allegato 1 | ELENCO EDIFICI

AGRIGENTO (Sicilia) 1) Agrigento: Stazione Centrale Fabbricato Viaggiatori (1924 -1933) _ Ing. Luigi Caruana piazza Pirro Marconi

2020 2) Agrigento: O.N.B. Casa del Balilla, oggi Cine Astor (1929 ) _ Arch. Enrico Del Debbio piazza Vittorio Emanuele 10 3) Agrigento: Palazzo delle Poste e dei Telegrafi (1932-1935) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni piazza Vittorio Emanuele

ALESSANDRIA (Piemonte) 4) Alessandria: Ex Dispensario antitubercolare, oggi Poliambulatorio (1934-1938) _ Arch. Ignazio Gardella via Gasparolo 5) Alessandria: Palazzo delle Poste (1937-1941) _ Arch. Franco Petrucci piazza della Libertà

MAARC AOSTA (Val D’Aosta) 6) Aosta: Palazzo di Giustizia (1931-1932) _ Ing. Umberto Rossi via Ollietti 1 7) Aosta: Poste e telegrafi (1941) _ Ing. Lino Binel via Ribitel 1

AREZZO (Toscana) 8) Arezzo: Palazzo del Governo (1939) _ Arch. Giovanni Michelucci piazza Poggio del Sole 1 / via Frà Guittone 4-8 9) Arezzo: Palazzo del Genio Civile (1939) _ Arch. Giovanni Michelucci

PHOTO via Frà Guittone 2-4

AVELLINO (Campania) 10) Avellino: Casa del balilla "Bruno Mussolini" , poi G.I.L. - Gioventù Italiana del Littorio (1937) _ Arch. Enrico Del Debbio

BARI (Puglia) 11) Bari: Palazzo dell'Acquedotto pugliese - Sede centrale (1924-1932) _ Ing. Cesare Brunetti via Salvatore Cognetti, 36 12) Bari: Fiera del Levante (1929) _ Arch. Augusto Corradini lungomare Starita, 4 13) Bari:Ex Palazzo Poste e Telegrafi, oggi Centro Multifunzionale per Studenti (1931-1934) _ Arch. Ing. Roberto Narducci via Nicolai / piazza Cesare Battisti / via Garruba 14) Bari: Caserma " Chiaffredo Bergia" (1932) _ Arch. Ing. Cesare Bazzani lungomare Nazario Sauro 15) Bari: Grande Albergo delle Nazioni (1932-1935) _ Arch. Alberto Calza Bini lungomare Nazario Sauro 7 16) Bari: Palazzo della Provincia di Bari - Pinacoteca Metropolitana di Bari (1932-1935) _ Arch. Saverio Dioguardi con UT lungomare Nazario Sauro 27 17) Bari: Comando III Regione Aerea (1935 ) _ Arch. Saverio Dioguardi e Arch. Aldo Forcignanò lungomare Nazario Sauro 39 18) Bari: Caserma della M.V.S.N. , Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale (1932-1937) _ Arch. Saverio Dioguardi lungomare di Ponente 2020 19) Bari: Casa del Mutilato (1940) _ Arch. Pietro Favia via Gioacchino Murat 1

BELLUNO (Veneto) 20) Belluno: Palazzo delle Poste (1936 -1938) _ Arch. Alberto Alpago-Novello piazza Castello

BENEVENTO (Campania) 21) Benevento: Palazzo delle Poste (1932) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni via delle Poste 1 22) Benevento: Camera di Commercio (1935) _ Ing. Giovanni Boccaccino e Arch. Mario Gioia MAARC piazza Castello

BERGAMO (Lombardia) 23) Bergamo: Palazzo delle Poste (1932) _ Arch. e Ing. Angiolo Mazzoni via Antonio Locatelli 17 24) Bergamo: Palazzo degli Uffici Statali - Agenzia delle Entrate (1933-1947) _ Ing. Rinaldo Borgnino, Ing. Michele Invernizzi e Ing. Dagoberto Ortensi largo Bortolo Belotti 3

BIELLA (Piemonte)

PHOTO 25) Biella: Unione Fascista degli Industriali, oggi Unione Biellese degli Industriali (1937-1939) _ Arch. Nicola Mosso via Torino

BOLOGNA (Emilia Romagna) 26) : Palazzo Scardovi (1934) _ Arch. Paolo Graziani piazza di Porta S. Stefano, 4 27) Bologna: Mercato ortofrutticolo (1936 ) _ Ing. Capo dell’UT Giorgio Cordara (ricostruito nel 1946) via Aristotele Fioravanti 28) Bologna: Palazzo del Gas (1936 ) _ Arch. Alberto Legnani e Ing. Luciano Petrucci via Guglielmo Marconi, 10-2/A 29) Bologna: Palazzo “Faccetta Nera” (1936) _ Arch. Francesco Santini via Marconi 22-24 30) Bologna: Palazzo Lancia (1936-1937) _ Arch. Paolo Graziani via Marconi 28-32 31) Bologna: Casa Editrice Zanichelli (1938 ) _ Arch. Luigi Veronesi via Irnerio 34 BOLZANO (Trentino) 32) Bolzano: Tribunale _ Arch. Paolo Rossi De Paoli piazza del Tribunale 1 33) Bolzano: Teatro della G.I.L. (1934-1936) _ Archh. Francesco Mansutti e Gino Miozzo viale Druso 34) Bolzano: Casa della G.I.L., oggi Accademia Europea Eurac (1934-1936) _ Archh. Francesco Mansutti e Gino Miozzo

2020 viale Druso 35) Bolzano: Palazzo del Comando del Corpo d’Armata, oggi Comando Truppe Alpine (1935) _ Arch. Marcello Piacentini piazza IV Novembre

BORGO SEGEZIA - fraz. di Foggia (Puglia) 36) BORGO SEGEZIA: Chiesa dell' Immacolata di Fatima e campanile (1939) _ Arch. Concezio Petrucci 37) BORGO SEGEZIA: Palazzo Comunale (1939) _ Arch. Concezio Petrucci

BRESCIA (Lombardia) 38) Brescia: Torrione Ex I.N.A. (1932) _ Arch. Marcello Piacentini piazza della Vittoria 11 MAARC 39) Brescia: Torre della Rivoluzione e Arengario (1932) _ Arch. Marcello Piacentini piazza della Vittoria 40) Brescia: Assicurazioni Generali (1932) _ Arch. Marcello Piacentini piazza della Vittoria 9 41) Brescia: Palazzo delle Poste (1933) _ Arch. Marcello Piacentini piazza della Vittoria 1

BRINDISI (Puglia) 42) Brindisi: Ex Stazione Marittima (1940) _ Arch. Gaetano Rapisardi e Ing. Rocco Manzo

PHOTO via Garibaldi, via del Mare Seno di Levante

CAGLIARI (Sardegna) 43) Cagliari: Palazzo del Comando Legione Carabinieri Sardegna (1930-1933) _ Ing. Flavio Scano e Ing. Angelo Binaghi via Sonnino, antistante piazza Gramsci 44) Cagliari: Palazzo della Rinascente (1930-1935) _ Ing. Federico Rampazzini via Roma 143 45) Cagliari: Palazzo di Giustizia (1938) _ Ing. Domenico Dettori, Arch. Gino Benigni e Arch. Augusto Valente piazza della Repubblica 18 46) Cagliari: Palazzo Pani Fadda, oggi Palazzo Vinceremo - Sede dell'Aeronautica Militare (1940) _ Arch. Enrico Pani via Petrarca / via San Benedetto

CAMPOBASSO (Molise) 47) Campobasso: Palazzo dell’EX GIL, oggi Domus della Cultura (1936-1938) _ Arch. Domenico Filippone via Milano 15

CHIETI (Abruzzo) 48) Chieti: O.N.D. - Opera Nazionale Dopolavoro, oggi Museo Universitario (1934) _ Arch. Ing. Camillo Guerra piazza e Trieste COMO (Lombardia) 49) Como: Tempio Voltiano (1926) _ Arch. Federico Frigerio viale Guglielmo Marconi 1 50) Como: Mercato Coperto (1934) _ Ing. Mario Levacher, UT Comune di Milano via Giuseppe Sirtori 1 51) Como: Istituto Provinciale Igiene Sociale (1934) _ UT Provinciale

2020 via Cadorna 8-10 52) Como - Ponte Chiasso: Edificio della Dogana (1937) _ UT Genio Civile Ponte Chiasso 53) Como: Caserma Guardia Nazionale Repubblicana, oggi Questura (1937-1943) _ Ing. Gabriele Giussani viale Franklin Delano Roosevelt 7 54) Como: ULI, oggi ATS (1940-1943) _ Arch. Cesare Cattaneo e Arch. Pietro Lingeri via Pessina 6

COSENZA (Calabria) 55) Cosenza: Opera Nazionale Balilla, oggi Cinema Teatro “Aroldo Tieri”, ex Cinema Italia (1933-1934) _ Ing. Giuseppe Belardi

MAARC piazzale delle Colonie 56) Cosenza: Palazzo del Consiglio provinciale dell’Economia Corporativa o delle Corporazioni, oggi Camera di Commercio, Industria e Artigianato (1935) _ Arch. Giorgio Calza Bini, Arch. Mario De Renzi e Ing. Franco De Luca via Calabria 33 57) Cosenza: Palazzo degli Uffici, oggi uffici delocalizzati del Comune (1936) _ Ing. Bonetti e Arch. Ing. Camillo Autore piazza XI Settembre

CREMONA (Lombardia) 58) Cremona: Galleria I.N.A., oggi Galleria XXV aprile (1933) _ Ing. Nino Mori piazza Roma

PHOTO 59) Cremona: Chiesa di Sant’Ambrogio (1935) _ Arch. Giovanni Muzio via San Francesco d’Assisi 5 60) Cremona: Palazzo dell'Arte, oggi Museo del Violino (1941-1947) _ Arch. Carlo Cocchia piazza Marconi

FANO (PU-Marche) 61) Fano: Mercato Ittico (1938) _ Ing. Lino Patrignani viale Adriatico

FERRARA (Emilia Romagna) 62) Ferrara: Palazzo delle Poste (1930) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni viale Cavour 27 63) Ferrara: Museo di Storia Naturale (1935-1937) _ Ing. Carlo Savonuzzi e Ing. Girolamo Savonuzzi via Filippo De Pisis 24 64) Ferrara: Ex Linificio e Canapificio, oggi Settore Lavori Pubblici del Comune e uffici dell’Azienda Hera (1938) _ Ing. Carlo Savonuzzi via Guglielmo Marconi FIRENZE (Toscana) 65) Firenze: Stazione S. Maria Novella (1932-1935) _ Arch. Nello Baroni, Arch. Giovanni Michelucci, Arch. Pier Nicolò Berardi, Arch. Italo Gamberini, Arch. Baldassarre Guarnieri, Arch. Leonardo Lusanna piazza Santa Maria Novella 66) Firenze: Palazzina Reale di Santa Maria Novella, oggi sede dell’Ordine degli Architetti e della Fondazione (1935) _ Arch. Giovanni Michelucci piazza della Stazione 50 2020 67) Firenze: Ex Manifattura Tabacchi (1933-1940) _ Arch. Giovanni Bartoli e Ing. Pierluigi Nervi via delle Cascine 33-35

FOGGIA (Puglia) 68) Foggia: Palazzo dell' Acquedotto Pugliese (1926) _ Arch. Ing. Cesare Brunetti via Salvatore Cognetti 36 69) Foggia: Palazzo degli Uffici Statali (1936) _ Arch Carlo Vannini via Luigi Zuppetta, 25 70) Foggia: Palazzo O.N.C. Opera nazionale Combattenti, oggiConsorzio Bonifica della Capitanata (1939) _ Arch. Concezio Petrucci corso Roma / via Salvatore Tugini MAARC

FORLÌ (Emilia Romagna) 71) Forlì: Palazzo Poste e Telegrafi (1930) Arch. Ing. Cesare Bazzani piazza Aurelio Saffi 72) Forlì: Ex Casa della G.I.L. - Gioventù Italiana del Littorio, oggi Casa dello Sport “Adriano Casadei” (1935) _ Arch. Cesare Valle viale della Libertà 2 73) Forlì: Deposito autocorriere S.I.T.A. (1935) _ Geom. Alberto Flamigni piazza G. Savonarola 6 74) Forlì: Ex Collegio Aeronautico "Bruno Mussolini" (1936 ) _ Arch. Cesare Valle piazzale della Vittoria 8 PHOTO 75) Forlì: Ex Istituto nazionale fascista di Previdenza Sociale (1937) - Arch. Cesare Valle corso della Repubblica 11 76) Forlì: Palazzo di Giustizia (1939- finito nel 1969) _ Arch. Francesco Leoni piazza C. Beccaria 1

GENOVA (Liguria) 77) Genova: Mercato del pesce (1933-1935) _ Arch. Mario Bracciolini piazzale Bligny 78) Genova: Palazzo I.N.F.P.S. Istituto Nazionale Fascista Previdenza Sociale (1935) _ Arch. Marcello Piacentini piazza Vittoria 6 79) Genova: Palazzo INA (1936-1938) _ Arch. Gino Cipriani piazza Dante 80) Genova: Grattacielo Nord o “Torre Dante” (1936-1938) _ Arch. Giuseppe Rosso piazza Dante 81) Genova: Palazzo della Regia Questura (1937) _ Arch. Alfredo Fineschi via Armando Diaz 2 82) Genova: Palazzo Gaslini (1938) _ Arch. Aldo Zuccarelli piazza Dante 83) Genova: Grattacielo Sud o “Torre Piacentini” o “Torre dell’Orologio” (1938-1940) _ Arch. Marcello Piacentini e Ing. Angelo Invernizzi piazza Dante (Friuli Venezia Giulia) 84) Gorizia: Casa del Balilla, oggi Liceo Artistico “Max Fabiani“ (1928-1929) _ Arch. Umberto Cuzzi piazza Medaglie d’oro 2 85) Gorizia: Palazzo delle Poste (1932-1933) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni corso Giuseppe Verdi 33

GROSSETO (Toscana) 2020 86) Grosseto: Palazzo delle Poste (1932) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni piazza Fratelli Rosselli 87) Grosseto: Consorzio Agrario Provinciale (1937) _ Ing. Umberto Tombari via Roma 3

LA SPEZIA (Liguria) 88) La Spezia: Palazzo delle Poste (1933) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni piazza Giuseppe verdi

LATINA (Lazio) 89) Latina: Palazzo delle Poste (1932) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni MAARC piazzale dei Bonificatori 90) Latina: Palazzo del Governo oggi sede della Provincia e della Prefettura (1934) _ Arch. Oriolo Frezzotti piazza della Libertà 48

LECCE (Puglia) 91) Lecce: Palazzo I.N.A., Istituto Nazionale Assicurazioni (1934 -1941) _ UT INA _ Arch. G. Moghin e Ing. O: Pellegrino piazza Sant’Oronzo 92) Lecce: Cinema Teatro "Massimo", oggi Multisala Massimo (1939) _ Arch. Luigi Piccinato via G. Marconi 7

PHOTO LIVORNO (Toscana) 93) Livorno: Spedali Riuniti (1929) _ Arch. Ghino Venturi viale Alfieri 94) Livorno: Palazzo del Governo (1938-1942) _ Arch. Alberto Legnani e Ing. Armando Sabatini piazza Unità d’Italia

MANTOVA (Lombardia) 95) Mantova: Palazzo I.N.F.P.S. - Istituto Nazionale fascista Previdenza Sociale, oggi Palazzo dell’Inps (1936-1939) _ Arch. Mario Loreti tra piazza Martiri di Belfiore, via Corridoni, via Pescheria e il Rio

MATERA (Basilicata) 96) Matera: Consiglio Economia Corporativa, oggi Camera di Commercio (1935) _ Arch. Ernesto B. Lapadula via Lucana 82 97) Matera: Palazzo Ex Genio Civile (1940) via Passarelli

MESSINA (Sicilia) 98) Messina: Palazzata - Cortina del Porto Isolato 8 - Fronte mare - Palazzo dell'Infail, poi Inail (1938-1940) _ Arch. Giuseppe Samonà via Giuseppe Garibaldi 99) Messina: Stazione marittima (1937-1939) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni 100) Messina: Stazione Ferroviaria (1939) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni piazza della Repubblica MILANO (Lombardia) 101) Milano: Tempio della Vittoria - Sacrario dei Caduti Milanesi oMonumento ai caduti (1927-1930) _ Arch. Giovanni Muzio, Arch. Alberto Alpago Novello, Arch. Tomaso Buzzi, Arch. Ottavio Cabiati, Arch. Gio Ponti largo Agostini Gemelli 102) Milano: Palazzo della Borsa (1928-1931) _ Arch. Paolo Mezzanotte piazza degli Affari

2020 103) Milano: Palazzo I.N.F.P.S. Istituto Nazionale Fascista Previdenza Sociale (1930) _ Arch. Marcello Piacentini piazza Missori 104) Milano: Stazione Centrale (1931) _ Arch. Ulisse Stecchini piazza della Repubblica 105) Milano: Palazzo dell’Arte, oggi Triennale (1931) _ Arch. Giovanni Muzio viale Emilio Alemagna 6 106) Milano: Palazzo dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni (1932-1937) _ Arch. Piero Portaluppi piazza Diaz 6 107) Milano: Palazzo di Giustizia (1932-1940) _ Arch. Marcello Piacentini, Arch. Ernesto Rapisardi via Freguglia 1 MAARC 108) Milano: Ex sede della Società Montecatini (1936-1938) _ Arch.Gio Ponti, Arch. Antonio Fornaroli, Arch. Eugenio Soncini largo Donegani 109) Milano: Palazzo Ferrania, oggi FIAT (1936-1942) _ Arch. Gio Ponti corso Matteotti, angolo via San Pietro all’Orto 110) Milano: Casa del Mutilato (1937-1942) _ Ing. Luigi Lorenzo Secchi via Freguglia 4 111) Milano: Arengario e Sacrario dei Martiri Fascisti(1937-1942) _ Arch. Piero Portaluppi, Arch. Giovanni Muzio, Arch. Piergiorgio Magistretti, Arch. Enrico Agostino Griffini piazza Duomo PHOTO 112) Milano: Gruppo Rionale “Benito Mussolini”, oggi Uffici delle Dogane Milano 1 (1938) _ Arch. Mario Bacciocchi viale Ceresio 12 113) Milano: Banco di Roma, oggi Palazzo Edison (1938–1942) _ Arch. Cesare Scoccimarro piazza Tommaso Edison 1 114) Milano: Palazzo del Popolo, oggi Palazzo dell’Informazione (1938-1942) _ Arch. Giovanni Muzio piazza Cavour 115) Milano: Angelicum (1939-1942) _ Arch. Giovanni Muzio via Bertoni 116) Milano: Ospedale Niguarda - Cà Granda (1939) _ Ing. Giulio Marcovigi e Arch. Giulio Arata piazza dell’Ospedale Maggiore 3

MONTECATINI TERME (PT-Toscana) 117) Montecatini Terme-Monsummano: Stazione (1937) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni

MONZA (Lombardia) 118) Monza: Ex Casa della G.I.L., oggi Urban Center (1933-1934) _ Arch. Aldo Putelli via Turati 6 119) Monza: Palazzo I.N.A. (1935) _ Arch. Luigi Bartesaghi piazza Trento e Trieste, largo XXV Aprile NAPOLI (Campania) 120) Napoli: Palazzo delle Poste (1928-1936) _ Arch. Giuseppe Vaccaro, Arch. Gino Franzi piazza Matteotti 121) Napoli: Mercato Ittico (1930) _ Arch. Luigi Cosenza piazza Duca degli Abruzzi 122) Napoli: Banca Nazionale del lavoro (1933-1938) _ Arch. Armando Brasini

2020 via Armando Diaz, via Toledo 123) Napoli: Palazzo della Questura (1935-1939) _ Arch. Marcello Canino, Arch. Ing. Ferdinando Chiaromonte via Medina, via Armando Diaz 124) Napoli: Stazione Marittima (1936) _ Arch. Ing. Cesare Bazzani Molo Angioino 125) Napoli: Palazzo della Provincia, oggi Sede delle Città Metropolitana di Napoli (1936) _ Arch. Marcello Canino, Arch. Ing. Ferdinando Chiaromonte piazza Matteotti 1 126) Napoli: Palazzo Intendenza di Finanza degli Uffici Finanziari e dell'Avvocatura di Stato (1937) _ Arch. Marcello Canino via Armando Diaz MAARC 127) Napoli (Fuorigrotta): Mostra d’Oltremare - Ex Padiglione Sanità, Razza e Cultura - Centro Congressi (1938) _ Arch. Ing. Ferdinando Chiaromonte 128) Napoli (Fuorigrotta): Mostra d'Oltremare - Cubo D’Oro (1938) _ Arch. Mario Zanett,i Arch. Luigi Racheli, Arch. Paolo Zella Melillo 129) Napoli: Casa del Mutilato (1938-1940) _ Arch. Ing. Camillo Guerra via Armando Diaz 130) Napoli: Banco di Napoli (1939) _ Arch. Marcello Piacentini via Toledo : Mostra d'Oltremare - Ex Palazzo dell'Arte, oggiTeatro Mediterraneo (1940-1952) _ Arch. Nino Barillà,

PHOTO 131) Napoli (Fuorigrotta) Arch. Vincenzo Gentile, Arch. Filippo Mellia, Arch. Giuseppe Sanbito via John Fitzgerald Kennedy, 54

NOVARA (Piemonte) 132) Novara: Poste e Telegrafi (1929) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni largo Costituente 4

NUORO (Sardegna) 133) Nuoro: Palazzo Poste e Telegrafi (1927) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni piazza Crispi 8 134) Nuoro: Camera di Commercio (1935-1938) _ Arch. Pietro Bartorelli (Funzionario Genio Civile) via Papandrea 8

OSTIA (Roma-Lazio) 135) Ostia: Palazzo delle Poste (1934) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni piazzale della Posta 136) Ostia: Lega Navale Italiana (1937) _ Ing. Corrado Giovannetti lungomare Caio Duilio 36 PADOVA (Veneto) 137) Padova: Fiera campionaria (1934) _ Arch. Giuseppe Tombola 138) Padova: Sede Gruppo Rionale Fascista "Cappellozza", oggi Residenza per studenti ”I.Nievo” (1938) _ Arch. Quirino De Giorgio via Cristoforo Moro 4 139) Padova: Sede del Gruppo Rionale Fascista “Bonservizi”, oggi Centro Universitario Sportivo Cus (1937-1938) _ Arch. Quirino De Giorgio

2020 via Giordano Bruno 27

PALERMO (Sicilia) 140) : Banco di Sicilia (1932-1938) _ Arch. Ing. Salvatore Caronia Roberti via Roma 183 141) Palermo: Palazzo delle Poste (1934) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni via Roma 321 142) Palermo: Caserma dei Vigili del Fuoco “Ignazio Caramanna” (1936) _ Arch. Antonino Pollaci via Alessandro Scarlatti 16 143) Palermo: Casa del Mutilato (1938) _ Arch. Giuseppe Spatrisano

MAARC via Alessandro Scarlatti 12 144) Palermo: Palazzo di Giustizia (1938 - finito nel 1957) _ Arch. Ernesto Rapisardi, Arch. Gaetano Rapisardi piazza Vittorio Emanuele

PAVIA (Lombardia) 145) Pavia: Ex Casa del Balilla, oggi Fondazione “Le Vele” (1934-1936) _ Arch. Carlo Alberto Sacchi viale Lungo Ticino Sforza 56 146) Pavia: Palazzo del Governo, oggi Sede degli Uffici della Prefettura di Paviae Palazzo della Provincia (1936-1939) _ Arch. Carlo Morandotti piazza Guicciardi

PHOTO 147) Pavia: Casa della Milizia e Caserma, oggi Sede della Polizia locale (1937-1940) _ Arch. Carlo Alberto Sacchi e Arch. Eliseo Mocchi viale Resistenza 5

PERUGIA (Umbria) 148) Perugia: Ospedale Sanatoriale Pietro Grocco (1932-1935) - Istituto Nazionale Fascista di Previdenza Sociale via della Pallotta, n. 42

PESARO (Marche) 149) Pesaro: Palazzo dell'Economia Corporativa, oggi sede della Camera di Commercio (1933-1936) _ Arch. Mario Paniconi, Arch. Giulio Pediconi corso XI settembre 116 150) Pesaro: Fabbricato Viaggiatori Stazione Ferroviaria (1935) _ Arch. Roberto Narducci

PESCARA (Abruzzo) 151) Pescara: Palazzo di città, oggi sede amministrativa e politica (1935) _ Arch. Vincenzo Pilotti piazza Italia 1 152) Pescara: ampliamento Liquorificio Aurum (1939) _ Arch. Giovanni Michelucci largo Gardone Riviera

PIACENZA (Emilia Romagna) 153) Piacenza: Fabbricato Viaggiatori Stazione Ferroviaria (1937) _ Arch. Ing. Roberto Narducci piazzale Guglielmo Marconi (Toscana) 154) Pisa: Palazzo di Giustizia ( inizio dei lavori 1938) _ Arch. Gaetano Rapisardi piazza della Repubblica 5

PONTINIA (LT-Lazio) 155) Pontinia: Municipio (1934) _ Arch. Oriolo Frezzotti, Ing. Alfredo Pappalardo piazza Indipendenza 2020 156) Pontinia: Serbatoio acquedotto (1935) _ Arch. Oriolo Frezzotti, Ing. Alfredo Pappalardo piazza Roma

PREDAPPIO (FC-Emilia Romagna) 157) Predappio: Caserma dei Carabinieri (1925-1942) _ Arch. Florestano Di Fausto e Genio Civile di Forlì viale Giacomo Matteotti 1

RAGUSA (Sicilia) 158) Ragusa: Palazzo delle Poste (1927-1929) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni via Giacomo Matteotti 159) Ragusa: Palazzo del Consiglio Provinciale delle Corporazioni, oggi sede della Camera di Commercio (1934) _ Arch. Francesco MAARC Fichera piazza della Libertà

RAVENNA (Emilia Romagna) 160) Ravenna: Palazzo della Provincia (1925-1928) _ Arch. Giulio Ulisse Arata piazza San Francesco 1 161) Ravenna: Palazzo I.N.A. - Istituto Nazionale Assicurazioni (1936-1937) _ Soprintendente Alessandro Forlati, Ing. Giuseppe Machin piazza dei Caduti 162) Ravenna: Palazzo delle Corporazioni, oggi sede del Genio Civile (1939-1949) _ Arch. Emanuele Mongiovì PHOTO piazza dei Caduti 163) Ravenna: Palazzo dei Mutilati e Invalidi di guerra (1942) _ Arch. Matteo Focaccia piazza John Fitzgerald Kennedy

REGGIO CALABRIA (Calabria) 164) Reggio Calabria: Museo Nazionale della Magna Grecia (1932-1940) _ Arch. Marcello Piacentini piazza De Nava 26 165) Reggio Calabria: Stazione Centrale (1938) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni via Barlaam 1

RIVA DEL GARDA (TN-Trentino Alto Adige) 166) Riva del Garda: Stabilimento balneare "Spiaggia degli Olivi" (1934) _ Arch. Giancarlo Maroni via Giardini di Porta Orientale 5

ROMA (Lazio) 167) Roma: Dopolavoro FF.SS. e Teatro Italia (1925) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni via Bari 18 168) Roma: Palazzo della Confederazione del Commercio e del Turismo (1925) _ Arch. Marcello Piacentini piazza Giuseppe Gioachino Belli 169) Roma: Teatro Palladium (1927) _ Arch. Innocenzo Sabbatini piazza bartolomeo Romano 8 (Quartiere Garbatella) 170) Roma: Albergo suburbano I.C.P. Rosso (1927) _ Arch. Innocenzo Sabatini piazza Eugenio Biffi, via Guglielmo Massaia (Quartiere Garbatella) 171) Roma: Palazzo delle Corporazioni detto “Palazzo Piacentini”, oggi Ministero dello Sviluppo Economico(1928-1933) _Arch. Marcello Piacentini, Arch. Giuseppe Vaccaro

2020 via Veneto 33 172) Roma: Casa della GIL (1933) _ Arch. Luigi Walter Moretti largo Ascianghi (Trastevere)

173) Roma: Palazzo delle Poste (1933-1934) _ Arch. Adalberto Libera, Arch. Mario De Renzi via Marmorata (Ostiense) 174) Roma: Palazzo delle Poste (1933-1935) _ Arch. Mario Ridolfi, Arch. Mario Fagiolo piazza Bologna 175) Roma: Palazzo delle Poste Roma Appio (1933-1935) _ Arch. Giuseppe Samonà via Taranto

MAARC 176) Roma: Palazzo delle Poste (1933-1935) _ Arch. Armando Titta viale Giuseppe Mazzini 101(Milvio) 177) Roma: Caserma “Montezemolo”, oggi sede della Corte dei Conti (1935-1938) _ Arch. Vittorio Cafiero via Baiamonti 178) Roma: Caserma “Mussolini”, oggi Caserma “Scipio Slataper”, sede del Comando Militare della Capitale (1936) _ Arch. Vittorio Cafiero via Scipio Slapater 2 179) Roma: Studi di Cinecittà (1936-1937) _ Arch. Gino Peressutti via Tuscolana 1055 180) Roma: Palazzo dell’INA (1936-1944) _ Arch. Marcello Piacentini PHOTO via Bissolati

181) Roma: Ex sede dell’Istituto Luce, oggi Sede Municipio Roma VII (1937) _ Arch. Andrea Busiri Vici, Arch. Clemente Busiri Vici, Arch. Arnaldo Regagioli, Arch. Rodolfo Rustichelli piazza di Cinecittà 11 182) Roma: Palazzo dei Congressi (1937) _ Arch. Adalberto Libera piazza John Kennedy 1 (EUR) 183) Roma: Palazzo della Civiltà Italiana (1937-1940) _ Arch. Ernesto La Padula, Arch. Giovanni Guerrini, Arch. Mario Romano Quartiere EUR / Quadrato della Concordia 184) Roma: Palazzo FAO (1938-ultimato nel dopoguerra) _ Arch. Vittorio Cafiero, Arch. Mario Ridolfi viale delle Terme di Caracalla 185) Roma: Museo delle Arti e tradizioni popolari (1939) _ Arch. Giuseppe Castellani, Arch. Pietro Morresi, Arch. Annibale Vitellozzi piazza Guglielmo Marconi 8 (EUR)

186) Roma: Palazzo dell' Autarchia e del Corporativismo, oggi Palazzo dell’Archivio dello Stato (1939) _ Arch. Mario De Renzi, Arch. Luigi Figini, Arch. Gino Pollini piazzale degli Archivi 27 (EUR) 187) Roma: Museo della Civiltà Romana (1939-1941) _ Arch. Pietro Aschieri, Arch. Domenico Bernardini, Arch. Cesare Pascoletti, Arch. Gino Peressutti piazza Giovanni Agnelli 10 (EUR)

188) Roma: Palazzo I.N.F.P.S., oggi sede INPS (1939-1943) _ Arch. Giovanni Muzio, Arch. Mario Paniconi, Arch. Giulio Pediconi piazzale Nazioni Unite (EUR) SABAUDIA (LT-Lazio) 189) Sabaudia: Municipio (1933-1934) _ Arch. Gino Cancellotti, Arch. Eugenio Montuori, Arch. Luigi Piccinato, Arch. Alfredo Scalpelli piazza del Comune 1 190) Sabaudia: Palazzo delle Poste, oggi Biblioteca (1933) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni corso Vittorio Emanuele III

2020 191) Sabaudia: Chiesa dell'Annunziata e Battistero (1933-1934) _ Arch. Luigi Piccinato, Arch. Gino Cancellotti, Arch. Alfredo Scalpelli, Arch. Eugenio Montuori piazza Regina Margherita 6

SALERNO (Campania) 192) Salerno: Palazzo di Giustizia (1934-1939) _ Arch. Ernesto Donzelli, Arch. Nicola Cavaccini corso Garibaldi e Corso Vittorio Emanuele 193) Salerno: Palazzo di Città, oggi Municipio (1936-1938) _ Arch. Ing. Camillo Guerra via Roma 194) Salerno: Cinema Teatro Augusteo - piano terra del Palazzo di Città (1936-1938) _ Arch. Ing. Camillo Guerra via Roma MAARC SAVONA (Liguria) 195) Savona: Palazzo delle Poste (1932) _ Arch. Ing. Roberto Narducci piazza Armando Diaz

SENIGALLIA (AN-Marche) 196) Senigallia: Rotonda sul mare (1932-1933) _ Ing. Enrico Cardelli piazzale della Libertà 23

SIENA (Toscana) 197) Siena: Stazione ferroviaria (1936) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni PHOTO

SONDALO (SO-Lombardia) 198) Sondalo: Villaggio Sanatoriale Morelli, oggi Ospedale Eugenio Morelli (1932-1940) _ Ufficio Costruzioni Sanatoriali di Roma (ing. Raffaello Mattiangeli, ing. Tullio Petech) via Zubiani 33

SONDRIO (Lombardia) 199) Sondrio: Palazzo del Governo (1931-1935) _ Arch. Giovanni Muzio corso XXV Aprile 20-22

TARANTO (Puglia) 200) Taranto: Palazzo del Governo, oggi sede della Prefettura e dell’Amministrazione Provinciale (1934) _ Arch. Armando Brasini 201) Taranto: Palazzo Poste e Telegrafi (1935-1937) _ Arch. Ing. Cesare Bazzani lungomare Vittorio Emanuele III

TERNI (Umbria) 202) Terni: Banca d'Italia (1934) piazza Cornelio Tacito 2 203) Terni: Palazzo del Governo (1930-1936) _ Arch. Ing. Cesare Bazzani viale della Stazione 1

TORINO (Piemonte) 204) Torino: Palazzo Gualino (1928-1930) _ Arch. Giuseppe Pagano Pogatschinig, Arch. Gino Levi Montalcini corso Vittorio Emanuele 8 205) Torino: Ex Mercati Generali (1932-1934) _ Arch. Umberto Cuzzi via Giordano Bruno 206) Torino: Torre Littoria o Grattacielo Reale Mutua (1933-1934) _ Arch. Armando Melis De Villa, Ing. Giovanni Bernocco via Giovanni Battista Viotti 207) Torino: Fabbrica Italiana Automobili Torino Stabilimenti di Lingotto e Mirafiori (1933-1934) _ Arch. Giacomo Matté Trucco 208) Torino: Palazzo della Questura e Caserma degli Agenti di Polizia di Stato (1934) _ Ing. Vittorio Tarizzo dell’UT Provinciale 2020 corso Vinzaglio, via Gaspare Gozzi, via Severino Grattoni e via Tommaso Doré 209) Torino: Cinema LUX (ex Cinema Rex) e Galleria San Federico (1938-1939) _ Arch. Ottorino Aloisio via Roma, via Santa Teresa, via Antonio Bertola

TRAPANI (Sicilia) 210) Trapani: Palazzo delle Poste (1927) _ Arch. Francesco La Grassa corso vittorio Emanuele 87

TRENTO (Trentino Alto Adige) 211) Trento: Palazzo delle Poste (1929-1934) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni piazza Alessandro Vittoria 1 MAARC 212) Trento: Stazione ferroviaria (1932-1936) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni piazza Dante

TRESIGALLO (FE-Emilia Romagna) 213) Tresigallo: GIL, oggi Casa della Cultura (1933-1935) _ Ing. Carlo Frighi via del Lavoro 2 214) Tresigallo: Bagni Pubblici, oggi spazio aperto per diversamente abili “SOGNI” (1933-1935) via del Lavoro

TREVISO (Veneto) PHOTO 215) Treviso: GIL, oggi Biblioteca “Città Giardino” (1930-1933) _ Arch. Pietro Motta via Luigi Giacomelli 216) Treviso: Palazzo del Genio Civile, oggi sede del Genio Civile di Treviso e della Forestale Est di Treviso via A. De Gasperi 1

TRIESTE (Friuli Venezia Giulia) 217) Trieste: Stazione Marittima (1927-1928) _ Ing. Umberto Nordio e Arch. Giacomo Zamattio piazzale Marinai d'Italia 1 218) Trieste: Casa del Combattente, oggi Civico Museo del Risorgimento (1931-1932) _ Arch. Umberto Nordio via XXIV Maggio 4 219) Trieste: Opera Nazionale del Balilla, oggi sede del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia (1934) _ Arch. Umberto Nordio piazza Oberdan 220) Trieste: Mercato coperto e Autorimessa (1935-1936) _ Arch. Camillo Iona via Giosuè Carducci

VARESE (Lombardia) 221) Varese: Palazzo di Giustizia (1928) _ Arch. Vittorio Ballio Morpurgo piazza Cacciatori delle Alpi 4 222) Varese: Palazzo delle Poste e dei Telegrafi (1930) _ Arch. Ing. Angiolo Mazzoni viale Milano 11 223) Varese: Palazzo Provinciale delle Corporazioni, oggiCamera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (1937-1938) _ Arch. Mario Loreti, Arch. Edoardo Flumiani piazza Monte Grappa 5

VENEZIA (Veneto) 224) Venezia: Autorimessa municipale - Garage I.N.A. (1931-1934) _ Ing. Eugenio Miozzi Santa Croce 2020 225) Venezia: Palazzo del Cinema di Venezia (1936-1937) _ Ing. Luigi Quagliata Lido di Venezia 226) Venezia: Stazione ferroviaria (1936-1943) _ Arch. Virgilio Vallot, Arch. Ing. Angiolo Mazzoni 227) Venezia: Casinò Municipale (1938) _ Ing. Eugenio Miozzi Lido d Venezia

VENTIMIGLIA (IM-Liguria) 228) Ventimiglia: Municipio piazza Libertà 3 229) Ventimiglia: Stazione ferroviaria (1942) _ Arch. Ing. Roberto Narducci MAARC piazza C. Battisti 1

VERONA (Veneto) 230) Verona: Casa del Sacrificio dei Mutilati Veronesi (1934) _ Arch. Francesco Banterle via dei Mutilati 8 231) Verona: Palazzo I.N.A. (1938) _ Ing. Paolo Rossi de Paoli corso di Porta Nuova

VIAREGGIO (LU-Toscana) 232) Viareggio: Bagno Balena (1928) _ Arch. Alfredo Belluomini

PHOTO via Gustavo Modena 233) Viareggio: S.A.T.E. - Teatro Eden (1930) _ Arch. Ario Morandi via Regina Margherita 12 234) Viareggio: Stazione ferroviaria (1936) _ Arch. Ing. Roberto Narducci piazza Dante Alghieri 235) Viareggio: Bagno Principe di Piemonte (1938) _ Ing. Giuseppe De Micheli, Arch. Aldo Castelfranco piazza Giacomo Puccini

VIBO VALENTIA (Calabria) 236) Vibo Valentia: Municipio (1935) piazza Martiri d’Ungheria

VICENZA (Veneto) 237) Vicenza: Palazzo delle Poste (1935) _ Arch. Ing. Roberto Narducci piazza Garibaldi

VIGONZA (PD-Veneto) 238) Vigonza: Teatro Comunale Quirino De Giorgio (1938-1939) _ Arch. Quirino De Giorgio piazza Zanella 1

VITERBO (Lazio) 239) Viterbo: Palazzo delle Poste (1933-1936) _ Arch. Cesare Bazzani via Calabresi, vicolo dei Magazzini, via Roma, via Ascenzi