Organizzato da ESPOSITORI ON LINE E IN AZIENDA Artigiani del gusto Artigiani della materia Agricoltori

RASSEGNA enoGASTRONOMICA Menù Expo in onore di Dante Alighieri presso ristoranti, trattorie ed agriturismi COME ARRIVARE In auto: Autostrada A12 uscita , direzione e Val Fontanabuona O da Genova strada statale 45 e strada statale 225 SCOPRI GLI ESPOSITORI E L’enoGASTRONOMIA Mezzi pubblici: Bus diretti da Genova e da sulla piattaforma www.expofontanabuonatigullio.it Linee ATP e AMT

ORARIO

Da Venerdì 6 a Domenica 22 agosto su tutto il territorio PASSEGGIATE della Val Fontanabuona e sulla piattaforma L’Alta Via www.expofontanabuonatigullio.it a misura di famiglia IN COLLABORAZIONE CON in Val Fontanabuona con dal 6 al 22 agosto 101giteinliguria

Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Carasco Lorsica

Comune di San Colombano Certenoli Programma di sviluppo rurale 2014-2020 Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Sottomisura 19.3 Progetto di Cooperazione “Valorizzazione dell’Alta Via dei Monti Liguri” Moconesi Orero ESPOSITORI ON LINE ED IN AZIENDA Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Lascito Cuneo EVENTI IN PRESENZA

Tutti i giorni Circolo ANSPI Don Roberto Ferraris Coreglia Ligure - Comitati festeggiamenti Canevale e RASSEGNA GASTRONOMICA Dezerega - Amici del Museo del Damasco di Lorsica - Gruppo Fieschi Roccatagliata IN VAL FONTANABUONA Escursioni sul Monte Ramaceto , Visite al Museo del Damasco MEDIA PARTNER ed alla Tessitura DeMartini di Lorsica a cura di www.expofontanabuonatigullio.it Museo del Damasco - Tessitura DeMartini - Agriturismo Il Sogno

AGENZIA DI SVILUPPO GAL GENOVESE PROGRAMMA EXPO FONTANABUONA TIGULLIO P.zza Matteotti 9, 16123 Genova - P.zzo Ducale II piano Con il contributo di DETTAGLIATO, INFO PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE 010 8683242 - 248 - 249 [email protected] SU EXPOFONTANABUONATIGULLIO.IT www.agenziadisviluppogalgenovese.com

Venerdì 6 agosto Mercoledì 11 agosto Lunedì 16 agosto 17.30 Benessere in vigna Esperienza yoga e meditazione nel vigneto, a seguire aperitivo con menù degustazione. Possibilità di massaggio 17.30 Inaugurazione Giardini del Lascito 14.00 Passeggiata con bagno nel laghetto del 21.45 XXIII Festival Organistico Internazionale bioenergetico consulenza di yoga terapia (Azienda Cuneo (Calvari, S. Colombano Cert.) SU INVITO torrente Tirello a Lorsica - visita al Museo del da- “Armonie Sacre percorrendo le terre di ” masco e cena all’Agriturismo Il Sogno (Agriturismo Il Agricola Chiappara Fabio, via Donega fraz. Orticeto) 18.30 Intra Siestri e Chiaveri s’adima una fiumana Concerto per Organo, Org. Valentino Ermacora Sogno, Lorsica) 21.00 Hello Frank - Tributo a Frank Sinatra e alla bella Mostra fotografica (Chiesa di San Nicolò, Coreglia Ligure) mamma Natalina “Dolly” Garaventa: Festival Esposizione di prodotti artigianali (Artigiani Martedì 17 agosto musicale, storia dell’emigrazione e cultura (Lumarzo) della materia e Artigiani del gusto) in collaborazio- Giovedì 12 agosto ne con Comunità Slow Food ValFontanabuona e 14.00 I Laghetti del torrente Tirello: passeggiata, 17.00 La notte delle stelle cadenti: escursione in Sabato 21 agosto Camera di Commercio di Genova meditazione in contesto naturale in coll. con Joga notturna sul Monte Ramaceto con apericena al sacco Esibizione musicale Le fisarmoniche di Enrico Cara, merenda in agriturismo e visita al Museo del (Agriturismo Il Sogno, Lorsica) 17.00 Visita guidata alla Pieve romanica e alla Roseto: tributo a P.A. Giannini con le musiche dei damasco (Agriturismo Il Sogno, Lorsica) ‘Chiesa nuova’ di a cura dell’Avv. Vinelli Pezzolo 20.30 Una serata in arte: musica dal vivo, pittura, scultura, poesia, letteratura (Ferrada, via Ferretti) Mercoledì 18 agosto (Uscio, piazza della chiesa) Piazzale San Lorenzo (Calvari, San Colombano 17.00 Serata a Cavallo Battesimo della sella e Certenoli) Venerdì 13 agosto 15.00 Giornata Kart Carasco: esperienza Go Kart visita alle scuderie presso Circolo Ippico Entella di per avvicinarsi al mondo del motorsport (Circuito Kart Carasco Sabato 7 agosto 15.30 Alla scoperta del borgo medievale di Roc- Carasco) 17.00 Hello Frank - Tributo a Frank Sinatra e alla catagliata: visita guidata con costumi dell’epoca, mamma Natalina “Dolly” Garaventa: Festival 17.30 Dimostrazione di team-penning, Battesimo 8.30 Sulle orme di Dante, escursione con guida a seguire rinfresco (P.zza Dondero, Roccatagliata) musicale, storia dell’emigrazione e cultura (Lumarzo) naturalistica alla scoperta della “ Siestri dante- del sella per bambini e rinfresco (Maneggio La 16.00 Medioevo nel Borgo & Dante sulle tracce 19.00 #Dantemigrante Storie alimentari dei sca” e della Fontanabuona, seguirà rinfresco Cascina Team penning, Uscio - via cavalli) dei Fieschi, il Borgo di San Salvatore dei Fieschi si fontanini d’America: l’Amore di New York per (ritrovo B&B da Beppe, Neirone) tuffa nel passato Beatrice Inn - Il cibo degli emigranti nei giardini del 9 - 11 e 17.30 - 19.30 Facciamo amicizia con 18.00 Ardesia con Gusto, visita guidata in cava Giovedì 19 agosto Lascito Cuneo. A cura di Mauro Boccaccio e Maura l’atletica!...correre, saltare lanciare per bambini storica, proiezione video e dimostrazione “arte dello Ferrari (Giardini Lascito Cuneo Calvari, San Colom- e adulti (USD Calvarese sez. Atletica - Calvari, spacco” dal vivo, a seguire degustazione di piatti 21.00 Hello Frank - Tributo a Frank Sinatra e alla bano Certenoli) Campo Sportivo Marchesani) tipici (Cava Ardè, Isolona di Orero) mamma Natalina “Dolly” Garaventa: Festival musica- 18.00 Passeggiata guidata alla scoperta le, storia dell’emigrazione e cultura (Lumarzo) Domenica 22 agosto dell’antico itinerario colombiano lungo la Ciclo- Sabato 14 agosto via dell’Ardesia - a seguire Degustazione Merca- Venerdì 20 agosto 10.00 Passeggiata ludico gastronomica a tappe tino Slow Food - Musica dal vivo (ritrovo Gattorna, 16.30 Estemporanea di pittura “Aspetti e colori ideale per famiglie “ Mangia, Camminâ e Zȅuga, P.zza dei Pescatori) della Fontanabuona e della “fiumana bella” - esposi- Per tutta la giornata Apertura straordinaria del Una domenica a Coreglia” - Percorso ombreggiato zione e premiazione e alle 17.00 Presentazione dei Museo A. P. Giannini, fondatore della Bank of adatto ai passeggini (Campo sportivo - Chiesa S. Domenica 8 agosto volumi “La Val d’Aveto nelle immagini di Cesare America e della Banca d’Italia (Favale di Malvaro, via Nicolò, Coreglia Ligure) Ferrari” e “Invidia” il nuovo giallo di Rosa Cerrato. Accereto 16). Prenotazione obbligatoria da effettuarsi 10.00 Laboratorio creativo “Intrecci”: connessio- 8.30 Camminata sul sentiero “Giovanni Chichi- Alle 18.00 Premiazione 5° Concorso “Miglior dolce entro il giorno antecedente l’apertura. ne con la natura, esperienza meditativa ispirata al zola” in ricordo di Fuvio Tuvo già Presidente alla nocciola” (registrazione e consegna delle bagno di foresta e tessitura di un ojo de dios. Seguirà 15.30 Alla scoperta del borgo medievale di Roc- CAI , seguirà piccolo rinfresco nel bosco torte dalle 16 alle 16.30) Piazzale San Lorenzo menù degustazione Agriturismo Il Sogno, visita al catagliata: visita guidata con costumi dell’epoca, (Canevale, Cappella Chichizola) (Calvari, San Colombano Certenoli) Museo del Damasco e Tessitura Demartini (Lorsica, a seguire rinfresco (P.zza Dondero, Roccatagliata) 17.00 Una storia per immagini” esposizione di 19.30 San Valentino d’Agosto: visita e aperitivo in Agriturismo Il Sogno) foto riprese aeree della Fiumana Bella a cura 17.00 Amadeo Peter Giannini: presentazione del cava e cena all’aperto a lume di candela (Cava Ardè, 21.15 Notti tra le note: musica sotto le stelle 999 del fotografo Davide Valentino Solari e alle 17.00 romanzo di Giorgio Chiarva “Il banchiere galantuo- Isolona di Orero) Tribute to The Police (Sagrato Chiesa San Conversazione di Giulietta Vaio Ricci sul pas- mo”, esposizione di documenti inediti donati al Bartolomeo, Comune di Leivi) saggio del Sommo Poeta in Fontanabuona: Domenica 15 agosto “Museo P.A. Giannini”, esposizione di nuove ricerche storia, ipotesi, tradizioni (Piazzale San Lorenzo a sulla genealogia del famoso banchiere riconducibile Calvari, San Colombano Certenoli) in parte a Calvari e Coreglia Ligure. Seguirà rinfresco 21.15 Notti tra le note: GNU Quartet “Paganini the con prodotti della Pasticceria Galletti di Favale 21.15 Notti tra le note: musica sotto le stelle rock album” R. Izzo violino, F. Rapetti flauto, R. Re- 17.30 Lo spacco dell’ardesia a misura di bambino Oleksandr Pushkarenko “Il viaggio pagania- baudengo viola, S. Cabrera violoncello (Sagrato visita guidata in cava storica e “prova di spacco” dal no” (Sagrato Chiesa San Lorenzo, Comune di Chiesa San Rufino, Comune di Leivi) Leivi) vivo, a seguire merenda (Cava Ardè, Isolona Orero)