Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di n° 3644/2015 Anno V - Numero 5 - giugno 2019 - Distribuzione gratuita

INFORMAZIONE, NOTIZIE DI CRONACA AMMINISTRATIVA, EVENTI DELLA CITTÀ SITO UNESCO DAL 1996 nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

al 4 giugno scorso il Comu- Grazie all’ANPR, per esempio, si ha la to il proprio documento o necessiti di ne di Alberobello è subentrato possibilità di ottenere il rilascio di cer- un certificato, può rivolgersi all’Ufficio Dnell’ANPR, l’Anagrafe Nazionale tificazioni anagrafiche, fruendo della Anagrafe del di Alberobello della Popolazione residente, istituita banca dati dell’anagrafe nazionale di che provvederà, tramite appunto l’AN- presso il Ministero dell’Interno. tutti i comuni Italiani da qualsiasi di PR, a fornire i documenti richiesti. L’Anagrafe Nazionale della Popolazio- essi in cui il cittadino si trovi. Alberobello è uno dei 10 comuni del- ne Residente è la banca dati nazionale E così, per esempio, un cittadino di Al- la provincia di Bari (oltre a , nella quale stanno confluendo pro- berobello che si trovi in un altro Co- , , , Adel- gressivamente tutte le anagrafi comu- mune in qualsiasi parte d’Italia può fia, Noicattaro, . Gravina e nali. L’ANPR però non è solo una ban- richiedere la propria carta d’identità ) ad essere già subentrato ca dati, ma un sistema integrato che anche presso quel Comune rivolgen- nell’ANPR che costituisce un altro im- consente ai Comuni di svolgere i ser- dosi all’Ufficio Anagrafe. O, viceversa, portante passo in avanti nel processo vizi anagrafici ma anche di consultare un cittadino di un Comune subentrato di digitalizzazione della pubblica am- o estrarre dati, monitorare le attività, nell’ANPR che si trovi in visita ad Albe- ministrazione. effettuare statistiche. robello e abbia, per esempio, smarri-

Ordinanza di chiusura di via Via Monte Nero, terminati i lavori Monte San Gabriele e disciplina di tinteggiatura dei trulli comunali di accesso a via Monte Pasubio ono terminati i lavori di tinteggiatu- ai lavori di tinteggiatura di colore bianco ome da ordinanza n. 119 del 21 ra esterna degli immobili comunali delle facciate degli immobili ricadenti nel giugno 2019 si comunica che, Sdi via Monte Nero. La pitturazio- centro urbano. Cda lunedì 24 giugno e fino al 24 ne con calce idraulica naturale bianca è agosto, è vietata la circolazione e la stata eseguita dalla ditta Gea di Giovan- sosta a tutti i veicoli in via Monte San ni Piepoli che si è aggiudicata l’appalto Gabriele, nel tratto compreso tra Lar- come da determina n. 146 del 10 giugno go Martellotta e via Duca D’Aosta per 2019. lavori di recupero e valorizzazione de- Sono in corso inoltre in queste ore i lavo- ri di pitturazione della facciata esterna di gli immobili di proprietà comunale. Casa D’Amore. Per questo, con l’obiettivo di ridurre Il Comune di Alberobello ha così ottem- i disagi derivanti dalla chiusura della perato al rispetto dell’ordinanza relativa strada e consentire l’accesso carrabile in sicurezza ai residenti di via Monte Pasubio, si è provveduto a individuare Ordinanza di disciplina temporanea della circolazione in Largo e a far realizzare una strada tempora- Martellotta, periodo estivo nea e alternativa di accesso alla stessa. A tale strada di servizio si accederà da on ordinanza n. 121 del 26 giugno Balenzano è vietata la circolazione vei- via Monte San Gabriele nel tratto non 2019 si comunica che da sabato 29 colare. interessato dai lavori. Ca giugno a domenica 22 settembre Inoltre in corso Vittorio Emanuele – Ten. è stabilita la chiusura al traffico veicolare Cucci la disciplina del traffico è così de- in Largo Martellotta nel tratto compreso terminata: tra via Vico Largo Martellotta e via Mon- - in tutti i giorni festivi dell’anno è te San Michele nei seguenti fasce orarie: vietata la circolazione e la sosta dei - giorni feriali (dal lunedì al sabato) veicoli con la sanzione dell’aggancio dalle 17.00 alle ore 01.00; dalle ore 10.00 alle ore 22.00; - giorni festivi dalle ore 10.00 alle ore - nel periodo 1 agosto-31 agosto 2019 01.00 è fatto divieto di circolazione e sosta L’accesso al Rione Monti, sia in entrata dei veicoli con la sanzione dell’ag- che in uscita dovrà avvenire dalla parte gancio dalle ore 10.00 alle ore 24.00 alta delle relative zone. Nelle ore di chiu- nei giorni festivi e dalle ore 21.00 alle sura al traffico di Largo Martellotta in via 24.00 nei giorni feriali. IN COMUNE

Strade, in corso lavori di rifacimento per 100mila euro Il nuovo manto stradale grazie al finanziamento del Ministero dell’Interno

ono in corso i lavori di rifacimen- za di scuole, strade, edifici pubblici e to del manto stradale in diverse patrimonio comunale per l’anno 2019 Sstrade di Alberobello grazie al (ai sensi dell’art. 1, comme 107, della finanziamento di 100mila euro asse- legge 30/12/2018 n. 145, legge di bi- gnato al Comune dal ministero dell’In- lancio 2019). terno per la manutenzione di strade I fondi saranno utilizzati per la ma- urbane ed extraurbane del territorio. nutenzione straordinaria di contrada Il contributo rientra nell’ambito dei Cielo Cielo, via Giovanni XXIII (tratto fondi assegnati ai Comuni fino a tra via T. Curri e piazza Pirandello), via 20mila abitanti per la realizzazione di Sturzo (angolo I traversa Aldo Moro), investimenti per la messa in sicurez- via Ada Negri (fino all’incrocio con via O. Cammisa). In Più saranno effettuati alcuni ripristini in contrada Guaguino e alcune griglie in via Barsento, via Papa Giovanni Paolo I e via De Ga- speri. Inoltre, sfruttando il ribasso applica- to dall’impresa appaltatrice in fase di gara, sarà possibile effettuare lavori di rifacimento anche in un secondo lotto di strade che comprende: via Schiavone, via Marraffa, contrada Monte Olimpo e alcuni ripristini i nvia Girolamo e via Fiume.

Videosorveglianza, posizionate 18 telecamere ad Alberobello L’installazione è stata possibile in attuazione del meccanismo premiale per l’Aro Ba/6 collegato agli obiettivi di servizio nell’ambito del «Fondo per lo sviluppo e la coesione 2007- 2013» (delibera CIPE n. 79/2012)

stata completata in questi giorni previsti tutte le fasi previste dal bando l’installazione di 18 telecamere di della gara d’appalto per la gestione dei Èvideosorveglianza per il «Poten- rifiuti. ziamento della Raccolta Differenziata» Il nuovo sistema di telecamere, collega- ad Alberobello. te ad un server installato nella sede del- Le telecamere sono state al momento la Polizia Locale, consentirà maggiore Via Mazzini, nuovo posizionate in diversi punti del paese controllo e quindi più prevenzione e asfalto e nuovi alberi dalla ditta I.T.S. srl. sarà da supporto alle attività di contra- L’installazione è stata possibile in at- sto alla criminalità effettuate dalle for- Nuovo manto stradale e nuovi alberi tuazione del meccanismo premiale ze dell’ordine. Il tutto nel rispetto delle in via Mazzini. nella strada e in par- dell’Aro Ba/6 (di cui Alberobello fa par- regole conformi a quanto prescritto ticolare nel tratto che conduce alla te) collegato agli obiettivi di servizio dal Garante per la protezione dei dati stazione Ferrovie Sud Est è stato nell’ambito del «Fondo per lo svilup- personali in tema di videosorveglianza. rifatto l’asfalto e sono stati piantu- po e la coesione 2007-2013» (delibera In tal senso, infatti, a gennaio scorso il mati i nuovi lecci che sostituiscono CIPE n. 79/2012). L’Aro, cioè, (e quindi Comune si è dotato di un regolamen- gli alberi di pino abbattuti qualche i Comuni che ne fanno parte) è stata to sul tema approvato all’unanimità in mese fa per ragioni di sicurezza. premiata per aver espletato nei tempi Consiglio Comunale. A queste 18 telecamere si aggiungeran- no presto altri 39 corpi di videosorve- glianza ottenuti grazie a un finanzia- mento europeo di 700mila euro (Pro- getto «Smart Mobilty City»), con visua- lizzazioni condivise dai comandi locali di Carabinieri e Polizia Locale. Il nuovo sistema prevederà anche sensori di traf- fico, di monitoraggio ambientale e acu- stico che saranno distribuiti sul territo- rio, a cominciare dagli accessi al paese.

2 N. 5 - giugno 2019 IN COMUNE Commercio, un protocollo di intesa per la creazione del Distretto Urbano Regione Puglia, Comune e Confcommercio in sinergia per il piccolo commercio

ivitalizzare i centri cittadini e ri- dare slancio al piccolo commer- Rcio per aiutare i commercianti locali a non essere schiacciati dalla grande distribuzione e dalla sempre più crescente diffusione del commer- cio on line. Questo, tra gli altri, è l’obiettivo del protocollo di intesa per la creazione del Distretto Urbano del Commercio (DUC) di Alberobello tra Comune e Regione Puglia. La sottoscrizione del documento è avvenuta lunedì 3 giugno, nella sede della Regione Puglia, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Cosimo Borraccino; del sindaco Michele Longo; dell’assesso- re alle Attività produttive, Antonella Ivone; del Presidente e del Direttore di Confcommercio Puglia, Alessandro urbano e della pubblica illuminazione fcommercio per la volontà di creare Ambrosi e Giuseppe Chiarelli; della e di sicurezza e si potrà promuovere questa importante sinergia che potrà dottoressa Francesca Zampano, Diri- il commercio attraverso itinerari turi- essere molto utile per lo sviluppo del gente della Sezione Commercio della stici, percorsi enogastronomici legati commercio del nostro paese – dice il Regione Puglia. alla ristorazione al commercio di qua- sindaco Michele Longo –. L’incontro è Grazie alla sottoscrizione del proto- lità e di tradizioni con itinerari dello stato anche l’occasione per intensifi- collo Alberobello si candida, assieme shopping e delle produzioni turistiche. care il dialogo, per altro già proficuo ad altri 38 Comuni pugliesi, per acce- Inoltre si potranno potenziare le infra- e costante, con la Regione, nell’ottica dere ai contributi del secondo bando strutture per l’accoglienza e il marke- del potenziamento dell’offerta com- del DUC che consentiranno la realizza- ting territoriale attraverso il migliora- merciale di Alberobello». zione di un piano del commercio mira- mento della segnaletica e altro ancora. «Questo protocollo è un importante to alle esigenze del territorio «Esprimo soddisfazione per la sotto- punto di partenza che ci consentirà di Il protocollo ha la finalità di migliora- scrizione di questo protocollo – dice lavorare ancora di più nell’ottica della re i luoghi di interesse commerciale, l’assessore Borraccino in un comu- promozione del commercio del nostro enogastronomico, della produzione nicato ufficiale della Regione Puglia territorio – dice l’assessore alle Attività artistica e creativa anche attraverso lo – poiché contribuire a migliorare l’of- Produttive, Antonella Ivone – perché sviluppo dei servizi di accoglienza del ferta commerciale di un paese come costituirà un valido sostegno ai pic- turista. Alberobello, famoso in tutto il mondo, coli commercianti e ci consentirà di L’intento è quello di mettere in campo con il più alto numero di presenze a li- sviluppare l’attrattività commerciale di azioni di che estendano e promuova- vello regionale di turisti ed uno dei luo- Alberobello con proposte progettuali no l’offerta commerciale all’interno del ghi più visitati in assoluto in tutta Italia, strategiche che, come si sottolinea nel DUC e dei centri storici. Ad esempio si ci riempie di orgoglio. Continuiamo a protocollo, qualifichino le aree urba potranno realizzare interventi di riqua- lavorare per una Puglia migliore!”. ed evitino l’impoverimento della rete lificazione e miglioramento dell’arredo «Ringraziamo l’assessorato e la Con- commerciale di prossimità».

L’addetto commerciale ed economico dell’Ambasciata della Repubblica Ceca in visita ad Alberobello

E’ stato in visita ad Alberobello l’addetto commerciale ed economico dell’Ambasciata della Repubblica Ceca, Jiri Ji- lek, che è stato ricevuto al Municipio dal sindaco Michele Longo. L’incontro rientra nel contesto di rafforzamento dei rapporti bilaterali tra Repubblica Ceca e Italia. Nel corso dell’incon- tro sono state affrontate diverse tematiche concernenti il turismo e la cultura, gli scambi commerciali e la conoscenza di territori. L’addetto commerciale ed economico è stato ri- cevuto nella sala consiliare «Gianpiero de Santis».

N. 5 - giugno 2019 3 POLITICHE SOCIALI «Com’eri vestita?» A Casa d’Amore arriva la mostra itinerante contro la violenza sulle donne All’ingresso della mostra sarà installata una panchina rossa

a violenza sessuale non può essere virà a ricordare a tutti noi, ogni giorno, evitata cambiando abito: lo rende passando davanti a questo luogo patri- Levidente, più di mille parole, la mo- monio dell’umanità, che la violenza delle stra itinerante «Com’eri vestita?» che ar- donne non può e non deve essere solo riva anche ad Alberobello, precisamente un tema su cui riflettere, ma è una vera e a Casa D’amore, e i cui vestiti esposti - propria emergenza (e le cifre purtroppo un pigiama, una tuta, un jeans e una ma- lo dimostrano) e deve essere affrontata glietta - rappresentano simbolicamente con serietà e impegno da parte di tutti. quelli indossati durante la violenza e La scelta di collocare la panchina davan- sono accompagnati da brevi racconti ti a Casa D’Amore non è casuale: questo delle donne che l’hanno subita. è uno dei luoghi simbolo di Alberobello. La mostra è stata inaugurata mercoledì che il vestito indossato, il comportamen- E’ patrimonio dell’umanità, appartiene a to o l’atteggiamento tenuto, la scollatu- 19 giugno, presso lo spazio Casa d’Amo- tutti. Come a tutte le donne appartiene re (In Piazza Re Ferdinando IV di Borbo- ra, la gonna corta vengono ancora oggi il diritto inviolabile della libertà e del ri- ne, 3) e sarà visitabile sino al 26 giugno, letti come detonatore della violenza. spetto, contro ogni forma di violenza». ogni giorno dalle ore 19 alle ore 21. «Ospitare questa mostra è un segnale «La parola femminicidio suona persino La mostra, fortemente voluta dall’asso- forte che aiuterà ciascuno di noi a ri- dolce – dice il sindaco Michele Longo – ciazione 1797 2.0 (presieduta da Mariella flettere sulle forme di violenza contro le in realtà la violenza sulle donne, che por- Laneve) e organizzata in collaborazione donne – dice l’assessore alle Pari Oppo- ta anche alla morte, è un crimine effe- con il Centro Antiviolenza Andromeda e tunità, Anna Piepoli – e sarà da monito rato, è brutalità, è violenza pura che noi Sud Est Donne e il sostegno dell’Ufficio per ciascuno ad evitare qualsiasi forma come Comunità condanneremo sempre di Piano dell’Ambito di , nasce di colpevolizzazione verso donne vittime con forza». E che Alberobello sia città nel 2013 da un progetto dell’Universi- di stupro. Per noi questa mostra è un’al- che condanna la violenza lo sottolinea tà del Kansas, con il nome «What were tra occasione per parlare di questo tema, you wearing?» e arriva in Italia, nel 2018, perché come abbiamo promesso sin da Angela Lacitignola, coordinatrice del grazie a Libere Sinergie che, contestua- primo evento di novembre 2017, voglia- Cav Andromeda: «Alberobello è città lizzandola al nostro ambiente socio-cul- mo che la riflessione sulla violenza delle contro la violenza e questo è evidente turale, ha scosso l’attenzione pubblica, donne sia un impegno quotidiano e non nelle vostre azioni quotidiane. Alla base sfatando gli stereotipi sulla violenza ses- sporadico». della violenza non c’è una patologia psi- suale. Una mostra che «non è stata solo Inoltre davanti a Casa d’Amore, grazie chiatrica, ma una patologia culturale. Lo un laboratorio sartoriale, ma un’espe- alla collaborazione fondamentale di al- stupro è la massima espressione del po- rienza di vita per ciascuna di noi», spiega cune aziende del territorio, è stata col- tere maschile sul corpo femminile che è Ira Panduku, responsabile organizzativa locata una panchina dipinta di rosso che reso muto e senza sentimenti, un corpo della rete Cav Sud Est donne. sia da emblema contro tutte le forme che viene usato con la forza per il pia- Troppo spesso infatti, la domanda di violenza, fortemente voluta dall’am- cere maschile. E allora c’è da chiedersi: «Com’eri vestita?» arriva come un pugna- ministrazione in collaborazione con perché quel corpo della donna fa così le a colpevolizzare le donne che hanno l’associazione che organizza la mostra: tanta paura che dobbiamo sottometter- subito uno stupro: lo stereotipo persiste, «Da un’idea del writer Karim Cherif ques lo? Perché la relazione uomo-donna non vivo, in ogni interrogatorio della soprav- panchina –spiega l’assessore Piepoli – può essere definita da un desiderio re- vissuta alla violenza, in numerosi articoli vuol rappresentare il posto occupato ciproco? Perché il potere che c’è in una che la narrano, ogni qualvolta ci si trova da una donna vittima di femminicidio coppia non può essere condiviso? La a confrontarsi su questo tipo di episodi. segno tangibile collocato in uno spazio violenza riduce l’uomo a un mucchio di Il «Se l’è cercata» è ancora molto presen- pubblico, visibile a tutti, di un’assenza istinti, a pure istinto. Non dobbiamo mai te nelle riflessioni su questi temi, tanto causata dalla violenza. La panchina ser- abbassare la guardia su questo tema».

«Io e Anastasia» di Uma Gusmirovic ad Alberobello stato presentato giovedì 6 giu- sessore alla Cultura; Vitantonio Igni- nanza fra le anime. gno «Io e Anastastia» (edito da sci, consigliere di Alberobello Futura. L’autrice. Uma Gusmirovic è nata nel È Planet Book) di Uma Gusmiro- Il libro. Romanzo di formazione che 1974 a Bijelo Polje, in Montenegro. Si vic nel piazzale della chiesa di san verte sulle vicende personali e spiri- è diplomata al liceo Linguistico e ha Vito Martire in Coreggia. L’evento è tuali della protagonista Katarina, che conseguito la laurea triennale in Eco- stato organizzato dal Comune di Al- “superando” un passato travagliato nomia e Management. Dal 1998 vive berobello (assessorato alla Cultura e acquisisce nuove consapevolezze e in Italia dove svolge una serie di lavo- alle Politiche Sociali) in collaborazio- cerca nuove strade per raggiungere il ri tra cui il mediatore interculturale e ne con I Presidi del Libro e con l’IISS proprio sé. La figura di Anastasia e la linguistico. Ha conseguito diversi at- «Basile Caramia – Gigante» . transizione a nuove pratiche fisiche e testati come operatore del benessere Sono intervenuti, oltre all’autrice: Mi- spirituali danno alla protagonista una ed è esperta in cristalloterapia, sistma chele Maria Longo, sindaco di Albe- nuova visione, dove l’essere umano è dei chakra e riequilibrio energetico, robello; Anna Piepoli, assessore alle al centro e al contempo al di fuori di oli essenziali e reiki. Politiche Sociali, Alessandra Turi, as- se stesso, e dove vi è eterna comu-

4 N. 5 - giugno 2019 TURISMO Festival Costa dei Trulli, ad Alberobello arriva Joanna Teters L’appuntamento è il 13 agosto, alle ore 21.00, al Trullo Sovrano

arà Joanna Teters l’ospite di Al- berobello per l’edizione 2019 del SFestival Costa dei Trulli. Il 13 ago- sto, alle ore 21.00 in piazza Sacramen- to, nella splendida cornice del Trullo Sovrano, la Capitale dei Trulli ospiterà il grande ritorno dell’artista americana. Cantante e compositrice, Teaters torna a riproporre il suo repertorio di brani inediti, accompagnata dai «The Family Affair», il quartetto composto da illu- stri e apprezzati musicisti italiani rico- nosciuti in tutto il mondo: il bassista e compositore Fratello Joseph Bassi, il pianista/tastierista Seby Burgio, Gaeta- no Partipilo al sax tenore e Dario Panza alla batteria. Teaters ha raccontato le storie d’amore e le relazioni di un’intera generazione ed ha continuato a posa- re il suo sguardo sul reale riportandolo poi nelle sue canzoni. Il cartellone Costa dei Trulli ha ospiti d’eccezione, del panorama musica- le italiano ed estero, che garantiran- offre un’ampia scelta di proposte cul- tichi alle cattedrali e ai porti, sino, ap- no emozioni durante la rassegna di turali, il tutto per raggiungere un tra- punto, al magico Trullo Sovrano. concerti itineranti nei comuni di Fasa- guardo ambizioso: fare rete tra i comu- «Generosità, diversità e qualità credo no, Monopoli, , Castellana ni, superando i campanilismi, al fine di che siano le parole guida di questo Grotte e Alberobello, appunto. Un car- valorizzare le bellezze e la cultura dei sodalizio – ha detto nella conferenza tellone sotto la direzione artistica di luoghi, creando una fonte di benesse- stampa di presentazione il sindaco di Gaetano Partipilo, con 11 appuntamenti, re per chi vive il territorio e un’ulterio- Alberobello, Michele Longo, accom- di cui 7 ad ingresso libero, in program- re occasione di attrattività e per chi lo pagnato dall’assessore al Turismo, An- ma dal 17 giugno al 31 agosto 2019. sceglie come meta delle vacanze. tonella Ivone –. La generosità è quella Il Festival Costa dei Trulli è realizza- La carta vincente è, infatti, l’unione del- delle amministrazioni di Monopoli e Fa- to con il contributo di Regione Puglia le forze tra i comuni, e in questa secon- sano che l’anno scorso hanno deciso di (Fondo Sviluppo e Coesione 2014- da edizione sono coinvolti per la prima aprire questo cartellone anche ad altri 2020) e grazie al sostegno di due main volta Conversano e . Comuni condividendo un finanziamen- sponsor: Vini di Puglia Varvaglione1921 Il programma di eventi è ricchissimo, si to ottenuto da loro. Penso che questa e Autoclub, e di Torre Cintola Green passa dalla musica “ ” di quali- leggera sia una qualità rara e un esempio di ec- Blue che partecipa come sponsor tec- tà a proposte più ricercate o di nicchia, cellenza. La diversità è quella dei tanti nico. È patrocinato dalla Città Metropo- come ad esempio la musica lirica e il turismi che attraversano i nostri territo- litana di Bari.Musica, ma anche cultura, tango. Ogni appuntamento si svolgerà ri ma che oggi si fondono in un proget- arte, reading, il Festival Costa dei Trulli nei luoghi più suggestivi, dai borghi an- to di collaborazione. La qualità è impersonata dall’eccellenza di questi artisti che vengono a fare arte in osmo- si con i luoghi in cui li caliamo». Luoghi patrimonio dell’Umanità come i trulli di Alberobello che anche quest’estate saranno accesi dalle luci del «Summer Lights» (completamente sponsorizza- te da Engie), e che saranno ispirate ai 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci e faranno da sfondo a grandi nomi come Michele Placido, Paola Tur- ci, Rossana Casale e tanti altri. «Joanna Teters è una delle migliori can- tanti al mondo – ha detto in conferen- za stampa Gaetano Partipilo – e sono sicuro che quello del 13 agosto sarà un concerto strepitoso. Non fatevi ingan- nare dal nome che ancora non cono- scete perché rimarrete affascinati».

N. 5 - giugno 2019 5 ACCADE IN CITTÀ «Il Poeta Contadino» premiato con il Grand Award 2018

al 1997 Alberobello è tra le mi- gliori città al mondo per il vino Dgrazie a «Il Poeta Contadino». La cantina dello storico ristorante del- la Capitale dei trulli è stata premiata dalla rivista Winespecator, per il 22mo anno consecutivo, con il Grand Award 2018. La rivista, che è la bibbia ameri- cana per il vino, ha pubblicato di re- cente l’edizione 2019 e nella top 100 dei vini «Il Poeta Contadino» è pre- sente tra le prime migliori 20 cantine al mondo per la lista dei vini e per il ristorante. Un risultato davvero di prestigio per lo storico locale alberobellese guidato da Leonardo Marco, sommelier e risto- ratore di esperienza. Nella sua cantina ci sono circa 25mila bottiglie di vino di gran valore per un totale di 3mila etichette. Ma come si fa a mettere su una canti- na di questo pregio? «Bisogna lavora- re sulla qualità facendo attenzione al vino giusto e all’annata giusta – dice Leonardo Marco – ovviamente oc- corrono studio e aggiornamento co- stante. Siamo onorati di aver ricevuto impegno e il nostro lavoro improntato un po’ diversi dal solito con attenzione anche quest’anno questo prestigioso su una cucina regionale creativa che sempre alle materie prime pugliesi a riconoscimento che premia il nostro offre ai clienti piatti della tradizione chilometro zero».

Galleria «Solo Arte», in mostra i vincitori del concorso «L’amore secondo l’arte»

i è chiusa il 12 giugno la mostra Primo classifico dell’iniziativa è sta- d’arte organizzata dall’associa- to Massimo Pugliese, 20enne albero- Szione «Solo Arte», guidata dal- bellese, che ha vinto il concorso con la presidente Paola Convertino, nel- l’opera «Il terzo atto». Diplomato al la galleria omonima di via Contessa liceo Artistico di Monopoli, Massimo D’Acquaviva. La mostra, che ha il pa- Pugliese è in procinto di iniziare l’Ac- trocinio del Comune, è riservata all’e- cademia delle Belle Arti a Milano. Ha sposizione dei lavori dei vincitori del iniziato a dipingere da piccolo e que- concorso «L’amore secondo l’arte» sta di giugno è la sua prima personale. promosso dalla stessa associazione a L’anno scorso ha partecipato alla 14ma febbraio scorso. edizione dell’estemporanea di pittura Il concorso, infatti, organizzato per organizzata dalla Pro Loco di Albero- la festa di San Valentino, prevedeva bello, piazzandosi al terzo posto. come premio una settimana di esposi- In mostra anche i lavori della secon- zione personale nella galleria e in par- da classificata al concorso, Emanuela ticolare nella sala centrale per il primo Aquilino di Alberobello, in arte Giò, 25 classificato e nelle due sale laterali per anni. La giovane ha intrapreso la stra- il secondo e il terzo. da del disegno principalmente come ritrattista nel dicembre 2011 da auto- didatta e ha al suo attivo diverse per- sonali. Oltre ai due alberobellesi la mostra ha dato spazio ai lavori della terza clas- sificata al concorso, Cira Catucci, di Martina Franca. L’artista ha il diploma di laurea in Scenografia conseguito all’accademia delle belle arti di Bari e, fra le altre cose, ha lavorato come aiu- to scenografa presso il Festival Inter- nazionale della Valle d’Itria.

6 N. 5 - giugno 2019 ACCADE IN CITTÀ Pranzo del Quirinale, un successo «Gigante» per Alberobello Gli studenti della scuola della Capitale dei Trulli applauditi come i più bravi. Presto per loro un riconoscimento dell’amministrazione comunale

l prof. Leonardo Mercurio cucina Chiara Lodeserto, Bruno Censi, Leo- indossando il cappello da chef au- nardo Bagnuolo, Katia Cataldi, Silvia Itografato dal Presidente della Re- Ferrante, Stefano Daprile, Francesco pubblica Sergio Mattarella. Che, orgo- Palmisano, Martina Prettico, Roaldo gliosamente, ha accettato in dono un Saliasi, Chiara Sgobba, Domenico De trullo offerto dai ragazzi di Alberobel- Carlo, Francesco Falco, Stefania Si- lo e ha fatto loro i complimenti per la sto, Francesco Perta, Tania Putigna- professionalità e l’impegno. E’ davvero no, Paola Lico e Alessandro Diddio. un momento d’oro per la sezione Al- Inoltre i 5 ragazzi di cucina che sa- berghiero della scuola «Francesco Gi- ranno scelti per l’evento, sono stati a gante» di Alberobello. Roma, dal 6 all’11 maggio, per una sor- Sabato 1 giugno gli studenti della ta di prova generale in vista di sabato scuola hanno preparato il banchetto 1 giugno. Gli studenti hanno cucinato per la Festa della Repubblica per il per il Capo dello Stato e i suoi ospiti capo dello Stato e i suoi ospiti lascian- con gli Chef e la Brigata di cucina del do un’impronta di gran valore. Quirinale. L’istituto alberobellese è stata l’unica Per concludere l’esperienza vissuta al scuola pugliese e l’unica del Meridio- Quirinale è stato organizzato un mo- ne insieme a un istituto di Napoli ad mento conviviale nei laboratori di sala essere scelta per il prestigioso even- e cucina della scuola, di recente inau- to. A preparare il pranzo per il Presi- gurazione, alla presenza delle autorità dente Mattarella sono stati 20 ragazzi locali. primo cittadino – abbiate sempre que- selezionati dalle due classi di quarta, «Faccio i complimenti a tutti gli stu- sta voglia che vi contraddistingue e vi in particolare 12 studenti di sala, 5 di denti – ha detto il prof. Raffaele Fra- auguriamo che la vita vi riservi sem- cucina e 3 di accoglienza turistica gassi, dirigente dell’I.I.S.S. «Basile-Ca- pre tutto quello che saprete costruirvi accompagnati dai rispettivi docenti: ramia-Gigante» di cui la sezione Alber- con le vostre mani». Il sindaco ha pre- il prof. Leonardo Mercurio, tutor del ghiero fa parte – per la professionalità annunciato che gli studenti saranno progetto, la prof.ssa Grazia Santoro, e l’impegno dimostrato e a tutti i do- presto ricevuti al Comune per un rico- docente di Accoglienza turistica e il centi per il grande lavoro svolto nel loro noscimento ufficiale da parte dell’am- prof. Giuliano Console, docente di percorso di crescita». Una crescita che ministrazione: «Siete un’eccellenza e Sala e di Vendita. in poco tempo ha portato la sezione meritate i migliori onori». I ragazzi sono: Francesco Locoroton- Alberghiero di Alberobello ad essere Al momento conviviale erano presenti do, Monica Copertino, Vito Miccolis, vanto della Provincia intera. L’indirizzo il vice sindaco di , Vitto- alberghiero, nato nel 2014, «sfornerà» rio Smaltino e il dirigente Usp di Ta- quest’anno i primi diplomati e l’anno ranto, Antonio D’Itollo. prossimo partirà un nuovo corso se- rale per rispondere a una richiesta del territorio sempre maggiore. Inoltre tutti gli studenti che sono stati al Qui- rinale lavorano già in strutture ricettive del territorio, a dimostrazione di una professionalità che si può costruire qui e spendere immediatamente. «Eravamo partiti carichi e molto pre- parati – ha aggiunto il prof. Mercurio – volevamo lasciare un’impronta e cre- diamo di esserci riusciti visti i compli- menti ricevuti. E’ stata un’esperienza che ci ha consentito di apprendere e di assorbire in maniera silenziosa ma anche di dare tanto dato che ci è stato detto che la nostra è la scuola che si è distinta maggiormente. E’ una gran- de soddisfazione per noi che premia il grande lavoro di squadra fatto con umiltà e professionalità». Ai ragazzi e ai loro docenti sono arrivati i com- plimenti del sindaco Michele Longo: «Ci avete reso orgogliosi – ha detto il

N. 5 - giugno 2019 7 Eventi nella città dei trulli Per segnalare e pubblicare eventi, manifestazioni locali e iniziative Seguici su patrocinate dal Comune di Alberobello, scrivere alla redazione: [email protected]

Bari in Jazz, Alberobello ospiterà Paola Turci il 17 agosto Previsto anche un altro concerto 13 luglio con Gaetano Partipilo e Akatuk duo

aola Turci ad Alberobello sabato 17 si nella nostra quotidianità. E’ questo quello Turci, Alberobello ospiterà il 13 luglio Akatuk agosto. La Capitale dei Trulli ospi- che ci piace di questo Festival: una formula duo feat. Gaetano Partipilo (Hyper Club, Pterà la famosissima cantante italiana che consente agli artisti di gustare i sapori e ore 21.00) nello spettacolo «Tempo d’eau: nell’ambito della XV edizione del Festival gli odori delle nostre realtà apprezzando lo bare-handed aquatica percussions in the Metropolitano «Bari In Jazz». organizzato stile di vita della nostra Puglia che è il nostro Gulf on Guinea». dall’associazione culturale Abusuan. L’ap- biglietto da visita fuori dai confini regionali e Originario del Camerun, l’Akutuk è una tec- puntamento (a pagamento) è in piazzale nazionali. Paola Turci è un’artista di grande nica di percussione acquatica a mani nude, Biagio Miraglia alle ore 21.00. coraggio e carattere e non vediamo l’ora di un gioco tra aria, acqua e corpo. Negli spet- Il festival, presentato ieri mattina, lune- ospitarla». tacoli questa straordinaria tecnica è subli- dì 24 giugno, in conferenza stampa a Bari, In attesa del tour teatrale che la vedrà impe- mata da Lois Zongo. Iniziata fin dalla prima quest’anno è realizzato con il sostegno di gnata in tutta Italia, Paola Turci presenterà infanzia in Camerun dalla madre, ci offre Unione Europea, MiBAC, Regione Puglia, ad Alberobello “Viva da Morire”, il nuovo al- un’ispirazione originale e innovativa. Origi- Comuni di: Bari, Acquaviva, Alberobello, bum. Il nuovo lavoro discografico contiene nariamente Akutuk è un know-how ance- Conversano, Fasano, , Gravina, il brano presentato al Festival di Sanremo strale che rende omaggio ai benefici degli Monopoli, Polignano, Sammichele. “L’ultimo ostacolo” e il singolo scritto dal elementi della natura. Un’attività stretta- Il programma prevede più di venti perfor- rapper Pula+, che dà il titolo al disco e rap- mente femminile trasmessa per generazioni mance dal vivo per quasi due mesi di rasse- presenta un inno alla vita ricco di energia. da donna a donna nella foresta camerune- gna tra i comuni dell’area di Bari e di Dieci sono le tracce dell’album, prodotto se. «Il primo incontro con i suoni di Akutuk con numerosi musicisti nazionali, interna- da Luca Chiaravalli, e hanno ognuna un ar- è sempre una rivelazione! Fino a quando i zionali e talenti locali che proporranno jazz rangiamento musicale proprio, in cui è rac- nostri occhi non lo confermano sarà difficile ma anche melodie italiane, commistioni con chiuso il passato, il presente, il futuro. Paola convincerci che bassi rotondi, sordi e poten- elettronica, musica indiana, africana, brasi- Turci adolescente sulla vespa 50, Paola Turci ti, o che il suono, gli applausi melodici e va- liana, nord europea. sospesa nel passato e viva nel presente, ric- riegati non sono prodotti da una pelle tesa «Siamo orgogliosi di poter ospitare quest’an- ca di desideri per il futuro. Molti gli autori su un tamburo, ma da una mano che colpi- no Paola Turci – ha detto il sindaco Michele importanti che hanno collaborato con lei, sce l’acqua! Un momento di sonorità unica e Longo in conferenza stampa, accompa- da Shade con cui duetta nel brano “Le olim- visione poetica». gnato dall’assessore al Turismo, Antonella piadi tutti i giorni”, a Nek, Federica Abbate, Info generali: www.bariinjazz.it Ivone – e siamo certi che come accaduto lo Giulia Anania, Andrea Bonomo, Davide Si- Tel. 0808090139 – Mob. 3663397036 scoso anno con NOA, anche Paola Turci avrà monetta, Gianluigi Fazio e molti altri. Mail [email protected][email protected] modo di gustare il nostro territorio calando- Oltre allo straordinario concerto di Paola Prevendite concerti: Ticketone

«A gonfie vele, con Gulliver!» con l’Istituto Comprensivo Morea-Tinelli

oco meno di 100 studenti, 93 per tusiasti assessori, consiglieri e sindaco del la precisione, di classi quinta della nostro Comune, di sempre vicini e sensibi- Pscuola primaria di Alberobello sul li sponsor dell’iniziativa, a cui va il nostro palco in un Musical spettacolare. sentito GRAZIE! Tutti attenti, commossi e E’andato in scena l’11 giugno presso il Ci- divertiti fino alle lacrime dai 93 alunni che nema Teatro dei Trulli «A gonfie vele con hanno magistralmente dato voce, sguardi, Gulliver», spettacolo conclusivo di un cuore, note e passi di danza a Lillipuziani, progetto di scrittura creativa dell’Istituto pretare l’opera scelta, alla luce dei deside- Giganti, abitanti di Laputa, Alberi parlanti, Comprensivo «Morea-Tinelli» guidato dal- rata e delle riflessioni degli alunni, pur nel personaggi storici ( Omero, Aristotele, Ce- la diregente scolastica Daniela Mega. Un rispetto dei nuclei concettuali e tematici sare, Bruto), saggi Cavalli e disumani Iahù. musical che ha incantato la platea e che ha portanti. Insomma, dopo Il gobbo di Notre avuto la regia della prof.ssa Fenisia Gra- Dame , I Promessi Sposi, Pinocchio, Il gior- “Tutti e ciascuno straordinari interpreti di molini e le coreografie diFabrizio Tinelli. nalino di Gian Burrasca, La Divina Comme- un’umanità che non deve dimenticare di «Un Gulliver ben interpretato – spiega la dia e Cuore , il capolavoro di Swift sugella restare umana”, come affermato dalla Di- prof.ssa Gramolini – visto che si trattava un percorso importante in termini culturali, rigente Scolastica Daniela Menga, sensibi- un personaggio non facile, proprio perché storici, letterari e umani e conferma quan- le sostenitrice e promotrice di un’attività doveva, spesso, farsi carico ( da copione!) to i Classici siano libri che “continuano a progettuale scolastica fortemente vocata di un vero e proprio humor nero e sarca- parlare agli uomini di ogni tempo e di ogni alla crescita dei nostri ragazzi come cit- stico, ma senza giungere mai alle conclu- età”, proprio come felicemente afferma- tadini consapevoli e costruttori di demo- sioni definitivamente amare di Swift e del to da I. Calvino. E proprio a Swift, inter- crazia. E grazie a tutti i ragazzi nessuno suo romanzo, perché la straordinarietà del pretato sempre da un alunno delle classi escluso, compresi quei giovani compagni progetto che mi onoro di seguire da ben quinte, è stato affidato il compito diinizia - di altre straordinarie avventure (…Federi- sette anni, come docente esperto, insie- re e concludere lo spettacolo che ha visto ca, Graziano, Flavia) che hanno messo a me alla docente tutor, Mary Caccavo, è una platea gremita di emozionati parenti, disposizione, tempo e professionalità, an- proprio quella di poter ri-scrivere, re-inter- di interessati docenti, di partecipi ed en- cora una volta, liberamente e per amore!».

Direttore Responsabile Comune di Alberobello Editore Patrizia Nettis Capitale dei trulli Comune di Alberobello [email protected] Patrimonio mondiale dell’umanità Alberobello - Piazza del Popolo, 33 Grafica e stampa Reg. Tribunale di Bari n° 3644/2015 Tel. 080.4036211 A.G.A. Arti Grafiche Alberobello Anno V - N. 5 - aprile/maggio 2019 www.comune.alberobello.ba.it Alberobello - Contrada Popoleto n. c. Tel. 080.4322044 - [email protected]