Mercoledì 4 gennaio 2012/Anno II n° 33/Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SPONSOR FORNITORI IN CORSO IN DANIMARCA GLI EUROPEI JUNIOR DI CURLING ISTITUZIONI

PRIMA PAGINA : da venerdì 6 gennaio i Campionati Europei a Budapest

Da venerdì 6 a domenica 8 gennaio il City Park Ice Rink di Budapest (Ungheria) -recentemente rinnovato- ospiterà i

Campionati Europei di Pista Lunga. Presenti ottanta pattinatori di diciassette nazioni, fra i quali Marco Cignini e

Luca Stefani per difendere i colori Azzurri. Il programma prevede i 500, 1500, 3000,

5000 e 10000 metri. I prossimi appuntamenti con la Pista Lunga sono i Mondiali Sprint a Calgary (Canada, 28-29 gennaio), i Mondiali Allround a Mosca (, 18-19 febbraio), i

Mondiali Junior a Obihiro (Giappone, 2-4 marzo) e i Mondiali Singole Distanze a

Heerenveen (Olanda, 22-25 marzo). Le gare di World Cup riprenderanno invece il 22 e

23 gennaio a Salt Lake City (USA), per poi proseguire a Hamar (Norvegia, 11-12 febbraio) e a Heerenveen (2-4 marzo) e chiudersi con le finali di Berlino (9-11 marzo). FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.fisg.it / ufficiostampa@fisg.it Mercoledì 4 gennaio 2012/Anno II n° 33

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SPEED SKATING Campionati Europei, Budapest (Ungheria), 6-8 gennaio 2012 Programma Campionati Europei SPEED SKATING Venerdì 6 gennaio Raduno di preparazione Squadra Nazionale 15.10 Cerimonia di apertura Baselga di Piné – 07-14.01.2012 Jan Daldossi G.S. Forestale Roma 16.00 500m Ladies (a seguire premiazione) Ermanno Ioriatti G.S. Fiamme Oro Moena 16.45 3000m Ladies (a seguire premiazione) Francesca Bettrone – Fabio Francolini Sabato 7 gennaio – Mirko Giacomo Nenzi G.S. 12.00 500m Men (a seguire premiazione) Fiamme Gialle Predazzo 1500m Ladies (a seguire premiazione) Tecnico: Fisioterapista: Riccardo Broseghini 5000m Uomini (a seguire premiazione) Domenica 8 gennaio SPEED SKATING/SHORT TRACK 12.00 1500m Men (a seguire premiazione) Convocazione 1° Stage “Progetto Talenti 5000m Ladies (a seguire premiazione) 2020” Baselga di Piné 04-05.01.2012 10000m Men (a seguire premiazione) Atleti pattinaggio di velocità pista lunga e short track: Record Europei Noemi Bonazza – Deborah Grisenti – Jeffrey Rosanelli S.C. Pergine Ladies Alessio Lorenzi Polisportiva Claut 500m 39.24 Yekaterina Lobysheva RUS Damiano Giuliani – Nicole Botter Gomez 1500m 1.56.78 Ireen Wust NED A.E.V. Sportmann D.G. Bolzano 3000m 4.01.67 Martina Sablikova CZE Surendra Villa S.E.S. Bergamo 5000m 6.53.42 Martina Sablikova CZE Matteo Aldi Ritten Sport Chiara Cristelli - Giacomo Dalsass C.P. Piné- Men Pulinet 500m 35.72 Adne Sondral NOR Aglaia Freccero Velocisti Fiomma Torino 1500m 1.44.72 Enrico Fabris ITA Valentina Anzi Bormio Ghiaccio 5000m 6.11.78 NED Allenatore: Giorgio Baroni 10000m 13.03.30 Sven Kramer NED Tecnico: Chiara Simionato

SPEED SKATING Convocazione Squadra Junior A-B per preparazione alla Coppa del Mondo Junior Convocazione Squadra Junior C per preparazione Giochi Olimpici Giovanili 2012 Convocazione Squadra Neo Senior-Junior A-B Baselga di Piné – 4-7 Gennaio 2012 Paola Simionato – Pietro Bertolani – Anna Da Fies – Laura De Candido U.S.G. Pieve di Cadore Giulia Lollobrigida – Cristian Rossi – David Bosa C.P. Piné-Pulinet Andrea Stefani – Nicola Tumolero S.G. Roana Matteo Cotza S.C. Pinerolo Matteo Signora Polisportiva Claut Allenatore: Giorgio Baroni Tecnici: Chiara Simionato, Flavio Sighel

CREVAL sostiene lo Short Track Mercoledì 4 gennaio 2012/Anno II n° 33

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

CURLING: Campionati Europei Junior Copenhage, Danimarca, 3-8 gennaio 2012 Sono iniziati ieri a Copenhagen (Danimarca) per concludersi l'8 gennaio i Campionati Europei Junior Maschili e Femminili. L'Italia, presente in entrambe le categorie, è al via -in campo femminile- con il Team composto da Federica Apollonio (Skip), Giada Mosaner (3rd), Chiara Zanotelli (2nd), Stefania Menardi (1st) e Anastasia Mosca (Alternate). La formazione allenata da Daniel Rafael se la dovrà vedere con Danimarca, Inghilterra, , Germania, Ungheria, Polonia, Slovacchia e Spagna. Il Team Maschile -allenato da Adolfo Mosaner- è invece composto da Andrea Pilzer (Skip), Amon Mosaner (3rd), Daniele Ferrazza (2nd), Roberto Arman (1st) e Sebastiano Arman (Alternate), ed è stato inserito nel gruppo La Nazionale Italiana Junior Femminile B che comprende Estonia, Francia, Germania, Ungheria, Slovacchia, Slovenia e Spagna. Nel gruppo A maschile sono invece state inserite Austria, Danimarca, Inghilterra, Lettonia, Olanda, Polonia e Russia.

Risultati Junior Femminile: 03.01 Inghilterra-Spagna 6-3, Danimarca-Estonia 5-4, Germania-Slovacchia 3-4, Ungheria-Polonia 6-5. 04.01 Polonia-Estonia 4-7, Slovacchia-ITALIA 2-10, Inghilterra-Ungheria 9-4, Germania-Danimarca 2-7.

Classifica Round Robin Junior Femminile: 1. Inghilterra 2 partite 2 punti; 2. Danimarca 2 partite 2 punti; 3. ITALIA 1 partita 1 punto; 4. Estonia 2 partite 1 punto; 5. Ungheria 2 partite 1 punto; 6. Slovacchia 2 partite 1 punto; 7. Spagna 1 partita 0 punti; 8. Polonia 2 partite 0 punti; 9. Germania 2 partite 0 punti.

Calendario Round Robin Junior Femminile: 04.01 16.00 Ungheria-Danimarca, Spagna-Polonia, Estonia-ITALIA, Slovacchia-Inghilterra. 05.01 09.00 ITALIA-Inghilterra, Germania-Ungheria, Danimarca-Polonia, Spagna-Estonia. 16.00 Estonia-Germania, Inghilterra-Danimarca, Slovacchia-Spagna, Polonia-ITALIA. 06.01 09.00 Danimarca-Slovacchia, ITALIA-Spagna, Ungheria-Estonia, Inghilterra-Germania. 16.00 Spagna-Ungheria, Polonia-Germania, ITALIA-Danimarca, Estonia-Slovacchia. 07.01 09.00 Germania-ITALIA, Ungheria-Slovacchia, Polonia-Inghilterra, Danimarca-Spagna. 16.00 Slovacchia-Polonia, Estonia-Inghilterra, Spagna-Germania, ITALIA-Ungheria.

Risultati Round Robin Junior Gruppo B Maschile: 04.01 ITALIA-Ungheria 7-2, Estonia-Slovacchia 6-5, Spagna-Slovenia 9-2, Francia-Germania 3-8.

Classifica Round Robin Junior Gruppo B Maschile: 1. Spagna 1 partita 1 punto; 2. Germania 1 partita 1 punto; 3. Italia 1 partita 1 punto; 4. Estonia 1 partita 1 punto; 5. Slovacchia 1 partita 0 punti; 6. Francia 1 partita 0 punti: 7. Ungheria 1 partita 0 punti; 8. Slovenia 1 partita 0 punti.

Calendario Round Robin Gruppo B Junior Maschile: 04.01 19.30 Spagna-Slovacchia, Francia-ITALIA, Ungheria-Germania, Estonia-Slovenia. 05.01 12.30 Slovenia-Germania, Slovacchia-ITALIA, Spagna-Ungheria, Estonia-Francia. 19.30 Estonia-Spagna, Ungheria-Francia, Slovenia-Slovacchia, Germania-ITALIA. 06.01 12.30 Ungheria-Estonia, ITALIA-Slovenia, Slovacchia-Germania, Francia-Spagna. 19.30 Slovenia-Francia, Germania-Estonia, ITALIA-Spagna, Slovacchia-Ungheria. 07.01 12.30 Germania-Spagna, Francia-Slovacchia, Ungheria-Slovenia, ITALIA-Estonia. Mercoledì 4 gennaio 2012/Anno II n° 33

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO STOCK SPORT VARIE

STOCK SPORT INNSBRUCK 2012 Campionati Italiani Lancio a distanza Gli atleti Lombardi FISG

Si è svolto lo scorso 3 gennaio presso la Sala A del Palazzo del Coni a Milano, l’incontro promosso dal Presidente del Comitato Regionale, arch. Pier Luigi Marzorati per salutare i ragazzi lombardi che, a partire dal prossimo 13 gennaio, parteciperanno alle Olimpiadi Giovanili di Innsbruck. Presente Ottavio Cinquanta, membro del CIO e Presidente dell’International Skating Si sono disputati a Collalbo (Bolzano) giovedì 26 Union, per la Federazione Italiana Sport del dicembre 2011 i Campionati Italiani Lancio a Ghiaccio hanno partecipato gli Atleti: Micol distanza. Cristini (pattinaggio artistico), Jasmine Tessari e Classifica finale Serie A Stefano Colafato (danza), Nicole Martinelli e Milan 1 Pichler Thomas SC Schenna 307,33 Grugni (pattinaggio di velocità/short track). 2 Thurner Stefan Ritten Sport 306,32 All’incontro hanno partecipato anche gli Atleti 3 Bozner Werner ASC Girlan 293,30 lombardi della Federazione Italiana Sport 4 Bertolini Adolf AESV Terlan 283,88 Invernali che, insieme ai nostri, completeranno la 5 Lang Norbert ASV Teis 278,42 rappresentanza della Regione Lombardia. Per tutti 6 Keim Matthias ASV Gossensass 268,87 i giovani Atleti un bel momento di condivisione 7 Pueland Johannes ASV St. Lorenzen 267,37 che si completerà con l’incontro con tutti i 8 Kofler Markus EV Forst 267,06 ragazzi degli altri Paesi durante le gare che 9 Gräber Markus ASV Ehrenburg 259,43 inizieranno il 13 per terminare il 22 gennaio. 10 Harrasser Andreas ASV Teis 255,21 Durante l’evento, oltre alle varie gare, sono previsti anche incontri con i Campioni dello sport Classifica Finale Serie B ed iniziative legate al mondo dello sport. A tutti, 1 Mair Elmar EV Moritzing 121,49 un cordiale in bocca al lupo! 2 Niedermair Richard ASV St. Lorenzen 108,42 Nella foto da sinistra: 3 Kuen Martin ASV Dietenheim 107,37 Lorenzo Chiodo (Presidente CR Lombardia), Milan Grugni, Franca Invernizzi (Responsabile Pattinaggio di Figura), Stefano Colafato, Micol Cristini, Jasmine Tessari, Nicole Classifica Finale Juniores U23 Martinelli, Pier Luigi Marzorati (Presidente CONI Lombardia) 1 Gualdi Tobias ASV Terlan 118,79 2 Kuen Martin ASV Dietenheim 117,04 3 Prilller Florian SSV Pfalzen 116,41

Classifica Finale Under 19 1 Prilller Florian SSV Pfalzen 134,57 2 Gualdi Tobias ASV Terlan 133,87

Classifica Finale Under 16 1. Niedermair Michael ASV St. Lorenzen 92,46 2. Federspieler Fabian ASV St. Lorenzen 71,21 Mercoledì 4 gennaio 2012/Anno II n° 33

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO STOCK SPORT VARIE

SHORT TRACK FIAMME AZZURRE Convocazioni Berton/Hotarek nueve “Fiamme Azzurre”

Raduno di preparazione Courmayeur – 09-21 Si sono perfezionate oggi le procedure di Gennaio 2012 reclutamento di 15 nuovi atleti (8 uomini e 7 donne) nelle Fiamme Azzurre, il Gruppo Sportivo Lucia Peretti – Arianna Valcepina – Matteo della Polizia Penitenziaria. Fra questi, anche la Compagnoni Bormio Ghiaccio coppia di Artistico formata da Stefania Berton e Yuri Confortola G.S. Forestale Roma Ondrej Hotarek. Stefania e Ondrej affiancano così Edoardo Reggiani – Davide Viscardi Agorà Skating nelle Fiamme Azzurre e la coppia Team Milano di Danza composta da e Luca Cecilia Maffei G.S. Fiamme Azzurre Roma Lanotte. Arianna Fontana – Martina Valcepina – Elena Viviani G.S. Fiamme Gialle Predazzo Stefania BERTON è nata ad Asiago (Vicenza) il 19 Tommaso Dotti G.S. Fiamme Oro Moena luglio 1990, mentre Ondrej HOTAREK è nato a Ylenia Tota – Andrea Cassinelli Ice Team Torino Brno (Repubblica Ceca) il 25 gennaio 1984. Risiedono a Milano e si allenano abitualmente 1° allenatore: Eric Bédard nell’impianto di Sesto San Giovanni. Hanno 2° allenatore: Kenan Gouadec formato solo nel 2009 una coppia di artistico che Tecnico: Denis Bellotti da subito si è rivelata a livello internazionale: Fisioterapista: Luca Arosio tanto da scalare il ranking mondiale dell’Isu nel 2011 fino al 6° posto di specialità dopo aver Raduno di preparazione Squadra Nazionale ottenuto il 5° posto agli Europei di Berna ed il 10° Senior – Junior e atleti selezionati per i Giochi nei Mondiali di Mosca (migliori risultati di sempre Olimpici Giovanili Invernali 2012 Bormio – 3-7 da parte di una coppia azzurra). Oltre ai successi Gennaio 2012 nel “NRW Trophy (Dortmund 2010) e nella “Cup of Nice” (Nizza 2011), la coppia Berton-Hotarek ha Matteo Compagnoni – Lucia Peretti – Arianna colto recentemente il primo podio nell’Isu Grand Valcepina – Nicole Martinelli – Tomas Giacomelli – Prix in occasione della “” di Mosca Asia Antonioli Bormio Ghiaccio 2011. Due i titoli italiani assoluti, nel 2010 a Edoardo Reggiani – Davide Viscardi – Matteo Milano e nel 2011 a Courmayeur. Martini – Milan Grugni Agorà Skating Team Milano Yuri Confortola G.S. Forestale Roma Tommaso Dotti G.S. Fiamme Oro Moena Andrea Cassinelli – Ylenia Tota Ice Team Torino Arianna Fontana – Martina Valcepina – Elena Viviani G.S. Fiamme Gialle Predazzo Cecilia Maffei G.S. Fiamme Azzurre Roma Arianna Sighel S.C. Pergine

Allenatore: Kenan Gouadec Tecnico: Denis Bellotti