CURRICULUM VITAE SINTETICO

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MARCO MACCAGNO / ARCHITETTO Studio professionale BUTTIGLIERA D’ASTI / VIA VALENTINO 37 / 14021 / AT

Telefono 349-2981262 PEC [email protected] E-mail [email protected] Sito web www.studiomaccagno.it

Data di nascita 11 AGOSTO 1970 C.F. MCC MRC 70M11 L219R P. IVA 01237890056

ESPERIENZA LAVORATIVA Lo studio opera dal 2000 su commissioni di enti pubblici, imprese e committenza privata, fornendo servizi completi dedicati a studi di fattibilità, ricerca, progettazione, restauro, gestione dei lavori, manutenzione e valorizzazione del patrimonio immobiliare. Ha realizzato la riqualificazione di molteplici piazze e spazi pubblici, tra i quali si segnalano Chieri, , , , Cerreto, , Viale, , , Calliano, ecc. È stato estensore di progetti di restauro di numerose chiese, tra le quali le pievi romaniche di Mombello, Buttigliera, Scandeluzza, Mondonio, Montiglio, e . Tra i restauri maggiormente significativi, si evidenziano le riqualificazioni del castello aleramico di e delle strutture e spazi pubblici del ricetto di . Ha coordinato il gruppo di lavoro che ha redatto il Piano Territoriale Integrato della città di Asti e del territorio nord astigiano. A seguito della redazione degli studi di fattibilità per i progetti a rete dell’area astigiano-casalese e dell’area a tutela Unesco tra Langa e Monferrato, finanziati dalla Regione Piemonte, è attualmente impegnato nella redazione del progetto per il recupero del castello di Costigliole d’Asti.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Laurea magistrale in Architettura, conseguita presso il Politecnico di Torino / 1999 Master in europrogettazione / Europa Cube - Innovation Business School / Torino / 2013

Frequenza di corsi e workshop di alta formazione, tra i quali si segnalano:

- La direzione dei lavori: dalla norma degli appalti pubblici alla pratica dei lavori privati, criteri, metodi, tecniche / Fondazione Architetti Torino / Torino / 2017

- Workshop dal territorio all'architettura dei luoghi / Edicom e Regione Friuli Venezia Giulia / Sauris / 2015

- Corsi Mestieri Reali / Fondazione CRT / Torino / 2005-2007, 2007-2008 e 2009

ABILITAZIONI Iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Asti dal luglio 2000, al numero 320

Abilitato al coordinamento per la sicurezza nei cantieri in fase di progettazione ed esecuzione dal febbraio 2001

Abilitato al rilascio delle certificazioni previste dalla ex Legge 818/84 in materia di prevenzione e protezione dagli incendi al n° AT 00320 A 00036 dall’aprile 2006

Licenza di Pilota A.P.R. per operazioni non critiche dal dicembre 2018

PARTECIPAZIONI A È attualmente Presidente delle seguenti Commissioni Locali per il Paesaggio: COMMISSIONI TECNICHE - Unione di Comuni Monferrato Valle Versa, dal 2009 - Unione di Comuni Valli Astigiane, dal 2014 - Comune di , in convenzione con Unione di Comuni Basso Monferrato, dal 2014

È attualmente Commissario di alcune Commissioni Locali per il Paesaggio, tra le quali: - Città di Chieri, dal 2014 - Unione di Comuni Colline tra Langa e Monferrato, dal 2015

Ha ricoperto la funzione di Presidente della Sezione decentrata della Commissione Regionale per la Tutela e la Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali della provincia di Asti (c.d. Commissione 91 bis), dal 2002 al 2005

Arch. Marco Maccagno

Autorizzo al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03