F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Mazzocco Guido Indirizzo Roma Telefono 0774 46031 Fax 0774 46582 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 27 MAGGIO 1969

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Sedi di titolarità ricoperte in Comuni ed Amministrazioni pubbliche quale SEGRETARIO COMUNALE GENERALE DI FASCIA A : San Giorgio di Lomellina ( Pv ) Lomello ( Pv ) ( Rm )

Percile ( Rm )

Roccagiovine ( Rm )

Olevano Romano ( Rm )

Bellegra ( Rm )

Mandela ( Rm )

Università agraria di Civitella di Licenza ( Rm ) Comunità montana dell’ ( Subiaco - Rm ) che comprende 31 Comuni e 45.000 abitanti circa Unione dei Comuni della Valle Ustica (Comuni di , Licenza , Mandela , , )

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

composta da circa 5.800 abitanti Unione dei Comuni Alta Valle del Sacco ( Comuni di , , , Rocca S.Stefano ) composta da circa 11.400 abitanti

Reggenze o scavalco principali : Lomello ( Pv ) , Olevano di Lomellina ( Pv), ( Rm ) , Mandela (Rm ) , Vicovaro ( Rm ) , ( Rm ) , Romano ( Rm ) , ( Rm ) , Subiaco ( Rm ) , ( Rm ).

Incarichi a carattere di specialità : Iscritto nella massima fascia ( 3 ) , dal 31 gennaio 2017, al n.250 dell’elenco nazionale organismo indipendente di valutazione ( O.I.V.) Iscritto dal 23.05.2017 nell’Albo docenti on line del Ministero dell’ Interno – Albo Nazionale Segretari comunali e provinciali

Segretario G.A.L. ( Gruppo di Azione Locale ) “ Aniene - Tiburtino “ Segretario G.A.L. ( Gruppo di Azione Locale ) “ Futur@Aniene “ dal 01.02.2019

Collaborazione nella Gestione del Piano Di Zona Distretto G4 Regione con il di Olevano Romano ( capofila ). Presidenza di Commissioni di concorso . Presidenza di commissioni di concorso per l’attivazione di cantieri scuola lavoro. Presidenza di gare di appalto di lavori pubblici, forniture e servizi . Componente della commissione per l’aggiudicazione del servizio di igiene urbana per conto dell’Unione di Comuni della Valle Ustica e dell’Unione dei Comuni del Medaniene con importo complessivo dell’appalto di euro 8.062.794,39 .

Presidente o componente di nuclei di valutazione comunali (, Olevano Romano, Licenza , Bellegra, ,

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

Magliano Sabina , Torrida Tiberina , S. Oreste , , , ,Vicovaro , Poli, ,Tivoli, ) e della Comunità Montana dell’Aniene . Direttore generale in varie Amministrazioni comunali ed Unione di Comuni. Referente progetto e-government . Referente progetto e-democracy . Responsabile di progetti di lavoratori socialmente utili (L.S.U) . Referente progetto sportello per l’immigrazione. Responsabile dell’introduzione dell’euro . Responsabile dell’attivazione e gestione di cantieri scuola e lavoro di aree amministrative , tributarie , tecniche e di vigilanza . Docente presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale per la formazione ed il perfezionamento dei Segretari Comunali e Provinciali e dei Dirigenti degli Enti Locali ( ultima attività espletata 2011 corso COA4 sul tema “Il Segretario e gli Organi di Governo . Sindaco, Sindaco Ufficiale del Governo,Giunta, Consiglio “. Componente delegazione trattante di parte pubblica nelle relazioni sindacali . Membro di commissione disciplinare del personale . Incaricato , nel 2006 ,della redazione di commentario allo Statuto della Provincia di Roma sulle forme associative. Docente per A.n.c.i. nel corso rivolto ad Amministratori “studiare da Sindaco “. Iscritto , nel 2007 , nell’Elenco dei Segretari del Collegio Arbitrale presso l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori , di servizi e forniture ai sensi del d.lvo 163/2006. Docente presso il polo tecnologico regionale ,A.S.A.P.,sulla tematica “ il bilancio regionale progredito “. Docente , per incarico Capitale Lavoro s.p.a. , a dipendenti dell’Amministrazione provinciale di Roma nel progetto “ responsabilità di cura interpersonale – modellare l’amministrazione a misura di tutte e di tutti “ . Docente per A.n.c.i. nel 2014 nel corso rivolto ad Amministratori su “programmazione , regolamenti , controllo , forme associative sovracomunali“. Responsabile del trattamento dati in varie Amministrazioni ( Reg.UE 2016/679 ) Docente per Sair servizi all’impresa 16.11.2018 nel corso “ Gli atti amministrativi all’interno del Servizio Sociale Professionale. Contenuti e tecniche di redazione e riflessi sulla privacy ‘.

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

Formatore ,nel 2018, nel progetto di servizio civile nazionale denominato Carpe Diem .

• Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ] • Nome e tipo di istituto di istruzione Diploma di maturità classica , presso il liceo ginnasio statale “Augusto “ di o formazione Roma . Laurea in giurisprudenza rilasciata nel 1993 dall’Università di Roma “ La Sapienza “ e con votazione 107/110 e discussione della Tesi in Diritto del lavoro su tematiche concernenti la contrattazione decentrata nel pubblico impiego . Frequenza della Scuola Forense del Lazio . Collaborazione a partire dal 1993 con vari Studi legali di Roma . Svolgimento di patrocinio legale . Specializzazione , presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale , ed idoneità certificata ( SPES.II ) dal Direttore con provvedimento n. 33/2002 per lo svolgimento di funzioni di Segretario Generale . • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

CAPACITÀ E COMPETENZE Esperto in appalti pubblici e gestione del personale , finanza locale e PERSONALI gestione innovativa della stessa . Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

PRIMA LINGUA FRANCESE

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

ALTRE LINGUE

• Capacità di lettura livello buono • Capacità di scrittura livello buono • Capacità di espressione orale livello buono

CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in Presso Pubbliche Amministrazioni ed attività sportive ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione Svolgimento di funzioni di Direttore generale di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] TECNICHE Corsi di informatica presso la Provincia di Roma. Con computer, attrezzature specifiche, Patente Europea ECDL conseguita nel 2009 presso AICA ( Associazione macchinari, ecc. Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico ) .

PATENTE O PATENTI Tipo B

Pagina 5 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]

Formalmente ricevuti , da Amministrazioni pubbliche , nove encomi per meriti professionali . Partecipazione a corsi e workshop di aggiornamento : Progettare e gestire un progetto nel campo delle risorse umane – Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale . Project finance misto e pubblico – Fondazione Metis . Corso pilota la realizzazione di opere pubbliche negli Enti locali – Irfod . Project cicle management – Irfod . Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali ( D.lvo 267/00 ) – Provincia di Roma. Orientamento alla managerialità – Sspal . Servizi pubblici locali – Sspal . Coordinamento territoriale dell’E-government – Anci . Sviluppo locale – Sspal . Redazione e gestione di bandi comunitari U.E. – Provincia di Roma. Ruolo del Segretario comunale e provinciale – Ages / Anci . Comunicazione e personalità – Sspal . Gestione manageriale :qualità dei servizi – Scuola Superiore del Ministero dell’Interno . I lavori pubblici – Sspal . Governare l’innovazione tecnologica – Uncem . Nuovo Testo Unico sul pubblico impiego : organizzazione della P.A. e Relazioni con il pubblico – Scuola Superiore del Ministero dell’Interno . Specializzazione Spe.s II – Sspal . Gestire l’innovazione organizzativa – Uncem . Testo Unico sulle espropriazioni – Sspal Testo Unico sugli espropri ed innovazioni legislative – Centro italiano di Studi amministrativi / Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di . Urbanistica – Sspal . Relazioni sindacali nella contrattazione decentrata – Sspal . Istruzione informatica – Provincia di Roma. Attività di rogito del Segretario comunale – Sspal .

Pagina 6 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

Lo Statuto della Regione – Legautonomie / Anci . Protocollo e posta certificata : gestione degli atti e progetto “propocert “ – Regione Lazio . La sfida dei nuovi Statuti – Ages . Valore del lavoro pubblico : strumenti ed opportunità – Provincia di Roma . Le risorse del contratto : indennità , fondi - Provincia di Roma. La produttività per incentivare la qualità – Provincia di Roma . Progressione di carriera – Provincia di Roma. Posizioni organizzative e di alta professionalità – Provincia di Roma . Gestione del personale nei piccoli Comuni e nelle Unioni di Comuni – Provincia di Roma. Contrattazione , concertazione , relazioni sindacali – Provincia di Roma. Tecniche di redazione degli atti normativi e regolamentari – Sspal . Progetto formativo sulle politiche comunitarie a favore dei piccoli Comuni – Regione Lazio . Archiviazione documentale e titolario di classificazione nel protocollo informatico – Ministero per l’innovazione e le tecnologie . Il sistema INA SAIA , indice nazionale delle anagrafi e gestione dell’anagrafe tributaria – Ancitel e Sogei . La formazione dell’alta dirigenza per l’attuazione del federalismo istituzionale . Il rispetto del patto di stabilità nella gestione finanziaria dell’ente locale - Sspal . I vincoli della finanziaria nella gestione del personale – Sspal . I servizi tra Comuni – Sspal . Le competenze per lo sviluppo locale – Litorale s.p.a. . Rilevazione informatizzata e trasmissione telematica dello scrutinio - Ministero per l’innovazione e le tecnologie . Fare cambiamento negli Enti locali : la dirigenza in azione – Cedam . Superare il digital divide – Provincia di Roma . Ruolo e funzioni del Segretario comunale nella trasformazione dell’Ente locale– Sspal. Programmazione e controllo , problemi di finanza locale-Sspal . La gestione del personale nell’ente locale– Sspal. Il Governo del territorio , marketing e promozione delle identità locali – Sspal . Le novità per il personale derivanti dalla legge finanziaria 2007 – Sspal . Il codice dei contratti pubblici di lavori , servizi, forniture ,D.Lvo 163/2006 – Sspal .

Pagina 7 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

L’attività rogatoria del Segretario comunale con particolare riferimento ai contratti traslativi ed atti costitutivi di diritti reali – Sspal . I servizi pubblici locali senza rilevanza economica, i servizi alla persona ed il welfare locale– Sspal . I controlli interni : regolarità amministrativa e profilo strategico– Sspal . I servizi pubblici locali a rilevanza economica – Sspal . La gestione del personale dopo la finanziaria 2008 , tendenze e criticità – ANCI . Le novità introdotte nelle ultime leggi finanziarie in tema di tributi , finanza locale e personale– Sspal . Le ultime novità sul codice dei contratti– Sspal . Il futuro dei piccoli Comuni : semplificazioni , associazionismo, governo di area vasta – Provincia di Roma. L’impatto del D.L.112/2008 nella P.A. in materia di personale -A.N.C.I. Nuovi modelli organizzativi, strumenti e metodologie per la gestione delle risorse umane – Sspal . Le nuove norme sul procedimento amministrativo –Sspal . La montagna del Lazio nell’Europa dello sviluppo sostenibile – U.N.C.E.M . L’imposta di bollo e di registro negli Enti Locali – Sspal . Le società partecipate dagli Enti Locali novità , normative e controllo – Sspal. La legge 69/2009 e le implicazioni sugli Enti locali – Sspal/Ifel. L’analisi di bilancio per i rapporti con la Corte dei Conti – Sspal . Il codice delle autonomie – Sspal . Il ciclo integrato della gestione dei rifiuti , raccolta , riciclo , recupero e smaltimento : situazioni e prospettive – Sspal . L’attività procedimentale e provvedimentale della Pubblica Amministrazione , tra evoluzione giurisprudenziale e tecniche redazionali – Sspal . La riforma Brunetta . Il sistema di reclutamento e le carriere . I sistemi premianti – Sspal . La responsabilità dei dirigenti pubblici dopo la riforma Brunetta , anche alla luce della manovra finanziaria 2010 – Sspal. La costruzione del bilancio 2011 dopo il D.L. 78/2010 e la Legge di Stabilità – Sspal . La gestione associata delle funzioni negli Enti locali – Sspal/Ifel. Il nuovo assetto dei servizi pubblici locali --- Confservizi Lazio . Il procedimento di gara alla luce del Regolamento di esecuzione del codice e dei recenti orientamenti giurisprudenziali – Sspal. Concorrenza,regolazione e affidamento dei servizi pubblici locali alla luce del D.L. 1/2012– Sspal. La semplificazione dell’azione amministrativa– Sspal. La tutela dei dati personali – Sspal-ANCI Lazio.

Pagina 8 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

I contratti decentrati per il 2012 – Sspal . La gestione del ciclo integrato dei rifiuti – Sspal- Promo P.A. Fondazione-Conai . L’impatto della spending review sugli enti locali e le altre novità normative ed interpretative – Sspal. I controlli della Corte dei Conti e la responsabilità amministrativa per danno erariale dei segretari , dei dirigenti e degli amministratori degli Enti locali – Sspal. Associazionismo intercomunale e gestione associata di funzioni e servizi-Scuola superiore del Ministero dell’Interno . La valutazione delle performance in tempo di crisi : come rispondere alla tentazione dei controlli centralistici – Associazione Italiana Valutazione Il personale degli Enti locali e l’associazionismo intercomunale -Scuola superiore del Ministero dell’Interno . Il PNA e la trasparenza come strumento di prevenzione della corruzione – Formez PA . La politica finanziaria e tributaria nei Comuni 2013 : IMU- TARES –ANCI Lazio. Le novità in materia di personale 2014 – Logos pa. I Piani di riequilibrio pluriennale per gli Enti locali – Legautonomie . Programmazione europea 2014/2020 : le opportunità di finanziamento – Ufficio Europa Provincia di Roma. Processi di riordino ed attuazione della legge Madia , i riflessi sulla gestione del personale comunale 2016 ANCI/IFEL. Giornata Formativa su Gruppi Azione Locale – Regione Lazio 07.03.2016. Il 2016 verso la nuova pubblica amministrazione.Attuazione e sviluppi della legge delega.Logos Pa fondazione. Le principali novità del nuovo codice degli appalti 23.06.2016-Ministero dell’Interno. Il nuovo codice appalti :cosa cambia per i Comuni D.lvo 50/2016 06.07.2016- ANCI. Le nuove regole in materia di appalti pubblici . 17.11.2016-legautonomie. La riscossione delle entrate e la potestà regolamentare degli enti locali. 25.01.2017 - Legautonomie. Enti locali e società pubbliche : sistemi di programmazione e controllo e novità del testo unico. 21.02.2017 - Legautonomie. Ricorso all’indebitamento da parte delle Regioni e degli EELL .13.03.2017. CAL consiglio autonomie locali del Lazio. Dopo il Referendum: rilanciare la riforma organica dell’ordinamento delle autonomie locali. . 14.03.2017 - Legautonomie. L’attuazione della legge Del Rio ( 56/2014) e gli effetti della legge di stabilità regionale ( 17/2016) sulle comunità montane e gestioni associate.30.05.2017 ANCI. Riforma Testo Unico partecipate : le principali novità e le prossime scdenze.22.06.2017 AOR- Avvocati. Le relazioni sindacali nel lavoro pubblico 21.11.2017 – ANCI/Ministero dell’Interno. La valutazione della performance del personale.Le novità contenute nei Decreti legislativi 74 e 75/2017 .29.11.2017 – ANCI/Ministero dell’Interno. Il bilancio di previsione 2018/2020 alla luce delle novità della legge di bilancio ( 205/2017) 05.02.2018– ANCI Lazio. Il nuovo contratto collettivo 2016/2018 . 20.03.2018 – ANCI e Conferenza delle Pagina 9 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

Regioni e delle Province autonome. Appalti a Km zero nel nuovo codice degli appalti . 23.03.2018 – Studio legale Rusconi & Partners . Quarta Giornata Nazionale con i Responsabili di prevenzione della corruzione e trasparenza .25.05.2018 – Autorità Nazionale Anticorruzione . Protezione dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e del D.lvo 196/2003 come aggiornato dal D.lvo 101/2018 . 24.102018 - Carmignani Simone . Competenze manageriali e comportamenti organizzativi negli Enti locali . 20.11.2018 – Formimpresa Group srl . La fase di esecuzione degli appalti dopo il correttivo e il Decreto direzione lavori.06.12.2018 AOR- Avvocati. Il modello di governante dell’area metropolitana bolognese: prospettive di replicabilità in altri contesti. 17.12.2018 – Anci. La legge di bilancio 2019 . 06.02.2019 – Anci/IFEL

05..04.2019

Pagina 10 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

AGGIORNATO al ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Pagina 11 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]