Come raggiungere Le giornate

IN AUTO Raggiungere Fattoria Santo Stefano Da Dopo 5/6 Km bivio a destra In collaborazione con l’Autorità regionale di Montaione I edizione in auto senza passare da Montaione Uscire dalla FI-PI-LI a San Romano/ per Santo Stefano. per la Partecipazione, il Garante regionale Da Firenze Santa Croce, raggiungere Ponte Dopo 500 m. punto accoglienza della Comunicazione, ARPAT - Sistema Democrazia FI-PI-LI direzione Pisa. Da Firenze o a Egola seguendo indicazioni. S. Stefano segnalato da cartello Raggiungere Da Ponte a Egola seguire grande. toscano per l’educazione ambientale e Rete e partecipazione Due alternative: come indicato. le indicazioni per La Serra delle Agende21 locali della Toscana Da Castelfiorentino seguire indicazioni e Montaione. 1) Uscita La Ginestra Montaione (Firenze) Seguire indicazioni per . per (da via dei Praticelli A La Serra seguire indicazione e via d’Orlo). per Corazzano. Villa Serena Da Montespertoli seguire indicazione 12/14 novembre 2009 per Castelfiorentino. Imboccata via dei Praticelli, dopo circa Attraversare il piccolo centro www.regione.toscana.it/partecipazione Da Castelfiorentino indicazioni 3 Km, bivio a sinistra per S. Stefano di Corazzano. per Montaione, distante 8 Km circa. Dopo 500 m. punto accoglienza Dopo poche centinaia di metri S. Stefano segnalato da cartello prendere bivio a sinistra 2) Uscita Est grande. per Castelfiorentino (via d’Orlo). Seguire indicazione per Siena e Castelfiorentino. Raggiunto Castelfiorentino seguire indicazioni per Montaione, distante 8 Km circa.

Da Siena Superstrada del Palio per Firenze. Uscita Poggibonsi Nord. Da Poggibonsi seguire indicazioni per . Da Certaldo seguire indicazioni per . Da Gambassi Terme indicazioni per Montaione, distante 6 Km.

Da Pisa FI-PI-LI direzione Firenze. Due alternative 1) Uscita Empoli Est, poi come sopra. 2)Uscita San Romano/Santa Croce, raggiungere Ponte a Egola seguendo indicazioni. Da Ponte a Egola seguire le indicazioni per La Serra e Montaione. A La Serra seguire indicazione per Corazzano. Da Corazzano indicazioni per Montaione distante 10 Km.

IN TRENO

Stazione FS di Castelfiorentino sulla linea Firenze/Siena. Tutti i treni della linea fermano a Castelfiorentino. Da Castelfiorentino: - Autobus SITA per Montaione, per orari: www.piubus.it/pdf/feriali/1CE33.pdf. Con il patrocinio di Biglietti presso Bar prospicente la Stazione FS.

- Taxi (piazza della Stazione FS) di Montaione Democrazia e partecipazione Democrazia e partecipazione Democracy and participation Democracy and participation “Le giornate di Montaione” “Le giornate di Montaione” “Three days in Montaione” “Three days in Montaione” I edizione Testo in italiano I edizione Testo in italiano First edition English Text First edition English Text

Giovedì 12 novembre Cosa si può imparare VILLA SERENA Sabato 14 novembre Thursday 12 November MANNAIONI PALACE VILLA SERENA Saturday 14 November dal coinvolgimento dei cittadini 15.00 Sessione pomeridiana 17.00 Workshop 15.00 Afternoon Session 10.00 Accoglienza nelle politiche sanitarie I processi partecipati: la scelta VILLA SERENA 10.00 Welcome Julien Talpin, University of Paris 8, Participative processes: the choice VILLA SERENA di un’agenzia federale degli strumenti, delle metodologie 10.00 Plenaria VILLA SERENA The involvement of young people of the most suitable instruments, 10.00 Plenum VILLA SERENA e delle tecniche più appropriate Premio internazionale Montaione 2009 10.30 Plenum in elaborating participative budgets methodologies and techniques International Prize Montaione 2009 10.30 Plenaria PALAZZO MANNAIONI Rodolfo Lewanski, Luigi Bobbio, per la migliore esperienza Opening Session and Welcome in schools - the case of Poitou- Rodolfo Lewanski, Luigi Bobbio, for the best international participative Apertura dei lavori e saluti 17.00 Workshop Carolyn J. Lukensmeyer, Yves partecipativa a livello internazionale Speech of Claudio Martini, President Charentes (FR). Carolyn J. Lukensmeyer, Yves experience. The participative introduttivi di Claudio Martini, Julien Talpin, Università di Parigi 8, Sintomer, Università di Parigi, Patricia L’esperienza partecipativa of the Region, Paola Rossetti, Sintomer, University of Paris, Patricia experience of Resistencia (Argentina) Presidente Regione Toscana e Paola Il coinvolgimento dei giovani Munro, World cafè Europe, Monaco, di Resistencia (Argentina) Mayor of Montaione. VILLA SERENA AND TOWN Munro, World Cafè Europe, Munich, according to the Program PROMEBA Rossetti, Sindaco di Montaione nell’elaborazione dei bilanci ne discutono con il pubblico in applicazione del programma COUNCIL HALL discuss the topic with the public (Programa Mejoramiento de Barrios partecipativi nelle scuole - il caso PROMEBA (Programa Mejoramiento Why we are in Montaione, 15.00 Workshop of Arpat - Tuscany gestito dal Ministerio de Planificacion Perché siamo a Montaione, di Poitou-Charentes (FR) 17.00 Sessione pomeridiana de Barrios gestito dal Ministerio Massimo Morisi, University of , system of environmental education 17.00 Afternoon Session Federal, Inversion Pubblica y Servicios Massimo Morisi, Università di Firenze, di workshop e gruppi di discussione de Planificacion Federal, Inversion Guarantor of Communication and Network of Tuscany local Ag21 of workshop and Discussion Groups della Repubblica Argentina) for the Garante della Comunicazione Regione VILLA SERENA E SALA Pubblica y Servicios della Repubblica of the Tuscany Region for the subjects of the Tuscany solution of the problem regarding the Toscana DEL CONSIGLIO COMUNALE VILLA SERENA Argentina) per la soluzione system of EE and of the Network VILLA SERENA shantytowns. Presentation 15.00 Workshop a cura di ARPAT - 1° workshop Patricia Munro, del problema delle baraccopoli. 11.00 Opening Round Table, of Tuscany local Ag21 1st workshop Patricia Munro, and discussion of the case by: Alberto 11.00 Tavola Rotonda di apertura, Sistema toscano di EA e della Rete Discussioni e dibattiti strutturati: Presentazione e discussione del caso introduced and moderated by Giuseppe Participative methodologies Structured Discussions and Debates: Spadoni, Consultant of the “Programa introdotta e moderata da Giuseppe Ag21 locali della Toscana, Metodologie i world cafè. Dopo l’illustrazione da parte di: Alberto Spadoni, Cotturri, University of Bari on for the construction of the “Pact the world cafè. After the presentation Mejoramiento de Barrios”, Urban Cotturri, Università degli Studi di Bari partecipative per la costruzione dello strumento i partecipanti Consulente del “Programa Relationship between representative with the territory for the design of the instrument, participants Responsible for North-East Argentina, su: Rapporto tra democrazia del “Patto con il territorio simulano una discussione per piccoli Mejoramiento de Barrios”, democracy and participative and the realization of the initiatives will simulate a discussion in small Susana Matta, Director “Tecnohabitat, rappresentativa e democrazia per la progettazione e l’attuazione gruppi secondo la metodologia Responsabile Urbano del Nord Est democracy. Discussed by: Agostino of Environmental Education” groups according to the methodology Centro de Estudios y Proyectos, Chaco partecipativa delle iniziative di Educazione del world cafè dell’Argentina, Susana Matta, Direttrice Fragai, Minister for Institutional Reform of world cafè Province”, Institutional Ne discutono: Agostino Fragai, and Citizen Partecipation of the Ambientale” Laboratori su Open PALAZZO MANNAIONI “Tecnohabitat, Centro de Estudios y Friday 13 November Co-ordinator of the “Unidad Ejecutora Assessore alle Riforme Istituzionali Space Technology (OST) e giochi Proyectos, Provincia del Chaco”, Tuscany Region, Rodolfo Lewanski, MANNAIONI PALACE Provincial, PROMEBA” e Partecipazione Regione Toscana, 2° workshop Iolanda Romano, University of Bologna, Authority di simulazione. Conducono Paola Approcci e strumenti per la gestione Coordinatrice Istituzionale della “Unidad VILLA SERENA 2nd workshop Iolanda Romano, Rodolfo Lewanski, Università di Bologna, Martini e Micaela De Riu Ejecutora Provincial, PROMEBA” for Participation of the Tuscany Region, 9.30 Plenum Approaches and instruments 11.00 Coffee break Autorità per la Partecipazione Regione creativa dei conflitti. Riflessione Massimo Morisi, Luigi Bobbio, sulle metodologie di mediazione Participation and territorial for a creative management Toscana, Massimo Morisi, Luigi Venerdì 13 novembre 11.00 Coffee break University of Turin, Umberto Allegretti, management. The case of the of the conflicts. Reflection upon 11.15 Regional Prize Montaione Bobbio, Università di Torino, Umberto dei conflitti e confronto tra differenti University of Florence, Alberto approcci e strumenti: dibattito pubblico, Tuscany Region of promotion methodologies for mediating conflicts 2009 for the best Tuscany Allegretti, Università di Firenze, VILLA SERENA 11.15 Premio regionale Montaione Magnaghi, President Association of the participation in a compared and comparison among different participative process, selected Alberto Magnaghi, Presidente processi di consensus building e altri 2009 per il miglior processo “Nuovo Municipio” 09.30 Plenaria strumenti di problem solving perspective. Discussed by: Riccardo approaches and instruments: public by the Jury of citizens. Presentation Associazione Nuovo Municipio Partecipazione e governo partecipativo toscano, selezionato Conti, Minister for Territory debate, processes of consensus and discussion of the case del territorio. Il caso toscano SALA PARROCCHIALE dalla giuria dei cittadini. VILLA SERENA and Infrastructures of the Tuscany building and other instruments VILLA SERENA di promozione della partecipazione 3° workshop Osservazione Presentazione e discussione del caso 13.00 Lunch Region, Massimo Morisi, Paola of problem solving 12.00 Rodolfo Lewanski, A first 13.30 Pausa pranzo in prospettiva comparata e discussione con un esperto Rossetti, Roberto Cartocci, University assessment of the activity Discutono del tema: Riccardo Conti, del funzionamento di una giuria 12.00 Rodolfo Lewanski Un primo VILLA SERENA of Bologna, Francesco Mati, President PARISH HALL of the Regional Authority VILLA SERENA Assessore Territorio e Infrastrutture dei cittadini bilancio delle attività dell’Autorità 15.00 Participative practices MATI Group, Camilla Perrone, 3rd workshop Observation for Participation after about one year 15.00 Pratiche partecipative Regione Toscana, Massimo Morisi, regionale sulla partecipazione in the United States, inside University of Florence and discussion with an expert from the approval of the law 69/07 negli Stati Uniti, dentro e fuori Paola Rossetti, Roberto Cartocci, Nel corso delle giornate lavorerà a circa un anno dall’entrata in vigore and outside the Public Administration of the work of a jury of citizens la Pubblica Amministrazione una Giuria di cittadini toscani, della legge 69/07 Università di Bologna, Francesco Mati, Iolanda Romano, Avventura Urbana, 11.30 Coffee break 12.30 The organizing scientific Presidente Piante MATI Gruppo MATI, scelta a campione, che, a partire During these days a Jury of Tuscan committee presents the criteria Iolanda Romano, Avventura Urbana, dalla valutazione di alcune buone 12.30 Il comitato organizzatore Citizen Participation in the United Come “si partecipa” negli Stati Uniti Camilla Perrone, Università di Firenze States and what one can learn 11.45 The Public Debate citizens, chosen by random sample, for the selection of the Prizes pratiche svolte nei comuni toscani, e scientifico presenta i criteri for the realization of the new genoan will choose the best realized project, Montaione 2010 e cosa possiamo imparare individuerà il migliore progetto per la selezione dei Premi from the most innovative experiences: dalle esperienze più innovative: 11.30 Coffee break first results of a journey among North- motorway, the Gronda beginning with the evaluation of some realizzato e lo selezionerà Montaione 2010 Presented by: Andrea Ranieri, Minister good practices carried out in Tuscany, Final Speech of Agostino Fragai primi risultati di un viaggio per il Premio Montaione 2009 American participation experts fra i professionisti della partecipazione 11.45 Il dibattito pubblico Intervento conclusivo (The research has been carried out for town promotion and cultural and will select it for the Prize and final press conference nordamericani (La ricerca è stata per la realizzazione della gronda di Agostino Fragai from June to September 2009 within projects, Municipality of Genova, Montaione 2009 autostradale di Genova FATTORIA SANTO STEFANO Luigi Bobbio, Alberto Selleri, Società Afternoon svolta nei mesi da giugno a settembre 20.00 Apericenapartecipativaletteraria e conferenza stampa conclusiva a Fellowship funded by Compagnia San 2009, nell’ambito di una Fellowship Presentano il caso: Andrea Ranieri, Paolo, German Marshall Fund of the Autostrade per l’Italia (Italian Highway FATTORIA SANTO STEFANO For the afternoon of November 14 Assessore alla promozione della città, Nel corso di una cena conviviale Society). 20.00 the Municipality of Montaione finanziata da Compagnia San Paolo, con i partecipanti al seminario Pomeriggio United States and Bank of America German Marshall Fund of the United progetti culturali, Comune di Genova, Per il pomeriggio del 14 novembre Foundation within the program Literaryparticipativeaperitifdinner is organizing the visit of the medieval Luigi Bobbio, Alberto Selleri, Società saranno brevemente presentati At the end of the presentations it will During the dinner with the participants hamlet of Castelfalfi (object States e Bank of America Foundation due libri: il Comune di Montaione ”Comparative Domestic Policies”) be possible to ask questions and nell’ambito del programma Autostrade per l’Italia sta organizzando una visita al borgo two books will be presented: of an important participative project I bilanci partecipativi in Europa, Carolyn J. Lukensmeyer, President explanations. which ended with a public debate) “Comparative Domestic Policies”) medievale di Castelfalfi (oggetto I bilanci partecipativi in Europa, Seguirà dibattiito di Yves Sintomer e Giovanni Allegretti di un importante progetto of AmericaSpeaks, A point of view and of the Holy Mount of San Vivaldo Carolyn J. Lukensmeyer, Presidente (Ediesse) on participation in the United States VILLA SERENA by Yves Sintomer and Giovanni which reproduces the topography partecipativo conclusosi 13.00 Lunch Allegretti (EDIESSE) di AmericaSpeaks, Un punto di vista VILLA SERENA e Il Potere al Popolo. Giurie cittadine, con un dibattito pubblico) e al Sacro and the experience of AmericaSpeaks of the holy places of Jerusalem. Here sulla partecipazione negli Stati Uniti 13.30 Pausa pranzo sorteggio e democrazia partecipativa, the name “The Jerusalem of Tuscany Monte di San Vivaldo che riproduce Roger Bernier, Centers for Disease Le pouvoir au peuple. Jurys citoyens, e l’esperienza di AmericaSpeaks di Yves Sintomer (Edizioni Dedalo) la topografia e i luoghi santi tirage au sort et démocratie Roger Bernier, Centers for Disease Control and Prevention, National Center di Gerusalemme. Da qui il nome for Immunization and Respiratory participative, by di Yves Sintomer Control and Prevention, National “La Gerusalemme di Toscana”. (La Découverte) Center for Immunization Diseases, Atlanta, Lessons Learned and Respiratory Diseases, Atlanta, from Putting the Public in Public Health Policymaking at the Federal Agency Level