CURRICULUM VITAE DI Luca Ottonello

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome OTTONELLO LUCA Indirizzo VIA DELLA ROVERE 34/3, ALBISOLA SUPERIORE , 17011 ( – ITALIA) Telefono Cellulare 3495326178 E-mail [email protected] Links Linkedin: https://www.linkedin.com/in/luca-ottonello-08185a86/ Twitter: https://twitter.com/LucaOttonello

Nazionalità Italiana

Data di nascita 07/06/1989 (29 anni)

Sesso Maschile

ESPERIENZA LAVORATIVA

Principali attività svolte Novembre 2015 – corrente: Fondatore, CEO e responsabile dell’area Sales and Marketing di Seanergy snc – Start up innovativa nell’ambito del marketing e della promozione territoriale, della comunicazione e nella consulenza alla filiera degli operatori della nautica da diporto e della portualità turistica. www.seanergy.it

Novembre 2017 – luglio 2018: Tutor allievi corsi di formazione professionale progetto Sistema Work in Blue - Programma Operativo ASSE 1 “Occupazione” OBIETTIVI SPECIFICI 2 E 3 Regione Liguria FSE 2014 – 2020 – presso Opera Diocesana Madonna dei Bambini - Villaggio del Ragazzo (Chiavari)

Novembre 2017 - Febbraio 2017: Docenze per il modulo “Il Turismo, i diritti del turista, la comunicazione e il marketing turistico” al corso corso “CUOCO A 0 MIGLIA” – progetto “Blu Savona” - Programma Operativo Fondo Sociale Europeo – Regione Liguria 2014-2020- ASSE 1 .

Anno scolastico 2018/2019: Docente di Geografia presso l’I.I.S. di : - l’Istituto Alberghiero IPSAR “A. Migliorini”; - l’Istituto IPSIA; e presso l’I.S.S. “Mazzini - da Vinci” di Savona.

Anno scolastico 2017/2018: Docente di Geografia presso l’I.I.S. di Finale Ligure: - l’Istituto Alberghiero IPSAR “A. Migliorini”; - l’Istituto IPSIA;

Anno scolastico 2016/2017: Docente di Geografia presso: - l’Istituto Alberghiero IPSAR “A. Migliorini” di Finale Ligure (Sv) - l‘Istituto d’Istruzione secondaria superiore “G. Falcone” di (Sv)

Anno scolastico 2015/2016: Docente di Geografia l’Istituto Alberghiero IPSAR “A. Migliorini” di Finale Ligure

Giugno 2014 – corrente : Assessore al Turismo ed al coordinamento delle manifestazioni comunali - Comune di Albisola Superiore - Definizione e cura delle politiche turistiche del territorio, - Valorizzazione e promozione delle risorse, delle attività e dei prodotti del territorio, - Gestione dei rapporti con gli attori endogeni ed esogeni della realtà territoriale locale.

2015 – Stage formativo presso Rete d’impresa O.N.T. - Operatori Nautici del Tigullio - Ideazione e impostazione progetto di web communication ispirato ad una piattaforma web tesa a favorire l’incontro domanda-offerta del diportista; - Creazione database anagrafico di tutti gli operatori del settore nautico e affini del comprensorio del Tigullio.

2014 – Genova - Comitato Promotore “Viaggiando il mondo” - Organizzazione dell’evento e promozione delle attività ad esso legate. http://www.viaggiandoilmondo.it/index.php?option=com_content&view=frontpage&I temid=1

2013 – Tirocinio formativo presso l’Assessorato al Turismo del Comune di Albisola Superiore - Scelta, preparazione e stesura del calendario delle manifestazioni della stagione estiva; - Collaborazione al progetto di installazione della rete pubblica del servizio Wi-Fi; - Affiancamento nella gestione e nella negoziazione di un progetto d’intesa e partnership con un importante soggetto economico privato.

Attività svolte STAGIONE ESTIVA 2013, 2012 ( MAGGIO- SETTEMBRE) durante il percorso di studi: BAGNI PAOLINA CLUB – VIA SANTA CATERINA, (SV) STABILIMENTO BALNEARE BARISTA E ANIMATORE STAGIONE ESTIVA 2011, 2010 BAR- RISTORANTE “IL BAGATTO” – (SV) BARISTA- CAMERIERE LUGLIO 2009-SETTEMBRE 2009 Se.Stra Spa AREA DI SERVIZIO AUTOSTRADALE “On the run” (SV) BARISTA, CASSIERE, MAGAZZINIERE Luglio 2008-Settembre 2008 BAGNI CONCHIGLIA -ALBISOLA SUPERIORE (SV) STABILIMENTO BALNEARE BARISTA-CAMERIERE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) - Novembre 2014 – Marzo 2015 • Nome e tipo di istituto di Corso formativo professione per "Tecnico Turistico del Diporto" realizzato dalla istruzione o formazione Scuola Alberghiera di Lavagna all’interno del Piano di Sviluppo Locale denominato “Progetto Levante”, con capofila Villaggio del Ragazzo – Opera Diocesana Madonna dei Bambini e promosso dalla Regione Liguria nell’ambito del Fondo Sociale Europeo programmazione 2007 – 2013. • Principali materie / abilità professionali oggetto dello – Sviluppare azioni attive di marketing turistico e di promozione commerciale del studio territorio sfruttando le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie; – Innalzare la qualità dei servizi forniti in termini di qualità, efficienza ed eco- sostenibilità; – Contribuire ad incrementare con sistematicità il patrimonio di conoscenze relative alle imprese, agli asset ed alle competenze professionali che possono concorrere alla costruzione e comunicazione sul mercato di un brand- territoriale di offerta.

Attestato di qualifica come “Tecnico delle attività ricettive e professioni assimilate” CURRICULUM VITAE di OTTONELLO Luca E-mail: [email protected] / Cell: 3495326178

Cod- 34110 –Classificazione professioni ISTAT (2011) Conseguito con la votazione di 100/100 con lode.

- Marzo 2012 - Marzo 2014 Corso di Laurea Magistrale interateneo in Valorizzazione culturale del territorio e del paesaggio Facoltà di Studi Umanistici – Università degli studi di Milano e Genova

Geografia del turismo, Marketing del territorio, Teorie e pratiche per il turismo sostenibile.

Prevalenza di materie di studio relative al “turismo” e ai fenomeni ad esso correlati. Materie di studio orientate alla maturazione delle capacità di analisi, interpretazione e gestione dei problemi del paesaggio, dei rapporti intessuti fra ambiente naturale e antropizzato e i suoi abitanti, nonché delle risorse economico-culturali tipiche del territorio e i beni intangibili ad essi relativi; all’apprendimento delle strategie per sostenere processi decisionali e deliberativi promossi da comunità o enti pubblici in relazione alla gestione dell’ambiente, del paesaggio, delle risorse economico-culturali tipiche del territorio e dei beni tangibili e intangibili ad essi relativi.

Titolo tesi di laurea: “Smart cities e smart territories. Il caso del “Savonese”.

• Qualifica conseguita Votazione finale: 110/110 con lode – Media esami : 29,15 / 30

- Febbraio 2013 – Maggio 2013: Corso di lingua spagnola per il conseguimento del Diploma DELE (Diploma de Espanol como Lengua Extranjera) – Livello B2 – (intermedio)

- Settembre 2008 – Febbraio 2012: Corso di laurea triennale in Scienze Geografiche applicate al territorio, al turismo e al paesaggio culturale Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Genova. Votazione finale: 105/110 - Media esami: 28/30

- Settembre 2010 – Marzo 2011: Periodo di studio all’estero – programma Erasmus – presso l’Universat Autonoma de Barcelona (Spain)

- 2003-2008 Liceo delle Scienze Sociali – indirizzo Sportivo- “G. Della Rovere”, Savona – Diploma 86/100

- Prima: Scuola Primaria e secondaria

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE SPAGNOLO INGLESE

CERTIFICAZIONE DELE (DIPLOMA DE ESPANOL COMO LENGUA EXTRANJERA) – LIVELLO B2 - INTERMEDIO

CURRICULUM VITAE di OTTONELLO Luca E-mail: [email protected] / Cell: 3495326178

SPAGNOLO INGLESE CATALANO • Capacità di lettura BUONA ELEMENTARE BUONA • Capacità di scrittura BUONA ELEMENTARE ELEMENTARE • Capacità di espressione orale BUONA ELEMENTARE ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE SPICCATA CAPACITÀ DI RELAZIONE CON ALTRE PERSONE, MATURATA IN PARTE GRAZIE AD ATTITUDINI RELAZIONALI PERSONALI E IN PARTE GRAZIE ALLA LUNGA CARRIERA SPORTIVA AGONISTICA IN UN CONTESTO DI SQUADRA (CALCIO) E AD ESPERIENZE MATURATE FUORI CASA CHE HO AVUTO DURANTE IL PERIODO DEGLI STUDI UNIVERSITARI . IN PARTICOLARE IL PROGRAMMA ERASMUS MI HA PERMESSO, CON UNA PERMANENZA ALL’ESTERO PER UN LUNGO PERIODO, DI SVILUPPARE CAPACITÀ DI ADATTAMENTO IN UN CONTESTO DI CONVIVENZA FAMILIARE E CULTURALE DIVERSO.

CAPACITÀ E COMPETENZE CAPACITÀ DI LAVORARE SIA IN AUTONOMIA SIA IN UN GRUPPO. SONO CAPACE DI GESTIRE I MIEI IMPEGNI E I MIEI COMPITI E DI RISPETTARE LE SCADENZE ASSEGNATE PICCATA CAPACITÀ DI GESTIONE E ORGANIZZATIVE . S COORDINAMENTO DI MANSIONI E COMPITI MODULARI E RIPARTITI IN UNO STAFF DI LAVORO.

CAPACITÀ E COMPETENZE BUONA CAPACITÀ DI UTILIZZO DEL COMPUTER, PRECISAMENTE DEL SISTEMA OPERATIVO WINDOWS E INFORMATICHE DEL PACCHETTO DI LAVORO OFFICE (WORD, EXCEL, POWERPOINT), DI INTERNET E DEI PRINCIPALI MOTORI DI RICERCA . CAPACITÀ ACQUISITE TRAMITE ESPERIENZE FORMATIVE SCOLASTICHE E CASALINGHE

E AUTODIDATTICHE. SPICCATA CAPACITÀ DI UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS.

PATENTE O PATENTI A - B

ULTERIORI INFORMAZIONI Giugno 2014 – corrente Assessore tecnico al Turismo e al coordinamento delle manifestazioni comunali presso il Comune di Albisola Superiore (Sv)

Socio FAI – Fondo Ambiente Italiano: Membro costituente del Gruppo FAI Giovani Savona impegnato nella costante tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e ambientale del territorio.

Vincitore della borsa di studio intitolata “Comune di Savona: storia, funzioni e servizi dell’Ente Locale” indetta dal Comune di Savona a favore di laureati residenti in Savona e Provincia che nell'anno accademico 2012/2013 abbiano sostenuto una tesi di laurea sulla storia o sugli ambiti giuridici e amministrativi attinenti l'attività del Comune di Savona e degli Enti e organismi con sede nel territorio del Comune e ad esso collegati, con risultato finale non inferiore a 100/110.

Vincitore della borsa di studio intitolata al “ Prof. Mario Celso Ascari” rilasciata dall’Università degli Studi di Genova sulla base delle dimostrazioni di merito (media voti – crediti formativi conseguiti) per l’Anno Accademico 2012-2013.

ALLEGATI - DIPLOMA DELE (CERTIFICATO EUROPEO DI LINGUA SPAGNOLA) - ATTESTATO CORSO “LA SICUREZZA SUL LAVORO NELL’AMBIENTE SCUOLA” SVOLTO IN MODALITÀ E- LEARNING

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Testo unico sulla privacy”.

Luca Ottonello

CURRICULUM VITAE di OTTONELLO Luca E-mail: [email protected] / Cell: 3495326178