Sport in tv ATLETICA: Campionati Europei di Tmc. ore 9.30 BEACH VOLLEY: Campionati Italiani Raitre, ore 15.40 ATLETICA: Campionati Europei di Helsinki T.nc, ore 16 EQUITAZIONE: World Games Raitre, ore 16.15 ATLETICA: Campionati Europe' di Helsinki Raiuno, ore 18.50

*tSV#flg¥ ^ej^4«^ )

ATLETICA. Europei: italiane protagoniste nella maratona. Oro alla portoghese Machado La delusione diPanetta Curatolo, «Non avevo più forze» Iafetica DAL NOSTRO INVIATO m HELSINKI. Dentro stanno anco­ ra correndo i Ì0000 metri. Fuori, però, c'è già . Il fondista di Sidemo esce furibondo da una stanza dello stadio olimpi­ co. I cronisti si guardano in faccia: chi azzarda la prima domanda? è d'argento Lui, uscito di scena all'ottavo chilo­ metro in una finale che doveva Italia protagonista della.maratona femminile. proiettarlo sul podio, di fermarsi a Gli azzurri impegnati parlare non ha la minima intenzio­ medaglia d'argento, Ornella nelle gare di oggi ne. «Lasciatemi perdere - intima -, sono ine... nero, ho pure perso la Ferrara quarta/quattro azzurre nelle prime no­ Ecco gli atleti azzurri In gara oggi, borsa». Eh sì, oltre al danno la bef­ seconda giornata degli Europei di fa. Mentre lo spagnolo Anton batte ve classificate. costretta a ritirarsi. Helsinki: in volata il belga Rousseau, Panetta uomini- vaga per i corridoi alla ricerca della L'oro alla portoghese Machado. 400 ost (semifinali): Mori sua ruta e delle sue scarpe. Come km 20 marcia: De Benedlctls, se non bastasse, la gamba sinistra Dldonl, Peniceli! DAL NOSTRO INVIATO perde sangue all'altezza della tibia. 400 m (batterle): Nutf, Vaccarl, E il fn'tto di una chiodata rimediata MARCO VKNTIMIOUA Aimar durante uno degli interminabili • m HELSINKI. «Non ci credo, non ci metà gara perdei dolori al polpac­ •donne- tratti di corsa a gruppo compatto. credo». Maria Curatolo balbetta cio. Fino a quel momento il copio­ eptathlon: Spada e Perlglnelll Alla fine la ricerca affannosa di ' queste parole mentre le lacrime si ne era stato quello solito delle 400 m (batterie): Perpoll e Spuri Francesco si conclude, il tempo di inseguono su quelle guancie da grandi maratone: una lenta corsa a 10Oost:Tuzzl. vestirsi e sbollire la rabbia e ritoma bambina. II pubblico dello stadio eliminazione con il plotone di testa anche un umore accettabile. «C'è Olimpico la guarda stupefatto, do­ che si sfoltisce progressivamente. Quando la Fogli è uscita di scena poco da dire - è la prima spiega­ mandandosi da quale recesso do vistosamente. Ed ecco quindi ri­ zione -, le gambe non c'erano. ' quella minuscola ragazza italiana (terminato il secondo dei quattro presentarsi puntuale la Curatolo, abbia tirato fuori le energie per ter­ giri previsti), c'erano soltanto sette Dieci giorni fa in altura andavo for­ che ha operato il riaggancio nei tissimo, adesso a livello del mare minare al secondo posto una mas- concorrenti a fare l'andatura: la parchi di sempreverdi e betulle po­ ' sacrante maratona. Maria piange e sorprendente Curatolo, la determi­ sono una lumaca. Però non chie­ sti a metà dell'ultima tornata. Ma­ detemi come mai. sono io il primo si sente battere sulla spalla. L'ab­ natissima Machado, le russe Bu- chado, Curatolo e Barbu: le tre so­ braccia un'altra minuta atleta in rangulova e Sultanova, le tre ­ no infine entrate nello stadio in a non saperlo». I campionati di Eu­ maglia azzurra; è Omelia Ferrara, ne Barbu, Catuna e Slavuteanu. Più , quest'ordine, seguite dalla • sor­ ropei non sarebbero comunque fi­ quarta in una gara che segna una indietro la tedesca Dorre, favorita prendente Ferrara, autrice di una niti, resterebbero i 3000 siepi. Ma sorta di piccolo trionfo per il Bei- della vigilia, incalzata dalla Ferrara seconda parte di maratona velocis­ non è certo il momento migliore paese. Alla fine saranno addirittura e dalla Munerotto. • , • sima. per affrontare l'argomento: «Se do­ in quattro, con la Munerotto e la .... Regola^uojexhe,la-Jiiaratona si - - «Ho fatto-una gara da matta ma vessi decidere adesso me ne.tome- Villani, a terminare fra le prime no- ( deddaj^ojpo^il ,3$.,chilometro, me la sentivo.,cosl». jDopoJeJacri-, rei subito, a, casa. In momenti, del ve. Un successo di gruppo, nono- ' ' questa*volta' però là Machado' ha me appena passato il traguardo, - genere ti passa la voglia di fare tut­ stante l'inopinato ritiro di Laura Fo- , deciso di incarnare l'eccezione ini­ Maria Curatolo toma a esibire il ' to». • gli, che per una volta non è desti­ ziando una fuga solitaria quando suo temperamento sbarazzino. nato a rimanere una curiosità stati­ di chilometri ne erano trascorsi ap­ In archivio i 10000, restano da «Quando la corsa è entrata nel vivo . raccontare le gesta degli altri italia­ stica. In questi campionati di Hel­ pena 21. La portoghese è partita - continua - non sono stata troppo sinki la prova di maratona è anche ' subito dopo il passaggio a metà ni impegnati nelle numerose elimi­ a pensarci su, mi sono subito acco­ natone. si gua­ valida per l'assegnazione della gara (lhl5'25"), sul grande vialo- data alle migliori». Il suo argento, Coppa Europa di specialità, un tro­ ne della «Mannerheimintie», la stra­ unito al piazzamento della Ferrara, dagna la finale dei 1500 soltanto feo che l'Italia conquista quindi a ' da che conduce fino al neoclassi­ rappresenta un grande successo grazie al ripescaggio, difficile im­ mani basse. 11 tutto senza dimenti­ co palazzo del parlamento. L'uni­ per Renato Canova, il tecnico che maginario protagonista nell'ultimo care l'impresa della portoghese ca che ha tentato una reazione è segue da molti anni la piccola Ma­ atto. «Mi sono sentito mancare le Manuela Machado, vincitrice al ter­ stata la Curatolo, un tentativo trop­ ria. «Dedico la vittoria alla mia fa­ gambe - dichiara il lombardo a fi­ mine di una corsa coraggiosa e for­ po tardivo per consentirle di riag­ miglia, ai miei amici e soprattutto a ne gara - ma ho tenuto comunque se un po' pazza. ,.<*. <- ganciare la fuggitiva, ma sufficiente Canova», dice lei riconoscente. To­ Maria Curatolo taglia sorridente II traguardo: l'azzurra ha vinto l'argento nella maratona Endlichar/Ap duro perché sapevo che c'era la La gara 6 stata un continuo alter­ ad isolarla al secondo posto. Die­ rinese, ma di famiglia siciliana, un possibilità di tornare in gioco gra­ narsi di situazioni agonistiche, un ' tro si è cominciato a sgretolane an­ padre pensionato, ex operaio Rat, zie al tempo». Niente da fare, inve- po' in sintonia con l'umore del cie­ che quel che restava del gruppetto la madre casalinga, nella sua car­ Tcc, per Davide Tirelli, escluso nella lo finlandese, cupo ad inizio del di testa. riera la Curatolo ha dovuto supera­ """seconda battena. Dei tre quattro­ mattino, rasserenato dai sole du­ Si è continuato cosi fino al chilo­ re non poche traversie: «Pratica­ Oro Argento Bronzo centisti ad ostacoli si salva Mori, rante buona parte della corsa, di metro numero 32. A quel punto mente questo è stato il mio ritomo unico ad entrare in semifinale, nuovo tenebroso al traguardo. Alla l'azzurra non ha avuto nemmeno il in una grande maratona dalle mentre affondano Fnnolli e Saber. partenza Maria Curatolo era prati­ tempo di avvertire una scomoda Olimpiadi di Seul. Dopo di allora Portogallo 1 Missione compiuta per Brunet e camente invisibile, nascosta, con il presenza alle sue spalle che e stata ebbi dei problemi fisici e nel '90 fui Spagna 1 Dandolo, promosse alla finale dei suo metro e 44 di altezza, nel folto sorpassata in tromba dalla Barbu, • investita da un automobile mentre plotone .' delle • concorrenti. «Mi lanciatissima all'inseguimento di Ucraina 1 3000. resta invece fuori la Som- andavo in bicicletta. Quell'inciden­ maggio. Disastro nella velocità: aspetto una gara senza colpi di una Manuela Machado stravolta in te mi è costato due anni di stop». Germania 1 1 scena, che si deciderà soltanto nel Flons. Madonia e Menchini vanno viso, però dalle gambe ancora effi­ Gli chiedono di quel botta e rispo­ 1 tratto - conclusivo»: cosi • si era cienti. Ma coloro che considerava­ sta con la romena: «Quando mi ha Belgio ko nei 100, viene eliminata pure la espressa alla vigilia Laura Fogli, la no ormai chiusa la partita per il po­ sorpassato ho tenuto duro. Mi so­ Italia 1 Gallina nello sprint femminile. Brutte notizie anche dai concorsi quale per una volta si è rivelata dio hanno avuto un'ulteriore sor­ no ricordata della vittoria olimpica Bulgaria 1 pessima profeta. Tanto più che il presa. Fallito il tentativo di riportar­ di Bordin. Anche lui si ritrovò terzo con l'uscita di scena di Ferrari (al­ primo sussulto lo ha provocato an­ si sotto alla battistrada, la romena a pochi chilometri dalla fine e Romania 1 to) eLah (triplofemminile). zitempo proprio lei, ritirandosi a ha pagato caro lo sforzo rallentan- poi...». Manuela Machado Ansa UM.V.

L'INTERVISTA. L'atleta siciliano fermo per infortunio: «Solo vecchi nomi, mancano i giovani» LE PAGELLE Bocciata l'Italia dello sprint Antibo: «Il fondo azzurro è un disastro»

Curatolo 9. Qualche anno fa per Panetto 4: Era l'ultima grande fi­ parazione, se non sei in forma, Nella siepi pensa che Panetta sbarcare il lunario faceva la par- nale in pista della sua carriera. Dif­ PAOLO FOSCHI non puoi farci assolutamente nul avrà modo di rifarsi? rucchiera, in futuro progetta di ficile attendere altri quattro anni m Per ieri non niente in forma, ha sbagliato la la: le gambe non girano, non ricci Senz'altro, perché sarà passato aprire una pasticceria. E nel mez­ per il prossimo Europeo, impossi­ era un giorno come tutti gli altri. II preparazione. a rispondere agli allunghi degli av­ qualche altro giorno da quando è zo, tanto per passare il tempo, si bile battere gli africani in Olimpia­ fondista siciliano nelle ultime due Perché? versari. E fatichi tantissimo. A que- sceso dall'altura, quindi sarà più prende lo sfizio di salire sul podio di e Mondiali. Ebbene, nel giorno edizioni dei campionati europei di Fino a sette giorni fa Francesco si sto punto, è inutile parlare di tatti­ in forma. Nelle siepi i nostri, Pa­ atletica era stato uno dei protago­ di maratona a trentuno anni. Gli della verità l'azzurro scopre di è allenato in altura. Ha sbagliato che di gara: con quegli avversari netta, Lambruschini e Carosi, pos­ aver sbagliato tutto, di non avere nisti della gara dei 10000: terzo nel perché bisogna scendere al livello Francesco in condizioni normali sono piazzarsi nei primi tre posti. chiedono le sue misure e lei ri­ 1986 a Stoccarda e primo quattro del mare prima, almeno dieci-do­ sponde: «Peso 40 chili e sono alta ' le gambe, si essere fuori condizio­ non avrebbe mai perso, né in una Il problema è sempre lo stesso: so­ ne nonostante l'altura. «Non so il anni dopo a Spalato (dove aveva dici giorni puma della gara. Altri­ gara tattica, né in una gara tirata. 1,441». Il tutto condito da una bella no i migliori tre siepisti da anni, perché», aggiunge. Una ammissio­ vinto anche i 5000). Ieri, a Helsin­ menti, l'organismo non riesce a Ma ha sbagliato preparazione. mancano i giovani. ' risata. 8 al risultato agonistico, 10 ki, «Totò» non c'era: fermato da sfruttare i vantaggi della prepara­ ne sincera che gli risparmia una Certo, magari poteva arrivare al Nei 5000 l'Italia può sperare In all'autoironia. valutazione ancor peggiore. Ep- una lunga scric di infortuni, Antibo zione in quota. Anzi, gli effetti di­ traguardo, senza ritirarsi. Peccato, non si allena da quasi un anno, ventano negativi. Proprio come è una medaglia? Velocisti 4. .Lasciamo perdere poi, a pensarci bene, una possibi­ perché era una gara di modesto li­ No, assolutamente. Gli azzurri che , Mennea, qui sembrano lontani un lità per migliorare la pagella gli ri­ spera di riprendere di più presto. successo a Francesco. vello tecnico, non sarebbe stato Intanto, ha assistito in tv alla finale gareggeranno (Pusterla, Donati e , paio di secoli anche i risultati di mane, sempre che decida di par­ Quando ha capito che Panetta difficile vincere. E un oro europeo for;e Bennici, ndr) non sono in Tilli e Pavoni. Gambe corte, cor- tecipare ai 3000 siepi. dei 10000 a cui ha preso parte non ce l'avrebbe fatta? è sempre un grande risultato. Francesco Panetta. Quasi subito. Speravo che France­ grado di arrivare tra i primi. Lo ri­ portaura tarchiata, <• talento da DI Napoli s.v.: dovendo giudicare Il primo degli azzurri, Modica, è peto, il settore è in crisi. Magari Pa­ Antibo, commentiamo la gara di sco vincesse, anche perché è un comprare: l'identikit dello sprinter dalla eliminatoria dei 1500, ci sa­ arrivato solo undicesimo... netta avrebbe potuto regalare una azzurro del;Duemila è questo. rebbe da andar giù duro. In un Panetta... atleta che si sacrifica molto e si al­ Nel fondo azzurro è un disastro, Prima di tutto, confesso di aver lena seriamente. Ma poiché sape­ medaglia, ma manca il movimen­ Qualcuno ci aiuti modo o nell'altro, però, lui la fina­ non ci sono giovani promettenti. I to di base, non ci sono i ricambi. le se la guadagna lo stesso. A pianto davanti alla tv: ero abbrac­ vo che solo da pochi giorni era nomi sono sempre gli stessi: la fe­ Giove pluvio 2. Esibirsi in uno sta­ ciato a mia madre e ho pianto. Vi­ ;>ceso dall'altura, mi aspettavo che In questa squadra, se saltano i dio ad inizio agosto, rovesciando ' Montecarlo prima dell'unica sua derazione sbaglia politica, manca «vecchi», non si vince nulla. sta la gara, ho pensato che se fossi potesse crollare. Fin dall'inizio ho il movimento di base e all'orizzon­ acqua su chi paga per vedere la uscita positiva della stagione spar­ se lacrime un po' dappertutto. stato bene avrei potuto vincere. capito che faticava: non è da lui te non ci sono nuovi elementi. Nemmeno nella maratona? nobile atletica, è azione davvero Avanti Gennaro, hai visto mai che Come del resto avrebbe potuto correre ad un ritmo di !'I2"/1 '13" L'atletica italiana è in crisi, va Senza Bordin, neanche II gli az­ a giro. Un ritmo troppo lento per volgare. Possibilmente da non ri­ il pianto rende... UM.V. vincere Panetta se fosse stato be­ avanti solo grazie ai «vecchi». zurri possono vincere. Siamo pro­ petere. •• Salvatore Antibo ne. Ma Francesco non era per uno come lui. Ma se sbagli la pre­ prio in crisi.

é l k