BIBLIOTECA BIBLIOTECA IN BIBLIOTECA… CÀ-DRO LIBRO DEI RAGAZZI Casa Comunale DI LORETO puoi assaggiare libri 6965 Via Adamini 25

6907 puoi incontrare amici Tel 091 994 37 82

puoi esplorare mondi fantastici http://www.sites.google.com/site/bibliotecaloreto/

puoi ascoltare una storia ORARI DI APERTURA (periodo scolastico settembre-giugno) ORARI DI APERTURA: puoi saziarti di sapere giovedì 15.00 – 17.00 mercoledì 15.00 - 16.30 (vacanze secondo calendario scolastico) puoi anche solo curiosare venerdì 15.45 – 17.00 due venerdì al mese per le scuole: 13.30 – 16.15 ATTIVITÀ puoi portare a casa i libri che più ti ATTIVITÀ: piacciono e tenerli per un po'. Racconti e letture mercoledì pomeriggio Si organizzano letture mensili per bambini da 3 a 11 anni, (Piano http://assembleagenitoricadro.blogspot.ch/ ) mercatini, merende, incontri e lavoretti manuali per le principali ricorrenze (Halloween, Natale, Pasqua) La Notte del racconto in novembre

. BIBLIOTECA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI DEI RAGAZZI DI CASSARATE Via Besso 13 – 6900 LUGANO – Tel 091 967 20 34 Viale Cassone Via Concordia 7 www.labibliotecadeiragazzi.ch 6963 Pregassona 6900 LUGANO Tel 058/866 65 47 ORARI DI APERTURA Tel 078 872 35 97 lunedì: 16.00 – 18.00 martedì: 14.00 – 18.00 mercoledì: 14.00 – 18.00 www.bibliotecacassarate.itactivity.com giovedì: 9.00 – 11.00 16.00 – 18.00 ORARI DI APERTURA:

sabato: una volta al mese 10.00 – 12.00 Lu-ma-me-gio 16.00 – 17.30 ORARI DI APERTURA (vacanze secondo calendario scolastico) APERTURE ESTIVE: martedì e venerdì : 15.30 – 17.30 tutti i mercoledì mattina di luglio (vacanze secondo calendario scolastico) ATTIVITÀ:

“Raccontafiabe” mensili per la scuola dell'infanzia ATTIVITÀ: ATTIVITÀ: “Raccontastorie” e incontri con divulgatori scientifici per i Racconti ogni mercoledì pomeriggio nei mesi: Vengono organizzati momenti di letture per le diverse ragazzi delle elementari novembre – dicembre – febbraio – marzo fasce d’età, promozione del progetto Nati per Leggere, Festa di riapertura in settembre presentazione delle novità librarie (occasionalmente da QUALCHE BELLA NOVITÀ: presentazione di novità librarie "La notte del racconto" in novembre parte degli autori stessi), festa della biblioteca nel mese di "Fiabe dell'avvento" in dicembre SETTORE Nati per leggere e Nati per la musica aprile Fiaba e lavoretto manuale in primavera

Biblioteca dei ragazzi di

Centro scolastico Via Trevano 29 - – 6900 Lugano Via Crocetta 8A [email protected], www.ondemedia.com 6962 VIGANELLO La BISI- Biblioteca Interculturale della Svizzera Italiana, Tel 058 866 93 53 [email protected] promossa e gestita dall'Associazione Ondemedia, con un LE BIBLIOTECHE fondo documentario di 4000 titoli in trenta lingue, offre

letture di vario genere e, oltre a proporsi come servizio di ORARI DI APERTURA SI PRESENTANO lettura e consultazione con annesso internet point, è un martedì e giovedì : 15.00 - 17.00 luogo di incontri, di scambi ed un punto di riferimento (vacanze secondo calendario scolastico) per i migranti.

APERTURE ESTIVE tutti i martedì dalle 9.00 alle 11.00

biblioteca e internet point: lu-ve (14.00-18.00) ATTIVITÀ: Tel 044 586 93 88 Momenti di letture Racconti natalizi Mercatino del libro Promozione progetto Nati per leggere Presentazione novità librarie

Biblioteca interculturale LudoBiblioteca per la prima infanzia Centro scolastico Associazione Ricciogiramondo 6966 Villa Luganese Via Castausio 2c 6900 Lugano-Molino Nuovo [email protected] Tel.079-690-03-51 Email:[email protected] Sito:www.ricciogiramondo.ch Le BIBLIOTECHE DEI RAGAZZI di Lugano:

Responsabile:Laura Raia Besso, Cadro, Cassarate, Lambertenghi, Loreto,

ORARI DI APERTURA Pregassona, Viganello, Villa Luganese variabili, secondo calendario disponibile su richiesta ORARI DI APERTURA dal lunedì al giovedì dalle 15 alle 18 BISI - Biblioteca interculturale della Svizzera italiana ATTIVITÀ Letture per le varie fasce d'età. La biblioteca interculturale per la prima infanzia propone RICCIOGIRAMONDO - Biblioteca interculturale per la Promozione Nati per Leggere per i bambini da 0 a 3 anni libri per l'infanzia nelle diverse lingue del mondo. prima infanzia Lavori manuali per Halloween, Natale, Pasqua. È' un luogo d'incontro e di scambio per migranti e Giochi a tema (carte, scacchi, giochi in legno, giochi di autoctoni, in cui vengono organizzati progetti e attività società) per i bambini, le famiglie, le scuole e i nidi d'infanzia, con l'obiettivo di favorire lo scambio interculturale. Scambio del libro usato Inoltre vengono promossi progetti e corsi specifici per adulti.