OSSERVATORIO SULLE IMPRESE

Anno 2014

Camera di Commercio di Servizio Studi e informazione economica

Note e avvertenze

Le imprese “registrate” comprendono oltre alle imprese “attive” anche le posizioni “inattive”, “sospese”, “in scioglimento o liquidazione”, “con procedura concorsuale”. La dinamica del Registro delle Imprese è condizionata dalla marcata stagionalità del dato amministrativo: le cessazioni si concentrano tra dicembre e febbraio, le nuove iscrizioni sono più numerose nei primi mesi dell’anno. Sono invece classificate tra le denunce di modificazione, le procedure di scioglimento o messa in liquidazione e le procedure fallimentari.

L’attribuzione del settore di attività economica prevalente è spesso oggetto di una denuncia di “inizio attività” successiva al momento dell’iscrizione. Un’elevata percentuale (fino ad un terzo) delle nuove imprese risulta pertanto con attività “non classificata”. I saldi dei flussi di nati-mortalità (imprese nuove iscritte e cessate) sono pertanto significativi per il totale imprese e per ciascuna classe di natura giuridica ma non per settore economico. Le “altre forme giuridiche” sono rappresentate in larga misura da cooperative. La forma giuridica “Persona Fisica”, prevista per i soli anni 2012 e 2013, è esclusa dalle statistiche del Movimprese.

L’analisi per settore economico è proposta in termini di evoluzione dello stock delle imprese attive.

Dal sito camerale (www.bg.camcom.gov.it) si può liberamente accedere, previa registrazione, al servizio Ri.Trend. con informazioni statistiche sulla demografia delle imprese tenute all'iscrizione nelle Camere di Commercio dell’intera Lombardia. A partire dalle statistiche ufficiali Stockview/Movimprese, estratte con cadenza trimestrale, annuale e mensile, è possibile visualizzare e scaricare i dati sulla distribuzione per Territorio (fino al singolo ), classe di Natura Giuridica e Settore economico di tutte le imprese presenti negli archivi camerali della Lombardia, e monitorare l’evoluzione nel tempo degli stock delle imprese registrate e attive e i flussi d'iscrizione e cessazione.

1

2

Secondo i dati del Movimprese diffusi oggi dal sistema camerale, il 2014 si chiude a Bergamo con un bilancio positivo grazie a un flusso di iscrizioni (5.663) superiore alle cancellazioni (5.539, che scendono a 5.481 qualora non si considerino le 58 “cancellazioni d’ufficio”) avvenute negli ultimi dodici mesi.

Le imprese registrate a fine anno sono 95.967 contro le 95.813 del 2013 (+0,2%), con un saldo tra iscrizioni e cessazioni (al netto delle 30 “variazioni”) di 124 unità.

Le imprese attive sono invece diminuite: dalle 85.735 dello scorso anno alle 85.552 di fine 2014 (-183 pari al -0,2%). Si allarga l’area delle “inattive”, che comprende sia nuove imprese in procinto di iniziare un’attività che posizioni in via di chiusura, e di quelle in fase di “scioglimento o messa in liquidazione”.

Continua il riassetto delle forme giuridiche. La contrazione delle società di persona, soprattutto delle Società in Nome Collettivo, è compensata dall’espansione delle società di capitale. Tra queste ultime si riducono le SRL con unico socio e le SPA a vantaggio delle SRL e delle SRL semplificate. Tornano a crescere le imprese individuali registrate (ma calano le attive) e sono complessivamente in lieve aumento, soprattutto grazie alle associazioni, le altre forme giuridiche.

Imprese in provincia di Bergamo - anno 2014

Registrate Attive Iscritte Cessate Saldo ISC-CESS Soc capitale 27.953 21.832 1.426 1.175 251 Soc persona 17.668 14.926 474 674 -200 Imprese individuali 47.976 46.914 3.610 3.547 63 Altre forme 2.370 1.880 153 143 10 TOTALE 95.967 85.552 5.663 5.539 124 di cui artigiane 32.053 31.951 1.996 2.357 -361

Servizio Studi CCIAA di Bergamo

I flussi delle iscrizioni si mantengono sui livelli dell’anno passato mentre le cessazioni sono diminuite (-5,8%), solo tra le imprese individuali.

Continua la contrazione delle imprese artigiane attive che si portano a fine anno a 31.951 (-352 pari al -1,1%).

La dinamica trimestrale evidenzia una progressiva attenuazione della caduta dello stock delle imprese attive, dal -0,5% tendenziale del primo trimestre al -0,2% del quarto trimestre 2014.

3

Imprese in provincia di Bergamo. Anni 2008 – 2014

Per classe di natura giuridica var ass var % Imprese registrate 14 - 13 14 / 13 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 SOCIETA' DI CAPITALE 24.584 25.236 26.058 26.729 27.220 27.628 27.953 325 1,2 SOCIETA' DI PERSONE 18.722 18.337 18.232 18.140 18.009 17.925 17.668 -257 -1,4 IMPRESE INDIVIDUALI 48.616 48.318 48.624 48.890 48.505 47.900 47.976 76 0,2 ALTRE FORME 2.037 2.135 2.208 2.228 2.290 2.360 2.370 10 0,4 TOTALE 93.959 94.026 95.122 95.987 96.024 95.813 95.967 154 0,2

Imprese attive 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 SOCIETA' DI CAPITALE 19.945 20.452 20.937 21.512 21.622 21.685 21.832 147 0,7 SOCIETA' DI PERSONE 15.989 15.731 15.605 15.515 15.330 15.194 14.926 -268 -1,8 IMPRESE INDIVIDUALI 48.299 47.988 48.121 48.277 47.777 47.001 46.914 -87 -0,2 ALTRE FORME 1.636 1.692 1.745 1.770 1.818 1.855 1.880 25 1,3 TOTALE 85.869 85.863 86.408 87.074 86.547 85.735 85.552 -183 -0,2

Iscrizioni

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 SOCIETA' DI CAPITALE 1.785 1.522 1.535 1.541 1.376 1.337 1.426 89 6,7 SOCIETA' DI PERSONE 823 719 703 704 609 533 474 -59 -11,1 IMPRESE INDIVIDUALI 4.085 3.880 4.045 3.931 3.726 3.630 3.610 -20 -0,6 ALTRE FORME 191 187 169 138 165 162 153 -9 -5,6 TOTALE 6.884 6.308 6.452 6.314 5.876 5.662 5.663 1 0,0

Cessazioni

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 SOCIETA' DI CAPITALE 1.007 980 821 978 980 972 1.175 203 20,9 SOCIETA' DI PERSONE 746 998 747 720 693 581 674 93 16,0 IMPRESE INDIVIDUALI 4.015 4.181 3.751 3.674 4.125 4.241 3.547 -694 -16,4 ALTRE FORME 108 87 96 124 109 87 143 56 64,4 TOTALE 5.876 6.246 5.415 5.496 5.907 5.881 5.539 -342 -5,8

Saldo iscritte-cessate

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 SOCIETA' DI CAPITALE 778 542 714 563 396 365 251 SOCIETA' DI PERSONE 77 -279 -44 -16 -84 -48 -200 IMPRESE INDIVIDUALI 70 -301 294 257 -399 -611 63 ALTRE FORME 83 100 73 14 56 75 10 TOTALE 1.008 62 1.037 818 -31 -219 124

Per stato di attività dell'impresa 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Attive 85.869 85.863 86.408 87.074 86.544 85.735 85.552 -183 -0,2 Sospese 86 79 81 79 87 88 93 5 5,7 Inattive 3.850 3.800 4.004 4.119 4.307 4.499 4.810 311 6,9 con Procedure concorsuali 1.789 1.809 1.879 1.957 2.039 2.195 2.154 -41 -1,9 in Scioglimento o Liquidazione 2.365 2.475 2.750 2.758 3.047 3.296 3.358 62 1,9 TOTALE 93.959 94.026 95.122 95.987 96.024 95.813 95.967 154 0,2

Qualifica artigiana 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Imprese artigiane attive 34.313 33.909 33.746 33.776 33.071 32.303 31.951 -352 -1,1

Servizio Studi CCIAA di Bergamo

4

BERGAMO Sedi di Impresa anno 2014 per natura giuridica

Var. ass. sul 2013 Classe di Natura Natura Giuridica Registrate Attive Registrat Attive Giuridica e SOCIETA' PER AZIONI CON SOCIO UNICO 185 163 -26 -19 SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA 21.440 16.832 513 328 SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA A CAPITALE RIDOTTO 70 54 -2 2 SOCIETA' DI SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO 4.868 3.676 -354 -321 CAPITALE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA 421 300 236 190 SOCIETA' IN ACCOMANDITA PER AZIONI 2 2 0 0 SOCIETA' PER AZIONI 967 805 -42 -33 SOCIETA' DI FATTO 3 3 0 0 SOCIETA' DI SOCIETA' IN ACCOMANDITA SEMPLICE 5.676 4.600 -4 -13 PERSONE SOCIETA' IN NOME COLLETTIVO 11.089 9.480 -259 -263 SOCIETA' SEMPLICE 900 843 6 8 IMPRESE IMPRESA INDIVIDUALE 47.976 46.914 INDIVIDUALI 76 -87 ALTRE FORME 12 11 -1 0 ASSOCIAZIONE 403 398 19 20 AZIENDA SPECIALE 1 1 -1 -1 AZIENDA SPECIALE DI CUI AL DLGS 267/2000 5 4 1 1 CONSORZIO 121 84 3 1 CONSORZIO CON ATTIVITA' ESTERNA 64 50 -3 -4 CONSORZIO DI CUI AL DLGS 267/2000 4 4 0 0 CONTRATTO DI RETE DOTATO DI SOGGETTIVITA' GIURIDICA 3 2 2 1 COOPERATIVA SOCIALE 152 137 -7 -8 ENTE 16 16 -3 -2 ENTE DIRITTO PUBBLICO 1 1 0 0 ENTE ECCLESIASTICO 25 25 4 4 ENTE ECCLESIASTICO CIVILMENTE RICONOSCIUTO 78 68 1 5 ENTE MORALE 40 38 -3 -3 ENTE PUBBLICO ECONOMICO 1 1 0 0 FONDAZIONE 158 154 7 9 ALTRE FORME GRUPPO EUROPEO DI INTERESSE ECONOMICO 4 2 0 0 ISTITUTO RELIGIOSO 4 4 0 0 MUTUA ASSICURAZIONE 1 0 0 0 PICCOLA SOCIETA' COOPERATIVA 3 0 -2 0 PICCOLA SOCIETA' COOPERATIVA A RESPONSABILITA' LIMITATA 9 1 -11 0 SOCIETA' ANONIMA 1 0 0 0 SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA 73 52 2 1 SOCIETA' CONSORTILE COOPERATIVA A RESPONSABILITA' LIMITATA 1 0 0 0 SOCIETA' CONSORTILE IN ACCOMANDITA SEMPLICE 1 1 0 0 SOCIETA' CONSORTILE IN NOME COLLETTIVO 1 1 0 0 SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI 1 1 0 0 SOCIETA' COOPERATIVA 1.090 794 22 0 SOCIETA' COOPERATIVA A RESPONSABILITA LIMITATA 83 17 -21 -1 SOCIETA' COOPERATIVA CONSORTILE 7 6 -1 0 SOCIETA' COSTITUITA IN BASE A LEGGI DI ALTRO STATO 1 1 0 0 SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO 3 3 2 2 SOGGETTO ESTERO 3 3 0 0 TOTALE TOTALE 95.967 85.552 154 -183

Servizio Studi CCIAA Bergamo su dati Infocamere

5

BERGAMO - SERIE TRIMESTRALE ANNO TRIM REGISTRATE ATTIVE ISCRITTE CESSATE SALDO ISC_CESS var % attive su base annua 2008 I 92.833 84.917 2.502 2.603 -101 0,9 II 93.616 85.635 1.676 900 776 1,2 III 93.932 85.929 1.252 940 312 1,2 IV 93.959 85.869 1.454 1.433 21 1,5 2009 I 93.431 85.538 2.187 2.717 -530 0,7 II 93.902 85.906 1.450 975 475 0,3 III 94.143 86.123 1.302 1.055 247 0,2 IV 94.026 85.863 1.369 1.499 -130 0,0 2010 I 93.959 85.756 2.190 2.272 -82 0,3 II 94.739 86.343 1.683 917 766 0,5 III 95.106 86.696 1.293 939 354 0,7 IV 95.122 86.408 1.286 1.287 -1 0,6 2011 I 95.107 86.314 2.135 2.168 -33 0,7 II 96.049 87.119 1.862 933 929 0,9 III 96.241 87.372 1.137 948 189 0,8 IV 95.987 87.074 1.180 1.447 -267 0,8 2012 I 95.545 86.625 2.015 2.474 -459 0,4 II 96.022 86.963 1.471 1.012 459 -0,2 III 96.238 87.062 1.096 892 204 -0,4 IV 96.024 86.544 1.294 1.529 -235 -0,6 2013 I 95.409 85.894 1.795 2.390 -595 -0,8 II 95.825 86.154 1.515 1.105 410 -0,9 III 95.963 86.179 1.076 949 127 -1,0 IV 95.813 85.735 1.276 1.437 -161 -0,9 2014 I 95.481 85.452 1.808 2.157 -349 -0,5 II 95.934 85.826 1.434 985 449 -0,4 III 96.150 85.913 1.096 884 212 -0,3 IV 95.967 85.552 1.325 1.513 -188 -0,2

Servizio Studi CCIAA Bergamo su dati Infocamere (serie rivista in conformità alle nuove regole del Movimprese che escludono le forme giuridiche "Persone Fisiche" presenti nei soli anni 2012 e 2013)

Bergamo. Variazione % su base annua delle imprese attive

2,0

1,5

1,0

0,5

0,0

-0,5

-1,0

-1,5 I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

Serizio Studi CCIAA BG

6

Come di consueto, l’analisi della dinamica nei settori si basa sul confronto degli stock delle imprese attive a fine periodo e non sui flussi del Movimprese, poco significativi a livello settoriale per la concentrazione di gran parte delle nuove iscrizioni tra le imprese non ancora classificate merceologicamente.

L’edilizia è ancora il settore in maggiore sofferenza: le posizioni attive si riducono di 424 unità (-2,2% annuo) in tutte le classi di natura giuridica. Variazioni negative si osservano anche nel trasporto e magazzinaggio, in agricoltura (ma solo per le imprese individuali), nei servizi di fornitura di energia, acqua e gestione rifiuti, nelle attività immobiliari (soprattutto società di capitale) e nella manifattura (con l’eccezione delle società di capitale, in crescita).

BERGAMO - IMPRESE ATTIVE

Sedi di Impresa anno 2014 Classe di Natura Giuridica SOCIETA' SOCIETA' IMPRESE ALTRE DI DI INDIVIDU TOTALE FORME CAPITALE PERSONE ALI

A Agricoltura, silvicoltura pesca 152 893 3.938 44 5.027 B Estrazione di minerali da cave e miniere 41 12 2 2 57 C Attività manifatturiere 4.389 2.429 4.308 99 11.225 D Fornitura di energia elettrica, gas 139 5 24 4 172 E Fornitura di acqua; reti fognarie, gestione rifiuti 122 26 48 10 206 F Costruzioni 4.146 2.100 12.574 177 18.997 G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparaz. auto 3.486 3.476 12.808 97 19.867 H Trasporto e magazzinaggio 516 319 1.257 188 2.280 I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 828 1.884 2.883 108 5.703 J Servizi di informazione e comunicazione 823 295 646 74 1.838 K Attività finanziarie e assicurative 336 211 1.588 19 2.154 L Attività immobiliari 3.953 1.573 650 28 6.204 M Attività professionali, scientifiche e tecniche 1.507 533 1.193 148 3.381 N Noleggio, ag. viaggio, servizi di supporto a imprese 651 337 1.137 175 2.300 P Istruzione 68 69 89 158 384 Q Sanità e assistenza sociale 175 87 59 224 545 R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento 274 99 343 254 970 S Altre attività di servizi 209 575 3.362 48 4.194 X Imprese non classificate 17 3 5 23 48 TOTALE 21.832 14.926 46.914 1.880 85.552

Variazioni assolute sul 2013 e var % sul Totale

SOCIETA' SOCIETA' IMPRESE ALTRE TOTALE DI DI INDIVIDU TOTALE FORME var % CAPITALE PERSONE ALI

A Agricoltura, silvicoltura pesca 4 10 -72 3 -55 -1,1 B Estrazione di minerali da cave e miniere 1 0 -1 0 0 0,0 C Attività manifatturiere 59 -62 -57 -4 -64 -0,6 D Fornitura di energia elettrica, gas -13 -1 7 0 -7 -3,9 E Fornitura di acqua; reti fognarie, gestione rifiuti -4 -2 2 -1 -5 -2,4 F Costruzioni -75 -70 -271 -8 -424 -2,2 G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparaz. auto 69 -75 118 0 112 0,6 H Trasporto e magazzinaggio 10 -9 -54 4 -49 -2,1 I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 35 -39 87 6 89 1,6 J Servizi di informazione e comunicazione 31 -6 14 2 41 2,3 K Attività finanziarie e assicurative 27 -3 31 1 56 2,7 L Attività immobiliari -54 -2 4 -4 -56 -0,9 M Attività professionali, scientifiche e tecniche 12 -13 30 1 30 0,9 N Noleggio, ag. viaggio, servizi di supporto a imprese 19 18 73 2 112 5,1 P Istruzione 3 0 -2 3 4 1,1 Q Sanità e assistenza sociale 10 -2 0 1 9 1,7 R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento 2 -1 0 9 10 1,0 S Altre attività di servizi 1 -10 4 0 -5 -0,1 X Imprese non classificate 10 -1 0 10 19 TOTALE 147 -268 -87 25 -183 -0,2

Servizio Studi CCIAA Bergamo su dati Infocamere 7

Nei restanti settori, tutti del terziario, aumentano le imprese del commercio (+112), dei servizi di alloggio e ristorazione (+89), dei servizi di informazione e comunicazione (+41), finanziari e assicurativi (+56), professionali e tecnici (+30) e soprattutto i servizi alle imprese (+112 con una variazione del +5,1%). Più contenuti gli aumenti nei servizi collettivi e ricreativi, in leggera flessione gli altri servizi alle persone.

Nel sottoinsieme dell’artigianato, il peso preponderante dell’edilizia e il minor ruolo dei servizi implicano un risultato complessivamente negativo. Da notare, anche tra le imprese artigiane, la dinamica più favorevole dei servizi alle imprese, delle attività di informazione e comunicazione e dei servizi professionali, tecnici e scientifici.

IMPRESE ARTIGIANE. BERGAMO Anno 2014 var. ass Registrate Attive Iscrizioni Cessazioni attive 2014-2013 A Agricoltura, silvicoltura pesca 160 160 6 9 -3 B Estrazione di minerali da cave e miniere 11 11 0 0 -1 C Attività manifatturiere 7.342 7.305 391 460 -65 E Fornitura di acqua; reti fognarie, gestione rifiuti 79 79 2 2 2 F Costruzioni 15.026 14.983 937 1.251 -329 G Comm. ingrosso e dettaglio; riparazione di auto, moto... 1.579 1.574 70 83 2 H Trasporto e magazzinaggio 1.486 1.483 41 91 -54 I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 848 848 93 97 -12 J Servizi di informazione e comunicazione 279 278 57 22 35 M Attività professionali, scientifiche e tecniche 563 561 62 41 23 N Noleggio, ag. viaggio, servizi di supporto alle imprese 901 898 122 67 61 P Istruzione 48 48 0 2 -1 R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento 130 130 4 9 -4 S Altre attività di servizi 3.566 3.561 198 200 -11 Altri settori e non classificate 35 32 13 23 5 TOTALE 32.053 31.951 1.996 2.357 -352

Servizio Studi CCIAA di Bergamo su dati Infocamere

I segni della crisi sono ancora ben visibili nei numeri delle imprese che hanno in corso procedure concorsuali, fallimentari o sono in fase di scioglimento e liquidazione. Nonostante una riduzione dei concordati, sono aumentati nel 2014 sia i fallimenti (da 307 del 2013 a 399) che gli scioglimenti (2.061 rispetto ai 1.950 dell’anno precedente).

Aperture di procedure (scioglimento, liquidazione, fallimento e altre procedure concorsuali). Bergamo ALTRE SCIOGLIMENTO anno trim PROCEDURE CONCORDATO FALLIMENTO E TOTALE CONCORSUALI LIQUIDAZIONE 2012 I 4 8 52 384 448 II 0 8 76 260 344 III 5 13 50 226 294 IV 4 7 82 593 686 2013 I 3 7 86 352 448 II 4 15 74 305 398 III 0 23 31 249 303 IV 3 19 116 663 801 2014 I 2 17 129 374 521 II 2 11 109 260 382 III 7 17 65 307 396 IV 3 2 96 661 762

2012 anno 13 36 260 1.463 1.772 2013 anno 10 64 307 1.569 1.950 2014 anno 14 47 399 1.602 2.061 Servizio Studi CCIAA di Bergamo su dati Infocamere 8

Per quanto riguarda le tipologie delle imprese in base alle loro caratteristiche “personali”, si riducono le imprese giovanili (9.087 le attive, -2,4% annuo), più che per il trend demografico sfavorevole (le classi giovanili al di sotto dei 35 anni sono in lenta riduzione) per le difficoltà di settori, come le costruzioni, a forte assorbimento di giovani lavoratori autonomi. A fine 2014 le imprese giovanili, che rappresentano circa un terzo dei nuovi ingressi, sono il 10,6% del totale delle attive.

La quota delle imprese femminili (16.668 le attive, secondo il nuovo metodo di calcolo di Infocamere) è del 19,5% sul totale.

Continua la crescita delle imprese straniere: da 7.538 attive nel 2013 a 7.869 nel 2014, il 9,2% del totale. La loro dinamica (+4,4%, con un contributo rilevante di quelle femminili) compensa in larga misura la contrazione delle imprese di nazionalità italiana.

Bergamo. Imprese per caratteristiche di genere, età e nazionalità

anno 2013 anno 2014 Var % attive 2014/20 Registrate Attive Iscrizioni Cessazioni Registrate Attive Iscrizioni Cessazioni 13

Imprese in Totale 95.813 85.735 5.662 5.881 95.967 85.552 5.663 5.539 -0,2

Imprese non giovanili 85.766 76.428 3.770 4.906 86.102 76.465 3.775 4.695 0,0 Imprese giovanili 10.047 9.307 1.892 975 9.865 9.087 1.888 844 -2,4 % giovanili/imprese totali 10,5 10,9 33,4 16,6 10,3 10,6 33,3 15,2 di cui straniere non giovanili 6.347 5.732 569 496 6.786 6.081 636 506 6,1 giovanili 1.969 1.806 464 249 1.988 1.788 496 221 -1,0

Imprese non femminili 75.505 67.316 4.103 4.472 77.515 68.884 4.273 4.288 Imprese femminili (*) 20.308 18.419 1.559 1.409 18.452 16.668 1.390 1.251 n.s. (*) % femminili/imprese totali 21,2 21,5 27,5 24,0 19,2 19,5 24,5 22,6 di cui straniere non femminili 6.564 6.004 715 559 6.935 6.264 820 537 4,3 femminili 1.752 1.534 318 186 1.839 1.605 312 190 4,6

Totale imp straniere 8.316 7.538 1.033 745 8.774 7.869 1.132 727 4,4 % straniere/imprese totali 8,7 8,8 18,2 12,7 9,1 9,2 20,0 13,1 Imprese italiane 87.497 78.197 4.629 5.136 87.193 77.683 4.531 4.812 -0,7

Servizio Studi CCIAA BG su dati Infocamere (*) Dal1° trimestre 2014 Infocamere ha modificato l'algoritmo di calcolo dell'imprenditoria femminile per le società di persona (con un criterio più restrittivo). Il dato 2014 non è quindi confrontabile con la serie precedente

A livello sup-provinciale, dinamiche leggermente positive nella variazione degli stock di imprese attive tar 2013 e 2014 si osservano negli ambiti territoriali di , , Brembilla, , Endine, Valcalepio e Bergamo. Flessioni rilevanti in alta Valle Brembana e Valle Imagna

9

SEDI DI IMPRESE ATTIVE NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

Ambito Comune 2013 2014 var ass 12 BG001 218 211 -7 12 Sarnico BG002 56 54 -2 15 Bergamo BG003 ALBANO SANT'ALESSANDRO 591 591 0 10 AlbinoLeffe BG004 ALBINO 1.352 1.352 0 15 Bergamo BG005 ALME' 527 523 -4 16 Imagna BG006 462 449 -13 16 Imagna BG007 356 343 -13 15 Bergamo BG008 892 877 -15 17 BG009 132 127 -5 22 Calcio BG010 283 288 5 21 BG011 306 305 -1 06 BG012 ARDESIO 248 244 -4 21 Treviglio BG013 ARZAGO D'ADDA 176 169 -7 01 BG014 AVERARA 11 9 -2 10 AlbinoLeffe BG015 49 49 0 15 Bergamo BG016 639 637 -2 09 Scalve BG017 37 36 -1 15 Bergamo BG018 322 322 0 22 Calcio BG019 73 71 -2 20 Bariano BG020 BARIANO 255 263 8 17 Pontida BG021 137 138 1 16 Imagna BG022 46 46 0 16 Imagna BG023 197 189 -8 15 Bergamo BG024 BERGAMO 13.568 13.599 31 13 Endine BG025 73 73 0 13 Endine BG026 29 31 2 05 Brembilla BG027 10 10 0 24 Telgate BG028 449 456 7 19 Dalmine BG029 309 322 13 18 Isola BG030 470 470 0 18 Isola BG031 360 357 -3 13 Endine BG032 67 66 -1 11 BG033 98 96 -2 18 Isola BG034 333 330 -3 03 Serina BG035 40 42 2 02 BG036 BRANZI 73 71 -2 18 Isola BG037 533 527 -6 17 Pontida BG038 591 594 3 20 Bariano BG040 BRIGNANO GERA D'ADDA 399 413 14 16 Imagna BG041 11 11 0 15 Bergamo BG042 380 365 -15 24 Telgate BG043 493 492 -1 22 Calcio BG044 CALCIO 458 465 7 18 Isola BG046 CALUSCO D'ADDA 775 760 -15 21 Treviglio BG047 235 236 1 04 San BG048 45 46 Pellegrino 1 21 Treviglio BG049 CANONICA D'ADDA 293 292 -1 16 Imagna BG050 84 82 -2 18 Isola BG051 475 478 3 16 Imagna BG052 214 203 -11 21 Treviglio BG053 CARAVAGGIO 1.242 1.209 -33 14 ValCalepio BG055 289 288 -1 02 Branzi BG056 CARONA 41 42 1 17 Pontida BG057 351 338 -13 10

13 Endine BG058 354 364 10 21 Treviglio BG059 CASIRATE D'ADDA 232 229 -3 10 AlbinoLeffe BG060 266 267 1 01 Averara BG061 6 4 -2 14 ValCalepio BG062 817 824 7 21 Treviglio BG063 215 215 0 07 Castione BG064 411 411 0 11 Lovere BG065 CASTRO 52 53 1 24 Telgate BG066 180 182 2 10 AlbinoLeffe BG067 CAZZANO SANT'ANDREA 147 144 -3 13 Endine BG068 153 157 4 13 Endine BG069 291 287 -4 10 AlbinoLeffe BG070 CENE 296 293 -3 07 Castione BG071 122 125 3 18 Isola BG072 CHIGNOLO D'ISOLA 215 226 11 14 ValCalepio BG073 489 486 -3 17 Pontida BG074 382 375 -7 19 Dalmine BG075 522 526 4 23 Romano BG076 355 340 -15 07 Castione BG077 921 911 -10 09 Scalve BG078 84 86 2 20 Bariano BG079 856 871 15 10 AlbinoLeffe BG080 110 110 0 20 Bariano BG081 288 304 16 16 Imagna BG082 75 77 2 23 Romano BG083 179 170 -9 15 Bergamo BG084 230 226 -4 16 Imagna BG085 45 43 -2 11 Lovere BG086 769 767 -2 23 Romano BG087 407 404 -3 12 Sarnico BG088 308 306 -2 15 Bergamo BG089 799 808 9 01 Averara BG090 CUSIO 12 13 1 19 Dalmine BG091 DALMINE 1.284 1.294 10 04 San BG092 65 63 Pellegrino -2 13 Endine BG093 324 320 -4 13 Endine BG094 136 133 -3 21 Treviglio BG096 FARA GERA D'ADDA 425 422 -3 22 Calcio BG097 112 110 -2 18 Isola BG098 163 163 0 07 Castione BG099 68 66 -2 10 AlbinoLeffe BG100 229 216 -13 22 Calcio BG101 FONTANELLA 398 395 -3 11 Lovere BG102 53 51 -2 02 Branzi BG103 34 33 -1 12 Sarnico BG104 225 230 5 21 Treviglio BG105 267 260 -7 16 Imagna BG106 24 24 0 06 Ardesio BG107 51 52 1 10 AlbinoLeffe BG108 460 457 -3 12 Sarnico BG109 92 95 3 13 Endine BG110 51 51 0 10 AlbinoLeffe BG111 393 387 -6 24 Telgate BG113 497 504 7 13 Endine BG114 436 430 -6 15 Bergamo BG115 GORLE 492 488 -4 08 BG116 93 92 -1 15 Bergamo BG117 695 696 1 11

06 Ardesio BG118 110 110 0 13 Endine BG119 GRONE 66 65 -1 14 ValCalepio BG120 783 784 1 02 Branzi BG121 25 25 0 22 Calcio BG122 ISSO 110 103 -7 15 Bergamo BG123 286 282 -4 10 AlbinoLeffe BG124 LEFFE 421 423 2 02 Branzi BG125 LENNA 54 54 0 19 Dalmine BG126 189 187 -2 16 Imagna BG127 60 60 0 11 Lovere BG128 LOVERE 437 427 -10 20 Bariano BG129 165 168 3 13 Endine BG130 67 67 0 18 Isola BG131 308 321 13 17 Pontida BG132 450 459 9 23 Romano BG133 861 847 -14 01 Averara BG134 14 12 -2 21 Treviglio BG135 MISANO DI GERA D'ADDA 210 207 -3 02 Branzi BG136 MOIO DE' CALVI 14 12 -2 13 Endine BG137 89 88 -1 13 Endine BG139 MONTELLO 193 195 2 20 Bariano BG140 156 153 -3 24 Telgate BG141 255 258 3 21 Treviglio BG142 329 326 -3 15 Bergamo BG143 457 456 -1 15 Bergamo BG144 722 721 -1 01 Averara BG145 46 47 1 03 Serina BG146 119 122 3 06 Ardesio BG147 14 13 -1 08 Ponte Nossa BG148 ONETA 36 38 2 07 Castione BG149 83 80 -3 15 Bergamo BG150 181 181 0 01 Averara BG151 10 9 -1 19 Dalmine BG152 293 304 11 19 Dalmine BG153 800 822 22 20 Bariano BG154 149 138 -11 15 Bergamo BG155 217 222 5 16 Imagna BG156 273 265 -8 24 Telgate BG157 483 478 -5 08 Ponte Nossa BG158 245 243 -2 12 Sarnico BG159 29 30 1 15 Bergamo BG160 438 444 6 10 AlbinoLeffe BG161 104 98 -6 11 Lovere BG162 91 85 -6 08 Ponte Nossa BG163 60 54 -6 01 Averara BG164 109 102 -7 01 Averara BG165 61 59 -2 01 Averara BG166 5 6 1 20 Bariano BG167 111 106 -5 08 Ponte Nossa BG168 PONTE NOSSA 175 179 4 15 Bergamo BG169 386 388 2 18 Isola BG170 698 685 -13 17 Pontida BG171 PONTIDA 253 249 -4 21 Treviglio BG172 426 426 0 10 AlbinoLeffe BG173 238 244 6 12 Sarnico BG174 130 127 -3 08 Ponte Nossa BG175 51 54 3 18 Isola BG176 299 301 2 22 Calcio BG177 143 140 -3 12

15 Bergamo BG178 430 442 12 13 Endine BG179 93 93 0 11 Lovere BG180 59 59 0 11 Lovere BG182 341 348 7 23 Romano BG183 1.531 1.521 -10 02 Branzi BG184 27 24 -3 16 Imagna BG185 66 67 1 16 Imagna BG186 ROTA D'IMAGNA 76 77 1 07 Castione BG187 345 340 -5 04 San BG188 289 286 Pellegrino -3 13 Endine BG189 SAN PAOLO D'ARGON 471 472 1 04 San BG190 290 291 Pellegrino 1 01 Averara BG191 SANTA BRIGIDA 42 42 0 12 Sarnico BG193 SARNICO 794 782 -12 15 Bergamo BG194 572 581 9 09 Scalve BG195 134 132 -2 04 San BG196 139 136 Pellegrino -3 10 AlbinoLeffe BG197 248 246 -2 15 Bergamo BG198 1.357 1.378 21 03 Serina BG199 SERINA 177 174 -3 11 Lovere BG200 148 149 1 07 Castione BG201 62 57 -5 15 Bergamo BG202 537 515 -22 17 Pontida BG203 SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII 254 261 7 11 Lovere BG204 346 347 1 13 Endine BG205 69 67 -2 20 Bariano BG206 400 392 -8 15 Bergamo BG207 697 691 -6 16 Imagna BG208 62 63 1 18 Isola BG209 282 275 -7 05 Brembilla BG210 TALEGGIO 78 78 0 12 Sarnico BG211 129 135 6 24 Telgate BG212 TELGATE 434 428 -6 18 Isola BG213 TERNO D'ISOLA 402 396 -6 15 Bergamo BG214 479 492 13 15 Bergamo BG216 TORRE DE' ROVERI 180 176 -4 22 Calcio BG217 115 110 -5 13 Endine BG218 798 802 4 21 Treviglio BG219 TREVIGLIO 2.704 2.710 6 15 Bergamo BG220 927 941 14 04 San BG221 73 72 Pellegrino -1 20 Bariano BG222 808 812 4 06 Ardesio BG223 110 107 -3 15 Bergamo BG224 292 287 -5 06 Ardesio BG225 51 55 4 02 Branzi BG226 24 24 0 02 Branzi BG227 10 9 -1 01 Averara BG229 VALTORTA 34 32 -2 05 Brembilla BG230 24 25 1 19 Dalmine BG232 559 563 4 19 Dalmine BG233 540 538 -2 10 AlbinoLeffe BG234 442 439 -3 12 Sarnico BG235 87 81 -6 13 Endine BG236 69 70 1 12 Sarnico BG237 55 59 4 17 Pontida BG238 VILLA D'ADDA 290 286 -4 13

15 Bergamo BG239 VILLA D'ALME' 484 475 -9 15 Bergamo BG240 353 359 6 06 Ardesio BG241 VILLA D'OGNA 128 129 1 12 Sarnico BG242 569 570 1 09 Scalve BG243 133 130 -3 13 Endine BG244 163 170 7 15 Bergamo BG245 671 677 6 04 San BG246 610 600 Pellegrino -10 03 Serina BG247 78 76 -2 03 Serina BG248 42 42 0 03 Serina BG249 28 27 -1 18 Isola BG250 229 227 -2 18 Isola BG251 123 126 3 16 Imagna BG252 SANT'OMOBONO TERME 355 343 -12 05 Brembilla BG253 322 324 2 TOTALE 85.735 85.552 -183

Servizio Studi CCIAA di Bergamo

SEDI DI IMPRESE ATTIVE per ambito territoriale

Ambito 2013 2014 var ass var% 01 Averara 350 335 -15 -4,3 02 Branzi 302 294 -8 -2,6 03 Serina 484 483 -1 -0,2 04 San Pellegrino 1.511 1.494 -17 -1,1 05 Brembilla 434 437 3 0,7 06 Ardesio 712 710 -2 -0,3 07 Castione 2.012 1.990 -22 -1,1 08 Ponte Nossa 660 660 0 0,0 09 Scalve 388 384 -4 -1,0 10 AlbinoLeffe 4.755 4.725 -30 -0,6 11 Lovere 2.394 2.382 -12 -0,5

12 Sarnico 2.692 2.680 -12 -0,4

13 Endine 3.992 4.001 9 0,2

14 ValCalepio 2.378 2.382 4 0,2

15 Bergamo 28.801 28.840 39 0,1

16 Imagna 2.406 2.342 -64 -2,7

17 Pontida 2.840 2.827 -13 -0,5

18 Isola 5.665 5.642 -23 -0,4

19 Dalmine 4.496 4.556 60 1,3 20 Bariano 3.587 3.620 33 0,9 21 Treviglio 7.060 7.006 -54 -0,8 22 Calcio 1.692 1.682 -10 -0,6 23 Romano 3.333 3.282 -51 -1,5 24 Telgate 2.791 2.798 7 0,3 TOTALE 85.735 85.552 -183 -0,2

Servizio Studi CCIAA di Bergamo

14