COMUNE DI Provincia di

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N° 17 del Reg. OGGETTO : Presentazione all'ANCI del Progetto "Coinvolgimento dei del 10/03/2010 giovani nella valorizzazione delle specificità territoriali”per accedere al Prot. n° Fondo Politiche Giovanili L.248/2006 istituito presso il Dipartimento della del Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’anno DuemilaDIECI, il giorno dieci del mese di Marzo, alle ore 15.00, in una sala del Comune suddetto si è riunita la Giunta Comunale con la presenza dei signori:

Presente Assente Cinellu Antonio- Presidente X Crisponi Maria Pastorella - X Delrio Michele - X Ganga Salvatore X Scanu A. Giuseppe X

con la partecipazione del Segretario Comunale Dott.ssa Caterina Puggioni, con funzioni consultive e referenti e di assistenza e verbalizzazione, ha adottato la seguente deliberazione: LA GIUNTA MUNICIPALE

PREMESSO CHE: – il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento) e l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) hanno stipulato in data 22 luglio 2009 l'Accordo annuale attuativo dell'art. 3 dell'Accordo Quadro sottoscritto dal Ministro della Gioventù, ANCI e UPI in data 16 ottobre 2008 per promuovere una politica organica che sappia investire sui giovani come risorsa, anche attraverso la partecipazione ad iniziative e progetti con Enti pubblici e privati, Associazioni ed altre istituzioni interessate; – ai fini di cui sopra, il Dipartimento ha stanziato, a valere sul “Fondo per le Politiche Giovanili” istituito con legge n. 248 del 4 agosto 2006, un finanziamento di 3.600.000,00 (tremilioniseicentomila/00) destinati a co-finanziare iniziative progettuali promosse dai Piccoli Comuni aventi popolazione inferiore a 5.000 abitanti, nell'ambito del Progetto "Coinvolgimento dei giovani nella valorizzazione delle specificità territoriali"; – la selezione dei Comuni da ammettere al finanziamento avviene con gara pubblica indetta con apposito Bando pubblicato sul sito dell'Anci (www.Anci.it) ; VISTO l’allegato Progetto redatto congiuntamente tra i Comuni di popolazione inferiore a 5mila abitanti (, , , Scano di Montiferro, , , , Suni, Tresnuraghes), coinvolgente in qualità di soggetto proponente la ditta Toyscar di Nicola della Ventura e riferito al predetto Bando: “Coinvolgimento dei giovani nella valorizzazione delle specificità territoriali"; CONSIDERATO che tale Progetto denominato “Outdoor Academy. Accademia di Sport all'Aperto” intende favorire la partecipazione giovanile e promuovere la cultura del l'orienteering e della mountain bike in chiave di riscoperta della cultura e delle ricchezze naturali del territorio da promuovere e tutelare, attraverso i seguenti obiettivi specifici: - realizzare concrete esperienze di pratica sportiva che coinvolgano i giovani; - tracciare e mappare percorsi di pratica sportiva accessibili a tutti; - organizzare laboratori di educazione stradale presso le scuole dell'infanzia e di primo grado; - organizzare laboratori di conoscenza e pratica della mountainbike e dell'orienteering presso le scuole di secondo grado; - formare e sostenere alcuni giovani affinché svolgano un ruolo da tutors e motivatori di altri giovani, al fine di avvicinarli alla pratica di queste discipline e possano dare vita a forme associative di promozione turistica del territorio. - favorire lo scambio tra giovani di differenti comuni in esperienze aggreganti, sia attraverso la formazione di guide di mountain bike, sia tramite la realizzazione di un evento di area finalizzato alla pomozione delle discipline e della iniziativa. DATO ATTO che tra i nove comuni aderenti al progetto, si è individuato quale Ente capofila il Comune di Montresta; VISTO inoltre l’allegato schema, come previsto dal Bando ANCI, tra il Comune di Montresta, in qualità di capofila del Progetto, e i nove comuni di Area coinvolti, per la disciplina dei rapporti che, in caso di assegnazione del finanziamento, intercorreranno tra i suddetti enti; PRECISATO che per l’attuazione del Progetto si prevede un costo complessivo di Euro 82.500,00 di cui: - Euro 66.000,00 quale quota di cofinanziamento fondo ANCI-Dipartimento; - Euro 16.500,00 quale quota di cofinanziamento locale, ripartito tra i diversi enti aderenti (Modolo, Sagama, Flussio, Scano di Montiferro, Montresta, Tinnura, Magomadas, Suni, Tresnuraghes); CONSIDERATO che, in caso di finanziamento del progetto, il Comune di Montresta garantisce ed anticipa, in qualità di capofila dei nove comuni aderenti, il complesso della quota di cofinanziamento locale di Euro19.782,00, disponendo il successivo recupero delle quote locali secondo il seguente prospetto: Quota di adesione Comune di Flussio € 1833,33 Comune di Magomadas € 1833,33 Comune di Modolo € 1833,33 Comune di Sagama € 1833,33 Comune di Scano di Montiferro € 1833,33 Comune di Suni € 1833,33 Comune di Tinnura € 1833,33 Comune di Tresnuraghes € 1833,33

DATO ATTO che la durata massima del progetto è di quindici mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria, e che pertanto l’eventuale attuazione del progetto interessa il biennio 2010-2011; VISTA il D. Lgs. 267/2000; VISTO lo Statuto Comunale; VISTA la deliberazione di G.C. n° 14 del 03/03/2010 avente ad oggetto “Approvazione PEG provvisorio per l’anno 2010”; RICHIAMATO il Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267 “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il vigente Regolamento di contabilità; ACQUISITO il positivo parere in ordine alla regolarità tecnica, espresso ai sensi dell’ex art.49 del

TUEL 267/2000, allegato agli atti istruttori;

DELIBERA

- di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; - di presentare all’ANCI l’allegato Progetto redatto congiuntamente tra i Comuni di popolazione inferiore a cinquemila abitanti (Modolo, Sagama, Flussio, Scano di Montiferro, Montresta, Tinnura, Magomadas, Suni, Tresnuraghes), coinvolgente in qualità di soggetto proponente la ditta Toyscar di Nicola della Ventura e riferito al predetto Bando: “Coinvolgimento dei giovani nella valorizzazione delle specificità territoriali"; - di dichiarare il presente atto, con separata votazione resa all’unanimità, immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell’art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000. Pareri di cui all’art. 49, comma 1, D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267

SERVIZIO AA.GG. SERVIZIO FINANZIARIO Parere in ordine alla regolarità tecnica Parere in ordine alla regolarità contabile FAVOREVOLE

IL RESPONSABILE IL RESPONSABILE Dott.ssa Maria Rita Bassu

LETTO, APPROVATO E SOTTOSCRITTO

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Antonio Cinellu Dott.ssa Caterina Puggioni

PUBBLICATA ALL’ALBO PRETORIO COMUNALE PER 15 GG. IL E TRASMESSA IN ELENCO AI CAPIGRUPPO CONSILIARI AI SENSI DELL’ART. 125 DEL D.LGS.267/2000 N°

IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO COMUNAL M. Francesca Piras Dott.ssa Caterina Puggioni

IL SOTTOSCRITTO SEGRETARIO COMUNALE DICHIARA CHE LA PRESENTE DELIBERAZIONE È DIVENUTA ESECUTIVA, AI SENSI DELL’ART. 134, COMMA 3°, DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000 N. 267 (T.U.E.L.)

Nella sua data di adozione in quanto immediatamente eseguibile

Decorsi 15 giorni dalla data di pubblicazione all’albo pretorio

ADDÌ, 10.03.2010 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Caterina Puggioni