CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca

COMUNE DI A ALESSANDRIA DELLA DELLA LESSANDRIA ROCCA R OCCA

27 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca Ufficio Servizi Sociali Piazza Marconi 6 Tel. 0922.985437 Ricevimento al pubblico: da Lunedi al Venerdi 8-14 Lunedi e Mercoledi 15.30-18.30 Responsabile: Rosalia Lo Monaco Sindaco Luigi Mulè A ESNRADELLA LESSANDRIA R OCCA

29 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca ASILO NIDO COMUNALE

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Il servizio offre: -Custodia e cura dei bambini -Attività ludiche e ricreative -Servizio di mensa scolastica, diversificato in rapporto all'età, come da tabelle dietetiche dell’AUSL

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Minori tra 0 e 3 anni Tutto l’anno dal lunedì al venerdì

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Il servizio è aperto ai bambini residenti nel Distretto 2, di cui fanno parte i Comuni di Alessandria della Rocca, , , e . Si accede al servizio a seguito di richiesta dei genitori da presentarsi entro il 30 ottobre di ogni anno. Eventuali richieste di iscrizioni di nuovi nati, pervenute oltre tale data, sono sottoposte al Comitato di gestione e, se esitate favorevolmente, si procede all'inserimento dei nuovi iscritti M INORI CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO COSTI A CARICO DEL CITTADINO

-Età Compartecipazione in base al reddito -Residenza nel Distretto 2

31 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca TRASPORTO STUDENTI PENDOLARI

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio consiste nel trasporto con abbonamento ai servizi pubblici agli alunni delle scuole medie superiori che si recano presso altro Comune per frequentare scuole pub- bliche statali o paritarie, qualora non esista nel comune di residenza la corrispondente scuola pubblica

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Il servizio è rivolto agli alunni pendolari Tutto l’anno

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Si accede al servizio su presentazione di istanza o certificazione attestante la frequen- za scolastica. Le istanze vanno presentate entro l’inizio dell’anno scolastico al servizio di pubblica istruzione

COSTI A CARICO DEL CITTADINO

Il servizio è gratuito INORI M

32 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca REFEZIONE SCOLASTICA

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio di mensa è rivolto ai bambini che frequentano la Scuola Materna Statale ed agli alunni del tempo prolungato della Scuola Secondaria di primo grado

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Bambini scuola materna Statale e alunni Tutto l’anno Scuola Secondaria I grado

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Si accede alla refezione scolastica tramite acquisto di buoni pasto in misura del 36% del costo del servizio

COSTI A CARICO DEL CITTADINO M INORI Il servizio è gratuito

33 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca ESTATE IN PISCINA

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio consiste in attività di nuoto in piscina, compreso trasporto e accompagnatori

TIPOLOGIA DI UTENZA

É rivolto a minori di età compresa tra i 6 ed i 14 anni

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Si accede al servizio tramite istanza corredata da certificato medico ed attestazione ISE ed ISEE. Le istanze vanno presentate all’ufficio servizi sociali nei mesi di giugno o luglio

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO

È un servizio distrettuale ai sensi della Legge 328/2000 INORI M

34 CARTADEISERVIZI PROGETTOComune NATI di Alessandria PER della Rocca LEGGERE E LEGGERE PER AMICI

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

L’intervento consiste in dono di libri ai bambini di età compresa tra i sei mesi ed i cin- que anni. Il servizio è gestito dal Distretto socio-sanitario D2 e rientra tra i servizi della Legge 328/2000. Scopo del progetto è la sensibilizzazione ed educazione del genito- re alla lettura ai bambini fin quanto sono piccolissimi

TIPOLOGIA DI UTENZA

Bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 5 anni

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Vengono organizzati degli incontri di formazione - informazione con genitori, insegnan- ti, volontari e pediatri presso le scuole materne, l’asilo nido e le biblioteche M INORI

35 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca BANCO ALIMENTARE

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Scopo del servizio è quello di sostenere le famiglie in difficoltà economiche mediante distribuzione di generi alimentari derivanti da eccedenze agro-alimentari ripartite dalla normali fonti di approvvigionamenti (AGEA, Industria alimentare distribuzione commerciale...)

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Famiglie

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Si accede al servizio su segnalazione dell’Assistente Sociale e della Confraternita di Misericordia previa verifica dell’effettivo stato di bisogno economico

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO COSTI A CARICO DEL CITTADINO

Il servizio è gestito in convenzione con Il servizio è gratuito

MIGLIE l’Associazione di Volontariato “Banco delle Opere di Carità” di Palermo e la

FA Confraternita di Misericordia di Alessandria della Rocca

36 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca BONUS FIGLIO

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio consiste nella concessione di un contributo di euro 1000,00 per i bambini nati nel corso dell’anno

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Rivolto alle famiglie che hanno i requisiti previsti da Decreto Assistenziale della Regione Sicilia

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Si accede al servizio su presentazione di istanza corredata da attestazione ISE ed ISEE. Le istanze vanno presentate a cadenze quadrimestrali nei termini indicati dalla regione e resi pubblici dall’amministrazione F

COSTI A CARICO DEL CITTADINO AMIGLIE

Il servizio è gratuito

37 CARTADEISERVIZI ASSISTENZAComune ECONOMICAdi Alessandria della Rocca SOTTO FORMA DI BUONI SPESA

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio consiste nella concessione di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e di vestiario presso ditte locali

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Il servizio è rivolto a nuclei familiari in difficoltà economiche

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Si accede al servizio tramite presentazione di istanza corredata da dichiarazione ISE e autocertificazione situazione di famiglia e residenza durante il mese di dicembre

COSTI A CARICO DEL CITTADINO

Il servizio è gratuito AMIGLIE F

38 CARTADEISERVIZI GIORNATAComune DI di Alessandria INCONTRO della Rocca CON LE FAMIGLIE DEI NUOVI NATI

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO L’intervento consiste nella realizzazione di un momento di incontro con le famiglie dei bambini nati nell’ultimo anno solare. Scopo dell’iniziativa è quello di comunicare ai neo genitori la disponibilità dell’amministrazione a venire incontro alle esigenze delle fami- glie che affrontano l’impegnativo compito di cura ed educazione dei figli minori

TIPOLOGIA DI UTENZA

Neo genitori

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

I neo genitori vengono invitati all’incontro dall’ufficio servizi sociali. Non è necessario presentare istanza F

COSTI A CARICO DEL CITTADINO AMIGLIE

Il sevizio è gratuito

39 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca RIENTRO DEFINITIVO EMIGRATI

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO L’intervento consiste nella concessione di un contributo economico a cittadini che, dopo un periodo di permanenza all’estero per motivi di lavoro, rientrano definitivamente nel comune di Alessandria della Rocca

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Famiglie che emigrano Tutto l’anno

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Si accede all’intervento tramite presentazione di istanza corredata da: - Certificato consolare di rimpatrio; - Dichiarazione di residenza all’estero per motivi di lavoro; - Biglietti di viaggio; - Fatture o autodichiarazione trasporto masserizie; - Autocertificazione cittadinanza, residenza, situazione familiare Le istanze possono essere presentate durante il corso dell’anno e successivamente al rientro AMIGLIE F

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO COSTI A CARICO DEL CITTADINO

Il contributo è finalizzato al rimborso, Il servizio è gratuito anche parziale, delle spese sostenute per DULTI E il viaggio ed il trasporto delle masserizie A 40 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca BORSE LAVORO PER LAUREATI

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Inserimento lavorativo di giovani laureati ed inoccupati in attività di doposcuola o sup- porto agli uffici comunali

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Il servizio è rivolto a giovani laureati Turni trimestrali inoccupati ed economicamente disagiati

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Si accede al servizio a seguito di istanza da ritirare e presentare all’ufficio Servizi Sociali a seguito di bando emanato dall’amministrazione comunale A UT E DULTI

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO COSTI A CARICO DEL CITTADINO

Sono previsti criteri di accesso relativi a: Il servizio è gratuito F - Titoli di studio; AMIGLIE - Situazione familiare; - Situazione sociale; - Situazione economica con riferimento al minimo vitale 41 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca INSERIMENTO LAVORATIVO

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Inserimento lavorativo in attività di pulizia e manutenzione delle strade comunali urbane, cura del verde pubblico, pulizia cura e manutenzione del patrimonio immobiliare comu- nale, collaborazione per la raccolta differenziata dei rifiuti, rivolto a soggetti che pre- sentano condizioni di disagio economico

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO Cittadini inoccupati ed economicamente Tutto l’anno disagiati

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO Si accede al servizio mediante presentazione di istanza corredata da dichiarazione ISE ed ISEE da presentarsi all'Ufficio Servizi Sociali entro i termini che sono resi noti da mani- festo.

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO AMIGLIE

F -Condizione di disoccupazione -Limiti di reddito DULTI E A 42 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca ASSISTENZA ECONOMICA

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Intervento di sostegno economico a carattere straordinario, temporaneo o continuativo

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Famiglie disagiate per difficoltà economi- Tutto l’anno che, lavorative e di salute

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Si accede al sostegno economico tramite presentazione di istanza, corredata da dichia- razione ISE ed ISEE e stato di famiglia (per motivi economici), certificazione medica in possesso dell’interessato, attestazione e dichiarazione ISE e ISEE (per motivi di salute), da presentarsi all'Ufficio Servizi Sociali A UT E DULTI

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO

Non superamento del minimo vitale F AMIGLIE

43 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca INTERVENTO ABBATTIMENTO COSTI PER FAMIGLIE NUMEROSE

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Acquisizione istanze, istruttoria e trasmissione elenco degli aventi diritto al competente Assessorato Regionale. Liquidazione anticipo e saldo a presentazione di rendiconto (secondo Decreto Regionale giugno 2010-Contributo famiglie numerose). Vengono rimborsate spese scolastiche, spese servizio di trasporto scolastico, tasse libri, mensa scolastica e attività exstrascolastiche TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Famiglie con almeno 4 figli di età inferio- Tutto l’anno re a 25 anni

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO Si accede al servizio mediante presentazione di istanza corredata da dichiarazione ISE ed ISEE da presentarsi all'Ufficio Servizi Sociali entro i termini che sono resi noti da mani- festo

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO AMIGLIE F -Limiti di reddito -N°componenti nucleo familiare (almeno quattro figli di età inferiore ai 25 anni) DULTI E A 44 CARTADEISERVIZI ASSEGNI DIComune MATERNITÀ di Alessandria della Rocca E NUCLEO FAMILIARE NUMEROSO

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Trasmissione all'INPS, tramite convenzione con Caf, delle richieste di assegni di maternità e assegni per i nuclei familiari numerosi

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Famiglie con bambini nati nell’anno in Tutto l’anno corso Famiglie con nucleo familiare numeroso

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Si accede al servizio tramite istanza, corredata da dichiarazione dei redditi, modello unico, da presentarsi all'Ufficio Servizi Sociali del Comune entro sei mesi dalla nascita in caso di Assegno di Maternità, ed entro il 31 gennaio successivo all'anno di riferimento in caso di assegno per nucleo familiare numeroso A UT E DULTI

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO

-Nucleo familiare con almeno 3 figli F -Maternità AMIGLIE -Limiti di reddito

45 CARTADEISERVIZI BUONOComune ENERGIA di Alessandria della ELETTRICA Rocca E BUONO GAS

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio consiste nell’erogazione del buono energia elettrica e del bonus gas attraver- so presentazione istruttoria e ricezione delle istanze per il “Bonus Tariffa Sociale” relati- va alla fornitura di energia elettrica e gas di cui al Decreto Interministeriale del 28 dicembre 2007 e decreto Legge 185/2008 convertito in Legge 2/2009

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO Nuclei familiari disagiati economicamente Tutto l’anno

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO Si accede al servizio tramite istanza da presentarsi all'Ufficio Servizi Sociali, correda- ta da documentazione ed entro i termini stabiliti dal Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle Tariffe Elettriche AMIGLIE

F CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO Limiti di reddito DULTI E A

46 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca BORSE LAVORO ADULTI

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Il servizio si prefigge lo scopo di valorizzare le risorse personali, favorire le esperienze lavorative e la partecipazione sociale

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO È rivolto a sogetti di età compresa tra i 18 I soggetti inseriti vengono inseriti in turni ed i 65 anni trimestrali

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Al servizio si accede attraverso istanza corredata da dichiarazione ISE o su segnalazio- ne dei Servizi Sociali. I termini indicati per la presentazione delle istanze sono stabiliti A annualmente dall’amministrazione comunale E DULTI

COSTI A CARICO DEL CITTADINO F AMIGLIE Il servizio è gratuito

47 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca CONTRIBUTO ANZIANI ULTRA65ENNI

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Erogazione contributo regionale tramite acquisizione istanze e istruttoria, trasmissione all'Assessorato Regionale per la famiglia, le politiche sociali e le autonomie locali, dell'e- lenco anziani soli o in coppia percettori di assegno sociale o pensione sociale come unico reddito e senza proprietà immobiliari al di fuori della casa di abitazione, aventi diritto ad una integrazione al reddito di cui al D.A. n° 1629 del 5.8.2009

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Anziani ultrasessantacinquenni non auto- Tutto l’anno sufficienti soli o in coppia con pensione sociale in condizione di indigenza

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Si accede al servizio tramite istanza corredata da certificato di assegno sociale o pen- sione sociale, dichiarazione e attestazione ISE ed ISEE, da presentarsi presso l’Ufficio Servizi Sociali, entro il termine reso noto con manifesto

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO COSTI A CARICO DEL CITTADINO

-Età superiore ai 65 anni Il servizio è gratuito -Pensione sociale -Limiti di reddito NZIANI A

48 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio consiste nel fornire aiuto domestico, sostegno psicologico e disbrigo pratiche ad anziani parzialmente o totalmente non autosufficenti

TIPOLOGIA DI UTENZA

Anziani parzialmente o totalmente non autosufficienti privi di idoneo supporto familiare

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Si accede al servizio tramite istanza, corredata da certificazione medica e dichiarazio- ne ISE ed ISEE, da presentare all'Ufficio Servizi Sociali, entro i termini che vengono resi noti tramite manifesto

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO COSTI A CARICO DEL CITTADINO A

-Condizione di indigenza economica Il Servizio può essere gratuito o prevedere NZIANI -Parziale o totale non autosufficienza tem- compartecipazione commisurata al reddi- poranea o definitiva to, ai sensi della normativa vigente in materia

49 CARTADEISERVIZI GIORNATAComune DI di Alessandria SOCIALIZZAZIONE della Rocca DEDICATA AGLI ANZIANI

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO L’intervento consiste nella realizzazione di una giornata di incontro dedicata alle perso- ne della terza età, con momenti ricreativi e comunitari. Scopo dell’iniziativa è quello di consentire alle persone anziane che vivono sole di riallacciare relazioni di amicizia e di creare nuovi legami

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Anziani

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Si accede al servizio tramite domanda, a seguito pubblicazione avviso in data stabilita dall’amministrazione

COSTI A CARICO DEL CITTADINO

Il servizio è gratuito NZIANI A

50 CARTADEISERVIZI ASSSISTENZAComune di Alessandria DOMICILIARE della Rocca DISTRETTUALE

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio fornisce aiuto domestico, disbrigo pratiche, assistenza nella gestione dei far- maci, negli spostamenti all’interno dell’abitazione e nella preparazione dei pasti. È un servizio distrettuale attuato ai sensi della Legge 328/2000

TIPOLOGIA DI UTENZA

Anziani

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Al servizio si accede attraverso istanza corredata da attestazione ISE, certificato di invalidità o riconoscimento disabilità grave ai sensi della Legge 104/92. L’istanza va presentata presso l’ufficio servizi sociali entro il termine indicato dall’amministrazione comunale con apposito bando

COSTI A CARICO DEL CITTADINO A NZIANI Il servizio è gratuito

51 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca CONTRIBUTO REGIONALE PER ANZIANI NON AUTO-SUFFICENTI

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Intervento finalizzato alla permanenza in famiglia di persone non autosufficienti ex D.G.G. 881/2010 tramite acquisizione istanze e istruttoria, trasmissione elenco degli aventi diritto al competente Assessorato Regionale. Predisposizione Piani individualizza- ti, consegna voucher di servizio agli aventi diritto e liquidazione in favore degli Enti che erogano i servizi a domicilio

TIPOLOGIA DI UTENZA

Anziani oltre i 75 anni non autosufficienti

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO Si accede al servizio mediante presentazione di istanza corredata da dichiarazione ISE ed ISEE da presentarsi all'Ufficio Servizi Sociali entro i termini che sono resi noti da mani- festo

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO

-Età superiore ai 75 anni -Condizione di disabilità NZIANI -Limiti di reddito A

52 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca BUONO SOCIO-SANITARIO

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio consiste nell’erogazione di un buono socio-sanitario erogato dal Distretto Socio- Sanitario tramite ricezione istruttoria delle istanze che vengono trasmesse all'ASP per la predisposizione dei Piani Personalizzati ed al Distretto Socio-Sanitario 2 per l'approva- zione e la liquidazione

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO Utenti invalidi al 100% con Tutto l’anno accompagnamento

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO Si accede al servizio tramite istanza, corredata di certificazione medica e dichiarazione ISE ed ISEE , da presentare all'Ufficio Servizi Sociali, entro i termini che vengono resi noti tramite manifesto A ZAIE NZIANI

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO Famiglie con ISEE non superiore a 7.000 euro con all’interno anziani non autosufficienti o soggetti con gravi disabilità D ISABILI

53 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca SERVIZI MISERICORDIA

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Compartecipazione da parte del Comune alle spese che la Confraternita di Misericordia sostiene per garantire i seguenti servizi: ritiro presso la farmacia dell'Ospedale di Ribera di farmaci speciali per pazienti invalidi, prelievo e consegna a domicilio di farmaci e presidi

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Anziani e Disabili Tutto l’anno

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Tramite istanza alla Confraternita di Misericordia ISABILI D NZIANI E A 54 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca FESTA DI NATALE

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Attività ludico-ricreativa volta alla socializzazione e al superamento dell'isolamento socio-relazionale dei disabili mentali

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Disabili seguiti dal Centro di Salute Dicembre Mentale

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Soggetti con problemi di salute mentale che sono presi in carico dal Dipartimento di Salute Mentale

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO D

Disabilità mentale ISABILI

55 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca INSERIMENTO LAVORATIVO DISABILI

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il servizio consiste nell’addestramento lavorativo di soggetti con problemi psichici presso ditte o servizi lavoro

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Disabili mentali seguiti dal Centro di Aprile - Dicembre Salute Mentale

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Seganalazione da parte del Centro di Tutela Salute Mentale dell’ASP di Bivona

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO

-Condizione di disabilità mentale -Segnalazione da parte del Centro di Tutela Salute Mentale dell’ASP di Bivona ISABILI D

56 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca RICOVERO DISABILI MENTALI

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Ricovero disabili mentali presso strutture che offrono sostegno psico-socio-sanitario-assi- stenziale

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Disabili Mentali Tutto l’anno

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO Si accede al servizio tramite segnalazione da parte del Centro salute mentale dell'AUSL e dei familiari del disabile

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO COSTI A CARICO DEL CITTADINO D

Certificazione disabilità psichica Il servizio può prevedere la comparteci- ISABILI pazione ai costi

57 CARTADEISERVIZI Comune di Alessandria della Rocca SOSTEGNO ECONOMICO PORTATORI DI HANDICAP GRAVE

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Erogazione sostegno economico in favore di nuclei familiari che hanno al proprio interno soggetti portatori di handicap grave, a seguito di parere dell' Equipe Pluridisciplinare dell'ASP Distretto di Bivona

TIPOLOGIA DI UTENZA MESI IN CUI È ATTIVO

Soggetti portatori di handicap grave Tutto l’anno

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO Il sostegno economico viene erogato tramite istanza corredata da certificazione medica e dichiarazione ISE ed ISEE, da presentare all'Ufficio Servizi Sociali, entro i termini che vengono resi noti tramite manifesto

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO COSTI A CARICO DEL CITTADINO

-Limiti di reddito Il sostegno economico viene erogato se non -Condizione certificata di handicap grave si superano i limiti di reddito previsti dalla

ISABILI vigente normativa in materia D

58