COMUNE DI BORONEDDU Provincia di

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N° 18 del 11.03.2011

OGGETTO: Progetto Obiettivo “Essere”- gestione associata tra i Comuni di , , Boroneddu, Soddì e . Rimodulazione della convenzione art. 30 D.Lgs. n. 267/2000 e del Piano di intervento.

L’anno Duemilaundici , il giorno 11 del mese di MARZO alle ore 13.00 in Boroneddu nella Sala delle Adunanze del Comune suddetto, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei Signori:

CARICA PRESENTI ASSENTI

Dott. Miscali Fabrizio Sindaco

Dott. Cosseddu Bachisio Vice-Sindaco

Dott.ssa Salaris M. Giovanna Assessore

Sig. Lostia Silvano Assessore

Sig.ra Oppo Nicoletta Assessore

Presiede la Giunta Comunale il Sindaco Dott. Miscali Fabrizio.

Verbalizza il Segretario Comunale, Dott. Cossu Francesco.

Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Sindaco - Dott. Miscali Fabrizio - dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta a prendere in esame l’oggetto sopra indicato.

LA GIUNTA COMUNALE

VISTO il bilancio di previsione 2011, approvato con delibera del C.C. n. 01 del 21.02.2011;

VISTO il programma socio-assistenziale 2005/2006, nel quale è stato inserito il progetto-obiettivo EsSeRe che prevedeva l’istituzione del servizio di prevenzione e cura rivolto alle famiglie con presenza di anziani attraverso un percorso di qualità per migliorare le condizioni di vita;

1 RICHIAMATA la nota della RAS Assessorato dell’Igiene Sanità e dell’Assistenza Sociale, acquisita al prot. n°281 del 10.02.2006 di concessione del contributo per l’attivazione del progetto EsSeRe per un importo pari a € 76.720,00, su una spesa ammessa di € 102.293,40 a valere sui fondi L.R. 4/88 annualità 2005;

RICHIAMATA la deliberazione G.C. n°9 del 02.03.2006 del Comune di Soddì, di rimodulazione del progetto Essere con i Comuni di , , Bidonì, Ardauli e l’EISS di Ottana;

DATO ATTO che:

i Comuni di Bidonì, Nughedu Santa Vittoria e Sorradile comunicavano la rinuncia al progetto;

il Comune di Soddì – capofila si attivava a coinvolgere altri Comuni, per subentrare a quelli rinunciatari;

i Comuni di Aidomaggiore, Boroneddu e Tadasuni esprimevano mediante deliberazioni di Giunta Comunale la volontà di aderire al suddetto obiettivo;

RICHIAMATA la nota del Comune di Soddì prot. n° 172 del 31.01.2008 con la quale comunicava alla RAS - Ass.to Igiene e Sanità e Assistenza Sociale - che le Amministrazioni di Aidomaggiore, Boroneddu, Tadasuni sostituivano quelle rinunciatarie di Bidonì, Nughedu S.V. e Sorradile;

Considerato che con nota prot. n. 1706 del 12/02/2008 e la nota 4533 del 16/04/2008 dell’’Assessorato Regionale Igiene e Sanità e Assistenza Sociale, avente per oggetto: “Progetto Comunale obiettivo intercomunale EsSeRe”, con la quale si invitata il comune a trasmettere gli atti relativi al suddettto intervento;

VISTA la delibera del Commissario Straordinario di Boroneddu n. 89 del 04.06.2008 con la quale si approvava la convenzione ex art. 30 del D.lgs. 267/2000 per la gestione associata del progetto in argomento tra i Comuni di Aidomaggiore, Ardauli, Boroneddu, Soddì e Tadasuni e affidamento della realizzazione dell’obiettivo all’EISS di Ottana;

Considerato che con nota del Comune di Soddì prot. 1779 del 29 settembre 2010, si manifestava alla Regione la volontà di attuare il progetto nonostante il tempo trascorso dalla concessione del finanziamento;

CONSIDERATO che:

l’Amministrazione di Soddì ha convocato una riunione in data 25 febbraio 2011, tra sindaci e tecnici dei comuni aderenti per valutare la fattibilità dell’iniziativa;

dall’incontro è emersa la volontà di portare avanti, in via immediata, l’intervento attraverso il proprio personale;

con l’associazione EISS non è mai stata formalizzata alcuna collaborazione, ne agli atti risulta pervenuta comunicazione in merito;

attualmente i Comuni aderenti al progetto, nel loro insieme, hanno in dotazione organica le diverse figure professionali: assistente sociale, pedagogista, psicologa e sociologa, idonee alla realizzazione dell’obiettivo;

il coordinamento dell’equipe è affidata al responsabile del servizio del Comune capofila Soddì;

RIBADITO che trattandosi di finanziamento datato, occorre attuare il progetto con la massima celerità e pertanto indispensabile il coordinamento diretto venendo meno la collaborazione esterna, originariamente prevista con l’EISS di Ottana;

RITENUTO di dover rettificare la convenzione, all’art. 4, con l’affidamento del coordinamento del progetto al responsabile del servizio Sociale del comune capofila, in luogo dell’EISS di Ottana, per le motivazione su espresse;

RITENUTO altresì di dover rimodulare il progetto non dal punto di vista sostanziale ma semplicemente nell’attualizzazione di alcuni interventi ormai superati;

VISTO il TUEL 267/2000; 2 VISTA la Legge n. 328/2000 ;

VISTA la L.R. n. 23/2005;

ACQUISITI , sulla proposta di deliberazione, i pareri favorevoli del Responsabile del Servizio, in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa e contabile ai sensi dell’art.49 del TUEL;

DELIBERA 1. Di approvare lo schema di convenzione, appositamente rettificato, tra i Comuni di Aidomaggiore, Ardauli, Boroneddu, Soddì e Tadasuni per la realizzazione del progetto obiettivo EsSeRe dell’importo complessivo di € 102.293,40 di cui € 76.720 a carico della Regione (All. A), da rettificarsi ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 267/2000 nella prossima adunanza di Consiglio Comunale ;

2. Di approvare la rimodulazione del progetto Obiettivo nell’attualizzazione di alcuni interventi, considerati ormai superati, mantenendo inalterate le finalità oggetto del finanziamento (All. B);

3. Di allegare alla presente delibera per costituirne parte integrante e sostanziale i suddetti elaborati “A” e “B”;

4. Di dare atto che l’attuazione del progetto è coordinata dal Responsabile del Servizio Socio-culturale del Comune di Soddì, capofila;

5. Di finanziare l’iniziativa ammontante a € 102.293,40 come sottospecificato:

Fondi Regionali € 76.720,00 Fondi comunali € 25.573,40

di cui €. 5.114,68 a carico di ciascun Comune aderente, che per il Comune di Boroneddu risultano essere stati già programmati nell’anno 2008 e risultano pertanto a residui;

6. Di trasmettere , copia della presente al Comune di Soddì ;

7. di incaricare il Responsabile del Servizio Amministrativo degli atti susseguenti al presente provvedimento;

8. Di rendere il presente atto, immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.lgs. 267/2000.

3

Il presente Verbale previa lettura e conferma viene firmato come appresso:

Il Sindaco Il Segretario comunale Dott. Fabrizio Miscali Dott. Francesco Cossu

______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Il sottoscritto responsabile del servizio delle pubblicazioni aventi effetto di pubblicità legale, visti gli atti d’ufficio; Visto lo Statuto Comunale,

ATTESTA Che la presente deliberazione è stata pubblicata, in data odierna, per rimanervi 15 giorni consecutivi nel sito web di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma 1, della legge 18.06.2009, n. 69) ed è stata compresa in data odierna, nelle deliberazioni comunicate ai capigruppo consiliari ( art. 125, del TUEL n. 267/2000).

Dalla residenza municipale, lì 16.03.2011

Il/La responsabile del Servizio

f.to Dott. Francesco Cossu

Per Copia Conforme al suo Originale ad uso amministrativo.

Li______LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dr.ssa Daniela Murru

4