Vigonza

Periodico d’informazione della Giunta comunale Anno III - n. 1 - Settembre 2020 Anche online News sul sito web del Comune

Efficienza nell’emergenza Foto di Matteo Danesin di Matteo Foto Formato 180x60 mm

VIGONZA (PD) - Via Roma, 10 E Cell. 347 9979938 - Tel. e Fax 049 625558 [email protected] - www.alvigo.it

Al Vigo’ - Ristorante Pizza & Grill alvigo_grill_vigonza

Formato 180x60 mm

CENTRO ASSISTENZA FISCALE Studio Turato • Vigonza Giardinaggio • Ferramenta Consulenza fiscale, tributaria e CAF di Roberto Moron Materiale elettrico Per preventivi SERVIZI OFFERTI 049 8095671 VEGO SCOCCO • Elaborazione dati contabili e fiscali • Modello 730/Dichiarazione dei redditi IGINO • Gestione colf e badanti Piazza Viterbi, 5 • Gestione contratti di locazione e altro Mellaredo di (VE) Tel. e fax 049 8095232 Cell. 339 3463096 IL CENTRO DI RIFERIMENTO Via L. da Vinci, 7 PER L’AZIENDA ALL’AVAMGUARDIA ST CONSULTING Tel. e Fax 041 468524 Barbariga di Vigonza (Pd) [email protected] Via degli Alpini ang. via Toscana, 10 • Vigonza (PD) Autoscuola Riviera Mellaredo [email protected] www.studioturato.net • [email protected]

Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm

• serramenti in alluminio e pvc • facciate in cristallo • porte interne • parapetti in vetro acciaio • opere di carpenteria leggera • pareti divisorie • giardini di inverno • verande • zanzariere • manutenzioni in genere

Via Salata, 47 - 35027 (PD) - 049 9802513 - 349 8693892 - [email protected] - www.hoblo.it

Formato 180x60 mm EDITORIALE 3

Sindaco Innocente Marangon Prima di tutto, grazie! Cari concittadine e concittadini, nei mercati, le medicine e le visite a rale capacità di affrontare insieme grazie per il senso di responsabi- domicilio: tutte attività per le quali le prossime sfide. Dovremo sì con- lità, la compostezza e la pazienza il supporto dei volontari è stato in- frontarci con i problemi e le incer- dimostrate in questi mesi difficili, dispensabile. tezze di una situazione inedita, ma in cui ci siamo trovati ad affrontare Ringrazio tutti i dipendenti comu- dovremo farlo uniti, senza rasse- l’inaspettato, che ha preso le sem- nali, che hanno consentito alla mac- gnazione ma con grinta, passione bianze della pandemia da Covid-19. china amministrativa di funzionare e desiderio di superare gli ostacoli, Per quanto ci riguarda, siamo infatti regolarmente: quelli presenti presso qualità che ci hanno contraddistin- riusciti a fronteggiare l’emergenza la sede, per la gestione dell’emergen- to in questi mesi. con interventi efficaci e tempesti- za e per garantire i servizi essenziali Abbiamo scoperto l’importanza e il vi, ma questo non sarebbe stato nella fase più acuta della pandemia, valore degli strumenti tecnologici in- possibile senza il Vostro essenziale dando la possibilità di accesso fisi- novativi, nei quali questa Ammini- contributo. Abbiamo davvero dimo- co agli uffici da parte degli utenti, e strazione ha puntato fin dal suo inse- strato di essere una comunità che, al quelli che – grazie alle nuove tecno- diamento: la piattaforma per il lavoro momento necessario, sa far prevale- logie – hanno svolto in lavoro agile agile, realizzata anche grazie ai rile- re l’interesse di tutti su quello parti- le attività necessarie a raggiungere vanti investimenti in strutture e in colare. Questo è il tempo, tuttavia, gli obiettivi del programma di que- programmi informatici attuati negli di non mollare: il virus infatti non è sta Amministrazione e nella gestione scorsi anni; l’uso degli strumenti per sconfitto. Dobbiamo pertanto perse- dei procedimenti che tutti i giorni ri- le riunioni in videoconferenza, il ser- verare nel rispetto delle regole ben guardano la vita dei vigontini. vizio “Cittadini in contatto” che, con note: è un impegno prioritario per la Un ringraziamento che guarda al i messaggi telefonici mi ha permesso salute di tutti e per una ripresa della futuro e che vuole dare impulso a di aggiornarvi sulla pandemia e le piena normalità. una visione fiduciosa nella gene- misure di contenimento, sono stati Il ringraziamento è rivolto in modo particolare a tutti quelli che hanno messo a disposizione il loro tempo con passione e dedizione ammi- revoli: i volontari della Protezione Civile, gli Scout, il Gruppo Alpini, i medici di Vigonza Medica e i Far- macisti, i Carabinieri in congedo, i Consiglieri comunali del servizio “Vicinanza e Ascolto”, la Caritas, la Croce Rossa, chi ha aiutato nel ser- vizio di vigilanza dei parchi. La di- stribuzione di mascherine, di buoni spesa e pacchi spesa, la vigilanza

• SICUREZZA SUL LAVORO • R.S.P.P. Esterno • FORMAZIONE Dott. Ivo Fornasiero (anche nanziata) ODONTOIATRIA CLASSICA ED INTEGRATA • NOLEGGIO AULE CORSI • CENTRO FORMA.TEMP • H.A.C.C.P. TERAPIE ALL’OZONO IN AMBIENTI BIONOMICI • PRIVACY - G.D.P.R. • NEW: CONSULENZA E PRATICHE “COVID-19” Via Germania, 6/9 - 35010 Vigonza (PD) - [email protected] sicurezza sul lavoro • formazione Tel. 049 21 37 346 fondi interprofessionali • privacy www.studiodentisticofornasiero.it

[email protected] 373 7783585 - www.studio-it.org PER EVENTUALI URGENZE 348 226 83 83

Formato 87x60 mm Formato 87x60 mm 4 EDITORIALE

piuttosto esplorare nuovi modi di vivere esperienze positive. Ho voluto sottolineare l’avvio di questa “nuova normalità” con l’ini- ziativa Il Sindaco incontra la citta- dinanza, recandomi nei mercati ad ascoltare i cittadini e dialogare con loro. Sono stati incontri proficui che mi propongo di ripetere in futuro. Una grande lezione di fiducia mi strumenti fondamentali per opera- a casa di Luca Tacchetto ed Edith è arrivata dai più giovani: i ragaz- re con rapidità ed efficienza senza Blais. Una fiammella, nel buio che zi delle scuole medie che hanno perdere il passo nell’attività ammini- tentava di avvilupparci, una can- aderito all’iniziativa Un giorno col strativa ordinaria. dela metaforica che ci ha portato ad Sindaco e che hanno trascorso con Un altro punto di forza in questi mesi accendere tante fiammelle e a suo- me un’intera mattina a conoscere il è stato l’aver creato una proficua si- nare le campane a festa per il ritor- funzionamento del Comune. nergia con le istituzioni sanitarie. La no di Luca, questo ragazzo che tutta Vedere la loro curiosità mi ha rin- ristrutturazione del Distretto Ulss di la comunità ha sentito proprio figlio. cuorato: l’attenzione dei giovani alla Via Paradisi ne è un concreto esem- Adesso dobbiamo ripartire, o forse vita amministrativa del territorio, le pio: inaugurato pochi giorni prima meglio ricominciare: dalla scuola, loro domande, i commenti positivi dell’inizio della pandemia, è stato in dalle attività produttive, dalle asso- per un’esperienza di arricchimento seguito un riferimento indispensa- ciazioni e dalla nostra attività am- reciproco ci fanno ben sperare. Chis- bile. Gli ambienti rinnovati, spaziosi ministrativa che, ripeto, non si è sà se alcuni di loro vorranno servire e confortevoli, hanno consentito al mai fermata. Gli assessori, nelle pa- la nostra comunità con l’impegno personale sanitario e ai volontari, gine che seguono, raccontano i loro in politica magari... tra dieci anni? È coordinati dal Comune per garan- progetti che in questi mesi sono stati anche pensando a loro che Vigonza tire il rispetto delle regole degli ac- realizzati. Con la fine del lockdown, ha aderito con convinzione all’agen- cessi e del distanziamento sociale, infatti, ne abbiamo avviato alcuni da 2030 Sostenibile, per una di lavorare in sicurezza garantendo di nuovi, specie in ambito culturale visione a 360 gradi che programmi la piena operatività a un importante di cui parla l’assessore Mazzaro nel il futuro della nostra Città in tutti presidio sul territorio. Nel frattempo suo intervento, e ripensato la moda- gli ambiti della vita pubblica. Siamo è bello poter assistere alla nascita, lità di svolgimento di altri, a parti- consapevoli che è nostra responsabi- giorno dopo giorno, del polo Socio re dei centri estivi avviati fin dall’8 lità – ognuno con le sue capacità e Sanitario con la costruzione in cor- giugno. Così andremo avanti nei per il suo livello – consegnare a que- so della RSA (o più semplicemente prossimi mesi con i servizi scolasti- sti ragazzi un futuro possibile. Sono Casa di Riposo) che confidiamo sia ci, gli spettacoli, le manifestazioni, sicuro che siamo in grado di farlo, ultimata entro il 2021. gli eventi sportivi: nel rispetto delle con fiducia e continuando ogni gior- Non posso non ricordare un fatto regole di contenimento, con la con- no a costruire questa comunità, che che ci ha riempito di speranza, dan- vinzione che non dobbiamo cercare rappresento con orgoglio. doci la carica per andare avanti in a tutti i costi di “tornare alla norma- un momento così duro: il ritorno lità” come la conoscevamo, quanto Il sindaco Innocente Marangon

Progettazione grafica e realizzazione di: Depliants - Cataloghi - Riviste - Manifesti Stampati commerciali Calendari e Agende con personalizzazione

Viale Spagna, 12 - 35020 Ponte San Nicolò PD Tel. +39 049.8960942 - www.puntoffset.com

Segui Grafiche Puntoffset su

Formato 180x60 mm SOCIALE 5

Assessore La solidarietà alle famiglie Rosario Agricola non si ferma: l’esempio dei buoni spesa Sostegno alle famiglie in difficoltà le disponibilità reddituali ed econo- durante e dopo l’emergenza Covid, miche del richiedente; la presenza/ tutto ciò che riguarda la persona, la assenza di ulteriori misure di soste- famiglia e il lavoro. È sempre opera- gno pubblico; l’assenza di proprietà tiva la Commissione Assistenza per immobiliari oltre alla prima casa; la tutti i casi sociali di aiuto economi- disponibilità di valori finanziari non co. Un esempio: sono ancora nume- superiori a 5.000 euro; la mancata rose le richieste di buoni spesa ar- sospensione di mutuo per abitazio- rivate al Comune. Dal primo aprile ne principale. l’Amministrazione ha attivato, per Il buono spesa, spendibile per ge- i nuclei familiari residenti, la pos- neri alimentari e prodotti di prima buoni spesa fino al 15 ottobre 2020 sibilità di presentare una domanda necessità, ha validità mensile ed è o fino a esaurimento. Potranno es- o l’eventuale rinnovo, per ottenere assegnato una tantum al nucleo sere consegnate in forma cartacea i “Buoni Spesa” con l’apposito mo- familiare, ed è eventualmente ripe- al Protocollo del Comune di Vigon- dulo disponibile sul sito del comune tibile, considerando il limite della za, via Cavour 16, oppure via mail: www.comune.vigonza.it nella se- disponibilità comunale pari a circa [email protected]. zione politiche sociali 122.000 euro. Il valore massimo del In conclusione: stiamo lavorando Buoni alimentari, non sussidi, sia buono è di 200 euro per una perso- per comprendere i bisogni post Co- chiaro! Vigonza ha ragionato sulla na, 350 euro per due persone, 500 vid delle famiglie e del mondo del soglia del minimo vitale, allargan- euro per tre persone, 650 euro per lavoro, affinché si possano indiriz- do la platea di cittadini prevista dal quattro persone, e 800 euro per cin- zare le giuste risorse per questi set- Decreto Ministeriale, inglobando que o più persone. Da aprile a luglio tori; seguiamo i progetti regionali e più famiglie possibili. Questi aiuti abbiamo ricevuto 646 domande e nazionali di sostegno all’abitare. Vo- sono rivolti a chi si trova davvero in dopo averle analizzate e interpellato glio elogiare il grande impegno dei difficoltà. In questi anni non abbia- quasi tutti i richiedenti, sono state dipendenti dei Servizi Sociali di Vi- mo mai ricevuto richieste di aiuto, istruite 582 richieste di cui 406 sono gonza che, nel caso dei buoni spesa, ma con la situazione dovuta al Co- risultate positive per il buono spesa hanno lavorato giorno e notte per vid-19 le strutture assistenziali non e 176 negative. analizzare il più velocemente pos- governative presenti sul territorio Da inizio aprile al 31 luglio abbiamo sibile le domande pervenute. Sono sono state tempestate di domande erogato 87.880 euro alle famiglie davvero orgoglioso di ricoprire l’in- di sostegno; inevitabilmente anche bisognose. Questa è una delle foto- carico di assessore e di lavorare con il Municipio di Vigonza. La valuta- grafie del dramma che questa epi- questa meravigliosa squadra. zione delle richieste dei buoni spe- demia sta portando con sé a livello Ma non ci fermiamo qui: come So- sa comunali considera diversi ele- economico sul territorio. Continue- ciale continuiamo a sostenere eco- menti: la soglia del minimo vitale; remo a ricevere le domande per i nomicamente tutti i casi più fragili.

CAMBIA I TUOI VECCHI SERRAMENTI. OGGI PUOI PAGARLI LA METÀ CEDENDO IL CREDITO ECOBONUS.

PIONCA DI VIGONZA (PD) Via Livenza, 18 - Tel. 049. 646174 [email protected] - www.pdinfissi.it

Offerta subordinata all’accettazione da parte del cessionario finale del credito Ecobonus. Le Condizioni dettagliate dell’offerta sono riportate nell’apposito modulo disponibile presso il Rivenditore.

Formato 180x60 mm 6 CULTURA

Kintsugi: eventi, comunità, tracce d’arte L’estate 2020 ha visto fiorire il pro- richiamano i materiali preziosi: oro state coordinate dall’associazione getto Kintsugi, una pratica giap- per gli eventi performativi (spetta- Teatro Invisibile che si è rapporta- ponese che ripara la crepa di un coli, esibizioni, conferenze), argento ta con altre associazioni comunali oggetto rotto riempiendola con me- per le attività partecipative (labora- e non, in un’ottica di rete e condi- talli preziosi, come oro e argento: tori, lezioni all’aperto), bronzo per visione. Questo modo di procedere dai cocci può nascere una seconda gli eventi che hanno lasciato tracce conferma il nostro desiderio di fare vita, da una ferita un’opportunità, artistiche nel territorio (installazioni cultura tramite la connessione e la da una crisi può germogliare una e sculture sugli alberi). valorizzazione di talenti e poten- storia ancora più bella. Penso sia Il progetto si è sviluppato tra giu- zialità. Le azioni sono state tutte un concetto che può anche aiutar- gno e settembre in un calendario di guidate dal principio del Kintsugi ci a riflettere su questi nostri ultimi eventi artistici, partecipativi e inclu- e l’iniziativa è stata sostenuta dalla tempi difficili. Fuor di metafora, per sivi, tutti gratuiti. Le attività sono Fondazione Cariparo tramite il ban- il Comune di Vigonza, frammentato do Culturalmente, dal Comune e da in sette frazioni, Kintsugi significa una rete articolata di partner. Lascio in primo luogo cercare di connette- infine spazio alle parole che hanno re angoli distanti e talvolta nascosti guidato tutte le azioni culturali e che del territorio tramite la cultura che spero possano ispirare il nostro sti- è preziosa e resiliente. Le attività le di vita: bellezza, natura, lentezza, sono state suddivise in tre filoni che fantasia, scoperta, cura, comunità.

Gentile cliente, ti aspettiamo nel nostro punto vendita a Busa di Vigonza in via Padova, 16 completamente rinnovato con moltissime specialità pronte a cuocere. Novità: un fornitissimo banco di gastronomia tutta di nostra produzione.

Per informazioni: Tel. 049.628802 - Fax 049.8930525 - [email protected] Seguici su facebook! Ti terremo aggiornati sulle novità!

Formato 180x60 mm 7

Assessore Greta Mazzaro Per me la libertà è… un 25 Aprile diverso In pieno lockdown il sito internet del Comune di Vigonza è stato animato da centinaia di disegni realizzati dai nostri bambini della Direzione Didattica e dai nostri ragazzi dell’Istituto Comprensivo. Vi ringrazio per aver accolto la proposta di disegnare la libertà: anche a distanza abbiamo dato senso a una data sto- rica importante e con la vostra fantasia avete acceso una luce in un momento di spazi ristretti e tempi larghi. Non sarebbe bello ora realizzare una mostra?!

Francesco, quinta A, Peraga Giulia, quinta B, Busa Anita, quinta B, Peraga

Pietro, quinta A, Busa Emma, quinta A, Vigonza Eva, quinta B, Peraga

Formato 180x60 mm AGRIBIRRIFICIO Attenzione, ricerca e lavorazione “Non solo una birra, ma un delle materie prime. Sperimentazione ARTIGIANALE modo per rappresentarsi ed costante: questa è Eres, la birra esprimersi.” agricola artigianale che nasce dalla nostra terra, il nostro Veneto. Il Gusto di Eres è in continua La proposta spazia tra varie nazioni: evoluzione: è un viaggio dove odori Germania, Inghilterra, Belgio, e sapori si incontrano, ci ricongiunge Francia, Stati Uniti. Da qui lo a vecchie conoscenze e stimola la studio delle ricette tradizionali per scoperta di nuove note sensoriali. sviluppare le nostre birre nei vari stili.

MEZZ’ARIA CHAOS SEMENTE SAISON FLORENCE ECHO BIÉRE BLANCHE DUNKEL WEISSE BEST BITTER I.P.A.

BARLUME DARK BELGIAN

NATIVA SHERLOCK Ser Pils AMERICAN WHEAT BRITISH GOLDEN ALE PILSNER Q�E�T�N M�N�C� D�N�E� FOLKS! BLONDE ALE EDITION ORACOLO TRIPPEL BELGIAN

website: https://eres.beer 351- 8187503 eres.beer eres.beer

Agribirrificio Artigianale ERES di Rettore Domenico via Meucci 66 Pionca di Vigonza 35010 Padova

Formato 180x10 mm

Tel. 049 646131 Fax 049 8009224 e-mail: [email protected] www.carrozzeriastecca.it s.n.c. di Barbato Pierluigi & C

Via Cornara, 7 35010 PIONCA di Vigonza (PD)

Formato 180x60 mm

SARETTA FRANCESCO NATURAL SERVICE snc di Pavanello Davide & Rizzato Robertino Da 60 conanni voi! FERRAMENTA • COLORI • UTENSILERIA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE LA BOUTIQUE MATERIALE ELETTRICO • RASAERBA E MANUTENZIONE DECESPUGLIATORI • MOTOSEGHE DI GIARDINI PRIVATI E PUBBLICI DEL PANE MOBILI DA GIARDINO • IRRIGAZIONE POTATURA DI ALBERATURE da Chiara e Susanna VITERIA INOX E 8-8 • STUFE A PELLET DI ALTO E BASSO FUSTO E TREECLIMBING DAL 1987 AL VOSTRO SERVIZIO PELLET • ELETTRODOMESTICI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE pane e molto altro... GASTRONOMIA CASALINGHI • LISTA NOZZE DI IMPIANTI DI IRRIGAZIONE E PISCINE BANCO SALUMI E FORMAGGI SERVIZIO A DOMICILIO Via Padova, 4 - BUSA DI VIGONZA (PD) Via Friuli Venezia Giulia, 97 - CAZZAGO di Pianiga (Ve) Tel. 049 628805 - Fax 049 8958245 [email protected] - www.naturalservice.net Via . arialdi, 1 adonege (PD) [email protected] Tel. 0 0 a outiue del pane

PROPOSTA A - Formato 56x60 mmPROPOSTA B1 - Formato 56x60PROPOSTA mm B - Formato 6x60 mm LAVORI PUBBLICI 9

Assessore Nonostante l’epidemia, Sebastiano Bugno le opere pubbliche PISTA CICLABILE DI VIA DIAZ-VIA BARBARIGO non si sono mai fermate A PERAROLO Siamo in fase di partenza per la pro- Grazie al lavoro degli uffici, cospi- gettazione di un percorso ciclo-pe- cui contributi finanziari ottenuti donale che unirà l’attuale pista esi- da Stato, Regione Veneto e Unione stente in via Barbarigo con quella di Europea, un risultato che non ha via Diaz. Si prevede l’allargamento del precedenti. marciapiede lato nord, il rifacimento PROGETTO PISTE CICLABILI della pubblica illuminazione con nuo- Rimane alta l’attenzione alla mobili- ve luci a led e l’asfaltatura della via dal San Vito, conclusa la pista ciclabile tà debole con una serie di interventi in via Martiri della Libertà sottopasso al compostaggio. A breve volti a migliorare la rete di piste ci- organizzerò una riunione con la fra- clabili esistente. PISTA VIA MARTIRI zione per un confronto sul progetto. ILLUMINAZIONE PISTA DELLA LIBERTÀ PASSERELLA CICLO-PEDONALE PERAROLO-VIGONZA E COLLEGAMENTO E PISTA CICLABILE SUL TERGOLA Nell’ultima uscita di questo notizia- VIA PERTINI-VIA CHIESA LUNGO VIA LIVENZA rio eravamo rimasti all’imminente A SAN VITO L’intervento prevede di realizzare il conclusione dell’asse ciclo-pedona- Nei mesi scorsi si è conclusa la pista tratto mancante di pista ciclabile tra le tra Perarolo e Vigonza. La pista ciclabile in via Martiri della Libertà Codiverno e Pionca mediante la rea- ciclabile, ora conclusa, mancava di dal sottopasso autostradale verso lizzazione di una passerella sul Tergo- illuminazione in alcuni tratti e nei San Vito fino a via Generale Dalla la a fianco della strada. Per gli amanti primi mesi dell’anno è stata comple- Chiesa. Sempre a San Vito, nell’am- della passeggiata, e non solo, verrà tata. A oggi l’intero percorso è utiliz- bito di uno sviluppo edilizio di ini- installata una fontanella all’incrocio zabile anche la sera. ziativa privata, si sta realizzando un con il Tergola. Si stima di concludere la percorso ciclo-pedonale tra via Per- progettazione nel corrente anno e l’av- tini e via Chiesa. vio dei lavori nella primavera del 2021. PISTA VIA ARRIGONI, COLLEGAMENTO TURISTICO VIA TREVISAN E VIA PRATI TERGOLA-SERRAGLIO L’apertura dei cantieri è prevista L’intervento di prossima realizzazione agli inizi del 2021. L’intervento, ese- riguarda la sistemazione della sponda guito in collaborazione con Etra sinistra del Tergola a partire da via Spa comporterà, per alcuni tratti, Molino fino a Fiesso (bocciodromo). anche il rifacimento e/o la rea- La sistemazione di questo tratto con- lizzazione della fognatura e della sentirà di unire il percorso del Tergola rete idrica. La fase progettuale ed con quello del Serraglio e quindi di espropriativa è stata conclusa, si collegare i percorsi ciclopedonali che Illuminata la pista ciclopedonale tra Perarolo e Vigonza: ora l’intero sta svolgendo la gara per individua- partendo dal Camposampierese si percorso è percorribile anche di sera re la ditta realizzatrice dei lavori. collegano a quelli del Veneziano.

GOLD SERVICE Srls LAVAGGI AUTO E SERVIZI VENDITA PRODOTTI NATURALI ASSISTENZA -EURO PETROL- NON CHIMICI PNEUMATICI Via Manara, 20 - VIGONZA (PD) - Tel. 049 8935778 [email protected] Orari: LUNEDÌ/SABATO dalle 6.30/22.00 - Domenica e Festivi 7.00/20.00 a aor - OA P T Lavaggi su prenotazione 87 687 PRESENTA QUESTO COUPON, AVRAI UNO SCONTO DI oamaom SULLA SANIFICAZIONE DELLA TUA AUTO! 10€ PROPOSTA A - Formato 87x60 mm 10 LAVORI PUBBLICI Progetto scuole sicure e confortevoli Sono undici gli edifici scolastici pub- tributo da parte di Regione ed Unione tutti gli edifici scolastici, comprese blici del territorio e molti superano il Europea per l’esecuzione di nuovi palestre, sedi di uffici comunali, Po- mezzo secolo di età. Si lavora alla loro lavori di riqualificazione energetica, ste, Centro Diurno e Teatro. I lavori riqualificazione. Molte delle nostre come: la coibentazione dei muri, la inizieranno nell’estate del ’21. scuole sono state costruite in anni in sostituzione degli infissi, il rifacimen- ABBATTIMENTO VECCHIO cui l’attenzione alla sicurezza e ai con- to dell’impianto di climatizzazione ASILO DI PIONCA sumi energetici era inferiore rispetto a estiva/invernale e altri. L’intervento Entro giugno 2021 la vecchia scuola oggi. 2020 e 2021 saranno anni impe- sarà programmato nei prossimi mesi materna di Pionca sarà abbattuta. gnativi per recuperare queste carenze. e sarà eseguito nel corso del 2021. Anche per questa iniziativa il Co- Ecco le principali attività in corso. SCUOLA ELEMENTARE mune ha ottenuto un contributo da SCUOLA MEDIA DI VIGONZA DI PERAGA parte della Regione. Si sono conclusi i lavori di adegua- Finalmente si è riusciti a trovare i NUOVE PROGETTAZIONI mento sismico di scuola e palestra, fondi per intervenire sull’edificio più IN ARRIVO di rifacimento dell’impianto termi- anziano del Comune. È stato ottenu- Sempre sfruttando un contributo co e dell’installazione del cappotto. to un contributo da parte di Regione dello Stato stiamo sviluppando la A breve inizierà l’ultimo intervento: e Stato per l’adeguamento sismico, progettazione per l’adeguamento si- la sostituzione degli infissi. L’obiet- la riqualificazione energetica e l’am- smico della scuola Media di Codiver- tivo è quello di concludere i lavori pliamento. È in corso l’affidamento no ed Elementare di Busa. Le analisi per fine anno. L’aspetto dell’edificio della progettazione. L’intervento sarà strutturali e le progettazioni costitu- è già completamente cambiato e l’ef- programmato ed eseguito nel 2021 e iranno una base documentale utile ficientamento energetico migliore- comporterà una spesa complessiva per chiedere ulteriori finanziamenti. rà il comfort degli ambienti. di circa 1.600.000 euro. Per tutti gli interventi sopra descrit- ASILO NIDO A PERAGA PROGETTO 3L E SCUOLE ti si sono anche utilizzati contributi I lavori di adeguamento sismico di Un’altra serie di lavori sarà avviata messi a disposizione da Stato, Re- una parte dell’edificio sono presso- grazie a un progetto europeo che vi gione Veneto e Unione Europea. Per ché terminati. La fine lavori è prevista ho già presentato, e sviluppato as- ottenerli è stato necessario un im- per il mese di novembre. Nel giardino sieme ad altri Comuni della provin- portante lavoro di squadra degli uffi- della scuola è stato installato un “asilo cia per la gestione termica degli im- ci del Comune. Il risultato raggiunto mobile” allo scopo di garantire la con- mobili comunali. Prevede lavori di non ha precedenti. Pertanto ringra- tinuità del servizio. Nel frattempo, il miglioramento dell’efficienza ener- zio il personale degli uffici per l’im- Comune ha ottenuto un ulteriore con- getica per 1.125.000 euro in quasi pegno e la professionalità espressa.

Formato 80x60 mm 11

Vigonza Città inclusiva za all’ingresso, facilitando l’accesso e l’indirizzamento di cittadini e utenti L’inclusione delle fasce più deboli si pratica sportiva dei diversamente abi- verso gli uffici. concretizza in una serie di interventi. li. Nei prossimi mesi avverrà la pro- RIQUALIFICAZIONE Obiettivo: migliorare i servizi esisten- gettazione dell’intervento che si conta ENERGETICA CENTRO ti ma anche fornirne di nuovi. di terminare nel corso del 2021. DIURNO ANFFAS PIASTRA POLIVALENTE CASE POPOLARI In via Prati, alle ex scuole elementa- E INCLUSIVA A BUSA Continua senza sosta la costruzione ri, ha sede il Centro Diurno “I Pra- Grazie a un contributo dalla Fondazio- dei trenta alloggi di edilizia sociale in ti” che accoglie circa trenta persone ne Cariparo il Comune realizzerà una via Tintoretto. Un cantiere del valore disabili. La struttura necessita da piastra polivalente sportiva nell’area di circa 4.000.000 di euro sostenuto tempo di essere riqualificata perché pubblica a ovest della chiesa. Sarà uno dal Contratto di Quartiere (fondi co- ormai datata. Il Comune a giugno ha spazio aperto e attrezzato per lo sport munitari e statali), che si stima possa ottenuto un significativo contributo e l’intrattenimento di tipo inclusivo, concludersi entro l’anno 2022. Nel da parte di Stato ed Unione Europea cioè adatto alle persone diversamen- periodo Coronavirus i lavori hanno per la riqualificazione dell’immobile. te abili. Il progetto non prevede solo subito uno stop molto contenuto. Si conta di trasformarlo in edificio strutture, ma anche l’avvio di inizia- ABBATTIMENTO BARRIERE nZEB, ovvero a consumo di ener- tive con alcune associazioni e istitu- ARCHITETTONICHE gia quasi zero. Sarà il primo stabile zioni del territorio per promuovere la DEL MUNICIPIO nZEB del Comune di Vigonza! Ad agosto il Comune ha ottenuto un contributo dalla Regione per l’in- stallazione di un ascensore presso il municipio. L’impianto renderà com- pletamente accessibili il primo e il secondo piano. Il progetto analizzerà anche le condizioni statiche dell’im- Il cantiere degli alloggi ERP mobile. Si migliorerà poi l’accoglien- Dopo il parco giochi inclusivo a Vigonza, in di via Tintoretto arrivo una piastra sportiva inclusiva a Busa L’ex discarica di Barbariga diventerà un’area verde Merita informare la cittadinanza dell’impegno preso dall’Amministrazione per la sistemazione e messa in sicurezza dell’ex discarica di Barbariga. Il Comune ha usufruito, negli anni ’60 –’70, di un sito agricolo di proprietà del Comune di Pianiga, in località Barbariga e adiacente all’autostrada, per il conferimento dei rifiuti urbani. A distanza di quasi cinquant’anni si è ritenuto opportuno avviare una campagna di controlli per verificare gli eventuali impatti del sito sull’ambiente e sulle acque sotterranee. Gli studi e le ricerche effettuate hanno fornito dati confortanti e confermato che nel sito non vi è nessun sversamento o pericolo di tipo ambientale. Quanto prima l’ex discarica verrà sistemata a verde, con un intervento di forestazione ambientale, grazie a un significativo Immagine dell’ex discarica di Barbariga contributo Regionale che ha permesso anche l’esecuzione delle indagini. all’avvio delle indagini su terreni e acque

Maxflor PUNTO VENDITA m • Serrature elettroniche e meccaniche, DI MICHIELOTTO FEDERICA blindate e motorizzate m • Maniglioni antipanico SOSTITUZIONE SERRATURE • Duplicati chiavi e cilindri DUPLICAZIONE CHIAVI m • C a s s e f o r ti RADIOCOMANDI CANCELLI • Chiudiporta GIARDINAGGIO • UTENSILERIA ... e molto altro CASALINGHI • PITTURE VITERIA • SERVIZIO AFFILATURA Via Venezia, 123 MATERIALE ELETTRICO/IDRAULICO Vigonza (PD) Via Bagnoli, 40/C • Peraga di Vigonza (PD) Tel. 049.738.66.94 Via Venezia, 84 - (VE) - Tel. 049 503072 Tel. 049 8097184 • Cell. 339 3697392 Cell. 388.354.70.40 [email protected] - www.unpoditutto.biz floricoltura.maxfl[email protected] [email protected]

Formato 56x60 mm Formato 56x60 mmPROPOSTA A1 - Formato 56x60 mm 12 INSERTO STACCABILE

L’Amministrazione comunale ringrazia di cuore per la loro disponibilità e generosità tutti i volontari che durante il periodo dell’emergenza coronavirus hanno donato tempo, energie e competenze a tutti i concittadini che ne hanno avuto bisogno. Una collaborazione con il Comune di grande qualità e davvero indimenticabile. Grazie!

CAMPER MEDICI A DOMICILIO Dottori e dottoresse di medicina generale hanno offerto visite e prescrizioni a domicilio ai loro pazienti, raggiungendoli fino a casa e visitandoli a bordo di un confortevole camper.

ALPINI SERVIZI MERCATI Gli Alpini della sezione ANA Vigonza hanno gestito gli accessi delle persone in tutti i mercati cittadini come da CONSIGLIERI ASSISTENZA TELEFONICA disposizioni governative. Hanno anche Il sindaco Marangon e i consiglieri comunali Bizzotto, Cito, Griggio, Quaglio, collaborato al confezionamento delle Rizzo e Stivanello, hanno tenuto regolari contatti telefonici di vicinanza e prossimità buste di mascherine. con persone sole o ammalate.

Formato 180x60 mm 13

Queste e altre immagini potrete vederle nel video “Grazie!” realizzato da Guido Barbato. Lo si trova sul canale YouTube Grazie! del Comune di Vigonza, c’è il link sul sito Internet

CROCE ROSSA SPESA FARMACI A DOMICILIO A DOMICILIO Tutte le farmacie del territorio si sono I volontari della Croce Rossa organizzate nella consegna a domicilio Italiana hanno donato il delle famiglie di farmaci, parafarmaci e CARITAS PACCHI SPESA loro tempo non solo nel prodotti curativi. Ogni giovedì mattina puntuale è stato il servizio fare e consegnare la spesa Caritas di distribuzione di alimentari. a famiglie e alle persone sole, ma hanno anche fornito un prezioso servizio di assistenza psicologica ai concittadini contagiati.

PROTEZIONE CIVILE I volontari della Protezione civile comunale hanno confezionato e recapitato a tutte le famiglie le buste con le mascherine; hanno aiutato a rispettare l’accesso distanziato e regolamentato al Distretto Ulss e hanno VOLONTARI SERVIZIO PARCHI consegnato a domicilio i Buoni spesa comunali. Giovani volontari si sono offerti di gestire e far rispettare gli accessi al Parco dei Da Peraga, permettendo per quanto è stato possibile di fruire di un luogo di svago e di relax per tutti. Grazie! anche a “Vigonza è” per la distribuzione dei pacchi alimentari alle famiglie e alla ditta Moro's Garage per la sanificazione gratuita dei mezzi di Forze dell'Ordine e Protezione Civile di Vigonza.

Formato 180x60 mm 14 EDILIZIA PRIVATA, EVENTI, SPORT

Vicesindaco - Assessore Simone Bison Edilizia privata: il nuovo regolamento è “verde” Anche nella fase più acuta della nuovo Regolamento Edilizio, dopo sta particolare attenzione ai temi pandemia, l’attività degli uffici – sia una lunga elaborazione del Grup- della compatibilità ambientale, in presenza che a distanza – è con- po di lavoro dei diciannove Comu- dell’efficienza energetica, dell’utiliz- tinuata regolarmente, il che ci ha ni dell’Area Metropolitana, al quale zo di fonti rinnovabili e di materiali consentito di raggiungere risultati Vigonza ha portato un importante ecocompatibili, della riduzione delle importanti. In particolare, l’appro- contributo. emissioni inquinanti, dei rifiuti e del vazione il primo luglio scorso del È uno strumento moderno, che pre- consumo di suolo. Eventi, “Sapori di mare” è stato un successo Un’altra buona notizia: il grandissimo dell’evento come dimostrato dalle nu- risultato della manifestazione Sapori merose presenze. Proprio per questo di Mare, evento che a metà maggio successo ormai, “Sapori di Mare” è pensavamo di annullare e che siamo richiesta da molti Comuni che am- riusciti a realizzare aderendo scrupo- biscono a ospitare l’evento e la mia losamente alle linee guida regionali speranza è quella di poterlo riproporre e impegnandoci al massimo, orga- anche per l’estate 2021. nizzatori e Comune, per garantirne Sono orgoglioso di dire che, impe- Un momento dell’evento “Sapori il successo e così è stato. Il rispetto gnandosi e sforzandosi, è possibile di Mare” in piazza Zanella della distanza interpersonale, l’uso realizzare eventi in sicurezza negli una nuova normalità con cui forse della mascherina e il distanziamen- splendidi luoghi della nostra Città, dovremo convivere a lungo. to tra i tavoli e tra le persone, hanno consentendo a tutti di godere di una Il che fa ben sperare anche, appunto, permesso uno svolgimento ottimale piacevole esperienza nel contesto di per lo sport. Sport ancora in parte “fermo ai box” Nella fase più acuta della pandemia ben distanti dalla piena normalità sono state bloccate tutte le attività, per lo svolgimento dello sport agoni- agonistiche e non, impedendo al stico e soprattutto per l’accesso del Comune di portare a termine quelle pubblico agli impianti. programmate. Uno stop che ha crea- I costi per la gestione delle strutture to sconcerto e preoccupazione in un per sanificazioni e adeguamenti, le settore importante anche dal punto difficoltà degli sponsor, i dubbi di at- I dipendenti del Settore sport, con di vista educativo e formativo, spe- leti, gestori e allenatori: un contesto il vicesindaco e assessore Simone cie per i più giovani. Oggi stiamo difficile, in cui l’Amministrazione Bison (secondo da destra) lentamente ripartendo, ma le indi- cercherà di essere vicina agli opera- cazioni e le linee guida sono finora tori presenti nel territorio.

Consulenza del lavoro, fiscale e societaria

• Sostituzione cristalli • Assetti ribassati Un partner affidabile: la scelta giusta. • Auto di cortesia www.studiobortoletto.com Via Verona, 6 - 35010 BUSA DI VIGONZA (PD) [email protected] Tel. 049 8935308 - Cell. 338 9055752 Via Germania, 7/7 - Vigonza (PD) - 049 8097175 [email protected]

PROPOSTA A - Formato 87x60 mm Formato 8x60 mm SICUREZZA 15 Assessore Rosario Agricola Dati stradali del 2020: rispetto al 2019, è già evidente l’impulso dato al Comando della Polizia Locale Dopo l’insediamento del Comandan- in particolare a dissuadere da: par- te Massimo Bettella e l’assestamento cheggi selvaggi, soste improprie, uso dell’organico dei Vigili, finalmente si scorretto di cicli e moto, attraversa- vede la mano operativa del Coman- menti disordinati, comportamen- do. Tutti all’altezza del loro compito, ti inopportuni nei luoghi pubblici nessuno escluso, e tutti, amministra- come piazze e giardini. tivi compresi, stanno rispondendo L’ambito di azione è stato riservato ai “presente!” alle richieste dei cittadini quartieri più popolosi e in quelli dove e del Municipio. Siamo molto soddi- sono state spesso segnalate situazio- sfatti del grande lavoro di squadra. ni di disagio civico, con attenzione Ci sono più controlli in strada, che alcol per litro di sangue di un mo- alle regole di condotta. Ha operato si traducono in più sicurezza verso tociclista (limite di legge: 0,5 g/l). una risorsa del Settore della Polizia i cittadini che rispettano le regole! Le sanzioni per eccesso di velocità Locale, appositamente formata, se- Auspico una veloce soluzione per sono state elevate principalmente condo un calendario predefinito dal il cambio di sede del Comando e il in via Carpane, Garibaldi e Marconi: Comandante. Anche questo servizio completamento del sistema di video- nessuna ha generato la sospensione ha integrato il concetto di sicurezza sorveglianza: sono infatti già pronti i della patente, come stabilisce l’arti- urbana e migliorato i comportamenti tre varchi di via Noalese, via Manara colo 142/9 del Codice della Strada, su strada dei cittadini. e via Padova il cui impianto risale al in caso di alto chilometraggio sopra 2004. I prossimi saranno installati in il limite. In media, il giorno in cui 1.883 I CONTROLLI STRADALI via Garibaldi – via Isonzo a Codiver- vengono elevate più sanzioni è il DELLA NOSTRA POLIZIA LOCALE no, in via Meucci a Pionca, in via Ve- mercoledì. FINO AL 30 GIUGNO nezia in località Capriccio e a San Vito È partita la nuova sperimentazione in entrata da Padova e da Noventa. del Vigile di Quartiere che, per due Delle 444 sanzioni, le più Infine, ringrazio tutto il Comando volte la settimana, mattina e pome- rilevanti hanno riguardato: che, volontariamente, per tutto il pe- riggio, interesserà a turno tutte le • SOSTA VIETATA 87 riodo di emergenza Covid, non si è frazioni del Comune. • ECCESSO DI VELOCITÀ 67 sottratto ai turni 7 giorni su 7 dimo- Per il mese di luglio 2020, in via spe- • REVISIONE SCADUTA e DISPOSITIVI INEFFICIENTI 60 strando grande spirito di squadra e rimentale, è stato anche attivato un • USO DEL TELEFONO 23 senso del dovere non comune. Bravi! servizio di informazione stradale per • DISPOSITIVI DI RITENUTA 20 Veniamo ai comportamenti sulle ridurre le cattive abitudini dei citta- • TEMPI GUIDA AUTOCARRI 11 strade vigontine nel primo semestre dini rispetto alle regole del Codice • ASSICURAZIONE SCADUTA 10 di quest’anno: le multe per guida in della Strada. Si è trattato di un’azione • GUIDA IN STATO DI EBBREZZA 5 stato di ebbrezza sono state 6, con preventiva e non sanzionatoria, con • Punti decurtati 582 il valore più alto di 2,18 grammi di scopi educativi e informativi, diretta

Formato 80x60 mm 16 PARTECIPAZIONE, TURISMO

Assessore Elisabetta Rettore Notizie dai social: cosa ci attira? In piena emergenza Covid nel no- tastiera” che diffondere in pubblico stro territorio nasceva una spiace- messaggi denigratori è un reato; an- vole tendenza. A fronte di una noti- che i moderatori dei gruppi ne sono zia poi rivelatasi falsa, è iniziata sui responsabili. media sociali una gara tra chi si ac- Vorrei invece riportarvi una notizia caniva di più contro gli agenti della secondo me bella e da condividere, Polizia Locale e l’Amministrazione, che avrebbe meritato molti più like: che sembrava stesse multando chi l’Unità Pastorale, non potendo orga- usciva di casa per necessità durante nizzare i campiscuola, ha realizzato il periodo di chiusura. Se imparas- insieme all’Ufficio Tecnico comuna- simo a verificare le fonti, senza cre- le un’attività di cura del territorio, dere a tutto ciò che si legge sui so- Duole registrare poi il grande nu- come la verniciatura di panchine e cial, anche quel fatto di sicuro non mero di risposte offensive che ne la realizzazione di un murales all’a- sarebbe successo. sono seguite. Ricordo ai “leoni da silo di Codiverno. Gli scorci che non ti aspetti Chi l’avrebbe mai detto che Vigonza concerti, documentari, libri e degu- potesse essere meta di gite fuori por- stazioni per un turismo più etico e ri- ta? Succede e sicuramente dobbiamo spettoso dell’ambiente e di chi ci vive. ringraziare le “Giornate FAI di Prima- Il tema di questa dodicesima edizio- vera” che lo scorso anno hanno fatto ne è stato la Bio-diversità, dove la conoscere il nostro territorio anche necessità di un cambio concreto nelle a chi magari ci passava ogni giorno abitudini dei viaggiatori con i cammi- senza coglierne tutte le sue ricchez- ni, il turismo lento, le aree interne e le ze. Sull’onda di quella entusiasmante comunità locali è, a oggi, una concre- esperienza, quest’anno abbiamo par- ta via d’uscita per tornare a viaggiare tecipato da protagonisti al FESTIVAL in sicurezza e con il piacere di scopri- DEL TURISMO RESPONSABILE, re le bellezze naturali del territorio. E premiato dall’Organizzazione Mon- Vigonza offre bellezze a 360 gradi e la Luca Zausa Photography diale del turismo dell’ONU. IT.A.CÀ, nostra volontà è di farla conoscere e primo e unico festival in Italia sul tu- apprezzare quanto più possibile. Nel nismo che mira a creare sinergie e rismo responsabile, è impostato sulla 2019 abbiamo anche noi sottoscritto forme di cooperazione tra soggetti scoperta di luoghi e culture, attraver- l’ODG (Organizzazione di Gestio- pubblici e privati coinvolti nello svi- so itinerari a piedi e a pedali, wor- ne della destinazione Turistica) del luppo del turismo. kshop, seminari, laboratori, mostre, Comune di Padova. L’ODG è l’orga- Altre iniziative puntano a rendere

BONUS RISTRUTTURAZIONE 110%

+=IMMOBILIARE

• SOLUZIONI IMMOBILIARI • STUDIO DI PROGETTAZIONE • SOLUZIONI PER L’AZIENDA www.ceoldoimmobiliare.it

Formato 80x60 mm CULTURA 17 Assessore Greta Mazzaro il nostro territorio attrattivo e co- da arriva a Stra. nostra flora e della nostra fauna. nosciuto: le molte piste ciclabili, Entrambi misurano circa 50 km e Vigonza: se impariamo ad amarla prima fra tutte quella del Tergola, permettono in piena libertà e si- e a conoscerla più a fondo sono collegata all’anello fluviale di Pado- curezza il viaggiar lento, che con- convinta saprà regalarci scorci va e anche a quello che, partendo sente di gustare le bellezze della bellissimi. Ritorna il teatro! Dopo gli spettacoli all’aperto di set- tra: un argomento serio affrontato in Il 7 marzo “Suore in Tempesta” di tembre, a ottobre sarà possibile forma ironica. e con ALESSANDRO FULLIN; il 4 assistere in teatro ai saggi nati dai Domenica 8 novembre alle ore 18 aprile LA PRESIDENTESSA di Sog- laboratori teatrali “RITORNI”, con- tornerà la danza contemporanea di getti Smarriti. dotti in tre sessioni da Amor Vacui- La Sfera Danza. Per il bel canto, il Questo autunno ripartirà anche la Mare Alto Teatro, con bambini, ado- Coro Serenissima sarà in scena il 19 rassegna di Teatro per Bambini e lescenti e adulti di Vigonza. dicembre. Famiglie alla quale dedicheremo #TempoPresente 2020-21 riprende- Nel 2021: JACOB OLESEN in “Pri- particolare attenzione, rinnovando- rà da dove è stato bloccato, ovvero mo” dedicato a Primo Levi, il 24 la con esperienze di lettura e labo- da SIMONE CRISTICCHI e il suo gennaio ore 18 (foto). ratorio. “Esodo”, in programma martedì 6 ot- Tornerà la rassegna di Teatro Ama- tobre alle ore 21. toriale curata da TeatroTergola, de- Venerdì 23 ottobre la rassegna ospi- siderosa di riabbracciare il pubblico. terà un appuntamento di “MUSIKÈ”, Non potranno mancare i musical collana di eventi promossi dalla Fon- con il recupero di “Sister Act” e la dazione Cariparo: il comico d’autore nuova proposta “Grease”. PAOLO HENDEL in “La giovinezza è Tutte le informazioni presso l’Uffi- sopravvalutata”. Lo spettacolo viene cio cultura e nel canale tematico sul dal libro che Hendel ha scritto con la sito internet comunale. consulenza scientifica di una geria- Nota dell’assessore Sebastiano Bugno Prima della pausa estiva il sottoscritto è stato oggetto ranza e da parte della maggioranza è perché ritengo di di un violento attacco mediatico riguardo un presunto non aver violato alcuna norma. conflitto di interessi relativo a due pratiche Suap per Il Sindaco mi ha confermato la sua fiducia e ha chiesto l’installazione e riconfigurazione di due stazioni radio un interpello molto circostanziato al Ministero dell’In- base per telefonia mobile. terno e a questo mi adeguerò. Ritengo assolutamente legittimo che la questione sia Rimane il fatto che l’attacco a me rivolto è andato oltre i stata evidenziata e che venga chiarita da parte degli or- limiti della dialettica politica e ha invaso la sfera famiglia- gani competenti. re e lavorativa senza nessun freno, tramite l’utilizzo stru- Se non mi sono auto sospeso come chiesto dalla mino- mentale di fatti non collegati e, talvolta, di pure falsità.

Il Cavallo: un’Emozione per Tutti VI ASPETTIAMO !!!

SCUOLA DI EQUITAZIONE - SALTO OSTACOLI VOLTEGGIO A CAVALLO - GIOCO PONY Via Matteotti, 38 • 35010 VIGONZA (PD) Cell. 346.4949914

Formato 87x60 mm Formato 87x60 mm 18 CONSIGLIO COMUNALE

Presidente del Consiglio Storie da ricordare Nunzio Tacchetto Con benevolenza mi sia concesso in questa sede ringraziare tantis- In sostanza: nonostante la tematica 5G sia di competenza dei settori simo tutte le persone che hanno accompagnato me e la mia famiglia edilizia privata e attività produttive SUAP, che non sono in carico nel tempo (infinito) del sequestro di Luca. È stato un periodo mol- a Bugno, egli in quanto socio di un’azienda che si occupa anche di to duro, di particolare intensità e tensione, che mi ha condotto su attività legate al sistema di trasmissione 5G, viene accusato di com- sentieri inesplorati, dolorosi e, per certi versi, illuminanti. Alla fine, portamento eticamente scorretto. Viene messo alla gogna mediatica miracolosamente, Luca è ritornato con un carico di durissime espe- sui giornali e con volantini porta a porta dipinto come un trafficone rienze che hanno inciso profondamente sulla sua e nostra vita. che usa la politica per fini personali. In Consiglio comunale, ringraziando il sindaco e i consiglieri, affer- Nel merito la questione è ancora tutta da chiarire nelle sedi compe- mavo che la prova era stata così forte da farmi contemporaneamente tenti e poco interessa a qualcuno del danno morale ed economico morire e rinascere in una dimensione nuova. Dalla morte sospesa fatto alla persona e alla famiglia. L’importante è montare il caso per al ritorno alla vita. Ho potuto anche constatare quanto il ritorno di demolire l’avversario, che tra l’altro lavora da anni per il bene della Luca ed Edith abbia influito positivamente in molte storie persona- comunità. E molti, tra scegliere di approfondire con oggettività (ecco li e sociali. Grazie a Dio. Tra i molti insegnamenti ricevuti da Luca l’essenziale) e screditare scelgono questo. Tanto che importa?! prigioniero al limite della sopravvivenza, nel deserto infuocato e Ci si comporterà alla fine come successe molti anni fa in un’altra sto- tremendamente pericoloso del Sahel, uno in particolare: aggrapparsi ria: cinema parrocchiale, ragazzini ovunque, sala buia, sento i passi all’essenziale e non rinunciarci mai. C’è un sottile collegamento con di un bambino che furtivamente si avvicina e poi si appoggia al ban- un’altra storia che ricordo: ero agli inizi delle mie esperienze politi- co delle caramelle. che e sedevo tra i banchi della minoranza. Intuisco che sta prelevando il “bottino” e in un attimo afferro la sua Si discuteva animatamente di una determinata scelta del sindaco e mano già con la “refurtiva”. Nella penombra mi guarda, lo guardo, un mio collega argomentava con veemenza sul comportamento rite- gli mostro la sua mano e lui candidamente mi dice: «no so sta mi!». nuto scorretto e non etico dell’amministratore in questione. Mi sen- tivo a disagio sia per il modo espositivo, sia nel merito chiaramente pretestuoso e falso. Mi avvicinai e interrompendolo per un attimo sottovoce gli dissi (per aiutarlo): guarda che stai sbagliando, non è come dici tu, hanno ragione loro. Mi guardò sorpreso e stizzito silla- bò: certo che lo so. Che ti importa?! Recentemente ho potuto rivivere una situazione simile nel Consiglio comunale dedicato essenzialmente, su richiesta della minoranza, alla questione antenne “5G” e al collegamento con l’attività profes- sionale dell’assessore Sebastiano Bugno.

Formato 80x0 mm GRUPPI CONSILIARI DI MAGGIORANZA 19

Insieme a Nunzio Continuità nell’emergenza TACCHETTO “Un 2020 sereno e sicuro a tutti” era il titolo col nanziare i due parcheggi scambiatori delle stazio- quale si apriva l’ultimo numero del notiziario ni ferroviarie di Busa e Barbariga; l’ampliamento dello scorso dicembre. Chi avrebbe mai imma- dei parcheggi degli impianti sportivi di Peraga: la ginato che dopo due mesi ci saremmo trovati sistemazione dell’incrocio sulla strada Provincia- ad affrontare un’emergenza sanitaria, tale da le SP 49 di Barbariga; le rotatorie tra via Manara- costringere i cittadini a rimanere chiusi in casa Trevisan e via Grandi-Paradisi; la realizzazione per contenere la diffusione del virus? di una piastra sportiva multifunzionale inclusiva Un evento imprevedibile, con conseguenze a Busa e il completamento del percorso ciclotu- dirette sull’attività della pubblica Amministra- ristico del Tergola, in sinergia con il Consorzio di zione sollecitata da un lato a recepire una serie di provvedimenti le- Bonifica, da via Molino al Serraglio (ai confini con Fiesso d’Artico). gislativi atti a garantire la salute pubblica, compresa la riduzione della Verrà inoltre implementata la videosorveglianza con l’installazione dei presenza dei dipendenti comunali sul posto di lavoro con il ricorso allo dieci varchi d’ingresso e di uscita sul territorio previsti nel progetto. smart working (lavoro agile o, se vogliamo, da casa, grazie agli inve- Per alcuni degli interventi citati è stato fondamentale avere intercet- stimenti opportunamente eseguiti a suo tempo dall’Amministrazione tato, da parte degli Uffici e dei componenti della Giunta municipale, per consentire di creare una rete di lavoro). Pochi Comuni sono stati numerosi finanziamenti promossi da bandi regionali, statali ed euro- in grado di fare altrettanto e tutelare la salute dei dipendenti comunali pei, liberando così risorse che potranno essere utilizzate per affrontare senza ripercussioni sui servizi ai cittadini, in modo particolare alle fa- ulteriori situazioni di difficoltà sociali ed economiche conseguenti alla sce più deboli, con riferimento agli anziani e ai soggetti con difficoltà pandemia, stante una situazione di emergenza destinata a protrarsi. economiche. In questo contesto si è rivelato prezioso il supporto del Grande attenzione è stata rivolta alla ripresa dell’attività scolastica e volontariato, della Protezione Civile, delle associazioni, a cui va il no- all’adozione di normative ministeriali molto restrittive. Si è lavorato stro ringraziamento, che si sono prodigati con le proprie esperienze e per organizzare l’attività di doposcuola nei plessi interessati, per poter disponibilità per far fronte alle svariate necessità della cittadinanza. garantire il massimo supporto alle famiglie costrette a riorganizzare i Anche in un periodo di così forte incertezza, l’amministrazione ha loro tempi e spazi. L’esperienza della didattica a distanza si è rivelata continuato a lavorare secondo quanto previsto dal proprio programma da un lato un’opportunità, dall’altro un limite per l’assenza di relazioni nell’ottica di miglioramento dei servizi e di fruibilità del territorio, con personali: basti ricordare, a inizio giugno, la piacevole e gradita espe- un’attenzione particolare al settore delle opere pubbliche. Ricordiamo rienza dei saluti in presenza organizzati, dopo oltre tre mesi di non fre- tra le altre: l’efficientamento energetico della scuola secondaria di Vi- quenza, per le classi quinte elementari alla Città dei ragazzi. Vogliamo gonza e della sede Anffas, l’adeguamento sismico ed energetico dell’a- coglierla come auspicio per poter pensare che, con le dovute precau- silo nido “G. Rodari”, la riqualificazione della scuola primaria di Peraga zioni, possiamo presto tornare a respirare la nostra libertà. e l’abbattimento delle barriere architettoniche della sede municipale. Capigruppo liste di maggioranza Con le delibere adottate nel corso degli ultimi Consigli comunali in ma- “Stefano Marangon Sindaco” – Simone Massarotto teria di variazioni di bilancio, sono state stanziate le risorse per avviare “Insieme a Nunzio Tacchetto” – Nunzio Tacchetto l’iter del restauro delle ex-cantine presso il Castello di Peraga; per cofi- “Vigonza Viva” – Isabella Turetta

Il manuale del buon politico Già nel 1948 Don Sturzo codificava il suo pensiero. “Il denaro pubbli- 8. Dei tuoi collaboratori al governo fai, se possibile, degli amici, mai co sia considerato sacro”, esortava: dei favoriti. 1. È prima regola dell’attività politica essere sincero e onesto. Pro- 9. Non disdegnare il parere delle donne (...) vedono le cose da punti metti poco e realizza quel che hai promesso. di vista concreti, che possono sfuggire agli uomini. 2. Se ami troppo il denaro, non fare attività politica. 10. Fare ogni sera l’esame di coscienza è buona abitudine (...). 3. Rifiuta ogni proposta che tenda all’inosservanza della legge per “C’è chi pensa che la politica sia un’arte che si apprende senza pre- un presunto vantaggio politico. parazione, si esercita senza competenza, si attua con furberia. [La 4. Non ti circondare di adulatori (...) politica sia] saturata di eticità, ispirata all’amore per il prossimo, resa 5. Non pensare di essere l’uomo indispensabile (...) nobile dalla finalità del bene comune”. Don Luigi Sturzo 6. È più facile dal No arrivare al Sì che dal Sì retrocedere al No. Spes- Per la lista di maggioranza Forza Vigonza so il No è più utile del Sì. Alberto Rizzo (Capogruppo), Fabrizio Quaglio 7. La pazienza dell’uomo politico deve imitare la pazienza che Dio ha con gli uomini.

Amministrazioni AUTOLAVAGGIO SERVICE Condominiali BRUSEGAN AUTOFFICINA BOX E PORTALE IN SELF di Rigato Simone & C. LAVAGGIO ESTERNO ED INTERNO SU PRENOTAZIONE ugnodi Bugno Massimiliano CENTRO REVISIONI Lavaggio a mano e lavaggio tappezzeria AUTO E MOTO B... UN SERVIZIO DI VALORE SANIFICAZIONE Via Dante Alighieri, 5 [email protected] 30039 STRA (Venezia) www.amministrazionibugno.it VEICOLO 10 euro Tel. e Fax 049 9801716 Via Zuina, 26 - Fiesso d’Artico (VE) (invece di 20 euro) 346 6126398 Tel. 041 5161886 - Fax 041 0988108 Via Venezia, 48 - Vigonza (PD) [email protected] Cell. 349 4099603 Tel. 366.7206739

Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm 20 GRUPPI CONSILIARI DI MINORANZA

Busa: dopo la “motosega” del sindaco arriva la “discoteca” “Accade a Vigonza in tempo di covid 19”, dove numerosi gruppi di gazione”. Fanno sì “aggregazione” ma con musica sparata al massi- ragazzini dal primo pomeriggio a tarda notte, trasformano i giar- mo e con bestemmie e insulti contro i cittadini che osano chiedere dini di Busa in una sorta di discoteca all’aperto, con conseguente un po’ di rispetto per il riposo. immondezzaio. Da ultimo poi, i giardini delle abitazioni sono oggetto di un nuovo Al mattino seguente, bambini e anziani si trovano a fare lo slalom sport: “bevi e lancia”; ossia dopo aver bevuto, bottiglie e lattine ven- tra bottiglie e lattine di birra, una semina di cartacce e un tappeto gono lanciate dentro alle recinzioni. Il tutto avviene in una sorta di mozziconi di sigaretta (ma i minori non dovrebbero non fumare di impunità indotta dalla tolleranza del sindaco Marangon e dallo né bere alcolici?). Già, non dovrebbero, ma questa di Busa forse per “zero telecamere” dell’assessore alla sicurezza Agricola. il sindaco Marangon è “Zona franca”. Per risolvere il disagio, non ci resta che sperare... in un qualche In Consiglio comunale, il Marangon da me sollecitato sul problema temporale serale! dichiara: “questi di Busa sono gruppi di ragazzi che fanno… aggre- Il capogruppo Damiano Gottardello

Cimiteri, viabilità, Borgo e Sala consiliare: cittadini in pericolo Persistono i furti nei cimiteri e il Comune non risponde adegua- realizzate con parapetti che non sono a norma per evitare rischi ai tamente. Risulta una considerevole mancanza di sorveglianza da bambini. In definitiva un’opera costata milioni di euro, ma ricca di parte degli organi preposti, manca da parte dell’Amministrazione insidie al cui interno è anche stato realizzato un parchetto giochi un’adeguata sensibilità per il rispetto del luogo di riposo dei nostri per bimbi. defunti. Manca l’attenzione al decoro urbano, persiste la mancanza L’Amministrazione, a mesi dalla riapertura, esclude il pubblico alla di marciapiedi e di piste ciclabili: la sicurezza di ciclisti e pedoni è a partecipazione al Consiglio comunale per le norme anti Covid ma rischio non appena scelgono di avventurarsi per le strade, soprattut- nel frattempo autorizza l’uso della Sala Consigliare ai richiedenti to quelle a traffico elevato, per recarsi al lavoro o per scampagnate. asilo, ospitati nelle strutture all’interno del Comune, per un corso Il decoro del verde, con nuove piantumazioni, viene lasciato morire di formazione della durata di varie lezioni, senza tener conto dei sotto il solleone estivo, non eseguendo la dovuta innaffiatura. rischi derivanti dal Covid e della sicurezza dei cittadini, visti i nu- Il Borgo Rurale e l’area adiacente, risultano essere un’opera peri- merosi casi registrati in Veneto. colosa per i passanti e soprattutto per i bambini, per la presenza Il capogruppo Walter Grandesso di lame in acciaio a uso cordonate per il contenimento di aiuole di sassi, che spesso vengono lanciati nelle vasche di fitodepurazione,

Io speriamo che me la cavo Tra classi ridotte, banchi girevoli e ingressi controllati, la scuola parrocchiale, in quella di Codiverno sono state abbattute quattro italiana prova a ripartire nonostante le incognite. Per garantire il pareti interne e a Perarolo sono stati creati dei divisori in carton- corretto distanziamento sociale di alunni e insegnanti, lo Stato ha gesso. Mentre l’Amministrazione comunale è costretta a correre ai messo a disposizione dei Comuni importanti risorse economiche da ripari attrezzando alcune aule di fortuna, tra Busa e Perarolo per- utilizzare per adeguare gli istituti scolastici in vista dell’auspicata mane sotto gli occhi di tutti la “grande opera incompiuta”: il cantie- apertura. Vigonza ha speso circa novantamila euro per l’acquisto re della nuova scuola, fermo da dieci anni e lasciato marcire sotto le di nuovi arredi e sono stati riorganizzati alcuni spazi interni nel intemperie. Pensate a quanto utile sarebbe stato avere a disposizio- rispetto delle prescrizioni ministeriali. ne in questo momento degli spazi scolastici moderni e funzionali! Sono state ricavate nuove aule alla primaria di Busa, dove sarà uti- E invece ci restano solo le promesse di un’Amministrazione che, lizzata l’adiacente sala Perlasca, e a Pionca dove è stato riconvertito ancora una volta, dimostra di non avere la capacità e la volontà uno spazio in precedenza utilizzato a magazzino; per la media di politica di portare a termine un’opera essenziale. Vigonza sono state chieste in prestito tre aule al vicino patronato Le stesse difficoltà si incontrano nella gestione di altri servizi co-

Non solo Pane Impianti elettrici, elettronici e sicurezza di Zabeo Anna Via Alessandro Volta, 4 35010 Vigonza (PD) Tel. 324.0950649 Via G. Galilei, 10/1 • 35010 Vigonza (PD) [email protected] Tel. 340.0622845 • [email protected] BM Impianti di Bettin Mirco Non solo Pane di Zabeo Anna

PROPOSTA A1 - Formato 87x60 mm PROPOSTA A - Formato 87x60 mm 21

munali, a cominciare dal trasporto scolastico: se negli anni prece- prolungati e le eventuali attività del doposcuola. Insomma, tutti denti le iscrizioni al servizio dovevano essere effettuate entro la sono d’accordo nel dire che il futuro passa attraverso i giovani e la fine di giugno, quest’anno sono state rinviate dopo la metà di ago- loro formazione, salvo poi constatare che a distanza di anni ci si ri- sto, a pochi giorni dall’inizio della scuola. trova a parlare dei soliti problemi legati al trasporto scolastico, alla È chiaro che in un clima di incertezza diffusa e senza adeguate carenza di spazi, ai servizi del doposcuola, e riscoprire ogni volta garanzie e incentivi economici a sostegno delle famiglie, si rischia che poco o niente è stato fatto di nuovo. una fuga dal trasporto pubblico scolastico, con conseguenti au- Il capogruppo Cesare Paggiaro menti del traffico locale e il formarsi di assembramenti di nonni e Il capogruppo Massimiliano Cacco genitori davanti ai cancelli delle scuole. Da capire poi se e come saranno gestiti i servizi mensa, gli orari

A Busa i parchi sono in mano ai vandali: la Giunta dov’è? Busa si sta dimostrando un territorio fragile che meriterebbe più Il crescente degrado va assolutamente contrastato con controlli attenzione da parte dell’amministrazione. Un recente problema su continui. Ma come fa la giunta Marangon a effettuarli se ha sman- tutti: la scarsa tutela dei luoghi e dei beni pubblici, in particolare dei tellato la Polizia Municipale?! Per un periodo ci siamo trovati con parchi, oggetto di continui attacchi di utenti che sicuramente non solo sette vigili operativi. Poi, senza telecamere di videosorveglian- hanno alcun senso civico. za attive, i vandali la fanno franca facilmente. La gente è stanca, Da più mesi, cittadini esausti segnalano il degrado. I reportage fo- chiede fermezza! tografici nei social media sono giornalieri e inequivocabili: parchi Ma questa amministrazione non è in grado di garantirla. Non ha rovinati dai rifiuti abbandonati ovunque, genitori costretti perfino speso un solo euro per videosorvegliare i parchi, però ne ha spesi a rimuovere profilattici. Una maleducazione smisurata che può -di circa 300.000 per tagliare alberi sanissimi e per piantare le rosel- ventare pericolosa, per le bottiglie rotte lasciate dai ragazzotti che line, che nel periodo estivo a momenti andavano a fuoco! I parchi di notte fanno baldoria disturbando il quartiere. erano già belli. Non hanno bisogno delle roselline, ma della video- Le persone che lavorano (a Busa sono tante) hanno diritto al riposo. sorveglianza e delle ronde notturne dei Vigili urbani. Penso ai bambini al parco, che rischiano di inciampare in un vetro Il capogruppo M5S Filippo Pastore rotto e ferirsi, o che corrono incontro ai genitori con un profilattico in mano: come si può accettare questa situazione? È umiliante che un’amministrazione non intervenga in maniera ferma.

Domande senza risposta Dopo l’isolamento dovuto al Covid 19 e ad una attività ammini- dei giornali per le esternazioni del Sindaco e dell’Assessore compe- strativa ridotta, è difficile parlare di qualcosa che non sia già stato tente. Ma l’organico della Polizia Locale dovrebbe essere il doppio detto. Potrei riproporre quanto scrissi un anno fa e le osservazioni dell’attuale per consentire di vigilare sulla vita dei quartieri. sarebbero ancora senza risposta. Un esempio? A questo proposito penso siano a conoscenza di tutti i continui atti Scrivevo testualmente: “… A San Vito, a seguito delle nuove lottiz- di vandalismo che subiscono i nostri parchi pubblici. E chi control- zazioni approvate con scarsi parcheggi, si può obiettare che si ve- la? Chi interviene? dranno molte auto parcheggiate in strada; a Busa che il taglio degli E sul rispetto dei regolamenti comunali che prevedono regole e alberi non è una cosa saggia; a Peraga che via Arrigoni è al buio orari precisi per fare i lavori in giardino, per ascoltare musica con perché gli alberi coprono l’illuminazione pubblica; a Codiverno che volume alto… chi vigila? non c’è bisogno di nuove attività produttive nel centro abitato...” E prima ancora, chi informa? Come ho già scritto, mi piacerebbe Negli ultimi due anni ho scritto anche della nuova scuola di Pera- confrontarmi con la maggioranza sui fatti e non sugli annunci o rolo-Busa che non va avanti (ora servirebbero molto quegli spazi), sui sogni, spesso irrealizzabili. Immagino che fra un anno cercherò dei comitati frazionali che sono stati osteggiati, e infatti ce ne sono ancora risposte su questi temi. solo due su sette. Il capogruppo Antonino Stivanello Un argomento su cui sono intervenuto molte volte in Consiglio co- munale è il progetto “vigile di quartiere” che vive solo sulle pagine

CAF CENTRO ASSISTENZA FISCALE pianificazione e consulenza assicurativa consulenza fiscale, previdenziale e del risparmio Punto di raccolta CAF: modelli 730/Unico Colf/Badanti - Successioni Via Arrigoni, 38 049.8095518 Via Aldo Moro, 6 - 35010 Vigonza loc. Busa (PD) Peraga di Vigonza (PD) 337. 524919 Tel. 049 8935810 - [email protected]

Formato 87x60 mm Formato 87x60 mm 22 È VIGONZA NEWS Orari di ricevimento Sindaco e Assessori Periodico dell’Amministrazione comunale di Vigonza (PD)

È EDIZIONI Edizione di Vigonza Sindaco Innocente Marangon Settembre 2020 Affari Generali, Sanità, Bilancio e Tributi, Risorse Umane Registr. Trib. di Treviso n. 137 e Organizzazione, Pianificazione Urbanistica, Qualità e Decoro Urbano, del 09/03/2010 Protezione Civile, Mobilità, Politiche per la Casa Riceve il martedì dalle 9.00 alle 12.00 senza appuntamento DIRETTORE RESPONSABILE oppure concordandolo via mail: [email protected] Martina Berno

EDITORE Grafì Comunicazione s.n.c. Vicesindaco – Assessore Simone Bison Grafì Edizioni Attività Economiche, Commercio, Sviluppo del Sistema Produttivo Locale Via Castellana,109 - 31023 Resana (TV) e Sostegno alla Imprese, Politiche Attive del Lavoro, Sport, Edilizia Privata Tel. 0423 480154 - Fax 0423 715390 Riceve su appuntamento telefonico 335 8478104 [email protected] - www.grafi.it presso sala riunioni Sportello Unico per l’Edilizia - Via Cavour, 10 - 1° piano REDAZIONE Guido Barbato Assessore Rosario Agricola Politiche Sociali, Polizia Locale e Sicurezza Urbana REALIZZAZIONE Riceve per i Servizi Sociali: il martedì dalle 9.00 alle 11.00 Raccolta pubblicitaria, grafica e stampa presso l’ufficio Servizi Sociali Castello dei Da Peraga a cura di Grafì Comunicazione Via Arrigoni, 1 previo appuntamento 049 8090321 Grafì Edizioni - Tel. 0423 480154 per la Sicurezza: il martedì dalle 12.00 alle 13.00 presso sede municipale sempre su appuntamento PERIODICITÀ Semestrale a distribuzione gratuita

TIRATURA Assessore Sebastiano Bugno 9500 copie Lavori Pubblici e Manutenzione, Patrimonio, Politiche Ambientali ed Energetiche FINITO DI STAMPARE Riceve su appuntamento mail: [email protected] Settembre 2020 o telefonico 049 8090208-207-205 presso sede municipale sala del Presidente - 2° piano Nessuna parte di questa pubblicazione è riproducibile senza il consenso scritto dell’editore.

Assessora Greta Mazzaro L’Amministrazione comunale di Scuola, Cultura, Tempo libero, Politiche Giovanili e per la Famiglia, Vigonza, al fine di consentire a tutte le Pari Opportunità attività di poter essere visibili a rota- Riceve il venerdì dalle 15.00 alle 16.30 su appuntamento 049 8090325 zione su questo notiziario, invita i tito- presso settore Cultura - Castello dei Da Peraga - Via Arrigoni, 1 lari a rivolgersi a Grafì Comunica- zione, tel. 0423 480154. Assessora Elisabetta Rettore Partecipazione e Rapporti con l’Associazionismo, Politiche per le Frazioni, Tutti i QRCode presenti su questo pe- Politiche per l’Innovazione Tecnologica, Turismo e Gemellaggi riodico sono leggibili da smartphone e Riceve il lunedì dalle 13.00 alle 15.00 tablet. previo appuntamento mail [email protected] Consultali per avere maggiori infor- o telefonico 049 8090325 mazioni sugli inserzionisti. presso ufficio Cultura - Castello dei Da Peraga - Via Arrigoni, 1

Formato 180x60 mm Orari e numeri Uffici comunali e Istituzioni del territorio 23

AMBIENTE POLITICHE CULTURALI SPORT TURISMO E TEMPO LIBERO Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - 2° piano PUBBLICA ISTRUZIONE SETTORE SERVIZI CULTURALI Telefono 049 8090241 - Fax 049 8090200 SETTORE SERVIZI CULTURALI Via Arrigoni, 1- Castello dei Da Peraga [email protected] Via Arrigoni, 1- Castello dei Da Peraga Peraga di Vigonza Orari di apertura: LUN e GIO 9.00 -13.00 Peraga di Vigonza Telefono 049 8090325 - Fax 049 8099380 MER 15.30-18.00 Telefono 049 8090325 - Fax 049 8099380 [email protected] [email protected] Orari di apertura: LUN, MAR e GIO 9.00-13.00 ANAGRAFE - STATO CIVILE - ELETTORALE Orari di apertura: LUN, MAR e GIO 9.00-13.00 MER pomeriggio 15.30-18.00 Piazzetta Berengaria, 1 - piano terra MER pomeriggio 15.30-18.00 (dietro all’Ufficio Postale) S.U.A.P. SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE Telefono 049 8090358-351 - Fax 049 8090353 POLITICHE SOCIALI (COMMERCIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE) [email protected] Via Arrigoni, 1- Castello dei Da Peraga Via Cavour, 10 - 1° piano [email protected] Peraga di Vigonza Telefono 049 8090302-809036-8090366 [email protected] Telefono 049 8090321 - Fax 049 8090209 [email protected] Orari di apertura: da LUN a VEN 9.00-13.00 [email protected] [email protected] MER pomeriggio 15.30-18.00 Orari di apertura: mattino LUN e GIO 9.00-11.00 Orari di apertura: LUN previo appuntamento telefonico MER SAB 9.00-12.00 solo per il rilascio di documenti Pomeriggio MER 15.30-18.00 15.30-18.00 - GIO 9.00-13.00 di identità (Anagrafe Web) ASSISTENTE SOCIALE S.U.E. SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA Via Arrigoni, 1- Castello dei Da Peraga Via Cavour, 10 - 1° piano APPALTI - CONTRATTI Peraga di Vigonza Telefono 049 8090302-8090235 Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - 2° piano Telefono 049 8095026 - Fax 049 8090200 8090307-8090303-8090304 Telefono 049 8090243 - Fax 049 8090200 [email protected] [email protected] [email protected] Orari di apertura: riceve su appuntamento [email protected] Orari di apertura: LUN e GIO 9.00-13.00 previa telefonata al numero 049 8095026 Orari di apertura: LUN su appuntamento 11.00-13.00 MER pomeriggio 15.30-18.00 prenotazione dell’appuntamento via mail DISTRETTO SANITARIO giorno unico e obbligatorio per la presentazione BIBLIOTECA COMUNALE Via Paradisi, 2 - Peraga di Vigonza dei progetti, con lo scopo di verificare maggiormente Via Arrigoni, 1- Castello dei Da Peraga Telefono 049 8090711 la completezza documentale dell’istanza Peraga di Vigonza GUARDIA MEDICA MER 15.30 -18.00 Telefono 049 8090372 - Fax 049 8099380 Telefono 049 8090700 ricevimento libero dei professionisti e cittadini [email protected] per qualsiasi informazione di carattere edilizio Orari di apertura: LUN-MAR-MER-VEN 15.00-19.00 MEDICINA DI GRUPPO INTEGRATA GIO 9.00-13.00 GIO 9.00-12.00 / 15.00-19.00 Via Noalese, 26 - Vigonza ricevimento libero dei professionisti e cittadini SAB 9.00-12.00 Telefono 049 8097322 per qualsiasi informazione di carattere edilizio OSPEDALE DI CAMPOSAMPIERO BILANCIO - ECONOMATO - PROVVEDITORATO Telefono 049 9324111 TRIBUTI Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - 1° piano Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - piano terra UNITÀ BILANCIO POLIZIA LOCALE Telefono 049 8090242-228 - Fax 049 8090200 Telefono 049 8090221 - Fax 049 8090200 COMANDANTE MASSIMO BETTELLA [email protected] [email protected] Via Municipio, 2 [email protected] UNITÀ ECONOMATO Telefono 049 8095120-049 8090379-348 4040055 Orari di apertura: LUN-GIO 9.00-13.00 Telefono 049 8090225 - Fax 049 8090200 Fax 049 8096563 MER pomeriggio 15.30-18.00 [email protected] [email protected] VEN e MER mattina solo su appuntamento Orari di apertura: da LUN a VEN 9.00-13.00 Orari di apertura: LUN, MER, GIO 9.00-12.00 MER pomeriggio 15.30-18.00 MER pomeriggio 15.30-18.00 URBANISTICA UFFICIO VERBALI E VIDEOSORVEGLIANZA Via Cavour, 10 - piano terra LAVORI PUBBLICI - PROGETTAZIONE Telefono 049 8090380 [email protected] UFFICIO SINISTRI STRADALI, ORDINANZE VIABILITÀ [email protected] VIABILITÀ - IMPIANTISTICA Orari di apertura: LUN su appuntamento Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - 2° piano E MANIFESTAZIONI Telefono 049 8090385 MER 15.30-18.00 Telefono 049 8090243 - Fax 049 8090200 GIO 9.00-13.00 [email protected] CARABINIERI Orari di apertura: LUN e GIO 9.00-13.00 URP (UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO) MER pomeriggio 15.30-18.00 Via Meucci, 24/A - Pionca Telefono 049 8005055 - Fax 049 8009168 PROTOCOLLO [email protected] Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - piano terra MANUTENZIONI Orari di apertura: da LUN a DOM 8.00-22.00 Telefono 049 8090213-249 - Fax 049 8090200 Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - 2° piano [email protected] Telefono 049 8090232 - Fax 049 8090200 PROTEZIONE CIVILE Orari di apertura: da LUN a VEN 9.00-13.00 NUMERO VERDE 800 35 93 23 Via Cavour, 16 MER pomeriggio 15.30-18.00 per segnalazioni guasti e inconvenienti Telefono 049 8090248 - Fax 049 8090200 [email protected] MESSI Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - piano terra RISORSE UMANE Telefono 049 8090209 - Fax 049 8090200 Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - piano terra [email protected] Telefono 049 8090217 - Fax 049 8090200 Orari di apertura:da LUN a VEN 9.00-13.00 [email protected] MER pomeriggio 15.30-18.00 Orari di apertura: si riceve su appuntamento previa telefonata al numero 049 8090217 PATRIMONIO - ESPROPRI Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - 2° piano SEGRETERIA, AFFARI GENERALI Telefono 049 8090248 - Fax 049 8090200 Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - 1° piano [email protected] Telefono 049 8090208-8090207 - Fax 049 8090200 [email protected] [email protected] Orari di apertura: LUN e GIO 9.00-13.00 Orari di apertura: LUN e GIO 9.00-13.00 MER pomeriggio 15.30-18.00 MER pomeriggio 15.30-18.00 Pagina da ritagliare e conservare

Cerchi o vendi CASA? Fai come noi, rivolgiti al Gruppo Tecnocasa!

Affiliato: VICUS CASE SRL Via Cavour, 28 - VIGONZA (PD) n 0498097681 W 348.5581961 e f [email protected] vigonza1.tecnocasa.it ed è autonoma titolare ogni agenzia ha un proprio

Formato 180x60 mm Il Cliente ha facoltà di modifi care la grafi ca dello spazio pubblicitario prenotato, preavvertendoGrafì Comunicazione almeno 0 m mm La invitiamo a controllare scrupolosamente il contenuto dell’inserzione e ad apportare eventuali correzioni se lo ritenesse necessario. La preghiamo di inviare il documento allegato con la sua fi rma per conferma o per le correzioni risponden- m (oppure anche via fax 0423 715390) m m m . In attesa di una Vostra gentile risposta porgiamo cordiali saluti. 061_20

www.antenore.it

Energia, che bella parola.

Una parola bella, una parola responsabile. Antenore è semplice, chiara, comprensibile. E soprattutto seria. Ama le parole buone, i fatti concreti. Da Antenore potete chiedere una verifica, un preventivo o anche solo un confronto. L’Energia è più bella, dove le parole sono sincere.

L’ENERGIA DI ANTENORE. PARLIAMONE BENE.

PUNTI ENERGIA ANTENORE

RUBANO (PD) (PD) PADOVA (PD) via della Provvidenza, 69 via del Santo, 54 via del Vescovado, 10 tel 049 630466 tel 049 768792 tel 049 652535

CAMPONOGARA (VE) CHIOGGIA (VE) CASCINA (PI) piazza Marconi, 7 via Cesare Battisti, 286 via Tosco Romagnola, 133 tel 041 0986018 tel 041 4762150 tel 050 7350008

Formato 10x mm