4311143 6 CITTÀÀ DI MESSINA 4 2 11021 7 OR.SA. P.G. 3 1100120 8 JONICA F.C. 331 0275 9COMPRENSORIO DEL TIRRENO3 2 1 0 111 10 GIARDINI NAXOS 3 3 1 0224 11 JUNIORCLUB CURCURACI 2009 3 3 1 024 8 12 GARDEN SPORT MESSINA 3 2 1 0 116 13 FOLGORE 2 3 0 2 1 23 14 NUOVA RINASCITA 1 3 01236 15 POMPEI 0 2 002026 14 SICILIA GOL GIOVANILI SQUADRE PRO

Primavera, Palermo ko con l’Empoli. Berretti, UNDER 17 rossazzurri sfortunati, pari Akragas, male il Messina RISULTATI AKRAGAS-NAPOLI 2-1 MESSINA-LECCE2-2 CATANZARO-CATANIA 0-0 COSENZA-JUVE STABIA 0-2 Berretti, il Catania FIDELIS ANDRIA 1928-MONOPOLI 0-1 MATERA-MARTINA FRANCA1-0 PAGANESE-ISCHIA ISOLAVERDE 0-1 non passa a Caserta CLASSIFICA ISCHIA ISOLAVERDE 15, JUVE STA- BIA 13, CATANZARO 11, MARTINA di Vincenzo La Corte to tre stagioni fa dalla Cantera Ribolla. FRANCA 10, AKRAGAS, CATANIA E Considerato che i rossazzurri hanno an- MATERA 7, MONOPOLI 5, COSEN- C’è una parte di Sicilia che lotta su ogni cora da recuperare l’incontro in cartello ZA, NAPOLI E LECCE 4, FIDELIS pallone, dove i giovani calciatori sogna- della prima giornata di campionato ANDRIA 1928 E MESSINA 3, PA- GANESE 1. Berretti Catania, Indelicato e Papaserio no un futuro da professionista. Catania, contro il Catanzaro, il terzo posto a set- Palermo, Trapani, Akragas e Messina te punti, in condominio con Akragas e PROSSIMO TURNO arricchiscono i campionati giovanili dal- Monopoli, può rappresentare un vero e la Primavera all’Under 15. Questo il proprio trampolino di lancio per gli CATANIA-AKRAGAS BERRETTI ISCHIA ISOLAVERDE-CATANZARO punto della situazione dopo le prime obiettivi stagionali. Nel prossimo turno, giornate. JUVE STABIA-FIDELIS ANDRIA 1928 RISULTATI tutte in casa le siciliane. LECCE-MATERA PRIMAVERA. Non vede ancora la luce il UNDER 17. Un punto anche per gli ex- MARTINA FRANCA-PAGANESE CASERTANA-CATANIA 1-1 Palermo di Bosi. L’ennesima brutta BENEVENTO-AKRAGAS0-0 Allievi del Catania (a reti bianche, a Ca- MONOPOLI-MESSINA COSENZA-MONOPOLI 1-3 sconfitta (1-6 dall’Empoli) chiede ur- tanzaro), che rallentano il passo dopo NAPOLI-COSENZA genti correttivi, con la classifica che FIDELIS ANDRIA 1928-MATERA 0-1 le belle vittorie consecutive contro Na- non si schioda dalla quartultima posi- FOGGIA-MESSINA 4-0 poli, Matera e Paganese. Due traverse LECCE-MARTINA FRANCA 3-0 zione. Pesante sconfitta interna anche timbrate da Arena e un rigore negato ai MELFI-CATANZARO0-3 per il Trapani che soccombe 0-4 alla rossazzurri gridano ancora vendetta, UNDER 15 Fiorentina. ma un paio di interventi dell’estremo CLASSIFICA BERRETTI. L’AAkragas raccoglie un buon RISULTATI difensore, Spataro, hanno permesso di punto a Benevento, ma perde confiden- CATANIA-PAGANESE 0-3 MATERA 10 non perdere per strada questo punto za con la vetta della classifica che vede PALERMO-CATANZARO6-0 FOGGIA 9 che fa classifica in ogni caso. Tre punti COSENZA-AKRAGAS5-2 CATANIA(*) 7 ora Matera e Foggia, rispettivamente che spezzano il digiuno di vittorie per MATERA-CROTONE 1-2 AKRAGAS 7 prima e seconda. Non accenna a cam- l’AAkragas che batte il Napoli (che ovvia- NAPOLI-A.C.R. MESSINA 11-0 MONOPOLI 7 biare rotta invece il Messina, che perde TRAPANI-SALERNITANA 0-2 CATANZARO(*) 6 di brutto 4-0 in casa del Foggia e resta mente partecipa fuori classifica alla LECCE 6 sempre più sola in ultima posizione. competizione), mentre il Messina si ac- CASERTANA 5 Buon pari, invece per il Catania in casa contenta ancora una volta di un pari CLASSIFICA COSENZA 4 della Casertana (1-1), pur non mancan- che ne conferma ancora la classifica NAPOLI, PALERMO E PAGANESE 13, BENEVENTO 3 deficitaria. Nel prossimo turno derby a COSENZA 9, TRAPANI E CATANIA (*) MELFI 3 do il rimpianto di non aver portato a ca- sa il temporaneo vantaggio grazie al gol Torre del Grifo fra Catania e Akragas. 7, CROTONE 6, A.C.R. MESSINA (*) FIDELIS ANDRIA 1928 2 4, SALERNITANA 1919 S.R.L. E MARTINA FRANCA 2 del capitano Sessa, non nuovo a que- UNDER 15. Dopo un bottino di sette punti in tre partite, strana e inaspettata AKRAGAS 3, MATERA E CATANZARO MESSINA 2 ste fortunate sortite in avanti. Polveri CALCIO 2. una partita in meno (*) bagnate per Papaserio e Spampinato, sconfitta fra le mura amiche di Torre (*) una partita in meno che avevano recentemente realizzato del Grifo dei giovani rossazzurri agli or- PROSSIMO TURNO quattro reti in due. Linea sempre più dini di mister Gentile, per di più con un AKRAGAS-CASERTANA verde in squadra con 3 o 4 classe ’99 pesante passivo (0-3) contro la Paga- PROSSIMO TURNO (25/10/2015) CATANIA-FIDELIS ANDRIA 1928 inseriti sin dal primo minuto, ad amal- nese adesso balzata al comando. Pa- A.C.R. MESSINA-PALERMO CATANZARO-LECCE lermo sul velluto, che rifila un punteg- AKRAGAS-NAPOLI COSENZA-FOGGIA gamarsi con gli altri ragazzi classe ’98. Rientrato a disposizione di mister Pulvi- gio tennistico al Catanzaro, ma tutte CATANZARO CALCIO 2011-MATERA MATERA-MELFI CROTONE-TRAPANI MESSINA-BENEVENTO renti, dopo un periodo di convalescen- sconfitte le altre siciliane. Turno di stop PAGANESE-COSENZA MONOPOLI-MARTINA FRANCA za, l’attaccante Graziano (‘99), preleva- in vista, si riparte il 25 ottobre. SALERNITANA-CATANIA

CAMPIONATI PROVINCIALI Ai nastri di partenza Juniores, Allievi e Giovanissimi Lunedì prossimo si parte. Varato l’organico dei Atletico Ct, Atl. Pedara, Atl. Ramacca, Audax Poe- GERENZA campionati juniores, le squadre catanesi, che rio,Bronte, Calatabiano, Biancavilla, Catania ’80, Cit- partecipano al campionato di ed Ec- tà di Acicatena, Città di Adrano, Città di Giarre, Scor- cellenza, sono pronte a darsi battaglia. A questo dia, Clan dei Ragazzi (2 squadre al via), Ardor Sales, SICILIA GOL campionato, su richiesta, possono partecipare a Etna, Football Club, Giovani Leoni, Giovanile Masca- N. 4 del 14/10/2015 completare l’organico delle società che parteci- li, Grammichele, Invictus, Jonia, Junior Ct, Junior Direttore responsabile pano alla Prima, Seconda e , Giarre, La Meridiana, Lib. Catania, Linguaglossa, Mi- Mario Ciancio Sanfilippo mentre sono iscritte d’ufficio le squadre del cam- litello Val, Nesima, Noir, Pianeta Catania, Polisporti- Coordinamento pionato nazionale di che, però, non fan- va, Polisportiva Sport, Pro Calcio Sicilia, Ragazzini Andrea Lodato, Nunzio Casabianca Realizzazione no classifica. Sarà una vetrina per i calciatori Giovanni Campilongo Generali, Randazzo, Real Aci, Real Calcio, Real Ct, classe 1997 con la possibilità di impiegare tre Real Catenanuova, Rinascita, Russo, San Biagio, Nunzio Currenti, Ludovico Licciardello, giocatori fuori quota classe 1996. Al via ci saran- Scanderberg A e B, Sporting Club, Strenght Fasano, Gennaro Giacobbe, Gianluca Reale. no l’Aci Sant’Antonio, Acireale, Adrano, Atletico Catania, Atletico Team Sport, Usa Sport, Xiphonia. GIOVANISSIMI. Queste le Impaginazione e grafica Pedara, Mascalucia, Biancavilla, Catania San Pio X, Belpasso, squadre nei Giovanissimi: Aci Bonaccorsi, Adernò, Alpha, Ars, Blu Media Acicatena, Città di Catania, Città di Scordia (queste ultime due Athena, Atletico, Atletico Paternò, Audax Poerio A e B, Bronte, Editore Domenico Sanfilippo Editore dopodomani si sfideranno in amichevole; un test probante in vi- Calatabiano, Calcio Militello, Castel di Judica, Castiglione, Città V.le O. da Pordenone 50 - CT sta del campionato per i ragazzi di Ivan Silicato, campione ca- di Giarre, Città, Città du Santa Venerina, Scordia, Clan dei Ra- Stampa tanese, e quelli di Campilongo (nella foto, il tecnico dello Scor- gazzi, Elefantino, Etna, Football, Giovani Leoni, Grammichele, Etis 2000 Spa dia), Giarre Calcio, Linguaglossa, Real Aci, Russo Sebastiano, Invictus, Jonia, Junior, Junior Catania, Junior Giarre, Katane, Viale O. da Pordenone 50 - CT San Gregorio, (l’unica che giocherà di martedì), Kyre, Mario Rapisardi, Magica, Polisp., Polisp. Sport, Pro Calcio Pubblicità Sporting Eubea, Sporting Trecastagni, Sporting Viagrande e Zaf- Sicilia, Ragazzini Generali, Real Aci, Real Calcio, A e B, Real Ca- PK Sud Srl ferana. ALLIEVI. Nell’ultimo comunicato è stato pubblicato l’or- tania, R. Catenanuova, R. Misterbianco, Rinascita, Russo Seba- Corso Sicilia 37/43 - CT ganico provvisorio del campionati provinciali Allievi, promossi stiano, San Pio X, San Biagio, Scanderber, Sp. Maletto, Sp. Tel. 095.7306311 dalla Figc: Aci Bonaccorsi, Alpha, Ars et Labor, Athena, Atletico, Club, Sporting, Stella Nascente, Strenght, Team Sport. IL PALLONE RACCONTA GIOVA- SICILIA GOL 15

amarcord di Salvo Pappalardo Le squadre di quartiere, i derby cittadini e gli anni d’oro dell’Interclub coi suoi talenti

i viveva con molto poco tra l’ini- cui prima squadra giocava in serie D. zio degli anni Sessanta fino a il muro di sicilia gol Dunque, le squadre di calcio giovani- Smetà degli anni Settanta. Po- le erano l’espressione del quartiere che famiglie avevano la televisione, dove questi ragazzi abitavano, ma so- pochissimi il motorino, le auto erano @ prattutto era una sorta di rivalsa di una rarità. Ma erano anni stupendi, Inviateci lettere, commenti, fotografie, segnalazioni dai campi di chi era stato scartato nella Katane perché i giovani facevano facilmente (tanto per fare un esempio…) e l’an- amicizia, grazie allo sport, ci si senti- gioco con una mail a [email protected] o scrivete sulla bache- no dopo se ne andava nella Trinità o va parte di una famiglia, di un quar- ca della nostra pagina Facebook. Pubblicheremo in questo spa- nell’Interclub. Ma c’erano anche pre- tiere, di una società calcistica. Tutti sidenti come “Ciccio” Ansaldi della erano orgogliosi della propria maglia, zio le vostre segnalazioni Katane e Rocco Di Guardo dell’IInter- tutti davano l’anima per ben figurare, club, che andavano per campi a cer- senza premi, senza soldi, senza ono- Campo Seminara, illuminazione fuori uso care qualche elemento di sicuro valo- ri. Lottare sempre per i due punti, ma Mario Patti ci segnala che al campo Seminara di Catania funziona so- re. Due gli esempi maggiori: Pippo in caso di sconfitta nessun dramma. lo in palo dell'illuminazione dei 4 esistenti e che questo reca disagi per chi Strano dei Piccoli Diavoli e Gigi Chia- Ma quali erano i rapporti tra padre e ha programmato allenenti e partite in questa struttura. varo della Matteo Agosta, ambedue figlio, che giocava al calcio? Oggi i ge- allievi. I nerazzurri avevano la possibi- nitori iscrivono i bambini di cinque Complimenti, fate sentire i ragazzi protagonisti lità di allenarsi ogni giorno, perché il anni alla scuola calcio, pagando il presidente Di Guardo era l’unico pro- Agata Asdkatane ci fa i complimenti: ottimo, una bella iniziativa so- mensile, senza fiatare, fino alla cate- prietario del campo XXXI Maggio, che goria Giovanissimi, e compiono ( spe- prattutto per i ragazzi, perché li fate sentire protagonisti. veniva affittato agli estranei per i cialmente la madre…) enormi sacrifi- campionati aziendali. ci pur di vedere il loro “pibe de oro” In effetti possiamo dire che Di Guar- sgambettare sull’erba sintetica, con do è stato il primo presidente di un indumenti calcistici di prim’ordine e www.facebook.com/siciliagol settore giovanile a “fiutare l’affare”, scarpette rosse o azzurre. Cinquan- cioè creare uno squadrone e poi ce- t’anni fa non era affatto così. Molti dere i suoi gioielli al Catania Calcio o padri non volevano assolutamente po XXXI maggio; San Leone nella zo- siani di San Filippo Neri in via Teatro ad altre squadre dilettanti. Una sorta che il loro figlio “perdesse tempo” ap- na di via Indipendenza e campo Du- Greco; la Cappuccini di Petraliti nel- di Angelo Moratti in tono minore. In presso un pallone. Addirittura se si ca d’Aosta; Katane in via Vittorio l’omonimo quartiere vicino la grande effetti a Catania giocare nell’Interclub fossero accorti che il proprio figlio Emanuele e via Trinità, dove nacque chiesa; la Don Bosco Barriera nei sa- era un segno di distinzione, i giovani avesse nella sua stanzetta un paio di anche la Trinità Mignemi di Santo lesiano del Sacro Cuore del popoloso erano orgogliosi di indossare la ma- scarpe da football sarebbe successo Fassari e Filippo Finocchiaro; poi vi fu quartiere. E tante altre. glia dell’Inter! il finimondo. Molto spesso chi torna- anche l’AArmando Picchi, anch’essa in I DERBY. Insomma ogni zona di Cata- E solo per questo nacquero subito va a casa insanguinato per una botta piazza Palestro; l’EEsperance Catania nia aveva la sua squadretta di calcio. dopo, in netto contrasto, la Riveriana degli avversari, faceva finta di nulla nel nobile quartiere di San Domeni- I derby più belli furono Interclub-Ka- rossonera e la Sivoriana bianconera, per non insospettire il proprio padre, co, visto che era sponsorizzata dalla tane, Cappuccini-Trinità; Matteo Ago- antagoniste, espressioni di tifosi del si fasciava la ferita senza andare al- Banca Commerciale Italiana; la PGS sta-San Leone; Belsito-Catania; Pale- Milan e della Juventus. l’ospedale, si tornava a casa in silen- Sales di Sandro Anile aveva la sede stro-Armando Picchi; Borgorosso-Pi- Chi furono i migliori giocatori dell’In- zio e soffrendo. Neanche la madre presso i salesiani di Cifali al viale Ma- canello; Massiminiana-Pollo d’oro, e terclub? Oltre a Chiavaro e Strano il doveva sapere del ginocchio sangui- rio Rapisardi; Libertas Bovio di Billy via discorrendo. Ad ognuna di queste bravo ed indimenticato Piero Semina- nante. Purtroppo era una triste real- proprio in piazza Bovio, dove d’estate partite c’erano almeno 100 tifosi del- ra, il portiere Strano, l’attaccante Liz- tà. Ma nessuno demordeva e si in- si svolgevano mini tornei di calcetto; l’una o dell’altra squadra. Incredibile, zio, ma soprattutto Guido Angelozzi, ventavano i trucchi più pazzeschi per la San Vincenzo nella zona della Civi- davvero. Il campo Duca d’Aosta ogni un vero fuoriclasse, che non ha avuto andare a giocare al calcio di ta e del porto di Catania; la Belsito di domenica mattina era stracolmo, al la fortuna che meritava. Oggi Ange- nascosto. Salvo Bianchetti e del geometra Spi- Turati centinaia di persone stavano lozzi è un eccellente “talent scout”, LE SQUADRE. Molte squadre erano, nelli nel campo omonimo di via Se- dietro la recinzione in piedi a soste- nonché dirigente di chiara fama, ma per così dire, di quartiere. Ecco dove bastiano Catania; la famosa San Pio nere i propri beniamini. Per non par- se si fosse impegnato nel calcio inter- si riunivano i ragazzi. Pollo d’oro con X creata dal grande allenatore Turi lare del bellissimo campo di Fontana- nazionale, come altri, sicuramente sede in piazza Jolanda e zone vicine; Castorina con sede nell’omonimo rossa (oggi distrutto…), che poteva avrebbe scoperto lui Maradona, Ca- Palestro nella sala giochi del Fortino; oratorio; la Matteo Agosta di Pietro ospitare oltre 1.000 tifosi, special- reca e Zico. Ma questo è un sogno Interclub presso la struttura del cam- Privitera e Franco Andronico nei sale- mente quelli della Massiminana, la mai realizzato.

Protagonisti, partite e risultati dei campionati regionali giovanili.

S In abb al q In abbinam LA al quotid Anno I - PROVINCIALI LA SICI 17 giu Anno I - Nume re 2 A GOL 23 settemb LA SI I ICIL SICIL LA S ILIANO GIOVANILE SIC mpionati A E DEL CALCIO oriale llie IL MAGAZIN l’edit Gioovaniss ttaglie simi di Nicola Legro lla at alla scena più be i e co i piace pensare mm M nel mondo del e ossa immaginare si p a avversari al t to, l’abbraccio tr Il salu al flash fina I calendari a partita. Parto d ne di un na a tutti ento che emozio un avvenim giocare in uto la fortuna di velli. Ho av e privile ti nale e ho sempr dei campiona A, in Nazio rie sportività che deve em TUTTI I MERCOLEDÌ omponente c la cie tra i giovani dappertuttto. Spe gere sport, di tutte regionali senza di questo vera es e a leg che vi apprestat tività. L’inserto volo il lavoro di molti uole valorizzare g v sionati che ogni Allieevi di dirigenti appas ri, per infondere ne ltiplicano le forze mo llo sport. Conta Raccontiamo ini i veri valori de gazz à di base, cre e Giovanissimi n solo nell’attivit più, no he la tatt ità corretta più c una mental testa a infondere nella DETTO ta. Cont perfet i genitori, i s do particolare de ti, in mo vincere su dello sport. Si può n edicola principi o. Perché orrett o, ma in modo c camp accompagn so che non viene pio succes non vale pro nati in Sicilia, le stor o atteggiamento a dal giust ll’affront scoprire, le immagin e si esaspera ne ttaglie nulla. A volt tita. N di gioia o di sofferenz o ola par r na sing , u Leg un campionato se i sogni. reare fal Non si devono c calcio va bene. una realt , anche quello iovani, piuttosto care p sioni tra i g onismo iù spazio, più za, del giusto ag cato a di correttez sopr dai ragazzini, a « e vincere - ma ed io augurio? piac de d Il m perché a tutti ioc omeniche ma ire che si g itori devono cap e rotola sul campo o i gen un potenzi , o. Ogni figlio è raggio, la voglia divertiment Non esis di el cuore di papà. i occhi le immag campione n creatu in Un abbraccio rti della propria pazio e in que con il tuo giornale lciatori più fo l tem ca a e, è errato caric he si gioc bene incoraggiar a per vin Va nsabilità ulterio anche pe il calcio giocato ttative e di respo rdere e ne aspe iali mi o per soc na verg r mp ogna l te che va in ca . E’ a zino az ag urare il proprio o ogni settim r divertirsi, per c ana e, pe llenandola a tuttto la mente, a e soprat ne. Ecco, ifficoltà quotidia perare le d pensier piede giusto, con di ogni partita» parta con il ebbe u imento. Sar itivi e senza accan s rore che si rischi ve autogol, un er Scuole Calcio gra tutta la vita. Co inare con sé per rasc vede già proi elusioni di chi si me le d ra età e po Catania ssionismo in tene nel profe del dilett ’80 anere nel limbo Berretti sce per rim abbrica LA SICILIA , a volte, è una f l’Academy ai ta smo. Il calcio co vis n entusiasmo e erv ioni. Si lavori co nt ia lus improperi e mil i Perr il Cattan o equilibrio. Zero giust guro non è un dell’Etna quello che mi au c sorrisi: atteggiamen Fig o alizzabile, ma un sti, sabato debutt vola irre empio pe Pre e gli istruttori, es Lo corretto ch dal prim re no infondere fin o squad a Benevento ragazzo, devo dai nostri ragazzi. «Men giorno. à» più qualit

[email protected] SICILIA GOL Info e pubblicità Sig . Marco Raddini Tel. 095.7306332 - 342.8037077 il magazine del calcio giovanile siciliano 16 SICILIA GOL