Notiziario del di Airasca - Distribuzione gratuita

Progetti il futuro scuola e lavori del castello e tagli

L’elenco delle opere realizzate, de- Il recupero dell’immobile reso im- Rinviata al 2012 ogni decisione gli appalti e dei progetti in corso. possibile da mancanza di risorse. sull’Istituto comprensivo. (pag. 4-5) (pag. 3) (pag. 8)

Airasca, via Roma e piazza del Castello, come appariva negli anni 40-50.

Pag. 2 Pag. 3 Pag. 6 Orari di ricevimento degli ammi- Il saluto del Sindaco: fiscalità e Il nuovo asessore ai Servizi nistratori e agenda del Comune associazionismo sovracomunale sociali, Donato Frisoli, si presenta 2 dicembre duemilaundici

Comune di Airasca Amministratori - Deleghe Via Roma n.118 - 10060 AIRASCA (TO) Telefono 011.9909401 - Fax 011.9908282 Orari di ricevimento Codice Fiscale: 85002910017 - Partita IVA: 02526680018 Email: [email protected] ANDREAZZOLI Giovanni - Sindaco - Affari generali ed ana- Web: www.comune.airasca.to.it grafe. Personale. Sicurezza del cittadino e Polizia municipale. Re- lazioni con gli Enti locali e nazionali. Servizi per il funzionamento Segretario Comunale ed innovazione del Comune. Viabilità. - GIOV. 18-19 Dott. Claudio Chianese DE RISO Leopoldo - Vicesindaco - Assessore : Lavori pubblici. Telefono: 011.9909401 - Fax: 011.9908282 Gestione impiantistica sportiva e sociale. Associazionismo. Sport E-mail:[email protected] e tempo libero. Manifestazioni. Politiche per i giovani. Forme di Riceve: su appuntamento Comunicazione del Comune. - GIOV. 18-19 - Assessore: Ambiente e tutela del terri- BISOGNO Erminio Segreteria - Protocollo torio. Parchi e giardini. Raccolta rifiuti. Pulizia, strade e giardini. Collaboratori: Daniela Rossi, Stefania Guido, Stefania Savino Mobilità alternativa Relazioni industriali e sindacali. - GIOV. Telefono: 011.9909401 - Fax: 011.9908282 18-19 E-mail: [email protected] BASANO Pietro Luigi - Assessore : Urbanistica. Arredo urbano Orario di ricevimento al pubblico: e manutenzione del patrimonio . Attività produttive: commercio, dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.00 artigianato e agricoltura. Gemellaggio. - GIOV. 18-19 Orario di ricevimento atti (protocollo): FRISOLI Donato - Assessore: Servizi socioassistenziali e dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.00 tutela della salute del cittadino. Politiche per gli anziani. Asso- ciazionismo di riferimento. - GIOV. 17-18 NOTA: La corrispondenza recapitata a mano oltre l’orario di CAROBENE Francesco - Assessore: Programmazione finan- apertura del protocollo deve essere consegnata al singolo ufficio di ziaria e tributi. Servizi cimiteriali, sgombero neve. Servizio pulizia competenza. La corrispondenza verrà siglata con un “visto di arrivo” immobili comunali. - GIOV. 18-19 recante l’indicazione della data. Sarà possibile conoscere il numero TURINA Laura - Assessore: Istruzione e servizi scolastici. di protocollo assegnato al documento telefonando, nel secondo giorno Cultura. Pari opportunità. Istituzioni per la solidarietà interna- successivo a quello della consegna, al n. 011/9909401 (ore 8.30-12.30). zionale. - GIOV. 18-19 IL SINDACO E GLI ASSESSORI RICEVONO ANCHE SU APPUNTA- Anagrafe - stato civile MENTO (DA RICHIEDERE PREVENTIVAMENTE IN SEGRETERIA) Collaboratori: Filomena Greco, Anna Paparella, Maria Assunta Calì Telefono: 011.9909071 Fax: 011.9908282 Commissioni consiliari E-mail: [email protected] Urbanistica e Lavori pubblici: Basano, Sorrentino, Frisoli, Orario di apertura al pubblico: Nota e Pirozzi; dal lunedì al sabato ore 9.00-12.00 giovedì ore 16,00-17,30 Agricoltura: Bisogno, Di Brita, Villa, Clemente e Sacco; Istruzione, Cultura e sport: Turina, Villa, Pepe, Clemente e Polizia municipale Pirozzi; Responsabile: VICE-COMMISSARIO NICOLA Adriano Bilancio: Carobene, De Riso, Pepe, Bruno e Sacco; Agenti: BACCIU Maria, GIOVENCO Roberto Servizi socio-sanitari: Artuso, Di Brita, Frisoli, Bruno e Nota. Telefono: 011.990.99.32 - Fax: 011.9908282 Orario di apertura al pubblico: lun. 10-12 / merc. 9-11 / ven. 9-11 Email: [email protected] Composizione consiglio comunale Ragioneria e Tributi LISTA N. 2 Responsabile: Silvana Gariglio “LISTA CIVICA ANDREAZZOLI SINDACO” Collaboratori: Laura Scaglia, Giusy Vacirca Andreazzoli Giovanni (Sindaco), Bisogno Erminio, Basano Telefono: 011.9909171 - Fax: 011.9908282 Pietro Luigi, De Riso Leopoldo, Villa Nicolò, Artuso Diego, E-mail: [email protected] Turina Laura, Sorrentino Raffaele, Carobene Francesco, Pepe Orario di apertura al pubblico: merc. 10-12 / giov. 9-12 Davide, Frisoli Donato, Di Brita Aldo Ufficio Tecnico LISTA N. 1 Responsabile: Arch. Marco BIANCO “UNITI PER AIRASCA” Collaboratori: Geom. Agostino Manassero, Angelo Panero Clemente Michele, Bruno Giovanni, Pirozzi Vincenzo, Nota Telefono: 011.9909457 - Fax: 011.9908282 E-mail: ufficiotecnico. Tamara Emma, Sacco Alberto [email protected] Orario di apertura al pubblico: merc. 10-12 / giov. 14-15 3 dicembre duemilaundici

Il saluto del Sindaco COSA CI ASPETTA PER IL 2012 I temi: fiscalità e associazionismo sovracomunale Quando abbiamo scritto questo articolo, particolar modo il reddito delle fasce sociali il governo tecnico nazionale aveva appena più deboli. promulgato il suo decreto legge“Salva Italia”, Un altro aspetto della riforma del sistema punto acqua che conteneva provvedimenti drastici per le comunale, che dovremo affrontare nel corso finanze comunali. del 2012, riguarderà l’obbligo per i Comuni di In conseguenza di questo decreto e delle stipulare convenzioni e unioni per la gestione altre leggi di stabilità dell’estate e dell’au- dei servizi. La nostra amministrazione comu- tunno, i trasferimenti da parte dello Stato al nale ha sempre condiviso la proposta delle Comune di Airasca subiranno un taglio di convezioni perché consentirà sia di migliorare circa 100.000 euro che dovremo recuperare l’efficienza degli uffici comunali sia di ridurre o tagliando le spese o aumentando le aliquote una parte dei costi sostenuti dai singoli comu- dell’Irpef o della nuova Imu comprensiva ni per appaltare e gestire i servizi. dell’ICI. L’ultradecennale servizio associato di Po- Le spese del personale, delle utenze e lizia municipale con , ed infine con dei mutui sono incomprimibili, pertanto Piscina, testimonia concretamente le nostre si potranno ridurre solo le spese relative ai convinzioni, purtroppo registriamo tra gli servizi socio assistenziali o quelle relative a altri comuni del circondario una notevole contribuiti ai vari tipi di associazionismo. La reticenza a discutere di unioni e di conven- crisi economica ha inoltre causato il crollo zioni a causa a nostro parere del prevalere Il 19 ottobre, alla presenza dei respon- delle entrate degli oneri di urbanizzazione di un eccesso di moderatismo localistico e sabili della Smat, un centinaio di alunni da circa 250.000 degli anni scorsi, ai 60.000 conservatore col quale dovremo confrontarci delle scuole elementari, alcuni cittadini del 2011, ai prevedibili 40.000 del 2012. Gli anche aspramente. e componenti del Consiglio comunale, è oneri di urbanizzazione sono fondamentali Fiscalità e associazionismo sovracomunale stato inaugurato in piazza San Bartolomeo per la realizzazione e la manutenzione delle saranno quindi i principali temi in discussione il “Punto Acqua”. opere pubbliche, in tale situazione diventa nel corso del 2012, li affronteremo in modo Il chiosco eroga acqua naturale, refri- perciò impossibile non prevedere un aumento partecipato affinché le nostre decisioni non gerata e non, e gasata refrigerata. Quella della tassazione comunale per poter almeno appaiano mai imposte o insufficientemente naturale è in distribuzione gratuita, mentre garantire la manutenzione del patrimonio illustrate. quella frizzante è a pagamento (5 cente- comunale: prioritariamente strade, illumi- simi di euro per un litro e mezzo). Nella nazione, edifici scolastici, impianti sportivi. Un solidale augurio di buone feste e foto un momento dell’inaugurazione con Ci impegneremo nonostante ciò a tutelare in buon anno a tutti gli airaschesi il Vicesindaco Leopoldo De Riso.

CASTELLO: QUALE FUTURO?

Il Castello è l’edificio, di origine medievale, più antico di per l’acquisto degli arredi; i costi sono rilevanti poiché si tratta Airasca, in quanto tale si tratta di un bene tutelato dalla So- di bene tutelato e vincolato dalla Sovraintendenza alle belle arti. vraintendenza regionale. L’immobile è suddiviso tra oltre una Imboccare la strada dell’acquisto e del recupero avrebbe, decina di proprietari; i più accorti negli anni hanno provveduto però, vincolato ogni altra possibilità di investimento in opere a restaurarlo ridando dignità alle parti recuperate. pubbliche da parte del Comune, anche perché la legge di stabi- La nostra Amministrazione si era proposta di acquistare l’im- lità ha ridotto ulteriormente i limiti di indebitamento del nostro mobile per sottrarlo al suo lento degrado; il prezzo di acquisto, Comune. Inoltre la crisi economico finanziaria ha prosciugato secondo una stima redatta da tecnico incaricato, ammonta a i contributi regionali e nazionali destinati al recupero degli im- circa 800 mila euro ai quali dovranno essere aggiunti almeno mobili di carattere storico. E’ triste non poter cancellare questa un paio di milioni per la manutenzione straordinaria oltre ad bruttura, ma la crisi generale non rende disponibili le ingenti altrettanti milioni per il completamento della rete dei servizi e risorse necessarie all’acquisto e al recupero dell’immobile. 4 dicembre duemilaundici

Entro Natale Adeguamento del Da maggio approvata Piano commerciale in Regione definitivamente comunale il Piano di assetto Le leggi nazionali e regionali, per la Variante consentire l’apertura di un esercizio (di idrogeologico vicinato, di media e grande struttura), Entro la fine dell’anno dovrebbe tornare parziale n.3 prevedono che sul territorio comunale in Comune il Pai con le relative osservazio- siano individuate le aree in cui saranno ni della Regione Piemonte, che ci impose il del PRGC possibili le suddette aperture a seconda Pai nel 2002 al momento di approvazione La Giunta della Provincia di Torino, a delle tipologie. Il primo piano commer- della seconda variante strutturale al PRGC fine luglio, ha approvato la variante che ciale in vigore non aveva stabilito alcuna a seguito dell’alluvione del 2001. Il Pai dovrà ora passare all’esame del Consiglio destinazione per l’area cosiddetta “Cosmo stabilisce quali sono le aree inedificabili in comunale per la definitiva approvazione. city”, il nuovo piano interviene a colmare quanto esondabili, queste aree si trovano Alcune osservazioni di privati cittadini sa- tale vuoto normativo inserendo una nuo- prevalentemente nella zona est del territo- ranno respinte in quanto le loro nuove pro- va area, denominata L2, lungo la SR 23 rio comunale. Il Pai sarà infine sottoposto poste non sono attinenti al contenuto della lato sud per uno sviluppo di circa 60.000 all’approvazione del Consiglio comunale variante. Altre osservazioni del Gruppo metri quadrati comprensivi di parcheggi, con i criteri e le modalità previsti per una di minoranza e del Comitato ambiente viabilità e aree a servizi e che ingloba variante strutturale al Prgc. saranno invece parzialmente accolte. Si l’immobile “Cosmo city” ed i capannoni tratta complessivamente di 15 risposte ad già realizzati. altrettante osservazioni; troverete tutta la Il progetto documentazione sul sito comunale. Lavori eseguiti di riqualificazione e in corso di via Roma Progettazioni 1. Adeguamento antisismico edificio scuo- Il progetto preliminare era stato approva- la media 107.000 euro. to nel 2003, poi era cominciata una lunga approvate 2. Asfaltature vie comunali (via Roma . revisione che siamo riusciti a concludere 1. Ampliamento impianti sportivi: costru- Via Sacco) 85.000 euro. conciliando capacità di indebitamento e si- zione nuovo lotto con n.2 spogliatoi 3. Sistemazione idraulica canale del Nicola. gnificatività dei lavori per un importo di 500 e magazzino. Importo lavori euro 4. Rifacimento guaina copertura loculi mila euro. Il progetto esecutivo prevede la 150.000 . Richiesto contributo regionale. cimitero 12.000 euro. nuova pavimentazione della piazzetta parroc- 2. Impianto fotovoltaico e sostituzione co- 5. Nuova centrale termica scuola media, ele- chiale, dei marciapiedi fino a piazza Castello, pertura amianto palestra scuola media. mentare; palestra scuola media 21.000 euro. dell’area antistante l’Oratorio, con una nuova Importo lavori euro 149.000 Richiesto 6. Rifacimento manto erboso campo calcio illuminazione per tutta l’area. Per migliorare contributo regionale. impianti sportivi 7.500 euro. la sicurezza dei pedoni, i marciapiedi saranno 3. Sostituzione copertura amianto spogliatoi im- 7. Rifacimento illuminazione pubblica via opportunamente allargati, inoltre saranno pianti sportivi. Richiesto contributo regionale. Monsignor Moriondo 5.200 euro. sostituite le pensiline bus per migliorare l’ar- 4. Nuovo blocco n. 150 loculi e n. 90 cellette 8. Realizzazione tappeti antitrauma parchi redo urbano. I lavori saranno prevedibilmente cimiteriali importo lavori euro 140.000. gioco 12.000 euro. appaltati entro la prossima primavera. 5 dicembre duemilaundici

Contributo asso- Nuovo ciazioni e patroci- regolamento nio manifestazioni e consorzio

Contributo Associazione Manifestaz. annuale per l’acquaggio 15° Fondazione Cri Airasca 5.469 euro 400 euro L’acquaggio da oltre trentanni era stato dimenticato, ma le acque pubbliche non Asd Airaschese 8.200 euro possono essere utilizzate gratuitamente, 5° Airasca rock pertanto gli agricoltori airaschesi si sono 600 euro Socialmente Fine anno proposti di costituire un consorzio per la 600 euro gestione delle acque per l’irrigazione ciò Torneo estivo 800 Asd Longobarda 1.500 euro comporterà un risparmio per gli utenti e euro una riduzione di impegno per gli uffici co- Asd Vallè Airasca 1.500 euro rugby munali per quanto riguarda autorizzazioni Corrida 150 euro e riscossioni. Pizzica e fuje - 150 euro Ugola d’oro teatro amatoriale 150 euro Bocciofila 200 euro airaschese Aeronautica 100 euro Appalti affidati Primaverafiera 1. Illuminazione pubblica. Triennale euro Amici del Gingo 100 euro 100 euro 40.000 Consiglio Festa lettori 2. Scuola bus. Triennale euro 50.000 biblioteca 452 euro Conservatorio Concerto 3. Manutenzione aree verdi e pulizia stra- Corelli 150 euro de. Annuale euro 30.000 Festa patronale Amici di Bacco 2.050 euro Spettacolo ANIOC teatrale 150 euro Parco giochi Istituto Attività didattiche comprensivo Il parco giochi di via Nino Costa è stato 17.000 euro Airasca recintato. Una buona notizia per i cittadini Bici a scuola (78 5.000 euro alunni) ed in particolar modo per quel centinaio di firmatari che a marzo avevano richiesto Carnevale 5.300 euro con una lettera l’intervento. Gara ciclistica Sc 600 euro Gara podistica Gs E.Agnelli 500 euro Circolo culturale Mostra 150° Tabarrina Unità 300 euro Treno della Terra del fuoco memoria 680 euro Famija Piemunteisa 2.500 euro Villa Trinidad gemellaggio Lions Club 150° Unità Italia Patrocinio

Anapaca Concerto lirico Patrocinio

Unitre Corsi annuali Patrocinio Mostra Camillo Provincia di Torino Benso Patrocinio di Cavour Porte aperte allo Provincia di Torino Patrocinio sport 6 dicembre duemilaundici

il nuovo assessore ai servizi adriano nicola sociali, donato frisoli, si presenta a capo dei “civic” Continua la difficile situazione della sanità ed all’assessorato per chiedere un aiuto Da metà maggio ha preso servizio il nazionale e piemontese, cosicché la Regione economico a sostegno del reddito e soprat- nuovo comandante della Polizia municipa- Piemonte ha approvato un piano di riduzione tutto degli affitti. Per contrastare la disoc- le di Airasca, il vice commissario Adriano delle spese imponendo alle cupazione abbiamo attivato Nicola (nel- ASL altrettanti tagli. E’ stata n. 2 tirocini formativi presso la foto), che sospesa la sperimentazione aziende del Pinerolese, n.3 ha sostitui- dei gruppi di cure prima- cantieri di lavoro, conclusi a to Michele rie, così Airasca ha dovuto marzo, ed 1 cantiere in corso Merlino, in riporre nel cassetto la sua di svolgimento. Abbiamo pensione da proposta di creare un gruppo attivato l’iniziativa voucher aprile, per a livello comunale. Inps per lavori straordinari sopraggiun- E’ stato deciso lo sciogli- ed occasionali. Sono stati ti limiti di mento dei Consorzi socio infine assegnati piccoli orti età. Nicola è assistenziali proponendo l’alternativa di sociali ad anziani. stato assun- trasferire le competenze alle ASL oppure Nel 2012 aderiremo nuovamente al to median- creare unioni di Comuni. Il Ciss di progetto cantieri di lavoro ed 1 euro per te bando di sarà perciò sciolto nella prossima primave- abitante. mobilità esterna fra enti: arriva infatti dal ra, senza alcuna chiarezza per il futuro di Un saluto ed un ringraziamento al Dr. Die- Comune di Corio Canavese, dove ha rico- questi servizi. go Artuso per la professionalità e l’umanità perto il ruolo di comandante per sette anni. Anche nel 2011 è aumentato il numero di con cui ha svolto il suo incarico che spero di Quarantacinquenne, residente ad Airasca, coloro che si sono rivolti ai servizi sociali adempiere con gli stessi risultati. Adriano Nicola ha prestato servizio per 15 anni presso la Polizia municipale di , prima come agente e poi lorenzo nota cavaliere come ufficiale; nel 2006 ha fatto parte del contingente olimpico regionale ed è mem- Lorenzo Nota, presidente bro del Nucleo sciatori di Polizia locale del Gruppo Anziani di Ai- della Regione Piemonte. Nell’ambito della rasca, è Cavaliere. Nella convenzione di Polizia municipale tra i foto un momento della Comuni di Volvera, Airasca e Piscina, ha consegna del diploma avvenuto presso la Scuo- assunto le funzioni di vice del comandante la di Applicazione d’Armi Pettiti di Volvera. di Torino, il 6 dicembre. Merlino entrò in servizio il 15 febbraio Da sinistra l’assessore 1978, subentrando a Michele Martina, con Frisoli, la signora Mery la qualifica di “vigile urbano ed autista di con il neo Cav. Lorenzo scuolabus”. Quindi nei 33 anni di onorato Nota, il delegato Anioc Armando Colella, e Batti- e puntuale servizio ha visto crescere il cor- sta Ceresio, entrambi già po di Polizia municipale, che attualmente Cavalieri. conta complessivamente tre agenti. 7 dicembre duemilaundici differenziata al 63,9% airasca: I dati relativi alla raccolta differenziata qualche precisazione. Il dato pubblicato qualità dei rifiuti di Airasca nei primi sette mesi infatti comprende anche i rifiuti che non del 2011 si è confermata al provengono da utenze do- dell’aria 63,9 per cento. Soltanto nel mestiche. Un accorgimento A maggio è stata in funzione per una mese di febbraio si è scesi che Acea ha adottato, uni- quindicina di giorni una stazione mobile sotto il 60 per cento, men- formandosi di fatto a quan- dell’Arpa per la misurazione della quali- tre a giugno il dato supera to già avveniva in altri con- tà dell’aria. Il mezzo dotato di apparec- addirittura il 70. sorzi. Il dato ora comprende chiature di rilevazione è stato posiziona- Nel 2010 il dato annuale anche i rifiuti differenziati to in via Don Romano , nei pressi si attestava intorno al 52 che le aziende smaltiscono del par- per cento. in proprio, come ad esem- co gio- Gli airaschesi sono quindi diventati così pio i cartoni. Un quantitativo di frazioni, chi, ov- ligi ed attenti? smaltite al di fuori degli ecopunti, che vero in Non proprio o, almeno, occorre fare sicuramente incide sulle percentuali. Ad una del- Airasca tale “contributo” è stato calcolato le aree si aggiri sui 9 punti percentuali. residen- In ogni caso la differenziata legata sol- ziali più ecoisola acea tanto alle utenze domestiche è comunque v i c i n e migliorata di un paio di punti. Merito dei all’inse- aperta anche cittadini e di alcuni accorgimenti adottati diamen- quali l’implemento dei giri di raccolta e to indu- il sabato dei cassonetti e l’utilizzo nelle mense di s t r i a l e Dal mese di febbraio l’ecoisola Acea materiale biodegradabile. Skf ed è aperta anche il sabato mattina, dalle 9 Nel complesso si tratta quindi di un alla cen- alle 12, al fine di agevolare chi deve con- risultato incoraggiante per il raggiungi- trale a ferire rifiuti ed ingombranti. L’ecoisola di mento, nel 2012, della soglia tassativa del biomasse. La presenza del mezzo di Airasca continua a restare aperta anche il 65 per cento. misurazione dell’Arpa è stata richiesta lunedì dalle 8,30 alle 11,30; il mercoledì Occorre però non abbassare la guardia, dall’Amministrazione comunale a tutela dalle 14 alle 17 e il venerdì dalle 14,30 anche se un ulteriore aiuto dovrebbero dei cittadini e dell’ambiente. È prevista alle 17,30. darlo i nuovi cassonetti, più capienti e una nuova misurazione nei prossimi Il costo stanziato dall’Amministrazione con coperchio che ne agevola l’utilizzo, mesi dopo di chè verranno resi noti i comunale per l’apertura del sabato si ag- che Acea ha posizionato nel mese di dati. gira sui 6.500 euro. novembre. 8 dicembre duemilaundici

scuola e tagli ridurre Sono in arrivo i tagli di 1130 Istituti, direttori amministrativi e la cancellazione l’operazione rientra nella politica dei ta- di 1765 posti di collaboratori scolastici. il tempo gli attuata dal ministero e così, oltre alla Purtroppo i tagli influiranno sulla qualità chiusura e al conseguente accorpamento della scuola: già ora ci sono diverse scuole degli Istituti a rischio, ci sono anche quasi senza preside affidate in reggenza a pre- a scuola? duemila posti di lavoro in gioco. sidi “superstiti” costretti così a dividere il La scuola primaria di Airasca è Si tratta della cosiddetta operazione di proprio impegno su almeno due istituti. l’ordine di scuola che sta attraversando “dimensionamento”, ossia l’obbligo di Con il dimensionamento previsto dal un altro periodo difficile. portare ogni scuola a non meno di 1000 Miur le scuole assumerebbero spesso Finora l’offerta è stata quella di iscritti. dimensioni impossibili, i bidelli conti- garantire alle famiglie cinque classi a In questo modo ci sarebbe un risparmio per nuerebbero a diminuire creando notevoli tempo lungo (tempo pieno) e cinque il bilancio dello Stato di 172 milioni di euro. disagi: mancanza di supporto agli inse- classi a tempo normale (ex modulo). Ma con quali conseguenze? La soppres- gnanti, problemi di pulizia di aule e locali, Il tempo lungo prevede 40 ore a set- sione di 1130 posti di dirigenti scolastici e problemi di sorveglianza. timana comprensivo del tempo mensa, mentre il tempo normale prevede 30 ore settimanali, garantendo anche la matematica è un problema? il tempo mensa che non è però pre- visto all’interno dell’orario scolastico. Per gli alunni delle scuole secondarie di Un’offerta che scuola e comune hanno primo grado dell’I.C. di Airasca non sembra scelto per le famiglie. proprio. Già quest’anno però, in seguito Infatti si dedicano alla materia anche il ai tagli voluti dal Ministero, è stato sabato pomeriggio partecipando a gare mate- complicato mantenere questa organiz- matiche! La prima volta il 19 marzo nei Cam- zazione. E sarà praticamente impos- pionati Internazionali di Giochi Matematici sibile riproporla per l’anno scolastico organizzati dall’Università Bocconi e tenutesi 2012/2013. a Torino nell’Istituto Majorana dove hanno Scuola e comune si stanno con- partecipato in molti: 45 alunni dalla sede di frontando per cercare di trovare la Airasca e 52 dalla sezione di Pieve. La seconda soluzione migliore per i bambini di volta sabato 9 aprile alla gara “Giocare è un Airasca. Un gruppo di studio composto problema?”, organizzata dalla Rete Pinerolese ne di Pieve da: Davide Brignoli, Gaia Borletto, dalla Dirigente scolastica e da alcune degli insegnanti di matematica all’interno delle Kevin Cardetti; Silvia Grosso e Matteo Oitana. insegnanti della scuola primaria sta manifestazioni per la Settimana delle Scienze. Anche in questo caso gli alunni dell’Istituto elaborando alcune proposte che saranno Questa gara a squadre è rivolta agli alunni delle si sono difesi molto bene: la squadra di Airasca vagliate dal Consiglio d’Istituto. classi terze. Per l’elevato numero di adesioni, è arrivata terza e la squadra di Pieve quinta. ogni istituto poteva partecipare con solo una Questa partecipazione e questi risultati sono squadra. un successo e una gioia per gli studenti e un La sede è stata rappresentata da: Silvia Ar- incoraggiamento alle docenti del dipartimento tuso, Benedetta De Guidi, Maurizio De Luca, che da anni lavorano in metodo laboratoriale treno della Matteo Pilotto e Valentina Sederino. La sezio- presentando la Matematica in modo operativo. memoria

Anche nel prossimo mese di gennaio tutti in sella per biciscuola 2012, per il quinto anno consecutivo, Anche quest’anno il Comune ha istitu- al mese. A tal fine è stato distribuito un quattro giovani airaschesi parteciperanno ito “Biciscuola”, un bando per attribuire tesserino nominale, obliterato di volta al Treno della memoria, una visita di cin- dei buoni premio volti ad incrementare in volta. Al termine dell’anno scolastico que giorni al campo di sterminio nazista l’uso della bicicletta tra gli alunni della sono stati erogati dei buoni per un importo di Auschwitz in Polonia. La Regione Pie- scuola media e della classi di quinta massimo di 100 euro. monte non ha più contribuito al progetto e elementare. Con questa iniziativa, che l’anno scorso quindi i singoli comuni, compreso quello Gli alunni durante l’anno scolastico, da ha riscosso un notevole successo, l’Ammi- di Airasca, si sono fatti carico delle spese febbraio a maggio, dovevano dimostrare nistrazione comunale punta a favorire la di viaggio e soggiorno pur di consentire di aver utilizzato la bicicletta per recarsi mobilità delle giovani leve con un mezzo lo svolgimento di questa importantissima a scuola, mediamente almeno dieci volte non inquinante e salutare. manifestazione. 9 dicembre duemilaundici

tribuna politica sobrietÀ l’anno e concretezza del raccolto

Non ci piace la riforma Ci avviamo alla conclu- federalista, mentre ap- sione del 2011, un anno che prezziamo valori come ricorderemo per i festeg- sobrietà e concretezza. giamenti dei 150 anni dalla Sobrietà: è tornata ad nascita della Repubblica essere una qualità delle per- Italiana e per la crisi econo- sone e dei governanti, dopo mica, senza precedenti, che anni durante i quali l’appa- attraversa il nostro Paese. rire ha prevalso sull’essere; E ad Airasca l’anno tra- avevamo bisogno di tornare scorso per che cosa sarà a stimare la misura contro ricordato? I consiglieri di gli eccessi, la concretezza “Uniti per Airasca” il 2011 contro la futilità, il lavoro contro la rendita. Ci piace condividere lo ricorderanno come: l’anno del raccolto nel quale alcune nostre questo valore con il nuovo governo nazionale. idee si sono realizzate. Federalismo: a settembre il Consiglio comunale ha appro- In primo luogo l’affidamento del servizio di refezione sco- vato all’unanimità un ordine del giorno contrario alla riforma lastica 2011-2013, assegnato con gara d’appalto secondo il federalista che ridurrà a sette i consiglieri ( 5 maggioranza 2 modello “economicamente più vantaggioso” ovvero applicando minoranza), inoltre i comuni come il nostro dovranno formare un concetto d’appalto pubblico con potenzialità straordinarie Unioni con un consiglio sovracomunale ed un super Sindaco che (dimostrate dai risultati), predisposto con il contributo intensa- governerà l’Unione. Scomparirà il sindaco eletto dai cittadini mente propositivo del gruppo di minoranza. ridotti così ad elettori di secondo livello. A nostro parere solo Ricordiamo anche le battaglie in difesa dell’acqua come bene le convenzioni tra Comuni per la gestione dei servizi sono la comune e del mantenimento del servizio idrico in mani pubbli- soluzione più efficace e risparmiosa, garantendo nel contempo che, l’arrivo del Punto Acqua SMAT, voluto caparbiamente da l’autonomia comunale. “Uniti per Airasca” ed installato ad ottobre a conclusione di un Bilancio: la crisi politica rende incerta la stesura del bilancio anno di lavoro dedito a convincere la maggioranza sull’utilità 2012; la riforma “federalista” prevede una nuova tassa, l’IMU, dell’impianto. Il 2011 si è distinto anche per il completamento che congloberà tutte le altre tasse comunali reintroducendo l’ICI dei lavori di messa in sicurezza dei parchi giochi cittadini (com- che non dovrà, però, colpire lavoratori e pensionati. Infine la leg- presa la recinzione del parco di via Nino Costa) frutto di due ge di stabilità ha introdotto un ulteriore vincolo per il prossimo interpellanze promosse dai nostri consiglieri. triennio: la riduzione dell’indebitamento per mutui, cosicché Di estrema importanza l’adesione, su nostra indicazione, al presti- riusciremo a finanziare solo le opere pubbliche appena approvate. gioso “Patto dei Sindaci” che ha aggiunto il nome di Airasca al novero Minoranza: ha privilegiato la via “giudiziaria” attraverso dei comuni italiani più sensibili e attenti alle questioni ambientali. Il ricorsi e esposti, che non hanno condotto ad alcun risultato. Patto impegna gli aderenti alla riduzione dei consumi energetici e La minoranza ha sempre votato contro bilancio e variazioni all’utilizzo, sempre maggiore, delle fonti rinnovabili per il fabbisogno con la conseguente preconcetta opposizione alla realizzazione energetico. Un impegno ambizioso per un piccolo ente locale. delle opere pubbliche in corso di realizzazione. Al gruppo di Meno importanti, ma comunque degne di nota, ricordiamo minoranza lanciamo la proposta per la costituzione di un tavolo l’asfaltatura del piazzale del distretto ASL, sollecitato con un’in- permanente di confronto che cancelli ogni risentimento pre e post terrogazione specifica, e il miglioramento delle pulizie nel paese elettorale, ma che sia capace di mettere al centro le prospettive sulle quali abbiamo molto insistito. unitarie di sviluppo di Airasca. Non si tratta di grandi progetti ma piccoli utili interventi, la cui Trasparenza: l’albo pretorio on line è uno strumento eccezio- proprietà intellettuale è di “Uniti per Airasca”. Di cinque consi- nale che consente a tutti i cittadini di seguire passo passo la vita glieri tenaci, che hanno proposto idee così buone da convincere amministrativa. Il sito internet comunale informa costantemente anche i dodici componenti la maggioranza della loro utilità. Ora i cittadini su tutte le iniziative sociali, culturali e amministrative è nuovamente il tempo della semina di nuove proposte per essere in corso. Visitate il sito comunale così conoscerete in modo protagonisti in un futuro dalle tinte fosche ma, fortunatamente, oggettivo l’attività del vostro Comune. ancora tutto da scrivere. Auguri per le prossime feste A tutti un sereno 2012 10 dicembre duemilaundici gemellaggio: scambio una lettera dall’argentina di esperienze didattiche con villa trinidad della prof.sa yanina curutchet Nello scorso mese di settembre, per due Quando arriva la fine dell’anno, in Ar- educativo argentino; settimane, tre insegnanti, Alicia, Yanina gentina finisce l’anno scolastico; quando incontrare e creare amicizie con persone e Romina, di Villa Trinidad, sono state si avvicina il natale è il momento propizio con un cuore enorme; ospiti dell’Istituto comprensivo, dove in per fare un bilancio. E questo anno ha dato imparare, soprattutto dagli anziani, che collaborazione con le nostre insegnanti un risultato positivo. con fatica, dedizione e impegno, si riesco- hanno potuto conoscere il sistema scola- Il fatto principale che ha portato a questo no a raggiungere obiettivi che sembrano stico italiano e confrontarlo con il loro. risultato positivo è quello di essere stata irraggiungibili. Un’esperienza partita in sordina, ma coinvolta nell’interscambio culturale con Ma soprattutto questo viaggio mi ha che alla fine ha lasciato tutti molto sod- la nostra città gemellata, Airasca Italia. lasciato una grande esperienza: la ricerca disfatti ed entusiasti tanto che ci siamo E’ stato un evento più grande della mia e l’incontro con le mie radici, la storia posti l’obiettivo di inviare una nostra persona, sono stata un piccolo granello di della mia famiglia che posso trasmettere delegazione di insegnanti in Argentina il sabbia per continuare con il gemellaggio ai miei figli e agli studenti, che tutto questo prossimo anno. tra popoli che cercano di rafforzare i è il frutto del sacrificio di immigrati, di La delegazione argentina era ancor più legami per crescere come società, come molte famiglie che sono state sfasciate per numerosa in quanto composta dai coniu- famiglia, come essere umano in tutti gli sopravvivere dalla guerra, dalla carestia. gi Miriam Cerutti e Michele Ferrero, da aspetti della vita. I progressi tecnologici oggi ci danno una Carlos Lucca e Liliana Tonetti, presidente Posare il piede a terra in Piemonte, dove grande opportunità di ricostruire relazioni della Famija Piemunteisa di Villa Trinidad. sono nati i miei bisnonni, ma ha consen- interrotte con queste famiglie, per contri- La delegazione è stata ospitata da alcune tito di: riconoscere le radici e i costumi buire a farci sentire tutti cittadini del mon- famiglie airaschesi che ringraziamo per la che vengono praticati nella mia famiglia do con le nostre differenze e somiglianze, loro disponibilità insieme a tutti coloro che ancora oggi; ad essere più impegnati a diffondere valori hanno collaborato per rendere gradevole la condividere per quindici giorni il rit- umani lasciando da parte situazioni inutili, permanenza degli ospiti argentini. I nostri mo della vita moderna di una comunità che provocano separazione e lottare invece amici argentini ci hanno fortemente solle- italiana; per l’unità e il rispetto tra i popoli. citato a rendere il gemellaggio ancora più riscontrare gli aspetti positivi del siste- Essere responsabile di ogni occasione saldo e importante soprattutto per quanto ma scolastico italiano (ordine, rispetto, uso è una grande sfida per l’uomo moderno, riguarda gli scambi culturali, sociali ed dei libri di testo, patto scuola – genitori perché, come diceva Nietzsche: il futuro economici. Impegnamoci quindi a racco- – studenti, infrastrutture adeguate ecc.); più lontano deve essere la ragione del gliere questo invito per il prossimo anno. valutare gli aspetti positivi del sistema tuo oggi. 11 dicembre duemilaundici

il carnevale è tornato grande Il Carnevale di Airasca è tornato Insomma, dopo l’edizione un pò ad essere grande. Sono stati infatti ridotta dello scorso anno si è tor- una decina i carri allegorici a sfi- nati al Carnevale “vecchio stile”, lare per le vie del paese domenica quello cioè che aveva, edizione 13 febbraio: tra le altre le opere dopo edizione, affermato il nome meccanizzate di , Carma- di Airasca fra le sfilate più interes- gnola, , , Luserna santi del territorio. S. Giovanni, , Piossasco, Tra l’altro si è tornati al calen- Racconigi, Baudenasca. dario originale che prevede la sfi- lata di Airasca fra le prime di quelle orga- nizzate in provincia di Torino. Prossimo appuntamento do- menica 29 gennaio 2012. A vestire i panni delle maschere uf- ficiali di Airasca, il Prajè e la Marghe- ra, sono stati Angelo Frescina e Anna Bo- navota.

RIDISEGNATE LE aree di sosta oraria Da tempo tra i commercianti commercianti che si sono divisi a e i gestori di pubblici esercizi è metà sulla proposta di abolizione stata discussa l’utilità della sosta della sosta oraria. Dopo l’ incontro oraria lungo via Roma che era svoltosi ai primi di dicembre, sarà stata imposta nella seconda metà predisposta una nuova ordinanza degli anni novanta per offrire che, pur riducendole, manterrà le agli automobilisti più possibilità aree di sosta nelle immediate vi- di parcheggio al fine di potersi cinanze dei negozi e degli esercizi recare più facilmente nei negozi pubblici al fine appunto di offrire di Airasca. L’Amministrazione ha sempre maggiori possibilità di quindi svolto un sondaggio tra i parcheggio ai clienti. GLI ALPINI SI PREPARANO AL 50°

Il gruppo Alpini di Airasca festeggerà il 14 e 15 aprile 2012 il 50° anniversario di fondazione. Mentre il direttivo sta lavo- rando per preparare al meglio l’evento invita fin d’ora la po- polazione a parteci- pare in massa. 12 dicembre duemilaundici

Le iniziative degli amici della biblioteca

La nostra biblioteca continua col Con il numero dei prestiti che hanno progetto iniziato un anno e mezzo fa segnato un aumento di oltre il 40% ri- che prevede iniziative rivolte al paese, spetto al 2010 continueremo nel nostro ma anche ai dintorni, che vadano oltre lavoro di promozione culturale rivolto il semplice servizio di prestito libri. a tutti puntando l’attenzione ai piccoli L’anno che sta terminando ha visto lettori ma anche agli adulti. passare diversi autori con i quali si è Molte sono state le iniziative rivolte dato vita a veri e propri eventi organiz- al paese. Le letture per i bambini della zati in collaborazione con l’Assessorato scuola elementare, l’esperienza del alla Cultura, l’Unitre, con l’Associazio- cineforum estivo che si sta replicando ne Culturale La Cupe e quella giovanile questo inverno con il corso organizzato SocialMente. in collaborazione con l’Unitre, il labo- Tra i tanti scrittori ospitati ricordiamo ratorio di disegno rivolto ai bambini Don Andrea Gallo e Pino Masciari che condotto da Andrea Musso durante la ci hanno testimoniato il loro impegno Festa dei Lettori che lasciato alla biblio- civile quotidiano, affermati autori come Grazie anche a questa visibilità recen- teca dei bellissimi disegni esposti sui Margherita Oggero e Bruno Gambarotta temente abbiamo avuto una donazione di propri muri. Un’iniziativa di cui siamo che sono tornati a trovarci presentando oltre duemila libri nuovi che permetterà particolarmente fieri è il successo che i loro ultimi libri nell’ambito della Fe- una rilevante crescita qualitativa del no- sta avendo il corso gratuito di alfabetiz- sta dei Let- stro patri- zazione informatica realizzato con Fla- tori che ad monio au- vio Pastore e Enrico Giuliano della Free Airasca è mentando Software Foundation Europe rivolto a giunta alla in questo quelle persone di tutte le età che non s e c o n d a modo l’of- hanno dimestichezza con i computer. e d i z i o n e , ferta rivolta Altre iniziative e altre presentazioni un evento a un nume- sono in programma per il nuovo anno. che ha at- ro sempre Al ritmo di un evento al mese conti- t i r a t o u n crescente nueremo a ospitare chi i libri li scrive p u b b l i c o di lettori. e a questo proposito vi ricordiamo l’ap- di tutte le Tutto que- puntamento di domenica 15 gennaio, età e che ha sto in un quando verrà a trovarci Fabio Geda, fatto parla- periodo in autore pluripremiato con il romanzo re della no- cui spende- Nel mare ci sono i coccodrilli che pre- stra biblioteca sulle radio regionali e re venti euro per un libro potrebbe essere senterà il suo ultimo romanzo uscito da sui notiziari su internet. un problema per molte famiglie. pochi giorni. L’orario d’apertura della biblioteca è dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle IL PRESEPE E GLI ANGIOLETTI 18,00. Per il nuovo anno è in program- ma l’estensione del servizio a un sabato Un presepe nel dehor mattina e un giovedì sera al mese, in del bar Colibrì. A realiz- modo da aumentare la capacità di of- zarlo, insieme ai titolari ferta a quelle persone che nell’orario Cinzia ed Angelo, sono consueto non possono usufruire nei stati Mirko Rossato e Salvatore Ferrini. nostri servizi. La rappresentazione del- la natività è circondata Per ulteriori informazioni potete da molti angioletti di car- contattare il numero 011.9909574 o ta, colorati dai bambini. scrivere all’indirizzo mail biblioteca. Chi volesse aggiungere [email protected] un angioletto potrà tro- La biblioteca comunale ha un suo vare il materiale all’in- profilo su Facebook che attualmente terno dell’esercizio pub- blico. conta più di mille contatti. Claudio Petronella 13 dicembre duemilaundici

l’airasca rugby corsamania

Il 30 giugno si è svolta la prima edi- alle vallette di torino zione della CorriAirasca, gara organiz- Una positiva e costruttiva esperien- Il rugby con i suoi valori cercherà di zata dal Gruppo Sportivo SKF Airasca za che l’Airasca Rugby ha avuto nel unire e far uscire dall’ombra dell’emar- e dal Comune. I 242 partecipanti (147 mese di novembre giocando l’ultima ginazione questi uomini con le loro per la corsa partita presso il carcere delle Vallette storie ed il loro passato. non com- diTorino. La cornice è stata anomala per l’Aira- petitiva e Quest’anno la federazione rugby e sca Rugby. Questa volta si è giocato in un 95 per la il Ministero di grazia e giustizia han- campo circondato da alte mura con filo cammina- no emesso un bando per formare una spinato e guardie alle torrette. Insomma ta) hanno squadra di rugby composta da detenuti un’atmosfera suggestiva. Anche sul ver- coperto in provenienti da diverse carceri d’Italia. sante pubblico, composto da secondini, totale 5 km Massimiliano Giovanniello. Da questa iniziativa è nato il progetto direttore e due medici ma l’elemento più su un per- “La Drola Rugby” che da quest’anno singolare era vedere che tutti tifavano ed corso di tre giri per le vie centrali del partecipa al campionato di serie C pie- incitavano il quindici della Drola. paese. Alla fine grande partecipazione montese insieme all’Airasca. L’Airasca si è comportata bene portan- anche per il La Drola, che come termine arriva do a casa la terza vittoria consecutiva e Pasta Party Silvia Porta. dal piemontese e significa “strano e marciando verso la vetta della classifica. che ha con- curioso”, è stata allenata dall’ex azzur- Risultato finale 18 a 8 per l’Airasca gra- cluso l’ini- ro Stefano Rista che ha portato la sua zie ad un Landi che dai calci piazzati si è z i a t i v a . esperienza a disposizione di un gruppo rivelato infallibile, realizzando il 100% Ma la cor- di 30 ragazzi che cercano il riscatto delle opportunità. sa sembra nello sport. Il terzo tempo ha permesso a tutti di sempre più conoscersi nel rispetto e nello scambio d ive n t a r e di omaggi. Ovviamente la birra non può elemento di spicco per molti airaschesi entrare nei carceri perciò si è pasteggiato come dimostra anche la partecipazione ad acqua e pizza! di concit- E’ stata un’opportunità per cono- tadini alle scere storie di ragazzi, molti stranieri, maratone. che hanno trovato in questo progetto Fra questi la voglia di confrontarsi con il mondo M a s s i m i - fuggendo dalle realtà dei carceri del sud liano Gio- Italia sovraffollati e fatiscenti. van ni el lo Nel girone dove milita l’Airasca c h e i l 6 Marco Balduzzi. Stage di Tai Chi Chuan organizzato Rugby quest’anno un altro progetto novembre dall’ASD Yo Ryo Sen ad Airasca a maggio mirato al sociale: il che ha ha partecipato alla maratona di New 2011 con il Maestro Wang Zhi Xiang, con- siderato uno di maggiori esperti viventi di in squadra profughi Libici dei centri York; Marco Balduzzi e Silvia Porta Tai Chi, medico ed esperto di massaggio d’accoglienza. che hanno preso parte invece a quella e calligrafia cinese. Iacopo Andreazzoli di Torino. E via, tutti di corsa!

Direttore Responsabile Luca Nota Editore Comune di Airasca (Sindaco Giovanni Andreazzoli) Comitato di redazione: Giovanni Andreazzoli, Donato Frisoli, Michele Clemente, Hanno collaborato: Erminio Bisogno, Leopoldo De Riso, Nicolò Villa, Laura Turina, Marilena Fagiano, Claudio Petronella.

Impaginazione: Nucom - Pinerolo Stampa: Centro Stampa - Bra

Anno 14 - n° 1 Registrazione presso il Tribunale di Pinerolo N° 1/2000 del 04/01/2000

Tutti coloro che sono interessati a inviare un articolo per “Airasca in Comune” sono pregati di scrivere a: Redazione “Airasca in Comune”, C/O Palazzo Municipale - Via Roma, 118 - 10060 AIRASCA - Email: [email protected] 14 dicembre duemilaundici

attivitÀ festa dell’associazionismo proposte airaschese Da oltre una decina d’anni è consuetu- tivo, così come Claudio Petronella per il dall’unitre dine, a dicembre, che l’Amministrazione suo significativo impegno nella direzione comunale e le associazioni si incontrino della Biblioteca, Luca Nota, per la sua Un nuovo presidente, Giulio Guidot- per lo scambio di auguri. Quest’anno la disponibilità come direttore responsabile ti, e 180 iscritti ai corsi del terzo anno manifestazione ha avuto maggiore rilievo del nostro giornalino. Infine un riconosci- accademico che hanno confermato le a causa del mancato svol- mento è stato consegnato nostre aspettative e gratificato i nostri gimento della Festa della al Maresciallo Maresca sforzi. Anche quest’anno superiamo Terza età. comandante della Stazione nel rapporto abitanti/iscritti, la stessa Nel corso della Festa di None in segno di grati- Pinerolo e le sezioni staccate di Torre sono stati consegnati rico- tudine per la collaborazio- Pellice, e Bibiana. noscimenti ai Nonni vigili ne e la dedizione mostrata Quest’anno abbiamo proposto venti in servizio dal 2001, a tutti nello svolgimento del suo corsi. Oltre ad un consolidamento delle i presidenti delle associa- ufficio. I doni sono stati proposte degli scorsi anni, abbiamo zioni ed in particolare acquistati presso l’Asso- registrato un’ottima adesione alle nuo- all’USD Airaschese che Matteo Tosco, premiato per il ciazione Libera, di Don ve pro- festeggia il suo quaran- suo impegno come dirigente Ciotti e da aziende colpite p o s t e : tesimo anno di attività. sportivo. dal terremoto dell’Aqui- balli di Sono stati inoltre premiati Matteo Tosco la. Con questa premiazione abbiamo gruppo, già insignito, dalla LND della Figc, della potuto dare un contributo ai terremotati e balli onoreficenza al merito sportivo per il suo dell’Aquila e all’Associazione Libera per latino- ventennale impegno come dirigente spor- il suo impegno nella lotta contro la mafia. a m e r i - cani, in- glese e francese progetto centro aperto di base, scrittura creativa, giardinaggio, psico- 2011-2012 logia, il cane e l’uomo. Per il secondo anno consecutivo è stato di biblioteca, la Bocciofila provvederà alla Il nostro gruppo di teatro parteciperà approvato il progetto “Centro aperto” al pulizia del campo da bocce, mentre Social- per la prima volta al Festival delle Unitre fine di massimizzare l’utilizzo del centro mente si occuperà dell’apertura del Centro Italiane che si svolgerà in primavera a polifunzionale sia temporalmente sia come polifunzionale in orario pomeridiano e Borgio Verezzi (SV). spazio di incontro per gli airaschesi. Era serale per i giovani. Nel frattempo l’Ammi- Ai nostri corsi affianchiamo inoltre tre urgente l’obiettivo di ridurre i costi di ge- nistrazione ha raccolto la disponibilità dell’ progetti: abbellire il teatro dell’Oratorio, stione, per questo fine sono state coinvolte Associazione Socialmente per la gestione costituire un gruppo storico; conoscere le associazioni. Il Gruppo anziani, dimo- del centro polifunzionale, in tal caso l’ Asso- la via Franchigena. strando grande collaborazione, provvederà ciazione si occuperà della pulizia dei locali alla pulizia dei locali ad esso riservati, e delle aree esterne, dell’apertura e chiusura e... dall’ass. altrettanto accadrà da parte del Consiglio in occasioni di manifestazioni pubbliche. “il tempo delle donne” L’Associazione “Il tempo delle don- ne” comunica che presto si riaffaccerà alla ribalta airaschese con tre progetti rigorosamente femminili e plurali che sono tutt’ora al vaglio dell’assessore alla cultura, Laura Turina.

A cura di Marilena Fagiano 15 dicembre duemilaundici la croce rossa compie 15 anni

un’area di addestramento per il gruppo cinofilo Il gruppo cinofilo della CRI di Airasca potrà disporre di un’area all’interno del parcheggio degli impianti sportivi. L’area sarà recintata e consentirà sia l’allenamento costante dei cani del gruppo cinofilo sia l’organizzazione di manifestazioni di protezione civile.

Ad ottobre ha festeggiato i 15 anni di di ed interviene in particolar attività il Comitato locale della Croce modo per la ricerca di persone scomparse rossa. Un traguardo vissuto con grande ed un gruppo di Pionieri, ragazzi di età soddisfazione dagli 80 volontari del soc- compresa tra i 14 ed i 25 anni che posso- corso che oggi compongono il gruppo. no comunque già fornire un importante Per festeggiare non poteva mancare contributo per la collettività. l’iniziativa “salva-vita”, informazione Nel 2010, complessivamente, rivolta a tutti ed in particolare sono stati percorsi 88mila ai genitori dei bambini. In 364 chilometri per un un incontro presso il po- totale di 1.664 inter- lifunzionale sono infatti venti (tra servizi di state spiegate le manovre 118 e trasporti). Il di disostruzione pedia- nuovo commissario triche, ovvero quelle Margaret Arneodo: azioni da compiere con «Vorremmo fare più estrema rapidità in caso interventi e coprire di ostruzione completa o meglio tutte le fasce Anche il gruppo cinofilo cerca nuovi parziale delle vie respirato- orarie ma per fare que- adepti. Quanti volessero informarsi per rie di neonati o bambini. sto serve incrementare il aderire al corso di formazione possono È stata anche organizzata una numero dei volontari». contattare la responsabile, dott.ssa An- simpatica caccia al tesoro a sei zampe Informazioni presso la sede della namaria Vinciguerra (annamariavinci- (cane più padrone) voluta dal Gruppo ci- Croce rossa, via Roma 250 (tel. 011 [email protected]). nofilo della Cri con la collaborazione dei 990.8545, e-mail [email protected]). giovani crocerossini. La festa ha avuto però il suo apice la domenica: dopo la Messa, è stata infatti benedetta la nuova ambulanza, offerta grazie al contributo della Fondazione Crt. Il nuovo mezzo per il soccorso, donato a ricordo di Francesco Forestiero e Anto- nino Lazzara, si aggiunge agli altri sei, fra vetture ed ambulanze, a disposizione del Comitato locale. Un’altra ambulanza per i trasporti, donata dall’Skf, entrerà presto in funzione. Il Comitato locale dispone anche di un’unità cinofila, che collabora con quella