AZIENDA ULSS20

SERVIZIO DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

- ex GUARDIA MEDICA -

CARTA DEI SERVIZI

AZIENDA ULSS20 VERONA

CARTA DEI SERVIZI DELLA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE - EX GUARDIA MEDICA -

IL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE

La Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) integra l’attività del Medico di Famiglia e del Pediatra di Libera Scelta nelle ore notturne, prefestive e festive. Il Servizio è svolto da Medici convenzionati con le U.L.S.S. per assicurare le prestazioni sanitarie non differibili che richiedano l’intervento o il consulto di un medico.

Sulla base degli Accordi Nazionali e Regionali ed Integrativi Aziendali vigenti, il servizio è assicurato gratuitamente a tutti gli assistiti dal Servizio Sanitario della Regione .

ORARI DEL SERVIZIO

 Sabato e Prefestivi: dalle ore 10,00 alle ore 20,00

 Domenica e Festivi: dalle ore 8,00 alle ore 20,00

 Tutti i notturni: dalle ore 20,00 alle ore 8,00

COME RIVOLGERSI AL SERVIZIO

Il Servizio di Continuità Assistenziale può essere contattato sia telefonicamente sia recandosi direttamente presso la sede.

In relazione al quadro clinico prospettato dall’utente, il Medico eroga l’intervento da lui ritenuto più appropriato. Tale intervento può essere:

 Consiglio Telefonico

 Visita Domiciliare

 Visita Ambulatoriale

 Invio ad altro servizio

COSA PUÒ FARE IL MEDICO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE?

Tra i compiti del Medico rientrano:

 Le prestazioni sanitarie non differibili (cioè i problemi che richiedono l’intervento del Medico e non possono essere rinviati fino all’apertura dell’ambulatorio del proprio medico curante o pediatra). Quindi la non differibilità è cosa diversa dall’urgenza/emergenza, che viene assicurata dal Servizio del 118.

 Certificazioni di malattia, nei giorni prefestivi e festivi, per un massimo di 3 giorni e a partire dal giorno di effettiva constatazione dello stato di malattia.

 Certificazione di malattia per i lavoratori turnisti (nelle ore di competenza del Servizio)

 Prescrizione di farmaci su ricettario regionale che abbiano il carattere della non differibilità.

 La constatazione di decesso.

SEDI DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

NUMERO UNICO 045/7614565 SEGUITO DAL NUMERO DI SCELTA SEDE

Dopo aver chiamato il numero 045/7614565 ed aver ascoltato il messaggio della segreteria telefonica, premere il tasto del telefono indicato nella tabella sottostante a seconda della zona in cui si trova il chiamante

Sede di Guardia -Indirizzo COMUNI/Circoscrizioni e loro Quartieri VERONA - Circoscrizione 1 – 2 – 3 Circoscrizione 1: S.Zeno - S.Bernardino - Città Antica - Veronetta - Filippini - San Giovanni in Valle - Santo Stefano - Cittadella - Valverde DISTRETTO N. 1 Circoscrizione 2: Parona - Quinzano - Avesa -S.Mattia TASTO Valdonega - Borgo Trento - Arsenale -Ponte Crencano Via Bramante 15 1 Presso UTAP Circoscrizione 3: San Massimo - Bassona - La Sorte - Croce Bianca - Chievo - Borgo Nuovo -Saval - San Procolo - Navigatori - Borgo Milano - Spianà - Stadio - Porta Nuova

VERONA - Circoscrizioni: 4 – 5 Circoscrizione 4: Santa Lucia - Madonna di Dossobuono - Zai - Golosine Circoscrizione 5: Borgo Roma - Palazzina -Pestrino - DISTRETTO N. 2 Polidore - Primo Maggio -Tomba -Tombetta - Zai - TASTO Cadidavid - Fracazzole -Genovesa - La Rizza - Sacra Via Rovigo 2/a Famiglia 2

COMUNI: S.Giovanni Lupatoto - Castel D’Azzano -

VERONA - Circoscrizioni: 6 – 7 – 8 Circoscrizione 6: Borgo Venezia -Biondella - Fincato - Santa Croce - Borgo Trieste - San Felice Extra Circoscrizione 7: Porto San Pancrazio -San Michele - Molini - Frugose -Madonna di Campagna - Casotti - Mattozze DISTRETTO N.3 Circoscrizione 8: Quinto - Marzana -Poiano - TASTO S.Maria in Stelle - Sezano-Novaglie - Mizzole presso Ospedale Marzana 3 Piazzale Lambranzi -Trezzolano -Cancello - Moruri - Pigozzo - Montorio

COMUNI: S. Martino Buon Albergo - Cerro V.se - Località Camposilvano - - Boscochiesanuova - Roverè Veronese

DISTRETTO N. 4 COMUNI: Sede di S.Bonifacio S. Bonifacio - Soave - Monteforte d’Alpone - TASTO Presso Ospedale - 4 Via Circonvallazione Sotto Pronto Soccorso

Sede di COMUNI: Via Rinascimento Cologna Veneta - - TASTO presso Centro Sanitario Albaredo d’Adige - - 5 Polifunzionale Roveredo di Guà

COMUNI:

S.Giovanni Ilarione - Sede di S.Giovanni Ilarione TASTO - Roncà - Vestenanuova - Località Sprea di Piazza Moro -Località S.Bortolo e 6 presso Municipio Campofontana di

COMUNI: Sede di Tregnago - - - TASTO - Badia Calavena - San Via Massalongo n.7 7 presso Centro Sanitario Mauro di Saline - – Selva di Progno - Polifunzionale

COSA NON PUÒ FARE IL MEDICO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE?

Il Medico di Continuità Assistenziale non può:

 Prescrivere esami diagnostici, di laboratorio e strumentali, e visite specialistiche.  Prescrivere i farmaci con nota, salvo i casi previsti adeguatamente documentati (esibendo diagnosi e/o piano terapeutico)  Ripetere ricette mediche per tutti i farmaci assunti con continuità che non rivestano il carattere della non differibilità.  Trascrivere su ricettari regionali i farmaci prescritti dai Medici del Pronto Soccorso e dell’Ospedale. Si ricorda che i Medici delle Strutture Ospedaliere sono tenuti a rilasciare direttamente le prescrizioni all’atto della dimissione, senza vincolare l’utente a recarsi anche presso il Servizio di Continuità Assistenziale.  Fare l’impegnativa per i ricoveri programmati che rimangono di esclusiva pertinenza del Medico di Famiglia.  Rilasciare Certificati INAIL.

Per i non residenti nella Regione Veneto e per i turisti il servizio è a pagamento con le seguenti tariffe

Visita Domiciliare € 31,00 Visita Ambulatoriale € 21,00 Atti Medici Ripetitivi € 5,00

E’ SEMPRE NECESSARIO PORTARE CON SÉ :

▫ LA TESSERA SANITARIA DELL’ ULSS DI APPARTENENZA ▫ LA TESSERA NAZIONALE CON RELATIVO CODICE FISCALE ▫ EVENTUALI ATTESTATI DI ESENZIONI DAL TICKET

NUMERO UNICO PER CONTATTARE LE SEDI DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE DELL’AZIENDA ULSS N.20 DI VERONA

045/7614565

DOPO AVER CHIAMATO IL NUMERO ED AVER ASCOLTATO IL MESSAGGIO DELLA SEGRETERIA TELEFONICA, PREMERE IL TASTO DEL TELEFONO INDICATO NELLA TABELLA INTERNA A SECONDA DELLA ZONA IN CUI SI TROVA IL CHIAMANTE

CARTA DEI SERVIZI CONDIVISA

AZIENDA ULSS 20 VERONA