I/OCABOIARIO DELLA LINGUA GRECA GRECO-ITALIANO mcoimm VeeaMarie assr Mia llagaa 61 GI gnea ILOESCHEREDTTORETOUNOI ILOESrHffiFMOftRTTKtN'OI

L'annuncio della moglie: la sua comunita non finisce con lui Alia Camera in commissione primo round alia destra «Mucdoli e morto» Lineadum S. Patrignano piange sugli immigrati Cento ore di agonia e di polemiche LaLegavota con M e Polo • SAN PATRIGNANO. -II cuore di Vincenzo s'e fermalO". A dare l'annun­ cio della morle del fotidatore di San Palrignano, dopo cenlo lunghe ore di agonia. e slala la moglie Antonietta. Sorrelta dal figllo Andrea ha parla- • ROMA. Espulsione immediata per i clandestine certilicato Fkciamo tutti loairagazzi riuniti neilasala mensa della Comunita. Le sue parole sono di -buona salute* per gli stranieri che vogliono enltaie in Ita­ stale accolte in silenzio. II cancello della comunita e rimaslo chiuso. Le lia: sono alcuni ptmti del leslo base per mgdiiicare la Martel- nolizie sono slale rilerile da alcuni tesKmoni. La moglie di Muccloli ha as- li, approvato Ieri dalla commissione AHari costituzionali del­ un passo indietro sicutalo agli oltie duemila ragazzi che San Patrignano non chiuderfi, che la Camera. Si tralta della proposta di Alleanza nazionale. •Vincenzo continuera a vegliaie su di toro.. Alia commozione della co­ munita si e agglunta quella di tutll gli amlci, piu o meno famosi, che Muc­ proposta che e passata con il voto della Lega Nord, oltie che ANDII«A»AII«*TO cloli ha avulo al suo lianco anche nelle ultlme conlroverse vicende. E an­ del Pob. Fabio Mussi:

• IVRRA Verlenza Olivetti, ieri • ROMA. II pool dl Mani Pulite baits il iniziativehacagionatoenormidannialla m ROMA. Complicazioni sul percorso della manovra '96, il prlino sciopeio a Iviea. In corteo, minislro della Giuslizia. La pracura gene­ giuslizia-. I! ministro. pero, insorge. lo, di­ cui varo - ortnai k> ammette anche il ministro delle Finalize accompagnali dalle note di Mo­ rate della Cassazione ha f:hieslo mialti Voli sempre ce, non cedei6 e ricorreio alle sezioni Auguslo Fantozzi - slittera inevitabilmente alia prossima sel- zart. ingeRneri. tecnici e program- che i pm wngano proseiolti dall'accusa, riumie. "Le ispezioni conlinuetanno«. timana. Le ipolesl di interventi su il'tc'i hanno falto inlunare a rischio Lancia inline una slide al Parlamenlo. malori Intanto il mlnistro del Lam- sollevuia dal ministro Mancuso, di aver simullaneamente pioprtetari di case, sindaci, confederazio- to ha convocalo pet domaiii le iniimidito un anno fa gli ispetlun niinisle- che dovra esaminare il suo caso nell'am- riali. iuviali dalsuo piedecessore, Biondi. Pompeaperte bito della verilica, a votargli contio. II nl sindacali e partili di centrosinislra. Sanita. fedeialistno e part a Roma. Disponbile a) con­ E il Tar della Lombardia ha ordmato al giomo 3 otlobre al Senato. dopo la pre­ Flsco: la maggioranza nel corso di tin Venice a Palazzo Chigi front I'azienda. criticl di sindacati: minislro di foniire ai magislrali milanesi i Sotpeso sentazione della Finanziarla, si awiera il mette in guardia Lamberto Dini conlro tagli e balzelll ai dan- -Non servono prepensionamenti, documenlichiesli per (in chiarezza sull'i- chianmento politico. Lo hanno concor­ ni dei citladini. C'e attesa per I'incontro con Cgil-Cisl-Uil. occtirtq una politics indnstriale«. spezbneincoisocminacciadibkxtare tosdopero dat ieri maltina - al termine di un lungo mentre prosegue il lavoro di predisposizione della Finanzia­ Ma Treu. in un'inlervista alfUnita. gli ispeltori. Intanlo il toro capo. Diana inconlro - il presidente del Consiglio e i ria da 32.500 miliardi. Tra le nuove ipotesi, limitazioni della spiega: -Vedrete che serviranno Laudati, si e dimessa e ha chiesto di tor- deibeniinal capigruppo progressisti. popolare e della anche gli ammonizzatori soclalk nareatarela magistrata. Ilsegrelariodel- Lega Nord di Palazzo Madama. possibility! di dedurte gli inieressi pasavi per le imprese. I'Assoclazione nazionale magistiali, Ed- M-COtTA KHMU mondo Bruli Uberati, ha detlo al noslio MANOO MfCUM TUOOI R.WOVMMIINI M.HUMIIN ALLe«AQ!NE1»»1» giomale die il Guarda&igilli

La stampa Usa cede CHE TEMPO FA Franco Cardini alterrorista T Come mai? PRimt£LL6 E IL ORUPPO dirigente di una grande impress (per delle lettere-bomba 6LE2IO0I J S escmpio la Olivetli] colleziona sconfitte, ihe cosa suggeriscono to famose «leggi dell'ecoiiomia-, eche t-osa I'aNreUanlo lamosa -elica del capitalisuio- di cui ivrea. si dice, e ilcapoluogo slorico? Di licenziarcaltricin- • NKW Vi iHK -IJI rivoluzinnc iiiduslriale p le sue conse- l queniila dipendenti. Non h un crlterio mollo fantasioso. gut'iia? sono slale nil disaslro ]>er la rami umana non e'e u\& visio, %\h sentito. E le aziende restano le umche navi al IIKMIO rii rilomi.irc il sJslcma leitmlqfico industrials noi pet- V mondo sullequali ilc.ipitano non affonda mai insieme al­ LIO aUHplchiHmn una rivuluiione eunlro di esso-..°: a pochi ia ciurma. Se e vcro che gli osseri umani. nella logica Hi Amm i -fia ^• giormdnllasciitleiizadeiriiltiDialumpusladHMenonslaaiili- aziendale, sono solo pezzi di una iabbrica. petche non tec'iologico, I'Unatnimlier, il Waslmafton Posl ha pubbliealo dovrebbero esserlo, e a maggior ragione. dirigenli e ma­ l,i m Wi'* Mia HU in un inscrtn dl olto paglne il pamphlet imiaio alle redazionl nager' Pensate che splendida ligura, davanli ai sindacati ilel"l'nW.edel Aim >iu* 71mniloscorao giugno Gliedllori e davanli a quello che testa della morale pubblica. sareb- tra la /VrV«n * « * **#•*. Rrptlblic,,. (k>i NO AP*GINA1« pagma. il Fatto \lor

LA MORTE Dl MUCCIOLI. La storia «in presa diretta» del leader e dei suoi ragazzi La prima casa, la devozione dei parenti, 1'accusa di omicidio m La slradu finiva sulla collina e me Hai wslo la nuoia mensa' bia c i rd una casa con Blcune (inestre adesso dobbiamo (are due turniv illuminate Dietro la casa un com Appaie la sbana che segna il ionli le pieno di iango -SI la comunila. ne con il mondo di fuon e quasi dl San Patrignano d q»esla» disse ogni giomo aulo blu con la scoria un ragazzo venulo a ricevere il portano su i polilici che salgouo iroiusta sceso (tall auto Era Nico sul fuonstradd dl Muccioli fanno la it figlio dl Enrico Mana Salerno un giro di due ore e poi dichiari taceva -laddetto ai gramalisli- no -Sulla drogd ho imparato piu -Vuole vedere la iomuniia' Venga cose oggi che in lutta la mia virv denlro» Pioveva anche queila sera Streltedi mdnod*.*anti allc lelecfl del i-i otlobrc 1980 Una lunga ta mere sorrisi pranzo nella nuova vola una luce calda Ora di cena sala mensd De Lorenzo Craxi «Abbiamo il pesce I* sarde die Forza lialia e Alleanza Nazionalc sono buonrssime Mangi anche lei divenlano uno dopo 1 altro i piu IOSI si paild meglio» Vincenzo votati net due seggi della comuni Muccioli queila sera non era-con la -Eh eh io non duo mica ai ra I ragazz- Era in galera a Porll rial gazzi per chi debbono votare So­ i alba di quel giomo -Muccioli o no a loro a decidere e danno i von Wucloli'- itueseilcronlsta Nessu a chi ci vuole bene* La collina no to conosceva allora II suo Ho­ sembra onnipolenie i ragaazi dl me era finito da poche ore su un ventano quasi duemila Vincenzo verbale dl poliaa -Sequestra r)i Mucctoli all ultimo piano dello persona- I accusa grave che lo spedale in cosiruzione ^rida dl aveva mandate dietro le sbarre as- cromsla "Vienisu coraggio Tiaiu- neme ad altn undici persone Una roche non ti hullo giu> ragazza fuggila dalla comunllS aveva awqrlito la polizia che in una strana comunita sui colli di Ri Mdrso 199i un pugno dllo sio- mini c erano cinque ragazzi chlusi maco Allio Russo ed altn ragazzi in un i anile in una plccionaia ed vengono aireslaii per I om cidio di in una specie di cella denlro un ca Roberto Maranzano Per qualtro pannonc La Mobile amvo subilo anni una morie e sldta tenuia na Irovo i cinque ragazzi e pnma di li scosta MUCLIOII in conlerenza berarll li fotografo uno per uno slampa .La noiuia la imparu da Senza queila -prova- foist' non ci voi Non ne sapevo nulla« Muccioli sarebbestalonessunpTocesso da solo nei pochi possi fra 1 ufhcio e la mensd »Secondo te sc io sa pevodiunomicidio nonavreidel Vincenzo Muccioli che era nalo to nulla' Ma sono qumdiu anni il giomo dell Epitania del 1934 lor che vieni qui lu mi conosii Se no dopo un mese quando lull) i condole sareicapacediunacosi giomall Italian! unm nel giudizio e del genere'i- Tre giomi dopo am itell Indignazlone allora avevano mette "SI sapevo macroviniola desuiito -il lager di San Patngna to da un segrelo" La difesd dl San no> e le catene usate per seque- Patr^nano pnma di lutto straie cinque giovanl Uscl dal car- cere e lorno subilo sulla collina Adesso tutu sparano sulla -colli •dni ragazzi* Riprese it suo posto a na dell orrore- in pnma fila quehi capotavola sotto le luci caWe Era che lino ad ora hanno usaio solo piccola allora San Patrignano 11 icenso E in una notle di queila Una casa (."La mia wlletla dl cam pnmavera che forse inizia il decli pagna the ho donato ai ragazzi") nodi Vincenzo Muccioli lo Irovo un entitle un capannone dove c e seduto da solo davanti alluificio rano ancora le piume delle galhne WiKwnMiKtWllnln(Kilil>S*"IVWww Guarda verso le luci della iiita e dl un Muccioli allevalore che aveva del mare -Dai vieni qui e un po preso il posto dl un Muccioli alber che non parliamo- 1 lagazzi souo galore a Rimini liolel Slella Polare denlru ed altomo al tealro dal Nel capannone in queila line dl quale Gad Lemer sia nasmeiiendo novembre 13S0 c erano le prime -Mild no Italia" IITg^anlicipaiuioli roulotles -per iaie dormue i ragnz del giornali -Lager a San Pdirigna zi« no» e cosi via. -E ihi se ne ire ga Cosa devo drre^ lo sono ^lan Quel «messia» sulla collina co Che mandino qui dei pullamn Una matlliw dl sole pnmavera che prendano i ragazzi e li ponino I SIS I Vnicenzo Muccioli aveva laaRimini acasadeigiudici Sono una magLone a losanghe e porta- taavi loro lo la n'la parte I ho fat vailcronislo il pfimo in giro per la e mi sparano addosso Lo sai la uimmnM Guidava la leep e anche HI che vieni qui d tomptre quasi doveva piegarsi [«r non bal le balle da sempre Te la ricordi la tert conlio il teltuccio Non era A San Patrignano, tra il carcere e la santificazione pnma mensa eh' Quando sono pcsslblledarglidel-lei* Facevalm uscilo dal carctrc i ragazzi mi le la dl non sentire nspondeva con il ceio vedere it tuo primo arlicolo «llii- Era orgoglioso conlento mo capire Lo sai perche i giudici mi iiigliono la salvezza dehbono lavo Erano i ncazzali perc lie avevl sc ntlo alra j.i le terre della comunila come JUMUUHLnn atlaccano' Perche non sono un rarenella Vigna del lignoie vale clie nei piaiti c erano Ire snrdt e si mosltnsK il tnondo intt.ro "Qui piete e se non sei un prere non II a dire la tua naluralmenle gratis no un Muccioli troppo grande las: iamo andare Sei d accordtj'" Farlano i ragazzi che furono inca non avevi dello die c erano anche fai ci imo II vino andiamo a beie puoi occupare di certe cose Ecco parli dell Apocaltsse del Raggio troppo padre Bc^po padrone del Ecco questo 6 il paho Quando e lenah uno si voHa verso di lui e gn- i maccherom» Uiarda verso 1 alio Si doveva lx.ro un blcchiere anclie perche vogliono distruggeie San Cri5tico Hai inizialo nel 1976 a lakiroanima Alcunedi quellefac m cnsi o gli sio vicino Passo la da -Muccioli conlecatene cidevi verso la sua tollina che un tempo •.e era matnna perche «il vino buo- Palngiiano llgiomaledeicomuni casadiLuctanoR poinel !978hai ce sono a Sdn Pamgnano ancoia nolle con I ragazzi io non dormo legare i liioi cani« Lui con la mano era solo una vigna Per un atlimo no non ha mai ammazzato nessu sti queste cose dovr^bbe senver dello che ruth dov&vano traslenrsi oggi Sono diventati il lerro del te- mai k voile seunragazzoeassen chiama i cronisL e sussuna «Avele ha negh occhi lostessoorgogl'odt no non quelle pullanalo che ven le- qui nella tua terra per evilare la menlo armato delta lomunit^ si te con la tesla da un altra pane visto quello si e appena falio una queila pnma ^Tjlta quando carted doiKi" Si potpva parLif per ore a negahvua • "Guaida adesso seniono ligb di Muccioli Iratelli dl puil ihirtire anche uno scliiatlo pera E cosl che salvano I tossici Adesso e piQ difficile paiiaie a tu sulla )eep il cromsla per mostrargli tu per tu allora con Vincenzo andiamo a vedere i cam Vedrai chi enlra nella comunila soldaii Ccrto le sberie le do Ma subilo do­ dopoaveririlberati darrw per tu con Vincenzo Muccioli Con il -suo mondo Mucuoli Era bravi»imo a raccon ctie belle beslie^ d assallo nella gueira elema con il po li abbraccio lorte tone e loro mi Lhalia die legge i giomali e lui cl sono sempre «i ragazzi" car tart bugle e se veniva colto in ca inondo che commew olire la sbar nngrazianOH lella ventiquatlr ore soltobraccio simna ivcva sempie la risposla Cii,i allora dal giro in )eep tra le guarda la tvscopie il dramma della vigne la prima falegnameria la li ra del -poslo di blocco» Compllci [Novembre 1984 ancora pieno dioga Stilano per giomi madn e Anche nell *ufficKw sono sempre La comunila si e npresa dopo lironta cninescavcssedetiolave- silenziosi quando si demno na presenti accanto al capo elemler ntii pifl sacrosanta -Lei scusa lu lografid il canile con ammali di dl sole -Vedessi che cantina ab- padn che raccontano come abbia quel pugno alio slomaco Vim en razia si polevano inluire la lorza e scondere venta the «possono di biamo faiio Duemila qumtali d u mo portato un loro flglio sulla colli viste divenlano piccoli cornizi Ra­ zo Muccioli no Al processo pel la ml lidi delloche lulti i ragazzi sono stru^eie Sanpa gazzi che per anni sono I ombra di soci dclln %-osira cooperauva con In debolezzo di San Patrgnano La va abtiiamo raccolto Silavorasul na e come si sia salvato Dicono morie di Maranzano senibrava un lurzadi'llacomuni&erarcntianel serio qui da me non si fanno mica -ho portalO" propno come se Muccioli e che all improwiso spa altro Abnoscuru un volto sempn una quola dl rnlquunila lire Sono Non e mai ilalo facile capire San nscono come lalene che si awici tndalo a vedere i registri in trlbu le iacct delle ragazze e dei ragazzi Patngnano «Ma die cavoldie scnvi tollanine come in altre comunila- avessero consegnato un pacco po- leso -Ancora qui spaccabal the atlendevano -Vincenzo core0 Si apre il .processo delle catene» slale Quando lasciano la seggiola nano troppo ad una fiamma Te li le Come indraalinireilproiesso nalo t nsulla tult allro I wci sono sudi iioi'Le calene tanolenzd le ntrovi dopo dnm vengono a cer inltanto dodn.1 t guarda taso so un Messia {. era chi si si mellevaa bone' E secondo le IO nuscirei a te Vincenzo Muccioli e sulla panca a del leslimoni vanno da lui da nun mi inieressa Ho i miei ragazzi piaagere Chi voleva solo lOLCdrto. destra dell aula con gli altrl undici «Vmcenzc~ con le laenme agh oc carti perraccontarli»iallraSanPd che sianno male lassu a tasa to noliitluoloniLht hanno falto par nere qui quattrocento ragazzi si bngnano> visla dall ullicm dl Muc li del Unaeokn "II Cenacolo'1" Chi si butlava addosso a lui coTie adiesao sono qxialtrocenlo con la actu>ati quasi tutti membn del chi Gli slnngono Id mano glidico vorrei essere IJi non qui a perdert un bambino si lancia nel lettone lanlco Cenacolo Porta ancora il no grazie Muccioli e contenlo cioli -Avevi ragione tu Sapessico lempn Lo sa the F sia morendo •St quclljoosa intul lei va bene violen?a' Certo se uno vuole an sa succede dawero Lo sai ihe In apihiTMnnneiH-rlslo tramuta deigeniton Un li guardava dall al dare via da qui per andare a larsi le maghone a losanghe e guarda gm perche lutti quasi lulti sono con con I Aids Te lo ricordi in' Era to in basso isuoiocchidiialcotei dtci giomalisti ed i gemton del ra lui «Megllo le catene di ferro che le queila volla • La condanna nel quellochequellascra • n I aiqua in vino dal sapor dl fn pere io non lo lascio andare Non febbraio 1985 poi lassoluzione Hola e muslfitvi 1c sngmate La in oichi smanih Si sentlva che lo lascio monre Ma glielo dico su gazzi stipali la dittro gli occhl lis- calene delleroma* "San Patngna avrebbero poiuto buttarsi nel luo- sisudilui come se fosse a leairo no giushzia nel panianoo -Mi han che amva di Bologna San Pain La sinvanui sempre piu pu i,i di manala gli ilberi della villa non «x i vvKht ilevo responsabilizzai Nei territori estremi del dolore nesce neinmeno a veilere la «sui h riivono essere lominti di lavo toniumia Non M seniono le voci rare (n r si stessi noil per altn La UELLO CHE SE n e dndalo non eia Allora ecco la violenza non parlo di del ragazzi soli i unsi di 11 igi um Imcindi delh cuoperativa Iho aHHWHO VAN STHATMI un uomo quatunque Come non lo queila fisicd nonlaionosco nonlhovi dei lenicoileri roia Ira il pr llo nl il ittltii per il liito bme hai cnpito' laglieno Pin nK ntremo le cose in regot v sono mai coloro che immergono le me un nusMonano nia al toiitrario Jmen leva ncavame sta parlo di queila die ho sennto nelle pa -Quando si 1 anilalo in uueerc c I nel male e nel dolore £ nelle silua do ptr sporcarsi esso siesso dl queila di Cosa ha prodotlo lutto questo deniro role del profagonisii del processo nei loro S 1 T mirieianiio 1 nel iiinikro qui iniomunkia none erano ncm zioni eslrcmt die gli uomim escono dai sperazioiie, per diventame pane' queila comunitfi' Ognuno ha senlilo i rac occhi La vioienzd inlesa come lorza ma che^dietrola vilLi cheira ileimi mcnoHliix.chi|«>riMangere ilmi conh piil diversi lei«ende mm slone or anche come sopraffozione Come perdila confini loro assognati e appaiono le loro Mun loll si e lermdlo II al irocevia del lerodil i^icse poiesiato inglnoi ijwralo hpi MO|ierto unacassalom rende o salvitiche Ma dentro dawero co diunsensodcllamisura liroloiiile s|ieciflnta e allora cadunn It dolore ra. lid (alio un colossdle alfarc una •Ho ddlla comunili Sulk lapiitici in i rtsa Ilia con dentru duecenlo sa e accaduto' lonvtnziom e gli indivdui si pnsenldiio mail hind di lonscnso L di poteii una Muicioli era al cenlro di lullo queslo sono le ilesse lolografie die sono milium Pi'n I* non dvple lompra pu quello che sono inacdnna tdiKiaiaspesso lonrabbia con Le inchieste giudiziane non sono che lorse apprendisla slregone lorsc demiur sulla lua scnVTma Kagazziitn n loaliliinoiincaliiKindighiiua pir aslio lontro chi di quel crociud volc\a una parte della venli peidiesi occupano go Equeldolorccheavevausalo cheave flono portali\iidiliamalsllla Di ii>imn ili utiKHidaliortilc "Ouei Qudto to sapevaiio beni gli unliori OCCII|WIM m igan in un altro modo lontm degli atli degli uommi non delle loro lesti \a assorbilo miscelandosi con la violenza qui si vnk. un |K.?ZO della i onmin voichitrrlvaiViUi Mlliim dannbe- russi (|uelli die piu di lutti sono siesi ml du loro sontimenli E in queila comunila 1 ta sivedono eiidlliihi vengono mlrtliori Nun passu rlin ai ragaz i uore deiil uomini -Tulle le famiglie Mm tin non la pensavd tome lui e esploso inconlrollabile Non e imporlan uivece si sono incrociati destini c pensien a brucarc lim al mureito Unawil /I ihi il sono del soldi Bisognj sono sunili Ira loro, ogni famiglia Infeke <• Inlorno a Muciiolt e cresciulo un mon te ora sapere se la deflagrazione e awe- tragedic e speranze A un gitidice inlcresso la anon sulla mp i i irimi il i IHL iiiipjiiiin f guiiddgncwli a if inltlKea modosuo cosliomimia "Anni dotlii non conosteva mezzc misure divi nula nella menlc o nel corpo dl Muccioli sapere chi sono slati gli auiori e i roniplici Intromsl • lwi r ino II |ier 11 pr ma s|Hiiisabilir'arsi Solo cost con la kaieniua^ C a ttosloevsku inltitssdvauo so in innu i ncnim clu nun aci_ellava auinies!»o che Ma mai cosl lacile sepai irt di un delitlo lo vorrei capire dove quel de- volla cdnevano -the In Llo -mi nisponvibillia ntnivniioH slrsw e quello che occadc nel corpo da ci6 che niollo di piu I peccali di Ivan Karunio«A cntKho i doinaridc che detlaia risposti luto (• nato e perche come il capo di quel eenonni in dicestidlsn uil ri ptuetnilo nei lemlon tslremi del dolo sanloodwvolo San Patrignano usiocome lifln duare le vitumc c i tolpevoh a erigere mo -adesso pi>lrai serrviR ilK la ill itnlt i nulla mi In Isistoiio i fi la salvezzaoddnnazione numenti o ad abballerli loiredo invece innllenzi il i MunHlll i C davw linvni Dm ihi tilth iiilorii dii n ilelln disperazionc nel lemlono allui i Neysuno credo e nuscito a guardare a naiili della IOSSK odlpcnilenza f<>s.i spin E|x>tenlati (atrnglie istiluzmni sono sia San Patrignano senza pregiudiii e soprat che varrebbe la pend Tccuparsi delle lame ro i ilh diqu nissunosi m \ i gt un uomo lungo quei.li ptnorsi iosa lo tiioinvolli inquLstoenuiini meiianismo lullii nessuno (> nusiilo a impedirc the il personc che tosiano m uiii|x> ognun i nemmenomoiio "M toiinniiih porld ill iitfronlarh non. inne un t n linn ihi|xlrspiraii/d ihipurritonosienza chi consensoe il polere diveiitassem mura im ion la •iiia dose di dolore ognuiid oggi spine atialli • senza macchuiescnzd paura neppuieio peri Inicavalutazione deivantaggiche po- penelrablll diversadall allra Mercolcdt 20 settcmbrc 1995 in Italia

LA MORTE Dl MUCCIOLI. Dolore e sgomento tra i giovani ospiti deila comunita «Vorranno fargii l'autopsia, non lo lasceranno in pace* UsolMarleta dlScalfaro DALLA PMMA PAOINA Una persona Facciamo.., che ha sofferto* zionicegiii I apenura dell ospe dale finora abusivo e un ahro sin A San Pntrignano, poeo dopo la tomo di distensione Non credo morte <• MuccloU. tanfvatale che si oflenda la memoria di Muc •oMtfarktt d*l praiMant* ha detlo Antometta, la moglie del fondatore lado teonco della mano torte mgnlli Silenzioebuio rottoogm anossia cerebrate Questa la causa questa parte della caiicellaLa chia slali di cordoglio alia lamigha e alia cieatore dl una specie di lager nel tanlo dai laii delle telecamere che di Sampa Si sono messi a piangerejn silenzio L agonia dellamotte indKata nel comumca ma uno di loro £ un -em che ha comunita Quelli del capo dello quale molti nmangono |>er una unano vulti di ragazzi die plan del capo della comunila finisce nel giomo tn cui explode 10 ilampa Era in coma da cinque deciso di nenirare anche lui dor Stalo del presidente della Camera iecie di dipendenza che non d gonu che si abbratciano La co la pole mica sulla natura della maiatlia 1 magistrati di Rimi­ giorni Vincenzo Muctioli elunedl me solto il telone di naylon atlac Pivetti del vice presidente di Mon Stssimiie da quella della droga miinlta dielro la sbuna assleme sera e amvala anche la lebbre cato alia cancel lata e lermato con 1 tecitono Luciano Viola nit ^"11 che sono awenuli aSanPaep isodi al ragazzi ora ti sono anche poll ni chiedono -accerlamenti urgenti« *Vorranno (argil I au Trenlolto poi trenlanove nella nol sassi sullaslalto "Davide appena tempo dara un giudizio delnutivo oscun deformazioni azienrialisli ziolti F tarabiniert sembra in lopsia non lo lasceranno in pace nemmeno morto» te quaranta len a mezzogiomo flgllo> te Muceioli vi e dipinto come un senza Ionic e senza parole vivono oltrc Li sbana Un ragazzo pmo manttimo £ il segnale della di San Patngnano e stalo ncovera Oggi pomenggto da San Patri IKI Casim Buttiglione Berluscom benefaltore tulto dedilo al (ecupe F successo alle llequalchemi hion dalLi comunita 51 merle ad niorte 1 ragazzi della (.omumla 10 il 10 settembie £ la Capitanio di gnano e uscilo un lurgone tune |°resteraunuomoamaloeconlro- ro e alia dissuasione dei drogati nuto SI era gla cjpilo qualeosa urlare °Pro(ino lui propno lui- Si non vedorKr la bandi^ra abbassar M llano dove Muccioh e slato cura bre Era stato «annunciatO" perche verso«) mons Tonini Zavoh Bia Chi fa nschiadisbaghare chi non metle a dare lestale (onlro le sbar si pert he sono slali appena chia lodaiprotessonMilanBisiani Mai non si treasse allarme e non si gi Monlanellieland tantialtn ta non sbagha e lo Stato non ha amhi, luori ill poslo di blocco fatto nulla o quasi in questi anni Ragazzi the si numvano a giuppi rtdel [.anielbdeKlnilliii PSlela mati in mensa Capiscono subito simo Colombo Piei Mana FUrlan spargessero lalse voci su un Muc Venerdl scorso 1 medici avevano per il problema droga Sicche ha strrtll slrelli the pailavano piano nolj un povcro ragaz^o di Reggio che d&e essen; succesio oil the cioli ancora in agonia Porlava via Quella pottrona vuota delegato alle comunita compili a testa bassa Antonio !>chiavon Dniliache tuchkiinatocoine tesle nonvotewino si dspeltano le paro­ capito che non c era piU nulla da a casa sua un ragazzo morto di I giovani dello "Stall" aliunp sempiepiilgiavosi Lusodimeto uno del -vecchi della tomumla si dellaccusa all ultimo processo le cite slanno per a^coLlare La ce­ lare Muceioli era entrato tn coma Aids nell ospedale della comunila hanno passalo da un pezzo 1 tren di dun'E spesso indispensablle il p avvk malo al cancello verso i po conliu MuCLiuli "lo d«.o mlo che na intomuniia eallenovediwra ed e stato podato nella sua comu dove altri trenlacinque ragazzi si tanni hanno passato qui meta gaianltsmo non pu6 avere cihadi chi cromsli in anew »Niente npre- vonei loinare da VinLenzo- dissc dopo i lelegiomali al lealro o la si 1111S per morire Cenio ore di sofle slanno speguendo Ijn li leneva della loro Vila reslanoseduii sulla nanza in un luogo cosl Cenlinaia e migliaia di persone sono grale a se nirnlo (ommenh" ha detui davami ai giudu 1 -Per 1c c e sem garetta lumata nel piazzale Arrtva renza ton la comunita che sem con se dice una signora bronda panca a I buio Sara difficile per bravairaltenereilfiato San Patr'gnano per *ver guanto Tenete- Ed ha allungalo un |>ac pre po»li>" ){li rispose Muccioli no si stedono luITi sui lavoli non accantoal cancello finoalla hne loro nentraie nell •ulftcio quello bro o 1 bro figli dalla (inta culture co di lugli con slampighalo il pnio I ornO in comuniln poi se n e an apparecchiali Enrra Anlonietla Davanti all ulficio che lu di Vin Ha voluto costruire I ospedale qui di Vincenzo Muceioli dove la sen tibertana delta droga contin'dvo indntnmo die e il simbolo delta datoed e tomato cento voile A|r Miucioli con il liglio Andrea II li cerizo Muceioli stanolte ci sono dentro propno per essere nemo a vania pm grande e attomiata da ro difficilissimo e nsthioso Co |jena sdpuld della raalaiiia ha pre- glio sonegge la madre £ lei a par lulti quelli che gli erano pill vicini thi ne aveva piO bisogno I rac una decina di attre senvarae Sede- me si vede due posizioni inconci t-omuiiita "VintenzoMuccioli te liabili che scatunscono non solo scnlto liNKlalore della comunila •m 1111 tn.no per Rimini epoi umasi lare II cuore di Vincenzo si e ler (Jgnunodiloioeunpezzodislona conn delledonne che hanno ifigli \aii( II quelli delb "Staff" assisle- per San Patngnino per paura di malo bi mettono a piangere lulti qui sono uguali a migliaia di altn da alcuni eccessi che certo vi so di San Patrignano si e spenlo oggi della comunila Alcuni sono stall vano a slunate ordini abbracci m no stall ma sopratlutlo dal fallo martedl lit seltembre alle or( arrivaretarrii Itorme ^oito un lelc- ma tn silenzio •Dm'ele essere lorti anche in caicere per dilendere raccolti in questi anni Uomini e terviste telefonale ai polenli sup- che 1 nodi non sono sciolti Cos e ne disicincadallnr^azzKht TO Vincenzo vi ha insegnato ad piseie donne che hanno troualo in Vin plitlie che amvavano da ogni par IS I1« lintromslaccttadi metier Vincenzo Muceioli durante 11 pro meglio per nportare un drogato ^liono enltaie itella comunila Si lorii Dovclemordarelecosebelle cenzo Muceioli "la salvezza -Ha te d Italia Non sara facile per que alia Vila normale'E chi deve iarlo' gli davdiiti un microlono lui lo re- cesso Maian2ano Ora stanno se inuon di freddo ratfontava Idl che vi ha Insegnalo e metlerle in salvato mio liglio cosa vuole che le sti lagazzidiveniaii aduln a San Pa E come impedire che le famiglie spinge e tonva nel buio davdiili at dull nelle panche davanii allnKi itim>tie maioaspclli^ pralicd Vincenzo G vtino ad iin.3 di piii- Anivanoda Bologna mgnano prendere atlo che quella dffidinoadaltnlmgratoruobdel I uflLio I fogli passano di maiio in cio dove anche Muceioli si lemia ognuno di voi e Sara cosl per sem sono qui da slamaltina 'Ezavamo grande pollrona resiera vuola per la severita quasi teroce che occoi manu sono quasi slrappati da al Alle 19 15 y. ende a mez? astu la va alia nolle prima di entiare iiel re perdlsintossicare alcuni'Eahre pie- I quasi duemila giovam resta venule per fargii capire che gli era sempre ciincdonm madn di ragazzi che bandKTd bianca e azzurra ion il la villa Cuardano da lontano 1 cro domande in che punlo va coin batlula la droga e come' Con la repression* o con qualche iomia di legalizzazione' E quando si Taormtna li accusa, i magistrati inviano un esposto al Csm per chiedere accertamenti urgenti sulla malattia smetlera di consdtrare ii droealo come un reo anziche tome un malato'

A quesle domande Mmcioli aveva risposlo a modo suo t !t In I giudci: «Ucciso da noi? Lo dim la cartella clinica» numerevoli testimonialize da San Pa ci ractoolano It meiavight e Oil NOSTOOINVIATO ghorron le lughee intorni 1 lalli telle tlinicliee la docuraenlazione strati nmineu dd aggrnvare le con nulla ma propno nulla viiidana mentie 1 suctessi Cisonostdtian medita della persona che ti si ac dizioni di salule di Vincenzo MIK stonctere San Palngnano mvila Id che processi da! primo Muceioli *• SAM MTHItiN \NO -Won lo la vengano falti lulti gli .iCftrtameiiti t usa di slai conducendo a mone" cioli bensr il Fallo oggetlivo dellc protura di Rimini a consullare le euscitoassolio ilsetondoenan s(tnnno in |WM nemmeiHN da necessan a stabilire la malaitia di Da qui la nthiesla di acterta molreplici wcende giudiziane che Itggi the reaotano la nservatezza cora in cammino ma gia avi'elc negliultimi lUanni Lo hanno poslo mono Haranno lautopsia taght Vincenzo Muceioli cthesicerthi nienti t la necesiila dl un -mle! dtlle tanelle tlmKhe di ogni citla nalo da sospelti accuse ra qibidici il "iiesso causale* ira le indagim da vento urgenle perche sia slabilita all altenzione dell opimone pub- itinoitaliano FaccianiouninvitOdl siessi emotinia diffusa Ora furat mniK) noslro padre Am. he se noi btica con un imm.igine che non gli tutto questo polrebbe pi icarM Virclihl* *<• AWtHHabaWH noi condotte e la malaitia la vcrila e sia falta gmstizia "the due magiaraii thiediamothe ira Ki LiKHl- I- i.iUlJt. MHCftrHHMHO dartmo bro lulte It cartelle ilini apparteneva- Gia lunedl storso San Patrignano potrebbe divenlu ga^zi t la fauuglia iiossano vivtre (lit non santno ueduli Ham o Lesimsto - che porta le lirmt siano altri magistrati - ha spiegato dopo lunghi tolbqui a San Patn re un luogo dove si lombalte una rtagilocosi uella comunila diSan del prot uraiore 1 apo Franco Bn il iranqinlli e consapevoli di avere dello sollanlo che si puo monrt untomuiiKilottieannuni lavaun dl salvezza senza eyjnisnn ne iKiilm h n #ni"ii , teiisot onlro Mutt mil pcrlamorti nuratoli E anche senza la vergo ***o**orttfil ii»H(n<»HKrtutii more (.hi ogrn lanto si term iva t talto solo il nostra dovere La thia anche di mgiuslizia Mi|>arechela ullenore peggioranicnlo di Vm in poicilaia di Roberto Maranzallo gnosa torsa al consenso e |Krsi ,Ul4l> llnm nrtmW poi r^rcin^-va a hatiert alia non iczza sulla mdlatna di Muceioli a vicenda Muicioli dimosln tutto (erizo Muceioli e stalo letio da un -rKo(daiome«daqualtl« lem|«i nolacactiaaivolioletlorali oalle nHHtifiVt Priwe, Un«u ittrthHii queslo» lln altro diiensore dtl fori - itudawmr— ii.itlu iniVrnadaJtiProiurddiRi si slid diHondendo la vote - ripresa questo punto sembra piO die mai medico 111 cannc bianto Era il benevolenze del potere Pire di mini 1 lun dot magician hanno IKS. tssana- datorc delta comunita VtiueiuAt doHorCarioBosthini mtdico-sto Muctioli un martire non serve a ton anipia risonnnza dai mass mt creman con una dicluarazioni ihk-slo the snno fatti Kterta Non si lanno nomi nell esposio nto dtlla comunila dl San Patn nessuno quelb the e nuscilo a did che la malaitia the sla ton sembra prendere le distanze dal tm nh urgt rih- si lib maiatlia di Vm diKendo a morte Vincenzo Mm ma il nlenmenlo sembra preciso 1 gn mo E |ier la prima volta e slato fare e II sotto gli occhi di lulu ttnzo MUCH 10I1 II ImgiMgRiu C bu IdwotaloTaormina -Che 1 in pro rivikitoilnoincdellachnica la La Clussi the la sua morte non lat cioli saiehbe siala lagionata da due magistrati reagiscono alle al tesso dice Actreman - possa di cia maturare it dibaltito sulla lolla L. 1M nittdlKii timit si (urn 1111 id un piianio di Milaiio dow Vmtenzo - II. iSi"i ii'inf' i^nlifli persislinli ini/ialivt giudiziant Icnnazioni del neoawocato di venlan?tausadi malaitia orga nit a alia droga e non tattia cessarc OtiiHf H f WMIIIII •es|»islo imialo ilConsigliosii|« (ondotte propno dn magistrari di Muciioli v>> paiono lesive dell onon e del de ilinica milanese alle domnnde dei pia bisognodi padn padroni Nel - klP I llSlaLl I KHl vntln - si dm nella sosirfn^ - ildlle iiersistenti lniaalive giudizia stelizadiunpregiudi7iothedaali loroiLcLldiX-Tsona magellanoan rronnii - si 11 nosln pa/icnti Nem cupo universe della droga 1 e ui i hi il fonihlore di San I ilnginno ue lmmerlialalarea?ior>edellav 111 la tomunitri ed il suo fondatore genza di coraggio ma imihi di tin unalroiesDspUlosullopculo subistono- La tomunna sembra menu se nui fosse ritoverato il pre sta mori'iiilo a i 111 vi dull III/MII iki magisirati' f pewlini singol i vitato una rcazione the sembra saggezzdinlelleltualreimlltKrf sfidaie 1 due magislrati "Posto the SKkn(edellaRepubblicd» vi giudiziariL nn 1 stalo sotliijii 111 hi non siauo pubblithe It tar una neltd maitia indietro "Non 0 iUMnaitJ»/iW—I sto Nui 111 i^istrati sliKili ami iht stato il tomportamento del magi l*ndrMB»rtilol Napoll Intervistaa Bruti Liberati, segretano Anm SI e ripetuto II mlracok) dl San Gennaro «Ministro bocciato

Sit ripatuto tort rnaHnaaNaBfrNII n*ecato. Ml* 10,07 DctnMMfeMklMl* un'altra volta» QfcHda*o,ai«hMc«w della cRu, ha MnmdMa el Mall I'awenuta Intervista con Edmondo Bruti Liberal), segretano del HqiM4n*iHWiWwngu*M patrono. L'MtMadaiHottn I Associaztone nazionale magistral! «ll ministro Mancu qmBiwiiWi devell (imwiU neta soeragiastatosmenlitodalCsm Ora la Procura gene oMMdnl* awUmpM wa rale della Cassazione chiede il proscioglimento del cotntnclataaNeScoal'eipoattone pool Si tratta per il Guardasigilli della seconda data taea contaaenw II tan|ee. Lo MMMOMdamhadaMaal MM smentita il procuralore Borrelll non ha mlimidito gli oha H taniua, aartlcalannMita ispettoriB E ancora *Con le sue iniztative il ministro wiWi tl * actotta (raenalwuMye Mancuso hacagionato enormi danni alia giustizia » •nn—lando —Hit H volume I devoU hernia eptMaudKa a lungo mantrallcaamatofiMtavall MMqularM par meeoieM la iMap«otoTWCOt HqaafadonaMtNtsu*. •£ u at ROMA Pessima giomala per il (atta Mpam eke ricorrart con pMd^straordlnerlo-hedetto QlofdaM - H culMlMt MM puo ministro Mancuso La procura ge tra tM'waKtwIa anoluzknu •aaara sfhaoatodaMa menzotne nerale della Cassazione ha detlo Nessun commento Davvero nev Qlchleododleoteflooptogara che i magistral del pool sono -in sun com mento II ministro Mane u seeondocanonliMiiaaKIUftto nocentii- Lui il ministro pensava so € stalo •sftduciatoi dalla realla ra«DMOtann«*wMK»,tncfl che fossero icolpevoli- Awio I a- delle cose atoUliwidacaBaiaaanaaU zione disciplinare net loro contain Anche fl T» drib Lombanla 01 pratldciMa data WeHewe Haetrctl. ti li mise socio inchiesta llmotivo' hadatatatto- H unfua Iquafatle dl an Qmaara Hanno mlimidito gli ispetton mini Gia II pool aveva chiesto the il reatera aapeate otto fjena, pd la sterialt grtdO Mancuso La procura ministro comunicasse I mill e oi{ ampoWn* awauM iHWvanMnta generate dopo un islrutiorta di getto dell ispezione attualmenti oMvaa aalla Basaeferie dam qualche mese e amvata a conclu in corso presso la procura di Mil i iBMaiiadaltaaoro siom opposte il pool non ha mti Mon«MiMMloFnnctm«tM«l fefelraa'iiMnellacatMnltol Nap«librplkMBcolw«uadiSMCMnmTOllqw(athwl Giro Fusco/Ansa no II Tar aquanlopare avrebbe midito gli ispeflon Dunque nchie­ accolto la rlchiesla del pool Llna sla di proscioglimento per Borrelll decisione impodanle Per in nto DAmbrosio Colombo e Davigo tivi Innanzitutto il ministro in La decisione finale spetta al Const queslo modo deve assumcrsi la glio supenore della magstratura tesponsabilitA politica delle pro Intanto pero «Mampulite»somde priedecisioni Pol peich6cosisa Dottn Brufl UbMM, come valu­ ra possibile capire se I ispez < ne Cassazione: prosciogliete il pool ta questa itcMaatadl praKk«ll- mtertunsce nell altivna giudi^iaii • manto? Inline i magistrali polraraio op La nchiesla della procura genera poire tl segreto alle richiestt no i le la giustizia di un imzialiva del legittime e non monvate ilcgl ministro Mancuso che apparve su ispetton D Tar frena le ispezioni. Mancuso: vado avanti bito pnva dl ogni fondamento Ri SattamlaMod uil seconda pun- cordiamo brevemente i fatti !l 21 to: II twoMe dWerienia neD at Gardasfeilli potrebbe mfalti essere da parte del mimslero« («Non e mi I ispezione e qumdi lasospensio- novembre •*) il procuralore dt li pool Mam puliie balte il ministro della Giustizia 2-0 La tMratfaalilaiU lolli i qalloni visto che nei suoi nimamenle da pone in dubbio che ne dell inddgme A questa seconda Milano Bonelli pose una aerie di Cassazione ha chiesto che i pm vengano proselolli dal Con tl ministro Mancuso queslo confront! sono slale presenlale va quesli si avvanebbe di tale potere richiesta sara dedicata un apposila quesili al Csm sui limiti dell inda rischio e diventaio concrelissimo I accusa, sollevata da Mancuso di aver mlimidito un anno ne mozioni di sfiducia propno a di impugnazionc>>J Pol «l ispezio udienza del tnbunale amministrati gine ispeltlva disposta dall albra m I documenti che dovrebbeto Unaselva dl indagini A Milano i fa gli ispetton mimstenali E il Tar Lombardia ordina al mi- cusa del suo accammento and tie altuaimente in coiso prose- Guardasigilli Biondi II 5 maggio essere consegnati alia procura di Palermo a Napoli II Guardasigilli nistro di fornire ai magistrali milanesi document) per far pool Ma vediamo nei parncolan il guiia come In progiamma e octor 95 il ministro Mancuso depositoi Ldmpodlbatlagba tendo sara estesa sttlla base di ulte- Milano sono if prowedimento con con le sue iniziative hacagionalo cui e stala disposla I inchiesta am nsultati dell ispezione ordinata da chiarezzasull ispezione in corso minacciando di bloccare non eventuali emeigenze" Inline il eponni damn alia giustizia Per minislrati^a il piowedjmento del- Biondi In buona sostanza gli gliispetlon Intanto il loro capo Diana Laudali sidimette II •casoCuudona- mlmstro la caplre the potrebbero cui e grave che un esponcnle del lispeltorato generale e ogni atlo ispetton «a3solvevano»il pool lion La sezione dlscipllnare del Csm essefe piesentale denunce di ca Pds abbia chiesto dl inviarc gli echiede di tornare a fare la magistratd con cui vengono alfidati mcanchi erano slati nlevali abusi o iiregola dovrebbe riunusi nei ptossimi gior ratlere penale ispetton anchea Venezia Lettiti specifici Ora si atlende la conse- rita nelle mchieste dei magistrali nl forse gia venerdl per valuiare le gna IncasocontranoilTarpotreb- che ai magistral! sono sempre k conclusion! del suo Procurator milanesi Checosafa allora ilmi II -caso Tar. be bioctare lutto cite le sollecitazroni all inlcrfcnii generale II ug ha chieilo il pro nistro' Dice che gli ispeltorl hanno II pool attraverso Bortelli ha zano scioglimento per i magistiali Fran chieslo al tribunale amministrativo scntlo quelle cose perche Intfmi • MILANO EecollTaichechlede ni e in quakhe caso ha sfondalo le cesco Saveno Borrelh Oerardo regioni^e I annullamento del piov «<»so Laudali. diti da Borrelll Eawia quindi la sia latin chiarezza sull ispezione dl linee Unafiiomaladadimcnticare DAmbrosio Gherardo Colombo e vedimento ministenale con conse- Per ora e soprattulto un misleio zione disciplinare llipatWee Dtani UudaN ha la Procura emtnaccia m caso con per Mancuso i cm -soldalp hanno Pieitannlto Daiigo per i quail il 25 guente sospensione del! ispezione liariu o su nchiesla del pool di an dovulo tkiut-rsi su un leneiio molto Lispeltrce Diana Laudali stava Ora la procura Sanarala tambfa chlertodllaMlatoll mliBitw) apnle scoiso il ministro promosse Nei gtomi scora i magislrali aveva conducendo da dieci giorni I ispe utillare tutto e di nspedlre nella ca impeivio E le dtmissioni dell tspel ajione disciplinare (secondo lui i no fatto appello alia legge 241 del II ministro Mancuso ha gia suscila pilalo gli ispelton del ministero del tnce Laudali lecui ragioni ulficidl ziont con i colleghi Francesco la pm avevano puntato fmo altondi 1990 sulla trasparenza degli alti cone t Maunzio Mustato Ma ha to grande preocCupazione per il lu aiustizla con aimi e bagagli EL mcnle non sono stale spiegate iioiiamenlo delta Uberta psicobgi amminLStrahvi per chiedere al mi suo modo dl gestire I tspetiotrflo t o lii |>roct na generate delta Cassa scmbra siano basate su diverse va presenlato al Csm la nchiesla di II pg della Cassazione sosllene ca e funzbnale- degh ispetlon nislero di essere messi a conoscen nentrare in ruolo come magistratd Un ispethice e stata «licenznui» zione stabillre che Barrel!! lutazloni rispetlo a quelle del belli mandaudaBiondi) Lasezionedi che il procuralore Bonelli con 11 za del mandato su cur era stala ba \j, praties sara esammata dalla 3' probabilmenle in nocne del pr n DAmbrosio o collegln to *.t>iso coso Mancuso stiptmare del Csm dovra decidere sala I ispezione Boitolli aveva n niztahvadel2l novembte non ha anno non hanno allallo inliimddo commissione delloigano di aulo cipiochechi non si adeguavtnc Le reaziom7 I pm milanesi len se accoghere ia nchiesla dl pro- coitlato che gia a suo lempo il Csm compiuto nulla di illecito ha fern Id precedents pattuglia di ispetloii govemo del giudmi che senlira mandato via Che cosa wiole il spnzzavano soddisfazione anche scioghmento o chiedere il dibalti aveva negate- che gli ispeKon po I interessata Nel giro di un paio dt plicemente esercuato una sua fa (mandate dal ministro berlusco Guardasigilli' Ispezioni dall estlo ie il procuralore capo Francesco mtnlo Ma le scella del pg della tessera indagare senza spiegare ai setlimane e prevlsta la decisione ma no Alfredo Btondi) e chietlere colta Non dimentichiamo che an 7 Saveno Bonelli non ha volulo fare Ciissaiione depone a favore di magislrali "indagati- MI quail basi e predeterminalo ^e un ispeitoie al Csm di prosdogliere ipmmll in del plenum del C^m Sabatoscorso che liCsm con ladeltbera del 17 dichiatazioni II mmistio Mdncuui Bonelli c colleghi ascollati dal so per quail Imi stessero operando II arriva a conclusion! diverse l terzo ispcttore in Con questa nchiesla di prosebogli Cassazione Non fa perO cennu al Gius-lizia di presentare al pool en tre anm che Lascia lincanco da trolb e sotto ptessionc akune m al>bandonando atteggiamenU mento cade tulta I impostazione la decisione dt.1 Tar the risthia di di actanimento persecutorio' E ll tro dieci giomi una sene dl dc-cu quando gli uttimi Ire mlmslri della procure delta Repubbliea proeu Che giomata quella dl let! sulto del mmistro Mancuso II ministro bkiciuie lomunque l

Secondo la Cassazione per le misure cautelari e il nnvio a giudizio non occorrono prove concrete Inchiesta su finanziamenti illeciti Per il depuratore di Torino «Indizi dai pentiti? Utili per Farresto» rinviati a giudizio Per arrestare o rinviare a giudizio un mdagdto sulla base di quail regoLe per I accedamento sentenza nhe la nceica delle pro sonellatlopercuis procede della reiponsBbilila dell impiitaio ve e eslranea alia la*e delle iralagi- La decisione piende spunlo da Greganti e Quagliotti una < hiamata di correo di un pentito sono sufficienli n essendo nolo che nelle iivdagini ni preliminan cosi come b e anche un.i vieenda giudiziana nata stilla scontn «indizian> ulili dd ipoti/zare una eventuale con prelim narl non si rtcercano prove a quella dell udienza preliminaie base delle dichiarazioni rose al Pm danna Lo sancisce la Cassazione m Lontrolendenza con ma sob element! mdizian di tale poich^ per il nnvio d giudizio sono da un pentito che ncll ammettere • TORINO Pnmo Greganti e memonale dell amminiHrakm tic spessore da fendere utile un rmvio sullicienli solo indiii di lale graviia la direlta padecipazkine ai reati Gia near lo Quagliotti ex dmgenti legato della Rat Cesaie Rt mid da rendere possilwle la condanna- (rapina aggravala e reali connes- le polemiche che hanno investito il pentitismo Una inter a giudizio nella prospeltiva di una del Pci tonnese negli anm Ollanta Com e nolo I inchiesta -Main llih condanna" Nella sostanza la Cas Si Iralta cioe spiegano le Sezwni SII «vcvi lormulalo specifkht prela7ione restrittrva sosteneva che gia nella fase delle in sono slat rinviali a giudizio per te» aveva da tempo sollevaio il vt lo vizione sosnene che i e una soa unite

  • t;pht NOSlROSEnviZIO nnvio a giudizio Gli elemenli di Iraverso la futura acquisiiioiie di un traitort con il quale avevano cura di Tonno a quella milanese - Impiestt pnmo top maiiigcr* lei \no\a pesano divei\amente a se ultenor cbmenti saranno idonei a sfondalo la vetnna Aveva poi pat ce un linanziamento illecito che giuppo a van. are ' tantelh di s,i i i onda delle diverse fasi del proces- dimoslrore tale responsabilila (on latodellearmiedeimezi usatiper Villore Le sue ainniissiui! ttmlei [icnali dflla Code di cass.izniuf una conltollala Fiat la llalimpresil m HOMA Unasonlenialnconlio. MJ Unaiosaowia nonnuova Ma dando nel 'rattempo una qualiiit a la lusa A conferma del racconto male da un ex dmgente della It i lendenza rispetto alk polemkhe che meltono un purito fomio ntl avrebbe versaloal Pel pergarantir tin dopo U sentenza della Cassa ta probabillla dicolpevolezza- In erano slati trovati del ristontri co llmpresit Ulnco Bianco ltu inn tht investono il pentitismo L >CIIL dibaltlto sulla ulilizzabiliia delk d si I appaHo del terzo lotto nella co zir>ne deleimina conseguenze di somma si allaiga la valutazione me la vertina slondala il ludo ilruzione del depuialore -.ul Po aperto uno spaccalo su un [in sun drcounaparolachianficalnce^ulla chiarazioni dei collaboraton dl gm nlicvo a proposilo del valore delle dei cnten per il nnwo a giudizio sempre id zona di automobili utiltzzajlone delle drchiararami stizia I giudici della Supieina com commisstonata dalla societa pub- to totnvolgimenlo del Pei nt I s su dichiarafiom dei pentiti Una inter piu .linpi nspetto a quello della (jeep e I anuonl da lui mdieale e il bhea Po Sangone Una inazzetla ma delle tangent* Cntieoilgii tti/n> del iicnlitl" cosl la delmiscono gli soslengono che I articolo I '1^ del eventuale tondanna prcvista d.illa d alelto meriaiiolese o mendioira prctazione rtslnlliva dtlk nonnt da i'60 mllioni uscita dal conto del legale di Quagliotn UuraDA uddLtuailavori PET arrestare o nn iixlnf di piocedun peiwlt will i v>steiu_va the gia nella (a^e dell u sentenza clie conclude il dibatu lo del rapiiidlon Madecisivo pet I viare a giudizio un mdagalo sulla valirlazbiiL della (irova (lisbU-n svizzero «Sacisa« della Rat e hmta mico secondo cm il dis|«isitivi i tk I UILZZO della cuslodia cauttlare do memo In questa piwcltiva ton airestodmnodeicoindagati peril in parte dopo una serie dl peregn base di una chlumala di toneo da za di un falto non pu6 LSM IL ik vett< «' essen irovalltuin i usconln linuano i giudici tlella lupiema qu lit pcrallto non eswevano n nn^o a giudizio ollre a t SM (i in rallied) un pentito nnnocconono sunio da mdizi a mt not lie i]unti iMiioni sul lamoso conto •Giihbiel completo «nvela unastrn ditiuus e tulle le prove illeconfossionidei Code "hchiamaljincoireitldeve tonni -petilici £ stalo il falto thr la diPrimoGreganli prcrvu conciele lapaci dl convall iiaiiogravi jm-iisi p concord mil) tolblwratin Insomnia duepesie esscie valulaia come ogni allro m- quest ultimo ave\a gia rapinalo sioni nell inchiesta i^er lar lutt ".nl (Well utxxoL masono sulfkipnli non pufp essere applkato illafm dmo> F a lal niiuaido assume de- nil alira banca I anno pnma sem reale polere dl eondizion i lit nit due misure a seconda se gli uidm Linchiesta che nsale al giugno fjtilcrh I nsitinln Nindlziarli. utili ad iMIc indagini prehminar Si Irilla cisivo nhevo la sua lonte casliluila prt alia guidadiun It illore del Pti net consiglio di iminnii-.il i vemsscro dai penllli o da altn icsn del 1993 coincide con la prG'cnla Ipohzzan.' una eventudle londan mlalli di una dt Ik normi «p« ill mom Si C gid detlo -i legge nella da st^geln comvolu in «rado divt'r zione del Consnrzr> Mil riii 11> slaliili« («K> k? scziiiin imile i ilnmonk dillate |H.r il IJIIMII/K) zione alia Procura di Tonno del IL FUTURO DEL GOVERNO. Stabilito il primo passaggio, si concludera con un voto Caso Mancuso aperto, fallisce lo «sgambetto» a paiazzo Chigi

    • ROMA Non sara la venfica che seguira il penorso istituzionale coerentemente indicalo da Lam berto Dim e da Oscar Luigi Scalfa ro ma il dEbatlilo del 3 ottobre al II Guardasigilli sfida Senalo potra gia apnre uno squar cio di luce tra ie nebbie che awol gono I attuale fase polittca. Anzi «Provate a sfiduciarmi unpo di chiarezza e gig intervenu ta lappuntamentopariamentai'ee slato concofdalo tra il presidente del Consiglio e i presidenti dei contro di me un assedio» giuppi delta maggioranza che fin qui to ha sostenulo, e haconttnua • ROMA E Mancuso ha len tenlato una con 10 a (arto ancora nella conferenza del capigruppo svollasi successi liomossa. II ministro di Orazia e giustizia ha cer vamente a paiazzo Madama con cato di ponare la discussione sulla moztone di trasrando ll disegno del Polo dl sfiducia nei suoi confionti al Senato E di toglie- conhrmaie a galleggiare iiella pa re quindi la questione che lo nguarda dalla ven lude fica che si apnra dopo la dtscussione sulla ft nanziaria II motivo1 quello di lar chiarezza e di Si chiansce che una maggKHan- rompere «la sensazione di autentico assediO» m ce Cello lion e unafalange maeedone come rlvela la vicenda che ha accompagnato ha detto Mancuso lo del resto base sull immrgrazione svolgimento dei suoi compih che ha visto in una commissions Larlchiestaesialapresentataufficialmenteal della Camera la Lega far quadrato presidente Scognamiglio a cui il ministro della coitiadestta ma anche queste la- ceraziom danno vaioie alia conb Oustizia ha motto xla rispetlo^a preghiera di w- nua ricena di convenjenze (il pro ler considerare acquisito e di comunicare nella gressista Fabm Mussi ha reagito sede competente il suo personale favore all ac con una offena dl "dlalogo perch* coghmento della nchiesta dei giuppi mteiessati slano Individuate soliKionI sicure e per la f ssazione della discussione in aula delle cmli") sul iiienlo delle sceKe che si mozionidisfiduciaindivKluale" Ed^stataspie^ compiono gata in una nota diffusa ien dat suo mimstero Questa decisione -da tempo palesata in const UCMOMMWUM glio dei ministn e di cui il piesidenle Dtnt ha h quesla maggioranza Dim ta n contestualmente preso atto nasce dalla esigen conosce pa quella die e con la za vtvamente awettita - alfetma la nota - di le sua lealli e i suoi travagli Ha an HnMrtrodrta ners il Parlamento aggiomato circa obieltrvi e che dei piezzi reciproci il nnsaU darsi di queslo rappotlo II Dfcl hanno accompagnato fino a dare la sensazio­ ie scelte complute da suigoh "tec ne di un a"tentico assedio I esercizio dei doven nlci»che come dire' slemancipa- cosdtuzionah del Guardasigilli> Questi doven no dalto stesso presidente del Con- sarebbero stall ispirati di Grazla e glusUzia a voter fare caso a tutb i cittadini» del proprio un caso politico lino al punto di sfldare non solo Din I ma Immediala la nsposta del presidente del se anche il Parlamento Tant£ che naton prc^ressistl Cesare Salvi .£ il Parlamento quando ha saputo che nel vettice Un chiarimento, poi par condicio e verifica non il ministro della Giustizia Mancuso che de delta maggioranza a paiazzo Chigi crde quando si dovra disculere fa sfiducia al «a stato Sectso dl sospendere ognl guardasigilli" ha affemiato °La leltera del mini dllra inlziutiva in attesa del chart Prima il chianmento pot anche la verifica Dim consolida lingua) delle dimissionl di massa slatura ha (alto tuito ciO che poteva menlo del 1 otlobre anche Bulla propno mentre gb e ofterta la pos- fare, taglia coito il leader di Al stro - ha aggiunto - ha lacilitato la nostra deci questione che lo nguarda non ha il rapporto con la maggioranza schiva I ennesimo sgam- sibihla dl confiontarsi in modo tra leanza naztonale addiiandp las Staff«ttatv stone in quanto ci ha latto superare le drvergen esitaro a stalvalcare Dim rivolgen betto di Mancuso e metle il Polo di fronte alle sue respon- sparente e isbtuzionalmenle cor senza di iegUlimazione popoiare al traSantoro ze che stavano emergendo durante la discus­ doai direttamente al ptesklenle del sabilita II3 otlobre, subito dopo la presentazione della Fi relto su un >patto di fine legislatu- govemo «Ma il nbevo obbietta il sione sulla calendanzzazione della mozioiie di Senato con una formate -disponi rd"' Sigmficherebbe sottrarsi a popoiare Leopoldo Elia ha un • Costaazo nanziaria si confrontera al Senalo sulle cose da (are fino stiducia Abbiamo quindi accettalo I invito del blllta* ma nella sostanza und quella che Walter VeNroni ha deh senso solo net sislemi polilici nei govemo che del caso si discuta dopo il dibattito nito iuna discussione tra uomini quali Ie struttuFe dei partiti e delle coMSOMdagtf spregludlcata chiamata alia moU all approvazione della par condicio quando salird al Qui- politico sulla hnanziana perche nteniamo che Itlaztone per lompeie I «assedlo- nnale per comuntcare che il suo mandalo e esaunto Ma polilici seru O«altio senza pre- coalcioiii fa ragionevolmente pre I a cul ll suo dire e sottoposto) di Bmdiziati di sotla tSiamo dispom- vedereche ilcorpoelettoralesiain Tomaa AM ottobra la in quella sede vada anche nsolto il caso Mancu a quel punto sara gia nel la nuova fase •taffotta Smton- so- truppc evidentemente disposteal bill dice infatti il numeto due grado di espntnete un chiaro man CottwiO'll tutlo per hitto Anche a far saltare dell Ulivo a disculere ipotesi an dato E non e questo il caso dell I- proeramnui net quala La questione quindi e stata rapidamente n Din i pnma del prevBto' che diverse da quelle che 1101 cal- lalia allnmenti non saremmo in f*»Modirtt«HI solta Lamozionesidiscuteiadopolafinareia deggiamo ma a condizione che st quesla difficile rransizione- Vale p»seraniK>rl possa garantire stobihta al paese II vieppiO perBeiluscom cheVellro utUmoH tra -Tempo na e nell ambito della venfica II tentalivo del Dim nisomma conferma il ri mio lenoip e che si vada a votare m nel solilo gioco della lone get ministro di Grazia e Giustizia non e andato in spelto dovuto alls prerogative del za al gontlaggio del deficit potra scavakare la peggiore deslra RMlQ.«-Maiimli> consentlre II fientro della lira m Si quando come fa Olmero Dilibe? con queslo sistema e il gtomo do terebbe gill al posto di Dini perche CoitanwSkMix.al porto Ma perche Mancuso ha tentato questa Pditamento Ma conleslualmente po ci si accorga che non c fi nessu- Aa dentm di se una canca di di ehfameia-ekwadld ribadlsce che -dopo la cornerstone sterna monetano europeo E. al to dice che »Oini e ormai fuonleg carta' Una spiegazione e venuta lerl da Fabio tempo stesso daia modo at Paita ge. na maggioranza Se fossimo una sprezzo delle regole ancora mag vota- DaatabMn Mussi viceprosidente dei depulati progressisli in legs'- del decielo sulla par con classe dingenle all aHezza dl que giore» Difesa d ufiicio da parte del ancoia da quia dlciu si ntesenlera al capo delta mento di naffermare il propno no­ Sulla hinanziana innanzllulto gtomiamrr»ln le- Ma Rm contmua a sbanare la Gia I antitrust tv Se si votasse ai Coatanzo, IntamnuU dubbio che Mancuso non rappiesenta la parte MB hitanto si chiatisce anche Anche in vista della venhca vera e za (odividersi a giudicare dall im strada mcurante dei 'ashdiosl -ro primi dell anno una maggioranza allaconvanUondi ( he la Unanzwrta non sara un me- propna so e quando II Polo ome gKhmento di Gcanfranco Fim) sen vi« jcome quel ciccidmi che len di centrodestra polrebbe prowe- Pirim»lla.>Far«no cht noi apprczziamo di piO del govemo Dini m orpello al vecchto mandato un gllo II Berlusconi leader e padrone za pretendere scatnbi impiopn co hanno deciso di provare a intastidi dere in propno come aggrada al unaeamle Sarebbe certo meglio avete un atlro mmislro adcinpimento senza quatilA sbn della Flranvcst si deciders ad ab me quell) prehgurati da Enrico La re gli alleati conliapponendo una Cavaiieie Masesidovessewtarea s*mi»«il

    m ROMA Il3otiobresaiallgiomo II chianmento politico si lara il 3 otlobre in Senalo £ vemo e che esso setvirS a (are "un ne della par condicio «Llna volta allreadesionihene" do il govemo si appresta a varare approvata - ha detto Mancino - si importanti decisioni La Lega ha del liiianmenro politico Chi so quanto lianno concordalo ien malltna - al fermine di un bilancio dei lavoro svolto e dei la slient il govtmo Dini |«a quanto voro che abbiamo davanti lldocu dovra nuovamente disculere sol Le questtonl smbtentaH detlo Tabladim - e il secondo iL'itipn e per lat tlie' Sara tin dibat lungo incontro - il presidente del Consiglio e i capigruppo mento die sotloponemo al voto che fare* E Salvi con una baltutd Propno sulla legge linanziana i gmppo padamentaie non e la t lo tin. si svolgera in Senato a ri progressisli, popoiare e della Lega Nord di paiazzo Mada del Senalo conlerra anche le cose •Ricanchianio le batlerie" Veidi - con il capogruppo Edo ruota di scona del Pds e non vuole spomlere queste domande e a far ma Lamberto Dim rendera -comumcaziom del governor da (are nei prossimi mesi Quello di Ronctn hanno insistitocon Dim ponare I acqua a un mulmo (quel lo del govemo) che ruota mnlro o iltistctza dopo il coniuso dibatlllo all'assemblea dei senator! e la maggioranza di centrosmi Dim - ha aggiunto SaM - e un go- SanrUtrnzababeW sin problemi ambientali «Se non ci vcrno lecnico che ha avuto una II colloquio con Dim ha nguar saranno significativi cambiamenti tiene lenne le pale Tabladini ha dagosto I <«r Lamberto Dim ii rechera in Se tito del 3 otlobre sara proprio quel ha presentalo un documenlo in iiilan do I lavoraton exlracomunila nalo iwr iltuslrome i conlenuti Al ki di itndere Llnaro chi sostiene e sinistra e della Lega hanno reso nolo the il govemo non si appresla nove punli le cose da faic e non ri I pnnn vanno espulsi tutti e mi ti'nnmc dclU iliscusskine la mag aiuiianr. MBNMBLLA ihiaWHsailgovernoDini Coslco- da fare in lema di polinclie am mediatamenie t secondi vinno me era dnaro nei mesi scorsi a impoire nuovi balzelli sulla sani Sioranza - costituita dai gruppi ta Dal canto suo la maggioianza bientali SitrJtla-secondoiVerdi tHii(alialrovarec quando il centrosimslra e la Lega lirogrewtsli |wpolarc e della Lega po logltista Francesco Tablachm e delk) Slato quando sara convcrtiio ha ppsto alcuni paletti Li ha spie- di selezionare le opere pubbliche Nord - jircscntera una nsoluzionc tl capogruppo popoiare Nicola in legge il decrelo sulla par condi votavrino I provvedimenli del pro- gati cost Nicola Mancino *Abbia di non dare luogo a spenraenlazio tjiantoalcasoMancuso lenw. tin impegm il govemo e il Paila Mannno U d.ila del 1 WKibre e cto EII partita la ven Ilea sulla con gt linma di govemo e il centrode- mo chiesto un documento linan ni nuclean di mtrodurre elemenli ra il govemo ha chieslo alia conk inento per la prossiina tase* In stata poi fissala in serata dalla con clusione o il prosesuimento della stra li awersava magandividendo- ziano che non sia neutrale Cioe di liscalilti ecologica dicorreggete renza dei tap^nippo dl nnvian. la quel dotumento partamenlare sa terenza dei presidenli dei gruppi legislators si Si tratla ora di nemptre la fase che dovra affrontarc t lemi che sc- il progetlo "alta velocita di far de- discussione della mozione dl sfidu IA anche ribadita la rR.hiesla di so- parlamenlan del Senato Unafleci che inlercone tra la prcsentaiione no all ordine del giomo del Paese collare I Agenziadell ambiente cia per atlendere 1 esito del dibatli sllluiro II mmlJlro della Giustizia H stone assunla a maggioranza per IISeivMovotwi della legge hnanziana e 1 approva come la giustizia la scuola il Mcz to politico del 3 otlobre In quel I opposizionc del ceittrodeslra alio zionc partamentare del decreto zogicsno toccupazione La legge I occasione come abbiamo detto lip[K> Mancuso Dopo lincontotonDim napi - saii aflrontato jnclie i! caso di I Queslo ptrLorTO*1 slato concor s-volgimcnto del chianmenio m gruppo dclla maggioranza hanno sulla par conditio II dlbaltilo che fmanziana deve essere condmsa La Lega: consuttatecl Parlamento II pcnorso coiKoida in primo luogo da miesla maggio­ E i leghisli con Francesco Ta mimsiro della Giuslizia e il |«esi datoierimatlinrtaPalazzoChigi al incoiilrato i giomalisti per spiegaie si apnrd in Senato - hanno dichla dcille del Consiglio nspondern alia termini'di un lungo liicontmlra Di­ to a Palazii) Chigl e slato conler como ha delto Ce'vare Sain che ralo Salvi e Mancino - dovra nem ranza che ha fin qui imienuto il bladim - hanno "parlato con fran mato diillo stesso presidente del govemo poi sc si aggniiigeranno chezza a Dim per rvendicareunn ntiadila rchiesta parlamentan di nt i I uipignippo pn^resslsti Cesa- il dibatlllo m Senalo 11 wolgera sul pire di tontenuli 1 aitmta di gover sostituire Mancuso H S \M Kdo Ronclil I Ibero Gual Lonsigki t hi ha confermato dn In liase dl «omunicazioni del go no (mo alia delinitrva approvazio loro maggioreLOnsullazionL quail INFORMAZIONE E POTERE. II presidente: nel discorso sugli abusi del mezzo televisivo non c'era alcun riferimento al leader di Forza Italia Scalfaro: «Non cercavo polemiche con Beriusconi» II Cavaliere: «Certo, vado poco in tv» «Non ho fatto nfenmenti polemic! a Berlusconi" II giomo ni tulti I quotidtam in realta b hanno deito Quellochenon si po­ dopo I intervento sui rischi del polere televisivo, Scalfaro leva non metlere in relazione era CeccHOori: butta acqua sul fuoco Invia la cassetta del discorso al Ca unasequenzadifattioggerttvi Sob due giorni la in Val D Ossoia Seal -Luttwik? vahere spiegando che tutto desidera tranne I innalza- faro na ricordato ai suoi molU critl UnopliKonteta mento della tensione Berlusconi nsponde che non c era ci (oraial uno schieramento polili- co che va da An passa per Forza ag*ttm»> nemmeno bisogno del chiarimento «Non vado mai in (v Italia, si raccorda con Rilondazio- ne comunlsta supportalo da una •Urttwak?tll era owio che non ce I aveva con me » Ma la tregua non fitta schiera di quelli che Scalfam fermagli atlacchi al Quinnalee i nodi reslano imsolti chiama i °pseudo-cos!ituztonaU ctMtlu oHnhmlits • s0>) che la necesila dl approvals la SMtOM>.Uha par condfcio prima del voto e una dteMmrtoHnn. garanzia minima che discende dai VntDrieCMcMOwl, MUINO *MMMMOINO pnncipi costitunonali e cbe il go- MponantadalPpl. vemo Km non da luogo ad alcuna pnpttotsriodl • HOMA Saranno pure distanti su repubblicaeildottor Leila* Baltula sospensione della democrazla In TaltmoimtMlo* tulto ma almeno su una cosa finale per i giomali e IF agenzieche Italia Un discorso che ha fatto im VUnmuth, Scallaroe Berlusconi slsonochia hanno interpretalo troppo malizio bizzamre il Polo convinlo uhe commmtandocofl ntL No quella liraladel presidente samentelldiscoraodiScalfaro "Al­ Scalfaro (rami per ntardare sine die sui pencokdelto strapotere televisi­ ia slampa e ai mei2i di comunica il voto macan spmeendo la Desha MCWIBKCtMi vo sulla mlnaccia del tnbuno mo zione e apetto un largo spazio per alia slida della mozioiie di sfiducia affmniilMdei demo che prendecorpo nel video collaborate a un clima politico piii contro Dim A (juell mleivemo m non era dlretta al Cavaliere O al rtfMtteattwohnW sereno e costrulDvo ed e seivizio fatti la nsposta e stata tutt altro che meno non sohanto a lui Scallaro dislensiva Scalfaro si vede accer piMUmtoiMli voleva evocare un problema gene- prezioso alia democrazia" Berlu sconi the perallro ha npreso ad chialo dd un crescendo di com R^M*Wte«Sc»«aro rale e sopraltutto non aveva la mi­ menu oslili di politoloji diretla (tra1'iHraulRw«ll nima Inleralone di bullare benzina alzare vislosamente il tiro sul Quin menle legali al Cairo di Berlusconi avmauttwiutoolM in una slluazione che i suoi molli nale negli utomi giomi grazie ai e da una nnnovata pressione del awersan lanno dl tntlo per rendere buoni ulTu.1 di Gianni Letla ha fatto InrlaHaladwnoenris Polo con U minaccia perallro vaga «10ipiMl.-S«p*t*- esploslva Ecosl lenmaltlna leiln flnla che non fosse successo nulla e incomislenle dl una sua messa glomail che davano jpande nsalio Ma certo ha deito «i>on c e siato in slato d accusa Quanto a Berlu kaemtlniiatoC*ccM al comblnato disposlo della sua bisogno di alcun chiarimento col sconi pocheorepnniadincevere eorlrllMMMIoMa estema/lone sui nschl lelevisivi e presidente lo non ho mai pensato la vWeo cassella di chianmento UttwaK pwhik deile mlnacce di Berlusconi di un nemmeno per un mmuto che il ha eslernalo coje non tenere sulla cNamanoiteannlln rtUio suit Avcniino Scalfaro ha capo dello stalo polfese nlenrsi a situazione e sul mob del presiden tutto Mlra«mlulenodo di relalrvo migliora paie perch* In questo caso st sa emerge una wibnla i hiara e mag sponsabilita dl dalo in pariamento una delegazione di pailamentan le parole del presidente della re- menlo Scalfaro spiega chi I ha rebbe andah diretlamente e presto gionlana in un senso o nell altio con atti e comportamenti conse- del comitato per la liberla d infer La splegazione di luuo e nella ubblica come un tentallvo dl in sentito nelle ulnme ore ha tutto alvolo DipiCi lo stesso capo dello (vole, o accordo per andare avanti guenU llsuccoecheoeroinodisi mazione Giuhelti dopo I incontro (rase seguenle -II capo dello stalo I inlaessee il dovere dl svo^ere un come suo dovere specie in mo- Suonzaie le vicende polltiche ila Stalo ha latlo capire domemca in qualche mese con un programma stanno strmgendo Se come si ha detto che il presidente sulle re liane dl quesli giomi e fuon posto ruolo di mediazione tentando di Piemonte che lui per pnmo e con di lavori defmilo) Scalfaro ha sem evince dai percorso stabilno da Di gole auspica un mlesa •ragionevo- menll lanto delicatl si adopera per dipanare una situazione che non chi un dtalogo sereno sla aperto e E altera' Vuol diieche tra Scalfa­ sdpevole della necessita di varare pre dello e chianto che non puo ni al Senate si va a una venfica in k^ tra le forze parlamenlan Rosy per LOipa sua e inmcata II Pob appena possibile un govemo poll che wendeme alto Fermo reslan gennaio e lo stesso capo del gover Bindi ha sollecilato un diabgo tra fecondo eon ognl seltore politico. ro e il Polo le aspenta si sotio im 1 accusa di voler far shtlare le ele- Proprb a questo fine - spiega la prowlsaniente appianate' La real lico che nasca da un piouuncia do che a suo parere ch. lui stesso no nmette il mandato dopo I op Polo ed Ulrvo su pat condicio e n- zioni eppure Scalfaro fannonola mento del corpo eletlorale II no- ha defiralo non vincolarite alle ur ptovazione della pr condicio il n lomta del Cda della Rai ma ha ag- nola - si o svolto nella serata di leu ta come sempre e molto piQ sft. n: collaboraton e inleibcuton le (lunedl ndr) uncordialecolloquio mala Che il capo dello slalo non a uine le aveva messe nel conlo av- do difficilmente solubile sta nei ne sarebbe prefenbile andare con schio e che si debba votare tra in- aiunlo "Si hatla di punti urinuncia al Qulrinate tra 1 presidente della sia rifento direttamente a Berlusco­ lempi E it Quinnale leme che da regole e garanzie approntate per vemo e pnmavera nel pieno del bill siamo pronti a procedere-

    lavorava per la Fininvest era sen Confalonieri spara a zero sul centrosinistra e poi promette una tv pluralista z altro pifj lac lie vederci Mm qiuntfo lo vede? Normalmente durante i week end Fininvest «armata» nel nome di Dell'Utri C cosa i camMato I voatra rap-, porto? E sempre lunasto il rapporto di padre e tigho Fcrse sentendolo I nemici? D'Alema, Segni, i giudici di meno ora quando siamo m sieme il rapporto si d mtensifna to Fininvest all attacco Davanti di nuovi soci si scaglia con­ della poltltca mi ceicasse oggi n La frusta per i giudici lo scudi Vede pK) tpe*M **)• Contalo tro la magistratura, contro i partiti che la ostacolano con sponderei di no Non vtu{lio plO oc scio per la polilica Fidel lancia ntert o papa BeriiBconl? cuparmene» Lazienda partito'-E messaggi di guerra A nemn-i vec Fortunatamente vedo spesso tulti tro i poten lorti Un lunghissimo applauso per Marcelto chiaro che come cyni grande chi e nuovi «Mi pieoccupa molto edue azienda anche noi faeciamo pdili la polilica della vendetta del san Dell Utn "Con il suo arresto siamo slali marchiati nella Anche M ha ambWoM poNU- came» 1 giudici sotto accusa chiamati per nome -Non ..a ma per difendere I nostn mte gue agli occhi inaugurata con il ressi e la hberta di mercalo Noi tradnnenlo di Segm e poi di Bossi cke? perseguitanocosi nemmeno la mafia e la camorra» Accu noEisiamounso^tenopolitico* El F b stesso sta facendo D Alema Oh not se a Bossi e Segm ADAIema «Sull antitrust ha cambiato rapporli con il partito del Cavalie che sotlo il peso dl aditlopoli dimo- Mafari tra quiche anno^ idea e non vuole tener conto del referendum re' "Non siamo I interfaces dl For sba di non avere i nervl troppo sal Non so adesso non ci penso £ za Italia con cui ci troviamo in di di» molto dislante dai miei PVOL, am mi saccoido so diverai punli Chians- Li bastonatura d generahsta DALHOSIBOIKVIATO aimo Come lo spottone su Media come i program mi delle sue Tv C ketones. MieHKLKUMMiO set che fara uedere poco dopo sul Confalonten spara con la mitraglia BeriuBconl con *u» fffilki PtoralMo Ho solo un ambizione octupir grande pabo bianco martellanlc mi di televisione • MONTLCiUflJD L armata Fmrn the riscaldera i cuon mest dopo alzo zero verso quella politica che aggiessivo autocelebrante sintesi vest proclamn la conlroffensiva In mese fino al setlembre prossimo abbiamo avuto sempre contro Part la vfcende poOtkhe e un virtuale detb ;ipiriio dell azienda sinlonla spontanea con il Cavahe Quando ci si livedra di nuovo a -Siamo preoccupati perche ci sem po' cottretto a aeguiiio Perfet- partito del future prossimo ventu re Ma organizzata in proprlo A Montecarb Con una novita non bra che si slia andando verso una tameate d'acconlo con suo pa ro E come I applauso scandito presidb dei sacnconfim dell impe feiA piti la convention dl Puhlnalia restaurazione verso un ntomo al ore? dalle mara e dagii occhi lucidi di ro del biscfone "Che abbiamo di ma di Mtdiaset la nuova scalolj fi passato a quel parassinsmi cht SI tulta la platea in piedi che Confa feso con i referendum c allargalo nanziana in cui sono coniluite le condizionavano I intera polilica Piersilvio Berlusconi: Ml Memo deHa Ftmnvest die lonieri ha chieso per Marcelb Del ncllo spazlo c nel tempo con Me- Tv la pubblicila e icinema Nona ilaliana E noi ci stiamo dilcndcn ruolo ha eaattanwnte oafil? I Utrl uno sioico vcro'" Lo magi diaiet e I ingreiso dei nuovi soci- II ca*Si e deito ditto dlnto la di commissary re Publitalia- dum disse che non si saicblie lalla Ne della pohtlca no della uugistra ilie Pubhtalia loma a fare polilica m WiNlbi-AHLO Etcolo Piersil cuisi^rimessocomplctameiile e No non lionessundiriltodiuio una legge che non tenesse conlo (Lira All attacco Contro la politica Non sono 6 accordo La sua mis II presidente Finmvesl non di viii Berlusconi meiitrt per la gioia un fuluro spianato davanti Con Non esislt assolutamenlt In dtlla volonta popolare Oggi inw- la magistratura i poten lorti Come siime polilica 1 ha nsolta da un men Ilea Ntnimeuo st manca mltitssala dl un commandos dl due passioni sulla scia del padre questo comitalo duo la mia co ipliatambiHtoparere" Supeigemlna come Mediobanca ptzim Noi «amo Ionian dl louoro neppure un mest alia senlenza del fotografi e toslrtllo a replicare Owio televisione c Milan mc tumglialln Han clta entrambe Ma sc la pren •^JISC quando cisarannole eli iio Tnbuiialt sul commissanamenio Ma Conlabnierl in fondo non £ pose t abbracci di nlo Con la so­ I veccMo Wke BuonGtomo la G deN'arrivo che peraltro ora de ton chl conlrolla i quattro pnn in Qualcuno dl noi vona impegnar dl Publitalia "Cosa non ci hanno niollo preotcupatodeivenlithesi rdid Manna con la nonna Rosa defMwe un ^ovana wdo « ro- aambra tramontato deHlnvento- LipatlquotnJuiiii si lo farfi in assoluta liberty In hur falto III quesli mesi1 PlO di 200 per sollevano dai nemico nniverso del Bossi Berlusconi con lo "210 Fe mantlco. SI riconoBce ml ritiat redl Dal 3, AnsekrOaElehni. co dele Confolnnicn Una mitragliata aapanw? I cinquecento su|H.rvendltori di za Italia o per la sinistra* SI il pia qusizioni Anche di nolle e nelle 11 politica promette una w plurali to? di flash pnma da solo poi in cop quel Maicello Dell Utn che ha do nela da diltndere e tomalo a esse case private dei noslridingenti mi sta e diet" *G consola che I altra Beh si mi pare un complimento |>ia< nfine gni.ipo lamiglia Som Non ho un opinione p.irticiilarc vuto formalmente abbnndonaili iclazienda Una Fliiinvesl ilie alia natcunrio le icgretarit Non per |iartt pohticu il centre snistra 6 E da chl ha prato? Da pap*? so iimido tratti delicatl capelli Ho partecipato a delle riuniom in dopo un non gradlto soggionio in fine dell anno avra un ulile dl 830 seguitano cost nemmeno la mafia fortemenle disgregata al suo mler Senz altro & una carattenstica soffit i e un lantino lunghi i! con cui si e pari ito anche di nucsto carcere (pet una stona ill fatliire mill irdi e avra piat« ameiite azze- t la tamuna Se lo avesseni fatlo no eomogeneasoloeoniroBerlu sia mia che sua Ccrli valori li tiurlo esatto del milico stereotipo ma non ho un idea particohrc false j sono pmnll per il gran finale mlo i deblli (grane soprattutlo alia tome ton noi non ti sarebbero stoni Lamngae fimta La parola considenamo come prima cosa (immaginano • del manager Fi QuaH sono I unl tognl? In smoking gll iiomiiu in ibito ri.i vcnditadellEuroniLrLalo) pin Ma noi rimamamo al nostro nlorna a Dell Utn Chiede t otliene Come flgHo era megle qwwto poslo lndaghmoi]uantovogliono ninvesi tulta siturczza c detcrnu wrn k ilonm. ionic da Itailizioiw Addio a I sogno ill un pusuuno un SIIKCTO applauso "Per la pcrs> MM padre era In azienda a adss- Nonsaprei nehoparecthi IKII milgndo tutto abbiamo tldu na/mne 26annisottoilsegnodel ]ier U lesla dl t hmsura atlii lala da ,il ptiini nl" dl Forzo Ualki Al croni nathehaiaiisatotulloquesli. Ro. » chela pottle*? Nca H primo che ha In merit*... tia sappl.uno che Fininvest e Pu torn un bmtto incidente slradale Blanca del Roy la Stella del flameti sta [lei! Utn si confessa tosl »Nes- sa Beiluscoui" La mamma del t a Foise era mcglio prima adfcsso Che il Milan mince'ftc la (oppa blilalki sono pulilt" alle Qonnuda qualche anno fa da in Ma prima tutlidsuilircilwrbo suno mi cere a ma sc quak-uno valiert ci vcdiamo meno Pnma quando deicampiom liMf Politica

    REVtSIONE LEGGE MARTELLI. " Carroccio vota il testo di Alleanza nazionale alia Camera II Pds: «Male, ma e solo ttnizio dell'iter parlamentare»

    • ROMA. Sara un testo pensato e voluto da Alleanza Nazionale la DALLA PRIMA PAOINA base su cui tavorare pet modificare la legge Manelli sult'immigrazione. E, anche se al momento nan Gam­ Destra senza valori bia nieiile per nessuno (poiche il dibattito i appena agli inizi), dal troppo, parlano come se fossero gii nella Seconda Repubblica, e a voi­ punto di vista della destra questa e le qualcuno di noi commette I'enore di lasciarglielo credere. Ma pas- una piccola. grandevitioria. Anche saggio di Repubblica non ci saia. fine he non ci sari mulamento coslitu- perche la Lega, a sorpresa. ha dato zionale della forma di Statoe della forma di govemo. Berlusconi, nella il suoconsenso alia proposla di Al­ sua concezione virtuale del mondo, confonde il suo desiderio di essere leanza Nazionale il capo acclamalo dal popolo con un fallo gi4 awenuto o comunque destinalo ad avveriire. No, la cultura costituzionale non e il loro forte. Com'e andata, in breve. leri. nel- Anche qui sono in continuity con il vecchio regime, dove c'^ sempre la sala delta commissions Aflari stato un consislente filone di ceto dominant* che considerava la Costi- costituzionali. alia Camera e ripre- tuzione una trappola. E vedete dove cercano i loro cervelli. Dopo che si sa la discussione per modificare la eappannata la Stella bismarckiana di Miglio. hanno arruolalo losliate- Martelli (legge 39 del 199(1). Diver­ gamilrtareLutlwak. se le proposte sul tappelo. Accesi, La desire dunque non puo fare quello che vuole. E quello che puo. da subito, i toni, Alia line, con 22 non vuoie fado, Pottebbe chiedere la stiducia del Parlamenro sul gover- rail contro 19, ta commissione ha no Dini. Allro passaMk) di democrazia applicala: che metterebbe la ve- adattalo come testo base il docu­ rifica politica. dopoTapprovazione della par Conditio, sulle gambe isti- ment predisposto dal rappresen- tuzionali. Maquista la ailficolia.SipudproclaniarelasfLducia a Dinie tanle di An, Vincenzo Nespoli, poi piesenlare Dini come prossimo woprio caitdkfato alia presidenza Hanno votato a (avote I partiti dci del Consiglio? Non si puO. Diqtii, I affannosa, confusa, vociante riceica Polo e la Lega Nord. di una crisi extraparianienlaie. E lo sconiro conseguenle. destinalo ad acuirsi, con il piesidente della Repubblica. che correltamente riehiama i tennini costituzionali del probiema. Qui peid intervlene un discorso •dpuWonldlinaiM* piU di fondo, che deve portare a preoccuparci sulle sorti a cut puo anda- Questo risuilato ha prodotto. su­ re incontro il fuluro del nostra sislemfl politico. Questa deslra beriusco- bilo scompiglkx La deslra. come si niana sappiamo che si sta interrogando oggi se essere partito-azieiida o sa.sullaquesiione-immigrallha in- azienda-partito. E altemativa di peso non sotlile. E bisognera lomare a iatli idee motto precise, die si ritro- vedere la cosa da vidno, magari dopo che il gruppo vincente a«a tm- vano con punlualita nel testo Ne­ poslo il suo gioco. Ma un punto^giachiaioicomplessivamente presa. Berlusconi piU Fini. la deslra italiana non sta evolvendo nel senso di una spoli. La principale di quesle ideee deshaeuiopea, Questoprocessoannunciato, previsto, stispicato, come la seguente: devono essere espulsi una delle condizioni per I'awio norma le di un sislema dell'alternanza, e dad Italia (utti i clandestini, ma an­ ptalicamente bloccato. Quando Beriusconi dice: aveva ragione Pannel- che gli irregolari (cioe chi, per iMnlfilMdleolora r^ VlnntlM.Si>ltoei(n(nncoFM F. Taneiiconcaslo Ia a chiedere le dimissioni in massadei parlamentari del Polo perotle- esempio. magari ha solo un iimbro nereloscioglimentodelleCamere, questa non mancanie sul visto). Un veto TO- e piii politica-spettacolo, questo e lo spettaco- puliatk senza possibilfta di appello lo di una vocazione e>tra-istiluzionale 0 anti- (cade quasi sempte, infatli. anche isliluzbnale alia politica. Si, il giorno dopo si la possibilia di riconerea l Tribuna- dira che era voce dal sen luggila. Ma anche le amministrativa regional). L'in- questo lasciaisi andaie a dire cene cose e la grcssodandestino, inoltre, dlvenla spia deH'incapacita a stare al gioco delle rego- tin reato. peril qualeeprcvislaan- Immigrazione, blitz di An e Lega le, o della volonta di nspettarle soto quando cheilcarcere (Nnoatreanni). fannocomodo. Purtroppo dobbiamo constatare che liamo Gli altii puntl? Vediamoli anche tuttora in una condizione che si pud definire di attraverso i riiievi del progressista anerratezza della siliiazione italiana, Malgra- Domenico Maselli, espcrlo di im- Espulsioni e arresti nel testo della destra do le gridate apologie dei cambiamenti awe- jnigrazione. Inlanto, secondoildo- nuti. Insomma. Qui quando diciamo destra. cumento di An. un extracoiminila- dobbiamo ancora e sempre indicare un peri- rio, percntrare in Italia, deveesibi- Espulsione immediata per t ciandestini (pena I'arre- gante. Ormai ci sono le bambine, sui matcia- colo, Mentte in Euiopa. dire deslra signilica In­ te un passaporlo valido corredalo piedi, con le bande degli slavi che le controlla- dicate un altemativa, di govemo, di inleiessi, da un vislo e da una documenta- sto). certiM'cato di «buona salute" per gli stranieri che no. Si sanno nomi e cognomi di tutti. ma nes- di valori. II bbeco della transizione in Italia sta ziono the allesli le sue buone con­ vogliono entrare in Italia: sono alcuni purtti del testo ba­ *uno riesce a bultarli fuori. qui. Nessunopui! negate che la sinisiradique- dizioni di salute. Deve inoltre non se per modificare la Marlelli, approvato reri da I la com­ Tabladini: Pan, oarda, eh* k) ata par la Naaa dam. sio paese sia ormai parte consapevole e rico- No, chelinea dura . lo dico che chi lavorade- nosciuta della sinistra europea. Da quest? par­ aver riportalo nel sue- paese con- missione Atari costituzionali della Camera, Si tralta del- ve essere accolto, magari anche meglio del la- danne superiori a trenta giomi di te un processo awiato S andalo in porta 6 dal- voratore ilaliano. visto che gli stranieri vanno a t'altra parte che i cona non tomano. E pet ta si- diMenzione. Ma i progressist! riten- la proposta di An, passata col voto della Lega. Mussi: «Roma li tollera fare i lavori pifl timili. Ho nbadito che al Moni gotio inammissibili queste resfcri- «Non 6 una cosa buona, ma liter parlamentare e lungo, Ci sono altivlia, come le fonderie, che lunzio- curezza democratica di un alternanza bisogna nano anche grazie agli extracomunilaii, da- essere in due. Per questo qui da noi c'i questa iioni. anche perche le pene po- lldialogoconlaLegavaavantk nece£Sitata sovraesposlzione della sistemazio- tielibero issere slate Inflitte in pae- Manoipropriono» vanti ai quali bisogna tevarsi it cappello. Ma la criminality e un'ailracosa. Echi non vuole ve- ne delle regole per il confronto. Anche questa si non democratic!. Inoltre. non si dereladifferemza... Von^direche ha degli in- un'anomalia, anche quesla una distorsione. salraguarda la posizkine del rifu- • KUHA. Dipendeia. (orse. dal latto die e un teressi. Perche dovrebbe ess«e probiema gia da rem- giato. c*.*«wA»it«.rm geokso: il senatore legfiista Francesco TaWadi- Quail IntaraMlT po risoilo in un sislema politico mature. E sia- enormente I'ingnesso per il tavoro the I'ha volato. Comunque, e solo ni va nritto al cuore deile cose e, per larki, usa Lo spaccio della droga, per esempio. Ma mi ri mo ancora alia formulazione delie regole e c'£ staRbnalc. F-, in generate, alcum I'inaiO dell'iler pailamenlate. II un po' le parole come pietre. leri pomeriggio, feiisco anche ad alcuni religiosi. una parte che resisle a quesle precondizioni LottutHoelllaMXO per telefono, ha commenlalo il voto favorevole del conflitto politico. Non * un discorso astrat- Secundo il testo di Nespoli. poi, punti conlrasliino in modo nelto centro-sinistra terra aperto il dialo­ della Lega alia proposta di An sull'immigrazio- Quail? Parlo di religiosi che vediatno assumere atteg- to L'esempioconcretoequidavantianoi. Do- si pud cnlrate in Italia anche per con il detlalo cosliluzioi rait. gs con la Lega, pciche siano dale ne. vrebbeessereilsentirecomunedidueschiera- soluzioni sicureecivilial prohlemi giamemi crstiani e mollo nobili, ma ehe poi si uiotivi di turismo e studio, a patio Sentlore, ha captfto? ANa Camera e passato capisce.. Si capisce che magari hanno interes- menli, ambedue tesponsabili del bene colletti- peio the lo straniero dimoslri di II dlalogo pfofiiesslatHeea a|>erli, da un gfande paese euro- RtMtoo1*i. si niente affalto nobili, vo. anivare alle prossime etezioni poi ilk he peo qual e I'llaliai-. avere i mezzl di sostentamento per Si felidta Allean/a nazionale. E, Miestaloappenadetlo.Vorreispecificare, pe- Cloi? predisponendo le condizioni di un govemo di tutto il penodo del soggiomo. I anzi, immedialamentc Maunzio Dura anche Rilondazione Co- t6, che anche stamane, da Dim, ho spiegalo Cioe, per esempio. quel pairoco di Udispoti, legislature. Tutto il probiema del paese Italia, prugiessisli: e una norma facil- C^spani, hsinislr.i non c e le- il tesio Nespoli E Diego Masi lalti. sono i lavoratori exlracomunitari e un nuto fuori che aveva (tequenla2ioni omoses- conlo sono i criminali extracomumtari. (,'i so­ suali con gli entracomunitari. Pado di lui. ma del suo modello sociale, quello del suo svilup- e previsto Tir^resso per motivi di piii. si e nitlo- Cosa dicono, per- (Paito): -In commissione ho vola­ no i lavoratori, e vanno accolli: K) dico anche (.iiiii. cio, i leghisti? Fabb Dosi. capo to contro. Pero, adesso e'e un testo non £ I'unico. Non e il solo caso, ce ne sono po economico e civile, va a precipilare nella sul la base dell'educazione cattolica che ho ri- parecchi. altroche. gnippo in conimisaonc. itiiando sul quale lavorare. * un punio di cevuio e che credo sia propria anche di buona necessita di ridare respiro slraiegico alia sua Ancora Gli immlaratidovieblic- SenahKe.- presenza in Europa, in Occidenre, nc-l mondo, n> sempre esiblre il passflpoito di calmare te acque: ^Vediamo di parleiua». parte della Lega Ma aitra cosa e continuaie a manlenere una situazione di criminalila. che Ehno, sevogliamo£hiuderegliocchiegridare di uscire dairinseguimento dellt- emergenze. qtiando compiono operazioni non diammalzzaie, il tesio Nes|x>- ai "razzisniO" tutte le volte che uno dice «bada- di affrontare i grandi temi strutturati e. perche II ha lecepilo il lesto della Legj. ormai nelle cilta del Nord e drVenlata ingciver- bimcarieopostali Istndacf nabile, te, bisogna piendere attodi questa situazione-. no, di riiare nazione, nel senso moderno, pet £ nrevista poi la reclusione per punto e tiawa..." E Rolando Eon- Segnaliamo, inline, la richiesta •/» bene, lo si faccia pure, si gridi. Ma la soslan- dir cos! sovranazbnale. in cut va ridecliiiato clii ilirige ossociazkJiii tinaliz^ate a tan, anche lui membro della torn- avanzata dai sindaci delie dodici Mel fattt, avate vottto an taato fntem dalla za e quesla, non cambia. quesio concetto, di ricostiuire un'identita di Idvuriie I'ingiesso dei citladini ex- misstone AHari costituzionali: "Non maggiori cilia ilaliane, che ien era- daatra. ElpfoBrnabfl? popolo, con dielro una lunga sloria, interrolta e uno "stiappo". In fin dei conli. M no riuniii a Twino. «6 urgente un E allora? Ma fo sa che al Nord, quando vengo- I propessisti stamane sono stati d accordo con e malamente anzi ricacciata indietro. Per que­ triicomunilaii in Italia e talon) col- no su Ua Russa o Fini a parlare di exiracomuni- me sul fattochc si debbadislmgueretra crimi­ linazlone nel mertfllo del lavoro. I EratlasolodLunioslubasiLv decrelo legge pe' renders eflrcaci sio e indispensa bile che dai prossimo confron­ lari, si riempiono le piazze? Quesro e il latto. al nali e Ira lavoratori. Si fa presto a parlare di raz- to elellorale esca una maggioranza poi it ka ve­ progipssisti: coal rengono colpite Fabio Musai, viceprusideiite del le espulsioni", hanno deilo "&so- Noid il probiema e senlilo. Voi qui a Roma, in- zismo e non razzismo e tutle quelle menate II. uliche le organizzazioni umanila- gmppo progressiva alia Camera, gna coniu(jare legalila e solidarie- wce. magari non lo sentile o peilomeno lo Ma qui e'e una criminalita che spaccia e che ra, una scella di govemo solida, una capacita ta. ma nei grandi centri si vanno senrile meno, perche la citla * piO abituala Ha awia le ragazzine alia ptostituzione. Se qual- di azione programmatKa duratuta. PuO darsi rk' che aiulano legalmenle linseri- comments- "L'adozione a maggio- che qualcuno pensi ad altri passaggi brevi, ad uiciitodeglilmmigrall ranza del testo di An non £ una co­ consolidando siluazioni patok^i- su da noi, 6 una cosa impressioname Sopral- cuno vuole mamenere questa situazione, avia turtu a causa della prostituzione, che e dila- allre inlerruzioni traumatche, a prolungare Vi SOIHI poi nomieche limilann sa buona, Neppurc per U Leg*!. che...». degli interessida dilendere. DC. A quindi 1'instabilita linchS non passi nel senso comune di massa la necessity di una soluzio­ ne forte, carismatica e plebiscitaria. II sospctto che denOo questa deslra covi quesio disegno i Gasparri: & l'extrema ratio. Ma Casini si ribella: «Io non ci sto». Di Muccio: e solo una minaccia pesante. Spetta anche alle personalita pifl te­ sponsabili di quello schierameiitolavorare per eliminarequel disegno dall'orizzonie politico. , La soluzione per nmetlere in rn'itoil proces­ so di compimeiito democratico di un sistema Fini: «LAventino? Vedremo, non reschido» dell'alternanza ce. un piittodi line legislatiira. che indiclii la data delle elezioni. scriva le re­ gole pa'ilarie della competiziune. si picoccupi ai WiMA. «Non escludo alcuna non vuole che gli ilaliam i-spn- lamentari del Polo potra essore merilo, lo valulcranno a un livel- wale il chiarimento inlervenuto di rivedere la legge elellorale con I'obiettivo di inizialiva di ojiposizione, quindl mano il loro consenso. c il loro presa in considerazionc*. bpiualtodelmio..-. tra Scallaro e Berlusconi". un Parlainento govemanle. E poi, una vera le­ 1 nemnwiio le dimissioni dei par- dissenso, rispclto allt-' vara, IXISI- -Con rannunciodi oggi venule gislature costiiuenle. (Mario TionHJ lanientari lii Alleanza nazionale zioni pohlichc e. conlro ojjni lo- da Palazzo Chigi - aggiunge - fi- CasMHo non data* 4potM« lontan1salina> airtlii' se mi auguro sinceramen- gica. lenia di Irascinare una Icgi- nalinenle sembra awicinarsi il Ma se Alleanza nazionale e AncltedenlroForzaItalia lipo- slalura che ha latto tutto cio che momenlo della chiarezza. Si po­ pronla a seguire il Cavaliere sul iesi di dimissioni di massa non le di non dover anivare a tanlo» none vista proprio di buon oc- Cosl tiiunfranco Rni risponde al- poteva fan.'". tra, alia buon'ora, capire che co­ suo pcrsonale Avenlino. il Ccd (a sa il cenlro-sinistra ha in niente sapereche non ci sta. -Ledichia- chio. &>rlusconi minaccia di an- lidia avanzata da Silvio Berlu­ darsenc? «Ma quali minaccek re­ •SenwtochkxJeFlnL." Vuole dichiarare conclusa la lo- razioni di Berlusconi sulla possi- PuDblichianio i numerl vincenti aeNa totteria della Festa nazionale. estratli sconi, di ditnissiooi in massa dei plica Pietro Di Muccio, pasiiatan il 17 e iM 8 setlembre tk'putati c dei sonalon del cen- La linen di Alloanza tiiizK>nali'. grslatura lissando elezioni subito biliti di lare dimcttore in massa i 1 di Silvio, "L'ipotesi di dimissioni im-dusnn senon si aniveri! nl pifi duntjui . i> tracciaia Se sorvira i dopo la Finanziaria? Oppure padamenlari del Polo - fa sapere di massa dci parlamentari del Po­ Lotteria atAinata al gioco -FESTA E VINCi» pn-sloalleelozioni •Berlusconi - depulnti e i scnaton di Fun ab- vuole dare uffkrialmenlc vita ad da Slrasburgo Pier Ferdinando lo e solo un ipolesi». spiega. E 1 u«[iiiitlge il presidcnle di An - ha bantloiietanno i loro soggi. si - una "maggioranza del ribalto- Casini - mi sembra pid una pro- non solo. Aggiunge Di Muccio: •£ 1 N. eslialto 406^3 i/ince una FIAT -BARCHETTA" di'llo tt»lslamcnto che qualora guend<> a ruol.i qiu'lli del C.iva- ne". In quesla seconda ipolesi o vocazione inlellertuale Che una un'ipolesilontanissimacheviene 1 dowsHo unseen? in Parlamfiilo licre Anclio si , aggiunitc. Mauri- con ogni allra soluzione che conerela ipotesi politica. II Ccd contemplata solo al livelb di Lotteria abbinata alia «PESCA GIGANTE» trna nwggioranzn politica che zio Gaspairi. coordinalore nazio­ comporti il proseguimento della acceltera di discutere quesla ipo­ possibilila astralla per otloneie le nun coins|ioildo alio scolte degli nale del patlito di via della Scro- fase di accaiiimcnto anti-volo - lesi. se preseiilala in via deiinili- elezioni anticipate". 1' premio - fIAT PUNTO. biglietto Serie E1972 elollon del 27 ina«o del 'ill >! ia. si Irallu di un'.eslreiua ralio» concliKk; Gas(iarri - a noi non ta, sok? al tavoio del Polo. Ma - Dunque, rivela Di Muccio, Z" premlo - FIAT «500», bigiietto Serie H 2563 Polo smtgeri'tjlic una dura azio- •Adessoscntiamninsa Ditiivvrra reslcii che prendere in conside- la gia sapcro Casini - la itostra "none una minaccia, e una delle 3' premio - MOTOSUZUKIVS600 GL, b«liettoSerie Z1307 a dire al .'icnato - dice il vice di razionr anche la "extrema ra- tttea e diversa. e la espnmeremo shade che si puO seguire per rag- nediopposizione- 4" premio - SCOOTER HONDA »M». bigiietto serieKM850 Ma proprio stilla dala di possi- Fini - e conie il cuiiiw-siiisilnh m- lio'. •• E i parlanicnlari sono inqufilascHfe- giungere le elezioni, fondamen- bili elezioni, Fini pri:fcriscc non lemfera ir>ni|Hrrtarsi Se non si [ironli a dimellersi? Ecco lopi- II loader cristiano-democralico lali per rimettere in piedi la de­ 5' premio - VIDEOHEGISTRATOflE TELEFUNKEN, shikinuiiBii. «Non voglio piU par- sbloeclicra questa situaziiti"' di niisne di Francesco Slorace, por- ha alfennalo cht" "Si putl, e si dc- mocrazia rovesciala. II che -con­ bigiietto Serie R 2460 livil'lin1 a queslri gieffochn seni- armccaincrilo della mai«|i-'ian- tawvc di Alleanza nazionale: «Sc ve. arrivare ad una fine di Icgisln- clude Di Muccio - potrebbe pet- hmahbasl.inznstorile- Eaggiuu- za nostra .iwersaria o di ovrruzjo- Fini me lo dice, IO lo faccio: se Fi- tura senza slrappi istiluzinnah. stno richiedere un'azione estre- Chi fosse in possess* dei bigtietn vincenti h nregato di letelonare alia Fe- nisino conlro ogm IIKIIOSI di unr>- 111 non mo lo dm1 io non ta(ac ­ che siircbboro danniisi per lulli*. rna come lu, ai tempi della guer- derazione Provlnciaie del Pds di Reggio Emma, tel 0522-3201 gi- .itVdo clii' lillli abbiano ra fredda. il rianno nucluare-. ciiiiiproso I'IH' vi e in lialia t'hi w ek'zioni. amho li ritiro dei par­ tio Non esprimo un giudizio di In quesio senso. secondo Casini, Gbanni e Man&a Ulempergher sono icmaa A palazzo Madama i senatori di Forza Italia fanno mancare il numero legale nel dibattito sulle molestie RmJoVjepdrtecpanoaljaiodoiortioeila scomparsa della MARIA nWMUMA ROSSI va I ^tuto ncim",,icenie e il'irtuiM Jpl lUi one lemm i le nazionak Le f-um. Stupra la flglla Tonno 2C«Hembiel99S Bralepertkoi H&mdeLk *iiopoai?io \i i, me per il -AIM imp^no qpn- roso t i W li A 16 anm dalldKomparsadelcoinp^iu t^ni? nella a(tenrnztor.c ileN * I BHili i -- Condannato 11 hc,i e: c ivile del le donne FEMIHWDOBWEU0 Mlanu 20'«[|ei-iibipl^S a cinque annl e B trenra&ei aim d KOSASOVRUMBIMBiO Laura Diaz 8atdrna Di Villoro Sen Din'i i figli ccn Lmiiuiiaioj attdio 1i rKunlaiM.' si Fort Glulnnu Wamocclii PnaRe ieryu o1tannI,wi«itts1aatll th • S ami d mehnlone a Torino 2">5enembfe I99S razione malurale neUl mi di grti d J|M'- •HlNlHdUaMpWpMMdll can2eed Ion lahr-a»c n\\deldoi «mnd morrdano aliettuos-n leiWt BabMtiuflbl. I tfudMhwmo U mogtle lolaiidd I liflli Lucia Giorgio e Cloud*) con le rapeiuve famigEle ncutld •nwua la Mtmi dap* un'«n • noconnrnpldnloedimmjlBloallelto Mo fiMRUNADOALBM ROSSI iwu dl caawra 4 toarirfta* rocaro chw con h sua "\>etW*nta-«lnl«nM«no lenimnlile in llalm e nel mondo alia aconaaKMK to partttottra, to LAssociaiiow {ombaKfa di amfc £ta lialia Horrw 2a alcordoglio per la bcom|>aija dr taltaaManwtfNMceiman* tibijitocon Isi»mode5lori«nccocoii[nbij MARIA HADDALEHA ROSSI MCti*««al*MlanalagM,nu lo aDo ^uppo del mowneniu ^ ^olxlAnLHS conllpopo*ocubar«?cheiamoltaarnato Li emifienie lifiurEi dk unhfliienie per iM M n>MW«IOlMMI.W>IMHJ(l«t oerjmoiua lunebre a ^vcJgeffl ogB \n loima (fplle donne m un llai a democrai ca e »i DMCMlwua. la daMM D fholw CrvUe alitor93(1,altWnalonoifelfHTiHeFCH mlmoTKlod pcKe qtfndlaHapvtttoadMWMl*! diLambr&le InvHtunctgltaniKiecoinpapiis Roma 2tfaHlenibre 199^ martto, liaatliaadBal paw doaa parieopanf per I uBirwsaluto e ilcoiaereino sempre la flgura della co'njJAgii^. rapila dalla oonlabamMna«HII(NopKi mode II JO sellen hie 1992 cerawa dl vr,ii? d ptecotoMmMltuteaMiMM. Milano 20zwtienibre 199S compa;ni> L'UMW, cha fta aanpm nafato dfrtLANTOWOCASSESE ditto. hi MWMD tanUade pal Umedl t£ settembre AmorevolnLenie aa&isii medico an^awisia mlianie ga mHIa anoha H aalddk) can una mtatna a Ioddi$uolcarlii«»pciitoall0^pedale Vta SahisdiMeslre clBiiLde&lnia (tislnjil^Te ira ^li alii del ••Md'alMolalaMwd. ACessetB Partner comumsia ualianc nella Plana dr?1 GIUSEPPE CARPimiA S^le in|ieflrMi" nd dor i-Huen-r: rtelJa k>i ia per la RepubblrCA per la de mxrazn Con mercianAe Nf danRotlinUe^nn jnciola pe' la ixoarvizione del paese d siruno t\ot Tnoglie i TiDjIi Leoikardo Damiarwe Veronica la^uerra per la nlorma agrana pyiladlk leiuoK la niponriA Lua llhaieUu leKirellc sa delle ragiofi de^liuinlji Fu imdaco di icognal Jecosnale iLlpotiediparennium Eboli per due voile nel N'itle nel I^Si Mon fion ntd oflefle alia Lega Hflliana pet la tons^iere ptovincialp 1. ^nalcm' d^lla lottaconlroiluEiLOf ^iaFelisahl03 M»ue Repubbiica I lcoerenza 1.01 In -J a H." a ruiialasiia equ pr? eal ppr&onalv Inferm e*n Jondo e Immi laio rmpun"j agl Tnncn aim t rr-Ha oso al Villa Salus pef I ass sienza ai compi^n llsuofraernoamiiirnii.nni presra ia alio rocaro pagno ViiKen?o^parani> Accordo raggiunto. Alia Camera il 28 settembre M&n*(Ve) 20saiembre IS^5 EOOIL 2UsclivtnlHr-1^1^

    teri, al Cenacolo, conlronto traftrmatane e non della che questa drventi una legge pur il nolentalore S un amico della vit chegliuommi lldemro discuiono solo nlerendosi al comma 2 3 5 proposta di legge sulla violenza sessuale (se ne discute thessia Da ponaie comunque a tima Inllsa iMOSdicasidistupto COMUHE EM CASTEHASO Provinoa cb frjogna casa Una bandiera dunque una rtentra tn questo hpo di legame re- Invece a lei piacerebbe sapere magraBQelBiiftiftrjgBiiiH del dente del Consiglio Dim incontra e rassicura le parte slroso Disasbose in effetti sono lenza camale e am d> litndme vio- lunghi» Lamenta di senliisi -una aOAiflKetfWCflPwbftjilaia] 9.i9Bal * 10.1996 Donen£fln!nill41Cii^orei3 slate la campaana (•inespoosabi lenta Ancora c e il dubbio se 1 au pngioniera politica Cdpevolizzar mentan ma in Senato, dlsculendo il prowedimento sul le- la dehnisce Chiaromonie) della menlo delle pene rapnresenn dav- mi daltronde ^ abbastanza facile 4 $&}fi€TABXlG€H€*AL£(C*nt>it*

    It Tnbunale di sorveglianza di Lecce ha disposto I atfida- tome misara alternatrva alia re­ la senza ijuardare in faccia a nes- Con I altenzione di tutu i mezzi e miliardari clusione era slata ncluesta dat suno» di mlomiazione addosso si esal- menlo al servizio sociale del sindaco di Taranio Giancar- tollegio di dilesa di Cdo dopo Come abbia migliorato Taranto 16 edccoecheisuoivigiliurbani on sono I nor mall afflt- lo Cito la richiesta era slata avanzaia dat legali dello stes che la tone di Cassazione aveva sisa Riaperta labellanllacomu ivrebbero dovuto portare alia tnari ad avor determhwto cinta iin bel manganelfcn So N so Cito dopo la sua condanna a due mesi e dteci gtomi di confennalo senza la sospensio­ nale restaurata una lontana lar II grande buco ill 500 nriUardl reclusione senza sospensione della pena perlaccusadt ne della pena la condanna inllit cito il centro slonco con una dc- stenne che i ingili eiano mdilesi ta al sindaco dalla Cotle di Ap cma di horiere ha eflettuato una e che il mangancllo gh avrebbe ill canonl dl affltlo non diffamaztone II23 novembre prossimo Clio dovra moltre pello di Lecce per diflamazione delle miglron operazioni di «ma fatlo«unpo dicompagma» riscossl. Ma da annl SONO ditendersi in tribunale dall accusa di -associazione per nei conlronli delle\ sindaco e quilldge* mai nuscite a un sinda morosi grandl cottruttorl, delinquere di lipo madosoe concorso in omicidio» senaloro Giuseppe Cannata tea a) Sv**po)htwttvo dtr |ora defunto) del Pci di Ta Ora a Cilo penseranno quelli centri commerciaH, super- Non solo all inizio della scor ranlo del nscrvizro sociale Malevtissi- sa estate con la rosea abilila che mercatl e perflno la Corte riosrno SEBvizio tudini giudiziane del sindaco di gli £ ricono^tiuta dai suoi stes>i Taranto avranno comunque on dal coott. Ecco I Bond. Vtcanda dmenUcata sim|>atizzanti se invenlalo poll ulterrore si sospetta clamoroso • TARANTO Con gh occhl di LeiLC bu disposto il suo «aflidd Una vicenda che il sindaco iiotlo 0 sceso in strada con It scguilo accadri il 23 novembre IUIKI II suo focnone rosso e lin niento- al servizro sa lale di I a avevaqiiiisidmieiititdto Echcin patluglie e ha slenato la piii d: prossimo quando sempre a ghigno fcrotc di rabbia sulla ranlo Accogllendo la ntltiLila cita e esplosa Iragocosamente sguslosa caccia all immigralo Lecce - si svolgera I udienza pre uotca largH conie il colk) II sin avanzata dai legali dolb ilcsso -.ustilando trouit e somsi «ll sin che si sia mai verllicald linora ill liminan? per la ncluesta di nnvio daco Cito & nmaslo Inchiodalo Cito dopo la sua condanna a due daco conlrollalo dall ass&tente Italia Davanti alle ttletamere t a giudieio avanzaia nei suoi con- In edicoia da giovedi 21 a 2.000 lire alia sua sedla su al prtmo piano mesi c dieci giomi di reclusKiix six idle ve to immaginate'" Gia ai lotografi Clio prendeva per le irami dalla procura distretluale del muntiplo Gil assesson che sen/a sospensione della ixna condanna piullovlo imbarazzan orecchie poven extratomunitari anliniafia con I accusa di asso ccrtavano di colmarlo Un vigile pi_r 1 accusa di ditlamazmnt Tra It per uno clw sul vigore hsico e senza permesso e h consegnava ciazionc per delinquere di lipo urbano 0 torso a prendere un qualche giomo saranno de|xisi sull arroganza ha coslmito prima ai carabinien Poi !ancia\a pro- niofioso e concorso in omtidK) blci.hienclac ce, penliti e supertestimonl sono al- carotta. lido Gelli si muove in tan­ treltante prove viventl delta dlfesa dem con Andreodi alia hceica del­ menzognera deli' ex big democri- lo stesso obbletnvo. Ancora nel silano. II lettore. in questl ultiml 1979: Andreotti. In una riserva di glomi, si sara fatta un'ldea. Oggi caccia. incontra il boss Stefano MarcoMarcolulluSlntKi viene alia riballa un'altra supertesli- Bontade. £ gia slato assassinato il segretario della dc paletmltana, Ml- nione, vlssuta negli ultiml vent'anni chele Relna. E ota c'e Matlarella negll atnbienll dells gallerte d'arte. che si rivolta contro i boss. Ad An­ Ira cottezkmisli, meicanti e critlcl. dreotti Cosa nostra chiede di inter- SI rilrova con la sua deposlzlone a venire su Matlarella. Maltatella insi­ fomlre una chlave di lettura a una sts. Matlarella viene ucciso. £ il 6 base apparenrernenle ad eftelto gennaio del 1980. Prima di quesla pronurclsla dal penlKo Francesco data, a Catania, awiene Nnconlro Marino Mannoia nel 1992 durante Tutta Faccusa in 36 punti Andreolti-Sanlapaola Ad entrambi un inlerrogalorio In Usa: •Andreotti gli inconlri e presenle Salvo Lima. impazzlva per un quadro, e Pippo Cosa disse Matlarella al suo capo di Calo e Stefano Bonlade riusclrono gabinetlo. poco prima di motire? a procurarselo e legalatgielo. On- mite un antlquario romano. amico Documento dei giudici. E spunta un altro testimone Disse: . Maltarella. In­ pariumanlare. la questione si sa­ cesso del secolo. Una concatenazione che loglie il fia- aveva regaiato. Sostengono i giudi­ a volte disianti anni luce o declne Ignazlo Salvo dl Salem i, entrambl somnia, si rendeva conto che la rebbe risolta da tempo; una perqul- ci: II quadro dl cui parla Mannoia e di migliaia di chilojnetri? La rispo- afflllali a Cosa Nostra. Nei 1976, pri- malia era entrata in polibca. 1980: sizione a casa Andreotti avrebbe ta- to: vent'anni riesaminati al microscopio. Dal delitto Mo- to slesso che la sianora Sassu peri- sta dei giudici dl Palermo e atfet- mo veto passo falso di Andteotli. Andreotti toma a Palermo. Chiede gliato la testa al loro, in un senso o ro a oggi. Giulio Andreotti si serv) di Cosa nostra, poi fu ifc su richiesla di Evangelisti. Al mativa. Cosl hanno voluto tacchiu- Accetla il sostefjno di Vito Cianci- spiegaztonl al boss del delitto Mat­ nall'aKro. Ma chiedere al Senato un boomerang. Un filo nero il cui bandolo sarebbe sta­ processo, se ne vedranno delle bel­ dete In 36 punti (scaleua degna di mino. aKra eredita che gii viene da larella. ma di Ironte alia teazione lautoiizzazioric a perqulsire, indi- le. un kriossal nerol, una sorta dl pas- Lima. Clanclmlnoe un tult'uno con vtrulenta del boss, e costtetlo ad abbQnare... Onnai e un ostaggio. Cando |l niotrwj della nchiesla, eta to individuate dalla Procura. Ma salta fuori unaltra*te- separtoutche pd6 tbmare utile al i codeonesi di Toto Riina. Sk riunt- sempltce letlore corneal protagoni- scono a palazzo Chigi: Andreotti. Mantierie i rapponl con i Salvo e un'lrjotesl che per i mngrstrall non slimone- che con la malia non ha nulla a che vedere. LarMppaellpunle sta del processo Lima. Ciancimlno, Mario n'AcqUi- con lima-. Ma negheti sempie di siava In pled). Cost il *gjn)lQ» del 1 - La stotia del quadro e uno dei avere conosciuto i Salvo. Perche? 1 ^'l* ^ jft ti^S'It'" ' sto, e Giovanni Malta. Almeno sino qiuWfe 1 Jievltato a.dlsrrSsuft, nel miHe episodt che scandiscono it al 1983 Andreotti flnanziera Cianci­ Perche II loro colnvolglmento neue lenUitivo dl agglrare I'insormonta- 041 NOSTnO tNUIATO dossier dell'accusa chlamala a pto- rlfltod'Mclato mlno (sono stati trovatl assegni fir- uccislonl di Pecorelli e Dalla Chiesa bik> oatacolo Invesllgauvo, sin SAVUUOLODATO vare - non dimentkhiamoto - U Petche mal uno come Andteotli maU da Cakagmme). Bene. Gii nel e ormai dimosbato. Dalla Chiesa fu uuando e enffato in scena (28 giu- colnvolglmento di Andreotti ndle sarebbe stato lentamenle risuc- 197S-79. allepoca del sequestra ucciso nell'82: prima d I venire In Sl- gnu del '93), I'awocalo Antonlno ta I) lei aveva allesllto a Ttento derato eccesslw: 80 millonl. Dal viende maliosedegli ultiml qulndki chialo daUe sabbie mobili dei pote- Moro, Andreotti si awale attiva- cllia InlormA Andreotti che avrebbe FHasiO. Ptesentandosl spontanea- una mostta dl pillar! veneti di inizio momento che lei aveva una buona anni. Tre procuralori. Guldo to Foi- ri criminali. Cosa Nostra in testa? mente dei suoi nuovi canaui slcl- combatluto fortemente la sua «or- mente al maglsitatl palermltani. secolo, fra I quail Gino Rossi, autore conoscenza di quell'autore, poteva te, Roberto Scarpinato. Gloacchino Tutto ebbe inizlo con il sequeslro liani. rente-. lo scrisse anche nel suo dia- spiego dl essere stato vincolato al deil'opera che interessava ad An­ tecarsl In quella galleria, flngendo Natoli. dovranno olfriie allavorte, Moro.. E dur6 sino all'ucciskme di rio. Andreotti ha sempre negato il dreotti, 2) Era arnica di un sacerdo- interesse, per tenlare dl strappans che sata presleduta da Francesco Piersanti r^atiarellah II dc presidenle contenuto di quel colloquio. La pa­ segiettj da un clieffle. ma cB non Ingargiola, la chlave dl un puzzle Prima chlede a Cosa Nostra un gll Impediva dl fare generic! tiferi- te padre Cabriele Adami, dell'An- un preiio migliore? Perch* no? 5) della regione siciliana che s era ri- inleressamento perscoprtte il covo rabola calante del rapponl. inizia altrimenti incomprensibile. Si do- bellalo agll impul Dei clan di ma­ con I'ascesa del corieonesi. Guan- mensi a un iquadn> che stava a toniano di Bologna, legato ad An- Evangelist! la accompapift in via In cui le bt tengono lo starisla dc. dteotti tamo die si davano del -tu». della Vile, evitando dl farsi notate «a con rapidirii processuale risafire fia... Dopo la mone di Maltatella, do esplode la guetia di mafia. An­ cuore alluomo pollilco. Mel feb- dal mille eplsodi agli assunti gene- pot fa marcia indietro, Ha saputo 3) Successivatnenle alia moslra. fu dall'antlquatto. La Sassu non riuscl Andreotti avrebbe volenlieti chiuso infatti che Moro ha espresso su di dreotti incontra Told Rllna nella umio dl quest'anno, si (ece viva la rall, dal "particolare- alia wistone la parentesl. Ma ormai era ttoppo speranza dl salvare il salvablle, Ma padie Gabriele achiedeile di anda- nell'impresa. Ma ebbe modo di pe- n lui giudizi pesantissimi. La storia ci signoia Angela Sassu, tltolare dl d Jnsieme«, da quesla o quella data tardl. II piimo giande anletano risa- la parabola volge al termlne: 1'eslro una aallarta d'arte a Ttenlo, dl en­ re a Roma perche Fianco Evangeli- riiiare 11 quadio. 6) Descrizione del alia causale di delitti, bancarone, dice che parte di quei memoriali stl voleva pariarie. A) Angela Sassu, quadro: un olio 50*70 cm, oriizon- leinveceal 1968. In queH'anno Sal­ venne illiovala nel 1990 nel covodi del 4Haxi° processo. I'uccislone di gine sfclllana e vedova di Enzo Pan- incontri inconfessablli, pattl e vo Lima, capo della dc siciliana, Salvo Lima. I'ucciskme di Ignazlo a Roma, seppe da EVangelisti che tale; tafHgutante un paesaggio scambi elettorall, in una gitandola via Monlenevoso: dodtci annl do­ doKo. cuolno dell'ex procurator aderisce allacorrente andreotliatia, po. Fta II sequesito e via Montene- Salvo... capo dl Paletmo Salvatore Curtl Andreotti eta interessato all'acqui- campestte. colore dominante il ver- d\ affari e polllica, afieti e cronaca Andreotti. da big laaale dello scu- sto di un quadro di Rossi in wndiia de, aulentkita garantlta dal critico n^ra, una stotia che vedta atlemar- voso si regtsriano: il tentativo di dal­ Gardlna. Eis stata lei a mandate Fl- docroclato, diventa, nel partito, big la Chiesa di trovare llntegrale degll Iast6. da un anuquario romano, in via veoeiiano Maichioli. Conclusione 5i «pagine>' istituzionali a npaginee di nazionale. Ma Lima porta anche Ormai e tatdi per Ticucire^. Resla della Vlte, ma ad un prezzo consi- della slotia; un giomo padre Ga- intenogatori Moro: gli attaccbi del Quealo. In sintesi, il suo taccon- solo il tempo per •smentire".. II processo a Caitanissetta per la strage di Capaci Ripreso il processo Contrada «Nelle mani dei giudici Santapaola colto da malore tutta la mia vita non si presenta aH'udienza e quella dei miei figli»

    Processo per la strage di Capaci, Nitto Santapaola non si £ cesca Morvlllo e tre degli uomini m PALERMO. £ ripreso ieri maltina to lui a ricevere una segnalazione della scoria - e afletto da diabete, nell'aula della quinta sezione del per far rilasciaie la patente a Stela- presentato in aula per la dodicesima udienza. II bosscala- e nei giomi scorsi ha lamentato di iribunale di Palermo il processo al- no Bonlade-. -La segnalazione - lex lunzionario del Sisde Bruno nese, la cui moglie e stata assassinata alcuni giorni fa, si e essere •ridotto male-, -col diabete ha lisposto Grasso - anivo dall'o- Contrada, accusato dl concorso In norevole Venlimiglia, vicepresi- sentito male in matlinata durante il trasferimento dal car- al massimo livelto- e -senza riuscl' associazione mafiosa. £ slata, dente della Regione. Presumo che cere all'aula della Corte d'assise di Callanisselta. Secondo re plu a dormire la notte». L'incer- quella di ieri, la prima udienza alia I'esilo del mio inleressamento fos­ lo specialist che 1'ha visilato le sue condizioni non sono tezza e durata diverse ore: secondo quale Contrada - che e stato in se slato negativo, petche Bonlade comunque tali da impedirgli di assistere al dibattimento, il medico del carcere Malaspina. caicere per trentun mesi - ha par- gia allora era considerato pericolo- Nitto Santapaola aveva superalo il tecipato a piede libera. Limputato so per I'ordine pubblico». Su do- per cui nel pomeriggio I'udienza e regolarmente ripresa, malore cite lo aveva colpito in mat- appariva tilassato. Ai cronisli ha mandadellavrocatoPieroMilk), il detto di «provare una sensazione tinala ed era in condizione di esse­ preleito ha escluso «:he ci sia stalo NKMSMapMla CularirAnsa stranasenza icarablnierial fianco, un interessamento di Contrada per NOSTBOSERVIJIO re presents in aula. Limputato ha come se fossi piu isolate Mi dava­ far rilasciaie la patents a Bonlade». invece contiliuato a sostenere di no un senso di proteiione». tNatu- Ha poi lestimoniato Renato Dt Fal- sentrrsi ancora male. ralmenle petcepisco II mio stato di co, un amico di Monica Fischer, la * CALTANISSETTA. Nilto Santa­ in carcere e ricoverato nell'inler- cominciata con un'ora e mezzo non era piesente all'udienza era libenax ha aggiunlo, piecisando donna che secondo I'accusa aveva meria, dove si troverebbe lultora buona di ritardo. Al momenio del­ solo per una sua libera scella, e paola 6 slato colto da malore lerl A dat conto delle dlffctenti valu- che in questi cinquanta giotnl, do­ ricevulo I'AHa Romeo che Conlta- non per un etteltivo slato di malal- maltlna mentre veniva traslerilo in Non appena saputo del malore tazioni sullo stato di salute di San­ ta ripresa, Santapaola - che pure po la scatcctazione, ha latlo -di tut­ da avrebbe avuto in regalo dal tia. elkotteto nel carcere Malasplna dl che b aveva colpiro. il presidenle tapaola e slato lo stesso presidenle aveva detto di voter assistere a tulle to per liacquistaie lequilibrio psi- boss Rosario Rfccobono Dl Kalco le udienze: la sua apparizione nel- La corte ha quindi considetato Callanisselta per partecipare alb della Corte d'assise di CaHanissel- della Corte d'assise subito dopo cologico. «Ho cerato di tuarmi su ha detto che -la Fischer gll chiese ta dtlavin Sferlazza, ha disposto I'aula di Callanissetia era stata tra Santapaola assents per rinunzia e dai mali die mi affliggono per la dei soldi in prestito per comprare dodicesima udienza del processo avere aperio I'udienza alle 13.45. un accertiimenro medico |ier verili- I'altro la prima. In pubblico, dopo ha ascoltato i lesllmoni citali per la mia era - ha aggiunto Contrada -. un'automobile* e die -poi quei sol­ lietla strage di Capaci, nel quale il Fatto Vappelto degli imputati pre- carc se limputato lose in condi- I'uccisione di sua moglie a Catania giomata di ieri: due agenti della ho riordinato le idee per la prose- di gli furono restiluiti. com'e itimo- bosscntanese 6 uno dei quarantu- senli lotto, Ira 1 quail i boss Riina e cuzione del processo. ho avuto fre­ strabiie dai movimenti del suo con­ zionc di presenziare all'udicnza. In Bagarella). I! presidenle Sferiazza - non e comparso in aula. Ma il di- scoria di Falcone a Paleimo. Ange- mj impulflli. L'udlenza e stata tin- quent! contatti con i miei awocati. to corrente". ) giudici hanno poi caso contraiio si sarebbe nccessa- ha rinvlalo alle ore 15 per la prose- battlmento ha potuto comunque lo Corbo e Gaspare Cervello. che Attendo la sentonza con liducia vlala al pomeriggio, infl II boss - la ascoltato II capitano dei carabinie- tiamente ptolilalo un rinvio, per­ cuzione del dibaltimenlo, dlspo- riprendere anche in sua assenza: il erano sull'aulo che seguiva quella verso la giustizia e verso i giudici ri. in forza alia Dia. Luigi Bruno, cui moglie, Cannola Mmniti, 6 stata che Santapaola ha (alio sauere di nendo contemporaneamente una presidente ha comunicato Che del magislrato nel tragitio dall'ae- che dovranno deciders non solo che ha tratleggialo la storia giudi- assassinata pochl giomi fa da due non volete rinunziare al diritlo di seconda vislta all'lmputalo da par- I'accettamento specialistico - affi- roporto di Punta Raisi a Palermo, e della mia vita prOfessionale, ma di ziaria di Gaelano Cosla e Mauriiio tuna la mia vita e di quella dei miei fuller nulla sua casa dl Calnnia sot- assistere. le di uno specialise, in modo da dato a unneurologo -disposto du­ I'autista di Falcone, Giuseppe Co- Krrone - gli ullimi due penliti che to gll occhl della figlia - non ha lat- rante linten^llu per 1'imputalo stanza. che nellatlenlato rimase iigli.. accusano Contrada di aver avuto II iwsfc MMlo accusa per la slragc sciogtlere ogni reslduo dubbio sul- rapporti con Cosa nostra -, spie- tolastiaoomparsttinaula. aveva rawisato che le condizioni ferito e al momento delt'esplosio- di Capaci - I'esploskule di una po- !'elfethVo stato di sahite del boss gaiKlo alia corte quali riscontri so­ Sit'ondn quanlo si c appscso. tcntissima bomba solin laulostm- catanese e mettere cosl i! dibalti­ del recluso non sono tali da Impe­ ne in autostrada alto svincolo pet L'udienza e cominciata con la no stati eftettuati suite loro dichla- Santuiiaola - arrcstalo due anni fa da Ira Palermo e laeioporto di menlo al tiparo da ognl possibile dirgli di presenziare al processo. tn Capaci era sedulo sul sedite poste- testimonianza di Aurelio Grasso, razioni. L'udienza e stata rlnviata a dopii molll anni dl lalitnnza e oon- PunlH Baisi nella quale nmasero conloslazlone. pratica - quesle le conclusioni del­ riore della -Crania" blindata che preleito a Palermo dal 1973 al 77, veiierdl. sidcratu una delte Hmenti« della uccisl, II23 maggio 1992, II giudice la corte sulla base del referto detk> Falcone quel giorno aveva volulo citato dall'accusa. II Pm Alftedo speciallsla - se Mlto Santapaola personal mente guidare. Morviilo gll ha chiesto se -tosse sta­ strage d! Capaci - 0 slalo riportulo Giovanni Falcone, la moglie Fran- L'udlenza e pol effettivamenle

    > le Storie Mercoledl 20 setlemtw 1995 DROGA. II giovane era ricoverato per un intervento chirurgico. Morto, forse, per overdose LETTERE

    una sola scheda al cui sinduLO- •PareMdtlVMwiv capollsta fa seguito la maggio- tanza del constgherr comunali •dHCthMto, Mancando lappoggio in consi- glio comunale. un sindaco non evbiMil pud mai rispettaie 1 tempi deter- MWWntBlh minati dal legislature e. un legi- slalore attento - quale non e sta­ to il pariamento siciliano -, non Caiodlrettote, awebDe mai varato una legge sui la tecente pubblicazione sulla tempi senza avei prima modih- G.U. del decrelo che istituisce i cato e adeguato I'allo nonnativo parch! naztonall del Vesuvto e che legolamenta leleaione diret­ del Cilento, se da un lato ci inor- ta. Nonostante il parere di into- goglisce, in quanto anche la Re- slituzionalita dell'atto di rimozlo- gione Campania ha finalmente ne, saiicito dalla l.r. 4'94, il presi- delle aree verdi protette con nor- dente della RegiOne Sicilia. on, mativa nazionale. datlaHro ci Graziano, ha limialo i decreli pieoccupa nel constalaie le difli- soivolando sullinademiaiezza colta sone in seno al Consigto delle rtorme.su l parereTegale e regional* sui vincoli ambientali su tutte le documeoiaaoni deita- per ie zone limitiofe ai paictii re­ oliate cbe i singoli comuni hanno gional. Ma quello che ci lascia inviato airassessorato tettltorio fonemente perpfessi e constatare edambiente. die nell'elenco delle aree regio­ MvtoCMWaBmnicI nal! protette manca quella dei Sommatino (Caltanisselta) Monti Lattari, Quest! montl fanno da spartiacque tra II versante na­ polelano e quello salemitano della penisola sonentina. Mita- colosameNe si sono sarvall dalle grinfle delle speculazione edili- zla, die ha privilegialo le (riO ap- peobtli zone costiere, ma ora die quests sono sature e soggette ad un maggiore controlto. iTperico- lo per le zone cotlinari e monta­ Cam diiettote, ne £ enornie. D'altro canto una sono un'iitsegname dl moto lungimirante poblica turistica dei nella scuola superiote per odon- comuni costieri dovrcbbe tende- totecnici dl Pavia. SI npete da re a salvaguardare queste oasi di ogni parte che. a prouosito di sa- verde, in quanto il turismc- mo- nlta, la prevenzlone dew comin- AMktquMtotllCinltttMSdINwel demo e sempre piil attralto dal ciaie dalla scuola. Ora, Tunica verde. e alia riceica di ambienti materia scolastica che tratta di poco chiassosi e piu nlassanti. tevenzione in ogni campo (sa- Sui Monti Latlari si trovano spe­ Site, alimentazioiie. Inquma- cie vegetal* ed anlmali di grande mento, comportamenb vari), e inteiesse. accompagnate da un Igiene. Orbene. questa materia, vero e proprio campionario di (Tno alio scotso anno scolaslico bellezze natutali sia marine sla insegnata nelle IV superiors, pei montane. Le proposte laue pre- 3 ore la setlimana, da quest'anno «Mario, non Fha ucdso PUrod» vedevano la pVotezioiie inlegrale scolastico e stata soppressa. Per­ nelie zone di ecceziotlale valore che? paesaggisuco e naturalistico, co­ VabntrnaCup««t< me Punta Campanelb, i monfi ReveEmanuele (MilanoJ Comune e dell'Awocata, ia Valle delle Feniete, e zone pwtette La madre accusa il Cardarelli: «Voglio la verita» con vincoli minon, dove era pre- vista la normale atSvita aaricola. ApraMsHo Urod, sperimenlale ma foriero di 1 pastorale e aiflgianale. Cos! co­ «I medici e gli infermieri del Cardarelli sono siaii strafot- le pigliaie, se la piglia ". Mi sono caso tutti erano a conoscenza del- me i prodotti lipid deH'agrlcollu- MeMMise tenti e skxome mio figlio era un drogato, ta sua vita non lanle speranze. II 23 agosto eia sentita un po' persa e ho fatto ap- le sue condiztoni: ci voieva mag- ia (tra oil ricordiamo il vino, le (HnlM Italia partito per Cotignola di Lugo di Ro- pelb a Mario, raccomandandogli giore atlenzione". noci, gli agniml), deH'artigionato importava a nessu.no>.. Questo Jl drammattco atto di ao rnagna,,,in,,,|)|s>y#K: ^dLRayenna an .dimcnUcarsewJiaSJiiyai- Renala Giannota & dispetata e (intatsio, confezioni della moda clisa'awia mftd^dfMario, J! $$&£» morf6;"forSe'per periniziare la lerapla.llfllla Maria adesso vuoie raccontare lutlo. an- Positano), dell'industria alimen- CaraUnita, BwKdlasciatole^ lare (eslrattl di liquori, i ialilclnt o oyerilose, iieH'g^pedaie napobat,a,np.,ilsiova«e $j era di- Cecilia, dal costo di di^rnjWii di tagllnlea meia sulripiaJ che pic) che e.successo prima del- \iaterio Magielli delinisce lire. la tradizionale pasta di Gragna- "umitaMe trafila del concorsg di sintossicato con il metodo rapido Urod. «Dopo la cura al lelto e che quantto awiBmta la I'ullimo ricovero. «La priva volta no) e I'attivita di ristorazione,po - beltezza e anew piil degradante slava bene. Mirivolgero a i magistral perche voglio sa- HDODO la cura stava bene - ri- disgrazia e sono coisa in ospedale, che I'ho accompagnaro al Carda­ trebbero espandersi e corlsolj- rnansione assegnatolei (in un prende la mamma -. Mario si era il Naltrexone sul comodino non relli per operaisi. Mario e scappa- darsi con un maichlo rieonosci- pn^ramma Tv) a miss Italia '95. pere che cosa e successodawero al mio ragazzo-. ristabilito. Cosa sia successo in bile e riconducibilea l Parco stes- Non credo che I'umiliante trafila e'era piQ». lo. Allora ho deciso di rivolgermi so. Tutta reconomia ne traneb- per il concoiso le sia stalo pre- ospedale non to so. Voglio chis- Ma non e'e solo la dispetazione alia cllnicadi Lugo diBom^naed rezzaesinccrila"- be benefici, cost come awenulo scritto dal medico di famiglia. di una madre in questa bruita sto- effetlivamenle le sue condizkmi in altri paichi. Oediamoche lo- •I.'ancor bid degradante mansio- ria. Ci sono anche i contomi sfocati erano miglioiate. Siamo Somali a stacok) pill grave sulla strada del- ne» quanto le Irutta? Sopratlulto MfflHNI • NMHI UglalkxWfwmaeo la Tealizzazione di questo parco quanto ha sudato e sofferto per dl un giallo che soltanto stamane, Napoli. nell'ospedale. con la car- sia stata la disinfotmazione, con averto? •! libri possono revere, Nel giro di pochi tossicodipendente - si dispeta la •6 stalo detto che il Cardarelli tella cliiuca completa. Ma i medici sopporiano tutto» ma quanto co- anni ha peiso due madre, Renata Giannota -, e una con i risultati dell'autopsia, potrnn- la diflustone di notizle distoite e non aweva il medlclnaledicul mio no iniziare a defrnirsi. Gia. peiche e gli infermieri sono slali strafotten- stnimentali da parte di chi Inten- slano. Ne so qualcosa. Ho tre fi- flgli in clicoslanze parola che si associa ai delinquent ligllo aveva bisogno dopo il tratta- glie. La prima laureata in archl- I per il momenlo non si sa con sicu- li e stccome mto f^llo era un dro- deva lutelare interessi di parte a tettura con 110, la seconds lau­ ancora tulte da chiartie. Erano po- e mio figlio non era un tfelinquen- mento Urod. Doveva contlnuaie gato, la sua viia non impotlava a danno di quelli detla colfettivita. reata in economia e commeicio rezza se Mario sia morto per una Saiebbe auspicabile che i comu­ co pid che trentenni, Giuseppe La te: non ha mai rubato ne ha ntai questa cura di manlenimenlo con nessuno-. con 110 e lode, la term al ses|o Manila rlmase vittima di un inci­ (alto nulla di male, £ un ragazzo il Naltrexone. Sono andata io per- dosedietoinainietfatain predaal- ni e le duecomunita montane in- anno di mediclna. Le prime due dents Bfradale. Da qualche mese si preclpilalo In un tunnel perche e sonalmente a pariare con un capo- I'ascinenza, oppure per una mici- teressale, rinunciassero ad una slanno inseguendo ogni concor- diale miscela di Valium e polassio «Parte rd con I matftbatt- difesa egoistica di una parte del­ so a low possibile e ogni oppor­ era sposato con Cristiana Sinagra, stalo debole. Solo questa £ stata ta sala di cui non conosco il nome le totoprerogativ e islituzionali. tunity di lavom, con scareo suc­ la donna coil la quale Maradona suaeolpa-. Avevo con me il flaconcino con le inoculata nel tentative di placare i Singhiozza aflranta dal dolore. CMollnaOIP*lmB cesso, al momento. Ma la spe- ha avulo un figlio. Mano. invece. e pillole c gli ho spiegato che gli do- sintomi di una dipendenza non sa che non ha piu nulla da peidere ranza alimenla i noslri sogni, al- vevano somminislrare mezza com- com[rfetamenlecaiicellaticcsj I'U- ed e decisa ad andate lino in fon- trimentt che popoto di sinistra sa- stato (rovato lalho glome privo dl iMmatfmonk>MIRa Gragnano (Napoli) lemmo? Resateremo un minuto vita sul pavlmento del bagno del Per annl. Mario ha cercato di piessa al gbmo. Gli ho chieslo se rod, do -Ho gia petso un aluo figlio in di piO- A buon intenditor... e fin- alle selle del maltino, quando gli repario ill urologia del Caidaielli. uscire dal giro, ma inutilmente. Al- «La confezione contenente il se- ciicoslanze misteriose. Si disse che che to spirito d sonegge. In infermieri fanno II giro nelle coreie. un camion gli aveva lagliato lastra- quamo «afl'inconsapevc>le popo­ Era ricoveratoI n atlesa dl sottopor- le spalle un malrimonio fallilo e dativo - prosegue la signora Cian- to di Ambta, popolo dell'Om- polevano dare la medlcina a mk> nola - non I'ha irovala la polizia da, ma la dinamica dell'incidente •SuBariMKdoM si ad una operaztone chlmigica. una vita difficile. Lavorava per la figlio ed assicurarsi che t'avesse bia". credo pioprio che Magrelli Sothlva di calcoli lenali e piQ volte society Autostrade e la (amlglia. ma la ragazza di Mario. E salila sui non e mai stata del tulto cortvin- continui a premiere un grosso pivsa. Non era una richiesta assu^ cente. Ora mi rivo^ert) alia Procu- ^Jbaglio, e su cut comunque e era slalo costretlo a rinviarcI'lnier - proprietaria di una (abbrica di car- water e I'ha vista sul finesoone. filSMHa. prefeiibile slendere un veto di ge; da. vislo che Mario era in cura e ri- ra. Non siamo ancora stall ascoftati vemo per via dl quelle matedella penieria in leno ncll'hintprland na- covefcrlo in una sinJItura sanitaria- proprto una di quelle in dotazione neroso silenzio. Ancora oggi droga. E quando linlermlero dl tur- poletano, gli e sempre slata vicino. E sapete qual e slata ia risposta?I n agli ospedali. Che io sappia. i nie- dal magistrato che si sta occupan- conlinulamo a dite che il sottc- do delle indagini e non conosco prolelariato e senza orizzonti? no ha scopeno il corpo del glova- Poi finalmente uno spitaglio. Un dialetlo napolelano ha sbulfslo: dicinali devonoessereteiiuti chiusi Caiodlrettore, Soprattutlo su IVnitd?. Non cre­ negli atmadietii. Conie e (iuscito nemmeno il suo Home ma non mi che cosa sla soccedendo in Si- do che mattchino gli orizzonti E ne, Immediatamente si e pariato di nuovo amore e la nolizia di quella "Mettete sla bottlglietta sui como- cilia, e che cosa vuol dimostrare un'oveidose, miracolosa lerapia messa a uunto dino. Tiene trenl'anni, se se la vuo- nib figlio a procurareelo? O torse 6 fermetO finch* tutto non sar* chia- solo questione di scelta. Quelli tilo-. il govemo Kgkmale sciliano, col che pensano di essere furbi scel- «Per (avore, non chiamate Mario da AndrC Waissman. II metodo stalo qualcuno a darglielo? In ogni decrelo dl nmozione per i nove gono la via breve (miss Italia, sindaci dei comuni di Mislerbian- Ambra): soldi-successo. Quelh co. Sommatino. Motta. Scofdia, •norma!!" si affidano alle proprie Melilli, Roccamena, Castellam- forze e aspettano. Ma, come I'a- Marietta di Cannaregio, il piu fedele compagno di Julia Roberts durante le riprese in laguna tnare, Aidone e Regalbuto? La »n blgio di carducciana memo- stampa nazionale non ne paila. ria, non scomodiamo Bellissima cosi pure i telegiornali Rai e Fi- e Mamma Roma. Sono due bel- ninvest, (atta una piccola ecce- lissimi film e tali leslano. E grazie zione per Ral3 Regione. Foise a ItAiildperaverceliripiopostiin che i! lederalismo separatista d cassetta. Un gondoliere incanta «Pretty woman» gia in atto? La tanlo decantata Si- cilia, odiala pet i tanti Ciancimt- no e Riina. appaie sullo scenario | Quale hu setllmatia del capriccio di una diva - spiega stato immodiatametile rispedito da atornalistico per ki piu solo per AntMrtoNuBM* jlaWchardGeiEbal- Marielto - ma io ho una "morosa" Iulia. fatti di cioriaca con moiti e flm- Roma ' lava con una camt^ che e anche molto gelosa>. I suoi Da allora lei non muove un pas­ mazzamenti, volti in lacrime. Fat­ ti die fanno notizia. Ma la Sicilia, L 'abbagiio di aiipartti QURHO 6rt- rieta nei lidi tosconl, due glomi fa colteglii perd. lorse piovando una su se lui non e'e, magari dietro le la Sicilia delle scorie e dei magi- la sua comjiagna di scena si sum- puma dl invkfia per le atlenzioni sue Ire guardie deicorpo e il picco­ sliali, e ia Sicilia del dovere e del- lore. Infatti. nonoslonte quanto geva a un gondoliere nella roman- che Julia riseiva a Marietto, rac- lo corteo di segretarie e ttuccalrici la responsabilita. E la Sicilia del aHerma iHetKnecontordapeifet' lica Vonuiia. E so il sorrisu di lei ha contano che lui ha gia iniziato le A pariare sono pioprio i sorrisi e gli sindaci elelti dlreltamenle dal lamenle am il mio atticoh. Mi popoto che. dal gfcmio del loio spiego Capiseo b sua omcwezai, stregalo Riclinrd Gere e milbni di pratiche pet il rinnovo del passn- sguaidi. perchd Marielto non co- giura mento. si sono impegnati a pptto. nosce una parola di inglese. Si rac- e la condmdO- Ma il nos/rn # pei spcltaturi in tutto il mondo quando lar ripristinaie un ordlne che I'appunto Io sconlbrto ill chiae- eia "Pretry woman-, la bella "eerie- La curioslia & slata suscilata da coiita di una serata folte in un bar quesla terra, maltrattata, calpe- de in certi vohri e Iwe certi gim- slata e violentata. da tempo ave­ icntola del ilueniila- e stata a sua un cpisodlo, protagonlsli il manna- di San LOICIKO dove Julia e Mariel­ nati, amiequesto. Sttottiiill I'iKi to M sono scalenati danzando lino va dimenlicaio. II decrelo di ri- fascia oTflsopeiiofe potilicamentv volta strugatn in qiiesil glomi dal nSto e la RolJerts. verificalosi una mozione e per non aver ottem- a on; piccole. Ma i colteghi bisbi- coscimre At tettore. pe^, scuffle Kimsomasclibctassicuranle. illu- ntaltlna nfilla hall dell'Holel Giitti, perafo alia realizzazione dei pla- luWo il testa, osski le pcrilene mdiali) da un diamanie incasiono- in famosa sala e slata tealn> di una gliano iiiK'he che molti dei balli nl regolatori generali entro lan- ubriactie di tv da' fotono Bertu- to su uu denle, del suo motoscali- eraiio lenti. La matrina dopo di no di promga dal loio insedia- sroni Cost chiaim •turtii- qiietb scenata furibonda, che cosa era mento, come disposto dalla l.r. sia che a Vcnezin non puil abboiv successo? Quella mattina la diva c- buon'ora sono andatl a far colazb- die a nte setnhrano •sollopmieui ne in una piccola pasticceri.i del ^-•94, Decnao, pete, che non tie­ riato ailitnole' o -popo/O di Am- donatla un momento. Impegnala rimasln conlrariala, per usarc un ne conto del petche dei rilaidi, bra-. £arliite ad accom|iagnare WOTKIV Allen, i> Fonlanella . Sara In volla di un •piettv manVi-. Julia Rol^e Woody AHenaVwMzte Maizeta/Afisfl

    » 4 Mcrcoledi 20 settembre 1995 le Storie Medico, la pittura come sua seconda ragione di vita, Guido Sacerdoti ricorda lo scrittore e pittore

    I Cora Wfe la tualel- Nuoto J lera ci e jiuilta oggi, SesiHmomollo con­ CtapHTiHlfi tend die vi divertiate i Napoli, e win 4M* A undid anni che ii slilgulare mist^ro di que] paese classico e antfco, dove gli tUftmabiEMr' nel Guinness oscuri iddii. i moslri e le sibille e I (WI194S Carlo l#A deltini stanno di case oggi come pubbWffnt II nnam DPI piQ remotl tempi Hella memo- •CriMotftfarmatoa Con questa nuova ria. non vl spaventi troppo... In Ow*-«)f*itboto fan** impresa la piccota queste righe serine ala sorella nel- ntatoitoto Chhavi Madan di • estate del 1941, CadoLevi rinno- tcrtttora v plttoi'a •rjwopirrar undid anni poiia vedeie II suo Ho­ vava il suo legame con il Sud, co- me nel Guinness dei primati. £ in- noscluto nel doksreso confirm in •KoprlrsilMM rMrktomadunlMlli falti la prima persona al mondo (la Lucania, fatto di irrsistibile fasclno PfMbeM*. prima bambina) adaveieelleltua- e dl arcane paure. Adele, ctllamala rrMwnated*** lo piu traversal a nuoto in acquc lamlliamiente Lelb, eta allora a lUMnwtomHMaiW apenc. L'ultima nuotala 6 durala Napoli pei Incontnre U futuio ma- rncMM. nove «e e mezzo e si e svolta Ira rlio che I'avreljie dofcemente L'«Mtiwtarh>« I'isola di Zannone a San Felice Cir- strappata alia faniglia e alia sua qiMfl'tnnto ookioMa ceo, sulla costa ponlina. Chhavi Torino. E a Napol nella stessa ca­ pimOSlVMIHIMta Mtawunwrt* Madan, di naztonallH Indiana e fi­ sa di Villa Haastove lelvisse lino glia di un cotonnello deli'esetcilo, alia line, e rimaifo II itglio. Cuido avwMtt • Roma Ml 19TSf««l4M«nmto ha avuto anche momenti di difli- Sacerdoti. dMatconpaiMdl colta dl ironte alia lorca del mare. HalaC«Mno,Bnnda le cui onde hanno raggiunio dai Ire MmtariafafnlH«1 amhniNUviU ai cinque metri, ma la piccota vete- Onquanteruje, medico come rana ha continualo impertem'ta Levi, la pluuracome sua seconda rJM1nM>«tiMl> per nove ore di seguito. Alia perfor­ tMfcwatMno mance ha assistilo il giudice inler- ragtoiiedivila.Sacerelotiecustode euModMdalli delle memorfe familiari e respon- •fOadadoiHCtrin nazionale della Federazione italia- sabile della Fondaztone Carlo Levi UtbalvlidM na nuoto. lucci per cui la traversata che quest'anio cetebra i vent'anni VarrtatVaaRwrw, e una prova "Ufncialej. dalla mode lei pttoie e scrittore attwrtodocam—B La giovanissiriia nuotalrice ha lemontese, e 1 cinquanl'annl dai- •dlBkilladal'Ca«t>o Carlo W*dJMaom allre sette imprese in mare aperto: E. pubbllcaaone del suo pifl lamo- bole Neil-Pon Blair (India). Palk so romanzc, quel Crislo si & (ermo- rlocoioprtattutto ol qaadridalcoiHlm. Carlo LavlnMnfMAak^KriMto data aWMmTMBM P>i!«Sarlw«lll Straits (India); Bosloro (Turchia): tii o Eboli die nel dopoguerra tur­ Slretto di Gibiltena; l.ago di Zurigo: bo le coscenze e squared il veto Sought Hampton-lsola di Wight si) quel Siil prolondo e dimelKica- (Inghilterra); Stietto di Messina. (o, rtvissiio come rrullca loreHa Chhavi ha dichiarato che £ nmasta delle orijini, umldo ablsso mater- un po' delusa dal fatto di non avei no. La Lijanladl Allano. dove il la- incomrato undeltinoche lefaces- sclsmo sveva relegato Levi, nel » se compagnia durante la traveiw- suoi scrili e nel quadri apparve co­ la. me tern madre, cootrapposta ai «D'estate con mio zio, Cario Levi mill dela modemita. Edell'edlplco mpporo con la vera madre, An- liermlieves, sorella di Claudio che Guido Sacerdoti racconta lo zio »famoso», Carlo Levi. 11 ni- coppa dl gelato al gelsommo che con fillppo Turali lond6 il Pattito zio Cario aveva talto appena arrt- sociatsia, Guido e indiretro tesli- pote del pittore e scritiore ricorda ie luru^he estati ad Alas- vare dalla Siciiia. La visse come mont, complice un fogHo dl ap- sio nella vecchia casa di (amigiia dove lo zb si ritirava per Carlo le* una deflorazione. queirimpiesa punt dello zio,' Quella donna die dipingere. E gli amici eimportanti" che (requenlavano la canilnlpttliw americana. e sensse: La Luna the Paga il riscatto canminava in un autunno delt'ini- villa. >Fu Ilab Calvino ad insegnarmi lo sci naurico. Dopo GuutoSMwdott oWwomo spomiio ccn mkrtscopi- 2io del secob. vagamenie pensan- MI19S4 chesabbie.spordiieepolueii none dorf bambino cheponavanelsuo il mairimonio, pero, non venne piu a trovarci», »Nel!'ap- luranta che la retina del cieto die tiguarda con la vincita grenba e che Ira poco sarebbe no­ partamento di Roma, conobbi Gultuso e la Morante». maMte e megtio d uede quanlo meno ab- lo. una nolle di novembie, con il -Quella sera in cui I'uomoconquistb la luna...». IvaaMNinw bagfiata tisplende. Poi si mise a di- alia lotteria hidpe, origine torse del lifiulo d'o- •stall ad Alamo segnare la Tena vista dalla Luna. g/i autorita esterna. d'ogni violen- neflicau come una madre. dal grande ven­ & patena, "Ho sul comodino due oifanHgaa tre pieno di lulte le passate e future Hanno rapito un dpsi_gni mediii, segreti, di mid ?to». auc*MU generazioni... seppe dare un senso bambino greco di conjidt'tjutdo, mostraTidorul'ltogli volta^da! RWlre, Eipq|e, p la figure gonfeti delle sue tele. AH'amfco lia- milico e anceslrale alia grande undici anni perche IncOrncialit't'iiomo che InSdgfle poi da Carto, iisanclo come model- lo Calvino tece liove rirratli, dal '59 compefeionettea-Urss che aHbra' sua nonna aveva vinto alia lotteria' Is suaombra e la metafoia dell'e- ii i parenii. Solo Luisa, la , tomando con lei vino mi ukte II sospeso e disse: che (quel rilialto e la copertina dell'e- da una visita alia lomba nel rimile- aveva consegnato la somma pre^i- lnedtina, le into da soVJalo e del tai? Faccio il Barone rampante, n- dlzione americana delle sue poe- sta per il riscatto ai rapitori. Questi - goggpmi a Parigi. D ando per se- ro di Allano, passammo dal set del sposi II posto lisso per il suo ritrai- sie) e poi scrisse che in quelb stu­ film dl Franco Rosi, Ciislo si e ter- quattro o cinque persone - si sono gulrenn corao sulla tubercotosl e IO era vicino al grande tavolo di ar- venne piu a lrovaici>. I'anno scoiso hanno folio s&nfal- dio il sole non tramontava: Spra- dileguaU in auto subito dopo. La Inveic aprl lo sludki dl pittore, fre- moto a Eboii con Cian Maria Vo- desia: lui sapeva che doveva posa- lonte. Haivistochlllimpeisona?, le Folograiie Urate fuori dai cassetti teggiare lulli i ragazzi (e anche as- londai nell'ascunlti (...) pent eg)i [amigiia era stata tenorizzata dalle queriando Soutine, Kokoschka, re sempre II, e in quelle lungfie so- e da vecchie carielline si ammas- sal 6en.?. a dir ueio: potter tasciar segui/ava torse a dipingene il mio minacce dei rapitori, cl.e avevano I'aiiBiente del plttori ebraici im- chlesi, la beUisslma Lea Massari! Cosanedi, mirisposeingelosita, io ste pomeridiane ci abbozzara sano sulta scrivania. Qualcuna e dipingeie loro al mio poslo). sdieletn). I cast efuno due: o k mie detto di essere affetti da Aids e di prejkiiilsli. -Questa aena di ven- era molto piu bellaa. Ma * ancora quelli che poi saiebbeio diuentati i piccota come un froncooolio. «ln °Quando dipingeva lui lasdava ossa erano fosforescenli, o Carlo esseie pronti acontagiare il bambi­ deiflnla invece mi riporta site va- Alassb il luogo dove palpitano piu suoi incontondibili racconti. Utio queste due. che nessuno oltre i pa­ I ultimo quadro fresco di colore so- Levi era un guh, aveva gli occhi no cniee nella casa di famiglla ad loni le testimonianze della storia softaoto di quesli reslO alio stato di rent! ha mai vislo. zio Cario ^ con pra il caminelto, si allontanava e souKBori aeil'uccelh delia none.... Alajiioi, vlvevano, alkxa, i ragazzi familiare. -Ogni anno ci lomo. Ii narraitone orale: non I'ho mai piu lafigliasegiela, avuta da Paola Oli- commentava: belloeh?». 'infatti - spiega Cuido - riusciva a Per liberarlo chiedevano i 130 Sacrdoll - Guido. Paola e Franco dove mio zio ha dipinlo gran parte trovato nei suoi scritti. Pailava di velti". Una donna amala, in una Vi­ A Roma, nell'atlico di via Due dipingere solo con la luce calante, mllioni di dracmc (quasi 900 mi- - on i Bcnllori e lo zlo Carlo, tulle dei suoi quadri. ispirandosi a quel uno scialore innamorato, che per la senza matrimonio -Qui invece e lino a none' d'estate il glomo non lioni di lire) che la nonna del pic­ le Milali degli annl 50 e 60. La sala Macelli. Levi consumd nei suoi ulti- paesaggio delinitodaH'isoladiGal- dichiaraisi scendeva ogni Somo siamo ad Alassio nel Natale del ini anni lo stiano, contradditlorio finisce mai. Prima mi coslringeva a colo aveva vinto alia iolteria nel dlquclla villa, nella tocaltta ligure linara da un lalo, e Capo Mete. da un monle innevalo. di Ironle al­ lare lunghe parite di ping-pong per gennaio scorso. In seguito alte Imi­ punlo di passagglo cruciale per i 73. le ultime vacanze con lo zio, rapporto con Linuccia Saba, figlia pelerlla dai lorinesi beneslanti. ia finestia di una ragazza, naccian- che mi guaidava dipingeie nature riempire lattesa. D(>po cena, an- tative, i sequestrator! si erano inline e(i slata allrescatn con scene di ciclisti della Milano-Sanremo dal del grande Umberto. «[n quella ca­ do con gli sci me&saggi d'amore. E mole e spesso disponeva gli og- sa ho conosciuto Gultuso, la Mo- davo a cercaito in giaidino con la aeconlentati di un lerzo della som­ undummla dalla (amlglla Levi; im- I'aHro. Carlo Lew ritraeva lamiliari curiosamente fu proprio Calvino loicia elettrica. e lo trovavo al lavo- ed amici sulto sfondo del mare getti davanli al cavailetto». Eccci al- rante», dice Guido, -mi ricoido la ma, La vicenda, senza precedent psiata la smilRira scenograJlca ad insegnarmi lo sci nautico, gui- tri appunli del '59: Ma qui lulli di- ro, in mezzo alle zanzare, col s^a- negli annali criminal) della Gtecia ta) tralullo di Carlo. RiccardO, Inge- lontano. Ira ulivi e carrubi. quando notte d'estate del '69, quella delia non erano gli albeii stessi i |nota- daudo il motoscalo che mi traina- prngono, la casa g plena di nuoui conquista della Luna, che seguini- ro in bocca e ancora in testa la vi- era stata lenuta segreia dalla poli- jnc re riell'Ollvetit, il orande pergc- va. Dopo il mairimonio pero non Quadri, temiepennelialeapeiledtl- siera che I'aveva proletto dal sole». zla, cui la famiglia si era rivolla. ilJi d'n™ lu dlninlo da Lelle. la rao in lelevisione con in mano una Immigmto leucemico gravissimo, non puo pagarsi il trapianto ^^ solo s*©*Jso Senza «permesso» di vivere

    ",'.'!l|r|n;T,| Mohamed Lar- prolessoi Volpe ad Avellino sono nAbbiamo interessato |nufficb del * •••'•- "'•' " lapui un algeri- riusciti pcisino ad individuaie nella soltosegretano CondortHli, per sol- no di 38 anni. sua lamiglia (otto Ira fraielh e so- lecitare una soluzione isdluifonale immigrate) irregolare, sto inorendo. lelle) un donatoie adegualo. si d'urgenza. visto che si tratta di uan Ma scoperlo di avere una malatlia tralta dl uno dei suoi Fralelti Auder- persona in pericolo di vtta». La ri- gravissima, solo un tiapianio po- zak, che per6 vive in Algeria. Pro­ sposta amva dopo un mese ed e trehtx? saK'arlo, ma non ha I! per- prio da II proviene il primo rifiuio: che non esisle un una soluzbne mesMi di Boggionio e quindi I'inter- iSamo dolenli di comunicare che istituzionale al problema. L'unica wcnwi deve imgarseio da se. Moha. il consolalo della repubhifca algc- via pcrcotribile sembra essere med per salvarsl dovrebbe dlspor- rina a Napoli non puo tarsi carico quella di reperire i fondi. in pro­ delte spese relalive alle cure che prio. cioe una collelta. K-diC'rca 100 mllioni. Eromechi- 1 di're b luna c. per lui, tutlofai'e nel- saranno prodigate in Italia Telefonale, preghiere, richlesle l.i piciola Moschea del centro di Al suo arrivo in llalia (prima accorate linora non hanno avulo accoglienza dl Poggtomarlno (Na- aveva lavorato tn Inghilterra e in alcun eflelto, padre Terenzio accu- [nilij intltolato dai frati a san Fran­ Germania) Mohamed era gia ara- sa. .£ Inclvtle che uno stato non cesco e al su llano Melek-el-Kfl- malalo. I frali del cenlro di .icco- sappia o non voglia salvaie una Vi­ mcl, !,i riclitesta dl tamo denaro gllenza di Pogglomarino allora lo la umana, non e possibile che non suonn come una condanna a mor- portarono all'osiiedale rii Avellino disponga di un fondo di siriklarieta te IJI nialattia di Mohamed si chia- Dopo la dlagnosi 6 intziaia subilo o di un qualsiasi sistema legale per nw li'inemia mleloide cronK«» e la riceica dei fundi per sah'are I'im- un'operazione chirunjica, quando la |*ogiK>$i e sempre infausla; di migrato: padre Terenzio. II religio- come in queslo caso si tratta di vita (liipstn llpudl leticcmja non si gua- so franccscono, animatorc insicmc o di inorte". Mohamed da parte itec<', lunk:a possiblliladisalveiza a |>adre Daraiaim deirasiwciiino- sua e sempre pill debole e triste, f- ra|^)resL*i]iatn dnl trapianto di ne cogc4tita da Italiant c Immigiati incapace dl guardare nl futuro e iiiidolin HSWJI). mcglbfiu preleviilo ;t I'oggiomarino -La (Juc«"ian. dice iini'ora mcrcdulo di quanto gli sla da un donatore compallblle. I me- di averli' provale lulte. ma la sua accadend": -quando ero in Algeria .lin del n'parto dl omatologln del seusiizbne 6 stata quella di sbatlc- i dotton mi dettero solo qualche re conlro un muio di indiftcrenza medicinu-. ya•agin a 1 Z I'Unita in Italia Mercoledl 20 settcmbre 1995

    Nel decreto anche la proibizione dei messaggi subliminali Ploggla al Nord Due vrttlme e tarda paura

    Tanta pun, duo vtttkn*, ma pocM Stop dal governo dan^nuttWin«nont* Lorr**r«i>N0««l(MNordMtri MM iwBWn M mnn «otto una plogt1NwaanM,«NhiMta Mnwro wi'aKf* •Hntaw. St LomMiritatHottatoMMN. •MvaMtoulaopmtlwiMUa al telefono erotico n«ttdom oUto: non «MMM tanto ranUtsMh nMm praclpltaDMlfljBBnlo I'oflBtto* act nun lo j Sly oatsalato «*» par tfatlato M orUi alitaina II ministro oscura i «144» bollenti Mroy»tofr<> DMMHNM d za> dei servizi proposti all'utenza piovMa •oleaibMdM.*)*) • ROMA, Questi spot televisivi che Ire a oflendere la decenza pubbll- (Induso il divieto delle tecniche •TMttvroddlnMJUn pubbucizzano i tanli •144», con II ca, sono dannosi alia sensibilita per lar perdere tempo e larsalire la •ptealtof J "arato (jlmamlrai) passar del tempo, hanno davvero del minori perche suscltano rea- * nwirto amtaato, mikn Mroava bolleila dell'utente) e i contenuti d gaadarac«aN*MtfinNall aumenlalo il loro lasso dl erotismo, zionl negative per lo sviluppo sano dei servizi che -non devono olfen- tonwnta VaHa m plana. I Cannot lacendoto degenerare, in moliissl- della loro eta erohitiva.. dere la dignita della persona, non (OMUa) MaMSaurin,MMHl,o1 ml cast, in pura. vtotenta pomogra- devono evocare discriminazioni di lla. Ormal ct sono scene da dim •Sanmotefupototl" razza, sesso e nazfonalila, non de­ PaaMamartoaMWCMndrffrto haul. Con donne che sftorano. toe- Pronta, immedlala, la risposta vono ollendere convenzioni reli­ ki pann* hi un aottoaaMaxlo cano, carezzano, baciano. La del Garanle, con un comunicalo giose ed ideali, non devono indur- Invaao da unavatanfa d'Equa bianuherla Intlma che uparisce. che ha di poco seguito la pubblica- re a compottamenti dlscriminatori duranto an rorhaiala. Lingue e tnani e gambe che si cer- zione del codke di compoitamen- o pregiudizievoli per la salute, la si- cano. Sessi in primo piano, sul le- to sulla Gazzetta Utficiale. ill Ga­ curezza e I'ambiente, non devono lescherml italiani, quando non e ranle- si tegge In una nota - ha di- arrecare pregiudizio morale a fisi- ancora scoccata la mezzanotte. sposto che gli oigani pubbllci, co a minorenni ne pregiudizio ai- Lo stilista ed Eric Clapton confessano le loro esperienze competenti in base alle norme sul­ I'autodetermlnaztone economical Un ieri e tuttavia lecito Immagl- la emitienza radiotelevisiva, proce- nare die quest! spettacoli slano destinatl a sparire, SuHa Gazzetta Ufhaale e infant sialo pubblicalo il GHbiaM tanto atteso codice di •buona con- Lotterted'ltalla £ ancora: su .Audtote» e «Vi- Armani: «Cocaina? Solo un tiv6» dotla. del servizi «Audtatex» e -Vi­ ? deotex« non si possono mandare deotex'. nomt agjlomati dei vec- Nel 9S record messaggi che inducano I'utente al- Giorgio Armani dichiara a un mensile inglese "una volta al giusta per scegliere di provare ma re dovrebbe snflfare*. Laura Bia- chi •Audjotcb (Ira cui appunto i luso di bevande afcolidie. tabac- mare con amici ho provato la cocairta". Dopo la confes- anche per caplie die la coca non gkMtl, serena madre di tamglla, celebri) c •Videolek da 300 mlllardl co, stupelacenti e larmaci. II lego- mi interessava propriou non si stanca dl ripeterto: -niB ri- laraento sancisce la lutela della ri- sione, lo stilista precisa: «L'ho fatto a 40 anni, 1'eta giusta Chi ha diviso anni e anni di lavo- glia Lavinia lavora dietro le qtinte Leprofebtofll tMemmtUhmnm »M setvatezza dell'utente e dedlca un per intraprendere questa espetienza e per capire che non ro con il crealore. non ha dubbi in della slilata, Owiamenle, non die- (wwto ha awhrto I'wwn* diMa apposito arttcolo agli -inabili»: i lor- merilo all'eccezionalita di quel loconsenlirei, dal momerito in ^ii II reaolamento del satore. che me ne importava nulla*. Le difese del creatore nei con­ cMaa pftdttfotto dat mWMio nitori di servizi «non devono appto- iviaggio,. «Giorgio e quasi noioso girassero busbne di cocalpg e affi- porta la llrma del ministro delle Po­ litlare della sHuazipne di, persons front! del suo staff: «Nel mio atelier e'e un clima religiose per quanto e salutisla e igienista - ni», Lo stesso Trussardi, t'uliico iia- stal Gamblno, rlbadljcejtidMetodi clie. ahtihe'se fiori IhteMeJte o ina- tncompalibileCOri'tearoga". Nte lielfambientedella mo- racconta Doretta Palazzi. exaddet- llanoche insieme a r%rr£»anetl- IntrodurretnessattgliisuHlniinaUVe bi!|itale. s) trpyino hello stato, pur se ta stampa di Armani e in quanto ta­ po. al Him denuncia., Prel-qpqltf, conlerma la proiblzt&Ti&dl presta­ ,da siriapre la vecctliaqueslione droga in passerella... temporaries,' di iiri£etmil4 o defi- le, libera da ogni vlncolo aziendale prende le ditese dei collegt) e del zioni che presantino nlorme a con- cienza fiska o risurrjrio portatori di - Gi4 negli anni Ollanta aveva proi- settore, "Puiucpoo, la visiOje del ILIIUII a caraitere erotico, pomo- iportliM, di ^Mtaeato,(t'arM) handicap o per altro motlvo psichl- bito di lumare negli uftici ! dipen- nostra mondo e ancora vizkta da gtatico od ascent*, cosl come di •MM, kivtrttt, pH«13,a«nM- canventevulnerabilii>. oumue«t«¥Knie denli potevano concedersi una si- un vecchio preconcetto - si ram- messaggi sciovinlsti, razzisti o ses- IMANI di0l MMIMI annl'* hi IMM garetta solo nel bagno. No... sono marica lo stilista da San Pietnbur- slstl. Partlcolari norme disclplinano •Ml una Mtorta • aHlnata • *•» Inline, «e (alto divieto di fomire • MILANO. "Ho provato, per esse- recon me si sentonocome In chie- assolulamente convinla che quella go, dove sia inaugurando unabou- pol I servfel per I minori e la corret- MVMknwill. lltOUMUllCMla 24 al pubbllco servizi "Audiotex" o re modemoventi anni la. Leffetto sa>. E atloia amen. Sta di falto che prova non abbia mal avuto un se­ tique - Si pensa ancora airaeller tezza generate del servizi, Le san­ manlbMadiinl.Numam**l» "Videotex" linalizzali alia taccolla e stalo tale, da convincermlche sa- a prescindere dalla morale antistu- guito. Anche peithe la coca, noto- come luogo d'ozio. dunque, fadre zioni contro gli Inademptentl pre- «ntti- (mi w m ittandmo trttn di (ondi a qualunque titolo, realiz- rebbestata la prima e I'ultlma vol­ peiacenti e da questa precisazione liamente, serve a tenere svegli: a di ogni vizio. In reaOa, lavenamo vedono la dilfida, la sospenslonq e Mm* * WMCWMWIIII tta l» zata attraverso la contabilizzazione ta". Giorgb Armani si ainetta a Hnale a tutela di un ambiente spes- eccitare. Mentre, Qorgio, lo sanno tuwl sodo e seriameiite. Propto per la disutitvaztono dellnittva nel cast qiwilfHllnlMlekMma* discattiteletonki- puntualizzare i contomi della sua so associate alia coca, le rivelazio- tutti, si corica al massimo intomo queslo, percbe II sarcasmodi un plO gsavl, VwwtatiM maul d BHton! espehenza con la droga. In un'in- ni dl Aimani fanno scalpore. Piu VaM* Piau,li FMthwIM Do» Va aggiunto che le norme defla­ tervista al glomale inglese GQ il che per la droga, force, perche ad alia mezzanolte. E dopo una tisa- regisla arguto come AHmal non Ecco, appunto: i casi gravi, Gia rMfldl dl SpoMs, la mantNU « te dal decreto pubblicato feri dalla creatore confessa di -aver provato usarla e slalo pioprio il sacro pala- na...». Come si suol dire, a queslo mi tocca mlnimamente. bopartc- ce ne sono, L'onorevole Manilla Roma.C*«hinn«M tototwili ItaHa Gazzetta Ufficiale (anno tultavia ri- una voKa la cocaina con gruppo di dino della sobrieta: di uno stile di punto ognuno e libero di B'rare le cipato al suo Him.. Dl«n*ani»,llgpl|«ki>d)*«nano, letimento a servizi (ormalmente proprieconctiisiom, sulla vicenda. Scoca. deputato del Ccd, ha Infalti amick «Mi e piaciuta«. dichiara Ar­ vita misurato, avwrso a ogni tra- Insomma, bisogna rinnoare il rivolto una denuncla urgente al ga- KhtOvUdi Swinnn, ripMcatoll non ancora istituili. Non sono stati mani al mensile brllannico di co­ sgressione. fp itHpki CJMM <• MwwtD. Sono Le rivelazioni dello stilista, pero. distinguo tra il mondo della ooda ranle dell'editoria e della radiotele- frnnati. infalti, ne il decreto islituB- stume. Non e lutto. nUn'allra volta - >c«mp«n« invoe* It lottart* Dal canto suo Armani, dopo IV riaprono il dibattito sulla droga nei e quello che sta ai suol margni in vo del seniai >Audiotex» e «Video- prosegue il modista nella lunga in- vislone alflnche «sia prolblla la COM«M* •< Mtom dtf am d scita deH'intervista sul mensile in­ mondo della moda gia dibattuno cui rimase vittima la modella Terry pubblklta erotica degli spot teii» cosiddetii -a chfosco- (che tervista a due voci rllasciata insb- T«rht«,at*lMttHHadtlflottil consentono agli abbonati leleloni- glese, si sente in dovere di precisa- con I' uscita dei Him Piet-a-pomre Broome. In tal senso, sono senpre " 144"". La Scoca chiede che sia so- Vwittnl|«a, aTwnnhu MM, d me a Eric Qapton - ho provato un re i contomi della sua confessione ribattutto con la pubblicazione del valide i'opera e il pensiero dl Eene- spesa la concesstone ministeriale ci dl accedere ai cenlri servizi pri- pizzico di acido e ho avuto male ai ekoelUH pH«it«d-ap«oi,alla vati senza dover preventivamente •Iniziamo col dire che questa espe- llbro di Michael Gross, Models. E detta Barzini. Gtomalisla, ex top alle emltienti che trasmettono que- OnrtMnlgMi dri OMda a qMHa reni per quatlro ore... Hon so come sottoscrivere con essi contratti di rienzarisaieavenlannila-esordi- dire che paradossalmenle tanto model, nonche autrice del ibro 5la pubMblta e che venga promos- abMMU al coneono dl rata rtoHa. si fumL ma e un'esperienza da abbonamenti specifici), ne I de- sce b stilista - Ho provato per es- chiacchericcb e generate* dalla •Storia di una passione senza :or- so conlro di esse I'azkme penate Ma quanta lumw kwaoMto la provare. Non puoi vivere tutla la Vi­ sete modemo. L'elietto e stato tale pin totale leticenza del I'ambiente po», rintellettuale dl sinistra ri*ne per il rcoio di oscenlta, che preve- lsttwl*?»kl tSM Bkca 300 ciell tanflari inlrodutlM delle speci- la senza spenmentare. Owiamen- liche tartlle da applfcare. L'appli- da convittceimi che sarebbe slats ad affronlare largomento. Nessu- che la droga sia inevitabile tpe le de IH recluslone fino a tre anni. Si nMlanl - un tano va dlrMUnnto te. non bisogna diventare dipen- la prima e I'ulBma volta*. Anche se no stilista si pronuncia sulla •bam- ragazze Iragili e giovani che aHrm- nail* cauaaMo State-con un cazione di alcune delle norme rtcordano inoltte le sanzioni am- denti. E stortunamenle ct tulto le -era piaciula>, come dichiara ba» In passerella. Tantomeno, con lano i rltml strati delle passerele>, ministrative. previsle dalla «iegge •niiwtto MM* HlOKrbpatto contenule nel decreto pubblicato quellralficoeiragazzlniascuola». ••'anne pnca#ane> a ch» wno II ieri, dunque. dovra prevedibilmen- nell'inlervista magari suggestiona- dlchiarazioni subilo a rischio di ca- Tuttavia, anche questa tesi ampa- Mamml", dl cui si chiede una scru- •Comunque - metre subilo in to dalla vicinanza di Eric Clapton. lunnia. Cosl, se Chtara Boni non mente dimostrata, non e nuova. ir- polosa applicazione. Secondo la iMurttto iMM vandlteal quad CO te attendere II decreto presidenzia- guardia lo slllista - nel mio entou­ AHonldi M0MU(un aunontodl gia canlore di Cocaine? "Quando conosce ^nessun collega che si no al prossimo scandalo e temp), Scoca, gli spot del •!«> che imper- te istitutivo dei servizi e i decrerj ta- rage la gente non si droga, lorse pill dl clnqM mHoni). riHari. ho latlo quell'esperienza - ribatie dn^hi«, non immaginando nem- senza abun doppio senso, dl tirae veiauno anche nelle ore diume. ol- perch* quando vengono a lavora- Armani - avevo quaranfanni: i'eta meno «per quale motivo un crealo- unarigasullargomenlo.

    Revocato lo sciopero delle pompe. Per oggi cancellati 60 voli Benzina, distributori aperti (imppo l-rsgnssisll • K«KnUvu • Canin dtt lhv»"li Ma nei cieli e sempre caos Ih LAVORO ED IL TEMPO ProfMMle per crearc lamro, per ridurne e modularne la dUrata, per citaciliare il luvnru e la cura delle perame Murted) 26 sellembre K9S • ore 9.30-19.311 • RUMA.AIpopolodeiviaggiatori cipal! collegamenti. Tagliati poi i giomala nera specialmente a Ro­ per (juesla settlmana e- risparmiata collegamenti con Parigi. Amster­ ma: due ore di lermo degli aero- Scila del Cenacolo. Palazzo Valdinti - Vicolo Vaidina, 3IA - Roma alineiro la chlusura delle pomps dl dam . Glnevra, Tunis! e Zurigo. oonuali aderenti al SuHa. mentie benzlna, U associazionl dei benzi- A Fiumicino sono stall piu di 300 per lulta la giomata tocca sciope- rare al controllori di volo di Roma- nal Falb, Flerlcfl e FiBi«-Anisa g6 aerel In partenza e in arrivo die OMi 9.30 - APBRTtlHA 01 i I AVOW owM 130 -14.011 • UiaATiTm Ciampino. A Milano, in entrambi hanno rovocato lo «Kfopen> che avevano sublto ritardi, e cinque so­ On. Lulgl UerllDKuer Con la puruxi[Huinnc tli dcpului, scnaion al isponuiii del morulu del no stale le cancellaziom. Su 213 gli scali sckipero degli aeroporluali doveva scattare ieri alle 19, dopo la (venerdl dalle 11 alle 15) del San- livoT^dclliriccrcu^UcllnailiuTa Bittoscrizione dl un protocollo voll in parlenza. 122 hanno dovuto ™« 10.00 -11.30- HniAaiiNi altendere mediameme 40 minuli ga-Cub. Inoltre il due olTobre si ier- d'imesa col governo, In seguito al- Usnmo.noue,OHIANUVAUDMImi i-«voim.usm-mmil.MHHCKIO»I. onHlft.On-19.311 - TAVOI J. mmiNiM con punte di due ore; e sui 207 in mano i controller! di vob Cisnal. liiK-ontro svoltosi in mattlnata a arrivo, quasi tutti son glunii con ri- Ancne per i neni cattlve notizie: il lAVOHO B HPOfU IWDN^SHINAI.I "Si «K>' RIIHIKHK l,'<*AWO 1)1 I.AVOR11?" Palazzo Cliigi. lardi di mezzora con punte di oltre 29 sciopero di un'oia dei tnacchi- Prof. Nlcnla Cacaw l^imioiicc. nisll Comu nei sette princlpali ex- Nulla dl mio«) invece sul honte due ore. Uso DU, nainj, svtiinv ai ann-Kaaii, OIL Uvta Turcu ilcl Irasporto aereo. dove i control- compartimenli lerroviari del paese. Peggio ancora nello scalo mila- II governo dovrebbe convocare i Prof, SCeraati Kama)jnl NK oisciriia*): lori tli volo, pur facendo gli straor- ncsc di Liitale, con 22 cancellazio- L slndacatl degli «uomini radar« gio- Uia nGiriiLMii>. uv(«nmj.Miim An*^iAvci»i«rAfc«i«i«i On. Masslnm D'Alema. Sernhi Cnfrerutl. Sergio D'Antuni. dinarl liaimo ossetvato rigidamen- ni. Un aereo e glunto da ^Vancoior- ved). E mlanto le agitazloni hanno Doll. Murlnu Pbixa Fletru LarUzu. Unit. Klnaldu Fadda. On. Pltrre Caralll, tc il mnnskmnrio. rallenlando cosi te quasi 4 ore dopo il previslo. e conseguenze negative per il turi- lr opernzioni. Risultato, le sollte al- uno ha decollato per Roma dopo 3 smo. mentre i viaggialori (semprc Uw uwLiiixro n N1JOVI SMHV u,i urn- WIAI'AHN Tlilano Trcu. On. Miinii Narliid, Sen, Cirtu SmuraKlla, Sen. (esu negll aeroiiortl per I fortl rllardl oiee20.1 rilaidi negli ani« e nelle meno quclli che bivaccano negli Pror.ClBuUluD*Vln«mi Krxttta Sulvatu, On, J'abhi Muvsi. On. Ktnm Innonnll mttntre 32 voti venivano cancellati. porlenze hanno oscillalti Ira la aeroporti) rinviano il viaggio lun- I'anicichepcTOggil'AUlailahade- mezz'tira e le quatlro ore slico, e se devono partile per oilari tlwidiannullnme 60(48 nazkma- Conlcnnatl pol gli scioperi dei van no in Ircno: sulla Roma-Milano li, 12 intrmazionall): ael sulla Ro- prossiinl gioiiii Duniani. giovcdl, si le Fs rcgislrano un incrcinenlo di rmW iiia-Mllmio,4 sulla Mllano-Trtesiee lemiano per qualtro ore gli -uomi- I 71X1-1.800 passcggerl al giomo. AGENil* del SERVIZI INTEM'ARi AMCNTARI nulla Mnma-Barl K cosl via nei prin­ ni iadan> di Padova Venenfl 22, LACRISIBOSNIACA. Gli Stati Uniti annunciano la fine dell'offensiva anti-serba Ma l'Onu resta in allanne. Uccisi due caschi blu danesi Christopher frena «Soldati amdfeini solo dopo la pace»

    • NEW YORK. Mai prima d'ora una migliore possibilita di pace per la Bosnia; il Segretario di Slalo amencano Warren Christopher non ha doibbl. Un'occaskMie del genere >non si era mai veriftata in tutto il periodo in cui ho ricoperto questa cahca», ha detto in un'intervisla. Gli Stati Uniti non sono pen! dlspostl a inviare subito un contingente di 25,000 uomini come pronosticato in)un primo moments. L'impegno Usa sar3 piu ridotto (fotse 18.000 uomini) e.gli atnericani partiranno solo quaiido ci sari la pace. Alle dkhiaraziont di Christopher fahno eco quelle del capo del Pentagono William Perry, in viaggio in Europa centrale, secondo cui il suggerimento di sostituiie I'Unprofor con una forza mulunazionale in Bosnia non rappresenta una prospetnva immediata. "Quando avre- mo raggiunlo un acconto di pace - ha afietmato il Segretario alia Di- fesa - albraci pnspareremo a partecipare ad una forza muttinaziona- le sotto ilcomando della Nato. Ma prima ci dovii essere la pace*. Era stato il Segretario Generals deil'Onu Boutros BouDos-Ghali, I'altro ieri. a suggerireche le forze di pace dell'Unprofor dovevano es­ sere sostituite da una forza multinazionale anche «se le altuali iniziati- ve di pace non avessero successes. Dopo quasi quattro anni di combattimenti in Bosnia-Erzegovina e centinaia di migliaia di vile umane perdute, I'Amrninistrazione del presidente CUnton spera che gli sviluppi della diplomazia viaggianle deirinviato e la situaiione sul teneno abbiano creato le condizioni pet mettere fine, al confiitto. La mappa della si- tuazione militare in Bosnia, soprattutto dopo gli sviluppi delle ultime C*laM«1l»*L>tolan pogglatodagii americani. L'oHensiva e stata fulminea e non si e ancora anestala indu- cendo la diplomazia Intemazio- Croazia e Bosnia promettono ma assediano la citta nale ad intervenire per non com- prcimettere nuovamente la sltua- zione. II Segretario di Stato Chri­ I president! di Croazia e Bosnia, hanno annunciato da Za- centrato il reparto delt'Onu: un ca- quelle creato nelle regkmi sudo- parsa ieri sul quotidiano Shbodna stopher ha soltecitato II Presiden­ sco blu * morto sul colpo, un altro nentali. E dopo i colloqui di ieri tia Dabnxija, si afferma che it'opera- te serbo Slobodan Milosevic a gabriachesono pronti a cessare I'oifenslva. E il mediatore in seguito alle ferite riportate per Tudlman e Izetbegovic col nego- zione di llbeiazlone di Banja Luka I'esploslone e otto mllltari sooo fe- sar^t la piu grande e la pin com- non intervenire con le sue forze amerjjcano Holbrooke e corso a riferirlo a Milosevic, pri­ ziatore amertcano, Holbrooke in Bosnia, mentte il Ministro degli ma di lorhare a Washington. Ma le truppe croato-musul- riti Ira cui uno in modo molto gra- sembra essays otllmljta sul nituro plessa'c|iqueslaBuerra>-.4ialibera- per la pace ed e coiso a' Belgrado zlone dj Banja Lulia - scrWe,ll gior- Eslerl ingiese Malcolm Kfkind £ rnane §pna ormai ^fle porte di Banja Luka; la roccaforte per rlterttta a Milosevic.' Croati e nale - pud essere irtipedita ibMri- andato' a Zagabtia per inconlrare serbtfe ormai alio s'tremo, e ia norizia di una riuoVa offen­ InwwInM croati bosniaci si sono anche accordati toconSitop^feSeWMi'aarri- il Presidenie~ Franio Tudjman. sive croata da Nord crea maggior tensione. Negli sconlri Menrre e onnai un'aKalena di d- per negolare polillcamente* la si- veiil a un accotdo saranno liberate •Allargare il confiitto in quests be la alma di quanta percentuale tuazione delle zone riconquMate, anche Bosanska Gradiska, Derven- momento - ha detto Christopher Ira croati e serbi, uccisi a Bihac due caschi blu danesi. di tenitorio sia neue manl dei serbi •senia considerate i'identila delle ta e possibilmente tutta I'area da o in quelle del musulmanl (l'Onu truppe che le hanno iiberate>. Bosanska Posavina>, regione lungo - non e nell'lnteresse di nessu- il flume Sava. no». Le forze croate-musulmane NOSTBO SERVIZIO parta del 51% in mano ora ai mu- sulmant-croatl, mentre I'agenzia IntiigalTOmtoeMMAI L'escalation militate, intanto, vengono intanto segtialate a una Irancese^jparladiunfiO^), il L'apertura del Ironte settenlrfo- tende dl ora in ora pill drammatlca quindtcina di chilomelri da Banja • I cannon! bosniaci sono ormai militare, I serbo-bosniaci dl Pale al- vero nodo poUtico-mllltare e ouel- nale metterebbe in seria difficolla i anche la situazkme dei profughi ScadeCummatim Luka, roccaforte dei serbo-bo­ a una qulndlcina di chilomelri da zano la voce mlnacclando di ab- lo di Bania 1 Jika. Le truppe di Sara­ serbo-bosniaci. gia minacciati da che, come in un macabro balletto, sniaci. Bniija Luka: la roccaforte serba lit bandonaie le Imitative di pace. jevo sono ormai alle oorte della cit­ Ovest eda Sud. Secondo II glomale sono costrelti a fuggire ora in un Mladic ritlra Nooostante le denunce pob- Bosnia cettlrale che solo fino a po­ L'awerHmentoloha lanciato il mi­ ta, dopo aver circondato un'attia croato Slobodan Dalmaaja. la (ot- angob ora in un attro del martorla- nistro degli Eslerl dl Karadzic, Alek- citta a una sessantlna di chilometri bliche. gli americani non na- che seltlmane la sembrava Im- za croato-bosniaca congiunta che to paese. Sul fionte umanitarb, piu dl 200 obicl scondono pero la loro soddisfa- prendlblle t ora In una sltuazfone sa Buha. dopo un inconlro a Mo- dalla roccaforte serba. -ia cittii e minaccia Banja Luka e composta I'Alio commissariato Onu per i rifu- davvero crilica. E se anche il presi­ sca col numero die della diploma- minacciata - ha detto a Zagabria da non meno di 35mila uontini: glaU ha lanciato inlattl un altro se- zlone per la situazione che si e zia del Crenillno. *Se i raid Nato e Ivanko - ed e minacciata seria- I mtwbrjmfcl HH hwrw rltlato venuta a creare. Persino II serta- dents croato Franjo Tudlman e una superkxiia sctiiacciante, no- gnale di altarme affermando che la dan* Mm trtomo a Sarafmo atW quello bosniaco Alja feetbegovlc loflensiva cioato-musulmano con- mente". E nfi l'annuncio della line nostante il porlavoce Onu Chris recente oftensiva cioata e musul- loreBob Dole, leader della mag- hanno annunciate ieri, secondo Hnueiunno. non potremo parted- dell'avanzata da parte dei presi­ Vernon rilaisca che la dilesa serba mana nella Bosnia centro-setten- Mp*zil«*rllBjlMa pwtaMtoa gioranza repubblicana al Senalo lontl amerlcane, che i lora paesl pare alle Iratlalive. E questo vanili- dent i di Croazia e Bosnia, no )e pa­ si sia raltorzata e che in alcuni pun- irionale ha messo In movimenlo 2UdrcannMnM»«atat* ti abbia addiriltura riguadagiiato 170 mila civili serbi, dl cui 67 mila anmntorrtwHtaMtaiwudl alle elezloni presidenziali del Ira inolaiiva dl guerra, Il quotidla- lo Buha - Sono convlnto cbe la rajevo, Muhamed Sacirbey. ehe pezzi di terreno cbe era caduta in nella sola zona di Banja Luka, Sol- ndwrsM.il MHIwUlMWtot prossimo anno, ha detto che la no di Zagabria sobortna Dalmaci- Russia fara dl tutto per porre tine aveva detto di volere . «L'unico imperalivo conqulsta dei centri serbi di Bo- pe di Zagabtia polrebbe non pre­ passati oltre il (iume Sava che se- aggiunlo 1'Acnur. sono in conlinuo •MMI*lalfMrl no di pace russo-europeo-ameri- te aH'aggravaisi delta situazlone [uoco di risposta una granata ha rtMMiiMraMaonl. cano>, A Roma gli incontri con il collega serbo. In serata faccia a faccia con il bosniaco Sacirbey In tre anni 84 caschi blu uccisi Da a Lodi per la Agnelli dal ministro di Milosevic tutte le vittime nel pTOgramma del ministro italia­ UVo e dt pnmo piano che il nostro che. E propno nei confronli di que­ Applausi da Belgrado per la posizione di equidistanza no dl incontrare tutte le parti In paese ha avuto nel campo non sta oftensiva e nei confronli dei dell'italia e per la sua "influenza politica- nella Natoche campo per meltere a punto pro- certo secondare degli aiuti umanl- raid aerei Nato, Milutinovic «ap- di cecchini e granate ha portalo alia cessazione dei raid. II ministro degli grammi di azione politica e di in- tari: teneno che nella fase di rico- prezza linlluenza dell'llalia all'in- Esteri di Milosevic, Milan Milulinovic, ha incontrato ieri teiventi su tutto II territorio del! ex struzione sara senza dubbio di ri- temo della Nato per fermare la • Con 1'uccisione del due caschi 6 ~~If— un casco blu uciaino 4 Jugoslavia. In serata. inlattl, I'A- lievo. «La Serbia vuole essere ttatta- guerra e i bombardamenti... Spe- ucciso nell'enclave musulmana di a Roma il ministro degli Esteri italiano Susanna Agnelli. gnelli ha Incontrato anche il mini­ blu danesi awenuta ieri in Bosnia, ta alia pari di tutti gli altri- ha esor- riamo inoitre - ha aggiunlo - che sate a 81 il numero delle vittime tra Zepa. nL'ltalia 6 una delle poche nazioni che ci hanno trattato stro degli Esteri di Sarajevo, Sacir­ dKo Milutinovic nel ringraziare la lltalia possa usare tutta la sua in­ bey. collega della Famesina - e lltalia £ i milKari dell'Unprofor impegnali 26 maggtot i serbo- bosniaci al- alia pari degli altri. ha detto Milutinovtc. E in serata I'A- una delle poche nazioni die ci ha fluenza per giungere a un nuowj dal 1992 in Bosnia. Dall'inizio del' laccano un distaccaraento Irance- gnelli ha incontrato anche il collega bosniaco Sacirbey. Tante le domande dei giomali- trgttato in maniera equa». Un inconlro dl pace-. Ma la preoccu- anno i caschi blu uccisi sono stati se die presidia un ponle a Saraie- sti, e il (uoco si & concentrate so­ •equidistanza- sottolineata anofie pazione maggiore di Milutinovic i 24. Ecco un riepilogo: vo uccidendo duecaschi blu. prattutto sulla richiesta di invfo dl dalla padiona di casa, che ha evi- quella di chiedere -equ(ta», di non 14 mano: nove caschi blu trance- 28 glugno; una mina nei pressi truppe italiane alia fine del condit­ denziato «ralleggiainento sempie subiie discrimlnazioni. -Siamo 1'u- si muofono in un incldente sul dell'acroportD di Saraji™ ucride io, per garanliie la pace, e sulla po- nica pane in btla ad essere stata un casco blu francese e ne lerisce tnr*NO tenuto dall'llalia di mantenere monte . sopra Sarajevo, altri due. iemlca di Roma per 1'eaclusione contatti con tutte le parti in guer­ colpita dalle sanzioni intema2k> 3D morzo: un casco blu olandese • WOMA. Doj>o I'-insuccessoi' del­ lederazione serbo-monleneBriiui. dal lavob di pace. Question! aper- ra,. e estremamente importaiile nali - ha ripetuto - e per questo ne 8 liiglto: un casco blu olanrirae ha potuto atlenare iacllmenle nel- te e che devono anche continuare viene ucciso da una granata di arti- la missions a Sarajevo, Susanna che tutta la regione veruja trattata chiediamo il sollevamenlo>. Alia glieria. viene uociso da un bombardamen- Agnelli Incassa I'applaiiso dei serbi b capilale itallana dove ha avulo a bruciare un po', vtste le diploma- alio stesso modo - ha detto VA- to di arllfllieria a St^ircuicH. tiche glissate dei due politic! che si domanda sulla sorte dei due pllotj 14 aprita un cecchino uccide un dl Belgrade per la politica •super un lungo colloquk) e una colazio- gnelli - non ci place la pace a spe- ttancesi calturati nel coiso dei pri- 23 hlBMK un casco blu Iranrew pattes» segulta dall'llalla nelVlniri- ne dl bvoro con la collega Susan­ nascondono dietro un , casco blu francese a bordo di un viene ucciso e due lerili. sulla slra- veramente non abblamo pariato». mi raid aerei. il 30 agoslo. II mini- Windato a Dobrinja galMnia guerra in ex Jugoslavia. E na Agnelli, un colloouio detinito slro serbo ha risposto: -ml sarebbe da del monte Igman. A Zetm. som- •cordiale- da enttnmbi e nel quale Le risposte del ministro dl Belgrado IB apritK un casco blu francese £ pre a Sararevo, Tartiglieria scitxi- questa volta II minislm degli Esteri hanno mirato a dogiare soprattut­ Parole dure Milulinovic ha aiuto placiuto portarli con me a Pangi, ha scclto casa sun, la Fameslna, si 6 aHrontoto anche It difficile di- per »la grande oflensiva croata che ucciso da un cecchino menire sia bosniaca uccide un altro casco bin to il niolo dell'llalia. soprattutto. ma che purtroppo ne so quanto manovrando un bulldozer nel cen- francese edunalno viene lerilo. per illustrate alia stata pa II diplo­ senrso del "dopo-guena'. della ri- pare di capiie. dopo il brusco «no- pone gravi problemi, che costringe voi...Perchedovtemmoteneriicon ma dl iniparzlaliln the le ha vuluto costruzkme, dellimpegno interna­ migliaia e migliaia di profughi a Irodi Sarajevo. 26 agotto: un casco blu francese ai superaerei "Stealth" antericani e noi quando abbiamo liberate cen­ muorea Sarajevo in un incidente consegnare II ministro ill Milosevic. zionale, eiiropeo e soprattutto ita­ dopo le critkhe sulla prosecuzione tuggire creando una situaiione tra- 23 aprlle: ire caschi blu francesi gica pioprio oia che slamo moito tinaia di ostaggi? Sarebbe una cosa 16 Mttwnbrsr sul monlc Iginnn Ieri rnattlna inlattl, a Homu e'era liano |jct rlportnre alia "iionnallla- dei raid Nato. Ma anche, senza inumana che non rientra nella tra- muolono raentre cercano di disin- un'atcu distrutta da quattto iintii di vtclni alia pace- ha detlo il ministro una auloblindo precipita in un bur- un bel sole e Milan Mitalinovii-. re- dubbio. pet sollolineare il ruolo at- dizione serba». nescara un pioietlile d'obice all'ae- ronc. Muoieun casco blu tra ricesc- spoiuablle dogll Allurl raieri della bumhe. Un inconlro che ncnira senza mai citare le huppe bainia- roporto di Sara)evo. nel Mondo Mercoledi 20 sctiemhrc \i)l)5 Nel parco di Nairobi l'inno alia femiglia di Giovanni Paolo II

    Di fronle acirca mezzo milione dt personeconvenute nel «Parco della liberta* di Nairobi, Giovanni Paolo 1! ha dife- so I'unicitii e la centraltta della famiglia umana contro ogni visione «etnocenlrica». Un no fermo aile division! tri- bali, che permangono in Ruanda e Burundi e che vengo- no fomenlate anche in Kenya per ragioni di polere. Pieno sostegno ai vescovi minacciati perche hanno accusalo il govemodi«arbitrio,corruzione,dispotismo».

    ALMWnSMITIHI aa CITTA DEL VATICANO. Giovan­ dello - di etnocentrlca>. sla per rispon- ieggiare la consegna dell'&onu- deie, indlrettamente, al preskfente aone apostolka ficfesfo in Africa della Repubblica, Daniel Arap Moi alle genii di questo contioente. Ed (a| potere dal 1978),che ha lavon- esignificativoche, incontrando ieri to, spesso, lolte e dhaskmi tribali sera nel santuario della Resurrec­ secondo il derto -divide el impera», tion Garden i vescovi ed i fedeli per Va ricordaio che, proprio su la consegna ufficiale dei documen- questi temi, si e apeno negli ultimi to post-slnodale, il Papa abbia tempi un vero e proprio confitto Ira espresso il suo pieno sostegno al- H LtakifTO? toiMHHi*littiiiHabiMa«M«IMklnlMMto I'episcopato pel (ar coinprendere Moi e la Chiesa nazionale perche i che ha latto proprie le accuse >ar- vescovi lo hanno accusalo, in un bitriO, di corruzione, di dispo!ismo» documenlo, di nfomenlaie dMsio- al govemo. £slata la risposta ad un ni elniche per scopi egoisticii- par- precedenle comunicato del Partito tendo dal latto che Ira II1992 ed il al pOTere secondo cui «i wscovi so­ 1994 nella sola regioneRif t Valley, no i responsabili, sowertono le leg- die conta oitre 5 milioni di abtfan- gi democratiche, meritano di esse- . «ln passato - sonoll- teriwrmmilwiUHMlcKMOte • Aeropoilo dl Teheran. ore 8 affetra il microfono e awerle le au- cinque dei 174 passeggeri. Sull'ae- - ha aggiunlo - -pensiamo con tn- M* Mohammad at-Amkw ch* reo - rtvela II capo di slato maggio- nea - nemmeno i lapimentl dei dt- Moccam MMAB* 300 iMI'Mr dot marline. Un Boeing 707 della torita israeliane: se non daranno rigenti sciiti Sbanesl, come quelli FWICA drralto • Psrtp con 23v stezza al terribae conflitto emico avava araaantato un rtcorw oontro compagnla iraniana *K6h Alr> con I'aulorizzazione ad attenare all'ae- re. generate Amnon LlrAin-Shahak ancora latente dopo aver mietuio i»Mnt«inal0u«clvnal* - c erano aMre due peisone arma- deOo sceicco Abdel Karim Obeid e p*r»on* • bonk) • MccWowtn a bordo 174 persone si leva in volo, roporto Ben Gurion di Tei Aviv e di Mustafa Dirani, sono seivHi ad lame vitlime innocenli>. E. dopo totemleoBl M-Mn. Httaalasle le: agenti della sicurezza iraniana Mtaa^UbmHaa pnMHMl,l aver ricordato che con il Sinodo destttuwtone I'lsola di Klsh. presso pronto a lar sdiianlare a terra I'ae- ottenere inlormazkmi su Aiad>. Mr ronMl dncuno I MKO au datU strhnlUa oiN'ulbi «aKa Bandar Abbas, dove si trovano sla reoconisuoi 174 passeggeri. che non hannocercalo di disarma- L'ultunaparola spetta comunque a alricano dl cui con questo viaggk) re il dironatore. dopo che quest) MHICHK Mranm ucdd In «n vfoanda: •Cndo - ha dallo-cha la mstallazlonl milltari che impianti Sono aliiml cbncllali, si teme 11 YirzhaiE Rabin: il primo ministro ha ha portalo il messaggb conclusive mla aaalalHa abbia mntta luristici. Tullo sembra procedere peggto: informato menue si trova- aveva spaiato un colpo in aria. lasciato intended che i passeggeri •MHz' itoglluHnM(BI|n); 13 no, Giovanni Paolo II ha detto: paHMHadlcavaraatav LadHMa regolnrmente. Ore 10, una voce si va in parlamenro, II premier Yit­ daNlmpatata aoabMe cha Sarah prapaga rial microtorvo interna. 6 zhak Rabin ordlna all'aviazione tificieri israeliani ha eschiso che ci ne di riprendere il loio via^o. Di pMMMMl nttww tatML 4 •Nol, pasiori della Chiesa. abbia­ lo steward: le sue parole sconvol- israeliana di Impedire ad'ogni co- fosse esptosivo a bordo. A questo •MHWIO IMS: Pwt SwfM, tn mo sentito il dovere di esprimere la ha 16 ami • oba ha itaacaaM la gono i passeggeri, jto una bomba sto all'aereo iraniano dl soivolare punlo si chiude la pagina di crona- uonx>*iau4*MucaTcano« nostra costernazione e di lanciare HI att per agghara f» tog^ ca nera e si apre quella dipktamti- ueste ore di angoscia resteranno a mano - dice - e da questo mo- Td Aviv, nel limore che nel velivolo Ji sturo le immagini trasmesse in dh«ttar*«vl Cairo un 'Fohkar'Mto un appello al peidono ed alia ri- Mppliw(uN'etiilci«ilan*;lt menio assumo il controllo dell'ae- d tosseroesploslvioch e fosse latto ca. Alia richiesta del dironatore di diretla dalla TV israeliana: immagi­ »nf Intent ludMMil. I titt conciiiazione perche queslo e lu- airtorlttitagMBNlfallaffarmanD reo-. II dlrotiamenlo ha inizio. L'o- preclpWare sulla citti La TV. inlan- asilo politico il govemo israliano ni quasi suneali di doiute Iranians VMgono amMaU dumta H nfeo modo per disslpare le mlnac- hwaca cha la (town* ha 27 an*. blettivo dell'asslstenle dl volo e dl to, ha dalo notizia del dirotlamsn- ha gia dato una prima risposta: in che vestono il nadiikmale diodor, ce di elnocenriismo che incombo- La condanna a rnoita ha toltovato ogm caso non lo estraderi In ban. rifomliNntO di ctrbunvnv. 3 espalriare in Europe. Ma la penuria to. II panlco si diflonde, in molli le- mentre sulk) slondo si Intrawedo- MUMIIHS: inw wtgnol* dkott* nosull' Africa". protMt* ad MUrwIoM nMla ill carburante lo costringe a rivede- mono un ennesimo attentalo-sui- Basteiebbe questo per scatenare la no poster turistlcl Israeliani Un Ha. quindi. insistito nel sottoli­ Fllppliia II en gmamo ha InvuM iea2ione di Teheran. Ma I'aflare si cmnista, privo del senso del ridico- unMAuiA310dlI«c«WD«fMa re I suol piani La sltuazione si fa cida. Scatta lo slato di massima al- kaiKtwi'MtCoMiliimvotoda neare che «i popoli d'Africa sono •egfl EmlraUuna datecanonaad drammatlca quando sla L'Arabia lerta. Dalla tone dt controllo del- complica In serala. Mentre I'appa* lo. ispara- questa domanda a uno una grande famiglia». Un tema gia recchlo e gib slato rilomito di car­ spaesato passeggero iraniano: pakna d* Majona • Parlgl CM 289 alto trrallo par aollwrtara la grada Saudita che la Glordanla negano al I'aeroporto Ben Gurion arriva r«ok» paangg»i<,BatpwtartacBa»tBgl llluslralo nei precedenti viaggi nel par Sarah. In primo grado Sarah plluia il permesso di atlerraggio. per I'atterraggio: non a Tel Aviv nia ta rante, a Cerusalemme depulati •Come si Irova In Israele?*. «Non conlinenle arricano, ma che ieri ha dell'ultradestra cbiedono al primo posso lamentarmii, risponde sgra- aajwlnnntl naclaart Iraneil ml vanna condamata a »»tte ami; All'apparecchlo restano onnal so­ all'aeroporto di Uvdfl, viclno a Ei- nando gli occhi prima di sgusciare riproposto con lorza nella convin- pocN gtoml Ia Iwaea I madtUatl lo pachi minuti di volo. II Boeing* lat, nel super presidiato deseno del ministro che i passeggeri vengano PacWca> t uonwi wlana arra ilwu a zione che -il futuro della missione lialtenuti in Israele lino a die "Iran fuori dal campo visivo delta leleca- Dawn. hanno atnmlto la prtma amtenzB entraio nello spazio aereo israefia- Neghev. Nello slesso istante due mera. OU.D.G, evangelizzatrice della Chiesa passa no. II dlroltatore (diclrca30anni) caccia Lsraeliani alfiancano I'aeieo non abbia forniio notizie sul navi- atriaveiso la famigliat. Si tratta - ha eondannando a nwrt* llmpNtata. II capo dello Stato si Candida per la tomata elettorale del 16 novembre. L'opposizione: «Voto farsa« Compromesso tra Peres e Arafat Israeliani e palestinesi i in Algeria, scende in campo Zeroual ad un passo dall'accordo i protagonist! della lotta tonlio il sultato del 26 dicembre "91.. Le pa­ ra: >(Uspettei6 comunque il voleie vaaam MaMOVAHMAMOn.1 colonialismo Irancese e o^i lea- role di Ail Ahmed delineano foschi degli elettoriH. Dice questo davanti sul ritiro da Hebron m he ulUme incerlezze sono sva- rale e a raccogliere le 75mila lirme dei del Ftonte delle lone sociali- scenari per la martoriata Algeria, ai rillettori della Tv di Stato: a suo niBi ieri niatiina, dopo 1'enneslino necessarie per la candidature - sle, uno dei principal! partitl del- ancor piO tragici. se & possible, di fianco. con aria maiziale. siede il incontro con i verBcl delle forze ar- nulla possono contro lo strapolere l'opposizione al regime. "Assistia- quelli che hanno segnato gli ultimi ministro dell'lnlemo Mostefa Ben- m Al termine della quarla gioma- te» a garantiie la difesa dei -115 co- mate: t'altuale capo delb Statu al- ddl'esercito sceso in campo a so- mo ad una progressiva mllilarlzza- ne anni. «Le ele?ionl di novembre mansur: 4J* recenti azbni tenori- ta conseculiva di coiloqui tra la de- loni ebrei che vi risiedono. Su que­ gcrino, Liamine ZerouaL ha arv stegno dl Zeroual. Ma una vitloria zione del processo elettorale - di­ - soltolinea il leader del Fronte del­ stiche - scandisce - non ritarde- sto tenia Aralat .^ trova a clover far ce MVnitd Ait Ahmed -. L'opposi- le fone socialiste - possono aprire ranno di un giomo le elezktnk legazione israeliana e paleslinese il nuiK'iato la sua candldaluia alle nelfc ume non vuol dire alfatto v\n- negoziato sulla Cisgiordania sem­ fronte anche al sindaco di Hebron. eteilmil pnsidenzlau del 16 no- cere la partita decisiva: quella del iione non ha diritto di parola. non la stradaaungenocklio. C'echilo Punto e a capo. II microlono toma Mustafa Nalshe, che non e aifalto ha spazi per farsenlire la sua voce. ha gia messo nel conto. Ma se si a Zeroual che predica la riconcilia- bra aver assunto loui positi'.i ma, vombie pi"ssimo. Zeroual, 54 an- ripristino deila legality democrati- nonostante le speranze espresse convinto della valid iia di qucsla su- ni. gunerale in tongedo, (ii nomi­ ca in un paese che da ire anm e Tulte le riunioni sono state impedi- scateneri la guena civile, tulti de- zlone nazbnale e invila tutte le for­ luzionc di ccinipromessi. e supr mila mor- di decomposlzione dell'ammiiii- circoscnlta aH'Algeria, ma defla- nali che slanno insanguinando rieia. Natsbe sembra CoiiumquQ nlevato il poierc in Algeria dopo tl. Oli intregralisti islam ici hanno strazione pubblica: in intere regio- ghera nell'inteio Maghreb, a co- I'Algeria*. Parole di un moderato stinesi possano uovarsi venerdl al­ aver «ammorbidito° nclle ullime laniiullainenl" dele prime elezloni giainizialo la toro-campagnaelet ­ nl. In centitiain di comuni sono minciare dalla Tunisia-. Ait Ahmed che pert) non fanno breccia nella ia Casa Bianca per fiimare laccor- ore la sua irriducibile opixisiziono multipart ifcheitel gennak> '92, torale-: a suon dl autobombe, ug- scomparsi gli schedarl elettorali e non si fa pregaie nel dare un nome granitica ceriezza di Ait Ahmed e do -Oslo-2- sull'eslensione dell'au- al mantenimento delle truppp Q guatl. rapimenti, scminando morte quelli rimasli SCBIO soltoposti al va- a -coloio die meltono in conlo il dei leader degli altri sette movi. tonomia. 'L'almo^era testa positi- dei coloni ebrei in cilta |Kithe - [)!ii miliuui aveva ottenulo l'«in- gllo del mllitari, In quesle condiido- genocidin pur di mantenere II loro menti poiitici (aa cui ITIn e il Fls) ciirona/iono presidenziale e dai elerroie. Ec'e da credere ogli uIll- va*. ha dichiarato il negoziatoie secondo fonti palesiinesi - non in- mi proclami del Gia (Cauppl Isla- ni e assunto pariare di libera com- polere>: -Sono i setlori piu oltranzi- che hanno deciso di disertareque- paleslinese Hassan Asfour preci- lenderebbc assumertii la responsa- milltari ha ottenuro il via libera per petizione elettorak™. E la candkia- sli dell'esercito e dei servizi segreti. ste "eleztoni-faisa-: «A Zeroual - osseie lletetto il 19 novembre: il de- mid arniati) che minacciano una sando che, dire alle mappe dei bilita di un lalliraenlo dell'occonio. nuova ondata di altentali, denlro e lura da tempo annunclata e da ieri propugnatori del loralitarismo mill- spiega Ait Ahmed - abbiamo pro- T^rritori relative al ridispiegamento "L'esenilo conserverft iondamei)- ntiiHJ polllK'o del geilerale a riposo ufficiaiiziala di Liamine Zeroual? tare, a cui lanno da conlrallare i posto di tenere insieme le elezioni IJiiraim.' Zeroual e sempre pit) le- fuori I'Algeria con I'obieltivo di­ dell'esercito israeliano. resta da latmente la sun liberta di mano- chiarato di far sallare le elezioni Ail Ahmed non ha dubbi e la liqui­ gmppi pill estremi deH'integiali- piesidenziali e quelle per un'as- vra-, ha detlo Rabin in un'mleivlst.-i gatii a i|ii'j||o degll uomlnl forlt del ds cost: «AI dl la delle buone inten- smo. laulori del totalitarismo isia- semblea coslituenle die getti le sciogliere lintricato nodo di He­ ii'gimt. Che In sua candidatura dellSnovcmbre.No.lacandidaiu- bron. Nella nolle le due parli han­ al Jenisnkni Pnsl. II pn-micr ha in di Liamine Zeroual non sembra zioni enunciate - alfenna - Ze­ mico. Inmezzoc'^ilpopoloalgeri- fondamenia per un nuovo sistema spiegalo che nei quanien arnbi di ustiifl vincenle nelle elezloni boi- roual £ nei fall! prlgtoniero dei ver- no. che non vuol reslare ostaggio democratico. Proposta rigettata. no elaborato un progetlo in base al rotiaip dul maggiori nartlti di op; essrae quella della pucificazkine quale tutte le funzioni amministra- Hebron sara dislticala la polizia nazinnate. A soltolinearlo non £ un tici mllilari-. «La verita - piosegue di quest! criminali- Si appella al come tutte quelle avanzale dalle paleslinese. imetitrv le nine legale posiziotie nossuixi ad Algcri ha il Ait Ahmed - e che lo scopo reale dialogo, Liamine Zeroual. giura forze che si riconostono nel con- tive della citia passeranno in mani iiiiiuuunJubhki'gli altritandldati- lanatico integrallsla ma un uomo alia piotezione dei cokmi resleran- die ha iatlo la storia dell'Algeria in- di quesle ele/ioni £ dare una legit- che quests elezioni custitulianno Hallo di pace stipulate b stoiso palestinesi. mentre I'esercito israe­ no uellc noslre mani" BinniL'sso che riusclranno a alun- urn US ai potere. cauceUando il ri- una «roltura» col passaio e assicu- gennaio a Roma». liano continueri -pnwvisorlamen- grrt' \1vi aH'aiipuntamenlo eletto­ dipulidente: Hoclne Ail Ahmed. Ira Mercoledi 20 settembre 1995 nel Mondo AMERICA. L'Fbi invita "Washington Post* e «New York Times* a pubblicare il testo per fermare gli attentat!

    Sclopwo in corsia UahMntMt Aawtanto. • Los Angeles AtfnlttFa w aippwlawmiio Mt»r« un gtovane dtvaUtto daumtMpaJo un n«ww » maita ruin kii par rtvaMlcajta naa«aaaf*riu*cltoartcavsraia dalcrinkMla ctM#amafttnzaiMl piu panda MDtteUo MMdlb «IM^W^W* & MMUnabOmMr IniMmtoii dsl ptonto wccofvo vraiwtnacloptfOMf pfotaatara contra I mauled iwaamantl •Metal , gli Yale. versiti. «Un> cpme Univeisity M» pubblicita gli dia alia testa al punto Post ha pubblicato in un iiiserto di otto pagine il pam­ mandala dall'Fbi, Uno dgg(l editoti aveva fatto perdere importanza. Nelle lettere di aprile il lenorisla vonles|rSnesilbomDi5r,.rtM0t|n,i:|ulii, ucekfeva. Gil­ scrisseatictieaauoil.a«|resuevitll- hanno diviso i costi della stampa, sono stati invitati cati dalla sigla Inlzlale. Unabomber .Rercfta I'untoa ipotesi in mano agli il ierronsta smetleta dl uccidere. bert Murrey a Sacramento, un top me. II docente di Yale David Ge- ha ucciso il direfloie di un'agen'zia - ihvestigatori e quetla univeisitaria. daU'Fbi alia pubblicazione. IIterrorista avev a detto: =Se abbiamo latto un aflare. Se conli- manager di un'industna del legno, lemtat: «3e tu avessi abbasianza pubblkitaria, il presidente deltas- i?i.pepsa che recotenorista sia un nuert. abbiamo perso solo i soldi Colpevole sem'alrfo, a leggeie II eeivelto caj^resli che qui e'e gente diffondete le mie idee smetto di uccidere*. soclaztone foreslale calilomiana, docente frusttatocui magari e slala della stampa, 30 mlla dollari. £' un suo manitesto, di soviaintendere alia quale non piace il modo in cui ha colpilo ricercalorv ingegneri e negala una promozione. Per que- p!62zo accettabile». II terrorista alia dtstruzlone dei boschi. voi tecno-stronzi state cambiando alln dirigenrl. Ottre ai famigerati sto gli agenti si sono ptemurati nei sfugge alle ricetctle da 17 anni no- 11 mondo e staresli piu attento ad venditari di computers che il terro­ mesi scorsi di spedire alle duemila NANMI MeOOMHW nostante gli sforzl pet cattutailo aprire iettere senza mittente>. Unaxstudante rista odia al massimo grado. university americane una copia del siano stati enormemente intenslfi- •i NEW YORK. -La nvolujtone In- cate, comincero a coslruire la ptos- Dopo altenta artallsi del docu- Net documento il tono e invece documento scrilto da Unabomber catl neH'ulHrrio periodo. Ora la dusiriale e le sue conseguerae so­ sitnnbomba. menio, I'Fbi riliene ora che il terro­ di asetiicasupemrita; i concetti so­ nella spetanza che qualcuno pos- speranza e che molti leggano il do- no stale un dlsastro per la razza rista abbia studlato sclenze polili- no espressl in un'inglese media- sa rtoonoscerci uno stile, un detta- cumenlo a che quafcuno ricono- Unabomber odla le lecnobgie umana...non c'e modo dl rilorma- Tntmaaldtattwa che o qualcosa di analogo, alia ti­ mente colto, con I'evidente inten- glio utile. Insomma si btancola nel sca una fiase, un pensiero espres­ ma le conosce e le sa usare.ln tanti m |l sister™ tecnologlca Industria­ L'Un»bomber aveva concesso ne degll annl 70. nell'area di Chi­ zkme dl farslcaplte, di splegare nei buio plfr totals. Di skuro c'6 solo so in un ceito modo, un'atienna- anni e sempre riuscito a rintraccia- ls, nnl purely auspiehlamo una ri- tre mesi di ritlessione e lultimatum cago. E' U che ha iniziato la sua al- dettnglL Esprime un odio prolondo I'enlHS ddla laglia: un mUione di zkiiie. E del resto, il manitesto del re I'indirizzo delle sue vittime, Iran- voliiziono contra dl csso. una rivo- scadeva la prossima domenica. Ad tivita il 25 maggio del 78: un pac- per i "leftist-, la sinistra, le cui moli- dollari a chi fomlsce particolari utili teitorisla rende chiaro che ceica ne una vote in cui il servizlo posta- luzlone planetaria, nan polUica, ra- agost" il New York Times aveva chetto esptosivo ferl una persona vazioni politlcbe sono, secondo e determinant! per la cattura del- pmseliri: non si puo late da soli le americano dovette prodkjarsi dlcale....«. E via dicendo per otto pubblicato degli slralci del lungo nel coriile del campus deH'Univer- I'Unabomber, una mascheia alle t'assassino. una rivoluzione. per correggere 1'errore e recapitare tacctatc dl testo deliiante. pubWi- pamphlet ed ora i due quotidiani, sita deU'ltlinois. Un anno dopo ac- frustrazioni soggetfrve di membri il pacco nel poilo giusto con con- cate leri dal Washington Peal e fir- diwdenA) 1 costi della stampa e cadde un episodio analogo all'unl- spun della classe media senza po- seguenze moriali per il destinata- Ce n'e abbasianza per scrivere Per ota comunque, nonoslante mate dall'Unaboinber, rinalferabi- dopo lungne consulla^oni con I'F- versita di Evansione a Oiicago. Ot- leie La sinistra e peiicolosa - dice - rio, Unabomber disicuro usa Inter­ un tomanzo giaito, ma negli Stall il pamphlet parli al ptutaie, ITbi ri- le terrorista die dal 78 ad oggi ha bi, e con II minislro della ginstizla tanla agenti speclalizzati sono al peiche alcuni dei toro falsi obiettivi net e scrive in video. Altrimenti co­ Uniti scossi dal lerrorismo i mes- lleneche I'Unabomber sia unlndl- ucciao 3 ptasone e ne h» ferite 23 Janet Reno, hanno deciso di dit- lavoro sugli cttre duecento

    Tregua a rischio in Irlanda del Nord. Un anno ia la temibi- Oggl, a pli dl un «no dl dbtan- cessaie il luocosaiebberocortiin- Com'e la attoazlona naHa comu- n,caaaaoandil«to7 ciali i negoziali. Queslo non e ac- nlta cattoUca? CI aom anoon le Ira de|)oneva le armi ma da allora per la popolazione Niente. II govemo britannko ave­ cadulo. Oggi si chiedono le armi (•wrtriAuzhml? K eomporta- caltolka non e cambiato nulla. II partito naztonalista, va ptomesso dl sedcrsi con noi al all'lra, domani si trovers un altro mMttdeaa ponzla teambtatoT Sinn Fein, denuncia I'immobilismo della Gran Brelagna; tavolo deile trattalive insieme a escainotage. Comunque sia dubi- Tutti i problemi sono ancora II da tulte le altre lorze delle sei contee. lo che lira sia disposla a riconse- risolvete. Ci avevano ptomesso ia «Non vogliotto sedere a I tavolo del rtegoziato. Stanno boi- Pol quando 6 slalo il momenlo di gnare afcunche. Almeno iinchg fine dells discriminazioni e inve­ coltando la pace». Uno dei leader cattolici, Alex Maskey, farlo ha cominciato a rimandare. noncambianole cose. ce... Non ci sono lavori per noi, lancia un appello alia comunila intemazionale: «Aiutate- Firiora ci sono stall solo colloqui Can panaajw I nomTriandaal dl non ci sono case, leleggl repressi­ unilateral! con il governo. cose qtmta •ttuadona? Cke aria «l ve sono ancora in vigore, I'eserci- ci, da un momenlo aH'allro pu6 esploclere la violenza». senza aliuu (nillo. 1J VCT!4 d che (MplmaBaltaatT lo btjlannico e la polizia locale noil vogiiono datel i nostri diritli. Ct niolla Incertezza. La gente e conlinuano ad abusaie del loro C'iir.1 non si va avanti, La situazio- contenla che non si spari piQ Ma polere. Lo scotso lugliomolle per­ PWIttotB braccana un manlfattatite nazknallata McCullourjti^Ansa ne e csplnsiva. C'e molta rabbla in tutti sanno che ii cessate II fuoco sone sono slale fetite con i proiet- "" IMMIC* Mcei^SAiivniTtM giro.. eis solo un'opportunilil di pace. lili di gomma sparati dagli agenli. Ut (Van Bmtagna tion ha us|ieUaW> Ma a Londra dkon* eba nan al Se non la si coglie al vote accadra Quando gh orangisli volevano co lasct la nostra isola. E chiedia- Dicono anche che in un'lrlanda m IttTMA. IJI fragile pace che dn put InUlare It negozlato finch* marciare nelle nostre strade la po- i pattl. In venta nulla C cauibiiiio lineparabile. mo 1'iiutodetminazione per il no­ unita sarebbero discrimlnati. Ma |mi dl un anno rcgna sull'ltlanda lira titm riconaagna II suo arta- llzia ha picchiato noi, i catlolki. del Mord nschia di tinire da un mo­ C* molla rablna fr.i la genie U Vinl dlra cht e'e II riachlo dl una stra popoto sanno che non e vcro. Invece loro 1 nate, U| oota rlapondaf Cost d sempre accaduto e cosl menlo jill'altro. [>a Qiiandolira ha violcnza puii lomare- Maskp) . -13 nimaoadatadlnManM? I prataatantl aaatmgom ch* non vogiiono nemmeno pariare anni, in questi giomi C- in llalia pur F, solo una scusa. Prima di tutto E altamente probabile se la situa- tontinua ad accadere. La gente deposto le amii i mud che divide- mi ferma per slraria e mi dice: raMonanHa daHlrianda dal con noi. vann flelfaat sonocaduti c 1 clltadi- fiiobiiilare ratlcnzione dell'opirtuf- noi non lapprcseuliamo lira, sia- ziotie non si sblocca. Speriamo che non succeda, sarebbe una co- "Non carrtbia nulla, cqme laccia- Nwd dalla Or** Bntatna tletil- Sacaado 1*1 cos* al pus bra par ni hnniM> tolto le gtnte alle fineslte ne pubbhra mlemi-izionak' -^ii- inDunudriLtopolitk-ovotnto dalla SohtMWM un colhwM acono- iHohan la aNuadoiw tn aw#» mai tuiti iiensBiw the in Irlanda ti genie del lioslro paese e a kiro sa liemenda. ci satebbero nuova- mo?"'. Fya un po il Sinn Fein sara Ma oia 11 Sinn Fein, il purlilo nazio- tnlco dalla n(h»e. Da aaU, at- paoUko? sin la pacp md le discnmin.izinnl oobbiamo rispondere delle nostie mente villime, uol abbiamo paga- accusato di aver tradilo la nostra nailsta conskterato il bracrlo politi­ lotta e di aver svendulo i nostti di- condo M, potote (arcala? II governo amencano sta lacendo co delllra, lancia un grkto d alliir- non sono mai (inile, r> neccwaiio azioni E incredibile che ancota lo un ptezzo umano altissimo, slikiccnte qucsla fare di slallo. al- oiigi il Sinn Fein non sia conside- lantissitne persone fra la nostra titti. II Parlamento Europeo ha pro- piessione perche si inizino I nego- me. Alex Maskcv, niembro dell'e- Quad som la ricMast* cha par- situtrvo mizioiuilc. purla con aria Iriiiiculi la mia Ht'iite moriiA di ralo un intcrlocuh>te valido con gente sono morte in questa batta- messo di linanziarci nel caso con- ziati il prossimo dicembre. Biso- cui sedure al tavolo dei negozioti. glia. Mi auguro per il mio popoto t*r*Me Mi tavoto M nagozli- quislassimola nostra autonomia. 1 gna isoiare la Gran Brelagna a It- wave del suo paese: «ll cessalc II I1UUVCW to? IUOCII era solo un'wpnnunila di In stcundo luogu i britannici ave- ma anche per tutti gli altri che ci6 protestanli dicono quesle cose velte inteniazionBle e Clinton puO N 31aeo*to UM lira mtnwwli non debba accadere di nuovo. Vogllamo che I'csercilo brilanni- pari- fht> rlsi-hlu di andare in lutno un naaHtta II hnoo unilateral, vano imimesso die a lie mesi dal sollanto per (rovore delle scuse fare moho in questo senso. Borsa, in calo gli scambi FimWZABIMPBBA FOWM D'IMtfttTlHiWTO

    fOWICBJPflUO 11611 II031 • ERHMNU BEQHM SAY. £ stalo • SAFFA. La Saffa, holding quota- nei setlon di interesse comune ed BtOFESQESTIIIT 10 Ul WTO uwuw FOMUWIEai 22 SBO 77Sn In rialzo le Olivetti di 825 miliom di franchi Irancesi. la in Borsa del gruppo Bonomi Ira in partlcolare in quelli dell aero- IK1 pt« PADFESOESTIT 11755 W01? 1303! circa £60 miliaidi di lire al cambio chiuso il ptimo semestre '95 con un nautica civile e milrtare della difesa AWitrCiKnCF (1017 !IW OUAOBIFOGIIOAZ 15577 It* (OWIN«EST1JNO 11 US HWOFOfllE 119U •3S7G odiemo I utile netlo setnestrale del nsultato consolidato wima delle e dello spazlo ADBIAHCEUBOPEF 10074 IS SOS RIEPITUIAAZ una 153*5 Scendono Cir e Tim BEBEBCOUAUEIB 6015 1070 gnippo Endania Beelun Say la so- Impostedl l9.2miliaRn (3mihar

  • IT HP mmEMj 1631! IB 303 CJflfiMBAILUm 17III 11344 ZETASVISS 31511 ISIS) IKSVI6LTHI> IB Sit 16639 CMFOWOCCLTt 21 J* rteii ^PMhffftT9 : [ :^Mamm: IHQSVIEUERUAHX HOB 11053 CMUFCMOOPAESEM a?» on? Pum ottt CCTIHCDlfllfll MUtWMII msv EunscEcii 4.D1 mi CABIKMtEAZIH 1I71T neu JCTIlllCMUHIf CCTMM1W1 IV9f» v« COSTA CRFWC «9 -UK 17170 17111 HiWIELKBIClIB 10 too 10090 ecreaiiWBi IWJEHBW sal -m I. CUWIOEICWPS 1)0)3 BSll «,# on ARCAES 33 » 10171 HOSVIUOtfTAII 10971 10959 tutnat illl 10! CRMABTCSC WSM OH 9W0WI0 no? oa CCT^uajums,, un OM BIPtllBttl CEHIBlHEUCllfl 0.348 i» ABCATE Mswreewo CHetn&ui'KD ami 11! ism 11761 30511 am ma o,w !E!™™_ •BEILLE IIO0 smsoErr 1IST0 IMS fl,« SUPABNC mi Oil BUSICLnVIlA nsa 17 MO UtreSTIBEOBB 3S7S7 T571I HEnTPtK II» 1,11 CENIBALEEilBEUI am SB B1p lWW mm -DM AilTAilAP una go S»FM> IISOS •yt CUPirALCBEWT •H3IS IB2S0 LrAU4QBEV 17771 13311 MBuaww, , 161,119 ,M> " CfW«*LEEUBl«E IIB7 BUS m aoo CVCIPH INO DM CAP1TALFII 33 »1 •OOtl •UTM.HIW SIPIOFM •000 on !!54t IIALVSOnitMATIAIj 10911 CCTECUWWM mia ijj Brpoirom _nB_M0 OENrBALEQ7BLC« una 1H7J IClt in CIPirALSESTPA S BOB UGESTHCIETAITA 10550 10511 CC'ECUiWM 1PJ0 330 BTPai BASm&MIL »SD EMIAUHCMJ' JBJ10 OH SEflCM USD 111 0ENEB0C4IIT 30 S» 30777 NOBBFUARCOLIT II7JH 11703 SHMe'gS.. EUROUDEBABAN H051 1SS87 400.5 IB GEHEBCOillTESWe UOBCKONDO IS301 BBfflWIEl 11IM *,BJ»0 Espresso !9S« •471 SftUNT SOSP ISO! tan 19113 EUMJUOB mm DSD - OEPOBEWVEST 1IH17 BXsummr, ZW 0,3) EinUEtLW «U 4,11 S8S1 *(0 sanaippiv SOSP IE III 1099) WtflDFOKOOCASll 11310 EUBOWBCAPntlF 1SSJ7 mm - GEPOWKID I3.0IS ii sn NonmiMiiicBatD 10911 10939 EUMMOB*. HI? 1» SSTI iim IK BFMIMU l»l on BJMMOeOISKf B07! asss on OESFIUIMrERNU ism 15 710 WBTHELfflWEBCM 109)5 10871 eHQNlNO as 41 J? EunoHOHnHC iiaa 009 EO* 1SS0 oao EUBOPisna ISIS! 11110 GESnCBEMFn «3I! 1(3«6 OASICBESCI1ABI5 I057B 10.571 euEKannu 1(00 on 441S on SUE na -g» FEBDMUAOEUJUIO 10 ST! 10)31 GESTIELLEei ii ni 14S3 OASIQESTUOUIO 10719 I0T05 6K1R0LI *1» f iasa loo SUUETAUJ SH! HXAAUAZIOHE 11114 It IH CU1L0 nm l!»l OASIUCMTITUU 11770 11TSB amwunnc ute '» FAIUL fil.lAnEF 17 in 17119 OASITESIUPRESE B750 1Q1I9 F0UEBSELOB 11JB oou FEREWPJtC IWESHBEB1 BIOKW 3S71 0,63 on SmiflBPE 1t!U B143 OLTBEHAREBOND 9019 S0<0 -!,'! uatnoofli Wll/* KM •ot FCNDEBSEISEBV 11740 11(71 BUKtCWISE iasa 4M» FUfl StOI 121 IKlESTIBEaLOML 14.71! M7I0 aTBEUAHmHET •Oil! 10171 SO0EFI SIS •077 FamamiTomi IU» urns itkrtyi ' ;J3(V -III! 'MI • l * ~- * - tm H,» ffl3»BL :. . 13D1S 13955 UTBEUAREOSB 10109 10301 -93LJ£ soma 1» FOMmiH7 !1M0_ F1SIB MULIB15 FMSTOQI ira nirpm mi ou ' W !ItH !ilM FMANDBOlfil HJM (1*54 .m....y* SCPAF ' 'bio -0,7t FomatSEiir 17SBS ma « IHGBACAFITll. !um 3103 PIOANOOSBLIO litis mil BMfa J \ n .(wa. in IFUTWG . v. HID JS- ot FMWIEUWPA IS8JS Hfl iBT SCPAfBBC,,.., 1 , mo. •Wi WMCWLW. 15J0S 1SJ1I, PEBFrnHUKELIBl ll.fcl u.Oll S 10M aos FOMMlfPllfSIEH 1 iH 'alto fcSWvJU iS- 4n iSiTiii it,' 7 Mtwrtmnr sonic iita on KCBDUII 170K 17079 PtBFOBUAIKUOl 11 4! l!IH BESETTON ITS* -na? nwtn SOSP IOMWIUSEFNIS IIW am 7- WWTBiBliPJC STHIM 11171 on OCCIESI1E 11 lit 11 IS FEBFOtHlWCEOBB 17 347 12» KWSTUI.I soap FiHMnnic SOSP HXmttSTTBE 18-4R BS9 ^ _ SIHUMBHC ttw 4)11 0OIENTE 10-1)8 10119 PEBSOWLOOlUiBO BW4 KB! BfHTOLUIET (1» V> FIWrUFUI un 040 GAU.EO I3W 13 SSI SUilB 19 WEHIlfUHO 17135 17«7 PEBSOHM.UBA 11195 I1SK BHt 1»l oer FIWintEUTB IM0 •>? OAULEOIH u sn HC!3 •V PBIWREIIO am sm PEBSOHALUABCO igiu 10.350 STEFAHrJ. an 0,00 tuftm mi 4J» FUHBTEWC 11K 0EBEBCOWTCM> ism 13871 'i» PBOESBISPABMIO laou am FEBSONALFUM 117» IT TK STfT mi Bit SOS -OH OENEBNMTEUB am »at awmc m in FINWIIEPHIV FTOFiSSKWALE 1717! axe PtEKKFUNDOtrE B5SI IfSll STETB 411! IB OENEBCOUTINI 20 B4 me OURWPfl SK.I tit iimmEBpic SS,' IB 0UAEIW00U0BI. lSTTB BBSS F1TA00BA 13099 1)560 OfUgUXMIW* IS114 3384? FI1CAM )7!! sje 0UADHOCLK1HI 10 St? 10CO0 GNLRNC i?m *i" B511 FITAGCflAINT Bin T OENEBCOHTPACIF SITO BOB MBO tit? 0,00 (IHUECCMIIClt 11» 147 RCLOINTEBWrmU. 15M issn PBUlBIBIWClEai SJ13 i.m MM is ie 1US? TKNOSI K40 -3,S4 nmrEMWiEsi tun 0,00 fUWECCWCHFJC ItOO 0,00 0>CtSt BOLOin 14B4 UH1 PHJUIBIBONOLIBE 13(51 1)831 OECOEFtFSIBCBS M 10.003 IEKKECCWP loss BtKSIHt JSfflO 000 FHttt SOSP 101 SALVADMAIQM 1S407 I5.J0) PBHEBE0OIKIITA B375 102S1 CtCCEBSWSENAl BOB igooi SIKEHTItf uos 11.13? 0,00 FHRFJIRNC SOSP -_ "UWHIP TEKK3COMPPJC 7»( 3.B lomi FfWEBOKO B4II BWSIEUF1HC >«a MFOCAPIIH BOH 1SB3 snoAiroflo 219 to-o 1EIECO BOO 1711? n«o IWUEC1SH 11 BO not) BFUHBD HM OBI FBCIUBI OESFUMVOVAE l!{« 1i47i VEHETOCAFITAL IE LE CO BIK in (g#n 11311 UBl FnilECLuaOBINT Bon ia or BMMCm m M0 FTSCUIBmNC 1(51 ooo OESFH ITALIA BI07 10.17) lEKmEfl S.B7 21.74) IWMECLUBC61. 2MI1 a oil BUUWI ran -0.41 FISU IW 000 IELECOUIT !T70 V OESFUPACIFCO B* 10 « PHMEIUtlETAlllO aos aos autoo nssa 1» FW SOSP 1ELEC0UHB B47 -0JS setiasttru i8 ie llUffi - *rMlil"fifrilfHTl FWPESHWOAITA 10113 105S5 BUBQOPfflV ia» l,1S FOCIS SOSP 7 PJfMEKH w goo 1EWEACQUI 1IB gn GESTICREDITBOBB 13.(70 lam AOBMTICOOWIF 300O PBOFESBEDHT 1»1!1 «l!1 _ i8 ia 1S.U8 11KI MHUBNC I (KOI -Oil romufli' «K1 -on uu -gas IFmEKOUIFHC US gn iKsnaEorrEuno AonFLrruu 10410 am FROFESIOUIT 11 OH nni OJO CfiSHOtOIIPfllV loose IB9S7 »o goo TEIUUTOVA 1300 «?a AHCABCW 1111! I4JSS OlJADBIFCailOCeO ia na SESnaEA • ISM 1170! TIB au IJ» c • ABCAEmCDLD B.ll 6113 cnmwcnto ii sa ipon -on ctoioioiai aj)^ *j CEHBUX.ET11PJIC mo 001 WlPOt 13SSS 1,10 AZIMUTBEHDIin inn I1130 SICILCASSAUOJ 10B91 raw CCTIMftOtnUTO l««t H3H um tawnim i^.m, OJO CEUMEROC 1100 on 1 •a on BHCASHFOWQ ISlll 113« SOSFSF-BOND 11 BH una CCTIHpOHI •MIP0VP S5!l -M! IUEWCFE 11(70 n m HB am CTQ •inH'97 IBB -0,11! CEUVWM9HC na OOI iRmir JIM1 amon son nm iii.i -;.o) FMBEUHFCTIDO 13 IB 19159 SOCISFITCONTO^IV 'SJW 15 33! "V HMCLISTBIA 131S urn CEIiaiBfGN* 4111 on in soa o.« IBfiM -Og WBOnBOW It Id 10170 SOOESFTtCOFAUJI 10111 1»J» CCTIHtHlflOffl B7S-O07 CTOIIIWII ioi.18 -aw 1141111 11011 11 »s » tMTHLfflSTWN EOSESFIILIOWO 10511 B«9 CE«H1» urn 034 IFIAfK K80 DO BJSflNC HS37 11133 CCTIHMWH01 am -a.it C10BW9I VEIBEWItAl SBO goo IMBEST HJTS 11J5S CAnTALOESTBEHO YASCOOEQWA ISLTS «617 croiwun mc ,-tao CENitnan2iit 1».S 1,13 IMMEI«WP«I II8J 117 13403 11371 ii in CCIIMQWW1 VUUIHINO I0SD goo neusiaiftouuES iiin JSB-J3 CABIF0NDOALA 13318 VEHTTCCASH 15 KB 15191 ou. 0P£ 001 U> 1-1474 D» 1(171 132B CCTWOMMI na Air CTOIMUM ,icj.ri -a.it UIMIVtAV SOD 1,01 IHGSHA1IEIKA IIOM CIBIFONCOBONB 11517 118(0 lEHEKWETID I04» 1l«l CCllHtlOIWll HU 4) M ClZiM!)M cretuNC Mil 0,00 m 101II •0J7 ins SVJ ASIA a iK ton am -an vmCBIAASS TS0J 0|CO CAUFONDOUmCAL iiaia 11301 VEFtCE HOT! 11 ni UP CJZWMW na -ma ex inn 1,1) IWFESL0 1014 •SI IHOSVIAZICHAB line i?7a ccTimanw VOHSW«£N iinoo gn CIBIEONDOCABIOE 13« 1)433 Z0AHOHEEARIO 10 348 10338 M.« 1« I»RNC m 1,13 iiiwiiiuini: 1)B •1)1 MSSVIEUUAHEa BOIG 9130 ctiowtfli ciBroNDOuouni 11314 lli* ZET1EIW BOO 18836 IMSVIEUPOPA 18810 IUS7 CMQrill mi IK IW an 410! CAmfOMBUBEPIU 11170 11 CM [ IHAVAlEttATT 4033177 4WQ.707 W HOStiwate is on ISOIt Oil S36? oao IHTEfraM'CA SUSP IS33.4W o.» CABIHOIITEUCtlETAB 11548 10519 FIHAVAU1TAES1 laill - msTMijioiisE 0730 •fiSVIWIAT 17 IM WE COFtt 4M5 -Oil imEramciP rem 4,55 BimscatEF SltODOlA CEBTCASUDLB BH 10.CS8 721ISI7 7!I7177 1!7!1 1!7!1 [ICO 0,00 •OSVIOLAHtIA oomrtflNC 48U V» unERuDeiuuc CENTCAS K B#( •o.m 10.1C6 1 H1EBBUI0NABIO !40SS 3)BI QMUU Btt •1,10 IFI OOO CEHTFIAUECASH 1DB3I iota WM wmttrtr" >ra ZIOHtOl IMS •Of •MS1IBE1WBC* !IJK 71 HI (HUT 1TO 1,10 tsffl SID goo camiLECSHcc 175 1041 10MO IS KB 1!B9 CAFTALITJUABfllBl BXXH M0 on HVESTIBEAZ *l!3 CMITRW 5S1! 114 BICBFOmMIO m» goo CEWFULEMWEV 17D3 17S0 fOmiGLOBULl'tll IJ77W •31351 5jjlM MLlEMiHH IBM HMO mtsrsEEiiiBPA 111* Bin Inula WtZHMm 37S0 ijf MO ISV1H JO* got BOCBHIUE; cENtuMCflEOOiro 12134 37 IB FOUIt LIBALITIOI 10113 10137 mwEnmuH MKO0 BMSWtfut tl« uux mufOKIKMI 10SIB BIOS fuan M*U1C01 1443 9103 WTSFSJJBI Bljt m EMEtimnii «>X 11* XICSTIBE PACIFIC UBl una OSAUWOCASH 11111 113)4 HX0I1 DLBU1101 18065 •0053 lASESTAtlNTEfllt less ISHO Bwm*w M,I0 IB EHEL1EH1WI CrSAUWOREIIO I4M1 «sn FaWtUIIJTIQI 9 71 8T65 UGESIAWNIT a 7i? nsu 1 OBOIMONETE 1 l4tR**TO 0.1114' I01JIDITA 10497 B4S7 FCUDI1 BLIBALITIOt 10401 mos EHTEFSH-H «» 4.11 IMIHDIS-OD 1 6AMBI LOkBAPDO !oa> IH«I I aiiuoeaiQESi na* IIJ5! FOIBT EOITALIUTIAI io»i 10K4 UEOICEOU 11 HI ii in HAFOETUASAS !«1 00J PlK DimrDntlwi Ct-IAUOBKISItA I0S4 10 Sit FONDM EOSBT LIIIAl 9941 inn 1735 Off IPJIMHW IHM MEOICEOIOIFFtOin !ZR 0.1*7 HONES SOSP coLunBusitmn USB S.3B1 FOhDIl EOEUFtLITIAl IKS SK9 1XKUB0U31 ItllH K11B ona Fihto IPED cm 1 Moaxiooio - 14EDICEOPZAIF1B1 tTtl 8000 wy ,,-m mMXMS BtiO OCT HWAPiAICIl ISO 0,H COLWBUSIBLrflE 103U ID 11! FCmOTEQ USA LIIIAl IOSI7 11*5 ECU a07!0 zoiiii «nQENIOIPE»«Bl amentum OASIAZIBTEPW Bni 11 OH PAFLUum SOSP CCOP«NO 1174! 1113! FONOIT EOJAP IH 111 9541 Ml IW )177 UtftCOttCfSCO itnK BJUl ST£I11IN«I*C1 n!oooas™» OASIAJITAU' Bl 15 OH - COPONAFEBREAOe ie«7 IB 19! FOnCIT EMHK ASIA LIT IAI 919 4MB P0PKMMJIJS1PJA ilea 0.33 OASIHICKBFSK n>rai ia in mo STETILINAINCI i44tm«»m FnurariuKESE aisas CBEOSOESIHT tn: am IllTERFUHOOLBIBl *15 »I2 BMOMt FOPCBE1U TU0D g.n B.1BE111B[«ICSI 1DJ» loace J mA^THILIHA !«B Wl» STEBllUft IPOS'741 144000'iraoa OUCATOUOUErABIO lOW 10 IS wsEajBintsEaiiBi 31C 1151 PCPCnEUOH 13000 on cmeMAHjsrocii IBM 1O045 UAHENQ0 ITU.UNC1 t?lEHKhl4a)C0 OUCATOBEDIItTEBH Bat 1063! I1ALFOB1VUEAL11IA] BHD flOSHUOLUCtSE t*« ma 31310 67703 8M0 MB POMKIIB 1CS500 gn cnEHtExn !1113 njoooJioaioci a m CUCATORED ITALIA »110 am lTALFCBHMBHtl|AL 1305 I3» fBOJCOoaai CM UlBENaDSVIiaFlO I0BJ7 1O0B FQP1N1PA IJ900 in PAOAnOIMKEITA !!,() EPTAS! 1SS7S 16911 IIAliORnjtJECIXBIOl lit! 119) efiEnsptamt* 1?70 i;a WIHENQOFWUCESE ri4QO»lZB0O laoo on PEBWBHICE1I iim ISI5! OOP PCPLCCI 11150 o.co EP1ABCHD 33K4 am II1CHHIUNEDECUIQI 1131 1134 ctmwuxMst !90» IN a UMENSOeaQB luowimn PEBFOFMAtlCEITA ions IQI10 FOPLUKIVABESE I74S0 on EPTAMOIE' I10H it on FtLUmiUNEELlTIOl 11311 113II PEBSOhALFAF 11031 1(903 K441I UtfiENQOtUSTHWO 114000)113000 llflfllRUUKi* iisnn PDPNOVfAA rsoo

    • MH.ANO. U chlamano tfemi ami™. Sorai quelll . ha detlo II direttore generale ter contare su alcune migliala dl Co^ Francesco Caio, amministratore delegato del con- Silvio Scaglia. ptjsouo cnu tesieranno ca naga- sorzio private Omnitel, ha annunciate I'apertura di una La qualita, per Scaglia, sari ml- E Mediaset (Fininvest) mento, per glurrta) la rete passo fase di sperimentazione della rete telefonica cellulate surata non solo nells posSiblllia di passo. comuntcare con un segnalechiaio Gsm da parte di una »clienlela amica>. Un'oOflerta di e lorte. ma anche nella risposta si Candida al ruolo benvenuh>; 4 mesi senza costi fissi. Nessuna guerra la- HcoHMHlotrallann •entro il leno squillo" alte leldtMia- riffaria con Telecom, Olivetti al 413%. K della clientela, nella chiarezza AdrlMOtMM Car:™ Hnora Omnitel ha provalo strut- delle bollette. nei conttatti che non di terzo gestore privato lure o procedure altraverso I suoi prevedeianno penali (e che da- I Am dlpcndentl. I quail hanno da ranno quindi la possibilila di re- at ROMA. »La telefonia * una op- attlveremo sulla telefonia a uso in- la di cenllnala di antenne sparse (lUFSi'estBte In dotaiione un Wleto- BAMOVUtHrDM scissbne con una leletonata). Per nino Gsm, che pnssono ulillzzaie portut>iM di sviluppo importante temo'. II passo successivo potreb- lungo tutlo il tenitorio italiano. La lione, e potrd awiare il serrolo a stenza tecnica ikasko- Hno al 30 selezionare i 300 addetti al seivizk) per mediaset. Visto che I'Anlitrust be essere quello di «uscire all'ester- Hninvest ha una sua rete di anten­ gmluitnmente nel modo cha prefe* alia clientela Omnitel ha realizzato non ci consente di crescere nel sel­ rlscotio. Ora si passa alia fase suc- pieno regime. settembre dell'anno prossimo, II ary. •Abbtamo contatti con grand! ne: e normale che sia per noi un in- La fase dl cotlaudo con la tclien- costo va da meno dl un milione a okie 4.000 inteiviste ad alrrettanli lore tv, crediamo che lo sviluppo di gruppi intemazionari - ha detlo terlocutore interessante. Con La I'tsaiva, clio non 6 ancora quella candldati. Mediaset passi di qui* Adriano dulla puia e semptice vendita del tela arnica* 6 stata autarizzata dal un milione e duecentomila lire cir­ Gallianl - che perd in questo mo- Rai abbtamo un accordo per I'uti- Galllani, unodeitreamminislratori mento slanno pailando anche con servizio (cosa die la legge impedi- mlnlsten) prop™ in questi giomi. ca, a soconda del modello dl lele- Tra una decina di giomi, dun- delegati di Mediaset nonche aik> Uzzo di una sessantina di siazioni rebhe, del resto, perche la rete Al mlnistero rcsta da risolvereun a lonoscelio. que, cominceranno a diifondersi i nista al 50% di •Elettronica Indu- altrii. Per quanto riguarda i rapporti delle quail 40 gia operanH, Non ci Omnitel i ancora ben lungl dal co- quewlle tra Omnitel e Telecom a In poche parole, al presm del prefissi telefonlci 0347 e 0348 della slrialei-, la societa che fomisce le con Omnitel Galllani & stato moHo dteplacerebbe concludere un'inte- litire il Vi\, del lerrilorio nazlonale, proposito della possibilita per gli solo telelonino il -cliente arnlco» rele privala. I numeri Omnitel sa- apparecchiature di trasmlsslone sintelKo: •per ora solo contratti di sa analoga anche con Galliani.. come inyece la concessione rlchie- ulenti del gesture privato dl rag- avia anche accesso al servirio, rannodi7cifre (invecedi6deite- del gni[To Rninvest, 6 un sosteni- lomilura.. I.'amministratore dele­ de) ma che in quafcJle modo si giungere in questa fase di speri- senza altricostl che le sole cbiama- letonmi Tim: plccoli dispetli da lore della telefonia. •Certamente gato di Mediaset ha tuttavfa ag- PartD-JUbaconc coltocnatnetastrada tnenla2ione i telefonini della Tim, te elfethiate. monopolist). guardiamo alia idetonia - ha delto giunto di vedete con scetticisnio la II seltore defle tic. ccmunque. e posslbltfla che fino ad ora il gestore La societa, dice l'amministra«ire a margine della convention Publi- possibilila di un ingresso di nuovi un fiorire di iniziative e nuove al- II coUnurio della rete, che coln- pubblico nega recisamenle. Utaitrb delegaio Francesco Caio, conler- talia -. Rests il problema di vedere azionisti in Omnitel. -Per questo - leanze. E il caso di •Albacomit, la n,li|eri rune te slrutlure della so- ma I'obietllvo di comineiare a pn> se il mercato ilaliano potra soppor- ha conchiso Galliani - penso pid nuova joint-venuae tra British Tele­ La politica tariifaria di Omnitel ri- tare un terzo operatore>. ctcU, da quelle commercial!, a UconaUonldett'otrarta calca alia lira quella della Tim per i durre utili del 'SS Lo sperano gli che altro a un terzo gestore>. com e Bnl per oirriie alia clientela quelle di assislenzu tecnica, a quel­ La cosiddetta •olferta di benve- conrratll nlfari (-Business Time»J e azbnisti, lo spera soprattutlo la Oli­ Quasi conlemporaneamente, a business servia di tic avanzatl, an- le pift slreltamente operative, dum- nuto- consisle in un qiaccbellw familiari («Free Time»). La polilica vetti, che rilevando \ titoli cedutl ContatHlncorao Milano, alia presentazione ufficiale nunciata lo aprile. Proprto Ieri. in- rfi liiv> al lancio del servisio vera e che prevede il telefonino Gsm del conconente privalo non e dun- dalla Lehman Brothers ha recente- 1 passi di Mediasel in questo set- di OmniteL I'amministiatore dele­ latli, si & lenuta a Roma la prima pruixio. pievistt) per la Ime di que- (^Motorola o Nokia!. il costo di atli- que quella di aprire una guerra del- mente portato al 41.3% la propria tore sono cotnunque g\& scanditi. gato Francesco Caio ha a sua volta riunione del cons^lio di ammini- st'anno, Albia Omnitel. che co- vazione, il canone mensile, la do- le tariKe. quanto piuttosto di punta- quola nel consonio. e che ha biso- •Dal '96 - ha prccisato Galllani - ci negate che siano in svolgimento Strazione di Albacom che si apore- stnisce la sun role al litmu di 3D - cuiwnlazionedlognlsingolachia- re sul la qualila del servirb, sulla gno del successo del «suo» telefoni­ sara la possibility di utilizzare le reti trattatlve per un'lniesa a largo spet- sta a diventaie plenamente opera- 40 Btilenne a setllmana, avra com- mata (se richiesta), la segretena Irasparenza e sulla facilita di co- no per controbilanciare i dispiaceri per gruppi diiusi di ulenli sirultan- tro Ira la stessa Omnitel e la Finin­ uVa. Presidente dellasocletael'liig. |)lelati> la coperUira del 40^ del tclelonka, il lullo lino al 31 gen- municaiione con il gestore (che ri- che le pmcurano i suoi mestieri piu do la digitalizzazione dei segnali vest. -Noi - ha detto Caio - stiamo Enzo Concina, amministratore de­ lemtorin c del 7(W. della popola- naio "9fi, ollre al conlrauo dl asst- spondera per ogni qtiesito al nu- tradizionali. lelevislvi. In primo luogo, quindi, ci coslruendo la nostra rete, che 6 [at- legato MuRiserviziPerch6 la plena liberalizzazione dl maw >••••« - che difendono i privilegi dei monopolist! e dimentica- italiano, De Benedetti ha sostemilo reti e servizi, incluso voce - ha sug- SOP1FW • •••• no gli interessi del consumatori e dell'economia nazio- che «non basta alfermare che si in- gerito - prevista dall'Ue per il '98, Prima caMana tail a BrMMIatira. tende liberalizzare. addiriltuia pro- sia a quella data reale ed effetliva, I CommlHarlaaurapao UMA nale°, Bersaglio preferito la Telecom Italia. Chiede nuove ponendo di anticioare la data ulti­ occorre che le sociela che intendo- raai>MMH«dellarMtrJ«dl eoNCMranza Karal VmHUMedl D0UAFIO 1616.64 •.It normeequindi procedure di gara entro giugno '96. ma del geiiiiab '98, come ripetuta- no nperare in llalia possano otle- MAHCO l-OK.16 mcnle annunciate dal minlstro nere la concessione almeno u n an­ rapanaardaaridaUaMclsta *.« cotnvslt* (HM'opwailoiH Siqiar YEN 16.503 - o.ae CEtrieDeBtiwdeW A delle Poste, Agostino Gambino; oc- no prima per poler predisporre red f coire delmire chlaramente fin da e servizi». "Cio implica - lia conti- a*m»wr.Ffl4le«Wt«ll,dlittto™ 3TERLINA 3-498.03 a," ganarala delta Qaaikia. Mauhno NKBOCANBTTTt subiio le regole, 1'auloritd in grado nualo - che le procedure di gara FRANCO Ffi 316.09 w« Vrtate, CHultfln* danllldaiila cuore ^\pparc evidente - ha 50ITO- dl lade rispeitare i tempi di attua- abbiano luogo non prii tardi del FRANCO SV. I3M.SB CM m l*OMA Ascoltato \a\ alia com- della pubblica opinione • «C'* an­ zionc>-. giugno W, avendochiaro che en­ BagMn ut.Ewkii Bond, ililssiunt' Industria del Senalo, nel cora - ha agglunlo -tioupa cullura linealo - che la maggiore preix^u- tro tale data dovranno essere ap- aaHntakriratara datogala iHMilm ctellindagine conoscitlva del mercaio chiuso. dulle ganiiizie. pazioite nella geslione del proces- •E in Italia - ha aggiunto -, inve- Montadbon, Umaarto Rota FQHOI INOICI vopiAiiQHi % cc di prolegRcre la concorrenza provate te norme per il nuovo regi­ AZIONAFIIITALIANI «.»« Millr pnvntijvnzionl. il presidentee dei diritli e degli inleressi acquisili. so di llberalizzuzioni, die sono me dl concessione. ammMttratora d«tat*b) data jiniEiimistiulore delcaalo della Oli- delta difesa ad ollranza delle posi­ 'lalse liberalizzazioni", delle tele- che sla nascondo. si (ende ad in- Snta bpd. La aoMca officiate AZIONAHIESTERI • 0.11 witi, C'arki Oc Benedelti Iw ribadi- tion! di monopolio c di rendila* F. rrodurrc regolc asimmcTricho al •hwraWN antoara paro dapa die la BILANCIATI ITALIANI O.M cumunkazbni S di cercare di De 3enedetti ha, in chiusura. au- lolcsufcrllk'licaiaavanialolnal- poi I'aHondo: «Si dilenduno ud ul- conlrario. the lamnscono sempre aaaamUaa dalla aoctala cotovoita, BILAHCIATIESTSH! - DM compensare il monojiolisla per la pill il geslore dominanle-. spicato la rapida approvazbne del ire (K'taskxii nlla libera lizzazlone Iranza - ha detto - i privilegi dei peidila. in realla una riduzioiic, e mHa prima matt dl novambra, 08BLIGA2 ITALIANI Ma llnnra adnata per le tetecomunita- monopolisli. ma si dlmenlicano gli E subito it caso concreto. -L'Om- disegno di iegg sullaulhority- E abMano rMHIcato ropamflana. E della sua piwizkMte di monopolio, OBBLIGAZ ESTERI 0,1 o /itinLiH'liiiistniPnese, interessi dei consuinatun e di'llo nilel ha dovulo pagare - ricocda - proprio. nelle slesse ore, la conle- dopo qutaa data artclt* rantttnajt svlluppo». anziche di compensarc i consu- uri£i lassi di ingresso di 750 miliar­ renza dei capigruppo del Senato •I ocBupara daRa Sapar Oamlna, lo •k nil cuncptto (quelle- Delia li- nuton per gli elevall cosii loro iui- stablliva dl esaminaie il provvedi- BOT eEN0iME^imEni°4 IwrnlKMUiune "rti I del lullo esira- 'IWIH una parte dell'audizione, di conlro nessuil csborso da parte ha affaimato I prarMHta posli dal monopolio*. mento il prossimo martedi, Insle- 3 MESI •A* IU'D, puilftippo - liaalfermalo-al- De Benedeltl la wilulo itcdtrnriii al dei conccssionario pubbLkzo: le s> daH'aatortU glrairU «ulano no stnli pmlicali da parte di Tele­ me ad una mozione dei progressi- Amato, 6 MESI ».M l.i tuMlrn lulliira. ram solo iicl concetlo dl "libera lizzazlonc" del Ma |xil I'lngcgnorc 6 entruio ncl- sli sulle privatizzazioni mi >ndi i ik-llii [ulitir». ma anclie soltote che gli sla ccnamenle ]»•' a hi sprcilici) dei rapporti con 1 ultra com elevulissimi costi di Inlctcon- 1ANNO FINANZIARIA. Tempi piu lunghi e difficolta per il varo della manovra da 32.500 miliardi Super-Id? E rivolta I PUNTI DELLA MANOVRA • R*vWoo* dalla MMUtonl • MdudonadaHtapatadl PjaVoraamantoaloco del lotto, par ttokot • diagnoatlca (untMnanMnto dai mMMarl. nuowa MMria Wo •Yaaaa wPa nCn, MUMMO • Btoceo oala auunzWnL -Ontraavrnd". dai canMbutaa c«rtco • Carta dl oradNo par I dWgardl Stato Monoidiio) stavano lavo- chio la proroga della palnmoniale del 7.5 per contenereabusiesprechi Idingentlgeneralnn za pailaincntare, rlchiesle die su Dai minister) economici repuca- Pio(r«MM.IMMo>Faritoiz1- rando sugh incartamenU deila manovra econo- mlile. misslooe dovranno utilizzare una apposite cat alcunl punh imporlanti -fisco e sa­ no che slamo atle sollte quando si HapendanJo • untntaipalaia - mica 96 Mold gHxhi sono ancora apertl, ma Evaalana flacalt Alle Rnanze si lavora alacre- la di credlto anziche iniire di nmborsi a pie di nita In particolare - sono in rotta dl amva al dunque, negli Enli locall ci hitattowp«ni«M«>|Ui I ossatura dell intervento sui conn pubblicl da mente a predlsporre uno strumeiito di lotta al- lista EperlimMareleconsuetennlomate»dino­ collisione con f progetti finorames - si rende tardivamente conto che il •eoncordMf par II1M1 an 32 500 miliardi i4 gia completata compresi i ll­ t'evasione inlermedio tra la •minimum tax« e i mine da parte del polttld un regolamento mdi >i a punto dai tecnfci del Tesoro e federalemo llscale vuol dire chle- nMrlMtadwI'annrinMfMtoM nanziamentl aggiuntm per scuola, famiglia e ven e propn studi di settore L'obietuvo e sem­ viduera. i cnten da seguire e verranno slabiliti delle Finacce E nel Irattempo. in dere lasse ai propn ammlmstratl RrundMlP (• ha kwlato n Mezzogiomo Vediamo piQ in dettaglio alcune pre quello nuscve ad approssimare nel modo appositl contngentl per i coHocamenlt fuon attesa del prensto decrsrvo incon- una pratfca da sempre assai impo rHartmantoiBaa—MMtt tra le misure alio studio piucorrettoeprecHOpossibile evitando gene niolo tro con 1 dndacali confederali e polaie Tuttavia, si e scatenata una pfotwalaailaOtrHHitoiWa. rahzzaziom, i redditi del mondo del lavora auto- MMltart II progetto * quello di accoiparc il Irrtanertl and-ehwlone SistafaceJidostrada nomo Conhndustna. esptode la nvolta vera ridda dl reanoni cntiche Pro- un ipotesi gia messa in campo al momento dal­ mlnistero delllndustna con quello dpi Com- tontro I ventllau Inlementl sull'kL testano I picxoS propnetan del- Tana ndui i«Ma Ci un aumento m vista mercto con I'Estero e con il Dipartimenlo del la manovnna bis di maizo che non manchera per i contnbuli sanitan a carfco dei pensionall Turismo inoBre il ministero dell Ambicntt \ Parola dell'ex ministro (oggi esentl per redditi lino a 18 milionl, tetto ra luso con quelto dei Lavon Pubblici Una sol u H •ManiMte* non pMwa delle Flnanie Franco Ga!k> presi- imprese godono di una deducibility lUimHata ottre tl quale pagano lo 0,9% delle loroentrate) zione questa. che la Infunare le association! 1 grandi ptoprfetaii di Ccnfedilizia. degli mteressi passm II che spesso consente II paccheUocasa, secondo al- invece, vedono le Ipotesi di -supe- dente della Comniissione sul fede- Si andra. dopo d negozialo col suidacato, a tre ambientalisteesoprattultoiVetdl ctteperquo- tcndlbill Indlscrezkwt, dovtebbe rallsmo tlscale £ il sindacalo (a rul- abusi e vantuggi collaterali paradossalmeivte. lasce esenz'one hno a 18 mliioni abquota del sta e motre altre ragioni hanno gia mniaiciano rlci» come una manovra della •lob­ un azienda e c^gi fiscalmente Incentivata a in- prevodere una maggtore flessiblKta by del Comuni - spiega il presiden lare 1 suoi tambun di guena More- 2K[inoa40mlltoni,0,8!ifinoal50n)illoni Dim di nonvotare la Flnanziana lielk- aliquote lei. consenlendo al se (Gsl), Musi (UII) ed Eprfani debilara per acquistare titoli del deMo pubblh IMnt npKft. Si parla di una generalizzazione noepll MM • PMoclMJonl Sara pesanle la le Slorza FoflUanl-chefaclrcolare co Per Irenaie questa pratica il govemo inten- del ticket dl 100 000 lire suite prestazionl di sforbtciata (ma I'eflettoSpiusimbolico politico Gimunl di ttuineiHaie (odimlmit- ad arte vocl per pnwenue la ridu- (Cgil) chiedono un incontro con re) I actuale •fotchetta- dl aliquote Dun in tempi rapidbstmi e metto- derebbe deiinire un debt lo equity rato owero pronto soccorso non seguito da ncovero Sem­ checoncrelo) aitrastenmeiitiadenticassocM zlooe del Irasferlmenti statali Inve­ un rapporto fisso tra debito e mezzi propn di pre a 100000 lire vena lesata la franchigia su zioni para-pubblicbe minorf ilelln 0.1 per mllte, In queato caso, ce dl chledeie aumerrb - aggiunge no 10 guardia I Esecutlvo coNro I Imposts potrebbe aniwue al 6,5 nuovi amran per 1 dltadlnl La gn inipr^sa Una nusyra che consentirebbe di analisi e diagnosDca. Cala la scure sui piccoh per mitle o al T,5 «(* pinldpi m - penslno pluttosto a lecuperare stes^nctfestaestita'pljsladaica- itlssesio tmanziano iriflne, - ma Si fevaakme lei chein ofcuni Comu­ pigruppo. del|a rt)agPfaiua dl irajla di un pragetlo apieio da! mi- ni ragglunge II75% e a dspaimlare Cei*oamsir».|ie) c«so4afl Incon- ntsiero del Tesoro e Inviao a quello wlff'esBzlone dell'lrnposta arUarv Iro a Palazzo Chigi si £ parlato piu delle Rnanze - potrebbe essere dola alle tesorene comunall e non di politica che del mertto delle mi- abohla I'imposta dl registro sull'ac- a consonl cosUtuili ad hoc- -Netta sure. ma il presidente del senalon quisto degli immoWll da assorbtre contraiieta> viene espressa anche Progressisti Cesare Sahi si e sbilari- al] inlemo della «superlci» Nel da Ginjamo lelo, delta lega delle ciato nell'annunclare che la mano­ 22 E 23 quadra di questa operazlone, spue- Autonomle Locall, mentre Fianco vra '96 non prevederS .nuovi bal­ ttanoallAncl-Cnc (ilconsorziotra Bassanlni (Pds) appoggia la batta- zelli sulla sanlta> Bisogna vedere Wisociaztane del Comuni e con- glia del sindaci contm I'aumento cosa decideranno Cut e govemo SETTEMSI*: r eeastonari delta nscosslone). la della piesslone tributana sulla casa quando si tratlera dl deiinire le mi- State decktwebbe di non rivalutare e II lagln ai Uasfenmenl 1 sure sui prezzi dei malfcmall si in base aU'lnllazlone pfogrammata SbtdBMU pfontoalla ginrta parta ancora di sposlamenti tra le 1 1&O0O miliardi dltraslerunentl.ri- lasce di alcunl pnxlotu. o in alter- PARtlT*. "":• . sparmiando cost circa 500-600 mi­ •Dopo la "stnzzata dei prece­ natrva dt InierverHi sul piontuano 0 liardi che I sindaci dovrebbero re­ dent) govern! nel nostra paese non controfli tali da limHare la spesa cuperate a danno dei clltadlni per c e pW spa2K3 per initiative che farmaceutica portino all aumento della pressio- PER0ER*. '•• Manovra e finanzalocale , la «Conferenza» riunita a Torino Coro di «no» dai sindaci: niente tagli ai trasferimenti

    DAt.Lt NOSTB* REDAZIONE mente come un prowedimento MiemuiMMMwiM punihvo per 1 propnetan di case 1 TORINO -Se II fedeiallsmo B- dall'unlla passa la conservasione Una prospetttva davvera inquletan- scalo e una grande leva per far cre- oeli'autonomla< Gli fj eco Sansa te per il mercato degll affim che «ere II Paese, il govemo non puO dall'alto dl un solldo pragmatlsmo nonostante la tegge che nschia di (..oiilprcnzn Dalla rtunlone amva ducia a un govemo che si c mertta- trostbrmarsi in un pencotoso boo­ un secco nchiamo al pr«idente lo gludlzl posHM sul campo Dun­ merang per I'ordme pubbfco di'l consiglio Lambeno Dinl. 1 slrt- que non si prohla ancora alia mar dui.isoiiodei.isl a fare argine con- cia del gonfaloni comunall su pa- Sul teireno flscale. stata la con- lii) 'I venlilnio taglio del iraslen- lazzo Chlgl, ma la moderata conte troproposla lormulata sul teireno nienti di ncchezza ai poterl locall slazfene serve da ammommento (iscate da Vitah. uno Stalo moder 4A vjuadra^, come la cbiama 1! come ncorda Leoluca Orlando no dovfebbe invece studiare misu re llessibili e soniilonl "uxiociate elndaco di Catania Enzo Bianco. sindaco di Palermo, secondo cui la Rnanzlarta M* un test Imponante per coordinate la lolta all evaslo- nun hn ancora formulato un preci- ne hscale> Tra gli strumenti irtdioa- ui capo di atcitsa a Dtnl, ma ne se- persvelare la vera natura dl questo govemo Ungovemochcvainuil- ti quelle della reviaone delle ren- giip aitcnlampiile le mosse L ulti­ dite catastali altraversocui recupe- mo (ol|x> di mano della linanza zato se permane to scarlo tra cer tezze centralistlche e inadempen- raie e agglornare (sopratutto quel­ pnhMta culmlnato In un prelievo ze a livelki decenlralo« Un aperta le leljbvoallerreni) ilgpttllofisca- Inizosii alio ensse delle ammini conlradtuzione sostiene Orlando te se ha aggiunto tl sindaco di Bo­ sliAiioni locali non A stato ancora •se il lederallsmo prima lo annunci logna -govemo e parlamenlo nw latioliBiiilu 1 sindaci spiega dai centra e pol lo svuoli in penle- guardano alle citla come un sog- cjuelb dl Owmvd Adnano Sansa. na> getlo economlco a pieno Utokw Le somi sul clu vive. un segnalc di di- poltllche dl sostegno aglt enn locah •u^jm 1 olletlht) che It govemo deve non si devono caratterizzare da UP Una prassl che it govemo sem indiscriminate drenaggio di nsor- siipcn' Iniecprelare con aitenTtone bra valei evocore con II veniilaio criiolvtrescnzaOucchl se ha concluso Bianco •ms da Incremento dellahquoia delllti yrumenll hessihili e mirati come CommLnla in propositi! it sin- pet compensare le minon enlrste ad escmpio 1 llnanziamentl per (Ijuodl I anno Vatontino Castella- Un dlscutibile inaipnmenlo fiscalc recupero dei cenlrl storici o leggi 111 "l,i l»K'J di dmderci altraverso e slato II cominenlo generate che per require le case slitie* Lapaila lilt In 11 ii!(Licn7kili e lllusorin Og- conlraddico il prlncipio di Wciall ora passa a Dim ni M-inio in ll e conviiill che ™k) smo hscale e che suoua unitci IVREA IN CRisi. I sindacati airattacco: serve una politica industriale, intervenga Dini Lavoro e nuovi diritti

    • IVHEft.L'ingegneiJenJalJivte- Gabaglio (Ces): ne da Shangai. Si k laureate in in- gegneria elettionica nel 1988 aPa- dova ed 6 slato subilo assunlo dal- «A1 via la prima l'Olivelti. Adesso e qui, con centi- naiu di allri lavoraturi in sciopero chc slilano per le strade di Iviea. trattativa europea» •All'inizio - racconta - lavotavamo tanlo. anclie al sabato. Poi, 1 o 5 anni [a, le cose sono comtnciate *J andare male. Dfversi colleghi se • ROMA Permessi retribuiti per poler curare i nonni e le ne sono andati, alcuni in prepen- nonne ammalati. 6 una delle richieste presenli a Bruxelles, slonamento, aHri perch* hanno sul tavolo della prima tratlativa a livrilo europeo Ira la Ces trovato posio in allre aziende. G (la Conlederazione europea dei sindacati) e Tljnice 1.1'u- sunoslati tmppi errorl del manage­ nionedegli imprendltori siropei). La novita sta nel faltoche ment. Certo la colpa della crisl non per la prima volta ha luogo un negoziato "europeo" che pud c dl rilaidi nelle tecnotogie, perche sfociare in un accordo. Esso poi verra assunlo dal ConsigH0 quelle cite usiamo aU'OUveUI sono dei minisui europeo onde armonizzare le norme nei diversi ira le pit) avaraate al mondr>. Paesi. Peiche si parte alhontando un tema pailicolare come quello dei -congedi parentali>, owerosia i permessi da asse- Mozart In tottofondo gnaie a lavoratiici e lavoratori per accudlie non solo i figli. Forse I'ingegner Lu tomeri In Ci- ma (quesloe lolseltivosindacale) ancheglianzlani?Per- na, dove stcuramenle un lavoro che quel tema e previsto dal tiattato di Maastricht La sua im- gKelodaranno. Ho incerto e il futu- porlanza - sottolineata da Emilio Gabaglio, segrelario gene- to deflU aim' lavoratori che manile- stano con iui. Sono quasi lull) -col- rale della Ces, durante un Incontrocon alcuni giomalisti - sta letli blanchin. Gil operai, che pure nel fatto che cosl lorganizzazlone sindacale trasnazionale, hanno sck>perato con adesioni su­ comincia a cambiare lisionomia. Non solo una «lobby» a (a- perior! al 90%. son rfmasti nelte vore del mondo del lavoro, ma un veto e proprk) organismo rabbriche a causa del mallempo, con poleri contrattuali. Una tale sceHa era stata piecisala lo Soilanlo loro. gtl insegneri, i lecni* scorso maggio (con apposile modifiche alio Slatuto). du­ ci, i programmatori, hanno deciso rante il Congresso della stessa Ces che aveva confermato di sfldare la pioggla battente e di Gabaglio segretario generate perallrlquatlroanni. uscire in coneo, accompagnati lc«MMlMMitorid^OivrtH^to|Mrl«itiA«hiM.lnbMMlU)mTnw Claude PapUAnsa dalle note dl una sinfonia di Mozart diffuse da un altoparlante (-£ Tuni­ M Inrora MMrgMna wropM ca cassetta - spiegano sonidendo £sc4o un lassello di una slrategia piueomples.sa, Gabaglio - che avevamot). Lo hanno (alio e venulo a Roma (domani salt a Copenaghenj per incon- perch* sanno di essere i pr indpali trare i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil e pel discuiere alcuni bersagll di questa risuutturazkme. importanti scadenze a livedo intemazionale e il .che fare?>. Lo ha confermato ieri lo stesso De LUnione Europea. infatli, sari affidata. nel primo semestre Benedelli che ha confermato che Olivetti, si muove il govemo del 1996, all'llalia. E proprio in quel periodo inlzierS fa di- In Italia gll -esuberi> saranno 2.000. scusskme suila riforma del trattato di Maastricht. Un'oetaso- Forse credendo dl sminuire la por- ne importante. L'apposilo "gruppo di riflesstone" dell'Unio- tnla dell'attacco occupazlonale. ne europea ha gia lomito una «gradita sorpresa» (I'espres- I'lngegnere ha precisato che i sione 6 di Gabaglio) ponendo al primo posio del proprio 5.000 lavoratori da espellere "in as- rapporto sulfa riforma del tranato i lemi del lavoro. prima di soluta moggioranza non sono tute Partono gli scioperi, Treu convoca le parti quell! deilunione monelaria. Tale rapporto vena discusso blu. ma collelti bianchi». Proprio qui invece sta t'inedila gravlia del proptio venerdl e sabalo dai Capi di Slato e di govemo. £ latlo. Vertenza Olivetti, iniPtviene il governo. II ministro del La- EDe Benedetti Slemens-ltaltel una prima risposta alle pressloni della slessa Ces die da voro Treu ha infatti convocato per domani a Roma ripete «ero pronto tempo aveva denunciato I'incongruema tra lo vokmta di azienda e sindacati. Disponibile a discutere I'Olivelli, In arrivo lOmlla procedere sul piano monetarin e il silenzio sugli strumenti necessari per I'economia e loccupazione. La'piessiorie non «ma il nostro piano non cambiera di una virgola»afferma a dlmetterml" nuovt esuberi? MtetMMtogtoattto puo pert essere allentaia. Occorre resuscitare. con risultati Quando il corteo airlva di Ironte Carlo De Benedetti. Critici, invece, i sindacati: -non ser- tangibill. la fiducia sul future di un'Euiopa unita. Ecco per- Quando * ttato muttnto ••• IwncM tt Depo !»•«• •H'OllvatU, anIvanaquBM che Gabaglio evenuto a Roma a parfare con Cofferati, D'An- all'Hold La Serra, trova ad atten- vono ammortizzatori sociali, occorre una politica indu- BIWM) di rtaurtio (HlntU. ••>««• dl •llalWWI-StmBmi? S.000 nel prinw derhi loKe delegation! dell'Alenia strialei>. Ieri a Ivrea, intanto, il primo sciopero. In corteo, •HO hanno datto che an troppo caao, aaoando vod Ma clroolano larl toni e Larizza. Un appuntamento importante e gia slato (is- Aeronautlca e dell'Alenia Spazlo, nwrUdo: ritpoMo ch« to oialouno nofll amMantl alndacall . allaHattal^ainam, un setlore essenziate come I'infoi- de allro che un progeria di dismis- mitati d'impresa. Anche qui siamo di fronte ad una noviia LTunica Inlzlathia presa Hnota destinata a cambiare la fiskmomia dei sindacalismo euro­ dal govemo t queUa del ministro matka. e non un pmbltmB di am- sloni». Inlervlene I ex-ministro del mortizzatoh soctali>. -Ci vuole una lavoro Gino Ciugni: «5i paria di sli- peo. 1.200 multinazionali europee sono stale eostrette a ri- del Uvoro, che dopo la rottura del- lintegmzione tra inloimatica, lele- ziamenti: il mito dell'ellicieiiza non le trattatlve ha convocato OllvetU e prospeltiva Industriale per I'intor- da competitiva: questa sEida non si contMcere le rappresentanEe dei lavoratori, i comitali d'im­ comunicazioni e multimedialit^. £ pud essere spmto fino all'immora- sindacati pel domaltlita alle 11,30. malica., concorda il segretario del­ vince tagllando i salah, ma sul pia­ presa, appunlo, agevolando le riunioni dei delegati dei di­ Solo I azienda si dichiara -assolu- la LllmLuigiAngeleril. no della quality e delta tecnokigia. un piano industriale, non un piano iita. Etagliare posli di lavoto non ri- versi Paesi. £ I'apprododi una Diiettiva dell'Unione Europea tamente disponibile. a questa me- . Nel salone congressi dell'Hotel vatorizzando II capitale umano>. di salvataggio bancarkw. Che poi solve nessuno dei proMemi dell'O- che apre prospeltiue di grande interesse. Sono gli stati rirma- dlaiiono. -Not ringrariamo 11 mini­ La Sevra si riunface. per la prima aggiunge: nspiegheremo la logica Irveni. Per ridune i cosli si taglino li, inlatti. 70 accordi (ad esempio con I'Unilever) mentre stro Tieu per la sua sollecitudine - vnlla nella sua storia fUori sede, il •II piano non «t cwnlria- induslriale del nosVo piano all'in- irwee ineflicienze. duplicazioni di trattattve aono aperte con I'Honda, con I'Eni. con la Merloni. dice Oiampiero Castano, segteta- conslglk) regional* piemonlese. conlro con govemo e sindacau ma altlvlta decentrate, consutenze*. II Sono 50 le imprese italiane interessate. Va alia iribuna il icsponsabile llo nazionale della Rom - ma la Oiunla e consiglleri non pariano. non cambieremo una vagolan segieiario piemonlese della Cgil. delle relazioni industriaii Olivetti, II bilancio di Emilio Gabaglio e, insomma. abbasta otti- questions oggl in gioco S un alba: sono qui per ascoltare. per capiie. PieUoMaicenaro,annuncia lavvio dolt. Giorgio Arona. Fa b stesso dl- Gli risponde Ambrogio &enna, misla. •AndlamocontrotendenzaneiconfroiiUdlun proces- ita-e inleiveniie II govemo nel suo Intervene il sindaco di Iwea. il pro- scorso elm a Roma I'ing. De Bene­ segretario nazionale della Fim; «ln di un confionto politico col gover­ so solterraneo di svalulazione dell'Euiopa, abbiamo aperte complesso. per dire se vuole laie gresststa Maggia: "Rischiamo dl di- detti tlene davanti alia commissio- Francia lo slato spende 4 000 mi- no su Olivetti. Alenia e piu in gene- prime brecce, aperto qualche pista, mosso I primi passi*. La una uaUlka industrials per I'lnfor- renlare un'aiea ad accentualo de* ne liidusfria del Senalo «la nostra liardi per salvare la Bull e nessuno rale sul future delle lecnologie sua candldatura a segretario generate della Ces era stata maUca, quail Indirizzi e quali risoi- cllno induslriale. Se * vero che sia- non e una ristrultuiazione. ni un si sogna di dire che Chirac e assi- avanzate in Piemonte: ne discute avanzata con questa impronta, La lobby sindacale di Bnixel- sti melte In catnoo, Non ^amo piu rno nell'eia del "vlllaggio globale" abbandono dell'mlotmatlca, ma ojsi il diretrivo regional? del smda- illsposti a lore accotdkhe meltano delle comunieazioni, peiche I Oli­ sten2ialisla. In Italia invece I'uilor- les, insomma. cerca, con ogni sforzodi diventam davvero un un'acceleiazione dei piani in atlo cato con la parlecipazione di Ser- in gioco I posll dl lavorcn. Detto vetti e andala ad insediaie neila matica va... a Cuccia. C'e un Insop- slndacaio generate, con proprl poleri. una propria capacity da un Iriennkj per il passagglo al- portatBlil4 socials in 5.000 licen- gbCofierali. di connattare, incidere.

    VOLETE CEDERE LA VOSTRA ATtlVIT* ARTOM4ALE, INDUSTRIALE. Tiziano Treu spiega come affrontera la vertenza Olivetti COMWRCIALE ASStCURANDOVI LA MASSIMA BEDDITIVITA? E PAQAUENTI IN CONTANTI IN BREVE TEMPO ? METTIAMO A DISPOSIZIONE FUNZKWARIESPERTI PER SOPRALLUOGNI QFtATUITI.

    SUSNES8 ADVISERS SAS <M I tmdacaU, dl Rwnmtno un gtana diM wttu- compelenze a coniiuciare da Intuiilo sono 2000, perche 1000 zaril a rotailDiw con in orarto dl Pagg. 36 • Lire 20.000. Abbonamento 150.000 (sturjenti 1a (Ml* intWlw *l tnta • W quelle del unnistero dull Induslna. sono qiielh die debbono andare lavoro iMottof solito prodgM dl apprenanHriU 75.000) da vers are su ccp n. 84951003 (n testa to a MMnwcatotofwU. Eche priorltaria rcsto la valulaziu- in mobilita In base alia prccedciv lo di solito sono per utilizzare tutll podtM tuttomazhmi con ION- Uocomo Edltori - via Collina 48 - 00167 Roma Perclie perdcre lempo? SI Iralta ne del piano industriale- Ma noil le nslrulluraziune Di questi mi di- gli ammoriizzaturi. nessuno esc lu- votd, nd sambraao motto tevori una quesllune dl grande rllievo bisogna ncinmono soltovaiulare cono chc gli operai non sono piu 50. Cerlamenle se perl'aziendaci con II naaaCammt deU'ailanda the prima vlsne allionfala e me- la iunzlnne di aiuto che svolgono di 40O.5OO. SIMVO naturalmenle fosse la possibiliio dt non disper- dlwaa. A qu*m si aOtMHUwanno • ttfttmbn vwnnoo fnvteff 0r«- ilcre piulessionaliia che si sono gdu c. Del rcHio eta del lulto chia- il ministoro ilel Lavoto e gli ani- tutlc cilic da wnlican;. Per questi Certamente sari un negoziuio dii- lurtsmonte I fasclcoli flno a dlcembn: rabbonamento ullimi. coniuiu|ue, noil c'o diffi- iicite. Su questo null c'e alcun r

    \ ilimiMaster I Unita Mereoledi 20 sellembre 1995 IMIMaster Radazione u Oe Due Mace Hi Z3/13 00187 Roma PUNTO 55 SX '94 lei 69 9%2aJrS/6W8 18*67 95 232 THEMA 16 '91 FIESTA A/C '95 I cion si ncevooo dalle ore 11 alle ore 13 Bdalle iSalleora 18 Y10FIRE '9i OEDRA 1.6 A/C '94 BMW 320 i '91 Vinfoiilinn 357 Tel I7548i:

    Anticipazioni sul piano-trafftco: scatta la protesta di artigiani e commercianti. L'assessore: «Solo ipotesi» Ferisc*llcugino scamMandolo peruncinfhiale

    Si e appostdlo ha punlalo I armd «Non d commissariate* contro Id siepe |iensatido tlit t losse un einghiale ed ha '.paiatc Dietro quelle loglie \iexli c rrasuo cugmo Fionno vlartoni 5S anni Quattrocento \igili pensionato ncoverato adesso in gravi condizioni allospedale Regi na Elena di Privemo A s|)araie c slato Domenito Martoni SQ anni in piazza con TOspol muraloreecuginodella ultima Un sobcolpoapalletlcm chehacol pitoallamilza ilcacciatore Maito ni ha portato il cugmo al pronto NMacWMO soccorso dell ospedale dove t st i • Sono scesi in piazza per conleslaie la nionna dl pnvallzzazione del toimmediaiamentelraslentoal it toro organismo Sono ivtgilitlell Ospol unu del sindacati autonomi the parto chirurqia e sottoposlo ad un >en maltina sono sfilati per le vie del centra di Roma laggiungendo pun delicalo mlervenlo to d artivo Id piazza del Campidoglio Non etano moll I non piu di qual trocento forse anche meno mamolloaggiiernliensoluiiaportareavan ti il lora pensiera e la loro vogfad dl render*? dura la vita ai massuni dingen ticapilolim Madri protestano In loro c e una soita di diffidenza di manovre sotlenanee guidate dal perlamancMiza I alio lest; a dislaccare II coipo dai vtgili urbani dalla casa madre cioe i) Qimune AI momenlo attuale tra I Ospol e il govemo capitolino the a discuolabus gennaio vorrebbe dare il via alia dstituzjone" il nuovo organismo dl poll ziaurbana economicamente autonomn guidata da manager esfemi ma * sempfe legati con tin cordone ombelicdle at Sindaco si cammina su per Circa cinquanta madn h-inno pro- com diametralmente opposti E una strada d Incontra sembra bntana leslato ten pomenggio davanti al anche se I assessors Lusetti a) lermtne del dibatltto svoltosl sulla piazza Campidoglio coniio la niant ata al del Campidogliohadato appttntamemoperil 10-11 ottobrea luttiglior tivazione in VIII circoscnzionc del gantsmi sindacati per tin dibaltito aperto teso a nsolvere una questione semzio di bus naviiia nelle si uole chr nschiadi incancrenlisi su rlgkle posmom I vigili dell Ospol hannoil dellobbligo che nguarda tirta limore die la nuova veste giundtca del corno \i costringa alia lunga a Ira 2 00(1 bdmlmii Le.one mteitssalc slormarh m "lagheggiatoni- dei en sono quelle delle ex boigale abusi ladini altraverso una tapillare r ve del Prenestino e del Casilmo certa dell mlrazione del todtce (PontediNona Finotthio Cortt>l ton relative mulla alio stopo di le V lldggio Prenestino Lunghtz portare soldi ad un bilantio the za Colle del solel La gaia di ap con la nuova veste giurrdica nchie palloperl assegnazione del situ de il pareggio dei conii zo ha spiegato il prcsidenlt dtl Renzo Lusetti tornilato dl quArticie DotnnaMEi Un aRro capllolo rielle contra strapietro eandalddtstrta atau versia nguarda la nuova posizione ia dell aWisssamtnlo dti com «Disinformazione del vrgile sara sempre un dipin pensi per le ditle lissalo dal Comu denle comunale oppurt --iia il di ne Ci tra slato ptrbpiomtssotht pendente di unaaemla pnvata' si saiebbe attmato Lin scrviiio lem e forse malafede» Un timore e.->teinalo a viva voce da poraheo m atlesa dell eapleta molti dei vigili presenti alia manile- menlo della nuova gara ma la stozione cht IntravedorK) nel pri gtunladiogginoiihdde< isomenie • MMMim LUMW, M che dM- valo un luluro pieno di rischi i ill a ngudrdo* (• ruffleta dd pwtMMto. * tfato Interlezze chlamato • IranteMlan taprote - Queue le voci ulliciali di un con MaiMvttlMddl'OiiMXrnMtopero. Ironlo ancora apeno e di non scm ViSono La VonWAgl Anestoluso Sono molto prtoccupatr ma la lice nsoluzlone con I Ospol die Tribunals itesame loro e una preoccupazlone in EjjvulolasolidarleladellArvu un gluwlltaw Sekgaesseroconpiu jllro sindacato autonomo mollo bocdaiiglp atten^lone la i\o3m tozza pro- lorte allequali peravan K) unite le geltuale si rendorebbero conto lamenlelc the superano i motivi II Tribunate del ntsamc tli (.hitli tht tontltmorcbbtni ad essere della manilesluzione di len e the ha jctollo il ncorsocontroilprov sompn. dei dipendenli comunali lorse inleicasano un po tuln la vednnentodi inierdizione j ei dm Font quakwo pioanare poeo modem azazlone del torpo Una Centro storico in allarme inesi ddonato dal gi|) tltl Tnbuiw Inform at*. Ma I loro dMfenti •*>- netesslUi di pnmana inipuitanza t le dl Vasto nei confronli dtl Pit si dKillf alia quale va ddlo t\ din'lo di prion denle della pr ma sez one bis del Qneslo quesilo me to pongo an la "recnologicamenie - d«.e Cu Tar del Lazio Ratlaelt luso ane thelo F purlroppo debbo pensa ghelmo Matiheili del repartn uffi stato a luglio |ier lonuzione in un iv u t|uesto pnnlo che cl sia dletro cio molonzzazione - siamo a zero intlncstd |>er una presunta sji uli deila strametalizzazione Mi in Non abbiamo fill slruincnli per dia Tocci: «Sballate le tariffe per i permessi» zione di un miliardo e mezzo di hrt tc rrogn «ulla loro buona lede bgarecon i tolleghi dtlle ullrc zo per reahzzare la discanca tonsorti ue a qumdi stabilire delk straltHK. le del comprensono vaslese I a|> Um twnom H dkuMtaM MHM- qualche piohlema tesera per lurgonali ma lion per le vettuie ia sono coinvolte altre seipersone tra n nuei|j dti iddio la«i o dei pom le uische del uiudmo Un opera Icquahl exsindacodlVas'oAnlo [MM miliar di tui molti sono dotau sia express" "Noi crediamo a quola che ha affermato che le anticipazioni sul costo dei per zionechebd comunque un (me mo Prospero e I imprendilncc Inu A ^|iie^tt) punlo ^art-i dis|ioslo 6 dei clienti che non possono andd ijuello tliconviiKfread ulihzzare il lana AnnachiaraDanieli Lonvimt'n- MHO ad lino della rofessionc inlervieiie Angelo messi non corns pon do no alia realia Intanto i commer re a ntuare gli oggelti tommisisio mezzo pubblico Un indmzzo giu buritfl di quesla praposta che B Agoslino pcro a qutsto punlo t cianti e gh arligiam del centra sono sul piede di guerra nati Ricordatoche laCna hathie sto machedeveesseteaupportato non iHinadt libera delslnda( o scntiamo umiliati Non c e piu di slo al Comune aree di stista mcen- gintA U> •SICMJ) sindaio KuK.Hi da un servizio effoenle tosa che h propotlto dl conconL un'attia tivi e s?ra\i Itscah per tulelare la In careers I'omkida chevainsiraaparldiftonturn da Roma ancora non ha permanenza degli artigiani nel IMMKMI VIMM tlall'Mwndone 1101 non (; mai venuto Vtrrtblic i Ma mtanio indipendentemente ctntro Tagliavanti hi aHermato del Clevane ucelso dl MfrM MrMMmo Voifo- conoscenza di molk coil impor da quelloche sara iltanflano finale the »di pagare un balzello di 6IIII advrtavecchla no wi v*fie a Mpo MI'Mganli laiili- II prossimo appunlamento a l^a nvolu7ione dollobre ntl me uidiscrezioni sembravache an tathme. ttnttti di Roma in pint into di ei da^sse da un mimmo di tiecenlo- dei pcnnes5i daccesso e le altre mila lire non se ne parla neanche sara ad oltobre per una luova ma poithe e un ultenore aggravio di Ci sara un Comoro |«r I ass\m nlltslazione -Ma questavolta sara MH mi SM m ondddall issessora mila lire id un massimo di un ini- scelte che tara il consiglio comu Claudio Siena 25 dlllll si truv i m tosti gia insostembilih' Secondo il 7lonetli lOldlpendemi dovepo- tiiiitana" annuncia Marutti presi lo ilia iiK>hitita del Comuncdi Ro tiont SWimila annut Una tilra nil nale nel mondo (let tommeicnj catcereactusalodi iveruttisolu tninnn parlecipare anthe lora denle dell Ospol. Egh alln sind.tt i ma ha starenatounvespaiodipo- t altra che economica tlie 1 asses c e ana di |jolfinica Si teme che Presidents della Conkommercio nedl scorso a Civiiawnhia ton un rre wllantosaranno pre- dalle li' Quelli conlederali •>! dust" lano tcniithe di porto di colore che su sore alia mobilild Wdlter Tocci si e IdllonianamentodeUeautopnvalc D Amico le modilithe della ilascia tolpo di pistola il ventinovtnm slemo A\Taiino sit uramenle una •II pragelto ci sembra buono ma biranno qutstc nuove Umitaziom prtuiurato con sollecitudine d dal ttnlto linista per avere gran blun provocheranno un talo delle Salvatore Pintor Per il momento I imputdzione nei suoi tonlionti 0 Jun7ione dinmimslrativa Decide ad una tondizione cbe 11 si i da (un1 il lont kllaigamenn> della fa smcnlire alfermaiKlo che sono npermssioni a livelk) economico attivita commercial! gia mollo |je sob queila di umu idio Un auusa ranno comunijue Sepe Monti e pane del Comune il giuslo MKII st n hlu qutlla proibitd al tralfito (uon da oeni logica Inlatti lecilre l„i ( onfederdzione nazKinale del nalizzale "Allargare il penmetra Cjiiatlno aiicora genenca in altesa t c li gnt) tionomK o - S|iiega Ezm Mai lulomobihstto (isonosldlt tevi '-arannomotto piu economtheed lartigianato ha aflormatu che il protetto sortolmea D Amico eso- A gftunalo I WtttutaK tfcnrt dh ultenon inddgm dtlla l«ilizd dt leucti della Cgtl - per 11 rcsio rima l)nnl rcdiioni dell isMKiarione a<,iessibtli a luili Tocti ha ancht progetto del Comune rdppresenta pratiulto ampliare lorano mcide ventat* opoiatlva RlHdraari- ne 'ulto inalleralo (^onipif so i |>o propno sul pertodo Ira le 18 e le certmost ilpraiettilte|>aiiiiodtti an ijiaiu t dtl conimeicio le dut smenluotbevi.it* allargato litem inn ulienote conmbuto lorse dell denlalmenteoppuresel IV*,ISSII» cudTBtottrappoT len del servizio A livello informaii 19 iOincuieconcenlraTalamassi 1 piu colpilc dalle nuove leggi- So podithiusuraalirallico siio per lar spanre I artigianato dal sia slato Id tragna condusiont di Que *" e Ui nostra speranza ma vo organizzeremo apaniredaol ma attivita- la soluziont va ttica itilo non posso prelendcre clie [irattutto ha sollevdio grandt agita Turn i qticato pero non sigmfica centra slonco« Tagliavanti lia sol una iHe stoppial i Ira I dm imn.1 lobredelleassemblee poiquando ta nella riduzione del tempo di so- u M<) uiumniila QUIIKII umvol zioneil pagamenlocliedovrasop che le lrdslomia?ioni the verranno tolineato the al censimenlo dell 81 Siena si c L osmium I i mailit ha il qu.idro sara chiaro tan mo un dl sla ton parche^gi a lempo nei set la -.idliilllo i.ht l<> maggiordiizfl c Ira giro assembleare muemi atnl portare I utente per av«re il lanio apiioiiale al centra storico (nessu le imprese anigiane nel centro era ammesst the il latli t .Kidilulo no oltre cmquemila meniie ades- vizi non uella ch usure die uJgra nel suo app-irtaiutnto n via IX iJatturdo pnw.cdLn.ino ( LJil lesa ad avere il l>attri VIIKO sospiralo ponnesst) dme*(i il pa smtnliid sull dllargamenlotlelld n itntro blorico tile sccondo "e prl so ii sono ndotte a 3 300 e the la vano i problemi Pit (o Ga<;pcri L PtiCa lante dei lavoraton lastu blu) nun apponcranno Cos! da Milano a Palermo la battaglia delle amministrazioni comunali contro lo smog e gli ingorghi

    ASSOCIAZIONE Parchimetri, «isole» e computer ai varchi ITALIANA

    m Nellt all re titta le irmi della Milano lidlfiLo pnvdio oil li gilt tltllronitO' chegrazit id una tht vanaiio dalle I 500 alle J 1)1111 molo e mAlonni nel tentra stonco CASA lialltifllla timtra smog ( lialluo si mil* nt I ti ntra di Milano dalle " ill str*. di iflix iiiKd iiiqiuidrcr'i le luel ora inunoi|)aziodi IBCIeild a causa della loro densila (la piu iluntiidiio dl Willi! m volla isole allt IS 30 dal lunedi al ventrdi larght delle auto segnalando quel ri arc a la mela dell tiltero tentra aila in Italia) nel t apoluo^o losca aic [irthMMti dlvielld acctsso [Kileu (nid 40mili vetlure hatiiiu il \*.r k non n rtgola ton i permeui Al •.Itirito L ana lia 32 0(11) posliau no nvaso da oltre J0H nnla due zianitnloilei mi zzi pul>b(ici niesso per tircolare^ H divieto inoim uio la rtina intern r ar viali to I roidenti non pagano per i(lr molt tontro pot" piu di "100 nnla Per ilrisaiwmento e il recupero dell'Esquilino cite tomprende il sahalo c 11 do i IK. tifl-oiwlaiio rl ttntn> cttla ^ a tlln ti sono i parthunetri a mone onn(ssu a \M mtiiKa duranle It lesie nilalizit irallico luti Halo ddlli 8 illi Jnso L) buon vouthei o gli abbona mnion ilcentradiFirtiizecantli gamtnto o van. Ill (unliollali ptr il • Le normative per il recupero edilizio lale ancbe per le auto con Larga (I no imini'ssc solo le velturc dotale mtnti mensilialcoitodi I2l)0lklo tssodehntilatodi una Zi>n^ a Iral 11 ntro siori(i> the profensce afli- nliri n-giont ma no" per quelk dl iMrnKvstJ irtMilenti suciorso ''OOOIIlin a seconda tltt si nthit lno limitato istituita ncll 88 che • I finanziamenii ttdrsi till isolt |iedonali chiusc a eslcre L,t limilazione in vigorc puhbhto veil oil mciti tasststil e da I altera giornala o mela All in toincidi con la cenhid dti nali di tulli cd * pattheggi di mlcistaui dall 8S dovrebbe cessan all.! lull • Le procedure tecnico amministrative qui Ik diKlnnlideglidlbirgh ton ttnn di quest areaeslatapoideli tiicouvallazionc II n pnzza della bio posliull t">lcrno tkive last lart del .lb con I dituazioiii dtl h mo urbanodeliraHico (Ptiti the pre |iiinhegfiioiirapno niiMi i li7TI t Zona a nallico linn Signom di^Moduirtolan ant lie Officio informaziani: via Machlavelli n 50 h ni Kcbina e prtndcn aulolxis o liln) dovt I «rcoli non possono inbnrcklt vede Id realizzazK>ne dl una eran Torino All d.->f ssoi ill) all asscl lui II t tvstt) del (HMlo aulo f stalo trinsiare dalle 710 alle 10311 I tel. 4467318 - 4487252 en> ma an iiiimniain d.i inw a Mlh l lire penned di l! tnsilo nlasciati sono Inollii ntlla tosiddclta fascia dl lano (da pi tzza Siin Hiibil I piaz no iht il irallito nekenlro e dimi tin in quesldtitlaesislono pcro dl ZiiCiislcllot r , in a MOO" A.I.C. UN'ESPERIENZA ASSOCIATIVA ns|n'lti)" aliomti al i enlni slnrlco i iiuilodtl l |xiitnlo npmopiu cirneTiscive-pertbi prcfenscean IMRIKIIKI rliiwnuiHio ihinsi tlalle Bologna Bjiunstna iii soiuzio- di mo Que-lo gra/n ill en Flroiuo Sitiia^one un pil ano dare a picdi come in piazza Preto AL SERVIZIO DEI CITTADINI 7 nil, 10 ill latin impukndu lii so- IH tdotlata Lativsso ml iinlro liati in vigorc dtlki sosla d paga m ila rlow sono alio studio piu se na siillaqudk.naflaciid ilpahzzo Via IWaucdo Rulnl. 3 00155 Roma - Tel. 4070321 sldiulh i in pniti ittKdli slomosara regolaloila iirio il "Vi imnli ildllt H dlli 20 ion lanlk vere remrizioin ilia rutolazioue di munitipaie t Mercoledi 20 settembre 1995 Roma

    Le «idee» dell'Ente: acquario di 30 vasche, un eliporto e un «nuovo» velodromo L'lNTERVfSTA. Fulvio Vento, Cgil Rosati su Bottai: ^n'imprenditoria «Sono allibito perquell'articob bambina e ci sono 600mila disoccupati»

    • Allacronacadell'Uniia, La «questione sociale» a Roma e net Lazio e una citta di vj scrivo per esprimervi il mio seicentomila abitanti. Tanti sono i giovani in cerca di pri­ sgomenlo e la mia sorpresa in medio all'articolo di cronaca sul ma occupazione e i disoccupati iscntfi alle liste di collo- •caso Bottai* scritlo da Carlo Ro- camenlo. «£ una tealta verso cui mostrano altenzione rini, solo gli enti locali -dke il segretario regionale della Cgil Sono allibito per la mancanza Fulvio Vento - mentre imprenditori, commercianli e della piu elementare etica e mondo dellaricerca e deH'universiia sono inerti e passi- deontologia professionals. vi°, E il mondo del lavoro da segni di insofferenza. L'artlcolo appare superficiale. e soto di colore in merilo ad un ialto ritevanle per la cHta. Non nego di aver aitennalo UK*I CMiam -sembra che abbia ceduto alle • £ sul paese della questione so- me che permeitono il ferroro nel pressioni di una lobby, aggiun- ciale che loma a puntare i riflettori week end. E invece a Roma e nel gendo bancaria ma siavo facen- la Cgil regionale. Su quella citta di- Lazio quesli due istiiuti hanno una do una batlula scheraosa per spersa e disperata che ormai coma scarsissima applicazione. Si prefe- smalllre, davanti ad un calfe, una a Roma e nel Lazio quasi seicento­ risce il lavoro neio, che ancoia tensione frutlo di un clima pe- mila abitanti. Giovani in ceica di pralilera, forse perche e congenia- un fuluro e uomini a cui e stala le all'evaskme fiscale, Le slesse as- sanle e preoccupante. staccala la spina del lavoro e Dutla- sociazloni di categoria mostrano Infatti. aggiungevo la mia sod- no da allora, chi da mesi chida an­ scarso impegno in questa direzio- dlsfazione perche RutelH si e di- ni. nel puigatorlo della mobilita ne e dunquc scarsa lungimiranza mostrato saggto e con noWvoli dove si vive con un milione al me- perche pur di non lar avanzate la capacilad'ascollo. se. Luffcb di colbcamemo dice trasparenza nei rapportt dl lavoro che questa cWa conta oggi 568.160 tolierano la concotrenza sleale. In­ E vero, Rulelll ha dichiaralo di persone. Oltre 300.000 sono quelli somnia. da quesli proragooisli del aver sospeso la decisione esclusi- in ceica della prima opportunita>, piocesso pioduttlvo arrivano se- vamenle per lopposizione rnidu- gli allri 250.000 e oltre invece sono gnall dl vecchfezza, segnali di inca- ciblle delta •comunHa ebratea*, e UMVWhMM yghrttoiWI'&r Fotocronaca Romans cokuo che un lavoro lo avevano e pacita ad aflronlare le nuove sfide dlcevo a Fioririi che questo argo- poi lo hanno perso. Tra quesli nu- cosl come accade per II mondo menio non ml sembrava esaustl- meri e'e poi I'enclave rappresenta- della ricerca e deO'Univeislta. Que- vo del civile dissenso presente ta dai 30.000 che sono in mobilita. sl'ulti mo dovrebbe essere il volano Uomini e donneche hanno un'eta del rinnovamento e della ripresa nella cittac nel Pds. media di 4S anni. I piu ricchi di «sa- invece produce sitenzio. Questo Cosi va il mondo, tra I'aHro fin- pere produllivoa ma anche i piu di- stalo di cose lo ripeto sta alimen- tervcnto del capogruppo Bellini e sperati Rericolosameme vlcini al tando una forte insolterenza da confini di quesla realta e'e pot il rlporiaio in mode fuorviante e Squali nel laghetto dell'Eur rte dei lavoralori. Noi abbiamo non conispondeaU'aHeggiamen- popolo delle fam^lie che conlano suun solo reddiloe per dipiQ bas­ Slo la nostra parte, siamo ancora to dl serena responsablliia. di so. disposti a larla per spopolaie la cil­ fronte ad un dissenso. che il ia dei 600.000 - conclude FuH'b gruppohatenuto. Rilvio Vento. s^retario regiona­ Venlo - ma il cosiddetlo "ceto me­ le della Cgil per questo paese diie- dio" quando iniziera a muoversi?". Consigliere annunale del Pds Un progetto per il Ghibileo de altenzione e risposte. Ma so pratlulto pretende che ogni parte Ci saranno anche gli squali nell'acquario soito il laghetto struzione del velodromo dl Roma: II volume >Eur guida agli istiiuti sociale faccia la sua parte-perche Sfnrttavano Peitso che raccontaie ciichevie- lulilizzazione insieme con la Con- cuHuralii. (lire2Smila) ticosiruisce. nelle vene di quella enti e di tutti i tie detio e aaade dietro le dkhia- dell'Eur. Per ora e solo un progetto, che I'Ente Eur vorreb- Bndustiia del palazzo della Civilta Ira I'allro. la sloria dell'aicliiteltura lavoraton comincia a serpeggiare il larlo dell'insolferenza e la convin- I clandestinl KaiQni e gli intewenti u*W sia berealizzare sul modello genovese entro il Duemila. L'ha italiana; la copertura mobile della dell'Eur dal '42 agli anni TO ed illu- zlor.e che ai sacrtfic! fatti. al senso pane fondamerttale dell'elka e annunciato ieri il commissario Vittorio Novelli, nel corso Piscina delle Rose, seconda slrultu- stra anche con scbede y musei e le di responsabillla dimostrato dai Denundatl delta deunlohgia di un giomali- della presentaaone del volume: *Eur, guida deglt islituti ra olinipica a Roma dopo quella biblioleche presenli nella zona, k smdacati non conlsponda un 23 costnrttori sta. culturali*. E tra te tante idee - che necessitano ancora del­ del ROTO Italico; il rtammodema- presentarlo. ieri, e'erano anche il eguale impegno da parte di tune le C.F. mento del palazzo dello sport, che ministro Antonk) Paolucci (Beni parti sociali". le autorizzazioni di Comune, Coni e Regioni - figurano un ha ormai 40 anni: il compietamen- culturali e ambienlali) e Nicola Sotto accusa questa vcJta non ci Slruttwano 0 vAneimmtUA. auditorium e la ristrulturazione del velodromo. to del Palazzo dei congressi; la co- Scalzini (sollosegrelario alia piesi- sono pero gli enti locali quanto Offrinao •"••o HHH pa(h* da struzione di un eliporto. il seconda denza del Consiglio per le aree ur­ quel famoso-ceto medio» ccJpevo- fafMappramtandoMlMOftatu* Scuola «PerUni» a Roma, neila zona delle Ire Fonta- bane) . Paolucci nel corso del suo le, secondo Vento, di scarso impe­ alctonoaaHnl.Wiiig, mMUi ne. da ulilizzare per gli ospedali intervento ha detlo; -L'Eur e bello. gno nel rinnovarsi e nel iomite ri­ anpnnHl*d«ranwilitacMano Clo e Sant'Eugenb, per eslgenze II Palazzo della CivillA del Lamm la sposte modeme e adeguate alia una aoodanna * uno a dnqu* ami citta dei 600,000. La Regione • Tanle idee per cambiare il vol- ca, con la cemia bruna. In un uno turisliche. di lavoto o delle lorze di pensare agli sfondi di Carra. E bel­ «rMhM)MMa*rimittainant«iN sicurezza. un programma per in- lo lordine U rbanislico del quartiere •II Comune e la Regione - argc- lo dell'Eur In vtsla del Giubileo. Ad dei due grand i tunnel previsti, gra- nan*iToP*r*dl*Miaoomwiltw1 centivare la visila di tutli i musei Eur, nonche 11 suo impianto monu- menta Vento - la loro parte la stan- illuslrarle ieri in occasione della lie a del tapis-ioulanl, ci si •immer- dan«a*IWL dell'Eur e 1'ulteriore cura dl Luna mentale. II mio minislero non puO no lacendo. II Campidoglio ha «sfratta» geta. nella riserva naturate delle OH Imprandttori- on* gH afaMl presentazione del llbro -Eor Ckikla Park, lago e parclii pubblici. non avere atlenzkme per questo messo in campo progetti e (inan- agll isutuh' culturali" (curalo dal- isole Pelagie per osservare a dl- Quartiere cilia della cultura*. E ziamenii per ridisegnare Roma, Da tMCuHWatlnnlMldaM* gli alunni I'Enle Eur e dall'archivb cenlrale slanza rawicinata un branco di Tra i lantl progeHi anche la co- Scalzini ha aggiunlo: -Non cono- quelli per Roma Capitale alle ope­ Qu*Mnn.o1raMldalilMguattM« delta Stalo) e slato il commissaho squali struzione. nell'aiea di viale Ameri­ sco il piogetlo sull'acquario del­ re per il Giubileo lino alia stida per FaMdoOaHottl, hannlMMduat* le Olimpiadi. Ci sono ora tulle le dell'Ente, Viltorio Novetli. Tra i pro- Ci saranno poi auditorium di ca (dove possono ediftarsi l'Ente Eur. Non avranno linanzia- adtwmolato a plad* Watm, tow condizjoni per lar diventaie lavoro • Lelezbnl non sono ancora ini- ge ki ¥*tt> Negri- e per questo la scuola 6 li- gno di Monde] lo sul polo tecnolo- 01 IMC*MII1 pet I nwwt «»»•. Ma II maslachiusan. Molestata mentre torna da scuola gico - la gran massa degli impt^i- fmamano • dfluto *d I fcnghl 4w* Alia Pertini dl viale Adrialico. nei dltori ha dimosbalo un molto delu- • ponlbae travan e#il (lomo Rkwil scorsl. i genilori hanno orga- dente impegno nel coglieie le di- mano d'oPMt hi nwo aona veise opportunila di riprogettare nKzalo una «paciflca invasionex la conoMhitlMlnil tra gH addattf al Roma. Restano nella messlanica ragione, spiogano le famiglie. e la La salvano due ascensoristi tawrt. C'# una vara » prtpria mancanza delle mile necessarie al- altesa degli appall! pubblici. nella ripresa senza contrub della spesa map))* dal BMU dew* al fadMiaiw b svolgimento delle prevlsle atlivi- fll anlraconHinnart cha >l Dihono gazzina non ha tempo per rilletie- vialeito, ma lei ora urla. E i due la pubblica e non progeltano nulla. 1a didalllche. Per i'incremenlo del MlmrcatoawUMOmlalh**! numero dei bambini Lscrilti, inlatll. *UUMM» BABUKL re. E poi quella patola cosl "ufficia- senlono, corrono. Luomo fa in Non a caso le induslrie del Lazio hanno una minima capacity Ckno. Tra auMtl, la via CaaMna alcune classi hanno dovulo essere ne. Superatoilsollopassodi una ti­ tempo a scappaie via. L'incubo £ • Una scusa strana. ma un'aria le" atteslare. esportativa e concorrenziale. E aMaBargniilana,hnl»dl sistcmale nelle ante che erano pre- •perbene>. E la ragazzina di 14 an­ nea lerrovtaria, la ragazza ha pro- Si lascia sospingere oltre il can- iinito. cedentcmewe destinate a labbra- un'imptendiloria bambina incupa- VormWno, In via UnMMT0(nsttl, seguilo lungo il marciapiede, su cellello del comprensorio. su per il Erano da poco passate le undid iorio. uno dei quail specificamenle ni ha accetlato di seguiie quell'uo- ce di crescere, che non dasegnidi •TordlQuhrto. mo che le chiedeva un favore nel per la slrada che si allargava. Da vialetto clie traversa il giardino. Vi­ di mallina. Pochi mlnuti, ed arriva- vita n<5 di attivild ne tanlomeno di alliezzato per suppoilare If atlivilS IMCoaarazkma dl martadl uoraa. giardino del comprensorio che un lato, una scuola. Dall'aluo, 11 cino al muretlo. lui le di da scrive- va un'auloradio dei carabinieri. volersi atlrezzare per ulilizzare al del conslslcnie numero di scolori oHra acH ImprandHort, *ono tlatl portalorl di handicap che hequen- s'allaccia sulla slrada vicino casa. murerlo e la siepe di un compren­ re Leislgira.comincia.sotlodetEa- Qualcuno aVeva chiamato it -112". meglio le nuovenorme sul lavoro". IndMduallbtnUO rano I'islltulo. Secondo i genitori, sorio. Ancora pochi passi, poi la tura. "Allora. scrivi die tu certiflchi E patlila una baltula durata ore in II settore del commercio in que­ Lui perii voleva loccaria Lei si £ di- •jdncomuoltarl prM dl logH* dl alcune aute sono slale desllnalc gkwanc avrebbe girato a sinistra, tutta la zona. Ma 1'uomo non £ sta­ sto senso, secondo il segrelario ge­ vincolala. ma luomo l'ha riprcsa. di aver visto...". Mentre la ragazza •ogghnts. QuaaS aono Mad dalla Rpgbne ai Lincubo tico- ditla che Cura la manulcnzionc lo- le sezloni sono aumenlate. le pelli. Toniava, piO presto del solilo, "HO DATOI SOLDI PER LA RECLAME DEL PDS" Hule no. Una sionca sperimcnla- da scuola. Un breve Irallodi slrada. minulo. Sai. ceico una ragazza, mincia. Luomo la insegue gridan- dell ascensore. II nome era scnito, ziono rischlflcosl di saltarc, getian- al Porluense. da un punto mollo avevo un appunlamento e lei non do delle paralacce. la riacciulfa. Lc come sempre, dentro la cabinai dn nello si-cmcciHi I genilori, che Irallicalo. quello dove si fenna I'au- e vemila. Ml dovrcsti atlestan? che d di nuovo addosso. quando gli -Nalale ascensori". E merilo dpi SfissalapervenercO2Zs0ttembrealleore 19,00 preaso la iiwvaiwi sctllo quolln scuola pro­ tobus che la rlporla ogni glomo a ki sono qui e lei invece non e arri- awensorisli escono dalla palazzi­ due operai di quella ditla. se alia Festa deliVnita cB Roma, CasW S. Angelo lyl) per le sue caralierlstiche di casa, lungo un'allra via pii'i arena vata-. Sembra unn che sia lavoran- na B. II lorolavorocon lascensore ragazzina non e successo nulla di qu»lltntiiiicailva ma ugualmenle plena di macchi­ do. 1 JI scusa ^ tanlaskisa, ma la ra­ elinlio l.'uomorhaportalaviadal pid grave.

    t ALIA FESTA. Intervista con Samuele Bersani, in concerto questa sera al Castello Ritorno «Io, figlio di freak astello vorrei cantare fiabe» Race lanto alle ragazzine, ma e apprezzalo anche da molli «grandi» della musica italiana, da Dalla a Fiotella OltriclM • twMI Mannoia. Samuele Bersani questa sera, alle 21,30, alia IWMRnfltl dfll pnlMCO Fesla. «Mi piacerebbe fare un disco di favole, ma ci ha FISTA CITTADJNA gta pensato Sergio Endrigo-. Dalla «poetica del faneiulli­ MMkittMflcoGkMI DEL'UNrfA nos, di pascoliana memoria, all'incontro con i Take M maMtn Mo ttukt 1-24 SETTEMBRE1995 That. »£come quando vai al luna parksulta nave pirata, Tnwa inan rnmWaHl rmmaalill CASTELSANrANGEtO quando sei si) li viene da vomitare». 0«M*aUlc«« *U»»«ik*«.. ti Gommanla p» treqaanto atla Maad dall'OaMcMrto, awaM* noiWi ddta raatadiquMt'aiMa. La MAWIKWIUMOM compafnadaUaXVtunknt dfcotaWoMia cM gMHacam la • Glieniannoclijeslo200 voile e importaniissimo della mia Came­ apada gartnmmloe hwanana ta CWKCONCiRTa lul ormal S slanco di raccontarto. ra e da IT sono nate anche altre _Oft«L tl^SLanuavacanzone Concenocon MttutaconaWavattunaaamna GlaeainaaiiHino Samuele Bersani non ce la fa piti a collaborazioni. Si, probabilmenle tBHUarLoatrkhaatartalllMMnMI OBMTm-1 >MCO CtWTIULj' asaguirapiangEtar. ricordare di quando nel 1991 riusc con Floral la ci sara ancora del la- dal clatalco pmaace& E MM HO I anil • HIHWH, la Hm atWIiri dill MM- con Pisro Faa- a far avere a Dalla una sua casseita voro !nsieme». »Maea»B»Halladaaatt:ai>Hm>tl lino Odia sesreieiia nai-onaie Ws: POMAHI durante un concerto a San Bene­ Hai «• iatdato a aetfcan I ma- sema I MttariMa • cwHpaattoia Giulki Calvbi. coordlnilorv rtKki- detto del Tronto e Lucto (o voile su- tarlala da) tin PMMHM «*eo, Tent fapoalto, ta praalaanpHal nile Mill Sinistra glovanile, WCDIa SPUIO DHWTITICENTRUI Pa> OlglaTaaauo aapaaalaaata Ziogaietil, (»eskiwiie luiy; Sallm 1M0 4UMtM« «4a>on. Un MM • rl- bilo sul palco, porlanrjoselo dielro etwBpo««arlataccontafar? Bnli|ckc. lindaco dl Tufia: Philip dlmaliiaGhi uaMb. lnleiveo«f o Mat»o Ama- per lulto II teste del tout. «E una co- •Per ora ho solo dei bozzetti. Mi e Canary, iegrewio ointrale ' U peso. sempre piaciuta I'idea dl tiaba, I'Eoay (orjanlziailwe glovanlle peiillve di assl9len» B vQlaniaria- •baeahra nH al caffi coaoarto. Ps.|. mi tiene psicologicamenle (etmo - ma e'e gla slalo Sergio Endriao lo: Saflredo Benlni, FulWo Vento e Qui la not* M plana btt vmno Maria Coscia. dice Samuele - sembra che io sia che ha (atto un disco di favole. avanU dtociata DM a notU WUIOMLTIUMOHTO solo "quetb della casseita», Da al- Quello che scrivo sono dei tac- hwltnta, quanoaltWattltl M4I Rnugru dl musica classics, »txta«mmomo lora Infattl sono successe molte co­ conti sen, contemporanei, ma Nl- •nMtana a cala n iRamle. •110 Hal * rtniim.. Omsggla a 1».*t RacHal del plamsta Um Cacu- 10 Musichwdi RealltDven. Chapla, se, due alburn dl successo. uu in- trati dall'otitca del bambino, met- Tutl'attia nwatea al «aN. aaeha ludnno VUcuiti, conuhD del pio- Malsamma. Bussolll che 98'4 pie- serto in un magazine lelevisivo su tendo delle cose spiazzanti che <|ul ognl aan un caMlnatoai ntlra i nlsTa AEMrlo Caruso, muaichB di unlealconcario llalia I. un suo pezzoscellodalle- possano sembtare assurde al pri- tara> paraacolbm I coneartl)«B a Beg a Mannino clw sua ciestms slgentisslma Fiorells Mannoia. mo ascolto, e che poi si rivelano le (Mtara I laag drum** l coaktaH ailawrata. il.Ot JJon Gkmnnl- dl J. Lossy, a se- MBUHCCObt EcMiDaRa? chlavi di leltura della canzone*. pMpatMl da MWaaHo: Uam gblrecanomelraagl. M ,tt BarOm CakiinMIII presema Ida WABOTtHTRO •Vivo a Bologna ed ognl tanto ci si •0a CMeon a Santo m poi hat (MMedifngalamaBM,vaJl!a, Uttar, pMaecco, Qrand Wwalar a Migll, -Sttdi IIIBMII *MW« n- (13» •ann . mrlno e diratw da incontra. a volte quando hnisco MM*W lattaalato asaceatt « aXWtailiucctwn), OlHttijin, •giOM-- Ed. Lohgimsi- Claudloo'Amlco. un btano glielo laccio senllre, ma ...—. • * ••.» —t.** H3t Esiciiliwe Oi sclBrms ipellacolq tnmjmMNmmmmt fnranv r ooata. auoeoal -- »R1M»PICC0L» Certo. lui £ slalo dietro a molli •Sono molto attirato da quelbche 4'ananaa, nun, Canpart. au ancha DM -VHB li mitt* imiWrtika- di- Incohiro cii fiorgna. Llaim, M. baHln> sull'immigraziortB con Luioi progetti e da preziosi consigli. A e piu sporco di me, non per spe- CubaU^aJuuMNlar, BkMir TuiNo QNydina. Dacia Maruiti. culazlone o per retorica, ceico di Marconi. Silvio DI Frartcia. Manil­ Carbonl, per esempio. e successo Mar>, Magraal, Manhattan,. QotfreJo Sonin. Coonllna A. Jemo- la Bailoliiccl, DatlaPozil, Pilar Sa- esattamenle quello che sta acca- evitare i toni da Cronaca vera o lahwtaoallMta M. ravii. Mohammed Maneuri: coordi- 91.30 .L'tnwMBlt. ill L Vlicomi, a se- dendo a me. Devo dire die Dalla e Famiglla cristiana. Mi diverte inve- ru Maria JBSUS OB Louides. ce descrivere I'umanlia di quesle jire •Cum dm nwoodfllll- di 0. uno die ama slate dieiio ai pro- 8 21J0 Incoolro con rautora, Giuseppe persone. piu del latto che sbagli- ha II cervelto bombardato come quando ho capito che non mi sa- dei fiotl", mia mamma ha 43anni. ampionL fi«i^lVnWa.t.Ea Gaiunli gelti deglt allri. Ora, per esempio. W*ZK>TUTN0 no nelle loro azioni, li iotografo rei conolto piu di tanlo. Dopo so­ vicesindaco per 10 anni del Pci. il t3&> Claudio Fflrielli uAnnl aourrl credo ata seguendo il disco dl Ze- se avesse vissiuo 80 vile, ma in It.N .WWImHii a aw dl twin, di e iport a cnlumtdao.il tm* »• nella loro ingenulti*. reaila ie ha solo sentUe racconlaie no andalo a rifarmi a Sonoria, lut- mio babbo e music ista e musico- nobl e quello di Millngo. 1'arcive- Coma si •) aaata Ml panM dal- ccm Lucia Banssa. Gluaww Mini PitLCO CENTRUM t'aitto ambienle*. terapeula ed una seWmana fa si e scovo esorcista-. rartWa BalMtl 41 un CAFrtCOHCSBTO bap, kttarita ntl MW *|tbna at- mia generazlone. ma non per fare HaRldatTamlM? SwaaalaDanaar? e bttraltini. Qqando ho avulo una pww'wmig- di CourtQllln. Vller- 2t.4s STrlala dl moda dl glovam ^lilisti bwn, un rapparfo eh* ana dttfll il profela. setnpltcemente perch* •6 come andare a luna park, sallre •£ una cosa che bo anallzzato dal sloria con una ragazza che non ia- Iki FWralha: COfl GDltredD TnUnl, OFgenizzala dalla Cna d> Rorita in ceva altro che Imitare quel feno- callaborazlGne con la Icci MjlhnH- atich'io sono uno di quelli che sulla nave pirata e poi, Quando sei di fuori. con ironia, lio descritlo Sandra Stamigna. dla;aseoulrepiinobar. •Quando Tni i slatochiesto di sol­ oun hanno vlssuio ma hanno vi- su li viene da vomitare. CI ho pen­ quello che condividevo e conte- meno non ho potuto lare a meno PALCO cttrmitu vere per lei £ slalo un momehlo slo. Sono della geneiazione che sato due volte, poi lio accettato stavo. E poi io sono figlio dei "Ngli di nolare le dilferenze>. zi M QatKtno di SuniHli aH«M.

    • Continua I'mizialiva de' IV- semidisoccupato petche i post) nita di aprire uno Spoitello dedi­ mujliori della cilia sono presi da cate ai clltadini all'lnlerno della chi ha amici molto polenli in al­ Fesla. 6 un'occastone pervoi per to. «£ ormai una consuetudine - Partecipa al "gioco" dertunclare, raccontare a tioi motorino". Lo sfogo e del signer alle due mole?». La prolesla del tano troppo presto Bialli in una alferma il signor Monlani - che a deB'Unrtl cronisil lalil, vtcende che vi ri- Alessandro Ciorba padre di due cittadino cade anche sulle tarifle zona trafficatissima anche di nol­ noi ci levino le soae. Facciamo THamo un voto guardano e che ci riguardano, Vi ragaizl possessor! del prezioso esosrssime dell'assicurazione, le - dice il signor Giorgio - qual- ricorso al Tar che puntualmente aH'Estate romana" Pftim« - iuoi» - l^jato - Sutfleiwta - MacNpcra aspettlamo ogni sera alia Fesla mezzo di locomozione cbe da aumentale di oltre il SO per cen­ che giomo fa ho assistito ad un ci respinge I'istanza.. La questio- presso Io stand de L'Unila dalle quafche tempo, come awiene to. pauroso incidenle che ha coin- ne * che, a dire del s^nor Monla­ Luogo 20 alle 24, Presso Io sland trove- per altre migliaia di >Fnotorinistt* volto due vetture proprio in pros- ni, ambulanle aderente a I sinda- Qua! aamafort •cataottl. >i-'*'-:--hi'»:'-:-~:HiMito nwnHwtelon— e \ rele anrhe una scheda per dare romani. sono perseguitali da nor- simita di uno di quesli semafork cato di categoria Apuad, la stessa aSanfihwannl un vara alia Festa. Avete la possl- me stradali. a suo dire, non eque. L'aiea della citti interessata dal prassi non riguarda alcuni allri Cartolloiw bilila dl confessare- cosa non va. II signor Ciorba si lamenta del fat- Nella zona di San Giovanni da disseivizio * quella dell'Alberone vendilori, soprattutto quelli di- appurlare le voslte modillche. to cbe in caso dl narcheggio so- quale lie tempo a quesla parte il in parlicolai modo gli incioci Ira pendenti del gruppo Tredicine, suggerirecorntHamenli. Alia line' pra il marctapiede la multa previ- sistema dei semalori non lunzio- via Appia e via Vetmria e tra via che continuano ad operare nel AHMtinwntQ del sondagglo si potrfl cosl deli- sta per i mezzi a due ruole preve- na troppo bene la sera tanto da Vetruria e via Tuscolana. centro storico indislurbali. Come neare un piogeito di Festa ideale. da la slessa cifia delle auto: causare siluazioni pericolose per risultato il signor Monlani £ da Puntl dl rlBtoro GU amfcutantl damagglatl Ecco di segnito le lestimonianze lOSmila lire. «Le sembra giusto gli aulomobilisu. Lo denuncia il mesicostrettoafrequenlarezone MaHMadaluta? dl alcuni di voi sulla cilia in cui vi- che i miei Rgll. ambedue unlver- signor Giorgio abilanle della zo­ marginal i e poco njddiirzie della iParcheggi viamo. silan, debbano pagare conlrav- na e da tempo preoccuoalo dat- «A Roma al cenlio non si pu6 cina. "Chiedo un appoggio del wnzioni salalissime perche sono lo spegnimenio repenlino, alle piu lavoraie, per noi ambuianti Pds e di altre forze politiche>, di­ Tempi durl par I motorlnl coslretli in genere di Ironle all'u- 23, della normale allemanza tra "normal)" laliivita ediventalaun ce. IServizI Iglenlcl •anuparciMgjflo niversila, a paicheggiare il moto- verde e rosso in un momento inferno". Lo dice con disperazio- •A questo mondo c'6 qua|cu- nno sul marctapiede peiche non della sera con molte macchine ne Elio Monlani, vcndilore am- Teslimoiikmze a euro di RaaolMillaiupOTalanpwvaniraairUrHla . nochevuole male al guklatori di esislono adeguati spazi riservali ancora in giro. A semalori diven- bulante di bibite e panini da mesi Enrico PiOclnl V«(Jardu«Msqei,23/13-00i97Rwna-Fai;67a6E32-Te(: 69996263

    Presidenze Assessoralo Sport e Cultura L'lTALIA CHE VOGUAMO itTennis CCuB "Le CoCCine " RegioneLazio RegioneLazio II Centra e la Sinistra a Pietralata itutice una Leva di Tennis per ragazzi e ragazze dagCi Provinda di Roma Provinda di Roma 8 ai 16 anr.i • i corsi inizieranno it 1° OTr&Bftfc Comune di Roma Dal 15 al 24 Settembre (Per in/ormazioni, teC. 9408555 II Gruppo Ciclistico "Claudlo Villa" impianto Comunale F, Bemardlnl - Via Ludovlco.ea5lni in collabonulOM con la Lega Uiap Clcllsmo dl Roma wganlua Tutti i giomi dlbattiti, musica e giochi E IO PAGO! DOMENICA 1 OnOBRE Stands gastronomlcl per tutu I palatl CON LUNIONE DEGLI STUDENTI... una glornata di sport e solidarieta Pds - Pp* - Ccmtmti Pnxti - Ass. Cultural* - Comunisti Unitarr ... STUDIARE COSTA LA META manifestations in tavore dei bambini della ax Jugoslavia e del Ruanda CONTROI LIBR1 CARISSIMI prognmma ttttl cictonduno: Centra POtvalentt H Tanpla PalcoarlKllcha ad AHtmaHva Magrua IL MERCAT1NO DEL LIBRO SCOLATICO USATO Sedo tarapie a labwatorl: V. E. Pea, 20 (Laurendno 36} VENDIAMO AL 50% • ore 7.30 rilrovo in piazza S. Giovanni Bosco (quota dl IscriTione L 5.000) Con il Pan-Mimo della PDOVHCia di noma • ore 6,30 partenza (percorso Roma-Oslia) INFOWM: Fino al 1° ottobre vendiamo e ritiriamo libri, > ore 9,00 gare per bamtiini (sprint e gtrnKane in coUaboraziona con la Fci) che ™aa miova aede al svoloci™ le seguaml atUvlU per le scuole medle Inferiori e superior), • ore 9,30 gare dl minlmolo (circuito « via Arrigo Solml) • MUSICOTERAPIA • ore 12.00 pramtazloni e cerimonia conduslva • DANZATERAPIA fnVlBde)Glubbonarl41, • PSICOORAMMA dal lunedl al sabato dalle ore 10.00 alle ore 19,00 • TECMICHE Dl BILASSAMENTO inte'rvgrranno rappresentanti delle isliluzioni e del votontariato • LABOFtATOBtO 01AST1PLASTICH6 E VISIVE Sogulle de proknBBrisll allamante qualUcal. qwnie tarape «r» onenlate ai poi- Gruppo Ciciistieerciaudlo Villa" talod d handicap pMnflilco a psKWairBo tevi, medio-gnvi * grau dl ognl eia Inlormazioni presso Uberati Sport, Hit IHNMHrlWOHl: Sada Lag* A*. trtlHBIO. I* «p»l* Muava.w Via Tuscolana 1379 Roma Viale S. Giovanni Bosco 42/46 Roma 00113 Nona - TalJFii: TMaMTO Telelono 72331 at VISITEOUIOATE STADIO DI DOMIZIAN0 ESTASERA dedicdla a Clnl Eastwood alle IS dalla pensilina della lermala "Olta The Gaunter Ltiotuo m.t mmrto nano. sosta presso la termata alle 20 30 &•«!«>&«! I film sum) -iiartoerim. e presso quella di °Ter • V«n«!a a Roma. Quests sera la rassegna del Rim del in versione originate ton traduzio mini" e rrlomo sullo siesso pe«.or I ultima Moslra cinenialografa a SI sposlo a Trastevere al ne slmtillanea In via Nazionale so Per inform azioni lei I Akazar vena proieltalo Xtch Lo - Cycto il film del vietna 194 ingresso lire 12imla ridollo 65 74 4441 Ingressolibero nnlti Ahn Hung Trail inttrprelalo da Trail Nu Yen Klie vin (inula lessen per quatlro mgressi • Concern del Templetto. Alle ulore del Leone doro tore 18 2015 223(1) alRomafn lire 20m ila 21 ll piamsla Giuseppe Cassaro .i;)p«ydidiDQUglasKeeve(orel7 1845 20 31)22 30) • L'KaHa che voxilamo. Conn esegue musiche Bach Gershwin e delta sala I del cinema Intrastevere Gmlnnp di Gerard nua presso gli impianti iponm Oe Simone Presso I area archeolo Sumbndse [ore IblO 20 45) e tafca/tosspfcJO/esdi Mar TranN«V«nKhe -Rilviu Bemardim- a Pielralala la DniglMKawa grca del Tealro di Marcello in via >Llot*ifieyro(oreiei5 2230) nellaSalaSdelloslessoci mamfeslazione popolare delle lor del Tealro di Marcello tel nema It veitfiaaore tli Slefano Incem (ore 17 30 20 50) e ze dj Centro e di Sinistra della V Ciicoscrlzione Oggi alle 18 48 14 800 Incasodi maltempo il conceno si terra nelladia /JuiWJT'Hdl AmosGllai (1845 2230) Ingresso liretlmila dibaltlto Sli "Nuova orqamzzazione dello Stalo federalismo centeBasilicadiSan Nicola in Carcere !ngressolire20mua per ghspeitacoli pomendiani Bmila peighuliimiduespel fiscale e ismuzionale- Intervengono Luigl Pelnni (Lega • Venezle video- Alle 2030 Appunn pet un Mm su Tanodi t. coli Nord( Vincenzo VISLO (Pds) LeopoldoEha (Ppi) ePaok> Roberta Torre Seguira Cyrano e i suoi fnaelli di Anlonello • Tenda Comune. Alle 21 la Premiata Ditta presenla Pre Guerra (Comuiusti unilan) Alle 21 musica progressive con Aghom Presso "Biblii. in via del Fienaroli 27 tel 5SS4 097 li-iaca ndere In piazza Gregonopoli (via del Mare) - Oslia iMoklenHoutr InviaL Pasira Pietralaia ingressograil" liigressoliieEmila Annta- relefono8()74 9SI Bigliettolire lOmila 10 • Musica e musica. Alle 21 la Scuola popolare dimusita di Tesiacoo pce&enia Saxophone unquarlellodisassofoni • Festival d'Autunno 1995. Alle 21 il Tamlheallier • PaueBtfatenellattoria. Alle 17ealle ISusitegutda Queita >era I'euoclailorw -Citra nascetti" vi accempaaMia nei« nWta WniijierJol direrto da Plna Bauach presenla /Vefteu di Pina te all Anuquanum Alle 20 45 passeggiala nottuma Ira le esegue composiziom ongmah e standards |azz Presso la del Mtterranei el plena Nmu, per vedere I rattl deH'(mponente itedki llauscli Scenedl Peter Pabsi coslmnidi Marion Clio dram fonlane Itinera no da Piazza Navona al Panlheon appunta terrazzadiviadiMontelestaccio 91 dl Oomld»»J. dl cul toptazi a consmve pertettamente la hmu eilMca. nratiiigia Raimund Hoghe Regia di Pina Baitth Presso il menlodavanti allachiesadiSanlAgnesein Agone Alle 21 • Drarm Studio. Alle 21 15 Don 7b«™o fa Told di Vm li atro Argentina -lar^o Argentina 52- informaziome pre 21 30 e 22 10 visile guidate ai Fori impenali Bigllello lire cenzo Terami regia di Waller Manlre con Andrea Ttdona DaUe peMeritl ercBte «u pHattrl d travertbio sotto al pauuzo ln> •> piana mfaniM blglieui dal lunedl al sabalo (ore 10-14) 15 IS) I2mila 16milaperuncametdi4tagliai>di Permiorma»> Rosalba Ammendolea Fulvio 0 Angelo Gianni Pellegnno Tor Sangulena el restl ch» st trovano •otto la chtota dl SanfAgneee l<-ltfr>nof>8 75 445 G8804tjl)l 2 ttiglietli SOmila JOmila nieprenotazionirelefono 44 53 3% NinoDAgota PressoilTea'roPohtecnico viaGB Tiepolo AstMirrfam«rTiaalte2lmpJuaS«nt*po«ltiw*davM«la*acMa4a Ure i iihml'i lire • Festival del Teatra Urbane AIL- 1930 blitz sulla hnea 12 tele!ono32 |9S9I Ingresso tire lOnnla tessera lire 5m i 10.000. Per informaftme tel. 3216059. • Palazzo dalle Eapoalzkml. Conlinua la retrospettiva A della metropolitaiia a lura dell Abraxa Tealro partenza la

    Riaprono Gilda, Jive, Alpheus e Frontiera EHSOR IN MOSTRA A PALAZZO RU5POU In centotrenta incisioni la grafFiante satira Nelle discotseche di un artista «perseguitato»

    •HNICOOU4JAM toma il tempo aa Moslra imponatile quesla che mostrano ampiamenle la slraordi si bene a Pala2ao Ruspoli l-ontla nana visione artistica anticipalrici zione/tfeinmo (piazza San Iflren dell artista d avanguardta senza zo in Luctna 41 orano 11 - 11 Fi indtilgenze capace di -progeltari- no al H ottobrejdi incisiora del c dise^iare anche nnaluralislica piltore belga James Fnsoi (Oslcn rnente- il propno mondo di tspli della «movida» da I860 - 1949) proposta dalla citare la propna sapisnte maestna Kredielbanlt in (ollaborazione con ideativa I suoi coevi detratton lo il Dipammenio Arte del Mimwero aecusavano di non sapet discgna • ,S{i(eml«e napnarao e tempo le fonda per la grande fesla di ill moivrto Dopq la [lausa estivn apertura dt ques-la sera saliranno delUiOimunilaliammm(jadel Bel re di °eopiaie" i maestri perlmo di diaolecbc e lruera due inatigtira rnente anchc perchfi le sue opeie definisca meluttabilmente il dipa ^aniline rispfilvera la lormula delte zioin Sara una dellegrandilettgen sono spesso nlmlate a He esposi zio- narsi nello spazio la sioria dall ira un^tnie alia gaslroiiumia afhama de della mUsiLa africana a dare il nt per la sua ecxenlncita siltmitoa magme Hiosln o iinffitn con arlWi via alle allmla dell Alpheus reduu da tin lour etiropeo sbarcano in umrsi al gnippo t& We a pubbli- IVipuste diverse per le diwrse via del CommerCK) gli -Oslblsa- ll care atcuni senlti di pocsia violen amine df I poixilo della nolle ton gnippo che negll anm 711 provocfi temenle ixilcmici verso La crinca mullo loniLime <• qualche novita una plccola nvoluzK>ne musK ale utliciale Percorse in soliludine ll Energio-puH1e» (ill ii/HTHHMiidiMtel Gildi: trovcran con llsuo •t.iiss cross" di mom per mondo del lanlastico e del grotte- tin ill postu del piano-bar un nslo oussivi misti e che oggi pioponi{0 seo dipingendo nalure rnorle po- in nostra nil tip (Gilibl Hialana) e unche un no un mis di ntml caralbici roik eUAImamegietto polaledi maschere e interni abitali li.niiidli canloiino ihi tra un long lalin lazz o rhytnl n blues Un a[i dascheletnedemoni chccoswui Arriva a Testacdo drink t1 laltro bi isibirfl dletm H pnntamenlo da non perdeie E scono altretlante satire del com IUIIK one Per II n sto la lortunatn la casa ecologica x.mprc all Alphas mo sabalo «Almamegretta» e «Assaltl Frontali" all'ex Mattatoio passalo mondo boighese (er con lotloecrlzkHie eon II duplies oWetttvo dl ritmkca con dust mtwlcce dl ecW. rtverijorl e raii dietro mascnere di colore—luce Hamovar* ch* a Roma a sluri tinpi-gnatQ a iKrenre la gra rttanctorelliimrtva poUUcadel csnM toclalle, eHettJionorl eeHtutto,llrecupero della parte (.anche di un marcato simbolismo acewnpagnata da hwoMrl e fermare il success) otlenuto in un Hrnaiarl onttcl, toattacoll • il™ile atniosleta che a \ia bin Ila solo annodi allmla cliegli ha latin soprottutto. raooogH«roi(indlperioi««i«B la putalta deHatiadlilane partenopea, capacedl fra I osscssivo c I ironico si <• rtspiruta fino alia thiusiim di •paflai» ad un vasttulmo pubbHco c«oo«tl. Og0 alle 18 •) dtoctrlara nuadagnare tin poslo di tttilo n spese legaa degll otbmtaclnoiw raeaziJ Quesla ossessione scgnica che dl •Fkianilamanto a naHnailoaa in meM fa Panla buona luii'stca •i|K.lto nolle nolli dei uratartli della denunciaU per jawodatte™ a deHnquere- per L'appuntamento e aHe 21 Mot Mattatoio, da .LS( i >1lan c da biihare lino a not moslra e si^la 1 omdo della namra di proeaW m amMto anUantala e tapitak? if I'M aver portedpat* •••» rloccupazlone del centra I'lngreteo e e mttoscrlzlom. dell uomo la nlrovnmo nell impor cuttiralf. • dwnaal VaWrto tante produzione inctsona m mo Ptgaatta a Monica Pavan Intamrraano aa •kakottagglD * sha con pacsaggi e scene di vita »cdto quotlolana-. E a prapattta A II maestro Franco Mannino dalla Festa dell'Unita alt'Oratorio del Caravita quoudiana di auioritratli do\-e En scetet an gnippo dl aaparU * a sen si tratlegsia stheletro c inseltu dtpoallUne par fomha slraordinariamente prowcatono informal (ml a corwultBia au coma oppure si tonde ion la follii rem risparmiare anergla, aalla raccatta btandianu riell Dtlralo di (./tiro u athreiutota a II rtctelactfo dal Braie/fes (1808) nelk quali I in rinuU, au coma adaguara la propria Un weekend sulle note di Beethoven caw al prtndpl daKa Ireccio di sogno e realta precorro b4aarthltsttara. anomina. • no il surrealismo I'occaalone per colmare qualcha Le incisioni Lo morte imqjiiL if lacuna ** qiiaafl taml e maiari braiKO degli uniani (18% 1 L eii attharal par contribulre ad an A Viterbo parte il Festival Barocco (BvenaerMekne utHuodene irala dt Cnslo a Bivxelte, (J8H8) MiisKisti/antanaU&SS) Schelett, rlsoraa -Omltate-dal pbneto. Ineieuolbera. ch? txiitti}0 dei xwtdar\t i\ 1 S*>S> £ pronto un invoghanle week end musicale Si maugura •ii napre alle alliviia micitali H) la Sagra musicale umbra ralorio del Caraviii l^vn -Roma C e ancora da se-gnalarc nel MosoVn? scimdii'i^iWc (189^ i di sabalo. a Viterbo. il XXV Festival Barocco Christian Thie­ Elerna Pnxluzioni- reshluisti. tixvk-end di cui parhamo la so lemann dirige la Seconda e la Qwnto di Beethoven che Franco Mannino al pianolorle rata di venerdi dcdnata a Caslel esegue d Roma giovedi e venerdt Abbiamo le ultime pun- ; come splendido plan isla debut Sanl Angelo alle Irabcnztoni di tale della rassegna cla^sica alia -Festa de / Um!a> Si napre Ii) nel 1940 n Roma che aveva Frill Kreisler presenlale dal Duo serta I anm) ti sara una serata di violino e pianoforte Matteo e jlla musica I Oratorio del Caravita dove «Roma Eterna con il pianolone volalo alia poe- MasMmoBendinelli Produziom* riporta al pianoforte Franco Mannino che sia Mannino siesso (aveva ab Al Festival di Vilerbo si avra biiona i meloioghi da lui compost i su poesie d oggi banilonalo la laslicra per reunia domenica la prima delk? Ire mat nsmi alle main) suunei^ le musi ttnale domennah affidalc alia che da lui coinposle per cinque FWWOMHBIIW locale scuola musicale com una ptieste dl Maria Lnisa Spa7iam le Nel palazro dei Papi alle 11 MASMO VALCNTI reiilali da FahnzKi Gifunt non si ascolteranno musuhi di di Ba die per la ranolla poana di An •I Si pivpara un mvoRlt mil vaH'rdl wlialix'domeniLd Iran lo c C ikoiKerloa fivoredell Ll eh Marcel Torelh c Vivaldi con niLi I con Franco 7erataro iho na Lucclnari mtiloUita / Aninui inlervenlodiviohni oboeetrom unt i ndlitusiiak t c un pre nriuri loro piesliRio anrhi. qui a di ccuith e dmassetle |>oesre di ludiii M"11'"11 IILII AudtloiKi di Roma C i^ Bcelhiivcn to la ion suoua un ioinerlaiffrpiatioforli ba II secondo sabato (3(1 set r t»di<*JHi ill lustph Haydn Tom ma so Romano Ivetsidellu temtwe) portera al Tealro dell U Mil (. MIL Illd/IOIK ton \aicOHUki tliisiont' dilla ratoegriti iUsaiia na t dell altro SOTTO aifidah alia alia Iimtii dclH'nita Iratxti L OR lustra sinfomcd dil I iilo dl nioite il lamoso complesso por i h tj'imtu tti Bi-cthovtii te m (Ktia diietla da Ncrco Zairipicn nxilazioncdi Antonio Pierfeden tuijhcse-Madredeus- Porquanlo Mannino del tjualt abbidinu an . utsiiih KtoiiilLiirali di'lk iwi/o- comjilela il pniRramnid con la ci C un momcnlo lelicc ncllavila viguarda I Oratorio del Caravita UK \x\ ihllVL'lliaiK dlRlttuliK ll (.ura'iUtiliiisadjdirc sarailpro di Mannino ciimposiliirc t dim 1 mozirliaiia SmlonuiK 21W) l>> diremo i he soiio pitvcli ll luno nvliiiii nmlomiinn) ilic >i npli t.igonista (lonidni (I'M )I del mt IIR.I sicoiK-ludi1 iliKlotlav ton d orchestra ullti che piani dl concern per giovam e anziani i dim w ncrtll per riiitltulzan. sa i utKcrli) pianistiLO di Allxnti sMi- ion niiisiilK. del loiti|X) di sla c Minltore Rompiani af< ha mint he addinttura spettacoli pubblndlo ire lil>n e tempo fa t ilr> i Vili'rfni (tin r« 1 rcrttm ramsmhi in un "Rrl Irinioiiln- Dante t la kllura dl tre Caiilt rirl d opera CVi5co!]li pre- llllluiiii (1)1 V i'XXVI) ariidala d( I l>antono Leo Nuci i si rappre- sinlala a Tivoli II concerto sara Mi iii.nwiiriiiio vili'nncn mil la •J. nl i lr,i illn luifine la k rza So a W ill. r Macslosi Una serata in senteianno in mini-allesiinienti lumiiii Maiiiimui l^(fc«iti(i>iii uiKalioiazKini cun hi ovinia flMu replnato i IStvaijna il JS nel Biilterily Boheme Tniimln e Rl \NV Lih/intii di I TL-JIVOI H.IHK- qiinilro di He manifeilazioui

    WISAIWHO STAMZIONE IHSTAfllLEOELLHUMOUtt TEATIt00ffl(J« orchestra con P Buonomo ciarineno A !I630 2!30) TEATR1 (VpBanjFouawnia "fl Tei 6fl7'6»f lyaTari? TJ Tsl H4160S^-eVBM) (VpaToilona ! Tel 77306960) Slvnael a f RamanB uioKmceiri Id tto- J/1-Z.Z. Alia 2i GO File * OH ran fale-1 Hn»« Si oniiel 6372294 Dal (Via delia Pmiitnza 33 Tei St807i07) aarQ&B'aneaeclo 63M Tel 4S73TWJ Sono apeiK> leiacrtzkntiLii Ga'&l di Tealro ryiaTealr&Marcollo ' Tel 679*3601 iLeri ccn A Allien fi Merlina In stena i?HHambreiO-i3e 10 >9 •UCICUftllllM Ko3o3am E apeti? d Doneghiiv del teafto pep ii rm AbDrmarnenn per U Wagione teauale dal isoiiotire CLunoDiei^ere &>' U*iimi 33a Tel QiennjM alLabciaK'ira-Teaiio^^tiiiit al i9*jJ96 presso il boEieghinD dai luairo 4TEMPIETT0 novo dagli abbanamerin pei la slagione TCATfrOSANaEW$U [Pra?za CarupJidii f> Preioia?iofir al lei SratEm TIZUNOMKN* Seminari di SrHcidiizEazione dell Acta »aval« lBS^r» da 'u^edt ai vsiwQJ EO- urailo 10-13 e 1520 Per inrorm IBI RlecKD d*m-a Pe-rniis de Condutr« 46T31&4 JViaPodaora 1 Tel 3223432) 4«14«00) VlaRem 2-Tel 3236688 l^riS 19 $ab0io 10 <3 Si accatuna cane fliposo umius LAJWfMlfKTPOSTWW I concern 91 lengono fresso I Area Ar UstoMAurlMt* ditTediiQ cheologlca del Tealro Qi Uarceho via del (»ii0«iCoinm»rciO.)6 Tel H4I8J6I ILarooAigpriitna H Tel 68tfHBfft 2) ftlle?i 00 Rer>lii;ad6llD^KiiEicoluCe'ni KiaUcMna 107;iOJA tpl 40B56O8J TlATHOSTimOHSECOlCI CarnTjejnaa»onan*fti( issyeedai lnoa- L afurv fliajpeo »no apane IB Hor^iDnk jFonranone del GiamcMo Via CkarnnJdi TtalroVarcello 44 SALA WIS5ISS1P1 «!'•?? 00 Uu&ica lah- '•AWlDd'A AyfkMurn conUauroUa 30 Tel 54314*4 5801837) Alle 21 OH fluwa GanlmlP Hw alum h>- n&amencina rw\ 01 41 al SAbatD or«r ID W15 19 inrDrmazioni ripw Oianmr-a $alvtm SielencViah Da ai corti di leal'o Diuone imooaiBUDne uhicio abbonomcriih lei -saTWi numeio dflira vera lecnjca del mevimanro dr j>al' Camc-agna atAonamenll par la STagicne rt, PBW ana Beaa t, BmMMnv Qh> SA1» MOUOTOMBO- alle 22 00 Uutlca niWfl 0 AfinBlfp Barbara Tef'i non Pisi CMcenit.0 mlmo LmprowiBHione spa Teairaie Oovoe Sonoscrwoni e infoima- lallniyainericini«OA DJ ^fda 167013390 II a\ttf> 0' prelarror-e luigt Mlca^i e CniaiB eianchlni Scan* dt a«W«CatH» ijpiai tmoiie) pa' gli GDbDfiali escadulo H 31 luglio i\Q tempo patcon»lr>clia recliazlone JlOni al oDiregrUno ore 16 20 eaclueo sa- tr\WirifC* SSLA BEO HIUEH illis3!-»I Uusiolall Aiesaanaja Chili H^gia di Qtc-uanni Lorn canto HnaJiiideliesfe auBf&gie no-aovaricana con E>J ADTE SPETOLCOL0 WTCAHATIOlML BtfdOPlAd4CB bataedompnicB (Viale Mazimi GTel 322S96?} lie) 6SMS&2I TEATROTAIU US. CULT MHVlNt MtLtMm hUWCVil RlpOBO (ymOelPoiinimt 8/8A T«r SWOT'J Laboiarono loairaie .uo,iioT3eiierT*ra iViaSicilia W Tel d7435fl4 46i^»f (ViaMonWZeb.0 H T*l 32236W) Rjpoec NJSHUAS MBrcoteJII alle 21 00 A» Cull Peg prB- HipoiO pre*soCei-tro Oaiua Minima Testa ei Cid Cantpagna aDbamenip &lagione >»SM TEATM) rORMUJUitOWkU (VlaG Bairn 34^Tel 907?492> mt CU1I COHWUR via S Francesco di Sale* 14 linailruio inTcifiazicn a pianDla^ioni ai !•* a»nla MffWb mailca di G v«rdl Llelo- ryiaDuillDCflmiiellolli n Tel 23337330) Rlposo H2ZWHWSGIPIONI dila iwis-sa m seen a Delia flpeltacolo ,pe arammali Va atli di F Maria Plawe reoia IVIa TrmeM dslH Frascne » isald sa VlaoagllSCipioni 92 Tel 36737161 SJinoGpi?rdarii &r d Orchesha Carlo Do- Hipoaa •**ftDWWLU«ullA cia Fiumiclna TeJ 6522201) 3ia Seracca per Don Giovanrtii OP D Vai DUE nadio OrcriesrraaCofodBJTBalredeHO fiAmofommow [P leVIHaGlullaft Tel 3226(71) SALALUMIEHE •rmjgl H ' nhaUe el Teafro C""i>pico Per peradiTi'ana Feauvai Musbca 06 moose Icenio annl del cinema inrojini7Loni lei €B&9330 IVicoloDjeWa&tli- 37 TaJ 67BB2S&J IVia degli Acquaaperle 16 Tal OWTjolODk PiQiefl»e n canpagna alUKm^msnri Oamartedl AtafHhc'tflbvdiO Cle'ra Ripoio HUM (Ute.nuaPJFellini ilSOO) -Prooslla Aliimpun 199^93- Srudio p»i MUKXttLf plcc (Ulcwa 5 Frgnce«co a RIM. IS Tel MaMWUadi Allen (iiooj cotttuo {VUKttlV'm'nsr* 51 TBI J8&49*} SS12SS1) •ViBCawtf*l'icaVa] ie onda Qi Virginia Vrtmif neiia iraduf o Camoagna abbanamenlr alagiene TEAir.UlflMH) IVIa Zandonai 43 Tel 3630729S- SALA CHAPLIN An* ?i00 Aoiha di Aleasand'a vanzi ibedihaMUaiFuGir.L iVlaL Calamana 36 Tei 3218256) 383004801 RlBOSC l»|nl M WU 01 Belloc* IO i 19 Ml) 199^6 Boneghlnoo*e 10-13J15-19lutii i CWFIUTWO Con Vioior Cevatio Anne Qianpiccoii £t£TTR* giorti lariai' RlOoSO Ripo&o HHliriiHIinoratplnidlGoilara^l M| GianiucaBempciad RagiadiA Wan* TP4WC0H1ME (y«aiMonWToii8M»sa Toi iiinx] |ViaCai»d Alnca 3P Tel BflWTiO'p OftOtOtUO 0MT0RH>MLCimm>l ^ uaglian^ rvofoala dl $i>e1acale per is (P za Gragor^o Pali via del Mere Qsiia CHURM-MEDa coLoascoMDono 4Viade Fiiippjnl 17Ja T«i 6SX»135\ (VJadelCaravlla 7 Tel 3219326) 'laCG Viola 13 Tsl OS520S2) IViaCa^odAlriqaVA Tel .'0O4B?i 3iogiorie i9fl5-&B a cura. deiie pioduzioni SALA AflTAto aHe aa 00 II Gruppa lea- Anlica Te. »»3526r Domemca 24 senambre alie 2116 Cori- S AZZURRQMiUES $*!• A Alio 21 15 EcMHy * Giordano pDimibdecanduirs- ValB -I UeQi^ presents Bailirto Xtuafl- SALA A alevedp alle 10 00 La Comp del cerio Tie moncJoghl dl Franc* HinnhiD CWCOIOMCUMIUTI V.aE Fail).Bruno 6 Tel 3721B40 flflflQi UHlma lai-niata Mutr* di Adriano co 3Ludio poi un concerio levrale a rl Ballelta dl Mlmma Testa in I vtaM ntfrxl aupoealfldlA LuCctiiaTi M L Spuianl T 1VI« LimarmorA 28 Ted 7310146) SALAFELLltJI Viam-nlLo Regi* HI Marco Ma.tflurO, Con IVJJI Maz-onaJe i«J3 Tal schiocc^Kaciandesiina ^cmre dir^io Ai'lmperahn Romano Pianliui F Mannino voc3 reci NDnnrvetiuro Biposo Fsaenca Barn Beio&ra Gaiio Alexandra Carnpagna a^b°naiu m larwA PterifrdericieF Qiiuni ELCHMMMM SALAMELIES SAUCAF^E Alle 31 30 GijppCOlOwJea •Veltrlacb rtjff* 3 dl e con R Culol' F La C&pfie 1&94J«I OtflnO QOlteflNno llM3 a- H 3D n r> pre»nia Una, iatn» il MM fll Qiu»p- P4UZZ0CWQI 4VIAdi$BfTlOnDlrll> ZB Tfll D&7W0e> Riposo fiflluB ncotv 19 SftgaldrMBlQ ij DragtieUi T Fo$t*u P Iniegno Riorao pavanirldi con Virginia LaSaiandra Ma VAUJ {Piazza deoa Repubbuca Aricaa Pre™ DEJCOCCt PICCOLO EUSEO rpoPaltiiaip Muaiche Uaitim'NanaPacB Tazroni aHet46»} FMHTMIMMIKMB IVieeal^arK 69 Tei 57B3&0?> LVtadelTealraValLe23^ Tel 6660379*1 iCd«UanD 4VlaNa!ionalB t&J Tel 46SMMj scene Qfoaiunr Sielania Panrill dlrazro- Hmnovc e vandiTa araonamenb aiagmnQ ODmenica24aiiei8 30 Concariaeuaordi CWGTtC* » WUA BOMUrlESE AHe?l 00 I-Tealro de Cocci oieae-nla An Campagna stibenanwnii ^la^jon* ne lecnica Damiano Pelatm Regia dx C iDtrvonulo Co il Cinema Dei Piece* m Vlale deila Pi hmeHo 4vaikme iri uni palWcellft rtan eKcamni CLuoftdiT^poso) •eairale 1906-96 preuo bigiieifena del naiio m cdiaboiuione con • Ambasciala FOUUTUWO 1H9V* Oiarle belteghlno iQ 13 a 14 M leaflo orarpa TO-19 ferJali d Urtgne-iae I Accaoemiad Lmgheria 11 00 QU jMvnHin« d> Golden* cm Aperia la campaana abDortamenh stagio- h IViaNazlonare 194) FED. ITAL ORCOU Oil CWEIM DGBATIM ne isairaln 16W96 dal lunetfl al vanerH l dfnbfAcoiecg Vlrgi|JoS>*ni conUoniu Riposo ViaGlaooilciia Bella «-Tel 442357S4 Q BiSnchini F Pcnvna SuccJ F Ciiuia Die 10-13 e ore 15-IOsabato OHT 10-13 30 Bvanj Ciiaia Caacianini Marina Giovan­ {via CreacenHo t£a-Teh ESM3fe> (VJfldiGiQitspinia i£ rei 6071^3^ D Pecci M Dl Vlntonio U Lenne F Dh Psi pnlonn lei 6070060 nis Virgillo 9-em S Sllvanl Ui#cU fl let 6871639) ae ii leatrc PanW lei aoToSAQ e 607Q9&d girno hJluoDAgala Raala dp Waller Man- alone leaiiale 1995T96 Orano segrehiria $ono aperle le lacrlziani ai cc»t' dl *"n* Monpervanuro Lamnreaimaiolni OalSsl l^Qlfntie PaolaMinacciDniinfl* d&l lunedp al ireiHicll are i0-i3e 15 19 sa OBI lunedl al sabalo era 0 MM? 00 menro Teona a labotalerio 1 nuoul coral (yiaQ LIDBUB 7 Tel 6745909} AlleJI rx JMtS ceppltloggnti Bile dl un dfo mhor* Flaqia. di Fedancrj Dana ere ici 13 30 r.& wnofm arhvatl aono Percumoni alrocubane la t)i Oia Kooaf enow qutVNO (Prajiia & Maria UbeiaUica 6 Tel Banda didalbca muiicaie per dcterm (SOU in ualiarw! DflSATtni FOVEA IVla «ira Forr^ci 3J Tel E372J^| ^laMinghelll 1 TBI 679Qronat>mia IB-Tel nfiJiftW^ Slaglone 199SI96 Comrjaoria aDDona Hmnova e vendRa abbonamenh aiagio'iB Campagna abbanamenki 1996^06 0'*" muatcoierapia Hon peivenuio Aho i?» Le mendo < mto eurrtettfu* menu Mi iMsnsnibr* Orarpn boileflhina leairala 1B9E-96 pie*30 eiaiieiiaria 4eE 10-i3rl&i9 30 Domemca-iposP Saoalo 23 alle 2116 ConcarU deila flhj ILUBMNTO tcrmrj dir«iirj * ^Mtpraiabj da Charlie ir>i3 e 16 l» P*> ifllmiWNjni e prenela lealieora'-D 10-l94eMall Oal 10 ononis Teraa flaptuHiiei du e con •ani dei|a Scuoia dhena it Hare* Thw> «rrmr Via Pompeo Uaorio 27 Tel 3SI6283 CtFiucchi« JM Vioianii riOAPlel 6372294 ttUPETRDUNI Claudio Biiio preaao la Fesia dell Uniia cfflaOina a Ca (Via a.acinw Uwnclanr 2 Tel 37228501 (ViafionioloGeaai 6 TM 6757*66) aiei ^ani Angeio psico central* Brani dl Hon parvaniKd SALA A n't all Tin* 01 Oison Welles SOTO ape'iB le lacriFlani per U Huola dl C Mingua v Ti$p G Gerswhpn VA MUCMMJUICIU [19-2045-2230) Tuarre Pcpdare lei S7S746S. Orario da< Uorra 5 GiUeapie Ingresao libeto (Lirgo cl«.Fl»«nlini ) Tel 6S8022!t>) SALAB GonxUeUDgrMlrilliaiGiaconw iei5aiieT9iumhgirrmk SCUOIA I»0»IA« Rlpaac Camo-ottl SJSTU4A OI_ASS«C/\ NMuticftDiintJwao RUUMUH (1630-20 30-22 M) ^laSlsiirLa 129 Tel 4626&41) (Via B Franklin 1/A AkHa 9 Via Uorm IP la flanolomdo Romano B Tel L8000 Campagna. abbonamann pei la scagLone Taalacclo 91) 1110202) Harrale 19S5W Orar« al botleghliQ ifl- Lunedl alle zi 00 Raaa »W*irt • tfuika USOCHETA APERTA lSreriaii CniuauraasiivB La Spm| pie»n|a ConlrMWi rapertorio SMMTJJMJBMUUCCIfV VlaTltmrlinHAnlica 1SI19 Tel 4462405 XKHLO* • 1M0-10JI-UJD ICU0U tttEOHICHE PEU0 VfTUCOLO ACCAOIMU FUAftMOWCA ROMMU tiasaico compoaizioni onginah e arran- (Tei 6i7448a» PrnsQ N PoUeahpno del Teano Qlimpico WaOBiCardello 13 Tel 4745076) Riposo Sftna apone le ptesenEazionL del« do giamentl YtMM Fnti*r clannetio e d Chlusuraeenwa dl A Hunf 1k«i (£wv a?totf> P MGeraine da FaDnana lei 3234860 to bauo rartaaSpagnuDiodBHnattaecnf- rnanda dl afliFnieeioni ai evil dl for mule- no in vBndiia gli abbonemenri ana aiaaic- KHEnUTH) •OMA ne pei alK-i a regleh alia Scuolad! Tscni nadibac (ViaOsilenae 104B Tar57S6347| LISMACHEMONCE che delio Speitaroio annua da Ciaretia ne ccnce dp abu MUZZO Of HI ESPOSIZIONI •nemo di camo al laboreiori di muSKa INftAmvilll Sezione «paciale Mario CarolenuHi' per ne-lenuicdaiBaJlelBdiMonn Carlo Fie VisNanonale 194-(el 4745903-1745942 ia studia dell aOore di ca/atlere pllcriB lino a Dcmenlca 6 Dltcbre d insieme per adull a bambini SegreierFa CAIUVAMKI GWLTHtP • 1 ».»•»,« Per irHormejlonp Ml fll744fl3 ore M3 e iunilglcrnireiiaiiorei7-20. VuPalEiello S4IB-Tel 6SM2I0 Riposo •6 70 MCAOEMU FUUW0HCA DOWN* d»(LStM«rMn tfUKH ft WflBIGft lurroBRNWDiKcn Cliiusufaesriva CA-WiO* StLVAJCS > IftlS-UM snuwuHO IVIa Flammia 110 Tel 330l7S2| (ViaMerulana 244 Tel 4874563) POUTECNICO {Vlcolode'i^anieri 3 Tel 50069741 Lunedl rlaprono L coral dl mu£ica e ta^'° Rlpoeo Via C B TiopoloW/a-Tel 3227S59 Alle 21 30 Ccmpagma dl Dante Fruo Co- DEUEPtlOVINCE corals eoiia la dprefpcne di Pablo CoNno rumoDeiwEM SsHlwieParairaidl^ Faeo^a *U PrttaDv *•*• Ire femmlpt Le Itulzionl polrarno eaaere ellenuale VialedallsPronrKe 1I-T«I 4I2W321 Idivaaa^one ebr placB) Coreogi d^Eivc (Piazza B Gigll Tel 4QI7003-461607) t,\6MW.M&'X) L 6030 INTMITIVIRia CoBirm sm Carinna AniuuaLo Raciiele presso le Seoreieris deila Scuoia dal h> Baiidadi aelezione Tersicorai dl ilia pei la ABftHMMM M afnnv IUVCTJFKATOdf1T.»M.» Cspulo Valentina Marina oadi aivenerdi daiia o>a 1* alle 19 30 tfaglopie 96-96 Presenter il ?7e2asel^ (ISO) fi lii-2t)-2frM30) I. 70 THE BMT8H COUNCIL Aiie 21 30 Cumpagnla. TaaUo Kei« dl •CCAPEMU WUIOtaALE lembre alia ore in piazza B Giai< 6 Per ViaQuatlEoFoniane 20 Tel 4925641 «i. Inert fS^M prwnte U rtg&na) Massimo Moricene preaenla tuttit Hil* MfAHTJlGECILU inrcrmaiioneieieionaieain 4fliw)i RAFFULLO Ire flare Coreogi di M Motlcono en" (Via vnroria 6 - lei 361 W-3«i I0W- 1UIM0LMHCO Via Tom. 94 Tel 7012719 Noripeiveniilo Annelida D Aniorno Franceaca Uacchia DEWWM • IMS- 22.30 3611075-381 TOfle I aeijr lei 3611633) {Plafra Ganriie da Fabriano 1? - tei CNusura*a(lva Pania PafjHie DomarLi alle 20 30 Terzc appumamania 6413192) 8PA2T01flW con H F-eeiJv&i Beeihover all Audnorlo di Alle 2115 Medlaacena Eurcrpa preaejiia •UMCWECLUB Ifibm*m fUU WW 0005 10.30- 1345- 17 30 ' EKluHManrsiaGitiwil rtiiai SB0S7S'daiiinediei*e'ierdiaieifl- a al COPEO di allivlla ludico-miRicalB F* 1 UN UOMO MENTRE CADE DAL 50° PIANO 10 parnblm Le lezkuii inLileranno ll 2 otic OaPoma 08.60' 09,10 12 00 16.00 18.00- 1900 raTTOMOrtrWINO ACCfTflUA ne La segreler'e aperta dal lunedl ai ve PER FARSI CORAGGIO SI RIPETE. (Vie G denoccni i$ TBI 8601733 nerdloraibOO lOOO 11*1 1 Al I7RFTTEMBBE rninmriiiwil 5i3940b» ASS.OJLT ILGUmEllEDELL'MTE DaHniio 07.20" 0505 1030' 11 JO" •6» • £sdnsnUanerleGniw*S FINO A QUI TUTTO BENE A|lp 16 30 StorltriiarldalgutcfcieonJpLi [Va Florentine 2 Manaana TH " 5oto&aba1oer«nienicfl paui eJeirnb'edi Dariouoreni 99642231 DaPonia 06.50" 09.40 12.00* 15.00" 17.10* 10.10 FINOAQUITUTTOBENE TCATBO NUOVO S. (UFFULE ll Cda na apeno re iwz-oni al coroSplrl' IU leVenlimlgllB Tel "S3odt37) PJBI Oocpel Si Joto'a SMgan per I anno DAL1SAL30SETTEU8RE Intomata-m) FINO A QUI TUTTO BENE Ripou Aeoademico '995/96 Pn jniormaiJonp n TGAfAOOLHHCO tvlgerai presao la sede ded Aitocluiana OaMute 07.20" 08.05 10W 13.45- 15,00 • E«iii0r*nBaia0i»8i1l (PiAZia G da Fabnano [7 Ter 323460& pleklonaieam 9964223f0Ve263O " SoloSaijalrjeOnnHiiKa 323d936| fliPmua 0S.S0" 0940 121X1* 17.00' 17.30 1L EBQSLEMA NQN E U CABU3A. ^onc \.-\ itfrtdiia ojii aDbonamentl e 5 oran A^CH.1 MWJCMIf di «ieh«gli eiagiene teaiiaie 100S/96 •ViaFolcgPoilmari 15 Tei 5627461) DAL 1 OTTOBRE1395 AL 31 MAGGK) 199fi lUXaLin. Van.Sab.Oom. HUr L'OpHP da in «HL S^uanlnt, A> rllp&SO MA L'ATTERRAGGIOlll male ruu#. Amarni Alhtfe AHMLWCALE OaAilDO 0605' 0930 • Sou 11 onrjbre Oiano oerieghinc 11 19 Per inrermaiionp CH0HO qOHUfl CJMIT0RE9- lei 3234*90 fl 3234936 fporaoTr*alO 165-Tel 66203436} DaPoroi 1600 16.00- Alle ?i 15 Mfldiaacena Euiopa presema fei r ichiedoriQ HOC 1 con ecperlenia dlconEO HalkuM it rassegna di dama e nrietio toralB pat rea1iUa?iOna di ipnpoilanle La Cunpognia EuioliaiiBiTo inShafitrai* iVaia iKoZadiana Telelono 60203436 da cor v iMgi FORMIA - VKNTOTENE (eimnwiPixcTO ^ di cornpoa-JNjrte dp canl' DeMtmra 03.30 1530 DaFmW Qj.ai 15,00 peoiaionici per bamDini Scedenza 11 30 qertembrB OaV.nna 10.00 17,46 DaVtew 10.00 1710 *$$. ftOHAHAIHTEmiUSC A SPIVI iViaCeaeroBaronlo 66 Tel 7A43319) OAL18AL30SETTEBRE HduM mBwIrtl Ogni par Pncenliva'e lo sludio delia musica dfli Gig SID la claa&ica alia modana aenaia scuoie a Otfamlt jejo isja. DaFwmla os^E 0545 0545 Lnsegnafnentiinlurwifl zone di Roma con Datum 1000 164 Prima SrraionB Prove ServJ?k> Graluita PiVJtm 1000 1200 13J6 lunedl rel 7656263 AUlAMAtWALU.C (PleAldoMoro 5 IUC •«• MlOKl'Jl FORMIA - PONZA [awmKiPtnoKO wwnmij! A paniredai lunedl line ai6 onobre 6 po& su $iblle riconlermaie o preniMare on nuovo Bbbonamenlo par la elagione muslcale auemercoMi DALIALWSETTEllBfl'; esdgiomwcoWi^ •995^96 1UC are 10-13 6 1$-1B SBb&o OPE 10 13 ll rirmovo delle leasere per n Dafflml. I3J0 l9f» DaFonrna 1300 1815 mondo univer&iiario ana luoau preae^ -La Sapienja- 0ai?Q BBflernbre (Aula Ma Dijona 07,00 15,00 Da POOH 07,00 1430 gnamer gio* ven 10-141 rjAL18AL30SETTEMBRE Mcluso mercoledl DAi1QTTOBnE'«MiaTMAGBIO-96 CEVIM n*u«io n HIUSICA unci Ber SJO. Hir Dm ^laA.doMoro 3CAPENA TV 90323311 DtPonnla 12,30 [7,45 riAiita Ogni loneol abe o

    Embamy Umamn •aaaw ft pin saamo ttlw^444ni^iMlIzl«*aU««raU 1 SHppani 7 **mGrpQonoVi l ISO rfrffimvW.CTnJClrrei'^Ainreri^lwW; V BerMmo I7r25 tfK fflTtm-cuffC %fW K Hm-Jii G OvlmanH w^i lei KOI0245 tfp T Scoll (M G Hi*tnmm D U^rjrr^ron fttw t^5l Tel $3«eai NeisrjUomailooiiiaarie Drone II comandanrs vorreOM Un hrm cna evidenzpa d Baoso proiondo daiia soippdiia Tel BS41498 Lfndelenulo unulcedire4loreunidniinoviEiDSCei.riai'vi> Or TS.15 t7 50 Or 1600 1610 lanana. due Bcemi "on me road- dHjaveraano I America Or 15 00 1730 cflio come (Lrggn-e da Aleatraz facendo nspeiiaro la Jeg S110 2230 lar scopppa'a la Teris Guerra Mondlaie L ulliclalecarca 2020 2230 dievitarla Alerra iruBsiaoncrcarlvi copnaaempfe pertealitLjiiealleollTimopToprifllariounavaligiadi SOKJi 2000 2230 ga I Nim di Siegefe Ea*1«ood erano alira coea L 0000 Adventure -fr L 0 0M(arla corn) | Oornrfiedpa * LOOM Drammal4co * AsadamyHa* NriM pasta Tlnta Brass Empire an MI > aWi mat HetUay UaaaaanMtaMta MuNpkx&noya i Stampra S rtrrttrtBa LimT'Aas.irffixnifeil* r/Mla SSj irleH Marahenlfl 20 plrFfonrrft c4l1££arlo dtrettamenle aha cassette poslale Of 16 00 1110 umana due acemi -on Ihe road' allraveraano I America Or 1616 IB 15 enlrapncoma dopoesserecaduloaujleroupeclel meTrc Or fSOO 1730 g|i anm Cmquanta Ove'O in annne dallf amicrte m 19 CHS 30 6rasa Srjfl-coiesplnloepocalronha y»r116 2020 2230 r«rre9lrlulreanegp||lnioproprielarrounava|pgia ft soldi 2015 22 30 ioBccudisceCommadiadof]lleaiipvocp«rifii lauoiellp ?000 3330 guflid Iddio Divertcnige^canzonaro Erollco L. &0QO (ar a cund ] ' CoTpmedPd * L. a.009(ana cond) Comntedra * L 8.00* CrjmrneaiB ** MnM PasaMwMltMKaMaaa Empire 2 FsnaM pnta Itata a>aaa aidum M«IBptMiS8voy4 HaaoM «1«Mieaa>a a BIM mwi Eto«« bitraatsvon 1 Mai aiaa Wba • Vaaaala a Hawaii MmvYoik Famw aoata TWta Braaa p Caveur.22 diratlamenle alia cassetla poelal^ 20.20 2230 per restlluire al leglttlmoproprielariouna valrgia dl soldi 20CG 22 30 Cia Coppola ur> him da faenma la^ia 1^)151^22 30 2030 2230 dlTlnloBrasa Soil cor«spnloep«a ronpa VW 16 Commedla * L. >HO|arla cond ] L t.OOW.OOO Alcuaf Wastaaaa Bui aVawaala « noma- Eiirdna Inhwtwnjw2 immaa IHw «V«aMla a Woiai HuovoSadw Las naaaaan —iwaiss-t'ata aamaa v U MVH II • Lezl 32 vtcolo Urxonl 3Ja I rHAscianghr 1 diA T&bint coiiE ttvwt'i.7 (/ A*mVrflonLKi *'l rei EHOOM Tel 59I090S Tel 5684:30 I) HVerMama Tel saiBiiS EC>IP d Algeria n un IPCBO dal sud-oveBt delta Franc a £ Or 14 90 17 20 Or n17»J0 50 i") Dnaiim Or 1615 1620 I adoJeecema »condo Teen nr> Oweroacoptpre la per n 19 55 22 30 H1845J2 30 Or 1800 20 IS 202S 22^0 0015c a leroaelamenzoondde aenlimenl hJV tnso L 0.000 L aooomooo L(*» Drampnafrco **• L «.00O»O00 Eurapa IMMMa««ra3 Pa* AmbMUdt itiPftoneth ait&{0to95} c Mia 107 uloolo Uoronl 3^a PflOSSIMAAPERTIJIM v U Oreoia 112 Seana » aU scana V Accadamla Agiall 57 Un Mm Che evrdenzla II sense prolondQ daNa slupidi[a TO «2497e0 faWla>cBTiuri,anirnalLdBlTa9liaclaaaico leifislalalra T« 5*84230 Tel 7590559 Til 5408*01 irmana prue Kemi -on Ihe road" aHravsrsano ' America Ol ISIS mts S/grmata In m dgno lul i Ii prlnctpe che Ion* cor^c ki Or Or 16-00 1910 0 16 00 IS 10 per restllwe Al leant rmo piDCrralano una warigrd di Bordl 20 SS 22 30IMOIM •TBi^deKnalspsiNlHiarladailLiicaniHlnto rj W ih40 2O20 2230 20J0 2230 Commema t moto CarttnianimaTl* UfOOO L IW U10M Ht »«•• 4aMa taata EnceUforl Pnoukio Am* rie» & VergxieCarrrelo 2 d, p finwtty ton J Camy I Dwiek (fan V5) v Feoliano 37 vtcoto del ppede 19 h*farvta«* whHh UM Vain Kara V N del Grande 6 Gil utocadlvi vofjIionoconqijpalarB la Terra eaceigonolo Tel 5J92S6 l|r> film tne cvuMnrla •! senso proiondo deJia slupicfliA Tel 4205732 Tel 5303622 (iKiHvWo Ml imnflnl Tal 581 6158 umina due acemi -on |M isad" adraveraano' Amafte* Or 14 30 17 20 Or 1600 IS IS Iowa come baee dl afterragglo A aalvare Jl pianola vlene Or 1600 13.10 20-30 2240 01 1816 16 20 chiamalo unlearn del govemousa NV 1h45 20S0 2230 pit resliluirval lagnipJiBOproprieranauna vai^adisold] 1D55 22 30 V|i|TorieorrJ/riate 2025 #30 Fantaacrepiia * L 0.000 Coirimeoiia * LI.M LOOO0 MQM ExcaWof2 MadUoal ••d Bays ApoHo B VeroJne CermelD 2 v Copatireia 121 v Nezicnaie 190 v GallaeSidana 20 fli TSa>H coil GllaOtmiu I) mmmtumilimi^) d>iMftJ>mrtMloM«ifc WSa«a>(tJSi!H} CiitUSOPERLAVQRt Tei eesoeaoe Nel scHomarlno rlra aria erirtla. Jl eomandanle vonaoba TW 5262296 Pel^ »ra veEamanie sole quella »ra ad Osrla? G ordo- Tel 6417925 OuandollgiocoaLraiiuri>.lacoppladlpolPrlolDpluBErana Tel 4882853 Or 16 30 16 30 Or 17 01 19 45 Oi 1800 1810 Ol 16 30 17 50 tar Eceppiare la Teraa Ouerra Uondlaie L uificraio cerca nariCaKTruiceiidaNRoPaviVii Unopsri civile t-tiyo'tfta dl Miami comrncla a Qpocare Uaqinsla volla le cnenpri rJlevVarla A terra irusaiBOnccalflvl comeeemprs 20 30 22 30 arkcKa ae non Hmpra nuadla 2230 aoriOBemplKi Ailone alioBIBIOpure copenlepiO 1H5£ 20-20 22 30 2016 2230 Avvpsnlura * LBOM L «0« A?ppvie# L. 8 OO0 lar-m cond | Lt,0» Oramtaaiicot-k FaasHalun anllttd It——a Ew«Ulor3 MUSMMA MarWM2 t-Wwowartaa *•! l»aa QuHMtta KIMMVZM ArMotl 1 V Clceianfl 10 iliMT Groroiiiio tottC Opfilitw JV HnatiifJlioKi B Verging Carmelo 2 dr C Now, am J 5mm £ M>fote { I'M 1955) V ChralJrera 121 0>C«(rtfUB»Sl v Mlngban 1 tl.ftAvar, ojnJDolpi ill An$wfc11. *! •*$) T«l 321 2S97 Paiosl era veramenle solo quella sera aO OsUaT Glorda- Tel S2522S6 dtuflpa dk Tairngtia in m ganaraziOni C « ch| viva imahca Tel 5117925 Favola acarioni ammati dal lagipo ciasaico lei e elaia Ira Tel 5790012 Sipria d OIKOII acfiB9>nalou e dl ragazze Come poivva na rlcaelrirlte II delliroPasPliril Un opera civile e ngorosa Or 16-00 1910 chl sua iftfeilte chi lo scopflf* prealo ProdrHlQ da Fran­ Ol 10.00 tSIO aloimala in un cigno IUP 8 pi Principe clie lolla conLro la Or 1015 1S20 esSS's flllnmenii* Firms >* lilm lo Hangggiaiors ill Pulp Ol 1630 10 30 3020 2230 2030 1230 ancheseneoaamprarlusclla cis CoppWa un film da tadi ma facile 20.20 22 30 rorzedal male per IIDerarladairincanteeimo NV 1h40' 20.25 22 30 Fiction-epfMuuOuonimTaranrino Nv ihJ&" L-fcOQO L, 1.000 L 1.1)00 Dramrn4!lco** L aooo OrarrimflHCO* Carlonianlmatl tr Alione * * Fame** MadttonS • uWaiaJUiHaaaair RM(* ten 0 SOnnlno 7 vleJonln 226 CH1USURA ESTIVA Campode liorl 56 CH1USURAEHWA v OnkaDrera 121 diJ Co/pewa can C Bwu£ kAtbn L Kt&atzbtUsa&l) drPFaftrih mnJCofe, lOunvhUw'bt Tel 617 2227 lei 6604395 Tel 5417926 Avollearrrvanu EoemranonelcoriJodeibamblnp nema Tel 5910234 Un hfm che evidenzia • aen^o protondo deliA stupidnA 0> 0 17 00 19.15 Or 1600 1810 tadiunolasaiMdel 1902 die nolle man dr Carpenter di Or 16 00 17 SO umBna due seem -on the road- emaversano I Amai ca 22 30 2020 22 30 venla una rHlasapone aulla suarra 19 20 2050 22 30 per reantuir«ai regitumo pfopf-elario una vsiiij adi soJdi LIMII L.t.Of) Faniae^ienza ** LtOM Commadia * ft •• ill Hill M»lun4 AttanlW Flamnullno MIHD v ClnaDrera. 121 i Tuecolana 74S CHIUSOPERLAVORI « Biuolalp 47 ALRsttaiLamK Klme M Bpaitiso 1994) dJOftrvfr? ram* foi(CnVPSlCTOfro^f v IVNuveniore 156 dttf Malmtc nnA.&uw'tf.A (*iV< /ftolro V? Tel 4827100 Le^acneilcana T^4purslrancafoba Maaaessoalriiro- Tel 5117926 Un cadavere aconvoloe la VPta rji Ire raoazrp laaciando In Tel 670O7S3 Mmiedi unantadrcnapiileiBna quella di Daii* Cheioma Tal m 0155 Or ISM 17 50 Or 1800 IS 10 Or 1615 183) Or va a Parlfli # pure nm gu^l Fmiri a curare vlflna in Pro erediLa una uallgia lappa di soldi One laTe' Nartcondere tulle irarxe deUa sua mtanzja e deiJa sua c Oi f mosTStontonGHo&man If WaslufKltvn(l/5Bl995) v le Somalpa 10S ti6 ffa*tamt 5miihit MorvtoiiLxi 1995 > Tel 4827100 Inghfllerra 1916 Una sforta d amore (rayita Ira la pmnoe I'd 186086 Nal Boltomanno lira arra iMuUa II tprriandante vorrebbe Tel seaseea GrupnAlamigiiainiregBneiazioni CecK vnemieijce TH 687 M6E Or 1930 17S0 Ot 14 15 1730 Or 10 30 18 30 Dora Carrlngton e la acrlllare omoaessuale Lt/rton Slra lar ftcopp,are la Tern Giierra Unndlale L ufl dale cerca Oi 1930 10 30 chlsara. nMice chl loscopriraprssia PrcdcTodaFran' 2010 22 30 chey LavLtavMalapenad-essereuisaLiiasoio-riS'enia 2000 2230 dia'llarla Alerra rruKlsonocalTivi comeaempre 20.30 22 30 cisCopjJola un MlmOs \$c "-a iaclle XX nx L.1M0 brdrnmallco * * Awsnlura # L- O.000 Dmrfimmico • L. ••» (aria coon | MM*MM2 DhoH AUglMtM>2 «art»n rtiDiudli* mnS CPrlumlD J Ortmn'' «10 TrasLevere 246 diM Bona conC Sto** K Baton G OWmmfrhdW} v ApraaNuova 176 .•AM Hay CHJH Umtente. * Snifth ft^ytfj v LornLrardla 23 d\T Httditord coaK.BatB.Jj UtfilUwiMf c V Emanuele 203 TerSB« Tel 4860883 Tel 68? MSS Ultimo CWOrno ditcuola I piDTo Oiiima Katny Bales Commadla*** DmrnmaEkio -k |. (000 Ailorte * Tiirilter »•* (. 1.000 1 )0M L 120M Babtrtnil GKJMIO MiMriaooS Roma v Appla Nuoia. 176 piazza Sonnlno, 37 c BliWrmi H-'AX thK ftvo'i^.«" * Crarnrp D HutVPr J 7ri«>WiiT"i v Nomantana 43 thQ Ttitanuno conj TrOmWUffifl 3«J W^ttnmM tfMlpp>d(lfconafitl) T'l <027707 Venlrmila leslie aono marl c e il nuovo mondo Cue e Tel M250299 Tre plo/ie che ai Ijicrotijino neiio vie di Los tapeta tal SS12661 Or 17 30 Ol 17 00 1150 ganpSler lonh puglh &uonW" pupa diaponJbiii *ioienrae Or 10.30 1930 Or 17.M 1145 peoo>o 01n*annipreal4) ^ M ifl 2h?5 2030 2230 M^W Awenlurfi « L aooo SalirkD ** L |,000 L MOM 000 GUlo Coin 1 MSMtM04 Roi«*atNoir Pat HU puu TM* Braaa BMb-rM2 v 4 Q Cfflare 2S9 v AppiaNpiova 175 ttiLKaslan emit KkncMfyan(Usa 1994) v Salaria 31 dj T ftosi. inn T BUKS C ttoaalortc ttialm. 95) p BarDanni 24-!?5^fl UnimHwiamam* TetS55430S Tal IK mr Tel 39720795 Lflnjamerlcana EdaputerrancoTcpa UaadasGoaJFiiro- L*> canieialorn eretitho d un gruppo di aafv airidaie si Or 1530 1760 Or 10 30 19 30 va a Pangi« pure ne guLU Fimia a curare vigoa. m Pro- Or I5J0 1715 gurnaii ar>ocralizzailcdifO IS 30 1930 22 30 1900 2045-22 30 2030 3930 2010 22 30 yenzB ConllauoaniOEO lOiiucinarHeeaoporiloio dlT'nloSrBssSOil-CQrQapinlo&oocaironia UM 10 L.*M0 Cofflm^dia * 1 OMO lirla cond \ Erot CO

    BartwWIS GiNlk>CHsn2 Maj«stic It^at v le G Caure 259 ,aP0'ContH)r tflrri OOori'wff W Drtuer v S Aposlolp 20 Al TaiteHaub.conlBBaoth.&PiiUmanUsa94j v E FHPberlo 175 l^rtoHalnfiiiK*-) p BllHarBlr 21-25-20 Tel 6794905 Tel 1S2 7W £*jca(J0(W Hnclfltoniale di If ft 'ayatze iteLu DuMfno «- lei 397207S5 Educuiane sendmernale d^ tre ragazM neNa OuCiiftOde- UbiglLniiaiasil'iria^ra^ijnpantoiteEO Efluandaiui Tal 70174646 Or 1630 19 30 ^11 arm' Cinquanta Cwgro in aniora daire amlchs mi Or t6 15 1830 en|r» in coma dopoeB&eretadurosuilflrolaie fW nwlro Ol ISIS IB30 Ol 1010 10.15 lj][ dririi Cjnouanlfl Owafc anvfe dsJJe aifl'C'ie ml 3O30 22 30 S01S-M30 •QutrdUddlo bjvstonieeKanzDFVBia 22 30 guardlldd'o Dlvansnfsa$Hn:onalo •oaccudisce Commedi9doghequivacledellaz70iel1i 20JO 2230 Camrrted'a** Commeoia** L aoM Commodia * L. 0400 {aria cond | neto L eooa fttraw mm Tint* Bras* ffliHk>C«a™3 MctiopolHan Sd* Umbwto Ca#t(ol itinSttt* con f ffr(&. C WsrtOtoW ^ftota 95J , le O Oasare 259 dtTSata tonG Hod/man, 0 WtBtmitnai film 1995} w oaiCorBO 7 tbMBnyconM Ltw*ena: # Sawn jlto94f v delia Uarude 50 diO ftoyl? canK Fa* (GmnB'&Qiptii'*!) v O SBflcwi 9fl Tel 3S7207BS Tel 32009JJ OuandoUg'OCO&ifaduro lacoppiadipoliiioiirpiu Tirana Tel 67W753 Tal 3J3J80 LB ccnleukjnl erouch* di u" Qruppo dk donn# aENdtfa fli Hglsertoniarinoilfaarlabfuita il ccntandanle vonebbe Lhi cadavers eoonvolga i» vria d Ire raguzi isKiandu *n OiniFuii epK"ili£2Eill u LJireEUiiwnia alia cassette po*laie •r 15>3 17 50 lar KoppJare ta r«r?a Gue-rm Maud-ale L utfieiate ceru Or 1515 17 50 diMiamicominciaagtocare Maqueslavoltaiecoaenon Or 16 00 1610 OP 1530 17 IE 2010 22 30 flred-ra una vaNgia reppa dr aold' Che fare" Wastuoder* H00-M1S 22 30 jj Tinieraraaj SDrt-careipmioepocaircnd VfjlB 2010 22J0 oJsuJlarria Anrra iruaaieonoconivL Gontasernprc aorkosempltcl taoneaiio&tatopuro FnJeniapiu 1H&9 2020 2230 llinprtc natursSmenle EiacomnrerJlafilingsdinero Frofreo t aooo Avvanlura * L HOT *jione + L 0,000 Ccn media ** OoMtn MlgMn II eMfMftlMMlB IMwnal m tanora daNa •**!« IHH dik Hemkincmtt Suttvitfrd £ ThaltLsti^Sl v Taramc 36 diKT Cforitaau coaC OcFrhp/tt^ Gwiiii'tlio95l v vilerto tl /lift leave tunLBIuttiiu PCh^v(Canada S5> , Barl 10 Caprapi^Bi. 'oi amsiJHA ESTIVA Tel 5559493 OuafflcCily 195? HitthcotfOirB-ioconteuo-iTOrtresi Tel 6(01210 Gii UiocadivJ uoglionoconquistara la Taira eaceisorio io ii fl7ta«o Tel 70400002 Pelogi era veramerru solo quelta awa adOalia' Otorda t nar>oO3Uu,cejitttl,aQpai0lim imopafac'viPceiJaO'Osa Or 1700 1650 consuma una miaterlcaa Icagedla. Nfliuisimenle all em Ol 1730 2000 lowa coma base di atierraagio A sal-vare » ponaia v>ene Or Or 16 30 10 30 22 30 2030 2230 anche ae "on senipte rlusc I" >S 40 2230 tiradMcaiileesionale Davn^wiiosoreglsladFteatro cNsntaioun team dal guvarnoUsa hi v ih^s L S.000 Drammaiica *# I 0,000 OrantmalKfut* I ««•> Fftniaw^nfa ft Qrewmlchl iHuidplwSntyl UlBU VHof daB'l«|ia«tfMa - Alaabrai CapmWlMlU v Bergamo 17/25 drL Wsftivr tooK Kimc iM Ryan rVsu 1994) « Tlburrna 37a ibMSooanoaCSkarkBiiam G Otiaitai(lht^) p Uomecliona 125 v Botonp 59 (tiFF&'i»atonAfiruKchiat0.G CWtnotlKi95t Tel 5745925 v.N.aeppfltaEivuBpjzzsiur'a Sandra eamanled^un politi­ Tal B54149S Leioamencdna Edfipure'rancorcOa Maadas40»l'l1io- Tel 13533741 Undetenulo unvicedketioreuntantino^izioaoeuna^uo^ Tel 87B6BS' QluMppolHUvu apazfatur a Sanom e amanledi vn pdrti Or BJJ0 17 50 cotorrfilto In m&oo c 4 un roorlo ftwullilo la second* Ol 16 30 18 30 co owroflc In mezzo c o un morto Riauliaro la seconda Or 15 00 1730 va a Pangh s pine nel gua> Fimift a curare vigne v\ Pro- cato coma fuggirs da Aicalraz lacenao nspeitaie la lej- 0 1700 2000 2230 venza GondRuoantd'o AHuctrbanieesoporileiiJ 20.10 22 30 fle iflimillSiagsleEaal'uiJodBfanQaUracosa 10« »30 PspijWiilc* anaNfialacoriiiumof 2030 2230 PapuDbiicaaptaliizaiacon Humor LB 00* Conimfldfa ** L.M00 Corr.meOia * L BOW Drammatico * L,(.N0 Conimedia ** tommu 4 plft —amma|ico #* Orampnallco * L.1000 I 0.000

    CotaflWwuo Saia2 Maimtinn (t6-iait)-a!^0-2?301 p Cola dp Rperuo SO Sala3 French kMi (lB-iaiO-21!20-2230J lelBJJSSW Undelanuio un vKsdirenare un lontinavlnosoe u" e™> Or ISIS 17 SO die cams foggira da Aicarra? facenflo ittpetme Id fflfl- MPERCINHMCiadelGasii 9 Tel 5420)93 2010 2230 M FrjimdiSieBOJeFaalwcofler-ftpioailiacoiifl CllPusoperlavorp Dfammfliico » L 1.(00 A' K.n hlnh. ^KlK •^TtkNi.ni'iXxi UMriwMlOl ttonua* MPIccoll CVNINUMUMVialaUBZini 5. Tel 9364464 JJH MTtiiyFfni^r VlltOHJOViaS Nenretli U L 10000 vladallaPineH. IS Sala 1 Wam-OKf (15-17 30-20-22 301 TEATRODUEROMA FCblUl Tel SSiWaS Crude*» Demon eioi-nara Per rapl's 1 plccoll paaHVi dai $ala?FnnctiKlu [161810-2020-2240 •r IS 30 maja Riniasiaruzaic o foiUu'aftJ. lama uno del Piu "u Montana 1700 1030 sciiicapc»i!vfifp*r4ta0i*nsy SHacud^flno BQXKPtoza Ganbaldl 6 Tal 9095356 Anlma7i-ona**» C«ma*BMaa 1, 7400 SUlwStMla (1730-1930-2130| SVLCNDW L 8000 16 0HOBREANTEPRIMA iMMMtomaui rMPIcatflStia rliposo Maolarataw^a r/ij HuflfJiT.'cwi^ ^"/jMfftifl FKXH.HI'941 .u dalla PirieM. IS NINCINIViaQ Uatteottl 63-Tei 9001058 Tel B5S34W LeninprAcn-Pahi.) andaia e 'dofFu 8&$U. una lineana Caatotatra NhalulDiil (17 30 19M-21 3«) PER I LETTORI D£ L'UNITA' Or 15 30 SalPfaaiJ-Unuova^uaaisLO'BuliAvecchiaEuiaDa?) Ec ft M1STON UNO Via Consolare Laiioa Tal • 7 00 'e30 9mjii.ialo*eBioiv in(erna.raie HV lh45 NUOWCWEMortlerolondo Scan Tel 9T)s0882 i I: qh.'iii ;- ".nqio Commsdifl ** 9700503 L mOOO L aqoo SaWCorbucoi AMHMRMU <16-ie-2TJ-22) ^ .it.' ^:vir i illicit pti"-',_i i f rnl'.Ti'Pc SaiaDeSIca Uitart*kinnl>3 06 18-20-22} WaMnmH ||7 1939-22) (Mamnnta SaiaFelimi cfliuao v THWDU ABBONAMtNTI 0< IB 00 IS 15 "a a Pang" e pu'e net Qua F»nira ecmhre vianu " P'o- Silal UnlndlanolntiHt I1S-20-271SI GltMEPPEni fUB NIcMeml 20 20 2!* v«njiA tCrfiHauoanujfe AHiatinanieesoperliero Saia2 AmieM iWO-22 IS 0774(20087 dH»|»rtt) pCTWfOMIM10M(«»1t«1« Com(n#dia * Sa1a3 BWrliinttll.SMllLu™ (1920-2215) SalaAdnanB AMnntroito (18-18-a b.l« SalaVeala W««««M )17 193( tiMtro Din - VtooJo But HwaM SI - Wl 17MJW CRITICA PUBBLICO FraaoaM Trav*WMW4> Romano H 50% tbflH immil •nadlour* >>OUIB>l*l largo Panptza 6 Tel M217J78 1-tT L 10.000 MUMVieQa'ltmldi 100 Tel 9999014 L 7 000 buono TrevMloxawiMIItu I20-S2) MNldMaluMiarMWir Blllma •n.tvt Salal Sc*mo- nw (16.18 10-20 20-22 30) SpettacUo Teatrale in 9 pan a euro rji AWsundio FotMlitl IREGISTI

    IL CINEMA

    Da Hitchcock a Bergman, da Fassbinder a Godard lUnita continua lapubblicazione dellastoria del cinema attraverso i ritratti dei grandi registi. Una collana fondamentale per lo spettatore del grandee del piccolo schermo. Lunedi 2f settembre RENE CLAIR

    Inoltre nella collana: BUSTER KEATON INGMAR BERGMAN ETTORESCOLA STAN LAUREL OLIVER HARDY RAINER FASSBINDER SAM PECKINPAH GEORGE LUCAS JEAN-LUC GODARD BRIAN DE PALMA BERNARDO BERTOLUCCI JOHN HUSTON ROMAN POLANSKI

    '•iornale piu libro 2.500 lire.

    LUNEDI 25 SETTEMBRE IL LIBRO ..'MINNIE RAiaI1MJ M ITALIA OITUTTO.DIPtO r ALVl tUVJUTK UN MQrIDfc .ii ^RfifiRiiMM!

    Una societa del gruppo Stet presenta il primo «video on demand»italiano, operativo nel '97 Ecco la «tv a richiesta»

    • Clii(|i»eeenlo ulenli a Roma. alTreltanli a Milano VldeoMaglc comincia. Llia piesenlala len la Slream Sa/anno loro a "testate" la prima tv on t&rna/idiialiana- Nasce Videomagic: societa di cm e piopnetana al 75% la Stet Che a sua Si cluamii Videoniagic e aitrdveiso il "SUO>- SLhermo $1 in via sperimentale volta e anche la sodetache potieri icdviolticl a 10 Voglio la Nonna pons scegliere cosa vtxlere daunfilmcVienonhaavu milium di famiglie Italians Eviaoclieomiaiinuovisi- lo diKOra passaggi - la eui vsume cosia 500» lire - si fomira programmi slemi inlormatwi viaggeianno sullo slesso cavo lelelo documeniarjo '•> l"u si potra fare un po di shopping. nico (anzi gia ci vraggiano VWeoMagic ulilizza ap- Ma lutlo questo e solo un pnmo passo verso una vera personalizzati punlo la rele Telecom) nascono i pnmi problemi So- del corsaro nero nom mold msomma. attenunciaieinsthldlun nuo- tv nmllimediale quella allraveiso la quale si pottannu vomonopolio Cntiche dubbi aliequatiidinae-ititM fareopeiazionibantdne prenoiaieb^lieruaerei ecc a mille famiglie [a Slream hanno nsposto con molte rassrcurazioni etc TVmultimedialeLhepaniranel97 Maperarrivaie ^iamo solo un ponle Ira i network produnon di unma Quanta costa? l l alulloud octoirei^dspeiidiechellraliasiaocabliila' gim ed i clienu» "Non abbiamo akuna inlenzione dl sia cioe serviia da una lele a Tibie oitiche Comunque ..!!™r* H?.*RWJ .W.!.!J A PAGtNA • operare nelcampo della produ2lone di immaginn

    ON VODO] oruche Imzi laOvQ H tour di Zucchero tin demand e credo die sani uno dci pnmi ad abbonarmici ]«jich* penso che si tratteril di una grande rivoluzione in po- sitivo delluso della televlsio- Lo Spirito DiVino _ 'Kiwi ud elcncare le raglonl del mm L'liin-iiasmo Scomtmrira come per uican- (ci I effelto gregge I obbligo socidle di ve- (lerc I programnu piO scemt, dal fesliv.il di sale sul palco Satitemo alia siilala di moda all eteztone (Ii miss Italia perch* II giomo dopo tutti jicfhirluiio sullram perstrada sulluogo £ paitilo da) palasport di MonlKhian, vicinu di lavurocelu non I hai visto sei laalialo luiifl ilallaiunw.rsazlone Ognuno stem.!- Brescia, tllungo tour che portwa Zucchero ne! nl I alilto tulevlsivo siilla sua mlsura e fi- resro dell'Europa e in America II nuovoSpmlo iinlmentc nolle conversazioni la televisio­ ns pcitlirn il suo ruolo centrale e si tome- DiVino, vecchi successi tdueltt con Usa Hunt ra al veiitno e sano pellegolezzo sulle Sempre in nome dellamore per il rhy- jiiiminL1 In came e ossa e non suldtvtdet pkiulo silicrmo Come sanno tutti coloto thmn'blueselaPadania LIIL HianiH) sperlmentalo sulla propria pelle la Londizione peggioie per chi si ACAUINAS esiliiste in unci spettacolo £ quel la dl Inrlo davaiill Liwl & suixesse (mora davann a IIj tivu nulla buata illusione che I pro- maiiimi siano stall graziosamente oiferti a iijtili' uiudnoneuie neisuno paga e la piibblitlta die la Itevilaro del 211» I! coslo Si sperimenta ddpniduiilchereclamlzza

    Lito qilmdl il deuno del lelecomando una cura genetica ttir a .ihbatte Itiesorabile al mlnimo ral lentamonlo dell azlope II gtomo che liai iNigiitoiiii.iitfraunche nunlmujiervede Verra probabilmente spenmentata in Italia e le quel film te tocuccln fjno In iondoan diesc inuiunuoseistrapenttto e hai an negli Stati Unitt una nuova terapia anticancro ihi ilcoraggiodi dire che in londonevd che in provetta ha dimostralo un efficacta del h \,ilupina vt Ummagiiuitcglispclldton dlllkll.iiidlU'niiva-taceloauenomidi SO-70 per cento contro i tumon del fegato co- lillA a t.iso die linunelano aqudlcosa loneseno LannuncioeslatodatodalpreiTiio

    A l-A VERA novita della tivd OUODM M UKOHI APAQINA4 on demand e ancora un al Ira e la line della truizioiie p.iisiva dclla tivti 5ia chiaro die non sara una conquisla M^_^^^ indotore i padroni della livfl tin demand t ertlieraimo dl ingabbiarii in Intervista alio scrittore un mi nu er me nalntalmeiile VDUIIO vivere la livu on demand iome una itiilti I ii diet i lie nel tuo magazzmo L e mil.) ilie irnoi soddlslare ugl» mw do del best seller maiidii' DenLulmo alloia IO ti chiedo (iiii Iki i lie U protciva inslpienia clei luoi :IHI*IIH II«™ Lite sia mai statu tealtzziilti poi due niciiuiiabiII SLenujaiiali di FetletK-o classifiche di mezzo mondo vendendo oltre sei /,i»ll jwr la regw di Edmo l-enoglio -I miliom di copie Bastera tulto cio a fame un ca- jji.itt>linii» e 1 idinaleonli- Inline volio 7 vuli'H- vwlo LIIO pago - «1 Orlando lu soeditonaleanclie in Italia rinso dl I IK a Roncom Poroggi bayato i] tjsentiaiiiodomani AHTOMULAFMIII A PAGINAL

    La Mn"i on tlemand h.i impliclla m •* UfiascenatlelliiniilihenLQach'TeiraelibariA- diKOM un .illra grande opporiiinild quel t,\ t|i iKirtrowkin. a unodei grandi uifetti tit l|.i Iflcvwom ttKltomcl abbiamovis MI lu fiiicira IILH1 lo iCbliK-ciamontd sul nHMiiU Lo siiettatoto Itlcvravti t1 co Inpdap; morosi slnltodallalluallMthti tncalza a non ave- n> u» iiHirw slum a qitnlenti tlolt iisitinazione t_aL scopi die semmare ?iz/jinia nel ?iom glisponsore soprallntto h alia tine sarnnno proprio i calcia di uiuni ilismo a Itaino Vespa voglii i rive Hilton Sergio Cam pa na hascnl calcio italiano lobietnvo dnhia lulevisione vtra regina dello tori Si dovra allora trattare ma si. Ma da annl sono j den.- la sua inlervlsta ,i Ftaiiiii lall.i pas lo una It Mora aMalanese IncuisL ralo 6 quello dl tonlrastare lo sport mondiale Tutlo Olimpiadi gan cercando di concentrare gli morosi grandi co- M ^ji.indo ifi giardiuo iiuantlo pro()o[iou pnitestii pt-ii he si guni si mpie sliapoteie della Ftxlerazione mondidli od europee e organiz impegm delle coppe europee tra in i Cossig.i s iitut prestdente del ( otisiglio di pin i gli iiiterv illHia una pam mondiale (Fifa) dovt da ven zato in fiinzione dell octlno tele raercoledi loggi eselus.va della struttorl, centri voulii. iisuitin iiualtuna dellc inc isftr ta i 1 ultra sunn si mpre piQ brevi I annl domina padrone assolulo visivo Del restn non c e scelta i Champions League) e giovedi commerciall, su- lii/iimi do pnsitlelilL dclla Ripiibbka In {iiirtitolari Idinpana si la il lirasiliaiio toao Havelangt. clip soldi per sostenere il baractone (Coppa delle Coppe) E se non iiii.itidodK ono i lie la DL hadulo all llalki sar.VH ' x ui indi sl.itisli vuHtui rlvidere Enulio Co iLiiiiLa |rer lo sLonlni" Ira Lam ha gul annunciato I inlenzione di anivano in gtan parte da quello sar.vBeh allorac6unaltrancet permercati e per- IIMIII". i In, -IHI*! nii* sara tiltna Tauro (Hulldliu Cuppa Ucla dlin.iiiedi governare per aitn qualtni anni chi Marshall Mc Luhan deflni «il ta aumenlare i profitn per i cat f Ino la Corte dei rai-inilo vulo shiare i leader til Allean-ia purl indo l siislcgiLo dclla sua te (le elezioni si lerranno nel giu medium Ireddo owero la televl cialori che accelteranno di gio- Na/ioitali VIIUIHI rm-dure 1 servi!i su Rc^ M i panii tin mediti sponivi gnol'TO) sione care in oran inipossibili iome e conU. Ecco i noml. Kui( .ilabna di I Imiathi molln quando i Catlipaiia in sintesi propone accaduto a I mondiale amcrlcano iiiililaiii lueddi in slaii/ianretili voglio nvr dm. SOSL o irititiiiidino il tain Campana lidonzzouiipii] lum F sitcome to sport ha costi e in span sempre piu brevi Sullo in n Li slil iltt del ui mralt dill •nrtuiduli pioiidKi o niunsideri.iiiKi il Cd Tali eppcro c e un dlo ^tittilc tht sinipri piualti c sictome per so sfondo ma e solo una provoca , ulii uliiidiinsiilTofiHilinri'diavordPltii it ndiuodelli t op|H i unipce liorid a Maradona Da una |iarte sleiierllotioireraiinusempie pill zione vediamo tanla porvere l.ivi nl iso llsiiia Voitiuadilt pagiindu tisonoicakialnn mniloniuii soldi la battaglia sosienuta da IIMLVAH! •1 il. \iiiu nu Ii l.iiaimumi'diTt bianca Cocaina E il tunnel che II sus|ieiio i In Ciiiiipaii,i non Ilardl ma ant,he con i lorn iism Campana risehla di esser peidula hanno percorso gli sportivi pill s^iglui i ssen st av.ik ato tlagli stressati cioediveriigiocatoridel civiiti e Itfilllimii Ira i qualtonllci in cdicola da giovedi 21 a 2.000 lire MOLONMW NBA e molli teilmsti II calcio n im HUM ihi iiintdi h iiino kin sclna di (arc la stessa line S ih11 Ailpti sunn oiii In gKua "*PAGINAi i t Cultura Mercoledi 20 seUembrc 1995

    FORZA TOrt. -SI, lo la loccd. ma lei perche zione». le domande diveolano dei paragrafi re scanlinati. cestinr ecaminetti che atiendono Camere Mentre gli ilaliani, poveretti. viwmo mi la il rilocco?». Cosl 1'implacabile Toto repli- riassunlivi di quel che De Felice sla per dire; i miseri volumi scaraventati in casa ioro dalle una "Carenza di cultura democratka»: perche cava all'onorevole Cosinio Trombetta. nel me- striminziti sommari riscritii ex post. Nemmeno case editrici. E owiamenle si scambiano colpi hanno ricevuto la democrazia •bella e scodel- morabile "dialogo delfoscompartlmenlO". Infi- dt mUNO QRAVAGNUOLO undubbblino. unaflebileeuriosiia, incrinano bassi. to butto le, hi bulti me. Flnirfc che incon- Latan. E da chi? Ma e chiaro. Dagli Alleati.dopo lando a bella posta 1'lridlce puntato nel gomiio la fede di Chessa di fionte al(e risposte dello trandosi. se ii butterrano in testa a vtcenda i Jo- il 1943. Altro che Resislenza. Coslituiione e del vanesio e malcnpitalo onorevole. Eceo, attraverso. Sicch* lintervista e un inter-lestoI storico. St, proprio un'intervlsta col batfi. A He mi in esubero. Frattanto perd. i loro di volumi, frottole del genere! Frattanto le ballu di Lutt­ questa rubrica e dedicate ai tanti -Cosimo composlo a due mani. tramite cui un inleivi-1 elementarisichiamava»Detraito». continuano a ingotfare le redazioni. Colpa de­ wak deliziano llneifabile Colletti e deludono Trombettas chu popotano la cuHura. la polilica statore cerca di vedere »Jentro» le opinioni di ] UBttl IN CENERC. Tremate editori. I roghi son gli autori? No. Degli uflbi stampa. un tntetvistato. Dunque un esercizlo intellet-' U SCOMUAffl IUTTWAK. Polilologo ame- linossidabile M^lio. II prime in sinionia con e la stampa noslrane. E naturalmenle a I Princi­ tuale, prolesstonale. Persino ellmofogicamen- lomati. 1 rogtii di libri. Ai qualiautori e lettori II- ricano dal noroe teutontco-polacco, arcicon- "lamico Amerikano», e tantoperaumenlare la pe de Curlls, grande Cyrano plefaeo-aiislocrali- le parlando. Nulla di lutto questo capita di tro- lustii condannano ocmai la sovrapproduzbne vinlo di capjre I'ltalta e idolatrato dalle bile di conlusbne, ha paragonato ii govemo Dini al co. La cui «eomidta», a volte reazlonaria, spriz- vare in Rosso e Nero, r«intervista« Baldini fi Ca- cartacea di altretlanti aulorl e lettori lllustri. Ce Pubblltalia. tun po\ anche tisicamente, la ver- governo Badoglio. II secondo, sempre a Mon- za ancora effetti di liberta. stoldi a Renzo De Felice, a cura di Pasquale to la sapere Mrrella Serri. In un'inchlestlna sul- sione cattiva del nostto sotlosegtelario Stela no tecarb e in casa Pubblltalia, ha invece luona- MTERVtSTA O DCTTATO? Intervlsla: traslitlc- Chessa. vicedireltore di Panorama. Al contra- la Samoa di ieri intilolata: "Libro inutile, b but- Sitveslri. lui pure -realpolklken- ed esperto mili­ to. °Non illudiamoci. Per passare alia seconda razione Italians dall'totese Wfcrvtaw. che a rio! L'tntervlstatore in questo caso sparisce, si tero». Feslosi al richiamo della Serri rispondo- tate. Solo clie il Luttwak ci va oiu motto piu du- repubblica ci volevauo almeno 50 o W) morti». suawritaliaduceilfraiKese"enlrevue», partici- Itofiliza. Si squaglia senza residui neH'inlervi- no Vassalli. Zampa, Couoneo, Bevilaqua, Co- ro del coltega itallano. A suo dire Scallaro viola Nervosetlo Nosferatu! E pure sc/raHomuorTO. pio passalo di •enlievoir>, intravedere, vedere slato. E allora. per mon interrornpere la narra- vito, Pampaloni e Ferroni. Tulti (elici di moslia- la Coslrtuzlone. perche non scioglie subito le direbbe il Prof. De Curtis.

    LA MOSTRA. Al «Museion» di Bolzano le opere di uno dei maestri dell'astrattismo italiano RITROVAMENTI Gli elogi di Pound Tra forma e colore a Mussolini

    ai Dopo mezzo secolo nappare U libro scomparso di Ezra Pound in L'ansia del mondo cui si esallavaiio la figura e lopera di Benito Mussolini, mislerbsa- mente distrulto pochi gbrni dopo la stampa da parte di una casa edi- trice legata al ministero della Cullu­ ra Popolare della Repubblica di Sa­ nei disegni di Afro id. II poeta amencano (18SS- 1972). che durante il ventennio fa- ste. Ne lanno tede i quadri rttolati /' scista visse in Italia e appoggid il re­ II «Museion», il Museo d'Arte Modema di Bol­ pwnew della fomina 1948, La so- gime, in un saggb di un centinaio pmlfazione, 1952. Senza titolo(na- di pagine definiva Mussolini saKa- zano, dedica una grande mostra a Afro, uno dei turamorta), 1952, ftjesaglO. 1953' tore delta nazione ttaliana. Pubbli- il tono del colore acceso ma non e calo nel dbembre 1S-M dalle edi- maestri dell'astrattismo, non solo italiano. aiKora monocromo; le kirme, la fi­ zioni popolari di Venezia. il testo gure o I'eiemento (iguratbo & inse- (un rifacimento e un ampliarneino Un'occasione importante per ripensare la ricer- rito nel quadro e 1'impianto foima- dell'edizione americana di Jeffer­ le e ricco di scomposiiioni di piani son and/or Mussolini del 1935) ca pittorica di questo secolo. articolati alia manlera cubisla. Nel non venne mai distribute nelle li- 1952 aderisce al gruppo degli Olio brerie. In questi gbmi b Mono- (conBirolli. Corpora, Moreni. Mor- sciuto Jefferson e Mussolini anka lolti. Santomaso, Turcato e Vedo- nelle librerie ilaliane per i tipi della «NHCd«i*LLMN va) ed in quest'anno e proposlo casa editrice Terziaria a cura del da lionelk) Veniuri alia Biennale di saggista Luca Gallesi, autore di nu- • BOLZANO. Vedendo alle paieti CagU: sono Guttuso, Scialoja. Ziw- merase pubbllcazioni sul poeta, e del Muse/on il Museo d'Arte Mo­ ri. lo scrittore RodoUo De Angelis, Venezia. Ed e propno Venturi che instilia nella menle dell'artisla il Mary de Rachewiltz. figlia di dema di Bobano, le opere su carta Leoncilk), Fiizzlnl, Capogrossi, Ca- Pound. Inletata. su tela, disegni e intfskmi valli. II cenlro della vita artislica del dubbio della forma svlncolala dai e i (jioielli reallzzati dal pittore Alro gruppo e la Gailerta La Comao di riferimenti •ilguralivU. Basaldella (lldlne 1912-Zurlgo Lactitia Peccl Blunt, diretla dal 19T6jcon opere dalate datranno poeta Ubero De libero. luta^gisNmVwk NOVITA 1928 lino al 1975 si ha la certezza I quadri In esposizione al Museo Ma ci (u anche un'akra data si- 'Che''II pluore In queslltlneesiato d'Arte Modema diflabaj* (via ederjerlequeslioneitl^titedel'A'o' Scmesl I, lei. 04Tl^J%b(Mio: WoMMo «na pfelra mlllarii Comtn- 10-13; 15-19, luntf&tittKFino Machiavelli cinci6 a dipiiigere nell'ambito la- all' 11 novembre; In calalogo pre- mlliare: il padre e lo zm sono decc- scntazioni di Pier Luigi Siena duel- cbe, con scadenza quasi biennale. tore del Musefon, Marisa Vescovo. presenleri a New York le sue ope­ in edizione rulorl, i hstelli maggiorl Diiio e Mir- Andreas Kapkemeyer Vicedirello- ko sono scultori. Segue i corsl al li- re fmoal 1968. Quando aderisce al re del Museion e Barbara Drudl), gruppo degli Otto Afro e arcora ceo ArtlsHco di Rretize e Venezia, vale a dire Aulunno 1935. Cnctia MoSntMriliMlwDttudl* dove si diploma nel 1933. pifl consapevole che avrebbe do- nazionale 1938, La Basilica di Massemio vulo adaire alia tesi astraWo-con- 1939, parterre chiaro: ormal Ano treto pioposta Ventuii. Non e'e URMW M0I «nnl Trwrtt opera di Afro che non pari! di que­ a punto la quality die possedeva. linee marcate e poi sgocciolale dl mo accende ancoi piu llricamenle aa Sta per andare in stampa 1 edi­ mostrava sapientemenle la mano zione nazbnale di tutle le opere di Nel 1929 a Udine vhtce una bor- aitigianale pregna di decoralnn- sts. Non e'e opera che non dia la cioe quella di •vedere* sempre me- nero che diventavano torrne per II- I'astrazione dei toni circostanti. In sa di studio indetla dalla Fondazio- glio, facendo tesoro dl tutto quel rismo. Una composiziune come 5m D»ego, 1963 e in Pagina veide. Niccolo Machiavelli (.1498-1512). smo che lo spingeva a creare im- certezza della straordlnaria conse- II comitate scientifico, che ha rice­ nc Morartgoni ed ha cosl la possi- maginl «lassiche> che lacevano ailio lempomm di cui era dolato. che gli capilava a tiro. Senza mai Tesla di ponle, 1961, non , 1966 6 II rllaglio di giomale che ri- copbre. ma piutlosto ricercando e non ipenr)e» perche i toni sono ca- ceve il verde e il rosso che fa da vuto i) via libera dal ministero per 1 billta di recaisi a Roma dove cono- capo a Cagli il quale leoriiiava in Quel che si vuoie dimostrarc in sin- Beni Culturali, si e riunito nei gbml sce Scipiwre e Mafai. A Milano nel grande stile. I'artists con la A maiu- iesi e che Afro Hn dal suo nascere speiimenlando forme nuove, co­ librati nelto spazio. Ed e proprio supporto per il sussiego sgarbalo me fece dal 1956. questa •calibratura», quests •pos- del tono. In fondo Afro era anche scorsi per definke il piano . II nros- Coelho, ritratto di un principe del best-seller simo anno ad inauguraie la monu- mentale pubblicazione dei qual- tordici testi di Machiavelli (editi da • MettiNpiaolopihtCHJeei'iso- ilSddto-Udelduemila?) Un po' "Piccolo principe*, un po' «Va" dove ti porta il I'abUamoiMgat*-. una esplicazbne del nostra corn- Credo ancora che si debba sem­ portamento. Solo se ci Irastormia- Salerno) saranno gli Strilti politia la del tes»x>, mescola un ptizico di PtrcM ha M«HO I'aleWnOa, on cuore»: e *L'Akhimis!a», romanzo con ii quale il brasi- minori, affidati alle cure degli italia- Le mills e una nolle aggiungendo, coMMto coA MoMrico, cone pre, ancora, rinnegare tutto. La mo noi si traslorma anche il mon­ liano Paulo Coelho ha scalato le classifiche di mezzo maniera migliore per perdere la nisti Jean Jacques Marchand e De­ alia fine, una maiitialadi Va' done bwaitolronwio? do, L'ulopia e imporlante, lo e sta- nis Fasciard dell'utiiveisila di Lo- Ii porta it cuoie. Edecco fatto L'al- In realta I'Idea £ nata da un rac- mondo vendendo ollre sei milioni di copie. Basteranno fede e studiare dai gesuitl, come & ta e lo sarfi sempre, per usciie da capitato a me. Sono stato anche sanna. Nel '97 uscira // Piimpe a chimim, best-seta da sei milioni coritodelleM/teeurtonw/ediun- quesla cilra e quei , mo seduli sopra e non lo vedia- dolto in tutto il mondo L'ennesi- stessi con nuove esperienzc. La mo. mo romanio che ci parla della hr- getierazionc cui appartengo. ni) e per spiegare la sua idea della letteralura. ph) cha* una coaqutata »BMIM- la ilel a«ire, - «asColta II tuo cuore, quella del '68, la lilosofia hippy le, d antaa un taaoro •wan*. esso tl dice tulte le cose" - I'ha scril- stessa, ha vissulo credendo a que­ concfato. patchiT to Pauta CIKIIIO. 48 annl, nato a sto to ho semplicemenle raccon- L'alchimia e rineltere nel mondo, Rio lie Janeiro, di passaggiu a Mi­ tato la mia vita. Mi ha colpito mol- AMTOMM.LA MOM in modo molto mateiiale. i nostri t, uscito lano uvr Tuscita in Italia del iibro lo II latto die tutti que Hi che han- tori, slanno facendo quesla rifles- il linguaggiochenonabbiamoaiv desideri spirituali: e far diventare (Bampiani.p.l82.liie2G.Ol»). no letto il libro capissero questo ri- sione. Non so se la Tamaro rientri cora accettato. Io posso insegnar- concrete il tuo sogno. Anche L 'al- ferimenlo aPalchlmla. coniun- traquesli. le la filosofia. non che cosa sono diiniisla poleva restare solo un li­ Come nel Piaab principe la for­ bro nella mia testa, un sogno, II ma scelta e quella delta lavola. que: a checosa mi rlferivo quando qmto tufto nMI'ISMM e mcrte questi segnali Tutii colore che partavo di concelti come "le^en- un rHomo vano varl ttpldl reH- leggono peid capiscono. Non si mio cuore mi ha detlochedovevo Santiago, pastorcllo andaluso alia osare: scrwerlo. ricorcadiun lesoro sognalo, lolro- da personale-, -anlma del mon­ gNMttt-arbmattra-f ualta di superstizk>ni. di coinci­ In regalo la mappa di Internet va solo dopo aver attraversato tutte do., "linguaggio u niversale»... Sitratta di un nuovo tipo di cono- dence Madicircostanzechesono limto all'aadacia, a aaarira H le lappf di un wiggio che rispec- Sopra timo qitNlo. let coma scenza che sla avanzando e che Ii per farci vedere qual h la nostra proprio cuor*. ki eh* MOM qua- chla il peicoiso delta scaia sapien- Mich* SuunM Tamtie, mett» puO esserecondivisa da lulli. II pa- strada prlvata. Cenamente non mi tto non Konlha con I ghnthl- ziale alchemica, quella di Paracol­ 4» km d»l cuura-. £ m caw slore passa dal callolicesiriio all'l- rilerisco a un deslino gla segnato care tatto, • peaeo alia (uorre, ! \ \li\l- Dl 11)1 I- ic ma anche di Jung, in cui si pas­ chail InrW d bett-aallar bath* siatn caila line ritoma all'inizio. In checialtende. aua BMMB • lit noma dalla pro­ su da una condizionc di umanlla UlntHttoKmonttoT realta pero lo s[)irito religioso del Hal Ibro M, avanfaMoamant*, pria paraonaht riganaradana? •vile« a una di umanita -noblle", Piu che alia torza del cuore io libro & nel rlsveglta die avviene. praapetta una vhtoflt In cat 4 C'e una lendenza etica nel seguire PER USCIRE •auroa*. La tiasformazKMie del me- penso a una essenza feinminile E corns al arriva a qiietio rlne- purl dl cu»r*> avramw M patadl- il cuore nel modo in cui lo intendo tBlk> In om, appuilto, Ex atilore di deli'umanila che e la capacity di la La Bosnia non ci sarebbe se . EH«7 questo accadesse dawero. Far di­ DALLA PALUDE testl per canzonl dl -rock brasilia- percepire e condKidere alcune E una ricerca peisonale che non no-, Coelllo ammetle alia Hauben cose senza cercare di capirie. Cre­ Nel nostra mondo fino ad ora ab- ventare concrete il tuo sogno si- (SCUOLA, POLITICA, GIORNALISMO) ha rkielte. Pusso solo dire che la bian^o crealo caste dominant! che gnilica rilieltere quelb che sei. II che .fcHirtqgo t'esi inui Un >lo», il do che le persone sllano useendo cosa lotidamcntale e Taudacia. II sun. CI

    ] Mcrcolcdi 20 seltembre 1995 Cultura&Societa IL CASO. Nei cinema il film di Loach sulla guerra contro Franco: capolavoro o provocazione? Parla Antonio Giolitti m ROMA.Unaltimodicominozk). ne: interna, imprevista. Non si Tutte le date del conflrtto aspeltava, Antonio GloliHi. che te lS23:H(«Mn)«MgM4l>rfM4*Mwalntnnuiu immagini dl Terra e Iiberld lo col- dHtatara con I cowm dl «fco» JOL1931: * 12 apith) pissero a tal punto. Specialmente raoutMoaalaiocWMI vtMomt taalriMdamntaWfatlw.il le scene di •normale* vila dl irin- Ua proelarnalalaMtpabMtea, K2Saiaf^to«lMk)nl pw cea, prima dells baltaglia, quando l«CortaaBoatrliiMrHeoalannamla«mariadHBartHldi si leggono le teltere, si cuclna quel akdrira. La aumaCMtHMIona bapum ala CMwa oondUMil poco che c'* 6g>analo rfiai aclaltt laailaaiantB.9ietaMwdo motiacherisonje" iFionia|waalaradaHa*lnMr*iakM«ral*aralaaUaal.« Ex comunista, uscito dal Pci al­ 17lattor*a«rclto#AMcaa>i»**M|Wtodaat«r»a l'epoca del latti d'Ungheria, poi •MnHV»MrwMpaia«da.ncaa^a1aMora»MaiMl apjHodato nelle Be socialiste e og­ laaaral dbaW non awaWanaakMa conmrowaiia can II gi nell'area della sinistra democra- 3>iano.1l2Bhujltola**tetoal tica. Antonio Giolitti e I'uomo giu- tadanhaaalalwia trm a attain la sio con cui parlare della tragedia twppa naitatwIWa aalla paataala. slorica evocata da Terta e liberla, l4aattambialBrB»CaM«N« La guena di Spagna, dunque. co­ dhnata I eapodal sovanw dal me una lezlone da impaiare per Pronla. Franea* noadnatt caaa non ripetere pi£i quegll error). Nei dal xavamo daffa 0anni dal rioatt, luoco dello lotta contra Franco, il 9-23 iwwatnbra. battaataw dal Irante democrallco si divise aspra- mente, fmendo con 10 spaiarsi ad- a>ocoaWtabrla^totaaNnaBtoaalL dosso: i Uouklstl del Poum e gli 193T-1939J la gaanaoMla anarchici della Cm da un lata, i co- HVampa.H2Bi*ar»dtl'39l munisli dl piO strelta osservanza •McMcUanrianoa Madrid. aovietlcadaU'attra. U M ana CMMD In mm Mil •B Pate. aha UMh hi itewrtto M Harla • mod* MM, nctfldo INNHNI CWMMWI PM MMMl- nl e I tratMtfl par dl Eicoli. t cito popolare anarco-repubblica- proprio Toghatd, in seno all'lnter- no era composto di irotekistl: nazionate comunista, ad avere la qujrfdi lascisti, qgindj frarjchilsji:, respoosabiBta dei partiti comunisti dell'aiea-.latina equindi anche di ,.^5! quelioibakio. EilPceacavaito-t;- tum Mttaanta In pnipoalta. Ma gll anni '30 non £ certo un partlto vata mena li cftHu oppMtw tone e radicato, anzi i suoi quadri •arch* fan m Mm MM guana sono tutli in lormazlotie, la sua di- # Spun aartantto atop* da rezkme 6 ullrasettaria e divisa da qiwlM tetta ftaMeMaamntam a £ uscito ieri a Milano (da venerdl sara in tutt'Italia, al lascismo. Tra I'allro all'epoca non anarco-trotzkisli per i progenitorl col nazismo, alleggerire la minac- eio neppuie comunista. Al partlto del Sessantolto e l'esercito domi- cia ai confini, e la Spagna iu un lotte interne. II ffce e fuori dal palto dalaaMatra7 sNuovo Sac hern di Roma in versione originale) il film di d'unita coi socialisli e con gli anar­ Capisco la perplessita. Magari si ml awkinai quatehe anno dopo, nalo dal Comintern per i partiti co­ terreno ideate. Ma non credo che Ken Loach Terra e liberta. II regisla inglese sirivolge ali a attralto - per dirla con Bobbio - munisti degli anni Sessanta e Set- il dbegno stralegico del comuni­ chici, fuori dalle iniziauve slndaca- pud rimproverare a Loach un ec- II. Pol una serie di svolte polltlche, cesso di sobrleta nella confezlo- guerra di Spagna contro Franco per racconlare la lotta dalla 6 vadara -Tana a Kbarta- mini, anni e aerei. Mentre nmer- monlagna. lo. ingenuamenle, gli Un appello che traccia una Unea guetra partiglana. Eio commissa* politica tiassumB)Ue sostanzialeni- rio politico, tieordo bene i dllem- sta. insislevano sul massacro dei well, Omoggio alia Calatogna, cama un maa*a|0D aHa aMttra venlo sovietico non poleva - anzi dissi che ero dlvcntato comunista preti, sulle brulalita dei «rossi«. Per 1'abbiamo letto piu tardi. Noi era- dl «C0 pertht non riaata e* non voleva - avere un esilo vitto- leggendo Trotzski. Mi guanto Inor- te cosi: orgoglio di parhto, aiialisi ml, gli bcontri. Combattere per la della situazlone politica come rtvo- demociazlfl o per il soclalismo? (omnia, all'edicola di Piazza di vamo un po', come dire, schema­ abaca dllMr? noso. Condivklo Cio che ha scrilio lidiTo. »Se io avessi detto una cosa Spagna arrivavano quotidian! slra- tic!, non si laceva distinzione Ira Se si vuole. ma francamente ml Furet in ptoposito: Stalin voleva simile., sibito, «non sarei qui a par- luzionaria e indicazione del mo- niert. come il Irancese Le leinps o anarchici, trolzkisU e comunisti, pan; difficile far passare i miliziant spostate a occidente lo scontro lani.. dello Mvietico come la via da rkal- ClMCM'attratoBtocef care. t a questo punto che il docu­ Ml place II modo in cui Loach ren­ lo svizzero Journal de Geneve, che L'opztone era tra fascismo e anti- mento arriva nelle manl di Eicoli il ds la lonnazione di un esercito quale non pu6 riscriverio daccapo populate, magari sponlaneisla e ma pud tagliare alcune parti e : 3- disorganlzzalo, ma gla -intema- giungeme alire. Sara una lawro di iioilallsta.. E ta sceitfl di quel pro- Un'opera forte che parla del passato e soprattutto del nostro difficile presente revisione profonda, un vero muta- tagonisla: II comunlsla Inglese so- mento di analisi e dl linea. Fin dal speso tra discipllna dl partlto e fa- prtmo patagrafo, pur non rinun- sclnazione livoluzionarta. Lai la clando a parlare di rivoluzione. sceta dl campu I'ha latta, ma si in- I'accento viene posto sul presente, letroga conttnuaiiente. cerea di Cam sinistra, questa terra e la tua terra caratlerizzalo da una forte minac- capire. conserva il distacco neces- cia reazionaria. Due lunghl tagli aaiio, Un personagglo fehcissimo. eliminano le parti plu pedisrequa- EcoHrwnlaiiMmT momento della i abbia: in una sce- giche division! fra anatchici e co­ *Lawart«0ftnM Terra allbarta mente ricalcate sul modello sovie­ 11 soltolinale un po' schematico. na strazianle - anche per noi, an­ munisti nei '36. Stiamo pattando di tico. sul o Ford. Lawrance TomGNroy sinistra capace ancoia di datsi popolare antifascista... in ogni ca­ (ucilaziouu del ptete collaborazio- za storica non aiuta a capire il film. Ritrovererao quel fazzoletto, se il fionte popolaie viene incluso nlsia. E vero, II cleto appoggio Diretno dl piu: non aiuta a capire EdegnodawerodiPoid.SOJirat- Kilty AnflrttCtart™ obietlivi - se non metodi - rivolu- quella teira, quasi 50 anni dopo: zlonari? come momento decisive della stra­ Francu contro i -rossi", ma la que- nessan film. tutto per la lotale assenza di retori- MM>nB:Aat«B,Od»aa perche Todissea di David e- rac- tegia comunista e considerato un itbne e dellcata. In Italia, duranle ca, queinnlzio in cui un militante rit0 ,lascorre ^ |e| una esi chiusa in un lungo flash-back che Loach £ un artista e (a doman- aggregate dl forze poliliche e s& la guerra di llberazlone. e'erano Terra e Iiberld racconla in due repubblkrano racconta la slwazKy . ^ ^ ' ^ _ ore una lelta. molto parziale. della d n r M a m si apre con la morte del vecchio de, non da risposle. O megtlo: due ciali. al di la della semplicc citco- preti che benedlcevano I gagliar- ne spagnola In una seaone del dnn-in—nn-innn-ini:„„„.,- guerra di Spagna. Chledeie a Loa­ e compagno; sua nipote Kitty, ragaz- possibili risposle sono racchiuse stanza elettorate.. E ugualmente su delti della Repubbtka sociale e partlto comunista inglese, a Liver- ?™ ^f!""^^!^.ST za nella cupa Liverpool degli anni questa linea si colloca un'altra ag- ch di dare un resoconto onnicom- to M nella bellezza e nella verita - uma­ pictl the si schlcravano con i par- POoUlIcheDavidteKlediparti- ^ *"?"""t t™ '90. rilegge le sue carle e scopre il giunla che parta del •fascismo co­ ligianl. Ml [inre rischloso genera- prsnsivo e slorlcamente veridfco di na e psicologiai, quindi piu che tulle te contraddizionl e le vioienze rdisoccupatecoraggiosapieno e pensache il pamto abbia ragwne passato tragico e glorioso del non- slorica - dl alcune sequenze del me lultimo tentative della controri- ItZIiWC che dlvlsero le lone repubblicane disognisul^ldlSen^rDa- "^ ^"™*™*™ZZ no. Ed £ tutto qui, II sense del film: film. Nell'incredfliiie dlscusskme voluzione feudale e capitallstica QNiMI ami awva ml 1837? saieWie chiedergli di fare lo stori- vidlterca a Baicelbna voglkso di 'a $**«> al fined dlfendere la Re- non nella fedella ai falti, ma nello sulla collenivinazkute delle lene, per impedke il compimenlo della Vtntuno. Ricordo di essere anda- co.enonilcineasla. Ncssunosi la- combatlere. Lo mandano sul Iron- pubbltca mentre I anarchtca Blan- spirilo che vuote comunicare al- o nella dolorosa slmmetria dei be rivoluzione democrallca e la sua to in Franria c di aver pariecipato menla se un capolavoro come S/i- te aragonese, in una btigata di stra- ca & P™la tnancanza di gerarchie loggi. Kiltyritiova il fazzoletto.eal funerali che incomiciano il film al trasfopmiazione, solto ia giuda tilte flrnndinianiieslajton i iiooola- da Inferntile rkama dl fanLasia sul la funerale di David dopo aver letlo suono deWtnTemazio'iaie. La h-della classe operaja, in rrvohiziuo titeri dove lingtese e la lingua Iran- e per la nvoluzione, tulta e aibito. alcuni versi di William Morris, gelta ne socialtsta». Cosi nei maggio del n di I'origi per convincere Lfioo vicenda umana dello sceriflo ca. dove non c'e disciplina mililare Btanca ntoma al fronte. mentre Da- sposia sia anche nelle lacrime. An- (iluin a imorventre a llanco dei de- Wyatl Earp -che non era un eroe la terra dl Spagna in una tomba in­ date a vedere Terra e Iiberld. com- 1935 Togliatti guatdava alia Spa­ niiKrnlici spagnuli "Des avbns - nienle gradi, ne uniform!, ne sa- ™1 si nova nei bel mezzo delle tol- glese, e alza il panno rosso slretlo pagni, e lascialevi andare all'onda gna: con preoccupazlone e con I'i- specchialocome braKigura Henry luK - e le donne combattono al le Iralricide di Barcellona, dove pour IRspagnt-, era la parola Fonda ~, ncssuno discute il valore nei pugno chiuso. A questo punto, dell'emozione. Poi - ma solo poi- dea chiara che qui il fascismo era rl'wiiinu. Ma i Rmndi paesi rieino- ntllstico dei film di Eisenstein an- fianco degli uominl. David si inna- anatchici e comunisti si sparano lion stiamo piu parlando delle tra- segue dibaltito. la vera minaccia. irjiki, la ftaneia i' ringhilterra, ri- mora di Blanca, una Delia e inlrepi- addosso da un lato all'altro delle da guenigliera, e quando viene le- shade. Arriva anche per David il I paginal 1'Untta*? Scienze&Ambiente Mcrcolwli 20 soltrmhtv ! 995

    L'isolamento culturale £ il tema in discussione alia Conferenza che riunisce in Nigeria i ricercatori dei paesi poveri AROMA

    • II Terzo mondo comincia a Un archivio •credere- nella scienza nala in Oc­ cidents. Ma basta dare una sgtiar- do alia scheda qui a fiallco pei ren- dei topi dersl coma che I'Occidente erode sempre meno nella scienza del Terzo mondo. L'isolamento cultu­ transgenici rale, 6 questo unodei principaftte- mi di discussione alia Qnlnta Con­ • Sorgera nei comuoc romano ferenza generate che rAccaidemia di Monlerotondo il uuovo Archivio delle scienze del Terzo mondo ha Europeo dei Mutanii di Topo (EM­ organiz2atoinquestigkani (doll? MA). una stmltura di ricerea euro- al 22 settembre) ad Abuia in Nige­ pea gestita dal Consiglio Naziorale ria. 6 queslo il pericoJo denunciato delle Ricerche e dall'Embl, il Labo- da Wayt Gibbs sulb Scicnlitic Ame­ ratorb europeo di biotogia mole- rican (agoslo 1995) al temiine di calaie con sede a Heidelbetg, in un'accurata inchlesta sulla comu- mm Germania. Si tratta. hanno spiega- nicazbne scientifica. Ed 6 questo il to alia stampa il presidente del Cnr. pili grande problems che oggl as- Enrico Garaci e lamministratore silla la scienzadeJ Terzo rttondo, delegato dell'Eni, Franco fteinabr;, del primo matlone di un nuovo po­ -II Terzo mondo non e un'entita lo tecnico-scienlifico di rilevanza omogenea. Neppure in ambito europea. Accanto ad Emma sorge- sctentlfico e tecnologico. Bisogna^. ra infatti anche il Centra Intema­ infant distinguere tra quei .paesi zionale di genetica Molecolare, che. come la Cores, spendono ol-. progettato e gestito dall'Embl. che tre il 2% del Pnl in ricerea e svilup- Insediera nei campus quatliognrp. po, riuscendo ormai a competes pi di ricerea sulla genetica del to­ col paesi del Piimo mondo e quei po, mentre il Cnrvi irasferM I'rstitu- paesi che. come quasi tutli gli Stati to di Biologia cellulare ed alcune doH'Alrica, non riescono a investlre units di ricerea dell'lstilulo di me- in rlcetca neppuie lo 0,25% del lo­ dicina sperimenlale. II complesso. ro piccolo Pnk sostlene Mohamed II Nord non crede finanziato in parte dall'Unione eu­ ropea in coliaborazione con il Cnrs Hag Ali Hassan, Sudanese, fislco francese. il Man Plank Institute le- leorlco e segretario esecutlvo del- desco ed il Medical Research I'Accademla delta scienze del Ter­ Council inglese, sfnittera le infra- zo mondo, >E persino in Africa bi­ stniltuie ed i laboratori dell'Eni. sogna saper distinguere Ira quelle che qui continued a swrfoere le naztoni. come la Tunisia, dove uno scienza sue altrvita nei campo dellebiotec- sclenziato guadagna ISDO dcJIari nologie e della ricerea a mbientale. al mese. e quelle nazbni, come il Sudan, dove a stenlo pud lacimo- II progetto di un atchivlo euro­ lare 75 dollar! al mesa. Sotto tealta. peo. anabgo a quello del Jackson social! e scientlfiche. del tuito di­ Laboratory statunitense. irK»gogli- verse, Lo seienzlato lunisino, tutto delT^o Mondo ^^^^ sce uno dei suoi piu acce.si promo- sommato, ha buonl motivi pet tori. GlaucoTocchini Valentini. di­ rettore dell'lslltuto di Btologia cel­ conlinuare a lavorare in patria. Lo Crescono gli tnvestimenli per la ricerea scientilica nei Pae­ ni per cui slanno emergendo ma- sclenziato Sudanese, appena pud, Leriviste: pocke e poco considerate lulate in procinto di (rasferirsi net- si in via di sviluppo. E cresce il numero dei ricercalori del lattie inleltive come quella provo- I'area di Montewitondo. Neli'archl- vnvia» Un rtcoroatorti t ouattn nti, appartMM •* un natae h cata dal vims Ebolai,, sostiene Ri­ vb saranno infatti calalogate le co- II Terzo mondo 8 caratterizzalo Terzo Mondo che, luttavia, soffronodi un forte isolamento da dl nflappo. La tptnilat Ttno moat* In MSIristraat chard Horton. direttore della rivista noscenze acquisite nei campo da realta culturali, ollre die econo­ culturale, sia all'inlemo dei loro paesi che nei confronti *r»«po);MtoI«aMoraple^MaaiMral»\3KM Lancet, «e da attribuirsi al fatto che i della genetica del \o\x> che rai>- tota!an>ondlilt»lllatlna>Tnawto-SopiittiitttinAaia : mise, mollo diverse, "Gia, la Uadi- delta ccmunita scientifica iniernazionale. In Nigeria si sta mulamenti economid in corso nei presenta c§gi un valido modeito odaatala, dm la ocononM pit dtaankh* nnHMtono MH paesi in via dl sviluppo stanno por- animate per lo studio di alcune zione culturale e la grandezza di svolgendo la Quinla Conferenza generale organ izzata dal- rteanaaelanlMc«*kMMlocleawMlll2KdMlM0 un paese contano moltisslmo. crtMwtapra««o*«dtMltl»ida.r«darlaMMadl tando gli uomini a conlatto con malartie multifalloriali dell'uomo. L'ftOW della scienza prodotla net I'Accademia delle scienze del Terzo Mondo e Scientific QaBoo o qtanto la vaocMa EtNpa. ecosistemi prima del tutto isolali. £ La possibility di manipolare il Terzo mondo apparliene a sole American si e occupata della questione. Malgado quart MMbbl iiwetnloMnt«t1M,«tt per il fuluiio non sono meno diver- l»zione del pn^irio paese. E. ha sa^Bgr gli jstiWti daj paeiljn via di i>vUaiStWa|t««»S0,tuarti^wii|»|ala.l330^|-W* gresatdeile conos^nze scientifi- no elaboran al centro ihfonnatico silicate della situazione presente. graixll dillfcoila a entraie nei tlusso sviluppo o con economie In hansl- UiMa fop DMflana niofala put conWitlrt wto o— I1J% cbe e direttamente legato alia line diCanibridge. ''" zione (excomunisti).Elavorendo atw proAnloMdalUcrfiimaolaitmeadalpuMau. IMJ» Ma rottimfemo dei responsabili «ln molie regioni del Terzo mondo della comunicaztone scienlificn In- M*tutHnp»»wwtrwitaNgNarb^ai«rlU*Kl«izM dell'isolamento culturale dei ricer­ 11 trend delb sviluppo sclentlfico temazionale-. la nascitadi riviste scientlfiche con potrebbe essere Irenato tra qual- dal Tano nondo a fMttalldrila princlpai rttditt iclMilMtM catori del Terzo mondo. Come & che giomo: "Questa inizialiva cosl punla verso un deciso mlgltora- Che fare pervincere il primo iso­ standard di eccellenza nei Terzo anarieana •dowoptt. Nil 19S4 Solanoa. par M**t|M, ha possibile rompere queslo isola­ mondo, importante per la biomedicina del menio. E tuttavia ci sono Stall e re­ lamento, quello interno? >Noi non •c«tttata{apubbKeala) Mh>2 ameDHaaldnaUDInvlHI mento? Difficile dirb. Ci chi punta noslro paesc, trovera sulflciente at- gioni In cui II trend e quello del possiamo lar allro che lenlaie di Quests soiuzione rimandaa l se- datCHHdadalin paautoCerio mari», allarga le bsaccia Hassan. dallo Science Citation Index, docan* a Science, ie due riviste p«J pre- cilati degli articoli dei bro colleghi Troppo poco rispetto al rapporto - accaosente Hassan -. Benche or­ dal novero delle rivisteintemazio ­ sligiose di scienza, su Cell, la rivistaoccidentall . americano (Isu 10) oeuropeo (1 mai uel Sud risioda II 24,11, degll Forse I'aTlra lorma, specubre. di nali che contano. E non sempie piu nota di biochimica. e sul Hew su 100). per non sollevare il dub- isolamenio. quelb che rende difh- Insomma, ha ragkme Christo­ scienziati dei mondo Intero, e'e II permotividiqualita. England Journalo/IHedidne, \a mi' phe. r Zielinski, direttore dei settore bio che per il Teizo mondo anche I'll aattanPn * morta Gaorgaa probtemadellBnlassacritlca. Ncp- cile al rketcatore del Terzo mondo Internet finira per essere un canale Vinsertmento nei (lusso della co- sta piu famosa di medidna. gli arti- di inlnrmazione biomedica presso CancuHiom, storteo datl* adaaza pure nei paesi scientilicamcnle piO coli scritti da scienziati del Terzo I'Ufficio regkmale mediterraneo di esclusione piutlosto che un ca­ ed apMannloco, ma tok) lad I avanzall del Terzo mondo. in Cina, municazione sclenlilica Interna­ Hacriminailotw nale di accesso al dibatuto scienti- tionale. ammelte soluzbni piu mondo sliorant) appena {]% del deU'Organizzazione mondiale di gtarnaH taMaal na hanno dato In India, in Brasile. e facile mettere Se ai giomali del Terzo mondo e totale. Solo sulle Physical Review sanila: •)! 3% delta spazio nei siste- fico intemazionale. notUa. Em itato proresaore di Insleme una comunlta scientilica chiare, II guaio e che questo tipo di negalo I'uccesso al gottia della co- isolamento, come denunda ki municazione scientilica intema- Letters, il giomale di (isica piu nolo, ma di comunicazione scientilica Forse la strada giusta e coshuire niotalla a Straibureo e pol aRa suillcienle per svolgere altlvita di ri- Scienfrlc American. 6 in crescita. il Terzo mondo ottiene unospazio, intemazionale che gli concede albri network, intemi ai paesi in via Sorbona, omttor* daHYatttulo d terca di assoluta avanguardla. Si li- ztonale. gkxoforza gli scienziati Per tie motivi. II primo e che gli isti- dei |»esi in via di sviluppo cercano il S%, paragonablle ai soldi che in- I'Occidente. e troppo poco per la di sviluppo. Come quelb delle rivi- atorta dalla adtnzt. Da skwane guri nei paesi ptecoli e rnolto pove­ tuti scientilici del Terzo mondo veste in ricerea, E solo sulla rivista scienza prodorta dall'S0% della po­ sle che sta organizzando Christo­ anva (UdWo con Jew Paul ri dBll'Ahica o doll'America centra- di pubblicare sulie riviste occiden­ non sempie hanno i mez^i per ac- tal! piu accicdilale. Ed 6 qui che si dei malemalici, WJoumalofMathe- polazione mondiale*. Ed ha ragio- pher Zielinski per conto dellOrga- Sartre, Raymond Aran a Paul HUan le. C6, poi, un problema dl leader­ quistare le riviste scientlfiche inler- annida il lerzo faltote che contri- matkal Analysis and Applications,n e non sob da un punto di vista nizzazbne mondiale di sanila O anaScuotoHormaltSaptriart. ship e un probiema di strutture un nazionali sempre pi(t numerose e 1 buisce al loro isolamento culturale il Terzo mondo ottiene uno spazb. etbo. Ma anche per ragkmi prati- come quelb degli islituti di ricerea, SuccttahanMnto abba tra I «uol po in tutli i paesi in via dl sviluppo. sempre pifl coslose. Si potrebbe Pett'hs, come soslietve lo Scientific il 1-1,25., paragonabite al numeio che, Perche l'isolamento degli che sta cercando di consorziare dlacapol mchtl Fouoauttlroll Ma e'e, sopraltutto, II probtoma owiare in due modi. Instaurando American, un po' per indiflerenza. di sc ienziati che schiera. una doppia tarifla per le riviste scienziati del Terzo Mondo rallenta Mohamed Hassan per conto del- rotUtora dallB aua ttX Histalra da deirisolamento. Nei suo duplice un po' per pregiudizio i loro art icoli b sviluppo della cultura scientifica I'Accademia delle Scienze del Tei­ la fata, net 1961). CanguHham en aspetlo. La gran parte degll scien- sdenrifidie intemazionali una, sono riliutali con una Irequcnza di Ma, anche nei rari casl in cui so­ no pubblicati. gli articoli degli di lulto il mondo. -Una delle ragkf- zo mondo. Intaiauato In modo parttcolare ziatl del Terzo mondo ha grandi aia apteWdn deU'ewarc vtvanta eomt oggttto d eamwctnza. Era rauraam In MtdhHna a la Molaelt Earrfvato II nobei Dulbecco annuncia che dal 1996 partira probabilmente una sperimentazione negli Usa e in Italia (•vanned ctntrodaHa aua rtflauione tpMamotoetca, and ilnuovo per nwclodM dalla neurocomputer tpMamologla atorica dl cii put Cancro, una nuova speranza dalla genetica •uan contWarato H faadatora. StabWra M cMBwM* IM •• eHMtl m k«M •wi» * too duazione di geni dl alcune malatu'e quelli condotti in laboatorio e su prtowtortB cwmi»rwn*rita «— It CLAUDM autneoxzi IMMOIM, pnviim* rwdtrntnlo Per il momento direk i (Rubetllrw EditoreJ ntim«Hnput« uonfO, clot cento conlro lumon dd legato, co­ per combattere malaltie ereditarie tra i fannaci. II settore - ha dctto dati sperlmentali ci sono ma si rife- nprn dl •WMW* ** con un lon e seno. L'autraizzazbne ail'uso causale dall' allerazione di un ge­ Leonardo Sanli. direttore dell'istitu- riscono a sistemi molto semplid, Si pttcadinwntotimlbaqiwMoche cliiilco & slata chiesla all enle ame­ ne (come lihrosi cistica. ipercole- to di oncologia clinica di Geneva - puO intervenire cd gene p53 otte- Ne discutono con I'autore: awtom Ml cemMa umno. N ricano per il controllo dei lamiaci sleroleraia familiare. ccc). ma si 6 regolato da un comltato della nendo interessanh risultati. Dai si- iwunwonwutH, ohlWM*to stemi sempllcissiml, bisogna pas- Gerardo Bianco, Giuseppe Dl Lello, B>n*pH-t« Miflinn daUa (FDA) e al minislero della Sauila poi ie come possibi le soiuzione per Presklenza del consiglio che al ttduoi 3*m«n»-MI)iooff,*Hp»u italiano. E quanto e slaio aituun- a lire gravi patobgle, compresl tu- momento hn affrontato sob i pos­ sare passo passo verso slsteml piu Claudio Petrucciolf pount* al iBMdo Hi qm«n eialo oggj a Roma, in occasione mori e Aids. Le speranze sono mol­ sibi li rischi bbfogiei nei laboratori. complessi e poi si vedra- -Ho lidu- MtoC*rt* • *«*• °"*" M0 del lotuni del progptlo •Gene per la lo alle. ma non bisogna nvere fret, II comilato e presieduto da Alberto cia - ha affennato lanimatore del Coordina; mRNml. -U •** tmcWtaMlam • vita-, du un gruppo di rireicutori ta. Anche con le ccntinaia dl milio- Mantovani, direttore del laborato- progetto Hgenoma umano- altri- hMmdtttalnMpamiMHiMhi llalianltracui il Nobel Renalo Dul­ ni di dollari inveslili annualmente rio di iminunologia dd Mario Negri menti non cl stard. Pu6 anche dar- Marcello Sorgi WHUM HUdorf •* emnrtof becco e Claudb Boidignon, diret- dn He ntullinazionali larmaeeuti- di Mllano. e aflianchcrn una appo- si che mi sbagli. Impossibile pero •nwMom, •HwrariconoNW* la toie del programma di leiapia gt-- i'he. i primi farmaci in grado di cor- sita commissione islitulla dal mini­ slabiliie tempi. Avnamo la speri­ HIM • It Mitttw*. no" •» WlUHlM nica dell'ospedale San Rallaelo di reggcre un gene alterato non sa­ slero della Sanitft per lesame dd mentazione in Italia. Cerchlamo di wUasMtolantM ittUMIolio, ma Mllano. La terapia. ha sotlolineato ranno pronti prima del DuemilB". protocolli clinici delle terapie geni- verlficare, di studiare. di avere delle Giovedl 21 settembre 1995, ore 17.30 mannoandoviitt* ptrHtu It Bordignon, si basa sul gene PS.1. II til! atluali rlsultall delle terapie che idee e poi fate delle ipotesi. Questo ronuWM tra I dMI ptr •dattanl al gene P53 e un cosideito "imcifiop- itomche. ha detlo Dulbecco. sono Gli csperimenti pieclinici, ossia eilcammino della scienza». Sala del Cenaoolo, vicolo Valdina, 3/a - Roma parHoottM pioWaint da rtaohmra-. slati vesi possibilt ancrUT dail'indivi-

    1 r TV. Parte in via sperimentale la prima «pay per view». I rischi di un nuovo monopolio LA TV DI VAIME aa ROMA Lo slupoie per gh -eflem petlal." Ma anche una coda alte Cosi II cavo nel mondo polcmithc sui rischi di nuovi nto- nopoh nd sistcmi Inlormativi di Le esperienze dwnani In due parole e slabs que- sta ten la cenmoma d maugurazio In Europa e In Usa no della prima tv itallana on de- nniml Per eapiie quells dove I u rMnonwiMiWwrallQulomH U nle paga per »» programme die nostra pww sambra NNra iuu! vodcie o per un servizio a cui capaca A tan «olo *«n|ilo dMi VUOIL actedere Non e ancora la tv Nbarta. Sul oaalielD-oaHauia-. iiiulliinediale dove il termine tele­ ad aaamsto, anMamo tanl, visions nvra poco senso Vislo the rtapetn agjl alM paaal oceMantaH, emm PaFeM?P«i«Matrantoal II grezzo in rwlta del vecchio impianlo re sterd solo uno schermo atlraveiso un moMpala 6*nt Imta Mara (*• il quale si polranno fare operaztoni gratOano aotto la apparent*. eilcarino tiariLeine shopping prenotare un onnal Ral a FtRfciwtuno la aieo ed un albergo e cost via Non ttataa cota)rtacManw * anaie, jamo ancora alia multimedlollla tu qaalco* aaiM. un altn) EMPO di prodigi questo La perche que! tipo dl servizi ha biso- nwwpoWo, quauo (MtUtv *u> cava staglone calodca ei offic al l)no di una fete a fibre ottlche Che cantrallata daha «ta«M MCMa T cum fenomem che possono tome sanno tulti In Italia ancora clw cwmolla II aarrtne telthmloD ancora deslaie qua the slupore noil c e Ma ci sara Ira bicve entro nukmala. QuaHo, pnbabHman|a, menomale Sonopochi ma servo- il 139!) quando la Stel aibkra fa ports dl un loita procaaas dl no a scuolerci dal torpore della (porlera coe i cavi in libra otlica) cancantailone «a* t** routine I ubiquila per esempb nelle cise di 10 milioni di italiam couNOlgMido quail UtB I aaaal pu6 colpire Everardo Dalla Noce Ma gia due anni pnma di quello octidantal ladHfanautnnola comparesuRalireeCanale Se an­ data potrebbera partire i servizi in fcKO, pan. a cha IHaHa a ancora che kbis domenica scorsa oflnva [eraului Ed in perletto pendant con •pnmtttadMnnaUiwarrlHnitta la stessa perlormance andando in que-sle attpse anche la socieia dl adagvata lagal aarto, onnal onda - contemporaneamente - in Suoam (tomposta al 75"S dalla lauaadaria. par coadkU. ki Quelh che ii caicto e in Fomm Chi 5let c al restante dalla Telecom) flannanla, ad aaamplo, fH anaiml prefensce I esotenco puo godere ion ha annunciate che II suo HwmdmMtW par la lafnatotawa dl in tv dell evocaztone della povera •gioielto- - appunlo Videotiiagic - Macomunloailiina per la tvvto soraLeila (quelladelMourrzioCo Ira due anni diventera una vera e cavo < aataMta aano aMa slanzo Show) nproposla in imma propria telcvisione mulumediale nnantiata •opnttutto daHa gini di repertono cosi si lanciano Do«l*cb*T*WMni,H HMUO ncede di cucina spiritica e gastro po*tawledanl.clH tunt-1>(* nomia posluma Dal leleschemio MM* Htwitla Romaa MHano prtvata.N*HIU*alaraMttt*a al mercato vecchia tetnica Fede laua anOtraat (oka knpatkVa dl nco SaK'atore torna come un sal Perora siamo a quakosa di me- gaallra an atatama via cavo a CM mone alle sue ongmi (davanti alle lo Stnza atlendere che il muiistio poawdava (I* una compaeila lelecamere del teatro Panuk) per witibino defuusta i rapportl fra rv talafanlca o ana ttadan* hi) a un doppb lancio minaccioso il • tUccomunli /atom laSireamha atata ammorbMlla. La nMmaUva lembile allusivo Azz si trasJwma imiuneuilo lawk) della fase dt dalla vlclna Franckt, lawca, da disco in kbro Adessocimanca tpcrlmeiitazlorie commerclale del- conaaat* a un Mf£Htc la il Him a prima video on demand italiana tRotarttadl pKidtuaaanWo \inni all ulemi iono mine(500a radfofonlca o tatentalve, aaicM la soma aflrelldllliaMllano) Aloro Altta nodzia che placa le nostre popolailona comaaiMlvaniinta •• stiilo dlbdalo un decodificalore pieoccupazioni circa la dtsoccu aanrtta non aipari (H 8 mllonl d xl un itkxomando per -navigaie- pazione giovamle un giovanissi aMtantJ (pM o nwao ana ntlOM jjlle olterto lelematiclie (t> la defi mo va alia direzione delle red Fi coma la Lombarola). In Inghilana. llzione giusto perche - come or mnvest £ scatlante SICUTO foise Indna, hanno atraakcaaiant* nai nfiniu) tutli - in questo caso le addinltura pieparalo Vediamoun pralbMoaltaBrttWiTatacoindi lara mmtigmi non vlaggiano via etere po se ci siamo dimendcad qual tvvUcan DSr.S in wa tavo lelelonlco) Tutlo gra che pregto Ah SL uno e J [^lio di uitamente Almeno per ora nel UMnMnairWkibteaUioiatadtltliurilmtn^ (DaHa i visla -Slera- Berlusconi Pieisit™ La promo- i< nso Lite si atlLnckranno I risullali zione e approvata da Emilio Feoe che ha detto (cito) -6 bravo quasi lell.i sjiurlmeiilazione per declde- 1 it se far pagan o meno un can.0 ^^P - ^nsp| 11 • I lb [.aminaiw mtm'b ii<;< *• Jk p.u di sua soielld- Credo anche ne Comunqiieiiueimillelortunali che dia sette piste al cugino e to acandendo VideoMagic avranno zio poi neanche lo vede di konte una schemiata molto Non resla adesso che aspetlare mollo simile ol meni'i pnmipale del le novila che derrveranno da que­ (iMnputor Sopra avranno qualtro sta nvoluzione aziendale E presto none una saraillogodell area «ld pero taut e vero che lunedi le red tralle(il{iK-nlo« un altra quella de- del btscione avevano ancora una dk ala ai •ragazzl" un allra ancora La tv <ni» E dal teleschermo (e da 11 vengono slime) dalle SOO0 lire per una pnma shopping Per ora gli utenli sono mille. dmsi tra Roma e fono) e initio dell accordo hrmaio iino ad ipotizzare accordi con chi poi in risposla ce il soulo lurlgo non sob messaggi ma anche pen HMonotv allc 1500 per un film (Jia con tl gigante Bell Atlaiilit Accur hd dlfmalo i canal) salelliEan -per eleuco di dssicuraziom smili a colon tritwni) non prendiamo sol iwnsalo sul pui-ok) sdiermo) <^> Milano epossonoaccedereallalvviatelefono Ma questo do che sara proprogato a lullo il ollnre coal un pacchetlo complc- quelle che da lempo fornisce an togamba la soltile - ma mica lanto pun. ad un tkx.umi>nlario per ra e solo un pnmo passo verso la to multimediale che co % «Ma quel sislemi e gia supera 10" che il presidenle della Stet Pasca - persuasiorie die condiziona le yazzi (InquBkhecusostaluito) fi mmcera nel 97 L ha presenlata Stream della Stet la so to. aggiunge Nel senso che c e. gia le "Le nostre compelenze sono a mode le scelle La pubblicila tele- iioBduniiwu-hiaedBionp per la bisogno di una seconda genera disposizione di tuttix uocipilare II a.'j-Ohd non potremmo latcela- forse perche avele paura di tapo- •oroe quelb deghaltriti mteressa niiciiiantinne Hrian Johnson the diffuso) non perdelelo Non dS|xJ Fdttiamoqujlche domanda sulla volgerc i moli ed essert voi i *nc* Passianio ad allro le prow sob lino ad un certo punlo non i inLnomeselavcsseroimpHLn tatev) i| massimo ma quale lie di Hanno mipiegalo due anni dl lavo- alfbiamo patlicolan preferenze e lOfilnnroiono -Niente droga, per favore* violcn/a il scsso e i confenuti dei vend-' io su quesio album Ad un certo screto minimo sl al posto della Md k droghc Ijiino park lid to vcrsi Gli undici molivi dl BO/flwra non ci mteressa spettegolaie" II fu linaii liJiiiri.m Angui Young puiilo It cose non anda\auo bene pubblicila questo show pnvem iii i4in le usanii "lo ™m dm a In i sonn spmli da un impelo ag Muslca e serial killer luro' Brian dice -A gennaio co i hiiana c vim dcgli AC Dt sono in uno studio di New forked han propone straordinan spezzotu dl mil: ill inn u.-*irk IIHCBTII in gressivo permealo da inimanini dl Brian spiega «1 nostn lesd non minciamoiltourmondiale Durera i]in d ivaiili d noi Li dhbidinu linal no itovulo irasferirsi a bis Angeles mad anni ^0 (aneht il complesso nun k iiMiino' Anituse [JLEisplJ stssiidlita orgiastna emda i»mo sono pensdti in quel motto nasto (mo a due anni sara gigaulesco esegue musicne di quell epoca) i an mi sxivati do|Ki una corsa ))d( Cosetln nonanddSd laldlitadel ' LLn - spinto i i sulk irdue di un indirtao clu bia\ i nun lid bistnjno id ilmghi mo "Awie un motivo inlitolato ma LaciH&di partenzanon can z< io 1 iloll i omt Hard as a meft 11' Angus cored la nsposta ^11 no demtnzial penfento dei tomi tun c-islcvd rilrldnJiilinsoiul" Si , n de in qutlln lire Id non i £ Hm/Co^nriVivul esarel II nlmo cora slata decisa" Dopo venl anni itXirocome una roctla) Ttw Ho 1 1 1 stro non c un lavoro difficile nel chem sparsi per lo sluilm piw arK) n a jm nikni una titna di iddc bls.mni.di ilnigln Angus'' il ill binpelttimVlVd Vtvd Viva come mi Roll i II roiolo mieloso) e tout senso della ialica quclb e roba c questo BaObieaker che e more godetevi il tondultort- iilmenle lainmma \ lulrtllom laiilK I n slit (IK mistliid il nidil sound |x:r ollenere dal pubblico una n a /jrjinb iBomba d umore) dlludono per mnnovdli E the abbidmo un ol the same d pdrte il suono inso sopra le nghe da nsclnare il nwto iliiamlii ^Slll ihc mid madre e ml blues (i giidrd i nigli mill none preord'iidia pavloviana col al membro m jschilo e I orgosmo e produttote mollo esigente Rick lilamenle lucido e preciso hanno Fisicamente e un introtio Ira Paul IIIL Italian i di Pray, all i hi nstolla pillulo ( im |»> igil ilo l>m < IK s.iluinperiindittatore Comelalca Anka e Atvaro Vitak una vtrsiont mcipieiilt nel rdiilolo cht Brian Ruhm dopotiilto k. iwglnamo per pensalo ad altre cose aim mestieil \ 11 .inisn'< llii'viio'vSl i san lie in llimtisa ii 11MIHI ril'n hi linn (osl i ha fdilo tambiare ara n pito bene si chiami Manno tin di niif[ini(i da (kniro il |iubblK. si inwrc quikosa' ( c quel loro alk dltldlurt non dilldlurc- Rimanc il [ado. c lo sdii pimnolaie diteBnan Angus salla in III |*ii nin ni.iiIn h i s|Hr.dlo I mo M i in |inodi di (iniv 11 rdp I dngoscia dei piesi ntalon dnto- l.l|tlc Ii |viiok un [mo di .'ill. iiKoprodiolio) tht UIVCIIIEI met no thi ill Inwud ingbsi il s,ilulo su -Vorrti esscre capace di tare il earim [GnrkoValma] UIKHII Ni^w.islk • lirliill hd |irtsti II IMJiti sono ij ncTdlmr-ntp mollo 1-d.ni ukni.iu FIITIIIIII. i|uill( I. Iti -voi(IH) mpnrti dl oho« F nop -Hail" e molto mm lasitiaio |>t.r tonUibile- inislii ill linn Vnll nuirlii pn w iln ii sindaniidildn (ipUKi in \ ])a»inaOr \)n\\&2 Spettacoli Mcrcoledi 20 soitfrnbrc

    IL CONCERTO. Successo per la prima tappa del tour che portera 0 musicista negli Usa ArtOarfunksl La prima volta In Italia

    Parlira il 20 ottobre al Palasport di Parma (e si concludera a Napoli il 27). il pnmo tour italiano di An Gariunkel, laltro -pezzo> della II volo di Zucchero coppia Simon e Gariunkel. sciolla ne! 70 dopo due decenni di suc­ cessi mondiali. milloni di dischi venduti. A Emmy, brani celelienimi come 7Jie sound o/srtem*'. La tour- nee precede luscita del triple cd fra la Padana antotogico dei due. LoHo, Massari • Daawiva e un blues allegro aPraneadnama MoMi gliospiti di presiigio alia pros- Parte bene, con il concerto al palasport di Montrchiari, tro lelone e appare una nuova sce- sima decima edizlone di France Ci­ nogralia, stile quartiere francese di nema, la rassegna che dai 30 otto­ vicino a Brescia, il lungo tour che porterS Zucchero nel , Una strada. un bar, bre al 5 novembre ospiteta a Firen­ reslo dell'Europa e in America. Molta New Orleans, l'a- insegne luminose. La musica s'a- ze una seleztone della piu mppie- degua c pftsca dai successi del sentativa picduzione irancese. Lol- more per i) vecchio ilrythm"n'blues, le radici padane, lobrlgida. Deneuve, Massari. Bon- per uno spettacolo cherif lette la nuova voglia di allegria passato: Oveidose e II mare tmpe- naire. Chabn^, Garcia, Ira i riomi nvoso..., liberano le dame del sei- presenti. In progiamma anche una e divertimento del musictsta. Alia base I'album Spirito mila a colpi di ritmo elevalisslmo. rerrospetliva su 50 aiini di copro- DiVino, ma anche molti successi del passato, i duetti Dune masse, primo applause a duzioni Italo-lrancesi. scena aperia, e Dkananle rappre- con Lisa Hunt. E domani il tour fara tappa a Genova. senlano il veisanle pit) suggestivoe romanlico di Zucchero, contrap- Irvconceirtl poslo alia schietta fisicita di Con le mani e Dkwoto in me. Anche se il IwrOlullnl • MONTICH1ARI (Us). 1 color! dlu n enorme gnasole, mentre il suo­ momenio piu alto della serata • Flasola New Orleans, le radici padane. I'a- no aniva tosto e a volume esorbi- glunge con una ballata soul di more pet il vecchio rhy- grande sentimento come Madre Trento, Merano e Montreux le tante, con le sollte pecche d'acush- prossime tappe deila loumee che thm'n'bkies. Li rlltoviamo tutti. mi- ca. Piano honky lonky e clima iorri- doldssinja, impreziosila dai voca- lizji di Lisa Hunt. Zucchero, da i'Orchestra giovanile italiana sta scetati a dovere, in questo pala­ do, menlte slilano in rapida suc­ per Inlziare agli •ordini> della bac- sport vicino a Brescia, che sembra cessions, quasi come In un -med­ parte sua, ci mette il consuelo can­ chetta di Cario Maria Giulini. I con­ diventalo II luogo prediielto per le ley* indiavolaio, Datemi una pom- to roco e solterto, e il gesticolare cetti in programma saranno la Sin- partem* di tour, Stavolta toeca a pa e Olsmm, Ira chilane dislorte, islerico alia Joe Cocker. Ionia in re minoredi Cesar Flanck, Zucchero, alteso da un girodi con­ un bel duello Ira sax e organo Ma si vede che sul palco ci sla La Merdi Debussy e Ma mere I'Oye di Ravel. cert! a dimensione intemazioriale. Hammond, luci intennittentl e cita- bene econ lui i mustcisti al seguilo. L'llalia e II primo lest, poi locchera zionlrock. Lo spellacob, ailora, prende una a Europa e Americhe, dove Zuc­ E1 uHimo disco a domlnare in- buona piega e Nla In crescendo chero tenteri dl esportare il suo contraslalo nella prima pane che, verso la seguenza finale. Che sulle TradmloiM suono eoniaminalo e dlveMHo. dopo una partenza bruclante, ri- note rli Per colpa di di/vede piom- •taatro Quello che anima un album come plega su una dimensione piu so- baie in scena un giganlesco galb nalChlaatl Spirito DiVino, che sta vandendo spesa: e II caso di una ballata sem- gonliablle: una trovata slmpatica e bene ed £ placluto un po' a tulti. ce come Pane e sole, sciitla con di graride effetto sulla platea, 4\ blues non morira mai» urla Zuc­ Si svolgera dai 1" al IS ottobre -01- Forse perch* I'lntrospezlone e la g• Cregoti. che scalena il primo nebabeie 95.1'incontro che il Cen- crisl esistenziale alia base della de- accenderei di liammelle luminose chero e scappa via. Ma e sok> una (ro di scriltura drammalutgica La ludenie riusclta di Miserere sono Ira i selmita presenti. finla, MoHi bis sono in agguato. Co Loigia ha orsaniizato iielia sua se- Male messe da parte in farore del minciano Un pkcolo arnlo e la ZucdwmFNiiMlartliiGOMMtosHBnlkliM MaUaiDJAnu de toscana. Dopodue seltimane di recupero di atmosleie piu iamiliari •Abblatacwadivol- classica Donne, cantata un po' da lavoro in cui sei autori inlemazio- nali tavoreranno a stretlo conlatlo e vigorose, L'aveva dichlaralo to E poi II pofo, llrica e psichedeli- tulti. Poi e il tumo di Solo una sono e consapeoole lib/dine.... In una con altrettanli tradultori alia pnlv slesso Zucchero alia presentazlo- ca, lunga c inlensa. una delle mi- Anche la Plmpa e Lupo Alberto al Forum del cartoon blicazione italiana delle loro ope- ne dell'album? «Ho risolto un po' gliorl pagine recenti, prima dell'rn- bolgia di caldo, sudore ed entusia- re, dat 13 al IS un convegno sul dif­ del mlei problem! personali e ora calzartleftipaptftne'ediCos'cete- smo. S*WB «ppunt»nMi»>» par Fawn Cwtoon, I'wwmli HDB*aatMayaaaCtalnK«atto«WMW*IMeha,pralkanntoaMaata4ar Hlawon IfAkra- -Questa € una part*dp»rrti. • Fawn m*tts a eonhonto «N •*»• rlr CtnNRNIHBi •WWW" dove lascio II mlo cappelto, quella pmadaaM appanlamanU, ouaat'annB ptaatmuntto canzone che parla di lede. speran- «i*MpmdMttad,tta«itanliiuikiiw,a4nt«inI larassegna Anche II nuovo spettacolo riftet- za e voglia di vlrere. Vi prego. ab- e casa mia» e depone il suo copri- •«OrM>lt*«la«aaa»eltaaiiBtaiaiialetia»lptallltadld>janlara te direltamente questa voglia di al­ biate cure di voi e usate il preserva- capo sull'asta del microtono. Per pwoantatl iwUo mle mitaul, itteikoit* 01 Si intiloia In sortie del'tisine; lr Ml- lav«WuiattniailonihiMdii«M#anlm«iton* legria e drvertimenlo. £ piu scamo llvo>. poi chiudere con Haiscello me, in fiianUamenU, eopmhiilonl oaMWaTantMim. SOM s/brmozToni del lavoro indttsltiak nei cento anni del ewe™ la mani- eu esstmiiale, giocacon una see- IJn connubio che trova risconlro coppia con Lisa Hunt, II tour di 671 pragMUpniwiMi«oul*MquMIIIMlHl: una Italano.» cMamM -Cartoon* on Ota Bay- a al •wriftataadanuMdal ISalUapiHalSSt, restazione che si svolgera a Torino nografla mai Invadente. punta'^UI' anche nei bancheUi che distribui- Zucchero prosegue a Genova nuova ««ri* o[ferte. Alia line il rica- Aclreale (24), Reggio Calabria dMncata a Upo Alkoito, a ponMnatHo a hmMti di Salanw,CM I cootolnnnantoartlaiioodiMlo del movimento oueraio e demo- notc in fontanariza dl HXKtoa'ewl"": yaio'Sati dl due milloni e mezzo di (25), Ban (26), Verona (28) e Slvar. U HrmkM del Fonm *ant auaviato aacka I Bartu«clcft.Pr«iantaB)»a»ura

    IL FESTIVAL. A Benevento,regia di Cherif IL FESTIVAL. Spoleto sperimentale Polemiche Rai La Brancati Banfi, tragico padre Progetto«Boheme» in seconda affranto e smemorato La scena ai giovani serata?

    •e dai reglslro espresslvo piu ricco die la protagonisla, lutla remissivita e doicezza, • KOMA. In sede di preseniazione AOMaWMIVHMI non Lino Banfi (e possibilmente non bi- MARCO WAB* senza quelle malizie e civellerie che rendo- di palinsesto era siato vago, |xii in •1 BENEVENTO. Sara di nuovo Maurizk. sognevole di suggeriinenli medianle auri- • SPOLETO. In quasi mezzo secolodialtivi- no la -gaia fioraia- assai pifl simile alia cfton- serata. davanti aila comm issione di Coslanio a curare "Cltta SpeBacolo- II coiare occullatocon drscrezione). Ampi ta, il Tearro lirico sperimentale di Spoleto ha tefwMuselta (lapiUMlrncei-Cinzia Forte) vigilanza Rai, il direttore di R; '!ro prOKslmo anno: la sedtceslma edizlone tagll al copione originario. cui pero si ap- adoperato tutlj i suoi mukikmni ingegni per che a Santa Maria Gotetti; e si polrebbe con- Luigi Localelh si e sbultonalo un sigiiare al tenore Walter Omaggio, ascoKato del ieslival si 6 appena conciusa, con un pone un protoghetto casereccio stilato piazzarsi primo indisturbato tra le manHesta- po' di piil. Pariiamo del nuovo |m>- daho slesso, unico interprete. stringono zbni a concoiso che, con pazienza ed eco- in precedent] occasioni. di sciogliere cene n- gramma che dovrebbe essere alti- buon bllancfo anche per quanta riguaida gidili Ma ciO che conta qui 6 comunque il nei limiti di un'orefla la rappresentazio- nomia certosina, portano linla al gran fiume dato a Daniela Brancati, gia direl- laflluenza di pubblico, e flualche pei- ne, sulla quale la regia di Cheril imprime gioco di squadra, e questo e riuscito, grazie tore del Tg3 sostituita da Michclc della llrica, italiana. Cresciulo con ia scdeti plessita relativaniente arj alcune sceltc, segni piuttoslo deboli ed esterni, S'impo- alia regia soivegliata di Alvaio Piccardi, la re- Sanloro.Dovrebbetrattarsi (ilion- peraltro Irripellbili, com(f!J:»tM)fitro a ne alia visla, sul londo, lelaborato pan- che cambia, si rigenera <^gi in polo di pro- cilazione spigliala di Roberto Accurso (uno dizionale £ d'obbligo) di una tra- quattro Ira lo scrittote An.Wn|< Taranttrjo, nello a lirma di Amaldo Pomodoro, che duzioue e proposra ariistica che affronia il Scbaunarddilusso), lesuberanzadellabel- smissione di seconda serata sul ti- II regisla Chcril, lo scullon? Armldo Po- ben figurerebbe, e pla a suo ^io, nel sa- teairo a tulto tondo, panendo dai canto per la voce di Andrea Concetti (Marcello). la po di Milano. Italia, per6 itineranlc, modoro e il comico clnetereWslvo Lino lone di una mostra. curare anche la recitazoione e la messa in piecisa caratterizzazione di Giovanni Guari- in cscillazione costanlo Ira il Norrf Banli, in ruok) di aitore drammatico; nei scena, I corsi per nuove-vecchie prolessionl no (Benoit). Ancora acerba va considerata e il Sud del paese. Un passo verso IMinnl di un -terrone. Imm^ilo a Torino, Incomicialura sobtia ed essenzlale, In- scomparse (maeslri sostituti, accordatori), invece la prova di Maurizio Muraro (Colli- quello che il direllore della terza vece (scena e costumi di Maria Pia Pao- dlsprezzato dalla moglle nordica, padre oflrendo a giovani |Hofessori d'orchestra ne), il basso del quariello maschile. II caial- rele ddinisce il fuluro cambiameii- lelli). per dufttnno emt*i«o (1989) del- (i5crinlallelLsledidisoccu|>azione) concre­ tere di laboralorio era occenluaio ulterior- to della programmazione' «li siala inletice d'una flgiia sbandata.-H. piu in lo svedese Lais Norfin, che Claud k> ftosi, te possibility di lavoro. menie dalla messa in scena di Lorenzo Ghi- una rete sperimenlale. deve diven- partlcolare. d'un figlio "traveMitc», ragaz- tenace esploratore dell'area tealrale UMBand HoiEciaEki zo da marcinpiede, destinab a urla bnil- Per ia XLIX edizione 199S il passo in piO si glia, che ha rilagliato nella lamiera nero iu- tare una rele curiosa, non stiiieia- scandlnava. ha alleslito nellAudMorium mo una Parigi senza tempo. Clie pero non ta morle. Ed e con la aalma straziata, ma e compiuto pcoprio con la lormazione di ta. apena ai dubbio. non pio chiu- San Nicola. Anche qui. un quadro. anzl sposava i coslumi un po' zefliielliani, scelti sa come negli anni pussalk Cosa InvbibUe, delta sventuraio glovane che il una nuova orchestra, l'«OUis., fatra di giovani un quarteno. dl angosce econflitti dome- mscenato, in precedenza, II coraggio di da repertori learrali non accuratamente sele- mtenda per •chiusa- non si sa. ma protagonlula colloquia accompagnan- diplomat! che in vita loto non solo non ave- stici: un padre, Henrik, medico di mode- uccidete) sembra evldente, alia lontana. zionati. certoecheLocaiellinon riescead rano mai suonato insieme, ma mai un'ope- dolo. per cosl dire, aUe aoglie d'un yiag- sto talenlo e scarsa clienlela, incline al I'inllijenza di Strindberg; pill da presso, P acconlenlare nessuno at urn con- bete, dominalo gift dalla preseraa, ora ra lirica e, grazie agli insegnamenti dei Con- gio verso gll Inferi, che egli immaglna ac- dichiarala. fino alia cilazbne diretla ed siglieri come Slotace c Taiuti.isli dat cocente ricordo, d'una geniuice pos- seivatori stalali. di Bot

    1 f L'ANTEPRIMA. «L'odk)», il film di Kassovitz sui «casseurs» che ha scosso la Francia

    Mini-Tarzan a Parigi

    AMPIONE di incassi in Francia, dove ha insidiato '*';.J C il primato natalizio del di- J , sneyano lie Leone, Un mdiano in '• ' and £ uno di quel film per famigba che vanno presi per quelli che so­ no. Dimenticare quindi II ragaizo sea*iggH)diTrunaul.Losiatodina- lura o II mito del buon setvaggn:. sono solo un pretesto, un po' co­ me succedeva in La foresta disme- laldo di Boorman. per raccontare una storia di conhasti •forti". Da un lato la nevrosi conlemporanea, I lelefonini e la Botsa, gli afletli di- stratti- dall'aluo. i ritmi della naiura selvaggia. le pufsioni primigetlie, Un1mn*(l**rjma6>1m*riMad*ltto4'0*K Sort* MHMwKiMnto I fetinto delta caccla. Accade cosl., che, volalo nela foresta amazzoni- ca per dfvorziare dalla moglie cola rifuglatasi anni prima, to yuppie 4Jninrlanek)clH>> Stephane scopra di essere padre di KM«fM,vW«con la (accfa pittala. rapeUdctatta «La rivoluzione? Atietko e scaltro, Mimi-Siku si UpwkMidiMathlM muove nelle Insidie della foresta UnlnnUnolncIBi U PiMM mm dw (*tbta, MatMw "^ l£^ nelt'*^: ma- mm •MMItndtHi.MM KBMWWI, fMlen* orimtaria neggia serpenli, non sbaglia un fitalt., „ .HiniPM daHltagrwrit, InmMtoannl. W cobjo<^i'arcoolacerbotlana,e 3ceraiw^oMMteBTCta|orii«daH'-Odro-:HRcaM sizione al perbenismo borghese diUuso, alia fessasiine yoga deMa futura seurs anche se I'autore raffredda la temperature. «La ri­ risalire sui vagone e rnuore asskfc- matrigna, ai disinvolti trafficl con I'Est post-comunista praticall dal socio voluzione non si fa con i film ma con le armi, e assurdo ialo». Che 'vuol dbe? «^on lo so. Caswla HuMrtKswHl*,m«itra IshtnnlisWn Saw TaghmaHlt MaunaacquMto. 01 ptoc«iMllo,m«HH«, di papa. Va a finire, owiamente, che il redento Slephane roolla tulto e ri- Ognuno la< interpreta come vuole: loma in Amazzonia per lar pace con la moglie (e II ligltosi portera dietro chiedere opinioni politrche aregisti, canlanti e affink ci v«di esattamenle quello che sek lamnra can una aqaadni aftatala, tra amid. MMtr* •citma la wHwutatum dair-Odto-. al kicoirtnM MO f anche la fidanzalina parigina). Prevedibile e intermittens sui piano della Nessunaispiegszione anche per comiciia. Ua Thieny Uiemiiite e azzeccato nd ruolo delta yuppie pentito la scelta *]nica« dei Be protagoni- |liMnlconl*»4a««il|wiHtttMar>antoldlato0ri.llMio 1 praaakno Wn paitoiadtl petara a>l mtdta. menlre 11 piccolo Ludwig Brand likktssa. il perizoma con Innocente bal- OMMTMM* MTHIM6 sti; «l miei personara sono proleta- danza. nHdxtotuHlnq • ROMA. «Odto la genie che sta e avere uri'etfca, un punto dl vista ri, non rappresenlanll di una iwza ferma suite scale mobiil laselando- forte', taglia corto Jut dutante la Sono lutti e ire francesi. Da noi non sl trasportflie. Ocbo la genie che lappa romana per it lancio del film £ come negli Usa. dove la polizia manifests contra 1'Akfc. Odto gli (distrlbulscc la Mikado). -Come pesta i neri. Da noi, anche se sei sludenll che se la pendono con I Costa Gavras, Spielberg. Leach, bianco, ma sei vestito in un certo casseurs perch* cercano dl disgre- Felllnl, Kusturica o Chaplin, Preleri- mcxto e parli in un certo modo non gare I loro eorlet, Odio la demago- sco sapere qualcosa sulla seconda vanno tanlo per il soltile«. Anche se gin assoclata ai ghetti dt periferia, guerra mondlale guardando // poi si scopie che nelle die, le cilia gmnde d/ltatore cite leggendo satellite intomo alia capitate, il 70* Odio la cfcoria e le venluie mlsie. nplauiibiidUMlia,£po< uaSim e Odto gli slogan politleaujfflte .Cor­ ainjienp deafiat>itantt,b»ino,origi- innanzliuiw*' iSpeOacqlo, ...diuailh. ..Iti-WBSriPf-SAFb^ R«\a|HHi|P.;oel. nell. Odio I gkinKdisU^rtrrBitafi* meMov • • • —-- - no solo la parte suite SWWMhisle fibn.Donxi.iono dunne: * I'influs- peiche e dlvertente. Odio gli Imbe- Beh, e owio che L 'odio non ha so della cuttura islamfca, le ragai- rilli che penscranno che L'odh e niente a che fare con gli atlentati di re non Irequenlano i ragaJai*. un film sui rap.„», quesl'eslate o con Muroroa. ma Resta da dire del suecesso slre- Citiamo o caso dal decalogo dl Kassovitz gioca un po' hoppoalri- pitoso deH'Ck//o: Cannes che pre- Malhleu Kassovitz, che natural- basso. Convinto che tutlo quello mia il legista, Chirac che cita 11 tilo- menle odia anche dorcr scrivere che e'e da dire lo dica la storia che loin un suo discorso, latvchene cose del genete per presenter* I vediamo sullo schermo. Ventiqual- patla conlinuainente. Quasi una Ir'oie da incubo nella vila di Ire moda. che ha portato a vendeie suol film. Pttriglno e bianco - la de- amici della banlieue (lebreo Vinz. scrlzione e sua - questo ventolten- due milioni dl biglietti. Cosa che a il nero Hubert e il maghrebino Kassovitz tra I'aliro, non (a molto no sopraniiomlnato OKSWiM-uff Said) mentre uno del quartlere sta ((wall subHu dai pfedl) dal suoi in coma per le bolte della polizia. piaceic; uno. perch* se resfoo/isft- Bitot! e un non-ricoocillato pteno men/ I'ha in qualche modo adotta- di contraddlzioni. Per dime una: Punto di paitenza la realta: il ca­ 10, ieme di esseie slato rroppo «po- non vuole assolulamenie pariare so di Makome, pestato a morte in litkramente correttw; due, perche dl politlca «pciche e perlettamente eommissartalo lie anni fa. Punto avrebbe prclerito. quei due mitbnl mullle chiedere opinion! di questo d'airivo la realty sei mesi di im- di spetlaloii, vederli in piazza: tipo a negisll, starlette. canlanti, et­ meisione nella culture dei ghetti. •quando fu ucciso Makome quasi cetera etcetera, perche la politlca dlaloghl r^orosameme in version. nessuno si e mobilitalo. mentre h un mestiere e per (are la rtvotu- to slang delle perilerie che gioca adesso vanno tutri al cinema>. suH'inversione Ira la line e liniiio L'unico scandalo I'ha sollevato alone cl vogfiono le arm!, non te di ogni paroia e risulla spesso in- tanaml' comprens8)ile ai non iniziati. Stile la compilation rap ispifata al film. II PiO che gluslo. tna se uno la un eslremo: bianco e nero, nienle ef- brano dei Ministers Amere, Saaitt film che e pratlcainente i) manife­ fetti speciali o dissolvenze, situa- cedepoulet, e state censurato per­ sto dei omseiirse del disaglo glova- zioni da documentario. Con qual- che inviia, piu 0 meno. a lagliare la nile. che mostra pollzktni sadicl e che momento decfeamente surrea- gola ai poliztotti gkJcando sui dop- Istltuzlonl Inesistenti, che spare a le. Come I'idea - 6 un po' ia mora­ pk) senso della paroia poatet, che zero su Lc Pen e rkticollzza gli skin le del lurto - di uno che cade dal vuul dbe »polio- ma anche »sbino-. dl deslra. come mlnlmo deve cinquanlesimo piano di un palaz- «lnvece di prendersela con I rap­ nspeitarsi che gli chiedanocosa ne 70 e ripele. a ogni piano, Jin qui per, farebbera bene a chledersl pensa del conltilto sociale o dei tutlo bene- ma poi si spiaccica per perche uno arriva a dire cose cosi Rtieifi urban! >li\ cosa Important* estreme". FOTOGRAMMI

    C*nsuraoi«ttro?.._ Do^V«M^aB2__ ^rojR^Mma.. Niente Italia Al botteghino Festival a Vlaregglo per -Tank Girl' trionfa Jim Carrey dai23settembre Scoppia (si la per dire) il caso Quatlordici miliardl In diciannove Cli attori Ben Kingsley e Gullana Tmik Girl. II film, tralto da uno dei gioml. Tulto mertlo della pubbud- De Sio, i icgistl Istvan Szabo e Mi­ iumotti che -(annoi- tendenza negli t4 a iappelo e dell'uscita alia gian- chael Haneke e il diretiore deila lo- Usa, "on sara distribuilo in Italia de con 270 copie. II campione togralia Henri Alekan saranno i dtillii Ulp. Abbastanzaoscurl i mo- d'incassi del dopo Venezia S il non memori della giuria di Europacine- livi della decisione; la casa di distri- veneziano Sl&no e pin scemo con ma, il feslival del cinema europeo hininne sptega che II prodolto po- Jeff Daniels e il nuovocomicodal- dirclio da Felice Laudadio che si tti'bhc essure pneo appetibile al la faccia gommosa Jim Carrey. 6 svejgera a Viareggio dal 23 al 29 pubblko ilallano. Ma c t chi sostie- un vero record per queslo periodo seltembre. Al festival partecipano i nc il laltore censura: uoppa vlolen- deli'anno, lantoche anche I'nmeri- 18 filmeurope i candidall al premio IB in questa Innta-sioria ambtenta- cano VarielY ne ha dato notizia. Felix, che vena assegnalo a Berlino tj in un inipnibahlle u calastrofico Tra I film presentati alia Moslta, il 12 novembre dalla Eiuopean 2ll:0 iKHl-atomkio, con la ribolle nella sezione Notti. epartilo piulto- Film Academy presieduta da Ing- punk Tank Girl (Loli Petty) che. al­ sto bene Watenvoild con Kevin mar Bergman e Wim Wenders (ci ia testa di uu gruppo dl cangun- Coslner che In uuatno giomi si e sari auclw un Felix alia carriera inuWoti, sfida linlaine industrlalc ponato a casa 2 rniliardi e 70 milio­ assegnalo al decano del cinema Kcsik'f (Malcolm McDowell) che ni (270 sale) menlre il fo!ili- (rancest Maicol Came). Tra i film nsseia lumanlla. A rendere curb- co Alloime rosso per ora ha deluso in prograrama, Lo sauanto di Uiis- so il film la I'ofonna sonorn realiz- arrhwido "0^> <• T4S milioni (IS) sedi Angelopulos, Mdi 10 delle nu- •ata da Courtney Love con I'aiulo copic) nonostantc gli sbaichi in iWdi Anlonioni (che Felice Lau- di una scrie di band die vanno per sommerglblle al Udo. POco piu dadiohaprodotlo), Termeliberie la maggiore: da Bush and Belly ai oell'lffnmo eciissiche ha fatio 718 dl Loach, Cairinglon di Hampton, Dcvo, da Ire T a B|ork. dalle L7 alio miltani. TuU'altro discorso per 1'ila- // /irefe di Anlonia Gild, fodib di Hr>k> Non £ la iiriinn voHa che la llano Pasolim di Marco Tullio Gior- Kassovitt e, in rappresenlanza del- llip non la usrlie in llalln un litolo dann. che in undici giorni ha rag- I'llalla. '- "onio tletle slelle di Tor- iiwrilo nel proprio lialno: accad- glunki il millnrdo ma e In lenla e natorc e L'amore mpleslo dl Mano- di< I anno scopji etm CroaMyn dl costanle cresciia. Tip rniliardi.infi - ne II festival sara dedicnto ad An­ ^liiir Uf. Ci penscra qllalcun al> nc. se II £ portali a caia II mmanti- lonioni. che ha anche dLsegnnlo il tm'1 a> fietuJi Kiss. liianileslo.

    \ i>;iii'iitiinaOt'UiLiUim ^ ramm[d£^j Mcrcolcdi 20 sdUcmlm1 1905 RARJNO (WJDU€ SWI 4 | <(j>ITAUA I SCANAUS iTKOS MATTINA

    t» TGI. 1222719!) S.3S ML REGNO DELIA DATURA Dam- 1.30 VKOSAPERE. All'uilero: 7.00 STREGA PER AMORE. Telelllm. 130 OAOCuVOHATTWA (28067933) 04! UAUROOCOSTAKOSHOf. Talk- TJ0 EURONEWS. (7020) MS W*W*i™*£SWH. Cwlenilore. menlano (7379001] (50959071 U0 L m AWCO RKKT. WeSIm sttou. Conduce Uaimua Coslanio 7.30 BUONGIGmO yOHTECARLO. Al- Conducono Mana Teresa Ruia. Ame- 7,10 QUANKSTOREt (12S8556) 140 QHOD'ORIZZONTE. (7042759) 720 TRENIPOTIEUNMAGGMDOMO. (6759) con la paitecipazione di Fiancn Bra- tualiti (9312440) dac-Goria All'intemu TG 1: TG I - 7.» L'MJEROAZZUnHO. (7664065) 110 LIOHOtWSaLE. Film lanlasUco Telefilm (6123575) «00 IWEIIHIEPAPA'. Teletilm.{7488) cardi Begiadi Paolo PieMangeh(fie- tX AOEHTESPEClAlEtttJHimASIRO FLASH, nasm] 129 LASSIE. Telelilm. (64857301 (USA.1933.Wn) (6477914) 74S PKCOLOAMORE. Tn.(4136952| •M0 SUPERCAR. Telelilm. 14203407) plica) 169697223) H UCENZA. Telelilm 'Al le con 10JK POLUCEtEROE. 15174310) 1.30 SMfflOUHlO. Attualila (3130371] I4S AVVBffLtttHMASU. Filer, com- W lOtSWZZO. relenouela.ConMa- IMS KUAOt Attuaiila (Reoiica). It JO FORUM. Rubrica Conduce Rita Del­ amore" (3285) 1145 VIAGGIOMITALM. (4947339) ItS LA BELLA HMHU. Film commedia rnedia (USA. 1948-Wnl [1816846} licainsnReauelro. (7140020) (2821317) ia Chiesa con la panecipazione del 1(40 DALLAS. Telelilm II ritorno di Jes­ tljn ARTErDUCCIOEILRESTAUfiOim- iX RUftTdenavela. (2092407) tttalia, 19S5 - Wn). Airhnterno: 1100 1I4S SARMMO FAHOSL Telefilm. "JO LESTRADENSWFRAlRtSa.Te. giudroeSaniiLKheri. Paneoioa Fabri- sica". {30372] LAMAESIA'OESUIfnZI. 10469) 1(30 FEUCTFA'. Teteiowla. (0541285) I3I25469) Mim. mm ao Bracconeii. Regia di Lauis Basil* 1140 LEGMMHFtAME. Shopping lime 11 JO LA CURKSITA' ALUINGA LA VITA. 11.1S LPMZZODiiJHIvirATeiefwela- 11.30 KRHMATTHAESTATE. |41952| 11J» 162-33. (65190491 tUS SIUnOAPERTO. (3323466) (73484) 10505846) All'inlemti;|7l 15575) 12J0 TG1-FUSH. (91136] 1141 TO MUTT**. 171013721 ft« FATTI E NSFATTti Attualitl 1240 SALE, PEPE E FANTASIA. Rubiica IIS U SKWOU ML HST. Telshlm. K* aUMffiSTOHE-aASH. (45952) 1140 PREWOITAUm (4552627) HJ0 TGI (1043575) (2615240) Conduce Wilma De Anrjeiis (47781 [54376431 12.10 I'ARCA DEL DOTTOH BAUER Tele- 1100 TGl-OREDOHCl (42865) 1240 LA CASA NEUA PRATEMA Tele­ ttSO STUHOSPOilT. (700933) 123t Al CONFH DEUAMZONA Tele­ Wm (2212020) 12.11 CS0CBUD1LUWO. Film musicals film 'La scomparsa di Rose". lllm. 115049) (USA, 1949). (9715601) (7555594)

    POMERIGGIO

    IMI KUGKMMiE. am 1340 QUANTE STOW • DWf! 11M TGUTGJPOHEMGSia. (2434117) 13J0 TGI (6204) 1341 OAOCUO. Carloni (677662) HJ10 IOJ. NoOIiario (267591 1l3t TMCSPORT. (9627) 1M0 UFWLHOELPADMHO. Mimsene. (8751440) 1&K TU-POHERKGIOSMRTNO. Al- 14.00 SENTCRL Teleromamo. Con Kelly 1130 POWER RANGERS. Telelilm 'Set- IUS sGARncHwrnuiL. IK* TELEGtORNALE. (90310) 111! PARUtSEBEACH. (351372) I5312S27) riDWrno: CALCO. Amictievofe 15.45 NeaLMaeralMead. (7204020) vaggio nest". |1019) 1340 BEAirnFUL Teleromanzo. i 11H R. SSITBIO DtUA GLORIA Film 1445 SWTABAIIBARt. (9399460) 1S.4S SOliCTCO. Contenilors Conduce- GOLF: 16.00 SCI NAUTICO. (07564071 15.15 -EUVnACONTMIA. FilmgwiFa 1i0t NAnPERWCERE. Gioco (42952) MS CASACASTAGNA Gioco. (82443171 avuentura (USA, 1942 - bfn|. Con Ertol KM TG2-FUSH. (00407) no Elisabeto Feiracini e Mauro Se­ 18.3t VHEOSAPERE • LA STUU DEI (USA. 1950 -bin). Con ClauOeneC* HIS CLASSEWFEWO. Telelilm 'Uslh 1M0 LATAtA, Sanationcomtdy.'Llnmo- Flyrm.AleiisSmilh. (6766391) IMS SFOAOLTRElrTIMHOSSC. Film na. All inlemo (2391933) PRMCIPE.Docuinen1i.(24Ba) bed. Paint Knowles- flegia di Jean da" (2371049) mento motto atteso" 170515) lit* TAPPETO VOLANTE. Talk-she*. 1100 TBI. (32223) •eslem (USA. 19681(315337!) 1TJ0 MV¥EJW>. Tel6iilm.(3117) Megulesoo.(7021!65] I74S PRMBACL Tefelrlm. 1853865) KJJ ILVlUGGrOOEICWtSARf. Silua- Conduce Luciano ffispoti. (70536811 t?j* TG1-FLASH. (45188)6) 17.30 LAVOCEDELPADRONE. (53730) 16.1S ALf. TeWUm. "HsorprendenleAll- IT.10 PEROOUHL She*. Conduce Oam- 1121 ACAPULCO HEAL Telelilm. Ikm comedy. (603466] 10.16 LEGRANDIFrRME. (630575) 17JJ UtlKOCOTRASUOItSL Telelllm. 17,55 SU.WMO IE SMTOLE. OK. (584223) deMengaixi (104440) " Static matlo". (7493646) ITS sowun cr ew am BAM. 1t» TMCSPORT. [3697) 11901420) IB424020) 1151 ESTATE ALLUMAMML GJoco.Con- UJJ0 COLOMBO. Telelilm. "Un oiallo da 19.10 STUEDOAPERTO. (289331 I4654B6) 114! TELEGtORNALE (43407) 4.10 TOS-SPWTSBM, (1050486) 1105 LOtSlCURK^lENUOVEAmilTU- ducono Claudio Insegno. Maura Man- manualeV Con Pete Fa*. All'inlei- 1iSt STUOBSPORT. (4962040) I7J9 TGS-FUSH. (406S39020I rt.15 UHCATASTROFCOSUCCESSO. Te­ HJS HVIAGGIOCONSERENOVARUBI- RE » SUPERUM TeteBIm no a Luana Ravegmni All'miBrno: ntt (95759) 19.55 USpUNTADENTO AL BUD. Geco T102 OK, L PREZZO E QWStOJ Gioco. lelilm. (734556) LL Rubiica (1024759) (9633130) (3003012) lUJO TG4. (91030) 1963440) Coni)iicol.aZ«iiccrii.(20l»63662| 1)4! PERCWSUOHAUCAKMHELU2 IMS HUNTER. Tetatilm. (3342353) A00 TG3ITGR. (13372) HOC URIXITADELUFOfmiHA Gioco. Rutmca. (29651171 HAS lei-SERA. 1140 BLOBCARTOON. (6744440) Conduce Mike Bongiomo. (2575) SERA

    HXM TEUQKWULE. (827) 20.15 TGS-LOSHHT. (2662407) 2M0 UNGKWNOMPRETtlRA Attualhi 2U0 UBWNM. FilmdtawmaltaXlislia, 2041 SORVEGUATO SPEOALE. Film 2MI TGS. Notiaaiio. [71049] 2MS mieiOIWAU. ( OH TS 1 • SWMI. Notiziario sporuvo. tOJO Ot>CMT(DASTACHENON!ISA(miNGtKI. 224t FUOM ORARK). FHm commedia NA. Film-T* (USA. 1993). Con Jenni­ 23Jt RETTAD'MIRrVO. Rubiica. (636811 CaraienLMwella.flOTK} KimbeMy Russell flsgia di Sidney 224! TGR. Teleolomal Film a epBOdi (Italia. 1976]. Con Mo­ (USA, 1385) Con Gnltin Cunrte. Ro- fer McComb, Ashley Hamilton. Begia 0» lEUtLLEEUNANOTIEDaTAPPE­ 22.1S U WBJIU SU CMltE. Film (23430201 nica UiUi, Johnny Doreili. flegia di sannaAiguelle.RegiadiUarlinSooi- di Stewart Raltill (prima vis one tv). TO VOLANTE'. Talk-show. Conduce giallo (USA). Con Jamas Slawart, 2230 KOFESStME REPORTER - EFfET- Hi! LHEA1 AOualita. (5275020) Luigi Comencmi, Nannl Ley. Luigi sase (

    TMOTTE

    0.11 T01-HOTTE. a» TG2-NOTTE. (42469) 23it THE END. Rubiica cmamalogratica. (H TGt-RAtSEGNASTAIlPA Athiali- 23-41 FATTI E WSFATTl AUualila 23.15 ItAWODCOSTAHIOSHO*. Talk- 0» IIOWECARUINUOWGIORHO. At- Ml AGON. «« PAROLE EWWAO'AUTORE Mu- "Piero Ciiiamiretti lacconla. "Blade la (3454689) Shoit.Allintemo TG5 (1475575) tualila (3880266) ~.~ ZOHKO/CWUCMEK. sicale "fimbriaJazzW. (8810315) runner" I5566001| 1.M U CASA NELU PRATEMA tete- 14! ITALIA 1 SPORT. Rubica sponiva. 14t SflARBIOUOTtOU* (R). |673S353| 04S CBOW-TEtlTOOtltOTOItt Rubii­ DM VHOSAKRE- AUCt Oocumenli 1.15 SOKO 5113 - SMMOM SPICULE. tit TG 3 - VENTKHJATTRD E TRENTA- .lilm Con Melissa Gilbert. Jwaihan Airinlemo:[87299BD8) 14! PAPEttSSMA SPRHT. (R) ca sportlva. Conduce Renalo Ronco ISSttWI Teleillm Con Bemd Heiisprung. Wil- HKOLA3-HOTTEC*TimA. We- Gilbert (Replica) (4429860) 0J0 STUDIO SPORT. IfcHriario sportivo. (4168179) (3401763] 1# 90TTOVDCE. AOualiti {4044044) HiedKlaus. (1572044) ojornaKi. (8074606) I.St L'WnBODASBHUONIDIDOUA- (3996421) 241 TGSEDBOU. Con aggiomamenti IIS BONSTERS. Telefilm. [6869716] 1,» NOIHO. (Replica) 19018060) W TGI-NOTTE.|ReplKa).|e060yOI 140 FUOM DRARK). Case (mei) wsle RLTtMlm. 173695161 240 BARETTA. Telelilm. Con Robert Bla­ alteore:3 00.4 00.5.0019341044) 146 CNN. (63012179) MS SEPART. Muscle "Rife Paraie" ptesenla:- BlobCartoon". (4681570) Itt 0UHHCIMINT1CON. Documanli. 240 SAMURAI Telelllm I797B570) ke. 17272550] 131 CM CtK Telefilm. (4305217) SJI PrtWADCSANtUHtVEitSITA'ADI- 2St) TO 3 • VEtmaUATTRO E TRENTA. (0413334) ((761131) 130 LOU GRANT. Talelilm. Con 16 340 CHUWWIWA. Film tarsesco (lla- 3.31 ICHOUDELQUtlTOPWlO. Situa- STAKZA Mualtt. "FBica lecnica". 130 TO1-H0TTE. (R|.(8063792) 231 DflOM LWmiTWI A MSTM- TelegiHnale (Reolita). (B079353) Aso«. 18976315) ha. 1961). GomLeHo Anna. Tosca lion comedy. 16927703) 133968624] *M DOC MUSK UUB. Musicals. «tAr"A'iiie«s:*JPTecWsbdi hiaWmail- 2JO ACOWAWRORnM. ScerteM* lit MANNX.. Telelilm. Con Mike Con­ D'Aquino. Regia di Lelto Arena. 1W ARCA DI NOE' - ITKRARL Doca- '"'(B0M1) • cs'-'EleHrohWiica" 177319334) ' m|n52155) • nors. (81018334) (815J334).i -i - ••' - -••• mtolsno. 12646624] 130 DfUHII UMVEASITARI A MW 3JS OCCH DALLE STELLE. Film lanla- 540 LESTRAKMSANFRAKISCa Te­ m LA STRANA COPPIA Telelllm XA. Anualila. |90473792| scH3iua|llalia119TS}.|46S53M6) lefilm (Replica]. (33931570) (33940228)

    GWOASHOWVt-EW Per ^eg^irare 11 Voairo proflranma Tv dJijMare I 7H 0000 NrMMIH. tut POHSK mm tuo aunoAiKE. u«f not •niHAinNiRtrjio- 1100 IUTT> COLH KLL'V 7M 00ETTI FiM ditnira- numeii BKfHirVlHr mam- fUdowno RtdlodiH Radbotre maitina, — Ouveriu- W» >TTBFn )L tUKO. MLE.PSS17) NODE, film liiita KO [iraluL 1931 - Un) pall arc aula al progianv QiQfnall radio 7 DO- 720; SOO. Oiomall radko 6 30: 7.30: 0.30. i-o:7 30 Prima pagina: 9.D1 Mat- ma che voieie regtslia- 12.10. 12.30. 13.30: 10 30: 22,30: UnoTra. 1- parfe InvtiQ al con- it* uOWumEtnnL IfiepW 162S81I IMt WfPVBtl. TeKnois- tin wtinseio IMHM. IUS1M (IMISt! C«1 F. FMflini. ^ Faireih iCOO, 11 00. 12 0Q.. 1100. 15.00, cerio, 0.30 SMU* daiia Puma. bor IHegia di J Hou^n is, iui programmaicf* 17.00. lOOO, 22.0d: 2400, SOO, 5 30 6.00 Jf buongiorno di Ra- Co(*» tuna U «1om ti,)i MfntAWE. mm •BJ20T46C2) ISM SOTO 6CWKI. Film SttwwVUiw. Laeciato I'ufii- 6 30 7 47 Lor-igcopo. 9.03 Ra­ lodue: 1.20 Momenli di pace: 945 ManlnoTiB. 2* part* Invito KH 1EIEMMH1 UOn- (Ftmlca alls on. 900. (IStMSt K1S OtUEIAUEl Trt- drammsteo|l!Sft liSOl ra ShDwViaNi sui Vosiro dio ancri'io; 10.10 RadicJorro. S 52 Stanno suonando la nostra I oohcorio; 1030 Segue daiia lift ItFMIllimMtlD- IIAUI1469»1] 111 1001] vltre-jnsgl&ualoie e il pia- '110 Speclaie OH 1 t=Blale: canzoofl, O 14 Golem, idoh ole- Srima. Terza paqlna Laculiura DM mm. cnieiiiaj Lin maTChia delia Qam- 16.09 QR 1 • I msrcatl, 10 20 OR 1 w per seHe (qiiaf anlanpv« r>ghe FfencoLs d'Assise". Dl Crtivler 1M0 VNO • TELHUNIALE. 17.H MHCr, TulBUm Ht) SIT.IluMHUKL Isr DiralhireL OfimsHn - Buddha 10.30 RadJoHfllpi Dc- per a>r ka.oal 2000) ,i305 ell ra Mesniaen: 14.00 Conte'li Doc. u.i! msr MH Htot UrmazloiH 'INUSIB' CtHIA WMIIIA SW M>«iaBn.tiitCAVJ>D' 15.00 Lampi deewio, 18.00 Scar 15471II) (Replica) (16S537!) railan (CJ i«H -Gamuu niande aulla solidarlflU; IS 25 coppls- coma irovare un amico ji«MI iMsuei tut lionet tmem (settle) J0J4 tlHUK. fllisaill AsC-oEla, si [a aera. 19 40 Zap- e ppssiblFrnenle un loeoio. id .00 lolasonora i»parte. 19-01 Hol­ MO Mtw. mwt 17.4S HMIV, UIIUHIIO jim tMHWua BUM DartlofMiaMl Cvp. TkiOi I ilaLianL beiia genie, 14.30 Radio- lywood parly; 10 30 ScatolA so- FtR LVSO. Rubra !i.oo arMCOin • I'tnt- DM ICA(WIFEiri)ALDCL- iiliiiiii£on4>ri£«Eval4 duelime, 15 12 Hit Parade -Com- nora. 2- parte: 20,00 Radlelre 1140 ANA FMtU. Snow. ^- HMWHAiSiMIM) LEBUA0E. Fjirit»»> lADANU. ~1winHlaii- .?i.03Chrccriii]|nw:?l To tM MPWWAZIOttl SMIO- 1461830] SHK OMNIA Film CANALI (JHOWVIEW O alia vo» ... 22.07 Segues piialion. I pig ve^duli del la stf u- suite; - — Due uumlni in flarcae~ nuillra (ISA. 1M7| huror (USA. 1995] !f I67673SJ 001 - Fanjno. 002 - Hal- una brillanllBsirna Earsa: "La ca­ mana. Top of Ihe music: 16.05 cia, •- - II CartWone: 20 30 Ffr a» rand mm\ 1104 nwMUVE. mam - elival del Feeilva]' Bruoae Can- IWS39) 32M ULWCHMtEUEWA due: 003-Bailre 00*1-Be- st disabilata rftepircaK 22.49 Rmosslata: 1&30GH 2 Anlepn- UN uPJEH m. SpacnL »» rum un a*t TEUHWiUI KOM- M'nilimO'lSflSHI la 4 005 - Canaie 5. 006 Oggi al Pai^menfo. 23.03 Le ma:20teS«raiad«Tftie. 2fi2 laie napoietatie del i7^5ecolo:- THM • WOW** It L - - 1 viaggi in lasta, -.- Olira tt IKH5S7) (MTTiiri NLLKOSMP] as uuaci HVSTDH. [4450Mir Ilaiia1:007-Tinc,009-Vr- slardeHOpsreUd, 23.3SLaKale- Planet P,oct<, 2218 Panoiama OM mmam BKUO- tuo n^T*uwRfIA•. vi- it.» TEtr^nnAiERHio- lonaTa: 0 33 GR1 - Oopo mezzo- pariamenlare- 24 00 Ogm nolte: sipaiio: -• -• La. ylla e il sue 1-ac 13)0 VMS - llaSWtWtf. HHL l293iEJS| Sfsrjto.WMI deamuEiic OH - Cinqcie- conio, 2343 Hadlomania Qui luuisirai) iim.iEujsrti loj3859C4» swlle. 014 . Odeon. 013 noil#: i 00 Radio Tir Colioqui D30NcinurnoilallanD. rffilOD] SM LA FMWLU ADMin noltuml con i wnioniSh', 1.30 Rodkrtf* tomlncia ravvanliira- : 24.00 BM MWoTtt MM MntEMiii. Rub™ Hat rmmwatKW- I Film commedu (0SA. MH tm EWDCC Teie- 1 CIS - Tele' 3. Okimali radio 9.45: IS45- 600 Radloive rtotte ciaiaica un NIT of mm. NH£ |411iJS7S) D2&-ivKaiia Musica nelia nolte BM wnoi. i!i7m 1993|. (16J115S6)

    ACAPULCO M^AT. llalia1.IS.20 20-30 LA8KWDA Prende il via oggi una nuova serie di spioiiaggb lutla in- h|li 1 S*f«l» MW. tM SKIM MW. KnUnUKIokl. LMI ltd* cenOala sui prolagunisla, Fabio liinzoni, un lientaqual- mtH.mil (IMS. Ifl "taut ticnne milaneseconsideratodaisondaggiluomopiuse- Rubini mellefla pane la commedia per racconlars, s-'i- Greggio batte Schwarzy sv del mundo, noiiche elelloqualctie anno la Mr Eliropo. za mollo Buooesso (il lilm non ebbe tortuna nelle sale) un til sigla del programma sla per •Hcinisptiere Emergency allro personag^io "corpune-. Slavolta e Tommaso, oro- Action Team-, irnome di una organizzazione iniemazio- logiaio a Milano. a vedere la propria Vila sconvolia da un e Mike azzera Castagna nale imnegnala a tombatterc il lerrorlsmo mondiale. incidente- la ragazza che ha invosliTo (senza terire gra- wemenle). lo segua a casa, gli condiziena la Vila. Tomma- TMfETOVOUWTE Teiemontecarlo 20.35 so sooprira prosts che la bionda & coinvolla in un giro lo- VIUCEWTE: Dtdkslo alia terza eta il salollo di Rispoli e compagne. aco. Malaproleggera... liilBlicteconlenti(CanalB5. ore 20.48) 6.1it.O00 Trd gli ospili del pomerigaio it neiuopstchiatra periatrial RETEQU*TTRO __^.^_^___ Alberto Spagnoli. NeH'eaiiione serale. invGce. ntletlori 20.40 SOHVEGUATOBPICIALE puiilalisuFaustoBertinotti, segretajiodiBilondazioneeti- PIAZZAT1: ••Hi II Mm Up*, ew STrnaK MUm. DwM MferM. man muniista. fHml"u!1H9].IKil**. Paperissima sprint (Canaie 5, ore 20.3t) 5.033,000 ILPAESCO€LLESHIENE Raiuno.20.40 Capltolo carceiario per Sly, qui alle presecon il ternbile Beaolllul (CanaleB.ore 13.46) 4.055.000 Una "Fesla sull'acqua" in direlta da Sorrento, sccnarioehe Sutherland, diretloie della galera. che non perdona man- tea nessuno e anzl la di tutlo porinasprira I confiltti Frai Oo-Cart (Raiduo, ore 20.21) 4.488.000 (aradaslondoadunospctlaeolodimiisk-a, prosaedan- due si apro ana vara e propria guerra che non risparmia L' la petlore Derrick (Raldue, ore 20.51) 4.402.000 za sui filo eonduttore delle sirene, che la leggenda vuolc ooipl baaai a sommosse. ftiuscira il prlaionlaro a evade­ La ruo'a dalla tortuna (Canaie 5, ore 1B.59) 4.377.000 abitassem le acque campane. Conduce Carmen Lasorel- rs' la, tra i suoi ospiti Renzo Arbore, Tullio De Piscopo, Una ITALIA 1 Sasiri. Simona Maichioi. Sergio Bruni, Roberto De Simo- ne, Gcnnaro Cannavocciiioloe i balterini Daniel Ezralow 22.45 BASTACHEHOH8ISAPPIAIHQMO Cllllalc 5 ballf KaidllP 4 il 2. Superiorilil schiin:- e Curona Paone. bill il Ltlil Cnwdil, NtM Ut. HHI Haul, to UM In* MHI ciiiiiti'it'cilpaddliisquarlravinceitlcodeBliawer- •traH. Pl«b IMI. tttllt |1978|rit0 (**l, PROFESSWNERETORTEII PaiHuu 2330 Scorsese «Fuori orario» Sesso, equivoci e plccoli scandal lanno da tema condul- • sari chc |irrdoni.>7 Folio ^la tile il fiopolo delta tv Dalla diKvionc Format il programma "Ellelto video 8». In tore agli episodl che compongono il film. Dattllografe dal­ uvlla prima SOTiitaicriliavutatn (o dunque visto) studio sara Demetrio Volcic a illustrate il sua passaggio la lanlasia che galoppa. commesse di libroile scamblale t> prcliTito di |]ran lunHa Infiiid e i DMrnWdi Nqri Parciili a 7rr- dal mciodu tradiiionale al video 8. In sommario. anciie fra Soho e un computer per p'oslitula, career ell che seoueslrano il second ino par imiiMir di James Camemii. Owvem Ezk) tiic^jio e Renato cinque reponagee inchieslegirale da reporter freelance avere piu liberta sessualo L Italia pictoladegli anni 70 I'ni!/rt1u in una loinmcdlii ilnliatia anni Novanta e stliemaiu- In una tnpiesia non memorabi le UNEA3 RailraKbS 22.40 FUORIORAMO un.'d.^^.'tnl1raMll• un poveractiu siilla sediti u rolalli? si tatrasci- HETEQUATTRO Ripir-nde la Irasmi^sione di approlondiineiilo polilico •qbll M«1k Sciinu. Hi Gilflli ftNH. teiM kmO tIMi Flim- nari! da uncioco inihrnsltoiiea pensaredie in (undo S meglio tondolta rliilla giomalisla IjKia Annunziata. Sti'ssa for­ KuHu|19U).WriiMt 22.IS LAFMCSTIIASULCORTILE siiusMiisola ilie prpndtrst'la a male. Dairaltra parte, invece. il mula. sctonda seiata, martedl. mcicolecfi e gbvedl. e un ITAUA 1 tqH ill Ulat IWclncti. m Jnts StmrL trtca «Mt|, TMMII Knar. lannisufllnidi Cameron e SellwanencgBcr, ilprinmdiimditli- Hicontm fai'i'iii a laecia con i protagonisli tie! (alto del Un irapicgalo lulio caia e corapuler. tin quanieic. Soho, die pi«> di- Itta HUH). IIS MM. t-iiitiiiraiKk'fdH iiiiieindiibliici.iutxe.iwi, riHXdiiliivailriloini) gKHIIO. vtiilureiniiTile'lLoai-lkici enlratkailrosenzale i:anegiusl^. Mellele Il cane calato glu col ceslino. i massaggi della saggia ,il ihukatiuteltylxHuTerminaioriierciwawinare \a madredel Thelma Ritler. la lingerie vaporosa chiusa nella vallgelia iasieme te clue COM.- e t'iCL' tuon una LOinmedki yjlislicalii. e nera. sntvitlurt'ilcl niimrki. Insmnmii. (ii<>glK>quatlmrisiilesi.itiia- IAAURIZIOCOSTANZOSKOW Canaie i 33.15 di Grace Kelly. Raymond Gun accecato dai lampo dal Ha­ che dura k>5paziodi una nolle. Griffin Dunne penso solo ai cornpu- pi-nsierl. ikiiiniinver prnsiilo in lanii (iilnv sei milium di t'mi- PitlToaltoPnriolidiRoniailcousuelnapiiuiilameiitoi-ori sh, e poi turte le acenette del condomlmo di lronle~ la cop- 1 ler c|uandu si decide a rimorcfiiare una ragaz7.i. ^ii liova calapullalo n.inii mull) MaunzKi Coslannu e i smi molli ospiti Roberto Vewhio- pietia (rosea di matrimonii), lazltellonache soana I'amo- m. il iimfissiiin.' ili cttelica Stelui) Zerxhi. il giomalista del in quatliewche sembra melteicela tutla per lailo sernire a disagio Ar- le, la ballsrlna .. La storla del lotoreporier cha, immobi- Li slulatk'l luiiwil nun prcsi'M.iartri pi<^/iilideKin di not.i, Tg't TILHTJU Tiinpcri, il andaeo tli Roma Francesco Rulel- 1191 pazzi,ttemest'iHici'aia.facohiniche(wrlaimdiSfgal tina-ritio- lizzato da una gamba rotta, scopre $ svenla un omicidlo. ii film a cui Hitchcock dava il volo piii alio li. la gKnnnlisia di Railre Rosanna Cancelhcri. la giomali- rel Irasnoilando slalue di Segal (loscullore). indmdru mtaaccHisi... ,i iidflc II "Siillln- Mike. Solo till, malgradi) la ruiuva vallolta, "•- RAIUNO sulc alCiimi del iiniltl rlelintli dolla sonitn vedi CnslaKH'i. per aailelTgSDkllLeuiii. Polrebbe addirillura nmeiieici la buccia Of »ihj un brallo sogno' Al­ I-. |in i c non |"I i rl>*-iinlialJik> Rmnrl- flallinn wvchia la ia line delta lerrjbili' nolle, si rinowra di fionle al sue compuler 1'un;- ciH'he pin^ au^urar^li un umano °buongioirHi" liiKintiiittitrl'' Sport in tv SPORT VARI: pomeriggio sporlivo R a lire, ore 15.05 CALCIO; Spagna-Argenlma Tmc, ore 20.30 CKLI5MO: Vuella di Spagna Tmc, ore 23.30 AUTOMOBIUSMO: Crono Tmc, ore 0.15

    ELZEVIRO IL CASO. Campana scrive a Matarrese: «Partite rawicinate, i calciatori non ce la fanno piu» Avete mai sentito dire Mazzone e Zeman: «Vendo «La Coppa il martecfi rallenatore»? e un grande errore» MOMWTHMHI NOSTRoseRh/l?lO uanto incide I'allenatore sui successi della squa- dra? II 10,1120. iMG* Op- • «E un erroie glocare la domeni- e un'esigenza che risponde ad una purenttpurelftty-fiftyy ? O al contrario -quasi ca e poi il martedi-: ZdWMk Za- logica economica e ubbldiamo, niente»? II quesito 6 amioso, E (m- man, allenatote della Lazio. non ma non £ giuslo. b stesso qualche solvibib quasi quanto quello (JeV ha dubbi, riniiialiva di Campana e volta dalla domenica al martedi mi 1'uovo e della gallina. Considerata quanto mai appropriala. 1 bian- sono sentito in dillicolla>. Alle pa- ancho l'asso,luls irrazbnalita (ap- coazzurri per it secondo anno con- rob dell'allenatore, fa eco Emaata parente perfj, come cerceremo di seculivo sono impegnali in Cojjpa Alfdcco, medico della fleaaa: Uela, e il tecnico boemo sa bene ^jiocare la domenica e poi il mar­ argomenlare) chedominale fortu­ die cosa vuol dire dispulare due tedi con in mezzo uno spostamen- ne degli allenatori, soprattulto di partite in tre giomi. Cost Zeman. to non agevole, ha fort! ripercussio- calcio. Ferch6 il latto che esrstano parte in causa nella questbne, af- ni sui calciatori- II riposo i determi- alcunl Indlscutlbili punti lermi (pe­ fenna che tsarebbe opportuno an- nante, costring^fe i gbcatori a ri> ri In discipline non calcislicrie), ticipare il campionalo al sabato. o nunc lam aumenta il rischio di in­ ad esempio Velasco nel volley e posiidpare la Coppa. £ quanto gil lortuni. Non sob manca il riposo. Rudic nella |iallanuoio, rappresen- awiene nei paesi calcisticamente ma anche la possibility di allenarsi ta la classics eccezione die con- piu ewiulk E in casa Laihi anche adeguatamente». ferma la regola. Secondo la quale il medico sodale, Claudto Battoll- asccse e dlscese (dall'Ollmpo del- nl, e contralto alle partite rawicina­ Dalla capitate a Milano. in casa la seiie A alrintemo delle serie mi- te: -Dopo aver giocalo una partita Inter: anche il club nerazzurro. co­ nori e vlceversa) Itanno modi e alia domenica, il calciatore arriva me la Lazto e la Roma, e impegna- tempi mlateriosi. essertdo eseluse al martedi in plena riserva lisica b in Coppa Uefa e deve fare i contl le -quesiioni teenbhe. o ininlluertti Aumenlano i rischi di infortunio e il con > mercoiedl teuropei.. E Ptaro rendimento ne risente per un tretv Volpj, appunlo medico sociaie i rlsultatL Ptova £, per fare alcuni tapercento". esempi, che I'allenatore della na- deirintar, conlerma quanto detto zbnale che ha vinlo ) mondiali dai collega laziale: -Quando d so­ Preoccupazione anche a Trigo- no impegni molto rawiclnati il ri­ dell'R2, flearzol, e da sempre di- schio di inlortuni si accenlua, an­ soccupalo, mentre iiivece alert co­ ria. campo d'allenamento della Roma: »Awre impegni troppo rav- che se appatentemente i giocatori me Malfredi e Marchioro hanno stanno bene, Ne avevaino gia par. coiitinuato sino all anno scorso ad vidnati - d il parere di Cam Mat- arte - e sbaglialo. Sappiamo che lato lo scorso anno, quando fu va­ essere ingaggiatl a dispeuo degli ItMrtlinhdrf'tardtfoMrteliMcflchtri.Swfrfa^ WiiixioUVsnia/Rgi rato questo tlpo di calendario. E insucccssl. una situazione che ptsa soprattut- to suite squadre che giocano il po- slicipo domenicale e poi devono II -grande mlsteron dell'allenato- disputaie una gara il martedi, af- ro non 6 nuovo. Peichfl se II mitico fronlandoil^aggioillunedl.Un'at- Hulenio Harrera veniva clilamalo il tivttfi cosi intensa, ad alto livello. la- •mago- e II compianto Oronzo Pu> scia perplessi per un pieno recupe­ gliese veniva considerate un ne- ro tisico*. E ancora: -Possono an­ gromantc della pedala. la caeclata che esseici Tesl di^rse, quello che «Basta, si ^oca troppo» conosciamo ppco e propno |a fas^. dcll'allenatore sn due piedi e pratl- ca antba. Non e pel* mai aceadu- di recupero iWsl-garaepuif^riit^-j hanno chiesto un nostra intervento ciatori lasciati a spasso dai club re clie Mengahrj schierali caj^alori lo che si cominciasse acQJHSJjare "Troppe partite. I giocatorifatieanoarecupera- per impeditv; ulterior! impegni ago- e| un allenatore dopo la prima gbr- in^eropfeitl'.iEfeftWi'-'^ •^ - non a poslo (istamente, aocen- nlshclal martedi.' Q\4ene assKiaB-' 1'occaSkiiW aveVa'pol'a^Oftabi^ ha La Rfa MH riosMMM tuando il rischio di inlortuni, poi. nata. O ancora prima dicomincire re e gli"infbrtuni sono piu frequenti». E rlsucco to - prosegue la ietlera - che dai lorma di piotesla soft, ritardahdd le RtlftdacatocalcUrtfKl che i giocatori possono avere piti- il campionalo. Come nel caso di punlo di vista fisico e psicobgico 6 pailile, senza pen) lar saltate il To- blemi a smallire iatica e tossine. Hlandu, di Ma/zone, di Scala. di della lettera che il presidente del Sindacato cal­ impossibile un pieno recupero da tocalclo. dl Maradona t-'organizzazione del calcio do- Capelto (<• parliamo di societi di parte del giocatori. specialmente E stavolta? t, dl nuovo braccio dl UIMIefcalekikitarMdOMlelFUN} vrebbe riusdre, compatibilmente primo [Jlano). II segno che non si 6 ciatori ha spedito a Figc e Lega.«Ma non parlia­ di quelli delle squadre impegnate ferro fra Rgc e Ab? No, Campana pat ora am ha taunilOM dl con iproblemieconombielogistl- esusperala tanto e ancor piu la nel posliclpo della 'dmnenica se­ esclude quesia ipotesi. Almeno per rtcwiotcara I'ainrtailgw ci. a tenere conto di tutte le esigen­ compelliioiM! (owero rimpurtan- mo di sciopero...»ha detto Campana. ra- questo campionalo. -6 mio dovere laMmaAHHtaM catdMarifutp) ze*. za del succcsso) quanto piuttoslo Troppo .stress, qulndi, secondo il sensibilizzare la Federazione per la eal craariona vaMa aaaundala die i vertlcl socielaii rttengono la quanto riguarda questo prohtema, a Parlfl da Dtaga Armando sindacato. t! ota di imervenire: "O Maradaaa. A Zurifo non el aoao M compelenza e 1'ablllla delt'allena- lendiamo conto che le decisioni ma non c'* «>nllillualita, anche se Ru cauto il commento di Ale- io in passato ho gli sollevato la Han*MantaJsaoHaHiaii|a,ano torc sempre pid lacilmenle surro- PMMPVMW vengono prese In sede Uefa, ma & da Jama*, n* II nealarlo cardo Agricola, responsabile del gablll. Sostltuibill. lnlercmnbiabili. necessarb che la federaibne e le questione. E nell'interesse della Sanarala Jotapri mrttar, a Oporto settore sanitario della Jwantua. Non slanio ancora all'fdea che -un • «Sono staiico mortcn: troppe linizb della scorsa slajlone, quan­ leghe si lacciano carico della grave Flgc Intervenire, per tulelare il pa- par to ronton) datlMfa, raa un che comunque quesl'anno non e allenatore vale I'altro, mapococl volte Sergio Campana. piesidente go la conlederazione europea ha questione, che va risolta tempesti- trimonlo tecnicodellesocietaean- portavoeo ataHa nfa ha sptocato: impegnata in Coppa Uefa e non Vi­ nianca. Come indlcano le dispute dell'Alc (Associaiione italiana cal­ deciso che le parlite della Coppa vamente ad evitare responsaWlita che della Nazionale. Ma perquesta -Non abUamo rhawito aknn ve quindi in prima persona il pr>i- suSacchi. ciatori) . deve aver sentilo rlpelere Uela devono essere gkxate dl mar­ per eventual! e non auspksbili stagbne non credo proprio che sia documantD a ptopoaHa dl qaaata blema: -Sono convinlo che que­ negli ultlml tempi quesla frase dai tedi. Senza conskterare rioi i posti- eventi negativi>. E quest'ultlma (ra­ piu possibile modUicare i cabnda- nuoni aowctelona a ifwrlamo sl'anno 48 oie di riposo fra un im- giocatori, slrematl dai ritmi lorzali cipi tv della serie A alia domenica se, che polrebbe essere lelta anche ri. L'importante e che ci si renda auai arano I tuol Hatutl a la sua pegno e 1'allro siano il tempo mini- del calcb modemo, fra campiona­ sera, che in alcuni casi awicinano come una velata minaccia di scio­ conto ddl'assunliia di quesla situa- MraRirra.SlllrrMrlDcutoridaHa mo per recuperare, anche se non ON CIO NON invltero a lo. coppe e quant'altro. -Le partite uHeriormente le partite di campio­ pero, 6 seinplicemenle un *moni- zbne e che in fiituro la situazione FHa taaa la a«Moladonl aadoaal cha a toro vofta hanao rapporU can mi sembra che si possa affermare piangure sulla precariela sono troppo rawicinate. i giocatori nalo a quelle di Coppa. Cosl, oelle to». "Giocarc due partite in lie gior- cambi. SemmaL mi stupisce il che esiste una diietla connessione professbnale degli allena- non ce la fanno plu»: cosl il batla- settimane leuropee", I giocatori Ita­ comportamento delle sociela, che alcana Hfantsajtoul dl Hooatorl C ni - ha poi spiegato Campana - rkoneaduta urfktahMnt* daia fra partite rawicinate e inlortuni*, lori (e ci mancherebbe vislo che gliero sindaralista del pal tone ha lian! sono sottaposti ad un vero e vuol dire metteie a repentaglb la nonostante il parere di teenbi, gio­ catori e soprattotto medbi sociali, FHa. Parqttaata nan p a nlmio hnnno Ingnggi annual] che vanno oreso carta e penna ed ha inviato proprio tour de i«ce. Da qui la ri- salute dei giocatori: e nolo che gli rlconouiara *l taomanlo ojuoota Reno appoggb alia mozione rial 500 miltoni ai due miliar*. una missiva al presklenlissimo del chiesta del sindacato dei cabiatori. inlortuni sono pid frequenii quan- non fanno nulla. 11 probbma di naova atuctaikrH, ancha aa * del presidente dell'Aic anche da Anche peiche mi pare piu Inieres- calcio. Antonio Matanese. e al nu- ^.'inten^a e rawbinata attivita do i calciatori sono sotlo stress-. londo £ che comanda la tv con i format* da glooaton catobri. Mon parte di Loratua NHrtolH, difenso- sunle unlrare nel merilo della mero uno della Lega profession isli. agonistica costringe moile squadre suoi soldi e i president! purdiwn- abbianio rwia contra 10ocatorl re del Parma e conslglbre dell'as- -inessenzialita- degli slessi. II fatto Luciano Nlmola. chiedendo un in- italiane impegnate in Coppa a II sindacato fo scorso anno ave- dere 1 diritti di una partita sono di- cha tannolandat o OUMU sociazbne calciatori: "Se Campa­ tervento jler rendere pi(i umani i scendere in campo anche a menu va fatto tremare la Federcabio, mi- sposti a mettere a tepenlaglio la sa­ Mdatlva a M parflooiara contra na ha scritto la lettera £ perche ha the ta kirn Importnrtta dl ruolo sia dl 48 ore dl dlstanza>. scrive Cam­ lute dei gbcalori. E cosi. ollre ai luoii dlscussione (se non cl fosse- calendari. nacciando una domeuba di scio- Manalana rna Maogrta rtapettaral a raccolto e fatto sue le esigenie dei pana, E poi: «Diversi calciatori delle gbcatori. ci rimette iutto il calcio strnttura HattarrU, attraaairri giocatori 48 ore non sono sulfi- ni bi'-oijiiert'tilie inrenlarli) rion Da questo punlo dl vista, la si- pero qualoia la Figc non avesse ga- squadre impegnate nelte coppe rantito la copeitura del Fondo di italiano»- aaaaano nncara attuazionl almll cienli per recuperare la latba di cllminuiste infatli I'uleatorieta dei luazbnc - che gia (aceva discutere europee e i lispcttivi medbl sociali ovunoua*. una partita" ininisili fudossionaii a kno richie- negli nnni passati - £ pnxipilata al- garaniia, listiluloche tuleia ical­ sli. Devimo psseip dei prepnralori altetici, dei fiili slrateghi, degli abill latlici e dei forli inoltvatori: cos! si ama solitamente dire. In tealta gli Da ottobre it nuovo palinsesto sportivo di RadioRai. Ce anche il «Processo per direttissima» Italia-Croazia allenatori (soprallotto di calcio) prima di lullo, se i risullati iatitano e la classifica boccheiaila. devono Rinviata essere pronti ad assumer^ le re- spunsabilita di lutli. DI lar la parte «Quelli che...»: la radio fe il verso alia tv det iwirahilmini, clclle vitiime sacri- la decisione licali. Atlanta, ollte 120 minuti per supe- maggbre spazio della tv e piu pos­ role degli allri. rare la linea di londo del palbne, sibility di tentalivo. Ma ba i due 4>lon £ propno cosi. Non (ace la- E la radio si adegua, anzi rilancia. Sulla scia dei 1 sulla sede Into P solo loro colpevrtl del raccontando i usupplementariu, ov- slrumenti c * forte interscambiabi- mo nessu n verso alia tv - dice Cop­ cnllivo aixlamciilo della squadra successi in tv, RadioRai ha varato il nuovo pa­ vem le rehospetlive, le fotagrafle lita nonostante I'ulenza dlvetsa*. pola -. Ad esempb, II "processo" per rasionl tion folkbristlcfie, ben- minimali die svelano contiosensi Eppure la radio, amata per ele- cabisticQ c eta gi^ e poi non avrd • LONDRA II comitate esecutrvo sl pconomfche. I. allenalore inlatti, linsesto sportivo che partira da ottobre. Due le e difficolta pratiche dellaiUvita ganza. versatililS e modemita, pare niente da spariire con i toni biscar- delle Federcakio europea (Uefa). ae mi 6 concesw) il linguaggio mar- sportiva giovanile ftichS. secon­ non abbia tesistito al lascino della diani. II nuovo programina allar- riumtosi icri a Oporto, non ha an­ mano. ha sob vatore d'uso e non do quanto rivelaiodaH'ammiraglio tv finendol^ contro. "copiandolau: gherfi Io spazio dedicalo ad ospiti trasmissioni principali: il «Processo per direttis- della radiolonia sportiva pubblba, e intervisle, che sono slate sempre cora proso una decisbne sulla se­ ill scamhio. Risulta a vol che un al- puntando la domenica sul BProces- de della partita Croazia-ltalla dell'B i! caporedatlore Luigi Coppola, il so per dlreltissima» (dai itovantu- garantite a ridosso di "Tutto il Cal­ lennliHo sia mai slato vendulo o sima» e «Quelli che la radio...» programma cnndolto dagli Stud! di eb"". Insomnia sempre un po' di ottobre. La solutions del problema scambiaio? II mister, a differenza nesimo battute e commenti nella Mllanu da Dario Colombo, parlerd formula e nei Irempl della consoli- dislacco ci vuole. e stata rinviata a gbvcdl a Opoito o del calciittad non fa farle del ca- d'altroiiuanrioleCoppeeuropeee data "Radio anch'io-l con i "laccla a vencidi in Svizzera. L'Uela deve littaie del club: non £ una rtsorsa, gli eventi in diretta Io consentiran- a faccia- via etere tra gli ascoltatori Ma sulle maralone pare siano terminnre lesame della situazione ma solo un coslo. Logico dunque no: analizzando gli aspetti minori e i prolagonlsti della domenica, e tutti d'accordo. La domenica di Ra- (tondizinni di sburezza, trasiKJrtI, die in caso di ipulellco contraslo diouno divenlera un pallone con pensato bene di metlersi la tuta dei grandi sport, le discipline di... su -Quelli che la radio- (Raribdue. ricettiviia ) nelie due citla ciraite in! graode campione (ricordarsi m ROMA AncheHariinliaisimetle rincalzo, gli ostacdi di awiamento splcchi anche per basket e pallavo- a correre la maratona delb s|x)d. non sob nella canonka domenica dalle 14 alle 17), condolto da Gbr- che possono ospitare 1'incontro, rid I'aso Sacchi-Vnn BasKri) sara all'atlMia Quanto costs ai genltare gio Comaschi, appunlamento leg- \o; quasi otlo ore (Hate senza respi­ Zagabria e Spalalo. It preskfente larc processi. prcudcrc palloiK e del palbne. E coprlre anche gli un liglio sporlivo pratkante. dove re (la tv fa di meglio slbrandone seintnf* hii alia fine a dover andar- rolondita aflini per quelle che so­ gero per tutti quelli che Ivuino gio- della Figc. Antonb Matarrese, lia M'lio. Con la consolazioiie p«ro dl spazi della sera. Dal 3 ottobre sui rivolgersi per iscrrvcrto? Ma anche cato la schedina senza cssete lana- died 11, solo ia -tpausa> del Gr per li- no, ossia un gioco. Sara |>er invidia bbechi dl partenza ci sara rial mar­ rare il fialo. Tra radiocionache. dichiarato che Thalia-non ha obie- fssatf I'unico iiomo liheto che visile mediche sportive. Tolocalcio tici del palbne. zioni di sorta a giocarc in Croasia. della tv. quesl'anno pill aBOnislbn tedi al venetdi. dalle 2(l.;ltl alle e Totogol, piscine lanlasma c mi- passaggi in sludb. cross, proccssi oiiera sul merrato cak-lstico Po- che mai tanto da traslonnarc Rai- per direllissima e giochinl polreb- e per quanto riguanla la ciltft sede, Iciido cbiiliiiu sob su se Wesso e 22.45 sul prlmo canale. "fiadio- lianli al veiiin. niiti argomenti adal- II prodotto nspetlo alia n noil tre in uncampo di gara, a piii facil- sporl-: laccoglie in un u^ibo^onte- ti per una tnchiesla Che la tv non be rischiare la congestlone anche Zagabria o 3|>alato. si nmene alle xullt- «uc r dirdtoie ddla Tgs Marino Bartoletli supemloso Idns. to juventino di co­ gi e domam, sempre a 0|«rto. si ») o la itquHdrH sliductala del suo scatobne calodto, fira> a icri i«>- petent! possiblli. Resta iutto a mar- lore ddla banda di Fabb Fazio. Su ctonache^commenti e inchieste, - inlendota azzardare. Tempi lun- giue di un paradosso: il program- terra la nona cnnleienza consulh- imtkti'Ksm;. Iti do ]iii"l Incanlato- vera e dn jiochi mesl rinsiivita da ghl di metabolisino per II calodo Radbnno polril dire la sua in -Ulti­ va dei presidonli c segrctari gene- riM 11 si'n*nt i dn' se icnlialo dell a I- audieitcu slraordianna (aunieiilo personaggl e giochi bgall al lib ma tv plO radiofonlco viene «rical- mo ininuio - Qionle e Occidentc", rosso delb sport. In attesa degli Eu- congestonato •perdifi la radb lia cato» dalla radio. Un passo indie- rali delle 41 Ictbrazloni riunite nd- li>nanii'(iio. del 18" i iiomtilcssivo) e graihini'Ti- n nil b iiibrmativo del Gi 1 rilefa to al tli sopra o^lla suKbienw, ha ropei di calcio e delb Olimpiadl di tro, un po mme pariare con k? \xi-

    i CAMPIONATO. II tecnico spiega il «miracolo Napoli» e l'inatteso terzo posto in classifica TV E SPORT. Da domenica su Raklue Telegol, il calcio II segreto di Boskov diventa un quiz

    *MSPMtOFlU*>»ONI «Siamo fieri • ROMA. Conservare su Raidue i miltoni dl telespeltatori di •Domenica Sprint* per poi iraghettarti su la »Domemca spot- Hvau dl Baitre, Questo e Finieruo di Tetegol, \i nuova trasmis- slone In onda da domenica sera su Raklue. Telegol e uno spettacolo di quiz a lema calcistlco, maimnsob: unasona di essere poveri» di show-contenitore di giochi e prow di abilita sul mondo del calcio e della serie A italiana. La formula e staia sludiala aspeilo solo che la gente torn! al perappassionare anche i non tifosi di calcio, quel soggelti - It tecnico chiede I'aiuto di tutti i tifosi napoleta- San Paolo. Gia con I'mtet vofllio ve~ per capitci -che se scelgono di passare la domenica davanti dere 70 mila spettatoiL L'lnter e al piccolo schermo, sono coslretti ad uno zapping Irenetrco ni: «Se la gente ci staid vicina, possiamo punta- unawersaria da rlspetiare, presli- pet le decine di (rasmissioni di chiacchiere e imma- giosa. Ha speso miHardi. deve solo gini calcistlche. Acondurre il program ma sono stali chiainati re ad un piazzamento Uefa». Biglietti a ruba per avet pazienza ed aspettaie. 6 vor- tfl ancora un po' di tempo per as- due gtomalisti specializzati, Antonella Clerici e Mara Maz- la sfida di domenica con 1'Inter di Bianchi. che a semblare il nuovo gnjppo. Bian­ zocchi gia impegnati Hi Dranenica Sprint, la trasmissione chi? Non credo che rischp. che passera il testimone a Telegol intomo alle 20.50, Napoli non ha lasciato solo buoni ricordi. Inlanlo annuncla che non cam- I dirigenn' Ral che hanno realizzato il palinsesto sportivo biera la squadra che ha battuto I'A- domenlcale hanno robiettrVo di caiturate It telespettore cal- talanla: >Con il tandem Agostini- ciofilosindalprimopomeiiggiocoiiOue"'cteDs)xBDnose- Imbriani abbiamo vinlo sei voile su guito da Quelli die il cotoo, poi - sempre sy Raitre - Studio WMtMMWllWI* sei. Bogtiossian glochera un tempo sladro, quiiuB Novantesimo niinulo, la telecronaca di un • NAPOU. -Le vede quelle Cop- che perch* stagnante a quota solo, sbagliai ki a genarlo subllo nella misdiia. E accantoai trenten- tempo di una partita di serie A e Domenica sprint A questo pe? Dobbiamo rioidinarle a secon- 16mllatessere,bena!disottodelle pujito si colloca Telegol, poi seguilo dalla Domenica sporti­ do dell'lmpowanza: prima it cam­ JOmila delta scorso anno. E cosl ni Pari, Boidln e Agostini, i ragaiuu pionato, poi I'Uefa. Ognunacon la snchenelgkxnodiSanGennatoe della Primavera maturano veloce- ve V II process® del fcjiKtff dopo la mezzanotte: uno schiera- data. E costtuire degli scaffali, & in slalo possible abbonatsl ai prezzi mente. Vediete, nascerS II nuovo menlo di lone al quale le reti concorrenti possooo opporre alto.,.». Boskov, nonvorrttcopiare prt bassl dltalta o acqulstare II bl- Ferrara, il nuovo Cannavaro>, Peri- benpooo (Goiagoo/diTmcefteEaHigdiltaliauno), la sala del trolei del Real Madrid, al ghetto per llnler. Ma solo due cur­ cob numero uno, I'euloria. Che ha Dal calcio Tfefcgo/preraiespujito anche per •riprodurte- Bemaheu? «SL lacciamo come il ve alia volta, per evirate il proble­ gia sbatruto luori dalla Coppa Italia in studio (formato stadio Olimpico) le slide pid importaiiti Real Madrid-. La sua terza glovl- ms dei bagarini. E per farlo e'e sta- 11 Napoli, battuto da una squadra dl nezza e cominciata proprio da la addiritrura tanta ressa da causa- serie C/l, il Lecce. -Vero, dobbla- della gkrmata di serie A. Nella prima punlata, domenica quando le due wecchie volpi si so- re I'lntervento delle (one dell'ordi- tno teslare urn Hi, non compoMarci prossima si affronteranno i tiloa di Napoli-lnter e Torino- no plsoius. «Trovan> Boskov sulla ne. da tifosii*. Strano pero rivedere 11 Sampdoria. Diclotto squadie di tifosi, in rappresentanzadal ­ panchina del Napoli e stata una •Ml chledevo: posslblle die alia Napoli sugli altarie genie anonlma le 18 (otmajkmi del massimo campbnato. si sTiderano di fortuna» rlpete CorraMo Feriafno. nelle maglle. «Tta di not, peid, e'e •Lul ml avrebbe rohitoqui gia genie II cakio non Interessi plu? puntata in puntata, rispondendo a domande sulle proprie nell'88. Ma lelefono troppo tardi. Eppure II Napoli non e nato con anche chi 6 molto esperto. Slamo squadre del cuore. sulle partile appena concluse, su curiosi- avevo gia (imutto con la Sampdo- Maradona, ha 60 anni di storial Chi una bella squadra, che puo lotrare tae sui momenti salienri della stona dei club. Farteciperan. lo ama dew caplre I suoi proble- rla» racconta Vujadin con I'occhio per un posto Uda. A patto che la no anche alcuni lifosi ecceltenh. personal famosl cl», ri- dotce. ml>, Boskov e pertetto. un azienda- gente ci sua vicina. Quando teggo lista nato. Ma probabllmente riep- il numero degli spetiatori sul gior- velata pubbheamente da tempo la propria lede calcistica, A)n gentleman mitleleumpeo* pure dii losUpendla ha mai caplto nale, mi vergognc*. Sembra uno gioclteranno con la Clerici e Mazzocchi per aiulare la pro­ to detinl Palrizla Pellegrino. ascol- se e'en o -ci fa». DeTmisce il Napoli spot, ma almer»6 slmpalico, L'aHMUtonM Napou Vijtflu BothMSott*. FiB»Cip*o pria squadra. tall&slma conslgliera, dopo la pri­ una giovane donna, che puo flgu- II programma si svolgera durante tutto laico del campfcj. ma serala trascarsa In salotlo. a lare con poche lite. Appunto. II se­ greto del gnjppo? , ha tro^.cfflnipjlmenti. Che. la |a vo- awtravUitW IMItn.Q«M»avad ramtglt ra l>l?tale slktucia del.otpsl •$ ve- MdMo • Mrivw wrTMM carmAMMto- pnolMta«allrAbt»- io.inpocoptt.di un anno II Napoli plonedlTelegoli per la slagione '35-'96. narffcfieaiceTsl.' uiiS plPfc' oridnnMeato, hnno •)* wona gM aMmldM dttmtJw*> (M rtwtmi comtuMiKt d'attra ha.jCWuiG, tana carnal; (Rpnse- «Mtttam**t.lKorMimN'»t^rtarwWitr*or»d»4*gaton)wiiiwrii-« i ptesenzialistj. lo conduco solo Ire programmi di natura da lat paura all'biter di Ottavio teilato niente: slamo stall cosbetii a endo propria cha aadA atMU (M> ad aprik. avovaoM M«o*Mnantl pb tarta rM mondo, Vaa (arc certe mosse, per soprawivere. Cap««e ha an contoattool dnqua «nnt die But—-. -QIMPPB abhUrwi capHacht Vaa sporirva e di durata abbastanza brew, non faccio Ja show­ Blanchl, nlenlemeno, piacere senv girl e non mi sognera mal di invadere aNri campi.. Pero alia pre causllco da queste parti. E non Ma la sllducla non la caplsco: ab­ •oadt II30 ghigno *Mr torn d'aoeordo eo* In) fiaitan an ImcapanM* d alamo prM Woah. soke II Napoli fcslalo iniatti cosnet- biamo chiuso il campionato scor­ cr»la

    I servizi telematici Ansa danno informazioni al tuo lavoro 24 ore al giorno. Oggi Ansa & ttivenuta un efficace strumento di lavoro che oftre servizi mi rati per singoli settori professionati e per singoli am bit i territorial! e tematici. Chi lavora con Ansa ha la certezza di essere in possesso di informazioni complete, precise e tempesiive, facilmente selezionabili sul proprio Personal Computer, che con sen to no di create una propria banca dali costantementc aggiornata, Tutto questo permette all'utenzfl di avere quadri di rife rim en to analitici per la ricerca. I'approfondimento e la documemazione -£ji \7T(,,D/~V C1 A TUTfi! A neccssari per ope rare in modo efficace ed efficiente. LJ v t-j\S\Jt Hi AivMA

    pSft grande ^gi^tU'«ft^form««on« pn*4ia d'tUdia

    Ajtnj,. ANSA - ™, Mln l>.i»r!» * & Jtynr&, Cwyw vuar .tkr dan- ,-Jat CICIJSMO. Sceito dal ct per i mondial! PALIAVOLO. Dopo il successo di Atene, domenica parte il campionato UnftilmineuccU* •x campione •urapoo 400 ns Leonardo Piepoli LucialnoOleg TverdcMleb cam­ pions cujopeo dei 400 ostacoli lo scorso anno a Helsinki e slato uc- ciso da un fulmine nella none Ira il 16 e il 17 seltembre a Onieprope- un baby-nazionale trovsk dove si era iccato a trovare ,1a madje Lo ha r*>so noto a Monte- ca]to« federazione Intemazionale diflfetraij ikgera Teveidoklueb Leonardo Piepoli, 24 anni, inserito nella rosa staVa andando a piedi verso la ca sa della madre quando e slato sor delta nazionale italiana ai mondiali colombiani preso da un violento temporale di ciclismo, non riesce a crederci: «Mi sembra di Clcli»mo:Vu»lta toccare il cielocon un dito». Intanto, Francesco ZiMHevtnc* Casagrande vince la Coppa Placci. lalB'tappa Lo svizzeto Alex Zuelle ha vinto la 16s tappa della Voelta Tarrega Pla deBereldikro 197,3 Nella pnma WHO ML* ^elte ire frazioni pirenaiche Zuelle ha vinto dopo una luga solitana • SAN MARINO Unragazzmo nel­ perche se mcomia la giomata con cut ha dato piu di tre mlnuti di la nazionale azzuna di Alfredo buona puo andarc per la terza distaoco ad un terzetto composto Martini per il mondlale Colombia volta sul gradtno piu alio del po- dal francese Unrein Jalabert (che no >Mi sembra dl toccare II cielo dto ha conservalo la maglia gialla), con un dito AI mattlno quando dall'italiano Mrchele Baitoli e dallo PwehilndurUnT spagnolo David Caic la metlo I piedi giti dal letlo ml chle- Perche Miguel ha npetutamenle do se lulto c vein se non e stato un dimoslralo le sue qualila dl tondi sogno • Paroie semplici e gioiose sla Peiche alia dislanza potrebbe al cospetto del cronista, un che PweMPMtanl? ftapr* I'lnchltMta mquudra un peisonaggio genuine Perche I! Iraccialo e momagnoso *ul Manilla lutlo da icopnre, ma gia all atten- E< cokmUMl dowHimniT zlone degti osservalori che ki de- Li mello al vertice della battaglla L'Uela ha deciso di napnre 1'in- scnvorto come una grande pn> Avranno il vanlaggto di pedalare chtesta sul taso dell Oiympique messu del viwlo itallano SI natia sul terreno di casa e dl irovarsi a Marslglia in seguito agli arbcoli ap- di Leonardo Piepoli, 24 pnmavere toio agio in aliura Saranno lutti parsl sui siomali con le dicluara- dlla fine di seltembre, nato in Svii- da maicare, In particolare Rin- zioni del fiancese Jean Rene Pa zera dove eiano emigrati I genitori, pin sui presunli lenlativi dl conu- con LanailoiHmdiMlltwila La Mmacd/Otympia-AgE zione operas dal club Irancese In resldente in Puglta net paese (Al- t In QUh compHo tt propMilT passato berobello) dei rrulll, aliens 1 72, Non so lino a che punto lunzione- peso 52 chilogrammi neoproles- rt il aloco di squadta. Scuramen- skmlsta con la qualifies dello sca- te obbedir6 alle dispoSKioni di Baskit'iil lalore che offre saggi di bravura an- Marlmi Non ho gnltl per la testa elie in dlscesa Si eta distinto Ira i ci mancherebbe Stoswaalgloca dilettanti aggiudtcandosi I) Giro d I- Internene Pranchinl ^Leonardo ha Roma-Uana lalla baby dello scorso anno ed e un futura bnllante Qllservonoun approdalo In una squadra (la Re- paiodlsiagiom permaturare per Muri sotto i riflettori Si ntoma orai in campo per dispu- (In-Canllna Tollo) gutdata dalla tare I anOcipo della seconds gior- espnmerst al meglto sia nelle gare saggezza dl Prima FVanchlni e dal- nata dt campionalo Sul parquet a lappe che nelle gare in llnea Ha I eniusiasmo di Orlando Malm. sk> stablhre un appuntamenlo fisso II campionato. insomma, e un del Palaeur {ore 2030) la Nuova tutlo per larsi volec bene e apprez- e nlpote con un passato clclstico Presentato i! campionato nazionale di paliavo­ per dar modo a tutu di seguici con po sacnhcalo Ma di borbottu non Tirtena incontrera la Mens Sana di zare dalla gente Qualita menlah Siena Una parocolama. per la pn nel gruppo dei marpwni Gusto regolanta Adesso solo 1'appassio- se ne sentono Anche le societa la e motkestia SI. quella modeslla ma volta nel mondo del basket lla- I ambiente per crestere bene e in­ lo, una stagione «compressa» dagli impegni in- nato sa quando giochiamo. son consapevoll die le fortune del­ cite hene sempre viva la tlamma la paliavolo dipendono sopratturto liano la muaca lai& da 'spamng law piepoli mi confida «MI sono Un problema di abbondanza. della passLone e dell impegno. dai successl azium Ecco qulndi il partner" al gioco vero veto che H aceasalo in una lonnazloiie ideale ternazionali. II torneo caratterizzato da una cerlo ma sempre un problema La gruppo d^tte e i suoi denvau- (ara Piepoh si e appartato e non per patio d mlesa c di mutuo soccorso per imparare 1 sogreil del meslJe- paliavolo infarli vuoie larsi cono- unconceitoafine match cepisce la valulaziom del maestro sccre sempre pal iiscire dallo zoc- tra Federazlone e Lega una sona IV . II ntgaronc. pfaceoer II modo in maggior presenza di tv e radio locali. Sei paesi coloduro dei solid JiJgai.E, rm, farlo cahim^t della pace che vtenP fti- 1 mato dal general manager I8<*1B Part llMMtto • «WB drtudw- cui si lTJreseiilf( Diamo tempo al usa tKHuralmenleJUI^^BuErl!!! Lega^Ob(ftoGli*etti I'WiWytJie CleH«»o,mon(H«ll ta.ri*ltfod^vW*it»- tempo e uiilainoci al toro delle stranien ffljejrttj atrasm%reje partite. a sut, difpe^zM^tdeTOTOwQifli speranze e TelepiH 2) radio nazionall e lo­ awa anche il compllo di median- Mam* sponsor mhigwtl Ml ittmtoainttt •to­ le diverse eslgenze ddle due parti te.,. Intanto sorride Pfancesco Ca­ cali (Rai, Rele IOSeianteallre).e •HRMgliaazziirra la carta slampata che. sia con quo- •Un campionalo di questo Mpo - Era reduce da un Influenza Pei sagrande brlllanle vtncitore della BAMIO mNMnui tidiam che con le nviste dl settore, spiega Bnino Da Re, vicepresiden marmi alia dodicesuna lappa e Coppa Placet, tome a dire che un Conirotduie sulle maglle della Na­ • MtLANO E qui la festa'' pare sa scopre che i solili ignoti gli tlan sta dando sempre pifl rsalto al vol­ le della Lega - (ara meglio nsaltare slalo un brulto colpo ma anche component della nazionale ita­ zionale di ciclismo non ci sara al- piupno dl si Applausi tisate Hash no rubato il suo BMW 5000 E cos) ley Ronscono anche attre mizlati- i suoi aspetli tecnici e agonisto ] liana per I! mondlale colombiarto tun maictno di sponsor La delibe- una declsione necessaria per gua- a niitiaglia gente allegra un sacco in questuia ci finisce lui a denun- ve una presenza coslantesu televi- suol unpegni sono molteplici e bl soddisla I aspettativa del c t Alfre ra del consiglio lederale che distti- rtro Ml sono ripreso nel successi­ dl progettL che meta ne baslano uait il lurto A rapptesenlare la na deoe anche una pnma appanzio- sogna quindi trovare un eouilltihb burva spazi pubblicitan sulle ma- ve aim delta Svizzera, pol ho vlnlo do Martini Buon secondo ftavlde RoveacatlnellesuMilano ma sul iionale c e I onnipresente Andrea ne suite aulostrade tetematiche di tre le esigenze nazfonali e quelle glie ha avuto vita breve e stata so In corsa dl Urkiola In Spagna e Cassani, altro componente della la genie del volley, accorsa in mas- Zorzl perfettamente al suo i^fo Internet Tante iniziative che ov- det club Con quesla nuova figura spesa ten dopo un colloqulo ha due prove del Troteo dello Scala- compaglne azzurra II terzo (fto- sa alia ptesentazlone del numo nel ruolo di nsvigato ambasciato viamente comportano anche dei islrtuzionale darcmo un contrlbuto Carlesso e Pescanle presidenU dl tote natO e slalo tolto dall clenco dei carnpKHiala fdomenlca prossima re Atientaum,con282gettoniaz- problemi Quello dei costt tcoper comune alia crescita della paliavo­ Federclclismo e Com lo' U HPIa » II ft pan*. L'MI- 14 convotall nel recente Giro del la paitenza, 5abalo lantklpo ua zum alle spalle sa che il tempo a lo dal contnbuto del ouovo spon­ Pwitart.ifcoooltBBntcl. Lazlo e ai crams!I che lo awicina Napoli e Modena campione d Ita sua disposizione e sempre piCi bre­ sor, la Kraft Mayonnaise) e quello Tante parole, ma anche tann Per cantfi nessun paragone Ve- no dicruara "Ho dimoslralo di Ha) splende un bel sole sfavillan ve -I miei otxetuvi si slanno ndu della suballemita alle esigenze del OlovanalSoMhil: le televisoni Comunque noo si numerl Pei la pnma volta il cam dremo piu avanli Panlani e una non meiitare lesclusione Pu6 te Sull onda del Inonlo azzuno in Lendo> spiega con tranctie/ja puOavertutto. pionato e promosso da uno spon­ "Non ho mat detto grandc realta e lo sono un ap- daisl che non sla simpalko al se- Gretla qualsiasi ostacolo dtvenia •Per me I ultimo grande obieltivo supeiabiie e anche il problema di da raggiungere potrebbe essere la sor che msieme ad altn pcitera qaollafrasa- prendlsla cite sin qui ha realizaaio lezionatore »Commenla Martini pCi di 3 mlliardi alia Federazione «Chi mi conosco sa bene che non un tomeo naaonale un po «cora prossima oltmpiade Mi sptace per­ Comincia il campionato e le plccolecose uniche squadrc assenti sono quel lnoMre sono stall nnnovah (per vivo di slmpatie o dl ant [pane e mi presso dagll impegni uilemaao che ultomo a me vedo un movi- In nlenmento all artroto appaiso Non * *pawnta to CWUBMMMW nali e dalle Olimpladi dl Atlanla mento sempre pill In crescrta Ad le di Milano e di Roma Sara un due anni) i contratu con la Rai e sulvostrogiomale Indatalsset- sembra di aver splegalo a sulfi IrW-taT Sara HM Monata tanga non scompoi\e nessuno La torta e Atone il tilo e slato splendido Mi campionalo «>mpresso> per via Teleplu Allro denaro hesco che lembre l®5. a ttolo .Soldim n 2e*€r*mrtu clenza I motlvi delle mie scelte» E grande. e il buon senso pievale la soriirende che cosl lantl italiani ab del van impegni inlemazionah A enlra nel volley oltre un miliaido e parte dallo sponsor", firmalo Luca tntanto iron mi rllengo gla in pos- a chi gli chlede se e da escludere il Lega vieiK Inconlro alia Fedetazio- bkino saenfcato le loro lerie per novembre ci sarJ una pausa per la mezzo all anno ll catendano pre- Ferran vogha prendete nota che sesso della maglla di titolare II si lipescaggio di Donali, il buon Al­ ne. e la Federazione ncambia con veniici a sostenere Per la paliavo­ coppa del mondo A line tebbraio vede un anticipo al sabato (diretia non ho mai pronunciato la frase al fredo chlude il dlscorso ton un alliettanta cordialilS. Una volta lo insomma 6 un buon momento invece cominceranno i play oH su raitre) e una partita domenicale tnbuitami tNelt ultima recata uno grior Martini deve ancora slabillre dei moment dl maggior lelicHa e cht Ira I 14 convocau saranno le •no comment" L impressione e neppure lanto tempo fa c era il Lunica cosa che ml disturbs, a con una formula abbastanza com- •cnptala* su TeleplQ 2 Ci sono Inoltie 6 paesi slranien mteiessati a stalo quando via radto ml hanno due riserva ecomunoue una volta che non vi saranno ripensamenli muro CWa invece lo sj ta soltanto in proposito del campionato, e il latto plica copiata pan pan dalla scher moslraie in tv la nostra paliavolo comunicato che era caduto il go- in sella paura e timonsvanlscono a mono di clamorose deteziom campo che non ci sia una scadenza lissa ma e dal beach volley (8 squadre vemo di sua Emittenza« Alia do Resta da decidere chi saranno le pergiocaie Unavollaaliadomem con un girone dei "Vincerilw e uno Ma quello che piQ Impressiona so­ CNMnaltmifarafM? Tanla gente ma anche un gran manda su cln mi portenei in barca due nserve. ben lapendo che I ot­ ca un allra al sabalo. un altra an- dei "perdenti- La hnale per lo scu no le emittentl radioioniche Sono rta Prodi e Berlusconi nonhovolu faro tie noml quelli di Bugno In de assenle Julio Velasco il utli piu puj di SO le radio locali che seguo to otlohie la nostra squadra sten coia al venerdl Dobbiamo sempre detto sara in 4 partite dal 20 al 24 tamenle risposto, perch§ era politi­ durame Panlani getlonato di quesla fine eslale en- nocostantemente il campionato di dera in campo con dodici ele­ sotlostare alle regole delle televi­ marzo alia vtgllia della quahfica cs e to mi occupo e park) solo di PtraMBufpn? maslo a Modena |>a uno spiace sion! Sarebbe invece opportune zione olimpica paliavolo sport Perche ha gla vinto due mondiali ment I vole contratlempo uscendodica

    » CHE TEMPO FA -}• * *• majtn Tariff* *«!**• unwnto TSMPWUn MEINITMJ* Italia Aimuale Sehicslrale II Centro nazionale di meteorologia e cli­ 7mimeil* innedlt L4000IXI L 210000 matology a aeronautics comunica le pre­ Bolzano 1Z 23 kAqulla 13 25 Gnumen + mn. edrt 1. 365000 L 190001! vision! a breve scadenza sull Italia 2? 7 mimensenis mix edil L 330001) L IB9000 V«rorl2 16 24 Kama urbe 91 flnumsnwnzaina edit L290000 LI44I100 25 Triesle IT 23 RomaFlumlc 20 EUeeo Animate Senieil.ate SITUAZIONE: suli'ltalla la press lone va fia Vonezls IS ^3 Campooasso IS 23 Traimen L 7S0000 L W0CHI diminuendo per I approssimarsi di un 23 •imiratn L 685000 L JS^OOO Milanc 1G 24 Sari 18 Pel jibbuna'M vepLamemo sul i- f [> n 45833000 lolfslolo o esteso si stem a Irontale che nel suo mo- Torino 14 23 Napoli 20 28 1 /V.B SpA na dei Due M«elll 'A VI COI87 Bim,rt ocnim' vimento verso levante tendera ad inte- 36 Diesso le FedeiaEloni del Pds CUOBO np tfl Potonza IB ressare dapprima le repionl nord-ocol- 25 TaiWanliWrinria Qenova 17 23 SU Lojca 20 Am.Kl (miriflSH TO^ denlali e successivamente tutle le altre 27 Bologna 15 21 HeogloC 20 LimiaKiciAk li-Tialt L 100 rum SnlxJci e IWUM 1 h3[)iMXi regioni 23 2B F^-nflle Frails Flranze 17 27 Messina FIIKHIIA <->• i «IR rinHMih L- A flfmin*1 L sriNimn TEMPO PREVISTO: al nord at centro e 29 30 rn^Ua l-|UW J-li&i COKN 1 ^IhllKHI 1 43OUO0O Pisa 18 2? Palarmo suiia Sardegna cielo da moito nuvoloso 21 29 WjinlinlnliM 1 li« 1 •'prunklft MmdiFin 1)1 H .» ta 1 lBulimo a copertocon plogge estesee perslslen- Ancona 16 23 Catania MMJMUL flnfiiri 11mm -L*il C' nwv +<*e AIUHIBJ IPIHI L JqulKH) IfciM 22 29 1. smWADiBB KnolMifLtTOHilBiiiiliiltoLIIHWEmlMuiil 5» ti in particolare sulle regioni settentrlo- Perugia 15 2' Alghero 22 2D Coih^'Mmiaii.iiir'HaiKfttJkMinauiwilLM M ?UfflUCTTAi|iA natl e sulle central! tifreniche Tempora- Poscara 16 24 Cagharl MukMtmaktanuiiiui v^nsiw^i i-ne vmn II. anche fortl saranno possiblli sulla Li- IraU! 187117^ t™ ««««*. gijna Al sud della penlsola e sulla Sict- tortOmrUiiaw^iw vuFBisuN TJle erii7n urn; U-IIT-S llacteioparzlalmente nuvoloso Tenden- «0rtEitBjkiwii™i'l ^iiCwilSI- lriWl i5-SB Isilfil .Mnioua ViiSinT [iwuiiui; tti i«i vs\eu iiitsi ^iim Amslerdaih la 20 Lontfra lb £0 <& iti j in lac SMIL* preclpltazionl sparse sulla Sicilla. sulla Ttk'iWiiiJ& CtnUo II^IUL Oncijla IAQI vu culle Mnhzangelt ^ 8 Campania e sui versanti occidental I del- AUno 13 31 MBdria 7 20 SA&n Dotmnii V Suppiemenlo quoildlario djHuao sui lar'lioiio rtaiiorwle utiLuinenla Bl gmrnale 1 Jmift Oiranoce responsabiLe Gms^F>F>e F Mwnaiia .mv*X88®&^ bcrlz al n H del ^01^4 rtrg^o alampa «i inbunalfl dl RQEM ** Un film di Lawrence Kasdan

    Con Tom Berenger, Glenn Close, Jeff Goldblum, William Hurt, Kevin Kline, Mary Kay Place, Meg Tilly, Jobeth Williams

    1983. ; ha rntto opoca. sossanH;, (lispeN lion i civil nMnn'n li iiunscfi;)(;(on vvecK i:l-L! ll il;l!UKll(! (!l •JM compuyno nnnto vjiuda. Lticiimc, lisiitc, tRiioie/zn, aittiveiio ritnuino i uostn fine sertiinann (i lacconti, ncoidi e nuovi incontii. Una scidra e leaiizzata con mtiesriia do Kasdon. Ricchissimt: e in tenia ia colonna sonom con <*» Stones, Pinto! Hnium,

    SABATO 23 .liiiJ'lHN IL FILM

    l'Unita Giorncile tccissetta L.7.000