ISTITUTO COMPRENSIVO “I. NIEVO” di Via Gazzari, 1 - 31016 - CORDIGNANO Tel. 0438 995391 - 0438 995830 e-mail: [email protected] pec: [email protected] - sito web: www.iccordignano.edu.it Scuola Capofila di Rete “Raffaella Grillo per l’accoglienza ed Inclusione alunni stranieri

CONVENZIONE PER LA RETE “RAFFAELLA GRILLO”

RETE ACCOGLIENZA ED INCLUSIONE ALUNNI STRANIERI

PREMESSO CHE: in data 03/05/2017 gli Istituti in Rete “Raffaella Grillo” Alunni C.N.I. hanno approvato e rinnovato, ai sensi del D.P.R. 8 marzo 1999, n.275 e dell’art. 15 L.241/90, l’Accordo di Rete di scopo “Raffaella Grillo” per l’accoglienza e l’inclusione degli alunni stranieri (allegato al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale), detto Accordo ha durata triennale, a decorrere dal 1° gennaio 2021 fino al 31 dicembre 2023.

RILEVATO CHE: pur essendo inferiore l'incremento dell'immigrazione, rispetto al triennio precedente, rimane costante la percentuale degli alunni nelle diverse realtà scolastiche della Rete; i paesi di provenienza degli alunni immigrati sono numerosi: Albania, Algeria, Argentina, Bangladesh, Bosnia, Camerun, Cina, Colombia, Croazia, Egitto, Equador, Etiopia, Filippine, Ghana, India, Macedonia, Mali, Marocco, Moldavia, Nigeria, Polonia, Repubblica Dominicana, Romania, Senegal, Sri Lanka, Slovenia, Tunisia, Ucraina; nel precedente triennio molte delle famiglie degli alunni stranieri iscritti nei diversi Istituti hanno richiesto la nazionalità italiana; non per questo è venuta meno la necessità di destinare energie all’inclusione e alla facilitazione d’apprendimento di questi alunni; il tessuto sociale, soprattutto a causa della crisi economica e della recente pandemia, appare impoverito non solo dal punto di vista economico, ma anche culturale e relazionale.

L'analisi dell'attuale situazione presenta una particolare complessità, la quale comporta che le Amministrazioni Comunali, che insistono sul territorio della Rete, si propongano di continuare a partecipare attivamente al fine di condividerne le medesime finalità tra cui: a) ottimizzare l'inclusione scolastica, a cominciare dall'accoglienza, nelle sue diverse fasi, sulla base delle modalità già elaborate; b) coordinare gli operatori scolastici e non, che si occupano dell'inclusione degli alunni stranieri;

Pag. 1

ISTITUTO COMPRENSIVO “I. NIEVO” di CORDIGNANO Via Gazzari, 1 - 31016 - CORDIGNANO Tel. 0438 995391 - 0438 995830 e-mail: [email protected] pec: [email protected] - sito web: www.iccordignano.edu.it Scuola Capofila di Rete “Raffaella Grillo per l’accoglienza ed Inclusione alunni stranieri c) conoscere le realtà culturali, sociali e religiose delle principali aree geografiche dalle quali provengono i flussi migratori che interessano gli istituti in Rete; d) curare la comunicazione tra istituti scolastici per favorire percorsi di aggiornamento/formazione, nonché la condivisione di esperienze maturate nelle stesse attività di formazione. Curare altresì la comunicazione fra istituti scolastici e Comuni o associazioni di categoria, per un miglior monitoraggio dei flussi migratori e delle condizioni socio-economiche delle famiglie di stranieri; e) diffondere metodologie specifiche per favorire l’attività educativa e didattica, nonché la cultura di accoglienza e valorizzazione delle diversità; f) diffondere negli Istituti Scolastici della Rete percorsi di alfabetizzazione e percorsi per la lingua dello studio, elaborati dai docenti della Rete stessa, dato che l’ostacolo iniziale da superare resta la limitata conoscenza della lingua italiana e, nel proseguo del percorso di studi, l’approccio ai libri di testo; g) promuovere ed estendere l’apprendimento della lingua italiana ai nuclei familiari di appartenenza, con iniziative rivolte ai genitori o agli affidatari degli alunni stranieri che frequentano le scuole della Rete.

RICHIAMATO l’art. 43, comma 2, D.I. 28 agosto 2018, n. 129;

• Visti gli atti relativi alle delibere delle Giunte;

TUTTO CIÒ PREMESSO e considerato parte integrante del presente atto, si conviene e stipula quanto segue:

ART. 1 - SOGGETTI DELL'ACCORDO

I Comuni di Cordignano, Orsago, , , Godega di Sant’Urbano, , e , di seguito definiti “Comuni Convenzionati” approvano e stipulano, ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, la presente convenzione con gli Istituti Comprensivi aderenti all’Accordo di Rete di scopo “Raffaella Grillo” per l’accoglienza e l’inclusione degli alunni stranieri siglato tra gli Istituti Comprensivi di Cordignano, Cappella Maggiore e San Fior e gli Istituti scolastici di Scuola Secondaria di Vittorio IPSSAR Beltrame, I. S.I.S Città della Vittoria, Liceo Munari, Liceo “M. Flaminio”.

La presente Convenzione ha durata triennale, a decorrere dal 1° gennaio 2021 fino al 31 dicembre 2023;

ART. 2 – ORGANI DELLA RETE

Le parti constatano che sono organi della Rete: il Comitato, il Presidente, il/la Coordinatore/trice di Rete, il Gruppo dei Referenti, le Commissioni di Istituto (ove presenti). Prendono altresì atto che il Comitato è organo deliberativo ed è composto dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Capofila in qualità di Presidente, dai Dirigenti Scolastici degli Istituti della Rete, dal/dalla docente Coordinatore/trice di Rete, da un docente di ciascun

Pag. 2

ISTITUTO COMPRENSIVO “I. NIEVO” di CORDIGNANO Via Gazzari, 1 - 31016 - CORDIGNANO Tel. 0438 995391 - 0438 995830 e-mail: [email protected] pec: [email protected] - sito web: www.iccordignano.edu.it Scuola Capofila di Rete “Raffaella Grillo per l’accoglienza ed Inclusione alunni stranieri Istituto, dai rappresentanti dei Comuni convenzionati e da un rappresentante del Comitato “Genitori stranieri in rete” (se ancora disponibile).

ART. 3 – FINALITÀ DELLA CONVENZIONE

I Comuni convenzionati si impegnano, per costruire un contesto che favorisca l’inclusione degli alunni stranieri, a collaborare con la Rete per: a) mettere a disposizione dati/informazioni che permettano di descrivere i bisogni degli alunni stranieri presenti in ciascun Istituto e strumenti e procedure per comunicare con gli alunni e le famiglie al momento dell'arrivo; b) definire, assieme agli organi della Rete, le strategie adeguate per affrontare le diverse fasi dell'inserimento; c) collaborare per l’attivazione dei laboratori linguistici per l’insegnamento della lingua italiana (per la comunicazione e lo studio); d) contribuire alla organizzazione, in base alle disponibilità, di laboratori linguistici per l'insegnamento e/o l’implementazione della lingua italiana rivolti ai genitori degli alunni stranieri, anche integrandoli con i laboratori di cui al punto precedente.

La Rete si impegna a fornire a ciascun Comune convenzionato il rendiconto della attività svolte, documentato con apposita relazione, corredata da una rendicontazione finanziaria.

ART. 4 – INDIVIDUAZIONE E RIPARTIZIONE DELLE RISORSE

Per il perseguimento dei sopra indicati obiettivi e attività i Comuni di Cordignano, Orsago, Sarmede, Fregona, Godega di Sant’Urbano, Colle Umberto, San Fior e Cappella Maggiore, si impegnano a versare ciascuno:

• una quota annua pari ad € 250,00 (duecentocinquanta/00) a titolo di sostegno per le spese di organizzazione e di gestione (es. prestazioni aggiuntive del personale scolastico, spese per prestazioni del personale esterno alla Scuola: formatori, mediatori culturali, esperti; spese per il funzionamento della Rete: materiali di facile consumo, telefono, fotocopie, libri) la quale dovrà essere versata all’Istituto Comprensivo “Ippolito Nievo” di Cordignano, capofila di Rete, entro il mese di ottobre di ciascun anno; • una quota annua pari ad € 1.250,00 a titolo di contributo di partecipazione alle spese per la realizzazione delle progettualità di cui al presente atto. Detto importo sarà versato da ciascun Comune convenzionato direttamente ai singoli Istituti Comprensivi del proprio ambito territoriale - entro il mese di ottobre di ciascun anno, ottenendo preventivamente da ciascuno di essi specifica rendicontazione dell'attività svolta.

Nel mese di settembre di ciascun anno, l’Istituto capofila fornirà a ciascun Comune aderente copia della rendicontazione generale per l’anno scolastico precedente, documento che ciascun Comune potrà usare pro quota come proprio giustificativo di spesa.

Pag. 3

ISTITUTO COMPRENSIVO “I. NIEVO” di CORDIGNANO Via Gazzari, 1 - 31016 - CORDIGNANO Tel. 0438 995391 - 0438 995830 e-mail: [email protected] pec: [email protected] - sito web: www.iccordignano.edu.it Scuola Capofila di Rete “Raffaella Grillo per l’accoglienza ed Inclusione alunni stranieri Le parti si danno atto che ciascun Istituto Comprensivo provvederà alle eventuali spese sostenute dai propri docenti che partecipano agli organi della Rete e alle eventuali spese sostenute e regolarmente documentate dal docente Coordinatore di Rete.

ART. 5 – CLAUSOLA ARBITRALE

In caso di disaccordo sull'interpretazione e/o applicazione della presente convenzione, la controversia sarà risolta in via stragiudiziale da un Collegio di tre arbitri, di cui uno designato dai Dirigenti Scolastici, uno dai rappresentanti dei Comuni e uno concordato dalle parti con funzioni di Presidente. Le eventuali spese staranno a carico del Bilancio della Rete.

Vista l’impossibilità a firmare in presenza il presente atto, si chiede al Dirigente Scolastico dell’Istituto capofila, IC Cordignano, G. Greco, e ai diversi rappresentanti dei Comuni di Cordignano, Orsago, Cappella Maggiore, Colle Umberto, Fregona, Sarmede, Godega e San Fior di firmare con firma digitale.

Letto, approvato e sottoscritto, 20 gennaio 2021

Dirigente Scolastico Istituto Capofila “Ippolito Nievo” Cordignano

Giuseppe Greco

Per il Comune di Cordignano

Il Sindaco Alessandro Biz

Per il Comune di Cappella Maggiore

Il Sindaco Vincenzo Traetta

Per il Comune di Colle Umberto

Il Sindaco Sebastiano Coletti

Per il Comune di Fregona

Il Sindaco Patrizio Chies

Pag. 4

ISTITUTO COMPRENSIVO “I. NIEVO” di CORDIGNANO Via Gazzari, 1 - 31016 - CORDIGNANO Tel. 0438 995391 - 0438 995830 e-mail: [email protected] pec: [email protected] - sito web: www.iccordignano.edu.it Scuola Capofila di Rete “Raffaella Grillo per l’accoglienza ed Inclusione alunni stranieri

Per il Comune di Godega S. Urbano

Il Sindaco Paola Guzzo

Per il Comune di Orsago

Il Sindaco Fabio Collot

Per il Comune di San Fior

Il Sindaco Giuseppe Maset

Per il Comune di Sarmede

Il Sindaco Larry Pizzol

Pag. 5