Genova nel 1864, la Società Ginnastica Firenze nel 1865, la Società Ginnastica Mantova nel 1869, la Forza e Coraggio a ATTIVITA’ Milano nel 1870 che proprio quest’anno festeggiò il suo primo GINNASTICA IN decennale in occasione del Concorso nazionale).

ITALIA

La prima società italiana di ginnastica che ha dato i natali allo sport in Italia fu la Reale Società Ginnastica di Torino. Fra le più antiche società sportive del mondo, nacque nel 1844 da un'idea del famoso ginnasta svizzero Rodolfo Obermann, chiamato a Torino sotto il regno di re Carlo Alberto per insegnare l'educazione fisica agli allievi dell'Accademia

Militare. Nel 1848 fu concesso da Carlo Alberto quello che sarebbe divenuto il segno distintivo della Società: il sigillo di Amedeo VI di Savoia. Forgiato nel 1373, rappresenta la difesa del bene contro il male, vi è raffigurato il grifone o leone LA “SOCIETA’GINNASTICA FERRARA” sabaudo e in mezzo campeggia il motto "je atans mo anstre" Nell'anno 1879 per volontà di Alfonso (Tendo al mio astro). Tale dono fu attribuito alla Società Manarini si gettarono le basi per la Ginnastica di Torino, elevata al titolo di Reale nel 1933, quale fondazione della società. Da allora sono fregio distintivo per i meriti acquisiti dalla stessa "nel prezioso passati 125 anni e tra alterne fortune la lavoro svolto a favore della gioventù". Società P.G.F. ha sempre svolto la propria Da allora ne seguirono molte altre: la Società Ginnastica attività educando allo sport della Padova nel 1863, Este nel 1863, la Cristoforo Colombo a Ginnastica innumerevoli generazioni di giovani ferraresi. Nel 1908 la squadra della P.G.F. in rappresentanza dell'Italia colse il sesto posto alle Olimpiadi di Londra; partecipò poi alle Olimpiadi di Helsinki (1952), conquistò la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Roma (1960) con il ginnasta Orlando

Polmonari e dopo di lui Adolfo Lampronti partecipò alle Olimpiadi di Monaco (1972). Oggi la P.G.F. è l'unica Associazione Sportiva ferrarese affiliata alla Federazione Ginnastica d'Italia che svolge regolarmente attività di ginnastica artistica maschile e femminile,partecipando con i propri atleti alle più importanti competizioni nazionali. Concorso Nazionale

di Ginnastica Milano 1880

La vittoria ottenuta nei concorsi precedenti da Cesare Merini fa da preludio alla buona prova sostenuta nel Concorso Nazionale che, il suo primo sodalizio (la Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio), tenne a Milano dal 20 agosto al 1° settembre 1880: 2,60 m. di salto con l’asta, 2° premio nel salto semplice in altezza e lunghezza con p. 12 su 20, 20° nel tiro del giavellotto, Medaglia d’argento nella graduatoria complessiva con p. 262 su 300.

La FORZA E CORAGGIO MILANO al concorso di Milano

INCONTRI INTERNAZIONALI: ANN0 1880

Nr. Date Città Opponents Status SCOZIA 27 marzo 5 - 1 1st David Davidson GALLES Hampden 1. 13.03.1880 Glasgow Scotland - 5:4 Friendly 1880 William Beveridge Park, Joseph Lindsay William Roberts 2. 15.03.1880 Wrexham Wales - England 2:3 Friendly J. McAdam Glasgow John Campbell 17.000 3. 27.03.1880 Glasgow Scotland - Wales 5:1 Friendly

SCOZIA INGHILTERRA 1st 13 marzo 5 - 4 George Ker Hampden 1880 John Baird William Mosforth Park,

George Ker Edward Bambridge Glasgow George Ker Francis Sparks 12.000 John Kay Edward Bambridge

INGHILTERRA 2 - 3 15 marzo GALLES The Thomas Brindle 1880 William Roberts Racecourse, John Roberts Francis Sparks Wrexham Francis Sparks 3.000

IX^ EDIZIONE FA CUP

1880

L’IMPRESA DEL CLAPHAM ROVERS L'anno precedente, il Clapham Rovers dopo aver raggiunto la finale era stata sconfitta 1-0 dall’Old Etonians. In occasione di quella partita, James Prinsep del Clapham stabilì un record essendo il più giovane giocatore presente in una finale della Coppa d'Inghilterra, a 17

anni e 245 giorni, un record che terrà fino al 2004 quando sarà Il Clapham Rovers fu fra le quindici squadre a svolgere la interrotta da Curtis Weston del Millwall . prima edizione della FA Cup, nel 1871-72. La prima rete in Ecco le due squadre in campo.

FA Cup fu segnato da Jarvis Kenrick del Clapham Rovers in Clapham 1 - 0 una vittoria per 3-0 sull’Upton Park il giorno 11 Novembre 21 marzo Oxford Kennington Rovers University Oval, 1871. La più grande conquista dei Rovers fu proprio la FA 1880 Cup del 1880 dove con il risultato di 1-0 battono l'Università Clapton Lloyd-Jones Londra di Oxford al Kennington Oval di Londra. Il team vincente era il seguente: Reginald Birkett, Robert Ogilvie, Edgar Field, Vincent Weston, Norman Bailey, Arthur Clapham Rovers: R. Birkett, Robert Ogilvie, Edgar Field, N. Stanley, Harold Brougham, Francis Sparks, F Barry, Edward Bailey, James Prinsep, F. Rawson, J A. Stanley, H. Brougham, F. Sparks, F Barry, Ed. Ram, Clopton Lloyd-Jones Ram, Clopton Lloyd-Jones. Quest’ultimo fu l’autore dell'unico Oxford University: P. Parr, C. Wilson, Robert King, F. obiettivo del match. Phillips, B. Rogers, Reginald Heygate, Rev G. B Childs, John Eyre,

F. Crowdy, EH Hill, J. Lubbock. Arbitro: James Frederick Prinsep McLeod (27 luglio 1861 - 22 novembre 1895), fece il suo debutto in nazionale inglese contro la Scozia il 5 aprile 1879, all'età di 17 anni e 252 giorni, e questo lo rese il più giovane giocatore in quel momento. Ricoprì quest’altro record per quasi 124 anni, fino a quando Wayne Rooney fece il suo debutto all'età di 17 anni e 111 giorni contro l'Australia il 12 febbraio 2003. Prinsep commissionato nel Reggimento Essex nel 1882 andò a vedere l'azione della guerra Mahdist. Nel 1884 ricevette la Medaglia Albert dopo aver salvato un altro soldato che stava

annegando nel Cataract Shaban. Fu promosso capitano della guardia costiera egiziana nel Nella prima partita internazionale di rugby nel 1871 tra la 1890. Morì combattendo in Egitto all'età di 34. Scozia e l'Inghilterra, i Rovers misero a disposizione del team

DAL RUGBY AL FOOTBALL inglese proprio RH Birkett, protagonista qualche anno dopo anche nella squadra di football dello stesso Club. Il 26 gennaio 1871, come raccontato in precedenza, 32 membri in rappresentanza delle regole della Rugby School riuniti a PROTAGONISTI DELLA FINALE Pall Mall Restaurant in Regent Street. costituiscono la Rugby Norman Bailey nato a Streatham, è cresciuto alla West- Football Union. RH Birkett in rappresentanza dei Clapham minster School, dove ha praticato il football. Ha giocato per Rovers era uno dei tredici membri della commissione. gli Old Westminsters, Clapham Rovers, Wanderers e Corinzio, ha rappresentato il proprio Club al Surrey County Football Association, nel 1877 a Londra. Membro del team dei Clapham Rovers, raggiunse la finale di FA Cup per ben due volte, perdendo 1-0 contro Old Etonians nel 1879 e vincendo nel 1880 sempre per 1-0 sul Oxford University al The Kennington Oval. Ha collezionato 19 presenze (segnando una rete) per la JAMES ALFRED BEVAN GIOCATORE DI squadra nazionale inglese di football tra il 1878 e il 1887 (fu il RUGBY E DI FOOTBALL primo giocatore ad arrivare a più di dieci presenze) capitanan- Cliftoniano dal 1874, nel 1877 si trasferì a Cambridge dola per ben quindici volte. Era un avvocato di professione, giocando a rugby nelle squadre del St. Johns College e fece parte del Comitato FA tra il 1882 e il 1884, diventandone nell’Università di Cambridge. vice-presidente dal 1887-1890. Ebbe modo anche di giocare nella squadra di football del Edgar Field (29 luglio 1854 - 11 gennaio 1934) . St. Johns College nel 1880. Capitano di rugby del primo e Field nato a Wallingford, Berkshire ha frequentato Lancing sfortunato Galles, che dopo una disastrosa partita giocata College in cui ha giocato nella squadra della contro l’Inghilterra a Blackheath l’anno successivo, non fu scuola prima di partire per giocare durante più selezionata. la metà del 1870. In seguito si unì al Clapham Rovers prima del suo debutto in nazionale inglese, rappresentando successivamente Berkshire e Buckinghamshire. Ha fatto il suo debutto internazionale contro la Scozia a Hamilton Crescent, Partick il 4 marzo 1876. Secondo Philip Gibbons, "i calciatori inglesi tendevano ad essere scelti in base alla disponibilità, piuttosto che all’ abilità." Fu un membro del team di Clapham Rovers, che ha raggiunto la FA Cup finale due volte perdendo 1-0 con Old Etonians nel 1879, andando a vincere quest’anno con una vittoria per 1-0 sul Oxford University.

In piedi: JABevan, NCMarris, HLDawson, GSLeresche, PTWrigley, ROWever, CPCory, WR Le-Fanu. Riga di mezzo: ES Chapman, R. Thorman (Capitano), CHNewman. Seduti: R.Spencer, CEHopton, HV Heber-Percy, W.Calvert, CHNewman

Sopra la squadra di rugby del St. Johns College, Cambridge 1880.

In piedi in alto: RM Yetts, JG Tait, ARDon Wauchope, E.Rice, S.Pater, JA Bevan, In piedi: ARAspinall, H.Nicholls, WSSherrington, A.Fitzherbert, PGExham, E.Storey, WMMacLeod. R.Spencer. In mezzo: ESChapman, HGFuller, JTSteele, CPWilson, PTWrigley, HYLSmith, Seduti: EJ Wild, JABevan, WHGarne, CNWHutton, F.Sandford. ASTaylor

Sopra la squadra di football del St. Johns College, Cambridge Sopra la squadra di rugby di Cambridge University del 1880 Football di quello stesso anno con James Alfred Bevan. nell’incontro con l’Oxford University. JA Bevan quasi vinse questa partita grazie ad una sua meta, ma l’arbitro la annullò dopo una controversia e la partita fu annullata. Questo match fu giocato a Blackheath, Richardson's Field il 14 dicembre 1880, due mesi più tardi Bevan capitanò il Galles per la prima volta.

X^ EDIZIONE FA CUP

1881

In piedi: FDGaddum, EJWild, AEJalland, E.Rosher. Seduti: W.Agnew, PCScott, WR Le-Fanu. Accovacciati: W. Barton, H. Heber-Percy, JA Bevan, TR Hall. La vittoriosa finale degli Old Carthusians (unica formazione a Sopra il team degli Inexpressibles nel 1880 con James Alfred vincere tutte e due le Coppe, quella della Association e quella Bevan. Con l'autorizzazione di Master e borsisti di St John's Amateur) fu, nel 1881, l'ultima disputata da tutti dilettanti e College di Cambridge. da tutti londinesi. Soltanto 86 anni dopo, nel 1967, si incontreranno a Wembley due squadre di Londra, il Tottenham ed il Chelsea. Nella finale contro gli Old Etonians al Kennington Oval di Londra, vinsero per 3-0 con reti di Wynyard, Parry e Page.

ORIGINI E TRADIZIONI DEL FOOTBALL I Certosini al primo turno si qualificarono per sorteggio, poi eliminarono la squadra dei Royal Engineers col punteggio di 2-0. Ai quarti di finale il Clapham Rovers per 3-1; in semifinale il Darwen al Kennington Oval per 4- 1, ed in finale come detto 3-0 contro l’Old Etonians sempre al Kennington Oval.

Edward Wynyard Edward Parry

Old Carthusians : L. Gillett, Walter Norris, Sir E. Colvin, James Prinsep , Sir J. Vincent, W. Hansell, L. Richards, Willam Page , Ed. Wynyard , Edward Hagarty Parry , A. Todd Old Etonians: J. Rawlinson, C. Foley, T. French, Arthur Kinnaird, R Bryan Farrer, R. Macaulay, Harry Goodhart, H. Whitfield, Philip Novelli, W. Anderson, J. Chevallier Arbitro:

L’OLD CARTHUSIANS VINCITORE Gli ex ragazzi del Charterhouse College contro gli ex dell’Eton College, per rimarcare le origini e la tradizione del football. Al Charterhouse si praticava calcio sin dal 1862, ma è dagli anni 80 che si assiste ad un’evoluzione tecnica e organizzativa del Club. Altra finale da protagonista per Kinnaird dell’Old Etonians. Ecco le due formazioni in campo.

20 marzo Old Old Kennington 1881 Carthusians 3 - 0 (dts) Etonians Oval,

William Page Alexander Bonsor Londra

Nella foto in basso la squadra dell’Everton 1881 che a due anni dalla nascita si affacciava al grande calcio.

LA DISFATTA DEL GALLES In piedi: WDPhillips (Cardiff), G. Harding (Newport), R. M Inghilterra - Galles del 19 febbraio 1881 a Blackheath fu il ullock (Newport), F. Purdon (Newport), G. Darbishire (Bangor), E. Treharne primo incontro internazionale di rugby tra i due paesi. (Ponypridd), RGDWilliams (Abercamlais). Seduti: TARees (Oxford University and Llandovery), E.Peake (Oxford University and Organizzata dalla RFU gallese, il gioco di questa nuova Chepstow), JABevan (Captain) (Cambridge University and Grosmont), BEGirling Nazionale si rivelò caotico e inconcludente. (Cardiff), BBMann (Cardiff). Ù I giocatori non avevano mai giocato insieme prima. Il maggiore A terra: L. Watkins (Università di Oxford e Llandaff), CHNewman (Università di Cambridge e Newport), EJLewis (Università di Cambridge e Llandovery), RHB Richard Summers fu selezionato per il Galles, a causa della sua Summers (Haverfordwest). performance di un paio di anni nella sua scuola, il Cheltenham College, nelle partite contro Cardiff e Newport. Furono inviati Sopra la prima squadra gallese del 1881 che ha perso per il quindici gallese inviti a giocare poco formali e in maniera pesantemente in Inghilterra a Blackheath con l’ex giocatore del disorganizzata. Entrambe le squadre camminarono mezzo Clifton RFC James Bevan capitano del Galles. Dieci di questi miglio per raggiungere il campo di rugby. giocatori, tra cui Bevan,non avevano mai giocato insieme.

Il gioco fu una farsa e i gallesi furono irrimediabilmente battuti

con un punteggio di 82-0. Harry Vassall segnò una meta in

questo suo debutto per l'Inghilterra. Il capitano dell’Inghilterra Lennard Stokes segnò un passaggio a Hunt, con dubbia

decisione dell’arbitro. LA CARRIERA DI UN GIOCATORE In piedi: G.O.Jacob, A.Poland, H.Fowler, G.Stokes. Accovacciati: G.F.Vernon, A.Budd. Arthur Budd selezionato per l’Inghilterra che giocò a Seduti: F.L.Pattisson, S.Neame, L.Stokes (Captain), G.W.Burton, H.Freeborn. Blackheath contro il Galles. Nato il 14 ottobre 1853 a Bristol, Per terra: A.R.Layman, A.R.Veitch, A.H.Jackson, Aubrey Spurling.

fu uno dei pochi giocatori del Cambridge University ad Qui sopra il Blackheath 1880-81 con Arthur Budd acquistare onori internazionali. Frequentò il Clifton College dal gennaio 1864 al 1872 e Pembroke College, Cambridge dall’ottobre 1872 al 1877. Partì con il Clifton RFC nel 1872. Si trasferì al Ravenscourt Park nel 1876, poi giocò per l’Edinburgh Wanderers in 1877-78 prima di unirsi ai Blackheath.

In alto: H.C.Rowley (Manchester), H.Vassall (Oxford University), A.Budd (Blackheath), G.W.Burton (Blackheath), C.H.Coates (Leeds), H.Fowler (Walthamstow), A.N.Hornby (Manchester). In mezzo: R.Hunt (Manchester), E.T.Gurdon (Richmond), C.Gurdon (Richmond), C.W.L.Fernandez (Leeds), C.Phillips (Birkenhead Park), W.W.Hewitt (Queen's House), L.Stokes (Captain) (Blackheath). Seduti: F.T.Wright (Edinburgh Academicals) (Emergency). H.H.Taylor (Blackheath)missed the train.

Qui sopra la squadra dell’Inghilterra che giocò contro la Scozia il 19 marzo 1881 con l’ ex giocatore del Clifton College e del Clifton RFC Arthur Budd. Fu l’ultima partita internazionale di Arthur Budd.

LA “S.G. PRO PATRIA ET LIBERTATE” DI BUSTO ARSIZIO Le radici del calcio in Lombardia si fanno risalire al 1881, cioè alla fondazione della "Ginnastica Pro Patria et Libertate" di Busto Arsizio, una delle più anziane e gloriose società sportive italiane, nota per la sua storica casacca a strisce orizzontali bianco-blu; una società sportiva che

In piedi: L.Stokes, G.W.Burton, J.Hammond, C.J.B.Marriott, A.Poland, J.M.Smith, conservava e promulgava lo G.O.Jacob, G.Twyford, E.J.Moore, R.A.Carruthers, A.Darandu, A.H.Jackson, John spirito del Risorgimento Smith. Seduti: W.N.Bolton, G.Standing, C.Templer, P.A.Newton, A.Spurling, appena concluso e dell'unità R.S.F.Henderson, A.Budd. nazionale che doveva completarsi. Lo spirito e le Il quindici del Blackheath che giocò a Newport il 17 marzo intenzioni erano quelli di 1883 con Arthur Budd. Il Blackheath vinse per 2 mete a 1. tenere i giovani addestrati ed allenati, pronti in caso di necessità bellica; le prime attività della società erano la scherma, la ginnastica, il tiro alla fune gli sports più in voga nel periodo e con il tempo si fece strada anche il foot-ball.

DALLA VECCHIA EUROPA Il calcio giocato secondo le regole della "English Foot-ball Association" redatte nel 1863, viene introdotto sul territorio verso la fine degli anni 80' dell'800, dai giovani più abbienti delle famiglie dell'epoca, di quello che era distretto tessile "Busto-Gallarate", i quali venivano mandati in Svizzera, Germania ed Inghilterra per studiare e completare la prima fase stranieri, per passare il tempo nel loro periodo di sosta sul del tirocinio lavorativo e che tornando alle loro case non territorio bustocco. Le sfide si svolgevano nei prati di periferia, riportavano solo esperienze di direzione di aziende, conoscenze spesso inseguiti dai contadini, oppure sulle piazze appartate, di macchinari tessile con nuove lavorazioni, ma anche questo fra gruppi improvvisati, ingaggiando sfide che spesso finivano nuovo gioco che si andava sempre più diffondendo per la in risse. Il primo terreno quasi a norma di via XX Settembre era "Vecchia Europa". ancora molto lontano da venire, c'erano soltanto dei prati senza recinzioni dove, prima delle partite, si montavano i pali delle porte, si segnavano i limiti del campo, l'area.

LO SVILUPPO TESSILE LE PRIME PARTITE TRA STUDENTI Contribuirono notevolmente all'attecchimento di questo nuovo DI GINNASIO "verbo sportivo" ed alla sua definitiva espansione, le colonie di Le prime partite ufficiose avvengono poi nell'ambito della ingegneri, periti ed operai svizzeri, austriaci, tedeschi ed inglesi società "Ginnastica Pro Patria et Libertate", per lo più tra presenti sul nostro territorio sul finire dell'800, per montare le studenti del ginnasio, con palloni per lo più di cuoio grezzo, macchine tessili, telai e caldaie delle fiorenti industrie della mal cucito che dopo pochi tiri si riempivano di bozzi che zona. Furono infatti di notevole aiuto al diffondersi del "foot- rendevano imprevedibili i rimbalzi, con il budello che spesso e ball" le sfide serrate tra gli stessi inglesi o tra i diversi gruppi volentieri fuoriusciva mettendo fine anzi tempo alle contese. Il nuovo "giuoco" agli inizi del tempo non è però ben visto, la "Ginnastica Pro Patria et Libertate" è una delle più importanti del panorama nazionale, se non la più importante e seguendo le indicazioni della potente Federazione Ginnastica Nazionale, che cercava di mantenere una certa purezza delle origini, aveva rallentato l'introduzione al suo interno di nuove discipline che si andavano affermando nel tempo come il calcio ed il ciclismo, non vedeva di buon occhio l'allargamento a nuovi ed innovativi sports; così la prima organizzazione di una squadra calcio vera e propria, tarda ad arrivare.

NASCE PIERO PIRELLI Nacque a Milano il 27 novembre 1881 e, ancora giovanissimo, Apprestò un nuovo campo sportivo, sito in via Arona, che i incominciò ad occuparsi dell'industria paterna della gomma. rossoneri occuparono nel 1913. Scoppiata la guerra, nel 1915, Nel 1899 fu socio fondatore del "Milan Cricket and Football si arruolò volontario ed andò al fronte. Al ritorno, cessate le Club" e, nel 1909, a soli 28 anni, assunse la presidenza di tale ostilità, riprese la guida del Milan e, nel 1923, ingaggiò per la sodalizio sportivo. Durante i primi anni della sua presidenza prima volta un allenatore professionista, Freddy Oppenheim. debuttarono nel Milan De Vecchi, Van Hege, Lana, Radice, Nel contempo, egli pose il massimo impegno nella ricerca di un Cevenini I. nuovo impianto sportivo e, attraverso notevoli sforzi, realizzò lo stadio di San Siro, capace di 35.000 posti. Cedette la presidenza nel 1928, dopo circa 20 anni e ritornò a dedicarsi esclusivamente alla sua azienda. Morì nel 1956.

510.000, una frazione, comunque, di quanto speso vent’anni Accadeva anche questo … prima. Non solo, il bilancio chiuderà in attivo. I partecipanti ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI PARIGI sono 7.139, più 740 per le Belle Arti. Brevetto del primo trasformatore (Gaulard e Gibbs). Prima esposizione internazionale di Parigi. L’ESPOSIZIONE NAZIONALE DI MILANO.

Non male visto che i costi di trasporto sono completamente a

carico degli espositori – e infatti dal Meridione ci sarà scarso Nel 1871 Milano allestisce una esposizione solo nominal- afflusso. mente nazionale, dato che i partecipanti sono prevalentemente Il Grande Ballo Excelsior, tenuto alla Scala in concomitanza lombardi: la vera manifestazione italiana sarà quella del con l’Esposizione, e celebrante le scoperte portentose e le 1881. E’ questo il palcoscenico per la nuova atmosfera opere gigantesche del secolo della potenza industriale, è il produttiva. Tante cose sono cambiate rispetto a Firenze, a simbolo di questo desiderio di progresso. Il dibattito sui temi partire dal fatto che nel ’78 erano state varate le prime misure di politica economica, che accompagna sempre queste protezionistiche, che avevano favorito l’avvio della trasforma- manifestazioni, coglie l’esposizione milanese come l’occasione zione economica. Milano si inebria dell’orgoglio di sentirsi per affossare definitivamente il libero scambio, giudicato capitale morale del regno: i capitali privati, ammontanti a L. ormai antipatriottico, e la supposta propensione agricola 790.300, prevalgono su quelli stanziati dallo Stato, di lire nazionale, dimostratasi falsa. LE AVVENTURE DI PINOCCHIO. Appaiono a

puntate nel “Giornale dei bambini” 26 febbraio 0 - 1 Alexandra INGHILTERRA GALLES Le avventure di Pinocchio, le straor- 1881 Meadows,

dinarie avventure del burattino più John Vaughan Blackburn

diffuso al mondo scritto da Carlo 4500 Lorenzini, in arte Collodi. Le peripezie di Pinocchio, le sue

scoperte sul mondo e sulla vita, la INGHILTERRA SCOZIA sua ansia di giustizia continuano ad 1 - 6 12 marzo John Smith Kennington affascinare grandi e piccoli, Edward Bambridge 1881 David Hill Oval, conservando la carica eversiva e John Smith Londra l'ironia a cui critici e studiosi di ogni George Ker 8500 John Smith tempo hanno riconosciuto un valore George Ker universale di anticonformismo e di inesauribile creatività. Il racconto cominciò ad essere pubblicato a puntate per "Il giornale dei bambini", a partire INGHILTERRA: John Purvis Hawtrey Remnants F.C.di Londra, dal 1881, con il titolo di " Storia di un burattino". Edgar Field Clapham Rovers F.C.di Londra, Claude William Wilson Oxford University A.F.C., Norman Coles Bailey(cap.) Clapham Rovers F.C., John INCONTRI INTERNAZIONALI: ANN0 1881 Hunter Sheffield Heeley F.C.di Sheffield, George Henry Holden Wednesbury Old Athletic F.C.di Wednesbury, Thurston "Tot" Rostron Darwen F.C.di Nr. Date Città Opponents Status Darwen, Reginald Heber Macauley Cambridge University A.F.C., Clement 1. 26.02.1881 Blackburn England - Wales 0:1 Friendly Mitchell Upton Park F.C.di Londra, John Hargreaves Blackburn Rovers F.C., Edward Charles Bambridge Swifts F.C.di Londra. 2. 12.03.1881 London England - Scotland 1:6 Friendly SCOZIA: George Gillespie Rangers F.C. di Glasgow, Andrew Watson Queen`s Park F.C.di Glasgow, Thomas Vallance Rangers F.C., Charles 3. 14.03.1881 Wrexham Wales - Scotland 1:5 Friendly Campbell(cap.) e David Davidson Queen`s Park F.C., David Hill Rangers F.C., William McGuire Beith F.C.di Beith, George "Geordie" Ker Queen`s Park F.C.di Glasgow, Joseph Lindsay Dumbarton F.C.di Dumbarton, Henry McNeil Queen`s Park F.C., John Smith dr. Edinburgh University A.F.C.di Edinburgo. Referee: Francis Arthur Marindin (England)

I Rovers, dopo alcuni tentativi andati male (0-6 contro il

SCOZIA Nottingham Forest nel terzo turno della FA Cup del 1880, 0-

14 marzo 1 - 5 The 4 contro lo Sheffield Wednesday dodici mesi dopo), nel 1882 GALLES George Ker 1881 Henry McNeil Racecourse, arrivarono alla finale di quella che all'epoca era l'unica,

Knyvett Crosse William Bell Wrexham grande manifestazione calcistica britannica. Persero 1-0 George Ker 1500 John Morgan contro gli Old Etonians, ovvero i nobili ex studenti del collegio di Eton, tra cui spiccava il celebre Lord Kinnaird, vincitore di ben cinque FA Cup e autore, dopo la vittoria sui Rovers, di un festeggiamento con... brevissima camminata sulle mani a testa in giù, quasi uno scherno per i Rovers che tra l'altro attribuirono in parte la loro sconfitta alla... cabala, per aver dovuto cambiare il colore della divisa, troppo simile a

quella dei rivali. XI^ EDIZIONE FA CUP

1882

SECONDA COPPA PER GLI OLD ETONIANS Nella finale disputata sempre a Londra al Kennington Oval, vi presero parte 6500

spettatori e la rete decisiva fu di Macaulay. Quarta finale per gli Old Etonians e seconda Coppa Questi gli undici in campo per entrambi i teams. conquistata contro il Blackburn Rovers. 1 - 0 Old Kennington 18 marzo Blackburn Etonians Rovers Oval, 1882 Reginald Macaulay Londra

Old Etonians: J. Rawlinson, T. French, Percy de Paravicini, Arthur Kinnaird, C. Foley, P. Novelli, Arthur Dunn, Reginald Macaulay , Harry Goodhart, J. Chevallier, W. Anderson. Blackburn Rovers: R. Howorth, Hugh McIntyre, F. Suter, F. Hargreaves, H. Sharples, J. Hargreaves, G. Avery, Jimmy Brown, T. Strachan, Jimmy Douglas, John Duckworth. Arbitro:

Gli Old Etonians segnarono dopo otto minuti e, nonostante la LA SORPRESA BLACKBURN creazione di un gran numero di possibilità, il Blackburn non fu Nel 1882, il Blackburn Rovers divenne la prima squadra di in grado di ottenere una rete nella prima parte della gara. provincia a raggiungere la finale della FA Cup. Nella seconda metà George Avery fu gravemente infortunato e Loro avversari furono gli Old Etonians che il Blackburn Rovers ridotto a dieci uomini. Nonostante gli aveva raggiunto la finale su cinque precedenti sforzi compiuti da Jimmy Brown, John e Jack Hargreaves occasioni. Duckworth, i Rovers non furono in grado pareggiare Tuttavia, il Blackburn aveva vissuto una l’incontro. stagione sfortunata. Il Dottor Greenwood del L’Aston Villa in una immagine di quella stagione dove non team inclusi altri cinque giocatori si riuscì però a superare il quarto turno della FA Cup. infortunarono. Essi avevano vinto i berretti ed altre onorificenze internazionali: Jimmy Douglas, Fred Hargreaves, John Hargreaves, Hugh McIntyre E Jimmy Brown.

Cup e c'era molto preoccupazione per il futuro del gioco dilettantistico. Dunn propose la formazione di un concorso per i ragazzi delle scuole pubbliche, ma, poco dopo morì all'età di 41 nel 1902. In sua memoria fu introdotto immediatamente un torneo al cui vincitore veniva consegnata la Arthur Dunn Cup. Dunn fu il fondatore e Preside della Ludgrove Prep School. Frederick William Hargreaves (16 agosto 1858 - 5 aprile 1897) ha rappresentato la squadra nazionale inglese di calcio. Ha giocato anche in prima categoria di cricket con il .

Membro del Collegio Malvern Har-

PROTAGONISTI NELLA greaves ha giocato per il club del Blackburn Rovers a centrocampo, FINALE insieme a suo fratello John, nella Arthur Dunn che aveva frequentato squadra che perse la finale di FA Cup Eton College ed era andato a giocare del 1882. per la Old Etonians, Corinzi e Il suo primo cap internazionale è Inghilterra. Egli fu un membro del avvenuto nel 1880, contro il Galles, in team che l’Old Etonians ha sconfitto quell’incontro l'Inghilterra vinse per 3- i Blackburn Rovers nella finale FA 2. L'anno successivo ha fatto la sua Cup 1882, e nel 1883, quando perse comparsa in un altro incontro internazionale contro il Galles, la finale con il Blackburn Olimpic. Ha vinto anche 3 caps per ma questa volta finì dalla parte dei perdenti. Nel 1882, si è l’Inghilterra, 2 come capitano. Tuttavia, poiché il affermato in una convincente vittoria contro l'Irlanda 13-0. professionismo prese i sopravvento sul calcio inglese negli

ultimi anni del diciannovesimo secolo, divenne sempre più IL PRIMO COLORED DELLA FA CUP chiaro che era impossibile per i club amatoriali vincere la FA Il primo giocatore nero per giocare il calcio di alto livello in contro Inghilterra. Egli è stato capitano e ha portato il suo Gran Bretagna è stato Andrew Watson. Figlio di uno scozzese paese a una vittoria 6-1. Due giorni dopo ha giocato nella Peter Miller piantatore di canna da zucchero e una ragazza squadra che batte il Galles 5-1. L'anno seguente vinse il suo locale Rose Watson, nato a Georgetown, Guyana britannica terzo cap quando l'Inghilterra ha battuto la Scozia 5-1. nel 1857. Watson fu inviato in Inghilterra per essere educato Watson ha sacrificato la sua carriera internazionale, quando si ad Halifax Grammar School e a Rugby College prima di è trasferito in Inghilterra nel 1882. La Scottish Football iscriversi alla Glasgow University nel 1875 per studiare Association ha rifiutato di selezionare gli uomini che avevano filosofia, matematica e ingegneria civile. svolto il calcio al di fuori della Scozia. Watson ha aderito ai Andrew Watson, è stato un giocatore di talento del Queen's Swifts di Londra e nel 1882 è diventato il primo uomo nero per Park, al momento, il miglior club, in Scozia e divenne anche giocare in FA Cup. Nel 1884 è entrato a far parte del club di segretario del club portando il suo team a diversi traguardi dilettanti élite, i Corinzi. della Scottish Cup. IL CALCIO BRITANNICO DIVIENE ADULTO Nel 1882, dieci anni dopo l'istituzione della F A Cup, assistettero alla finale più di 10.000 persone. Nel 1902 saranno oltre 110.000. A. F. Kinnaird fu il presidente della FOOTBALL ASSOCIATION dal 1890 alla sua morte. Dapprima giocatore egli stesso (cinque volte la squadra nella quale militava vinse la Coppa d'Inghilterra), fu un infaticabile organizzatore, un oculato amministratore, un innovatore alle volte audace dei regolamenti. Finì per diventare anche Lord. Sotto la guida di Alcock e di Kinnaird, il calcio britannico divenne adulto.

Una foto di Andrew Watson

Il 12 marzo 1881 Watson, ha vinto il suo primo cap internazionale quando ha giocato a destra-back per la Scozia

Le prime poche squadre dai nomi fantasiosi (Wanderers,

Errabondi; Queen's Park, Parco della Regina; Blackburn Rovers, I giramondo di Blackburn; Old Etonians, Gli anziani Non si esitava a varcare l'oceano per lunghi giri costellati di studenti di Eton, ecc.) o dai nomi che denunciavano l'origine numerose partite. Cominciavano a sorgere modi caratteristici di soldatesca (i Royal Engineers erano quelli dei Genio Militare), giocare e polemiche sul professionismo e sul dilettantismo. A divennero centinaia e non furono più composte soltanto da titolo dimostrativo, venne fondata nel 1882 una squadra di studenti, professionisti, soldati, ma anche da impiegati ed dilettanti inglesi puri, i Corinthians, che di solito militavano in operai, come il Darwen dei cotonifici del Lancashire, l’Arsenal altre squadre, ma una volta alla settimana si riunivano per dei cantieri navali, il Manchester City degli impiegati giocare insieme ed affiatarsi. Riuscirono a diventare una ferroviari, ecc. oppure da ragazzi dei circoli ricreativi squadra modello e per alcuni anni dettarono legge su tutti i parrocchiali, protestanti e cattolici, come l’Aston Villa, campi dove giocarono. Si comprese allora quanto valesse il l’Everton, il Fulham. gioco di squadra. Non per questo però vennero soffocate le Oltre alla Coppa, oltre al campionato, organizzato individualità. Anzi, divennero famosi taluni calciatori che si successivamente, e oltre alle partite e ai tornei amichevoli fra distinsero per classe o per abilità. Il divismo (come fu chiamato squadre di clubs, si giocarono ben presto incontri fra poi) non era certo sconosciuto a quei tempi. rappresentative dell'Inghilterra, del Galles, della Scozia e dell'Irlanda. CONTRIBUTO DELLA FA CUP ALLA DIFFUSIONE DEL CALCIO La FA Cup ha contribuito a diffondere il gioco del calcio. Fino a questo concorso solo cinquanta club erano membri della Football Association e il calcio era svolto dalle loro regole. Questo incluse le squadre tra loro molto distanti come Lincoln, Parlamento subalpino e poi italiano. Ovvero il trionfo che gli Oxford e York. Il principale rivale per la FA fu il membro dello venne tributato a Londra nel 1864. Sheffield Associazione. Altre società di calcio sono state Numerose furono, anche, le sconfitte. Fra i quali totalmente indipendente da loro ed applicavano un proprio set particolarmente brucianti furono quelli dell'Aspromonte e di regole. Nel 1877 il club in Sheffield decise di partecipare al Mentana in quanto lo opposero ad una parte rilevante FA e dal 1881 grazie alla sua adesione si arrivò a quota 128 dell'opinione pubblica italiana, che lo aveva, in tutti gli altri squadre. episodi della sua vita, grandemente amato. La FA ha continuato ad adeguare le regole del gioco. Nel 1882 tutti i club hanno dovuto fornire traverse. Dieci anni più tardi divenne meta reti obbligatoria. Ciò ha ridotto il numero di controversie sul fatto che la palla aveva varcato la linea di meta-o passati tra il post.

Accadeva anche questo … MORTE DI GARIBALDI. Il 2 giugno 1882 muore Giuseppe Garibaldi a Caprera. Viene proclamato il Lutto Nazionale.

La figura di Garibaldi è assolutamente centrale nel quadro del Risorgimento Italiano, ed è stato oggetto di infinite analisi storiografiche, politiche e

critiche. La popolarità di Garibaldi, la sua capacità di

sollevare le folle e le sue vittorie militari diedero un contributo determinante alla

riunificazione dello stato italiano.

Solo a titolo di esempio si possono citare le trionfali elezioni (nel 1860, poi nel 1861) al L’AMICHEVOLE TRA GALLES E IRLANDA

XII^ EDIZIONE INCONTRI INTERNAZIONALI: ANN0 1882 FA CUP Nr. Date City Opponents Status 1883 1. 18.02.1882 Belfast Ireland - England 0:13 Friendly 2. 25.02.1882 Wrexham Wales - Ireland 7:1 Friendly 3. 11.03.1882 Glasgow Scotland - England 5:1 Friendly 4. 13.03.1882 Wrexham Wales - England 5:3 Friendly 5. 25.03.1882 Glasgow Scotland - Wales 5:0 Friendly

Il Blackburn Olympic Fooball Club è stato fondato nel 1877, il gruppo era composto da giovani lavoratori di una fabbrica. Nel 1883, divenne il primo club dell’Inghilterra del nord a vincere la FA Cup, rompendo il monopolio del sud della squadre della ex-scuola pubblica. Il Blackburn Olympic battè in finale gli Old Etonians per 2-1 . Nel 1883 i Blackburn Rovers vincitori della Lancashire Cup, erano favoriti per vincere la FA Cup. Tuttavia incapparono in una brutta partita al secondo turno contro i Darwen, i rivali locali che dopo una serie di colpi proibiti riuscirono ad eliminarli.

Il Blackburn Rovers vincitore della Lancashire Cup nel marzo 1883. In piedi: Doctor Greenwood, R. Howorth, John Hargreaves, Fergie Suter, il dirigente Richard Birtwistle. Al centro: John Duckworth, Hugh McIntyre, H. Sharples, Fred Hargreaves,Tot Strachan, George Avery. Seduti: Jimmy Brown e Jimmy Douglas.

I Rovers persero per 1-0. Il Blackburn Times riferì dell’accadu- to di questa grande sorpresa e come il "gioco è stato favorevole e superiore per i Rovers ma Howorth (il portiere), non ha saputo gestire l’unica palla della partita."

LA FINALE AL KENNINGTON OVAL DI AL BLACKBURN OLIMPIC LA FA CUP LONDRA I Blackburn Olympic, dunque si iscrissero al FA in questa stagione. Erano allenati da un ex giocatore Più di 8000 persone arrivate al Oval a guardare Blackburn dell’Inghilterra, Jack Hunter. Batterono il Olympic giocare contro Old Etonians in finale. Darwen per 9-1 nel secondo turno della Blackburn selezionò la seguente squadra: Thomas competizione. Questa fu seguita dalle vittorie Hacking (assistente dentale), James Ward (cotone contro il Darwen Ramblers (8-0), Church (2-0) e Druidi (4-0). operatore di macchina), Albert Warburton (master Hunter, portò la sua squadra ad una vittoria in semifinale idraulico e proprietario di un pub), Thomas Gibson (lavoratore sull’ Old Cartusians per 4-0, a sua volta vincente contro i in una fonderia), William Astley (tessitore), John Hunter Royal Engineers (2-0), contro gli Old Westminsters (3-2) e (proprietario pub ), Thomas Dewhurst (tessitore), Arthur Clapham Rovers (5-3). Matthews (framer picture), George Wilson (impiegato), Jimmy Costley (filatore) e John Yates (tessitore). Queste le formazioni di quella finale terminata 2-1 per l’Olympic

Blackburn 2 - 1 Old marzo Olympic Etonians Kennington 1883 Oval, Jimmy Costley Harry Goodhart Londra Arthur Matthews

Blackburn Olympic: T. Hacking, J. Ward, A. Warburton, T. Gibson, William Astley, Jack Hunter, T. Dewhurst, Arthur Matthews , George Wilson, Jimmy Costley , John Yates. Old Etonians: J. Rawlinson, Thomas French, Percy de Paravicini, Arthur Kinnaird, Charles Foley, Arthur Dunn, Herbert Bainbridge, John Chevallier, W. Anderson, Harry Goodhart , R. Macaulay Arbitro:

Gli Old Etonians per la terza volta finalisti di FA Cup, e il UNA COPPA INSPERATA loro capitano, Arthur Kinnaird, alla sua La FA Cup, nella foto, è identica nel design a quella vinta nona finale. Goodhart porta in vantaggio dagli olimpici nel 1883. Il trofeo originale fu rubato nel 1895 l’Etonians per 1-0 sul finire del primo e mai più ritrovato. metà tempo. Il Blackburn Olympic Nel 1882-83 FA Cup, Olimpyc sconfisse capitanato da Warburton, inizia a pren- altri quattro club del Lancashire, dere il controllo del gioco nella seconda Accrington, Lower Darwen, Darwen metà e Arthur Matthews ottiene la giusta Ramblers, e i Church, per raggiungere il realizzazione. Pur giocando meglio la quinto round. In questa fase i "Light squadra olimpica riesce a vincere ai tempi Blues" incontrarono i gallesi del Druidi supplementari grazie al lancio di Thomas FC, che vennero sconfitti 4-1 per passare Dewhurst al centro per Jimmy Costley che al volo realizza la alla semifinale, dove per la prima volta rete decisiva. Il Blackburn Olimpic divenne così la prima hanno affrontato gli avversari dal sud squadra settentrionale a vincere la FA Cup. della Inghilterra, gli Old Chartusians. I

certosini, la squadra di ex allievi della Charterhouse School, aveva vinto la coppa due anni prima e anche i giornali locali di Blackburn li consideravano i favoriti per raggiungere la finale. L’Olympic, tuttavia, vinse per 4-0 in una partita giocata in campo neutro in Whalley Range, Manchester. Gli Etonians un anno prima avevano sconfitto i rivali dell’Olimpyc e poi il Blackburn Rovers in finale. La squadra di ritorno a Blackburn, prese parte ad un corteo celebrativo; il capitano Albert Warburton proclamò: "La Coppa è molto gradito qui nel Lancashire. Essa avrà una buona casa e mai tornerà più a Londra."

Blackburn Olympic sconfiggere Old Etonians 2-1 in finale FA Cup 1883. svolta epocale per questo sport che da un passatempo per i colleghi di classe agiata passa ad uno sport professionale. Il club fu fondato nel 1878 e inizialmente prese parte solo a tornei di football del Lancashire. Nel 1880, il club è entrato nella FA Cup per la prima volta e tre anni dopo, come ricordato, ha sconfitto l’Etonians Old a Kennington Oval vincendo il trofeo. Questa vittoria fu un fattore importante da parte dell'organo di governo dello sport, la Football Association, per prendere in considerazione il professionismo due anni più tardi. L’Olympic, tuttavia, fu in grado di competere con i club più ricchi e meglio organizzati. La maggior parte delle partite casalinghe dell’Olympic si svolgevano presso lo Stadium Wall. Dal 1880 in poi, i colori del club consistevano di camicie blu e pantaloncini bianchi. Un giocatore olimpico, James Ward, fu selezionato per la nazionale inglese e altri sei ex o futuri internazionali in Inghilterra giocarono per il club, tra cui Jack Hunter, allena- tore del club in occasione della vittoria della FA Cup.

L’ISPIRAZIONE DI OLIMPIA LA VOGLIA DI FOOOTBALL A Alla Football Association, codificata nel 1863 nel sud BLACKBURN dell'Inghilterra, vi prendevano parte squadre di categoria Il Blackburn Olympic FC club inglese di football di fine superiore formate da ex alunni della scuola pubblica e dei 19esimo secolo ha sede a Blackburn, Lancashire. Anche se il Collages. Tuttavia, il gioco si era comunque diffuso nelle città club è stato attivo per poco più di un decennio, riveste industriali del nord dal decennio successivo. La città di particolare importanza nella storia del calcio in Inghilterra, in Blackburn nel Lancashire aveva più di una dozzina di quanto primo club del nord e prima squadra proveniente da squadre di calcio dal 1877, con il Blackburn Rovers, fondato una ditta di operai a vincere la Football Association Challenge nel 1875, generalmente considerato il team leader. Il Cup (FA Cup). La coppa era fin allora stata vinta solo da Blackburn Olympic FC è stato fondato nel febbraio del 1878, squadre di ricchi dilettanti e la vittoria dell’Olimpic segnò una quando due di questi club, Black Star e James Street, decisero all'interno della città. Olympic ha vinto la coppa in entrambe di fondersi. Il nome fu scelto da James Edmondson, tesoriere le edizioni del 1879 e del 1880, dopodichè l'Associazione prima del club, probabilmente ispirato dagli allora recenti scavi Blackburn venne assorbita dalla più ampia Lancashire di Olimpia, sede degli antichi giochi olimpici. Prima partita County Football Association. Il Livesey United Cup, rimase del nuovo club fu un amichevole giocato il 9 febbraio 1878 che in possesso dell’Olimpyc. ha portato in una vittoria per 2-0 contro il team locale di San Nel 1880 il comitato del club, decise che gli olimpici avrebbero John FC. dovuto puntare più in alto decidendo l’iscrizione ad ulteriori concorsi, il Lancashire Senior Cup e la Football Association Challenge Cup (FA Cup) appunto. Alla prima FA Cup, i "Light Blues" furono sconfitti 5-4 da Sheffield, e la stagione seguente la squadra ancora una volta perse al primo turno con i Darwen. Tuttavia la reputazione del club stava crescendo, venivano organizzati matches con squadre provenienti da più lontano, come Sheffield Wednsday, Nottingham Forest e perfino club scozzesi come Cowlairs e Hibernians. L'aumento delle spese del club venivano supportate da Sydney Yates, proprietario della fonderia di ferro, che investì una grande quantità di denaro e continuò a finanziare il club per la maggior parte della sua esistenza. Alla fine della stagione 1881-82, l'Olympic sconfisse il Blackburn Rovers vincendo la Coppa Charity East I giocatori olimpici del 1882 con i due trofei che il club aveva vinto nei primi quattro Lancashire. anni della sua esistenza

Nel mese di aprile, il club giocò il suo primo torneo, la Coppa PRIMI SOSPETTI DI PROFESSIONISMMO Livesey, in cui batte San Marco in finale e vince il trofeo. Nel Nel sud dell’Inghilterra la vittoria degli olimpici provocò corso delle successive due stagioni la squadra ha continuato a costernazione. Al momento, la Football Association (FA), giocare amichevoli ed è entrato anche nel Blackburn l'organo di governo dello sport, vietava i club di pagare i Association Challenge Cup, un torneo aperto a tutti i club propri giocatori. Nonostante questo, i proprietari dei Club con locali, istituito dall'organizzazione che governava il calcio sede in Lancashire, erano stati ampiamente sospettati di effettuare pagamenti illeciti per i giocatori almeno dal 1876. Sulla scia dell’Olimpyc, giornalisti e funzionari affiliati a DA ESPERTO RUGBISTA AD ALLENATORE società dilettantistiche del sud, intensificarono i loro appelli Herbert George Fuller nato il 4 ottobre 1856 a Bath. E’ per la FA per indagare sulle finanze dei club del nord, in 'diventato capitano di Bath all’età particolare sull’Olimpyc, sull’Everton e sul Blackpool, di 19 anni nel 1875-76 per due suggerendo che i giocatori non sarebbero stati in grado di stagioni prima di andare a prendere così tanto tempo di assenza dal lavoro a meno che il Peterhouse il 2 ottobre 1878. club non pagava loro una qualche forma di salario, e poi E’ stato un nazionale inglese per c’erano giocatori che si trasferivano da una città ad un'altra, sei volte poi è entrato a far parte apparentemente per il solo scopo di giocare per una nuova Clifton RFC nel 1879-80. squadra di calcio, come Jack Hunter che si era trasferito da Sotto il quindici della Università Sheffield per entrare nel nuovo Club. di Cambridge del 1878 con il giocatore Herbert George Fuller.

In alto: EM Storey, CM Kennedy, HG Fuller. In definitiva nessuna azione fu presa contro gli olimpici, Riga di mezzo: C.Boughton-Leigh, CH Coates, RT Finch, WL Agnew, SE Jones, SR James. anche se le pene furono inflitte ad altri club, tra cui Preston Seduti: HYLSmith, CPWilson, HRCalyton, PHClifford, HHBrowell. North End, espulsi dalla Coppa FA. A terra: PTWrigley

In piedi: JT Steele, JJ Gover, HYL Smith, CH Golightly, RM Yetts, E. Piano, JH Payne, AS Taylor. Sopra la partita contro la Scozia del 1879 che non fu Riga di mezzo: PT Wrigley, ES Chapman, RT Finch, HG Fuller, CH Coates. A terra: FL Cox, CP Wilson. disputata ma rimandata al 25 febbraio 1880 con Herbert George Fuller in campo. Sopra il quindici della Università di Cambridge del 1879 col giocatore Herbert George Fuller.

In alto: RM Yetts, JG Tait, Ardon Wauchope, E. Rice, S. Pater, JA Bevan, E. Piano, WM MacLeod. Seduti: ES Chapman, HG Fuller, JT Steele, CP Wilson, PT Wrigley, HYL Smith, AS Taylor.

Sopra l’Università di Cambridge del 1880 con i giocatore Herbert George Fuller.

In piedi: HF Ransome, CH Sample, JG Tait, CH Newman, PM Lucas, BC Burton, CH Ware. Riga di mezzo: CJB Milne, EA Douglas, CJB Marriott, RM Pattison. Primo piano: JF Gibbons, JL Templer, HG Fuller, WM MacLeod, Ardon Wanchope

Sopra la squadra di rugby della Università di Cambridge del 1882 .

In alto: S. Pater, CJB Arriott. Riga di mezzo: JW Dickson, HG Fuller, HYL Smith, AR Don Wanchope, RM Yetts. A terra: HS Cooper, J. Hammond

Sopra la squadra di rugby della Università di Cambridge del 1881 con il giocatore Herbert George Fuller. Fuller fece parte della formazione inglese del 1881-82 nell’incontro disputato a Huddersfield tra Inghilterra Nord / Sud. GLI IRREDENTISTI E LE MANIFESTAZIONI ANTIAUSTRIACHE. Il 3 gennaio 1883 l'irredentismo organizzato, inizia ora con manifestazioni antiaustriache di piazza, a Milano, Cremona, Bari, Roma, e principalmente a Trieste dove è stato impiccato il 22 dicembre scorso l'irredentista Guglielmo Oberdan, che diventa così il martire del movimento e il simbolo della lotta contro l'Austria. Subito dopo pochi giorni, il 31 moriva anche Leon Gambetta un eroe contro la Prussia, l'ispiratore di tutti i movimenti con ideali democratici francesi e italiani.

In piedi: GB Guthrie, WP Richardson, R. Threlfall, J. Lees, BC Burton, EW Chillcott. Riga di mezzo: EB Brutton, HG Fuller. Primo piano: EA Douglas, HF Ransome, CJB Milne, CJB Marriott, WB Salmon, GL Colbourne, CH Sample

Sopra il quindici della Università di Cambridge del 1883 con Herbert George Fuller ancora giocatore nell’ultima stagione, prima di diventare a Cambridge un popolare allenatore.

A scatenare gli irredentisti, a dare l'impulso alla lotta fu lo

scoprire il patto segreto (la Triplice Alleanza) stipulato dai Intanto in Italia … sovrani d'Italia con i sovrani d'Austria e Prussia. Patto in cui SI INAUGURA IL TRAFORO DEL SAN GOT- c'era a) un ambiguo distacco dalla Francia (tornavano a TARDO. Il 7 maggio grandi preparativi a Milano per il mente le oscure manovre durante le guerre d'Indipendenza, primo treno con destinazione estero. E' la Milano-Lucerna che soprattutto l'ambiguità di Carlo Alberto, gli intrighi di inaugura la Galleria del San Gottardo, 14,800 metri di tunnel, Cavour, il voltafaccia di Napoleone III, Nizza e la Savoia); che oltre a congiungere la Svizzera mette in comunicazione b) un'alleanza sgradita con l'Austria, c) l'implicita rinuncia di l'Europa centrale con l'economia lombarda. quelle province che gli irredentisti patrioti invece reclamavano. Insomma i tre monarchi volevano rafforzare il Nazionale di Assicurazione per gli infortuni sul lavoro. Fra i loro potere governativo conservatore, e Umberto I, tenersi un promotori il ministro Luigi Luzzati. L'assicurazione non è regno d'Italia senza altre modifiche territoriali. Per gli ancora obbligatoria ma facoltativa. Solo nel 1889 diventerà irredentisti fu considerato un tradimento agli ideali di obbligatoria. Gambetta e Oberdan. LIBERA CIRCOLAZIONE TRA ITALIA E Il governo teme di rompere le relazioni diplomatiche con INGHILTERRA. Dopo il trattato stipulato il 15 luglio l'Austria e condanna ufficialmente le manifestazioni. 1883 tra Italia e Gran Bretagna (che reciprocamente sancisce Il 4 aprile va a rinforzare l'alleanza fra Italia e Germania il la libertà di commercio e la navigazione tra i due paesi e la matrimonio di Tommaso di Savoia duca di Genova, con la libera circolazione dei cittadini di entrambi i due paesi. Il 6 principessa Isabella di Baviera. luglio il Parlamento modifica anche le tariffe doganali nel LA NUOVA ECONOMIA. Nell’ultimo quarto del XIX senso protezionistico. Una risposta alla Francia che lo scorso secolo, la produzione mondiale crebbe a ritmi vertiginosi. La anno aveva drasticamente ridotta l'importazione di carni e di produzione di acciaio, ad esempio, aumentò di venti volte, bestiame dall'Italia (indubbiamente motivata dall'aver divenendo l’indice più significativo del livello di appreso la Triplice Alleanza, di cui fa parte l'Italia con una industrializzazione. chiara connotazione antifrancese. Accanto al grande sviluppo dell’economia industriale americana e tedesca, anche Paesi come Russia e Svezia, fino a quel momento rimasti ai margini, iniziarono il processo di industrializzazione.. LEGISLAZIONE SOCIALE IN PRUSSIA. Muore Marx. Nasce in Francia il partito operaio. Il 1 Maggio con l'intento di sottrarre all'influenza dell'ideologia socialista, il Parlamento Prussiano - ispiratore Bismarck - vara una serie di provvedimenti a favore della classe operaia. Fra queste l'assicurazione contro le malattie. Seguiranno nel '84 l'assicurazione contro gli infortuni, e nel '89 l'assicurazione di invalidità e vecchiaia (le pensioni ai lavoratori).

L’8 luglio seguendo la politica delle previdenze a favore dei lavoratori varata dai Prussiani il 1° maggio, anche in Italia IL TERREMOTO DI CASAMICCIOLA viene istituita (con un consorsio di banche) una Cassa Il 28 luglio 1883 un disastroso terremoto colpisce la cittadina ne divenne istruttore e presi-dente. Furono subito fondate di Casamicciola. I morti sono circa 5000. varie sezioni: la ginnastica, l’escursionismo, la scherma e il ciclismo. LA SOCIETA GINNASTICA PRO PATRIA I soci fondatori più rappresentativi furono: il più volte DI MILANO ricordato Cesare Merini, Alberto Alberti, Carlo Bozzoli, Carlo La prima tappa porta la data del 28 luglio 1883, quando in Faruffini e Carlo Conalbi.

un locale del Ristorante del Monte Tabor a Milano, un gruppo di 39 ginnasti, staccatosi dalla Società Ginnastica Forza e Coraggio, con a capo Cesare Merini e Alberto Alberti, fonda- rono la “Società Ginnastica Pro Patria di Milano.

La motivazione è che non condividevano i sistemi con cui si insegnavano ai giovani i primi rudimenti di ginnastica: bisognava rompere, bisognava creare degli atleti veri per tecnica e senso agonistico. Apposero le loro firme a uno Statuto elegantemente mano- scritto e nacque la “Pro Pa- tria”. Cesare Merini versò 30 centesimi della prima lira della cassa della società, an- cora conservata in un qua- dretto dell’Archivio Storico, e novembre 1894, insieme con altri soci della società, fondò il Touring Club Ciclistico Italiano, in seguito Touring Club Italiano (T.C.I.). Subito dopo la prima guerra mondiale inizierà per la società il periodo d’oro. Grandi istruttori plasmeranno grandi atleti: Dino Nai sarà l’artefice dei successi di Luigi Beccali nell’atletica, come Mario Corrias sarà colui che, oltre a vincere le Olimpiadi di Parigi del 1924 con la squadra Italiana di Ginnastica, formerà i grandi ginnasti Guglielmetti, Fioravanti, Armelloni.

ALBERTO ALBERTI PIONIERE DELLO SPORT Nell’albero genealogico “propatrino” subito dopo Merini viene, non v’è dubbio, Alberto Alberti. Il prototipo di quella tendenza “scissionistica/fusionistica” tipica delle fasi geneti- che dello sport italiano.

Uno dei soci più attivi della sezione ciclismo fu Luigi Vittorio Bertarelli, che svolse anche attività di ottimo marciatore e una intensa opera di propaganda e di proselitismo, per diffondere l’amore per le bellezze naturali del nostro Paese, tanto che nel

Non pago, negli anni venti del Novecento lasciò anche i “mediolanensi” per fondare la “Poliginnica Gaspare Torretta”:

uno splendido atleta, che aveva avuto la ventura d’allenare e Fu Alberti, il 20 luglio 1883, uno dei più convinti assertori del quale aveva sposato in seconde nozze la sorella dell’opportunità d’abbandonare la “Società Ginnastica Mila- Clementina. nese” per dar alla luce, di lì a dodici giorni, alla “Pro Patria”. Temperamento esuberante e caldo, precursore d’un E fu Alberti, l’11 febbraio 1896, l’anno delle prime Olimpiadi “nomadismo sportivo”, Alberto Alberti -ragioniere, professore moderne, a smettere i colori sociali biancoblu per le nuove di ginnastica, Cavaliere del Regno e Ufficiale della Corona casacche della “Mediolanum” di cui divenne Presidente e un d’Italia- insegnò educazione fisica all’Istituto dei Ciechi e dei po’ “padre padrone”. Sordomuti, nei collegi femminili della “Guastalla” e “Bianchi Morand”, alle scuole elementari di Via Santo Spirito e Sant’Orsola, al Liceo-Ginnasio “Alessandro Manzoni”, nelle scuole tecniche “Lombardini” e “Piatti” di Milano. Autore prolifico, consegnò alla stampe l’apprezzato “Vademecum per l’Insegnante di Ginnastica nelle Scuole Elementari” (Sirtori, 1900), e in ambito internazionale fece parte delle giurie dei concorsi di Nizza (1901), Liegi (1905), Bordeaux (1906), delle Olimpiadi ufficiose di Atene (1906) e di quelle ufficiali di Parigi (1924). Dal 20 novembre 1921 al 23 aprile 1923 presiedette la Commissione Tecnica Nazionale della Federazione Ginnastica. Una carriera tutta in ascesa, che pose le sue basi nel periodo “propatrino”. Agli anelli primeggiò nei concorsi di Milano (1884) e Arona (1886); nell’arrampicata alla fune a Un’attestazione condivisa dal Ballerini, che in Alberto Milano (1884-1890), Locarno (1885), Lugano (1887-1894), Alberti della “Pro Patria” vedeva il “più entusiasta dei Bellinzona (1893). Conquistò medaglie d’argento a Milano ginnasti italiani”. (1884-1890) e Novara (1891); d’oro a Varese (1886), Vercelli

(1885-1886-1887), Pallanza (1886), Intra (1887), Roma (1895, Gara Anziani). In qualità di maestro di ginnastica, portò all’oro la “Pro Patria” a Novara (1891), Genova (1892), Lodi (1893, Gara Allievi), Pavia (1894). Riguardo all’affermazione personale di Vercelli, nel novembre 1885, la testata sociale gli concesse otto righe di sincera stima: “L’Alberti Alberto di Milano...dimostrò ancora una volta, come non faccia bisogno di aver né la grandezza del gigante Golia né le spalle d’Ercole per possedere una forza non comune e lo comprese il pubblico che con continui fragorosi battimani applaudiva i suoi esercizi di forza, eseguiti con una facilità ed eleganza che, a mio credere, formano uno dei pregi principali del nostro Alberti”.

NASCE GUIDO PEDRONI A fine stagione lascia il calcio per lavorare nell'azienda di Nasce a Milano il 21 agosto 1883, uno dei simboli giovanili famiglia (le famose distillerie Pedroni), mentre Vittorio del Milan Club. Ha poco più di vent'anni quando inizia a vincerà un altro titolo per poi diventare un famoso arbitro e giocare nelle file del Milan dove disputa quattro anni (12 uno dei fondatori del Pavia, durante i suoi studi universitari. partite e 3 gol in incontri di campionato) contribuendo alla conquista di 2 titoli italiani. La militanza rossonera di Guido PRIMA AFFERMAZIONE DEL WEST Pedroni si conclude nella stagione 1908 che vede il club BROMWICH ALBION meneghino rinunciare alla difesa dello scudetto e fare invece Fu fondata dai lavoratori della Salter's Spring Works nel incetta di vittorie nella prestigiosa Palla d'Argento Henry 1878 e nel 1879 assunse il nome di West Bromwich Strollers. Dapples. La maggior parte dei giocatori erano appassionati di cricket ed erano alla ricerca di uno sport che si svolgesse durante i mesi invernali. Nel 1880 il nome fu cambiato in West Bromwich Albion, con riferimento al distretto di West Bromwich di nome Albion, dove alcuni giocatori vivevano o lavoravano. Il West Bromwich Albion debuttò in FA Cup nel 1883 e fu finalista nel 1886 e nel 1887, prima di giungere al successo nel 1888, avendo la meglio nella finale contro il Preston North End. Nel medesimo anno, grazie alla presenza di William McGregor, divenne uno dei membri fondatori della Football League e si aggiudicò di nuovo la FA Cup nel 1892, battendo 3-0 l'Aston Villa.

E’ col fratello minore Vittorio uno dei primi "discepoli" rossoneri. Dopo la trafila nel settore giovanile, debutta in prima squadra nel 1903 come ala destra, dove fa valere il suo scatto e una notevole agilità. Vince il titolo del 1906 da titolare inamovibile ed è cannoniere della squadra con tre reti. TRA FOOTBALL E CRICKET Il club di cricket di West Bromwich che si era formata nel 1834 giocava a “The Four Acres” nei pressi di Dartmouth Park condividendolo con l'atletica locale. Insieme a Dartmouth Park era originariamente dedicato agli abitanti locali per scopi ricreativi grazie a Guglielmo IV conte di Dartmouth. Nel settembre 1882, per passare ad un ambiente di gioco più confortevole, l’Albion accolse l’invito del Dartmouth Cricket Club che metteva a disposizione il suo campo di gioco, inizialmente per due giorni alla settimana, il sabato e il lunedì. La sua prima e singolare partita porta la data del 23 no- Il primo incontro giocato a The Four Acres segnò la vembre 1878. I Salter’s Spring Works affrontano gli vittoria per 10-0 contro Stourbridge Standard il 7 ottobre Hudson's Works (una fabbrica locale di sapone ) con dodici 1882. Durante l'estate furono effettuati dei miglioramenti giocatori schierati per parte, pareggiando 0-0. sul campo da gioco, circondarono il perimetro del campo con Per le prime due stagioni l’Albion affronta squadre locali tubi di gomma, invece delle corde, Vennero posti degli sulle piazzole dei parchi in tutto il West Bromwich, scaffali in legno intorno ad una parte del terreno di gioco Smethwick e Wednesbury, a volte arrivano fino a per rendere più confortevole ai tifosi la visione del match. Stourbridge. La vera svolta arrivò all'inizio della stagione Nell'assemblea degli azionisti nel luglio 1883 fu 1881-82, quando unendo le proprie risorse economiche annunciato che il Dartmouth Cricket Club aveva decidero di iscriversi alla Birmingham & District Football convenuto che “The Four Acres” sarebbe rimasto all’Albion Association e acquisire il diritto alla partecipazione della per altri due anni ad un canone di 15 £ all'anno . . Ai quarti di finale del torneo - sconfissero Elwells FC (da Wednesbury) e Calthorpe FC (da LA PARTECIPAZIONE ALLA FA CUP Edgbaston) – imponendosi all’attenzione della stampa di Il più grande match disputato al “The Four Acres” avvenne Birmingham. contro il Blackburn Rovers nel sesto turno di FA Cup il 21 Improvvisamente, i giornali locali cominciarono a prender febbraio 1885, quando una folla di 16.393 assistettero nota del club, iniziando a riferire sui loro incontri di all’incontro. I tifosi ottimisti dell’ Albion fecero stampare football. una speciale carta funeraria prima della partita con la

scritta "In memoria del Blackburn Rovers sconfitto contro il l'avversario del 3° turno provocò una protesta dopo l'altra, West Bromwich il 21 febbraio 1885 ". 2 -2 in casa di fronte a 2.000 spettatori. Il St Georges Questo può avere avuto l'effetto sbagliato sui Rovers. A aveva giocato con due giocatori non ammissibili, uno dei metà tempo con il punteggio di 1-0 per il Blackburn, i quali era Tom Green. piccioni furono inviati in diversi luoghi della città di L'Albion aveva ormai raggiunto la semifinale contro il Blackburn annunciando il punteggio (era questo il primo Leek White Star che al Four Acres li attendeva una folla sport News from the Sky). La più grande folla vista al di 2000 spettatori pronti a spingere l’Albion alla sua prima Four Acres assistette ad un gioco emozionante in cui finale. L’ Albion vinse facilmente per 8-0. l’Albion perse per 2 – 0 contro la futura finalista di FA Cup. L'ultima partita di alto livello che si svolse presso la Four Acres fu contro Wednesbury Old Athletic il 6 aprile 1885 con l'Albion ancora una volta vittoriosa per 3 - 2. LA COPPA STAFFORSHIRE L'Albion nel 1883 partecipò per la prima volta alla Coppa Staffordshire battendo il Bloxwich Strollers 4-0 in casa dopo aver pareggiato 2-2 a Bloxwich nel primo turno di fronte a 1.200 tifosi.

Il secondo turno vide il primo incontro Quindi, la finale contro i detentori dello Stoke City. Lo ufficiale tra Albion e Villa, a seguito Stoke aveva segnato 42 gol nel suo cammino verso la finale di un pareggio per 3-3 sul terreno di sul suo terreno Victoria (la casa dello Stoke City per 119 Perry Barr di fronte a 13.900 anni). L’Albion indossava maglie a righe orizzontali rosse e spettatori. Lungo la strada i giocatori bianche lo Stoke blu e nero. Fu organizzata una gita di e i sostenitori dell’Albion furono football dalla stazione di West Bromwich, con un seguito attaccati dai fans del Villa che gli di 1.500 tifosi per assistere alla prima partita di calcio tra lanciavano contro pietre e zolle di queste due squadre dalla feroce rivalità storica. terra, tuttavia sostenuto da 3.000 Il 21 aprile 1883 una folla 6.150 appassionati aspettano di appassionati la squadra riuscì vedere un gran finale e certamente non rimase delusa. Due pareggiare. Il replay ebbe luogo presso il Four Acres e gol di Timmins e Bunn dell’Albion avevano portato il grazie ad un gol di George Timmins, l’Albion passò per 1-0. punteggio sul 2-2, ma verso la fine dell’incontro un cross in La partita contro Mitchell St Georges da Stafford profondità nella zona di Stoke vede protagonisti entrambi i portieri Wilden dello Stokes e George Bell dell’Albion. Bell, Stanton, E. Horton, Bunn, Swallow, Whitehouse, George Bell con un potente colpo di testa spedisce la palla Aston, Bisker, Timmins, G. Bell. tra i pali di Wilden e finalmente per l’ Albion fu la La stagione successiva 1884 - 1885 il West Bromwich ebbe conquista del primo trofeo. un pò più di fortuna vincendo al 6 ° turno i Junction Il team di Albion quel giorno: Roberts, H. Bell, Stanton, E. Street School di Derby via 7-1: Roberts, H. Bell, H. Green, Horton, Bunn, While, Aston, Timmins, Bisseker, G. Bell, E. Horton, Bunn, Stanton, Woodhall, Aston, Baylis, Loach, G . Bell. Marcatori, G.Bell2, Aston 2, Balis2, Loach. Al secondo turno incontrarono il Wednesbury Old home Athletic e si imposero per 4-2 : Roberts, J. Horton, H. Green, E. Horton, Bunn, Stanton, Woodhall, Aston, Baylis, Loach, G. Bell. Marcatori Aston2, Woodhall, Taylor, Al terzo turno l’Aston Villa vincendo 2-0 al primo match: Roberts, H. Bell, Stanton, E. Horton, Bunn, Swallow, Whitehouse, Aston, Bisker, Timmins, G. Bell. Al quarto turno 1-0 sui Druids Al quinto turno incapparono nei futuri campioni del Blackburn Rovers, perdendo per 0-2. Questa è stata la prima fotografia scattata dal gruppo di Albion.

La stagione seguente l’Albion raggiunge di nuovo la finale battendo il Cocknage 1-0 al Four Acres al secondo turno vittoria sul Walsall Town per 4-0 poi, in una semifinale giocata al Wednesbury Oval contro il Wednesbury Athletic e vinta per 2-0 ed infine contro la finalista della stagione precedente, lo Stoke City davanti a 3.000 tifosi. Il 10 novembre 1883 Albion prese parte per la prima volta alla FA Cup perdendo in casa contro il Wednesbury Town 2-0 nel primo turno di fronte a una folla di 5.129. Gli undici che quell giorno scesero in campo erano: Roberts, H.

Nel 1885 il club è diventato professionista, e nel 1886 raggiunse la finale di FA Cup per la prima volta, perdendo 2-0 ancora contro il Blackburn Rovers. Nel 1887 raggiunse la finale di nuovo, ma perde ancora per 2-0 questa volta contro l’Aston Villa. Nel 1888 finalmente ha vinto il trofeo per la prima volta, battendo i favoriti Preston North End 2-1 in finale.

Il team del West Bromwich Albion del 1888, vincitore della FA Cup e socio fondatore della League Football

Il secondo successo nell FA Cup è arrivato nel 1892, INCONTRI INTERNAZIONALI: ANN0 1883 battendo l’Aston Villa per 3-0. Il Villa si rifece nel 1895 Nr. Data Città Opponents Status battendo in finale per 1-0 l’Albion. La squadra ha sofferto per la retrocessione in Division Two 1. 03.02.1883 London England - Wales 5:0 Friendly nella stagione 1900-01, la loro prima stagione al The 2. 24.02.1883 Liverpool England - Ireland 7:0 Friendly Hawthorns, ma sono stati promossi come campioni della stagione successiva, quando Chippy Simmons fu il 3. 10.03.1883 Sheffield England - Scotland 2:3 Friendly capocannoniere in Division Two. 4. 12.03.1883 Wrexham Wales - Scotland 0:3 Friendly

5. 17.03.1883 Belfast Ireland - Wales 1:1 Friendly