PROTOCOLLO DI INTESA TRA I COMUNI DI , , RHO, , , MAGENTA E PER LA COSTITUZIONE DI UN TAVOLO TERRITORIALE DI CONFRONTO SUI TEMI DEL LAVORO PUBBLICO

Con il presente Protocollo di intesa si definisce una stretta collaborazione fra i Comuni aderenti per favorire lo sviluppo di competenze, interpretazioni e prassi condivise in materia di lavoro pubblico. L’intesa nasce dalla necessità e volontà di “fare sistema”, condividendo l’apprendimento e l’approfondimento normativo e giurisprudenziale di temi rilevanti ed emergenti in materia di lavoro pubblico, attuando scambi di esperienze significative e perseguendo comportamenti e prassi comuni da attuare nell’Ente e al tavolo sindacale di trattativa.

Ciò premesso

SI CONVIENE E SI SOTTOSCRIVE QUANTO SEGUE

Art. 1. Finalità

La presente intesa è finalizzata alla costituzione, in via sperimentale limitatamente all’anno 2010, di un Tavolo territoriale di confronto sui temi del lavoro pubblico, per rispondere alle esigenze definite in premessa e secondo le modalità riportate nel presente atto.

Art. 2 - Modalità e operatività 1. Il Tavolo territoriale, la cui composizione sarà di volta in volta definita dai rappresentanti delle Amministrazioni sottoscrittrici, sarà attivato su impulso del capofila, individuato nel Comune di Monza. 2. Il Tavolo territoriale sarà chiamato ad una condivisione preliminare di un quadro analitico delle esigenze di confronto e degli obiettivi generali. 3. L’approfondimento delle tematiche avverrà attraverso incontri di una giornata a cadenza di norma mensile con interruzione nei mesi centrali dell’estate, ai quali i comuni aderenti si impegnano a garantire la presenza di almeno un proprio rappresentante esperto nei temi del lavoro pubblico. 4. Gli incontri saranno di norma ospitati presso le strutture del comune capofila il quale si occuperà anche della segreteria operativa del Tavolo. 5. Il Tavolo si avvarrà di un “soggetto moderatore” esterno, dotato di significativa e autorevole esperienza in ambito normativo e giurisprudenziale sui temi del lavoro pubblico, conoscitore dei processi di amministrazione e gestione del personale presso la pubblica amministrazione, che abbia il compito di supportare il tavolo attraverso momenti di formazione, approfondimento e aggiornamento professionale delle materie trattate. Tale soggetto, al quale sarà affidato il servizio descritto, sarà individuato in collaborazione tra i rappresentanti incaricati dai comuni aderenti e incaricato dal Comune di Monza, in qualità di capofila.

Art. 3 – Ripartizione delle spese 1. Ogni comune aderente al tavolo territoriale parteciperà alla spesa per il servizio di moderazione di cui al precedente articolo, comma 5, secondo il seguente algoritmo di ripartizione:

Spesa 2010 servizio 2 x Spesa 2010 servizio Residenti nel Comune

QUOTA di moderazione di moderazione al 31.12.2009 2010 ______PER = + x ∑ (Residenti nei 7 ENTE 21 3 Comuni al 31.12.2009)

2. I comuni aderenti si impegnano a procedere alla liquidazione al Comune di Monza di quanto dovuto ai sensi del precedente comma, entro 60 giorni dal ricevimento di formale comunicazione da parte del medesimo comune dell’importo dovuto e dei riferimenti contabili per l’introito di quanto spettante;

Art. 4 – Rappresentanza Per il Comune di Monza, l’attuazione del presente atto è curata dal Dirigente del Settore Organizzazione e Personale, dott.ssa Laura Brambilla; Per il Comune di Seregno, l’attuazione del presente atto è curata dal dirigente area organizzazione e servizi alla persona, dott.ssa Francesca Biella; Per il Comune di Rho, l’attuazione del presente atto è curata; Per il Comune di Giussano, l’attuazione del presente atto è curata dal; Per il Comune di Brugherio, l’attuazione del presente atto è curata dal; Per il Comune di Magenta, l’attuazione del presente atto è curata dal; Per il Comune di Cesano Maderno, l’attuazione del presente atto è curata dal;

Letto, confermato e sottoscritto.

Comune di Monza – dott.ssa Laura Brambilla ______

Comune di Seregno – dott.ssa Francesca Biella ______

Comune di Rho – ______

Comune di Giussano – ______

Comune di Brugherio – ______

Comune di Magenta – ______

Comune di Cesano Maderno - ______