COMITATI PROVINCIALI DI GENOVA e

GS MACELLERIA RICCI – BICISTORE CYCLING TEAM - TEAM BIKE EVOLUTION STORE CYCLING TEAM - GS AVIS GS MOBILI CASACCIA MIGNANEGO - UC GARLENDA - UCLA 1991 PACAN BAGUTTI presentano 66°° GGiirroo ddeellllaa LLIIGGUURRIIAA ddii CCIICCLLOOCCRROOSSSS && MM..TT..BB.. TTRROOFFEEOO SSTTEEFFAANNIIAA CCAAVVAANNNNAA

Manifestazione Promozionale in più prove aperta a tutti i tesserati ACSI F.C.I. ed Enti di Promozione Sportiva In alcune prove saranno ammesse le categorie Federali Esordienti ed Allievi

Specialità Ciclocross JUN/SEN/ VET/GENT/ SUPERGENTL “A”/SUPERGENTL “B”. Specialità MTB JUN/SEN/ VET/GENT/ SUPERGENTL “A”/SUPERGENTL “B”. DEBUT/PRIMAV/DONNE indipendentemente dalla bicicletta utilizzata

1° prova – 2 Novembre ACQUI TERME (AL) – Org. MACELLERIA RICCI Ritrovo ore 8:30 Nuovo Bar Stadio – Via Moriondo, 116 – Acqui Terme Partenza ore 10:00 MTB/10:50 CROSS Info tappa: 340.2928001 (Ricci B.)

2° prova - 9 Novembre CARCARE (SV) – Org. BICISTORE CYCLING TEAM CARCARE Ritrovo ore 8:45 c/o Palazzetto dello Sport – Via del Collegio - Carcare Partenza ore 10:00 MTB/10:50 CROSS Info tappa: 019.513080 - 347.1206129 (Oliveri F.)

3° prova - 16 Novembre (SV)– Org. BICISTORE CYCLING TEAM CARCARE Ritrovo ore 8:45 c/o Museo della Bicicletta, Impianti Sportivi - Cosseria Partenza ore 10:00 MTB/10:50 CROSS Info tappa 347.1206129 (Oliveri F.)

4° prova - 23 Novembre QUILIANO (SV)– Org. QUILIANO BIKE Ritrovo ore 8:30 c/o Parco San Pietro in Carpignano - Quiliano Partenza ore 9:45 MTB/10:40 CROSS Info tappa 334.3762308 (Calcagno S.)

5° prova – 30 Novembre CASELLA (GE) – Org. GS MOBILI CASACCIA Ritrovo ore 8:30 c/o i locali della P.A. CROCE VERDE – Via A. Moro – Casella Partenza ore 9:45 MTB/10:40 CROSS Info tappa 010.6969346 – 349.7580946 (Alfonsi R.)

6° prova - 8 Dicembre BUSALLA (GE) – Org. BIKE EVOLUTION STORE CYCLING TEAM Ritrovo ore 8:45 c/o Impianti Sportivi di Busalla/Sarissola Partenza ore 10:00 MTB/10:50 CROSS Info tappa 349.7580946 (Alfonsi R.)

7° prova – 14 Dicembre GARLENDA (SV) – Org. UC GARLENDA Ritrovo ore 8:30 c/o il Parco Villafranca Partenza ore 9:45 MTB/10:40 CROSS Info tappa 334.3762308 (Calcagno S.)

8° prova – 21 Dicembre GARLENDA (SV) – Org. UCLA 1991 PACAN BAGUTTI Ritrovo ore 8:30 c/o il Parco Villafranca Partenza ore 9:45 MTB/10:40 CROSS Info tappa 339.4817810 (Saccu A.)

Premi TAPPA : 1° Assoluto di ogni SPECIALITA’ 1°/4° Classificato delle 14 CATEGORIE ammesse di ENTRAMBE le specialità’ (MTB e CROSS)

Premi FINALI 1° Assoluto di ogni SPECIALITA’ – premi, maglia capoclassifica 1° Class. delle 14 CATEGORIE ammesse di ENTRAMBE le specialità’– premi, maglia capoclassifica 2°/4° Classificati delle 14 CATEGORIE ammesse di ENTRAMBE le specialità - premi TROFEO STEFANIA CAVANNA ALLA PRIMA SOCIETA’ CLASSIFICATA

FANTASTICO PREMIO A SORTEGGIO TRA TUTTI COLORO CHE ABBIANO PARTECIPATO AD ALMENO 5 PROVE PURCHE’ PRESENTI ALLA PREMIAZIONE FINALE INFO: Alfonsi ai seguenti numeri 010.6969346 ( ore serali) 349.7580946 (dopo le ore 17:00) – www.acsiciclismoliguria.it 6° Giro della di CICLOCROSS & M.T.B. R E G O L A M E N T O T E C N I C O a) Pur essendo una manifestazione a tappe (OTTO) NON E’ FATTO OBBLIGO ISCRIVERSI IN ANTICIPO A TUTTE LE PROVE, bensì tappa per tappa . La quota di iscrizione per ogni prova è E. 13.00 b) Chi volesse, però, ISCRIVERSI ALL’INTERO GIRO sin dalla prima tappa il costo d’iscrizione totale è di E. 95.00 (risparmio di 9.00 Euro) con rimborso della quota/parte in caso di annullamento di una o più prove; c) Concorreranno alla classifica finale solo coloro che avranno effettuato ALMENO 5 (CINQUE) PROVE ; d) Le categorie effettive saranno quelle 2014. e) Specialità Ciclocross JUN/SEN/ VET/GENT/ SUPERGENTL “A”/SUPERGENTL “B”. f) Specialità MTB JUN/SEN/ VET/GENT/ SUPERGENTL “A”/SUPERGENTL “B”. DEB/PRIMAV e DONNE faranno classifica unica indipendentemente dal tipo di bicicletta utilizzata g) Ai fini della classifica finale sarà tenuto conto del punteggio acquisito sulla base dei migliori piazzamenti effettuati in SETTE prove su OTTO. Sarà quindi scartato il risultato peggiore di una prova h) Saranno dichiarati vincitori del 6° GIRO DELLA LIGURIA DI CICLOCROSS E M.T.B. coloro che – al termine delle OTTO prove – avranno totalizzato il maggior numero di punti nelle singole specialità e categorie; i) CAMPIONATO REGIONALE ACSI : Saranno proclamati vincitori, in ogni singola categoria, coloro che – tesserati ACSI Liguria – avranno totalizzato il maggior numero di punti al termine delle OTTO prove al netto degli scarti e delle eventuali penalità; j) La durata della gara è prevista in 45 minuti più un giro ; sarà facoltà della Giuria in concerto con il Direttore di Gara, per qualsiasi ragione e con insindacabile giudizio, ridurre la durata della gara anche se già in corso; k) La Giuria ed il Direttore di Corsa potranno fermare – qualora il loro proseguo ostacoli il regolare svolgimento della manifestazione – i corridori doppiati che, in caso contrario, potranno concludere la prova. Gli stessi, comunque, saranno classificati nell’ordine; l) Qualunque parità in qualsiasi classifica, per determinare la supremazia di un atleta su di un altro, sarà tenuto conto dell’ordine d’arrivo assoluto dell’ultima prova disputata; m) PUNTI: in ogni tappa saranno attributi i seguenti punti - per ogni specialità - validi per la classifica generale: al 1° classificato assoluto punti 80, al 2° punti 72, al 3° p. 66, al 4° p. 60, al 5° p. 55 , al 6° p. 53, al 7° p. 50, al 8° p. 48, al 9° p. 45, al 10° p. 43, al 11° p. 40, al 12° p. 38, al 13° p. 35, al 14° p. 33 al 15° p. 30, al 16° p. 28 al 17° p. 26 al 18° p. 24 al 19° p. 22 , al 20° p. 20, al 21° p. 18 al 22° p. 16 al 23° p. 15 al 24° p. 14 al 25° p. 13 al 26° p. 12 , al 27° p. 11 , al 28° p. 10 , al 29° p. 9, al 30° p. 8, al 31° p. 7 al 32° p. 6, al 33° p. 5, al 34° p. 4, al 35° p. 3, dal 36° all’ultimo classificato punti 2 . n) Alle cat. DONNE, DEBUTTANTI/PRIMAVERA saranno assegnati i seguenti punti: al 1° punti 25, al 2° p. 20 , al 3° p. 15 , al 4° p. 12 , al 5° p. 10, al 6° p. 8, al 7° p. 6, al 8° p. 4, al 9° p. 3, dal 10° p. 1 o) In ogni tappa saranno predisposte DUE PARTENZE , la prima riservata ai partecipanti alla specialità MTB , la seconda riservata ai partecipanti alla specialità CICLOCROSS .. p) I capoclassifica - contraddistinti dal numero rosso - partiranno nella griglia di appartenenza, in prima linea; q) Ai partecipanti: 1. E’ fatto obbligo indossare il casco rigido omologato 2. Gli atleti primi in classifica dovranno esporre obbligatoriamente il NUMERO ROSSO 3. E’ ammesso il cambio ruote o cambio bicicletta purché effettuato – quando presente - solo ed esclusivamente nella zona predisposta all’assistenza tecnica il cui inizio e la cui fine sarà contraddistinta da appositi cartelli gialli, salvo diverse disposizioni; 4. Non è ammesso nessun aiuto tecnico fra concorrenti in gara, anche se ritirati (cambio ruote o di bicicletta); r) L’inosservanza di uno degli obblighi e dei divieti di cui al punto p) comporterà al concorrente reo, una penalità di 20 punti alla prima infrazione, 40 alla seconda e l’ estromissione dall’ordine d’arrivo alla terza. s) Percorsi ed orari potrebbero subire variazioni. Si invitano, pertanto, gli atleti a consultare il Sito Ufficiale del Comitato Provinciale di Savona nei giorni antecedenti le gare (www.acsiciclismoliguria.it); t) L’iscrizione implica la conoscenza e l’accettazione incondizionata del presente Regolamento Tecnico. u) Per quanto non contemplato Vige il regolamento ACSI Ciclismo

CARCARE b u s a l l a QUILIANO BIKE GE. M I G N A N E G O

MACELLERIA RICCI Acqui Terme