ICONIA INGEGNERIA CIVILE S.R.L.

VIA LISBONA 28 A 35127 PADOVA – telefono (+39) 049.87.24.245 telefax (+39) 049.87.24.246 e-mail: [email protected] www.iconia.it

Prof. Ing. Renato Vitaliani Professore Onorario già Ordinario di Tecnica delle Costruzioni Università di Padova Presidente

Ing. Romj Friso

Geom. Fiorenzo Bottin

Ing. Domenico D’Anza

Ing. Cristiano Fusato

PREMESSA

Denominazione Studio ICONIA Ingegneria Civile Srl Sede 35127 - Padova – Via Lisbona 28/A Telefono 049/8724245 - Fax 049/8724246 e-Mail [email protected] Partita I.V.A. 03539250286 Iscrizione CCIAA 46598/2000 – n. Rep. Ec. Amm. Padova 318524

La società ICONIA Ingegneria Civile S.r.l., pur essendo nata solo nel 2000, pone le proprie basi sull'esperienza maturata dai soci che la compongono, essendo gli stessi, tecnici qualificati con esperienze multidisciplinari e che operano con il supporto costante dell’attività scientifica e di ricerca che il prof. Vitaliani svolge in ambito accademico. La società consta di un gruppo di 20 persone, tra soci, dipendenti, collaboratori a progetto e consulenti. Fanno parte dello studio figure professionali complementari per formazione e per lavori, coadiuvate da collaboratori di esperienza pluriennale nei diversi settori Le professionalità presenti permettono alla società stessa di operare nel settore dell’ingegneria, in generale, occupandosi di attività , richiedenti anche speciali studi tecnici, riguardanti “Progettazione strutturale ed architettonica, direzione lavori, collaudo, coordinamento per la sicurezza, verifiche statiche, verifiche e adeguamenti sismici, restauro e recupero strutturale” di qualsiasi tipologia di opere siano esse pubbliche o private, fabbricati civili, industriali, edifici vincolati, di edilizia ospedaliera, scolastica, monumentale, infrastrutture stradali, ponti, gallerie, sottopassi, strutture in c.a., metalliche, in muratura o in legno. Le attività professionali, siano esse di Progettazione di qualsiasi livello, Direzione Lavori, Collaudi, Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione, vengono sviluppate dalle risorse interne alla società, le quali operano sotto lo stretto coordinamento del Responsabile di Integrazione tra le varie prestazioni specialistiche e coordinatore unico della progettazione ( Progettista ), secondo una struttura gerarchica atta a garantire l’obiettivo proposto nei termini qualitativi e quantitativi. Tra esse saranno definite le figure, del Responsabile operativo interfaccia enti locali , del Responsabile coordinamento sistema qualità nonché del Responsabile Project Management & Control di Progetto , il Direttore dei Lavori e il Coordinatore per la Sicurezza tutti in diretto contatto con il Responsabile di Integrazione tra le varie prestazioni specialistiche e coordinatore unico della progettazione (o Progettista ), il quale, a sua volta, si interfaccerà con i singoli responsabili di settore, tra i quali anche settore Computi e Cad. Le commesse vengono gestite secondo le indicazioni della norma UNI ISO 9001:2008, a garanzia di un processo di progettazione sempre sotto controllo e corrispondente alle esigenze ed aspettative della Stazione Appaltante. Si imposta quindi un Piano della Qualità, definito in accordo con il RUP durante le riunioni preliminari all’avvio delle attività oggetto d’incarico (Primo meeting con il cliente), nel quale si decidono i tempi, le modalità e le funzioni responsabili delle diverse fasi di lavorazione e si programma con precisione l’intera commessa, con particolare enfasi alle fasi di controllo e verifica della progettazione. Il Responsabile della Qualità, predispone le procedure per ogni attività specifica sorvegliandone l’applicazione da parte di tutte le personalità coinvolte. Nel fare questo, si pone come referente unico nei confronti della Stazione Appaltante e si cura di aggiornare il Piano della Qualità ogni qualvolta si renda necessario. Il gruppo di lavoro, nel suo insieme, dispone delle più aggiornate dotazioni informatiche hardware e software di supporto a tutte le attività di ingegneria, grafica e organizzative in conformità alle più esigenti specifiche: si pensi, ad esempio, alla complessa procedura di analisi strutturale integrata per fasi costruttive, che risulta non solo una necessità per la progettazione esecutiva di un’opera, ma diventa soprattutto un fondamentale elemento tecnico di riferimento e controllo per il successivo cantiere. Si passa infatti dalle più recenti tecnologie di Document Manager (spazio di archiviazione strutturata ed organizzata, accessibile ai soli utenti abilitati e muniti di password) per lo scambio in itinere dei vari documenti ancora in progress, alle strumentazioni operative di rilievo quali le stazioni totali per eventuali approfondimenti del caso, passando per tutti i software di progettazione stradale, geotecnica o strutturale. Il gruppo di lavoro, viste le numerose esperienze maturate nel campo, è in grado, di fronteggiare qualsiasi evento imprevisto grazie alla professionalità sia dei singoli responsabili che delle varie figure facenti loro capo. ELENCO DELLE OPERE PIÙ SIGNIFICATIVE

OPERE EDILI

Progettazione esecutiva di dettaglio delle opere strutturali inerenti la realizzazione del nuovo blocco chirurgico presso l’Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento Committente: OBT Soc. consortile a.r.l. (Bonatti S.p.a. - Carlo Gavazzi Impianti S.p.a. - Ingg. Grossi & Speier S.p.a. Studio Altieri S.r.l. – Thiene (Vi) Titolare dell’incarico: ICONIA S.r.l. Prog. Architettonico: Studio Altieri S.p.A. – Thiene (Vi) Importo opere strutturali € 20.961.734,36 - Periodo del servizio: 2004-2010

NUOVO OSPEDALE DI MESTRE Consulenza strutturale per la progettazione esecutiva e Direttore operativo con funzioni di Direttore dei lavori ai sensi e per gli effetti della L. 1086/71 dei lavori di realizzazione delle opere strutturali del nuovo Ospedale di Mestre, costituito da seguenti corpi di fabbrica strutturalmente indipendenti: Corpo Ospedale, Autorimessa, Area Economale, Obitorio e Banca dell’Occhio - Incarico per la Direzione Operativa della Veneta Sanitaria Finanza di Progetto S.p.a. – Mestre (Ve) confermato con nota prot. 0011/04/GLF/RR/po in data 21/01/2004. Incarico per l’attività di consulenza: Studio Altieri S.r.l. – Thiene (Vi) - Titolare dell’incarico: Ing. Vitaliani (ICONIA S.r.l.) Importo complessivo delle opere strutturali € 41.585.494 di cui € 34.198.537 appartenenti alla classe I cat. g ed € 7.386.957 appartenenti alla cl. IX cat. c Periodo del servizio: 2002-2008 Progetto Architettonico: arch. Emilio Ambasz - Argentina

• Service tecnico inerente la progettazione esecutiva delle opere strutturali relative ai lavori di ristrutturazione e riqualificazione dei presidi ospedalieri di Busto Arsizio, Saronno e Tradate. Incarico Studio Altieri S.r.l. – Thiene (Vi) in data 07/02/2003 affidato a ICONIA S.r.l. Importo complessivo delle opere strutturali progettate € 15.000.000,00 Perido del servizio: 2003

• Service tecnico inerente la progettazione definitiva ed esecutiva delle opere strutturali inerenti i lavori di realizzazione del Nuovo complesso alberghiero e congressuale Venice Gateway presso l’Aeroporto Marco Polo di Tessera (Venezia) – Committente: Studio Altieri S.r.l. – Thiene (Vi) Progetto Architettonico: Arch. Frank O. Gehry - Canada Titolare dell’incarico: prof. Ing. R.Vitaliani Importo complessivo delle opere strutturali € 15.493.000,00 - Periodo del servizio: 2002

Progettazione strutturale esecutiva di dettaglio delle opere inerenti la costruzione di un autosilo, in Via Val Mulini, con collegamento pedonale all’Ospedale S.Anna di Como. Committente: Intercantieri-Vittadello (Limena-Pd) Titolare dell’incarico: prof. ing. Renato Vitaliani Importo complessivo delle opere € 3.624.686,51 di cui € 2.933.590,87 corrispondenti alla classe I cat. g, € 150.480,69 corrispondenti alla classe IX cat. b, € 540.614,94 corrispondenti alla classe IX cat. c. Periodo del servizio: 2003-2004

Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori opere strutturali relative alla nuova costruzione dell'edificio residenziale e servizi denominato "Casa Mons. Filippo Franceschi" nell'ambito del "Centro Civitas Vitae" in località Mandria in Comune di Padova Committente: Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero - Diocesi di Padova Periodo del servizio 2003-2004 Importo complessivo opere € 2.995.450,00 Importo opere strutturali € 849.419,82

• Progettazione esecutiva con verifica sismica delle opere strutturali, inerenti la costruzione e manutenzione della nuova sede della Facoltà di Scienze MM. FF. in Via Torino a Mestre –Venezia. Incarico globale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia affidato all’A.T.I. Studio ing. Flavio Zuanier Srl (Ve), arch. Giovanni Caprioglio , prof. Ing. R. Vitaliani, AP&P Engineering srl, Intertecno Spa comunicato in data 08 giugno 2004 con nota prot. n. 17235. Importo complessivo opere € 52.272.399,56 Importo opere strutturali progettate € 14.407.802,94 di cui € 11.392.699,56 appartenenti alla classe I cat. g ed € 3.015.103,38 appartenenti alla classe IX cat c

• Comune di Roma - Dipartimento XII - Lavori pubblici e manutenzione urbana Progettazione esecutiva opere strutturali inerenti la costruzione di un complesso scolastico per l'infanzia Asilo Nido e Scuola Materna "Il mondo salvato dai ragazzini" da realizzarsi nel piano di zona B 38 Muratella - Roma (Concorso internazionale "Tre nuove scuole per Roma" Titolare dell’incarico: a seguito bando di gara A.T.I. Albori Architetti Associati, Iconia S.r.l., Areatecnica Vigne Associati. Importo complessivo delle opere: € 2.170.000,00 - Importo complessivo delle opere strutturali progettate € 841.580 di cui € 487.983,47 classe I cat. f - € 353.596,53 classe IX cat. a -Periodo del servizio 2006

Progettazione opere strutturali inerenti la costruzione del complesso Cinematografico Teatrale in Piazzale Monte Bianco a Courmayer Committente: Guerrino PIVATO S.p.a. – Onè di Fonte (Tv) Periodo del servizio 2005 Importo complessivo dell’opera € 4.358.903,22 - Totale opere progettate € 1.500.000,00 (€ 1.100.000 cl. I cat. g- € 400.000 cl. IX cat c) Titolare dell’incarico : ICONIA Ingegneria Civile S.r.l.

• Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e piano di manutenzione dell’opera inrente le opere strutturali per la realizzazione del dispositivo traslante adibito al trasporto di persone con difficoltà motorie atto a superare il dislivello originato dalla rampa del IV Ponte sul Canal Grande a Venezia Committente: Comune di Venezia – Convenzione d’incarico a Iconia S.r.l. in data 04/08/2005 – Importo complessivo delle opere strutturali € 749.424,00 (Classe I cat. e)

Service tecnico riguardante la progettazione esecutiva delle opere strutturali inerenti la realizzazione della nuova stazione Stazione ad Alta Velocità Napoli-Afragola. Committente: Studio Altieri S.r.l. – Thiene (Vi) - Titolare dell’incarico: ICONIA S.r.l. Progetto architettonico Zaha Adid Importo complessivo delle opere strutturali € 20.000.000,00 Periodo del servizio: 2006-2007

• Progettazione preliminare e definitiva, ed esecutiva, prestazioni accessorie di effettuazione del rilievo e della restituzione dell’area, redazione della relazione geologica-geotecnica, compreso il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, relativamente ai lavori di realizzazione del nuovo polo scolastico di Agordo (BL).

Committente: Provincia di Belluno – Incarico affidato a seguito bando di gara, con Determina n. 119 del 11/17/2005, all’A.T.I. Areatecnica (Sedico-BL) – Studio ALBORI (Roma) - Iconia s.r.l. - St. Ass. Moro-Titton- Moschetta-Lucchetta (Pieve di Soligo-Tv) – geol. Giacchetti (Bz)– TBZ Srl (BL) Importo complessivo delle opere € 4.391.100 di cui € 1.420.787,02 appartenenti alla classe I cat g (Quota di competenza 50%). - Periodo del servizio 2005-2006

Azienda ULSS 17 - Progettazione definitiva delle opere strutturali inerenti l’appalto per l’affidamento del contratto di concessione di costruzione e gestione relativo alla realizzazione del “Nuovo Polo Ospedaliero Unico per acuti dell’Azienda ULSS n. 17” nel territorio dei Comuni di Este e di (Pd) Concorrente: costituendo R.T.I.: Ing. E. Mantovani S.p.A. – Guerrato S.p.A. - Intercantieri Vittadello S.p.A. - Progettisti: R.T.P: Proger S.p.a.- Pooleng- Tifs - Iconia Srl - Hydrostudio Importo delle opere oggetto d’incarico: € 128.734.798,65 Importo opere strutturali € 35.000.000,00 circa Periodo del servizio: Luglio 2009

Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per la Celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia Progettazione definitiva ed esecutiva per la “realizzazione del Nuovo Palazzo del Cinema” del Lido di Venezia. Incarico affidato a seguito appalto pubblico all’A.T.I. SACAIM Spa, Officine Tosoni Spa, Gemmo Spa, Intini A. Srl, Picalarga Srl, con gruppo di progettazione STEAM Srl (Pd), Studio C+S associati (Tv) , S&Pa Roma, ICONIA Srl, Studio R. Vitaliani, One Works spa, SAICO Ing. . Srl . Importo complessivo dell’opera a base d’appalto: € 90.987.604,57 Le opere strutturali sono state progettate da Iconia srl – Prof. Ing. Vitaliani – SAICO inegneria srl per l’importo complessivo di € 41.691.714,25, così ripartiti: - Iconia ingegneria civile srl + Prof. Ing. Renato Vitaliani € 25.015.029,15; - SAICO ingegneria srl € 16.676.686,10. Periodo del servizio:2008 – 2010.

Consulenza per la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva delle opere Strutturali per la realizzazione di uno stadio per 40.000 posti da realizzarzi a Dourea – Algeri. Revisione del progetto geotecnico-fondazionale. Consulenza incarico per conto di Studio Altieri S.p.A Periodo 2010 -2015 Progettazione esecutiva costruttiva cantierabile delle opere strutturali relative alla realizzazione del Nuovo Polo Ospedaliero Unico dell’ULSS n. 4 Alto Vicentino – Ospedale ai Santi Gaetano e Camillo Committente: HOS.AL.VI. S.c.ar.l. – Via Belgio n. 26 – Padova Titolare dell’incarico: ICONIA S.r.l. Importo presunto delle opere strutturali € 25.000.000,00 Periodo del servizio: 2008-2010

Consulenza per la progettazione strutturale definitiva ed esecutiva relativa alla realizzazione di quattro nuovi Ospedali in Toscana e precisamente degli Ospedali di Pistoia, Prato, Lucca e Apuane Committente: Studio Altieri S.r.l. – Thiene (Vi) quale mandante del R.T.I. Mario Cucinella Architects Srl , Studio Ing. Luca Sani e Studio Del Bino per le Imprese Astaldi Spa, Techint Spa e Pizzarotti Spa - Titolare dell’incarico: ICONIA S.r.l. Il prof. Renato Vitaliani ha espletato l’incarico di Direzione Operativa delle opere strutturali per la costruzione dei “Nuovi Ospedali Toscani – Pistoia, Prato e Lucca”, nonché delle funzioni di Ispettore di cantiere per l’Ospedale delle Apuane. L’importo delle opere strutturali completate relative ai presidi di Prato, Pistoia e Lucca risulta pari a € 53.667.000,00 - Periodo del servizio: Maggio 2010-Aprile 2014

Alcune immagini dell’Ospedale di Pistoia

Progettazione definitiva ed esecutiva delle opere strutturali inerenti la realizzazione de “La Porta Est di Jesolo”, complesso residenziale e commerciale in Comune di Jesolo (Ve) Committente: IRDIUM S.r.l. –Padova Importo presunto complessivo dell’opera: Euro 30.000.000,00 Importo delle opere strutturali oggetto d’incarico Euro 14.413.264.46 Periodo del servizio 2010-2012 Progetto Architettonico: Arch. Alex BRAGGION (Padova) e – Arch. Luigi Pellegrini – San Pietro (CH)

Progettazione definitiva ed esecutiva strutturale dei lavori inerenti la realizzazione della Nuova Palazzina Servizi dell'Ospedale di Adria Committente: SACAIM S.p.A. – Marghera (Ve) Importo delle opere oggetto d’incarico: € 2.400.000,00 di cui € 884.746,94 in classe I cat G ed € 1.515.253,06 in classe IX cat. A. Incarico conferito alla società Iconia S.r.l. con contratto firmato in data 29/08/2011 Periodo del servizio: Settembre 2010 – Febbraio 2012

Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva delle opere strutturali inerenti gli interventi di ampliamento dell’Hotel Santa Chiara sito in Piazzale Roma a Venezia Committente: Hotel Santa Chiara Srl - Venezia Progetto Architettonico: Arch. Dario Lugato - Venezia Importo presunto complessivo dell’opera Euro 6.000.000,00 Importo delle opere strutturali oggetto d’incarico: Euro 2.000.000,00

Periodo del servizio Marzo 2010- Novembre 2011

Progettazione esecutiva opere strutturali ed architettoniche e progettazione esecutiva della variante sismica dei lavori di realizzazione Nuovi Poli Tecnologici presso gli Ospedali di Cittadella e Camposampiero Committente U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana Importo complessivo delle opere oggetto d’incarico € 9.980.377,31 Periodo del servizio Ottobre 2010 – Giugno 2012

Progettazione di dettaglio e costruttiva delle parti d’opera strutturali inerenti la realizzazione del parcheggio interrato di Piazza della Cittadella a Verona. Committente: ASTALDI S.p.a. – Roma – Contratto in data 30/03/2009 Importo delle opere Euro 6.431.520,93 Periodo del servizio: 2009

Progettazione esecutiva atta a garantire l’ottimizzazione delle armature metalliche, delle strutture e l’adeguamento e l’aggiornamento del progetto strutturale inerente la realizzazione del Nuovo Ospedale di Garbagnate Milanese (Mi). L’incarico è stato conferito con contratto n. 4 del 23.01.2012 alla società Iconia s.r.l. dalla “Garbagnate Salute Costruzione Scarl” (Pessina Costruzione Spa-CO.GE Costruzione Generali SpA - Carbotermo SpA). L’importo delle opere strutturali oggetto d’incarico risultano pari a Euro 28.480.951 appartenenti alla cl.I cat G. Importo complessivo dell’intera opera, circa Euro 67.000.000,00 Periodo del servizio: 2012-2013

Progettazione preliminare delle opere strutturali per l'affidamento del contratto di Costruzione e gestione relativo alla progettazione definitiva ed esecutiva, nonché alla esecuzione dei lavori di realizzazione del Nuovo Polo Ospedaliero del Trentino, in località "Al Desert" nel Comune di Trento – Ente appaltante: Provincia Autonoma di Trento Committente-Impresa concorrente capogruppo: Impresa di Costruzioni E. Mantovani S.p.A. Importo complessivo dell’opera: € 207.000.000,00 Importo complessivo delle opere strutturali (cl. I cat. F): € 20.000.000,00 – Importo di competenza della ICONIA S.r.l. (39%) € 7.800.000,00. Periodo del servizio: Luglio 2012. Progetto Architettonico: Arch. Boris Podrekka – Vienna (Austria)

Progettazione definitiva delle opere strutturali per l’affidamento dell’appalto di costruzione e progettazione esecutiva, coordinamento per la sicurezza nella fase di progettazione del Palazzo dei Congressi nell’area della Fiera di Padova – Ente appaltante Fiera di Padova Immobiliare S.p.A. Committente-Impresa concorrente capogruppo: Impresa di Costruzioni E. Mantovani S.p.A. Importo complessivo dell’opera: 22.810.199,00 Importo complessivo delle opere strutturali oggetto d’incarico: € 5.437.020,40 (classe I cat. G) Periodo del servizio: Ottobre 2012 Progetto Architettonico: Arch. Volkwin Georg Gerhard Marg – Amburgo (Germania)

SAVE ENGINEERING S.r.l.- Progettazione preliminare, progettazione esecutiva opere architettoniche, strutturali ed impiantistiche e coordinamento della sicurezza in fase progettuale, pratica CPI per l’acquisiizione del parere preventivo dei Vigili del Fuoco delle opere relative alla costruzione di un fabbricato ad uso cargo nei pressi dell’area già occupata dal fabbricato merci all’interno del sedime dell’Aeroporto Marco Polo di Tessera Venezia. Incarico perfezionato con contratto prot. N. CC 003/13- 02-2014 sottoscritto tra SAVE Engineering S.r.l. e il prof. Vitaliani in data 13/02/2014. Importo delle opere oggetto d’incarico € 6.443.945,68 - Periodo del servizio 13/02/ 2013 Progetto Architettonico: Arch. Alex Braggion - Padova

Progettazione esecutiva delle strutture e delle opere civili richiedenti calcoli strutturali, nonché Direzione Lavori Operativa afferenti la realizzazione del Nuovo Padiglione Australiano ai Giardini della Biennale di Venezia – Opere da realizzarsi per conto dell’Austalian Council for the Arts. Incarico STEAM S.r.l. – Padova in data 04/07/2013

Consulenza specialistica relativa agli ambiti progettuali strutturali e geotecnici per fasi progettuali: Concept Design – Schematic Design – Design Development – Final Design, relative ai lavori di realizzazione del Nuovo Ospedale di Al Amiri (Kwait) composto dal Corpo Principale di nuova costruzione, dai manufatti esistenti oggetto di ristrutturazione e dai tunnel (n. 2) di collegamento tra i vari edifici Committente: Studio Altieri S.r.l. – Thiene (Vi) in Joint Venture con il socio locale Qattan Architects, su incarico del RTI costituito dalle Società Associated Contrusction Company WLL, Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. e Al Essa Medical & Scientific Equipment Co WLL Periodo servizio: 2013-2016

Progetto preliminare inerente la proposta di intervento da realizzare in regime di Finanza di Progetto del Nuovo Ospedale di Padova Committente: RTI Impresa Mantovani S.p.A. – Guerrato S.p.A. – Cons. Coop.p.A. Importo complessivo dell’opera: circa € 320.000.000,00 Quota importo opere strutturali:; € 43.000.000,00 Periodo del servizio: 2014

Progetto preliminare in gara delle opere strutturali inerenti l’adeguamento ai fini dell’accredimento istituzionale e la riqualificazione del presidio Ospedaliero Garibaldi centro di Catania Committente: Impresa Guerrato S.p.A. Importo dell’opera € 11.000.000,00 Importo opere strutturali: € 1.800.000,00 Periodo del servizio: 2015

Progettazione esecutiva strutturale dei lavori di restauro sanitario - ampliamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Chioggia (Ve) – progettista strutturale individuato in sede di gara – concorrente risultata aggiudicataria Impresa esecutrice: Bilfinger Sielv Facility Management Srl - Fossò (Ve) Committente AZIENDA Sanitaria Locale n. 4 – Chioggia Importo complessivo dell’opera € 2.318.000,00 Periodo del servizio: 2014-2015

Ristrutturazione dell’ex ala di Medicina nucleare con realizzazione di due bunker per Thomoterapia presso l’edificio “Radioterapia” dell’Istituto Oncologico Veneto Committente: Istituto Oncologico Veneto Importo opere € 1.061.000,00 Periodo del servizio: 2015

Progettazione esecutiva opere strutturali lavori di ristrutturazione dell’edificio Policlinico Corpo Trattamenti, Pediatria e Divisione Ostetrica dell’Ospedale di Padova- Progettista strutturale individuato in sede di gara da ATI Bilfinger- Clea-LASA srl – MAG Costruzioni – concorrente risultato aggiudicatario Committente: Azienda Ospedaliera di Padova Importo complessivo dell’opera € 15.000.000,00 Importo opere strutturali € 1.400.000,00

Progettazione esecutiva opere strutturali dei lavori di riqualificazione del comprensorio ospedaliero di Cattinara a Progettista strutturale individuato in sede di gara da ATI Clea-Bilfinger-Cimolai-Tecno.Geo – concorrente risultato aggiudicatario Committente: Azienda Ospedaliero Universitaria Riuniti di Trieste Importo complessivo dell’opera € 118.000.000,00 Importo opere strutturali (Quota parte) € 17.471.000,00

Progettazione esecutiva costruttiva di tutte le opere strutturali (comprese strutture portanti dell’Albero della Vita) necessarie per la realizzazione della Piastra, afferente al sito per l’Esposizione Universale del 2015 nel territorio dei Comuni di Milano e Rho (manufatti canale perimetrale, edifici interrati, centrali Lago …muri di sostegno, vasche di fitodepurazione, briglie, solette di fondo, zattere di fondazione, elevazione ed impalcati dei ponti in c.a. e in legno…. Controllo collaudo pali di fondazione e ulteriori opere dell'area ovest della Piastra:

- Accesso Ovest: progettazione costruttiva delle opere in c.a. afferenti alle strutture, alle impermeabilizzazioni , alle opere provvisionali e alle fasi esecutive delle finiture interne dell'opera denominata "Accesso Ovest", fino al limite del manufatto "Gagnola" e al limite del manufatto denominato "US Ovest", - manufatto "Gagnola": progettazione costruttiva delle opere in c.a. afferenti alle strutture , alle impermeabilizzazioni, alle opere provvisionali e alle fasi esecutive delle finiture interne dell'opera denominata manufatto "Gagnola - soluzione definitiva" dal limite di intervento (posto ad ovest del manufatto "Gagnola") e fino al limite del manufatto "ACO" on il quale dovrà essere integrata; - fondazione "Albero della vita": progettazione costruttiva delle opere in c.a. di fondazione, pali e plinto della struttura denominata "Albero della vita"; - gradonate canale perimetrale: progettazione costruttiva delle opere in c.a. delle gradonate e delle darsene incluse nel canale perimetrale, compreso il coordinamento con i prefabbricatori/fornitori dei gradoni e degli impiantisti, sulla base dei prototipi messi a punto in cantiere e delle relative approvazioni da parte della Direzione Lavori; - Lake Arena: progettazione costruttiva delle opere in c.a. delle gradonate del "Lake Arena" incluso nel canale tratto 5, compreso il coordinamento con i prefabbricatori/fornitori dei gradoni e degli impiantisti, sulla base di eventuali prototipi messi a punto in cantiere e delle relative approvazioni da parte della Direzione Lavori;

OPERE EDILI –RESTAURI E RISTRUTTURAZIONI PROGETTAZIONI STRUTTURALI

Progetto esecutivo strutturale geotecnico e di Fondazione, progetto strutturale dei consolidamenti, progetto esecutivo strutturale static delle opera inenrenti la ricostruzione del Teatro “La Fenice” di Venezia . Progetto Archittonico: Arch. GAE Aulenti - Milano Incarico della Impregilo S.p.A. in data 30/09/97 conferito all’ing. R. Vitaliani a seguito appalto concorso (progetto primo classificato) –Periodo della prestazione 1997-1998 Importo opera strutturali € 17.559.534,57 – Opere realizzate solo in parte (per un importo pari a € 2.582.284,50) a a seguito ricorso della 2a classificata con conseguente esclusione dalla gara del gruppo IMPREGILO S.p.A.

Progettazione definitiva dei lavori di ristrutturazione del Dipartimento di Oncologia dell’Ospedale SS.Giovanni e Paolo Azienda Unità Locale Socio Sanitaria n.12 Veneziana Incarico dell’ Azienda Unità Locale Socio Sanitaria n.12 Veneziana in data 24/05/2000 prot.n.2000/25671 conferito all’A.T.I. Arch. Ugo Camerino (Ve), St.Tec.Ass.Ing. F.Navarra e Ing. R.Vitaliani, STEAM Srl (Pd), FELLIN Srl (Pd), OR.TE.SA Spa (Mi). Importo complessivo delle opere € 5.164.568,99 - Importo opere strutturali € 1.291.142,25

Progettazione definitiva ed esecutiva delle opere strutturali, Direzione Lavori opere architettoniche e strutturali, coordinamento e supervisione e attività di direzione lavori impianti, arredi e artistica e assistenza ai lavori inerenti la ristrutturazione e l’allestimento museale della Casa Colombatti Cavazzini di Via Sarvognana e del Lascito Ferrucci di Via Cavour in Comune di Udine da destinare prevalentemente a sede permanente della Collezione “Astaldi” ed a spazi espositivi. Incarico del Comune di Udine conferito unitamente all’ Arch. Gae Aulenti – Mi (prog. Architettonico) e alla Società TIFS-Pd (Prog. Impianti) in data 19/12/2000. Importo complessivo dell’opera è risultato pari a € 5.789.946,65 di cui opere strutturali pari a € 1.549.370,70

Progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori, misura e contabilità dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ex D.Lgs 494/96, relativi al restauro ed adeguamento funzionale della sede storica di Ca’ Foscari. Incarico dell’Università di Venezia affidato all’A.T.I. Veneti Ingegneri Architetti VENET.I.A.” – Dott. ing. Flavio Zuanier (Ve), Studio Arch. Giorgio Bellavitis, arch. Giovanni Caprioglio , prof. ing. Renato Vitaliani, Studio ing. Gianfranco Rigato, arch. Dario Vatta, AP&P Engineering. S.r.l., Iconia S.r.l. , comunicato con nota prot. n. 1071 in data 11/01/2002. Importo complessivo dei lavori € 16.526.620,77 di cui € 6.352.419,85, appartenenti alla classe I cat. d; € 4.648.112,09 aeppartenenti alla classe I cat. g (di cui 70% quota Vitaliani-Iconia); € 619.748,27 appartenenti alla classe III cat. a; € 1.549.370,69 appartenenti alla classe III cat. b; € 1.032.913,79; € 2.324.056,04 appartenenti alla classe IX cat. c.

• Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione dei lavori inerenti le opere strutturali relative ala restauro del Teatro Comunale di Treviso - 2° fase Committente: Fondazione Cassamarca – Treviso Progetto architettonico arch. Paolo Portoghesi – Calcata (Vt). Periodo della prestazione: 2004 Importo opere progettate € 897.681,35 classe I cat. g

Progettazione definitiva delle opere di realizzazione della nuova sede della Provincia di Treviso presso il complesso dell’ex ospedale di S. Artemio con interventi restauro e ristrutturazione urbanistica. Committente: Provincia di Treviso – Incarico a seguito bando di gara aggiudicato in data 05/04/2005 all’A.T.I.: arch. Toni Follina , Studio Moro-Titton-Moschetta-Lucchetta, Taliesin Engineering

S.r.l., arch. E. Fabbri, Steam S.r.l. Nadalin Group s.t.p. s.n.c., ICONIA S.r.l., ing. Marco Sari, arch. Costanza Zocchi, dr. Agr. Loris Pasetto. Importo complessivo opere € 42.622.366,19 Opere strutturali oggetto d’incarico € 9.828.342,60 (Ig) – Quota 50% Opere stradali e opere a verde € 2.697.420,27 (VIa) Opere fognarie € 351.908,84 (VIII)

Progettazione esecutiva delle opere strutturali inerenti i lavori di restauro e recupero funzionale di Palazzo Dondi dall’Orologio sito in Via Cesare Battisti a Padova, risalente al Cinquecento di proprietà dell’INAIL dal 1921, finalizzato all’inserimento del centro di formazione INAIL per il Nord. - Committente: Impresa CARRON Cav. Angelo S.p.a. Progetto Architettonico: Arch. Paolo Portoghesi – Calcata (Vt) Importo totale opere strutturali progettate: € 1.761.000,00 Periodo del servizio: 2004-2010 – Opera ultimata

• Rilievo strutturale e progettazione opere strutturali inerenti il restauro dell’Hotel Danieli di Venezia - Committente INTERTECNO S.p.a. – Milano Importo opere strutturali progettate 4.000.000,00 (classe I cat. f) Prestazione in corso (2006-2007)

Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva ed attività di Direzione Lavori, Contabilità e Misura, Sicurezza in fase di Progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori di valorizzazione Immobiliare del Complesso storico denominato Tergesteo in Trieste Importo complessivo dell’opera circa € 20.000.000,00 L’incarico è stato conferito dalla CEREP ITALY U S.r.l. (FINREX S.p.A.) avente sede a Roma, con contratto di consulenza in data 10/11/2007 alla Associazione Temporanea di Professionisti costituita tra: AT STUDIO ASSOCIATO (Capogruppo - mandatario – referente Arch. Stefano Seita), Ing. Cervesi Giovanni, Società MANENS Intertecnica S.r.l., ICONIA Ingegneria Civile S.r.l. La società ICONIA Srl, ha espletato il servizio afferente la progettazione delle opere strutturali corrispondenti ad un importo di Euro 3.639.622,90 (classe I cat G). Periodo del servizio 2007-2010

Progettazione esecutiva di dettaglio costruttivo delle opere strutturali inerenti il restauro ed amplimento di Villa Bressanin in Borgoricco (Pd) per la realizzazione di un Residenza per anziani – 2° Stralcio –(promosso da ULSS n 15 Alta Padovana). Incarico Imresa Carron SpA a ICONIA s.r.l. con contratto in data 12/05/2011 L’importo complessivo delle opere oggetto di incarico è risultato pari a € 3.163.376,44 di cui Euro 1.240.000,00 per opere strutturali Periodo del servizio 2011-2012

Progettazione preliminare definitiva ed esecutiva dell’intervento di ristrutturazione completa del Palazzo comunale di Monfalcone (Go). Incarico del Comune di Monfalcone affidato con determina dirigenziale n. 822 del 24/05/2010, al RTP composto da Cooprogetti S.c.a.rl. – Politecnica Soc.Cop – ICONIA Ingegneria Civile S.r.l. a seguito aggiudicazione bando di gara. Estensione incarico con atto aggiuntivo in data 03/07/2012 (Reg. atti n. 161/2012) ai medesimi professionisti relativamente alle prestazioni di “Progettazione dell’adeguamento statico e miglioramento sismico strutturale dell’edificio” L’importo complessivo delle opere oggetto d’incarico risulta pari a € 3.950.000,00 ripartiti nelle seguenti classi e categorie: € 1.400.000,00 (classe I cat C) - € 1.100.000,00 (classe I cat G) - € 220.000,00 (classe III cat A) - € 530.000,00 (classe III cat b) - € 400.000,00 (classe III cat C) - € 300.000,00 (classe IX cat. C) La società ICONIA Srl, ha espletato il servizio afferente la progettazione e Supervisione DL delle opere strutturali (IG). Periodo del servizio: 2010-2013

Progettazione esecutiva opere strutturali ed impiantistiche inerenti i lavori di riqualificazione dei Musei Civici agli Ermitani in Comune di Padova Committente: A.P.Costruzioni Generali S.r.l. di Roma per conto del Comune di Padova. Incarico conferito dal Comune di Padova, in data 24/012/2012, a seguito aggiudicazione della gara d’appalto, alla A.P. Costruzioni Generali S.r.l. con i progettisti individuati, Studio Arch. Mar-Ve , Studio ing. Renato Vitaliani, ing. Antonio Salvetti. Importo complessivo dell’incarico € 2.701.817,74 di cui € 1.269.999,63 opere architettoniche (cl. I cat. D) progettate dall’arch. Mar, € 605.481,65 Opere strutturali (cl. I cat. F), € 517.550,65 impianti meccanici (cl. III cat. B), € 309.541,28 impianti elett

Comune di San Pellegrino Terme (BG) Progettazione esecutiva opere strutturali inerenti i lavori di restauro e risanamento strutturale dell’Ex Grand Hotel di San Pellegrino Terme . Concorrente aggiudicatario dell’appalto integrato indetto dal Comune di San Pellegrino Terme Impresa INTERCANTIERI VITTADELLO S.p.A. – RTP progettisti indicati: ICONIA Srl – T.A. Srl – Alfaluda Srl F&M Ingegneria Srl – Studio ing. R.Vitaliani Importo complessivo delle opere a base gara oggetto d’incarico : € 13.650.000,00 di cui opere strutturali pari a € 6.831.000,00

Periodo del servizio: Settembre 2015 – Giugno 2016

Università degli Studi di Padova – Progettazione esecutiva opere strutturali dei lavori di restauro e ristrutturazione del complesso edilizio Beato Pellegrino (ex Ospedale Geriatrico) a Padova. Concorrente aggiudicatario dell’appalto integrato indetto dall’Università degli Studi di Padova ATI Imprese CARRON-MAG-F.lli GALLO-NICOLINI-S.I.C.E. – RTP progettisti indicati: Studio Arch. MAR Srl – TFE Ingegneria Srl – Arch. G. Galeazzo – Iconia Srl – Geol. Eugenio Dott. Colleselli – Progetto Decibel Srl Importo complessivo delle opere oggetto d’incarico : € 31.800.000,00 di cui opere strutturali pari a € 8.695.000,00 Periodo del servizio Novembre 2014-Giugno 2016

Comune di Cordenons (Pn) Progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione dei lavori di rifacimento copertura, miglioramento sismico e adeguamento a norme della Scuola Elementare Duca D'Aosta - I° Lotto Concorrente aggiudicatario della gara d’appalto: RTP Ing. Renato Vitaliani, Studio Castelletto & Paorini, Dott. Geol. Eugenio Colleselli. Importo dell’opera € 1.000.000,00 Periodo del servizio: Luglio 2016 – febbraio 2017

OPERE DI VIABILITA’

• Provincia di Mantova • Progettazione definitiva, esecutiva e coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione D.Lgs 494/96 per la costruzione del tronco stradale tra la S.P. n. 1 “Asolana” e la S.S. n. 343. Importo presunto complessivo € 2.582.284,50 - Opera realizzata • Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione D.Lgs 494/96 per la riqualificazione dell’incrocio S.P. n. 57 “Mantova-S.Matteo-Viadana” con la S.C. XX Settembre in Comune di Pomponesco. Importo presunto dell’opera € 258.228,45 - Opera realizzata Incarichi della Provincia di Mantova affidati con delibera n. 1126 del 25/09/98 all’A.T.I. costituito tra Ing.Virginio Brocajoli della ICRQ srl (Mn), Ing. Mario Beomonte della C.Lotti & Associati Spa (Roma), Ing. R. Vitaliani dello Studio Tec.Ass.Ing. F.Navarra e Ing.R.Vitaliani

• Consulenza alla progettazione esecutiva Viadotto “Reghena” e Viadotto “S.S. 53” compresi nella progettazione generale della traversa esterna nord di Portogruaro in variante alla S.S. 14 Incarico dello Studio Tecnico Moro-Titton-Moschetta-Lucchetta di Pieve di Soligo Importo delle opere progettate € 10.431.412,35 appartenenti alla classe IX Cat. b Periodo della prestazione 2002-2003

• Comune di Padova – Settore Infrastrutture - Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione dei lavori, coordinamento sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione dei lavori di risoluzione del Nodo viario di Ponterotto (Padova). Titolare dell’incarico: A.T.I. prof.ing. R.Vitaliani, ing. B.Breda (Pd), ing. G.Serafini (Pd), ing. M.Patrizi (Pd). Incarico conferito dal Comune di Padova a seguito bando di gara nell’ottobre 2001 Importo dell’opera € 2.243.963,94

• Comune di Padova–Settore Infrastrutture - Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e coord. per la sicurezza in fase di progettazione ai sensi del D.Lgs 494/96 (ing. Breda), direzione lavori (Breda-Vitaliani) dei lavori di risoluzione del nodo Viario denominato “Curva Boston” Tangenziale Ovest di Padova. Titolare dell’incarico: A.T.I. ing. B.Breda (Pd)-capogruppo, prof.ing. R.Vitaliani (Pd), ing. G.Serafini (Pd), ing. R. Piccolo, Studio IDROESSE- Pd, Dott. Geol. Devi Fincato. Incarico conferito dal Comune di Padova a seguito bando di gara. Importo complessivo delle opere realizzate € 1.959.705,45

• Progettazione esecutiva “Rialzo Ponte di Zelo ed adeguamento sue fondazioni, rampe, viabilità e segnaletica” - 1° Stralcio Incarico Società IDROVIE Spa conferito alla N.V.Z. Srl in data 28.03.97 con lettera prot. n.111. Importo Lavori € 516.456,90 - Opera ultimata 2° Stralcio Opere di completamento Incarico Società IDROVIE conferito alla N.V.Z. Srl nel Giugno 1998 Importo Lavori € 723.039,66

• Progettazione preliminare dei lavori relativi a "Opere di viabilità connesse alla realizzazione di un sottopasso ferroviario" in Comune di San Donà di Piave (Ve). Incarico del Comune di San Donà di Piave (Ve) conferito allo Studio Ingg. Navarra e Vitaliani. − Progettazione generale - delibera di Giunta n. 1425 in data 15.12.1995. Importo lavori € 4.131.655,19 − 1° Stralcio - 1° Lotto.- delibera di Giunta n. 1252 in data 30.12.1996. Importo lavori € 347.059,04 - Opera realizzata - 2° Stralcio - Opere strutturali per la realizzazione delle rampe di accesso al sottopasso - Delibera di Giunta n. 161 in data 02.04.1998 Importo lavori € 2.169.118,98 -Opera realizzata - 3° Stralcio - Opere di finitura delle rampe di accesso al sottopasso - Delibera di Giunta n. 161 in data 02.04.1998 Importo lavori € 1.549.370,70

• Progettazione esecutiva relativa alla realizzazione di un sottopasso alla SS. 482 all’incrocio con Via Danà in località Zelo nel Comune di Giacciano con Baruchella. Incarico Regione Veneto conferito all’Ing. Vitaliani in data 01.07.97 con del. n. 2425. Importo Lavori € 256.679,08

• Progettazione strutturale lavori di realizzazione di tre sottovia a spinta (+ rampe di accesso) ai km 244+979, Km 247+747 e 253+624 circa della linea ferroviaria Milano-Venezia in Comune di Spinea (Ve) - Incarico della CCC S.p.a.conferito alla N.V.Z. Srl (responsabile Ing. R.Vitaliani) con nota Prot. n° 1579 in data 02.07.1998 - Importo lavori € 4.360.315,98

• Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione dei lavori per la soppressione e la realizzazione di opere sostitutive dei passaggi a livello alla progressiva Km. 18+489 in Comune di Ponte di Piave, Km. 23+045, Km 27+918 in Comune di Oderzo e Km 31+867 in Comune di Gorgo al Monticano della tratta ferroviaria Treviso-Portogruaro. Incarico del Comune di Oderzo conferito a seguito bando di gara all’A.T.I. St.Tec. Ass. Ing. F.Navarra e Ing. R. Vitaliani, Ing. Giovanni Crosato di Treviso, Studio Ingg Moro-Titton-Moschetta-Lucchetta- di Pieve di Soligo (Tv) con Delibera n. 185 del 24.07.98 Importo opere progettate € 6.026.654,51

Sottopasso Gorgazzo Sottopasso Fae

Sottopasso Sant’Anonino Sottopasso Via Roma Sottopasso Magera

• Comune di Piove di Sacco - Progettazione esecutiva e direzione dei lavori e coordinamento in materia di sicurezza per i lavori di consolidamento e allargamento del ponte stradale sullo scolo “Fiumicello” (tra la S.P. “Arzaron” e le vie “Barchette” e “Conte del Panico”) Incarico del Comune di Piove di Sacco formalizzato con convenzione prot. N° 8336 n° di rep. 2445 in data 30/03/99. Progetto approvato con delibra n. 138 in data 08/06/1999. Importo opere € 305.861,48

• Impresa Edilturci S.r.l. - S.S. n. 647 – Fondo Valle del Biferno Lotto n. 4. Consulenza alla progettazione per l’esecuzione dei lavori urgenti ed indifferibili per la manutenzione straordinaria delle pile, pulvini ed impalcati dei viadotti − Viadotto S.N. alla progr. km 35+330; − Viadotto Stingi I° alla progr. km 37+960; − Viadotto Colle San Giovanni I° alla progr. km 38+300; − Viadotto Morgia dell’Eremita alla progr. km 43+600 − Viadotto Pozzo Giacco alla progr. km 44+400. Importo dei lavori € 1.420.256,47

• Impresa Favellato S.r.l. - S.S. n. 647 – Fondo Valle del Biferno Lotto n. 1. Consulenza alla progettazione per l’esecuzione dei lavori urgenti ed indifferibili per la manutenzione straordinaria delle pile, pulvini ed impalcati dei viadotti − Viadotto Lacona alla progr. km 21+600; − Viadotto Covatta alla progr. 23+850; − Viadotto Biferno alla progr. km 28+100. Importo dei lavori € 1.291.142,25

• Impresa Lungarini S.p.a. - S.S. n. 647 – Fondo Valle del Biferno Lotto n. 5. Consulenza alla progettazione per l’esecuzione dei lavori urgenti ed indifferibili per la manutenzione straordinaria delle pile, pulvini ed impalcati dei viadotti − Viadotto Fonte Solsa alla progr. km 44 +700; − Viadotto Latomano alla progr. 45+000; − Viadotto Petroianni alla progr. km 46+150; − Viadotto S.N. alla progr. km 47+700. Importo dei lavori € 1.420.256,47

Impresa Ing. E. Mantovani S.p.a. - S.S. n. 647 – Fondo Valle del Biferno Lotto n. 1. Consulenza alla progettazione per l’esecuzione dei lavori urgenti ed indifferibili per la manutenzione straordinaria delle pile, pulvini e degli impalcati alle progressive km 32+300, km 33+130 “, e km 34+300. Importo dei lavori € 1.807.599,15

• Impresa Tecnoviadotti S.r.l. - S.S. n. 647 – Fondo Valle del Biferno Lotto n. 2. Consulenza alla progettazione per l’esecuzione dei lavori urgenti ed indifferibili per la manutenzione straordinaria delle pile, pulvini ed impalcati alle progr. km 28+400, km 29+000, km 29+500, km 29+820, km 30+400. Importo dei lavori € 1.549.370,70

• Progettazione esecutiva di cantiere lavori di sistemazione viaria in prossimità di Via Forlanini e circonvallazione ovest a : sottopasso su linea ferroviaria -Venezia, sottopasso su linea ferroviaria Rovigo-Adria e relativo tratto di collegamento. Titolare dell’incarico: ICONIA S.r.l. - Committente: Impresa Cignoni S.r.l. (Lendinara-Ro) Periodo 2000-2001 - Importo delle opere: € 2.454.122,62 - Classe I categoria g.

• Città di Venezia Progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori e coordinamento in materia di sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori di “Rifacimento giunti infrastrutture Cavalcavia di Ponte Viale Vespucci e altri”. Importo presunto delle opere a base d’asta € 437.981,00 Importo complessivo delle opere € 619.748,28

• Progettazione esecutiva degli interventi di innalzamento e consolidamento statico del ponte della Bettola sul Canalbianco in Comune di Adria, per carichi fino a 50 ql. e alle relative rampe di accesso e sezioni adiacenti. Committente: Sistemi Territoriali S.p.a. – Mestre Venezia Periodo 2001 Titolare dell’incarico: ICONIA S.r.l. - Importo delle opere € 924.859,31 - Classe I categoria g

• S.S. n. 647 – Fondo Valle del Biferno. – ANAS Campobasso Progettazione esecutiva lavori di adeguamento sismico dei viadotti lungo la Statale “Bifernina”. – 2° Stralcio − Impresa Ferrari S.r.l. – Mestre-Venezia - Importo Lavori € 2..995.450,01 − Impresa Padana Interventi Srl – Padova - Importo lavori € 4.906.340,54 − Impresa Edil 2000 S.r.l. - Martirano Lombardo (Cz) - Importo lavori € 1.549.340,70

• Riprogettazione stradale e calcolo dei volumi dei lavori di realizzazione nuovo svincolo tra l’Autostrada A13 Bologna-Padova e la Transpolesana in località Villamarzana (Ro). Titolare dell’incarico: ICONIA S.r.l. - Incarico Imp. Locatelli S.p.a. – Grumello di Monte (Bg) Importo opere € 3.238.550,55 - Classi e categorie Via

Comune di Venezia - Ingegnerizzazione del progetto di costruzione del Quarto Ponte sul Canal Grande, di collegamento tra la fondamenta S.Chiara e piazzale Roma, e la fondazione S. Lucia, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Venezia per conto dell’Impresa appaltatrice Cignoni S.r.l. di Lendinara. Opera progettata dall’arch. Santiago Calatrava Valls di Zurigo. Titolare dell’incarico ICONIA S.r.l. - Incarico dell’Impresa Cignoni S.r.l. (Lendinara-Ro) Importo presunto dell’opera € 9.296.224,18

• Progettazione esecutiva lavori di realizzazione bretella di collegamento tra il casello autostradale A13 di Rovigo e il Cen.Ser. Committente: Impresa Cignoni S.r.l. (Lendinara – Ro) – Periodo 2001 Titolare dell’incarico: ICONIA S.r.l. - Importo delle opere € 774.685,35 - Classe I cat. g

• Progettazione esecutiva opere strutturali relative ai lavori di costruzione delle opere viarie per l’eliminazione del passaggio a livello al km 105+539 della linea ferroviaria Bologna-Padova e adeguamento della viabilità provinciale Committente: Impresa esecutrice Monti S.p.a. – Auronzo di Cadore (BL) Titolare dell’incarico: ICONIA S.r.l. Periodo del servizio: 2002 Importo complessivo delle opere € 960.000

• Progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza, rilievi, particellare d’esproprio e frazionamenti per la realizzazione del “passaggio ciclo-pedonale sotto ferrovia in Via Decorati al Valor Civile – Padova” - Committente: Comune di Padova Incarico affidato al prof. Vitaliani con Det. N. 2002/25/0321 in data 20/09/2002. Importo delle opere progettate: € 287.579,39 di cui € 67.833,78 appartenenti alla classe VI cat. a, € 109.799,15 appartenenti alla classe IX cat. c, € 109.946,46 appartenenti alla classe I cat. g - Periodo della prestazione: 2002-2006

• Provincia di Belluno - Progettazione definitiva per ottenimento autorizzazioni, progettazione esecutiva strutturale cantierabile e assistenza in cantiere dei lavori di realizzazione del collegamento viario tra i Comuni di Sedico e Trichina (ex S.S. 365) con realizzazione del Ponte sul fiume Gresal e della Galleria Sgrei, per conto dell’Impresa Carron S.p.a. esecutrice dei lavori. - Titolare dell’incarico: ICONIA Ingegneria Civile s.r.l. Importo complessivo delle opere € 3.802.000,00 e di cui € 3.344.000,00 di cui in classe IXc ed € 458.000,00 in classe IXb - Periodo del servizio 2005

CASELLO DI RONCHIS Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva delle opere strutturali per la realizzazione del Nuovo Casello Autostradale da realizzarsi sulla tratta Ve-Ts-Ud dell’ – Anno incarico (Autovie Venete Spa) 2002 – progettista architettonico Arch. Giovanni Caprioglio – Importo opere strutturali € 2.555.155,00 Servizio di attività di verifica specialistica strutturale delle opere di realizzazione del Nuovo Casello autostradale di Ronchis: validazione del progetto esecutivo della Ditta costrutturice, definzione prove di collaudo della struttura, definizione degli eventuali dissipatori e smorzatori da predisporre rispettivamente nella struttura delle ali e lungo gli stralli, definizione del sistema di fissaggio delle funi a terra) Incarico: Autovie Venete Spa in data 28/03/2008 con ordine 160/08. Importo dell’incarico € 19.600,00

Comune di Padova Nuova passerella ciclo-pedonale del Piovego a Padova

a) Progettazione definitiva ed esecutiva delle opere per la realizzazione della passerella; b) Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzione artistica delle opere accessorie inerenti alla passerella; c) Progettazione esecutiva delle opere accessorie inerenti alla passerella – I° stralcio funzionale Periodo di esecuzione del servizio: aprile 2005 – aprile 2009; Importo complessivo dell’opera: 1.167.582,36 €, di cui 790.000,00 € in IX B e € 377.582,36 in ID.

• Progettazione di variante definitiva ed esecutiva degli elementi strutturali relativi alla realizzazione degli impalcati del viadotto denominato "Acquarotondo" nell'ambito dei lavori di costruzione della variante esterna dall'abitato di S. Donnino in Comune di Piazza al Serchio (LU) - "SS 445 della Garfagnana" Titolare dell’incarico: ICONIA Ingegneria Civile S.r.l. Committente: Guerrino PIVATO S.p.a. - Via Asolana n. 194 - 31010 Onè di Fonte (Tv) Importo delle opere Euro 1.700.000,00 appartenenti alla classe IX cat. b Periodo del servizio 2005-2007

Validazione del sistema di appoggi e vincoli torre-impalcato e dei permanent tuned mass dampers applicati alle torri del Stonecutters bridge in Hong Kong quale ufficiale ICE. Incarico assegnato da FIP Industriale sede in Selvazzano Dentro (PD) al prof. R. Vitaliani Ammontare opere: € 3,000,000,00 ca., di cui € 3,000,000,00 opere validate.

Revisione generale dei tipologici delle opere d’arte costituenti il progetto esecutivo di appalto per la costruzione dei lotti A e B del Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale consistenti nella soppressione dei Passaggi a livello, la ristrutturazione delle stazioni lungo la linea ferroviaria Padova Castelfranco Veneto (Tv) (Lotto A) e Castelfranco Veneto (Tv) – Salzano (Ve) (Lotto B). Titolare dell’incarico: ICONIA S.r.l. – Prof. Ing. Renato Vitaliani.

Contratto con Metroveneta S.c.a.r.l. (A.T.I. Imprese Astaldi Spa e Ing. E. Mantovani Spa) in data 12.06.2002 Importo delle opere progettate al 31/12/2007: Euro 23.837.533,98 di cui: Euro 7.657.572,46 Classe VI cat. a (Opere stradali) Euro 6.938.811,72 Classe IX cat. c (Opere in sotterr.. e fond. speciali) Euro 8.792.764,96 Classe I cat. g (Strutture in c.a.) Euro 448.384,84 Classe IX cat. b (Ponti in acciaio)

Contratto con Impresa Astaldi Spa in data 01.05.2005 Importo delle opere progettate al 31/12/2007: Euro 13.495.897,64 di cui: Euro 6.343.050,21 Classe VI cat. a (Opere stradali) Euro 3.767.746,55 Classe IX cat. c (Opere in sotterr.. e fond. speciali) Euro 2.919.953,92 Classe I cat. g (Strutture in c.a.) Euro 465.146,96 Classe IX cat. b (Ponti in acciaio)

Contratto con Impresa Ing. E. Mantovani Spa in data 01.06.2005 Importo delle opere progettate al 31/12/07: Euro 9.207.112,03 di cui: Euro 3.039.376,34 Classe VI cat. a (Opere stradali) Euro 2.177.357,22 Classe IX cat. c (Opere in sotterr.. e fond. speciali) Euro 3.613.968,48 Classe I cat. g (Strutture in c.a.) Euro 376.410,00 Classe IX cat. b (Ponti in acciaio)

Coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di “Adeguamento viario circonvallazione sud-ovest di Camposampiero innesto tra la S.S. 207 “Del Santo” vecchia sede e la S.P. 39 “dell’Orcone” in prossimità dell’Ospedale di Camposampiero (Pd). Committente: Provincia di Padova in data 17/03/2009 con Determina n. 950 nell’ambito dell’incarico generale di “Direzione Lavori, contabilità e liquidazione” Affidato al Raggruppamento Temporaneo di professionisti composto da C&T. Engineering Srl (D.L.) - Iconia Srl.(ing. Vitaliani CSE) – Ing. Massimo Patrizi – Ing. Damiano Zandonà (Direttori Operativi)

Importo complessivo opere oggetto d’incarico: € 9.139.324,84

PASSANTE AUTOSTRADALE DI MESTRE

Impresa di Costruzioni Ing. E. Mantovani S.p.A Contratto in data 29/05/2006, e 1° Atto aggiuntivo in data 10/04/2007, 2° Atto aggiuntivo in data 16/04/2006 Importo complessivo delle opere oggetto d’incarico Euro 41.128.961,80. Progetto di dettaglio costruttivo dei lavori inerenti la costruzione del Passante di Mestre consistente nella riprogettazione esecutiva e di dettaglio dei sottopassi, riprogettazione esecutiva e di dettaglio delle opere di sovrappassi, riprogettazione esecutiva e di dettaglio delle opere di sovrappassi in c.a.p. e acciaio delle opere individuate dalle WBE di progetto – Periodo del servizio 2006- 2007

PDM S.c.p.A. – Passante di Mestre Società Consortile per Azioni tra le Imprese: Impregilo S.p.A. – Fip Industriale S.p.A. – Grandi Lavori Fincosit S.p.A. – Consorzio Cooperative Costruzioni – Cooperative Muratori & Cementisti S.c.a.r.l. – Consorzio Veneto Cooperativo – Serenissima Costruzioni S.p.A. Contratto n. 6400005102 in data 28/02/2008 - Importo complessivo delle opere oggetto d’incarico Euro 52.026.661,50. Redazione del Progetto definitivo ed Esecutivo della nuova galleria autostradale al di sotto della linea ferroviaria Venezia- Milano al servizio del Passante Autostradale di Mestre in località Vetrego e delle opere correlate (sistemazioni idrauliche, pavimentazioni, viabilità poderali di collegamento, ecc) e revisione della progettazione esecutiva della nuova interconnessione tra il Passante Autostradale e l'Autostrada A4 (assi stradali, sottopassi, deviazioni provvisorie, impianti di collettamento acque, viabilità poderali). Periodo del servizio 2008-2009

PDM S.c.p.A. – Passante di Mestre Società Consortile per Azioni tra le Imprese: Impregilo S.p.A. – Fip Industriale S.p.A. – Grandi Lavori Fincosit S.p.A. – Consorzio Cooperative Costruzioni – Cooperative Muratori & Cementisti S.c.a.r.l. – Consorzio Veneto Cooperativo – Serenissima Costruzioni S.p.A. Contratto n. 6400005939 in data 25/05/2009 - Importo complessivo delle opere oggetto d’incarico Euro 19.803.485,09. Progetto definitivo di variante delle opere inerenti: la realizzazione della Circonvallazione Est di Campocroce (WBE C22.XX e WBE correlate) e della Passerella Ciclopedonale di Sambughè (WBE A16.19) e realizzazione del collegamento S.P. Zermanesa - (WBEC23.XX e delle WBE correlate) Periodo del servizio Maggio 2009 – Ottobre 2009

Prevedello Isidoro S.r.l. – Ponte di Piave (Tv) Incarico con firma per accettazione offerta in data 22/02/2011 – Importo complessivo delle opere oggetto d’incarico € 8.282.214,43. Progetto esecutivo delle opere inerenti la realizzazione della Circonvallazione Est di Campocroce (WBE C22.XX e WBE correlate) e della passerella Ciclopedonale di Sambughè (WBE A16.19) Periodo del servizio Febbraio 2011 – Dicembre 2011

PDM S.c.p.A. – Passante di Mestre Società Consortile per Azioni tra le Imprese: Impregilo S.p.A. – Fip Industriale S.p.A. – Grandi Lavori Fincosit S.p.A. – Consorzio Cooperative Costruzioni – Cooperative Muratori & Cementisti S.c.a.r.l. – Consorzio Veneto Cooperativo – Serenissima Costruzioni S.p.A. Incarico conferito con Atto Aggiuntivo n. 1 in data 02/09/2010 al contatto n. 6400005939 in data 25/05/2009 - Importo complessivo delle opere oggetto d’incarico Euro 11.001.840,41. Progetto esecutivo delle opere inerenti la realizzazione del collegamento S.P. 64 Zermanesa – Autostrada A27 (WBE23.XX e delle WBE correlate) Periodo del servizio: Maggio 2009 – Ottobre 2009.

Progettazione esecutiva di dettaglio costruttivo inerente la realizzazione di sottovia ciclopedonale al km 25+540 ca. della linea Bassano-Padova (km 0+530 ca. della linea Camposampiero-Montebelluna) per la soppressione del P.L. al km 25+556 della linea Bassano-Padova (km 0+546 della linea Camposampiero- Montebelluna) Committente: Impresa Carron Cav. Angelo S..p.a -S. Zenone degli Ezzelini (Tv) Importo delle opere oggetto d’incarico: Euro 1.200.989,46 Periodo del servizio: Aprile 2010-Dicembre 2010

Progettazione esecutiva di dettaglio costruttivo inerente gli interventi di costruzione dello scalo ferroviario “Treviso Servizi” tra i km 55+650 e 58+100 e le opere di sottopasso della linea ferroviaria Vicenza-Treviso in Comune di Treviso poste rispettivamente al km 55+806 (sottopasso di via Aeroporto) ed al km 57+530 (sottopasso di via Pauletti) in sostituzione della viabilità a raso esistente. Committente: Impresa Carron Cav. Angelo S..p.a -S. Zenone degli Ezzelini (Tv) Importo delle opere oggetto d’incarico: Euro 7.708.880,84 Periodo del servizio: Aprile 2010-Dicembre 2011

Progettazione esecutiva di dettaglio costruttivo inerente la realizzazione di opere viarie sostitutive del passaggio a livello alla progressiva km 4+743 della linea ferroviaria Venezia-Treviso, a servizio di Via Vallon in Comune di Venezia. Committente: Impresa Carron Cav. Angelo S..p.a -S. Zenone degli Ezzelini (Tv) Importo delle opere oggetto d’incarico: Euro 3.117.572,53 Periodo del servizio: Aprile 2010-Febbraio 2011

Progettazione esecutiva di dettaglio costruttivo inerente l’esecuzione dei lavori necessari alla realizzazione della infrastruttura denominata “Vallenari bis 1° Lotto Tratto S.R. 14 – Via Triestina e intersezione a livelli sfalsati con la S.R. 14” consistente nell’inserimento di una viabilità alternativa alla direttrice est-ovest sostituita dalle vie Triestina, San Donà, Ca’ Rossa, per mezzo di una variante a sud dell’abitato di Favaro Veneto e la realizzazione di un sottopasso su via Martiri della Libertà S.R. 14. Committente: Impresa Carron Cav. Angelo S..p.a -S. Zenone degli Ezzelini (Tv) Importo delle opere oggetto d’incarico: Euro 11.244.548,79 Periodo del servizio: Settembre 2010-Ottobre 2010

Progettazione esecutiva di dettaglio costruttivo inerente l’esecuzione dei lavori di opere complementari al Passante di Mestre – Interventi di fascia A – CPASS/4: Intervento 35 “Collegamento S.P. 63 – S.P. 67 – Provincia di Treviso – Comune di Casale sul Sile” Committente: Impresa Carron Cav. Angelo S..p.a -S. Zenone degli Ezzelini (Tv) Importo delle opere oggetto d’incarico: Euro 6.985.569,31 Periodo del servizio: Marzo 2011-Ottobre 2011

Progettazione esecutiva, ottimizzazione e revisione del progetto esecutivo relativo ai lavori di realizzazione dell’ampliamento dell’autostrada A4 con la terza corsia nel tratto Quarto d’Altino (progr. Km 10+950) – S. Donà di Piave (progr. Km 29+500). Incarico della Società LA QUADO S.c.a.r.l. (Mantovani Spa – CVC – SO.CO.STRA.MO –Carron) affidato alla ICONIA S.r.l. con contratto n. 6400008111 sottoscritto in data 01/10/2012 , integrato con: - atto aggiuntivo n. 6400008693 in data 07/01/2013 (opere per futuro impianto TVCC), - atto integrativo n. 1 al contratto n. 6400008111 in data 07/02/2013 - atto integrativo n-. 2 al contratto 6400008111 in data 17/01/2014 Importo delle opere oggetto d’incarico: € 21.863.484,48 Periodo del servizio: Ottobre 2012 -

Consulenza alla progettazione preliminare delle opere strutturali inerenti la realizzazione di un ponte di collegamento tra “Beinjiang Road e Simpao Island” da eseguirsi in Cina. Committente HK WEI LIMITED di Hong Kong Il ponte che attraversa il fiume Nandu, ha una campata di circa 190 m e collega la città di Haikou, nell’ isola di Hainan (Cina) all’ isola interna di Simapo. In pianta ha uno schema a forma di Y, mentre in elevazione presenta una struttura a telaio controventato in acciaio a due vie per metà campata e a singola via nell’altra metà. La struttura in acciaio rinforzato ha un’altezza massima di circa 21 metri. Valore complessivo € 200.000.000

Coordinamento sicurezza in fase di progettazione dei lavori di realizzazione dell’Intervento 231 – Variante di Noale e Scorze’ alla S.R. “Noalese” in raccordo al casello di Martellago sul Passante Autostradale Committente: Veneto Strade S.p.A. – Mestre (Ve) Importo delle opere oggetto d’incarico € 4.254.162,84 Periodo del servizio: 2016-2017 OPERE DI VIABILITA’ OPERE DI NAVIGAZIONE INTERNA E PORTUALI

Progettazione definitiva, progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione delle opere occorrenti per l’intervento di manutenzione diretto al recupero della Fondamenta Cavour a Murano Venezia. Incarico della Società Insula Spa-Ve affidato formalizzato con contratto prot. 5911 in data 03/10/2001 (a seguito di gara pubblica) alla A:T.I.: Ingg. R.Vitaliani, ing. Bruno Breda (Pd), Studio 5 Arch. Ingg. Ass.ti (Pd), Studio Linea (Pd), Iconia Srl. - Importo delle opere € 3.321.923,48 di cui € 1.679.442,74 cl. IX cat. c; € 708.768,52 cl. VII cat. c; € 933.712,22 cl. VI cat. b

Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva dei lavori di restauro ed adeguamento della banchina Piemonte al Molo B di Marghera-Venezia Committente Autorità Portuale di Venezia – Periodo 2001 - Titolare dell’incarico: ICONIA S.r.l. Importo complessivo dell’opera: € 7.746.853,49 - Classe e categoria: I g

Mose – Venezia. Progetto di dettaglio costruttivo di parte delle opere strutturali afferenti alla costruzione degli interventi per la salvaguardia di Venezia - Opere alle Bocche Lagunari per la regolazione dei flussi di marea - Bocca di Malamocco - Spalla Sud - Opere Civili 1^ Fase (Jet Grouting e Piano di Lavoro, Palancolati e tiranti) - Committente Impresa Ing. E. Mantovani Spa, incarico in data 26.06.2006 don Ordine n. 2539/06 - Titolare dell’incarico: ICONIA S.r.l. Importo totale delle opere progettate Euro 6.854.046,43 appartenenti alla cl. IX cat. b (dighe, conche ecc..)

AMBASCIATA D’ITALIA – Ufficio per la Cooperazione allo sviluppo – Unità Tecnica Locale – Tirana Progettazione definitiva riguardante la REVISIONE DEL FINAL DESIGN del Porto di Valona – Albania Perido del servizio 2007-2009 Importo complessivo delle opere € 15.000.000,00 Importo delle opere oggetto d’incarico € 5.000.000,00 appartenenti alla classe VII cat. C

Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione delle opere per il superamento dei limiti di altezza del ponte della linea ferroviaria Padova-Bologna in Comune di Arquà Polesine (Ro) e del ponte storico di Zelo in Comune di Zelo (Ro) relativi alla risoluzione di punti singolari di ostacolo alla navigazione di V Classe CEMET lungo la linea navigabile Fissero-Tartaro- Canalbianco. Lotto 2. Incarico SISTEMI TERRITORIALI S.p.A. conferito, al Raggruppamento aggiudicatario della relativa gara d’appalto, costituito da PROTECNO S.r.l. – HYDROSTUDIO S.r.l. – ICONIA S.r.l., – con determina prot. 510 del 16/02/2011, perfezionato con contratto RCOC110003 in data 29/03/2011. Importo delle opere oggetto d’incarico: € 12.500.000,00 Quota di competenza ICONIA S.r.l. 30% relativa alla progettazione strutturale relazioni di calcolo e sismiche, particolari costruttivi e dei c.a. Periodo del servizio 2011-2013 IMPIANTI DI DEPURAZIONE , FOGNATURE , OPERE DI URBANIZZAZIONE E VARIE

• Interporto di Rovigo S.p.a. - Progettazione definitiva, esecutiva, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione dei lavori di realizzazione delle reti di fognatura, acquedotto e gas, vasca di raccolta di prima pioggia nell’area Interportuale di Rovigo. Incarico dell’Interporto di Rovigo conferiti in data 23/09/98 all’A.T.I. Ing. R.Vitaliani (NVZ Srl), Arch. B. Padovani (Vr), Ing. N. Morini (Ro) con la collab. dell’arch. V. Dainese. Importo complessivo dei lavori € 1.751.624,71 così ripartiti: € 507.493,77 classe VIII; € 660.215,28 classe IX cat. c; € 583.624,71 classe I cat. g.

• COSECON S.p.a. - Progettazione esecutiva, coord.sicurezza (D.Lgs 494/96) e Direzione Lavori delle opere id urbanizzazione nella zona B1 del P.P. dell’Interporto di Rovigo - Incarico della COSECON S.p.a. conferito all’A.T.I. Ing. Renato Vitaliani, Arch. Bruno Padovani (Vr), Ing. Nicola Morini (Ro), arch. Vittorio Dainese. Importo lavori a base d’asta € 862.483,02– Importo opere realizzate € 786.365,71

• Progetto esecutivo cantierabile degli interventi strutturali in rete minore di bonifica; ricalibratura e sostegni canali Barbegara, Rebosola, San Silvestro. Committente: Impresa Edilsuolo S.p.a.– Piacenza - Importo complessivo delle opere progettate € 413.165,52 - Periodo della prestazione 2000-2001

• APGA - Azienda Piovese Gestione Acque - Piove di Sacco (Pd) Progettazione prel., def., esecutiva, D.L. , misure, contabilità assistenza al collaudo, attività tecnico amm.ve connesse alla prog., rilievi topografici, indagini idrogeologiche e geotecniche, coord.to sicurezza in fase di prog.ne e di esecuzione, piano di sicurezza relativi ai lavori di riqualificazione ed implementazione dati della rete fognaria del comprensorio consortile. Importo delle opere € 425.000 appartenenti alla classe VIII Titolare dell’incarico: A.T.I. Prof. ing. R.Vitaliani - ICONIA S.r.l.- G.&V. Ingegneri Associati (Ve) - ing. Marco Zanon (Pd) - Periodo del servizio 2004-2005 INCARICHI DI DIREZIONE LAVORI

Lavori di manutenzione del Rio de l’Arsenale a Venezia. Incarico - Incarico da Insula spa al R.T.I. prof. ing. Renato Vitaliani, ICONIA S.r.l., Ing. Alessandro Contin)in data 21/12/2001

NUOVO OSPEDALE DI MESTRE Direttore operativo con funzioni di Direttore dei lavori ai sensi e per gli effetti della L. 1086/71 dei lavori di realizzazione delle opere strutturali del nuovo Ospedale di Mestre, costituito da seguenti corpi di fabbrica strutturalmente indipendenti: Corpo Ospedale, Autorimessa, Area Economale, Obitorio e Banca dell’Occhio - Incarico per la Direzione Operativa della Veneta Sanitaria Finanza di Progetto S.p.a. – Mestre (Ve) confermato con nota prot. 0011/04/GLF/RR/po in data 21/01/2004. Importo complessivo delle opere strutturali € 41.585.494 Periodo del servizio: 2002-2008

Direzione Operativa delle opere strutturali per la costruzione dei “Nuovi Ospedali Toscani – Pistoia, Prato e Lucca”, nonché delle funzioni di Ispettore di cantiere per l’Ospedale delle Apuane. Committente Studio Del Bino L’importo delle opere strutturali completate relative ai presidi di Prato, Pistoia e Lucca risulta pari a € 53.667.000,00 - Periodo del servizio: Maggio 2010-Aprile 2014

Alcune immagini dell’Ospedale di Pistoia

• Comune di Venezia – Insula S.p.a. - Società per la manutenzione urbana di Venezia. Direzione lavori dell’intervento di manutenzione rii, sponde, ponti e pavimentazioni nell’Insula di Santa Eufemia sita alla Giudecca – Venezia. Titolare dell’incarico: A.T.I prof. Ing. Renato Vitaliani (capogruppo) - ICONIA S.r.l.- Tre Erre Ingegneria S.r.l. (Tv) - Importo presunto delle opere € 3.612.868,46. SERVIZI DI VERIFICHE E ADEGUAMENTI SISMICI

PROCURATORIA DI SAN MARCO - VENEZIA Verifica di vulnerabilità sismica ai sensi dell’OPCM 3274/2003 e adeguamento ai sensi del DM 14/01/2008 del modello numerico agli elementi finiti di tutto il complesso della Basilica di San Marco a Venezia. Fase 1 Incarico conferito al prof. R. Vitaliani (Direttore Tecnico di Tre Erre ingegneria S.r.l. – Tv) con convenzione in data 29/11/2001 Fase 2 - Incarico conferito al prof. R. Vitaliani (Direttore Tecnico di Tre Erre ingegneria S.r.l. – Tv) con nota di conferma in data 25/09/2013 Superficie coperta complessiva: 5.000 mq Volumetria complessiva (vuoto per pieno): 100.000 m3 circa Oggetto degli incarichi: Fase 1 – Modellazione numerica agli elementi finiti di tutto il complesso strutturale della Basilica di San Marco in Venezia, ivi inclusa l’interazione con le fondazioni, al fine di provvedere alla valutazione completa dello stato di sollecitazione esistente su ogni singolo elemento strutturale (fondazioni, pilastri, archi, volte, ecc.). La verifica sismica è stato condotta sulla base dei risultati delle indagini condotte da Ismes nel 1994. Fase 2 – Adeguamento del modello numerico agli elementi finiti con le nuove geometrie della copertura, e verifica di vulnerabilità sismica. Periodo di esecuzione del servizio: Fase 1 + Fase 2 : 2002-2014

AZIENDA U.L.S.S. N 12 – VENEZIANA Verifiche strutturali e valutazioni sismiche relative ai blocchi ospedalieri denominati “CHE e Semerani” presso l’Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia. Superficie lorda e complessiva: 20.812 mq Importo delle opere: € 3.000.000 circa Verifiche delle opere strutturali in calcestruzzo armato e valutazioni sismiche secondo le norme tecniche per le costruzioni, del padiglione CHE – Dipartimento d’urgenza e del padiglione Semerani – Corpo degenze, dell’Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia Padiglione CHE – Edificio di 6 piani fuori terra, realizzato a metà degli anni ’90, non è mai stato oggetto di interventi sostanziali di ristrutturazione. Le verifiche sismiche sono state condotte assumendo come base i progetti originali del 1994/95 Padiglione Semerani - Edificio di 4 piani fuori terra, progettato a metà degli anni ’80 e realizzato tra il 1986 e il 1988, non è mai stato oggetto di interventi sostanziali di ristrutturazione ad eccezione di un intervento eseguito nel 2003 in cui è stata aggiunta una Periodo di esecuzione del servizio: Ottobre 2008-gennaio 2009 (consegna elaborati)

AZIENDA U.L.S.S. N. 12 VENEZIANA Verifica sismica di parte dell’aggregato edilizio costituente il distretto Socio Sanitario n. 1 “G.B.Giustinian” a Venezia dell’Azienda Ospedaliera ULSS 12 Veneziana. Superficie lorda e complessiva: circa 3.846 mq Importo delle opere: € 1.000.000 circa Trattasi di un edificio di tre piani fuori terra con un’ altezza media di interpiano di circa 4.8 metri, per un’ altezza totale dell’edificio, comprensiva di tetto pari a circa 16.5 metri. La porzione di edificio interessata dalla verifica è composta da: - una prima parte che si sviluppa attorno ad una corte interna avente pianta quadrata di lato pari a circa 15 metri, mentre l’ingombro totale in pianta degli ambienti oggetto di verifica è pari a circa 30x30 metri. - una seconda parte, collegata a quella descritta in precedenza, di forma rettangolare allungata con dimensione in pianta di circa 40 per 15 metri ed altezza pari a quella dell’altro corpo. Periodo di esecuzione del servizio: Ottobre 2007 – Gennaio 2008

POOL ENGINEERING S. P.A. PER CONTO AZIENDA ULSS 7 Verifiche sismiche delle strutture, adeguate secondo NTC 08 e progettazione esecutiva degli interventi di adeguamento alle NTC 08 del Nuovo Blocco Operatorio dell’Ospedale di Conegliano Il fabbricato del nuovo Ospedale di Conegliano è una struttura mista a telaio e pareti, composto da travi, pilastri e pareti in c.a. che si eleva per cinque piani fuori terra e per un piano interrato. In copertura sono poi presenti: un’elisuperficie e dei locali su due livelli da 19.4mx8.4 m con funzione di camera calda e locali tecnici. Codesto corpo è attiguo alla struttura ospedaliera esistente, tuttora in funzione, e i due corpi sono logisticamente connessi da un manufatto di collegamento ma sono tra di loro strutturalmente indipendenti. Lo studio delle strutture è stato condotto secondo i metodi della scienza delle costruzioni supponendo i materiali elastici, omogenei ed isotropi. La ricerca dei parametri di sollecitazione è stata fatta secondo le disposizioni di carico più gravose avvalendosi di codici di calcolo automatico per l'analisi strutturale. Le verifiche di resistenza delle sezioni sono state eseguite secondo il metodo degli stati limite Periodo di esecuzione del servizio: Gennaio 2010 – Aprile 2010

AZIENDA U.L.L.S. N. 2 - (EX AZIENDA U.L.S.S. N. 7) Adeguamento sismico e successiva progettazione preliminare e definitiva dell’adeguamento sismico dei Corpi Alti del Presidio Ospedaliero di Vittorio Veneto (Tv) ai sensi del D.M. 14/01/2008 e circolare applicativa del 02/02/2008 n. 617l Descrizione del fabbricato L’edificio presenta in pianta una forma a “Z” inscritta in un rettangolo di circa 120x60 m, con i due bracci orizzontali delle dimensioni di circa 60x15 m ciascuno. Descrizione del piano indagini eseguite e del relativo livello di conoscenza conseguito; Disponibilità della documentazione progettuale originale pressochè completa, rilievo e verifica geometrica, analisi e saggi sulle strutture (rilievo passo e disposizione armature, prelievo di spezzoni acciaio per prove di trazione, prelievo di carote di calcestruzzo per prove di compressione, analisi sclerometriche, prove di pull- out). Livello di conoscenza minimo assunto LC2 Superficie lorda e complessiva: 20.500 mq Volumetria complessiva: 71.750 mc Periodo di esecuzione del servizio: Aprile 2011 – Maggio 2014

COMUNE DI VICENZA Verifica della vulnerabilità sismica dell’indice di rischio ante e post interventi e della definizione degli interventi strutturali necessari per la redazione del progetto definitivo di adeguamento normativo della scuola media Calderari e delle scuole elementari Fraccon e Da Feltre Assistenza alla progettazione esecutiva e alla direzione dei lavori di miglioramento sismico delle scuole Da Feltre e Calderari. Incarico conferito al prof. R. Vitaliani con provvedimento n. 61623 in data 20/08/2013 Descrizione sommaria del servizio: Valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici scolastici Fraccon, Da Feltre e Calderari, e progettazione definitiva degli interventi necessari per l’ottenimento di un soddisfacente miglioramento sismico, compatibilmente con le attività in essere. Superficie lorda e complessiva: 11.188 mq Volumetria complessiva: 38.400 mc Periodo di esecuzione del servizio: Agosto 2013 – Febbraio 2014 AZIENDA U.L.S.S. N. 8 DI ASOLO Verifiche tecniche e valutazione del livello di adeguatezza sismica su edifici strategici o di importanza rilevante in caso di collasso dei Presidi Ospedalieri di Montebelluna e Castelfranco Veneto: PRESIDIO OSPEDALIERO DI MONTEBELLUNA Superficie lorda e complessiva: 22.902 mq Volumetria complessiva: 79.793 m3 PRESIDIO OSPEDALIERO DI CASTELFRANCO VENETO Superficie lorda e complessiva: 113.120 mq Volumetria complessiva: 398.920 mc Periodo di esecuzione del servizio: Febbraio 2010 – settembre 2010

MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI PROVVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE PUGLIA BASILICATA Verifica di stabilità con valutazione della vulnerabilità sismica dell’edificio demaniale sede del Tribunale nel comune di Melfi (Potenza). Superficie lorda e complessiva: circa 3400 mq Volumetria complessiva: circa 12.000 mc Periodo di esecuzione del servizio: Ottobre 2007 – Gennaio 2008

FONDAZIONE SICILIA – PALERMO Verifiche tecniche per la valutazione della sicurezza strutturale e sismica nel contesto dei lavori di realizzazione del restauro e riqualificazione di Palazzo Branciforte, di proprietà della Fondazione Sicilia sito in Via Bara dell’Olivella n. 2 a Palermo e del restauro conservativo delle strutture lignee del Monte dei Pegni di S. Rosalia. Superficie lorda e complessiva: 6.000 mq Volumetria complessiva: 34.500 mc Periodo di esecuzione del servizio: Marzo 2011 – Giugno 2013

IPAB DANIELATO – CAVARZERE (V E) Verifiche tecniche per la valutazione della sicurezza strutturale e sismica al livello 1 di cui all’OPCM 3274/2003 dell’edificio con civico n. 48 del Centro residenziale per anziani “Andrea Danielato” sito in Cavarzere, corso Europa. (Trattasi di verifiche prescritte dalla Commissione tecnica regionale sezione lavori pubblici con parere di cui alla nota della Regione Veneto registrata al protocollo dell’IPAB al n. 2161/2012) Superficie lorda e complessiva: 1.500 mq Volumetria complessiva: 6575 mc Periodo di esecuzione del servizio: ottobre/dicembre 2012

IPAB VICENZA Analisi di vulnerabilità sismica ed interventi preliminari di miglioramento sismico, con aggiornamento del progetto definitivo delle opere strutturali dell’edificio Residenza Ottavio Trento, destinato ad ospitare il nuovo reparto per ospiti in stato vegetativo permamente, di proprietà IPAB, in Comune di Vicenza, Contrà San Pietro Superficie lorda e complessiva: 3.500 mq Volumetria complessiva: 40.000 mc Periodo di esecuzione del servizio: febbraio/ottobre 2012 AZIENDA U.L.S.S. 5 “P OLESANA ” (EX AZIENDA ULSS 18 – ROVIGO ) Ricognizione dello stato di sicurezza in merito alla normativa antisismica prevista all’art. 2 – comma 3 dell’ordinanza PC.M. n. 3274/2003 relativamente alla struttura Ospedaliera “San Luca” di Trecenta (Ro). Superficie lorda e complessiva: 44.000 mq Volumetria complessiva: 153.000 mc Periodo di esecuzione del servizio: Marzo/Luglio 2013

VIMAR S. P.A. – MAROSTICA (V I) Studio di vulnerabilità sismica ed individuazione degli interventi di miglioramento sismico del complesso Amministrativo e Produttivo denominato VIMAR1-VIMAR2-VIMAR3 sito in Viale Vicenza, 14 Marostica (VI), di proprietà di VIMAR S.p.a.. Volumetria lorda complessiva: 151.500 mc circa Periodo di esecuzione del servizio: Aprile 2013 –Agosto 2016

AGSM VERONA S. P.A Diga Speccheri e Diga Busa – Alta Vallarsa (Tn) - Rivalutazione sicurezza sismica sbarramento, opere accessorie e sponde del serbatoio, ai sensi dell’art. 4, c.4, del 79/04 convertito con legge 139/04 e dell’art. 2 c.3 dell’OPCM 3274/2003 . Periodo di esecuzione del servizio: Dicembre 2012 – Luglio 2015

AZIENDA U.L.S.S N. 7 “P EDEMONTANA ” (EX ULSS N . 4 “A LTO VICENTINO ”) Incarico per indagine antisismica e stima parametrica degli interventi finalizzati al trasferimento della Sede Amministrativa Centrale dell’attuale sede in Thiene, Via Rasa n. 9, presso la struttura dell’ex Stabilimento Ospedaliero Boldrini di Thiene. Superficie lorda e complessiva: 10.000 mq Volumetria lorda complessiva: 29.000 mc circa Periodo di esecuzione del servizio: Luglio 2013 – Agosto 2013

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE LEGNARO (P D) Verifica sismica e proposta di miglioramento e adeguamento del fabbricato denominato Edificio B, adibito ad uso magazzino sito nel complesso strutturale Sede dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Legnaro (Pd). Superficie lorda e complessiva: 1.800 mq Volumetria lorda complessiva: 10.800 mc circa Periodo di esecuzione del servizio: Luglio 2013 – Novembre 2013

COMUNE DI VITTORIO VENETO Verifica sismica di livello 1 e 2 secondo le indicazioni normative, relativamente al plesso scolastico “Lorenzo Da Ponte”, sito in Via dello Stadio in Comune di Vittorio Veneto. Periodo di esecuzione del servizio: Ottobre 2013 – Luglio 2014

VENETA SANITÀ S. R.L. (SOCIETÀ SOGGETTA ALLA DIREZIONE E COORDINAMENTO DELL ’A ZIENDA SANITARIA N . 3 SERENISSIMA ) Verifica strutturale e Analisi di vulnerabilità sismica complesso edilizio denominato "Istituto Carlo Steeb" sito nell'isola del Lido di Venezia in località Alberoni, ex casa di riposo e residenza sanitaria assistenziale Superficie lorda e complessiva: 12.200 mq Volumetria lorda complessiva: 42.650 mc circa Periodo di esecuzione del servizio: Ottobre 2013 – Dicembre 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Verifica di vulnerabilità sismica dell’edificio universitario denominato Villa Revedin Bolasco a Castelfranco Veneto (Tv) Superficie lorda e complessiva: 10.000 mq Volumetria lorda complessiva: 30.000 mc circa Periodo di esecuzione del servizio: Ottobre 2014 – Aprile 2015

COMUNE DI LECCO Verifiche tecniche per la valutazione della sicurezza strutturale e sismica e adeguamento sismico dei seguenti edifici istituzionali di proprietà del Comune di Lecco: - Palazzo Comunale, Piazza Diaz; - Edificio adibito ad uso uffici pubblici, Via Sassi; - Teatro della Società, Piazza Garibaldi; - Palazzo Belgiojoso, Corso Matteotti; - Biblioteca Civica U: Pozzoli, Via Bovara Volumetria lorda complessiva: 84.118 mc circa Periodo di esecuzione del servizio: Giugno 2014 – Novembre 2016

AZIENDA U.L.S.S. N. 8 “B ERICA ” (EX AZIENDA U.L.S.S N. 5 OVEST VICENTINO ) Incarico per analisi simica del monoblocco e della piastra servizi mensa e cucina dell’Ospedale di Lonigo. Superficie lorda e complessiva: 13.000 mq Volumetria lorda complessiva: 38.500 mc circa Periodo di esecuzione del servizio: Novembre 2015 – Gennaio 2016

UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI – VENEZIA Verifica tecnica di vulnerabilità sismica ai sensi del DM 14/01/2008 e redazione delle relative schede di sintesi di livello 1 e 2, attraverso anche le prove in sito e le indagini preliminari della sede universitaria Marcorà, Dorsoduro 3484 – Venezia Superficie lorda e complessiva: 2.300 mq Volumetria lorda complessiva: 8.000 mc circa Periodo di esecuzione del servizio: Novembre 2016 – Ottobre 2016

AZIENDA U.L.S.S N. 7 “P EDEMONTANA ” (EX ULSS N . 4 “A LTO VICENTINO ”) Incarico per Verifica sismico strutturale secondo DM 14/01/2008 e Circolare applicativa 02/02/2009 n. 617/C LL.PP. e ss.mm.ii., Progettazione Preliminare e Progettazione Esecutiva per il miglioramento sismico dell'edificio denominato "Vila Nievo Bonin-Longare" sito in Via Europa Unita a Montecchio Precalcino (Vi) sede del centro servizi dell'ULSS n. 7 Pedemontana (ex ULSS n. 4 Alto Vicentino) Superficie lorda e complessiva: 3.400 mq Volumetria lorda complessiva: 12.300 mc circa Periodo di esecuzione delle di verifiche sismiche e prog. preliminare: Luglio 2013 – Settembre 2013 Periodo di esecuzione del servizio di progettazione esectiva: Agosto – Settembre 2016

CITTÀ DI VENEZIA - (I MPRESA SACAIM S. P.A.) Verifica sismico strutturale DM 14/01/2008 e circolare applicativa 02/02/2009 n. 617/C.S.LL.PP e s.m.i. dell’edificio denominato Ex Casinò Lido-Venezia; Analisi statica e resistenza al fuoco di alcuni orizzontamenti: Piano Secondo, Piano Terzo, Piano Quinto Superficie lorda e complessiva: 17.350 mq Volumetria lorda complessiva: 134.150 mc circa Periodo di esecuzione del servizio: Luglio 2016 – Marzo 2017

AZIENDA U.L.S.S. N. 2 - (EX AZIENDA U.L.S.S. N. 7) Progetto esecutivo degli interventi di miglioramento sismico degli edifici denominati S2-S3 del presidio De’ Gironcoli (Analisi di vulnerabilità sismica a seguito del cambio di destinazione d’uso degli uffici aperti al pubblico) e per la verifica statica degli orizzontamenti della struttura stessa Superficie lorda e complessiva: 8.430 mq Volumetria lorda complessiva: 19.900 mc circa Periodo di esecuzione del servizio: Dicembre 2016 – Marzo 2017

AZIENDA U.L.S.S. N. 6 - (EX AZIENDA U.L.S.S. N. 16) Indagine statica e sismica dell'ex sede distrettuale di Via Jacopo d'Avanzo "Casa Rossa". Progettazione esecutiva dell'adeguamento antisismico e della demolizione delle opere murarie interne del fabbricato denominato Casa Rossa e redazione Piano di Sicurezza in fase di progettazione Superficie lorda e complessiva: 2.400 mq Volumetria lorda complessiva: 9.000 mc circa Periodo di esecuzione del servizio: Agosto 2016 – Novembre 2016

AZIENDA U.L.S.S N. 5 “P OLESANA ” (EX AZIENDA U.L.S.S N. 18 – ROVIGO ) Studio della vulnerabilità sismica dei corpi di fabbrica “Piastra corpo A” e “Centrale Termica” del Complesso Ospedaliero S. Maria della Misericordia Superficie lorda e complessiva: 14.475 mq Volumetria lorda complessiva: 53.055 mc circa Periodo di esecuzione del servizio: Febbraio 2017 – Aprile 2017

CONCORSI DI PROGETTAZIONE

COMUNE DI MILANO - Concorso Internazionale per la progettazione del Museo ModAM e della Scuola della Moda –di Milano – Progettazione preliminare opere strutturali Gruppo di progettazione: Arch. GAE Aulenti – GIUGIARO Architettura Spa – Prof. Renato Vitaliani (Iconia) – prof. Mauro Strada (Steam) – prof. Francesco Morace – arch. Giorgiomaria Rigotti – Dott. Gabriele Anselmi – Arch. Elisa Vago Costo previsto per la realizzazione dell’opera € 20.000.000,00 Periodo del servizio: Novembre-Dicembre 2005

PROVINCIA DI BARI – Concorso Internazionale di Progettazione “Museo Archeologico Provinciale” nell’ex Convento di Santa Scolastica – Progettazione preliminare opere strutturali. Gruppo di progettazione – GAE AULENTI Architetti Associati (capogruppo e resp. Prog. architettonica e della museografia) – Dott. Giuliano Volpe (archelogia) – Arch. Alberto Torsello (restauro) – Iconia S.r.l. (prog. Strutturale) – Zuanier Associati Srl (Prog. Impiantistica) – Arch. Piero Castiglioni (prog. illuminotecnica) Costo previsto per la realizzazione dell’opera: € 12.000.000,00 Periodo del servizio: Giugno-luglio 2007

CONSORZIO ZONA INDUSTRIALE E PORTO FLUVIALE DI PADOVA Concorso internazionale di progettazione “Torre della Ricerca in Zona Industriale di Padova” Progettazione preliminare delle opere strutturali Periodo del servizio Giugno-Luglio 2007 Valore complessivo dell’opera € 85.000.000,00 Progetto architettonico: Arch. AURELIO Galfetti e arch. Alex Braggion Gruppo di progettazione Aurelio Galfetti (capogruppo), LVL architettura - Luciano Schiavon, Giovanna Mar, Alex Braggion, Silvia Pinazza, Iconia Ingegneria Civile S.r.l.(progettazione fondazioni e strutture), S.I.S. S.r.l. (progettazione fondazioni e strutture), TiFS Ingegneria S.r.l. (progettista di opere impiantistiche volte in particolare al risparmio energetico), Luciano Nigro (sicurezza e antincendio), Sicurtecno - Fabio Rocchesso ( sicurezza e antincendio), LAND S.r.l. (paesaggista) Collaboratori Francesco Roccaforte, Lucia Talpes, Liquid Diamond (render), Roberto Righetti (plastico)

PROVINCIA DI GORIZIA – Concorso di progettazione per la realizzazione di un museo all’aperto sul Carso Goriziano – Carso 2014 – Progettazione preliminari opere strutturali. Gruppo di progettazione – GAE AULENTI Architetti Associati (capogruppo e resp. Prog. architettonica e della museografia) – Agrifolia + Giuliano Bertoni (naturalisti) – TSPOON Environment (paesaggisti) – Iconia S.r.l. (op. Strutturali) – Zuanier Associati Srl (Prog. Impiantistica) – Dott. Canziani (geologo) Costo previsto per la realizzazione dell’opera: € 5.925.000,00 Periodo del servizio Marzo-Aprile 2010

ROMA CAPITALE – Concorso di progettazione preliminare del nuovo Auditorium di Acilia-Dragona per concerti con circa 700 posti a sedere – Primo grado - Progettazione opere strutturali L’area oggetto di concorso è situata nel settore Sud-Ovest di Roma a cavallo tra la zona di Dragona e Casal Palocco nel quartiere di Acilia (Municipio XIII) in prossimità del “nodo di scambio intermodale” nel quale è in costruzione la nuovo stazione Acilia – Dragona della linea metropolitana Roma Lido Costo complessivo previsto per la realizzazione € 6.000.000,00 Gruppo di progettazione – Arch. Roberto Scarsato – STEAM S.p.A. – ICONIA S.r.l. Progetto I° classificato. Periodo del servizio settembre-ottobre 2011

Gara d’appalto per la progettazione definitiva, dei lavori di “Ristrutturazione del Palazzo Allievi”, località Livorno – Accademia Navale Periodo del servizio: Marzo 2013 Progetto Architettonico: Arch. Alessandro PIASER (Alfaluda) – Castelfranco Veneto (Tv)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI Concorso di progettazione per la realizzazione dei un nuovo insediamento Universitario presso l’Arcispedale Sant’Anna in località Cona a Ferrara Periodo del servizio: Dicembre 2013 Valore complessivo stimato dell’opera € 11.400.000,00 Progetto Architettonico: CORDE Architetti Associati -Venezia