Prefettura di Reggio Ufficio territoriale del Governo Consiglio Territoriale per l’Immigrazione

Le strutture di accoglienza ed i progetti per l’integrazione degli immigrati in provincia di

MONITORAGGIO 2010 Dati aggiornati al 31 dicembre 2009, forniti dai comuni della provincia e rilevati dalla Prefettura con un questionario online

A cura di Alessandra Barbaro, Giovanna Frustaci, Maria Laganà, Alessandro Manti, M. Carmela Marazzita .

Tabella 1 – Le strutture di accoglienza per “famiglie, adulti, multiutenza”

Comune Denominazione Indirizzo Telefono Natura Tipo di Capacità Utenza Utenza Utenza Giuridica Attività Ricettiva Tipologia Fascia di Sesso Età CAMPO Associazione Via Campo 0965/752002 Privata Residenziale 7 Multiutenza M/F CALABRO Comunità Papa Piale,13 Giovanni XXIII "Casa famiglia "San Girolamo Emiliani" CAMPO Associazione Via Umberto I, 0965/795354 Privata Residenziale 7 Multiutenza M/F CALABRO Comunità Papa 40 Giovanni XXIII Casa - famiglia "Regina della Pace" Case Private Privata Residenziale Famiglie 0 -70 anni M/F

GIOIOSA IONICA Associazione Ctr .Palma, 11 0964/419160 Privata Residenziale 2 posti Multiutenza M/F Comunità Papa disponibili Giovanni XXIII Casa Famiglia "San Francesco d’Assisi" Centro di Via Europa, 57 0966/945043 Privata Non 200 Soggetti in M/F Aggregazione 3387909043 Residenziale stato di bisogno Sociale - Casa di (mensa – - Adulti e minori Accoglienza "Il distribuzione Cenacolo" farmaci, derrate alimentari, vestiario) Denominazione Indirizzo Telefono Natura Tipo di Capacità Utenza Utenza Utenza Giuridica Attività Ricettiva Tipologia Fascia di Sesso Età REGGIO Arcidiocesi di Via G. Ferrarsi, Tel. Struttura Residenziale - 21 di cui Donne in F CALABRIA Reggio Calabria - 3 0965/369312 Privata Natura Centro di 10 in difficoltà anche Bova - Comunità - 369315 giuridica accoglienza conven- con figli di Accoglienza e Fax religiosa in zione con (Maggiorenni e Centro Sr. 0965/ 369323 convenzione il Comune minorenni) Antonietta con il Comune di Reggio Castellini di R.C. Calabria

REGGIO Parrocchia del Via Sbarre Struttura Diurna 8,00- 40 Adulti M/F CALABRIA Divin Soccorso Inferiori - Vico Privata – 10,30 (docce) Italia Campania San Anna, 2 Natura giuridica 12,00 (mensa) religiosa No festivi

REGGIO Centro di Via del 346/6385042 Struttura Semiresidenz. Servizio Centro prima M/F CALABRIA accoglienza Seminario Privata- Notturna dalle mensa accoglienza- Padre Catanoso Natura ore 19.00 alle n.50 dormitorio Centro di Ascolto giuridica ore 7.00 Serviz. aperto a tutte le religiosa Notturno categorie di n.25 persone in Servizio difficoltà docce Maggiorenni illimitato REGGIO Centro di ascolto Viale Boccioni, 0965/899279 Struttura Diurna 20 Donne in F CALABRIA Servire la vita 26 Privata – Centro Ascolto difficoltà Natura giuridica (Maggiorenni e religiosa minorenni)

REGGIO Centro di Ascolto Via T. 0965/893609 Struttura Diurno dalle 40 Utenti senza M/F CALABRIA Caritas Campanella, Privata ore 9.00 alle fissa dimora Diocesana 63/b Natura giuridica ore 12.00 Immigrati religiosa (Maggiorenni e minorenni) Comune Denominazione Indirizzo Telefono Natura Tipo di Capacità Utenza Utenza Utenza Giuridica Attività Ricettiva Tipologia Fascia di Sesso Età REGGIO Associazione Via Nazionale 0965/43087 Struttura Residenziale - 2 Multiutenza M/F CALABRIA Comunità Papa Catona s.n.c. Privata Casa Famiglia Giovanni XXIII Natura giuridica "Casa Famiglia religiosa San Filippo Neri" REGGIO Fondazione Via Miceli,16 0965/28212 Struttura Servizio Numero Soggetti in M/F CALABRIA Lucianum Privata Mensa illimitato stato di bisogno Natura giuridica - Maggiorenni religiosa

REGGIO Centro di Ascolto Via G. Ferraris, Tel Struttura Diurno - Immigrati M/F CALABRIA per Immigrati 3 0965/26906 Privata Migrantes Cell. Natura giuridica 329/3281259 religiosa

REGGIO Casa Giramondo Via Eremo al 0965/21720 Struttura Notturna 16 Adulti senza M/F CALABRIA Santuario, 6 Comunale fissa dimora

REGGIO Casa Ospitalità Via G. Ferraris Tel. Struttura Residenziale 24 di cui Adulti in M/F CALABRIA Giovanni Paolo II 0965/369307 Privata Natura 15 in difficoltà o - 369306 giuridica convenz. anziani senza Fax religiosa in con il fissa dimora 0965/369323 convenzione Comune con problemi di con il Comune di Reggio alcolismo, di R.C. Calabria patologie senili e problemi di comportamento (Maggiorenni e minorenni)

REGGIO Casa Solidarietà Via Romana,11 0965/303017 Struttura Residenziale 9 Persone in M/F CALABRIA Pasquale Catona Privata difficoltà Rotatore Maggiorenni e minori accompagnati Comune Denominazione Indirizzo Telefono Natura Tipo di Capacità Utenza Utenza Utenza Giuridica Attività Ricettiva Tipologia Fascia di Sesso Età RIACE Associazione Via Campoliti 0964/733187 Privata Residenziale N.30 Famiglie 0-70 M/F parrocchiale 13, “Rial Riace” RIACE Associazione Via Nazionale Privata Residenziale N.30 Famiglie 0-60 M/F “Riace Accoglie”

RIACE Associazione “A Via Nazionale Privata Residenziale N. 70 Famiglie 0-60 ANNI M/F Sud di Lampedusa” RIACE Associazione Via Pinnarò 0964/778008 Privata Residenziale 70 Donne singole - 0-50 ANNI M/F Città Futura "G. con prole - Puglisi" Nuclei familiari SAN Caritas Via S.Anna,1 Privata Non Mensa Immigrati M/F FERDINANDO parrocchiale - Residenziale stagionale Adulti e minori Centro di ascolto (solo delle Povertà - inverno 2 (Parrocchia San volte a Ferdinando) settimana) n.150 pasti Associazione Via Roma, 40 0964/777007 Privata Residenziale 60 Famiglie M/F Eidos

TAURIANOVA Associazione di Piazza Vittorio Ente Non Centro di soggetti, nuclei M/F volontariato Emanuele ecclesiastico residenziale ascolto- familiari in stato Caritas Distribuzio di povertà e/o ne in condizione di alimenti e disagio vestiario VILLA SAN Centro di Via Monte 0965/752450 Privata Residenziale 8 posti Viandanti 20 – 60 M GIOVANNI accoglienza Cimone, 3 (convenzionata) senza fissa anni notturna dimora viandanti "Progetto Amico"

Tabella 2 – Le strutture di accoglienza per minori

Comune Denominazione Indirizzo Telefono Natura Tipo di Capacità Utenza Utenza Utenza Giuridica Attività Ricettiva Tipologia Fascia di Sesso Età Centro di Pronta Via Matteotti, 2 0965/724362 Pubblica Residenziale 10 Minori 9 - 15 anni M/F Accoglienza "Suor Teresilla" MARINA DI Istituto Via Vittorio 0964/415118 Mista Diurno 45 Minori 3 - 18 anni M/F Assistenziale Emanuele II, 3 “Figlie di Maria Immacolata” MELITO DI Cooperativa Via Pilati, 67 0965/781786 Privata Residenziale 7 Minori 12 -18 anni M PORTO SALVO Sociale a.r. l. Centro Giovanile “Don Italo Calabrò” MELITO DI Cooperativa Via Magna 0965/783322 Privata Residenziale 7 Minori 12 - 18 M PORTO SALVO Sociale "Marzo Grecia anni 78" Onlus PALMI Istituto Ancelle Via A. Basile, 0966/22882 Privata Semi- 30 Minori 3-14 anni M/F Riparatrici del 50 residenziale Sacratissimo Cuore di Gesù

POLISTENA Comunità Luigi Via Vescovo 0966/931563 Privata Non 7 Minori e 14- 21 M Monti Centro Morabito Residenziale Maggiorenni Emanuel- Stablum Gruppo Familiare Via Vescovo 0966/931563 Privata Residenziale e 13 Minori 6-15 anni M/F Casa Nostra Morabito non residenziale POLISTENA Comunità Luigi Via Vescovo 0966/931563 Privata Non 10 Minori 6-15 anni M/F Monti Centro Morabito Residenziale Diurno Comune Denominazione Indirizzo Telefono Natura Tipo di Capacità Utenza Utenza Utenza Giuridica Attività Ricettiva Tipologia Fascia di Sesso Età POLISTENA Comunità Luigi Via Vescovo 0966/931563 Privata Non 12 Minori 7-17 anni M Monti Gruppo Morabito Residenziale Famiglia REGGIO Centro diurno Via Nazionale 0965/46004 Struttura Semiresidenz. 25 Minori 6-12 anni M/F CALABRIA "Il Girasole" Pentimele,167 Comunale gestita in convenzione dalla Coop. "Libero Nocera" REGGIO Centro diurno Via Croce 0965/630236 Struttura Semiresidenz. 25 Minori 6-12 anni M/F CALABRIA "Lilliput" Valanidi, 72/A Comunale gestita in convenzione dall'Ati Coop. “26 Agosto” e Coop. “A piccoli passi"

REGGIO Centro Diurno Via S. Marco,1 0965/24119 Struttura Semiresidenz. 25 Minori 6-12 anni M/F CALABRIA “Arcobaleno" Comunale gestita in convenzione dalla Coop. " 26 Agosto" REGGIO Grazia Musumeci Via Eremo 0965-93416 Struttura Residenziale 9 Minori M/F CALABRIA Pondera Privata in Casa Famiglia convenzione con la Regione Calabria

REGGIO Centro Diurno Via Nazionale, 0965/302501 Struttura Semiresidenz. 20 Minori 6 - 12 anni M/F CALABRIA Maria 175 Catona Privata Immacolata convenz. con la Regione Calabria Comune Denominazione Indirizzo Telefono Natura Tipo di Capacità Utenza Utenza Utenza Giuridica Attività Ricettiva Tipologia Fascia di Sesso Età REGGIO Lucia Bonfiglio Via Filippini,32 0965/893416 Struttura Residenziale 9 Minori M/F CALABRIA Privata In Casa Famiglia convenzione con la Regione Calabria

REGGIO Ass. Rossella Via Filippini,32 0965/893416 Struttura Residenziale - 12 Minori M/F CALABRIA Staltari Privata in Casa Famiglia convenzione con la Regione Calabria REGGIO Comunità Via Nino Bixio, 0965-20809 Struttura Residenziale 8 Minori F CALABRIA Giovanile 14 Privata Gruppo appartamento

REGGIO Suor Brigida Via 0965/21417 Struttura Semiresidenz. 20 Minori 3-10 anni M/F CALABRIA Postorino Trabocchetto,1 Privata in Centro Diurno convenzione con la Regione Calabria REGGIO Lucia Giordano Via Filippini, 32 0965-93416 Struttura Residenziale 10 Minori F CALABRIA Privata – Casa Famiglia Natura giuridica Religiosa In convenzione. con la Regione Calabria REGGIO Suor Brigida Via 0965/21417 Struttura Semiresidenz. 20 Minori 11-18 anni M/F CALABRIA Postorino Trabocchetto,1 Privata Centro Diurno con mensa REGGIO Coop. Marzo78 Via Cardinale 0965/811712 Struttura Residenziale 7 Minori M CALABRIA Portanova Privata in Gruppo convenzione Appartamento con la Regione Calabria Comune Denominazione Indirizzo Telefono Natura Tipo di Capacità Utenza Utenza Utenza Giuridica Attività Ricettiva Tipologia Fascia di Sesso Età REGGIO Don Italo Calabrò Via 0965/21417 Struttura Semiresidenz- 20 Minori 11 -18 anni M/F CALABRIA Trabocchetto, 1 Privata Centro Diurno con mensa

REGGIO Lucia Giordano Via Filippini,32 0965-93416 Struttura Semiresidenz. 9 Minori M/F CALABRIA Privata Centro Diurno Natura giuridica religiosa

REGGIO Coop. Nuova Via Reggio 0965/29071 Struttura Residenziale 7 Minori M CALABRIA Speranza Campi II Tr. Privata in Gruppo convenzione Appartamento con la Regione Calabria

REGGIO Mons. Antonio Rione Versace, 0965891910 Struttura Residenziale 10 Minori 3-11 anni M/F CALABRIA Lia 60 Privata In Centro Socio- convenzione Educativo con la Regione Calabria

REGGIO Dott. G. D'Amico Rione 0965/891910 Struttura Residenziale 10 Minori 11-18 anni F CALABRIA Versace,60 Privata in Centro Socio- convenzione Educativo con la Regione Calabria

REGGIO Francesca Via Rione 0965/ 891910 Struttura Centro 20 Minori 6 - 10 anni M/F CALABRIA Panella Salazar Versace, 50 sovvenzionata Semiresidenz. dalla Regione - - 2 Moduli Natura giuridica religiosa Comune Denominazione Indirizzo Telefono Natura Tipo di Capacità Utenza Utenza Utenza Giuridica Attività Ricettiva Tipologia Fascia di Sesso Età REGGIO Comunità di Via Nazionale 0965/45941 Struttura Residenziale residenz. Minori 14-18 anni M CALABRIA Pronto intervento Archi Trav. Comunale 10 " La Vela" Lupardini III gestita in semiresid. convenzione 5 dall'Ati " Coop. Nuova Speranza - Coop. Marzo'78"

REGGIO Nestore Rione Versace, 0965/891910 Struttura Residenziale 10 Minori 11-13 anni M CALABRIA Buonafede 50 Privata in Centro Socio- convenzione Educativo con la Regione Calabria

REGGIO Dott.Giuliani Rione Versace, 0965/891910 Struttura Semiresidenz. 20 Minori 11-18 anni M/F CALABRIA Gaeta 50 Privata in Centro Diurno convenzione con la Regione Calabria

REGGIO Angelantonio Rione Versace, 0965/891910 Struttura Residenziale - 10 Minori 15-18 anni M CALABRIA Gandolfi 50 Privata in Centro Socio- convenzione Educativo con la Regione Calabria

REGGIO Centro diurno Via Nazionale, 0965/302501 Struttura Residenziale 8 Minori F M/F CALABRIA Casa Pronta 175 Catona Privata – 0 -12 anni accoglienza Natura giuridica M religiosa in 0 - 9 anni convenzione. con il Comune di R.C. Comune Denominazione Indirizzo Telefono Natura Tipo di Capacità Utenza Utenza Utenza Giuridica Attività Ricettiva Tipologia Fascia di Sesso Età REGGIO Giuseppina Rione Versace, 0965-891910 Struttura Semiresidenz. 20 Minori M/F CALABRIA Zuccalà 50 Privata in Centro Diurno Manganaro convenzione con la Regione Calabria

ROCCELLA Centro di C.da Ferraro 0964/863501 Privata Residenziale 12 Minori 0-18 anni M/F IONICA Assistenza "Emmaus" ROCCELLA Istituto "Sacra Via A. Diaz 0964/84065 Mista Residenziale e 11 Minori F IONICA Famiglia" Non Residenziale SANT'EUFEMIA Centro Diurno Via delle Rose, 0966/961059 Privata Semiresidenz. 20 Minori Fino a 18 M/F D'ASPROMONTE per Minori "Padre 5 anni Annibale" dell'Istituto "Figlie del Divino Zelo"

Tabella 3 – Progetti

Comune Titolo Progetto AmbitoTerritoriale Descrizione Target Numero Durata Soggetti Finanziamento Beneficiari Coinvolti

A.S.S.I. Provinciale Il progetto, proposto immigrati Dicembre Provincia di Fondo Lire dall’Amministrazione stranieri in 2008-2010 Reggio Calabria UNRRA LAUREANA Azioni di Sviluppo Provinciale in qualità di genere Sociale per soggetto capofila, è Azienda Sanitaria MELITO P.S. Immigrati suddiviso in due moduli: Provinciale di MODULO 1 coordinato Reggio Calabria S.FERDINANDO dall’Azienda Sanitaria Provinciale, finalizzato al Comuni di potenziamento dei Servizi Bova Marina sanitari rivolti agli Cittanova immigrati nel territorio Laureana di provinciale attraverso le Borrello seguenti attività: Locri Erogazione di prestazioni Melito P.S. sanitarie specialistiche Rizziconi gratuite: visite Rosarno ginecologiche e pap test, visite odontoiatriche, screening tubercolare, ARCI consulenze pediatriche, Coop. CISME assistenza sociale, Ass. OMNIA sostegno psicologico. Elaborazione statistiche Centro dei dati emersi. Antiviolenza MODULO 2 coordinato da Margherita CISME, prevede azioni di sviluppo sociale ed occupazionale rivolte agli immigrati nel territorio provinciale attraverso le seguenti attività: Otto sportelli informativi presso i comuni partner del progetto (mediazione linguistica e culturale, Comune Titolo Progetto AmbitoTerritoriale Descrizione Target Numero Durata Soggetti Finanziamento Beneficiari Coinvolti

consulenze legali e sanitarie, orientamento al lavoro). Attività di sensibilizzazione su tematiche relative all’immigrazione. Borse lavoro.

CAULONIA Comunale Progetto SPRAR rivolto a rifugiati 60 Progetto gestito in Fondi nazionali rifugiati richiedenti asilo richiedenti collaborazione con il quale vengono asilo con associazioni garantiti servizi di protezione enti in conven- assistenza sanitaria, vitto internazio- zione e alloggio, sostegno nale psicologico, corsi di formazione per inserimento lavorativo e sociale. CAULONIA “Verso Comunale Progetto rivolto agli rifugiati 25 Progetto gestito in Nazionali e l'integrazione" immigrati richiedenti asilo richiedenti collaborazione Regionali politico rimasti nel asilo con associazioni territorio di Caulonia a protezione enti in conven- conclusione del Progetto internazio- zione. " SPRAR". Attivazione nale Borse Lavoro e Laboratori Artigianali per facilitazione inserimento lavorativo. CAULONIA " La Bussola" Sovracomunale Esperienze di immigrati 32 Avviato e Progetto gestito in Regionale e (Caulonia, comune partecipazione stranieri in concluso collaborazione Comunale capofila, , multiculturale ed genere nel corso con associazioni , assistenza, del 2009 enti in conven- , organizzazione del lavoro zione , in rete: attivazione , ) sportelli multiservizi, corsi di formazione, borse lavoro. Comune Titolo Progetto AmbitoTerritoriale Descrizione Target Numero Durata Soggetti Finanziamento Beneficiari Coinvolti

Il progetto prevede vari immigrati e Avviato Progetto gestito in Comunale MELITO "Amici per la Comunale interventi: sostegno popolazione prima del collaborazione PORTO pelle" scolastico rivolto ai minori, autoctona 2009 ed con SALVO attività ricreative, ancora in associazioni/enti orientamento al lavoro, corso in convenzione raccolta e distribuzione indumenti e viveri per soggetti bisognosi.

OPPIDO Sportello Comunale Sportello informativo- immigrati 200 pluriennale Progetto Fondi europei MAMERTINA immigrazione Servizio di assistenza e stranieri in promosso da enti, P.O.R. consulenza agli immigrati genere associazioni, organizzazioni al di fuori dell'ambito comunale

REGGIO “Centro Servizi Comunale Obiettivi: Minori n. 31 minori 12 mesi Gestito dalla Finanziamento CALABRIA multietnico per Riscoprire e valorizzare il (18 mesi - “Coop.Piccolo Ministeriale ex l’Infanzia”. patrimonio culturale di 10 anni) mondo”. lege 285/97. ogni etnia, riconoscendo e n. 28 valorizzando le diversità Famiglie famiglie come scambio e crescita reciproca in una prospettiva di dialogo e di di riconoscimento dei propri e altrui diritti; Fornire stimoli, occasioni di scambio e di arricchimento culturale per gli utenti del servizio anche attraverso il confronto del patrimonio gastronomico, religioso, artistico di ogni paese, attraverso le seguenti attività: Ludico-ricreativeArtistiche Comune Titolo Progetto AmbitoTerritoriale Descrizione Target Numero Durata Soggetti Finanziamento Beneficiari Coinvolti

Multimediali Laboratorio di costruzione di giochi multietnici Videoforum

REGGIO Comunale Piano esecutivo Adulti e immigrati 350 Avviato Progetto Ministero del CALABRIA minori - Programma di stranieri di prima del realizzato da Lavoro e delle inclusione sociale nazionalità 2009 ed associazioni/enti Politiche Sociali ridestinato ai minori e specifica ancora in in convenzione “Fondo per adulti delle Comunità corso l'inclusione Rom in particolare di sociale degli origine Romena presenti immigrati ” in Italia - Adulti - Sportello informativo, azioni di orientamento informativo e formativo al lavoro - Formazione dei mediatori attraverso laboratori, borse lavoro minori - Azioni di supporto alla frequenza scuola primaria/media - moduli formativi per docenti - Attività di affiancamento dei mediatori. Comune Titolo Progetto AmbitoTerritoriale Descrizione Target Numero Durata Soggetti Finanziamento Beneficiari Coinvolti

REGGIO Migra - Habitat Comunale Progetto Migra - Habitat Extracomuni- 120 Avviato Servizio/progetto Ministero del CALABRIA Cod. 01 Sostegno tari con figli prima del gestito in Lavoro e delle all'alloggio - Macro Area minori e non 2009 ed collaborazione Politiche Sociali 1: Informazione, ancora in con “Fondo per costituzione di linee di corso associazioni/enti l'inclusione azione dell'impresa in convenzione sociale degli sociale per l'Autorecupero immigrati” - Macro Area 2: realizzazione di un intervento di auto- recupero di un immobile di proprietà comunale, attualmente in disuso, da adibire a foresteria. - Macro Area 3: azioni sugli immigrati e loro famiglie nella Foresteria sociale "Migra-Habitat" - Macro Area 4: attivazione di un'agenzia sociale comunale per la casa e coinvolgimento pubblico- privato centrato sui proprietari degli immobili potenziali. Comune Titolo Progetto AmbitoTerritoriale Descrizione Target Numero Durata Soggetti Finanziamento Beneficiari Coinvolti

REGGIO " Oltre la Sovracomunale Progetto per minori minori 10 Avviato Servizio/progetto Ministero del CALABRIA clandestinità e stranieri non stranieri 6-18 dall'anno gestito in Lavoro e delle verso accompagnati " Oltre la anni 2009 ed collaborazione Politiche Sociali l'inclusione" clandestinità e verso ancora in con " Fondo per l'inclusione"- II FASE :Il corso associazioni/enti l'inclusione degli progetto prevede in convenzione immigrati anno l'accoglienza dei minori 2009" non accompagnati c/o la struttura di accoglienza per minori di sesso maschile denominata la "Vela" di proprietà del comune di Reggio Calabria in regime residenziale.

REGGIO "Attività di Comunale Obiettivi: - Favorire Minori 6-17 38 12 mesi Gestito Finaziamento CALABRIA integrazione l'integrazione sociale dei anni dall’Associazione Ministeriale ex socio-culturale minori stranieri Interculturale lege 285/97 per minori attraverso:attività ludico- International immigrati" ricreative - attività di House sostegno alla famiglia per l'inserimento scolastico del minore - attività di orientamento scolastico - attività di formazione linguistica. Comune Titolo Progetto AmbitoTerritoriale Descrizione Target Numero Durata Soggetti Finanziamento Beneficiari Coinvolti

REGGIO Servizio Comunale Obiettivi: favorire Persone 2500 12 mesi Gestione affidata Bilancio CALABRIA Integrato per l'integrazione delle straniere e a seguito di bando Comunale l'Intercultura persone straniere loro famiglie di Gara alla residenti nel territorio Cooperativa cittadino attraverso la Cisme e alla realizzazione dei servizi di Associazione seguito indicati: Interculturale Segretariato sociale - International Mediazione Linguistica e House Culturale - Orientamento al lavoro - Servizi esterni (attività di accompagnamento dell'utente presso uffici pubblici o strutture private per aiutare l'utente nella comprensione e nella richiesta delle prestazioni- Attività di mediazione linguistica e culturale presso gli uffici della Prefettura, Agenzia delle Entrate, INPS, INAIL, Università per stranieri) - Comune Titolo Progetto AmbitoTerritoriale Descrizione Target Numero Durata Soggetti Finanziamento Beneficiari Coinvolti

RIACE Comunale Dal 23 novembre 2009 il immigrati 200 Servizio/progetto Fondi nazionali comune di Riace aderisce stranieri di gestito in al programma di nazionalità collaborazione "Resettelmen", finalizzato specifica con al reinsediamento di 180 associazioni/enti rifugiati palestinesi, nella in convenzione qualita' di comune capofila assieme al comune di Caulonia. Il Comune introduce per la prima volta in Italia una innovazione nel percorso di integrazione dei rifugiati. E' in rete con il sistema S.P.R.A.R. (sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati) e aderisce alla rete dei comuni solidali (recosol). Il sistema di accoglienza sperimentato a Riace è divenuto un modello di riferimento nel settore. ROSARNO Diversamente Comunale Corsi di cucina etnica e immigrati e 40 Servizio/progetto Fondo Europei insieme rappresentazioni popolazione realizzato da per cinematografiche autoctona associazioni/enti l'Integrazione in convenzione Comune Titolo Progetto AmbitoTerritoriale Descrizione Target Numero Durata Soggetti Finanziamento Beneficiari Coinvolti

ROSARNO Macramè Sovracomunale Sportelli informativi e di immigrati Servizio/progetto regionale supporto legale e stranieri in gestito in sanitario alle donne genere collaborazione straniere con associazioni/enti in convenzione

ROSARNO Oltre le Frontiere Sovracomunale Segretariato sociale e immigrati 28 Servizio/progetto Fondi regionali borse lavoro stranieri in gestito in Dipartimento 10 genere collaborazione Politiche sociali con associazioni/enti in convenzione