L’evento Sassuolo Una “camminata” Il Sassuolo Calcio tra ricordi ricomincia da e tradizioni Cristian Bucchi A Varana la rituale L’ex tecnico del “passeggiata” promossa raccoglie la pesante eredità da alcuni imprenditori di pagina 11 pagina 15

by Ceramicanda Il giornale di tendenza che non grava sulle casse dello stato anno 10 numero 201 • 24 Giugno 2017 • euro 1,00 DSTRISCIO 201 Ds ceramico Mercato Impiantistica: Gelato al cioccolato va in archivio un 2016 da record pagina 5 La novità I sentimenti dolce e un po’ salato A settembre Ceramicanda nel pallone lancia Di Roberto Caroli All For Tiles pagina 7 l viso, l’espressione e lo Isguardo sono quelli di un Giorgio Romani diciottenne, uno dei tanti che in questi giorni sta ultimando «Non sarò io gli esami di maturità, in attesa di trovare un posto di lavoro, il Presidente di di continuare gli studi, o di lasciare l’Italia per cercare Confi ndustria maggiori opportunità all’este- ro. Ma lui non è uno dei tanti, Ceramica» lui è Gianluigi Donnarumma, pagina 9 il giovanissimo portiere del Milan che si è permesso di ri- fi utare un contratto da cinque Distretto modenese milioni di euro a stagione dal Milan, in attesa di trasferirsi Il ponte della Veggia al Real Madrid dove ne gua- «è sicuro»: i lavori dagnerà forse otto. Mentre gli altri diciottenni si interrogano si faranno solo su quello che sarà il loro futu- l’anno prossimo ro, lui le idee ce le ha chiare, anche perché il suo avvenire pagina 14 lo può trovare nel presente. Un caso che ha occupato le Scandiano prime pagine dei giornali, che ha acceso le proteste dei tifosi er noi, in questa stagione, è gesto ‘quasi’ automa- solo uno degli alimenti più consumati del Belpaese, ma Interinali e risorse e spento gli entusiasmi di colo- Ptico, ma dietro al gelato c’è parecchia storia e al- anche una leva economica non indifferente per chi, il limitate: la lunga ro che già vedevano in lui un trettanto business. Ci è piaciuto, in questi primi giorni gelato, non solo lo mangia ma lo produce e lo commer- protagonista da libro cuore, d’estate, indagare il fenomeno dal punto di vista della cializza. E abbiamo scoperto che dentro al cono (o alla estate della il ragazzino quattordicenne storia e del giro d’affari che fa del gelato italiano non coppetta) non ci sono solo ‘panna e cioccolato’…. Polizia Municipale che aveva lasciato la Campa- nia per inseguire un sogno: a pagina 2 e 3 pagina 16 quello di diventare un giorno BAR DELLE VERGINI un calciatore famoso, uno dei migliori portieri al mondo. Il cono “salvanozze” Casalgrande Ma la favola a lieto fi ne si è Al bar delle Vergini si parla della riforma di quel parlamentare inglese che ave- I migliori anni incagliata nell’oceano di soldi va proposto il matrimonio a termine: dieci anni e poi si decide se rinnovare. La che la domenica rotolano in- recente vicenda del marito che si è accorto dell’assenza della moglie sul sellino della nostra vita: sieme al pallone, che tolgono della moto dopo quaranta chilometri, ci dice che probabilmente quel parlamen- poesia e sentimenti ad un mon- tare aveva ragione. E fortuna che gli è venuta voglia di gelato, altrimenti si festa d’addio do che di romantico ha oramai sarebbe accorto della mancanza della consorte, forse, solo una volta arrivato a per il “Poggio70” ben poco. casa. Ma non sapremo mai se la moglie stesse cercando una via di fuga… segue a pagina 15 pagina 17

Programmi d’abbonamenti anno VIII, n° 201 di Giugno 2017 del bisettimanale “Il Dstretto” - Poste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L- 27/02/2004 n.46) art.1 comma 1 - aut. N° 080032 del 28/05/2008 - LO - CR 2 DSTRISCIO anno 10 numero 201 / 24 Giugno 2017 Quattromila anni di storia

che tutti noi conosciamo oggi Dall’antico e arrivò, dopo tanti insuccessi e successivi perfezionamenti, fino aParigi ». Qui, sul menu del Egitto ad oggi: suo locale – il Cafè Procope – ci sono, oltre alle “acque gelate” quella del (granite), i “fiori d’anice”, “fiori di cannella”, “frangipane”, “ge- gelato è vicenda lato al succo di limone”, “gelato al succo d’arancio” e “sorbetto millenaria, di fragola”. A fine 600 risalgo- no invece le prime ricette per la preparazione di sorbetti, con non priva gli italiani protagonisti ricono- sciuti a livello universale, e un di curiosità… secolo dopo il gelato sbarca in America, altra tappa fondamen- tale della storia che stiamo rico- struendo. E’ qui che, nel 1843, Nancy Johnson crea e brevetta una macchina a manovella per fare il gelato (“artificial free- zer”), i cui principi base resisto- no tutt’oggi mentre in Italia, e siamo al 1884, la Gelateria Pepi- no apre a Torino, ‘sdoganando’ il gelato come bene di massa. Il cono nasce invece a inizio No- vecento, poco prima della na- scita dei camioncini-gelato (li inventa l’americano Harry Burt nel 1920) e dei ghiaccioli, la cui nascita è data invece 1923. E’ l’innovazione a cambiare l’oriz- a dessert ‘per ricchi’ ad alla coppetta) la forma di oggi. zonte del gelato: se tra Ottocento Dalimento universale, e Ce ne sono tracce a Pompei, e primo Novecento il gelato arti- universalmente per tutti. Var- nella civiltà romana, in quelle gianale si fa con macchine ma- rebbe la pena di farne analisi orientali di Cina e Giappone, nuali, il bolognese Otello Catta- sociologica, del gelato inteso in quelle messicane degli inca briga idea un sistema meccanico non come alimento ma come ma soprattutto in quella rina- che imita, automatizzandolo, il DIRETTORE RESPONSABILE fenomeno alimentare tra i scimentale, quando «la famiglia sistema “stacca e spalma“ e di- ROBERTO CAROLI più trasversali di sempre, ma de’ Medici organizza un concor- venta famoso in tutto il mondo, [email protected] in questa sede ci basta rico- so per i piatti più originali che vendendo ovunque macchinari DIREZIONE,AMMINISTRAZIONE struire la storia di un boom viene vinto da un tal Ruggeri, che cambiano tutto, tenendo la Ceramicanda srl, via De Amicis 4 che affonda le sue radici in con una ricetta di una composta cosiddetta ‘gelateria artigiana- 42013 Veggia di Casalgrande (RE) tempi antichissimi. Quando, raffreddata di acqua, zucchero e le’ al passo con la produzione tel.0536990323 - fax 0536990402 intendiamoci, non si trattava frutta». Siamo nel Cinquecento industriale.In Italia il gelato REDAZIONE IL DSTRETTO di andarsene a passeggio con e da qui in avanti è tutta discesa, confezionato arriva solo nel do- via De Amicis 4 il cono, ma quando già bevan- nel senso che tempo due secoli poguerra, con i primi ‘stecchi’ 42013 Veggia di Casalgrande (RE) tel.0536822507 - fax 0536990450 de rielaborate con ingredienti il gelato assume la forma che che aprono la strada al boom. [email protected] più o meno naturali, mesco- oggi conosciamo, non senza che Da una parte, infatti, continua REDATTORI lati a ghiaccio o neve, rap- l’Italia dia un contributo deci- l’affinamento delle tecniche del Stefano Fogliani, Daniela D’Angeli persentavano gli antesignani cosa di simile a quello che oggi conservare la neve e fabbricare sivo. «Notizie certe riguardo gelato artigianale, dall’altra il COLLABORATORI del gelato. Parliamo di civiltà si chiama gelato lo consumavano il ghiaccio, sono un’invenzione al gelato come “impresa” – si consumismo ‘spinge’ la massa Edda Ansaloni, lontanissime, nel tempo e nel- già. «La prima coppa da gelato è molto antica.», si legge in rete, legge su wikipedia - si hanno su verso i prodotti confezionati. Paolo Ruini, Claudio Sorbo, la memoria di ognuno: civiltà stata trovata in Egitto dentro una dove la storia del gelato ha tante Francesco Procopio dei Coltelli, I consumi crescono, la produzio- Dr. Thouse, Massimo Bassi da sussidiario che tuttavia tra tomba della II dinastia (2.700 interpretazioni quanti sono gli cuoco siciliano, che nel 1686 ne migliora i propri standard e la EDITORE Mesopotamia ed Egitto qual- a.C.). Le “neviere”, luoghi dove anni che hanno dato al cono (o riuscì a preparare la miscela storia diventa cronaca. (S.F.) CERAMICANDA SRL Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Reggio Emilia al n°1202 in data 05/12/07 PUBBLICITA’ Ceramicanda srl, via De Amicis 4 42013 Veggia di Casalgrande (RE) tel.0536990323 - fax 0536990402 [email protected] IMPAGINAZIONE gilbertorighi.com STAMPA I.G.E.P. srl- CREMONA CERAMICANDA garantisce la massima riservatezza dei dati forniti e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo al responsabile dati Ceramicanda via De Amicis 4 42013 Veggia di Casalgrande (RE). Le informazioni custodite nel nostro archivio elettronico verranno utilizzate al solo scopo di inviare proposte commerciali. In conformità alla legge 675/96 sulla tutela dati personali e al codice di auotisciplina ANVED a tutela del consumatore www.ceramicanda.com anno 10 numero 201 / 24 Giugno 2017 DSTRISCIO 3 Come riconoscere un prodotto di qualità

un prodotto di qualità? “Oggi Intervista a l’offerta è tanta”, spiega il pro- fessore, “ci sono però errori ma- Gianpaolo Valli, croscopici che possono essere visti anche da un consumatore docente della medio. Se entrate in gelateria al mattino e la vaschetta è semi Carpigiani Gelato vuota, il colore del gelato scuro, beh è facile immaginare che sia University del giorno prima, la prima cosa che tutti possono notare è pro- prio la freschezza. Io invito poi a diffidare di chi parla tanto, di chi fa molta comunicazione multimediale. Diffidate di chi è più bravo a parlare che a fare il gelato”. Diamo anche qualche ome si riconosce un dritta a chi il gelato lo fa, ecco Cbuon gelato? Come si le regole da rispettare sempre: fa un vero gelato artigianale? “non dobbiamo pensare che fare Sono alcune delle domande un gelato possa essere una cosa alle quali si può trovare ri- che tutti possono fare, che co- sposta frequentando la Carpi- munque cadiamo in piedi, non giani Gelato University, nata è vero. Soprattutto oggi dove, in per volere del colosso della Italia, la competizione è molto produzione di macchine per elevata, siamo in una maturità gelato di Bologna nel lontano molto avanzata. Se vogliamo 2003. “La nostra mission è competere bisogna usare le armi quella di trasmettere la cultu- della qualità del gelato artigia- ra del gelato artigianale nel nale: primo punto ottima quali- mondo”, ci spiega il docente tà delle materie prime, secondo Gianpaolo Valli, “essere un punto la conoscenza approfondi- professore in questa universi- cercare caratteristiche oggettive rugosità sulla superficie, oppure il rancido”. In sostanza diven- ta delle macchine e del processo tà vuol dire conoscere tutto il del prodotto, poi vengono ela- vedere una lucidità: tutte cose tare sommelier del gelato vuol produttivo, terza naturalmente mondo del gelato artigianale, borate tramite un processo com- negative. Passiamo poi al piano dire innanzitutto fare un corso l’igienicità del prodotto. trasmettere le tecniche per re- puterizzato dove con l’analisi olfattivo: ovviamente un gelato base di conoscenza di quello Ed infine lo sconfinamento del alizzare il gelato artigianale statistica fanno emergere le ca- al fiordilatte non può profumare che sono i nostri organi senso- gelato nelle altre portate, prima che in altri paesi, al di fuori ratteristiche positive e negative di fiori, però si potrebbero nota- riali, poi dobbiamo cominciare del dessert: “lo si usa molto ne- dell’Italia, non è così comune valutate da un pool di assaggia- re delle note floreali; potremmo a riconoscere i sapori, dobbiamo gli antipasti, ad esempio possia- o conosciuto”. tori “. Possiamo fare l’esempio trovare delle note di cotto, se poi quindi saper individuare acido, mo mettere una pallina di gelato Analizzare un gelato è cosa del fiordilatte: “durante l’analisi andiamo al retro olfattivo e met- salato, dolce, e così via… Que- all’acciuga accanto ad una insa- seria, più di quanto si possa visiva potrebbe emergere non tiamo in comunicazione con il sto però richiede tempo e studio, lata con finocchio, arancio e olio immaginare ed è ovviamen- è veramente bianco, che la sa- prodotto naso-bocca-gola a quel adatti probabilmente a chi ne fa d’oliva, perfetto perché richiama te altro dalla degustazione. turazione del colore non è così punto potremmo individuare al- una professione. Ma come fa l’insalata siciliana”. “Noi non facciamo altro che elevata, potremmo vedere delle tre caratteristiche negative come un consumatore a riconoscere (Daniela D’Angeli) Fenomeno mondiale, primato italiano on solo la patria del gelato, di fatto raddoppiati. Questione ti e le vetrine per gelaterie (circa Oltre che Nnel senso che nell’accezione di prezzo, quando non di gusto, 300 milioni di euro di giro d’affa- moderna del termine è proprio in ma come in altri settori anche di ri, tra i 1500 e i 2000 dipendenti) il maggior Italia che sarebbe stato inventato, know how: secondo Confartigia- o quello legato agli ingredienti e in pieno Rinascimento. L’Italia nato, infatti, l’Italia vanta il pri- dei semilavorati per gelato che consumatore, detiene anche il primato dei con- mato mondiale anche per quanto vede attive in Italia circa 80 im- sumi, se è vero che le stime più riguarda la produzione di mac- prese con quasi 2.000 addetti e il Belpaese è recenti dicono che ogni italiano chine e attrezzature destinate al un fatturato di oltre 250 milioni ne consuma 12 chili all’anno – mondo della gelateria. Si tratta di di euro. Gli ultimi dati sull’eccel- ovvero uno al mese – cui si ag- un sistema industriale (che conta lenza italiana sono arrivati a gen- anche il maggior giungono i quasi 5 chili di produ- 15 imprese, 1.500 addetti - 6.000 naio, in coda alla 38ma edizione zione industriale, acquistati sotto se si considera l’indotto - e con- di Sigep, fiera riminese che è la produttore forma di coppe, coni, torte, stec- trolla il 90% del mercato mon- più importante manifestazione chi… Parliamo di un giro di affa- diale) che marchiano in modo al mondo, dedicata alla gelateria di gelato ri superiore ai 2 miliardi di euro, indelebile la matrice tricolore del artigianale e la prima in Europa, di quasi 40mila gelaterie attive mercato del gelato, con 100mila per quanto riguarda l’artigianato ma trend in crescita anche per artigianale: che occupano oltre 150mila ad- italiani che lavorano nelle circa dolciario e il caffè, appuntamento Stati Uniti e paesi emergenti, ol- detti. E parliamo, sostengono gli 20mila gelaterie ‘italiane’ che imprescindibile per tutta la filie- tre che estremo oriente. Mercati un business esperti, di un prodotto alimentare hanno sede all’estero. Un buon ra e soprattutto per gli operatori solidi e maturi, che consumano la cui crescita esponenziale non business, fuor di metafora, cui internazionali. Perché il primato e apprezzano il made in italy, davvero ha eguali quanto ad incremento vanno aggiunti anche altri settori italiano del gelato si riverbera an- come peraltro sanno bene altre anno su anno, basti pensare che che compongono la filiera, come che oltrefrontiera, con la Germa- aziende, di altri settori, che nel ‘buono’… dal 2009 ad oggi i consumi sono quello che realizza gli arredamen- nia mercato principale di sbocco, distretto conosciamo bene. (s.f.)

Via Pietro Nenni, 8 - 42048 Rubiera (RE) - Tel. +39 0522 621162 - Fax. +39 0522 262589 - Email: [email protected]

Aziende Ricordo SYSTEM: NUOVA SEDE IN IRAN ADDIO A VINICIO PIAZZO Inaugurata la nuova sede della filiale System Iran, situata a circa 60 Se ne è andato, lo scorso 14 giugno, un altro pioniere della ceramica. km da Teheran. Il nuovo headquarter iraniano del gruppo guidato Vinicio Piazzo aveva 90 anni ed era stato, per oltre un trentennio, da Franco Stefani ha uno stile moderno, curato dall’architetto uno dei motori dell’allora Ceramica Cerdisa, cui ‘il Dottore’ ha legato Mehran Khoshroo dello studio Sakhtar Olgoo Pidar. System è tutta la sua vita professionle. Spostatosi da Monza in Emilia negli presente sul territorio iraniano da oltre 25 anni, offrendo ai clienti le anni Cinquanta, Piazzo fu da subito un innovatore della ricerca in proprie soluzioni impiantistiche, di processo, di assistenza tecnica, di campo produttivo, ricerca condotta con doti e competenze non ricambistica e di incisione dei rulli Rotocolor. Il trasferimento di tutte comuni.«Se oggi parliamo di porcellanato – hanno detto i tanti le attività nella nuova sede permette di operare in modo strategico imprenditori e addetti ai lavori che hanno partecipato alle esequie a favore di una crescita capillare nel mercato domestico. - in parte lo dobbiamo anche ai suoi studi e alle sue intuizioni» 5

by Ceramicanda SIl giornaleceramico di tendenza che non grava sulle casse dello stato (numero 201 • 24 Giugno 2017) Macchine per ceramica: leadership mondiale confermata

rosegue il trend positivo del Giro d’affari Psettore delle macchine per ce- ramica, che dopo gli incoraggian- ti segnali del precedente triennio per la prima chiude il 2016 facendo segnare il record storico di fatturato. Un volta oltre i due incremento di oltre 2 punti per- centuali (2,3%) vale infatti al miliardi: crescono comparto l’atteso balzo oltre i 2 miliardi di euro di giro d’affari, dando spessore alle previsioni de- sia il mercato gli analisti e premiando un settore il cui dinamismo e la capacità di italiano che quelli imporsi sul mercato sono ben rap- presentate anche dalla sua struttu- internazionali ra – 147 imprese – e dalla dina- mica occupazionale, che vede gli addetti crescere, rispetto al 2015, di oltre il 6%. «I risultati raggiun- ti a fine 2016 confermano la lea- dership delle nostre aziende e la tenuta di un sistema industriale Il Presidente di ACIMAC Paolo Sassi capace di presidiare tutti i mercati mondiali con innovazioni tarate (+1,6%), che nel 2016 hanno ge- totale. Unione Europea (342 mi- 23%) e Medio Oriente (+25%) i strare come il sud est asiatico (in sulle specifiche delle diverse ti- nerato un giro d’affari di 1.546,4 lioni di euro, ovvero il 22% della mercati che nel 2016 hanno fatto calo del 14%) valga comunque il pologie di clienti e che cavalcano milioni di Euro, pari al 76,3% del quota export, in crescita di oltre il la differenza, ma val la pena regi- 15% del fatturato complessivo e le più attuali logiche 4.0», spiega come gli Stati Uniti restino varia- Paolo Sassi, presidente di Acimac, bile degna di considerazione, alla a avviso del quale il distretto ce- luce di un incremento del +8,5%, ramico ha assunto i caratteri di che ne fa il quarto mercato di un «centro tecnologico diffuso in sbocco per il settore. Il cui inter- grado di elaborare soluzioni inno- locutore principale sono o produt- vative cui il mercato da’ pieno ri- tori di piastrelle, che continuano a conoscimento». E se le previsioni rappresentare la quota più impor- per il 2017, anche alla luce di un tante del fatturato. Nel 2016 il giro primo trimestre archiviato con un d’affari realizzato è stato 1702,4 +13,3% e di ordinativi in crescita milioni di euro, ovvero l’84,1% costante, generano grande fiducia, del fatturato globale, e la crescita il dato del 2016 racconta soprat- del +4,1% compensa i cali fatti re- tutto la maturità di un settore la cui gistrare invece dagli altri settori di crescita si consolida con il passare destinazione, ovvero sanitari (114 del tempo. Questo, in effetti, dico- milioni di euro, -9,9%) e refrattari, no i dati di fine 2016, trainati dalle per i quali l’anno appena concluso ottime performances sul merca- si è tradotto in un -11,8% che vale to domestico (+4,5% rispetto al 34,7 milioni di euro. In controten- 2015, + 44% nell’ultimo triennio) denza, sempre per restare ai mer- che hanno portato a 481,3 milioni cati di sbocco, la stoviglieria che di Euro il fatturato realizzato in registra un +2,5%. Italia, e sui mercati internazionali (S.F.) anno 10 numero 201 / 24 Giugno 2017 DISTRETTO CERAMICO 7 Ceramicanda lancia ALL FOR TILES

ceglie la settimana del Cersaie, «Un altro tema di estrema attuali- SCeramicanda, per lanciare All tà che verrà trattato, è quello del- For Tiles, una realtà tutta da scopri- la logistica del settore ceramico, re con la quale il gruppo editoriale quella legata alla produzione just guidato da Roberto Caroli apre un in time», aggiunge Caroli, che la- nuovo fronte nel campo dell’infor- vora alla definizione di temi che mazione. «E’ un’operazione che, spazieranno anche lungo le nuove per la nostra testata, costituisce frontiere della robottizzazione dei anche occasione di approfondire processi produttivi e del 4.0, o sul- tematiche di estrema attualità e le nuove destinazioni d’uso di un che non sempre sono attinenti al prodotto ceramico declinato, oggi, settore di cui solitamente trattia- più che mai, sul tema della grande mo», spiega Roberto Caroli, che lastra. «Temi di grande attualità, con All For Tiles vuole da una par- che si pongono come obiettivo te «occuparsi di cultura ceramica l’arricchimento culturale di quanti nel senso più ampio del termine», seguiranno i convegni». A margi- dall’altra «favorire l’incontro tra ne dei quali verranno allestiti spazi A Villa Zarri, chi produce beni strumentali, chi dedicati alle esigenze delle azien- fornisce servizi e chi questi servizi di simposio: non più e non solo de che vorranno essere partner di a pochi chilometri li utilizza, ad esempio gli impren- quello trasmessoci dalla tradizio- Ceramicanda in occasione di All ditori della ceramica e i loro tecni- ne storico-arcaica tra ancelle, mu- For Tiles, i cui ambienti saranno dal fiera district ci». La scelta della location (Villa sicanti e coppe di vino una dietro aperti il 27, 29 e 29 settembre dal- di Bologna, Zarri, manufatto seicentesco di l’altra, ma piuttosto di momenti di le 14 alle 22. Dalle 15 alle 19,30 grande fascino situato a pochi riflessione, la più possibile condi- si svolgeranno i convegni, seguiti tre giorni di incontri, chilometri dal quartiere fieristico visa, che hanno il denominatore dal momento della convivialità, bolognese) è, in questo senso, fun- comune nella più stretta attualità». con tanto di buffet e musica dal convegni, zionale ad un progetto nuovo che Alcuni esempi, tra gli altri: si par- vivo. Una novità particolarmen- media la necessità di informare lerà di inchiostri digitali, dello sta- te interessante, All for Tiles, che riflessioni e approfondire con la possibilità to della ricerca in quel campo e del Ceramicanda ha promosso e sta di creare un luogo che favorisca loro rapporto con l’ambiente, della promuovendo presso le realtà ce- sul mondo l’incontro e il contatto, grazie alla vendita online di piastrelle, con di- ramiche nazionali ed internaziona- predisposizione di spazi dedicati samina delle criticità e dei benefici li e che seguirà quotidianamente della ceramica. per colloqui privati o intratteni- insiti nel sistema, di formazione e con una campagna informativa mento clienti. La formula di All motivazione delle reti di vendita e ad hoc. Sul sito di Ceramicanda Un’occasione For Tiles, nuova ed inedita, vuole altro ancora: tematiche trattate da (www.ceramicanda.com), via via rappresentare soprattutto un’op- Roberto Caroli addetti ai lavori, studiosi, docenti che verranno definiti, saranno con- di dialogo: portunità, un confronto ad ampio universitari cui sarà assegnato il sultabili il calendario degli appun- spettro sul mondo della ceramica namiche di un mercato sempre più ve nell’ambito di All for Tiles – compito di approfondire e forni- tamenti, gli orari, i nomi dei rela- per le aziende, per come lo stanno disegnando concorrenziale e selettivo. «La tre spiega ancora Caroli – si articola re chiavi di lettura le più idonee tori, i programmi, gli argomenti. ma non solo… l’innovazione tecnologica e le di- giorni che Ceramicanda promuo- attorno alla revisione dell’idea possibili a suggerire spunti e idee. (S.F. - M.B.) anno 10 numero 201 / 24 Giugno 2017 DISTRETTO CERAMICO 9 «Confindustria Ceramica? Non sarò io il prossimo presidente»

aureato in Economia e Com- Il 2016, dicono le statistiche, Giorgio Romani Lmercio, Presidente del Grup- non è andato male: il 2017 come po Romani, titolare dei marchi sta andando? Serenissima, Cir, Cercom, Cera- «Il primo trimestre si è chiuso su smentisce le sarda, la collegata Isla Tiles, ol- valori decisamente positivi, in li- tre 400 dipendenti (dislocati tra nea col 2016. Credo che il trend voci su una sua Olbia, Roteglia e Casalgrande) e ci porterà ad avere, alla fin fine, 110 milioni di euro di fatturato. un’annata come la precedente» candidatura: Giorgio Romani fa le carte al I prossimi investimenti, per il 2017, in coda ad un primo trime- Gruppo Romani? «Non mi trovo stre che, spiega, «sembra poter «Stiamo lavorando sugli stabi- confermare i risultati, molto po- limenti, per renderli sempre più sitivi, conseguiti dal Gruppo nel moderni e guardando a formati nelle condizioni 2016». Parla di Gruppo Romani, più grandi, in modo da rafforzar- ovviamente, il Presidente, smen- ci su ognuno dei nostri mercati di – dice - tendo le voci che lo vorrebbero riferimento» successore di Vittorio Borelli alla Altri produttori italiani, per di poter assumere Presidenza di Confindustria Cera- aggredire i mercati stessi, han- mica. «Non c’è niente di vero. Me no scelto di produrre anche lo stanno chiedendo, sì, ma non all’estero… l’incarico. mi trovo nella posizione per poter «Al momento, da parte nostra, non assumere questo incarico, anche Giorgio Romani negli studi di Ceramicanda ci sono previsioni in questo senso, Però me lo hanno perchè sono troppo operativo in anche se è comunque un’eventua- azienda». In Confindustria Cera- quindi più basso degli anni prece- a mio avviso, un po’ più concreto «Una decisione assunta per ca- lità da tenere ben presente» chiesto….» mica, Romani è ‘solo’ Presidente denti, in tre tranche; e l’allunga- e pratico, riducendo un po’ la sua ratterizzare in modo più efficace Siete affacciati su un mercato, della Commissione Sindacale e mento del contratto fino al 2019» parte teorica» ogni brand. Capitava che, so- quello globale, che sposta anche delle Relazioni Commerciali, ed Questo vuol dire che adesso le Quali sono le tipologie di diplo- prattutto all’estero, qualcuno si gli interessi dei livelli politici ed in quella qualità ha sottoscritto, aziende sono esentate dal sotto- mati e laureati di cui, nel settore domandasse cosa c’entrasse quel economici: c’è qualcosa che vi di recente, un accordo di grande scrivere altri accordi? ceramico, si avverte maggior- determinato marchio accanto a un preoccupa sullo scenario mon- importanza. «Abbiamo siglato «No. Adesso inizia la fase dei mente l’esigenza? altro…» diale? definitivamente – spiega – con la contratti aziendali. Si riparte cioè «Abbiamo bisogno di tecnici, e Il vostro Gruppo ha portato a «Il mondo vive un momento di completa stesura formale, il con- in un’altra forma, quella del livel- di professionisti qualificati. Oggi, termine un cambio generazio- evidente instabilità, ed anche i tratto nazionale; che era stato ap- lo territoriale» complice l’innovazione, diminui- nale riuscito in modo molto po- più recenti avvenimenti, come le prontato, sotto forma di bozza, a Facciamo un passo indietro e sce la richiesta di manodopera di sitivo: qual è stata la parte più elezioni statunitensi, stanno pro- metà del novembre scorso» torniamo all’università: quanto basso livello, mentre aumenta la difficile in questo passaggio? ducendo cambiamenti su vasta Quali novità rispetto al contrat- è servita, all’imprenditore Gior- richiesta di specializzazione: il «La parte difficile è soprattutto scala» to precedente? gio Romani, la laurea? mercato impone ad ogni attore di legata al genitore, perchè avere E in Italia? «Prevede, ad esempio, settantasei «E’ sicuramente servita: mi ha distinguersi, e di evolvere…» la forza di fare quello che ha fatto «Sarebbe bene avere qualche po- euro lordi, in tre tranche; cinque dato una buona base di partenza. Di recente il vostro Gruppo ha ri- nostro padre, ovvero cedere parte litico un po’ più pragmatico e più euro sotto forma di welfare; un Ma sento di poter dire che il mon- unito tutti i marchi sotto la deno- del comando dell’azienda, non è attento al sistema-paese». montante di circa duemila euro do accademico dovrebbe essere, minazione di Gruppo Romani… da tutti» (R.C.-M.B.)

di Claudio Sorbo Consenso e mass media, chi attacca chi?

Che succede alla stampa americana? E il 96,6% degli statunitensi non sono ed Edward Jones, i famosi creatori sono in grado di “fare opinione”, cioè ché il popolo legge ma non controlla e a quelli che sono, a torto o a ragione, gli mai usciti dagli U.S.A.. Le testate che dell’indice di Borsa Dow Jones, tuttora quel che dicono viene preso per vero, perché la stampa, come la televisione, “opinion leader” nazionali? Facciamo contano non arrivano a cinque: il New in vigore. Con loro, fu terzo fondato- sia che si tratti di sostenere qualcuno o sono ritenute implicitamente autore- una precisazione: per “stampa ameri- York Times, fondato nel 1877, tiratura re David Berstresser, un giornalista di di demolirlo. Il problema attuale degli voli, quante volte abbiamo sentito dire cana” intendiamo “la stampa che con- 475.000 copie quotidiane; poi viene il valore, vincitore ben 29 volte del Pre- Stati Uniti è che la stampa ha un deficit “L’ha detto la televisione”? Perché ta”. Bisogna dirlo perché sotto l’aspet- Washington Post fondato nel 1851, ti- mio Pulitzer. Oggi il WSJ è il giornale di rappresentanza democratica: vale a accade ciò? Brutalmente, perché dob- to giornalistico gli Stati Uniti sono un ratura, tra cartacea e digitale, di oltre più venduto degli Stati Uniti, con oltre dire, che si schiera tutta dalla parte del biamo arrivare tutti alla fine del mese, paese provinciale: anche i borghi più 2.000.000 di copie. Vende soprattutto 2.000.000 di copie, cui vanno aggiunte probabile vincitore. Nelle ultime ele- anche i giornalisti: se costruiscono piccoli hanno il loro quotidiano, nel in Maryland, in Virginia e nel District altre 80.000 copie dell’edizione euro- zioni presidenziali il 90% della stampa consenso attorno a una persona, con- Massachusetts, poco più di 6 milioni Columbia, cioè a Washington e gode pea. Dal 2007 il giornale è di proprietà era dalla parte della Clinton e con lei vinceranno i lettori e questi compre- e mezzo di abitanti, ne vengono pub- di autorevolezza più in Europa – dove di Rupert Murdoch, il magnate au- gli “opinion leader”, la processione dei ranno i loro giornali (o guarderanno blicati 20, tra cui, ad esempio, il Cape non lo legge quasi nessuno – che negli straliano. Quanto agli opinion leader, registi, attori, presentatori di Hollywo- le loro trasmissioni) perché alla gente Cod Journal, edito nella Barnstable U.S.A.. Seguono il Chicago Tribune sono le persone che godono di notorie- od. Poi è andata a finire che ha vinto piace leggere (o veder detto) quello che County, che comprende 15 paesi per un e il San Francisco Chronicle, testate tà mediatica: attori, stelle del cinema, Trump. Quando si leggono i giornali essa pensa. E in Italia è anche peggio. totale di 230.000 abitanti. Ciò vuol dire storiche ma di tiratura modesta, più o presentatori televisivi, conduttori di americani, sono tutti dalla stessa parte, Quindi, documentatevi, pensate e deci- che le notizie, in America, sono soprat- meno a livello della nostra Repubblica. spettacoli, registi (si veda il caso di scrivono editoriali di fuoco sul can- dete da soli. Lasciate perdere i giornali tutto locali. Risultato? Gli americani A parte è il Wall Street Journal, fonda- Michael Moore o di Oliver Stone, che didato cattivo e costruiscono le fake e la televisione, sono spesso bugiardi non sanno niente dell’estero: tra l’altro to nel 1889 dai due soci Charles Dow fanno solo film di denuncia). Costoro news, le notizie false, contro di lui per- perché seguono il loro tornaconto. anno 10 numero 201 / 24 Giugno 2017 DISTRE O CE MICO 11 I gamberi e “il leone di Varana”

Lauro, vieni a vedere, nel ru- La ‘camminata’, «scello son tornati i gamberi, dopo anni di assenza son torna- ti». Una frase, una proposizione tra ricordi e che stride se pronunciata a Vara- na, durante la tradizionale cam- racconti di una minata di inizio estate, e non al mare, dove solitamente vivono i campagna e di crostacei. Mi spiegheranno, poi, che di gamberi esistono anche una montagna quelli di montagna, non l’unica novità che ho imparato durante questa ‘camminata di Varana’…. che non Giunta alla terza edizione e con obiettivi benefi ci, il ricavato ci sono più, ma del pranzo e della vendita delle magliette serve al restauro del- da sx: Roberto Caroli, Vittorio Pincelli, Franco Stefani, Danilo Capitani, Lauro Giacobazzi, Walter Iaccheri dove è sempre la chiesa, la dieci chilometri è immersa nella natura inconta- minata, tra boschi, castagneti, bello ritornare, ruscelli e i noti sassi del luogo, ed ha visto crescere anno dopo anche solo per anno il numero dei partecipanti. Pensata e organizzata da Lauro una passeggiata Giacobazzi di ceramica Rondi- ne (il leone di Varana), con il contributo di Franco Stefani di System, entrambi nativi della piccola frazione di Serramazzo- ni, è una comoda occasione per gli abitanti del distretto ceramico per tenersi in forma e, soprattut- to, staccare la spina. Il percorso di quest’anno, il migliore dei tre, si districava anche tra campi e fattorie, al di fuori delle quali era possibile gustare frutta biologica L’abitato di Varana di stagione offerta dai contadini del luogo. Singolare il ristoro illustri cittadini. Ma soprattutto ci re la barriera del suono durante la barista storico del luogo, ricorda che ti danno per un litro di latte all’aperto di metà percorso: pa- sono loro, i varanesi: «qui a Va- seconda guerra mondiale. E’ se- orgoglioso i sacrifi ci fatti da gio- non ci paghi nemmeno un caffè? sticcini, frutta, torte, salami e rana, oltre a Stefani e Giacobaz- polto in quel cimitero». Ospitali, vane «facevo 20 chilometri a pie- Oramai l’agricoltura non ti fa più bevande sistemati su di un carro zi, possiamo aggiungere anche disponibili, sensibili, semplici, di per andare a prendere il pane a campare; molti di noi sono scesi a agricolo. Tra gli afi cionados del- Walter Iaccheri di V&B, azienda questi “montanari dalle gote ros- Serra e altrettanti al ritorno». Ma Sassuolo per lavorare nel settore la manifestazione l’ex calciato- specializzata nella produzione di se” sanno essere veramente em- anche capace, questa gente, al ceramico». Già, la capitale della re di Napoli e Torino Giancarlo macchine per la calibratura della patici e simpatici «Quel signore momento opportuno, di denun- ceramica, dista da Varana meno Corradini, ancora in splendida frutta», sottolinea orgoglioso un li coi baffi , Ermanno Valli, che ha ciare alcune criticità della monta- di 20 chilometri, ma la differen- forma; il commercialista Vittorio uomo di mezza età, che ricorda più di ottant’anni, ha insegnato gna, è il caso di Guido Perduri… za si accentua, diventa abissale Pincelli, che ha simpaticamente come su questo pezzo di monta- a tutti noi l’arte della conquista «Una volta – dice - qui eravamo nel rapporto con il paesaggio, la proposto di costituire il principa- gna tra collina e appennino sia delle donne; e devo dire, col sen- tutti agricoltori, allevatori di be- gente, le donne. Roberta Orlan- to di Varana con tanto di stemma, nato e vissuto «anche l’aviatore no di poi, che ha dato i suoi buo- stiame, ma oggi come si fa a tene- di ha provveduto ad organizzare in omaggio e in onore ai suoi due Franchini, primo pilota a supera- ni frutti». Mentre Beppe Fiandri, re delle bestie quando con i soldi il ristoro a ridosso del bosco, ha cucinato e cotto le torte, ha or- ganizzato e servito l’abbondante e succulento pranzo, una pia- cevole donna d’altri tempi: «… pensi che la mia giornata - riba- disce orgogliosa - non è ancora fi nita, e alle sei del pomeriggio vado nei campi a fare il fi eno». Tra un bicchiere di lambrusco e un piatto di tortelli, due pezzi di gnocco fritto e le crescentine, si scherza sulla percentuale di indu- striali partorita da Varana, comu- nità di trecento anime, più alta, fatte le dovute proporzioni, «di quella registrata in tutti i comu- ni del comprensorio ceramico». Non a caso erano visibili lungo il percorso, a dimostrazione di quanto vanno fi eri i varanesi di chi ha fatto fortuna, la casa, il ca- seifi cio e l’offi cina dove il ragaz- zo Franco Stefani giocava a fare il costruttore di macchine. L’ap- puntamento è per la prossima edizione, già prevista un po’ più lunga, in compagnia, ce lo augu- riamo, dei gamberi ritrovati. (Roberto Caroli)

Dal 1988 tradizione e innovazione

Materie prime per ceramica: Ricerca e sviluppo Controllo Qualità Logistica Stoccaggio Mineral s.r.l. Via Aldo M oro 20, 41043 Formigine ( M odena ) - Italia - Tel. (+39) 059 578911 - Fax (+39) 059 578991 http://www.mineral.it - E-mail: [email protected] 12 DISTRETTO CERAMICO anno 10 numero 201 / 24 Giugno 2017 La terza generazione di Supera, sintesi dell’eccellenza Siti B&T on solo un macchinario, an- mente uniforme». Notevoli, inol- Ncorchè forte delle eccellenze tre, i risparmi energetici garantiti tecnologiche che caratterizzano da Supera. Da una parte, infatti, l’intera gamma produttiva di Siti grazie al sistema Start and Stop B&T Group, «ma piuttosto un si- – una centralina idraulica che az- stema, nella più ampia accezione zera i fermi macchina garantendo del termine, un nuovo concetto la massima efficienza – vengono nel campo della produzione del- ridotti al minimo i consumi ener- le grandi lastre». Non solo una getici delle diverse fasi produttive, tecnologia d’avanguardia ma una dall’altra il sistema HSS (High linea completa che include tutte Speed Scanning, altro brevetto le fasi del processo produttivo, nato dalla ricerca Siti B&T) con- dalla preparazione al fine linea, sente il controllo in continuo della completamente integrata con le densità e umidità, con retroazione Alessandro Bianchini tecnologie del Gruppo. Figlia dei automatica alla unità di comando diversi upgrade che ne hanno via e «azzeramento quasi totale dello via migliorato performances e pre- sfrido in uscita». Siti B&T Group stazioni, oggi Supera è caratteriz- a quattro millimetri sulle strutture l’innovativo ISO Concept: “ten- di spessore su tutta la superficie, presentò la prima versione di Su- zata dalla massima versatilità sui stesse. Il sistema, inoltre, è stato sionless” «che garantisce - spie- pressatura distribuita in maniera pera nel 2015, ulteriori migliorie formati, dalle infinite possibilità progettato e realizzato secondo ga ancora Bianchini - uniformità omogenea, planarità assoluta- sono state aggiunte al sistema nel di decorazione, dalle innovative 2016, e la terza generazione di lavorazioni di fine linea, oltre che Supera, oggi, consente al sistema dall’ottimizzazione di magazzino «anche di processare qualunque e logistica. «Parliamo – spiega tipo di impasto, bypassando la il Direttore Tecnico di Siti B&T necessità di differenziare gli stoc- Group Alessandro Bianchini – di caggi di atomizzato, ma più in ge- una linea che riassume in sé l’ec- nerale – conclude Bianchini – il si- Flessibilità e cellenza tecnologica del gruppo, stema è stato aggiornato con tutte in grado di proporsi sia al mer- le innovazioni studiate, nel tempo, cato per così dire tradizionale dei dalla ricerca Siti B&T e dal nostro versatilità nella 10 millimetri come a quello degli centro tecnologico, sulla base delle spessorati: la risposta del mercato richieste di produttori che si misu- formatura, è stata entusiastica». Meno di 60’’ rano con le crescenti complessità secondi per produrre una lastra da del mercato». E proprio il merca- capacità 1200x3600, tonnellaggi variabili to, tuttavia, continua a chiedere in- da 22mila e 48mila, con possi- novazione di prodotto e di proces- produttiva fino bilità di produzione 1200x3600, so: ovvio la ricerca sia tuttora in 1200x3400, 1600x3200 e fino a divenire, come del resto sottolinea 4800, eventualmente, su richiesta lo stesso Bianchini. «Altre novità a 10 strutture del cliente: Supera si segnala an- – garantisce il Direttore Tecnico di che per la capacità di produrre fino Siti B&T Group – verranno pre- random, a dieci srutture random e di inci- sentate a settembre, in occasione risparmio dere, in maniera straordinaria, fino del prossimo Cersaie». energetico, controllo costante e sfridi quasi a zero: non solo un impianto, un nuovo concetto per la produzione di grandi lastre ceramiche

LA STAGIONE TV 2016-2017 Trc-Telemodena: Gio 22:40; Sab 13:00 e 18:00 Telereggio: Gio 22:00; Dom 13:30 Canale 813 di Sky: dal lunedì successivo tutte le sere alle 20:00 e alle 12:00

Ceramicanda srl, via De Amicis 4 - 42013 Veggia di Casalgrande (RE) tel.0536990323 - fax 0536990402 - e-mail: [email protected]

14 DISTRETTO MODENESE anno 10 numero 201 / 24 Giugno 2017

Formigine Oltre 100 Il ponte è sicuro: lavori nel 2018 telecamere a guardia del territorio Sassuolo Manutenzioni Saranno installate, anche a certezza è che il ponte è si- nei cimiteri, entro l’estate Lcuro. E il ponte è quello che straordinarie attraversa il Secchia tra Sassuolo Occhi elettronici per contra- e La Veggia, nel mirino delle se- stare la microcriminalità. En- previste – gnalazioni di diversi cittadini che tro luglio l’amministrazione hanno gonfiato la preoccupazione comunale predisporrà il bando su solette, via social e anche del Movimento per l’installazione di cento 5 Stelle, che ha chiesto conto alla telecamere che verranno sor- camminamenti, Giunta di Sassuolo dello stato di montate sui lampioni che illu- manutenzione dell’infrastruttura. minano diverse zone cittadine. Sulla quale sono evidenti segni di «Quella per la sicurezza è una parapetti - solo degrado che imporranno una serie battaglia quotidiana», aveva di opere di manutenzione straor- detto il sindaco Maria Costi, nel 2018, ma dinaria, ma sono esclusi proble- che le risorse per montare gli mi di natura statica. «le verifiche occhi elettronici che sorveglie- «il ponte – effettuate non hanno evidenziato ranno su Formigine – la map- problemi di natura statica, per- patura dei ‘punti caldi’ è stata tanto il transito carrabile e fer- fatta in collaborazione con le confermano roviario avviene in sicurezza» e sore all’ambiente Sonia Pistoni manutenzione, ma solo dal 2018. servano passandoci sotto durante forze dell’ordine – le reperirà convenendo tuttavia sul fatto che di fronte al consiglio comunale, «Nei prossimi mesi verrà svilup- le passeggiate lungo l’asta fluvia- dall’appalto sull’illuminazio- i recenti «pur non presentando problemi e altrettanto ha fatto il Comune pato un progetto di manutenzione le. Inaugurato a fine Ottocento, ne, complici i risparmi garan- strutturali, si rendono necessari di Casalgrande attraverso una straordinaria che richiederà uno tuttavia, il ponte è sopravvissuto titi dai nuovi impianti a led. Il sopralluoghi - interventi di manutenzione stra- nota stampa, poco prima che l’as- studio anche per le opere provvi- fin qua a tutto, e se non è sicura- piano, tra l’altro, non si ferma ordinaria per mantenere il ponte sessore sassolese abbia chiarito sionali che dovranno consentire mente un bello spettacolo vedere all’installazione dei primi 100 è sicuro» in efficienza», ha detto l’asses- come si procederà comunque a i lavori in un ambito particolare un rosone di un arcata in avanza- dispositivi, dal momento che come l’alveo del fiume e su una to stato di degrado, crepe in vari ulteriori 25 occhi elettronici strada con un alto volume di traf- punti, soprattutto nel tratto dove verranno ‘accesi’ a guardia dei fico», le parole dell’assessore, è presente il pedonale, tocca ave- cimiteri, sullo stato dei quali le che spostano avanti interventi, a re pazienza. Almeno per un altro lamentele dei cittadini si sono quanto pare, non decisivi. Ma ne- anno: dopo, parola di assessore, sprecate. Altra partita è invece cessari «per non far progredire il le cose cambieranno. Appalto quella dei varchi agli ingressi degrado in particolare sulle par- il prossimo inverno, «lavori al cittadini, in grado di segnala- ti “accessorie” come le solette, i via nel 2018 durante la stagione re il transito di veicoli rubati, camminamenti, i parapetti». Che estiva quando il volume d’acqua sprovvisti di assicurazione continueranno a fare bella mostra del fiume sarà minore e il traffico o presenti nelle black list del di se, e magari accendere qualche veicolare sarà più ridotto al fine ministero, ma anche quella si altra polemica social tra i tanti di creare minori disagi». conta di vincerla entro la fine che il ponte lo percorrono o lo os- (P.R. – S.F.) dell’anno. (E.A.) anno 10 numero 201 / 24 Giugno 2017 DISTRETTO MODENESE 15 La ‘prima’ di Cristian Bucchi

Lui ha fatto la storia del Sas- L’ex tecnico «suolo, portandolo in A e in Eu- ropa», ha detto di Eusebio Di Fran- del Perugia è cesco, del quale Cristian Bucchi raccoglie la pesante eredità. Di se stesso, invece, il neotecnico il nuovo allenatore del Sassuolo dice che lavorerà in continuità «con il percorso di cre- del Sassuolo: scita grazie alla quale la società ha messo radici ad alto livello», spie- giovane ed gando come metterà «qualche mia idea su un’identità che la squadra emergente, ha e che manterrà». Ha più voglia di fare che di strafare, il tecnico cui è a lui che il Sassuolo ha affidato il dopo-Di Francesco, parla di «possibilità i vertici neroverdi di migliorarmi» e di «confronto stimolante con una realtà nuova» e si vede bene che non vede l’ora affidano il dopo di cominciare sul serio la sua av- ventura in neroverde. Ha compiuto Di Francesco 40 anni a fine maggio, Bucchi, ha rescisso il contratto con il Perugia («e ringrazio – dice – la dirigen- Da destra a sinistra: l’Amministratore Delegato del Sassuolo Calcio Giovanni Carnevali, Cristian Bucchi, il Presidente neroverde Carlo Rossi e il Direttore za umbra per avermi dato questa Sportivo Guido Angelozzi. Sotto la presentazione del nuovo tecnico ai tifosi, mercoledì sera in Piazzale Roverella possibilità») e dopo il quarto po- sto, con playoff, in B della scorsa di quanto succederà, c’è già un’ot- pronta del Sassuolo 2017/18 non è stato a lungo e non senza succes- suolo Giovanni Carnevali presen- stagione si è regalato il ritorno in tima base sulla quale lavorare» e sarà troppo dissimile da quello che so, ha già dimostrato di essere un tando il tecnico – vogliamo conti- , «dove sono convinto il che il suo Sassuolo se lo immagina già si conosce, «e al quale – preci- ottimo gestore del gruppo. Così, se nuare la nostra crescita», Bucchi Sassuolo possa fare cose impor- «con Berardi, spero, anche se sarà sa – aggiungerò un po’ del mio». Il la società guarda a Bucchi in vista fa capire di guardare alla società, tanti: mi aspetto – ha aggiunto – determinante la volontà del gioca- modulo, del resto, lo interpretano i di una stagione «con la quale – ha «anche per colmare quel gap di una stagione difficile e stimolante, tore», facendo capire come l’im- giocatori, e Bucchi, che giocatore detto il direttore generale del Sas- inesperienza che ho nei confronti che affronteremo, io e i giocatori, della serie A». Già, in curriculum con umiltà e consapevolezza». Bucchi ha giusto undici gare – su- Più voglia di fare che di strafare, bentrò, da tecnico della Primavera, insomma: il primo Bucchi viaggia al Bergodi esonerato da Pescara – con passo sicuro dentro un percor- ma anche, rivendica, «cinque sta- so che, ha detto, «comincia oggi: gioni su altre panchine nel corso il feeling con la dirigenza nero- delle quali ho affrontato vicende verde è scattato quando ho capito diverse, e che mi hanno fatto cre- che avrei avuto a che fare con una scere anche come tecnico». Prima società importante, gestita tuttavia dell’exploit di Perugia, infatti, un come una famiglia. I presupposti esonero a Gubbio, un subentro a per fare bene ci sono, e adesso – Sassari, un playoff storico a Mace- spiega ancora il neotecnico del rata e poi l’exploit umbro, quello Sassuolo - si tratta di cominciare che gli ha cucito addosso l’imma- a ragionare sulla rosa che allesti- gine di ‘tecnico giovane ed emer- remo la prossima stagione: so che gente’ che a Bucchi sembra non molti giocatori del Sassuolo sono dispiacere affatto, per ora, e che ha attenzionati da società importanti, convinto la dirigenza neroverde ad ma so anche che chi avrò a dispo- affidarsi a lui per provare a ripren- sizione sarà motivato al massimo». dere il cammino interrotto dall’ad- Non dice altro sul mercato, Bucchi, dio di Di Francesco. se non per aggiungere che, «al di là (Stefano Fogliani) I sentimenti nel pallone segue dalla prima pagina

allora perché scaricare granaggi di un sistema e non più l’erede di Buffon, ossia il numero calcio che conta, il Sassuolo. La E sul ragazzotto di Castel- solo idoli dei tifosi. Tra Cristiano uno dei numeri uno. Ce la pren- in serie A, la salvez- lamare di Stabia responsabi- Ronaldo che sembra intenziona- diamo con lui perché siamo gli za nelle ultime giornate della pri- lità che bisognerebbe cercare to a lasciare la sua squadra per eterni illusi, quelli che sperano ma stagione, le vittorie su tutte altrove, magari nel sistema, questioni fiscali, giocatori che di trovare nello sport più popo- le grandi della serie A, l’Europa forse nell’eccesso di potere vanno e giocatori che arrivano, lare del mondo ancora qualche League ed ora si prospetta per lui contrattuale dei procuratori. procuratori che confermano e residua traccia di romanticismo, l’avventura in Champions con la Bisognerebbe ricordarsi che le smentiscono, il calcio mercato lo stesso che ha accompagnato Roma. Come biasimarlo? come squadre di calcio sono azien- comincia ad entrare nella zona Francesco Totti nella sua ultima non comprenderlo? La cosa mi- Gianluigi (Gigio) Donnarumma de, alcune anche quotate in calda, eppure, quando ancora ci uscita dal campo. Ma c’è anche gliore che possiamo fare è imma- borsa, e come tali puntano al sono in corso processi sul calcio un Di Francesco, di cui si è par- ginarlo, noi che siamo romantici, ha accompagnato durante l’av- altro, per credere che insieme al profitto e al massimo ritorno scommesse, ce la prendiamo con lato poco, che ha salutato dopo nel giorno dei saluti, mentre ab- ventura sassolese, e confidare sul pallone rotoli ancora qualche dagli investimenti, anche quel- quel ragazzo di 200 centimetri quattro meravigliose stagioni la braccia gli amici, i collaboratori, fatto che qualche lacrimuccia sul buon sentimento. li sulle persone, divenuti in- che ha tutta la stoffa per essere squadra che lo ha proiettato nel i giocatori, tutto lo staff che lo prato del Ricci sia caduta. Se non (Roberto Caroli)

UN NUOVO CANALE SATELLITARE! SOTTOTITOLATO IN INGLESE IN COLLABORAZIONE CON L’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA CERAMICANDA GUARDA AVANTI! 16 DISTRETTO REGGIANO anno 10 numero 201 / 24 Giugno 2017

Salvaterra Una colletta La lunga estate calda per l’oratorio Servono quasi 70mila euro della Polizia Municipale per risistemare la struttura Le difficoltà Scandiano a sai l’ultima sui carabinieri? economiche LAh no, è meglio l’ultima sui vigili... Ha un che di surreale la vi- cenda che ha visto protagonista un spingono a agente della Polizia Municipale di ricorrere agli Scandiano – recentemente assunto L’oratorio di Salvaterra con un contratto a termine, quello intitolato a San Giovan- dei cosiddetti “semestrali” (gra- ni Paolo II ha bisogno di interinali, che duatoria da cui il Comune “pesca” una serie di interventi di per sopperire alla carenza di perso- sistemazione e di ristrut- nale). E’ arrivato da fuori regione, tuttavia faticano turazione. Per fare fronte non senza qualche problema: non si a sistemarsi è insediato in appartamento (scelta alle spese che sono parti- economica?) decidendo di dormire colarmente pesanti per una in città… in macchina. Questo, perlomeno, il parrocchia è stata lanciata quadro della situazione nel primo l’idea di una raccolta stra- periodo di permanenza scandianese ordinaria. A partire dalla ma quello (al momento di mandare in stampa prima domenica di giugno il giornale non ci risultava che la non ho un’abitazione...”. Il sindaco Municipale, avrà il suo bel da fare quattro anni fa. Vicenda, anche tutte le offerte raccolte ogni dell’organico è situazione fosse cambiata) del mal- ne è stato messo al corrente? E’ sta- nel risolvere un problema molto questa, non priva di una certa con- prima domenica del mese capitato. Non è mancata nemmeno, to fatto qualcosa? E a proposito di più strutturale e interno. Si tratta notazione surreale. La disponibilità verranno donate all’Orato- solo uno dei al riguardo, la ciliegina sulla... sur- fare qualcosa... l’amministrazione nientemeno che dell’attuale sede, di alcuni degli spazi occupati non rio per fare fronte alle spe- realtà. L’episodio è accaduto poco comunale scandianese, in merito a quella di Piazza Ilaria Alpi, in cui era mai stata formalmente regola- se di ristrutturazione. Oltre problemi con cui tempo fa. Una notte, una donna vicende che riguardano la Polizia l’insediamento è avvenuto appena rizzata. Le operazioni di appiana- a questa iniziativa se ne ag- fa per rientrare a casa, e vede che mento della situazione, dopo un giungeranno delle altre con i vigili scandianesi all’interno di un’automobile – nel dilungamento, si sono arrestate di la speranza di avere tanta parcheggio del supermercato an- fronte a una sorpresa scioccante: solidarietà. Gli interventi devono misurarsi tistante la propria abitazione – c’è la cooperativa edilizia proprieta- da effettuare all’Oratorio un uomo che sta dormendo. Preoc- ria dell’immobile – per problemi sono diversi e si va dalla cupata, la signora telefona ai cara- finanziari collegati a un muto ban- sostituzione della caldaia cario – non è più nelle condizioni binieri. Il finale è curioso quanto che prevede una spesa di immaginabile: “Lei chi è? Ha do- di poter operare. Con la prospetti- circa 18.000 euro, poi vi è cumenti? Perchè dorme in automo- va che l’immobile finisca all’asta. la necessità di rinforzare le bile in questo parcheggio?”. “Sono Dovranno andare tutti a dormire, fondamenta con dei micro un agente della polizia municipale pardòn a lavorare, in macchina? di Scandiano, vengo da fuori e qui (M.B.) pali con un preventivo di circa 50.000 euro, infine la modifica della viabilità di entrata e di uscita per rendere più agevole i col- legamenti esterni. Oltre Le ‘forme’ di Fiorito Pennoni in mostra a Bibbiano a questi tre interventi vi sono le piccole riparazioni dove ha allestito il suo studio – in e le varie manutenzioni. La ricerca artistica via Monte Gesso - e oltre a restau- Dal punto di vista della rare dipinge quadri con una tecni- raccolta fondi i ragazzi del del pittore ca tutta particolare. Invece della catechismo hanno raccolto tela utilizza infatti, in molti casi, recentemente 945 euro in scandianese al pannelli di faesite. Un materia- offerte che andranno nel le realizzato con la fibra di legno fondo per la sistemazione centro di una pressato sul quale Pennoni rievo- della struttura. Va ricordato ca atmosfere che si richiamano al che l’Oratorio rappresenta futurismo o alle nature morte del un punto di incontro molto importante novecento. «I suoi dipinti – dicono importante per la frazione altri due artisti della zona, ovvero perché oltre agli spazi per retrospettiva Vasco Montecchi e Mauro Carrera il catechismo vi sono quelli Fiorito Pennoni - hanno qualcosa di scultoreo. La visitabile fino ricerca di una prima eventuale e per le attività del volon- poi irrinunciabile tridimensionali- tariato, per le feste, per le al 2 luglio Scandiano tà è lampante. Si alzano i volumi – iniziative del Crest e per ma non sono i decibel né le cataste tantissime altre occasioni lla Galleria comunale d’arte librarie - ed emergono dalla tela di incontro. Sono decine i Acontemporanea L’Ottagono con la necessità di una dimensione volontari che fanno funzio- di Bibbiano è in corso ‘Forme’, la smarrita e poi ritrovata». Tornan- nare la struttura e che sono personale del pittore Fiorito Pen- do alla mostra, l’Ottagono è aper- disponibili alle pulizie dei noni curata da Silvio Panini, che to il sabato e la domenica dalle locali e a mettere in piedi resterà visibile fino al prossimo 2 ore 10,00 alle 12,30 e dalle 16,00 delle iniziative che permet- luglio. Una vita dedicata al recu- alle 19,00: l’ingresso è libero e al tono di sostenere i costi di pero dell’arte – Pennoni fa il re- di fuori degli orari di apertura la funzionamento, luce acqua stauratore - non poteva non portare mostra si può visitare fissando un e gas, della struttura. alla realizzazione di opere in pro- sici, prima a Firenze poi a Roma, spola da e per l’Emilia Romagna. appuntamento attraverso il nume- (Paolo Ruini) prio. Fiorito Pennoni, studi clas- città con le quali ha a lungo fatto la Oggi vive a Ventoso di Scandiano ro 348 5306266. (P.R.) anno 10 numero 201 / 24 Giugno 2017 DISTRETTO REGGIANO 17 I migliori anni della nostra vita

’erano tutti, giovedì 8 giugno, Ci ha pensato Ca dare l’ultimo saluto al Pog- gio 70, in attesa dell’inizio della “Balota”, ovvero sua imminente demolizione; persi- no il Sindaco di Casalgrande Vac- Moreno Mazzieri, cari, evidentemente consapevole dell’importanza che ha avuto per il ad organizzare nostro territorio quel gigante abban- donato che tanto ci ha fatto diverti- l’evento: bastava re. Ancora una volta quell’impian- to, la sua ultima volta, è riuscito ad chiudere gli occhi, aggregare non soltanto la comunità di Veggia ma anche persone prove- ascoltare i brusii nienti dalla sponda modenese del Secchia. Baci, abbracci, strette di provenienti dallo mano, battute tra chi non si vedeva da un pezzo, segnati in volto maga- Sopra: lo striscione che ha accolto i partecipanti all’evento del “Poggio” e, a destra, Moreno Mazzieri detto “Balota”, al buffet. spiazzo prestato ri da qualche ruga in più e qualche Nelle foto sotto, due momenti della festa e, in basso a sinistra Giovanna, Stefano e Anita Stefani capello di meno sul capo, tra le alla festa, per farsi note del ritornello della canzone di Renato Zero “i migliori anni della un viaggio nel nostra vita” che dava il titolo all’in- solita serata. Perché per tutte quelle tempo, e ritrovarsi persone il Poggio 70 ha coinciso con il periodo più bello della loro negli anni Settanta vita, di coloro che un tempo sono stati ragazzi spensierati, baldanzosi, solari, e una vita davanti da vivere. Affisso alla spessa parete in cemen- to armato della struttura uno stri- scione con la scritta ad immortalare il motivo del sorcino cantante ro- mano. Gianfranco Medici, Giorgio e Paolo Romani, Andrea Mattioli, Mauro, Paolo e Luciano Giacopini, solo per citare alcuni nomi illustri l’evento, dove non sono mancati i potevano mancare Liliana, Lilly, la stava quindi chiudere gli occhi, panino veloce in attesa di ritornare che hanno a che fare con il nostro salami genuini e il lambrusco della ex bigliettaia, i fratelli Stefani, gli ascoltare i brusii provenienti dallo al lavoro. Quando ancora si lavora- universo ceramico. Dopo avere let- zona, la musica di Mario Torelli, ti- Abbati, i Gottardi, lo storico istrut- spiazzo pubblico prestato alla festa, va tutti. Ma parliamo dei migliori to l’articolo apparso su “il Dstret- tolare del negozio di dischi in vinile tore di nuoto Ermidio Silingardi. Se per farsi un viaggio nel tempo, ri- anni della nostra vita, e di quella to”, ci ha pensato Moreno Maz- e cd, altra primizia della piccola ma c’è una cosa di noi che col tempo trovarsi negli anni 70 all’interno di del distretto zieri detto “Balota” ad organizzare innovativa frazione reggiana. Non non cambia è la nostra voce; ba- quella piscina, per una nuotata, un (Roberto Caroli) 18 M MUSICA C CINEMA L LETTERATURA T TEATRO anno 10 numero 201 / 24 Giugno 2017 C L’ultimo sguardo di Sean

annes non lo ha salutato con Ctroppo entusiasmo. Anzi, per Sean Penn, regista di “The last face – Il tuo ultimo sguardo”, Convince, ma non nella circostanza sono volati non pochi fi schi. E anche la critica, più in generale, non si è schiera- del tutto, l’ultima ta completamente a suo favore. Qualcuno, anzi, non si è fatto cer- sentimenti, ma piuttosto divisi fatica del regista to pregare nel lasciarsi andare a in merito alla politica degli aiuti stroncature senza scampo. Come emergenziali. Lei ha abbandonato statunitense: Marzia Gandolfi , per la quale The il campo per occuparsi “diploma- THE LAST Last Face, “fi lm per turisti del di- raccontare le guerre africane e una te alle forme di aiuto che i Paesi ticamente” dei diritti dei rifugiati, FACE un lm di peso, ritto umanitario e per tutti quelli pomposità intollerabile”. dell’Occidente hanno messo in lui asseconda il pathos del soccor- che vogliono farsi del bene negli Probabilmente non siamo di fron- atto a favore delle nazioni in via di so fi sico, materiale, umanamente Il tuo ultimo sguardo angoli ‘caldi’ del mondo, soddi- te a una regia azzeccata come le sviluppo. E lo fa giocando intorno immediato. L’attrito all’interno un cast stellare sfa, in maniera egocentrica e nar- precedenti, ma stiamo parlando a una storia d’amore. della coppia si pone in simmetria Genere: Drammatico cisistica, l’invisibile egoismo oc- comunque di un fi lm “di peso”, La direttrice di una organizzazio- con le tragedie umane in mezzo Durata: 130 minuti ma forse troppo cidentale. Sean Penn sbaglia tutto, se non altro per il calibro dei pro- ne non governativa si innamora di alle quali i due protagonisti cerca- Regia: Sean Penn sbaglia troppo e resta lontano da tagonisti, del tema trattato e dello un chirurgo impegnato sul campo no di svolgere il proprio compito Interpreti: Javier Bardem, narcisistico Lupo Solitario, La Promessa, Into scenario geografi co. e “sbattuto” da una parte all’altra etico e sociale, producendo un ef- the Wild”; mentre Gabriele Niola Girato tra Parigi, il Sudan, la Li- della Liberia – ove impazza una fetto cinematografi co che – come Charlize Theron, Jean Reno, non si mostra da meno parlando di beria e il Sudafrica, The last face furiosa guerra civile – per curare visto – non ha incontrato la bene- Adele Excarchopoulos, “Terzomondismo visto da Beverly vuole innanzitutto portare alla chiunque ne abbia bisogno. I due volenza di tutti. Jared Harris Hills, americacentrismo anche nel luce certe problematiche lega- protagonisti si trovano saldati nei (Massimo Bassi) UN BUON POSTO VASCO JAZZ TRA PAROLE L DOVE STARE M ROSSI T E MUSICA

Francesca Manfredi, Modena, Modena Park, Castello di Casalgrande, La Nave di Teseo ed. sabato 1 luglio 29 giugno, ore 21

ggi abbiamo una debut- molto: non è così usuale mostrare stato concepito per diven- diretta su Rai Uno oppure in una n graditissimo, e attesis- Tricolore, Reggio Emilia, e la Otante. Francesca Manfre- interesse per un’esordiente che si È tare il concerto più par- delle centocinquanta sale cinema- Usimo, ritorno a casa. E’ musica Jazz, saranno quelle di di, reggiana, è alla sua prima presenta con una raccolta di rac- tecipato della storia del pop tografi che italiane il cui elenco è quello di Gabriele Campani, Gasparini il quale trarrà dal suo pubblicazione: una serie di conti, tanto più in Paese come il italiano. Non poteva accettare, visionabile su http://vascocine- per lungo tempo residente a ultimo libro (un’opera che racco- racconti dal titolo Un buon po- nostro in cui di racconti non se uno come il Blasco, che il re- ma.vivaticket.it. Secondo alcuni, Casalgrande e da anni trasfe- glie un lavoro di ricerca condotto sto dove stare. Ex allieva della ne leggono molti». A proposito cord appartenesse a nessun al- non si tratterà solo di un record ritosi – con la compagna – a su un arco di tempo di quasi un Scuola Holden di Torino (nella di questo rapporto che l’Italia ha tro, men che meno al suo rivale nazionale; c’è infatti chi affer- Perth, nel Western dell’Au- secolo) quanto serve ad accom- quale insegna) è nata a Reggio con i racconti, l’autrice – nel con- d’oltre Secchia, Luciano Liga- ma che 220mila “paganti” non stralia, dove esercita la sua pagnare la musica. Coordinerà Emilia, e per le sue storie di testo della stessa intervista – as- bue. E l’evento non poteva che si siano mai avuti – nella storia professione di compositore, la serata Giorgio Vignali, per un quotidianità si ispira all’Ameri- serisce: «Mi chiedo spesso dove svolgersi nella ‘sua’ Modena. della musica - in nessun concerto arrangiatore, concertista e in- evento che si inserisce nella ras- ca. Sigilli di garanzia? Almeno stia il rifi uto, se negli editori che Vasco Rossi, il numero uno del di una qualsiasi parte del piane- segnante di musica. Insieme a segna “Notti al Castello – parole, uno, e pure importante: An- non vogliono puntare su questa rock italiano, celebra se stesso ta. Un super evento che non solo lui, nella serata di giovedì 29 musica & gastronomia” promosso drew Wylie, il celebre agente forma, oppure se nel pubblico. e la propria carriera in quello prevede un ingente dispiegamen- giugno, nel suggestivo scena- dal Comune di Casalgrande. Da letterario, che l’ha supportata Potrebbe anche provenire da una che sarà ricordato come il con- to di forze organizzative e parec- rio del Castello di Casalgrande ricordare che Gabriele Campa- nell’edizione. Ricordiamo che mancanza di proposte. Mi sembra certo dei primati, in program- chie limitazioni al traffi co citta- Alto (ingresso gratuito) ci sarà ni, prima di questa serata, è stato Wyle rappresenta pochissimi curioso che un paese come l’Ita- ma sabato prossimo, al Mode- dino dal venerdì alla domenica, Giordano Gasparini, direttore protagonista – nel suo tour estivo autori italiani, tra cui Alessan- lia, con una tradizione di racconti na Park, dove è atteso un tutto ma anche una interminabile lista della biblioteca Panizzi di Reg- – anche di un’interessante data a dro Baricco e Paolo Giordano. e novelle che spazia da Boccaccio esaurito di 220mila persone. di proibizioni e dispositivi (metal gio Emilia. Le corde del sup- Lama Mocogno, dove si è esibito «Non so perché abbia scelto me fi no a Pirandello, Verga, Calvino, E per i fan che non ce l’hanno detector compresi) legati a tutte porto musicale saranno quelle a Ca’ dell’Alpino con un reperto- – ha dichiarato Federica Man- non ami più il racconto, tanto più fatta ad accaparrarsi uno dei le questioni di sicurezza che al di Campani; le parole – che rio spaziante tra jazz, standards, fredi in un’intervista rilasciata oggi che preferiamo quasi sempre biglietti, ci sarà almeno la pos- giorno d’oggi si stanno rendendo raccontano della appassionata bossanova e classici italiani ar- a illibraio.it - ma mi ha colpito la brevità». (M.B) sibilità di seguire il concerto in sempre più necessarie. (M.B.) storia d’amore tra la città del rangiati in chiave swing. (M.B.) 19 A ARTE T TEATRO C CINEMA E EVENTI anno 10 numero 201 / 24 Giugno 2017 A Colori e altro: l’immaginario di Toccafondo Alla palazzina Ducale di Modena una retrospettiva racconta, con immagini e altro, il percorso dell’artista sanmarinese

naugurata lo scorso 8 aprile, I“L’immagine in movimento” è mostra visitabile anche nelle sere d’estate, fino al 20 agosto. Un’esposizione, quella delle opere di Gianluigi Toccafon- do, che a partire dal 22 giugno vede cambiare gli orari di in- gresso: dal giovedì alla dome- nica si potrà entrare (l’ingresso è libero) dalle 19 alle 23. «Un della mostra. Peraltro, questa sigle per il cinema e la televisio- elemento di vitalità culturale in illustrazione “letteraria” è solo ne. Anche per questo, nelle sale più per Modena – ha commen- l’ultima di una serie, che va dalle espositive, sono proiettati filmati Gianluigi Toccafondo tato, in sede di anteprima alla opere di Antonio Delfini all’Or- e animazioni. stampa, l’assessore cittadino lando Furioso fino ai lavori favo- Interessante è la tecnica utilizzata L’IMMAGINE IN alla cultura parlando della mo- listici dello scrittore napoletano da Toccafondo, che lui stesso de- stra - e un esempio virtuoso di televisive. Il percorso espositivo novità circostanziale: una nuova Gianbattista Basile. scrive: «Filmo i disegni con una MOVIMENTO contaminazioni positive tra lin- dell’evento modenese, allestito opera, una sequenza di illustra- Dicevamo, però, che il carattere verticale tradizionale in pellicola guaggi: parole e immagini». in cinque sale, si presenta vastis- zioni realizzata per accompagna- delle opere presentate in questa trentacinque millimetri e vedo il Modena Toccafondo, 52enne sanma- simo: circa mille opere, riferite al re un racconto (inedito), “Favola “L’immagine in movimento” è risultato in proiezione. Il risulta- Palazzina dei rinese, è artista poliedrico. periodo creativo dell’artista dal del gattino che voleva diventare principalmente relativo a illu- to finale –spiega l’artista - è un Giardini Ducali, Illustratore ed animatore, ha 1989 ad oggi, e collocabili nella il gatto con gli stivali”, che l’au- strazioni utilizzate per realizzare film d’animazione che conserva all’attivo diverse regie cine- categoria delle animazioni. Con tore modenese Ugo Cornia ha sequenze animate, video-clip, un movimento reale”. fino al 20 agosto matografiche e alcune sigle una chicca, abbinata a un’altra pubblicato proprio in occasione cortometraggi, spot pubblicitari, (Massimo Bassi)

IL CINEMA A CASA di DOCTOR tHOUSE Shining: la follia secondo Kubrick nel salone delle feste, poi con quello del guardia- no artefice della strage passata che lo invita a fare Rivisitando i canoni altrettanto con i suoi. Lo scrittore in preda ormai a completo delirio, prende un’ascia e si mette dell’horror con una capacità sulle tracce di moglie e figlio che cercano di fug- gire disperatamente. La madre riesce a calare il narrativa ineguagliabile, bambino da una piccola finestra di un bagno, ma il padre folle se ne accorge e lo rincorre nel labi- il maestro newyorchese rinto di siepe innevato che circonda l’Hotel. Con uno stratagemma il piccolo Danny ripercorrendo tesse una trama fatta di le sue orme a ritroso, riesce a far perdere le tracce e a raggiungere la madre. La donna è riuscita a mettere in moto un gatto delle nevi e caricato il simboli e sottintesi, figlio si allontana velocemente verso la salvezza. L’inquadratura finale mostra Jack a terra morto cui da’ sostanza il miglior assiderato in mezzo alla neve del labirinto. Stra- ordinaria trasposizione cinematografica del Nicholson di sempre romanzo omonimo di Stephen King, che da di- screto ma comune racconto di paura, acquisisce “Shining” di Stanley Kubrick (GB, 1980) con: Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, nelle mani del genio di Stanley Kubrick i conno- Scatman Crothers, Anne Jackson, Tony Burton. tati del capolavoro assoluto. Rivisitando i cano- ack Torrance, scrittore di romanzi in crisi squilibrio psichico si era tolto la vita dopo aver li corridoi dell’enorme costruzione alberghiera. ni del genere Horror con una capacità narrativa Jprofessionale e con trascorsi di abuso etili- sterminato la sua famiglia composta da moglie e Dopo qualche tempo però qualcosa comincia a ineguagliabile, il film emana in ogni suo istante co, accetta l’incarico di custode per il periodo due bambine. Dopo essersi sistemati nel locale, cambiare, Jack in crisi creativa diventa nervoso una paura impietosa e palpabile che diventa via di chiusura invernale presso un noto Hotel sulle accompagnati e istruiti dal cuoco di colore Hal- , inquieto e intrattabile. Il piccolo Danny come via terrore. La geniale maestria di Kubrick nella montagne rocciose. L’immenso albergo si trova loran, I tre rimasti soli iniziano la vita quotidiana gli aveva previsto il cuoco, ha delle visioni allu- scelta dell’angolo di ripresa, nell’uso della stea- in una zona molto impervia, a ore di distanza dai che hanno previsto per i mesi che devono tra- cinatorie sconvolgenti, nei corridoi che percorre dycam con le sue carellate interminabili da se- centri abitati e, nel periodo di chiusura, circonda- scorrere nell’albergo. Il cuoco afro-americano, crede di vedere dapprima il sangue che scorre e guire in apnea, nelle inquadrature dall’alto sug- to da una quantità di neve che lo isola dal resto dotato di poteri extrasensoriali telepatici, prima poi due bambine vestite di bianco che lo chia- gestive e adrenaliniche, enfatizza la narrazione e del mondo. Per Jack, che sta vivendo la frustra- di congedarsi da loro, aveva percepito la presen- mano. Nel frattempo la moglie Wendy scopre la trascende. La ricchezza dei simboli, i colori in- zione dei suoi attuali fallimenti lavorativi, non za degli stessi fenomeni, detti “ luccicanza, “ nel casualmente che tutte le pagine scritte negli ul- quietanti e avvolgenti, le grandiose scenografie, c’è occasione più adatta per ritrovare la concen- piccolo Danny e lo aveva avvertito in disparte timi tempi da Jack contengono una stessa frase mescolano alla potenza dell’effetto spettacolare trazione e l’ispirazione per scrivere un romanzo sulla possibilità di avere visioni di immagini o ripetuta assurdamente : “il mattino ha l’oro in una lucida riflessione sul male nascosto dentro che lo riabiliti. Alla chiusura della stagione turi- scene del passato, anche cruente. I giorni nell’al- bocca”. Sconvolta e resasi conto della follia che di noi, su incomunicabilità e isolamento, irrazio- stica si trasferisce nell’ Hotel con la famiglia: la bergo trascorrono febbrilmente: Jack lavora in- sta impadronendosi del marito, recupera Danny nalità e follia. Impossibile dimenticare e restare moglie Wendy e il figlioletto di sette anni Danny. cessantemente al suo romanzo sulla macchina da e cerca una via di fuga. Nel frattempo Jack vaga indifferenti davanti a quel triciclo che percorre i Diversi anni prima, come riportato dalle crona- scrivere, la moglie svolge le mansioni domestiche per l’albergo in preda ad allucinazioni: dapprima corridoi o al ghigno allucinato di Jack Nicholson che locali, un guardiano dell’albergo in preda a e Danny con il triciclo percorre gli interminabi- parla con il fantasma di un barista degli anni ‘20 grandioso ed istrionico come non mai.