Giornale Anno 37" nuova sene n 17 Spedizione in abb posi gr 1/70 del Partito Lire I 000 / arretrati L 2 000 comunista Lunedi lUiiità italiano 16 maggio 1988 * Intervista con Redford A Cannes Editoriale KABULMOSCA Da ieri è in corso il rientro delle truppe sovietiche il suo «Milagro» che nove anni fa occuparono il paese Clima delle grandi occasioni per I arnvo di Robert Redford (nella foto) Il cinquantunenne attore regista americana, prqvemente dall Urss ha presentato fuori concorso il suo attesissimo Milagro fiaba progressista dalla parte dei con­ L'azzardo tadini poveri del Nuovo Messico «E un film che propone la vittoria della vita contro il cinismo» ha detto dopo aver ricordalo che non farà mai politica in senso attivo In calcolato Afghanistan addio, concorso I Italia con Paura e amore della Von Trotta di Mitterrand A PAGINA 31

llKPflliantl Vertice oggi a palazzo Chigi l'Armata inizia il ritiro iZZnjvn, r sulla scuola Dovrebbe es AUGUSTO PANCALOI 300.000 lire sere formalizzata la propo Ai aumenta? s,a del governo sulle rlsor a "legislatura Chirao con relativa maggioran ai aumenror ^ Sl parla dl 300 000 ,,„ za parlamentare uscita dalle elezioni del 16 di aumento in tre anni In marzo 1986 è stata di corta durala due anni e ^^^ tanto la «Gilda» si e detta due mesi Delegittimata dalla vittoria di Miller L'esercito siriano ^^^^•""•^•^^^^" lavorevole a firmare un co rand non preparala politicamente e moral dice di autoregolamentazione che prevede preavvisi per mente ad accogliere le proposte di apertura gli scioperi Da oggi agitazioni dello Snals Intanto Pizzina del presidente bis e del suo primo ministro ha circondato to propone I elaborazione di un comune codice di autore cioè a prendere in conto un voto popolare golamentazione il cui rispetto potrà permettere a tutti i che designava gli una nuova maggioranza soggetti Cobas e Gilda compresi di sedere al tavolo di essa ha scelto il rifiuto E Mitterrand ha dovuto e assedia Beirut trattativa A PAelNA g trame la sola conclusione possibile nella spe ranza di una soluzione finalmente chiarificatri­ ce lo scioglimento della Assemblee Mattonale M BEIRUT Quasi diecimila si dieci giorni sono stati tea e nuove elezioni legislative nel tempi più brevi soldati smani appoggiali da tro di una lotta senza esclu concessi dalla Costituzione il 5 e il 12 giugno colonne corazzate, hanno sione di colpi tra le milizie di Totocalcio Quote di lutto rispetto per L impressione che Mitterrand con questa ricevuto I ordine di entrare a Amai sostenute dalla Siria e I ultima giornata del massi decisione del resto inevitabile a media sca Beirut Dopo dieci giorni di gli Hazbollah I «guernen di Ai tredici mo campionato Ai 24 tre denza si sia assumo qualche rischio non e scontri cruenti e fratricidi tra dio» filo khomeimsti che dicisti vanno 394 milioni nostra soliamo Intanto non siamo più nel miliziani senti filo khomemi vorrebbero instaurare in Li quasi 865mila lire Ai dodici (che 1981 quando Mitterrand aveva vinto come su e filo sinanl nella parte bano un regime di integrali 400 milioni sono 2 168)vanno invece 4 candidalo socialista e aveva fatto vincere log! sud della città sta dunque smo islamico In serata gli milioni 371 mila lire A fare camente i socialisti alle legislative anticipate per essere scritta una nuova israeliani hanno attaccato alzare i premi hanno note di giugno E poi oggi con i comunisti ridotti a pagina drammatica nella un campo palestinese nei volmente contribuito i «2» della Fiorentina a Torino contro meno della metà di allora un nuovo exploit pressi di Sidone L incursio la Juve e quello forse più prevedibile della Sampdoria al stona della capitale libane ne è stata compiuta da due socialista pur sempre possibile non è una se L esercito sinano che già San Paolo II montepremi è in discesa. 18 953 559 776 lire certezza assoluta Ma lo scrutinio maggiorila elicotteri il campo era illu controlla con oltre settemila minato dai bengala e dai lari Questa la colonna vincente XXI X22 1IX XX21 rio in due turni potrebbe permettere al secoli uomini Beirut nord, ha ini do turno il delincarsi di una nuova maggioran di una motovedetta che in ztato ad ammassare truppe crociava al largo Secondo za di centro-sinistra conforme ai voli presi alla periferia mendtonale sin denziali e con ciò servire da filo per ricucire la la polizia libanese tre guern da sabato mattina Una ma­ glien palestinesi sono nma Francia al centro dopo aver istituzionalizzato novra di accerchiamento in per treni anni la su» spaccatura Ira destra e sti feriti È la nona intursio sinistra grande stile del popolosi ne israeliana in Libano dall i quartien senti che negli scor­ nizio dell anno I rischi di cui parlavamo quelli più grossi Un soldato sovietico, in partenza dall'Afghanistan, saluta dalla torretta dal suo carro armato sono dunque altrove Almeno fino a questo momento i centristi - pur proclamandosi au tonomi rispetto ali alleato di ieri il partito di QIULIETTO CHIESA e GABRIEL BERTINETTO A MOINA 3 A PAGINA 4 NELLE PAGINE CENTRALI Chtrac - esitano a correre I avventura di cen tro-sinjstra Glscard d Estaing risorto dopo una morte politica durata sette anni dalle ce neri della leadership chirachiana rimprovera già a Mitterrand di aver sciolto la Camera pri Attacchi di «Sendero», Lima in stato d'assedio ma ancora di avervi presentato e il governo e Imposimato accusa; Il programma governativo Mehaignerie se gretarlo generale del centro democratico ac cusa I socialisti di cercare con queste legista!! Attentati in Perù «Il ministero fu ve una nuova maggioranza assoluta e con essa il potere assoluto Quanto al gollisti il loro segretario generale Toubon balle il tamburo della santa alleanza di tutte le destre affinchè reticente su Moro» la sera del 12 giugno Mitterrand si ritrovi a fare per la visita del Papa I conti con una maggioranza ostile e decisa a contestargli ogni progetto di ricomposizione Un attentato ai tralicci della corrente elettrica ha Wojtyla pnma si e mgmoc Ferdinando Imposimato il giudice che istruì le in­ politica lasciato quasi tutta Lima senza luce, mentre era in ch;f«° f f»' ha lanciato un ac­ chieste sfociate nei processi Moro-bis e Moro-ter si corso la visita del Papa in Perù 11 clima, nel paese. Sf0 IT.! J.^10 ~ stupisce delle rivelazioni sulla prigione di via Montai e ne deduce che da una parie e è una maggio Cini e sulla Renault rossa tirate fuori la settimana ranza di eletton che ha capito il disegno mit e molto teso 30000 soldau tengono la atta in ^"doicfzz^a'q^'t^n" terrandiano e lo ha approvato domenica scor stato d assedio 11 presidente Garcia si è rivolto al violenza distruggono e ucci scorsa da Rognoni e Gaspari «Sono dieci anni che si sa dando a Mitterrand una confortevole mag Papa, chiedendo dalle sue parole un aiuto per la dono parli loro perché sono cerca di capire quale fosse la fonte che collegava gioranza di consensi dall altro e è una classe I auto in cui Moro fu trovato ucciso al covo di via politica di destra rimasta in gran parie ancora riconciliazione nazionale Oggi il Papa affronta la sol. e senza saperlo hanno bi ta agli schemi del bipolarismo istituzionale al visita nel Paraguay del dittatore Stroessner sogno dell affetto della sua fe­ Montatemi Perche ce lo dicono soltanto ora'» muro contro muro ali esclusione della vita de» Il Papa raccogliendo I appello del presidente perù politica di tutti coloro che non condividono DAL NOSTRO INVIATO questo deleterio progetto C è insomma una Viano ha detto che occorre M ROMA Raggiunto telefo una nga In questi anni di in educazione politica da rifare al vertice del ALCESTE SANTINI promuovere «una vasta azioni meamente in provincia di Ca dagim la domanda su come paese e che non può essere rifatta in ire setti la polizia arrestava quattro ter di riconciliazione nella vita ci serta dove ieri sera ha tenuto fossero nati I sospetti su quella mane di campagna elettorale Altro che fine •• LIMA Proprio mentre il vile del Peni sconvolta da un comizio (è senatore del che si rivelò come la prigione dei concetti di destra e sinistra delle ideolo corteo papale, salutato da al ronsti infiltratisi nelle forze ar molti anni dalla violenza dal Pei) Imposimato ribadisce di di Moro e tornata centinaia di gie contrapposte come se scritto su tanti meno due milioni di persone mate e mentre 30 000 soldati terrorismo dalla povertà dal chiarazioni nlasciate ieri mat volte Perche Rognoni e Ga giornali secondo schemi «dans le veni» cioè accorse in strada attraversava cingevano d assedio la citta 11 lina al Grl «Gli ultimi sviluppi spari ne parlano soltanto traffico di droga e da altn ma della vicenda Moro mi hanno adesso7 E I avvocato che se alla moda o I elettorato si mostra più saggio la città il movimento guern clima è molto leso In città e li» Oggi il Papa arriva in Para della sua classe politica e ne ha già dato una gltero «Sendero luminoso» ha fuon Nella giornata di sabato sorpreso e hanno In parte condo Gaspan ha dato origine prova I 8 maggio o la Francia rischia di nca guay il paese che vive sotto la Finale a sorpresa nel G P di FI chiarito alcuni interrogativi a tutto come fece a collegare attaccalo i tralicci della cor una sene di azioni terroristi crudele dittatura di Stroes­ A Montecarlo che mi sono posto quando ho con tanta esattezza la Renault aere in un bipolarismo peraltro esacerbato rente elettrica Un attentato che avevano fatto registrare di Montecarlo il brasiliano Sen dalla sete di rivincita Che e una sete inestin sner La visita e stata precedu indagato sul rapimento del non solo a via Montalcim ma spettacolare 180 per cento 12 morti e 30 feriti ad Ayacu vince Prost na in testa con grande vantag leader democristiano Nel guibile in questo paese sempre In bilico tra ta da un vero e proprio brac gio sugli inseguiton e andato addirittura ali interno In cui degli edifici di Lima e nmasto cho che e uno dei centri stra 1980 chiesi al ministero degli vivevano la Braghetti e Galli destra e sinistra autoritarismo e democrazia ciò di ferro tra la Chiesa e il davanti fuon pista, lasciando la vittoria 7 al buio ti Papa ha celebrato legici di «Sendero luminoso» governo paraguayano chevo Interni di dirmi chi fosse I in nari Fu a quell appartamento grandeur e nostalgia alle Ferrari al «maestro» Prost Dietro il formatore che aveva indicato che la polizia rivolse la sua at cosi la messa in un? cattedra Il presidente Alan Garcia leva impedire al pontefice di campione francese si sono piaz fin dal 19781 appartamento di tensione, non ad altn Sareb Mitterrand ha preso dunque un nschio ad le illuminata a fatica con i trovandosi di fronte a papa incorni are le opposizioni accelerare i tempi Ma poteva aspettare I au zate le due Ferran di Berger e di via Montalcim come la pngio be ora di sapere il nome di tunno e lasciare agli sconfitti la possibilità di gruppi elettrogeni autonomi Arboreto Per tecnici e tifosi delle «rosse» di Maranello si tratta ne di Moro Mi si rispose sulle questa persona e che ci spie rifarsi una salute7 e tutte le cerimonie hanno do di una vera e propna iniezione di fiducia Nella loto Alain Prost informazioni raccofte fra ali gasse quando e come potè vuto subire delle modifiche 11 inquilini del palazzo ma sulla conoscere particolari cosi A PAGINA 4 dopo il vittorioso arnvo Dietro Albereto A PAGINA 22 corteo e stato deviato mentre fantomatica fonte nemmeno precisi»

Al Milan di Gullit lo scudetto, Empoli e Avellino retrocedono,Inte r in Uefa IL CAMPIONATO DI.. JOSÉ ALTAFINI Ma già si parla di inchiesta penale sul Napoli: tre giocatori hanno venduto le partite? Bravo Sacchi, Festa grande a Milano: «E ora l'Europa» ma cambia strada

collettivo di una citta che at di anm fa nei due anni bui re 1 ingresso dei nuovi cam di San Siro bisognerebbe es­ mm E ora? Ora che tutto è ragioni e le ultimissime sul fu un ala sinistra come Barnes Il Milan ha vinto lo scudetto pareggiando col Como finito che resta di questo turo assetto dei nuovi Cam tacca alle finestre le bandiere della sene B con lo stesso en pioni d Italia il Comune si de sere dentro le loro orecchie 7 del Li\erpool potrebbe rende 1 a I Empoli e Avellino vanno in B L inter e in Uefa rossonere scende per le stra tusiasmo con cui lo ha riempi ve arrendere davanti allevi per capire come gli arriva e campionato 87 88 Resi i do pioni non fanno che confer re l avantreno rossonero da\ Ma il campionato si chiude con una nuova coda in de e marcia verso il centro to quest anno per Milan Na denza la festa nello stadio cosa gli dice quell urlo che vuti onori at Milan di Sacchi è marmele vero irresistibile Tanto più tribunale La Procura di Napoli ha aperto un inchiesta Pnma delle 18 corso Buenos poli la partita che ha dato a non è servita a spostare la fé non riesce a smettere E un davvero cosi facile «leggere» L acquisto di Rijkaard è uno che in mediana Colonbo vale sul totonero in essa sarebbero coinvolti tre giocatori Aires via Tonno corso di Por molti la certezza che si poteva sta dal centro a salvare il son urlo dove e è dentro di tutto la vittoria degli uomini in ca sbaglio II segnale che si puma Rijkaard e in Europa si sfonda ta Romana tutte le grandi ar la rabbia degli ultras con le sacca rossonera? Non credo ancora tutto sul pressing e sul se si possono usare i panzer del Napoli sospettati di aver venduto le ultime partite farcela no de?li emicranici e dei mal bandiere del «Che» e la gioia tene che dalle circonvallazlo A San Siro il corteo che arri mosto >i È servita solo a rad che sia tutto oro quello che la griglia del centrocampo ma anche la cavalleria legge della loro squadra Intanto 1 tifosi del Milan festeggia­ ni portano verso il centro han senza ritegno dei consigliere luccica anche se certo mot Squadra che vince non si va dal centro trova già mi doppiare le feste perché lo comunali in cravatta ed orec ra no e pensano alla Coppa dei campioni no già collassato ceduto di stadio è stracolmo e il centro to luccica Luccica la grinta la cambia si diceva una volta fronte ali assalto del tifo Un gitala di bandiere in uno sta chino I quindici si guardano Oggi non vale più Dimostra Con 1 ultima giornata dì dio che ha cominciato a cam continua a restare invaso e pa intorno un pò frastornati sicurezza la convinzione Campionato finisce anche tifo che nessuno ha tenuto ratizzato Ed e una festa turba Con loro e e anche Silvio Ber messe in mostra da Gullit e zione ne e che vincere due «sotto osservazione» com era biare pelle pnma ancora che a volte di seguito lo scudetto è questa rubrica Ai lettori del finisse Inter Avellino Mentre ta a si ra da un tragico ina lusconi e forse stavolta si compagni in questo straniasi I Un tà un gnzie di cuore IJO LUCA FAZZO successo un anno fa a Napoli commuove anche lui Prende mo rush finale corso contro sempre più difficile Edèdiffi Milano quest anno non ha bi lo stadio si tingeva di rossone dente un giovane - Roberto 7 Cile proprio perché non si di essermi fatto più di un ami Battaglia 33 anni di Monza - il microfono si lascia andare nessuno Ma il gioco Tutti ne tm MILANO Un pomeriggio Como la voce di Enrico Amen sogno di mostrarsi matura ro gli ultra dell Inter se ne an cambia II calcio moderno co So anche di aver ricevuto davano a sparire chissà dove correndo verso lo stadio è fi « è mento vostro di voi che parlano bene anzi benissimo di afa come quelli del 1982 sui tram nelle case nei bar E flemmatica europea Eneap ogni domenica ammantate la E in venta a tratti ha anche brucia rapidamente ogni in non poche critiche Come profitta fino in fondo surclas con I unica deprecabile ecce nito sotto un tram della linea novazione che poi innovazio quando giocavo ti calcio è I eslate del Mundial il pomeriggio dello scudetto 24 a cento metri dal piazzale curva sud di incredibili drappi entusiasmato Ma guai a con per il Milan e per Milano per sando e annichilendo la festa zione di qualche decina di rossoneri la nscaldate con i ne non e mai e lutt al più è una bello perche s^ira gira resta Come allora le strade de napoletana dello scudetto boys che si prendeva la briga S Siro Perdeva copiosamen siderarlo una formula magica riscoperta La Roma di Lie un opinione anzi la nostra serte le case con le finestre una città che mai come oggi si vostri canti « Quelli che gli come sembrano fare alcuni 1987 di lanciare sputi e lattine sulle te sangue mentre lo trasporta sono vicini dicono che m que dholm il Verona di Bagnoli il particolarissima opinione C è spalancate qualche auto ter è identificata in una sola delle vano in ospedale ha avuto le critici poco lungimiranti (ma Napoli di Bianchi non sono sue squadre macchine dei milanisti in arri sto momento anche a lui chi vince e è chi perde ma la ma con le portiere aperte da Alle 715 da un centro pa vo E con la più nobile ecce gambe tranciate spunta una lacrima Forse gari gli stessi che cinque do forse morte per essersi con prossima pinna il prossimo vanti a una fontanella E come Non e è 1 esplosione non ralizzato in ogni angolo parte zlone di qualche interista che l na provata davanti allo spec memche fa davano il Napoli template allo specchio esau campionato e wmpre una allora un brusio interminabile e è li boato F un grido che a piedi il corteo verso San Si veniva immortalato con le due Quando e i chio vincente) Se come dicono il rendo nel giro di pochi mesi scommessa Per questo tutti uniforme che arriva da ogni parte plano il suono isolato di ro E il corteo del pubblico più bandiere incrociate in un im suoi ragazzi entrano nel prato Milan vuole davvero aprire un I effetto sorpresa' Per quello possono sotm-ue senza dover parte sulla stessa frequenza e qualche clacson che comin fedele d Italia che celebra il peto di patriottismo cittadino ciclo da grande farà bene a che può contare il mio consi rendere conto i nessuno E sulla stessa nota migliaia di eia ancora prima del fischio proprio trionfo II pubblico Mentre lo stadio si riempie cambiare subito i suoi schemi gito a Sacchi è ana nuova e tanto meno agli esperti- co radioline un grande altopar­ finale di Coppe te 111 Ma nel gi che riempiva lo stadio per Mi per la grande festa dello scu NELLO SPORT Mi rendo conto di essere «fuo più fantasia in avanti Che so me me Ciao lante collettivo che porta da ro di due minuti diventa I urlo tan Cavese solo una manciata detto e si prepara ad accoglie ri linea» ma ho le mie buone

i© Intervento Giornale del Partilo comunista italiano Questione morale, sistema italiano, fondalo da Antonio Gramsci nel 1924 partiti: intervista con il gesuita Lo .scontro sull'aborto continua Ennio Pintacuda, del «Pedro Arrupe» di Palermo ad essere ideologico, ma il paese Queste elezioni ha già scelto con il referendum

ENZO ROGGI «Politica è riconoscere ADELAIDE AGLIETTA • essuno finora ha indicato - come invece era on è facile inlervenire nel dibatti­ tà singolare e unica dì procreare trovano la sempre accaduto in passato - l'imminente sca­ to che si è scatenato sull'aborto. loro sintesi più profonda e drammatica nella denza elettorale amministrativa come occasio­ Direi di più: è faticoso. Più che donna che si trova per lo più costretta a ne di verifica del consenso verso la maggioran­ ^^^^ mai per me. donna, alla luce del* scegliere di abortire. E senza che questo mNam za governativa. Ognuno pensa a sé e nessuno si ^^ |e tante un po' boriose sicurezze venga letto come un paradosso o come una sogna di sollecitare voti in nome della stabilizzazione e saggezze maschili che si sono espresse in provocazione, si tratta a ben vedere di una pollile*. La slessa De, che qua e là propone ammini­ il potere dei cittadini» questo perìodo. E leggendo i giornali con­ scelta di faticosa generosità, come sempre strazioni a cinque, si guarda bene dal richiamarsi al fesso di essere stata spesso sopraffatta da quando un individuo si assume di scontare vetusto criterio della omologazione. È un altro segno una forma di stanchezza, quasi di rassegna­ le contraddizioni e le carenze della società. dei tempi. Ciò rende il confronto elettorale più libero e zione: come se mi trovassi condannata a Carenze insite a mio giudizio - e lo denun­ Sfai SIRMlONE(Brescia) Padre fedivo cambiamento. Occorre veritiero, a favore della reale priorità e autonomia delle Ennio Pintacuda, gesuita, in­ Una novantina di giovani de, facce pulite, una ini­ tessere una tela di Penelope. ciammo all'atto della sua approvazione - scelte locali. Ed anche facilita la comprensione della ziativa coraggiosa: un convegno sul tema «Questio­ procedere in modo diverso, Mi pare che, oggi come ieri, il dibattito sia nella legge 194, che, con le sue strozzature segna sociologia all'Istituto di superare schieramenti e ricat­ effettiva, oggettiva rilevanza anche politica del voto. formazione politica «Pedro di ordine ideologico su una materia sulla strutturali e procedurali, ha determinato per ne morale, politica e dintorni». Relazioni di Livio ti. È un sistema da superare. A le donne più deboli ed emarginate - le don­ Già proporre e attuare un metodo di libera competi­ Arrupe. di Palermo. SI è lau­ Bernabò del Censis; del sostituto procuratore Gui­ quale la scienza, le filosofie e le religioni non reato alla Cattolica di Milano, Palermo, con la nuova giunta, hanno raggiunto certezze comuni e le tesi ne del Sud e le minorenni - il perpetuarsi zione tra programmi e strategie amministrative e istitu­ do Viola; del giornalista Angelo Maria Penino; di è stato scombinato. dell'aborto clandestino, con il suo carico in­ zionali significa apportare un contributo alla riforma ha studiato teologia all'Uni­ sono ancora profondamente differenziate. padre Ennio Pintacuda. Conclusioni del capogrup­ E, come già nel dibattito sulla -194», lo scon­ tatto di violenza e di rischi.Fenomen o che è della politica e, dunque, collocarsi nel cuore del dibat­ versità Gregoriana di Roma e SI paria, proprio In rela­ a rischio di crescita in assenza di correttivi sociologia alla New York Uni­ po de alla Camera, Mino Martinazzoli, e di Lino zione alla questione mora­ tro è fra chi ritiene che nelle scelte che at­ che amplino e facilitino la possibilità di ac­ tilo politico generale. Ma la connessione tra la scelta versity. E autore di un recente tengono a principi etici e morali bisogna affi­ elettorale imminente e la tematica nazionale della Duilio, direttore del Centro sociale ambrosiano. le, di crescente disaffezio­ cesso alle strutture, incluse quelle private, e volume: Breve corso dì patiti- darsi alla responsabilità e alla libertà delle che eliminino la corresponsabilità dello Sta­ (transizione» ha un ancor più robusto spessore oggetti­ ne del cittadini alla poIJU- convinzioni individuali e chi invece ipotizza co. Fanfani disse: «A Palermo ca, to nella scelta, esaltando invece la responsa­ vo. A ben vedere - e il Pei farà bene a mettere ciò in le cose andrebbero meglio se che debba essere lo Stato ad operare una bilità della donna: correttivi che è urgente grande evidenza - nella vicenda dei poteri locali si padre Pintacuda e padre Sor­ ENNIO EUNA lo invece sono abbastanza ot­ scelta e quindi ad imporla ai cittadini, limi­ proporre e conseguire se sì vuole veramente concentrano, e diventano meglio percepibili per la ge (il direttore del «Pedro Ar­ timista. Una domanda politica tandone la libertà di coscienza. Dimentican­ parlare e sperare di sconfiggere l'aborto. gente, ambedue gli aspetti della crisi attuale: quello rupe», ndr) si occupassero di do che su questa materia il paese ha già Unitamente ad una seria politica contraccet­ esiste, ed è in crescendo. In scelto attraverso un referendum. politico e quello istituzionale. Sotto il primo aspetto coscienze anziché di politi­ campo cattolico abbiamo ol­ tiva, all'attuazione della legge sui consultori, ca». Padre Pintacuda è un sa­ ad una diffusa campagna di informazione non può sfuggire il fatto che l'esaurimento del penta­ tre sessanta tra scuole e corsi Questo livello del dibattito non può però partito (inteso come operazione politica e non solo cerdote che si occupa di poli­ né sostituire, salvo scegliere la strada della sessuale che faccia uscire il nostro paese da tica. Anzi, Insegna a farla. Lui di formazione alla politica; lo dogmi e tabù per cui stiamo ad esempio da come formula) ha avuto il suo terreno di prova diffuso stesso rilievo con cui oggi si mistificazione, quello sulle scelte politico- mesi attendendo che il ministro della Sanità, proprio negli enti locali, e proprio a partire da alcune e padre Sorge sono stati da legislative, né tanto meno indirizzare il con­ più parti indicati come i veri pone la necessità delle rifor­ superate le resistenze alla parola preservati­ di quelle situazioni in cui esso maggiormente esprime­ fronto su una presunta contrapposizione fra vo, faccia iniziare una seria campagna di ispiratori della nuova giunta di me istituzionali dimostra un donna ed embrione, fra vita esistente ed ipo­ va il suo significato di scella anli-Pci, cioè laddove era Palermo. crescente interesse verso la prevenzione dell'Aids. stato imposto in alternativa a possibili maggioranze di tesi dì vita, rispetto alla quale la scelta dell'a­ Padre Pintacuda, lei ha politica, verso un modo diver­ borto sarebbe scelta «egoistica» della don­ sinistra. In più c'è il fatto che, mentre in campo nazio­ scritto che la «questione so di fare polilica. Questo va­ E sarebbe anche necessario che, in mez­ nale la crisi del pentapartito è In qualche modo ancora na, scelta contraccettiva «tout court», priva zo a tanto discutere, non restassero un mi­ morale è divenuta II nodo le, soprattutto, per II governo di quella drammatica problematicità insita mimetizzata dalla sopravvivenza della formula, nei po­ raggio gli asili nido e le strutture sociali di centrale del nostro slsle> delle città. Certo, come ho nella responsabilità di scegliere o no di supporto alle donne che hanno figli, cui de­ teri locali essa provoca sempre più frequentamente ma politico». detto, bisogna attuare un di­ abortire. Mentre si rappresenta un universo ve essere garantito il lavoro, la continuità del soluzioni di governo nuove e inedite. In qualche mo­ verso modo di agire politico. maschile profondamente attraversato da lavoro e quindi l'indipendenza economica. do, la dinamica polilica dei poteri locali ci si presenta Certo, è cosi. La questione Lei pensa che 1 partiti ala­ contraddizioni, ingiustamente escluso da un I problemi non si esauriscono in questo come un laboratorio della transizione. La prima que­ morale non è solo un proble­ no in grado di cambiare futuro esercizio del proprio diritto alla pater* frettoloso elenco, che però consiglierei di stione che si pone è, dunque, quella di una scelta degli ma di onestà, di moralità, di per realizzare quello nuo­ nità. E su quest'ultimo aspetto del problema scorrere a coloro che, in buona fede, voglio­ elettori che non faccia arretrare questa novità. comportamenti corretti; que­ vo modo di fare politica, è sufficiente osservare che dialogo, senti­ no continuare a parlare della scelta della sti aspetti sono ovviamente Ancor più significativo, se possibile, è l'aspetto isti­ attuando quello scambio menti e scelte comuni fanno parte della sfe­ maternità come scelta possibile per tutte le tuzionale, La crisi dello Stato-istituzione, dello Slato- importanti ma non la esauri­ ra dei rapporti personali, che si fondano sul­ donne. Altrimenti resta il dubbio che il pro­ continuo tra società con I blema sia ancora Quello di una arretratezza apparato, dello Stato-servizi è percepita nella dimen­ scono. La questione morale è la liberta e sulla responsabilità dei singoli e una questione politica fonda­ suol nuovi bisogni e 1 nuo­ non si impongono con decreti giudiziari. E culturale e di un riflesso conservatore, per sione comunale e regionale come patologia sociale: la mentale, perchè II rischio che vi credo che la risposta a quanti valutano con cui, attraverso una visione della sessualità gente verifica sulla sua pelle, nella sua vita di ogni femminile colpevolizzata e repressa, finaliz­ corre oggi la democrazia è le­ Oggi ci sono segnali dai due estrema superficialità il momento della re­ giorno, il peso delle inefficienze, delle impotenze di­ gato allo strapotere del siste­ sponsabilità della donna nello scegliere o no zata alla procreazione e al mantenimento nanzi ai guasti dell'arrembaggio anarchico al territorio ma partitico che può aprire la maggiori paniti che mutamen­ dell'etnia, come da preoccupazioni espresse ti sono in atto in questa dire­ la maternità sia essenzialmente una. e alia città, della Irresponsabilità burocratica verso i strada a soluzioni autoritarie. Una risposta che ho maturato nell'espe­ nella relazione sulla «194» del ministro della diritti quotidiani e minuti del cittadino. Naturalmente ci Del resto, l'importanza della zione. De Mila rivendica l'ere­ rienza dei consultori del Osa - quando negli Sanità, si continui a coltivare una visione del sono differenze, e talora enormi, da città a città; ed è questione morale per la no­ dità di Moro per il cambia­ anni 70, per cancellare il reato di aborto ruolo della donna subalterno e secondario. facile costatare che la situazione è incomparabilmente stra democrazia venne com­ mento, nel Pei si allarga il di- portandolo alla luce del sole come condizio­ Ecertamente il progresso e le riforme che batitto, si manifestano anche I migliore dove forze di progresso hanno potuto eserci­ presa a suo tempo da uomini ne essenziale per sconfiggerlo, i radicali il paese aspetta passano anche attraverso dissensi. Sono segni che si va l'acquisizione dì una donna, nella sua speci­ tare il loro ruolo di governo in (empi sufficientemente come Moro, La Malfa, Berlin­ Adele Faccio, Emma Bonino e Gianfranco guer. verso II superamento di posi­ Spadaccia fecero mesi di prigione - consul­ ficità, pienamente responsabile, libera, ìndi- ampi. Li è più tacile discemere responsabilità esterne zioni monolitiche, verso una pendente, come indivìduo e come soggetto al potere locale e apprezzare lo sforzo compiuto per tori frequentati da centinaia di donne spesso SI paria di politica. Che maggiore apertura nei con­ con drammi personali inimmaginabili: i pro­ sociale. mitigare le conseguenze negative di processi oggettivi co» è secondo lei la politi­ fronti della società. blemi etici ed esistenziali connessi alla facol­ • deputato radicale ' e di scelte nazionali sbagliate. Ma c'è qualcosa, ed è ca, riassumendo molto la Padre Ennio Pintacuda Lei scrive e dice che un essenziale, che sovrasta e comprime governi locali di definizione? modo nuovo di fare politi­ qualsiasi colore, efficienza e moralità: ed è il fatto che Politica è la costruzione della ca al deve manifestare a .- peratloprare le parole di un dirigerne democristiano città dell'addio, èt'aglre per II. > della Banca Romani alv • «naloclare dal «-govera*< È giusto tpicptta^e; pompelmi in vena di sincerità - «gli enti locali sono stati declassa­ bene comune, è il riconosce­ svolto a Catania sulla ri­ l'assassinio del direttore delle città. Può fare qual­ ti a strumento del centralismo statale disperdendo il re veramente, nei fatti, il pote­ forma dello Stato, presen­ generale del Banco di Sici­ che esempla? loro slgnilicato di veri e autonomi enti di governo*. re dei cittadini. te anche Ingrao: l'area cat­ lia. SI potrebbe essere por­ CHIARA INGRAO • Intanto voglio dire che le crisi Che cosa non funziona nel tolica e quella comunista tati a concludere che non evo dire che ho trovato franca­ problema serio e grave di quali sanzioni ap­ sono quelle che maggior­ c'è nulla di nuovo sorto 11 a Roma, a Napoli, a Torino di­ a questione dell'autonomia, del ridisegno del sistema politico italiano se­ mostrano che è tallito il tenta­ mente sconcertante l'articolo di plicare nei confronti dei governi che ripetu­ governo delle comunità, non è questione di in­ condo la sua opinione? mente hanno sollecitato la aole. Mauro Zani, apparso sull'Unità tamente disattendono le risoluzioni dell'Orni delega. tivo di omogeneizzare le am­ gegneria istituzionale o di fedeltà Ideologica al Per realizzare un processo Non è cosi. Oggi la questione ministrazioni locali ad un uni­ col titolo «Perché è una scioc- e le condanne dell'opinione pubblica: e, in ^^mmmD chezza la campagna contro t particolare, dell'uso delle sanzioni economi­ ^^ modello costituzionale: è un problema imposto politico democratico oc­ Perchè sono due «chiese» che morale, anche sotto questo co disegno. E voglio aggiun­ Lmm pompelmi d'Israele». Sconcertante, in parti­ che, forma di pressione pacifica ma poten­ ^ proprio dai processi dello sviluppo sociale, dal­ hanno dovuto, fronteggiando­ aspetto, è un fatto di emer­ gere, per fare due esempi di corre partire dalla società, colare, il tono sprezzante con cui si parla zialmente estremamente incisiva in vn mon­ la complessità enormemente accresciuta delle funzio­ bisogna che 11 sistema po­ si. invitare i propri aderenti a genza per le sue dimensioni. ottimi sindaci, ì nomi di Diego votare a qualunque costo, ma­ dell'iniziativa e dei suoi promotori: che sono do ormai fondato sull'interdipendenza. Da ni pubbliche, dall'articolari e innalzarsi qualitativo litico al apra alle nuove Siamo ben oltre a episodi or­ Novelli e di Leoluca Orlando. (l'articolo non li nomina) il Consiglio dei questa coscienza dell'interdipendenza, dal- della domanda di servizi, dall'urgenza di una capacità esigenze, al nuovi sogget­ gari, come si è detto, anche dinari, anche se clamorosi, di delegati della Coop Emilia-Veneto di Bolo- I interrogare in primo luogo se stessi, il pro­ turandosi il naso. corruzione. Voi a Palermo, al •Fedro quotidiana e capillare d'Intervenire sui traumi del di­ ti, che al attui uno scambio Arrupe», formate dirigenti na e, in solidarietà con esso, la Fitcams-Cgil prio, sia pur modesto, ruolo nel mondo ap­ sordine economico e delle fragilità sociali, dall'esigen­ politico. Intenda bene: Lei ha parlato anche di A suo parere concorre a politici; a Milano II cardi­ ?che rilancerà la proposta nel suo Congresso parentemente asettico, degli «scambi com­ za di un'opera equitativa di base che solo un governo acambio politico, non nn espropriazione. creare la questione mora­ nale Martini ha fatto scuo­ nazionale) e l'Associazione per la pace. Tutti merciali». è nata l'iniziativa dei lavoratori bo­ le anche II vmodo come lognesi. Certo, un boicottaggio «dal basso» legato all'immediatezza della vita della gente può assi­ •do ut des», favori In cam­ Sì, ad opera di potentati eco­ le per la poliUca alle quali soggetti già molti attivi nella campagna di curare. Qui si annoda, in prima istanza, il rapporto tra bio di consensi. Occorre storicamente si e formato partecipano tremila per­ solidarietà di questi mesi che in questa qua­ non sostituisce le decisioni Cee, Orni, o di nomici, di lobbies, di sette, lo Stato In Italia e lo atesso dro di iniziativa unitaria hanno voluto col­ altro livello: ma rende partecipi i cittadini del società e Stalo, e qui - dunque - diventano pregnanti poi una giusta selezione della P2, della malia, dei mo­ sone. Non vi pare questa le domande: quale società, quale Stato. E politicamen­ del dirigenti. atteggiamento del cattolici un po' «un'Invasione di locare la campagna dì boicottaggio. roblema, ne fa dei protagonisti politici. nopoli. verso lo Stato? La proposta di boicottare i prodotti israe­ on è utile, questo? te s'impone la grande alternativa: centralismo o auto­ Bisogna quindi, se ho capito L'occupazione di spazi campo»? K bene, che il sistema politico In Italia è mancata una vera Noi gesuiti abbiamo una lunga liani è stata inizialmente rivolta alla dirigenza 2. Interrogare noi stessi, mettere in di­ nomia. Ecco che l'apparente astrattezza del discorso sempre più ampi da parte coop, che l'ha però respinta, senza neanche scussione il nostro modello di vita, la piaci­ sulle istituzioni si tramuta nella corposa evidenza di accolga queste esigenze avan­ educazione al senso dello Sla­ tradizione nella formazione di del partiti e la lottizzazio­ to e bisogna dire che certe un dibattito fra i soci, in nome delta «libertà ci ita quotidiana turbata non più di tanto dallo una scella pratica, comprensibile alla gente, e la que­ zate da nuovi soggetti, ad ne, che Incidenza hanno dirigenti. E possiamo anche del consumatore». Da questo rifiuto, discuti­ esempio i movimenti. forme di educazione ecclesia­ aggiungere che si può trattare stillicidio televisivo dei morti: anche a que­ stione dei contenuti della transizione, del processo aulla questione morale. In­ bile ma legittimo, sono nate da parte dei sto fine, può servire la «lotta al pompelmo». Non che le accolga ma che le hanno contribuito a svilup­ di una forma di supplenza. Ma lavoratori non un «muro di accuse pregiudi­ riformatore può essere assunta dall'elettore come ra­ tesa nel suo significato più pare un'etica individualistica essa nasce da una richiesta, 3. Praticare, fra le altre iniziative politiche, gione del suo volo. le metta In circolo; occorre ampio, e cioè come proble­ ziali», ma altrettanto legittime iniziative di anche queste forme di «obiezione di co­ che lo Stato non venga più anziché sociale. da una domanda di polilica. Non c'è, dunque, bisogno di forzare i toni politici, di ma politico? lotta sindacale: scioperi, volantinaggi, ecc. scienza», mi sembra un modo di entrare in considerato seperato dal­ Non ritiene che la mancan­ Due anni fa si tenne un semi­ Un attacco alla sinistra? Francamente, in sintonìa con la scelta della resistenza non- fantasticare sugli effetti stabilizzanti o destabilizzanti La lottizzazione comporta la za di ricambio, di alter­ nario a Roma sulla fine della tempi di Cobas, una protesta dei lavoratori la società civile. Bisogna contrattazione, uno scambio violenta praticata in massa da parte dei pale­ del voto di maggio e di giugno per conferirgli il peso Inoltre rieducare l'uomo. nanza al governo abbia politica. Oggi c'è una risco­ di questo tipo e su questi temi meriterebbe stinesi; ma anche con quanto di più vero e che merita. La sollecitazione al voto comunista è moti­ non politico ma mercantile. contribuito a creare o, al­ perta della politica. Il mio li­ ben altra attenzione e reazione da parte del sofferto si muove fra gli stessi israeliani. Pen­ Che cosa significa in concre­ Ogni atto della lottizzazione è vata, prima ancora che dall'interesse per una ripresa di to? meno, ad aggravare la bro, se mi concede questa Pei: così come meno disprezzo meriterebbe so a Michal Schwartz, giornalista israeliana ruolo di una forza decisiva della democrazia e del un pezzo dello Stato che vie­ questione morale? piccola pubblicità, in un mese la discussione, vecchia quanto si vuole, ma arrestata con quasi tutti i suoi colleghi, e al rinnovamento, da questa esigenza sovrastante di dare Significa che per troppo ne spartito. E questo, come si è giunto alla seconda edizio­ sempre necessaria, su quale sia l'arco delle loro giornale messo a tacere E penso a tanti impulso a un processo riformatore nel segno dei diritti tempo I cittadini sono stati vede, è un aspetto rilevante Vede, i cosiddetti «stali di ne­ ne. lo ho la speranza che ci forme di lotta da mettere in campo, e in che altri. Per esempio a quanto ha scrìtto un'altra educati, o meglio disedu­ della questione morale. cessità» per fare I governi, le potranno essere tanti giovani rapporto fra iniziativa diplomatica e parla­ donna israeliana rispetto alla scoperta che dei cittadini e della qualità della vita, e di ampliare gli mentare, iniziativa di piazza, solidarietà ma­ spazi di un nuovo corso politico. cati; nel caso migliore alla alternanze alla guida del go- Innamorati di un modo nuovo nella sua casa aveva vissuto e sofferto in delega, In quello peggiore Nel suo libro, padre, lei venro tra partiti della stessa di (are politica, quello che ri­ teriale, e forme di protesta praticabili anche passato una famiglia palestinese; «L'amore a subire l'espropriazione parla di clamorosi episodi coalizione, le «staffette»: tutto solverà parecchi problemi, fra dal singolo cittadino. È in questa direzione per il mio paese aveva perduto la sua inno­ del proprio diritto di con­ di corruzione avvenuti in questo, l'abbiamo visto, non è i quali la questione morale. che vorrei proporre alcune riflessioni. cenza». tare. L'ho detto di recente passato, dallo scandalo servito a nulla ai fini di un ef- 1. Esiste, per la comunità intemazionale, il * Associazione per la pace

•• Mercoledì scorso i gior­ cristiani. Un uomo quindi a TERRA DI TUTTI un'arma intimidatoria della non candidarsi più alla Came­ nali hanno pubblicato, con cui bisognava, in un modo o mafia e non di chi la combat­ ra dei deputati e sì apprestava scarsissimo rilievo, la notizia in un altro, rendere giustizia. EMANUELE MACALUSO te. Ma la campagna di cui par­ ad assumere l'incarico di ca­ che la Cassazione aveva defi­ Per gli altri delitti che hanno lo è andata in ben altra dire­ po dell'Ufficio istruzione del nitivamente assolto, per insuf­ visto Liggio fra gli imputati, zione. Si rovesciano i valori, le tribunale di Palermo, quando fUnità ficienza di prove, Luciano Lig­ dall'uccisione del segretario vittime sono sul banco degli procuratore capo era Gaetano gio, che era stato accusato di della Camera del lavoro di accusati, i perseguitati diven­ Costa, altro giudice assassina­ Gerardo Chiaromonte, direttore avere ordinato l'uccisione del «Carriere» antimafia? Fabio Mussi, condirettore Corieone Placido Rizzotto a tano persecutori, i vili sono to. Liggio è stato assolto E noi giudice Cesare Terranova e quella del giudice Terranova e eroi e i coraggiosi sono esibi­ continueremo a chiedere chi Renzo Foa e Giancarlo Bosetti, vicedirettori del maresciallo Lenin Mancu- di Lenin Mancuso, si segnala­ zionisti. Ebbene, oggi scrivo ha ucciso Cesare Terranova, ""T so. Ho letto, in un articolo di no solo assoluzioni per insuffi­ Ricordate Terranova per dire che nel teatrino di Chi ha ucciso Pio La Torre e Editrice spa l'Unità Marcello Cimino pubblicato cienza di prove. E perciò Lig­ Giuliano Ferrara mancava Mattarelia, Costa e Chinnici. Armando Sarti, presidente su L'Ora di Palermo, che un gio si ritiene un perseguitato e spessore culturale diversi da I'«esibizionista» Cesare Terra­ Chi ha ucciso Dalla Chiesa. La dell'Ufficio istruzione del tri­ antimafia», che si fa di tutta verità è che si vuole fare cala­ biografo di Liggio fa ammon­ considerò un abuso intollera­ quelli del direttore de) Gior­ bunale di Palermo: avrebbe nova. Un testimone assente. Esecutivo: Enrico Lepri (amministratore delegato) tare ad una cinquantina gli bile it fatto che il giudice Cesa­ l'erba un fascio senza distin­ re un silenzio normalizzatore Andrea Barbato, Diego Basslni, nale di Sicilia - hanno porta­ fatto carriera con l'antimafia. guere e senza aspettare e ri­ Fu lui negli anni 60 il primo su tutto. Ma cosi non sarà. Ho omicidi direttamente o indi­ re Terranova l'avesse «inca­ to avanti una campagna inde­ giudice che in una sentenza Alessandro Carri, rettamente attribuiti al boss di strato». Questa campagna ha un aper­ spettare giudizi e sentenze riletto con tristezza e commo­ Gerardo Chiaromonte, Pietro Verzeletti cente sui «profittatori» dell'an­ to carattere intimidatorio nei della magistratura. istruttoria contro il clan dei La zione la lettera che Cesare mi Corieone. e che solo per una Barbera chiamò in causa il co­ dozzina di questi si sono svolti La notizia dell'assoluzione timafia. E come abbiamo visto confronti del sindaco di Paler­ So bene che nella pubblici­ scrisse nel maggio del 1979, Direzione, redazione, ara/pinistrazione di Liggio è stata data il giorno il «profittatore» Nando Dalla mo Orlando, considerato un stica sulla mafia ci sono anche mitato di affari che ammini­ poco prima di essere ammaz­ I relativi processi conclusi con strava Palermo. Fu Cesare 00185 Roma, via dei Taurini 19 tételono 06/404901, telex l'assoluzione dell'imputato. prima che alla tv si svolgesse, Chiesa, che certo ha sulla ma­ usurpatore che ha osalo fare queste tendenze, in buona e zato, quando decise «di rimet­ «18461; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono all'insegna di una colossale fia idee discutibili, è stato ac­ una giunta senza il Psi e con il Terranova che con Pio La Tor­ tersi 'a toga»; «Credo che per Soltanto una volta, nel 1972, anche in malafede. Ne ho par­ re scrisse la relazione di mino­ 02764401. Iscrizione al n. 243 del registro stampa del tribunale ipocrisia, lo spettacolo messo cusato di avere scritto un libro sostegno del Pei. La trasmis­ lato recentemente me sia ormai giunto - come «Roma, iscrizione come giornale murale nel registro del Liggio fu condannato definiti­ ranza della commissione Anti­ abbiamo avuto occasione dì vamente dalla Cassazione al­ su da Giuliano Ferrara su «Ma­ sull'uccisione di suo padre tal­ sione di giovedì scorso si col­ suir«Unità», in polemica con tribunale di Roma n. 4555. fia e antimafia». Non voglio fa­ mente calunnioso da aver mafia, indicando con chiarez­ parlarne - il momento dì rien­ Direttore rwponwbile Giuseppe F. Mennella l'ergastolo perché riconosciu­ loca in questo contesto. Gli alcuni scritti di Giorgio Bocca. za quel coacervo di interessi trare nella vita giudiziaria e dì to colpevole dell'uccisione re oggi un commento a tutto spinto il deputato regionale sponsor, gli autori e le com­ So bene che la mafia si può ciò che si è visto e si è detto in politico-affarìstici mafiosi rhe proseguire, arricchito delle in- Concessionarie per la pubblicità del dottor Michele Navarra, de Nicoletti al suicidio. Una parse dì questo e di altri sce­ combattere solo con la legali­ hanno avuto in mano Paler­ teressanti esperienze acquisi­ SIPRA, via Beinola 34 Torino, telefono 011/57531 capo della De e della mafia quella trasmissione. Voglio vergogna. Questa campagna neggiati visti in tv o letti sui tà. E che la l'illegalità di Stato solo dire che ormai da tempo mo. E non è un caso che i due te nell'impegno civile e mora­ SPI. via Manzoni 37 Milano, telefono 02/63131 del Corleonese negli anni sui «profittatori» ha certo in­ giornali vanno ripetendo che 1 dà spazio all'illegalità mafio­ auton di quella relazione sia­ le che è stato, in ogni momen­ 40-50, cavaliere al mento del­ alcuni signori, riparandosi fluenzato la decisione del «profittatori» fanno accuse dietro un famoso articolo di sa. Ed è un errore grave consi­ no stati assassinati. to, il mìo riferimento fermo e Stampa Nili spa: direzione e uffici, viale Fulvio Testi 75.20162; la Repubblica e grande eletto­ Consiglio superiore della ma­ sommarie, che si vogliono cri­ derare ogni dissenso su come costante». Ecco, signori, un -Stabilimenti: vii Clno di Pistola 10 Milano, via dei Pelasgi 5 Roma re di deputati e ministri demo­ Leonardo Sciascia - che ave­ gistratura di non affidare al teste assento del carrierismo va certo intendimenti morali e minalizzare coloro che non la lottare la mafia come compli­ Cesare Terranova fu ucciso giudice Falcone la direzione pensano cerne il «comitato cità con la mafia. Il sospetto è nei giorni in cui decideva di dell'antimafia.

l'Unità Lunedì 2 16 maggio 1988

» * NEL MONDO

L'Annata Iniziata la marcia dei blindati verso la frontiera In visita a Mosca H ministro rossa Hg^ I primi mille soldati partiti da Jalalabad degli esteri se ne va « alt*4 i L'arrivo nella capitale tra accoglienze festose del Pakistan Zain Noorani (nella foto), ministro degli Esteri pakistano, è «tjpfìff II generale Gromov: «Non siamo dei colonizzatori» partito ieri, in concomitanza con l'inizio del ritiro delie- truppe sovietiche jn Afghanistan, per una visita di tfre giorni Il comandante a Mosca. Il viaggio - ha dichiarato il ministro pakistano - Boris Gromov «spianerà la strada ad un ulteriore miglioramento delle e, sotto, cittadini relazioni fra ì due paesi», A Mosca Noorani avrà colloqui afghani offrono col ministro degli Esteri sovietico, Shevardnadze, e cori il fiorì al primo vicecapo della diplomazia, Vorontsov. colonnello Avlasenko «Lasciamo Kabul Doveva essere una spensie» Carro attrezzi rata gita in un parco di dr- contro pullman vertimenti, è'finita in Uria tragedia della strada di dì- nel Kentucky: mestoni paurose: 26 morti e 26 morti una trentina di leriti. Le vit­ ma non ci sentiamo degli sconfitti» time, quasi tutti ragazzi, fa­ cevano parte di una con­ gregazione religiosa del Kentucky che stava facendo ritor­ Sono già in marcia i soldati dell'Armata rossa. La Ginevra, per il cut tramite è no a casa in autobus dopo una gita. Il mezzo è alato A Kabul prima colonna di blindati è partita da Jalalabad, una stato possibile realizzare la ri­ investito da un pesante carro attrezzi che procedevi con­ delle zone più «calde» dell'Afghanistan. Oggi la para* chiesta che ritenevano fino a tromano. Immediatamente dopo l'urto dalla parte anterio­ ieri fondamentale, prelimina­ re del pullmann sì sono levate le fiamme che sì sono estese Giornalisti ta a Kabul per l'addio ufficiale, li generale sovietico re, non trattabile; appunto il al resto della carrozzeria. Fra I feriti gravi, anche il condu­ Gromov: «No, non è stata una guerra coloniale». Le ritiro delle truppe sovietiche. Potranno vincere, o perdere: cente del carro attrezzi. incontrano proposte del premier Najibullah alla guerrìglia arma­ solo la storia dirà. Il presiden­ ta. Ritorna il nome di re Zahir come uno degli interlo­ te Najibullah - al quale va ri­ cutori possìbili. Un re a capo di una repubblica? conosciuto il merito di aver Biloslavo impersonato il pnmo serio La percentuale del francesi tentativo dì nconciliazione Nuova Caledonla che auspicano l'indipen­ DAL NOSTRO INVIATO nazionale - ha detto che il indipendente? denza della Nuova Catodo- DAL NOSTRO INVIATO GIULIETTO CHIESA partito democratico del popo­ ma è esaltamente uguale a lo afghano «rinuncia al mono­ I francesi quella di coloro che si dico­ M KABUL Con un gruppo dì •• KABUL I sovietici parto­ della guerriglia. I circa mille polio del potere» e ha offerto dicono «ni» no contrari: 39 per cento giornalisti italiani e francesi no dall'Afghanistan. Se ne uomini, con tutto l'equipag­ di nuovo all'opposizione, in­ pari, E' quanto emerge da abbiamo potuto incontrare, vanno sorridendo. Per ciascu­ giamento, hanno attraversato clusa quella armata, posti- nella prigione di Puli-Cìarkhi, ——-»»»»-——»—— un sondaggio del «Journal no, individualmente, è la fine oltre duecento chilometn di chiave nel futuro governo di du dimanche». Il 22 per cento degli intervistati, non ha il giornalista e (otografo Fau­ dì un incubo. Per il loro paese montagne brulle color ocra, coalizione. Compreso il posto sto Biloslavo, catturato dall'e­ fermandosi alla penferia di di presidente del Consiglio espresso pareri. Il sondaggio rivela inoltre che sono le sercito afghano lo scorso no­ è la fine di un'epoca infausta donne e i più giovani i maggiori fautori della concessione che ha portato solo danni e Kabul. E la prima tappa sulla dei ministri. Appelli sono stati dell'indipendenza alla colonia. vembre e condannato a sette perdite. D'immagine e dì pre­ via verso la frontiera sovietica. lanciati in tutte le direzioni, anni di carcere sotto l'imputa­ stigio prima di tutto. Entrati in Oggi la capitale festeggerà la per una politica di saggezza e zione di spionaggio. Con lui Afghanistan alla fine del di­ partenza loro e di altri reggi­ di realismo. Perfino il nome di anche il giornalista francese cembre 1979, per un errore di menti. E la colonna si allun­ re Zahir Sha è stato aperta­ Alain Guillot, condannato a gherà come un serpente dì mente citato da Najibullah co­ «Sebbene distanti geografi­ dieci anni per spionaggio. En­ calcolo che era la mossa più metallo verso il passo di Sa- me uno degli interlocutori de­ Alfonsm camente Cina e Argentina trambi avevano passato la infelice di una partita sbaglia­ lang vano capolino da ogni viuzza cui gli ipotetici beneficiari non - «è stata unica; ci ha aiutato siderati e possibili. E certo, a accolto in Cina condivìdono un sentimento frontiera afghana dal Paki­ ta, ne escono oggi con una di questi miseri villaggi di ter­ conoscevano neppure il signi­ ad accrescere la capacità di quanto si dice, sono molti i di grande unione perché stan, in tempi diversi, al segui­ decisione certo più sensata, Facce giovani bruciate dal ra. Ma la festa non è stata tur­ ficato. Se ne vanno avendo combattimento dei nostri di­ contadini dei diecimila villag­ da Deng Xiaoping appartengono entrambi al to di gruppi della guerriglia. indubbiamente più coraggio­ sole sotto ì berretti flosci im­ bata da attacchi. Dopo una pagato dei prezzi anche molto staccamenti». Ora, prima di gi afghani, a ritenere che il ri­ Terzo mondo», Lo ha detto Biloslavo ha detto di essere sa di quella che ce li aveva polverati dalla lunga marcia. notte percorsa dai razzi in par­ pesanti. Il bilancio delle vitti­ partire, i campi minati dovran­ torno del re sarebbe la pana­ tenuto «in condizioni inuma­ portati. C'è voluta l'impressio­ Ad attenderli, alle porte di Ka­ me resterà probabilmente a cea per molti mali. Un re a ieri a Pechino il leader cine- ne» all'interno di una camera­ nante virata della politica tenza dalla ronca di Kabul, il­ no essere pian piano bonifi­ ^^mma^—^^^—mm se Dan Xiaoping accoglien­ bul, migliaia di soldati afghani luminata da. bengala lanciati lungo un mistero, Ma era sin­ cati, e bisognerà soprattutto capo del governo di una Re­ do al palazzo dell'assemblea del popolo il presidente ar­ ta di sessantatré persone. Il estera dì Gorbaciov per solle­ sparsi lungo il percorso con per scrutare i fianchi delle cero il colonnello Konstanlin bonificare gli animi, affinché pubblica? Sarebbe solo uno giovane - che lavora per l'a* vare quest'altro macigno che Belov - comandante del cam­ gentino Raul Alfonsin. La vìsita dì Stato di 4 giorni dì slnscioni rossi e verdi inneg­ montagne, tari la capitale era ritornino i due milioni di prò* dei mille paradossi di questa Alfonsm - come ha dichiarato lo stesso presidente argenti­ genzia fotografica Albatros di pesava sul destino dell'Unio­ gianti all'amicizia per il popo­ tranquilla. po di Tashbek - quando dice­ situazione ancora aperta a svi­ Trieste - ha respinto cori deci­ ne Sovietica e su quello delle lo sovietico. Sotto una grande va: «A noi è toccato il grande fughi che alimentano inces­ luppi radicalmente opposti. Il no - è servita a mettere a punto una serie disaccòrdi sione le accuse («non prova­ relazioni internazionali. tenda, proprio all'altezza del Se ne vanno senza nessu- onore di difendere un'idea santemente le file della guerrì­ ritiro durerà nove mesi, du­ economici pluriennali in vari settori. Alfonsin ha smentito te») di spionaggio nei suoi bivio che porta alla lunare pn* n'aria marziale. In buon ordi­ con le armi in pugno». E il ge­ glia. Affinché le nuove gene­ rante i quali le parole pronun­ in una conferenza stampa alcune voci secondo te quali confronti e ha dello di non La prima colonna di blinda­ gione di Puli-Ciarkhi, le autori­ ne. Nel senso proprio del ter­ nerale Gromov era sincero razioni dell'Afghanistan pos­ ciate da tutte le parti in gioco sarebbero in corso colloqui per la vendita dì armi cinesi voler fare domanda di grazia ti è partita ieri da Jalalabad, tà militari afghane e i caschi mine ha ragione il generale quando, rispondendo ad un sano trovare più vantaggioso all'Argentina. al presidente Najibullah per­ una delle province più difficili, blu delle Nazioni Unite hanno Gromov, comandante in capo giornalista americano, respin­ e nobile guadagnarsi la vita - dentro e fuori l'Afghanistan ché «non colpevole*. immediatamente a ridosso del dato il benvenuto alla prima del contingente militare sovie­ geva con sdegno le accuse: nei campi che prendendo lo - avranno modo di trovare confine pakistano. Obiettivo colonna di trecento automez­ tico in Afghanistan: «Non sia­ •Non è stata una guerra colo­ stipendio dai capi di Pesha- conferme o smentite. Per i cir­ tra i più ambiziosi per le sette zi e carri armati. Ghirlande di mo stati sconfitti». Ma non niale. Ad una guerra coloniale war. ca novemila sovietici - tecni­ Ledi WalpJta Lech Walesa ha ribadito ieri «Chiedo solo un atto di giu­ formazioni della guerriglia fiorì, abbracci, fanfare di ben­ io non ho preso parte». ci, medici, insegnanti, consi- che hanno neppure potuto vince­ I quali, da difensori dei loro glien militari - che resteranno tZ*ZL JL-- «soltanto la solidarietà stizia», ha detto con sicurezza, che respingono gli accordi di venuto, mentre centinaia di re. Hanno solo potuto impedi­ interessi di casta, si sono visti pregando poi di trasmettere ai Ginevra. Sì vedrà presto, pro­ soldati afghani, armati di tutto Sì, le analogie sono uno nel paese, si annunciano tem­ interviene degli uomini e dei gruppi re che vincessero gli altri. strumento pericoloso. Ma an­ regalare la bandiera dì difen­ pi sempre più dun e difficili. suoi parenti in Italia che, no­ prio dal test di Jalalabad, punto, presidiavano i campi Hanno combattuto una guerra sori degli interessi della reli­ alla messa social'puo essere la c^iave nostante tutto, è in buona sa­ quanto il governo centrale di che l'inferno è lastricato di Ma una pagina è stata voltata et su r circostanti, dove l'erba ha ap­ •strana» in nome di un «inter­ buone intenzioni. L'esperien­ gione e della nazione. Ora es­ ji n i^ P p« afe la crisi Dolac­ lute. Fausto Biloslavo è appar­ Kabul è in grado, da solo, di pena ripreso a crescere; face­ nazionalismo proletario» di e se ne apre un'altra, di con­ so tuttavia molto teso, a tratti reggere alla pressione militare za - ha detto ancora Gromov si respingono gli accordi di trastate speranze. eli DanZlCa ca» nel corso di una, grande disperato. Solo raramente rie­ messa all'aperto nei 9«w* sce a ricevere qualche giorna* ^^—— tiere Zaspà dì Dnifcìcif alla fle. Il cibo è pessimo, l'assi­ presenza di oltre quarantamila persone ed una vefflma dì stenza sanitaria del tutto pre­ vescovi fra i quali quello della città, Tadesz Goclowski, e caria. Guardandosi attorno, l'arcivescovo di Wcroclaw, cardinale Gulblriowlci. Alla nella prigione e a Kabul, non è Al valico r, dove passano i ribelli messa, in occasione della fine della visita della immagine difficile credergli. Il volto affi­ della Vergine nera di Czestochowa a Danzica, erano visibi­ lato e due occhi inquieti, Fau­ li striscioni di «Solidamosc» e presenti molti esponenti sto Biloslavo non ha esitato a La resistenza aveva minacciato clamorose imprese bianca colomba di pace cam­ Un esule afgano che ha vis­ le Kavel, comandante sovieti­ in attesa di poter riattraversa­ dell'intellighentia indipendente polacca. Walesa ha prega­ fornire particolari della cru­ militari per festeggiare a modo proprio l'inizio del peggia su un cartello blu. Ma è suto a lungo in Europa, Kha- co per il fronte afgano sud- re per l'ennesima volta il con­ to perchè la Vergine faccia si che nel paese non vi siano dezza delle sue condizioni. E una colomba fenta. Qualcuno led Majrooh, pochi giorni pn- occidentale, avrebbe chiesto fine a piedi, Ghutlam scuoteva più prigionieri politici e l'ha ringraziata «per gli otto anni ad accusare la direzione del ritiro sovietico dall'Afghanistan ma fino a ieri sera con la vernice rossa ne ha ma a Peshawar mi aveva det­ alla guerriglia di non attaccare il capo: «Ma che pace. Sarà la che abbiamo potuto attraversare» (cioè quelli dello stato carcere e le autorità afghane si aveva notizia solo di episodi isolati. Al confine sfregiato il candore e sembra to- «Non crediate che il 25 i suoi uomini durante il ntiro. guerra civile». di guerra), nonché per «la forza che mi permette oggi « di aver sistematicamente vio­ tra Afghanistan e Pakistan, lungo la strada che por­ che sanguini. Al di qua delle maggio sia per l'Afghanistan Secondo le stesse fonti Herat Arnvano bambini, laceri, dire che non c'è libertà senza Solidamosc». * lato i sudi diritti. Il processo - sbarre colombe di carne han­ quello che fu il 25 apnle per potrebbe essere la pnma gros­ carichi di tappeti. Uno di loro ha detto - si è svolto in modo ta a Jalalabad, evacuata dai sovietici, le guardie no nidificato sulle finestre del afgane sembrano distese e sorridenti. «Ora inizierà voi, la fine della guerra, l'ini­ sa città a cadere in mano ai spiega: «Siamo pakistani ma sommario. La scelta dell'av­ Tourist Information Center. La zio della ricostruzione.D a noi mujaheddin poiché le diser­ ogni giorno passiamo il confi­ VIRGINIA LORI vocato difensore (afghano) gli la pace» dicono tra speranza e illusione. scrìtta campeggia ancora, in- ci vorrà molto tempo ancora». zioni tra le file dei «regolari» ne per andare a lavorare nel è stata imposta. Egli stesso stemente Comica sui muri villaggio vicino. Fabbrichiamo non ha potuto prendere visio­ sbrecciati di uffici che la guer­ I pessimisti si attendevano sarebbero all'ordine del gior­ DAL NOSTRO INVIATO no. i tappeti in Afghanistan, h ri­ ne dell atto d accusa, né di ra ha reso inutili e infrequenta­ imboscate dei mujaheddin al­ vendiamo in Pakistan». È un avere copia della propria me­ GABRIEL BERTINETTO bili. Vetri rotti, armadi vuoti, la carovana sovietica in ritirata Sorrìdevano ieri a Torkham moria difensiva. passaggio lento ma ininterrot­ I TORKHAM (frontiera patti- no e i ribelli. «È una cosa pos- pavimenti ricoperti di polvere. lungo la strada da Jalalabad a le guardie afgane come (osse to di persone e di automezzi. Gli abbiamo chiesto se ha Nizamudcin ha 24 anni e sì Kabul. Alcuni gruppi della re­ l'inizio di una nuova era Di Tutti hanno con sé un carico stano-a(gana). Sei contento sibile* è diplomato al Politecnico di AVVISO AI LETTORI subito maltrattamenti e vio­ che i sovietici vanno via? «Cer­ Il colloquio con la giovane sistenza avevano minacciato ben diverso avviso pareva il piccolo o grande. Transitano lenze fisiche. Ha risposto ne­ Kabul, Si è arruolato volonta­ di celebrare il 15 maggio con loro concittadino Ghultam camion che sembrano uscire gativamente: «Solo quando to che sono contento». guardia di frontiera afgana Ni- rio «perché ìa patria aveva bi­ clamorose imprese militari. Nabi, 53 anni, contrabbandie­ da un museo dei motori, ar­ A causa della coincidenza della conclusione del sono stato catturato, un uffi­ Ma ora il vostro esercito, zamuddin procede a fatica in sogno dì me». Nelle sue paro­ L'unica di cui si è avuto cono­ re (ma qui sui monti del passo rancano come gigantesche e campionato di calcio con la pubblicazione di un ciale afghano mi ha frustato. l'esercito afgano, risulterà in­ lingua russa attraverso te sbar­ le sì indovina indottrinamento scenza con certezza però è Khyber, dove lo Stato si arren­ sbuffanti tartarughe sulle ram­ inserto speciale sul • Ciro d'Italia», questo numero Poi non ho più subito violen­ debolito. «No, no, il nostro re del cancello che separa la ma anche sincera convinzio­ stato un atto dì sabotaggio de alle leggi tribali, gli uomini pe del Khyber, il cassone stra­ dell'Unità esce con una disposizione delle pagine ze, percosse o torture». La esercito è forte». sua terra da quella pakistana. ne delle proprie idee. «La che ha privato dell'informa­ portano il fucile anche per an­ boccante di merce. In mezzo diversa dal solito. Siamo stati costretti a ridurre il sentenza, per le autorità Non temi i mujaheddin, che Siamo sulla strada che dal guerra è una realtà che non si zione te levisiva l'intera città di dare al mercato, e «agli stra­ a scatoloni di carta igienica di notiziario italiano, per dare maggiore spazio alle afghane è definitiva. Ma Naji­ hanno promesso di continua­ passo Khyber porta fino a Ja­ può negare. Anche qui pochi Kandahar nel sud del paese. nieri è proibito abbandonare marca sconosciuta spicca un cronache sportive, a rinviare la pubblicazione, di bullah, nella conferenza stam­ giorni fa siamo stati attaccati. carico di bicchieri della ditta pa del giorno prima, premuto re a combattere? «Penso che lalabad, la città di grande im­ Difficile situazione per le la sede stradale». La nozione alcune rubriche e della pagina dei motori. Inóltre la portanza strategica evacuata Ma la pace era è vicina. Spero di contrabbando e quella di Bormioli di Parma. Se non si da numerose domande, aveva arriverà la pace. La guerra è che i profughi possano rien­ truppe di Mosca e Kabul an­ sono rotti attraversando l'A­ pagina degli spettacoli e della televisione è stata risposto che «la questione sa­ brutta». propno ien da un nutrito con­ che nella zona di Herat, verso commercio si confondono spostata in (ondo al notiziario sportivo. Ce he scu­ tingente sovietico. Oltre il trare presto in Afghanistan. fghanistan in guerra, arrive­ rebbe stata studiata con atten­ Allora vuol dire che speri ìli Me lo auguro propno». il confine iraniano. Stando a l'una nell'altra). Fermo da un ranno intatti a destinazione. siamo con i lettori. zione». Q Ci C. un accordo tra il vostro gover- cancello il disegno di una fonti della resistenza il genera­ giorno in temtono pakistano

Riparte la campagna elettorale: il 5 giugno primo turno sino MA\[»M &CIMSTALU Francia, da oggi le liste tutte le sere alle ore 22M per l'Assemblea nazionale QAL NOSTRO CORRISPONDENTE GIANNI MARSILLI rand si è fatto prendere dalla costituire un gruppo parla­ frenesia», ha detto ieri. Anche mentare bisogna eleggere 30 •• PARIGI At ritmo di un meno peggio l'impossibilità di Simone Veil si è dichiarata de­ deputati. Il perìcolo di ritro­ samba indiavolato riprende la formare un governo di centro­ lusa dalla decisione di Mitter­ varsi con un manipolo di «non vicenda politica francese Da sinistra organico, non poteva­ rand, ma con toni meno netti, iscritti» (cicè eletti a titolo Serate più frizzanti con stamane fino alla mezzanotte no non approfittare dello in linea con Giscard d'Estaing personale, non rappresentati­ la nuova Night Line di di sabato (sei giorni!) si po­ sbandamento generale An­ che sta nguadagnando il suo vi di una forza politica, privi di tranno raccogliere e presenta­ che Raymond Barre ieri ha ap­ posto di leader del centro, uffici di segreteria e di finan­ Odeon. Benny Hill Show: il re le liste dei candidati all'As­ provato la decisione del capo una volta confinato Chirac al ziamenti) è dunque dietro la comico più divertente dell'an­ semblea nazionale (i deputati dello Stato. Va ricordato che Municipio di Parigi. porta. L'editoriale dell'Huma- no. I Classici dell'erotismo: sono 577). Da domenica ini- Barre si è sempre dichiarato È ricominciato, nel frattem­ mté-dimanche ieri lamentava zieranno due settimane di favorevole ad elezioni antici­ po, il fuoco d'artificio dei son­ i tempi stretti della decisione j un'atmosfera raffinata per campagna elettorale per il pri­ pate, che traducano in Parla­ daggi. Secondo una novazio­ di Mitterrand, Ma anche ì mar­ le più stuzzicanti situazioni. mo turno, seguite da altri cin­ mento la maggioranza presi­ ne Ipsos (tra le più serie) i so­ gini della polemica politica que giorni in vista del secon­ denziale Le sue parole devo­ cialisti realizzerebbero il 41%, sono stretti: la direzione del do, il 12 giugno. Mitterrand e no esser giunte come musica aumentando di nove punti il Pei aveva infatti spiegato il Rocard non concedono respi­ al quartiergenerale del Partito risultato delle politiche magro risultato del suo candi­ ro. I neogollisti stanno ancora socialista, anche se il «profes­ dell'86, i neogollisti avrebbe­ dato all'Eliseo (6,8%) con la barcollando sotto il pugno sore» non ha un partito dietro ro il 24%, i centristi dell'Udì il perversità del meccanismo dell'8 maggio; i loro (per ora) di sé ma quella composita, 15, il Fronte nazionale l'8, i presidenziale e del «voto uti­ alleati centristi rischiano lo evanescente formazione che comunisti il 6, gli ecologisti il le» fin dal primo turno. La vera strabismo a forza di guardare si chiama Udf Ne fanno parte 4, l'estrema destra il 2. Jean influenza del Pcf, avevano un po' a destra e un po' a sini­ anche i repubblicani di Fra­ Mane Le Pen vedrebbe quasi detto i suoi dingenti, si espri­ stra, i comunisti vedono aprir­ ncois teolard, il quale non è dimezzato il suo trionfo del 24 merà alle politiche, quando si il baratro dei dissolvimento dello stesso avviso del suo ex aprile scorso. Il sistema mag­ raccoglierà all'inarca il 14% wamm del partito in quanto forza par­ candidato all'Eliseo. «In una gioritario punirebbe soprattut­ del corpo elettorale. Sarà lamentare. settimana Rocard ha sedotto, to i comunisti, che oggi di­ molto difficile che tanta con­ I socialisti, constatata alla il governo ha deluso, e Mitter­ spongono di 32 deputati. Per vinzione verga confermata. LA TV CHE SCEGLI TU.I r": '\ •'.:::.''.. ': l'Unità Lunedì 16 maggio 1988 3 NEL MONDO Mauthausen Appello del presidente Garda Oggi l'arrivo in Paraguay In 15mila «Santità, parli al cuore Nel paese del dittatore Stroessner ricordano dei terroristi, vogliamo la pace» l'ultima e più difficile tappa l'olocausto Intanto Sendero oscura la capitale del viaggio in America latina

•1 MAUTHAUSEN. All'In­ gresso del campo, al posto dell'aquila nazista, un lungo striscione azzurro con una scritta semplice e chiara: «Mai più». Davanti, sull'altipiano di Il Papa a Lima in stato d'assedio Mauthausen, c'erano ieri circa 15mila persone (fra cui nume­ sta che non si preoccupano rosi sopravvissuti dei campi di Accogliendo l'appello de) presidente Alan Garcia, re «una vasta azione di ricon­ della ingiusta ripartizione del­ sterminio) giunte da ogni par­ il Papa ha invitato la Chiesa a promuovere «una ciliazione nella vita civile del le ricchezze nel disinteresse te d'Europa per riaffermare la Perù, sconvolta da molti anni vasta opera di riconciliazione nella vita civile del dei diritti altrui» e rispetto alle condanna del nazismo e dei dalla violenza e dal terrori­ Perù sconvolta dalla violenza». La visita si è svolta •ideologie di tipo collettivisti­ suoi orribili crimini. Una mani­ smo, dalla povertà, dal traffi­ ordinatamente ma dominata da una serie di atti co di droga, dal deteriora­ co che negano la trascenden­ festazione imponente alla terroristici e vigilata da 30mila poliziotti. Oggi Gio­ za». In questa ottica terzaforzi- quale non hanno voluto man­ mento della moralità pubblica vanni Paolo II arriva in Paraguay, ultima e più diffi­ e da altri mali*. Parlando al sta, non presente nei prece­ care i rappresentanti (per lo denti discorsi tenuti in Uru­ più ambasciatori e ministri de­ cile tappa del suo viaggio. mondo della cultura e dell'im­ prenditoria nel cortile del se­ guay e in Bolivia, Papa Wojty­ gli Esteri) di quei paesi che a la ha ribadito anche la sua po­ minario «San Toribio- il Papa Mauthausen, come negli altri DAL NOSTRO INVIATO sizione sulla teologia della li­ ha di nuovo sollevato il pro­ 49 lager austriaci, olfrirono il berazione che «non deve ALCESTE SANTINI blema drammatico del debito toro olocausto: 32mila le vitti­ muoversi in un quadro esclusi­ estero che non può essere me sovietiche, 30mila quelle M LIMA. Non era mai acca­ milioni di persone erano lun­ vamente economico o pro­ polacche, 13mila ungheresi e duto che un capo di Stato, il go l'itinerario papale, la città trattato dagli organismi inter­ porre la lotta di classe come jugoslave, 8mila Irancesi, emi­ presidente Alan Garcia, dopo di quasi 5 milioni di abitanti è nazionali competenti «solo unica soluzione possibile», ma la spagnole ed italiane. essersi inginocchiato davanti rimasta al buio per l'80% per* come questione finanziaria o promuovere «una liberazione al Papa come soltanto it re di che i terroristi di Sendero lu­ economica o politica dimenti­ pienamente umana che non Le autorità austriache era­ Spagna è solito fare, gli di­ minoso avevano fatto saltare cando l'aspetto etico e mora­ trascuri la trascendenza». no rappresentate dal solo can chiarasse, in una confessione con bombe i tralicci della cor* le». Occorre tutti insieme valu­ celliere Franz Vranitzky, men­ pubblica, «i peccati» del paese reme elettrica, nonostante la tare «le vere priorità e quale Con questo suo secondo tre erano assenti, oltre al con- e gli chiedesse di adoperare vigilanza di 30mila tra poli­ sia il costo finanziario ed urna* viaggio in Perù (il primo av­ testatissimo presidente Wal- tutta la sua autorità morale per ziotti e soldati. Lo stesso Pon­ no del prestito». venne a fine gennaio 1985) «parlare al cuore dei terroristi dheim e al ministro degli Este­ tefice, il cui percorso era stato Giovanni Paolo II, di fronte che seminano ogni giorno Rivolgendosi infine ai catto­ ri (democristiano) Mock, qua­ fatto deviare perché erano all'aggravarsi degli squilibri morte e violenza». «Santo Pa­ lici dì tutta l'America Latina, a si lutti i parliti. Nel suo discor­ stati appena arrestati quattro Il Papa ricevuto dal presidente peruviano Alan Garcia conclusione del quinto con­ («la violenza è entrata nella di­ dre - ha detto il presidente namica sociale» mi ha detto so Vranitzky ha detto fra l'al­ terroristi infiltratisi tra le foncé gresso eucaristico dei paesi Garcia - parli con severa dol­ ieri il presidente della com­ tro che l'Austria nel suo dupli­ cezza a quanti con la violenza militari travestiti da «guardia bolivariani, di fronte ad una missione senatoriale che in­ ce ruolo di vittima e di compli­ distruggono e uccidono, parli civil» e disinnescata un'auto- folla immensa convenuta nel Qualche ora prima ad Ava- di 224 civili, 52 terroristi, 50 daga sul fenomeno), ha tenta­ NEBBIA NEVE VENTO MAREMOSSO ce ha il compito di vigilare loro perché sono soli e senza bomba - una «Toyota» bianca •Campo San Miguel» posto tra collocata a poche centinaia di cucho, per mano dei terrori­ guardie civili e nel 1988 si re* to di scuotere la società ma che non si risveglino quelle saperto hanno bisogno del­ sti, si erano registrati 12 morti gistrano già 34 morti. due grandi parchi nella parte l'affetto della sua fede. Ci dia metri dal punto in cui è atter­ anche gli organismi interna­ forze che hanno condotto la e 30 (eriti. Ayacucho è uno dei Giovanni Paolo II, racco­ occidentale della città, Gio­ pure la fermezza severa della rato l'aereo papale - ha potu­ zionali perché nell'ottica del­ società di allora nell'abisso. punti strategici di Sendero lu­ gliendo l'appello del presi­ vanni Paolo II ha ribadito «la sicurezza democratica per di­ to parlare in cattedrale (alle l'interdipendenza vengano af­ «Per questo sono necessarie minoso che proprio il 14 mag­ dente Garcia che ieri ha in­ scelta preferenziale per i po­ fendere il popolo con la forza 19,30 di sabato, ore 2,30 di frontati i gravi problemi che la tolleranza, il superamento gio 1980, oisia otto anni fa, contralo in un clima cordiale veri». Ma ha precisato che tale della legge*. domenica in Italia) con le luci permangono e sono più acuti. IL TEMPO IN ITALIA: I* pressioni atmosfarica * in gra­ di ogni sentimento xenofobo dava inìzio alla lotta armata. presso il palazzo del governo, alimentate da gruppi elettro* •scelta» deve essere qualche Oggi, il Papa affronta il Para­ duali aumanto. Ciò significa cha la vaata araa di, bassa e soprattutto la solidarietà ad Proprio il giorno dell'arrivo Nel 1987 il terrorismo ha cau­ ha detto, nel discorso ai ve­ pressioni chi da divini giorni ha agito aul bacino

TEMPO PREVISTO: si nord ad al eantro altarnanit di annuvolammti a achiarlta.L'attività nuvolosa sarà pia accentuiti sulla Tra Vanaiia a sulla ragioni dall'ano • L'esercito siriano armi in pugno a Beirut medio Adriatico dova a tratti potrà dar luogo a quatcna piovasco sncha di tipo tsmporstssco. La scfiiariti saran­ no più ampia a più psrsistanti sulla ragioni nord-oécidan- Si è aperto un nuovo capitolo della drammatica vi­ dato da Nabih Berri - con il quale partono le strade che l'oppressione e alla paura. Av­ mo, senza esclusione di colpi: Ed è anche questo l'interes­ ti» a sulla fascia tirrmici. Ampi raaaaranamantj par cenda palestinese nelle insanguinate vie dì Beirut: le loro bilancio di 211 morti e conducono alla valle della Be* vertiamo quindi tutti i miliziani gli Hezbollah hanno raggiunto se della Sina, che non può ac­ quanto riguarda la ragioni dall'Italia maridionala. circa seicento feriti. kaa già in mano alle forze di nella periferìa - ha detto Ka­ il controllo della parte sud cettare il risorgere dell'inte­ truppe siriane, che fin da sabato si erano ammassate Damasco. Alla loro testa il ge­ naan - dì deporre le armi sen­ della città dopo dieci giorni di gralismo islamico alle sue por­ VENTI: diboli o modsrsti provenianti dai qusdrsnti oeci- L'esercito siriano ha inizia­ dsntsli. alla periferìa sud, hanno ricevuto l'ordine di entrare to a prendere d'assedio la par­ nerale Bayraqdar, capo delle za indugi perchè le nostre for­ scontri cruenti nei quali si è te dopo averlo faticosamente forze siriane in Libano, e il ca­ combattuto e sconfitto al suo «per porre fine all'oppressione e alla paura» dopo i te meridionale della città, do­ ze apriranno il fuoco contro frequentemente arrivati agli MARI: gsiwalmsnta poco mossi tutti i msrl itstisni. ve ormai i miliziani Hezbollah po dell'intelligence siriana qualsiasi uomo armato nelle assalti all'arma bianca. I intemo, proprio all'indomani cruenti scontri tra milizie sciite filoiraniane e filosiria­ Gazi Kanaan, un uomo che del riawicinamento con Ara- avevano il controllo assoluto, strade o negli edifici». «guerrieri di Allah» sono una DOMANI: su tutta la ragioni italiana al avranno formazioni conosce tutti i segreti di Bei­ fat e della distensione nei nuvofow irregoiarmsnti distribuiti «d altarnata a schia­ ne. Ma quali sviluppi potrà avere questa nuova azione fin dalle prime ore del pome­ E appunto quella del rap­ diretta emanazione dell'inter- rut. Proprio lui ha commenta­ gralismo islamico filo kftomei- campi palestinesi dove l'Olp rita. Lattiviti nuvolosa aart più conaistsnta auHa regioni di forza che segue di dieci giorni il raid israeliano? riggio di sabato. Una manovra porto tra Teheran e Damasco, ssttlntrionili a su quilH dall'alto appannino. PossSttit» to l'azione decisa a Damasco, nista e si pongono l'obiettivo era appoggiato proprio dagli a tenaglia condotta da circa dopo - ha detto - gli accordi sulle stesse posizioni nejl'infi- Hezbollah. Questo scontro ha di qualchi banco di nibbii sul varianti medio Adrlitloo. della creazione di.una repùb- diecimila uomini (e da truppe siro-iraniani con i quali la set­ riito conflitto Irm-lrak. è una La temperatura in graduala aumanto spada par quanto corazzate) che si sono andati irobabìlmente acceso la lotta riguarda i valori massimi dalla giornata. mm BEIRUT, «Sarà un'opera­ masco avevano ricevuto l'or­ timana scoma si tentò dì inv fratricìda tra gli sciiti dieci zione paci Jica. contemplata in dine di entrare nei quartieri ad aggiungere ai settemila si­ gorre un cessate il fuoco' a sud di Beimi dopo dieci giorni giorni fa, ed oggi ha impasto il MERCOLEDÌ' E OJIOVEOC: il miglioramanto dal lampo ài un accordo stipulato tra il no* riani che già presidiano Bei­ eirut. Una pressione che non dendo in queste settimane. Il di Amai, politicamente e mili­ consolida su tutta la ragioni italiana par culla nuvolosità stro presidente Assad e quello di scontri feroci tra le due fa­ nuovo intervento di Damasco rut-nord. Le colonne siriane ha dato ì frutti sperati e che rapporto tra t due paesi, infat­ tarmente appoggiati dalla Si­ in seguito alla vittoria degli in­ tendsrà progrsssivamenta a diminuirà a la «chiarita iraniano Kamhenei». Con que­ zioni sciite, quella filoiraniana sono quindi pronte ad entrare prenderanno ssmpra più consistsma. La tamparatura degli Hezbollah - i guerrieri quindi «impone l'intervento si- ti, tende sempre più a divari­ ria, che si dichiarano una for­ tegralisti. Mentre, anche ieri, è ste parole II capo dei servizi di sia dal versante nord dei quar­ continuarà ad aumentare. informazione siriani in Liba­ integralisti del partilo di Dio - nano per ristabilire la sicurez­ carsi proprio a Beirut e nello za nazionale per uno stato li­ proseguito l'esodo degli abi­ no, Ghazi Kanaan, ha annun­ e quella filosiriana di Amai - il tieri meridionali, sia da quello za, impedire la presenza di scontro fratricida tra i milizia­ banese sottratto alle confes­ tanti dalla periferia sud della ciato ieri che le truppe di Da­ movimento nazionalista gui­ a sud del distretto di Ouzaì dal uomini armati e porre fino al­ ni sciiti. Uno scontro, ricordia­ sioni. capitale libanese.

Israele, lo sciopero Golfo Persico paralizzai Un'altra nave territori occupati in fiamme

•• GERUSALEMME. Strade in cui eravamo senza i luoghi Wm BAGHDAD. Dopo il raid troliera spagnola spagnola deserte, riferisce la radio sacri di Gerusalemme, senza di sabato contro il terminale «Barcelona». Le operazioni di israeliana. È la conferma della la Giudea e la Samaria 0 terri­ petrolifero iraniano di Larak, i soccorso però - come hanno successivamente riferito dal completa riuscita dello scio­ tori occupati). Questi tempi caccia dell'aviazione irachena sono tornati in azione ieri, Bahrein - si .sono risolte abba­ pero generale proclamato per non torneranno mai più». stanza positivamente e il nu­ ieri in tutti i territori arabi oc­ colpendo al largo delle coste Un messaggio dal contenu­ iraniane una petroliera di im­ mero dei dispersi si è ridotto a cupati nel ricordo della «gior­ to opposto a quello del leader precisata nazionalità La noti­ sei: cinque della «Seawise nata nera», come viene defini­ dell'Olp, Yasser Arafat, che ha zia è stata fornita da Radio Ba­ Giani* e uno della «Barcelo­ ta la nascita (il 15 maggio denunciato le «aggressioni» ghdad: i caccia avrebbero na». La conferma ufficiate è stata data ieri mattina dal mi­ 1948) dello Stato ebraico. Ma israeliane contro i fedeli della centrato in pieno l'obiettivo, nistero degli esteri spagnolo. oltre che per i palestinesi, ieri moschea Al-Aqsa a Gerusa­ rientrando poi alle basi senza Intanto fl rapo di stato mag­ era «giornata nera» anche per lemme la settimana scorsa ed alcun danno. gli arabi poiché gli ebrei han­ giore della marina da guerra DAL 23 MAGGIO ha lanciato un appello per la Il bilancio della massiccia no deciso di ricordare in anti­ iraniana, contrammiraglio protezione dei luoghi di culto offensiva irachena diventa co­ Hussein Malekzadegan, ha cipo anche la nunificazione di musulmani e cristiani nei terri­ sì sempre più pesante, sei pe­ annunciato che quanto prima Gerusalemme allo Stato di tori occupati. troliere colpite e sei marittimi la flotta di Teheran inizierà nel Israele avvenuta con la guerra Ieri, intanto, è stata revoca­ dispersi sulla cui sorte ormai settore meridionale del Golfo del sei giorni del '67, celebra­ to il decreto di «zona militare non si nutrono più speranze. Persico e nel Golfo di Oman ta da migliaia di ebrei con pre­ chiusa» in tutta la striscia di Inizialmente si temeva che il una sene di esercitazioni che ghiere al muro del pianto sot­ dureranno Ì0 giorni. Radio Gaza, per cui la popolazione numero delle vittime potesse to l'occhio dì quasi 3500 poli­ Teheran ha parlato di un coor­ può di nuovo passare in Israe­ risultare assai maggiore. Dalle ziotti. dinamento tra Wahington e le. Ma il coprifuoco continua prime informazioni fomite dai servizi di sicurezza dei Baghdad che dimostrerebbe E proprio questa ricorrenza a essere mantenuto, ormai da «Uoyds» di Londra, infatti, ri­ come l'attacco su Larak fosse ha dato l'occasione al primo una settimana, in un campo sultavano dispersi tutti i 50 stato preparato con anticipo. profughi presso Betlemme ol­ Ieri infine sono stati ritrovati in ministro Shamìr per una nuo­ componenti l'equipaggio del­ tre che in molti altri villaggi, mare i rottami dell'elicottero va. dura presa di posizione. la superpetroliera «Seawise Parlando ad una cerimonia mentre non cessano gli scon­ americano disperso il mese Giant» unitamente a 4 dei 26 scorso dopo un duello aero­ del collegio rabbinico Shamir tri nei campi profughi della marittimi imbarcati sulla pe­ ha detto: «Sono passati i tempi striscia di Gaza. navale con le forze iraniane. Belfast, strage in un pub: 3 morti

•• BELFAST. Un nuovo san­ dell'.Avenue bar., in Union ce, rifugiandosi proprio nel ca, due uomini e una donna guinoso episodio di violenza a Street. Una volta all'interno, quartiere protestante. La poli­ appartenenti all'Ira erano slati Belfast. Un gruppo di persone hanno sfilalo le armi e hanno zia e le truppe dell'esercito sorpresi dagli agenti delle Sas, britannico, che pattuglieno la ItaliaRadio armate è penetrato ieri pome­ sparato sugli astanti, indiscri­ le speciali squadre antiterrori­ riggio in un pub della zona città, hanno istituito del posti smo inglesi, e uccisi. Durante i minatamente. I killer sono LA RADIO DEL PCI cattolica della città, poco pri­ di blocco, ma senza alcun esi­ funerali delle tre vittime, che giunti sul luogo del massacro ma dell'ora di chiusura, e ha to positivo. » si erano svolti in un paesino a aperto il luoco sul clienti che a bordo di un taxi, che aveva­ E opinione comune, a Bel­ poche miglia da Belfast, due affollavano II locale. Due per­ no rubato poco prima a Shan- fast, che il massacro ufficiali dell esercito inglese, sone sono rimaste uccise sul kilt road, una strada che segna dell'«Avenue bar. inneschi in abiti civili, erano rimasti colpo, una terza è morta poco LA NOTIZIA, IL FATTO, IL COMMENTO, TUTTA L'INFORMAZIONE IN DIRETTA il confine tra il quartiere prote­ una nuova spirale di violenza. bloccati nel corteo funebre e, dopo in ospedale. I feriti sono stante e quello cattolico, se­ È il primo raid del genere da una volta riconosciuti, erano cinque. anni, quando i protestanti pas­ Ogni giorno dalle 6.30 alle 12 e dalle 15 alle 18.30 (Tel. 06/6791412-6796539) parati da un muro. stati linciati dalla folla e «giu­ savano a bordo di auto rubate L azione porta il marchio stiziati. con un colpo di pisto­ Dopo l'attacco, lasciandosi nella zona cattolica della città Frequenze in MHz: Torino IH - Genova 88.500/94.250 - Milano 94.050 - Conio 87.600/87.750 - Pavia 96.380 - Padova 97.500 - Dovilo 96.850 - Restio Emilia 96.250 - Inoli IO] 330/107 dell'estremismo protestante. la al capo, piobabilmente pro­ Modena 94.500 - Bologna 87.500/94.500 - Parma 92 - Pisa, Lucca, Livorno, Empoli 105.800 • Firenze 96.550 - Piombino 91.350 • Perugil 100.700/98.900/93.700 • Temi 107 «00 - Ancona 103 200 dietro una scia di sangue, il sparando a casaccio sui pas­ Tulio ha avuto inizio alle prio da qualche esponente Ascoli 92.250/95.600 - Macerata 100.100 - Pesaro 91.100 - Roma 97/105.550 - Pescara 104.300 - Napoli 88 - Salerno IO3.SOO/I02.85O - Fonia 94.600 - Lecce 105.300 - Bui 17 600 - Vasta 97 {00 14,20, quando i killer si sono commando di killer è riuscito santi. E si inserisce in un clima dell'Ira che seguiva il corteo. fatti aprire la porta a far perdere le proprie trac­ già infuocato. Un mese fa cir­

l'Unità Lunedì 4 16 maggio 1988 POLITICA INTERNA

Pizzinato Alla vigilia del dibattito «Il compito dei socialisti Folena: ecco cos'è «Perché alle Camere sulle riforme nei prossimi anni sarà quello la transizione fermarsi il leader del Psi torna di operare per superare per i giovani a 60 anni?» a premere sugli alleati «La condizione giovanile ha bisogno della politica. le divisioni a sinistra» altrimenti il giovane diventa soggetto debole e subor­ dinato». Lo scrive Pietro Folena (nella foto), segreta­ RAULWITTEMBERQ rio nazionale della Fgci, sul prossimo numero di «Ri­ nascita». «Ecco - aggiunge Folena - cos'è per noi la Hi RIMINI. Rendere flessibi­ transizione la fase nuova. Non un patteggiamento pò- le l'età pensionabile, far dura­ liticista di chi è turbato dall'ossessione di tornare in re di più i 40 anni di vita lavo­ gioco. Ma l'apertura a queste nuove problematiche è il rativa a chi vuole di lavorare riconoscimento dei nuovi diritti dei soggetti». La sfida sei o quattro ore al giorno. Lo Craxi riminaccia il referendum alla transizione, aggiunge il segretario della Fgci, «non ha proposto Pizzinato conclu­ è indolore: ora si ndefiniscono orizzonti alternativi di dendo ieri, a Rimini, il 13* progresso o di conservazione; ora si devono rifondare congresso dei pensionati Cgil, Un referendum propositivo per lorzare un eventuale Vedremo quando si presen­ parte significativa del pro­ combattiva del labour par­ convergenze quando se ne e rinnovare forze politiche, sindacali, sociali». «Non che ha rinnovato la segreterìa muro di gomma degli altri partner di governo sui temi teranno situazioni di neces­ gramma». ty». creino le condizioni favore­ basta - continua Folena - come fa il presidente del portando alla direzione delle sità e urgenza». E aggiunge: Ed ecco tornare il tema E a sinistra come guarda il voli». Consiglio, parlare di rinnovamento della politica. Non Spi Gianfranco Rastrelli. della riforma istituzionale. Craxi torna a evocare que­ sto strumento anche se precisa: «Per ora è solo un «Noi siamo per il rafforza­ dela «grande riforma»: Craxi-pensiero? «Il Psi ha ri­ Si tratta di un semplice si possono accettare operazioni di gattopardismo. Oc­ Un migliaio di delegati in preannuncio di principio». Il segretario socialista ha mento della sovranità popo­ «Quando anni fa ne parlai solto prima il problema del­ auspicio oppure è il segnale corre fare i conti con i conflitti sociali che davvero piedi ha applaudito le ultime lare. Speriamo che la rifor­ per la prima volta fu una be­ la sua autonomia e, consoli­ che qualcosa cambierà nel possono rinnovare la politica, e prima di tutto con I parole del segretario generale lanciato un altro messaggio agli alleati: «Non ci stia­ ma istituzionale concordata stemmia. Oggi, l'invocazio­ dandola, ha risolto il proble­ vivo dei rapporti politici a si­ giovani». della Cgil. Ma, dietro all'o­ mo con chi pensa: passata la festa, gabbato lo santo»; sia portata a compimento». ne delle riforme istituzionali ma della definizione della nistra del Psi? «Mi chiedo ad maggio per ti leader c'era pro­ e si è riferito a lungo alle prospettive della sinistra. È vero allora che accusa rischia di diventare giacula­ sua identità. Essa rappresen­ esempio se è giusto che in babilmente nei più la consa­ De Mita di ritardo? «No, mi toria. C'è un accordo per un ta oggi un nucleo solido che Europa la sinistra sia così di­ Dissenso In un convegno tenuto a pevolezza di un futuro incer­ sono lamentalo di un'altra programma limitato di rifor­ abbiamo riportato nell'al­ visa e quante di queste divi­ Bolzano il partito liberale to, e non solo per lo Spi. Di sioni siano ancora giustifi­ del liberali ha espresso ufficialmente lotte i pensionati ne hanno cosa. E cioè che qualcuno me istituzionali. Che si attui veo delle sue tradizioni ori­ MICHELE URBANO ha subito rimesso in discus­ sarà un primo passo. La bat­ ginarie e sospingiamo verso cate. E rifletto che molte di­ il proprio dissenso dalla condotte molte, ma troppo visioni e contrapposizioni sul pacchetto soluzione che la maggio­ spesso da soli. E altre dovran­ a MILANO. «Se il governo ché? L'interessato non ha sione gli accordi presi per taglia per il voto palese è una prospettiva d'avvenire. ranza aveva approvato in formare il governo. Non ci sono ormai alle nostre spal­ Alto Adige no farne. Meno male che le non cambierà le leggi che nessuna voglia di scoprire le vinta solo sulla carta. Cante­ Abbiamo avviato a soluzio­ le se non per aree vetero- categorie dei lavoratori attivi stiamo coli chi pensa: pas­ Parlamento sul cosiddet- devono essere cambiate noi carte. Ai cronisti che, lo in­ remo vittoria quando il Par­ ne il problema del riequili­ ideologiche che ogni fami­ ^—^——~*^*^~ to «pacchetto Alto Adi­ hanno solennemente annun­ per primi faremo ricorso ad sata la festa, gabbato lo san­ lamento l'avrà approvata». brio all'interno della sinistra ciato che saranno a) loro fian­ calzano risponde: «È solo glia ha in casa sua. Questa ge». Intervenendo durante i lavori del convegno del un referendum popolare*. un preannuncio di princi­ to». Insomma, non è soddi­ C'è chi l'accusa di utilizzare con risultati che abbiamo co. Conquiste ne hanno rag­ Bettino Craxi non fa a tem­ riflessione ne deve introdur­ Pli, il sottosegretario Costa, con il senatore Giuseppe giunte, ma lo Stato sociale pio. D'altra parte il popolo sfatto? «Le cose non sono la condanna della politica di già raccolto e che continue­ re un'altra che può essere Fassino e gli esponenti liberali altoatesini, ha parlato po a pronunciare la frase entusiasmanti, ma la re­ Israele a fini interni: come remo a raccogliere. Il com­ equo, moderno ed efficiente davanti ai 2.S00 delegati del ogni volta che è stato chia­ aiutata o dalle situazioni og­ dì «uno stato di disagio della comunità italiana dopo le ed un sistema previdenziale ri­ mato a esprimere il suo pa­ sponsabilità non è del go­ risponde? «Sostenere que­ pito nostro, per i prossimi gettive o dagli uomini. Ma decisioni che feriscono moralmente, giuridicamente, 25' congresso del Psi mila­ verno, ma dei partiti che lo formato sono ancora un so­ nese che subito s'intreccia­ rere si è sempre dimostrato sta tesi è dimostrazione di anni dovrà essere quello di mi pare ragionevole porre il economicamente 130mila cittadini posti in condizio­ gno lontano. saggio». D'accordo, ma un compongono». Ma quanto incommensurabile stupidii operare persuperare le divi­ problema. Cambiamo noi e ne di inferiorità dinanzi a norme che rappresenteran­ no le domande. Un referen­ no vieppiù un muro tra italiani e tedeschi». Due milioni di iscrìtti sono dum? E su che cosa (voto referendum su che cosa? durerà De Mita? «Tutto il à (riferimento diretto all'on. sioni nel movimento sociali­ possono cambiare i partiti tanti, ma insieme a Cisl e Uil lo segreto, elezione del presi­ •Ripeto è solo un preannun­ tempo necessario mi auguro La Malfa, ndr). Se vivessi in sta italiano, mettere alle anche se dipende motto dal­ per realizzare almeno una Israele sarei minoranza spalle contrapposizioni e la volontà degli uomini». Spi arriva solo al 20% dei 13 dente)? E soprattutto per­ cio di principio e di metodo. Lo statuto regionale sici­ milioni di pensionati italiani. 142 anni Le seimila leghe di pensionati, liano ha compiuto ieri 42 con cui lo Spi si dirama nella dello statuto anni. Fu approvato inlatti società, sono pure un gran pa­ regionale il 15 maggio del'46. Nel trimonio, ma cominciano ad ————— Riforme istituzionali, polemiche tra i 5 «Interpretazioni scorrette» celebrare la data, il presi­ essere in crisi. Quello di Rimi­ siciliano dente della Regione Sici­ ni - ha detto il neoeletto se­ liana, il de Rino Nicolosi, gretario generale Gianfranco Goria nega di contrapporsi ha affermato che lo statu­ Rastrelli - è stato un congres­ Gava al Psi: «Nel dialogo to «non fu pensato come una costruzione puramente so «di svoltai, appunto per ar­ giuridica, ma come strumento di sviluppo sociale de­ rivare «a nuovi, necessari tra­ al segretario nella corsa gli abitanti dell'Isola». Nicolosi ha anche ricordato che guardi». «sono in corso processi di modificazione della società Intanto, c'è questo grosso siciliana» e ha auspicato «una forte azione volta alla col Pd non vogliamo mezzadri» al vertice democristiano creazione di un'amministrazione efficiente e traspa­ iroblema della vita che per fortUna dura di più: un dono rente, alla valorizzazione della cultura e della impren­ del progresso, che però ha ì Nonostante i silenzi di De Mita - che sta cercando dì ditorialità isolana, che sappia progressivamente elimi­ suoi costi. Economici dal pun­ «In questo paese sembra contare di più il conflitto nare le cause della violenza, del degrado, della mafia». to di vista previdenziale, esi­ non alimentare le polemiche aperte - i partner di tra le persone che non il confronto tra le idee»: Insomma, aggiungiamo noi, che sappia fare proprio stenziali per chi si sente anco- governo si avviano in un clima poco sereno all'immi­ Goria smentisce, minimizza, «precisa» quanto det­ quelle cose che la De al potere anche in Sicilia da 42 • ra efficiente e tuttavia deve nente dibattito parlamentare sulle riforme istituziona­ to in un'intervista in cui spiccava l'accusa a De Mita anni, non ha saputo fin qui realizzare. , andare in pensione. Ormai, ha li. A Craxi, che aveva criticato il confronto in atto, su detto Pizzinato nel suo discor­ di dare troppo spazio ai comunisti. «Nessun con­ so, non vale più la tradizionale questo terreno, tra De e Pei, ieri ha risposto Gava: flitto» col segretario-presidente, ma «grande e inal­ « classificazione in tre età: in­ «Non intendiamo avere mezzadri e non deleghiamo terata stima» nel nome di una De che «resti insosti­ A colloquio fantile, adulta, anziana. Scuo­ ad altri il compito di dialogo che ci compete». tuibile nel governo del paese». la, lavoro, pensione. Bisogna con De Micheiis considerare un unico «tempo la giunta di vita», in cui si svolgono più professioni, in cui l'innovazio­ •i ROMA. Attraverso le co­ continuano a segnare ì primi •• ROMA. Dopo aver gettato con i comunisti? Qui la «preci­ calabrese ne obbliga «a più momenti di lonne di un quotidiano torine­ passi del governo-De Mita e la il sasso, Giovanni Goria cerca sazione» di Goria si fa un po' studio e aggiornamento prò- se, Bettino Craxi, domenica vigilia dell'imminente dibatti­ di rimediare. In un'intervista più ingarbugliata: «De Mita - , fessionale. E poi rendiamola mattina, ha fatto conoscere al to parlamentare sulle riforme Un incontro che è stato che Panorama pubblica oggi, spiega - ha dato interpretazio­ definito dagli interessati flessibile questa benedetta età presidente del Consìglio le istituzionali. Tema, quest'ulti­ l'ex presidente del Consìglio ne razionate a quelle che era­ 4 pensionabile. • Facciamo in condizioni socialiste per la so- mo, che il Psi pare continuare «concreto e realistico, si modo che i 40 anni di vita la- aveva rivolto dure accuse a De no anche mie intuizioni». è tenuto sabato sera a La­ prawlvenza dì questo gover­ a ritenere ideale per sviluppa­ Mita, candidandosi implicita­ «Non quindi a lui - prosegue i vorativa chi vuole possa pro­ no: «Perdurare/De Mila deve re la propria iniziativa polemi­ mezia Terme tra il vice lungarli, cominciando prima mente alla successione. Nella -, ma a quanti legittimamente presidente del Consiglio Gii . De T.Vhcìis (nella fo- delia scadenza a lavorare solo servirci il caffellatte a letto tut­ ca nei confronti dei partner di Antonio Cava Ciriaco De Mita De «non c'è dibattito», sulla propongono o potrebbero to) e la giunta regionale calabrese, guidata dal presi­ sei ore al giorno, e poi quat­ ti i giorni*. Antonio Cava, da governo e del Pei. «Tocca- data del congresso De Mita fa proporre soluzioni diverse, ho dente Rosario Olivo e dal vice presidente Franco Poli- tro, restituendo alla trasparen­ Napoli, gli ha risposto subito: menti», «approcci», «fidanzati il furbo, sono pericolose le creduto bene presentare una (ano. Nell'incontro sono state messe a fuoco le que­ za un'attività produttiva che «Abbiamo letto che la Demo­ che non riescono a sposarsi»: aperture al Pei, le scelte per lo mia valutazione». stioni ancor oggi aperte in Calabria e in particolare le anche adesso si esercita, ma crazia cristiana dovrebbe por­ così Craxi appena due giorni compiti di dialogo che com­ Con queste premesse, che petono ad una grande forza andamento potranno avere le staff di Palazzo Chigi sono La conclusione è persino difficoltà dell'apparato industriale con i riflessi occu­ in nero (200mila nella sola tare il latte ed il caffè al capez­ fa ha definito il confronto av­ «del tutto personali». Così, al­ vibrante: «Sul governo De Mi­ pazionali. De Micheiis si è impegnato e riattivare il Lombardia). come è la De». Il presidente sedute di Camera e Senato di zale socialista. Non raccoglia­ viato in materia di istituzioni mercoledì e giovedì. Il rischio meno, avevano capito i gior­ ta la De fonda tutto lo sforzo confronto diretto governo-Regione che era stato inter­ mo questa provocazione che tra la De e il Pei (pur se il dia­ del Consiglio - attentissimo, Pizzinato, reduce dal con­ in questi giorni, a non offrire il che la polemica prenda il so­ nali. di riaffermazione della pro­ rotto con la crisi del gabinetto Goria. La giunta cala­ gresso della Ces, ha rivendica­ è tipica delle vigilie elettorali*. logo, in verità, interessa - o pravvento sulla necessità di pria identità e dei propri valo­ brese ha protestato in modo particolarmente vivace to per l'Italia, proprio in vista dovrebbe interessare - tutte le destro a polemiche ulteriori - Ma ieri è arrivata, puntuale, Sarà anche come dice Ga­ si limita, da parte sua, a ripete­ definire un iter di lavoro suffi­ la «precisazione». «Sono dav­ ri. Nel concorso compatto per la recente ripartizione dei tondi Fio che «penaliz­ del mercato unico del 1992, va, sarà il clima da competi­ forze politiche». Il confronto cientemente chiaro, è concre­ della De all'azione di governo zerebbe la regione». uno «spazio sociale» fatto di col Pei, ha ripetuto il segreta­ re la necessità che le riforme vero dispiaciuto - «precisa» , lavoro per i giovani e il Mezzo' zione elettorale a render così istituzionali, almeno quelle to. D'altra parte c'è chi pare Goria - che da alcune mie sta ìt primo impegno di cia­ forti i toni, Ma lo scambio po­ rio socialista, deve esserci, ma quasi augurarselo. Antonio scuno di noi e di tutti assie­ giorno, di riforma fiscale, dì può avvenire solo sulla base di concordate, vengano varate il opinioni si sia cercato di trarre La società Autostrade, nuova legislazione del lavoro, lemico rende bene lo spirito più rapidamente possibile. «Il Patuelli, dell'Ufficio politico li­ una posizione conflittuale con me». Ma Goria che farà? «Nes­ Niente congedo una posizione comune prece­ berale, dice: «Se saranno con­ presso la quale lavora co­ di rinnovamento dello Stato della partecipazione socialista legame tra risanamento e pro­ De Mita. L'interpretazione è suna candidatura a nulla - ri­ elettorale me esattore al casello sociale. «Per questa strategia e democristiana a) nuovo go­ dentemente concordata dalla fermati ì tentativi di nuovo sponde -: soltanto molta vo­ maggioranza di governo. Al­ cedure istituzionali mi è ap­ del tutto scorretta». Sul con­ Taormina Nord dell'auto­ abbiamo compiuto sforzi, ot­ verno: i primi convinti, nono­ compromesso tra De e Pei, gresso de e sui suoi tempi «il glia di dare il migliore aiuto Assessore trimenti, ha aggiunto, ognuno parso chiarissimo negli incon­ che proprio sulla nforma delle strada di Messina, non gli tenuto risultati che non tutti stante tutto, di tener in scacco tri intemazionali che abbiamo segretario ha le mie stesse possibile alla De perché an­ s'incatena ha concesso il congedo apprezzano», dice Pizzinato De Mita e il suo partito («Sen­ potrà ritenersi libero dagli im­ istituzioni dovrebbe trovare che domani resti insostituibile pegni sottoscritti. E si deter­ avuto in queste settimane. In origine, si awierebbe un pro­ opinioni». «In più - prosegue eiettorle per partecipare con una frecciata polemica, za di noi c'è una sola maggio­ Goria - ho detto e ripetuto dì nel governo del paese». al casello «anche fra qualche dirigente minerebbe. ha concluso, una un mondo che decide in fret­ cesso che porterebbe alla de­ alla campagna elettorale ranza: Dc-Pci. Si accomodi­ ta, con governi e parlamenti finitiva rottura di ciò che resta sperare in un congresso che nel comune di Mandar­ della Cgì) il cui ruolo sembra a no...», ha avvisato Craxi l'altro •pericolosa confusione». Un Un appello all'unità della volte essere solo quello di nuovo ed esplicito altolà, in­ dotati di poteri politici pieni, dell'alleanza a cinque». E for­ riproponga De Mila». Alcune De in implicita polemica con ci. E lui, che a Mandanici, fa l'assessore ai Beni cultu­ "grillo parlante"». Ma quello giorno a Siena»); i secondi, si­ con strutture locali in grado di se è anche per questo, allora, •scelte di programma» e alcu­ rali, eletto in una lista civica, si è incatenato per prote­ curi di esser loro - invece - a somma. chi la insidjerebbe è venuto sta nel gabbiotto e ha riscosso i pedaggi per tutto il delle risorse per lo Stato so­ assicurare il governo vicino ai che De Mita tenterà di seguire ni «comportamenti» vanno sì da Arnaldo Forlani, che molti ciale è anche problema euro­ tener sotto tiro un Psi costret­ Al segretario socialista, in­ cittadini, l'Italia rischia di es­ contemporaneamente en­ spiegati, non però a Goria turno ancorato al sedile e senza mangiare. Francesco to, ora, nella scomoda posi­ vece, Antonio Gava* - leader vedono come futuro segreta­ Misiti, questo il nome dell'assessore, ha respinto la peo. E allora lo Spi faccia la sere il vaso di coccio se non trambi ì dibattiti. Mercoledì e (che li ha «pienamente accet­ rio: «L'unità della De - ha det­ sua parte per la costruzione di zione di partecipare a quel go­ dell'ormai più forte corrente bada in tempo a se slessa, se giovedì farà la spola tra Mon­ tati»), ma "all'interno del par­ iustificazione della società, secondo la quale sareb- una confederazione europea verno tanto a lungo osteggiato de - risponde: «Craxi dice che to - è la garanzìa più forte per g non ristabil.sce in tempo il tecitorio e Palazzo Madama. E tito». L'assenza di «un dibatti­ la stabilità del governo e il no­ ero stati una decina gli esattori ad avanzare analoga del sindacati che sia agente (a guida De Mita). occorre elaborare un proget­ compiuto senso democratico cercherà di farsi un'idea più to vivace» netta De va imputa­ richiesta. contrattuale sovranazionale, E proprio l'ormai inelimina­ to di riforma da sottoporre al stro impegno è diretto a salva­ della maggioranza e dell'op­ chiara possibile di quel che ta alla «politica italiana», in cui guardare questa condizione proponga alle organizzazioni bile conflittualità tra De e Psi e Pei. In questa operazione non c'è nel futuro del suo gover­ c'era «poco da dibattere e europee dei pensionati una posizione, nei loro reciproci primaria ed efficace dell'equi­ la crescente «incompatibilità» intendiamo avere mezzadri, e status». no. D F.G. molto da fare». E il rapporto GIUSEPPE BIANCHI conferenza sullo Slato sociale tra repubblicani e socialisti, non deleghiamo ad altri questi librio democratico». DF.R. nel vecchio continente per l'anno prossimo, con una grande manifestazione comu­ ne in Italia per il Primo mag­ Il provvedimento a fine mese gio: una prova generale del centenario della Festa del la­ voro, che cade l'anno seguen­ te, il 1990. De Mita: «7000 miliardi I pensionati, intanto, hanno una vertenza in piedi col go­ verno. Occorre «saldarla con la lotta per la riforma pensio­ nistica», afferma il leader della • ••m a non è una stangata» Cgil proponendo allo Spi. ap­ pena possibile, una pressione per la traduzione in leggi dei •• ROMA I tagli alle spese e avvertito il capo del governo - settimane: dalla preparazione risultati raggiunti con la Finan­ gli inasprimenti tariffari e tri­ non ci sarà nessuna «stangata* del vertice di Toronto dei set­ ziaria 1988 Un obiettivo da butari saranno decisi merco­ nel senso in cui questo termi­ te paesi più industrializzati, al­ raggiungere attraverso iniziati­ ledì 25 maggio. Lo ha annun­ ne viene comunemente im­ la preparazione del consiglio ve nelle sei maggiori città del ciato il presidente del Consi­ piegato*. europeo di Hannover; dai col­ paese. Sulla pensione integra­ glio Ciriaco De Mita nel corso Comunque, a giudizio di De loqui con il premier giappone­ tiva, secondo Pizzinato, i lem- di un comizio tenuto ieri mat­ Mita, «il nsanamento finanzia­ se Takeshita a quello con il pi sono maturi per una legge tina a Grosseto. Si tratta, ha no è legato a doppio filo con cancelliere tedesco KohI, tutti del Parlamento che ne legitti­ aggiunto De Mita, conferman­ il cambiamento delle proce­ i grandi appuntamenti in pro­ mi la formazione con caratte­ do gli orientamenti già espres­ dure istituzionali*, tanto è ve­ gramma per definire linee di re aggiuntivo, utilizzando in si nel discorso d'investitura, in ro «che ai ministri abbiamo razionalizzazione dell'econo­ modo volontario e individuale Parlamento, di rientrare di cir­ posto condizioni assai vinco­ mia europea e mondiale ri­ nel settore privato le future li­ ca 7000 miliardi. De Mita ha lanti di giustificazione delle chiedono precise responsabi­ quidazioni a partire dal 1989. voldto sottolineare la circo­ coperture finanziarie delle lo­ stanza che questa decisione lità». L'Italia, ha concluso De Infine, sarebbe ora che tra le ro proposte». E anche l'altro Mita, rischia di essere «il vaso riforme istituzionali se ne va­ verrà assunta alla vigilia della impegno sul quale lavorerà il consultazione amministrativa di coccio» se non bada in rasse una già pronta, quella Consiglio dei ministri del 25 tempo a se stessa e «se non del Cnel, in cui è atteso l'ex parziale di fine mese. «Qual­ maggio (il documento pro­ cuno - ha detto il leader della ristabilisce in tempo il com­ leader dello Spi, Arvedo For­ grammatico pluriennale), ha piuto senso democratico del­ nì Il congresso si è concluso De - ci aveva consigliato di aggiunto il segretario de, ri­ con l'elezione all'unanimità di aspettare qualche giorno per conduce a un'altra necessaria la maggioranza e dell'opposi­ Rastrelli segretario generale e non far passare sulfe elezioni modifica istituzionale, quella zione nei loro reciproci sta­ di Raffaele Minellt, segretario l'impatto fiscale, ma noi ri­ della legge finanziaria. «Il le­ tus». Tra i settori istituzionali .generale aggiunto. Unità an­ spetteremo la data fissata». E game tra risamento e proce­ da riformare più urgentemen­ che per i nuovi segretari Gior­ domani le linee della manovra dure istituzionali - ha detto te, per De Mita c'è quello de­ gio Bucci e Alessandro Car- finanziaria saranno messe a ancora Ciriaco De Mita - mi è gli enti locali che proprio le dulli. Confermati Corsini, Al­ punto a palazzo Chigi nel cor­ apparso chiarissimo negli in­ politiche finanziarie degli ulti­ berta Pagano, Pontacolone, so di un apposito consiglio di contri internazionali che ab­ mi governi avevano contribui­ Samorè e Solaini. gabinetto. «Comunque - ha biamo avuto in queste ultime to a rinsecchire.

1 l'Unità ^^'^^^•''•|^:••:M :V.;,;: .|'::;,;-'-:;;:;^,:;;.!-:i!!. j Lunedì 16 maggio 1988 5 Sosta vietata La «Gilda» vuole darsi un codice Da oggi agitazioni dello Snals Inchiesta Siani «Niente di autoregolamentazione nelle prime e ultime ore arresti» dice Ma il blocco degli scrutini Un vertice a Palazzo Chigi «Assalto» la Pretura resta per ora confermato Pomicino dice: aumenti del 18% alla troupe Rai •• ROMA. In galera per un •• TORRE ANNUNZIATA. narsi. divieto di sosta? Sul giallo Niente «testimoni» per il «Qua­ Nonostante la presenza di dell' •arresto per sosta» nel drilatero delle carceri-, il rio­ alcuni «genti e vigili urbani, il centro storico della Capitale è ne di Torre Annunziata dove gli polemica. A lanciare in­ gruppo ha continuato a tenta­ fuocali dardi contro il Comu­ vivono i familiari del boss Va­ re di ostacolare le riprese, fino ne è la Pretura di Roma. •So­ lentino Gionta. Alcune decine a quando la polizia non ha fat­ Ai prof 300mila lire in tre anni di persone hanno cercato di no completamente infondate to allontanare la piccola folla. e fuorviami - afferma il diri­ impedire le riprese destinate Successivamente alcuni indi­ gerne della Pretura romana, Settimana decisiva per la vertenza scuola: oggi in mare il contratto. Anche lo verno sulla questione econo­ alla realizzazione di una pun­ vidui hanno cercato di farsi consigliere Antonio Masiello un vertice a palazzo Cfeigi dovrebbe essere forma­ Snals, ufficialmente fuori della mica; per quella normativa vo­ tata della trasmissione televi­ consegnare la «cassetta» con - i riferimenti a iniziative di lizzata la proposta del governo sulle risorse - si trattativa, ha «mandato a dire gliamo tempi lunghi di discus­ Rzzinato «apre» siva «Il testimone» - condotta le registrazioni effettuate, ma quest'ufficio volte a persegui­ che se il governo presenterà sione per non arrivare a pseu- sulla seconda rete Rai da Giu­ sono stali invitati ad andar via re violazioni stradali (ad dice 30Qmila lire di aumento in tre anni - e merco­ congrue proposte potrà torna* do soluzioni». Le Gilda hanno liano Ferrara - dedicata alla dopo l'Intervento del dirigen­ esempio il divieto dì sosta) ledì nell'incontro tra ì ministri e i sindacati potreb­ re a sedere al tavolo delle trat­ detto si al codice di autorego­ figura di Giancarlo Siani. il te del commissariato, vice- mediante l'applicazione della be essere raggiunto l'accordo di massima. Lo Snals tative». cioè revocherà lo sta­ lamentazione, Non a un codi­ a Cobas e Gilda giornalista ucciso tre anni fa in questore Enzo Perrlni. legge penale sulla tutela del to di agitazione. Dunque, il ce rigido come quello che si un agguato. patrimonio storico e artisti­ fa intendere di essere pronto a trattare. Partono da contratto è sulla dirittura d'ar­ vorrebbe stralciare dal prò- Nel palazzo Fiengo abitano co». oggi gli scioperi articolati. rivo? I sindacati porteranno a getto Giugni, ma ad una rego­ L'episodio è avvenuto Ieri a attualmente il fratello di Va­ casa subito un po' di soldi, fir­ lamentazione che stabilisca i «Ma senza blocchi» Torre Annunziata, il Comune lentino Gionta, Ernesto, Il suo Sara davvero sanzionata meranno un nuovo codice di ] 5 giorni di preavviso per pro­ della zona Vesuviana dove «luogotenente», Eduardo Di con l'arresto e la multa di 75 autoregolamentazione e rin­ clamare agitazioni e che «ga­ Siani aveva lavorato come Ronza - entrambi in libertà milioni la sosta vietata In cen­ ROSANNA LAMPUGNANI veranno a dopo le vacanze la rantisca il diritto all'istruzione MI RIMINI, Anche Cobas e •A tutti i soggetti sociali - ha Gilda scuola al tavolo di tratta­ sottolineato Pizzinato - che ri­ corrispondente per il quoti­ provvisoria - e la moglie del tro? Che line faranno le tabel­ M ROMA. Basteranno funge da contratto pilota, Ciri­ discussione sulla parte nor­ costituzionalmente tutelato». le dal tono •terroristico" mes­ tiva insieme ai sindacati, ma a spettino tali regole va ricono* diano «Il Mattino». A quanto si •boss», Gemma Donnantnv 300mila tire di aumento (80 il no Pomicino ha così scavalca­ mativa? E quanto auspicano in Cosa significa? Viene lasciato è appreso, il tentativo di inti­ ma. Quest'ultima è scesa in se dal Comune a difesa del molti. Ma non la pensa cosi al governo il compito di deci­ condizione che rispettinopre ­ sciuto ti mandato contrattua­ primo anno, HO il secondo e to «a sinistra» il segretario del­ cise regole di autoregolamen­ le». Il segretario generale del­ midazione é avvenuto nelle vi­ strada ed avrebbe tentato di centro storico? «Il Pretore it terzo) a {soddisfare gli inse­ la Cisl Franco Marini, il quale Gianfranco Benzi, segretario dere -cosa» deve garantire fa Adalberto Albamente non ha della Cgil Scuola, che a più Costituzione, ma è presumibi­ tazione. Regole alle quali na­ la Cgil, inoltre, dopo aver de­ cinanze di palazzo Fiengo, un calmare i presenti. I due uomi­ gnanti in lotta da quasi due solo due giorni fa aveva esor­ ni invece, affacciatisi alle fine­ emosso alcun provvedimento tato i docenti a rendersi conto riprese ha ribadito che non si le intendere gli esami finali. turalmente tutte le organizza­ nunciato che nella Finanziaria antico edificio situato nel no­ nò assunto iniziative per l'in­ anni? È quanto spera il gover­ zioni, sindacati confederali e '88 non c'è una lira per la ne denominato «Quadrilatero stre, hanno avuto un animato no che questa mattina si riuni­ e a farsi carico del fatto che i può chiudere un contratto Non è stato facile arrivare a stallazione delle tabelle di cui soldi non ci sono, che costi meno di 7mila mi­ questa decisione. La formula­ sindacato autonomo compre­ scuola, rispondendo a Martel­ delle carceri», ritenuto dagli scambio di battute con gior­ alla polemica giornalistica in rà a palazzo Chigi per un verti­ si, devono attenersi. Antonio li ha tenuto a sottolineare: nalisti e tecnici ce convocato personalmente liardi e soprattutto che non si zione, proposta dai delegati investigatori il «quartier gene­ corso» allerma il dirigente del­ Le risorse. Su questo punto può stralciare la parte salaria­ palermitani, è stata vivace­ Pizzlnato, segretario generale «Non siamo d'accordo con rale» del clan di Valentino «In questo edifìcio - ha det­ la Pretura romana, e continua dal presidente del Consiglio della vertenza scuola - l'altro della Cgil, lo ha proposto a chi ipotizza stralci, acconti. Il per formalizzare la proposta le per i pressimi sei mesi - mente contestata dai romani- Gionta, il «boss» di Torre An­ to Amato Lamberti - abita or­ «le tabelle sono state prepara­ riguarda il regime orario - so­ Rimini, nel suo discorso con' contratto va fatto e deve esse­ nunziata attualmente detenu­ mai tutto il clan. Volevamo te e installate dalla XIV riparti­ economica da presentare ai no giustamente puntate le at­ come propone Martelli - e Ma alla fine è prevalso, E rinviare tutto il resto. adesso le Gilda si sono imme­ elusivo del coegresso nazio­ re qualificato». to con l'accusa di associazio­ entrare, cosa che nessuno è zione del Comune di Roma - sindacati nella riunione di do­ tenzioni del sindacati. Uà Chi- nale dei pensionati Cgil, Il lea­ precisa Masiello -, Il lutto in podomani. Che questa sia la sani, segretaria del Sism Cisl. diatamente adeguata procla­ L'ipotesi d'accordo deve ne per delinquere dì tipo ca­ riuscito a fare finora. Sincera­ Sostanzialmente d'accordo mando il blocco degli scrutini der della Cgil, respingendo essere sottoposta a referen­ morristico. mente non pensavo ad una collaborazione con i comandi cifra, 300mila lire, è ormai ha detto che per dare una con il vicesegretario socialista l'accusa di pretendere il mo­ circoscrizionali dei vigili urba­ quasi certa, Se n'è parlato a svolta alla vertenza è priorita­ finali. Hanno anche deciso di dum con voto segreto di tutto reazione di questo tipo, anche sono invece le Gilda. Ieri si bloccare gli esami di qualifi­ nopolio della contrattazione, il personale della scuola, an­ La «troupe» televisiva, ac­ se si spiega con il fatto che i ni competenti per territorio». più riprese nej giorni scorsi, rio conoscere la quantità delle ha quindi chiesto che i mini­ per la verità fin dal primo risorse. Elio Bergant.no, se­ sono riunite nell'assemblea cazione degli istituti profes­ che quindi dei non docenti. compagnata dal giornalista Li­ familiari e gli uomini di Gionta Fino all'altro giorno, inve­ nazionale per affrontare la sionali. Se fare a meno invece stri della Pubblica istruzione e no lannuzzi e dal sociologo ce, i tecnici del Comune rim­ round sindacati-governo; e ie­ gretario aggiunto della Cgil Infine, «il ministro della Pub­ si aspettano che sia presto li­ spinosa questione del codice esami finali lo decideranno della Funzione pubblica apra­ blica istruzione - ha chiesto Amato Lamberti - quest'ulti­ balzavano sulla Pretura le re­ ri, in un certo senso, è stalo Scuola, ha insistilo sullo stes­ no subito un tavolo di trattati­ berato e non vogliono che si so concetto, precisando che di autoregolamentazione e nella prossima assemblea na­ Pizzinato - si impegni per una mo è il direttore dell'«os- parli di lui». sponsabilità dell'iniziativa. confermato da Cirino Pomici­ decidere le iniziative di lotta. va con tutti i sindacati, confe­ «Noi ci limitiamo ad Installare no, Il ministro, parlando a Na­ se il governo mercoledì darà zionale del 29 maggio. Da og­ rapida definizione dell'accor­ servatorio regionale sulla ca­ •Non c'è stata violenza - ha risposte concrele, nella pros­ Della proposta Martelli si è gi, intanto, partono gli sciope- derali e autonomi, e con le va­ do intercomparti mentale per morra», un centro studi con il i paletti per informare I cittadi­ poli. he definito del 18-19% gli poco discusso, per la verità, rie rappresentanze del mondo aggiunto - ma un tentativo di ni - ha affermalo il direttore aumenti salariali degli inse­ sima settimana, quella a parti­ n articolati proclamati dallo definire gli otto contratti di quale Siam aveva a lungo col­ intimidirci. Ho l'impressione re dal 23 maggio, si potrebbe ma la leader Maria Carla Gul- Snals: astensione dal lavoro della scuola per definire un comparto del settore pubbli­ laborato - è stata circondata della ripartizione -, L'applica­ gnanti, incrementi superiori a lotta ha ritrovato in essa una nuovo, unico codice di auto­ che quelle persone abbiano zione della legge penale ri­ quelli ipotizzati per gli altri svolgere il dibattito parlamen­ nella prima ora per il turno del co, senza "centralizzazioni" da alcune persone che hanno voluto dare una dimostrazio­ tare e quindi si potrebbe indi­ sostanziale roerepza con la li­ mattino e nell'ultima ora per il regolamentazione che non su salario, costi contrattuali, guarda Il pretore». Ma il giudi­ comparti del pubblico impie­ preveda il blocco del comple­ gridato invettive e minacce, ne di forza, affermare la loro ce smentisce. E a questo pun­ go, in cui il contratto scuola re il referendum fra i lavorato­ nea delle Gilda. «E importante turno pomeridiano. tetti retributivi, ma recependo cercando di costringere ope­ ri, revocare gli scioperi e fir­ - ha detto - l'apertura del go­ tamento dell'anno scolastico. sovranità, ribadire che non to? le varie specificità». ÙR.W. ratori e giornalisti ad allonta­ tollerano intrusioni». Asta a Venezia A Torino il 61° raduno alpino Patente europea Perugino e Bottelli L'Ari: «Con le nuove norme per 2 miliardi 400mila penne nere -*K si possono evitare aggiudicati ai Caltagirone in mezzo a fiumi di vino circa tremila incidenti» Con poco più di 2 miliardi i Caltagirone, notissimi «pa­ Più di otto ore di sfilata sotto un cielo grigio di o meno militaresche di pram­ 27.000 incidenti stradali, dei quali 2.700 mortali ogni matica, Basterà aggiungere In lazzinari* romani, si sono portati a casa due straordinari pioggia. Così, in una Torino quasi autunnale, si è lai senso, che il lungo corteo, anno, assicura l'Automobile club d'Italia, si potreb­ capolavori. All'asta organizzata dalla Semenzaio a Ve­ concluso, comunque festosamente, il 6T raduno oltre a labari, bandiere «-«nv bero evitare nel nostro paese con un'efficace appli­ nezia, hanno battuto'anche lo stilista umbro Umberto nazionale degli alpini dì tutt'Italia. Per circa'tre scloni delle varie associazioni, cazione della legge sulla patente europea, cui vanno Ginocchietti, Berom miliardo^ 200 rnilloni, | Caltagiro­ giorni la capitaje.pte/nontese si è tras.formìltftl^ri^ metteva in bella mo^HìC^; ora date le gambe. Si attende una serie di adempi­ ne hanno acquistato una «Annunciazione» attribuita al grande palcoscenico affollato di «penne nere», co­ una scrittn «In montagna non menti: dal decreto sullo stato dì «ebbrezza» a quelli c'è fango», su un tema di at­ Perugino; mentre una «Madonna con bambino» di Botti- lorato da labari e bandiere, percorso da musiche, tualità come quello della per le cinture di sicurezza, le scuole guida, la segnale­ celli é stata venduta a 950 milioni. canti, balli e fiumi di buon vino. «questione morale-. Un altro tica, ancora troppo antiquata e ormai superata, striscione, inalberato dal Gruppo alpini di Pordenone, ricordava il rapimento del pic­ DAL NOSTRO INVIATO •• VENEZIA trovare un compratore per i DALLA NOSTRA REDAZIONE CLAUDIO NOTAR! L'«Annunclazione» attribuita a due capolavori, visto che al colo Marco Fiora, il bimbo di suo tavolo oltre alle offerte di otto anni da 15 mesi In mano Pietro Perugino è stata aggiu­ •i TORINO «Nui sòma alpin non pioggia i 400mila uomini dei suol sequestratori: «Libe­ •i RAVENNA. Ventiseltemila essere il l'gennaio 1986. Per dicata nel pomeriggio di ieri quanti erano presenti in sala / nui sòma alpin / ce piase 'I delia montagna, per olire otto incidenti, di cui duemilasette- questa inadempienza, l'Italia è giungevano rilanci un po' da rate Marco, ve lo chiedono gli dalla casa d'aste veneziana di vin / ce piase 'I vin...» e fedeli ore, hanno percorso le princi­ alpini», recitava Io striscione, cento mortali, potrebbero es­ stata condannata due volte Franco Semenzaio per 1200 tutto il mondo ed in particola­ a questa loro bacchica canzo­ pali arterie della città, da cor­ sere evitati ogni anno nel no­ dalla Corte di giustizia dell'A­ re da un collezionista ameri­ ne, di vino ne hanno tracan­ calorosamente applaudito al milioni. Non si conosce uffi­ so Massimo D'Azeglio, a cor­ suo passaggio, Insomma una stro paese, con un'efficace ia. cialmente il nome del com­ cano di Filadelfia. Per il dipin­ nato parecchio l più di 40Qmi- so Vittorio, via Roma, piazza applicazione della nuova leg­ to di Pietro Perugino - un'o­ la alpini che da venerdì scorso vera e propria kermesse che 25 luglio 1988, decreto per le pratore, ma pare che il dipinto Castello, via Po sino alla gran­ ha festosamente scombusso­ ge sulla patente europea, assi­ norme tecniche per il rispetto pera della fase matura del pit­ hanno invaso Torino, calando de piazza Vittorio, dove è sta­ cura il presidente dell'Auto­ - una tempera su tavola che tore, che ha una expertise del da tutt'Italia (ma soprattutto lato la solitamente tranquilla, del limite di velociti, 80 ta programmata la conclusio­ pigra Torino, città pedemon­ mobile club d'Italia, Rosario Km/h. per un nuovo tipo dì misura 100 per 134 centimetri prof. Federico Zeri ed è in da località del Nord), per il ne della manifestazione uffi­ Alessi al convegno di studi - sia stato acquistato dalla fa­ temporanea importazione in loro 61" raduno nazionale. tana, «alpina» per eccellenza. veicolo, il «quadriclo» a moto­ ciale. inquadrata com'è dalle cime giuridici e medici che, per due re che, varato con una legge miglia dei costruttori romani Italia - ha fatto parecchie of­ Hanno bevuto, anzi stanno podistico di ben 170 chilome­ zionale italiana che a Gar- giornate ha richiamato a Ra­ Caltagirone, Il Perugino Ita ferte di rilancio anche lo stili­ bevendo parecchio (mentre Anche se ad aprire la sfilata quasi sempre innevate delle tri. Gli «intrepidi» marciatori, misch, nella Germania occi­ nell'87 non è mai entrato in sue Alpi Cozie. venna giuristi, cattedratici, produzione per mancanza di battuto nell'asta veneziana un sta Umberto Ginocchietti, che stiamo scrivendo, la lunga sfi­ vi erano reparti «in armi» del partiti da Genova nel primo dentale, vinse la prima storica esperti di traffico, politici da altro atteso capolavoro, una lata domenicale è ancora in Battaglione «Susa», con ban­ Ancora qualche cifra per pomeriggio di giovedì, sono medaglia d'oro in una olim­ regolamenti. alcuni nlesi fa proprio ad un'a­ corso e la festa si concluderà tutto il paese. In Italia il 33% «Madonna con bambino e sta della Semenzaio aveva ac­ diera e fanfare, in testa il tono rendere ancor più l'idea delia giunti a Torino sabato sera, in piade invernale. Forse, soltan­ degli incidenti della strada so­ 22 «gotto 1988, decreto inter­ indubbiamente non prima tempo quindi per prendere to nel tardo pomeriggio di og­ paesaggio a sinistra, di San­ quistato uno splendido Tizia­ dell'alba di oggi), ma assai ce­ pacifico, essenzialmente fe­ eccezionalità della manifesta­ no dovuti all'ingestione di al­ ministeriale per gli incidenti dro Bolliceli! che è slata ven­ no per due miliardi. Nel corso stoso del raduno è comunque zione. Nel-'arco di tre giorni si parte alla grande sfilata sotto gi la città «invasa» riprenderà cool, farmaci, stupefacenti. causati da stato di ebbrezza. nerosamente e altrettanto fe­ la pioggia. Numerosi altri duta per 950 milioni. Anche dell'asta - conclusasi in poco stosamente, hanno fatto bene prevalso. In piazza S, Carlo, sono riversati sulla città circa il suo aspetto consuetudina­ Per evitarli, condizione indi­ 25 ottobre 1988, decreto per quesl opera pare sia stata ac­ più di due ore nonostante i anche gli altri, offrendo boc­ sul palco deilc cosiddette au­ tremila pullman e oltre 13mila gruppi, circa una ventina, so­ rio. I festosi «invasori», «veci» spensabile stabilire, intanto, stabilire le modalità per indi­ quistala per conto della fami­ pezzi all'incanto fossero 130 - cali di rosso vino, e di quello torità, il ministro della Difesa auto; da cui il gran caos del no arrivati invece in bicicletta, o «bocla» che siano, torneran­ un tasso a livello europeo del­ care sulla patente il gruppo glia Caltagirone, che era rap­ sono stati venduti anche un buono, in mescite improvvisa­ Zanone (il cipiglio più milita­ traffico anche lungo i grandi partendo da località della no a gruppi o alla spicciolata lo 0,5 per mille: la legge non sanguigno. presentata in sala da Gaetano, «Cristo portacroce con la Ve­ te e in movimento nelle piazze resco era il suo), vari generali, viali ai lati del Po. Per tutta la Lombardia e persino del Ve­ nelle loro città, nei loro paesi. ne parla in attesa del decreto; 11 aprile 1989, approvazione da un altro fratello e da una ronica» di Paolo Veronese per e lungo le vie del centro citta­ ì tra cui capi di Stato Maggiore giornata di domenica è stato neto. nelle loro valli, ma prima di creare strutture, ora inesisten­ del modello di patente comu­ loro nipote. Entrambi i dipinti 335 milioni di lire, una grande dino. Clou de! raduno - il 5* dell'Esercito e della Difesa, il praticamente impossibile at­ Per restare in campo sporti­ salutarsi si son già dati appun­ ti, per il controllo medico dei nitaria. Sono partiti da una base d asta (eia di Mattia Preti per 300 mi­ svoltosi a Torino, a distanza di sindaco di Torino e i presiden­ traversare la città in auto. Vi è vo, tra i partecipanti al 61" ra­ tamento per it prossimo anno; conducenti positivi al test; l'i­ 29 aprile 1989, diventa obbli­ di 480 milioni e si sono avvici­ lioni ed una coppia di nature 11 anni da quello del 77, ti della Giunta e del Consiglio anche però chi a Torino è arri' duno nazionale, il generale si incontreranno di nuovo a stituzione in tutte le regioni al­ gatorio l'equipaggiamento nati ben presto al miliardo di morte di Cristoforo Munan quando pesavano gli «anni di regionale. Ma la vera festa, vaioapiedi... Il Gruppo sporti­ Giuseppe Fabre di 78 anni; un Pescara, dove avrà luogo il 62* meno di un centro antiveleni; con le cinture di sicurezza dei lire Franco Semenzaio non per 319 milioni. piombo» - la sfilata, pioggia o come già si è accennato, è an­ vo Alpini di Genova Centro, cuneese, che nell'ormai lonta­ raduno degli alpini di tutt'Ita­ il rafforzamento degli organici sedili anteriori delle auto Im­ ha avuto troppe difficoltà a data ben oltre le ufficialità più ha infatti organizzato un raid no 1936, fece parte della na­ lia. ORF. della polizia stradale. matricolale dopo il !• maggio 1978.1 bambini di età inferio­ re ai 4 anni non potranno es­ In una ricerca clinico-stati­ sere trasportati se non indos­ Piemonte stica condotta sugli incidenti seranno appositi sistemi di ri­ nella Roma-Napoli, una delle tenuta. Secondo l'Aci dovrà autostrade considerate a più studiarsi subito un sistema se­ Sardegna, alt a «mattone selvaggio» allo tasso di sinistrosita e mor­ dile-cintura con poggiatesta Disperso tala à - ha affermato il prof. incorporalo adattabile ad al­ Costanzo della cattedra di meno tre taglie-tipo per evita­ tica bellezza. Un posto raro, il orientale, otto chilometri di lenco delle aree paesaggisti­ cano quota 1500, una enormi­ traumatologia alla Sapienza di re le conseguenze del colpo un aereo La difesa del territorio mare che a tratti è turchese sabbia finissima intercalata da che da proteggere. «Ne fare­ tà. Conti che non tornano Roma » abbiamo rilevato che di frusta e delle fratture agli come ai Caraibi, finissima sab­ piccoli scagli affioranti dal- mo un parco naturale integra­ troppo. in media ogni conducente arti inferiori, distorsioni tora­ turistico e un nuovo turismo bia color cipria, e un retroter­ i'acqua blu-smeraldo, dentro to. E salvaguarderemo anche Ma conti che non tornano traumatizzato aveva riportato ciche dovute alla mancata ra verde e ondulato, piccole la cornice della montagna di quei posti di lavoro». troppo nemmeno ad Arzache- 3,15 lesioni. Questo coeffi­ •calibratura* tra cintura, con­ ciente, detto di .ripetitività», è tra i primi obiettivi valli e campagne armoniose, granito rosa Non certo museifìcazione na, il comune legato allo sfa­ ducente e passeggeri. Per le simile a quello delle lesioni ri­ autoscuole (scadenza sempre •i ROMA Sono concentrate sullo sfondo la sagoma blu di È su questo «lembo di para­ del territorio, né contempla­ villante carro Costa Smeralda, nella zona del Cebano, al con* del Comune di Siniscola. Montealbo, 1200 purissimi oggi alle prese con l'imma­ portate in media dai motoci­ 29 aprile 1989) viva preoccu­ diso in lena santa», che la so­ zione mistica. Fuori clisti (3,22 per traumatizzato) fine tra Piemonte e Liguria, ie metri di macchie e rocce. cietà Hotel Tirreno, capitale nente disastro di 70 milioni di pazione dell'Aci per l'inade­ ricerche dell'aereo da turismo 1500 costruzioni abusive dall'«eccesso» Costa Smeral­ sulle strade urbane ed guatezza delle strutture attuali «Cessna 210/T». Partito l'altro Le ferite deturpanti sono svizzero, l'anno scorso tenta, metri cubi di nuova cementifi­ extraurbane di Roma e pro­ da, la Sardegna si interroga cazione e un milione forzata (in Italia ci sono 6.500 scuole pomeriggio da Modena, l'ae­ DAL NOSTRO INVIATO tuttavia ben visibili. Per esem­ col sostegno di De e psi, il vincia. Nelle slesse condizioni di cui il 60-70% a conduzione oggi su un nuovo tipo di turi­ di nuovi abitatori; e tantome­ reo pilotato da Afro Sassi, 42 pio a S. Ena de sa Chitta, Su grosso colpo: un bell'insedia­ smo possibile. & appunto il te­ gli automobilisti riportano in familiare) che dovranno esse­ anni, presidente dell'Aero* MARIA R. CALDERONI Tilio, Sa preia Ma, la Caletta, mento turistico esteso su 60 no ad Olbia, «uno scriteriato media 1,76 lesioni re punto di riferimento per la Club di Reggio Emilia, ha fatto ettari da acquistare in moneta ma del convegno «Macchina insieme di agglomerati abusi­ Monte Lugu, qui dove interi turismo, l'industria delle va­ Il prof. Fiori della Cattolica formazione dell'automobilista perdere le sue tracce nel cielo WB SINISCOLA (Nuoro) «A nuovi alberghi «di lusso», dalle villaggi abusivi hanno fagoci­ sonante, 30 miliardi di investi* vi, che presenta picchi di iper- e dell'educazione stradale. di Cuneo Con Sassi, a bordo, noi è rimasto il turismo delle pareti a specchio e dai bou- canze nelle aree sottosvilup­ di Roma ha detto che la legge tato vaste aree litoranee; a menti, strada, chiesetta e cen­ sviluppo e abissi di sottosvi­ è stata fatta male perché man­ Basti pensare alle autoscuole c'era Pierpaolo Bigi, un suo formiche», dice Giuseppe Car- quets di fiori finti, offre came­ pate», che il Comune di Sini­ luppo». estere che usano simulatori di amico anche lui socio dell'Ae­ Mandras, dove le ruspe hanno tro congressi inclusi: in cam­ cano ancora gli strumenti fon­ zedda, 35 anni, indipendente re dotate di enormi vetrate, bio, 70-80 posti di lavoro. scola ha organizzato recente­ guida e mezzi didattici audio­ roclub reggiano, sceso poi a ma al di là di esse non si scor­ travolto una fetta consistente Conti che in sostanza non damentali di attuazione. Co­ eletto nella Usta comunista, «Abbiamo detto no - dice il mente. munque, permette di superare visivi. Problema non di poco Uevaldigi, in provincia di Cu­ sindaco di Siniscola. Anzi, «il ge certo il mare, cancellato al­ di macchia mediterranea in tornano per l'intera Sardegna, conto, pensando che in Italia, neo. Da lì l'aereo è ripartito la vista da informi, disordina­ uno dei luoghi più suggestivi sindaco - nonostante le pres­ Si deve certo alla tenacia e l'odierna situazione che con­ per Albcngd. dove avrebbe turismo delle cavallette» Con sioni, la grave tensione, te ac­ alla intelligenza della giunta di 200mila disoccupali su una sente agli Italiani di bere e gui­ ogni anno, ci sono un milione 9500 abitami, 24 km di costa, te, grigiastre sagome di ce­ di Siniscola. la spiaggia dei 200.000 .patentati» e tre mi­ essere dovuto sdoganato pri­ cese discussioni in Consiglio sinistra (che va alle urne il 29 popolazione di t milione e dare impunemente, passando a metà strada ira Olbia e il ful­ mento che in caotica sequen­ confetti, cosi chiamata dai mezzo, «qui dove l'industria lioni di esami- ma di raggiungere Cannes, ciottoli di vario colore di cui è comunale». Il segretario della maggio), se Siniscola e il suo ad una fase di controllo, final­ dove Sassi era dirotto Alcuni gore della Costa Smeralda, Si­ za hanno cambiato il volto delle vacanze - scrive Patrizio mente, europeo sulla guida Molte le cose da lare. Per la testimoni hanno sentito nel niscola è come un emblema dell'antica Finis Collis, disseminata, uno scempio for­ De locale è costretto a dare le territorio, nonostante «matto­ segnaletica deve essere anco­ dimissioni; infine, resistendo Paolmelli, autore con Giulio Intanto, si attende una serie cielo di Cofrtclnuovo di Ceva, di tutto il male e tutto il bene Ma non solo il paese. An­ tunatamente sospeso in tem­ ne selvaggio», sono stati in Salierno del libro «La carcassa ra applicata la convenzione di nel Celiano, il rumore di un po da una ordinanza del Co­ al ricatto dei posti di lavoro, gran parte salvaguardati. Ma di adempimenti. Ecco alcune Vienna che prevede un insie­ che va sotto il nome di turi­ che la famosa costa ha subito del tempo Inchiesta sulla Co­ scadenze. motore d'aeroplano, DOÌ uno smo sardo mune. •il paese ha riconosciuto che dopo 25 anni di «macchina tu­ me di segnali di pencolo e di più di un intervento distrutto­ sta Smeralda». Pellicani edito­ 24 giugno 88, decreto del mi­ divieto adottati in Europj. Ad schianto. Da allora più nulla. re. Il territorio di Siniscola è avevamo ragione». In base al­ rismo», Siniscola si trova oggi Ieri mattina sono iniziate le «Ci è rimastoi l turismo del­ L'ultimo episodio si chiama la legge Galasso, pochi mesi re - al di là delle colorate im­ nistro del Trasporti sulle di­ esempio, da noi lo .stop» è operazioni di ricerca da parte le seconde, terze e quarte ca­ bellissimo; appena fuori dagli Berchida, una incontaminata a contare 800 disoccupati, magini di facciata, nasconde sponibilità per gli esami di gui­ ancora triangolare, mentre sfregi della cementificazione, dopo la Regione includeva in­ mentre le costruzioni abusive da previsti dalla direttiva Cee di vigili del fuoco, carabinieri se». dice sempre II sindaco. E zona mare-montagna tra i più fatti l'area di Berchida nell'e­ crudeli scheletri nei suoi ar­ dappertutto è ottagonale. e uomini del soccorso alpino. si vede. La Caletta, uno dei rivela tutta la sua aspra, auten­ incantevoli della Sardegna (solo quelle denunciate!) toc­ madi» del 1980. Il termine doveva

!l!lllllll!l!!ill!!|!!!!ll!l!ii!llll!l!ll!WWW!lll!MIIW»IWIWl!!l!WW!WI!» l'Unità llfflfflifllWllSIllil Lunedì 6 16 maggio 1988 Ma squadra di Gullit Roma, Samp, Inter in Uefa 10 scudetto numero undici La Juventus fuori (per ora) 11 Napoli perde ancora V Avellino va in Arrigo Sacchi portato in trionfo (Gullit è in primo plano) Milanesissimo

RossonerPAI NOSTRO INVIATO i in trionfo, azzurri sotto accusa DARIO CECCARELLI corsivo M COMO. Il Milan-day è de­ nitivamente sconsigliato l'uso collalo alle prime luci del mal- del mezzo privato. Conferma* Il Calcio tino quando ì comaschi che lo così l'assunto che vuole il A Montecarlo non erano ancora (uggiti per il supporter milanista fedele fine settimana si sono rove­ esecutore, anche nell'euforìa, orava sciati giù dal letto per dare un degli orientamenti del Grup­ il «re» è Prosi doppio colpo di spranga a po. Lo stadio, aperto alle 12, in Germania porte e finestre; fuori, per le dopo un'ora era già saturo di strade, gli aficionados rosso­ rossonero. Dovevano essere Ferrari sul podio neri con canti, slogan e sirene in minoranza i milanisti, ma in aB È finita come era previ­ stavano già infrangendo il di­ sto. Previsto da due settima­ realtà, su 26.000 posti, alme­ ne. All'Inizio sul Milan aveva­ screto torpore della domeni­ no 20.000 erano occupati dai no puntato proprio in pochi, ca mattina. Molti i ragazzi ben rossoneri. Pochi comaschi per amore o per susto dell'az­ distribuiti; con amiche, fidan­ concentrati nella curva sud. zardo. A settembre di questo zate tutte ugualmente com­ Silenziosi e discreti fino al gol scudetto non aveva certo par­ prese, e protagoniste, della del pareggio di Giunta. Mode­ lato Sacchi che aveva anzi gran baldoria* Rivoluzione del sta la coreografia sul campo: esami DÌÙ ravvicinati da supe­ costume anche nel tifo? È lancio di fiori verso i tifosi, rare. E il campionato del Mi­ lan, meritatamente per quello un'ipotesi, però è innegabile scambio di bandiere fatto coi che questa squadra è diventa­ che l'altra metà del cielo, da ragazzini delle squadre giova­ ta, per quello che ha saputo un po' di tempo a questa par­ nili. Tantissime bandiere ros- fare in quella che fino a poche te, ha dato una spallata al vec­ sonere e tricolori, come da settimane fa pareva dover es­ chio luogo comune che vuole copione. Solo uno striscione ser, solo una prova generale. il tifo nipotino bruto della cul­ lievemente inquietante (due Era, prima della gara di Torino tura maschile. Sapete dov'era­ asce bipenni al centro). Se­ con la Juve, Il campionato de) no, ieri pomeriggio, la moglie Napoli, anche perché non si è condo i milanisti più smaliziati dato troppo peso ai piccoli se­ di Gullit e la fidanzata da Van si tratta solo di un riferimento gni del male rovinoso che la Basten? Nelle gradinate, av­ alla copertina di un disco dei squadra da tempo si portava volte in due bandiere rossone- Pink Floyd. Il tifo è un perver­ dentro. re, insieme ai più sfegatati ul- so miscelatore di ideologie e tras milanisti. Ma anche altre costumi dove campanile, raz­ Al Milan va detto grazie per aficionados meno eccellenti zismo e a volte sincera passio­ come ha saputo portare una ieri hanno fatto da protagoni­ ne incredibilimente si confon­ ventata di novità in un sistema ste nella maxifesta del Milan. che, aggrappato a idee impol­ dono insieme. Infine la parti­ verate, na offerto pochissimo Truccate da indiane metropo­ ta, anche se, come sempre in sul fronte dello spettacolo, se­ litane (colore d'obbligo ovvia­ questi casi, è stata solo un pre­ E Lendl a Roma gnando una stagione tra le più mente il rossonero, con qual­ testo. Slogan in abbondanza: povere quanto a valori tecnici che parziale concessione al da Gullit fino all'ultimo ma­ e tattici. Non è un caso se, tricolore), avvolte in bandie­ gazziniere. Gettonatissimo suda per raccogliendo quello che II re, amplificate da sirene e cla­ Virdis. Poi cori per tutti, perfi­ meglio del calcio italiano ha cson, hanno assunto senza no per il super bistrattato Enri­ imposto, la nazionale si mel­ troppi problemi la leaderschip co Ameri (radiocronista di restare sul trono {Berà in Viaggio per la Germa­ nia con una struttura esile, an­ del tifo. A mezzogiorno Como •Tutto il calcio minuto per mi­ ch'essa ricavata in parte da era già tutta rossonera. Non in nuto*) che per impopolarità, scelte in qualche modo con­ modo clamoroso, ma suffi­ alta rovescia, supera abbon­ trocorrente. È stata la stagio­ ciente a modificare l'equili­ dantemente Gullit. Ma anche Ivan Laidi, ne del Milan e, al tempo stes­ brio di suoni e colori. Una fe­ questo è stato solo un gioco. numera uno so, quella di una Juventus e di sta imponente, ma senza trop­ Come pure gli slogan al vetrio­ del tennis un Inter cadute veramente in pi guizzi di fantasia. Qualche lo contro Maradona. Come il mondiale, ha basso al punto che per trovare dovuto faticare un posto in Uefa i bianconeri naso finto, trombette varie, giro di campo e la piramide molti cappellini alla Gullit in umana di abbracci dei gioca­ più del devano sperare nella vittoria previsto (5 una còda con un nuovo derby testa alta gente più impensabi­ tori del Milan. Il pareggio è Ira Torino e Juve. Scendono in le (attempati quarantenni, ma­ bello per tutti. Felici quelli del set) per aver B Empoli ed Avellino ma sul dri di famiglia, ineffabili ban­ Como per la salvezza, elettriz­ ragione del campo i toscani avevano con­ cari). Molti sono arrivati, se­ giovane (19 zati di gioia per lo scudetto anni) quistato I punti per rimanere guendo l'invito delle autorità, quelli del Milan. Una bella im­ In A e questo va a loro grande con treni e trenini predisposti magine del calcio, quella di argentino merito. Non una grande anna­ per la bisogna- Roldane ta, dunque, anche per quél ve­ ieri. Che in fondo commuove aggiudicarsi ro disastro che è stato il finale Poi, slogan, bandiere, ma anche i più scettici. Peccato cosigli di stagione del Napoli. Disa­ poche estrosità e vandalismi. che, di questi tempi, la gente Più treno che auto, dicevamo. Intemazionali stro per quello che i napoleta­ piange e ride solo per un pal­ di Roma ni hanno combinato fuoripiù Uno sciopero dei bus ha defi­ lone che corre sul prato. che sul campo. • G.Pi. A PAGINA 22

AQ1NDA PUR HTT1 GIORNI

MARTEDÌ1 7 MERCOLEDÌ1 8 Ma per me è stata CALCIO BASKET A Leverkusen, una giornata storta A Milano, Bayer Uverkusan-Espanot, Tracer-Scavolini ritorno della terza finale scudetto finale di Coppa Uefa H È stata una giornata ne­ del Milan è contento Berlu­ , la Madama resta ra, per me. Non me ne è anda­ sconi, quello che fa scappare senza passaporto per l'Euro­ ta bene una; speravo che il le mutande perché le donne pa; se invece la Coppa Italia la campionato lo vincesse il Na- puzzano. È contento Gianni vince ta Sampdoria alla juve Brera, che domenica è riusci­ tocca uno spareggio col Tori­ ioll e invece lo ha vinto il Mi- no: ve lo immaginate lo spas­ GIOVEDÌ fan, speravo che il Genoa co­ to a dimostrare che il Milan so? 19 SABATO2 1 minciasse a riemergere e inve­ vince il campionato perché BASKET A Pe» . gioca proprio come dice lui: Poi sono rimasto male per i 0 ce è andato a picco come se napoletani: in realtà anche lo­ Scavolini-Tracer eventuale fosse una nave nel Golfo Per­ all'italiana, badando soprat­ quarta tinaia di scudetto PALLANUOTO tutto a difendersi perché Gullit ro - come me - un filino di sico da quando abbiamo man­ speranza lo avevano: se gli az­ CALCIO A Torino, Campionato di urie A dato la flotta a garantire la na­ in realtà è un terzino. E meno zurri avessero battuto la Sam­ L'esultanza dei rossoneri dopo il fischio finale che sanziona lo scudetto Torlno-Sampdoria vigazione: in serie C scendo­ mate che Pillitteri tifa per l'In­ pdoria e il Milan avesse perso ALLE PAGINE 9, IO, 11 • IN ULTIMA ritorno dalla finale no In due, il Genoa è terzulti­ ter e Craxi per il Torino, altri­ a Como, c'era lo spareggio. di Coppa Italia mo, quindi ha buone speranze menti non mi restava che il Così sono andati al San Paolo di coronare i suoi sogni. E suicidio. come se niente fosse succes­ SCUDETTO passi se fosse andato male so­ so, ma non è successi nean­ IIMB COPPA UEFA COPPA DELLE COPPE* Ma (e questo è il peggio che una delle due ipotesi, per lo quello che va male: invece che mi potesse capitare), è ieri è andato male anche quel­ cui sono usciti fischiando e ti­ contento anche Franco Zelfi- rando moccoli. Mi è venuta in Milan Avellino Napoli DOMENICA lo che è andato bene. Mi rife­ relli perché la Fiorentina ha Sampdoria o Torino 22 CICLISMO Giro d'Italia mente una battuta de «Il ber­ risco al fatto che se io sono battuto la Juventus a Torino e retto a sonagli* là dove è det­ Empoli Roma •Giovedì ritorno della finale di Coppa Italia BASKET A Milano. (fino al t6 giugno) amareggiato, altri sono con­ ora il futuro dei bianconeri di to: «Guai a chi è morto nel tra Torino e Sampdoria (andata 2-0 per la MOTOCICLISMO tenti e mi amareggia il fatto Tracer-Scavolini, eventuale Agnelli è tutto nelle mani del cuore di un altro». E il Napoli Sampdoria Samp). In caso di vittoria della Samp spa­ quinta finale scudetto A Imola, che siano contenti proprio lo­ Torino, figuratevi: se il Torino - questo Napoli - è morto in reggio tra Torino e Juventus per un posto in Mondiali di velocita ro. Pensate che dello scudetto centomila cuori. IH batte la Sampdoria e vince la Inter Coppa Uefa. CALCIO Serie B. CI. C2 SO, 125. 250 «BOO ce

'•'•'•'- l'Unità Lunedì 16 maggio 1988 7

•5 Dal pubblico sostegno per il tecnico Terza sconfìtta consecutiva con la Samp «ripudiato» e grida e insulti Un punticino (con il Verona) nelle ultime per la squadra salutata al San Paolo cinque gare: una media da retrocessione dal coro «venduti, venduti...» Tue calciatori in un'inchiesta sul totonero? Scende in campo il magistrato

Doppio show di Careca

7* punizione di Renica che scavalca l intera retroguardia donano interviene di testa Carnevale balte I incerto Pogliuca 19' Mariani supera con un astuto pallonetto Di Fusco uscito ao Franarli Q venatamente Remai di lesta salva sulla linea SS SolaO 31' Di Fusco diventa protagonista L esordiente portiere panello 6 Ferrar» O peo con uno splendido volo manda in angolo una punizione 6 Renici calciata di forza da Mancini 7 Careci Q 46' Careca il migliore del Napoli si gira con un numero di alla SS De Napoli O scuola m area ma la sua conclusione finisce fuori di un soffio 5 5 Carnevala Q 49' il Napoli insiste Miano smarca bene Carnevale che si perde in 6 Miano mutiti drtbttng in area fallendo cosi un contropiede Romano Q) Maradona si dispera dopo la rete di Viali) 58* gran Uro di Salsano dal Itmite Di Fusco respinge con i piedi 6 Bianchi A ~y pareggia la Samp con un gran tiro di Pellegrini da oltre trenta ARBITRO Sguizzato di Verona metri (61 75' Bonomi al centro per Cerezo che calcia d incontro Di Fusco RETI 8 Carnevale 58 Pellegrl para a terra ni B6 Viali, Maradona sbotta: 84' ancora uno show di Careca ma Pagltuca para a terra la sua SOSTITUZIONI Napoli 61 Pergolizzi

LUCA FAZZO LORIS CIULLINI FRANCESCO MAZZOCCHI •• MI I-ANO Bocca fresca al chner tutto il peso dell attac non cambiano Si va avanti •1 PISA Ci ha pensato il decisiva per le sorti della so detta manovra hanno avuto la •1 ASCOLI Cominciamo gio sull Avellino L ultimo la sua seconda salvezza con 12 guarda II tabellone e si co avellinese va a pesare sulle ancora 40 minuti su livelli vecchio Faccenda autore di cieta i pisani non hanno in peggio Con molte probabilità dalla fine Mancava un quarto evenluale spettro di retroces I Ascoli Anche il tecnico co mette le mani nei capelli II spalle dell evanescente Ana sempre più bassi Trapattoni tante battaglie con la maglia contrato ili miglior Tonno La I torinesi pensavano più alla d ora al triplice fischio di Pai sione era spanto ed allora i munque non nasconde le dif­ Pisa ha segnato contro il Tori stopoulos e se non fosse per cambia Altobetli per Ciocci rossoblu del Genoa a portare squadra di Radice e apparsa gara di finale di Coppa Italia retto quando i tifosi hanno bianconeri si sono messi a ficolta che (attendono nel no sotto 1 piedi dell Avellino I ostinazione di un Bertoni in «Spillo» non gradisce e la folla in salvo il Pisa II barbuto libe nervosa come 1 allenatore che contro la Sampdoria che non scavalcato le reti dello stadio giocare alia grande coslnn 1 immediato futuro In questo si apre il baratro della sene B giornata di vena la difesa inte nemmeno un manipolo dà ro della compagine nerazzur alla conquista di un posto in e si sono portati lungo le linee gendo il Cesena a difendersi campionato parecchi giovani In quel momento gli irpini so rista potrebbe andare in ferie I assalto alla tribuna e deve ar e stato allontanato dal campo ra con due ben assestati colpi Coppa Uefa Materazzi che la di delimitazione del campo di Almeno quattro le occasioni giocatori ascolani si sono no già sollo di un gol Infilato Tanto è vero che il pareggio nvare )a Celere per protegge con anticipo dall arbitro Lo dì testa non solo ha mantenu prossima stagione sarà sosti gioco Poi si sono aperti an da gol per la formazione di messi in luce per gli appetiti di dopo meno di cinque minuti avellinese nasce solo da un re la ntirata strategica di Pelle Bello autore di una prova società più grandi Molti di to la squadra in sene A ma ha tuilo da Salvemini (che e stato che i cancelli ed allora intere Castagner mentre il Cesena da Minaudo alle spalle di un eccesso di distrazione di Ferri gnni Ormai si gioca al rallen ineccepibile I giocatori gra questi sono pure in regime di infranto le ambizioni del Tori alla guida dell Empoli) ha nn famiglie passeggiavano dietro faceva il suo primo ed unico incolpevole Di Leo e compagnia tutti intenti a ty Fanna non azzecca un ap svincolo e probabilmente urà no che puntava alla conquista nata dopo il primo gol di Fac graziato pubblicamente i tifosi le due porte in attesa della fi tiro in porta alla mezzora guardare il tabellone che an poggio e si prende gli Insulti difficile trattenerli «Peccato - «Per voi la Uefa per noi la di un posto in Coppa Uefa cenda anziché cercare la via ed i giocatori Lo stesso Rad ne della partita Ascoli e Cese Della seconda frazione di gio nuncia il gol della Fiorentina dei quarantamila L ultimo ha detto il tecnico ascolano - vita* dice lo striscione porta Faccenda ha realizzato i due del successo attraverso un ce alla fine ha elogiato il com na dall in zio del secondo co abbiamo già detto Non sa perché questa squadra con Nel secondo tempo I Inter sprazzo è di Bertoni si gira lo in curva sud dagli ultras gol alla stessa maniera antici gioco ragionato hanno inteso portamento dei pisani sottoli lempo avevano deciso di fare ranno sicuramente contenti pochi ritocchi potrebbe di­ scende in campo caparbia bene ma la traversa dice di no avellinesi L Inter non si lascia pando la dilesa e il portiere melina e quindi non rimaneva gli erteti ma sicuramente lo ventare con un anno di espe. mente disposta a difendere un ali ultima speranza di salvezza imporsi affrontando frontal t eando la prova offerta da tut commuovere più di tanto (pur che attendere il momento di sarà Rozzi che 1 anno prosri nenzainpiu davvero compe pareggio che visto come va degli irpini del Tonno La vittoria oltenuta mente la difesa nerazzurra

gi!IIIM«Wl!igill!ll!l!WWinilWUI«llfflllllWWlUIWIllllW!!IIIWnillll!II! l'Unità ':':-'-' Lunedi 8 16 maggio 1988 Milan Bruciante partenza: gol Un pareggio da pronostico jK.^ • ft* -jj /•*•# alla meta Segna subito Virdis, ma Una passerella per ''"*•*+, *f ^JTj^ -^ j *J*| scudetto poi la squadra rallenta l'happening rossonero ___ e inizia una gara formale dei 20mila tifosi accorsi Campioni educatissimi

Segnano... e chiedono scusa giocatori rossoneri fanno passerella facendo II giro del campo e salutando i tifosi

lan che sullo scudetto ha di Quaranta minuti di melina fatto messo le mani con una domenica di anticipo grazie 1-1 alla collaborazione di un Na Ragionier Sacchi 1*40" Milan in gol Culliti si fa consegnare il pallone a centro poli crollato clamorosamente campo arriva al limite dell area appoggia a Virdis che vince il COMO MILAN e con pochissimo onore Una contrasto con Maccoppi e si trova davanti a Paradisi Tiro rasoterra e PmdMSC Gè» ventina di minuti sono bastati e 6 E Armoni 0 Traenti angolato tutto semplice' a rinfrescare immagini ben più come si sente? «Normale» «6 B'Colombo avanza a destra e solo arriva sul fondo e appoggia al scintillanti ricordi che i tifosi 6 Macco»! O Maktiri centro dove puntuale giunge Guitta il Como e fermo e mentre lo del «diavolo* non dimentiche 6 Ceffi! O Cotanta stadio grida al gol Gullìtt di piatto alza sulla traversa 6 MbleroOF Gal • ranno certo in fretta Negli oc DAL NOSTRO INVIATO squadra e abbiamo corretto il • 28' da destra cross di Gullitt per Virdis che devia di testa e colpi chi loro hanno innanzitutto tiro II secondo episodio è sta S MoiQF Barn! 6 sce Maccoppi immagini di un gioco affasci WM COMO Tutti lo cercano cezionati Mai avrei creduto to la sconfitta con la Roma fi Mitici O Condoni « 38' Evani lancia a Gullitt che da sinistra serve Ancelottt solo in nante capace di entusiasmare tutti to vogliono Dopo I inevi che quest anno il Mtlan potes per il petardo Mi ero avvilito E Vlvlerl O *r.»toni mezzo ali area Ne esce un tiro privo di mira e convinzione certo ben oltre la sua capacita tabile doccia di champagne se giocare cosi bene Ora si per questo regolamento supe 6 Giunta Q Vfirdia 6« 40' Gullitt lancia a Tassoni che arrivato al limite dell area toma di liquidare 1 avversano con Arrigo Sacchi sbuca dallo tratta di non perdere il senso rato ma poi abbiamo saputo fi Notariilttano O GuDil spogliatoio del Milan e viene trovare gli stimoli giusti per e indietro la falsa impressione del gìo della misura» 6 Comeliuaton 0 Evani subito stretto d assedio dai reagire Soltanto una grande a 46' Viviam scappa sulla destra il Milan si ferma e guarda Giunta chetto perfido del gatto con il Sacchi ha un pensiero an 6 Burgrteh A Sacchi topo La facilità con la quale la giornalisti Durante il giro di squadra poteva reagire in quel che da due passi devia in rete raccogliendo il cross del compagno che per il Napoli «In questo « squadra rossonera ieri ha tro campo si era emozionato ma momento e giusto nconosce modo Questa vittona ha tolto lai adesso non tradisce nessuna ARBITRO roppatalli di Tivoli vaio la strada del gol e I im re i suotmenti Per tutto I an­ anche uno strascico di potè 50' inizia una lunghissima «melma* 40 minuti di palleggio con il 181 magine meno vera di una sta articolare commozione «So- no insieme al suo pubblico, miche al campionato viziato > dopo la partita con il Napoli MARCATORI 2 Virdis 46' preciso scopo di far passare il tempo e arrivare al 90 Da quel gione che ha avuto le sue E ha onorato il campionato» da episodi extracalcisticì ho cominciato davvero a ere Giunta momento fino alla fine sugli spalli sono con e sventolìi di bandiere Poi Sacchi individua alcune Un ultima cosa sono stato io spinte proprio nella capacità dere allo scudetto Se sono fé SOSTITUZIONI IT lorarainl rossonere UGPi di concludere un gioco collet svolte fondamentali nel cam­ praticamente a far uscire la lice? Certo ogni volta che vin squadra dalla Coppa Italia Ho por Notamtofano 53 van Bo­ tivo di grandissimo pregio mino del Milan «La pnma - DAI NOSTRO INVIATO co qualcosa mi sembra di rea pensalo che era meglio punta ston (SI par Oonadoni 71 Maa- che ha scardinato alcune re racconta - è stata subito dopo lizzare il massimo detta felici re al bersaglio grosso cioè al aaro IBI por Colombo. SO P An­ GIANNI PIVA golette date per scontate e im ta Scherzi a parte, vorrei de la sconfitta a Lecce con IE notti (o v I por Mot spano) In quel momento ab campionato anche se in quel mutabili come i tanti dogmi dicare questo scudetto a Ber momento pensavo fosse im AMMONITI; noaouno Mi COMO Cento secondi nessuno del Como si oppone lusconi ma soprattutto ai gio­ biamo capito che e era qual che la macchina del pallone possibile centrarlo DÙaCe ESPULSI mutino un giochetto di prestigio in va davvero. Quando Gullit e ostenta e venera catori Sono stati davvero ec cosa che non funzionava nella ANGOLI SaO per il Mllan, ventato da Qullit e Virdis e le gli altri hanno capito che prò SPETTATORI 2< 036 41 od decine di migliaia di tifosi ros vando a giocare da «regola» si Ha segnato Virdis ed 6 il 22 OH paganti por un incaeeo sonen hanno potuto gridare al sarebbe creata una situazione premio per un giocatore che compleaalvo di 631476 000, gol e infilare I ultima perla di irrimediabile si sono fermati ancora una volta ha dovuto la record oaaokno por il Como una ricchissima collana che Non era andato a Como per vorare contro corrente per NOTE Dopo una notte di tompo- dal rossonero è sfumata nel vincere il Milan ma solo per conquistarsi se non proprio il Sudore e champagne rali ed una mattinata Incarto alla bianco rosso verde L ultima una formatiti per consumare posto visto che il n 9 ideale fino ho vinto il solo Duo torni tra giornata del Milan in questo gli ultimi 90 minuti e per far era ko stima e credibilità II i tifosi cha ojlè clnquo ora prima campionato è in quel cento festa in due Cosi ali inizio del finale di stagione di Pietro doHa gara ti «calcavano tornan­ secondi che sono trascorsi tra la ripresa è bastato uno scatto Paolo è stato clamoroso ma è Streap tease e lacrime do di «nutra In lutti I modi il fischio d inizio e il bel gol di di Viviani a destra e la più for anche il Milan che lo ha sapu Virdis Cento secondi che te difesa del campionato ha to finalmente usare al meglio hanno dato allo stesso tempo fatto volentieri una bella gaffe in primavera Inutile lare la DAL NOSTRO INVIATO gioia salta canta fa boccacce Infine è il Sacchi Voleva imporci delle Idee nuove I illusione che la partita fosse ed e stato il pareggio previsto carrellata sui menti grandi e turno di Pìncolini e Tavana preparatore e noi facevamo fatica a capirle» Comple­ vera e la dimostrazione che il Poi ognuno si è impegnato a piccoli dei rossoneri In quella •I COMO Entrare nello spogliatoio del atletico e medico sociale della squadra tamente travolto dalla felicità è Tassoni Milan non è campione per ca far passare il tempo lasciando prima mezz ora di ieri a Como Milan è come tuffarsi in una piscina di Rassegnati si tolgono la giacca e spari «Sono cosi contento che non capisco più so Campione e certamente che sugli spalti fosse I osanno non è stato un caso se si sono champagne II più scatenato è Daniele scono nel tumulto niente Non fatemi parlare» Gullil, asse- più forte del Como che ieri per tutti Una passerella quel visti soprattutto Culli! Evani, Massaro che spruzza chiunque gli capiti a diarissimo chiede soltanto di potersi gu­ Passano parecchi minuti pnma che aveva comunque la sua sai la di Como un pretesto per Ancelotti Baresi e Colombo tiro Amgo Sacchi un pò frastornato è stare la festa. •Dopo la vittoria sul Napoli esca qualche giocatore II primo è Carlo vezza da festeggiare e che alla organizzare un happening Vedendo quella festa finale già fradicio di sudore di acqua delle doc ho cominciato a pensare allo scudetto A Ancelotti che viene subito abbracciato fine

VITTORIO DANDI FRANCESCO GATTUSO GIULIANO ANTOONOU

•• TORINO Erano già pronti dato i tumulti tra juventini e i si sono fatti uccellare da Di ma EMPOLI Al 90 quan Salvemini negli spogliatoi squadra di Salvemini in un osi ROMA Finale di campio Voeller per il resto emozioni creare spazi per i compagni i festeggiamenti AScireaave viola (con feriti e fermati) Chiara in poderoso contropie do il signor Quartuccio di ha lasciato capire che I an paio di occasioni poteva ul nato ali Olimpico con I addio zero Ma sono scalunte anche in vano già consegnato la targa avevano dovuto tornare allo de II rigore realizzato da De Torre Annunziata al suo no prossimo non sarà più tenormente arrotondare il a Roberto Pruzzo che nei suoi Tra i giallorossi mancavano dicazioni preziose per Uè per I ultima partita della car stadio per sottrarre Marchesi Agostini e stato solo un sus nmo arbitraggio in sene A sulla panchina dell Empoli risultato Nel secondo lem 10 anni in giallorosso ha se Bomek (pare che il polacco dholm e per Bagnoli Intanto nera a Marchesi i tifosi della a grossi guai Giornata di ten sulto le occasioni fallite nel Ka fischiato la fine dell in si sposterà di qualche chilo pò ta situazione si e legger gnato 106 reli ed è stato per stia meditando un npensa la difesa giallorossa ha biso­ Signora avevano persino tri sione la dove si attendeva un f naie I ennesima riprova del contro il pubblico dalla tri metro a Pisa La partita di mente capovolta l Empoli tre volte capocannoniere mento magan restando alla gno di un «libero» autoritario, bufato una tiepida ovazione soporifero pomeriggio A sve malessere con cui la Juve ha buna ha salutato con un ieri non necessita di parti e apparso pago del risultato dando mollo alla Roma di Uè Roma per un altro anno) e mentre non crediamo che perche mal un addio era sem gliare gli animi ha provveduto convissuto per tutta la stagio lungo applauso i giocatori colan commenti i cinque e ha cercato di risparmiare dholm ma anche a quella di soprattutto Giannini Ovvia Collovati po>sa vestire ancora brato più bello al popolo bian il giovane Baggio ragazzo ne Adesso si attende 1 esito delFEmpoli che sul campo gol (quest anno non se n e il fiato Ne ha approfittato Cnksson Striscioni in curva mente ti centrocampo ne ha la maglia di inalare In avanti conerò Nessuno aveva messo estroso nel bene e nel male giovedì della finale di Coppa hanno conquistato 25 punti rano visti tanti al Castellani) immediatamente il Pescara sud inneggianti al «vecchio* risentito sul piano della quali Voeller (in ripresa in questo in conto I imprevedibilità del Mentre la Juve esauriva it suo Italia tra la Sampdona e i gra dimostrando che senza parlano da soli L Empoli li che con veloci incursioni e bomber che emigrerà in Sviz tà Hanno cercato di sopperir ultimo scorcio di camniona la Juve capace davvero di tut furore iniziale Baggio mette nata Se saranno i liguri a con 1 handicap iniziale la squa berata dallo stress psicolo riuscito per ben due volte a zera (giocherà nel Neucha vi Manfredonia e Conti per to) ha bisogno di una spallai to anche di giocarsi in casa va a sedere Bruno e scaricava quislare il trofeo si arriverà al dra sarebbe rimasta nella gico della lotta per la sai infilare la porta di Pmtauro lei) cori durante e a fine parli che Desiden e Domini non ali altezza (si parla di Renato) Bagnoli non sarebbe male una qualificazione per la Cop in gol da pochi passi A quel lo spareggio tra Juve e Toro massima spne Poi dalle vezza ha giocato in sur chiamato nel secondo tern ta per lui eclissatosi poi per hanno mai saputo prendere il se insistesse per avere una pa Uefa che ormai sembrava punto la S gnora s è guardata per 1 ammissione in Uefa e sa curve un centinaio di tifosi pluss approfittando anche pò a sostituire I ottimo Dra non farsi vincere dalla com pallino in mano Hanno resi punta capace di entrare senza garantita attonita Ma come? non era ra il quinto derby della stagio sono nusc ti a entrare in del gioco aperto della squa go anch egli in odore di mozione Quanto a gioco tra stilo finche hanno potuto poi timori nell area piccola Pro­ già tulio deciso? non eravamo ne E non e da escludere che campo per stringersi attor dra di Galeone che aveva partenza E in più di un oc Roma e Verona se n e visto Cosi ieri sera per Tonno in Conti e stato sostituito mentre prio per questa ragione ieri tornati grandi? si chiedevano in futuro ci sia anche I addio a no ai propri beniamini che già guadagnato domenica castone la squadra di Ga ben poco Salvo qualche bella sleme ai clacson dei cortei mi Manfredonia stanchissimo non ci è scappalo il pareggio i bianconeri macinando a te Rush Ieri il gallese e apparso hanno lottato fino ali ulti ria scorsa la salvezza materna leone ha dimostrato di pò giocata di Bruno Conti (forse lanisti e ai canti ad alto tasso ha terminato con la lingua di il che non avrebbe fatto grida sta bassa azioni e palle gol proprio depresso a chi gli giornata senza risparmiarsi tica Per Cucchi Incocciati ter pareggiare la partita ma sul piede si partenza sempre alcolico degli ultimi alpini ri fuori In avanti sono cosi arri re allo scandalo Ma il Verona alcune sfortunate (due legni chiedeva che succederà se la L Empoli sportiva insom e compagni non e stato in sarebbe stata una punizione che Liedholm non faccia pres masti per il raduno nazionale vati pochi palloni Infatti sai dovrebbe nnlorzarsi anche a di Rush) altre sballate per 1 in Juve non dovesse entrare ne) ma ha festeggiato ugual somma difficile assalire la troppo crudele per que sione su Viola) il gol di Man si levavano i cori di insulti al vo il palo colpito da Voeller e centrocampo mentre si apre capacita dei tiratori Nel tenta le Coppe Rush rispondeva mente la propria squadra porta di Zinetti Nel primo st Empoli che di sfortuna ne fredonia e i due «legni* colpiti buon Rino e le sirene delle una girata di testa di Pruzzo le il problema Jel portiere dato tivo di rimontare gli juventini prendendo tempo come se si fosse salvata tempo addirittura sul 3 0 la ha avuto troppa rispettivamente da lachim e «volanti» che dopo aver se due punte si sono limitate a che Giuliani passera al Napoli

l'Unità Lunedi 16 maggio 1988 9 Galli, Dalla provincia Giocatore mediocre, mimerò uno al titolo italiano rappresentante silenzioso, La folgorante ascesa della ditta paterna, Paolo di Arrigo Sacchi, un autodidatta tenace il freddo, allenatore, convinto che la mente Ruud pescato a Parma anche nello sport Giovanni Galli Rivitalizzato dalla cura Sacchi, il portiere da Silvio Berlusconi conti più dei muscoli superstar rossonero, 30 anni, è stato uno del protagonisti silenziosi di questo scudetto La sua porta è quella meno battuta del campionato La difesa ros- sonerà lo ha sempre molto «protetto" ma Galli nel rari interventi, si è sempre dimo­ strato all'altezza della situa zione Carismatico, ha anche imparato a comandare Un portiere completamente recu­ perato Una testa piena di calcio

Arrigo Sacchi. Dire che è l'allenatore dell'anno è Arrigo Sacchi allenatore Oggi del suo Milan ama so­ fatti Sacchi ha trovato il mo­ banale? Bisogna rendergli merito- allenatore del­ del Milan brucia in tempi bre­ prattutto dire «Il nostro pub­ do di avviare ottimi rapporti l'anno lo hi da subito Berlusconi lo andò a pesca­ vissimi le tappe della notone- blico si diverte, nessuno la­ con la stampa costruire il Mi­ re a Parma, e d'un colpo Arrigo Sacchi da Fusigna- tà Sa cosa significhi avere scia lo stadio prima della fine lan non è semplice L'estate è no ha avuto le pagine dei giornali a disposizione. •buone pubbliche relazioni», perché non ci fermiamo do­ irta di incomprensioni, molti arriva a Milano con Tana di po i'1-0, continuiamo a cer lo guardano con sufficienza Non sapeva sicuramente come sarebbe andata a chi è capitato per sbaglio e si care il gol, il secondo e poi il poi un giorno grida «lo ven­ finire, ma di quello che avrebbe tentato di combi­ presenta alla stampa sbottan­ terzo continuiamo a giocare go da Fusignano ma voi cosa nare con il Milan era arcisicuro. do «Scusate, ma rido se pen­ a calcio che è il più difficile di avete vinto in vita vostra? Che so che oggi sono qui come tutti gli sport di squadra ma titoli avete per giocarvi la vo­ allenatore del Milan. lo che se è giocato con intelligenza stra presunzione'» E pian pia­ «ANNI PIVA c'entro?» Invece era prepara­ diventa il più bello» no il Milan cresce, il gioco tissimo, perché II calcio lo Della sua idea di calcio cambia. «Gli altri giocano a m < Non va lontano» Il giu­ diato delle sue braccia Anzi aveva studiato, con passione Sacchi parla con foga, con uomo e ci fanno un favore, dizio fu quasi unanime Inve fu il padre a trovare la strada e con dedizione maniacale Muro Tassoni Terzino de­ Paolo Maldlol, Terzino sini­ ce, di strada ne aveva fatta per due provini col Bologna e amore Crede in quello che bisogna mandare la palla ne­ stro, 28 anni, uno dei rossone­ stro, 19 anni, è ormai una si­ nel mondo del pallone Non la Fiorentina «Non mi prese propone non lascia nulla di gli spazi vuoti che ci regala­ ri dal rendimento più costan­ curezza Azeglio Vicini lo ha aveva un passato da grande ro mi fecero capire che non intentato per ottenere il mas­ no Bisogna ragionare, calco­ te Questanno ha portato a già promosso nella nazionale giocatore e nemmeno da me­ avrei mai fatto il calciatore di simo risultato. Berlusconi di lare, non basta l'istinto compimento un'Incredibile maggiore, perché sa concilia­ lui esalta «la paranoica corsa evoluzione tecnico-tattica che re come pochi notevoli doti dio giocatore, parlava e pen­ professione. Mi misi a lavora­ Una cosa sava come non era costume re nella fabbrica di mio pa­ alla vittoria», gli danno del aveva cominciato con Uè- tecniche a grande vigore fisi­ santone, del profeta ma lui n* dholm Perfettamente inserito co Inoltre, anche davanti agli tra chi bazzicava il calcio del­ dre» Il padre ben preso lo noiosa nel meccanismo della zona, appuntamenti non si scompo­ la piccola provincia e soprat­ spedi a vendere le scarpe che corda «Non ho inventato nul­ Tassodi è estremamente peri­ ne mai Tranquillo, sicuro, co­ tutto, senza mezze misure, di­ produceva con i due stabili­ la, solo che in Italia siamo pi­ La caccia coloso nel blitz offensivi Mol­ me se avesse dieci anni di car­ chiaro che lui avrebbe segui­ menti In giro per l'Europa, Ma partendo da dove molti gri, non guardiamo cosa fan­ to efficaci I suol cross Quasi riera alle spalle II prototipo to una strada diversa Una Olanda, Belgio, Repubblica non hanno nemmeno mai no gli altri e invece in Europa a Vialli sempre e il «suo» attaccante del calciatore che vuole Sac­ pensato di arrivare «Il calcio c'è chi ottiene nsultati enor­ che lo deve inseguite chi. strada costruita con un lavo­ democratica tedesca Lo aiu­ ro da autodidatta minuzioso, tava il diploma di ragioniere è intelligenza - spiega - l'a­ mi anche dopo aver venduto maniacale, dopo che il mon­ ma molto di più il fatto di sa­ spetto muscolare è seconda­ a noi i pezzi più importanti» Ora ci riusciamo, ora siamo do del pallone lo aveva ri­ per parlare bene inglese e no è la cosa più semplice da Qualche mese fa, quando una grande squadra» Tutto fi­ mandato a casa con una pac­ francese e poi quella intra­ ottenere, il vero problema è di aggancio al Napoli non era nito, tutto perfetto, quasi un ca sulla spalla prendenza da pioniere che allenare le menti e pensare possibile parlare affermava colpo di magia? A Berlusconi •Ero piccolo e brocco, so­ hanno i romagnoli Frigna­ come muoversi, far andare il con certezza- «Vorrei tanto che gli chiese a dicembre co­ gnavo Pelè, ma non c'entra­ no le scarpe vendute in giro pallone dove gli altn non arrivare alla partita con il Na­ sa ci vuole per fare un Milan vo niente con lui, cominciai per l'Europa, il suo tempo li­ guardano nemmeno perché poli con due punti di svantag­ grandissimo Sacchi rispose da ala destra, poi mediano, bero speso per seguire gli al­ stanno in campo avendo co­ gio, perche a Napoli il Milan •Il Milan è già grande ma per quindi terzino Infine mi mì­ lenamenti delle grandi squa­ me punto di riferimento l'av­ vince» Ed era anche sicuro essere perfetto ci vuole un sero fuori» Ma il calcio era dre del Nord, e poi di nuovo versario e poche decine di Sacchi che il Milan avrebbe uomo Se venisse da noi si una passione tenibile e Arri­ il mondo del calcio che gli metri di prato Giocare a cal­ vinto il derby contro I Inter divertirebbe come non si è go poteva anche permettersi napre le porte, meglio la an­ cio è divertimento e deve di­ perché il suo Milan gioca un mai divertito e a noi darebbe di insistere perche se le gam­ gusta porticina del Bracca vertire il pubblico Per anni calcio che è supenore la stessa quantità che abbia­ be non promettevano un fu­ Lugo di seconda categoria di­ noi tecnici abbiamo fatto di Una marcia tnonfale nel mo ora con in più la sua qua­ turo da campione per vivere ventano spezzoni di vita di tutto per fare del calcio una Milan e con il Milan? Più sem­ lità» E Berlusconi iniziò la non c'era un bisogno Imme­ dominio pubblico cosa tembilmente noiosa» plice fuon che dentro Se in­ caccia a Vialli Angelo Colombo Centrocam­ Filippo Galli 35 anni stop- pista, 27 anni, grande polmo­ per, poco intervistato ma ne e rivelazione del Milan co­ sempre costante nel rendi­ 1916 Vince la Coppa Federale 1942 43 6* in Sene A 1966-67 8* in Sene A Vince la Coppa Italia ' me Evani, quest'anno ha cor mento, Il difensore rossonero 1919-20 1* nel Girone B Lombardo 3a nel 1944 5' nel Campionato Lombardo 1967 68 Campione d'Italia Vince la Coppa so più dIPizzolato e Bordln è una delle grandi sicurezze di STORIA DEL MILAN Girone A delle semifinali , m 1945 6' nel Tomeo Benefico Lombardo delle Coppe Dopo qualche incomprensio­ Sacchi Tranquillo mai fallo­ 1920 21 1* nel Girone B Lombardo 3* nel ^_ 1945 46 4'nel Campionato Alta Italia 3* nel 1968 69 2* in Sene A Vince la Coppa dei ne iniziale con Sacchi, Colom­ so, Galli concede pochissime 1899 Fondazione del Milan Cricket and Girone A delie semifinali Girone finale Si trasforma in Milan Campioni e la Coppa Interconti bo ha capito che cosa doveva palle ai suoi awersan Abitua FC 1921 22 8- nel Girone A Lega Nord (C C I ) AC nentale fare e si e prontamente ade­ to alla marcatura ad uomo, si 1900 Partecipa al Campionato Federale 1922 23 4' nel Girone B, Lega Nord 1946 47 4- in Sene A 1969 70 4* in guato Ha segnato tre gol eia è insento senza problemi nel Non supera le eliminatone 1923 24 7* nel Girone B, Lega Nord 1947 48 2' in Sene A 1970-71 2* in Sene A cosa visto il gran correre non nuovo meccanismo dilensivo 1901 Campione d Italia 1925 26 7" nel Girone B, Lega Nord 1948-49 3* in Sene A 1971-72 2' in Sene A Vince la Coppa Italia è da poco Da quando si e ca Nelle ultime partite ha giocato 1902 Perde la finalissima con il Genoa 1926 27 2' nel Girone B del Campionato 1949 50 2a in Sene A 1972 73 2" in Sene A Vince la Coppa l'alia pilo con il tecnico non ha più con un fastidioso dolore ad 1903 Non supera le eliminatone Nazionale 6* nel Girone finale 1950 51 Campione d Italia Vince la Coppa e la Coppa delle Coppe saltato una partita una gamba 1904 Non supera le eliminatone 1927 28 4' ne] Girone A del Campionato Latina 1973 74 7' in Sene A 1905 2'nel Girone Lombardo Si trasfor Nazionale 6' nel Girone finale 1951 52 2" in Sene A 1974 75 5" in Serie A ma in Milan Football Club 1928 29 1906 Campione d Italia 2' nel Girone A del Campionato 1952 53 5' in Serie A 1975 76 3* in Sene A Nazionale 1953 54 3* in Sene A 1976-77 10- in Sene A 1907 Campione d Italia 1929 30 1908 Non partecipa al campionato 11'in Sene A 1954 55 Campione d Italia 1977 78 4' in Sene A 1909 2' neil eliminatona Lombarda 1930 31 12-in Sene A 1955 56 2' in Sene A Vince la Coppa Latina 1978 79 Campione d Italia 1931 32 4- in Sene A 1909 10 7» nel Girone Unico Nazionale 1932-33 1956 57 Campione d Italia 1979 80 3* in Sene A Retrocesso in Sene B 1910 11 2- nel Girone Ligure Lombardo il-in Serie A 1957 58 9* in Sene A per delibera delia C A F 1933 34 9' In Sene A 1958 59 Campione d Italia 1980 81 Piemontese 1934 35 10" in Scric A l'in Serie B Promosso in Sene A 1911 12 2* nel Girone Ligure Lombardo 1959 60 3" in Sene A 1981-82 14' in Sene A Retrocesso in Sene Piemontese 1935 36 8- in Sene A 1936 37 4- in Serie A 1960 61 2" in Sene A B Vince la Mttropa Cup 1912 13 1-nel Girone Ligure Lombardo 4- 1961 62 Campione d Italia 1982 83 1" in Sene B Promosso in Sene A nel Girone finale Alla Italia 1937 38 3- in Serie A 1938 39 9* in berlo A SI trasforma in Asso 1962 63 5* in Sene A Vince la Coppa dei 1983 84 8" in Sene A 1913 14 3- nel Girone Lombardo Piemonte Campioni 1984 85 5' in Sene A se elezione Calcio Milano 1939 40 «• In Serie A 1963 64 3* in Serie A 1985 86 V in Sene A 1914 15 !• nel Grappo D Alta Italia 2- nel 1940 41 1964 65 2* in Sene A 1986 87 5' in Sene A Vince il Mundiaìito irone B delle semifinali 4* nel }' jn Serte A Cunnar Nordhal girone finale 194142 9" In Sorlo A 1965 66 7' in Sene A 1987 88 Campione d Italia

Franco Barai Ubero, 28 an Roberto Donadonl 25 anni, ni, Il capitano rossonero, lea­ ala tornante di Cisano Berga­ der «storico*, è stato uno dei masco, nazionale è un altro giocatore ncancato da Sac grandi pilastri del Milan di chi «Pupillo* di Berlusconi, quest'anno Oltre alle consue­ 1 anno scorso aveva sofferto te doti tecniche e agonistiche, di alcuni problemi di incoimi Un petardo, e tutto sembrava finito Baresi ha naturalmente affina mcabilita con Liedholm Que- to il suo senso tattico Ha tut stanno oltre a sacrificarsi to grinta, cansma, concentra­ spesso a centrocampo, Dona pure nel match «a porte chiuse» a Madrid protestare contro 1 tecnici Maifredi (Bolo­ zione Probabilmente il mi­ doni con i suoi imprevedibili contro II Rea] 2 0 Si rifarà In campionato gna) e Milutinovic (Udinese) che siedono gliore libero d Europa Un di blitz è stato la mina vagante battendo I Ascoli mentre il Milan privo di in panchina senza avere i requisiti necessari letto? Alcuni interventi troppo del Milan Meno introverso, Baresi va ko al «Mcazza» (0 2) con la Fio­ per svolgere attività ha anche acquistato più sicu­ rentina PerSacchll primi problemi I «fede dun che spesso sono inutili Il petardo di Sanguln. In Coppa elimi­ rezza lissimi» del Parma non convincono per nate Milan e Juve dove già si parla di «divor­ niente, Gullit sulla fascia destra e sacrifica zio» con Marchesi II Milan vince la terza to, Van Basten si lamenta ali attacco è partita fuon casa a Pescara, la Samp batte troppo solo Liedholm va controcorrente e l'Avellino al Partenio, il Napoli impatta a dichiara «Questo Milan vince lo scudetto» Como Cabnm annuncia il suo ntiro dalla La rondella di Pisa. Uno scossone alla nazionale che conquista gli Europei batten­ terza di campionato II Napoli perde 1 0 a do 2 a 1 a Napoli la Svezia con doppietta di Pisa ma 1 episodio-chiave avviene mentre i giocaton escono dal campo alla fine del Vialli Zenga instaura un feeling particolare pnmo tempo una rondella lanciata dagli •4 h mSViy< &ik M à» eoi tifosi campani e già si parla di lui come spalti colpisce in testa Renlca che viene i*> il futuro sostituto di Barella. A Como MARIO RIVANO sostituito da Sola II 14 ottobre il giudice Agroppi tiene sempre fuori squadra l'argen­ sportivo sancirà la sconfitta a tavolino del tino Borghi pagato dal Milan 3 miliardi A Tonno altro petardo scoppia sul «serpen­ •i II 13 settembre 87 parte un campio toscani Mentre II Milan pareggia a Cesena la Roma vince ad Avellino e con 5 punti si tone» che conduce agli spogliatoi il media­ nato che ha nel Napoli «scudettato» di no del Cesena Sangum resta stordito, la Bianchi II suo naturale favonio CI si chiede porta in testa ad una classifica provvisoria ziato di 4 lunghezze e che tra l'allenatore e il libero Baresi ci Nel ntomo di Coppa il Napoli pareggia col Il calvario di Van Basten. In Coppa Uefa sarebbero gravi dissidi Intanto i rossoneri Juve perderà a tavolino la gara coi roma­ subito se esiste un ami Napoli passeranno gnoli alcuni mesi prima di poterlo individuare Real Madrid 1-1 le illusioni si infrangono il Milan scivola malamente sul neutro di guadagnano un punto sul Napoli lermato chiaramente nel Milan Sulla carta I rosso sul gol rapinoso di Butragueno al 43 II Lecce 1 Espanol lo infila due volte, è la dalla Roma (1-1) Uscendo dal campo, Ba­ Congiura anU-Napoll? Inter-Napoli a «S Carlo Ancelottl 29 anni, cen­ Pietro Paolo Vlrdlf 31 anni, nen hanno troppe incognite per poter pun­ Milan (3 0 al Gipn) passa il turno con I au­ fotocopia della sconfitta con la Fiorentina gni si esibisce nel gesto «ad ombrello» ver­ Siro» finisce lai è una partita nervosa e trocampista, nativo di Reggio- centravanti anche quest'anno tare di colpo al tricolore I allenatore de­ silio di due rigori che mandano in bestia gli Rossoneri ali attacco per 70 minuti e im­ so Il pubblico gli costerà 2 giornate di alla fine dei primi 45 l'arbitro Longhi (quel­ Io, l'ex romanista è stato il è stato l'uomo dei gol decisivi buttante Sacchi, I suoi fedelissimi Mussi, provvisamente svuotati Ma c'è di più si fa squalifica e tanta pubblicità negativa L1 lo della rondella di Pisa) convoca Allobelli motore pensante del Milan Pur non nvincendo la classifi­ Bianchi e Bortoiazzi che lo hanno seguito Maradonae 11 cortisone. Nel Napoli solo male Van Basten la diagnosi parla di «sino- novembre, Intanto, la Federcalcio ha un e Trapattoni negli spogliatoi minaccia Ancellotti non ha mai perso ca dei marcatori Virdls è sta­ dal Parma gli olandesi Gullit e Van Ba Maradona non gioca ai livelli abituali pare vite e frattura di un ossicino della caviglia nuovo presidente come scontato, è II de­ espulsioni se non toma la calma Ma Ferlaì- un colpo Quantità qualità, e to decisivo nella parte finale sten che Diego sia intossicato dalle cure a base destra» Operatoli 13 novembre ad Amster­ mocristiano Antonio Matarrese Maradona no ipotizza trame anti Napoli parte un'in­ lutto In una delle zone più de­ del campionato Dopo il letar­ di cortisone II «Pibe» viene mandato a Me dam il giocatore nentrerà dopo ben 6 me­ torna grande con una doppietta all'Empoli, chiesta Il 6 dicembre il calcio è in lutto Dispiaceri di Coppa. Partenza di slancio mentre la Samp vive un ottimo momento, licate del campo Poche paro­ go invernale (soliti mal di per entrambi Bagni espugna il campo del rano per le cure dei caso, 1 partenopei tra­ si Sempre in Uefa I Inter è sconfitta a Mila muore il presidente della Fiorentina Baretti, le, ma tanta personalità A schiena) l'attaccante sardo si volgono (6 0) il Pescara di Galeone I ros no dai finlandesi del Turun che approfitta­ trascinata dai «gemelli» Mancini e Viali! Il suo aereo da turismo si schianta sulle neopromosso Cesena, Donadoni, Gullit e Classifica dopo 7 turni Napoli 13, Roma, questo punto, viste le condi­ è ripresentato in forma sma­ Van Basten violano II campo del Pisa Ma soneri pareggiano con la Samp mentre la no di un errore di Zenga colline piemontesi L Inter si la eliminare zioni di Bagni, sarebbe oppor­ gliante Sacchi ha imparato ad Juve batte la Roma Graduatoria Napoli a Samp e Fiorentina 10, Milan 9 Gli allenatori nel mercoledì di Coppe son subito dispia­ GII «ombrelli» di Bagni. Al Milan già si annunciano uno sciopero di 15 minuti per dall Uefa dall Espanol, nelle Coppe restano tuno che anche Vicini lo pi­ apprezzarlo e gli concede ceri Il Milan perde (1-0) a Gijon, il Napoli punteggio pieno (10 punti) Milan distan dice che Sacchi «non amverà al panettone» Atalanta e Verona Paolo Rossi e Grazia- gliasse in considerazione per (pnvileglo raro) qualche pau­ gli europei sa nel ricuperi

l'Unità Lunedi 10 16 maggio 1988 Sua Emittenza Un pensierino mette sotto accusa anche per il basket i vecchi rituali Una strategia e predica il bisogno di livello europeo di una rivoluzione per un'audience che renda più stretto di oltre 100 milioni il legame sport-tv di famiglie Ruud Guitti 25 anni, centro­ Alberigo Evia! 25 anni, cen­ campista-attaccante, Mister trocampista, con Sacchi è ri­ •Pallone d oro» £ diventato la tornato a nuova vita Gettati bandiera di questo nuovo Mi- alle spalle gli anni bui, Evanl è lan Grande personaggio sia in diventato una pedina impor­ campo che fuori, Gullit e nu- tantissima Veloce, discreto scito ad incatenare il cuore tecnicamente, si è Inserito degli sportivi di tutta Italia Si è inserito benissimo in un am­ molto bene nei rapidi schemi biente stoncamente difficile di Sacchi che appena arrivato per gli stranieri Veloce po­ lo aveva subito dichiarato In tente, forte di testa, di piede, cedibile Non £ un leader, ma I di Calciolandia equilibrato negli atteggiamen­ in questa squadra è preziosi». ti Simo Fa degli ottimi cross

Ci sarà la rivoluzione calcistica più volte evocata sia pure in forma radicalmen­ ditoriale del calcio e la sua che abbiamo indicato prima, da Berlusconi? E quando? Forse c'è stato, in questi te diversa dall'Italia (prima le simbiosi col sistema televisivo sarà proprio il settore televisi­ giorni, un eccesso di speranze e di paure, ma non leggi, poi le autonzzazioni alle possono mettere in moto? Un vo a dare il massimo impulso imprese) tutu i sistemi tv euro­ sistema tv - è bene ricordarlo a una nuova fase dell'investi­ vi è dubbio che le idee sono chiare. 1 progetti pei si stanno aprendo alla pre­ - che nei prossimi anni vedrà mento pubblicano in Euro­ pronti. E quando si saranno create le condizioni, senza della tv commerciale espandersi nel vecchio conti­ pa, per il quale si prevede - chi avrà giocato ostinatamente in difesa di un cal­ È dunque, una strategia - nente sia l'emittenza commer­ nel prossimo biennio - un in­ cio che ripete vecchi rituali rischierà di essere tra­ quella di Berlusconi - che si ciale, che una diversificazione cremento del 45%, incremen­ volto e tagliato fuori dal grande business sviluppa a livello nazionale e del consumo già quest anno to del quale dovrebbe giovarsi continentale, che tende ad in Europa opereranno un cen­ in misura preminente proprio accelerare, anche per il feno­ tinaio di tv nazionali, ma an­ la tv, la cui quota di mercato meno sportivo, una nconver- cor più si diffonderà l'home dovrebbe passare dal 21,9% al ANTONIO ZOLLO sione in senso industnale Di­ video (videoregistratore e 30%, avvicinandosi al 35% de­ ce Fedele Confalonien, il più cassette) e la tv a pagamento, gli Usa •1 Ore 16,30 di mercoledì copie vendute per i giornali si svilupperà la tv diretta da 4 maggio Nella sede della sportivi che ora, dal martedì al stretto collaboratore di Silvio Quali sono le possibilità Berlusconi «Da ragazzi anda­ satellite a copertura sovrana- stampa estera Silvio Berlusco­ sabato, non sanno che cosa zionale Sono mutamenti che reali e i tempi delle operazioni Marra Vai Basten 24 anni, 27 anni ni sgrana 11 suo credo calclstl- inventarsi per tenere alta la ti­ vamo assieme a S Siro, per che ha in mente Berlusconi? centrocampista l'ex fiorentino vedere Liedholm e Nordhal È riguarderanno una popolazio­ centravanti, l'altro olandese co-televisivo «In Europa il ratura più spettacolo, più co­ ne di oltre 350 milioni, con Nel mondo dello sport deve del Milan. dopo il tunnel ne­ ha messo molte pezze duran­ calcio è ai primordi nello noscenza e scambi tra le di­ vero, insomma, che Berlusco­ muoversi con circospezione te la lunga latitanza di Virdis e ni ha preso il Milan da tifoso più di 126 milioni di famiglie, ro dell'operazione alla cavi­ sfruttamento delle opportuni­ verse culture e nazionalità eu­ Fedele Confalonien non ne fa glia si è ristabilito proprio Van Basten Sacchi, che non tà offerte dalla televisione Ci Ma era inevitabile che egli tra­ delle quali circa 119 milioni ropee Il caicio attuate è vec­ mistero «Non è possibile re­ mentre il Napoli cominciava lo apprezzava molto, si è p> sono una molteplicità di cop­ chio e spesso ha dei protago­ sferisse le sue idee anche nel- possiedono un televisore e il 33 8% I anno scorso possede­ plicare in Italia e nel resto a vacillare Nonostante la recchlo ricreduto «E stato pe, alcune ammuffite Noi nisti piccoli piccoli » I organizzazione della squa­ d Europa lo spettacolo tipo molto bravo - ha detto - per pensiamo a un campionato dra ìéquipe medica, lo psico­ vano già un videoregistratore, lunga assenza, Van Basten £ Per meglio intendere quel una popolazione il cui consu Lega amencana Bisogna es­ tornato subito al gol creando che si è sacrificato in un ruolo europeo giocato tra i migliori che frulla nella testa di Berlu­ logo, la ristrutturazione di Mi- mo televisivo è sulle 17-18 ore sere cauti, il calcio e tradizio­ nuove crepre psicologiche non suo segnando anche al club i migliori sulla base di sconi basterà nfarsi a due o lanello 11 nostro progetto re­ nale ma preciso Noi voglia­ settimanali, ma che deve an­ negli avversari Decisivo il cunl gol» Fu l'autore del gol una serie di parametri, non tre circostanze Sentendosi sta quello di creare una Poli­ mo coniugare questa tradizio­ della vittoria sulla Sampdorla soltanto perché in quel deter­ abbastanza i assicurato dal re­ sportiva e di poter usufruire di cora espnmere il suo massimo suo inserimento nella partita minato anno hanno vinto lo potenziale pubblicitario Infat­ ne con la modernità. Perciò nello spareggio-Uefa dello cente accordo di maggioran­ una organizzazione diversa pensiamo a strutture diverse di Napoli scorso anno scudetto nazionale, si posso­ za (gli consente le tre reti e la del settore calcistico Prenda ti, nel 1986 I investimento no organizzare anche cam­ pubblicitario globale in Euro­ per il calcio italiano, al cam­ diretta, una raccolta pubblici­ il Rea! Madnd ha anche una pionato d Europa* pionati europei di serie diver­ taria già oggi pan al 70% del forte squadra dì basket Al ba pa e stato di 47 498 miliardi sa, per consentire anche a dei quali 10 417 in tv, pan al Sara dura Anche perché se mercato tv, al 30% dell investi­ sket guardiamo anche noi C è I idea di Berlusconi solletica squadre d altro calibro di es­ mento globale) egli può rite­ stato un momento nel quale 21,9% del fatturato complessi sere protagoniste Una riorga­ vo siamo lontanissimi dai molto è anche vero che i suoi nere che sia il momento di ac­ sembrava che si potesse pren interlocutori antagonisti non nizzazione del genere procu­ celerare progetti di espansio­ dere la Tracer» 66mila milioni di dollari degli rerebbe più Incassi ai botte­ ne in settori contigui e sinergi­ Usa, dai 18mila del Giappone hanno alcuna voglia di fargli ghini degli stadi più pubblici­ Ma qua! è la dimensione del E tuttavia, per tutte le ragioni fare in Europa (e nel calcio) ci con l'attività televisiva e business che un diverso as­ tà con le nprese televisive, più multimediale D'altra parte, quello che gli è stato possibile setto organizzativo e impren­ fare nell etere Italiano Un elettroshock dopo gli scandali scommesse due retrocessio cambiare le regole a! calcio che tutto sommato vuole an Roberto Bortolazzl 23 anni Roberto Mussi 25 anni terzi Pur abituata alle vittorie, ni una sene di presidenti (ulti In due stagioni solo in gioca cora un mondo migliore E in centrocampista 1 ex pupillo no proveniente dal Parma in mo Farina) più abili a dribbla ton il presidente rossonero miscuglio di anime e senti di Liedholm (disse che era sieme a Bortolazzl e Bianchi la città si è tuffata re le manette che a gestire la ha speso 67 miliardi Poco menti il Milan di Berlusconi uno dei nuovi grandi talenti su suggerimento dell'allenato società L ultimo scudetto del male la Reteitaha, una delle Ce una sana effervescenza del calcio italiano) e quindi re Sacchi, anche lui ha In par nell'ebbrezza dello scudetto Milan risale al 79 Uno scu­ sue tante società che ha an­ lombarda, ma anche un rigur­ di Sacchi, quest anno e rima­ te fallito il grande appunta Un'euforia collettiva detto «inventato! da Lie­ che in canco il Milan ha un gito di servilismo yuppie nello sto dietro le quinte Partito mento con il Milan Sacchi per dholm poi il diluvio di cam­ fatturato di 424 miliardi II Mi- spinto del Gruppo II Gruppo come titolare, dopo un infor­ lui stravede, ma dopo alcune dopo una serie di dispiaceri biali, allenaton giocaton bi­ lan è cosi diventato una singo­ si muove 11 Gruppo è tra noi tunio è tornato a giocare so­ disastrose partile non lo ha done Insomma un fitto elen­ lare miscela di entusiasmi C è Il Gruppo acquista, vende, lo brevi spezzoni di partite fatto più giocare Problemi co di dispiacen, aguzzi come il vecchio pubblico di fachin, tratta E Berlusconi è 1 anima Tecnicamente è bravo È pe­ d ambientamento? Probabil chiodi, che i supporter milani­ ma ci sono anche i tredicenni del Gruppo II Dottore lavora DARIO CECCARELU sti hanno inghiottito meglio 16 ore al giorno, 4 Dottore ca ro leggero e gli manca un po' mente si È ancora fraglie co che si bevono spot e telefilm di grinta me carattere dei fachiri Ebbene, Berlusco­ di Italia 1 e Canale 5 Cresco­ rica la squadra, il Dottore sa tm C è qualcosa di nuovo in to del Milan, e al frenetico ni Con il suo pirotecnico e (di sempre tutto II narcisismo dei questa gigantesca ondata di protagonismo di Berlusconi, scutibile) stile ha scatenato le no poi tra i sostenitori gli potenti, certo Ma intanto la eufona collettiva della Milano si è infatti creato una sorta di mai sopite ansie di nscatto dei esteti del bel gioco Già, quelli squadra vince e diverte terre­ Milanista Uno scudetto per felice e compatto «movimen­ fachiri rossoneri Loro ogni che non sono tifosi e vogliono motando la vecchia geografia questa città, in fondo non è un to» che è assolutamente nuo­ vedere una partita per divertir­ vo per le cronache calcististi- domenica riempiono lo stadio calcistica Ora andrà in Euro­ evento incredibile 11 Milan ne e Berlusconi li elettrizza con si E il Milan, che attacca sem­ pa e gli abbonati saranno aveva già vinti dieci I Inter ad- che d Italia C è di tutto un pò pre che pratica un gioco futu- dinttura dodici Senza conta­ in questa storia la particolare Gullit Van Basten e una giran­ 70mila Un piccolo esercito, dola di acquisti Pellegrini, nsta, indubbiamente diverte felice e ottimista, che si con­ re e sono tante le coppe eu­ vicenda sportiva del Milan, E poi non mancano i persona­ ropee e in»ercont]nentali una società con grandi tradi­ presidente dell Inter ha il pi­ trappone in modo inquietante glio di un impiegato del cata­ lissimi tifosi di Gullit Perché alla attuale piattezza di ideali Eppure e lo si avvertiva già zioni e particolarmente radi­ cata (a differenza dell Inter) sto Berlusconi, basta la paro­ Gullil, con le due dichiarazio­ e passioni extracalcisuche del da mesi questo primo scudet­ ni antirazziste e il suo gioco to targato Berlusconi ha rivita­ negli ambienti popolari della la si muove con gli elicotteri, Belpaese Gli anni sono bui, lizzato come un violento elei citta Grandi tradizioni si ma parla tre lingue fa contratti efficientissimo e naif, è diven­ ma Berlusconi non centra. troshok gli intorpiditi nervi anche una recente stona den pubblicitari con Gorbaciov, n- tato una bandiera di quella n- Sono gli altn che non accen­ della citta Dietro allo scudet­ sa di tormentati zigzag calcio voluziona le televisioni e vuol serva di adolescenti e adulti dono le luci

Walter Bianchi 25 anni, ter­ Alessandra Coataciirta 22 zino, vale lo stesso discorso anni, libero, grande promessi fatto per Mussi Nel Parma con poche speranze di emer lottava come un toro a Mila­ gere al Milan (c'è Baresi), h« sostituito più che degnamente Ma il Primo maggio Napoli sorpassato no si è intimidito combinan­ il suo capitano nelle occaslon do poco o nulla Come atte­ in cui £ stato necessario So nuante, pero va detto che prannommato Billyperche 50 Il 17 gennaio la Samp esce dal giro-scudet­ to Vialli&co sono sconfitti a Marassi da per tutto I anno ha patito una giocava a Basket, Costacurta e NAPOLI | una rete di Maradona a 4' dalla fine Anche dolorosa forma di pubalgia tecnicamente molto bravo e In occasione del derby d ari Ir MILAN la Roma si arrende progressivamente so­ Tra i sicun partenti 40 ^"-^ prattutto per la latitanza di Voeller che oltre data stupì tutti per la tranquilli a segnare pochissimo si rende protagonista tà con la quale sostituì Baresi b di una misteriosa e buffa «fuga in Germa­ 30 H nia» Ancora un gap di S punti fra le duel­ lanti il 14 febbraio Ad Ascoli 1 arbitro Cor- -5" • meti espelle Gullit che davanti a lui ha Q. ./* sdrammatizzato un ammonizione mgmoc 20 chiandosi _r^ s*^y Campana minaccia lo sciopero. La Ro­ y^>\ ma vince a Napoli con un Giannini super 10 Bianchi lo ha fatto marcare a uomo da Fer segna pnma del pareggio scaligero I rosso y rano Sbagliando II Milan infila due pareggi nen ridicolizzano I Inter nel derby ben oltre GlOflW ME consecutivi con Verona e Tonno Continua il punteggio (2 0) Un solo punto divide le >— . / / il «braccio di ferro» Avellino Milan 0 0 To­ due squadre e Maradona cerca di scuotere 0 ———J i ) nno-Napoli 0 0 Milan Empoli 1 0 Napoli un ambiente depresso e lacerato dalle pò 10 20 30 Inter I 0 E la 2Sesima giornata e i punti di remiche con alcune dichiarazioni piuttosto ni, due indimenticabili campioni danno antiviolenza La dodicesima giornata si gio­ distacco sono quattro Van Basten è nen «forti» Gelida replica di Berlusconi «Sim­ l'addio al calcio Maradona annuncia resto ca in stadi bunker II Milan vince il derby Irato segnando subito un gol decisivo Con patico, è un capopopolo istintivo » Il sor al Napoli fino al 93 •Siluro» ali arbitro Ber per una gaffe difensiva Fem Zenga irò 1 Inter il Napoli dà invece I impressione passo avviene puntualmente alla 28esima gamo al suo posto Matarrese promuove fra Guitti «Pallone d'oro». Ruud Gullit vince di essere stanco II presidente dell Associa­ giornata, 11 maggio Al «S Paolo» il Milan zione calciaton Sergio Campana confer­ i fischietti .internazionali- Magni area de il premio 87 che ta nvista francese «France vince 3 a 2 su un Napoli imbottito di difen- Giulio Nuclarl. 28 anni, por­ Vincenzo PUKOUIIL 34 anni mocristlana Football» attnbuisce annualmente al mi ma lo sciopero (protesta contro i parametri son (Bigliardi Bruscolotti) da un allenatore e lo straniero in B) per domenica 17 apnle tiere di nserva natoaPiovene preparatore atletico, da lem Nasce lo •tuUo-bunker II 13 dicembre glior giocatore europeo e lo dedica a Man che non si fida più della sua squadra Dopo Rocchetto Nucian è uno dei po collabortore di Sacchi dela il leader nero incarcerato dal regime Matarrese nesce in extremis ad annullarlo il gol di Virdis Maradona pareggia su puni­ si registra il terzo grave atto di teppismo sul facendo concessioni e promesse giocatori rossonen più «anzia­ Pincollni è nuscito nell tmprt campionato Durante Milan Roma due pe­ sudafricano Nello scontro diretto il Milan zione Ma nella ripresa Virdis e Van Basten sa di applicare alcuni princip polverizza (4-1) il Napoli e si porta a 3 lun lanno la differenza Non e finita il Napoli ni» come anni di militanza al tardi colpiscono Tancredi il portiere giallo- D sorpasso. Il 17 apnle la Juventus batte Milan Amvato alla società nel dell atletica nel calcio Sposti rosso rischia la vita Sarà I ennesimo 0 2 ghezze dai partenopei che si nfaranno la 3 a 1 il Napoli mentre il Milan va a vincere crolla anche a Firenze la squadra si schiera to ex ostacolista, £ un gtand deciso dal giudice sportivo inutile il gol domenica successiva (4 0) sulla Fiorentina 2 0 ali Olimpico portandosi a -2 In Coppa compatta contro I allenatore Bianchi In 1982, grazie a Farina ebbe un esaltatore degli schernì collei vittoria di Virdis Beffa I «artificiere» colto Si scatenano Maradona, Giordano e Care- delle Coppe I ultima squadra italiana in liz tanto il Milan pareggia con la Juve con due breve momento di gloria gio­ tivi di Sacchi II suo matto < in flagranza si chiama Sacchi come I alle­ ca, il Ino ribattezzato MaGiCa II Milan za la sorprendente Atalanta esce di scena punti di vantaggio la trasferta a Como di­ cando come titolare al posto «Tutti devono correre sapen natore del Milan Si tenta di correre ai ripa vince a Torino sulla Juve, Marchesi è aggre­ in semifinale contro il Malines 11 Napoli è venta una gita Con trionfo e apoteosi fina di Pioni Sempre in panchina do dove correre» E ancora ri Matarrese presenta a Fanfani un piano dito fuori dallo stadio è salvato da Cabrlni vivo soltanto in Maradona che a Verona le di poche parole è però molto «Le cose che facciamo som apprezzato dai compagni per talmente facili da sembran la sua simpatia difficili»

::v ' 'V::':": l'Unità Lunedi 16 maggio 1988 11 30. GIORNATA

CLASSIFICA Schedina vincente PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI CASA RETI EQUADRE Punti Ma. CONCORSO N. 38de«15/5/88 Gì. VI. Pa. Pe. Fi. Su. Vi. P». Pa. Fa. Su. Vi. Pa. P«. Fa. Su. ing. ; ASCOLI-CESENA MILAN 46 30 17 11 2 43 14 10 3 2 25 6 7 8 0 18 8 0 COMO-MILAN . RISULTATI EMPOLI-PESCARA NAPOLI 42 30 18 6 6 55 27 12 0 3 39 13 6 6 3 W14 - 3 ASCOLI-CESENA 0-0 INTER-AVELLINO X ROMA 38 30 15 8 7 39 26 10 3 2 25 11 5 5 5 iffri:5 - 7 JUVENTUS-FIORENTINA 2 COMO-MILAN •1-1 NAPOU-SAMPDORIA 2 EMPOLI-PESCARA 3-2 CANNONIERI SAMPDORIA 37 30 13 11 6 41 30 8 6 1 24 9 5 5 S 17 21 - 8 INTER-AVELLINO PISA-TORINO 1-1 INTER 32 30 11 10 9 42 35 6 4 3 24 14 3 6 6 18 21 -13 ROMA-VERONA MARAOONA INtpoM Inoli» JUVENTUS-FIORENTINA 1-2 fotol JUVENTUS 31 30 11 9 10 35 30 10 2 3 23 8 1 7 7 12 20 -14 BARI-CREMONESE NAPOU-SAMPDORIA 1-2 I CARECA INniolll. : GIANNINI (Ramai e VIRDIS TORINO 31 30 8 15 7 33 30 6 8 1 23 13 2 7 6 10 17 -14 CATANZARO-LAZIO (Milani. UDINESE-LECCE PISA-TORINO 2-0 : VIALLI ISampdorlal. JESI-PERUGIA ROMA-VERONA 1-0 1, SCHACHNERIAvallinol. GUL- FIORENTINA 28 30 9 10 11 29 33 7 7 1 20 10 2 3 10 9 23 -17 LIT (Mfflanl.-POLSTER (Torino) UTINA-V. LAMEZIA a ALTOBELLI limar). CESENA 26 30 7 12 11 23 32 5 8 2 13 7 2 4 9 IO 25 -19 : GlonDANOINapolil.SLISKO- Montepremi lire 18.953.5S9.776 VIC IPoseèfata CUCCHI IEm- VERONA 25 30 7 11 12 23 30 7 3 5 17 12 0 8 7 6 18 -20 Ai 24 <13> lire 394.865.000; ai : fl/KJAER IVatona). BUSH 2.168a12l lire4.371.000. TJuvemùs. . SCARAFONI COMO 25 30 6 13 11 22 37 5 7 3 15 11 1 6 8 7 26 -20 lAsoolll, GRini (Torinol. DIAZ e BAGGIO IFiorentinB) e GASPERINI (Ferrara). PESCARA 24 30 9 8 14 27 44 6 7 2 16 8 2 1 12 11 36 -21 : CORNELIUSSON (Corrai. CA- Prossima schedina SAGRANDE e GIOVANNELU . ASCOLI 24 30 12 12 30 37 6 8 1 22 12 0 4 11 8 25 -21 IAICOIII. SERENA e PASSA- e: BELLA Untai). BONIEK (Ro­ CONCORSO N. 39 del 22/5/88 ma!, PACIONE (Verona) a DE PISA 24 30 6 12 12 23 30 5 6 4 14 13 1 6 8 9 17 -21 AGOSTINI (Juventus). : RIZZITELLI a LORENZO (Ca­ AVELLINO 23 30 5 13 12 19 39 5 6 4 15 15 0 7 8 4 24 -22 AREZZO-PARMA nnai. MAGRIN (Juval. 80- ATALANTA-CREMONESE NOMI. VIERCHOWOD • EMPOLI* 20 30 6 13 11 20 30 5 9 1 18 10 1 4 IO 5 20 ^20 BARLETTA-CATANZARO MANCINI (Sampl, GIUNTA Walter M.igmf.co, protagonista della partiti di Milano (Como) a EKSTROEM (Empo- * VEnipoM è pentHuéto di punti.8 LAZIO-UDINESE LECCE-BARI MODENA-MESSINA Il «colpo» della Scavolini PADOVA-BOLOGNA i i IH I IN » I II III «li PACENZA-BRESCIA 33. GIORNATA ...MB-GENOA Ma la Milano del basket TRIESTINA-TARANTO RIMINI-MONZA CLASSIFICA TORRES-REGGINA ora trema e si chiede: PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI CASA RETI PALERMO-GIARE SQUADRE Punti Me. Gi. Vi. Pa. Pe. Fa. Su. Vi. Pa. Pe. Fa. Su. Vi. Pa. Pe. Fa. Su. ing. «Si è chiuso un ciclo?»

BOLOGNA 45 33 16 13 4 53 30 12 4 1 36 13 4 9 3 17 17 - 5 MARCO PASTONESI

RISULTATI ATALANTA 43 33 13 17 3 47 27 10 6 0 29 IO 3 11 3 18 17 - 6 H MILANO II primo effetto tre 8 su 9 nei liberi e dieci BARI-CREMONESE 0-0 LECCE 40 33 13 14 6 34 23 11 5 0 24 6 2 9 6 IO 17 - 9 della vittoria della Scavolini rimbalzi. Una prestazione da sul campo della Tracer è stata incorniciare. BOLOGNA-TRIESTINA 4-2 LAZIO 39 33 12 15 6 34 23 9 6 1 24 8 3 9 5 10 15 -10 WP l'insolita locuacità di Valerio Sul versante Tracer non si BRESCIA-MODENA 3-0 Bianchini e l'altrettanto insoli­ BARI 38 33 12 14 7 dispera. Perdere di soli tre CATANZARO-LAZIO 1-1 28 23 9 5 3 18 9 3 9 4 10 14 -12 to silenzio di Franco Casalini. punti, giocando così cosi, da­ CONCORSO N. 20 del 15/5/88 CATANZARO 38 33 IO 18 5 27 19 7 9 1 19 7 3 9 4 8 12 -12 Il coach in vantaggio per 2-0 vanti a un'impeccabile Scavo- GENOA-ATALANTA 0-2 ha spiegato di sentirsi «il sim­ PRIMA CORSA lini, significa che a pieni giri i MESSINA-AREZZO CANNONIERI bolo di questa nuova Scavoli­ 2-0 CREMONESE 38 33 9 20 4 22 14 6 11 0 14 6 3 9 4 8 8 -12 1) Cartamo X milanesi possono farcela. PARMA-PADOVA 3-1 2) Coriolano 2 ni, il responsabile del suo ra­ Hanno accusato preoccupan­ 18: MARRONARO (Bologna) MESSINA 33 33 12 9 12 32 30 11 5 1 26 9 1 4 11 6 21 -17 dicale cambiamento. Ricordo nalla foto. ti vuoti proprio i cardini del PIACENZA-SAMB 0-0 che mentre telefonavo dagli 16: GARLINI (Atalanta). UDINESE 33 33 12 13 34 31 9 7 1 23 12 1 6 9 11 19 -17 SECONDA CORSA motore; D'Antoni nel tiro (2 10 1) Campoligura X Stati Uniti per annunciare che TARANTO-BARLETTA 0-2 13: SCHILLACI (Maasina). su 8) e il Me Adoo del primo 2) Frastanz X stavo mettendo sotto contrat­ UDINESE-LECCE 2-2 11: BIVI (Trleatlna). BRESCIA 33 33 9 15 9 25 22 8 8 1 18 5 1 7 8 7 17 -17 tempo (in totale 10 su 21 ma to Darwin Cook, da Pesaro mi solo 6 su 12 nei liberi), che IO: PASCULLI Laccai PA­ 8 TERZA CORSA LANCA (Catanzaro) a MO­ PARMA 33 33 17 8 27 27 7 9 1 19 9 1 8 7 8 18 -17 dicevano che Aza Petrovìc però hanno sputato sangue in 1) Gajama X aveva appena finito dì segnare NELLI (Lazio). PADOVA 32 33 10 12 11 30 34 8 6 2 20 13 2 6 9 10 21 -17 2) Gali del Lario 1 difesa (D'Antoni con 4 palio- PROSSIMO TURNO •: POLI (Bologna). CATALANO 45 punti in una sola partita. nirecuperatì e Me Adoo con (22/6/88 - ora 18) Ma quel taglio andava fatto. (Manina) a VAGHEGGI PIACENZA 30 33 8 14 11, 22 36 5 8 3 14 12 3 6 8 8 24 -19 QUARTA CORSA 11 rimbalzi e 4 stoppate stra­ AREZZO-PARMA (Udinese). Il IsseyPr 2 Sapevo benissimo che Cook tosferiche). Notte fonda per ATALANTA-CREMONESE S: PERRONE (Bari), CIPRIANI SAMBENED. 28 33 5 18 10 24 34 5 8 3 14 12 0 IO 7 10 22 -22 2) Igor De Gloria 1 non era un grande tiratore ma Brown, in difficoltà Mene­ IBa.kmal. SAVINO (Lazio) a la sua capacità difensiva, il vo­ TARANTO 27 33 7 13 13 30 44 6 7 4 17 17 1 6 9 13 27 -23 ghin, poteva essere l'occasio­ BARLETTA-CATANZARO NICOUNI (Atalanta). QUINTA CORSA lume di gioco e il ritmo che sa ne buona per Bargna che però 7: PRADELLA (Bologna!. MA­ 1) Fronda Erre LAZIO-UDINESE BARLETTA 26 33 6 14 13 24 34 4 8 4 •'IS­ 11 2 6 9 11 23 -23 2 imporre alla squadra avrebbe­ da due mesi si alza dalla pan­ RIANI (Bresciol, ZANNONI ., 2) Paiano . X ro esaltato le qualità dei suoi LECCE-BARI china solo nei minuti dì so­ (Parma) e OE VITIS (Taran­ MODENA 26 33 5 16 12 23 37 4 IO "2' IS 1 6 10 10 26 -'23 futuri compagni. E così è sta­ to). iV SESTA CORSA spensione. Bene Pittis (3 su 5 MODENA-MESSINA to. Gracis, per esempio, ha 6: IORIO (Braicla). RIOEOUT GENOA 26 33 7 * 2 14 19 28 5 7 5 14 13 2 5 9 5 15 -24 1) Flavia Form 2 e una dignitosa difesa su PADOVA-BOLOGNA (Bari), BARBAS (Lecco). Sl- 2) Cactus Red X preso maggiori iniziative, Ma­ Daye) e Montecchi (3 su 6 da MONINI e FERMANELU TRIESTINA * 25 33 IO 10 13 23 27 10 5 1 15 3 0 5 12 8 24 -19 gnìfico è diventato un leader, due punti e 4 su 5 da tre) che PIACENZA-BRESCIA QUOTE: (Padoval, MADONNA (Pia- AREZZO 22 33 4 14 15 18 33 3 IO 3 11 1 4 12 7 24 -27 perfino Minelli, il più sacrifica­ ha però sulla coscienza una 9 Ai >12» lire 18.843.000 to in termini di tempo, ha ca­ SAMB-GENOA carnai a DOSSENA (Udine- Agli fili lire 950.000 palla buttata via quando la TRIESTI NA-TARANTO sai. • PenalinatB di S pùnti Alfio.lire 95.500 pito di poter essere utilissimo Tracer rincorreva l'ultima spe­ anche in quei minuto e mezzo ranza di sorpasso. Non decisi­ che sta sul campo. Inoltre ab­ vo Premier, il cui ardore è biamo recuperato Costa e spesso esagerato. Motta, uomini importanti». iiiiiii CALCIO FEMMINILE Nella delusione del dopo CI A Milano si è visto e apprez­ partita, c'è chi scaricava la RISULTATI GIRONE A GIRONE B zato anche Vecchiato: tre su colpa su Casalini: Pittis e Mon­ quattro nel tiro, cinque rim­ tecchi troppo in panchina. RISULTATI Trani-Ascoti 1-0; Reggiano-Car­ PUNTI PARTITE RETI Med. PUNTI PARTITE BETI • Med. balzi di cui due in attacco con D'Antoni 40 minuti su 40 in CLASSIFICA e GARE V. N. P. F. S. ìngl. CLASSIFICA e GARE V. N. P. F. S. ingl. rara 0-0; MilanM.-Giugliano t-t; CENTESE-RIMINI 0-0 CAGLIARI-BRINDISI 2-0 Modena-Milan Jolly 5-0; Monza- un tap in che ha tagliato le campo, la marcatura dì Brown ANCONA 40 31 12 16 3 30 14 - 6 LICATA 40 31 16 8 7 39 19 - 6 Napoli 0-1; Torino-Pordenone gambe ai campioni d'Europa, su Daye. Ma questo natural­ LIVORNO-PAVIA 1-0 CAMPANIA-LICATA 1-3 5-1; Foggia-Prato 0-4; Lazio-Ju- VIRESCIT SS 31 15 9 7 40 29 - 8 COSENZA 40 31 13 14 4 24 20 - 7 e una calma olimpica anche mente è il senno di poi. LUCCHESE-SPAL 2-0 CASEBTANA-FOGGIA 2-3 vaSiderno2-1. MONZA 39 31 13 13 5 23 12 - 8 REOOINA 39 31 14 11 6 39 20 - 8 davanti al furore agonistico di Domani sera terzo capitolo MONZA-OSPITALETTO 1-0 COSENZA-CATANIA 2-2 Meneghin. La più picevole della finalissima: inizio ore PRATO 38 31 13 12 6 36 21 - 8 CAMPOBASSO 38 31 13 10 8 35 23 -10 CLASSIFICA REGOIANA-PRATO 1-1 FROSINONE-TORRES 0-0 LAZIO conferma è venuta, puntuale, 20.30 al Palatrussardi, differita SPEZIA 38 31 12 14 5 27 22 - 9 MONOPOLI 38 31 12 11 8 26 18 -11 61 SPEZIA-ANCONA 0-0 ISCHIA-FRANCAVILLA 3-0 TRANI 42 da Magnifico: 8 su 15 nel tiro su Raìtre atte 21.50, arbitri SPAL 37 31 13 11 7 30 24 - 9 FOGGIA 11 11 8 32 26 -13 NOCERINA-CAMPOBASSO 2-2 33 31 NAPOLI 37 da due punti e un significativo Baldini e Pasetto dì Firenze. TRENTO-FANO 2-0 VICENZA 38 31 14 8 9 38 23 -IO TORRES 33 31 10 13 8 26 24 -13 GIUGLIANO 34 1 su I da tre punti subito dopo nuovo record d'incasso an­ VIRESCIT-DERTHONA 2-0 14 7 30 30 -13 REGGI NA-SALERNITANA 2-1 VIS PESARO 34 31 10 JUVE SIDERNO 32 una «bomba» di Premier. Inol­ nunciato oltre i 200 milioni. 2-4 SALERNITANA 33 31 11 11 9 26 22 -14 VIS PESARO-L. VICENZA 2-1 REGGIANA 34 31 11 12 8 33 22 -13 TERAMO-MONOPOLI TORINO 32 FRANCAVaUA 32 31 8 18 7 18 20 -14 PROSSIMO TURNO (22-61 LUCCHESE 33 31 12 9 10 24 19 -13 PROSSIMO TURNO (22-51 MODENA 30 PROSINONE 32 31 11 10 10 32 32 -15 ANCONA-LUCCHESE TRENTO 33 31 10 13 8 27 24 -14 BRINDISI-CAMPANIA REGGIANA 29 PLAYOUT MILAN M. 29 31 31 11 9 11 29 30 -15 CAMPOBASSO-ISCHIA CASERTANA 31 31 10 11 IO 29 31 -16 DERTHONA-TRENTO RIMIMI PRATO 27 CAGLIARI 28 31 IO 9 12 31 29 -18 VICENZA-LIVORNO CENTESE 24 31 e 12 13 20 32 -22 CATANIA-CASERTANA MONZA 26 Decima e ultima giornata OSPITALETTO-FANO LIVORNO 24 31 7 10 14 25 38 -24 FOGGIA-TERAMO ISCHIA 28 31 8 13 10 24 28 -18 ASCOLI 19 Girone giallo: Benetton Treviso-Sharp Montecatini 74-71; PAVIA-VIRESCIT DERTHONA 23 31 8 11 14 17 33 -23 FRANCAVILLA-COSENZA CATANIA 27 31 9 9 13 28 27 -19 CARRARA 19 Wuber Napoi i-Fan toni Udine 92-82; Stantìa R.Calabria- Facar PORDENONE 13 PRATO-CENTESE PAVIA 22 31 6 10 15 20 31 -24 LICATA-CAGLIARI NOCERMA 31 7 12 12 24 31 -20 Pescara 94-93 dts. -$r MILAN JOLLY 7 Classifica: Benetton 14; Wuber 12; Sharp, Stand* a Fantoni RIMINI-MONZA FANO' 21 31 6 13 13 22 34 -24 MONOPOLI-SALERNITANA BRINDISI 26 31 8 9 14 15 34 -21 FOGGIA 4 SPAL-REGGIANA OSPITALETTO 10 31 2 6 23 14 46 -36 NOCERINA-FROSINONE CAMPANIA 20 31 4 12 15 17 41 -27 10; Facar 4. La Lazio 6 matemoticamente VIS PESARO-SPEZIA * Penalizzato di 2 punti. TORRES-REGGINA TERAMO 18 31 4 10 17 19 43 -29 campione d Italia Girone verde. Annabella Pavìa-Roberts Firenze 105-100; Jol- lycolombani Forlì-Alno Fabriano 105-95; Maltinti Pistoia*Hita- chi Venezia 95-80. Classifica: Hitachi 14; AlnoeRoberts 12; Annabella e Jollvco- C2 lombani 8; Maltinti 6. GIRONE A GIRONE B GIRONE C GIRONE D RISULTATI. CARRARESE-ENTELLA 2-0. CIVITAVECCHIA- RISULTATI. ALESSANDRIA-CASALE 1-0. NOVARA-PRO SE­ RISULTATI BISCEGUE-RAVENNA 1-1. CASARANO-CHIETI RISULTATI AFflAGOLESE-SIRACUSA 0-1. ATLETICO CATA­ Terminati i play out CARBONIA 2-2. CUOIOPELU-SARZANESE 10. PISTOIESE-LO- STO 0-0. PERGOCREMA-SASSUOLO 1-0. PORDENONE-TRE­ 1-0. CELANO-ANDBIA 1-1. CIVITANOVESE-LANCIANO 0-0. NIA-PRO CISTERNA 0-0. CAVESE-TURRIS 0-0, ERCOLANESE- OIGIANI 0-0. PONTEDEBA-OLBIA 1-1. PBO VERCELLI-MON­ VISO 0-0. PRO PATRIA-MANTOVA 1-3. SUZZARA-GIORGIONE GUBBIO-FORLÌ 0-1. JESI-PERUGIA 0-3. MARTINA-GIULIANO- BENEVENTO0-1. GIARRE-JUVE STABIA 1-0. KROTONSOR- TEVARCHI 1-0, SIENAR.M. RONDINELLA 0-0. SORSO-SAVI- 2-1. TELGATE-VARESE 2-2, VENEZIA MESTRE-LEGNANO VA 1-1. RICCIONE-SALATINA 2-1. TERNANA-ANGBIA LUCO BENTO 0-0. LATINA-VIGOR LAMEZIA 1-0. NOLA-PALERMO GLIANA 0-0. TEMPIO-MASSESE 1-1. 1-0, VOGHERESECHIEVO 1-1 1-2 1-3. TBAPANI-VALOIANO 2-2 L'Alno promossa in A 1, PROSSIMO TURNO 122-5). CARBONIA-PBO VERCELLI. CIVI- PROSSIMO TURNO 122-5). CASALE-PRO PATRIA, CKIEVO- PROSSIMO TURNO (22-5). ANGIZIA-CASABANO. BISCE- PROSSIMO TURNO 122-5). BENEVENTO-NOLA. CAVESE- TAVECCHIA-ENTELIA LODIGIANIPONTEOERA. MASSESE- VENEZIA MESTRE, GIORGIONE-PREGOCREMA, LEGNANO- GLIE-TERNANA. CHIETI-MARTINA. FORU-JESI. GALATINA-FI- AFRAGOLESE. PALERMO GlARRE, PRO CISTERNA-JUVE STA­ Benetton e Wuber SORSO, MONTEVARCHI-CUOIOPELLI, OLBIA-SIENA, RONDI­ NOVARA, MANTOVA-VOGHERESE. PRO SESTO-ALESSAN­ DELIS ANDRIA. GIULIANOVA-GUBBIO. LANCIANO-CELANO. BIA. SIRACUSA-ERCOLANESE. SORRENTO-ATLETICO-CATA- NELLA-CARRARESE. SARZANESE-TEMPIO, SAVIGLIANESE- DRIA, SASSUOLO-POHDENONE, TREVISO-TELGATE. VARESE- PERUGIA-CIVITANOVESE. RAVENNA-RICCIONE NIA. TURBIS-LATINA, VALDIANO-KROTON. VIGOR LAMEZIA- TRAPANI. PISTOIESE. SUZZARA. ci restano in extremis V. N. P. F. S. CLASSIFICA P. G. V. N. P. F. CLASSIFICA P. G. V. N. P. F. S. CLASSIFICA P. G. V. N. P. F. S. CLASSIFICA P. G. S. PALERMO 4S 18 9 4 54 CARRARESE 38 31 13 12 27 12 VENEZIA MESTRE 43 31 16 11 4 39 18 PERUGIA 47 31 19 9 3 49 15 31 20 e •• ROMA. L'ultima giornata contro la Fantonì Udine del­ 36 31 12 12 7 25 18 MANTOVA 43 31 16 11 4 31 15 CASARANO 48 31 19 8 4 42 22 SIARRE 42 31 18 6 7 41 20 PRO VERCELLI dei play out di basket confer­ l'ex Costner. La sorpresa c'è TELQATE 41 31 14 13 4 40 23 F. ANDRIA 41 31 13 15 3 36 22 V. LAMEZIA 37 31 13 11 7 27 17 CUOIOPELLI 38 31 11 14 6 31 23 ma nella massima serie la Be­ stata invece nel girone verde. 11 17 3 38 31 14 7 IO 39 27 KROTON 38 31 13 10 8 38 26 MONTEVARCHI 38 31 11 14 27 •n ALESSANDRIA 39 31 35 19 ousaio netton Treviso e la Wuber Na­ L'Alno di Fabriano, pur per­ e 35 MASSESE 3» 31 12 11 e 24 24 CHIEVO 38 31 13 12 6 32 20 MARTINA 38 31 14 7 10 31 27 SORRENTO 31 11 13 7 28 19 poli e promuove l'Alno di Fa­ dendo ieri a Forlì ad opera LODIGIANI 34 31 IO 14 7 20 19 LEGNANO 35 31 12 11 8 42 30 LANCIANO 38 31 12 11 8 44 31 SIRACUSA 33 31 10 13 9 30 23 briano, l'unica di provenienza della Jollycolombanì, guada­ SIENA 33 31 12 9 10 32 25 PORDENONE 33 31 11 11 9 35 25 CHIETI 33 31 IO 13 8 33 34 NOLA 31 31 13 5 13 43 38 A2. Assieme all'Hitachi di Ve­ gna I' Al a spese delta Ro­ nezia, già salva la settimana PISTOIESE 33 31 9 15 7 27 22 TREVISO 29 31 11 7 13 31 41 CELANO 30 31 10 10 11 34 22 TURRIS 31 31 10 11 10 27 30 berta 1 fiorentini sì suicidano scorsa, saranno queste tre for­ a Pavia. Sconfìtti infatti dal- SARZANESE 32 31 8 16 7 28 28 VOQHERESE 29 31 9 11 11 23 28 BISCEOLIE 30 31 8 14 9 29 30 ATL. CATANIA 31 31 10 11 10 28 33 mazioni a prendere parte al­ l'Annabella non approfittano SORSO 31 31 8 15 8 24 20 6I0HGI0NE 29 31 7 15 9 29 31 RICCIONE 30 31 8 14 9 24 26 AFRAOOLESE 29 31 10 9 12 22 32 l'Ai del prossimo anno, Nel del passo falso dì questi ultimi 7 17 7 IP 1/ PERGOCREMA 28 31 9 10 12 £4 35 FORLÌ 28 31 9 10 12 31 34 CAVESE 29 31 12 5 14 27 34 OLBIA 31 31 girone giallo la Benetton ha e, a parità dì punti in classili. PRO SESTO 27 31 7 13 11 32 36 RAVENNA 31 8 11 12 31 34 JUVE STABIA 2S 31 10 8 13 25 24 TEMPIO 29 31 7 15 9 29 32 vìnto lo scontro diretto contro ca, vengono condannati, alla 2»9 31 9 8 14 32 39 BENEVENTO 29 10 13 29 ENTELLA 28 31 7 14 10 19 20 NOVARA 27 31 e 15 10 23 29 TERNANA 31 a 38 la Sharp di Montecatini, non retrocessione per dlfferenia RONDINELLA 27 31 6 15 10 28 31 SASSUOLO 29 31 8 10 13 22 31 GIUUANOVA 28 31 7 12 12 30 40 TRAPANI 28 31 8 12 11 26 32 senza rischiare di perdere tut­ punti. Per la cittadina marchi- CARBONIA 28 31 7 12 12 27 34 VARESE 26 31 5 16 10 22 27 CIVITANOVESE 2S 31 e 13 12 23 29 LATINA 29 31 7 11 13 23 32 ta la posta in caso dì sconfitta. gìana si tratta del ritorno nel- PONTEOERA 28 31 e 14 11 28 35 SUZZARA 24 31 9 6 16 23 33 JESI 23 31 8 7 16 27 40 VAIOLANO 24 31 7 IO 14 36 53 A Napoli invece la Wuber non l'elite cestistìca italiana dopo SAVIGUÀNESE 24 31 7 IO 14 15 29 CASALE 24 31 7 10 14 21 33 ANGIZIA L. 21 31 7 7 17 19 46 ERCOLANESE 24 31 6 12 13 21 30 ha mai permesso che la gara quattro anni di serie cadetta. CIVITAVECCHIA 23 31 4 15 12 19 34 PRO PATRIA 17 31 5 7 19 25 56 OALATINA IS 31 4 11 18 25 47 PRO CISTERNA 22 31 4 14 13 20 45 fosse messa in discussione UP.P.

l'Unità Lunedì 12 16 maggio 1988 16 maggio 1988

Settimanale di satira, umorismo e travolgenti passioni diretto dà Sergio Staino

SfÉRlAMS CH6 TI «ÉSCA. SOUO \.A BAR»Ai COI) Ul) PAIO DI 6R6TEU6 INGRASSATA, FARAI Uk» FI60RO»16 (»TV. MAMMA"!

L'ultimo appuntamento -*««. News Renzo Butazzi TUtto fi calcio La San Sonile presenta la nuova Saccona da viag­ gio liofilizzata. La Saccona, assai capace, è dotata di duecento tasche esterne, interne, anteriori, posteriori, minuto laterali, superiori e inferiori, nonché di segnalazioni luminose per riconoscerle. All'interno dispone di ap­ pendiabiti e stirapantaloni con resistenza a Ob (Om­ per minuto brai Battery), la recentissima microbatteria giappone­ se che sì carica all'ombra anziché al sole. Tutte le tasche possiedono chiusure lampo con tuo­ no in caso di apertura abusiva. Il tessuto e leggerissi­ mo, inaffondabile, antifuoco, antibomba, antistamini­ co ed antireumatico. La Saccona è liofilizzata e quindi di dimensioni piccolissime, tanto che può essere tran­ Gino e Michele quillamente contenuta nel portamonete. Per portarla alla piena capacità basta immergerla in acqua. In caso di siccità si può bagnarla con orina o saliva. a Stock di Trieste, famosa nel mondo per i suoi brandy, vi invita ad ascoltare: tutto il calcio minuto per minuto. «Gentili ascoltatori, buon' giornoL. Ecco i campi collegati per l'ultima giornata del campionato: nell'ordine: Como per Como-Milan; Inter per Inter-Avellino; Genoa per Genova-Atalanta; Cre­ mona per Cremonese-Bari e Angio per Angese-Pro Vincine Al microfono Enrico Ameri, Sandro Ciotti, Claudio Ferretti, Enzo Foglianese, Ezio Luui, Fxcete- ra. Per i risultati dei primi tempi linea subito ad Ameri. «SI, qui Co...». «Pronto Enrico?». «SI, prego!». «Prega pure, sono Eccetera da Fresinone: il Firenzuola è passato in vantaggio. Lì Como?». «Qui Como: dopo i primi 45 minuti...». «Pronto Enrico?». «SI Ciotti». «Dim­ mi». «Veramente hai chiamato tu...». «Già: è perché ho trovato un messaggio in segreteria che...». •Attenzione Ciotti, attenzione! Sono Ferretti da Bergamo per Atalanta-Genova. Qui le squadre non so­ no ancata scese in campo...». «Per forza: giocano a Genova!». «Ha segnato il Cavalese!». «Chi interviene?». «Qui Cavale: ha segnato il Cavalese! Fantastico! Ce stata una lunga azione sulla destra di capitan Fello...». «Prego i colleghi di essere più brevi». «Ellamadonna; almeno fammi finire...». «Grazie Luzzi a me la linea: diamo il quadro completo della serie A a 45 minuti dal termine del campionato. A Como 0 Milan 0; a Velluto Vellino 0 Inter 0; a Juventus Juventus 2 Fiorentina non pervenuta. Siamo leggermente in ritardo: brevissimi cenni di cronaca. A me Ateri... A te Ameri». «SI benissi­ BORDERLINE, in collaborazione mo. Grazie cosi Enrico. Un aggiornamento da Ju­ con i Testimoni di Grava ventus: l'Ascoli che prima non era pervenuto...». e l'Estate Ferrarese «...raddoppio del Cavalese!». «Chi è in cuffia?». «Qui Cavale. Splendido! Il Cavalese è andato a segno per la organizza seconda volta! Tripletta di capitan Pello! C'è stata una lunga...». CHI PROTEGGE «Attenzione Cavale sono Foglianese...». «Eccazzo sto parlando!». «Prego i colleghi dì essere più brevi». «Attenzione sono sempre Foglianese: interrompo per­ IL TESTIMONE? ché l'arbitro ha concesso al Napoli un calcio d'angolo. Convegno di Studio Inutili le proteste. Ecco Romano dalla bandierina... Niente di fatto. Linea a Cavale». «Adesso te la puoi Sala Tivù, Palazzo degli Estensi - Ferrara tenere. A te studio». «Ricordo ai colleghi che siamo Martedì 18 maggio 1988 ore 18 all'ultimo appuntamento della stagione: cerchiamo di lasciare un buon ricordo. Intanto a Terni la Pizzeria Relazioni di: Bella Milano ha vinto con il più classico dei risultati: 6 a 0. Un gol per tempo». «Attenzione De Luca! Sono Enrico Manca Linea Fetente. Luzzi da Milano. Ha segnato Ilnter. Ti restituisco la Appunti per una storia delle linea». «Per cortesia, siamo in ritardo: interventi più lottizzazioni Rai sotto il go­ brevi dai campi. A te Ameri per due minuti». «Sai cosa ci faccio coi tuoi due minuti?». verno Craxi. Il caso Ferrara. Giuliano Ferrara Credere, Aggredire, «Attenzione qui studio: mi consegnano un aggiorna­ Dibattere. mento. Serie CI girone B, in schedina: a Monopoli il La moderna comunicazione Teramo è uscito di prigione senza passare dal via. Ma di massa e le sue nuove ap­ chi ha scritto questa stronz...». «Qui Cavale! E tre disse il boia! C'è stat una lunga...», «...azione sulla destra di plicazioni televisive nell'o­ capitan Pello, lo immaginavo. Comunque prego i colle pera di Paul Joseph Goeb- ghi di prendere nota che, dati i risultati,l a successione bels. dei campi sarà ora la seguente: Como, Milano, Genova, Giorgio Armani Linea Aderente. Cremona e Angio». «Ma se è uguale a quella di prima!». Ipotesi per una linea politica «Chi è al microfono?». «Sono Ferretti». «Claudio ti sen­ personalizzata nel giornali­ to male». «Ma sai che anch'io non mi sento bene: de­ smo televisivo pubblico e v'essere stata la frutta secca». «Sei imbarazzato?». «Ab­ bastanza, sai qui in cabina c'è un sacco di gente...». privato. L'esempio Ferrara. «Scusa Ferretti un aggiornamento in serie B: a Piacen­ Ghino di Tacco Stampa o propaganda. za (campo neutro) il Piacenza è pervenuto al pareggio. Appunti per una storia del Il punteggio è ora il seguente: Piacenza 0 Sambenedet- giornalismo socialista italia­ tese 0. Vai Enrico!». «Dove?». «Grazie Ameri, non c'è no da Benito Mussolini a tempo per riassumere i risultati. Il Muan è campione Giuliano Ferrara. d'Italia, retrocedono in B Empoli e Avellino. A tutti grazie per l'ascolto e a risentirci a settembre».

«^ > * 1111111il11n111111111111111111111111111111111111111111111111 ii i n 1111111111111111111111 n 11111111111111111111111111111111111111111111111 n >

1111111111 i l I l l l l l I l l l l l l l l l l l l l l l l l I l i l i l I l I I l l I I l l l I l l l l l i i i i i i l I l I l l l l l i l l l i l l i l l l l l i l i i 11111111111111111111111111111111 IMI

MAfefeill HA ONft WtoLA | IWITA' EUROPEA j £ V/^NINÌO IN IL ?5'/o vai\ troo&tfi

'ni v/É*«rot>JO DI esse*e \

0MA \R/\1V\ IMPgftlOiee I : v-wro«A PCR. r ,CA$oCi£TA', tfOrWAJf fAfe^ArJO Mi looo TArJfo H PAkLAy

Millennio cristiano in Russia Ma chi sono 'sti ortodossi? waopfinoù? Ga of€bcc6St Aitate/ 1fi&JAlJOM*UA 8flm Ci, CpfO Oe&l ORÌODC5SI ( Jn.TOlflP/A. 3l9PftCHftA&CHA ITjir r~" • $pa&X®2fiR> *A

V£&'>%,fif?po> ove L

%VUAFt7MrilK/A l M fno Z- A» (QL\ OKToooe&i S&frffl* ^0i„r„oMe. QK1ÒDC&SP 4ffiì S*r MOtf~ér/aHoS. ì I MohìTl P3&S CD ARAMIS

a& OOS& Pino» vraT^v> IL HoHlfDtà^ì^VÀivfmiA) [ r<£3.

A *f

aisiw vns xrnaa oinawR 0SN31M Osstt Wl la 3 3NU «WOWAVJSVW» VI VAM -M4ÌS K SlIYOW TTH1S 3

*WJSI vanpasm vts vi I3q <>W8WI» ì<»ia3W (\JM1. WWWMNI 13I88W .K3£ ftisrittni limare atiaw

WNP.1 ON fowwnww 1SS3 I ,vaa

-vtì Nimw KW . sauuiy, I '«.TOH «K3HD

enwìuoo/z op9A9Dv uenr KM® (izZitf oiwSng ip mno y) 330J3 E(pp BZUSSlOdS EUn e eines B[ SSSJ re 'ejniej •uotivinsads ep OHBJI 9 ouiBiqsiiqqnd 3q3 oissi |i -USUIOSiE OJ1SOU [ep E[nS3 :3U0ddBI0 PP ™J3 3M33 -0] E|pp 3iu3ppui,| odop m SSNOso '3UI3JSB|q E1UB8|0A Ep 31U3S3 BUI OUOlBJSESSip SIU3U1 oisanb BUI •••SJOJBIAB Ep >£9I pu onano oipu 'OUIBA33ip 'IJS30 '330J3 E -BSOISEJUEJ EllUJSpOUl SlUEISIUq CUTI '(EDSO)UOpniS ESJ03 E| oimSasoJd BiqqE -J03 EHOdu 'EJ03UB 3J3p 0 ouuip odj03 e Eliappiq E)iD3J Eun J3d 033i| un ip iipueq ms oiKtouos nj nqn i[33,ui03 ouoiou g mojp -3A EASIOd IS 3q3 '0UOSS33 euiBiqs is sqs (jp 5 'OJI OUIUd |! 0SB3 E UOU) 03ipJEI[o3 3 3|EIZU3UI3p OUISU -E[ snp i uos pEsq-psap -3E OJ1JE Un 0U0AU3S3p •]B,||nS OUn,| 3)U3UME|03 -oiun jpp ojuoui pu 'isso BMJJIU Biado Ens E| 'OHBJ ip EJ3 nsso OIUSUIOUI pnb ouBsmj opua 3 opoa -ipuadjad itep|es ìqni snp EiniDSOUOD 31U3UIBSJB3S CUI 'UOnj 3 EI3UEJJ UI 'B31HUI UI '31UBUJ0I OUIIS33ipop 'ouiisnig 'oisdn oisnR) Ep oisoduios EJ3 euiqa ejnuuippe 'Guiui3q3|33 :(£06Ki8l) 't,JBr P3JJ|V pj QlldE3 OUIElddBS 3q3 •«3| -3BUI E|pp 0dJ031! 'OJlàip É •BISSI ens 3)U3ppW OSOpSSJ3UIrl -Bpsd» :3xmpEJi J3d iilop -pe,i J3j orepi e piq sui E||Ep Blip 3np B OiqSSSdS cun 3]EJ3A|0ASJ E OIUBJJUI OAEllO.HE I13|0Z2EJ I OUOJ UEiS pp 343SS3 ip OUSOSlq -ud 3| OJapiA is sqa 06g t J3AB odgp einpsoùott ensq eun E ansai un ip JSÌCOI •E|OJU3AS SpBJSI.p Ópjoq ?,3 UON '«uinsuepsddns» pu 0IUE1|0S a '31U333J |3U Slu3iu3iue[eS 0H3p sqqaiAB -ouai 3 opaeiqS 01|E,p SUBI9UJ03 37 oieuiBiqs issa Ep OAII 3U0pni3AUI,p 7 OIEp) |I ji 3i[3 EJO "°3ndunu IS3 (opseiqS - oiipcrads) 33B|8 E| "Eieioi eun ns 'ouns -isodsip un ip Eiranui BJ3 -Eunpseui e| a|0JEd sqa snb lueusiuieui :ezusisis3 aASjq ens E|IB OUIOIUI IIUOIJ -apun ne BHOA BUSI B[ J3d 330J3 E| '03U3JI 3 smOX -od ui ouieiAusssp oiuei iioppaue ijg ouos ui|» p|oui H M3A|OA3j un opuapusjq OdEJSp I)S30 '3|QA3[0P ip ouoSsjg 'EpiSps eiues -ui a 'Sinpes 3||3p 3JE|JBd 3 Bisipp Ep Einusi ut snusunj un e Eiuasajd is sqa Xp -anips 3ABd un ns '3)UBU IJBJSOISB npnue !|3E op EUIUd 3U3IAU03 EH •uep 03iqu3333,| 'suEuiSeuiun raoizn|os 3|pp Bzusps -JOI ouipias [E o3on| sq -uBis BUIBS ui BSJO3 eun 'I3I1EUI O ESISIieiBd E|pp 3J01U3AUIJ '(pjpjSJV) nqf) 31UBIS •q3 BinpB3 BpU03aS ET J3d snuiisojsAin lesse •nsudBiuouis i|3ap ouos s -3UdE33EJ '3UUÙU3,(|3p 3J01B3J3 |1 :ilJEf pU]|V T|Epo)i Ens oiu3unuis 'Euisiejp eun '31U3JJ03 E!}Ej30U03I,|pU E| U03 E3UE1UE1SI Un SS3Jd assoj nsao !P euiqsseui ilBjngijjEJ 3J1 1 'ipoiqs B3IUOJ3A BSS3J3MOd3J B[ 31(3 '31U3UIE1J33 OUOI E PP IJE1S UBIS IA OS|BJ a s OUOJO E[ 3q3 0I1ES3 ; BUI 'OSIA [I 'oienuism eq ounsnmo 'OiSSeiueA 01 oieSnpse E;qqe i|3 ssùiei ouS •J33 un ojsssjd Eiinquios oiooem? || •isds eun sip ous3 3 UON -3[ ip BJ3 'ipinue moiqs in iuoipe| anp 1 'oueis -Qjidse.ii osso ''«ad SSSBI -J33 IIJ33 3UI03 'EUlip sqs ESM !p lipe) pnb ea -jod uou snbumueno -3EUI E|pp 330J3 0 OIEp) 'BJS 0| UOU 'OUBUip 'EUn|33EUI BUS E[ |! 31(3 IS3JJ[B OUIEIION •JO eisid ep àqni-a|3uis un PH03UI '0)H3A [I !|3JEI|3B) •EUB.Ipp EZ 'nsao IP o||3no 'ojojnue 3 ESJ03 B| «!|9JEJ!)» ip '3U -usisisaj E[ sjinunuip J3d pilBuinsud pp auiE|3?J •idS 3|pp 3)U3pi3U!,| BZU3S 'OSJOp |ns 01B3U03 BAB[ 3UI03 'anappiq ip |)UE3 'OIEIS sqqsjBS oiiduios -Bpsd nsao 3i|D oiisodoid -UqqB] pp 3UU13A 3||3U ms [i '3U3JI3 ip suoui 3[Ei E OUIEUOU 3 'ouqnu suids ip EUOJO3 E||anb •IS 0UBS3JS opij |I 'QUOEI -EUI [ns 31E3UBAip IUEUI ip 3U0|Znp04dU EUES -|B IS EUIUIBU1 E) 'sunqui 3| U03 IJS39 OUOJElU3S3Jd -3,[ 3J3p3A ond IS iS3o 3[|ns 'oiOquioiidES oui -dB>j -OHijip ouqnuEUl 'OUEAEp BlOnj E|[3p 31 -ud [i 333j nsao sqs ozjai [I '330J3 EJ)[B,[[3nb U03 -E|oqm ]! Q[[3AU3 suids ip |E ^ 11UEUJ01 pipjoiiEnb OIEpi [3p 330J3 E| 0J3S EUOJ03 éufi oiiqns isenb OUÒS IA 'E)O3[00 jsp ejnp •njuo3 issa 'BSOISBIUBI 01 Ql|dE3 osuBUinausd pp EZUBlSBqqB BJI|BS B[|3N -UEnb[B EJ3IUEUI UI 3113[3 3iu3ppui,[ BUI 'euenb ui '30q -piq 3[ OlBjnSijjBJ 'UBiq ujed 'euuoj UBJS ul 'nsao ps iiusuinuoui pu EJnj •qB 'EU33S 3jq3|33 E| Op 'snbuna 'osmsiSi oiSSes •\ms o Ejniiid ui Eisodss -u33npojdii 'iiEJisnn! ijeu -Saul ep SUI3ISUI s siue[ p3 3iezzl|EI33ds IUOIZ -JOI3 i sqsjsd eSsjds 913 •ouiiis Ep EAIAJSS eisnjj -esigqqnd 3||Bp» ouSs OU83sS J3 J3dd oizinajajd oiaisap jsd ei uoiouioddi aio| |03 >3 0[IJ J3d B«J ~ 'odulsi sqjpenb jad oiiap Uaiq3303 | ISSO UBJ.3UJ03 -JEU 'BSJ03 B| -J31UI 0)E1S BIS IJCds 3|B) iisipp jaiuuds i|8 ezusi -pp 01U033EJ sqs anbunp Ejquias 'aiq -JEd B||B OJE|pBE| j ip osn,| [i 0UiEiA3jqq •jnx B[[3p eit[es eflns pp«v BJS,A 'oaiiEH ues OAiuods V -oioqz aiuo3 |B oieiides EJSIU0J3 3|iq|pu3|lB,| snuiis siuappuy «d ei opuoass 'iduiai pnb y •«P[E3 ip eii ••[eniiE.p EUJ01 isso aqa 3 !iep*J -nj e aiezuBAe BJ is 3 snp 'auOISSEJ Ejpp BSJ03 E| 31 niaid e ouiuioSs nssg •33ÌO 3| J3d epinS IS 3I(3 •U3UIES0I3S3J3UI 3Sn|3U03 «!A[|sps|p OpilU 0|033iJ» 1IS3UI3 l ou 3l[3 0)0U Uaq 3|U3pi33B,| 'EJdOS OIElnds S1U3UIS3 •JOigi38o ouuep I3iq E|pp •pp oiinSas e 'osnsipp -![dui3s EiqqE.A sqs ouam 3q3 SUOBIUIlSp é]J3p ipp wods o| at[3 Qjad eiqùias e 'itieui s| puSeq n8 sqs -3JU1 nid 3pUOJI|B,p ouos '010) 3|pp ns ISOpUBS |t 'Bjpissap 0 enb3B pe UOU IUOtZU3S3p 31ieij!S •Eq 'EU33S E| ouoDnpcud 0J13UI0U0J3 |! OpU3EJlS33 '3IU3UIEjéiq3 •u Esoda nap adurejs 31 'oieitì jauEis ' '0U!|[3S \l :0[[BAE3 E 3U3UI •330J3 ens B| 33S 01 •ÌIBJJOI is eis!(3p |! ms ns 'otons •uajajd is ss o oiepi ons 3p3lp '01BI3 !P 0 0US3( lp '0(B[31 0 1! eijeds ut opuEuod 'ipaid -SeStn 'EqqBJB a euies ug eoRSipp esioo eiuoo eiejapisuoa euojssed *1 'TeSft "DELIA mMHr>: r IMENE IW/NCOltf

..-5J^..C>i'r^-j"'

UNA /IADK Ì*«WA MAMMA TA«.ifl sipifcuio A fPUrtMf

a

w.cHe poi MI SALTI CAVAMI AODOiSO E 8A60I P£R CATHU, MZkoMtWAmM '"AMftKC,

Bretécher, «Le madri», Bompiani 1983.

cara mammina, dacci la ma mia; 10 mammeta e tu; caramelli!», la la la; fate cara, ti ha detto nulla la la nanna coscine di pollo, mamma?; Liebig! me Io la vostra mamma v'ha diceva la mìa mamma, fatto un gonnello; ridi ri­ Liebig!; pa' diglielo a ma'; Cene di, che mamma ha fatto i i racconti di mamma oca. gnocchi; chi ha mamma non piange; la mamma ha Basta, ritorno da mia un cuore grande cosi, la una sola? madre!; mamma, son tan­ mamma l'aiuta Simac; to felice perché ritorno dopo mamma gatta ci da te, la mia canzone ti pensa Kitekat; mamma tu dice che tu sei tatto per lo sai, Nutella è buona og­ MAMMA/W BEL me; se stasera non sarò gi per il tuo bambino co­ tornato a casa, ci sarà me ben per te; mamma, MernOTDECrTIONDO qualcuno che non dormi­ Ilaria Salvatori hi compri soltanto i pro­ rà; sono figlio unico, la fumi per te. mia casa è vuota senza Oi mamma mamma me; dalla cucina una voce mamma, sai perché mi cara, mia madre che dice Mamma, mammina, che cernertene?; la mam­ batte il corason? me gusta «non farti cadere le brac­ mammana, mammaccia, ma pietosa fa la figlia ti­ un bel muchacho, oi cia, corri forte, più forte mammona, mammella, gnosa; come t'ha fatto mammà, e innamorata che puoi»; mamma, solo matrigna, matrioska, mammeta lo saccio me­ son; mamma non vuole, per te la mia canzone vo­ mammasantissima, glio e' te; son tutte belle le babbo nemmeno, come la; aveva sedicianni quel mamma Roma, mamma mamme del mondo quan­ faremo a fare l'amor?; giorno la mia mamma, le Lucia, mamma Ebe, ma­ do un bambino si stringo­ fatti mandare dalla mam­ strofe di taverna le cantò rnali Louise, big marna, no al cuor; ogni scarrafo- ma a prendere il latte; la a ninna nanna; i figli cre­ mamma Coraggio, gatto­ ne è bello a' mamma sua; mamma un vòle un vòle scono, le mamme imbian­ mammone, cuore di di belli come noi la mam­ un vòle che io faccia l'a­ cano; la mamma la sta be­ mamma, cocco di mam­ ma non ne fa più, s'è rotta mor con te, ma vieni ne, ma il babbo l'è mala­ ma, mamma li turchi! la macchinetta e papa amore quando la mamma ' to; mama's and papa's; Mamma 0 non mam­ non l'aggiusta più; siamo un c'è; mamma, Cecco mi babbo e mamma non ma?; la mamma è sempre tutti figli e' mamma; un toccai toccami Cecco che campan sempre; io sono certa; la mamma dei cre­ po' per uno in braccio alla mamma non vede; fior di carcerato e mamma mò­ tini è sempre incinta; ma- mamma, ginestra, la vostra mam­ re. ma Noel, la gioia di essere Mamma, mormora la ma un vi marita apposta mamma; Prénatal, tutto bambina; mamma dam­ per non levar quel fior per la futura mamma e dalla finestra; la mia Mamma, ma la canzo­ mi la pappa, che son ma­ ne mia più bella sei tu, sei per il suo bambino; la lata, malata d'amor; mamma mi vuol dare un mamma è sempre la bel marito il lunedi...; tu la vita e per la vita non mamma mia dammi cen­ ti lascio mai più; e non se mamma; quando mam- to lire che in America vo­ amo te sola, la casa e la meta t'ha fatto, vò sape mamma; casa mia, mam­ ne vogliono andare. O/iUtA+VTT glio andar; bella, dolce, Mammamia! Quino POSTA Il nostro Risponde Michele Serra Le Pen quotidiano

Caro Michele, mi uomini con un'infanzia Roberto Cerroni capire che non c'è posto moda, rassicurano le mo­ » chiedevo, stamattina difficile (madre violenta e per tutti Sono padri di gli sfiancate dal lavoro e H Roma all'alba, in quale epoca vi­ padre gollista), a donne famiglia, frequentatori dagli anni offrendogli lo viamo e mi è venuto in desiderose di diventare dei tiepidi bar popolari scudo della loro anonima mente chissà perchi Le Supermamme, a giovani delle nostre città, comple­ normalità. Pen; ora, non i facile ca­ ricercatori in odore di ele­ Caro Roberto, non c'è tamente perduti dentro il Gli elettori di Le Pen pire perchi proprio Le menti arabi da immettere dubbio: quel 14 per cento, labirinto della moderni­ Pen e non, che so, la mia sul mercato. Ma ti sembra in quel momento, stava tà. Cercano radici, povere sono gli abitanti delle portinaia o Indro Monta­ che questo sta sufficien­ bevendo il caffè esatta­ anime, senza accorgersi curve degli stadi, che cor- nelli Mi i venuto in men­ te? mente come te, in una cu­ che loro stessi, lavorando cano nel numero e nel co­ te proprio il francese e tu Comunque sia non cina molto simile alla tua dodici ore al giamo come ro quello straccio di iden­ capisci a quell'ora ci si avendo trovato risposte e alla mia. Io credo di co­ muli e non leggendo mai tità che da soli i troppo faticoso avere. preoccupa del proprio convincenti ho messo su noscere gli elettori di Le un libro, le hanno recise. stato mentale in presenza Guardano le tivù private, il bricco del caffi colto Pen. Sono i bravi, labo­ Caro Roberto, lo sai di certi pensieri. tuttavia da un dubbio: e disprezzano una cultura qualità novità? La novi­ riosi operai che mi hanno Mi sono sorpreso quasi se quel 14% stava an­ che per loro è sempre e tà è che il popolo, prima, ristrutturato la casa, one­ subito a cercare le ragioni ch'esso prendendo il caf­ comunque distante, pa­ mi faceva soprattutto co­ sti brianzoli che votano di quel 14% che il Nostro fè in quel momento? La rolaia e minacciosa, co­ raggio. Ùltimamente, per la Lega Lombarda si e ingozzato: qua] è il suo cosa non mi piaceva per municano con i figli rega­ sempre più spesso, mi fa elettorato? Ho pensato a niente. perchi i terroni devono landogli i blue-jeans alla paura.

Guardando Jackson al futuro e Jackson

Caro compagno Ser­ Caro Tango, siamo H ra, approfitto della Hun gruppo di'onesti tua cortesia per informa­ cittadini preoccupati a re i lettori di Tango che di proposito di Jesse Ja­ recente è stata costituita ckson: ci i giunta voce la Sezione novarese del che, poco tempo fa, qual­ Fienepeu (Fronte Inter­ cuno ha pensato di pro­ nazionale Ex-stalinisti porlo per la presidenza. Non PEntiti Uniti. La Pre­ Forse a queste persone, sidenza i stata offerta al tratte in inganno dal no­ compagno Pertini e la no­ me umano di questo esse­ stra Sezione i stata intito­ re, è sfuggito un partico­ lata al compagno Pietro lare. Attenzione! Noi ab­ Nenni anziché al compa­ biamo scoperto il maca­ gno Palmiro Togliatti, co­ bro errore: egli è comple­ me molti avrebbero volu­ tamente negro dalla testa Giochi Ennio Peres to: la decisione è stata rag­ ai piedi! Senza contare giunta dopo un dibattito che nessun tipo di anima­ infuocato e sofferto, per a) Quadrato. W Poligono, e) Piano, d) Pentagono, e) le può entrare in una sede dimostrare con i fatti (se Pentapartito. presidenziale vi diciamo Renato Nicoluii apprende dall'altoparlante, con stu­ ancora ce ne fosse biso­ solo: se Dio ha dipinto di pore, di essere il vincitore dell'ultima edizione della S gno) che gli ex-stalinisti bianco la casa bianca, ci maratona «Corri per il Rosso», che si è appena conclu­ Nessun democristiano avellinese» parlare in italia­ non intendono esercitare sarà un motivo! O no? sa e nella quale lui, in realtà, si e classificato vergogno­ no, ma qualche democristiano romano sa scrivere in alcuna preconcetta di­ samente al 998" posto, L'arcano viene, comunque, su­ italiano. Pertanto, quale delle seguenti affermazioni scriminazione nei con­ Annamaria Maccioni bito svelato. Walter Veltroni, il vero vincitore, aveva può considerarsi vera? fronti del Psi. Torino corso con il numero di gara 089, ma se lo era appunta­ a) Nessun democristiano avellinese sa scrivere in to rovesciato sul petto, fi numero che si veniva a legge­ italiano, b) Tutti i democristiani romani sanno parlare Le domande di iscrizio­ ne passeranno ad un se­ Cari onesti cittadini re era, cosi, il 680, proprio quello attribuito a Nicolini. in italiano, e) Se un democristiano è avellinese, non preoccupati, la vostra se­ vero vaglio, per accertare Sapendo che i concorrenti erano in tutto 999, numerati può essere romano, d) Se un democristiano sa scrivere gnalazione è pertinente: i titoli dell'aspirante ed in dallo 001 in poi, quanti altri numeri di gara avrebbero in italiano, allora è romano. Jackson è indiscutibil­ potuto generare un analogo equivoco? primo luogo che la sua mente nero. Tuttavia Soluzioni mancanza di pentimento 2 conserva gualche chance •OUEUIOJ sia sincera e in buona fe­ di potere fare, un giorno, Quale di queste parole si differenzia logicamente 3jass3 ond uou 'asaujnane ? oireusuaouiap nn ag de e non già un occasio­ il suo ingresso atta Casa dalle altre? ' S nale, machiavellico atto Bianca. Prima possibili­ a) Quiz, b) Aria, e) Caos, d) Anca, e) Pane. f) Cane. di servile ossequio nei tà: essere assunto come SU3J ip auiaisut un ? otreid 3 confronti del compagno cameriere, ma solo nel Il signor Cossiga Francesco, giocherellando con il n, ps uund tp amaisui un a, 'uiejui 'euai ci 'OIHM Gorbaciov. I compagni caso che il presidente sia telecomando, si ferma su un ospite del «Maurizio Co­ Ir della Sezione Fienpeu di sicura fede democrati­ stanzo Show» che sta raccontando: «Sono più di 20 juajtuiureui cui 'psad onos uou 3U3|eq r\ chiedono a Tango, trami­ ca. Seconda possibilità: anni che studio il mare e finalmente sono riuscito a te mio e tuo, di riprendere seguire l'esempio del suo scovare i pesci più piccoli del mondo! Pensare che e la pubblicazione (inspie­ omonimo, l'orribile Mi­ possono essere addirittura 10 milioni di volte più pic­ -newA sa eq aua ranmj 3 T»HV gabilmente interrotta) chael Jackson, che datt'a; coli delle balene che sono invece i pesci più grandi Z delle opinioni di Molotov, dolescenza si sottopone ai esistenti in natura. Ecco qui vedete una loro foto in­ cui sono molto affeziona­ più spericolati esperi­ '888 a SOS 'OSO '000 :!S»1S grandita 1.000 volte...». Il signor Cossiga Francesco ti. menti pur di diventare ss e puwurans oueimsu sua usuimi 11 a»?]*» etri) pensa fra si e si: «Ma che ospiti in gamba sa trovare, Compagno Serra! Ben­ bianco. Potremo osser­ •ostq sissnb ep BUI >J a ty :ouos 9SS3 uoa isjréuiqtuo} varlo da vicino, nei buz­ ogni volta quello 111». In realtà, proprio quell'ospite in ouossod SUD 3jjiD an ip inuma i mnj '6 3 g 'g'o :on ché alcuni — e sedicenti particolare i uno sfrontato ciarlatano. Perché? femministi — e tradisca­ zurri della provincia im­ -lenb 'ujerat 'ouos poAtnba ajeiauag e 3J3JJODUOD ou periale, in occasione del -ossod sq3 aijp si '6S ui|B ouos '089 n 3fl[0 'iqgontue no (involontariamente?) suo imminente arrivo in iDOAmbs 3JBJ3U33 ouossod 3tp BJB8 tp inuma | gli ideali socialisti dando Completate logicamente la seguente proporzione: l'impressione di giustifi­ Italia. Mi piacerebbe mot­ «Punto sta a retta, come retta sta a...». I cata, come tu dici, la cul­ to, quel giorno, che gli tura dello stupro, l'impe­ africani d'Italia attuasse­ rialismo capitalistico non ro un'azione dimostrati­ d'alfonso, echaurren, Coordinamento Testi e disegni, anche se non prevarrà! va, annaffiandolo abbon­ Tango ellekappa, terremmo, io, redazionale' pubblicati, non si restituiscono. dantemente di vernice A' la guerre comme à la nera. Vernice non tossica, Hanno collaborato al gmo e michele, lunari, giovanm de mauro guerre! naturalmente, perché so­ numero 107: menduni, osores, paolo, Marco Robba no non violento. acevedo, allegra, altan, peres, prette, quino, rizzi, Redazione Novara bigi, bollella, butazzi, salvatori, serra, solmas, Supplemento via dei Taurini, 19 TOLMEZZO calligaro, carlin, cascioli, starnone, Cristina tiliacos, al numero 17 del 16 00185 Roma Assessorato alla Cultura PALAZZO FBISACCO cavezzali, cirri, corallo, vmemo maggio 1988 de l'Unità. Tel. 06/40 490 334 44 giugno :m CALLIGARO Torquato Doriano Solinas

SCRIVETE A: LA POSTA DI TANGO prtuntatioM di VIA DEI TAURINI 19 GILLO DORn.ES , 00185 ROMA Sthuo 4 giugno. un 18.00

r? scribi nell'antico Egitto. Ho lasciato per­ ^fltVA IORÉ poL LEILA dere. Diario di scuola Ha la tua compagna di banco Filip- poni Michela, che e seduta secondo la L'ULTÌMA^SC norma e quindi ha le scarpe da ginnasti­ ca di Uncinato Simona a un palmo da L'arte naso, disturba tutta la classe protestan­ CUEF»R/\ do ogni tre minuti: che puzza, mi sui 6-IOR.Nl dello nocche asfissiando. Allora batto le nocche per MoN TUTTI | GIORNI SONO VGiUQU. PER ESEMPIO CI far capire a Fìlipponi: silenzio. Uncinato 50NO GIORNI... dice distrattamente: avanti! Faccio di jAcofo Fo nuovo toc toc per segnalare a Uncinato: BIANCHI... fai poco la spiritosa. Seccata lei strilla: avanti! mentre in molti le fanno eco sghignazzando. «Nessuno bussa alla I (SIARLES HOCAN ci MILANO, ALABAMA, re ce porta» le spiego allora con finta calma: i:i UNO 4TUOÌO .SUL COMPORTAMENTO OEfiLI UCCÈLLI «Sono io che busso». «E perche bussa?» S CHE ABITAVANO IM CÌTTA\ IMPI'ECO- li" ANNi E mi chiede Uncinato intendendo: distur­ S OTTENNE., COME UNICO RISULTATO DÌ FARSl' bo con questi stupidi scherzi la sua con­ A SQMlCNAZZARE l'M FACCIA DA 21, CONSÌGLI 0< Domenico Stamone centrazione nella scrittura. •|: UMlVSRjiTA" E U RIVISTE SPEclAAIE: ZAT*. ************ A questo punto perdo la pazienza. £ INOLTRE PEA.se TUTTI' I FINANZIAMENTI], COMPRÉSI' «Giù dal banco» grido col fiato mozzo: ili QUELLI DELL'ASSOCIAZIONE ORN ITOLO CiC A, «composta!». Uncinato capisce che si ,,, GRIGI... lupiNE UNO .SCONOSCIUTO «ti TELEFONO *5. |1 preside mi ha detto in segno di sti­ mette male e scende dal banco. «Facevo K Dl«K:a C.AM-es HOCAN.ÌEI UN cR«TiNo.'>?Pbi ::: ma: poi vengo a fare quattro chiacchie­ lo scriba egizio» si giustifica imbroncia­ ? TOLSE LA COMUNICA ÌION6, ... re con lei. Vorrebbe capire meglio que­ ta. «Nemmeno sai cos'è» ribatto, ma gii :|: /OHJNOUÉ 6C«-I PU it PRIMO AD ACCORCERÀ W :;: sta storia del time scolastico, sia pari pentito perché la ragazza è cosi falsa e | ip^LLO CHE STAVA .SUCCEDENDO. che full. Ora, pensoso in cattedra, mi bugiarda da riuscire a fingere veloce­ H L POCHE PAROLE SCLf JiCOPRr CHE ALCUNI contemplo la mano destra, mentre gli mente una lacrima in formazione .nella ?'•' PICCIONI AVEVANO INIZIATO A UTÌL/MARE S PEMETTi Dì PLASTICA PER COSTRUIRE i I-ORO allievi svolgono il seguente tema: quale pupilla destra. «Se fosse una lacrima ve­ ; modello di insegnante auspichi per il fu­ ra?» dubito. Sicché divento accomodan­ i i NfCii. UH MSRIO ERA M'USCITO A FABBRICARE turo? — segretamente sperando che al­ te e paterno: «Rischiavi la scoliosi» dico. S ADDIRITTURA UNA PORTA UTILIZZANDO DfiL meno uno o due scrivano: Stamone. Ho «Non scriverò più quello che pensavo di S Fl'L Di FERRO E (L COPERCHIO' Di UN BARATTOLO. una mano da signorina di buona fami­ scrivere» lei mi ricatta: che cioè io sono glia. Da insegnante. L'unico segno della il suo modello di insegnante del futuro. fatica quotidiana è sulle nocche: rosse, •L'ho fatto per la tua salute» mi giustifi­ I Zo ANNÌ OOPO LA RiwsTA ScieNrìfic AMERÌC-V^I la pelle ruvida, noccioli duri di callo, Le co: «TU stavi con le spalle curve. Lo scri­ S SANCÌ" UN FATTO ORMAI INCONFUTABlLE : NON batto da vent'anni sul piano della catte­ ba egizio, invece, sedeva rigido, eretto, ? SOLO «Li ANÌMALi ERANO l'N ,C«AOo.Oi OTiLlZ. $ dra strillando ora: buoni, ora: un po' di cosi» e mi seggo sul banco e tiro su le 5 ZARE MANUFATTI UMANI, ERANO ANCHE CAPACI attenzione, ora: silenzio, ora: ti mando gambe a fatica e mi dispongo nella posi­ ;ii Cki COSTRUIRNE OA LORO .STESSI, dal preside a calci in culo se non la fini­ zione dello scriba. iji ALCUNE PAPERE BRESCIANE CON UNA FOUCHBrr*. ;•;! sci. Ora la classe si diverte ed è contenta e ••: E UN MIIO Si ERANO COSTRUiTe UN MARTELLO g Quando gli allievi fanno il compito in si sente fare toc toc e Filipponi mi annu­ 6 CP-6 Si ADATTAVA AL LORO BECCO E CHE ESSE i;!: classe, uso molto le nocche. Sono uno sa le scarpe e dice: «Che puzza» e Unci­ S UTiLÌZZAVANO PER S'ONDARE LE VETRINE DI strumento professionale indispensabile. nato strilla: «Avanti» e si risente tee toc e •5 DROGHE Ri E E NECOai oì SEMENTf iji; Batto e dico: «Zitta Uncinato». Batto e io dico: «Ora basta, però» e la classe tace ripeto: «Devi lavorare da sola». Batto e e Uncinato strilla: «Avanti» e entra il pre­ Benevento è l'unica città che ha 10 vigili urlo: adesso vengo 11, mi dai il foglio in side che chiede: «Professore, cosa fa se­ urbani per km' nel centro storico (nel TRA LE LUCERTOLE Si ERA DIFFUSA «•'A>'JUOÌNE % bianco e ti ci metto tre. duto sul banco?». «Lo scriba» mi giustifi­ Conosci l'Italia resto della città non ce ne sono); •JIlWOHAM CINTURE CHIODATE PER, SCOftAqfiMRE :j: Oggi batto senza voce perché depres­ co: «quello egizio»'. Benevento è l'unica città dove i negozi t C - <; T so. Non ho energie per ordinare a Unci­ «Capisco» dice il preside. Ma non ca­ restano chiusi il sabato; f^SI A^^AlA!!oT ?AN« r TAST PUD nato: scendi di U. Si è messa seduta sul pisce, è disorientato anche lui, vuole sa­ Benevento è l'unica città che ha in ARr^r! DÌ"TIRATA?SÌ J'EClALi C«E HANOVRAVAN| banco in posizione da scriba egizio, un pere da me che scrivo qui, su questo Benevento? provincia un paese dove, dalla II guerra libro sui polpacci a croce, il foglio proto­ foglio, cosa ne penso del time scolastico, mondiale, il Pli ha la maggioranza "? TOri"COLTIVAVANO MUFFE NEi BRRATTOLÌ 5f»WHl| collo'sul libro e in bocca la penna bìc. sia part che full. «Meglio part» io mi assoluta; n H«H€LLATA E l« MANGIAVANO CONDITE CON $ Ho provato a dire: che modo è questo? esprimo. E gli mostro le nocche: ven­ Benevento è l'unica città dove un V NAVU Vieto 6 fONDl ftl TUBETTi « MMUfMtì». % Lei mi ha risposto: la posizione degli t'anni di servizio — gli dico. A momenti assessore, dovendo pronunziarsi mi sanguinano. sull'istituzione di corsie preferenziali per gli autobus urbani, ha detto: «Ma • che sono queste preferenze, o tutti o ^E-RSO LA »iM« DEL '15 (IDI*) -SI "OPRI nessuno!»; • uf il HUCCH6 PARLAVANO E AOORAVANO Benevento è l'unica città dove l'addetto fc SOLVERE.. CU INDOVINELLI. ,,..„, % Gli ammutinati del Bounty * stampa del comune ha presentato, i * V*»»A UMAMA CAPI" ALLORA CHE LE ALTRE $ MACCWé.' N)01 SBOTTIAMO come curriculum giornalistico, due anni PAM.E TERRESTRI INIZIAVANO A CONTCNOCRL6 .;:• CHIOMQOE A BRACCIA »*************> di collaborazione con un giornalino L N NOI VfAWAtól AP6Rte. scolastico; 'WALO D?SNE; AVEVA VUTO «USTO: IL HOHDC § Benevento è una citta unica; Benevento è l'unica città candidata ad jìKtó. "TTATO o,l TOP. to« PAPEM. | SIAMO RAZtlSTl, importare spazzatura daga' Stati Uniti; BABBO*? Benevento è l'unica città che ha i in definitiva... semafori ma non sono mai stati messi in Benevento è l'unica città che ha dato i funzione; natali a Mastella (ci batte soloNusco). Benevento è l'unica città che ha due Non ci credete? Bhe, venite a constatare non sbriciolarmi solo per nutrire i cani. fiumi irrimediabilmente inquinati senza di persona; anzi. Secondo T.A. Ribot: la memoria non è avere nessun tipo di industria che li inquina; Ente Provinciale per il Turismo I nutrimenti che la forma cerebrale della nutrizio­ Benevento è l'unica città governata 'Ovvero: Ciccio Cangiano, Carmine ne... devo quindi ricordare: se bottiglia da un quadripartito Dallacasa, Antonio Romano, Giovanni di vino francese, allora profonda rien­ (pentapartito senza il FU); Severini, Felice Simeone. A tavola! tranza sul culo. Italo Sciavi vorrebbe tento sapere se: la sete è più o meno contagiosa dei desi­ Donna Celeste Renato Calligaro deri sessuali? Io credo che lo sia meno. Perchè più facilmente comunicabili so­ tinnì, e Sltiie/tl NKUlt' I MA «Ut» *«MMfcf AMGNT tea. . no le oscillazioni capricciose delle an­ COMUNISTI H*M ltlte*»0? C»H1*HSHO f «V W» COMI CM che. meretM A» f^st. switint* « Colazlonando: l'odor forte di aranci •i^^mj. etemutno appena sbucciati. Volano mosconi in tutti i sensi. Svagatezza, inadattabilità, ùcre est€«r latte bollito, caffè, piatti sporchi. étttiTvfro Fabrizio Bigi «Non credo che sia l'ultima spiaggia», UNO cut Domenica, per dime una: qualche sa­ ***** dico. «La giunta sarà confermata. Ma in lubre babbo a far la fila in pasticceria ed ogni caso, aggiungo, non finisce certo fivM.L i ragazzini fuori, intenti a rovinare le Marlowe qui. Il cammino è lungo». Oltre le case scarpe di vernice lucida in una competi­ bianche, c'è la sconfinata pianura. Sem­ zione di calci contro il selciata bra confermare la grandezza dello spa­ Per quel che ho inteso io: i sistemi zio e del tempo. ricchi d'ogni tipo di risorse tendono a Domenica, per dirne due: pranzo in Elezioni famiglia, quel sentirsi ripetered a tua Il comizio è andato bene. Io non vole­ favorire specie d'individui che utilizza­ Hit. o s/Hiote. st ow / eomusn cont e' nato mio, CM no solo una stretta gamma di risorse (gli madre, dopo aver ingollato d'un fiato amministrative vo salire sul palco, ho seguito tutto dalle tre bicchieri d'acqua (lovedi? lovedi che ultime file, appoggiato alle colonne del Sano n. specialisti), mentre i sistemi in cui c'è fl$uoC*,„ carenza di risorse favoriscono le specie sei alcoolico?). portico che cinge la piazza. Parlava bene e AtetmMuu^,. e—* anche il vecchio sindaco contadino, ve­ IL cn*nuJH0ék( ^~ì di individui che, in un modo o nell'altro, Il riso: s'è bruciato nella pentola rossa stito di marron senza cravatta. Tamara, AUOM & ^ - agguantano un po' tutto (i generici). (Ohi, Andrés, ancora. Sei proprio una fivee/MH/w . fava!). Ko notato, mi guardava spesso mentre Amen* tafoì Quale sgravamento dell'essere spe­ parlava, e anche dopo. È lei che mi riac­ cialista: la tendenza a prendere nino al­ Libertà, libertà: non essendo vegeta­ compagna alla stazione, con calma per­ la leggera, a rendere le cose facili. Allun­riano, non dò ricette (T. Tzara). ché mancano due ore all'unico treno. gando il brodino dell'esistenza con zup- Sono venti chilometri con la sua Ford pette macrobiotiche (che sapessicome- Cena vegetariana: improvvisa vene­ Pinto. «Sai», mi dice rispondendo ad una fannobene). razione per i carnivori venezuelani del XVm sec. Cada persona consumava 7.5 Enrico Menduni domanda non fatta, «quando faccio un Ma la bocca esiste allo stato selvaggio: comizio scelgo sempre qualcuno nel volte più carne che un abitante dì Parigi ******** ordinata birra e patatine fritte, coll'ami- (fonte Humboldt). pubblico, da guardare. Un uomo», ag­ comio. giunge. «Mi serve per controllare le rea­ A» /luoM t'm fvesTo c«e i „.i' eoi/» ti etiti H. Chan e sognano che non c'è nulla zioni, per capire se sto andando bene». SoeifuiV gvtAwo imitò e eoa' COMUNI tri ! Pranzo che fila liscia spaghetti e von­ di deteriorabile nel loro paesaggio carni­ •Domenica e lunedi ci giochiamo tut­ IN f/um... gole, senza secondo però cicoria. Ma voro. to». Tamara Gordon, segretaria della se­ La stazione è sabbiosa, chiara. Il bi­ KK m mtm quei due generici sembrava solo che zione di S.ta Clara, fuma nervosamente nario deserto è arroventato dal sole. e/te mmmo s'intrattenessero col ghiaccio. Notte fonda: pollo che sa di saponet­ seduta sul bordo della poltrona di vimi­ «Chi farà il sindaco, Tamara?» chiedo. GU Atm/t. ta, perchè tornato ad aggredirlo dopodi­ ni, nel patio. A S.ta Clara si vota per le «Non si sa», risponde. «Siamo tutti in Nel frattempo: Rosmunda, che sem­ché ti sei lavato (dì lui) le mani. lista». Capisco che il partito non vuole bra ignorare l'arte delle abbreviazioni, si amministrative, da due legislature ce E visto che Roma, poi, assomiglia una giunta di sinistra. Il sindaco è un perdere le preferenze del vecchio sùida- nutre ripetendo il riassunto individuale co ma neanche andare contro i giovani. di ciò che le è successo quest'oggi (mi sempre più ad un 3° mondo: darsi conte­ vecchietto bruno, indipendente, un ex gno, comportarsi come gli inglesi quan­ contadino a giudicare dalle sue mani, Poi si vedrà. Ecco, forse, ciò che signifi­ sono alzata a pezzi, poi a colazione indo- cava quella frase nel patio. «Auguri, Ta­ vìnachihatelefonato? Indovina). do si trovano nel culo del mondo, co­ ora curate. In lista, questa volta, c'è an­ stringersi ad una doccia, cambiarsi di che la giovane Tamara. La guardo con mara». Monto sul treno di legno blu, e le Non ricordoch i lo scrisse: ma intra­ sorrido. abito prima di sedersi a cena (come è una domanda nascosta in un sorriso. ^M/^/Wt) vedo qualcosa nel suo punto di vista: andata oggi con gli indigeni, mia cara?). Da oggi nelle edìcole IL SIGNOR COSSIGA FRANCESCO di Roberto Perini con una presentazione di Michele Serra. JL6Q pàgine, 7i illùsltra^^, 5.000 lire. 11'i» Ko i rossoblu in giornata nerissima, Oggi Vicini Bologna-poker annuncia I l'Atalanta approfitta senza entusiasmare «magnifici 20» con Villa per gli Europei Decidono le reti di Stromberg e Fortunato Azeglio Vicini (nella loto) renderà noto oggi a Roma l'e­ Violenta contestazione finale dei tifosi lenco dei venti giocatori che parteciperanno agli Europei centravanti del mese prossimo in Germania. Questi I probabili. Portie­ ri: Zenea e Tacconi. Difensori: Bergomi, F. Baresi, Ferrara, Ferri. Franclnl, Maldlnl. Pellegrini. Centrocampisti: Ance- lotti (Crippa), De Agostini, De Napoli. Fusi, Giannini, Ro­ Gitanti gol m autogol mano. Attaccanti: Altobelli, Donadonl, Mancini, Rizzitela, Vlalli. 1S' Marronaro lugge sulla lascia destra, supera un dlfenmre in velocità poi crossa rasoterra. Villa finta, la dilesa triestina pattic­ A circa un quarto d'ora dal Genoa sprofonda verso la C ela, arriva Marocchi e spedisce in rete. Tafferugli fischio di chiusura, si è ve­ 18' Villa scambia con Monza a tre quarti campo; il mediano si allo stadio rificata una violenta quanto invola sulla sinistra e crossa prontamente per la testa dello stesso breve scazzottata tra tifosi *M GENOVA. .Prego si acco­ l'umidità, oppure hanno deci­ Villa che infila CandinL della Juventus e della Fio­ «•0 PttCOIeVO di Torino: modi*. L'Atalanta non aveva so che a questi poveracci di 3VgranaeazionediMarocchisulladestra:ilrossobJasl*oeoeiun rentina nella curva Marato­ 0-2 troppa voglia di far fatica, un genoani bisogna concedere due contusi na che di solito accoglie I paio di avversari e scodella un paltone In area; Manonaro hvaa pareggio le stava anche bene, 2' punizione di DI Calo da 30 metri. Pioni bravissimo menta, una prova d'appello. Comun­ •lans« della squadra ospite. GENOA ATALANTA raccogliere di testa. La palla carambola prima sul palo poi entra in ma il Genoa di ieri era in vena chiudendo l'angolo alto, que, giocano su un materasso •"^""^^^•™™^™ Il pronto intervento delle 1 GREGOni • ROTTI relè. forze dell'ordine ha fatto si che II bilancio si limitasse a due < di grossi regali... Uno come T Manilla, lancialo In anta, aspetta troppo e liia Hocco. di piume e a parte l'infaticabi­ 5 TOHNTE • «OSSI s S7' ancora Marocchl In cattedra: supera in tromba tre ovoenari e feriti non gravi: si tratta di Silvio Brini, di Torino, tifoso 14' punizione di Bomcina, Fortunato dal fendo riesce a centrare le e onnipresente Stromberg, S.S IWVSAN • KKTU Stromberg non può resistere offre a Gladi un pallone su un piatto d'argenta il centrocampista juventino, e di Fabio Catarzi 22 anni, di Scandicci (Firen­ 1 per Stromberg che, a porta cuoia, schiaccia in rete. ( KCOUM) • fORTUNATO alla tentazione di castigare un quasi tutti i bergamaschi co­ non sbaglia. ze). Il primo è stato medicato all'infermeria dello stadio 7 SI' Progna-CarliniProgna e pallonetto che scavalca il portiere. mentre il secondo è stato dimesso con una prognosi di portiere che saltabecca da un minciano a bucare passaggi, a 52' bello scambio sulla sinistra Ira Cimilo, Strappa e lachlnl. L'ala t CHIAMA O TOGNA e.s Pecoraro saloa sulla linea. sette giorni per escoriazioni e contusioni dall'ospedale 5 HASTBANTOmO O B0NACINA 6 palo all'altro senza capire do­ inciampare nel pallone, a sba­ destra lascia partire un tiro cross che si infila alle spalle dell'Immo­ Mauruuano. ve va il pallone, e che alla fine 41' corner lungo da sinistra di Nicolinl, dalle retrovie arriva tutto gliare Il più facile dei tiri, a bile Cusin. 6 ROrEllA O STROMBERG 7.S solo fortunato che calcia a volo e batte Gregari. s amo O NKXsJNI e gli lascia davanti la porta vuo­ •combinarsi al punto da libe­ Si'per un /allo di Manonaro al limile dell 'area, calcio di punizione VP discesa di DI Carlo: cross e Don/fa di lesta colpisci l'incrocio a favore della Triestina: balte Papais, la palla incoccia nella barrie­ Tre giovani tifosi laziali so­ 5,5 MASUUA O «0KTT1 6 ta. E Fortunato non sari un rare spesso qualcuno degli av­ del pali. ra rossoblu e si infila in rete spiazzando Cusin. L'autogol ufficiai- Incidenti no stati sottoposti a fermo 6,5 DI CARIO OKMOI (.5 campione, ma se gli apri da­ versari. Ma il Genoa è strabi­ di polizia giudiziaria per Ut Di CarhdallasInìstracentraperSignorellhglralaavolo, hiorl. mlente è di Cilardi. OW.C. > SKSII0REW • GMUM ì vanti un'intera area di rigore co: l'unico pallone lanciato in a Catanzaro avere aggredito e ferito un W Mastrontoruo anticipa all'ultimo momento Carimi, ormai solo PEinrn a MONDONICO lui a tirare ci prova. E ci riesce: direzione nord finisce sulla supporter del Catanzaro, a davanti al portiere. OAUA NOSTRA REDAZIONE Fermati segnando. gradinala, ai piedi della gru circa un'ora dall'inizio della IV Carlini riceve al centro, gira di destro ma Gregari respinge. partita, nel piazzale anti­ ARBITRO: Lombardo di Maritila che sta costruendo lo stadio WALTER aiMONEU tre laziali L'Atalanta di gol ne ha fatti tv Signorelll da pochi metri sparacchia II pallone In tribuna. stante lo stadio. I tre giova- (6.S). dei prossimi Mondiali. La con­ MARCATORI: 14' Stromberg solo due: ma, a volerlo, pote­ 84' la gradinata nord non ne può più; 'Bulloni, bulloni; è un solo ss BOLOGNA. Fin troppo Villa, Marronaro e Cilardi. ni. secondo guanto accer­ clusione è quasi scontata: I ti­ tato, avrebbero aggredito Luigi Giglio, di 20 anni, provo- 4V Fortunato. va fame 4 o 6 o 7. Non ha grido. facile. Un Bologna sempre La ripresa non ha avuto fosi sono irritati, non ne pos­ candogll ferite al volto giudicate guaribili, dai medici del­ SOSTITUZIONI: Genoa: 44* infierito. Si è trovata davanti 87* pioggia di bottiglie in campo. I filosi distruggono la rete di carico e manovriero e più storia, Il Bologna ha tiralo sono più di questa farsa. Co­ l'ospedale «Pugliese» di Catanzaro, In dieci giorni. I tre, Ambu per Travisar.: Atalanta: una squadra insulsa, senza protezione. DS.C. che mai in odore di serie A un po' i remi in barca « la fermati dalla polizia, sono stati portati'della Questura di 63'Compagno per Bonetti, 80' mincia un coro che dice .buf­ ha fatto un sol boccone del­ Triestina ne ha approfittato Catanzaro per essere Interrogati. La loro posizione verrà idee e pure senza forza nelle Salvadori per Compagno. foni, buffoni», seguono lanci la modesta Triestina che in­ per segnare due «li, senza successivamente vagliata dal magistrato. I tre giovani fer­ AMMONITI: Gregari, Manilla, gambe. Non si è davvero capi­ SERGIO COSTA di oggetti di ogni genere in vece vede avvicinarsi lo ovviamente poter sperare; di mati sono Mauro Ciarli, di 19 anni, Gianluca Martelloni Eranio. to che cosa volesse fare il Ge­ (17) e Andrea Pennacchiettl (18), tutti e Ire di Roma. campo. Semiabbattuta la rete spettro della CI. andare oltre. ESPULSI: neasuno, noa di Perotti: all'inizio si so­ timo, visto che un punto può mavera. Due gol nel primo Pennacchietll, secondo quanto reso noto dalla polizia, ha di protezione davanti alla gra­ Soprattutto nei primi 45 Da notare che nella squa­ anche precedenti penali. Altri lievi incidenti sono successi ANGOLI: 7 a 3 per II Genoa no messi in nove ben raccolti sempre far comodo e qui si tempo, con in mezzo un salva­ dinata nord. L'Atalanta di minuti la squadra di Maifre- dra di casa mancavano Ire a fine partita. SPETTATORI: 10rnila a metà campo, e provavano sta parlando di finire in serie taggio da brivido sulla linea di Mondonico, che pure è la pal­ di è riuscita a proporre un pedine fondamentali: Pre­ NOTE: cielo coperto, terreno in ogni tanto a buttare un pallo­ buone condizioni. C. Ma, almeno, bisogna pur porta. lida controfigura dell'.Euro- gioco da manuale con tra­ della e Stringare squalilìcali ne dall'altra parte. Chi c'era Episodi di vandalismo si so­ sempre ricordarsi che dietro E nel secondo tempo? Ec­ Atalanta. di qualche mese la, me veloci ed efficaci. I ros­ e Poli infortunalo. Le assen­ Lecco, mancata no verificali allo stadio di dall'altra parte? Solo Manilla, c'era una porta da difendere. co il segno del destino. Nean­ passa con merito. E il povero soblu si sono presentati a ri­ ze non si sono lane sentire Lecco. Alcuni sconosciuti, che non è un fulmine di guer­ promozione: Invece ai primi affondi l'Ata­ che due minuti, e l'unici palla Genoa? Sempre più in basso. petizione davanti a Gandini lanto che, proprio due dei che gli investigatori presu­ ra, destinalo a farsi anticipare sostituti, Villa e Cilardi, so­ mono appartengano agli ul- lanta si è trovata i tappeti stesi gol del Genoa si stampa sul­ È terzultimo in classifica, a (rientrante dopo la lunga danneggiato dai difensori. no andati in gol. Mailredi, tras del tifo, sono penetrati in terra e il picchetto d'onore l'angolo de) pali. Poi è tutta pari merito con Barletta e Mo­ squalifica) e l'hanno impie­ il Rlgamonti all'interno dello stadio Ri- Pazienza, si è detto in tribu­ impettito sull'attenti, per una una commedia. O quelli del­ tosamente trafitto per ben sorprendendo tulli, ha mes­ dena. A un passo dalla C. so Villa centravanti. E il di­ gamontl, danneggiando al- na, vorranno pareggiare: legit- tranquilla passeggiala di pri­ l'Atalanta patiscono il caldo e quattro volte con Marocchi, ••••••^•••••••••••••••••a cune strutture e provocan­ fensore per la sua vivacità do danni per decine di milioni, Gli investigatori fanno s'è proposto fra i migliori in risalire gli atti vandalici a manifestazioni di rabbia per la campo e al termine della mancata promozione del Lecco dall'Interregionale alla partita il pubblico, in lesta C2. La formazione lecchese ha, Intattl.per il secondo anno consecutivo, perduto la promozione. Con stracci imbevuti per la promozione ormai 2-2 Trascinato da un Barbas super 4-2 acquisita, ha scherzosa­ di benzina hanno dato fuoco al chiosco adibito a sala stampa e riprese tv. Sono state distrutte anche le reti delle UDINESE LECCE BOLOGNA TRIESTINA mente sottolineato che il porte, mentre il campo di gioco è stato rovinato. Il presi­ a Abate O Terraneo 6,5 e Cuain O Germini E.5 tanto agognato brasiliano dente del Lecco ha stigmatizzalo duramente gli atti vanda­ Renato e gii in rossoblu: e Gatparoli Q Miggiano 6,5 7 Lupai 0 Costantini S lici, mentre i «Lecco club» hanno espresso laloro condan­ il Lecce acciuffo un punto d oro Renato Villa, appunto. na, dissociandosi da queste manifestazioni di violenza. e Rossi O Baroni 6.S 7 Ottani O Orlando S e Richetti O Enzo 6 7 Pecci O Del Prè 5.5 Adesso, con 45 punti 6 Bruno O Pirrone 6 7 De Marchi Q Cerone 5.S Carlo Ferri, meglio cono­ ÌBBI UDINESE. È proprio un (sette più delle quinte) il e Tagliaferri Q Umido 6 gedarsi con un'altra prestazio­ 7 Monza O Biasini S.5 Dunga sciuto con II nome di Dun­ Lecce da serie A. Non tanto, ne-super, ma non gli è stato Bologna può veramente S.S Chierico O Moriero e Vagheggi ai procura P rigore 7 Gilard) O leonini 6 ga, Il brasiliano che ha gio­ diciamo noi, per il gioco che possibile. Con lui in campo, dormire fra due guanciali. Il amletico: cato nel Pisa, non sembra 5 Marno Q Barbaa 8 7 Quaoojotto O Strappa S.S ieri ha saputo esprimere a Udi­ probabilmente, l'Udinese non presidente Cartoni nei pros­ intenzionato a passare nelle 7 Vagheggi O Peaculh e 15* primo quarto d'ora con Wdinese che esercita un predominio avrebbe fallito l'obiettivo dei 7 Vaia O Cimilo S «Fiorentina sì file della Fiorentina. Ieri il ne, quanto per il carattere e la piuttosto netto sema peraltro andare a segno. simi giorni stringer! I tempi 6 Fncano (D levante 5 due punti. Nel secondo tem­ S Marocchi (Q Causio 6 sudamericano, che merco- determinazione dimostrata. 18' friulani in gol. Vagheggi ispira la manovra, concede un assist a per portare sotto le due tor­ o Fiorentina no?» 6 Fontolan 0JJ Vanoli 6.5 po, pur giocando più sulla di- 7 ledi o giovedì avrebbe do- Pensate un po':-a menadi Fontolan che tira una vera e propria staffilata; Terraneo, un po' Marronaro Q) Papaia 5.5 ri un paio di stranieri dì va­ 6,5 Sonetti A Mattone 6.5 incerto, smanaccia ma non evita tasegnqtufo. •, » t tensWa,? friulani andavano an­ 7 Majfredi A Ferrari 5.5 «•"^•^i^"""""«i^i^"" vuto definire il suo passag­ cora in gorgrtrie a Vagheggi lore. Ma alla portarteli» so­ gio nelle file viola, ha annunciato che domani partirà per il squadra, cui Mazzone deve 50' dopo una mezz'ora di gioco amtno,7/ÌÌCT^piwff il ARBITRO: Cornisti di Forlì HI. che si procurava un rigore gra­ cietà felsinea sta Glissando suo paese per rientrare a Pisa in tempo per la . avere beh impresso il suo ca­ gioco in mano. Barbas, ispiratore di tana ia manovra pugliese, tira ARBITRO: Frigerio di Milano 171. MARCATORI; 1B' Fontolan. anche a rete ma Abate neutralizza, zie all'ingenuo Miggiano e poi perentoriamente la Juve Stando al giocatore la Fiorentina gli avrebbe proposto un rattere gagliardo, si trovava MARCATORI: e) 15' Marocchl, Ingaggio di 100 milioni a stagione. "Sono in Ilaria da un 59' Vagheggi (rig.) 64' Baroni, 54' ancora il Lecce in avanti: su un calcio d'angolo dell'onnipresen­ trasformato dagli undici metri. non tanto (o non solo) per sotto di due reti. Niente face* 18' Villo. 30' Manonaro. 37' Gi­ anno e so quanto guadagnano non solo i giocatori stranieri 67' Vano». te Barbas, Panerò gira prontamente verso la porta bianconera ma Era questo II momento di pri­ l'allenatore Mailredi, che va presagire una rimonta an­ ma cui si diceva. Il Lecce tira­ uro). 52' «chini, 69' autorete di ma anche quelli italiani/Non intendo fare la fine di Socra- SOSTITUZIONI: Udinese: 67' Abate para in qualche modo. peraltro ha dichiarato di vo­ che se nella ripresa i friulani va fuori tutto il suo carattere e Gilarch. tes, al quale la Fiorentina non ha rispellato il contratto. Caffarelli (SI per Chierico. 62' Dal 59* e invece è ancora l'Udinese a passare. Vagheggi, scatenato ler rimanere in Emilia, ma erano ftalati-assa i di tono. Eb­ trascinata dal quel fuoriclasse SOSTITUZIONI: Bologna: al SS' Socrates fu scippato di circa un miliardo-. Fiume per Tagliaferri. sulla fascia destra, viene fermato fallosamente in area da'" ' bene, a quél punto invece il sprecato per la B che è l'ar­ Cavano 161 per Monn. mi'85' per Giancarlo Marocchl. Ieri AMMONITI: mane». na. Comieti concede il penalty, che lo stesso Vaghe Lecce trovava la forza di di- gentino Babas, riusciva ad ag­ Bontadini (e.v.l per Vaia. Ttieiti- migliore in campq In assolu­ ESPULSI: neaeuno. con un Uro centrale. Teniamoci forte, il bombar­ mezzale lo svantaggio e di pa­ €4* il Lecce dimezza lo svantaggio: c'è una punizione di seconda guantare il pari. Con Baroni e na: 40' Tiberio (5.SI per Oal fra, to. Corion! resisterà alle al­ ANGOLI: 5 a 0 per il Lecoe. Berlusconi damento è cominciato. reggiare. Tutto in tre soli mi- dal limite, Barbas tocca per Baroni che sorprende Abate con un tiro vanoli. Con queste due pro­ 60' Bivi (a.v.) per lachini. lettanti offerte di Romperti? SPETTATORI: IS.OOOmila Quello delle immagini cele­ nuti, cop il pubblico di casa che sfiora la barriera. dezze il Lecce restava aggan­ AMMONITI: Cerone e Monza. e il suo scudetto NOTE: cielo coperto, terreno in brative del Milan scudetlato quasi incredulo. L'Udinese 67' pareggio a sorpresa nel gito di tre minuti. E il terzino Vano//, ciato alla corsa per la promo­ ESTUtSO: Bivi per protette. Della Triestina c'è ben buone condizioni. già domani offerte dalla premiata ditta aveva caratterizzato il primo con un tiro da 30 metri, a riaccendete le speranze dei tifosipugliesi. zione: è terzo, dietro a Bolo­ ANGOLI: 5 a 2 per « Bologna. poco da dire, Non era certo Berlusconi. Martedì sera tempo con una supremazia gna e Atalanta e mantiene an­ SPETTATORI: 10.634 paganti quella di ieri la partita dalla cora una lunghezza di vantag­ su Italia 1 Italia 1 ha già modificato la territoriale piuttosto evidente. 0 3516 abbonati, per un incasso quale poter racimolare pun­ gio su la Lazio e due punti su) programmazione originaria Aveva raccolto dal prodigarsi di 166 rmSonle 775.000lira (pa­ ti. La squadra' alabardata ha ——————-—— dedicando tutta la serata al­ terzetto Catanzaro-Cremone­ dei suoi uomini un solo gol, ganti) e 57 milioni B69.91S la squadra campione. Alle 20.30 uno special e a seguire la FEDERICO ROSSI se-Bari. L'Udinese? Voleva sa­ mostrato una difesa oltre­ con una staffilata di Fontolan (quota abbonati). modo debole mentre a cen­ partita Milan-Manchester In differita. Non è che l'inizio. lutare il campionato con una NOTE: Cielo nuvoloso, tempera­ che il vecchio Terraneo non bianconeri pativano non poco stato acquistato dalla Sam- trocampo il solito intramon­ vittoria, non c'è riuscita Gli tura mitft, terreno' attentato per la era riuscito a neutralizzare l'assenza di Dossena, il cen­ pdoria. Dopo un campionato basta la consolazione di aver pioggia della mattinata. tabile Causio a 39 anni non ENRICO CONTI malgrado il tentativo in tuffo. trocampista infortunatosi in giocato su eccellenti livelli, salvato con Sonetti un cam­ può continuare a lar mira­ Bisogna dire comunque che i settimana e che ormai è già Dossena avrebbe voluto con­ pionato iniziato malissimo. coli da solo. LE ALTRE DI B

Bari e Cremonese, Il Brescia affonda Zona Cesarini Tutto focile Partita spettacolo Il migliore Gli ospiti il Modena o «zona Lazio»? nella ripresa per pochi intimi èFerron con merito 0-0 3-0 1-1 2-0 3-1 0-0 0-2 BARI CREMONESE BRESCIA MODENA CATANZARO LAZIO MESSINA AREZZO PARMA PADOVA PIACENZA SAMB TARANTO BARLETTA Mannini O Rampulla Bordon O Ballotta Zunico I Martina O Orsi Cervone 0 Benevelli Bordon) Q F«rron _ Savoranl • loseto O Ganllli Testoni Q Bellaspica Caramelli I Moreno Di Chiara f) Minoia Oondonl O Donati Cdupntt B Nobilt Panini Sciamo Apotloni Di Trizio O nizzardi Occhipinti O Torroni Beruatto Doni O Butti O Tonini Combat), Andreoli Grida» 0 Magnocavallo O Casagranda Lupo Q Piccioni Mileti O Forte Costantino Q Camolese Da Simone O Ruote*) Fiorin Vknruri Q F*nri Chierici O MeuKerro Terracttners O Montorlano Chiodini O Vìgnini Cascione Q Gregucci Suste O Pozza Minotti O Da Ra feritila O Siimeli! Sarra 0 Uncini Carboni Cucchi Q emetto Argentea O Cptroneo Masi O Piacadda O MaoQont O Ruffini Bortuzzt O Marmgon Donate» © SoHrW Tumni Perrone O Lombardo Turchetta O Sorbetto Cristiani O Caso SehillKi O Carrara *9 Mariani Madonna Q Bronzini Paolucci • Farazzoa Saia O Longhi Maiellavo O Avanzi Bonometti O Boscoto Nicotini O Acerbis Di Fabio TessarioI O Calassi Roeen Q| FutM Di Nicola O Zanm Rideout Q Nlcotettl Jorio Q Frutti Soda a Ruolo Larda Ugokmi Simonetta O Pironi Oe Viti. O BontJH Zannoni 09 Valigi Cowans (D Banana Zoratto O Bergamo Bongtorro CD Muro Catalano De Stefania Roccatagliata Q9 Sahrioht Dalla Cotta D Pìkgo> Baiano Brondi CO Pelosi Mariani 01 Rabitti Palanca OD Monelli Mossini Q Nappi Manighett} Q Ujperto Picei 0 ScjmoccNa Cai: uzzi A Munta Giorgi A Mascalaito Guerini A Pascetti Scoglio A Angelino Vitali A Buffoni Rota A Domenghini Patinato A Rumlgnani

ARBITRO- Di Cola di Avezzano. ARBITRO: D'Elia di Salerno. ARBITRO: Batto di Novi Ligure. ARBITRO: Calabretta di Catanzaro. ARBITRO: Dal Forno di Ivrea. ARBITRO: Magni di Bergamo. ARBITRO* Feliciani di Bologna. MARCATORI: 26' FarmanaIN, 28' Di Nico­ MARCATORI: 26' Mariani, 71' Jorio (rig.) MARCATORI: 51' Soda. 91' Monelli. MARCATORI: 58' Lorda, 60' Catalano su SOSTITUZIONI: Piacerne: 61' Tornami MARCATORI: 33' SoHrini, 70' Donald. SOSTITUZIONI: Bari. 84' Nitti per Maiellaro. la, 77' Tumni, 88* Baiano. Cremonese: 84' Merlo per Avanzi. 83' Jorio. SOSTITUZIONI: Catanzaro: 46' Borrello rigore. per Mflnighetti, 66' Serioli per Simonetta. SOSTITUZIONI: Taranto: 69' Fornisco par per Costantino, 82' Scortone per Soda, La­ SOSTITUZIONI: Messina: 46' Orati per Di SOSTITUZIONI: Parma: 64* Osio per Di Ni­ Samb.: 69' Simgeglia per (Salassi. 73' Man- AMMONITI nessuno. SOSTITUZIONI- Brescia. 40' Piovani per Tur­ cola, 70' Paté par Sala. Padova: 75' Russo Dalla Costa. 86' Ruiio par Chierici: Bertel­ chetta, 63' Conni per Mariani. Modena: 80' Costi zio: 70' Galderisi per Piscedda. 82' Biagioni Fabio, 88' Gobbo per Catalano: Arezzo: 53' delli per Luperto. li; 83' Bum par FueM. 88' Di San» per ESPULSI: nessuno. per Mariani. AMMONITI: Luperto. ANGOLI: 4 a 2 per il Bari. per Bellaspica per Muro. Ermini per Carrara, 62' Incartona per Mi- Bonaldi. noia. AMMONITI: Apotloni. Benevelli, Mtnotti. Da ESPULSI: nessuno. SPETTATORI: 16 000. AMMONITI: Sorbello e Bergamo. AMMONITI: Piscedda e Camolese. Re. AMMONITI: Serre, PernUKo. Montar. AMMONITI: Orsi, Minoia e Ugolotti. ANGOLI: 2 a 1 per II Piacenza. NOTE' giornata piovosa, terreno pesante. ESPULSI- nessuno. ESPULSI: nessuno- ESPULSI: nessuno. ro. Butti. ANGOLI: 5 a 2 per la Lazio. ANGOLI: 7 a 4 per il Messina. SPETTATORI: 5.000. ANGOLI 6 a 4 per il Modena. ANGOLI: 6 • 1 par ti Parma. NOTE; giornata calde, terreno in buon* ANGOU. 12 a 2 par il Taranto, SPETTATORI: 18.000. SPETTATORI: 6.000. NOTE, ctelo coperto, terreno ottimo. SPETTATORI: 5mila. condizioni. SPETTATORI; 12.000. NOTE: giornata con vento, terreno in buo­ NOTE: temperatura eleva» per lo scirocco, NOTE: giornata primaverile, terreno in buo­ NOTE: giornata •arena, terreno in buono ne condizioni. terreno in buone condizioni. ne condizioni. condizioni.

It Bari ha perso una grossa opportu­ Il Modena sprofonda ancora più ver­ Così come aveva fatto con il Genoa Per l'Arezzo era la partita dell'Ultima Incontro piacevole fra Parma e Pa­ La lormaiiohe di Ròta ha attaccalo Successo meritalo del Barletta che spiaggia. I toscani hanno avuto nel pri­ dova, squadre dalla classìfica tranquil­ nità di migliorare sensìbilmente la sua so la retrocessione sotto la grandinata domenica scorsa (rete della vittoria di con continuità ma è stata imprecisa nel­ ha disputalo una gara ineccepibile dal mo tempo l'opportunità di andare in la. Il Padova è passato in vantaggio con classìfica nella corsa alla A. Buono in­ di gol che gli ha riservato l'infausta tra­ Greguccì al 90'), la Lazio salva il risulta­ le conclusioni. Gli ospiti hanno fatto punto di vista tattico. I padroni di casa, vece il punto ottenuto dalla Cremone­ to a tempo scaduto anche a Catanzaro. vantaggio, ma Nieri ha salvato su una una punizione dal limite dello speciali­ sferta di Brescia. È andato tutto storto sta Fermanelti, ma dopo 60 secondi gli massa davanti all'area, senza concede­ che hanno concluso la gara Ir* I fischi, se. Oli attaccami pugliesi non erano Stavolta il pareggio di Monelli è giunto punizione di De Stefanis e poi Carrara alla truppa di Mascalaito che dopo ha tirato fuori da pochi passi. Nella ri­ emiliani hanno pareggiato con Di Nico­ re spazio aile punte emiliane. Le occa­ avevano sfiorato il gol in un palo di mollo in vena, soprattutto Rideout che nemmeno mezz'ora era già sotto per la a tempo scaduto, con un violento tiro la sveltissimo a segnare in tuffo dopo occasioni nella prima mezz'ora, con al 26' ha sprecato malamente, imitalo presa i padroni dì casa hanno chiuso la sioni del Piacenza si sono avute al 32', rete di Mariani Stavolta la coppia d'at­ che ha sorpreso Zunico mentre i tifosi una deviazione di Minotti a seguito di Papluccì e De Vitis. Ptol la relè di Solri- nella ripresa dal connazionale Cowans. partita in due minuti. Prima Mangoni ed allorché Simonetta si è fallo respingere tacco composta dai vecchi Frutti e Ra­ calabresi già inneggiavano alla Sena A un calcio d'angolo. Colpi di scena nel ni, con la difesa dei locali a dir poco Bisogna anche rilevare che ieri il Bari Ermini hanno praticamente consegnalo Il tiro da Ferroni: al 43', con un colpo di bidi non ha fatto il miracolo e nemme­ I padroni di casa erano andati in van­ la palla a Lerda, che ha scartato il por­ finale: prima Turrini ha realizzato con distratta. Nella ripresa il raddoppia de­ poteva contare sul tifo del suo pubblico un pallonetto, poi Fermanelli ha colpito lesta di Bortoluzzi deviato dal portiere no Sorbello ha trovato una giocata vin­ taggio con Soda, che aveva ripreso una tiere e messo in rete. Poi Catalano ha gli ospiti, ottenuto in contropiede, do­ (la settimana prima c'era stato lo «scio­ la traversa, e sul contropiede Baiano ha respinta sulla linea di Muro su corner di trasformato un rigore per un «mani» di marchigiano; al 33', con un altro tiro di po una triangolazione tra Fileggi e Bo­ pero del tifo»)- E che però il campo cente. Dall'altra parte invece il redivivo segnato in solitudine. pesante ha favorito la difesa ospite. Jorio ha segnato una doppietta. Palanca. Mangoni. Bortoluzzi bloccato dall'ottimo Ferron. naldi. li-:.-: :•-.:"•''..•' • l'Unità Lunedì 16 maggio 1988 21 Finale a sorpresa a Montecarlo Due Ferrari sul podio Il brasiliano, in testa Iniezione di fiducia per i tifosi Il Benetton con un grande vantaggio, sbanda delle rosse di Maranello: affonda e regala la vittoria al francese Berger secondo e Alboreto terzo la Scavolini

ta TREVISO. Ut Scavolini hi creduto nello spareggio lino alla mezz'ora del primo tem­ po. Poi il Benetton l'ha affon­ data col vigore di una mischia vince irresistibile. E cosi il Treviso è la prima squadra a qualificarsi per la finale del 28 sul prato Non ha dovuto ter altro che allungare la mano per Entrambi i piloti della del .Flaminio, di Roma. I ve­ cogliere un alloro che era già posato sul capo di Ferrari salgono sul podio. neti avranno due comode set­ Senna. Prost, bloccato da Berger fino a due terzi Esultano le schiere di fede­ timane per prepararsi alla du­ della gara vedeva, in pericolo anche il secondo lissimi della casa di Mara­ ra battaglia notturna romana, posto. Superato Berger. si è trovato improvvisa­ nello, che hanno invaso il e potranno perfino divertirti Principato, accalcandosi domenica prossima ad assi­ mente con Senna fuori pista e, sospinto dalla fortu­ sulle tribune in un tripudio stere al ferace spareggio tra na, ha vinto il 46* G.p. di Monaco. La Ferrari ha di bandiere rosse, disposti Rovigo e Petrarca. Il Benetton anche ad arrampicarsi sul guadagnato il 2* e 3' posto e ritoma sul podio. La premiazione: da sinistra Berger, Prosi e Alboreto ha meritato la vittoria davanti fianco della collina su cui al grande pubblico delle oc­ sorge il palazzo dei Grimal­ PAI NOSTRO INVIATO casioni felici. Ha vinto con di pur di cogliere qualche ampio margine ma anche l'A­ GIULIANO CAKCELATRO frammento della corsa, di quila va accomunata nella fe­ intrawedere le «rosse» sta perché i trenta uomini in •a MONTECARLO. Che sciva a digerirla. sfrecciare sul lungo mare, Alboreto non rispetta scappellotto il professor Sfortuna? È indubbio. Ma campo hanno offerto uno inerpicarsi per l'ardua salita spettacolo elettrizzante e sen­ Prosi ha allentalo allo sca­ il brasiliano paga anche lo del casino, destreggiarsi il codice e sperona Mansell vezzacollo Ayrton Senna! scotio, probabilmente, del­ za pause. Sì, al 34' della ripre­ lungo un percorso stretto, sa il Treviso conduceva 28 a Questo giovinoito scalpi­ la sua supponenza, del suo tortuoso, inevitabilmente tante era smanioso di dimo­ desiderio di umiliare gli av­ L'inglesone infuriato: 13 ma negli ullimi dieci mimiti lento. E Berger ha regalato gli ospiti hanno ratizzalo la più strare che l'allievo ha supe­ versari, portando il colpo loro i palpiti di una prolun­ Prost si avvia a vincere II C.p. di Monco rato il maestro, che ne può del k.o. psicologico. bella meta della giornata e ne gata emozione, il sogno di «Lo credevo onesto...» hanno fallite due. disporre come meglio cre­ Con oltre cinquanta se­ un duello quasi alla pari con de, facendogli mangiare la condi su Prosi, avrebbe po­ le McLaren. Il momento più classico e Klvere. «Ragazzo, lasciami tuto fermarsi tranquillamen­ DAL NOSTRO INVIATO forse più bello è stato assapo­ orare. Le corse si vinco­ Il responso di Montecarlo rato al 40' del primo tempo. Il te nei box, cambiare le ruo­ è che, con tutti i loro ac­ no anche con la materia gri- te, rallentare e finire la gara Hi MONTECARLO. «Sono propizia per fare dei punti. È mediano di apertura del Trevi­ f|ia>, è il messaggio che il ciacchi, cavalli in meno e fuori di me. I commissari do* chiaro che soltanto sui circuiti so Oscar Collodo ha lanciato in condizioni di assoluta si­ valvole capricciose, le Fer­ rancese manda al suo im­ curezza. Non l'ha fatto ed è vevano segnalare la scorrer* cittadini, come Montecarlo un'azione fulminante. Il nu­ pudente compagno di squa­ rari sono le uniche macchi­ 1) Alain Prost (Fra, McLa­ tezza di Alboreto». Nigel Man* appunto, come Detroit, le Wil­ mero 5 Johann Visser, pronto slato punito dal fato, che ne che tengano il campo al­ dra. Già, le corse si vincono evidentemente predilige chi ren Honda} che percorre sell dà la stura ad una nuova liams possono aspirare a dei nell'azione di sostegno, ha anche con la materia grigia le spalle delle vetture anglo­ polemica contro la Ferrari. Se buoni piazzamenti. Ed io ce la ama ragionare a chi getta 78 giri, pari a km. stavo mettendo tutta, come al raccolto la palla e l'ha deposi­ che, se si abbina a un pizzi­ giapponesi. Berger, per la 259,584, in 1 ora a Imola Berger aveva rubalo il tata in meta. sul piatto della bilancia solo seconda volta conquista il solito*. co di fortuna, può proiettar­ una cieca irruenza. 57" 17" 077 centesimi. quinto posto ad Alessandro Antonio DI Zitti, presidente li verso il nuovo record di secondo posto su tre gare. Nannini passando attraverso il Un prolungato duello con della Scavolini, era riuscito al­ Prost non si è mai scom­ Alboreto conquista un terzo 2) Gerhard Berger (Aut, prato, a Montecarlo l'inglese trenta gare vinte e porre le Ferrari) a 20"453 l'italiano che, alla fatidica cur­ l'ultimo momento, con l'allet­ premesse per il terzo titolo posto. Partito con qualche posto che è un'iniezione di della Williams accusa il pilota va della piscina, gli era ancora esitazione, si è trovato da­ 3) Michele Alboreto (Ita. italiano dì avergli fatto perde* tamento irresistibile di non si mondiale. liducia. dietro. «Già - mormora scon­ sa quanti quattrini, a lar venire vanti fino al 54' giro, un Ge­ La Ferrari è cosi seconda Ferrari) a 4V229 re un'occasione d'oro per rag* solato il pilota inglese -, la Era nero, tirato, Ayrton rard Berger abile e astuto, 4) Derek Warwick (Gbr, Ar­ granellare qualche punto, but­ macchina stava andando be­ dal Sudafrica Rudie Visagie, nel Mondiale Marche. E i un gigante in grado di ridare Senna quando, a dodici giri che chiudeva ogni spazio di motori turbo, su quel circui­ rows Megatron) a un giro tandolo fuori con un'azione ne. Ci sono stati dei problemi dalla fine, con la vittoria in uel circuito angusto, con- 5) Jonathan Palmer (Gbr, irregolare. dì temperatura, quelli di sem­ vitalità alla spenta squadra del to cittadino che doveva pe­ match di andata. Ma i soldi lasca, è uscito dalla macchi­ annandolo ad una este­ nalizzarli, vedono confer­ Tyrrell Ford) a un giro pre. poi il motore aveva ripre­ a •Sì, Michele mi ha proprio so a girare e avevo superato sono stati spesi peggio. Rudie na finita fuori pista. A cosa nuante attesa, non ha mai MCLAREN 33 1 16 6) Riccardo Petrose (Ita, mata la loro superiorità su­ • buttato fuori - racconta Man­ Alboreto. Ed ero sulla mia Visagie non si è mai visto. An­ gli era servito lo scatto re­ corso il più piccolo rischio FEMMU 10 • IO Williams Judd) a un giro gli aspirati. Loro sono i pri­ sell -. Alla curva della piscina traiettoria, lo ripeto. Michele zi, al 34' del secondo tempo pentino della partenza, per superare l'austriaco. So­ mi quattro posti, col britan­ lOTUi t • 7) Yannick Dalmas (Fra, uscivo tranquillamente, quan­ MHOW» 3 I lo sa bene, tanto che, alla fine, con un suo gravissimo errore quell'ossessivo accumulare lo quando ha trovato final­ nico Derek Warwick alle Larrousse/Calmels) a un do Alboreto si è infilato bru­ •iM>TTON 4 è venuto a scusarsi». ha propiziato la meta trevigia­ secondi su secondi ai danni mente un varco, lo ha af­ spalle di Alboreto. E sullo • giro talmente, toccando la mia vet­ tVMEU 1 2 Mansell si allontana con an­ na del k.o. di Gerard Berger, del corri- fiancato e sorpassato ed ha snervante e tortuoso sali­ WKIUM* 1 tura e facendola andare prati­ 8) Thierry Boutsen (Bel. Be- datura lenta e pesante. È deci­ L'Aquila ha tenuto la partita agno di squadra Alain cominciato a mettere una scendi di Montecarlo si è « netton Ford) a due giri camente fuori». L'inglesone rosi, degli altri piloti che barriera di secondi tra lui e ha un'espressione delusa, af­ samente rabbuiato. Scuote il fino al 35', quando è stata sca­ P appannata la stella di Ales­ 9) Nicola Larint (Ita. Osella) capo e mormora ancora una valcata da un calcio piazzato stava doppiando uno dopo il ferrarista. Quindici, alla fi­ sandro Nannini, speranza a tre giri franta. Aveva lottato con la l'altro? A niente. Sembrava volta: «Ho sempre considera­ dell'implacabile Oscar Collo­ ne, in 23 giri. E questo la degli aspirati e degli italiani, IO) Ivan Capetti (Ita, March consueta vigoria. Per un pez­ to Alboreto un ottimo pilota e prossimo ad esplodere in dice tutta sul divario che zo è rimasto a ridosso di do. Di lì il Treviso è ingigantito messo fuori gioco mentre Judd) a sei giri. < un avversario corretto. Questa mentre gli ospiti hanno lenta­ un pianto stizzito il brasilia­ esiste attualmente tra le lottava per le prime posizio­ Gli altri 16 partiti non so­ Prost. «Certo - continua Man­ proprio non me la doveva fa­ no. Tanta sfortuna non riu­ McLaren e le Ferrari. sell -, questa era l'occasione mente imboccato la strada ni dalla frizione. no giunti al traguardo. re». D C.C. della rassegnazione. DK.M. Tennis. Lendl vince a Roma gli Internazionali Cinque set di passione ma «Re Ivan» salva il suo trono Ivan Lendl, imperatore del tennis mondiale, si ri­ riesce a trovare il tempo per 1200 donne. •imbracare il pupo». Se il dirit­ conferma «re» di Roma. Al termine di una finale- to è l'arma micidiale di Perez, maratona il campione ceco-americano ha battuto il rovescio assieme ad un ser­ un irriducibile sfidante: il 18enne argentino Guiller- vizio non proprio di prima qualità, è il suo tallone d'A­ mo Perez Roldan. I Campionati Internazionali d'I­ A trent'anni ha già avuto 1200 talia sono stati visti, sofferti e... disturbati da oltre chille e lì, ovviamente, Lendl insiste. Vince due set di fila. amanti. E questo è niente, visto 170mila spettatori che hanno lasciato ai botteghini Ormai sembra fatta ed invece due miliardi e duecento milioni. nella quarta partita è dì nuovo che è stato innamorato di tutte grande battaglia. Roldan è in vantaggio per 4-1, Lendl è ca­ quante. Questa sera, a Specchio pace di risalire la china fino al RONALDO PERGOUNI 4 pari, ma poi cede all'argenti­ E il nostro della vita, un vitellone di Riccione •• ROMA. Nella boxe c'è il corde il campione del mon­ no che sprizza aggressività da colpo della domenica, nel cal­ do, spiegandogli, con i suoi tutti i pori. La vita è fatta a racconta la sua storia vera, A far­ cio la zona Cesanti i, nel ba­ diritti al fulmicotone, perché scale e così una partita di ten­ sket il canestro dell'ultimo se­ lo chiamano «Rocky martello» nis. Lendl lo sa. E sa anche gli confessare i suoi peccati d'amo­ condo. Nel tennis no. Sport e Lendl è finito sulla stuoia come si fa a scendere senza che sfugge alle regole del con un secco 6-2. però precipitare e anzi torna­ re ci pensa Nino Castelnuovo, tempo e (orse quello che più «Re Ivan», poi, non doveva re, se non a volare, a salire di di tutti mima la partita della lottare solo con l'enfant pnj- nuovo in vetta. conduttore del programma dì Tele* vita. Alla fine vince sempre il dige del tennis argentino, per migliore e la differenza non la L'ultimo set è al cardiopal­ montecarlo che va in onda dal lu­ il momento, ma sicuramente ma. Roldan in vantaggio e (a solo la tecnica. Se Lendl ha del mondo tra non molto. vinto non è perché i suoi colpi Lendl che lo rincorre fino al 4 nedì al venerdì alle 19,30. Insieme «Sua maestà» doveva anche pari. Poi «re Ivan» va sul 5-4, sono stali, in assoluto, migliori reggere il peso degli insulti di quelli dell'avversario. Lendl ma Perez Roldan, cannonci­ vitellone si a Nino ci saranno le domande in­ della -plebe»: «A Dracula», «a no in erba è di scorza dura, ha vinto perché è un campio­ rosicone» (colui che si mangia ne e un campione non è solo molto dura. Nell'ultimo deci­ discrete e stimolanti de! pubblico il fegato per i non romani! e sivo assalto ribatte colpo su Ivan Lendl maestro di tecnica e di capa­ sopportare i fragorosi applau­ cita atletica. E in questa finale, si che accompagnavano i suoi colpo. Il volto di Lendl si fa di Specchio della vita. Un pubbli­ durata quattro ore e quaranta errori o i colpi vincenti di Rol­ ancora più «maschera», ma ad minuti, ha avuto il tempo di dan (invocato come Gugliel­ andare in tilt è l'argentino e il all'oro brilla per autentica, pu­ co vero, come le storie che cono­ dimostrare perché da quattro mo dagli spalti forbiti e Guier- segnale è una contestazione ra classe. Iv*n Lendl a Roma anni è il numero 1. mo dal «loggione»). Ma lui or­ su un servizio di Lendl. La pri­ bissa il successo dell'86. scerete in tutti gli appuntamenti mai è abituato a portare la ma dell'argentino nel corso Perez Roldan non dovreb­ Quel raga2zolto argentino croce dell'antipatico. È il de­ della finale maratona. E come serali con Nino Castelnuovo. Sto» ha dimostrato subito che non be fare molta strada per riper­ stino di chi vince troppo e di se il ragazzo chiedesse un aiu­ correre il tragitto delle grandi era un parvenu, un finalista chi pensa che un giocatore di to che nessuno gli può dare E ne belle o brutte, drammatiche o capitato lì per caso. Ha classe racchette argentine, Vilas tennis debba solo giocare a sbagliando il suo colpo prefe­ compreso. sente ancora pura e temperamento autenti­ tennis. rito, il dntto consegna a Lendl farsesche, da cui emerge un'Italia co Guillermo Perez Roldan e su un piatto d'argento i 95mila Risultati: finale singolare ha interpretato in maniera ec­ Tra un battibecco con il dollan del vincitore. Lui ne in­ maschile Ivan Lendl (Cec) sorprendente, umana, diversa ma cezionale il suo ruolo di sfi­ pubblico e una discussione batte Guillermo Perez Roldan tasca la metà ed è un gran pre­ vicinissima a noi. Specchio della dante. Ha messo subito alle con il giudice-arbitro «re Ivan» mio per un giovane che oltre (Arg) 2-6: 6-4; 6-2; 4-6; 6-4. vita non è solo un programma av­ BREVISSIME LO SPORT IN TV vincente da seguire in TV. Se vole­ te partecipare alla trasmissione, Raluno. 0.35 Vela d'altura, Tento, lo Grmf sbanca Berlino. La tedesca «Bolognamaratona* col tempo di 2 ore Campionato italiano. telefonate allo 06/315498. Direte Stelli Graf, numero uno del mondo, ha vin­ 17'55". Prima delle donne Maria Curatolo to per la terza volta consecutiva il torneo di in 2 ore 33'48" un toro» Raldue. 14 35 Oggi sport; la vostra nell'unico talk-thow che Berlino. Ha liquidato la cecoslovacca Hele- Maratona, I portoghesi a Parigi. Il portoghese na Sukova col punteggio di 6-3,6-2 in appe­ Manuel Matias ha vinto la maratona di Pan* 18.30 Tg2 Sportsera; 20.15 Tg2 Lo sport. non si perde in chiacchiere. na 54 minuti. . M gi in 2 ore 13'54", ancora una portoghese CtclUaw, la •Vuelta' parla Irlandese. L irlan­ rima delle donne: Aurora Cunha in 2 ore dese Sean Kelly, della squadra spagnola g4'55". Raltre. 16.00 Ginnastica ar­ della "Kas>, ha vinto la 43* edizione della Rugby, Australia contro il mondo. La nazio­ tistica, da Avignone; •Vuelta., la classica a tappe del ciclismo nale di rugby dell'Australia ha battuto per 17.30 Tg3 Derby; 19.45 spagnolo. L'ultimo sprint all'olandese Ma- 42 a 38 una rappresentativa del resto del Sport regione del lunedì; ©•©ras mondo. La partita è stata giocata nell'ambi­ 22.15 II processo del lu­ CkUimó. Velaaeholten In Romandla. L'olan­ to delle celebrazioni del bicentenario au­ nedì. dese Gerard Veldschollen ha vinto il giro straliano. della Svizzera Romandi, precedendo di ol­ Tennistavolo, campionati Italiani. L'associa­ TV senza frontiere. io secondi In classifica generale il beniami­ zione sportiva Latina ha conquistato lo scu­ Tmc. 13.30 Sport News e no locale, Toni Rommlnger. detto nel campionato maschile a squadre Sportissimo; 23.05 Tmc Maratona, Denti vince a Bologna. Sotto una di serie Al di tennistavolo. L'ultima giorna­ Sport. pioggia battente, il ventisettenne Giuseppe ta valeva il titolo.- la società laziale ha battu­ Denti ha vinto la seconda edizione della to 4 a 3 Politecnica Cagliari. Italia 7.23.10 Speedy.

•Il l'Unità Lunedì 22;1 6 maggio 1988

# Parte lunedì 23 la 71a edizione della corsa a tappe da Urbino a Vittorio Veneto Con l'Unità al Giro d'Italia

Roberto Visentin!, qui ripreso nella disfatta di Sappada (Gira '87), e animato d> Aeri propositi di rivincita „ Che bel sogno! Un campione muto altruista, MICHELI SERRA •• Se non ricordo male il qualche con da dire; lo sport migliore degli italiani, l'anno è diventato, giornalisticamen­ scorso, fu Giupponi, quinto te parlando, il luogo del bana­ classificato. Sicuramente otti­ le per eccellenza, vedi il pove­ mo ragazzo e serissimo pro­ ro Tomba, prodigo di meravi­ fessionista, Giupponi: ma mi glie tra I paletti e di temerle da Il Giro e una grande carovana dove le sperante sono più numerose dei traguardi. Beppe Saronnl (foto qui sotto) pena alle arte da (locate t Moreno Argentiti (In basso) sarà cacciatore di tappe riesce difficile concepire nel bowling quando gli Decano un suol confronti quel piccolo microfono davanti alla taccia. brivido di passione che si Non dico che mi piacerebbe un ciclista muto, o uno di quel Dicono, adesso, quelli che se .rigassi, preindustriali che ne intendono, che potrebbe nemmeno sapevano sillabare essere Fondriest. con quel no­ in Italiano, tanta èra la fame e me da foresto, l'uomo adatto l'ignoranza che ti portavano Stranieri ancora all'attacco in canna, per carila. Diciamo a rinvigorire il mio (e l'altrui, suppongo) sbiadito interesse uno misterioso, uno che da per lo sport della bicicletta. E •empie l'impressione di avere sbagliato, ma è umano; senza cose da dire ma non vuote dir­ italiani in testa alla corsa, un le, eoa) uno può almeno Im­ Tornerà a galla Visentini? poco ci si annoia, e non per­ maginarsi che nel tempo Ube­ ché non siano rispettabili an­ ro legga .Linea d'ombra» an­ passo Gavia, il passo dello Stelvio, il passo Rombo, mermann, lo statunitense Hampsten, il danese So- che le secchiate di sudore che se legge eiacula». ia cronoscalata di Letico e le arrampicate del Du- rensen e Io spagnolo Fernandez, perciò tutto som­ spese dagli stranieri, ma per­ Poi lo vorrei eclettico, sca­ anca giusto una settimana all'inizio del ran, del Cibiana e del Mauria, quindi un percorso mato non me la sento di pronosticare un italiano, ché un. minimo di identifi­ latore, fondista e velocista In­ settantunesimo Giro d'Italia che partirà il difficile, cime che ricordano i valori di un tempo, non vedo rose e fiorì per t nostri campioni. cazione viscerale, di bandieri­ sieme senza magari eccellere 23 maggio da Urbino per terminare il 12 quei voli d'aquila non più ripetibili nella misura dei na da sventolare, aiuta a diver­ in nessuna delle tre specialità, ^^Mmm^ giugno in quel di Vittorio Veneto dopo Coppi e dei Banali, dei Gaul e dei Koblet, ma che hiaro che mi auguro di sbagliare. Mi au­ tirsi. (Personalmente, anzi, di­ perché siamo nell'epoca dello una cavalcata di 3628 chilometri. Un Gi­ inducono a serie riflessioni. Non voglio essere pas­ guro di notare Roberto Visentini alta te­ rei che il nazionalismo sporti­ specialismo esasperato, della ro meno lungo del solito per rispettare le nuove satista ad ogni costo, voglio dire che il Giro merita la sta del plotone, svelto di gambe e saldo vo è uno dei meno intollerabi­ divisione •professionale» del­ regolamentazioni, ma complessivamente severo, massima concentrazione e il massimo impegno, che wmmmmC di nervi nei momenti cruciali: al brescia­ li: bisognerebbe che riuscisse le competenze, tutte cose che paragonabile quasi ad un Tour de France. lo sono i corridori non possono tradire i loro sostenitori, a surrogare tutti gli altri nazio­ tolgono l'Imprevisto, tolgono per un ciclismo con un po' di bava alla bocca che è quella folla semplice e tanto umana che farà da no non difetta l'esperienza, non difetta­ no i mezzi per distinguersi nelle gare a cronometro nalismi, sempre stupidi e qua­ la possibilità di sorprendere II sintomo di lotta e che fortifica il movimento, perciò cornice allo spettacolo col colore, la passione, l'en­ si sempre violenti, così come pubblico, gli avversarti quan­ approvo 11 tracciato di Vincenzo Tornarli; questo tusiasmo di sempre. e nelle prove di montagna e stavolta sarà capitano unico, sarà il «leader* di una squadra (la Carrara) il gioco dovrebbe poter sfrat­ do meno se lo aspettano. Mi ritorno alle tradizioni già in atto lo scorso anno tare, ovunque, la guerra). Mancherà Stephen Roche, l'irlandese che sareb­ che lo vuole forte e tranquillo. Mi auguro un Giuppo­ risulta, del resto, che tutti i dopo alcune edizioni così leggere da procurare gua­ be stato al vertice delle previsioni, però vedremo grandissimi campioni fossero sti nelle nostre Rie, Per guasti intendo la disabitudi­ ni pimpante, capace di osare, di correre più all'at­ Dicevo, insomma, che ci proprio cosi, bravi a fare un sulla linea di partenza un quartetto di forestieri assai tacco che in difesa. Chiedo a Bugno di lottare senza ne alla fatica, la perdita di fondo, la vulnerabilità sui temibili, composto dallo spagnolo Delgado, dal vorrebbe un campione nuovo po' di tutto, come la corse a percorsi Impegnativi, come dimostra la classifica francese Bernard, dall'americano Lemond e dall'o­ quelle paure e quelle tristezze che finora lo hanno di conio per ridare un po' di tappe chiedono. Agli speciali­ 87, quel foglio dove troviamo quattro nomi stranieri landese Breukink, quattro tipi che prenotano i quar­ condizionato. Aspetto Fondriest con fiducia, credo sapore al Giro. Visentini fu sti la gloria a spicchi, a loro II prima di arrivare al quinto posto di Giupponi. Il Giro, tieri alti, che minacciano di mettere in riga, anzi in nelle possibilità di Giovannea e sappiamo che più l'uomo di una sola stagione, frutto tutto Intero: scusate se insomma, dev'essere una scuota, un'avventura che castigo un italiano dopo l'altro. Pedro Delgado è il soffierà il vento delta giovinezza, più sani un Giro Saronnl a ventisei anni ne di­ parlo nuovamente di sci, ma fa crescere. Naturalmente, pensando al prossimo secondo classificato del Tour '87, è l'uomo che ha interessante. mostrava, di testa, già ottan- non è forse giusto, a conti fat­ viaggio mi auguro che non ci siano intoppi, che la combattuto per la maglia gialla fino all'ultimo metro trè, Moser per fortuna non ha ti, che il più completo Zurbrig- vigilanza della commissione tecnica dia sicurezza ai di corsa, che ha ceduto a Roche per soli 40", è il In lizza 20 formazioni con 9 elementi ciascuna e voluto protrarre più di tanto la gen abbia battuto l'ancora concorrenti, che non si debba pedalare sotto galle­ •grimpeur» che sulle numerose salite del Giro può una fila che potrebbe fornirci qualche bella scoper­ sua senescente e doviziosa acerbo e limitato Tomba? rie al buio o su strade impossibili. Di Torrioni mi fido spiccare voli decìsivi. Sono ben presenti anche le ta. Penso che Moreno Argentin, constatando la pe­ camera, Argentin va e viene, Silenzioso ed eclettico, e non mi fido, Occhio, quindi, al suo barometro. qualità di Jean Francois Bernard, ma resta da vedere santezza del terreno, si limiterà al ruolo di cacciato­ come la luce elettrica durante dunque. Poi, ultima cosa, lo se il pupillo di Hinault non avrà altre mire, altri re di tappe. Penso anche che il più seguito della i temporali, gli altri non so, vorrei anche attento, anzi at­ Tracciato severo, dicevo, tracciato pieno di ri­ pensieri. Greg Lemond ha ripreso alla chetichella vecchia guardia sarà Beppe Saronni, vuoi per il suo non sono un esperto, magari tentissimo agli interessi dei chiami e di insidie, venturi giornate di competizione dopo una lunga convalescenza per il brutale inci­ passato, vuoi per capire se nel motore del lombardo ne dimentico qualcuno di im­ suoi gregari, dei colleghi, dei senza riposo, quattro gare a cronometro, tante mon­ dente di caccia e spera nel rilancio, spera di ritrova­ c'è ancora un po' di benzina. E avanti a tutta, amici portante, ma non mi sembra meno vincenti. Lo stesso mo­ tagne e cinque conclusioni in altura che promettono re il gusto e le sensazioni della vittoria nella compe­ corridori. Avanti con la consapevolezza che il no­ che si sentano grandi squilli di tivo per il quale Bernard Hi­ una grossa selezione. Un Giro per uomini completi, tizione per la maglia rosa. Eric Breukink, buon terzo stro sport è bello quando è ricco di fantasia e di tromba­ nault, a mio modesto avviso, gagliardi, brillanti. Bisognerà stare all'erta nei primi lo scorso anno, è l'asso nella manica di Peter Post, coraggio. Vinca il migliore, come sì dice in queste li campione che sogno: si elevava di due o tre spanne tratti, cioè nella cronosquadre di Vieste e dalle parti vecchia volpe della carovana che ha impostato l'atti­ circostanze, ma soprattutto vinca il ciclismo, quello adesso vi dico come lo vorrei, sopra i campioni a lui contem­ di Campitalo Malese, saranno importanti i verdetti vità del suo ragazzo in funzione del Giro. Altri stra­ vero, quello fatto di tanta sincerità e tanta pulizia, di Silenzioso prima dì tutto. Che poranei. Ma questo è un desi­ di Selvino e Chiesa Valmalenco, faranno storia il nieri da non sottovalutare saranno lo svizzero Zini- tanto cuore e tanti messaggi non rilasci dichiarazioni, che derio, mi rendo conto, vera­ parli pochissimo e solo se ha mente .rétro». Ah, quel tubolare strappato coi denti Vecchio Giro, su di te an­ poli cadde, arrivò solo, slac­ umana* che nel 1931 conqui­ aveva visto la luce Girarden- che l'ombra delle guerre, di champagne, grande amatore; Così cambiò la ruota cato in cima alla salita di Rio- stò la prima maglia rosa, da go, ex ragazzo di salumiere, le vittorie di Nencinì, di Ko­ anni di lacrime e di sangue. La nero Sannitìco, vide davanti a quell'anno simbolo del prima­ che, osservato avvolto nel ma­ blet .pettine d'oro*, del nasu­ Binda, l'asso pigliatutto quinta edizione la vinse, nel sé il Piano delle Cinque Mi­ to in classifica. Binda vinse glione verde-oliva della Le­ to Kubler, quella a sorpresa di 1913, Carlo Oriani, un mura­ glia; era avvilito, stanco. Scese anche il Giro del '33, l'anno in gnano, con quel volto tirato un certo Clerici, il trionfo e il Giro e storia italiana tore come Ganna. Vinse il Gi­ dalla bicicletta e tracciò una cui si corse la prima tappa a da uccello, pareva nessuno. Giro perso causa pipì dell'agi­ ro in una parentesi tra la guer­ croce sulla strada: basta (e in­ cronometro, la Bologna-Fer­ Intanto c'era una nuova e più le Charly Gaul; le imprese di un intreccio continuo ra di Libia, dalla quale torna­ vece, due anni dopo passò su rara di sessantadue chilome­ terribile guerra, dal 1941 non Baldini, Adomi, Gimondì; va, e quella mondiale nella quella croce, e vinse il suo ul­ tri. Nel frattempo era apparso più Giri ma fame, lutti, lacri­ vecchio Giro che hai segnato sul filode i ricordi quale sarebbe morto combat­ timo Giro). Felice Piemontesi, il .ciclone di passione, di fatica, di entu­ di Borgomanero* ed era com­ me, distruzioni, le uniche cor­ tendo da bersagliere. Ombra Nel 1924, quando già il Giro se verso i rifugi antiaerei siasmo gli anni della ricostru­ della grande e .inutile strage» parso sulla scena, come una zione, della restaurazione, la correva nella cupa atmosfera meteora, Ottavio Bottecchia, (quando c'erano). ENNIO ELENA sul Giro del 1914, che segnò del fascismo che assassinava rovente battaglia elettorale la vittoria di Alfonso Calzolari. reduce dalle vittorie francesi e Poi, dopo la Liberazione, il del 18 aprile del '48 con l'at­ •• Vecchio (ìlm del Giro, ratore a Varese, aveva una Giacomo Matteotti, una gran­ che verrà trovato cadavere ai ruggente periodo della rivalità A Milano tagliarono l'ultimo de novità nella carovana: una tentato a Togliatti e la grande, storia d'Italia vista su due ruo­ gran muscolatura, portava i traguardo in otto. Mancava un margini di una strada, vittima, Cappi-Banali, gli anni di Ma­ enorme balla che una vittoria te. Non solo trionfi, epici dì- balletti alla Menjou. 1 tubolari donna, Alfonsina Strada, che mentre si allenava, di un mi­ gni (fischiato perché era stato concorrente, Azzini: lo trova­ suscitò grandi simpatìe e con­ al Tour di Banali avrebbe stacchi, uomini soli al coman­ si portavano a tracolla, non sterioso incidente (si è parlato repubblichino, allora le pas­ scongiurato la rivoluzione. do, fughe da leggenda, volate c'erano, come oggi, meccani­ rono l'indomani sfinito in un cluse la corsa, sia pure fuori di un delitto fascista). granaio. sioni e i ricordi erano ancora Vecchio film del Giro con da brivido, pipi fatali, monta­ ci prolesi sull'auto con in ma­ tempo massimo. Vecchio Giro che hai visto forti, ferite aperte sui corpi e gne che mettono paura, di­ no la ruota di ricambio. Nel le immagini più recenti dei Fino al 1919 furono ben al­ Anni di Alfredo Binda, che sorgere (ma starci poco) l'Im­ nella memoria), Magni gran protagonisti: Hinault, Saronni, scese vertiginose. Vecchio Gi­ bel libro di Gian Maria Dosse- tre le battaglie e le fatiche so­ gli avversari definirono .peda­ pero .sui fatali colli di Roma* passista e combattente stoico; ro, sei una parte della nostra na // romanzo del Ciro d'Ita­ Battaalin, Moscr, Visentini fi­ stenute. E in quell'anno vinse le proibito, e che vinse tanto e le prime imprese di Gino gli anni in cui vince il triestino no a Stephen Roche. Vecchio storia patria, li hanno accom­ lia c'è una foto del '28 che Costante Girardcngo detto, al­ Banali, di Vasco Bergamaschi pagnato dal 13 maggio 1909 ritrae il grande Alfredo Binda finché nel 1930, dopo che Cottur, gli anni in cui per Trie­ Giro, ti hanno accompagnato ternativamente, |.omino di aveva vinto nel '25, nel '27, detto .Singapore*, di «Gepin* ste italiana la tappa da Rovigo lotte, successi, sconfitte no­ non solo gli applausi della che cambia la gomma strap­ Olmo, mentre le donne aspet­ pandola con i denti. Novi, e il .Campionissimo.. nel '28 e nel '29 e dopo che al capoluogo giuliano viene stre; sei passato dai tubolari {ente schierata ai margini del- Anni duri, di duri scontri so­ aveva conquistato il campio­ tavano in fila di donare alla messa a soqquadro da tumul­ strappati con i denti alle ruote fe strade, I clacson delle auto Avanti verso Bologna, pri­ ciali e politici. E sulla scena nato del mondo, gli dissero: Patria (ma proprio alla Pa­ ti, blocchi stradali e persino lenticolari, dalla pasta e laoìo- al seguito, i giornalisti: ti ha ma lappa del primo Giro, in del Giro apparvero, oltre a Gì staitene a casa, ti paghiamo tria?) le fedi d'oro per fronteg­ da una sparatoria. li mangiata da un Fausto Cop­ accompagnato, nella prima un'Italia da .Albero degli zoc­ giare le «inique sanzioni* blan­ rardengo, Tano Belloni, deli- come se tu avessi vinto. E gli Vecchio Giro che in questo pi intristito alle diete scientifi­ edizione, la pellagra che mie- coli*. Allora la classifica era a nilo, non sempre a ragione. diedero ventiduemìlacinque- damente imposte al regime fa­ che del dottor Conconl, Vec­ Stephen Roche, dominatore della stagione ciclistica '87, con la leva vittime a migliaia tra i po­ punti e I tifosi tanti se, secon­ scista dalle «giudodemopluto- dopoguerra hai visto il predo­ conquista della maglia rosa, della maglia gialla e della maglia l'.etemo secondo*, Gerbi det­ cenlo lire. minio di Eddy Merci» (cinque chio Giro, Vinca il migliore veri della valle padana attra­ do le cronache dell'epoca, to «il diavolo rosso*. E fu Gi- Anni del dualismo Binda- crazie*. questa dura edizione da «Un Iridata, sarà il grande assente del prossimo Ciro d'Italia. L'irlande­ verso la quale si lanciò la ca­ centomila entusiasti salutaro­ Anni, quelli, anche dell'ele­ Giri e altrettanti Tour); la pe. se, alle prese con altri guai al ginocchio sinistro, rischia di diserta­ rardengo nel '21 a compiere Guerra. Learco Guerra, di datata risparmiosa e classica uomo solo al comando». Ma, rovana. E vinse un povero, no all'Arena di Milano i qua- un gesto passato alla storia gante Vafetti e, poi, di Fausto npensandoti, l'augurio è che re anche il Tour de France Luigi Ganna, che faceva il mu­ Mantova, immaginificamente Coppi, il nuovo «Campionissi­ di Anquetil, re delle cronome­ rantanove superstiti. del ciclismo: nella Chieti-Na- battezzato la .locomotiva vincano i migliori anche nella mo*. nato dalle parti dove tro, divoratore di ostriche, di vita. Ne abbiamo bisogno.

l'Unità Lunedì 16 maggio 1988 23 Percorso interessante con finale impegnativo Un fruscio di ruote | Avanti 1 giovani accarezza l'asfalto: con Michelin scatto, ALFREDO MARTINI ganizzatori per il timore di gno, Fondriest, tanto per cita­ non avere alla partenza delle re alcuni di quelli più in vista. •• Si parte tra poco per un Paese ha molto bisogno di rin­ loro corse gli uomini più ac­ Il «Giro» di quest'anno offre ai Giro che ha ricevuto molti novarsi, specialmente per creditati, alleggerissero ì loro giovani molte possibilità per leggerezza, resistenza consensi sotto l'aspetto tecni­ quanto concerne ì corridori tracciati, diminuendo di con­ porsi in grande evidenza spe­ co, un po' meno sotto quello capaci di essere protagonisti seguenza l'adattabilità allo cialmente in quelle ultime tap­ geografico. Il tracciato questa nelle grandi corse a tappe. Il pe di montagna quando la sforzo di molti corridori. Negli corsa raggiungerà il più alto Ultimo nato della gamma Hi-Lite, il «Supercomp HD» è uno volta è bene equilibrato e no­ ciclismo professionistico ita­ ultimi anni, però, si è notata nostante la sua parte finale liano presenta oggi dei validis­ interesse. Sono tappe di vera pneumatico ad alte prestazioni che offre un eccellente rendi­ molto impegnativa, si può dire simi campioni e comprimari un'accettazione di corse con salita, ma assai contenute nel si adatti anche ai giovani. per le corse classiche, capaci tracciati più severi, tanto da chilometraggio, quindi adatte mento, unitamente ad un'ottima resistenza alle forature Semmai, per questi sarebbe di tenre testa ai migliori delle riaccendere la speranza che agli uomini che riescono ad stata utile una giornata di ripo­ altre nazioni, ma purtroppo in tempii non molto lunghi si ottenere un buon rendimento so, onde affrontare meglio le abbiamo registrato un calo possa ritornare ad essere fin dalla partenza, come suc­ una doppia barriera alla penetrazio­ ultime tappe. I corridori della pauroso per i grandi Giri. La competitivi anche alla Vuelta cede ai giovani non appesan­ ne del silicio limitando cosi i rischi nuova generazione si trove­ ragione di ciò si potrebbe ri­ spagnola, al Giro e al Tour de titi da una lunga carriera. La ranno a loro agio anche per­ cercare andando agli anni Ot­ France. Il nostro ciclismo speranza è riposta in loro, ed di perforazione. ché la prima parte del Giro, tanta, quando i corridori inco­ maggiore non può essere so­ insieme a questa, un augurio Il «Supercomp Hd» (250 grammi) non essendo difficile, permet­ minciarono a protestare con­ stenuto dal solo Visentini, oc­ ed un invito ad osare un po' di terà loro un buon adattamen­ testando i percorsi troppo du­ più, anche per non rischiare di è uno dei pneumatici più leggeri corre che concretizzino quel­ arrivare alla fine del Giro nelle to alla fatica. Parlo dei «nuovi» ri e le gare troppo lunghe. lo che di buono hanno fatto della sua categoria e per i suoi va­ Alfredo Martini, et azzurro Questo fece si che alcuni or­ file anonime del gruppo. perché il ciclismo del nostro vedere anche i Giupponi, Bu­ lori viene utilizzato dalla Federazio­ ne'ciclistica francese e dalla squa­ dre professionistiche Alba Cucine- Benotto, Pepsi-Fanini Mirinda a E* maturata fora Fanini-Seven Up. «Un fruscio dì ruote accarezza l'asfalto»: sono Un'altra avventura ciclistica sta parole uscite dalla fantasia dei cro­ di «aprire» ai sovietici per cominciare e per molti appas­ nisti e che ben si adattano anche al sionati non c'è appuntamento più «Select Sport», un nuovo pneuma­ ERCOLE BALDINI Giro d'Italia erano limitate- qualità e quantità, protagonisti affascinante del Giro d'Italia che a tico che la Michelin ha destinato al Poi è arrivato il turno dei Ko- quasi incontrastati sulle scene cicloturismo e si ciclisti in allena­ •• C'è una logica di parti­ sviare l'attenzione da una deli­ blet, dei Bobet, dei Van Steen- del ciclismo definito «amato­ pochi giorni dalla settantunesima colare attualità nell'ottica del cata circostanza politica 0 at­ bergen, dei Gaul, dei Pobtet riale», uno dei controsensi edizione raccoglie pronostici e di­ mento. Uno pneumatico di lunga Giro d'Italia che sta per pren­ tentato a Togliatti) e, in chiave con i rispettivi scudieri. E l'in­ che ancora permangono della durata, molto resistente agli urti e dere il via. E il significato del politico-sociale, è stata inter­ vasione si è fatta sempre più cosiddetta spartizione del scussioni di vario genere. Si parla ruoto primario rivestito dalle pretata lo scorso anno la par­ consistente per la presenza vecchio continente sotto l'in­ di campioni, luogotenenti e grega­ alle forature grazie alla tela carcas­ grandi corse a tappe nel con­ tenza dello stesso Tour da massiccia di corridori esteri fluenza di diverse concezioni sa «dritto filo», rinforzata ai talloni testo del ciclismo mondiale. Berlino. Qualcosa del genere nelle squadre di casa. Valga socio-ideologiche oggi in via ri, di percorsi e di materiale, di Tale era al tempi eroici, quan­ stava per architettare anche per tutti il nome di Eddy di superamento. Ed è forse ar­ mezzi e di ricerche che favoriscono e dotata di un battistrada più av­ do lo sport ancora doveva Torriani quest'anno, ma il Merckx, per un decennio al' rivato il momento di porre fi­ volgente. fiere di formazioni italiane. Ol­ ne a questo anacronismo, al­ il successo dell'atleta. Proprio per conquistare il favore della meccanismo non ha funziona­ tre ai rappresentanti delle na­ gente; tale è ancora oggi, an­ to. zioni europee ciclisticamente meno nello sport. una competizione ad alto livello la che se la sua funzione prepon­ C'è, insomma, qualcosa più evolute sono arrivati an­ Già si sono avvertiti i segna­ Michelin mette in campo il «Super­ derante è di conservare que­ che si muove in questo senso, che i danesi, gli svedesi, i su­ li - diffusi a Mosca in occasio­ sto favore con un'opera di ed è più che normale in consi­ damericani, i canadesi e infi­ ne della sfortunata spedizione comp Hd», uno pneumatico che proselitismo che, soprattutto derazione del grosso richia­ ne, con Roche, vincitore del­ di Moser - che il ghiaccio sta con le sue nuove tele carcasse in nel ciclismo, è rivolta a nuove mo che ancora esercita uno l'ultima edizione nell'anno del per rompersi, così da consen­ Ercole Baldini, presidente della Lega professionisti nylon, realizzate partendo da una enerazionì che hanno solò sport popolare capace di •magnifico tris», anche gli ir­ tire agli atleti sovietici di misu­ PImbarazzo della scelta. coinvolgere interessi econo­ landesi. rare le loro qualità sui tracciati tessitura ad alta densità, offre le Ma direi che, forse anche mici e turistici, indipendente­ del «grande ciclismo-. E nella sa assistere, sulle strade del Anche se per il momento garanzia di una prestazione supe­ un po' fantasiosamente, i mente dai suoi contenuti spet- Mancano i corridori del­ loro scia, automaticamente, la Giro d'Italia, ad un evento di dobbiamo accontentarci (e si tacolari-agonistici e di promo­ l'est, salvo le poche eccezioni •libera uscita» verrebbe ac­ riore e in particolare un'ottima ri­ •monumenti sacri» del Giro e dei polacchi Piaseki e Lang e questa jmrtata. Poi, vedrete, fa per dire) di quello che ci del Tour sono costellati di epi­ zione della bicicletta, il mezzo cordata anche al loro colleghi arriveranno anche i cinesi e i passa i) convento di patron sposta allo scatto. Le stesse tele, filù congeniale per riscoprire di qualche altro. Mancano so­ ungheresi, cecoslovacchi, ru­ sodi Incisivi anche di contenu­ prattutto i corridori della Ger­ giapponesi. E i nostri rìcam- Torriani. Che è un piatto deli­ intercalate con un'architettura to sociale. Si è accennato al­ a bellezza della natura. mania Est e dell'Unione Sovie­ meni, bulgari, polacchi. bjeranno le visite, perché l'e­ zioso, degno delle tradizioni l'impresa alpina di Banali nel Un tempo le presenze di tica, le nazioni nelle quali pro­ Ecco, il mio auspicio è che voluzione organizzativa inter­ del Giro e dell'attesa degli ap­ specifica degli Hi-Lite, oppongono tour del '48 esaltata anche per atleti stranieri sulle strade del sperano vivai rigogliosi, per sin dall'anno prossimo si pos- continentale è pure già in atto. passionati.

S Buon Giro d'Italia coi pneumatici Michelin ce « *X asS C3 1 0 co SIN & co u Eu C9 •X ** H o • Cflr- t- se UJ UI «3 « .033 Mi S_ u ce 3 3 § E il Materasso Sottovuoto* Ortopedico CgUJ EL J ì ! a : S Ul i i cs E; =» J SCA 4 5* o Zits*" li CAMBIA LA TUA VITA E 11,1 «iti;* co I 5 "5? sii NI 31 Eli «Jfi SU Sisifi I ? i ce -1, ss::! £r \.y. c«|g gijtl ui E| «a. 1 ! . i - |

t z- Tappe e orari della corsa, lunga 3628 chilometri D Giro più alto Un avvio col tic-tac di Urbino con 30 montagne Lunedi, 23 maggio: Urbino, Matese-Avezzano, km 178, 12.20, arrivo ore 16.25. Mar­ TAPPE SAUTÉ Circuito delle Mura, cronome­ partenza ore 11.30, arrivo ore tedì, 7: Merano-lnnsbruck, LO PORTI LO APPI LO SROTOLI tro individuale di km 9, par­ 16.40. km 176. partenza ore 11.20, 2* S. Vittoria in Malenano 626 arrivo ore 16.15. 2' Croce di Casate 731 tenza primo corridore ore Lunedi, 30; Avezzano-Chian- 3' Atri 444 13.30, arrivo ultimo corridore ciano Terme, km 251, parten­ Mercoledì, 8: Innsbruck-Bor- 5* Buonalbergo 528 go Valsugana, km 221, parten­ ore 16.40. za ore 10, arrivo ore 16.35. 6' Passo di Miralago 1.102 za ore 11, arrivo ore 16.30. Martedì, 31: Pienza-Marina di 6' Campitello Malese (arrivo) 1.429 Mutali, 24: Urbino-Ascoli Giovedì, 9: Levico Terme-Va­ 7* Il Macerane 684 Piceno, km 230, partenza ore Massa, km 235, partenza ore lico del Vetriolo, cronometro 7" Valico di Rionero Sannitico 1.057 UN RIPOSO CHE NE VALE DUE 10.30, arrivo ore 16.33. 10.20, arrivo ore 16.30. individuale di km 18, partenza 7" Roccaraso 1.236 7' Valico di Forca Caruso 1.107 SI GARANTISCE UNA DURATA Mercoledì, 23: Ascoli Piceno- Mercoledì, l'giugno: Carrara- del primo corridore ore 3 VOLTE SUPERIORE Salsomaggiore Terme, km 8' Valico di Monte Nibbio 544 Vasto, km 184, partenza ore 13.25, arrivo dell'ultimo corri­ 10' Passo della Cisa 1.039 AD UN NORMALE MATERASSO 12, arrivo ore 16.30. 190, partenza ore 11.50, arri­ dore ore 16.30. 12* Colle di Valpiana 989 Giovedì, 26: Vasto-Rodi Gar- vo ore 16.35. Venerdì, 10: Borgo Valsuga- 12* Il Resegone 1.137 ganico, km 123, partenza ore Giovedì, 2: Parma-Colle Don na-Arta Terme, km 233, par­ 12' Berbenno 665 tenza ore 9.30, arrivo 16.35. 12' Sellino (arrivo) 962 9, arrivo 11.50 e Rodi Garga- Bosco, km 229, partenza ore 13' Passo di San Marco 1985 nlco-Vieste, cronosquadre di 11, arrivo ore 16.35. Sabato, 11: Aria Terme-Lido 13" Chiesa Valmalenco (arrivo) 960 di Jesolo, km 212. partenza km 40, partenza prima squa­ VenenQ, 3: Novara-Selvino, 14' Passo dell'Aprica 1.172 dra ore 14, arrivo ultima squa­ ore 11.40, arrivo ore 16.30. 14' Passo di Gavia 2.621 km 205, partenza ore 10.20, Domenico, 12: Jesolo-Vittorio 15' Passo dello Slelvlo (Cima Coppi) 2.758 dra ore 16.40. arrivo ore 16.30. Veneto, km 73, partenza ore 15* Merano 2000 (arrivo) 1.612 Venerdì, 27: Vieste-S. Maria Sabato, 4: Bergamo-Chiesa 8.50. arrivo ore 10.30eCircui- 16' Passo del Rombo 2.491 Capua Vetere, km 260, par­ Valmalenco, km 129, parten­ to di Vittorio Veneto, crono­ 16' Mosers 1.230 za ore 12.30, arrivo ore 16.20. 16* Europa Brucke 888 tenza ' ore 9.30, arrivo ore metro individuale di km 43, 17* Passo del Brennero 1.375 16.30. Domenica, S: Chiesa Valma- partenza dei primo corridore 18' Valico del Vetriolo (arrivo) 1.500 Sabato, 28: S. Maria Capua lenco-Bormio, km 120. par­ ore 13.30, arrivo dell'ultimo 19* Passo Duran 1.601 50047 PRATO ITALV Vetere-Campitello Malese, tenza ore 11.10, arrivo ore corridore ore 16.30. 19* Passo Cibiana 1.530 Vta Home. 512 Erik Breukink, pensieri «rosa» 19* Passo della Mauria 1.295 Tel (0ST4) 4B0BI (20 Mw» M ) km 137, partenza ore 12.30, 14.56. TELEX 580434 MAGNI I Il Ciro '88 misura km 3628. dopo il terzo posto dello scorso Le vette da scalare sono 30. Il dislivello allimelrico è di 27.850 metri contro i TELEX SH5» MAGNI I magniflex S.RA arrivo ore 16:35. Lunedi, 6: Bormio-Merano La distanza media giornaliera anno 25.380 dello scoreo anno; 5 oli arrivi in salila (Campitello Malese. SeWino. Domenica, 29: Campitello 2000. km 132, partenza ore è di km 172,700. Chiesa Valmalenco, Merano 2000 e Valico del Vetriolo).

Gruppi Movimento e Cerchi MAVIC - SELLE R0YAL Tubolari W0LBER - Freni e Manubri M0D0L0 Catene e Ruote Libere REGINA EXTRA Pompe SILCA - Tubazioni COLUMBUS Borracce COBRA - Raggi ALPINA Ciclocomputers CATEYE - Abbigliamento SP0RTFUI # CARNIELLI THE PROFESSIONAL BIKE

'Unità Lunedì 24?6 maggio 1988 GIRO DWAUA

Bluff o campione? Il trentino vuole verificare la sue ambizioni ^JNNSBRUCK | o so MERANO Roche in testa BORMIO al listino-premi del Giro '87 CHIESA VALMALENC0 LEVIMI TERME Fondriest, l'uomo del futuro «uco PEL vrraioio i assi Lo scorso anno il Giro d'Italia ha distnbuito premi per oltre un miliardo di lire Ecco un elenco dei comdon che cerca un posto nel presente CÓLU DON «ÈT»» Srnf/7' hanno realizzato i maggion guardagm distnbuendo però II tutto coi compagni di squadra Roche (nella loto) OIJESOLO 129 019 638 lire, Millar 79187 250, Breukink 43 728 000, Van der Velde 41457 888. Rosola 28125 888: Leiarreta « MILANO Ventitré anni DARIO CECCARELU miglia protettiva 01 fratello, 26 927 194, Bagot 15 820 222, Conti 15 316 604. Ander­ sono pochi, pochissimi Eppu­ Francesco, lo segue addirittu­ son 15 293 000. Giupponl 13 343 611. Bauer 11 095 083, re, nella vita come nel cicli­ ra in tutte le corse) pronta a Jurco 10 999777, argentin 10 $29 838. Visentin! smo, a volte bastano già per trasformarsi in clan Lui però, 10 466 888. Giovannetti ro 180 777 Morandl 9 845 444: capire il futuro di un uomo, di coi suoi continui secondi po­ Skoda9583 222, Ronuìiger9374 777, Wlnneni 736000. un ciclista Di Maurizio Fon­ sti, scivola nel presente pen­ driest, nato a Cles il 15 gen­ sando troppo al futuro Qual­ •• Nella graduatoria dei naio 1965 una cosa si è capi­ Eddy Merda corridori che hanno indos­ to non farà una vita da grega­ cuno, malignamente, lo ha an­ che paragonato a Poulidor, il 76 giorni sato il maggior numero di rio Lo si è capito ma non lo si volte la maglia rosa del Giro è ancora verificato Fondnest, secando per antonomasia del in maglia rosa d Italia, figura nettamente infatti, da professionista finora ciclismo Fondriest risponde In testa Eddy Merck» che ha vinto pochissime corse «Eterno secondo? È vero, lo si vanta ben 76 giorni col sim­ Tre per la precisione, una l'an­ può pensare lo però conti­ bolo del primato A quota no scorso, due quest'anno nuerò a mettermi alla prova 6- 0 troviamio Alfredo BlBindau ' , per vedere findov e posso ar­ poi Francesco Moser (55), Gino Banali (50), BeBeppr e Saron- Poi tanti piazzamenti clamo­ ni (48), Jacques Anquetil (42), Bernard Hlnault (32), Fau­ roso Il secondo posto all'ulti­ mare Attaccare è nella mia sto Coppi (31), Roberto Visentin! (27), Costante Girarden- ma Milano-Sanremo, dietro a natura frenarmi non avrebbe go (26). Cario Gaietti, Fiorenzo Magni e Giovanni VaTettl un rinato Laurent Fignon senso L'unica cosa che posso (24), KÓblet e De Muynck (23). «mondi (2 OeGaul (SO). Fondriest come in molte altre fare è di mettere a frutto le occasioni, fece una splendida precedenti esperienze negati­ corsa andando a riprendere II ve per non ripetere gli stessi È di Panizza francese quando molti suol errori» il record colleghl più famosi si erano Turtì cercalo di appkd- ormai rassegnati Nella volata carie iuta etichette l'erede di presenze: 18 finale un pò ingenuamente, il di Moser. SI riconosce la trentino si fece sorprendere questa dennUIOfle? dall'abile allungo di Fignon No, £ una forzatura inutile Tanto basti, comunque, par Come potrei? Ho vinto troppo HI Wladimiro Panizza parlare della definitiva consa­ poco per essere paragonato a (nella foto) è in testa alla crazione di un nuovo campio­ Moser Se lo dicessi sarei solo graduatoria dei comdori ne Piacque, di Fondriest, so­ un presuntuoso, Poi basta con che hanno disputato il mag- prattutto il suo atteggiamento ior numero di Giri d Italia spregiudicato, senza remore • modelli Moser è da più di un geguono Bitossi e Aldo Mo­ gerarchiche, ambizioso L'at­ anno che non corre il proble­ D ma^imo punteggio deIT87 ser, fanno testo Banali e Gimondi con 14 partecipazioni, ma è che dietro ad Argentin, tre tnonfi e nessun miro Ecco I termini della singolare teggiamento cioè di chi non classifica vuol confondersi nel gruppo che solo in parte ha coperto il suo miro e è un grande vuo Wladimlro Panizza 18 (miglior p 2* nell'80, 2 tappe, 6 Fu una piacevoli" sorpresa, ri­ maglie rose, 2 ritin) Franco Bitossl 16 (miglior p 7» nel to Bisogna colmarlo, ma per all'olandese Van der Velde trovare in un comdore giova­ '65 e nel 70,21 tappe. 6 maglie rose 4 miri) Aldo Moser ne il piglio grintoso, la faccia farlo occorre nschiare 15 (miglior p 5* nel '56 2 maglie rosa, 1 ritiro) Roberto tosta di chi vuole sfondare asa II Giro d Italia 19S7 si è concluso con le GRAN COMBINATA:! Roche, p 90,2)Millw. Poggiati 15 (miglior p 8-nel 65,1 ritiro Gino Banali 14 Passato Moser, lesaurik» Sa- Parte U Giro. Che pro­ seguenti pagelle 69 3) Rosola, 60, 4) Van der Velde, 59, 5) (3 vinone 4/2' posti, 17 tappe, 50 maglie rose) Felice ronnl, con un Argentin che grammi ha? Breukink, 47 stilla le vittorie col contagoc­ Spero di essere guarito dai CLASSIFICA GENERALE: I) Stephen Roche, ce, il ciclismo Italiano deside­ Maurizio fondriest: braccia al cielo anche nel prossimo Ciro? miei malanni Prima la bron­ km 3915 in 105 39'42 ', media 37,045 2) Mil- PREMIO ALL'AGONISMO: l)Sorensen,p 17. chite, poi la caduta al Giro del lar a 3 40 '. 3) Breukink a 4 17 ', 4) Lelarreta a 2) Bili. 15, 3) Salvador, 13, 4) Talen, 10, 5) rava, e desidera, l'alfermazìc- tappe•KH^. , 3V1< «MOfll"maglie! aurosaW,, *2• l'WIJritiri ) V.U31CUI1CostantCe UIIQIUCGirardera* u ne di un corridore con queste Trentino hanno impedito che 5 11', 5) Giuppom a 7'42", 6) Giovannetti a Capiot 6 vinoneItone, 1/2*posto,30tappe,26maglierosa,9ritiri1/2* Sosto, 30 tappe, 26 maglie rosa, 91 ) NirNin~o 6 caratteristiche Bravo Fon­ nall, la sua passione per le lin­ mi allenassi adeguatamente Il'05", 7) Anderson a 13'36", 8) Winnen a Defilim.elilippisi 1lj(miglior3 (miglior op ynea nel'62,stappe,6nu„_l '62,9 tappe, 6 maglie .rosa ,, driest, dissero tutti, andrà me­ le di Saronni ma anche qual Lanno scorso, proprio per TRAGUARDI FIAT UNO: 1) Vitali, p 15, 2) 2ntinj gue straniere e i cantanti folk, che spruzzatina di veriti Non 13'56 ', 9) Van der Velde a 13 57 ,10) Bauer 2miri) Manno Basso. 13(migliorp 42"nei'71. [stappa, glio la prossima volta. E anche problemi di salute, mi sono Breukink 14,3) Van der Velde, 12,4) Leiarre­ 3 maglie rosa. 6 miri) Francesco Moser 13 (I vittoria, robbligato paragone con Mo­ è presto per gridare ai quattro a 14 41 3/2-. 2/3- posti, 23 tappe. 55 maglie rosa, 2 ritiri). il suo sfogo («Il secondo po­ ser, trentino come lui e come venti che Fondnest ha supera dovuto ritirare Se statò bene, ta 11 5)Pagnin, Il sto non conta nulla, la gente si sicuramente mi darò da fare lui coltivatole di mele, i suoi lo quell Incerto confine tra CLASSIFICA A PUNTI: 1) Van der Velde, p Ne anM d| de| ricorda solo del primo, ho contrasti col resto del plotone promessa e certezza? Vorrei emergere inserirmi tra VOLA AL CINEMA: I) Morandl, p 33,2) Che- Il meccanismo *• ^'' '*PP» perso una grande occasio­ che accetta di mala voglia il i lavorili e di arrivare alla fine 175 2) Rosola 171 3) Roche, 153 4) Breu­ slm 19 3) Vitali 17,4)Talen, 15,5)Botteon, il HieiuuiiMiiu Giro'8ff verranno assegnati Fondnest che da dilettante kink 144 5)Lejarreta HO abbuoni nella misura di ne •) fu Inteso nel senso giu­ suo rampante protagonismo ha vinto 99 corse e attualmen in una buona posizione 15 degli sto Come 1 arrabbiatura, Saronnl in particolare sempre La sua rivaliti con Bugno: 20 , 15 e 10'ai primi tre te è tesserato per I «Alfa Lum GRAN PREMIO DELLA MONTAGNA. I) Mil- abbuoni classificati Altri abbuoni cioè di un giovane corridore pronto verbalmente a tirar Legnano* fa molto discutere è vera o è una Invenzione? TRAGUARDO ROTANTE: 1) Jurco. p 43, 2) saranno in palio sui traguar­ che ha già acquistato la men­ fuori le unghie, si graffiò con perchè dispone di tutti quegli Beh in corsa esiste per dawe lar, p 97, 2) Bagot 53 3) Van der Velde, 32 Bollo, 21, 3) Morandl, 17, 4) Talen. 15, 5) di intermedi delle frazioni talità del campione Et volli, Fondriest «Tutti ne parlate «optional che fanno da con ro Una nvalita sana senza 4) Leiarreta, 26 5) Pagnin, 26 Chesml, 13 che termineranno in circui­ dunque, il salvatore della tra­ sempre ma quante corse ha tomo agli atleti famosi Lingua colpi bassi Siamo giovani e to Per i "8inspnnt> di Mari- ballante patria del ciclismo. vinto, finora? Pochine per dire svelta, passato di discreta pò vogliamo far bene tutti e due GRAN PREMIO DEI GIOVANI- I) Conti 2) CLASSIFICA A SQUADRE: I) Panasonic, 2) na di Massa Salsomaggiore Terme e Lido Ut Jesolo ijprit.. Grandi Interviste su tutti i gior- che è nato un nuovo campio­ Finita la corsa torniamo amici Skoda a 5 48 3) Massi, a 14 22 , 4) Kappes, tre sui traguardi parziali saranno infatu premiati con F, 3" verta contadina poi riscattata Carrera, 3) Gis Gelati, 4) Del Tongo Colnago. e 1 ' ne». Molto vetriolo nelle paro­ col lavoro collettivo, una fa come prima a 16 29 ,5) Tornasi™, a 22'40' 5) Toshiba,

NUOVA GENERAZIONE. Il pulito igienicamente sicuro

PROGETTO ® j; wUNRISE —Jlm mvAsrocuE CHE DECIDONO IL PULITO

HoaNVED LA SCIENZA DEL LAVAGGIO

'tiMrÌSLsjì

HOONVED srl via U Foscolo 21040 Venegono Sup (va) tei 0331 - 665001 fax 0331 - 665223 tlx 332684 Hoonal

^^ bici-€ompeiizBoni

ME TÌ^SA'

CUSANO MILANINO (mi) Piazza XXV Aprilo 19 Telefono 92 94 666 laboratorio PADERNO DUGNANO (mi) Via Tomolo 3 Telefono 91 B3 103

l'Unità Lunedi 16 maggio 1988 25 Gino Bartali fa la pagella dei corridori d'oggi Italiani no, stranieri sì

Il suo nome fa parte della storia del ciclismo: Gino Bartali, classe 1914, tre giri d'Italia vinti (1936, '37 e '46). Insieme a lui diamo uno sguardo all'edizio­ ne '88 con un occhio al passato e uno al duemila. Imprevedibile come sempre, Banali «boccia» gli uomini di casa nostra e promuove gli stranieri. E formula l'auguno che il ciclismo torni ad essere combattuto a colpi di pedale, non di lingua serramenti MARCO FERRARI SS •Imprevedibile, come aspettato Koblet Non erano •ne» Gino Bartali è lapidano, in squadra insieme ma gli di­ (I suo giudizio sul prossimo Gi­ spiaceva che lo straniero ri­ ro d'Italia potrebbe fermarsi manesse indietro e perdesse il IL GIUSTO qui se non spuntasse fuon la Giro Anche perchè - dice an­ sua vena surrealista, magnili»- cora - tra Coppi e Koblet c'e­ na, da Usabile del pedale È ra una sorta di accordo contro una mattina come tante alla di lui, d'uomo di ferro. Ma periferia di Firenze «emettac­ Bartali, invece, era tutt'altro e IMPIEGO elo» porta a spasso il suo naso lo volle dimostrare attese Ko­ triste da italiano in glia È stra­ blet, si fece precedere da no pensare che Ita tanti perso­ Coppi e Fomara e il mondo si naggi consumati dalla noto­ inchinò di fronte a tanta si- DELL'ALLUMINIO rietà, Il suo mito resista imper gnonlita lenito nel tempo Viene allora Irregolare In corsa, Banali da pensare che le infuocate resta imprevedibile anche nel­ rivalila tra lui e Coppi, tra lui e le sue dichiarazioni Non ama repubblica Magni, che le dispute con Ku- molto il ciclismo del Duemila bler e Bobe) travalicassero e lo dichiara apertamente davvero il mondo del cicli­ Gino Bartali mostra sorridente la maglia iridata «ad honorem» ricevutal o scorso novembre a Varese. A fianco del vecchio •Inutile fare un paragone tra si riconoscono (da sinistra) Basso, Adorai, Gimondi, Moser e Roche di san marino smo E che le Immense fatiche ieri e oggi Adesso si corre consumate sui monti di Fran­ con biciclette diverse, su stra­ cia e d'Italia, tra le colline bel- de diverse, con squadre, tec­ non ha la mentalità da cam­ sere Fondriest - dice - come che cornino con la lingua, bi­ VIA XXVIII Luglio 212 • 47031 BORGO MAGGIORE • Tel. 0541/903800 ghe e nelle pianure olandesi nici e sponsor» La polemica limiti, ci ha lavorato sopra ed avessero in qualche modo tra­ pione Non ha ancora capito ha dimostrato alla Sanremo di sogna correre con le gambe» è npartito all'attacco Potreb­ non demorde anche riguardo che l'uomo da battere è lui, quest'anno Ma occorre che E Banali tira fuon al momento mutato il ciclista in cavaliere al passato .Non è vero che fu be essere lui la sorpresa della errante Cosi, chi lo ferma per soltanto lui Quando nella faccia molta espenenza e la opportuno la sua frase da an­ stagione» Magni il pnmo a indossare Freccia Vallona si è fatto metta a frutto Se continua nali .0 il il Giro d'Italia fa I strada, non osa mai parlargli una maglia sponsonzzata, scappare il tedesco Golz ha Bartali sarà al Giro, come di Argentin e Moser, Saronnìe con questo ntmo fra tre anni comdon, o i comdon fanno il ALFA LUM quella della Nivea Fu Santa­ commesso un grosso errore Giro d'Italia» InuUIe chiedere sempre, a bordo di una mac­ Baronchelli ma piuttosto di la Sanremo potrebbe vincerla china nuova fiammante, salu­ maria a propormi per pnmo lo prefenvo andare a prende­ con una gamba sola» spiegazioni, l'interpretazione Bini, Petrucci, Boni, De Filip- nella Sanremo del '54 uno re chiunque e giocarmi poi la passa alla stona tato dalla gente come un eroe pis come se stessero per spun­ Ma quello che sembra man­ «immortale» «Ma non posso un impegno incisivo nello sport sponsor, lo Yomo Ma io non corsa in votata Ne sanno Con franchezza Banali pro­ tare da un momento all'altro ero d'accordo, volevo fare qualcosa quelli della Bianchi care al ciclismo di casa nostra dimenticare quella Bugatti da dietro l'angolo a bordo di è la tenuta di fondo «Non ab­ nostica straniero «Lemond è che seguiva la mia ruota lo pubblicità ad un amico di Em­ ho vinto quattro Milano San­ stato sfortunato negli ultimi una vecchia Legnano poli E poi lo yogurt non mi remo (1939, '40, '47 e '50) biamo gente capace di regge­ non mi fermavo mai, l'auto sì, re i tempi lunghi - sostiene tempi ma mi sembra in npre- E cosi facciamo noi Aven­ piaceva Cosi passai la notte a contro di loro Una volta ne sa Fignon, pur essendo un perchè bolliva sempre l'ac­ ALO* > p « do l'obbligo di farlo parlare cancellare quelle scritte con avevo dieci alle calcatine ed I ex campione - perchè in po­ qua Adesso in macchina a 63031 CASOIE 0 EISA (3,0na| Hai, chi sono disposti ai sacnfici comdore'urbano', è T Località IL PIANO 91 del Giro (Tltalia '88 iniziamo l'aiuto dei camenen dell'al­ erosolo Li inseguii tutti e vin­ ad una politica di sacnfici Co­ vado io e qualche ciclista ogni si in volata» Soffriamo le lunghe distanze e tanto si ferma Non mi vergo­ Telefono 10577) 948593 3 linee ricerca autom alla larga A Banali viene subi­ bergo Il giorno dopo ero me tanti giovani bruciati dai Telefax (0577) 9482fla to In mente un luogo Stelvio, stanco e cosi non vinsi» Banali non intravede molu anche l'educazione ciclistica facili successi, raggiunge la gno di stare seduto comoda­ CUCINE ^ÌWsT 1953 Vinse Coppi e lui, eroe Strappiamo a Banali qual­ giovani all'onzzonte capaci di è diversa dal passato Per for­ matuntà con un pò ai ntardo mente, cerco di stare al passo tento, non pianse Lui dal cuo­ che giudizio sui corridon di npetere le gesta del grande ci­ tuna quest anno il Giro è mol­ Ha dimostrato modestia, ha col progresso, altrimenti resto re dolce - dice oggi - ha oggi «Argentin è bravo ma clismo .L'unico potrebbe es­ to duro Basta con i ciclisti capito quelli che sono i suoi indietro e mi fregano» contrada Chi sarà il successone di Roche?

Alfredo Binda, Fausto Coppi e Eddy Merckx sono 1932 (km 3235 media 30,594) 3 Cottur a 33'27" 2 Massignan a 57 ' 1975 (km SMS media 33,335) i plunvinciton del Giro d Italia con cinque trionfi 1 Pesenti 105 42 41* 1950 (km 3981 media 33,816) 3 Defilippis a 4 02" 1 Bertoglio 111.31 '24* 2 Demuysere a 11 '09 * 1 Koblet 117 28 03' 1963 (km 4063 media 34,774) 2 Galdos a 41" ciascuno Questo il libro d'oro della corsa, le lun­ 3 Bertoni a 12 27 2 Bartali a 5'12' 1 Balmamion 116 50 16' 3 Gimondi a 6'18" ghezze chilometriche e le medie orane Da tener 1933 (km 3343 media 30,043) 3 Martini a 8 11' 2 Adorni a 2 24" 1976 (km 4155 media 34.633) presente che nelle prime cinque edizioni il Giro si 1 Binda 11101 52' 1951 (km 4153 media 34,217) 3 Zancanaro a 315" 1 Gimondi 1I9 56'I5* e svolto con la formula della classifica a punti 2 Demuysere a 12 34 1 Magni 121 31 37* 1964 (km4119medla 35,740) 2 De Muynck a 19" 3 Piemontesi a 16 31' 2 VSteenbergen a l'46" 1 Anquetil 11510 27" 3 Bertoglio a 49" 1934 (km 3700 media 30,548) 3 Kubler a 2 36" 2 Zilioli a l'22" 1977 (km 3968 media 36.923) 1 Guerra 121 17 17* 1952 (km 3964 media 34,5(0) 1 Polìentier 106 27'16* 2 Camusso a 51 ' 1 Coppi 114 36 43* 3 De Rosso a l'31" 2 Moser a 2'32" 3 Cazzulam a 4'58 2 Magni a 9'18" 1965 (km4l51 media 34,270) 3 Baronchelli a 402" 1935 (km 3577 media 31,368) 3 Kubler a 9'24" 1 Adorni 121 03'16" 1978 (km 3629 media 35,750) 1909 (km 2448 media 27,269) 2 Aymo a 12'20" 1 Bergamaschi I13 22'36 1953 (km 4035 media 34,019) 2 Zilioh a U'26" 1 De Muynck 101 31'22* 1 Canna 8948 18'' 3 Ennci a 1 35'33" 2 Martano a 3'07" 1 Coppi a 118 3726' 3 Gimondi a 12'49" 2 Baroncnelli a 59" 2 Gaietti p 2 1923 (km 3202 media 25,825) 1966 (km 3976 media 35,744) , 5 3 Olmo a 6'12" 2 Koblet a l'29" 3 Moser a 2'19" 3 Rosslgnoli D 15 1 Girardengo 122 58 17' 1936 (km 3756 media 31,279) 3 Fomara a 6'55 ' 1 Motta 111 10'48* 1979 (km 3300 media 36J87) 1910 (km 2987 media zsTl 13) 2 Brunero a 37" 1 Banali 120 12'30* 1954 (km 4337 media 33,563) 2 Zilioli a 3'57" T 1 Gaietti |]4 24'0

SELLE SAN MARCO CLEMENT ALPINA RAGGI CASTELLI SPORT ITALMANUBRI COLUMBUS REGINA EXTRA CERCHI NISI ALLARA BORRACCE M0D0L0 FRENI SILCA POMPE SAN GIORGIO CICLO LINEA

Ce;.irò Hi-valo & C SpA 3513) Pidowa via Vcnezn 29 Telttono lG-19) 8071722

Unità Lunedì 26?1 Omaggio 1988 Fedro Oelgido in aziont sulle montagne del Tour. Nella sua scia il messicano Alcali. Qui sotto un'espressione del cam­ pione spagnolo CELATI AUMENTO Sanson CONTROPEDALE Quando Merckx mi chiama «gatto verde» per voi

W Quest'anno il Giro pas- grande (e in primis) il nome Mri da Voghera e sari in oc­ della ditta sulla maglia. Sala Il campione iberico deciso a entrare nell'albo d'oro sportivi... casione dell'undlcesima lap­ stampa, dicevo, dagli Zonca e pa, quando andremo « copri­ il signor Edoardo Marcia - da le i 229 chilometri della Par- poco in panni borghesi - che ma-Colle Don Bosco. Non è la mentre lavoravo mi osservava primi volta che la carovana con insistenza e con altrettan­ Pedro Delgado, dalla Spagna rosa transita nella mia città, ta insistenza sorrideva fino a anzi nel 1979 si e pure fermata indurmi a controllare se qual­ giungendo da La Spezia. Vin­ cosa non era per la quale, per se, sul rettilineo di Corso esempio se per un «tic» stavo con tanta voglia di vincere XXVII Marzo, lo svedese Jo- facendo le boccacce, oppure Chiesa di valmalenco se il davanti del pantaloni non hansson, corridore di classe, minava in Spagna. Il suo nome era abbottonato. Niente di... GAETANO IUSALACCHI vanno aggiunti più di 750 mi­ un UDO che non mangiava car­ irregolare, dopo un'attenta balzò subito nelle pagine dei lioni di lire per le precedenti j***miì& ne e rifiutava qualsiasi iniezio­ •fa Pedro Delgado al Giro trascorre i suoi periodi di ripo­ verifica, e allora Merckx mi giornali specializzali. Debuttò stagioni che vanno dal 1982 ne, anche quelle che il medi­ d'Italia. Si presenterà al >via» so nei Caraibi, nell'isola di An­ doveva una spiegazione, allo­ tra i professionisti nel 1982 fino a) 1985. Dalla povertà alla co gli prescriveva all'Inizio di ra buttai fuori la domanda che con i gradi di capitano della tigua, dove può mantenere la con i colori dell'attuale squa­ ricchezza, come già detto. primavera come ricostituente premeva. Reynolds, deciso a sfatare la sua «privacy» che definisce: dra Reynolds e tre stagioni Culturalmente, Pedro Del­ J generale. Fu quello il Giro che leggenda che non ha mai visto •Di mia proprietà e non d'inte­ dopo il trionfo nella Vuelta In gado è un ragazzo preparato fece spuntare la stella Saron- Eddy: potrei sapere perché nelralbo d'oro della corsa resse pubblico». Ama vivere in Spagna. Una vittoria conqui­ avendo fatto gli studi pre-uni­ ni. non ancora ventiduenne ridi cosi di gusto? tPerché, du­ •rosa» il trionfo di un corrido­ famiglia, cosa che continua a stata nella penultima tappa versitari. Si tratta dell'unico quando sali sul podio dell'A­ rante la tappa, Fiorenzo Ma­ re spagnolo. Delgado è il cor­ fare nella città di Segovia, do­ con un attacco a sorpresa sul­ corridore spagnolo che parla gni mi ha raccontato che sei rena milanese e tutte le gaz- ridore più rappresentativo e ve è nato il 15 aprile del 1960. la salita del Guadarrama. Il correttamente due lìngue: l'in­ stato un calciatore della Vo­ sette a scrivere che era nato più forte del ciclismo iberico, Vive in un modesto nucleo •leader» della classifica era lo glese e francese. Il segreto di Salsomaggiore gherei nel ruolo di portiere. un nuovo Coppi, lo non ero i l'atleta che nel Tour de Fran­ formato dal padre (operaio scozzese Millar che venne de­ Perico è però l'intuito che , Terme Stento a credere. Cosi picco­ però in quel coro e si è poi te dell'anno scorso ha con­ sindacalista) e da una sorella. possiede per pianificare le tat­ lo.,. Sarai sotto di tre, quattro ironizzato per un episodio vislo come sono andate le co­ quistato un bel secondo posto La madre mori nel 1986. Pe­ tiche della corsa. Viene consi­ centimetri al metro e settan­ unico negli annali del cicli­ te, coma II motore di Beppe si dopo un'enlusiasman'e batta­ dro ne fu informato mentre si derato da tutti i tecnici un ta.,. Come arrivavi alla inver­ smo spagnolo. Furono infatti • Ingollalo per aver tenuto un glia con l'Irlandese Stephen trovava al Tour de Franco. gli avversari e connazionali di grande stratega. Dì lui si rac­ sa? Quanti gol hai incassato?». conta che quando correva ritmo fuori della sua portata. I Roche. Perico, cosi lo chia­ Concluse la tappa in lacrime Fedro a trasformarsi in alleati E io a spiegare che mi aveva­ nella Seat-Orbea impartiva ai tromboni (mi si passi la rima) mano gli amici, dopo aver vi­ ritirandosi il giorno successi­ per non far vincere uno stra­ Mannirma daii & no soprannominalo agallo compagni le disposizioni di distruggono 1 campioni e non slo il percorso presentato da vo. niero. Nel bilancio di Delgado Masse | verde* per la sveltezza sui pal­ corsa nell'incomprensibile vorrai che nuovi titoli e nuove Vincenzo Torriani, non ha loni radenti più che per il co­ i questo il successo più im­ lingua basca al fine che nessu­ •parale provocassero altri avuto dubbi. Ha scelto la cor­ Delgado, cresciuto in una lore della maglia. Si, ero de­ portante. Un bilancio con so­ no potesse intuire 1 movimenti danni. Gli ci hanno provalo bole sui palloni alti, ma paran­ sa italiana, con propositi di borgata di gente povera, * di­ lo 12 vittorie, ma con un cari­ ventato ricco col mezzo più della sua formazione che era con Bugno e ci stanno ripro­ do un rigore avevo contribuito vittoria, rinunciando a corre­ sma che lo porta ad essere 11 appunto composta da coni- umile e cioè la bicicletta. Nes­ vando con Fondriesl, alla promozione della squadra re, nella sua terra, la Vuelta ciclista spagnolo meglio retri­ dori baschi. Pedro cura molto spagnola. suno avrebbe mal pensato Tornando a Voghera, ricor­ in serie C. SI, sul campo del­ buito, visto che fino a tutto il la preparazione fisica, prima l'Alessandria, in un torneo do­ che quel tipetto cosi debole e do che la sala stampa era nel­ 1989 il suo contratto stabili­ dell'inizio di ogni stagione, ve militavano fior di giocatori malaticcio, come era Perico lo stabilimento dei fratelli Pedro Delgado non è un sce un ingaggio annuo di 80 sottomettendosi a corsi di ri­ di serie A, i gol subiti furono nei suoi anni dell'infanzia, po­ conca, produttori di lampada­ Don Chisciotte che sfida I mu­ milioni di pesetas (circa 800 lassamento di tipo ipnotico. 14, ma sarebbero siati 20 sen­ lini a vento. E un professioni­ tesse un giorno diventare un milioni di iire). Il patrimonio Lo fa con l'aiuto di un medico Al Giro d'Italia ri e amici del ciclismo a loro za i miei interventi sottolineati campione nella disciplina più (nodo, cioè nei momenti in sta serio, un corridore com­ di Delgado, accumulalo con I di Madrid. dagli applausi del pubblico e pleto che diventa irresistibile dura. Giovanissimo prese la li­ soli proventi del ciclismo, am­ partecipa il nuo­ fui una squadra aveva un co­ Questo, a grandi linee, il dalle strette di mano degli av­ quando la strada inizia a sali­ cenza di dilettante. Prima cor­ monta a 240 milioni di pese- llo stagionale di 250 milioni, versari. Delgado che vedremo nel re. Non ama la pubblicità no- sa e prima vittoira, con mera­ las, che tradotti in lire signifi­ 100 sborsali dal signor Santini . Merckx ascoltava diveltilo prossimo Giro d'Italia. Un re­ vissimo team nostante"che la stia fama, in1 viglia del tecnici e degli awer- cano più di due miliardi e di Firenze e SO da! miet'cóm- ~ e dà ijuel giórno, quando c'in­ golarista che ha le carte in re­ Spagna, abbia toccato vertici san. Quello stesso giorno fu mezzo. Questo il frutto degli paesani che avevano pure contriamo, mi sehtotilre: «Co­ gola per entrare nella lista dei impressionanti; per questo ingaggialo dalla Moline», la ultimi quattro anni al quali 7-UP. È formato l'accortezza di mettere in me va gatto verde?». squadra che in quegli anni do­ principali favoriti. da giovani grin­ tosi, con tanto Francia, erede al trono cercasi entusiasmo.

- - 1 «.•» r ***• "**r w rottura abusiva di contratto va che devi confermare la tua Teneteli d'oc­ avanti alla meglio. La faccen­ bella prova al Tour de France Sarà Bernard da non sarà regolata prima dell'anno scorso*. chio. Hanno il della mezza estate, Rassicurato sullo stato del Jean Francois Bernard, dal suo ginocchio, Jean Francois numero giusto canto suo, cerca di porsi al di Bernard ha allora deciso per il il macellaio •sì*. Jean Francois ama l'Ita­ sopra della mischia. È lui che ha decìso di rompere con lo lia. Ha già partecipato a un Gi­ per vincere. svizzero Koechli. -Nella squa­ ro, ma in cattive condizioni fi­ siche, vi ha vinto la 19F tappa e il nuovo re? dra si parlava più il tedesco alla line s'è trovato sedicesi­ che il francese e si discuteva mo in classifica generale. Ma SEVEN-UP. IL NUMERO GIUSTO CONTRO LA-SETE. più di ordinatori che di cicli­ —— EMILE BESSON chi ha dimenticato il suo suc­ smo. Ho la fiducia di Bernard cesso al giro dell'Emilia? I m PARIQI> U Francia cicli- quistato dopo una fuga solita­ Tapie, anche se non funzio­ suoi migliori ricordi, tuttavia, stlc» è alla ricerca del succes- ria di 173 chilometri. L'impre­ na... ma funzionerà. Ce la fa­ sempre per ciò che riguarda tore di Bernard Hihauli e, co­ sa aveva fatto sensazione sic­ remo. In ogni caso me ne as­ l'Italia, risalgono al 1983-84. rni accadde in Italia per II do­ ché quando II ragazzo andò a sumo l'intera responsabilità*. «È nelle file dei dilettanti, con po Coppi o In Belgio per li do­ bussare alla porta di Koechll e la squadra nazionale francese, po Merck», anche qui si co­ di Hinault, non incontrò nes­ Nella vita "Civile» Jean Fra* che ho conosciuto il pubblico mincia « fare dei nomi; il che suna difficolti e il capofila del ncois è un buon compagno, italiano. Accadde al Giro delle non .lignifica che dal plotone ciclismo francese prese im­ un buon amico. Macellaio e Regioni, una delle più belle, debba necessariamente usci­ mediatamente il giovane «no­ figlio di macellaio non ha nul> se non la più bella corsa del re un ragazzo capace di col­ vizio- sotto la sua ala protettri­ la di un «duro* e a Chatillon en calendario intemazionale. mare il vuoto lasciato dal ritiro ce. Bazois, nella Nievre (il diparti­ Terminai quarto ma più della di Bernard Hinault, cinque giri Un anno di apprendistato e mento di Mitterrand) condu­ classifica ciò che mi ha colpi­ di Francia, due giri d'Italia, un Jean Francois è già a livello ce una vita tranquilla con la to è stato l'ambiente, l'atmo­ titolo mondiale, senza parlare dei migliori, paragonato e op­ sua compagna Marie Laure. sfera dì questa prova. Gli orga­ del resto, giro di Lombardia, posto a Laurent Fignon e a Hanno restaurato una casa nizzatori si occupavano da vi­ parigl-Roubaix, Freccia Vallo­ Charles Motte!. Fignon del re­ che in passato serviva da sta­ cino dei corridori. C'era la Legnano per vincere. ne ecc. sto non è entusiasta dell'arri­ zione per le diligenze e là vi­ corsa, dura come tutte le cor­ Ma prima o poi bisogna vol­ vo di questo guastafeste e lo vono in armonia. Da notare se, ma ricordo soprattutto 1 ra­ tar pagina, è una legge di na­ fa sapere, non mettendo in che non hanno la televisione. gazzini festosi ai bordi delle tura e nessuno vi sfugge. Nella dubbio le qualità del protetto Jean Francois ama percorrere strade. Ogni giorno era la fe­ iuta di molta gente è Jean di Hinault ma stimando esage­ le stradette della regione con sta della bicicletta e ogni tap­ Francois Bernard che ha le rate le lodi della stampa al suo la sua auto 4x4 con in testa pa aveva la propria personali­ più chiare possibilità di imita­ riguardo. «Alla fine dei conti - una sola preoccupazione: il tà, cioè il proprio carattere re­ re Bernard Hinaull e questa dichiara Fignon - aspettiamo •Giro*. Dopo un inquietante gionale. 11 primo anno il mio Idea si fa strada anche nella che si faccia una pagella e che Ciro '87: Jean Francois Bemird vincitore sul traguardo di Medesimo inizio di stagione - abbando­ nome era stato stampato sulla testa dello stesso Hinault che cominci ad iscrivervi dei suc­ no nella Parigi-Nizza per un lista dei partecipanti Jean Fra­ cessi, poi si vedrà, lo non ho fu i| primo consigliere di Jean acuto dolore al ginocchio - è ncois Bernard. Allora sulle che due anni più di lui e alla in primo piano di Fignon con­ stabile, E a questo proposito, Francois allorché quest'ulti­ tornato in forma, E dopo una strade sentivo gridare "forza sua età avevo già vinto due giri forta l'ipotesi di una rivalità Fi- in Francia, si ricorda il famoso mo diventò professionista nel lunga riflessione ha deciso di Jean Francais". Da allora so­ di Francia. Ho un solo consi­ gnon-Bernard non meno di un 1984, nella squadra «La Vie «tète-à-tète» Anquetil-Pouli- iscriversi al Giro d'Italia e si no affezionato all'Italia e non glio da dare a Jean Francois: duello Mottet-Bernard. Cloirei allo stesso tempo che dor. può dire che i consigli di Ber­ vorrei che si pensasse che va­ diffidare di lutti i complimenti Il principale interessato, do al giro per preparare il l'americano Greg Umond. Si sa che il campo di Ber­ nard Hinault abbiano avuto un che gli piovono addosso. In Jean Francois, pensa sempre Tour. Ci vado per ottenere un nard è stato rinforzato dall'ar­ peso decisivo In questa scelta. Jean Francois era molto questo mestiere ti demolisco­ che il suo avversario numero buon successo e devo merita­ rivo, con armi e bagagli, dei Hinault è stato chiaro e netto: •ollecluto poiché la sua car­ no il giorno dopo averti incen­ uno sia Mottet e del resto la re ta fiducia di Bernard Hi­ fratelli Madiot, di Gayant e di •Devi andare al Giro, al tuo riera di dilettante era stata ric­ sato». rivalità tra le due squadre sy- nault che, del resto, ha pro­ Legnano Poisson, tutti aderenti alla for­ Il nome della bicicletta. ca di promesse: per esempio il Steme-U diretta da Guimard e posto non esiterei. È al giro messo di venire ad incorag­ ^•^•* Il nomo doiìa h.ìr\rlt\tix litolo di campione di Francia Questo inizio di polemica è Toshiba-Look diretta da Yves mazione systeme-U. Il proces­ che tu devi provare che sei di giarmi*. dei dilettanti nel 1983, con* tutt'altro che finito e il ritorno Hezard è una realtà inconte­ so intentato da Guimard per livello internazionale, è al giro Saw^T'tSon gelalo aTH»*«"%;

l'Unità Lunedì 16 maggio 1988 27

1 GIRO D'ITALIA

La nostra presenza nel ciclismo con una squadra Al Ghisallo, dietro Coppi dilottanti junioras una scia di mistica forza ANDREA ALOI guarda compassione e un po' rima minaccia all'equilibrio di timore. ?ulto legittimo, è chiaro Ma •p, Ci ho pensato dopo, Entrava ih gioco, nel caso È un'attitudine rara quella non era certo povero di senti­ quando ho guardato sfuggire di quei grandi e di quel gran­ dell'arrampicare. Chi ne è og­ menti Zilioli che un cronista alla mia sinistra, dal lineslnno dissimo, una qualità, un atteg­ gi ancora dotato evita alla ga­ ha visto con I suoi occhi vol­ dell'auto, il busto di Fausto giamento più della coscienza ra, alla tappa le indecenti am­ teggiare scendendo su una Coppi. Salire al Ghisallo la­ che del corpo. Una disposi­ mucchiate sotto lo striscione spanna di ghiaccio. sciandosi alle spalle I due rami zione, azzardiamo, mistica, d'arrivo, scrive il suo nome A proposito di rischi. Quan­ del lago di Como che (anno affine alla levitazione. In cui nel libro dei veri combattenti. to hanno offeso gomiti e gi­ punta a Bellagio, è (accenda però non era il corpo a lascia­ Ammesso, certo, che sappia nocchia in discesa e quanti in di marce scalale In fretta ai re per incanto la terra, sfidan­ giocare bene anche l'altra me­ una confusa volata? A chi da­ tornanti, di improvvisi acco­ do la gravità, come sarebbe tà delia partita. Quanto infatti rebbe ragione un attento bi­ stamenti a dritta per scansare lecito lantasticare, ma piutto­ la salita chiama ad una sorta lancio? Chi ama i primi attori sto la mente abbandonava di estraniamelo, tanto la di­ del saliscendi ha comunque Il solito imbecille in fuoristra­ muscoli e tendini, affidando da, di luce che picchia dritto scesa richiede astuzia sottile una ragione in più: sullo Stel- loro la pura esecuzione di una ed eleganza da matador per vio, tanto per lare un esempio negli occhi. In automobile, E ritmica, impossibile fatica. Lo toreare ie curve, lavorarle pertinente, su una delle tante In bicicletta? Basteranno gar­ sforzo, inaccettabile all'uomo d'anticipo, cercare il contatto cime, il gioco di squadra deve retti di ferro? Sari stato suffi­ pensante, poteva produrre pericoloso ed evitarlo d'un lasciare libero spazio al tem­ ciente un cuore tenace di na­ movimento utile, crescente soffio. E le insidie non sono peramento dei singoli, per la tura a quel miracoloso Cam­ eeuvianceT esaltazione nella «macchina finite. Un bambino, estenuato gioia di chi sta sul ciglio della pione o ad altri purosangue corpo» privata dei suoi sensori dalla salita potrà cadere preda strada e non si accontenta del dell'ascensione come il lus­ emotivi. Abbarbicata al manu­ dell'ebbrezza, del vento che, fruscio d'aria e di colon du IL SUPERMERCATO SPEOAUZZAT0 DEL SURGELATO semburghese Gaul o lo spa­ brio e al pedali. per ricompensa, dopo l'ulti­ rettilinei. gnolo Bahamontes che - or­ mo stremante tratto in salita, •lo son qui che aspetto Bar- (confezionamento e vendita diretta) mai è leggenda - cosi tanto L'ascesi vince il dolore, tra­ finalmente rinfresca e acca­ tali-, cantava Paolo Conte E distanziava gli inseguitori du­ sfigura il volto di chi lavora su rezza le guance. Chi corre per me lo immagino liberamente rante la scalata da permettersi una bicicletta, restituendo alla il pane potrà invece vedersi il suo uomo solo, menir» os­ lunghi tratti a piedi in discesa? fine, in vetta, agli ingranaggi davanti il volto di qualcuno serva sotto di Jui un serprnte Dove puoi trovare pesce, selvaggina, No, non di capaci polmoni o dell automa due occhi spersi, che a casa lo aspetta e stringe­ di curve chiedendosi come si scavati. Occhi da reduce, da di ossa leggere si tratta. Alme­ re la mano sul freno dopo una possa arrivare a tanto in virtù Fausto Coppi nel suo anno di camera carne, verdura, precucinati, gelati, no non solo. affamato, che muovono in chi di polpacci. pasticceria e tante specialità Le indicazioni emerse dal Giro delle Fiandre D velocista stile anni 90 darà battaglia in salita? GeLMarKeT ORESTE PIVETTA è a 200 m. dall'uscita del casello Autosole di Lodi •• Ai tempi in cui, senza vi­ no, sterrato, una volta). Pro­ Per chi viene da Milano la G*LMarKeT deo game, si giocava coi •tol- prio lì, su quella rampetta, s'al­ L'anfiteatro romano di Santa Maria Capua Veterc lini dell'agretta» (cioè con i lungava il nostro Plankaert in rimborserà lo scontrino autostradale coperehietli metallici delle compagnia dell'australiano bottigliette di bibite gassate) Anderson, simpatico per le Telefoni (0371) 98.073 - 1 rivestite di colori e di magici chiome, il coraggio e per es­ nomi ciclistici, primeggiavano sersi innamorato della mas­ La «prima volta» per 9 città Poblet e Van Steenbergen. Di saggiatrice. Anche il telecro­ tanto in tanto, più tardi, co­ nista celebrava, ih compagnia minciò ad apparire Van Looy. di Cribiori, la gran forma di MI II giro ciclistico d'Italia ganlco 1981; Vieste 1979; Tra gli uni e l'altro, di rincalzo, Plankaert, che era il più pron­ ha sin qui registrato la parteci­ Campitello Malese 1969, poteva comparire un certo to, il più attivo e che sul tra­ pazione di 8361 corridori che 1982, 1983; Avezzano 1986; guardo nello sprint si preve­ dal 1909 al 1987 hanno dato Cianciano Terme 1938, Plankaert. Gli anni sono pas­ deva imbattibile. Ed infatti Collezione // C) Ci b b ì (X K 0 vita a 7820 ore di corsa pari a 1954, |966, 1967, 1975 (jar- sati. Sono passati Van Steen­ Plankaert rispondendovi a via 35.875 chilometri suddivisi in lenza); Marina di Massa 1937; bergen, Poblet, Van Looy ed è agli attacchi dell'australiano, 1288 tappe e 12 prologhi. Il Salsomaggiore Terme 1936, comparso Merckx, mentre a confermava il giudìzio del te­ Ciro '88 sarà ospite per la pri­ 1950, 1959. 1962 (partenza). fianco gli correvano Sercu, De lecronista e sul rettilineo d'ar­ interamente in legno massiccio ma volta in nove località e 1963, I97V, 1981; Parma Vlaeminck, i nostri Basso, Du­ rivo faceva il gatto lasciando precisamente a S. Maria Ca­ 1921,1929,1948,1964,1966. rante, Zandegù. Ma resisteva pua Velare, Pienu, Colie Don 1969 (partenza). 1980, I98Ì ad Anderson un pallido tenta* Bosco, Servino. Chiesa Vilma- (partenza), 1983; Novara Plankaert. (ivo d'attacco per superarlo Itnco., Merano 2000, In- 1968; Bergamo 1938. 1952. , , Un paio di settimane fa le alla grande con un guizzo pre­ rttbruck. Borgo Valsugana e 1976, 19837 tornilo 1953, cote del Giro delle Fiandre, vedibile ma irresistibile. Valico del Vetriolo. Le altre I960, 1961. 1965 (partenza); compreso il famoso «mur», mi località comprese nell'itinera­ Merano l&l, 1937; 1956, hanno restituito il solito Plan­ 1984, 1986; Levico Terme Dimostrando così: che lo rio della prossima edizione kaert, che mi sembra immor­ sprinter ha guadagnato in resi­ hanno ospitato la carovana 1957,1958,1966; Aita Terme tale e soprattutto appartiene nel seguenti anni.- Urbino 1970; Lido di .lesolo 1955, stenza, che è sempre scattan­ 1982; Ascoli Piceno 1913, 1970, 1987; Vittorio Veneto alla categoria dei velocisti, te, che è agile in salita, che ha ^••lIMMMMMM^pH J Eddy Plankaert, un velocista che ha primeggiato nel duro Ciro che mi dicono in profonda un senso tattico che si espri­ 1933, 1938, 1959 (partenza); 1937,1947,1961,1966,1968, delle Fiandre Vasto 1959, 1983; Rodi Gar- 1985. metamorfosi. me ben oltre gli ultimi due­ cento metri; L'eterno Plankaert nella sua Insomma il Giro delle Fian­ eternità (ammettiamo pure di­ dre ci lascia intuire una cate­ nastica più che individuale) goria nuova nelle possibili de­ rappresenta tale sommovi­ finizioni dello sprinter: l'uni­ 1 leader delle venti squadre mento. Torniamo appunto al versalità. E in virtù dell'Univer­ Giro delle Fiandre, che la no­ salità conquistata, non credo SQUADRA PAESE CAPITANO NATO NAZ. stra televisione, in tanto odio solo dalla stirpe dei Plankaert, ciclistico ha completamente mi auguro il trionfo di un velo­ dimenticato, perchè il giro cista nel Giro degli scalatori. Il Alba cucine-Benotto Italia COLACE' Stefano 8- 7- '62 ITA delle Fiandre, per quel che ho che sarebbe possibile per una Alfa LumLegnano San Marino FONDRIEST Maurizio 15 - 1 - '65 ITA potuto vedere, è una delle serie di considerazioni tecni­ Atala-Ofmecja Italia CALCATERRA Giuseppe 9-12 '64 ITA corse più dure che si conosca­ che, a partire dal miglior alle­ namento, per finire con la Cantra Italia VISENTINI Roberto 2- 6- '57 ITA no, combattuta poi con un animo tremendo di grandi scorrevolezza delle strade e Ceramiche Ariostea Italia SORENSEN Roif 20-4- '65 DAN battaglie e di grandi audacie. delle biciclette e per il ritmo Cyndarella-lsotonic Svizzera CISICER Daniel 9-10- '54 SVI Resto agli ultimi chilometri, delle corse che rende tutti se Del Tongo-Colnago Italia SARONNI Giuseppe 22-9- cinquanta per l'esattezza, che non uguali almeno meno di­ •57 ITA versi davanti alle salite. Se è Fanini-Seven Up Italia GAVAZZI Pier Mattia 4-J.2- '50 ITA Capodistria ci ha consentito di seguire. Attacchi su attac­ vero che sta scomparendo lo GewissBianchl Italia ARGENTI!* Moreno 17 • 12 • '60 ITA chi, tirate pazzesche, i fuggiti­ scalatore mitico alla Robic o Clsgelati-Ecoflam Italia GIOVANNE™ Marco 4. 4. '62 ITA vi che si spezzano sulle salite!' alla Trueba, può essere che l'evoluzione biologica oltre Isoglass-Galli Belgio REDANT Hendrik 1-11- '62 BEL le, quasi cavalcavia che spez­ che tecnologica consenta a Malvor-Bottecchia Austria CONTINI Silvano 15- 1 - '58 ITA zano le gambe dopo oltre quel gruppo di corridori di­ duecento chilometri di corsa Panasonic-lsostar Olanda BREUKINK Eric 1-4- '64 OLA mezzati di uscire dalla discri­ a quei ritmi, come sa chi qual­ minazione e a Torriani di Pdm Olanda IEM0ND Greg 26-6- '61 USA che volta è salito in bicicletta. smetterla con le -tappe di tra­ Reynolds Spagna DELGADO Pedro 15-4- '60 SPA Aggiungete il pavé con la ri­ sferimento riservate ai veloci­ Salotti Chateau D'Ax Italia BUGNO Gianni 14- 2 '64 ITA cerca spasmodica di un corri­ sti». E che un altro Plankaert doio lisciato tra le tante mat­ Selca-Clclolinea Italia CONTI Roberto 16- 12 '64 possa salire agile i tornanti ITA tonelle sconnesse. Ed infine il della cima Coppi e piazzare lo Seleven-Hoonved Usa HAMPSTEN Andrew 7-4- '62 USA •mur». un'impennata talmente sprint, irridendo i pronostici, mm MOBILIAI Toshiba Francia BERNARD Jean Francois 2- 5- '62 FRA rìpida da meritarsi appunto il confondendo gli avversari, \;J S:j:jle> Tokke-Zahor Spagna FERNANDEZ Juan 5- 1- •57 SPA titolo di -muro- (una volta an­ guadagnandosi un posto al so­ che il giro di Lombardia aveva le. Magari in rosa. MAGGI ::0l0S. PIETRO S0VER*C*RH*2O,C0i TEL 0?M \>?M il suo muro: quello di Sorma­

e pronta a/ via/

i suoi ragazzi fanno gruppo e hanno voglia di vincere le sue biciclette sono costruite con tecnologie avanzate i suoi sponsor sono fedeli e credono nella loro funzione il suo staff direttivo è professionale e ben costruito

-&myia&w&- o @ Castelli Étt't'É ^ RUDY PROJECT (gjcjlpino.^ XDITALMANUBRI COLUMBUS M/irroRiA IE*XBA| ITALIA

l'Unità Lunedì 28 16 maggio 1988 GIRO DITALIA Tornarli, per questioni fra sponsor, lascia a casa Baronchelli Vengo anch'io? No, tu no DOVE CE'

DARIO CECCARELU UN CAMPIONE ronchelli aiuta il fratello Gae­ tano nella conduzione dell'a­ •Jet MILANO. «Un'azione no. C'è qualcosa di incompiu­ zienda. «Si, sOrio contento, se­ scorretta, un alio di violenza to, inespresso nella vita cicli­ reno. E anche se non faccio il nei miei confronti e dì tuttala stica di questo atleta che nes­ Giro, poco male. Mi dispiace squadra. Torriani e gli organiz­ suno, finora, ha saputo sonda­ per principio, per I miei com­ CHATEAU D'AX zatori non hanno voluto senti­ re fino in fondo. Baronchelli pagni, ma non ne faccio una re ragioni. Eppure linora ab­ infatti aveva tutto per diventa­ malattia. Il rapporto con la biamo ottenuto dei buoni ri­ re un grandissimo campione: mia terra mi distende. Anche il matrimonio mi ha tolto qual­ sultati. È scandaloso che per fisico, potenza, voglia di sof­ che cattivo pensiero. Molti lina questione di sponsor, una frire SU sellino e pedaliera. Nei consigliano ai corridori di E'DI CASA. guerra di bollicine, si escluda­ momenti decisivi, però, qual­ sposarsi presto: che è meglio no dal Giro dei corridori meri­ che delicato meccanismo del per l'equilibrio psicologico, lo tevoli'. Giovambattista Baron­ suo computer andava in tilt. non sono d'accordo: se si cor­ chelli, 34 anni, 84 vittorie da Bastava poco: una tensione re seriamente la vita familiare professionista, ancora una improvvisa, una perdonabile non esiste. La moglie non si volta, suo malgrado, è in mez­ cattiveria. Niente: la spia rossa vede mai. Ritornando al di­ zo alle polemiche. La sua s'accendeva e il corto circuito scorso dell'ambiente ostile, squadra, la Pepsi-Fanini, non mandava in fumo la vittoria della mia fragilità, non vorrei potrà partecipare al Giro d'Ita­ già a portata di mano. Avven­ che si esagerasse. Voi giorna­ lia. Il motivo è semplice quan­ ne cosi anche al suo debutto, listi ci avete un po' ricamato to ingiusto: la Pepsi-Cola è al Giro d'Italia del 1974, quan­ su questa faccenda. Certo, io concorrente della Coca-Cola, do, battuto per una manciata sono un corridore fisicamente uno dei principali sponsor del di secondi dal terribile molto forte, se non sono Giro. Merckx, In pratica presentò il emerso però sarà per qualche Salotto originale Chateau d'Ax suo biglietto da visita: una sor­ altro motivo. Magari perché Ebbene, Torriani, per evita­ ta di sintesi programmatica non ho selezionalo le corse. consigliato da Francesco Moser. re fastidose incompatibilità, della sua futura carriera. Oppure perché, non essendo ha preferito iscrivere la «Se- fortissimo in volala, nel cicli­ ven Eleven», un altra forma­ Qualcuno, per Baronchelli, smo moderno si arriva al tra­ zione statunitense che non ha parlato di mancanza di cat­ guardo tutti insieme». pone problemi di sponsor tiveria, di cinismo. Come se Parliamo di Moser. Lei ha concorrenti. Formalmente non avesse saputo costruire, a recentemente dichiarato ad Torriani ha ragione: come or­ difesa della sua profonda sen­ una rivista straniera che la ganizzatore può iscrivere chi sibilità, uno scudo protettivo stampa italiana si interessa più vuole. Dal punto di vista della che lo preservasse dalle ostili­ dì lui che del ciclismo Italiano. sensibilità nel confronti di Ba­ tà della vita. Anche lui, in una E vero? ì lnr,giìl«^ ronchelli, invece, Torriani non intervista rilasciatapoc o pri­ «La stampa italiana è come ci fa davvero una bella figura. ma della sua vittoria al Giro di quella di tutto il mondo. Parla Questione di punti di vista. Lombardia (1986), lo aveva solo dei personaggi che fanno Baronchelli quindi non par­ ammesso: «lo sono come la più interesse. Moser è uno di teciperà al Giro d'Italia. Pec­ povera gente. Debole, facile ttesti. È stalo bravo "a ven­ cato: primo, perché Baron­ da maltrattare. Il ciclismo è aere" la sua immagine. E pen­ chelli è attualmente uno dei come il mondo: pieno di gen­ so che anche adesso, sceso di corridori italiani più in forma- te che vuole affermarsi ad bicicletta, possa di nuovo far Secondo, perche questo sa­ ogni costo, far soldi ad ogni parlare di sé». rebbe stato, molto probabil­ costo. Bene: io non sono co­ Ultima domanda: questo è mente, Il suo ultimo Giro. si». l'ultimo anno che corre? Curioso destino, quello di Ultimamente, però, Baron­ •Non lo so. Ci sto pensan­ Chateau dVbe Baronchelli: è un uomo tran­ chelli è meno cupo, più otti­ do. L'anno scorso avevo deci­ DIVANI E POLTRONE quillo, mite e gentile. Eppure, mista. Si è sposato con Stefa­ so di smettere, adesso però 20030 Lentate sul Seveso (Milano) Italia per qualche strano motivo, si nia, una bella ragazza di 24 ho quasi cambiato idea. Non ritrova sempre a far parlare di anni, ha ampliato la sua tenuta sono più giovane, certo, però Via Nazionale dei Giovi, 159 - Tel. 0362 - 561913 (5 linee) sé: proprio lui che invece vor­ agricola ad Arzago d'Adda, la bicicletta mi piace ancora Telex CHDAXI3II44I lo sconforto di Glanbattlsla Baronchelli, Il popolare ciclista che Torrtanl ha escluso da) Ciro rebbe startene in un angolo un paesino tra Brescia e Ber­ molto. E finche mi diverto con pochissima genie intor­ gamo. Quando non corre, Ba­ non voglio smettere». Crono, Francesco Moser imbattuto dal 1984 a» La media più alta realiz­ Freuler pur tenendo presente *>Wl.*P*fi zala nelle cronometro indivi­ la brevità del prologo di Paler­ L'Unità in «Tipo» duali del Giro d'Italia è quella mo (mille metri). Nelle crono- squadre fanno bella mostra 1 , di Francesco Moser che nel- 54.546 realizzati dallaCarrera , l'edizione '84, a cavallgjgj.una^ , lo.scorso anno. Moatr. vanta Gii inviati dell'Unita al seguito del Ciro d'Italia bicicletta munita di ruotellénT anche il maggior nurnerp, di viaggeranno a bore»* una Fiat Tipo Turbo Die­ ' tlcòlàri, ha ottenuto 5Q\977 Sa succèssi, esattamente 12. Se­ sel La vettura « stata scdUaer la sua spaziosità Soave a Verona (tati 42). Nel­ guono Anquetil (6), Merckx e interna, per la sua luminosità, per lesile presta­ Knudsen (5). Gaul e Saronnì zioni e, non ultimo; per l'economicità di eserci­ la graduatoria seguono Saron- (4), Olmo, Valelti, Coppi, Bal­ ni con 49.827 e Hinault con zio propria delle vetture a gasolio. Il propulsore dini. Adomi, Hinault e visenti- Diesel di 1929 ce. sovralimentato mediante tur­ 49.772, Nei prologhi spicca ni (3), Guerra, Koblel, Forna- ra, Gimondi e Riiter (2). Ed bocompressore con intercookr è, infatti, carat­ nuovamente II nome di Moser terizzato da elevata potenza (92 cavalli) e note­ che nell'85 ha fatto registrare ecco la storia di tutte le crono disputate nell'ambito del Gi- vole Drittantezza (19,4 kgm il valore di coppia) 51.483. Da considerare i accompagnate da consumi contenuti (4,9 litri di 52.728 ottenuta' nel 1986 da gasolio per 100 km ai 90 orari, 6,6 litri ai 120, 6,2 nel ciclo urbano secondo i dati di omologa- zione). La Fiat Tipo Turbo Diesel (nella foto) che . Ami PERCORSO seguirà il Ciro d'Italia può raggiungere la veloci- ti massima di 175 km/li e accelerare da 0 a 100 1933 Bologne-Ferrara 62 39.219 km/h In soli 12 secondi. 1934 Uvono-Piu Guam 46 41.129 1934 Balagna-Farrsre Guerre 69 39.523 1939 CiMrwtJco-RiCGiom Orno 35 43.047 1935 Ucca-Vìereggio Archombaud 65 42.950 I960 (gea-BeUria 6 4». 163 1979 25 193; Rieu-T*minilto (sante) Olmo 20 21.739 1960 Cove di Carrara 2.200 27.310 1979 44 193» Padova-Varwzia Olmo 39 39.921 1960 Sangno-Locco AnqueM et 46.356 I960 7.600 : 1937 Viareggio-Messa C. CI DI Paco 60 43.902 1961 Castellana Grotte-Bari 63 •6.753 1980 38 1937 Rtati-Tarminìtto (salita) 20 22.818 1963 Crono Treviso Adorni 48 47.323 1980 SvomtvTurbigo Saronni 50 1991 : 1931 Riotl-Terminillo (saltai 19.930 22.713 1994 Parma-9ueeoto Anquetil 60.400 48.036 Knudsen 6.800 1981 Valletti 14.200 10.214 1965 Catania-Taormina Adomi 60 41.077 16 1 1939 RMi-TarmMllo (saldai 1991 42.491 1986 Crono Sahrarsni Parma Adorni 48 48.817 EmpceVMomecatmi 35 1939 Trìeate-GnrKla Valletti 39.900 1981 42.399 1967 Mantova-Verona 46 47.340 , 1949 Plneroic-Torino Beveacque 65 1992 Soava-vorane 42 , 1951 Perugie-Torni Coppi F. 91 39.114 1969 Crono San Marina 49.300 39.553 Mino 19 46.590 1992 RlmM-San Mark» (santa) Aatrua 24 33.271 1969 Cscuito Mantecatali Tarma Msroks 21 1992 Perugpa-Aesiei 37 llfft 39.939 Roma-Rocca di Papa Isa*») Coppi F. 35 34.183 1969 Cesenatico-San Marino Marcka 49.300 1983 Prnorolo-Torino Hinault 42.500 Hill 47.380 liba-Como Ceppi F. BS 42.200 1970 Bassano dal Gfanpa-Trevs» Morosi 96 1993 Raggio E.-Perme Saronni 38 jiku 40.407 38.917 1953 Groaaalo-FoHonica Kobrat 49.500 1971 [toooniano-Sarnico 29 1984 Gorrne-UoV» 40 47.729 49.739 19S3 Aerautooromo di Modena Squadra Bianchi 30.030 1971 Leinate-Maano 20 1984 6 46.320 47.972 E1954 Poerrmo Squadra Bianchi 35 1972 Forte dei Marmi Morosa 11-p 20 1984 39 46.679 48.880 M954 Gardona-Riva del Garda KoMot 42 1972 Fona dei Marmi Sereno 12-» 20 1996 42 46947 47.841 1 1966 Ct cuito di Genova Squadra Torpado 18.400 1973 Forte dei Marmi Gimondi 37 199S 8.650 44.236 48.488 Retto Aroillo-Milano (1965 Cervia-Ravenna Fornaro 60 1974 Forte dai Marmi 40 1985 So, Dal Tengo 38 43.910 48.483 1995 Capu-Maddatoni 1966 Circuito di Genova Lee-Chior 12 1975 Forte dai Marmi 38 39 45.219 27.833 1999 ' 1966 Livorno-Lucca Fornara 54.400 1975 Il Ciocco IsaWal 13 Lido di Carnoioro-Lucca 48 21.181 44.104 1988 ' 1956 Batogna-San Luca (salita) Gaul 2.460 1976 Ostimi Moaar 37 1 30.506 47.525 1996 Catania-Taormina Sq. MTongB | 1967 Verona-Boscocniesenuova 29 1976 Cffcuito della Brionia Bruyora 28 50 Gam 44.223 40.717 1998 1977 Monta di Procrda 7.600 Sinaajnga-Sena 48 , 1957 Cscuito Forte del Marmi Bakanl 69.800 MaeTlena 1997 44.913 1977 48.560 Piaceraa-Crernono 38 ' 1959 Varese-Corner» Baldini 26 Lucca-Pisa Knudaen 26 1997 47.491 1977 48.132 Senramo 4 1959 Circuito di Viareggio Baldini 61.600 Binaco Ponenti* 29 1997 30.230 47.660 8 1959 Cronoacalata San Marino Geul 12 1978 Larcieno-Pistoia Thurau 26 47.539 44.484 1997 UricKamaloro Udo 1969 Cretino Saisomeggiore Anquetil 22 1979 12 21.093 47.052 Aosta-St. Vincent 1969 Cronoscalote Vesuvio Geul 8 1979 Solaria-Cevaleae 46.500 35.607 1979 43.309 1959 Circuito Ischia Catalano 31 Faeme 8 47.713 1979 49.565 1959 Crono Valla Susa Anquetil Casarte-Napoa 31 (*, U tappa Vmggto-Maaaa Carrara wnm deputata con tt tema* i 39.427 1979 38.575 1960 Crono Sorrento vanne*. Rimini-Sen Marino 26 •quadra. La aquadra manta ara ampotta da Di Paco, Banali t Batti 71 • Giro dtealia , •>•-' CAMPIONE m di EHM qualità '«

l'Unità Lunedì 16 maggio 1988 «Si può vincere a pane e acqua» gano sono dei bugiardi». saggi cosi elevati che spesso scorso è grosso e bene ha fat­ per eccellere, perchè questo gìco per curare piccoli malan­ dr. BERTINO BERTINI < ni, accelerare i naturali pro­ L. Bobet: «Non si corre un hanno ucciso o comunque to l'on. Adriana Ceci a solle­ comporta si fama, onori e sol­ cessi di disintossicazione, in­ regime alimentare; interpreta­ Tour a pane e acqua». hanno fatto e faranno star ma­ vare la questione in Parlamen­ di, ma ha un eosto troppo ele­ •i Alle soglie della più im­ tegrare l'alimentazione. re esattamente certi risvolti le molta gente. Di contro, il to. La moralizzazione dello vato in termini di salute psichi­ pegnativa corsa a tappe d'Ita­ H. Connolj (ex campione pesto diciamo S1 • psicologici che un agonismo deterrente rappresentato dal sport è una tappa non secon­ ca e fisica. Ptìr qi , lia, capita spesso di sentirsi mondiale del martello): «La questo tipo di farmaci di chiedere dagli appassionati di esasperato come l'attuale pro­ stragrande maggioranza dei controllo antidoping, alla ri­ daria verso la moralizzazione Tornando al discórso Inizia­ porto, No alla servaggi*' J»Tr, s8 ciclismo se è possibile o me­ pone quotidianamente e che praticanti l'atletica leggera, cerca affannosa e spesso inu­ della vita pubblica, perciò è le, possiamo quindi ribadire controllata, . wrouimitivirossim* a possono pesare sul rendimen­ no correre un Giro a «pane e naturalmente fra quelli che tile di questi prodotti nel liqui­ tempo di battere la grancassa che non solo si può correre somministrazione di a . - acqua». \ to atletico più di quanto si cre­ conosco, prenderebbe qual­ di organici, è ridotto al rango chiamando a raccolta opera­ un Giro d'Italia, ma si può ad­ che hanno Implicite tali e Mi­ da. La risposta non può che es­ siasi cosa, fin quasi a uccider­ di spaventapasseri. Mancano tori sanitari e radiotelevisivi, dirittura vincere, senza II ri­ te controindicazioni, die Ino­ sere affermativa, purché l'atle­ Troppo spesso, invece, il si, pur di riuscire a migliorare attrezzature costose e sofisti­ organi di stampa ed ogni altro corso a questo tipo di farmaci. ro uso in campo atletico rap­ ta abbia seguito correttamen­ presenta un vero e proprio carisma del medico dello la propria prestazione». E cosi cate, mancano tecnici alta-' mezzo d'informazione. Sarebbe pura follia voler can­ te i programmi di allenamen­ sport deriva non tanto dal suo reato contro lo sport e contro via. mente qualificati, abbondano, cellare comunque tutto ciò to, resistito agli allettamenti effettivo valore professionale, La gente deve essere messa la salute. di contro, trucchi sempre più che la scienza medica appli­ della «dolce vita», rispettato quanto dalle prescrizioni più o Ora, a parte le anfetamine, in condizioni di capire che lo * Responsabile Cairn Medi­ astuti e perfino folli, come la un adeguato regime alimenta­ meno «miracolose» che egli è sappiamo bene che i farmaci sport cessa di essere tale cata allo sport ci offre oggi sia co Spanino Usi 17 (Pisa) re. Se ne potrebbe dedurre in grado di suggerire, con tan­ attualmente di moda, e pur­ sostituzione delle urine in ve­ quando l'atleta è disposto a sotto l'aspetto bio-meccani­ Primario Anestesista mam-. che la figura del medico è su­ ti saluti alle inevitabili conse­ troppo utilizzati anche a livel­ scica mediante catetere. Il di­ ricorrere a qualsiasi mezzo co, sia sotto quellofarmacolo- malore perflua o ininfluente, ma non guenze a breve o a lungo ter­ lo giovanile, sono, nella stra­ arriverei a tanto perchè nessu­ mine. grande maggioranza, di tipo ormonale, ma sappiamo an­ no, più correttamente di lui, «Meglio un uovo oggi che può rilevare eventuali danni una gallina domani» e la pillo­ che che essi accoppiano, alle per allenamenti mal condotti la viene accettata, anzi solle­ innegabili virtù terapeutiche, o per impegni agonistici ec­ citata se non addirittura prete­ tanti e tali effetti collaterali da CAMPAGNOLO, PER VINCERE. cessivamente stressanti; cura­ sa. sconsigliarne l'uso se non per re le piccole patologie conte­ chine a processo controllato) e turate) per il piede grazie al mec­ Atleti di fama intemaziona­ patologie specifiche e non La precisione e RECORD: il punto nendo al massimo le inevitabi­ controlla la qualità della produ­ canismo a vite registrabile; pos­ drag lemond, qui ripreso nel momenti Mici, cioè prima del bruta­ le lo hanno detto a chiare na­ certo per essere messi al servi­ li ripercussioni di trattamenti l'affidabilità: zione, pezzo per pezzo, con si­ d'arrivo. sibilità di adattare la forza neces­ li liKlòtnt» di aedi, spera di trovare nel prossimo Ciro d'Italia le te: zio dello sport. farmacologici peraltro dove­ il CERCHIO. stemi Vision-Camera ad alta ri­ saria per Io sgancio a tutti i piedi (trMti della sua rinudta ciclistica. Il loro uso, in questo cam­ rosi; integrare o modificare un J. Anquetil: «Tutti I corridori soluzione. Agganciale o sganciare il piede e a tutte le circostanze grazie al si drogano e quelli che lo ne­ po, comporta fra l'altro do­ 1 cerchi Campagnolo: uni gam­ Alcuni vantaggi esclusivi nella con rapidità e pndsww senza to­ meccanismo a molla con precari­ ma vastissima, dai cerchi per tu- gamma Campagnolo: boccole gliere le mani dal manubrio: i il ca regolabile. botare in Ergal, ai cerchi per tu­ orientate per una minore usura nuovissimo pedale a sgancio ra­ Questo nuovissimo pedale pote­ bolare di tipo tradizionale, ai cer­ dei raggi, sezioni studiate al com­ pido Campagnolo RECORD va nascere solo nell'ambito del chi, infine, con profilo a Crochet. puter per un maggiore comfort e SGR, caratterizzalo da tre van­ gruppo RECORO, il gruppo dei Sulle orme dei big Una vastissima sene di proposte affidabilità; un cerchio con pro­ taggi determinanti: non più pro­ corridori professionisti. tecniche innovative, funzionali, filo a Crochet da 22 mm da po­ blemi pei ritrovare il pedate do­ affidabili: non poteva essere al- ter utilizzare anche nel! 'agonismo po lo sgancio del piede grazie al da Salsomaggiore tnmenti vista la serietà con cui dei corridori professionisti. Cer­ )EASYRTTINGSY- Campagnolo progetta (sistemi chio: la tradizionale durata e af­ STEMj possibilità di trovare la a Vittorio Veneto computerizzati), produce (mac­ fidabilità Campagnolo. propria posizione preferita (e na-

•za Anche il Giro dei dilet­ S: Chiesa Valmalenco-Bor- tanti andrà, parallelamente a mio, km 90; 6: Malles Veno­ quello dei professionisti, sulle sta-Merano 2000, km 120; 7: grandi montagne come appa­ riposo; 8: Merano-Borgo Val- re dal profilo altimetrico. Que­ sugana, km 130; 9: Circuito di ste le undici tappe pari a 1502 Levico Terme, km 112; 10: chilometri: I* giugno: Circuito Belluno-Arta Terme, km 170; di Salsomaggiore Terme, km 11 : Aria Terme-Udo di .lesolo, 149; 2; Piacenza-Colle Don km 170:12: Circuito di Vitto­ Bosco, km 170; 3: Novara-Sei- rio Veneto. Lunghezza media vino, km 155; 4: Bergamo- delle tappe km 136,500; disli­ Chiesa Valmalenco, km 150; vello altimetrico 10.550.

1502 km per i campioni baby L'ultima risposta una cambiata di «trema pre* spiccate doti di scalatori. metri di altitudine di Merano Vittorio Veneto, non dovreb­ all'agonismo: a perno corto, contente un'in­ MER AUGUSTO STASI Salsomaggiore terra a bat­ 2000. bero portare sconvolgimenti CROCE D'AUNE. clinazione laterale di 6* supe­ •Tal Dopo un black-out dura­ ed intemazionali la possibilità tesimo la corsa il 1* giugno A questo punto, mentre i significativi in classifica gene­ riore al normale, per una. più Frutto dello «lidio eiaiperato elevata velocita in curva man­ to un anno, ritoma in grande ghiotta di esibirsi sullo stesso con un circuito interamente professionisti passeranno il rale, anche se con i dilettanti tutto è possibile. di ogni più piccolo dettaglio, il tenendo inalterata al massimi stile il Giro d'Italia dilettanti palcoscenico su cui si esibi­ pianeggiante. Una seconda confine per far tappa a In- gruppo Croce d'Aline e auto livelli l'affidabUità Campa- nsbruck, i dilettanti si conce­ che avrà il suo svolgimento ranno i colleghi maggiori. frazione ondulata da Piacenza Un Giro d'Italia baby, quin­ eaprcaiameiitc progettato per nolo grazie al TRIPLE BEA- dai l'ai 12 giugno. La 18*edi- a Colle Don Bosco preparerà deranno una giornata di npo- La manifestazione si con­ di molto impegnativo, lungo biciclette da competizione. 8 INO SYSTEM, an frawla ZIOM del Giro-baby, curata so. Le ostilità si riapriranno 1502 chilometri e con un disli­ Vm raaaili ritiwiliwrio; la perfetta: graduata nella poten­ centrerà nell'Italia settentrio­ ili atleti a quattro consecutive quest'anno per la prima volta aliene che termineranno tut­ mercolédl'8 giugno con la di­ vello di 10.550 metri. In lizza magica, piccola biella montata za e soggettivamente regolabi­ nale, laddove non solo per f da La Calzetta dello Sport, è te in quota. Infatti nella terza sputa della settima prova che dieci formazioni straniere gui­ tul nuovo brevetto Campa­ le. grazie al PENTA DRIVE condurrà i giovani atleti a Bor­ gnolo, il TWIN AXLE SY­ certamente diversa dalle pre­ tradizione, ma per reali ragio­ tappa, da Novara la carovana date dall'Unione Sovietica SYSTEM che impedisce slit­ cedenti. Intatti il Qro d'Italia go Va) Sugana. La tappa di Le­ STEM, guida il movimen­ tamenti ed imprecisioni d'ar- ni tecniche, esistono le princi­ arriverà a quota 962 di Servi­ vincitrice delle ultime quattro dilettanti, che in passato ha vico sarà invece il naturale to del cambio auicumndo pali salite, indispensabili per no, mentre il giorno seguente edizioni. L'Italia sarà rappre­ premiato atleti come France­ trampolino di lancio verso il concludere con un finale ap­ sentata da sei corridori per sco Moser C7I), Giovanni la corsa proporrà i 1985 metri lappone che porterà I corrido­ passionante questa importan­ Battaglin C72\G.B. Baron- di Passo San Marco ed il tra­ ri da Belluno ad Aria Terme ogni regione, ad eccezione di chellT (73), Claudio Corti te corsa. Nell'arco di dodici guardo a 960 mt di Chiesa Val­ con la triplice scalata di Passo Lombardia, Veneto, Emilia e C77), quest'anno fari da staf­ giorni gli atleti in gara dovran­ malenco. La quinta frazione si Duran, Passo Cibiana e Passo Toscana che in base al loro -dwVimàé< fetta a quello dei professioni­ no affrontare molteplici osta­ concluderà oltre i mille metri della Maurina. Infine le ultime numero di tesserati potranno sti e di conseguenza offrirà al­ coli, che porteranno certa­ di Bormio, mentre il sesto im­ due tappe, quelle di Lido di schierare al via due formazio­ IL TRAGUARDO le giovani promesse nazionali mente alla luce giovani con pegno avrà come meta i 1612 .lesolo e il circuito finale di ni. Interessante iniziativa della FCI che mette a confronto dilettanti e professionisti E ciclismo verso la licenza unica 999 con le gare della categoria d'elite •va Questo l'elenco dei Dalla Pozza Stefano, Dal retti Andrea, Moscatelli dilettanti d'Elite: Molin Orlando, Dametto Marco, Narducci Antonio, Acciari Fabio, Arlotti Maurizio, Dazzani Wil­ Nagliato Riccardo, Olivie­ Stefano, Austero Mario, liam, Della Santa Stefano, ro Francesco, Orlando Fa­ Afl*»>ial '•. Baldin Ermanno, Bale­ Demitri Andrea, Destro brizio, Parise Fabio, Paro- strieri G. Luigi, Balestri Alberto, Fanelli Antonio, lin Ivan, Passera Roberto, Maurizio, Barlochi Vitto­ Fanelli Paolo, Farina Gio­ Pelliconi Roberto, Pezzetti FEDERAZIONE rio, Beani Fabio, Bennani vanni, Fedrigucci G. Fran­ Enrico, Pianegonda Mora- Gabriele, Berluti Carlo, co, Fidanza Giovanni, Fin- vio, Pianegonda G. Luca, CICLISTICA ITALIANA Bernardi Michele, Berta- co Carlo, Fot! Roberto, Picchiò Moreno, Piccini boni Carlo, Besana Livio, Fontanelli Fabio, Fortuna­ Daniele, Pierdomenico Bezzi Gabriele, Bianchini to Roberto, Furlan Gior­ Germano, Pierobon G. Lu­ Stefano, Bielli Luigi, Bi- gio, Galli Roberto, Gallo ca, Poli Eros, Plitano An­ Daniele, Canili Roberto, tonio, Pollastri Fabiano, di 5 atleti sia dilettanti che nami Fausto, Biffante ITB La Federazione Cicli­ Gatti Roberto, Gennero Quartaroli Michele, Ram- professionisti: questi ulti­ giego, Bolzan Fabio, Bon- stica Italiana su proposta Claudio, Ginestra Flavio, baudo Ferdinando, Rondo mi non potranno apparte­ tempi Fabrizio, Boreggio del Settore Tecnico Nazio­ Ghirardi Massimo, Giraldi Dario, Ricciutelli Mauro, nere ai primi 50 della clas­ Fausto, Bortolami G. Luca, nale. in via sperimentale Stefano, Gnaccarini Ales- Ricciuti Paolo, Rigamonti per l'anno 1988, ha istitui­ sifica individuale naziona­ Botarelli Paolo, Botta Fau­ sario, Covoni Andrea, Luca, Rio Claudio, Rossa- to la categoria d'Elite. Il le e non devono aver su­ sto, Botta Marco, Bottaro Guerra Valentino, disella to Franco, Salvataggio duplice scopo che la Fe­ perato il 25' anno di età. Dario, Bottaro Luciano, Lucio, Gusmeroli Roberto, Sandro, Sandroni Mauro, derazione Ciclistica Italia­ I montepremi delle gare Bracale Davide, Brambilla Lacchè Luca, Lanieri Mar­ Savoia Angelo, Savoia Ti­ na si prefigge, con l'istitu­ sarà analogo a quello del­ Walter, Brandini Claudio, co, Lelli Massimiliano, berio, Scandiuzzì Marco, zione di detta categoria, è le gare intemazionali. Non Breme Stefano, Brotini Leoni Endrio, Lerci San­ Scala Giovanni, Sciandri l'avvicinamento tra le ca­ si dovranno prevedere David, Bruni Daniele, Bru­ dro, Lisi Riccardo, Longhi Maximilian, Scirea Mario, tegorie dilettanti e profes­ premi per la società. Gli scoli Simone, Buono Ro­ Gianni, Longo Salvatore, Scremin llano, Seguro sionisti in vista dell'auspi­ atleti d'Elite dovranno ob- ste gare d'Elite i dilettanti §m Queste le gare d'Elite nale org. Comitato Perma­ le Velodromo 12-46100 berto, Campi Roberto, Lorenzi Adriano, Madda­ Marcello, Simion Luigi, cabile licenza unica e la bligatonamente partecipa­ d'Elite potranno parteci­ 1988 dopo le due prove già nente, via Matteo 71 - Mantova. Carcano Sergio, Carrera 53037 San Gimignano; 23: lena Davide, Maggioni Ro­ Socciarelli Carlo, Solagna salvaguardia della catego­ re alle gare d'Elite inserite pare alle gare riservale ai disputate (Trofeo Banca Po­ SETTEMBRE - 18: Mila­ Jonni, Carlet Fiorenzo, Ca­ 45' Trofeo Minardi - Nazio­ berto, Magri Antonio, Ma­ Andrea, Surra Bruno, Tati ria minore dei dilettanti di in calendario. Eventuali dilettanti 1" e 2' serie. Alle polare Piva e trofeo Papà no/Rapallo - Nazionale org. ruso Roberto, Casagrande 2' serie. nale Org. Se. Pedale Ra­ nenti Ettore, Mantegazza Andrea, Toltali Marco, deroghe potranno essere gare internazionali inserite Cervi)' S.c. Geo Davidson, via Tne- Stelano, Calarci Massimi­ concesse dal S.t.n. ai cor­ vennate, via Di Roma 114 — ste 11 G - 16035 Rapallo Ivan, Mantovan Mario, Toffoletti Roberto, Toia Appartengono alla cate­ nel calendario d'Elite po­ liano, Cavallini Franco, ridori tesserati in regioni MAGGIO - 28 Trofeo Città 48100 Ravenna: 24. 17' tei. 0185/57006; 25. 19- Manzi Sandro, Marchioro Franco, Tomi Maurizio, goria d'Elite i corridori tranno partecipare squa­ Cavicchi Franco, Cecini ove si svolge una manife­ di Castelfidardo - Intema­ Freccia Dei Vini - Intema­ Trofeo G Bianchin - Nazio­ Federico, Marinelli Dome­ Tonettì G. Luca, Tordini scelti dal S.t.n. In detta ca­ dre straniere composte da Stefano, Cecchin Stefano, stazione per dilettanti, zionale org. S e. S. Agosti­ zionale Org. G.s. Orga nale org. V.c Bianchin, via nico, Martinelli Claudio, Claudio Daniele, Trerotola tegoria non potranno ac­ un massimo di 5 atleti. A Sport, Piazza Beato Matteo Chiementm Giuliano, concomitante con una ga­ no, viale IV Novembre 178 Pioppe 2-31010 Pademo Masetti Marco, Masiero Gabriele, Umbn Giovanni, cedere I dilettanti del I" tutti gli atleti partecipanti, 2 - 27029 Vigevano. Chiementin William, Chiù- ra d'Elite. Da dette dero­ - 60022 Caslellidardo, 29- di Ponzano Damiano, Mazzon Anto­ Vanzella Flavio, Verde anno. Le gare inserite nel­ eventuali stranieri che usu­ AGOSTO - 14 Selleville - rato Andrea, Cipollini Ma­ ghe sono escluse le regio­ G p S Rita - Internazionale OTTOBRE - 11 Coppa del nio, Menghini Angelo, Vincenzo, Vicentini Aladì- l'apposito calendario do­ fruiscono di un regola­ Nazionale org Poi Settevil- no, Cilteno Giuseppe, Co- ni Lombardia, Veneto, Org Se S Agostino, viale Mobilio - Intemazionale Menni Ivan, Michelucci no Riccardo, Vittiglì Toni­ vranno svolgersi su per­ mento particolare esclusi, IV Novembre 178 - 60022 le, via Vittorio Alfieri 15 - lamartino Vincenzo, Con­ Emilia Romagna, Toscana. org. U e. Mobilien Ponsac- Andrea, Miodini G. Paolo, no, Voltare! Desideno, corsi impegnativi compre­ l'organizzazione dovrà Castelfidardo 00131 Selleville. 28 Mila­ co. piazza R. Valli 22 - te Biagio, Conti Riccardo, no/Mantova - Nazionale Missari Ezio, Morbiato An­ Zaina Enrico. Zanini G. Lu­ si trai 165 e 190 Km. Po­ tornire un nmborso forfel- LUGLIO- 10 Coppa Martin 56038 Ponsacco tei. Consorti Roberto, Conval­ Nelle giornate ove in ca- org S e Learco Guerra, via­ tonio, Mores Ercole, Mo­ ca, Zanini Flavio, Ziri Raf­ tranno partecipare società tano Montemaggio - Internazio­ 0587/733261 le Fabrizio, Conni Angelo, composte da un massimo lendano non sono previ­ faele, Zoccorato Roberto.

IWllllWlllllI l'Unità Lunedì 30 16 maggio 1988

i i CULTURA E SPETTACOLI CANNES '88. Incontro col celebre attore-regista americano che ha portato al festival, fuori concorso, l'atteso «Milagro», film dalla parte dei contadini del Nuovo Messico Ancora polemiche per l'italiano «Paura e amore» Redford angelo chicano

Devine, i vari personaggi sono «Se c'è una cosa che non come una favola, con buoni e del Nord. E dopo tanti preliminari, il giorno dei divi è arriva­ un tantino divisi o quanto mo­ cattivi così nettamente distin­ Redlord, per altro, non è da to, ed è sembrato uno dei «tre giorni del Condor». amo del mio paese - dice Re­ no poco convinti circa il 4* dford - è il rispetto ancora ti? «L'elemento magico c'è an­ considerare per questo solo Lo ricordate, quel magnifico thrilling in cui Robert tatto né una sorta di redivivo farsi per Irontegglare la surri­ troppo scarso per le minoran­ che nel romanzo a cui mi so­ scaldala situazione. C'è, Mi Redford è lo spaesato «travet» della eia, e Max von ze. Dobbiamo assolutamente no ispirato, lo t'ho accentua­ Emiliano Zapata, né ancora meno un fiero rivoluzionano. esempio, il cattivo-cattivo Ky­ Sydow lo spietato killer che tenta di eliminarlo? imparare a convivere con to. Perché credo che faccia rii Montana che vorrebbe fon Redford e vpn Sydow si sono succeduti ieri pome­ questa gente che è americana parte della cultura di quella Milagro si prospetta subito per quel che indubbiamente sfracelli pur di spuntarla con­ quanto noi. Personalmente gente. E' il loro modo di cre­ tro i chicanos, ma per contro riggio, in due conferenze stampa che sono state il è: una lavola, un apologo mo­ sono molto interessato alla dere nella vita. Potrei farvi pa­ c'è anche il sornione sceriffo clou di questo primo fine settimana al festival. rale dai risvolti anche trascen­ cultura ispanica. Sono cre­ ragoni illustri, dirvi che ritrovo Montoya che getta sempre ac­ denti, umoristici. Giusto per il­ sciuto in un quartiere di Los quel modo di rendere surreale qua sul fuoco. Dai e dai, pero, DAI NOSTRO INVIATO Angeles che era prevalente­ il quotidiano in scrittori come lustrare, senza metterla giù ad un certo punto sembra troppo dura, che ci sono in ALBERTO CRESPI mente abitato da messicani, e Marquez o Singer... ma, prima proprio che le cose volgano al vengo da una famiglia texana, di tutto, sono i miei messicani America degli esosi prepoten­ peggio. Per fortuna le con­ B91 CANNES. Ebbene si, gio­ Partiamo da Cannes Sul ovvero da uno Stato in cui le a ragionare così. Paccio un ti determinati a fare e a disfare giunte risorse degli uomini di chiamo una volta tanto al cro­ motivo che ha spinto Redlord radici messicane sono molto esempio: la prima sequenza quel che vogliono pur di buona volontà, in terra, e del nista di Nomila 2000 e inizia­ a venire, anche per riferire la forti. Sono anche vissuto in del film. Avrei potuto aprire estorcere profitti e privilegi. E santi, degli angeli anche un mo Il pezzo .cosi: il vostro in­ sua battuta più bella. «Manca­ Spagna per un certo periodo». Milagro in mille modi. Magari che ci sono, per contro, delle po' pagani, circolanti dovun­ viato a Cannes ha appena vi­ vo dal festival nel 71, ma sta­ Il rispetto per le minoranze, con una bella didascalia che brave persone disposte a ri­ que a Milagro, evitano che ci sto, a distanza di pochi metri, volta sono venuto perché il per un liberal non schierato desse delle cifre, che dicesse schiare, a mettere in causa tut­ scappi il morto. Anzi, succede Robert Redford. Con un po' di film, per me, è troppo impor­ come Redford, è però prima tante cose intelligenti sui mes­ to quel che sono, tutto che sorprendentemente che gli faccia tosta avrebbe anche tante. E poi ero nei paraggi». di tutto un fatto morale, non sicani immigrati in Usa... Inve­ hanno pur di preservare la lo­ speculatori debbono recede­ potuto toccarlo. Divo dall'ele­ re dai loro propositi, mentre i Questi americani hanno dav­ politico: «lo sono molto inte­ ce ho voluto partire con il per­ Sonia Braga in «Milagro». In alto, Robert Redford durante te riprese del film ro cultura originaria, la loro ganza trasandata (giacca gri­ chicanos, riconquistala la val­ vero una strana concezione ressato alla politica, ma non sonaggio dell'angelo, del dignità e altresì per salvare dal gia, pantaloni beige, maglietta le, si scatenano, pazzi di felici­ dello spazio. Perché i •parag­ credo che si possano tare film messicano morto che nelle degrado, dall'inquinamento la girocollo nero, e soprattutto, tà, in una furiosa sarabanda. gi» di cui paria Redford sono notti di luna piena ritorna in terra in cui sono nati. benedetto lui!, niente cravat­ direttamente politici. Milagro Tirato via con sprezzo am­ l'Unione Sovietica, dove l'at­ paese a parlare con il vecchio ta}, Redlord è sbarcato a Niz­ è un film sulla gente. A mio Dunque, in uno sperduto mirevole del pericolo e del ri­ tore è appena stato a tenere za proveniente direttamente parere il personaggio di Sonia amico. Questo perché il film villaggio del Nuovo Messico, dicolo, il film Milagro fono conferenze e a presentare una da Mosca. L'efficiente (quan­ Braga, la donna che si mette a doveva iniziare subito con la Milagro, la povera comunità non appaga pienamente la se­ do vuole) organizzazione del retrospettiva di otto suoi film. capo della rivolta contro gli lingua di quella gente». Miracolo a Milagro locale è presa di mira da un te di giustizia, di risarcimento speculatori edilizi, è la vera festival l'ha prelevato all'aero- «Ho presentato i miei film, Ha parlato di molte altre DAL NOSTRO INVIATO riccone volgare che vuol fare che I chicanos degli Slati Uniti anima del film. Perché è colei porlo e un'ora dopo era già al e ho parlato di cinema davanti cose, Redford. Dei suoi film SAURO BORELLI dell'intera vallata un centro esigono dagli yankees prevari­ che raduna la gente, la unisce, Palala, nel salone delle Am- a cineasti e spettatori, in tre preferiti («Dittigli uomini del turistico. Joe Mondragon, un catori, ma costituisce comun­ le dà uno scopo. E perché in bassades stipato fino all'inve­ città: Mosca, Leningrado e presidente, perché è stato il •• CANNES Un po' di sciovi­ è l'unico film italiano in con­ mento a dir poco pregiudizie­ contadino poco meno che que un gesto di buona volontà rosimile di giornalisti, fotogra­ lei ci sono la storia, la memo­ senz'altro da apprezzare. An­ Tbilisi. Ho trovato un'acco­ più difficile da fare»), del suo nismo ben temperato e un do­ corso, in posizione quanto vole. quarantenne, decide di colti­ fi e Inviati di tutte le tv del ria, la terra, le radici. Alla fine, che perché la manifesta di­ glienza caldissima, soprattut­ futuro (anche se per dire: «Dei veroso risarcimento in forma meno giusta, cioè il 20 maggio E veniamo al risarcimento. vare, a dispetto di proibizioni mondo. credo che il film proponga la mensione favolistica cui ha to in Georgia, forse perché è il progetti parlo solo quando so­ di favola edificante. Questi sii come richiedevano la regista Anzi, a Milagro. Che vuol dire, e divieti infami, il suo piccolo vittoria della vita contro il cini­ campo di fagioli. Gli sono latto ricorso Robert Redlord Nel confronto a cortissima paese dove la gente é mag­ no realizzati»), del consueto elementi di spicco legati a due von Trotta e il produttore Riz­ appunto, miracolo, evento smo, E credetemi, il mio pae­ (c'è un finale alla Frank Ca­ distanza con von Sydow, che giormente legata alla terra, al­ tormentone su un suo sogno film proposti ieri a Cannes '88. zoli, per precise ragioni di op­ prodigioso. Robert Redford, provvidamente vicini ed amici se sta diventando sempre più da anni inattivo come regista, pra) rivela, anche sul piano ci ha spinto a rievocare / tre le proprie radici e alla propria reaganiano («Lo ripeto per Il primo, Paura e amore di portunità promozionale. in questo gesto di coraggio cinico». Margarethe von Trotta, è it so­ l'hanno anticipato propno giusto da quando con la sua specificamente espressivo, Un 'giornidel Condor, Redford ha cultura». Ecco, grazie alla l'ennesima volta: non farò mai quasi tutti i chicanos del paese lo lungometraggio italiano in nella giornata in cui si è «opera prima» Gente comune garbo spettacolare, una misu­ Vinto In quantità: ancora una Georgia abbiamo introdotto Nello stesso tempo, pur politica in senso attivo. Lo di­ e, in ispecie, il vecchio saggio concorso nella rassegna uffi­ proiettato anche l'attesissimo conquistò l'Oscar, da tempo ra drammaturgica del lutto ef­ volta lui era II divo, e lo svede­ l'argomento chiave di avendo confezionato un film co sempre e chi mi conosce Amarante Cordova, in collo­ ciale. Il secondo, Milagro di Milagro di Robert Redford. mirava a portare sullo scher­ quio e confidenza quotidiani ficaci nel tracciare questo se caro a Bergman II caratteri­ Milagro, della conferenza strutturato in tutto e per tutto sa che e vero»). Ha concluso agro-ilare itinerario alla ricer­ Robert Redford, risulta un'o­ L'impatto si è rivelato, in ef­ mo il libro di John Nichols con angeli e santi benefici, la sta di lusso. Su Max von Sy­ stampa e, diremmo, di tutto il come una fiaba, Redford di­ rispondendo con tono ispira­ ca della felicità perduta. Tutto pera americana di particolare fetti, meno incisivo di quanto The Milagro Beanfield War volitiva garagista Ruby Archu- dow, anch'egli presente come •Redford-pensiero». Non ha mostra di non essere per nulla to a una giornalista che gli ciò grazie ai bravissimi Inter­ richiamo qui in campo fuori poteva essere. Proprio come (alla lettera, La guerra del leta, il solidale avvocato libe­ regista nella sezione >Un cer- pronunciato, e forse non pro­ un Ingenuo: «La vita cambia. E chiedeva cosa c'è di bello nel­ preti. E grazie soprattutto alla competizione. Dicevamo del­ si paventava. Non è in questio­ campo di fagioli di Milagro), tain regard» (il suo film si chia­ nuncerebbe mai, la parola, il mio intento era mostrare co­ la vita- «Noti deludere gli ami­ ral Charlic bloom, il giovane lucida risolutezza di Robert lo sciovinismo e del risarci­ ne, per il momento, se Paura saga di ambiente contadino ma Ratinila), avremo modo di ma la sensazione è che per lui me essa cambi solo collettiva­ ci...ottenere dei bei risulta­ sociologo newyorkese Herbie Redford, sicuramente un uo­ tornare. Oggi è il giorno del­ mento. In breve, gli organizza­ e amore sia riuscito oppure arieggiarne a Cent'anni di so­ Milagro sia un film antropolo­ mente. Per questo il film è co­ li...la famiglia,..un bel tramon­ Piati, oltre la cosiddetta -bri- mo di spettacolo di molte, l'americano, uno dei divi più tori di Cannes, sempre cosi no, se meritava più rigorosa litudine di Garda Marquez gico. Perché è sugli americani si corale, senza un solo perso­ to, l'odore dei fiori di cam­ gada senil», una congrega di collaudate risone, ma anche amali e più Inawicinabili del drastici col cinema di casa no­ attenzione o andava liquidato ove una piccola comunità au­ di origine ispanica (é ambien­ naggio che prevalga decisa­ po... Potrei andare avanti per resoluti vegliardi che, armati uomo civilissimo, animato co­ mondo. Uno dei pochi attori stra, e altrettanto longanimi senza pensarci troppo su. No, toctona del Nuovo Messico si mente sugli altri. Vittorie e ore. Però, cerchi di capire. Se di fucile, tutelano l'incolumità me è da prodighi slanci di soli­ che rinverdiscono l'età d'oro tato nel New Mexico), e più in con quello di casa loro, si so­ la materia del contendere rea­ vede costretta a fronteggiare sconfitte possono essere solo continuo qui se ne vanno tut­ del loro eroe e vendicatore, darietà, da un'idea del mondo del divismo hollywoodiano, generale sulla fortissima com­ no degnati, certo, di accettare le resta che tale film (ne par­ come può l'invadenza disgre­ collettive». cioè lo stesso Joe. ancora e sempre progressiva. accoppiando al fascino una ponente «latina» che ormai sta ti». Comunque non se n'é an­ in lizza Paura e amore. Anzi­ lammo in occasione dell'usci' gatrice di brutali speculatori Ma perché un film del gene­ Dall'altra parte, invece, nel­ sana dose di intelligenza. permeando tutta la cultura de­ dato nessuno, Arrivederci, ché però collocarlo, visto che la italiana) ha subito un tratta­ immobiliari venuti dalle città gli Stali Uniti. re, popolato di angeli, narrato mr. Redford la scia dello speculatore Ladd illlillIIIIIfflllillllllill 0«]UNO JJ^0DU€ tjwmc QS SCEGU IL TUO FILM

7.16 UNO MATTIMA. Con Livia Alari» S.00 12.00 DEE. Merlacene 13.40 SPORTIME. Con Giovanni Bru- 10.00 L'AMANTE MPlANA. Film 1S.00 OMBRE MALESI S.JO MUOWAMOCI. Con Sydno Boni? TELEGIORNALI REOIONAU Regia di William Wyler, con Batto Davis. Har- •.00 T01 MATTINA 14.00 1S.10 «.GIUDICE. Telefilm ben Marshall. Usa (19401 S.00 13.S0 AUTOMOBILISMO. G.P. 0) DADAUMPA, Storia dal variti» «•'ITALIA l'È MITA 14.30 OSE: SOS SCUOLA 1S.30 LO SPECCHIO DELIA VITA Giallo psicologico per grandi interpreti: la proprieta­ •.!• 10.00 STAR IBI... PAROLA DI MEDICO Monaco 10.30 T01 MATTINA 1S.O0 VERPEAZZURRO. Uomo e dintorni 20.30 PER FAVORE NON TOCCA­ ria di una piantagione in Malesia ammette di tpm 11.00 TolPLAiti 1S.10 DONNA KOPeRTINA TE LE PALLINE. F

7.00 BUONOIORNO ITALIA B.2S WONDER WQMAN. Telefilm 0.00 CERASELLA. Film 20.30 TENTACOLI , fl i li 0liy,, H , ln n c,,,, John 9.00 ARCIBALDO. Telefilm 10.20 KUNO FU. Telefilm con David Carradmo 11.00 STREGA PER AMORE. Telefilm RADIO lll!!IJI!l!illl[li!ltI!!illlllli!l!![l!tlll!lilll!milillllllll!illill f • , ^,f . .'. " . !!! ^. Huaton. Shel­ GIORNO PER GIORNO. Telefilm con ley Wlnters. Use 11977) 11.20 AOENZIA ROCKFORD. Telefilm 11.30 0.30 OENERAL HOSPITAL. Telefilm Bonnie Franklin Fantascienza nel profondo degli abissi, dai quali ai 10.10 12.11 CHARtlE'S ANOELS. Telefilm 9.00 Riatti anch'io '38: 12.03 Vie Allago desta una mostruosa piovra preistorica. Nessuno CANTANDO CANTANDO. Qui» 12.00 LA PICCOLA GRANDE NELL. Telefilm RADIONOTIZIE tenta di studiarla o ammansirla, ma anzi le mandano 11.11 TUTTINPAMIOLIA. Qui» 13.20 ARNOLD. Telefilm con Neil Carter Tende; 14.03 Mueico ieri mutici oggi; 13.03 contro due orche. Gli animati si scannano tra di loro. e Gai, 9.49 GR3; 0.30 GRZ NOTIZIE: 7 Ticket; 20 Ctnecirbane: 20.30 Lunedi: Tee- gì uominipure e il Wwf non interviene. 11.00 Oli. Quiz con Mike Bongiorno 13.S0 8MILE. Varietà con Gerry Scotti. Nel 12.30 VICINI TROPPO VICINI. Telefilm corso del progremme: «.Caso Keaton» Te­ GRt. 7.20 GR3. 7.30 GR2 RADIOMATTINO: tre: 23.03 Le telefonate; 23.23 Notarne ite- 11.40 IL PRANZO t SERVITO lefilm 13.00 CIAO CIAO. Con Giorgia e Four • GR1; S.30 GR2 RADIOMATTINO: 0.30 14.30 LA VALLE DEI PINI. Sceneggiato 11.10 SENTIERI. Sceneggiato 1S.O0 CHIPS. Telefilm con Erik Eetrodo GR2 NOTIZIE.9.4»GB3, IOGHI FLASH: 11 21.30 NON SON DEGNO 01 TE 10.30 COSI GIRA IL MONDO. Sceneggiato GRt: 11.30 GR2 NOTIZIE: 11.40 GR3 UB 0^ F, ,! r , ,, 0I 14.10 FANTASIA. Quii 10.00 BIM BUM BAM RADIOOUE Ì " fi S? •. E • , H!!.S? «™" Morandl. 10.30 ASPETTANDO IL DOMANI. Sceneg­ FLASH. 12 GR1 FLASH. 12.10 GR2 REGIO­ Onde verde: 8.27. 7.28. 8.28, 9.27. 11.27. Laura Efrlkian. Italia. (1968) 11.00 OMSRE MALESI. Film 18.00 HAZZARD. Telefilm con Catherine giate- NALI. 12.30 GR2 RAOIOGIORNO: 13 GRt; 13.28. 15.27, 18.27. 17.27. 1327. 19.29. E quel genere di film che Morandi ata ancora cercan­ 17.10 DOPPIO SLALOM Bach. John Schnelder do di farci dimenticare con le sue ultima prove, Ma 17.1S FEBBRE D'AMORE. Sceneggiato 13.30 GR2 RADIOGIORNO. 13.41 GR3: 14 22.27.01 gtomj, 9.10 Tagko di tene: 10.30 coma reperto d'epoca può ancora essere piacevole, 10.00 Si SIMON. Telefilm r a ut , m8 10.01 WESSTER. Talafllm 18.1S C'EST LA VIE. Quii GRt FLASH. 14.43 GR3. 15 GRt: 13.30 ftadiodue 3131:12.49 Parche non partir; 19 5Sfi . JI . S.5? testimonianza musicale. 11.40 I CINQUE DEL QUINTO PIANO. 20.30 BE BOP A LULA. Speciale 20 anni do­ GR2 ECONOMIA: 13.30 GR2 NOTIZIE, 17 Vita di Vittorio Alfieri: 13.49 II pomeriggio; ITALIA UNO pi? 1S.4S GIOCO DELLE COPPIE. Con Marco 21.00 Radradue aere Jazz. 10.10 ROBINSON. Telefilm con Bill Coaby Predolin GR1 FLASH; 17.30 GR2 NOTIZIE: 13.30 21.30 NON SON DEGNO DI TE. Film con GR2 NOTIZIE: 18 46 GR3. 19 GRt SERA. 24.00 ERO UNO SPOSO 01 GUERRA 10.40 TRA MOGLIE E MARITO. Quiz GiBnnl Merendi, Laura Efnkan. Regia di 10.30 OUINCY. Telefilm con Jack Klugman 19.30 GB2 RADIOSERA, 20.43 GR3. 22.30 RADIOTRE H r , , ,, C Y Qr n, 10.10 TESTA O CROCE. Film con Renato M. Fizzarottl 20.30 MATRIMONIO ALL'ITALIANA. Film. gn^r^.'n Z• |194 9 lI • "" " • * *"" con Marcello Maetrolanni, Sofia Loren: GR2 RAOIONOTTE. 23 GRt. 23.33 GR3. Onda verde: 7.19. 9.43. 11.43. 4 Prendo: Pozzetto, Nino Manfredi, regia di Nonny 22.30 L'ARABA FENICE. Varietà Deliziosa commedia post bellica. Un francese li in­ t-oy regia di Vittorio De Sica 7.30-11 Concerto dal mattino: 11.49 Succe­ namora di una soldatessa americana e, per seguirla 23.4S CRISTOFORO COLOMBO DI PRO­ RADIOUNO da In Italia: 19.00 Pomeriggio mualcale: al termine del conflitto, spera di usare io legga sulle 11.40 CASA VIANELLO. Telefilm FESSIONE SCOPRITORE. Film con 22.30 LE OUERRE SENZA CONFINE 17.30 Tene pagine. 21 Orettore Riccardo spose di guerra. Ma la burocrazia non ci sta e nulla. 13.10 MAURIZIO COSTANZO SHOW Andrea» Pajarea 23.1S IL MONOO NUOVO. Attualità Onda verde- « 03, 6 66, 7.58, 9 63. 11.67. Chainy: 22.30 Domande a Giotto. 23.20 » fisa. 6 pio tragicomico. Jan. RAIDUE 0.M QU INTOCCABILI. Telefilm 1.2S LA STRANA COPPIA. Telefilm 0.10 VEGAS. Telefilm 12.66, 14.57. 16 67. 18.56.20.67.22.67:

l'Unità Lunedì 16 maggio 1988 31 mi .Prime le carovane dei tifosi Ma c'è una parte della città in trasferta per salutare lo scudetto che ha «paura» del tifo. Che cosa dicono poi la grande festa a San Siro i milanesi «efficienti e produttivi» Milano, lo spettacolo annunciato

n omaggio alla vit­ d'Italia. Può darei che in que­ Domenica sera a Milano, ore 20: il sole è lancia proclami di festa: «Il grande mo­ che il nostro grande, incomparabile, stu­ so? La sociologia da stadio un soso, è comprensibile». toria rossonera sto periodo privo di identità po' partigiana lo è, natural­ •lo sono euforico - dice anche la Milano serva anche il Milani. tramontato, lo stadio di San Siro è pieno. mento è finalmente arrivato. Il momento pendo pubblico». Intanto, arrivano le pri­ mente, e in una città con due Rossi - anche se odio tutto H un po'snob che si Per il filosofo Gillo Dorfles, Pieno di tifosi milanisti che aspettano che per tanti anni atteso, il momento della me «testimonianze» ufficiali: la Zecca co­ squadre importanti il pedigree baccano. Ma mi sembrano oggaI . compiace di prati­ invece, il tifo milanista è piut­ inizi lo spettacolo voluto dal Comune per gioia che riempie i nostri cuori e riaccende rnerà una moneta celebrativa dello scudet­ della tifoseria conta. «A Mila­ manifestazioni limitate, non care il culto del­ tosto sintomo di omologazio­ to, mentre il francobollo ufficiale delle Po­ no stanno cambiando i costu­ particolarmente preoccupan­ l'Efficienza, della Produttività festeggiare l'undicesimo scudetto rosso- l'antico orgoglio per i nostri colorì». Poi i ne culturale: -Declinali altri ste dovrà essere ridisegnato. Il soggetto mi fin dai tempi dei mondiali - ti. I problemi delia città tono e del Lavoro, con l'abito seve­ valori e altre ideologie, si dif­ nero. E intanto nella città i caroselli non si ringraziamenti. A tutti, naturalmente. dicono gli umoristi Gino Vi­ ben altri». ro e mitteleuropeo, si è inchi­ fonde a Milano quello che è contano: tutti i quartieri sono invasi di ban­ «Hanno vinto le doti umane dei nostri tec­ (un pallone di calcio che diventa sole; era gnali e Michele Mozzati - la nata alla liturgia del calcio e si l'uso della penisola, un modo diere. E Berlusconi, dal prato di San Siro, nici e dei nostri giocatori. Ma ha vinto an­ troppo meridionalistico... gente si è convinta che scen­ nsomma è dal* al riti sabbatici e frene­ regressivo di sfogare il proprio dere in piazza è divertente e in nel calcio la città tici dèi «lo. Non tutta si inten­ bisogno di aggressività e di questo momento l'unica ra' mostra le sue con­ de, perchè naturalmente pro­ immedesimazione col vincen­ PAOLA RIZZI gione che li spinge è il calcio. traddizioni, le sue tagonista della lesta è stato il te. Milano ha da tempo perso Di sicuro il milanista è più pre­ «I_ divisioni, nel sot­ clan dei milanisti, che si sono il suo carattere lombardo-ve­ disposto, perché ha un'anima tofondo di biso­ riversati per le strade armali dì neto ed è venuta fuori un'i­ popolare, mentre l'interista di gno spontaneo di aggregazio­ gagliardetti e bandiere strom­ dentità nazionale di superfi­ solito ha un'estrazione medio ne collettiva per una ragione bazzando la loro gioia al mon­ cie. E questo è un male, i re­ •"**« borghese, preferibilmente è purchessia, cavalcata, secorK do, per conllulre poi ieri sera, gionalismi costituivano pro­ b'ia"2o!o ed è più critico. Per do il costume ormai In uso in, al gran gala organizzato per: prio l'essenza storica della no­ q testo Berlusconi è riuscito a tutte le nostre contrade, dal- lord allo stadio di San Siro dal stra identità». ' galvanizzare

Quattro modi diversi per festeggiare I undicesimo scudetto del Milan In alto, caroselli di tifosi fino sopra alla statua di Garibaldi in Piazza Castello a Milano Qui accanto, a destra, alcuni tifosi sono andati a Como con una barca a vela tutta rossonera, a sinistra, i nuovi campioni d'Italia (anno il giro dello stadio di Como nascosti da una grande bandiera A fianco, a sinistra, anche una capra e stata vestita di rossonero peri occasione e non potevano mancare le ;&É^ classiche treccine alia Culli! Abatantuono: gioie e dolori di un fedelissimo ami Dal Diego, godili II trionfo. Voi milani­ all'uscita dagli stadi. La gente mi riconosce e Diego Abatantuono, impegnatissimo runciello che, nel lungo viaggio dalla palla in angolo e Krol che si piazza sul secondo arbitri professionisti, invece sono rimasti sti vi eravate quasi dimenticati di cosa vole­ spuntano subito gli stupidi. Ce l'hanno con me sul set per una serie di cinque telefilm periferia milanese del Giambellino ai palo... Grandi felicità? Il gol del due a uno all'800, non possono rivedere le proprie deci­ sull'Inter segnato da Hateley. O il pallonetto di va dire vincere uno scudetto... perché sono notoriamente milanista, sempre targati Raidue ma cuore rossonero da film con Pupi Avati, non ha mai tradi­ sioni. E allora mandiamoli in campo col panta­ Verza che beffa Zenga. Scosse violente. In loni alla zuava. Che diamine, tutti possoricÀsba- Abbiamo aspettato nove anni. Non temere, c'è incazzati, anche quando vincono. Beninteso, sempre, non poteva mancare alla to il suo primo amore calcistico. E di tifosi stupidi se ne trovano in tutte le squa­ quel periodo non si vinceva mai. gliare, loro no... gente che aspetta più di noi. Se sono conten­ grande soirée organizzata a San Siro ora ricorda gioie e dolori della sua A proposito di Hateley. Hai detto, riferen­ to? Ceno, mi dà gioia questo scudetto, ma è un dre. Poi ci sono i rinnegati, quelli che sono E di Berlusconi ebe dici? 11 stringi al presi­ diventati milanisti in zona Cesarmi... Juventini da Berlusconi ed ha accettato di «fede» milanista. Un rimpianto? Hate- doti al suo micidiale Uro di testa, ebe ha dente nel momento del giubilo? successo meno inatteso di tanti altri» Eravamo tre cosce. E Gulllt? tranquilli. Anche se fossimo finiti tre punti die­ che fino a poco tempo fa seguivano la squadra comparire come presentatore. Uno ley. Una critica? Per gli arbitri, dilet­ Non capisco perché si può parlare un'ora détta Intanto fammi dire che Hateley lo rimpiango. Roma senza nominare Viola. Invece, col Milan tro al Napoli, lo scudetto moralmente l'aveva­ col cappellino bianconero e adesso attorno a show fuori programma per l'ex ter- tanti ed emotivamente impreparati. Non l'avrei mai ceduto. E tortissimo, solo un mo vinto. Berlusconi, altri che adesso viaggiano sul pul­ si tira subito fuori Berlusconi. Beh, è un Indu­ po' giovane, infantile, quelli come lui matura­ striale, che investe anche in calciatori. Lo Pisa, Il petardo contro Tancredi. L'aficio­ lman del Milan ed erano interisti. Eh sì, ci sono no lentamente. Quanto a Gullit, è il riassunto di nado rossonero non dimentica E figuria­ scandalo è quando si rubano i soldi, come molti viscidi in giro... ANDREA ALOI tutto ciò che di buono c'è nel calcio. Atletica­ Farina. Soldi rubati a me, tesserato, che si è moci se può farlo Diego Abatantuono, 33 Mllan squadra popolare, con tanti tifosi con un'altra battuta, ma qui mi sa che una compleanno con la stella. Per il Verona quella mente e tecnicamente. Mi fanno ridere quelli sempre pagato di tasca sua la tessera. Al Fari' anni, bantu! da sparviero, Innesto riusci­ Immigrati dal Sud, Inter squadra più ari­ che dicono: Gullit è l'incarnazione del calcio to del GlanibclUno su una robusta pianta battuta te la danno- partita non era decisiva, eppure giocarono na, che vendeva i giocatori bravi per comprare stocratica. Co»a c'è di vero, secondo te? contro di noi come assatanati. E Garonzi, allo­ moderno. Figurati. Con la sua velocità, il suo i Pinocchi, grazie ai consìgli di Lìedholm. Via meridionale, ex temincleHo In tanti film di La differenza sostanziale è che il pubblico mi­ Scusa, avete vinto l'undicesimo scudetto, stacco sarebbe stato un campione anche venti cassetta, ora convlncentlsslmo attore ra presidente del Verona che proprio in quel Battisti™, dentro Macina. Gente che valeva ot­ lanista è più numeroso, più attaccato ai colori ma non mi sembri esaltato. Qui c'è gente periodo diventava concessionario della Fiat- o Cent'anni fa. E poi l'aver dedicato il «pallone to miliardi, venduti per quattro» Strano, troppo («Regalo di Natale» di Pupi Avatl) conteso della società, più viscerale. d'oro» a Mandela, in un mondo in cui i gioca­ da cinema e televisione, sanguigno tifoso che dà fuori di matto... Che domenica terribile... La Juve vinse con un strano. Sai che ti dico? Avere Berlusconi come Diego, noto che nel momento della vittoria gol di Cuccureddit segnato con lo stinco con­ tori dedicano tutto alla mamma, è già qualco­ presidente mi dà allegria e sicurezza. Lui è un del Mllan. Da quando? dimentichi una delle tue battute: «Il mio Vedi, in questo campionato abbiamo giocato tro la Roma. Incredibile. Questo è dolore vero. sa. TI ricordi quando si è inginocchiato davanti Da sempre. Mi ricordo dell'arrivo di Rivera. tifoso come me. Il calcio non è il peggiore del animale preferito è l'Interista...». sempre bene. È stala una gioia costante, come Come quando siamo andati in B nell'82. Noi all'arbitro ed è stato espulso? La categoria de­ mali. Quella di trovarsi in tanti in un posto a Avevo cinque anni. Ho comincialo ad andare a sono stali un dolore costante la serie B e Fari­ vincemmo a Cesena ma non bastò, perché il gli arbitri è la meno qualificata in un mondo in San Siro che ne avevo otto o nove e non ho Son cose che si dicono in allegria. Irf chi fa il urlare è una abitudine atavica, è sempre acca­ nostro mestiere, il gusto della battuta è incon­ na. I vertici della gioia e del dolore sono altri. Genoa riuscì a pareggiare a Napoli in modo cui qualcosa è cambiato, dai presidenti ai cal­ duto. E adesso non ci sono più ì leoni che mai smesso. Con le trasferte però ho chiuso. Mi ricordo di Verona, nei 73. Era il 20 maggio, assurdo, all'85' del secondo tempo, con Ca­ ciatori. A fischiare ci sono dei dilettanti, emoti­ Ho rischiato le botte dappertutto, all'entrata e tenibile. Gli interisti dovrebbero rispondere mangiano i cristiani. compivo dictot.o anni e volevo festeggiare il stellini, il portiere del Napoli, che butta quasi la vamente impreparati. Ci sarebbe bisogno di Non sempre, almeno...

l'Unità li Lunedì 16 maggio 1988