Relationship Between Cognitive Impairment and Nutritional Assessment on Functional Status in Calabrian Long-Term-Care
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2008
Ufficio del territorio di CATANZARO Data: 29/09/2009 Ora: 12.12.05 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2008 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DEL REVENTINO SILA PICCOLA SETTENTRIONALE Comuni di: CONFLENTI, DECOLLATURA, MARTIRANO, MARTIRANO Comuni di: CARLOPOLI, CICALA, SORBO SAN BASILE, TAVERNA LOMBARDO, MOTTA SANTA LUCIA, PLATANIA, SAN PIETRO APOSTOLO, SERRASTRETTA, SOVERIA MANNELLI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5308,73 4817,61 BOSCO D`ALTO FUSTO 8172,37 8564,64 CASTAGNETO 7516,14 7689,66 FRUTTETO 15248,93 13671,45 INCOLTO PRODUTTIVO 1371,35 1537,51 PASCOLO 2813,16 3226,46 PASCOLO ARBORATO 4116,16 4421,14 PASCOLO CESPUGLIATO 2057,03 2525,01 QUERCETO 5547,45 4882,81 SEMINATIVO 6502,35 5064,75 SEMINATIVO ARBORATO 10732,09 10436,57 SEMINATIVO IRRIGUO 12348,47 9704,63 SEMINATIVO IRRIGUO ARBORATO 13303,37 14585,33 ULIVETO 15213,17 17880,15 Pagina: 1 di 12 Ufficio del territorio di CATANZARO Data: 29/09/2009 Ora: 12.12.05 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2008 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DEL REVENTINO SILA PICCOLA SETTENTRIONALE Comuni di: CONFLENTI, DECOLLATURA, MARTIRANO, MARTIRANO Comuni di: CARLOPOLI, CICALA, SORBO SAN BASILE, TAVERNA LOMBARDO, MOTTA SANTA LUCIA, PLATANIA, SAN PIETRO APOSTOLO, SERRASTRETTA, SOVERIA MANNELLI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) VIGNETO 17597,26 16540,35 Pagina: 2 di 12 Ufficio del territorio di CATANZARO Data: 29/09/2009 Ora: 12.12.05 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2008 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Approvazione Verbale Ed Elenco Soggetti Gestori.Pdf
UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO Via Paparo n. 2 - 88060 Isca sullo Jonio CZ C.F. 97059260790 www.cmversantejonico.it SETTORE BILANCIO E SVILUPPO ORIGINALE DETERMINAZIONE N. 123 DEL 29-07-2021 Oggetto: Gestione dei centri estivi per minori di eta' compresa tra i 3 ed i 14 anni- Approvazione verbale ed elenco soggetti incaricati L'anno duemilaventuno addì ventinove del mese di luglio, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto: il decreto del Presidente N. 4 del 28.05.2020 con il quale sono stati attribuiti allo scrivente le funzioni di cui all’art. 107 del D.L.vo n. 267 del 18.08.2000; il decreto legislativo n. 267 del 18.08.2000 “Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali” ed in particolare l’art. 107 che assegna ai dirigenti la competenza in materia di gestione, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa; il vigente Regolamento di contabilità, ed in particolare gli articoli che definiscono le procedure per l’assunzione degli impegni di spesa; il vigente regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi; la Legge Regionale n. 20/2008 art. 15 comma 5; lo Statuto dell’Unione dei Comuni del Versante Ionico; La delibera Consiliare Unione dei Comuni del Versante Ionico n. 2 del 16.12.2008 con la quale l’Unione ha assunto i rapporti giuridici attivi e passivi trasferiti dalla ex Comunità Montana Versante Ionico; Richiamata la propria determinazione n. 110 del 12/07/2021, con la quale sono stati approvati gli avvisi pubblici finalizzati all'individuazione di soggetti gestori interessati alla organizzazione e gestione di Centri estivi per bambine/i ragazze/i dai 3 ai 14 anni per i Comuni di: Badolato, Cardinale, Guardavalle, Isca sullo Ionio, Montauro, San Sostene, San Vito sullo Ionio, Santa Caterina dello Ionio e Sant’Andrea Ap. -
Via Paparo N. 2 - 88060 Isca Sullo Jonio CZ C.F
UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO Via Paparo n. 2 - 88060 Isca sullo Jonio CZ C.F. 97059260790 www.cmversantejonico.it SETTORE BILANCIO E SVILUPPO ORIGINALE DETERMINAZIONE N. 65 DEL 13-07-2020 Oggetto: APPROVAZIONE VERBALE ED ELENCO SOGGETTI INCARICATI ALLA GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI PER MINORI DI ETA' COMPRESA TRA I 3 ED I 14 ANNI. L'anno duemilaventi addì tredici del mese di luglio, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto: • il decreto del Presidente N. 4 del 28.05.2020 con il quale sono stati attribuiti allo scrivente le funzioni di cui all’art. 107 del D.L.vo n. 267 del 18.08.2000; • il decreto legislativo n. 267 del 18.08.2000 “Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali” ed in particolare l’art. 107 che assegna ai dirigenti la competenza in materia di gestione, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa; • il vigente Regolamento di contabilità, ed in particolare gli articoli che definiscono le procedure per l’assunzione degli impegni di spesa; • il vigente regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi; • la Legge Regionale n. 20/2008 art. 15 comma 5; • lo Statuto dell’Unione dei Comuni del Versante Ionico; • La delibera Consiliare Unione dei Comuni del Versante Ionico n. 2 del 16.12.2008 con la quale l’Unione ha assunto i rapporti giuridici attivi e passivi trasferiti dalla ex Comunità Montana Versante Ionico; • il Decreto-legge n. 34 del 19 maggio 2020, recante “ Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 ” pubblicato in Gazzetta Ufficiale alla Serie Generale n. -
Males Females Total
9/28/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Calabria / Province of Catanzaro / Fossato Serralta Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Albi Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Gagliato AdminstatAmaroni logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Gasperina Amato ITALIA Gimigliano Andali Girifalco Argusto Gizzeria Badolato Guardavalle Belcastro Isca sullo Ionio Borgia Jacurso Botricello Lamezia Terme Caraffa di Catanzaro Magisano Cardinale Maida Carlopoli Marcedusa Catanzaro Marcellinara Cenadi Martirano Centrache Martirano Lombardo Cerva Miglierina Chiaravalle Centrale Montauro Cicala Montepaone Conflenti Motta Santa Lucia Cortale Nocera Terinese Cropani Olivadi Curinga Palermiti Davoli Pentone Decollatura Petrizzi Falerna Petronà Feroleto Antico Pianopoli Fossato Serralta Platania San Floro San Mango d'Aquino San Pietro a Maida San Pietro Apostolo Powered by Page 3 San Sostene L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces San Vito sullo Adminstat logo Ionio DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH CATANZAROITALIA Sant'Andrea Apostolo dello COSENZA Ionio CROTONE Santa Caterina REGGIO dello Ionio CALABRIA Satriano VIBO VALENTIA Sellia Sellia Marina Serrastretta Sersale Settingiano Simeri Crichi Sorbo San Basile Soverato Soveria Mannelli -
SOTTOAMBITO (A) Borgia - Caraffa - San Floro DISPONIBILITA' COGNOME NOME RESIDENZA DATA DI NASCITA PREFERENZE TERRITORIALI TITOLI ESPERIENZE UTENZA DA ASSISTERE ORARI
SOTTOAMBITO (A) Borgia - Caraffa - San Floro DISPONIBILITA' COGNOME NOME RESIDENZA DATA DI NASCITA PREFERENZE TERRITORIALI TITOLI ESPERIENZE UTENZA DA ASSISTERE ORARI Qualifica di Assistente Familiare Mattina - Borgia, Catanzaro sud, Caraffa, qualsiasi, senza alcuna Abbruzzo Caterina Borgia 04/10/1966 rilasciata dal Distretto Socio Sanitario di Pomeriggio Cropani, S.Floro distinzione Cz Lido Qualifica di Assistente Familiare Pomeriggio - Borgia, Catanzaro sud, Caraffa, qualsiasi, senza alcuna Alcaro Maria Borgia 14/03/1965 rilasciata dal Distretto Socio Sanitario di Notte S.Floro distinzione Cz Lido Qualifica di Assistente Familiare Borgia, Catanzaro sud, Caraffa, 4 mesi attività di assistenza domiciliare per qualsiasi, senza alcuna Ambrosio Raffaella Montepaone 13/01/1965 Mattina rilasciata dal Distretto Socio Sanitario di S.Floro, Sellia Marina progetto con il Comune distinzione Cz Lido Borgia, Botricello, Catanzaro sud, anziani totalmente o Mattina - Caraffa, Cropani, S.Floro, Sellia 208 ore tirocinio presso reparto ortopedia parzialmente non Amoruso Antonio Borgia 01/07/1970 Attestato di tirocinio OSS, attestato BLS Pomeriggio Marina, Simeri Crichi, Soveria ospedale. Volontariato per disabili e anziani autosufficienti, disabili Simeri fisici non ha Assistente Sociale, seminari di qualsiasi, senza alcuna Capano Mirella Satriano 28/02/1977 tutti comuni del distretto preferenze approfondimento, distinzione Mattina - qualsiasi, senza alcuna Chiarella Barbara Borgia 08/02/1970 Pomeriggio - Borgia, OSS distinzione Notte Maria Mattina tutti -
ELENCO SOCI Per Tipologia E Quota Di Partecipazione (Aggiornato a Gennaio 2017)
G. A. L. Serre Calabresi Agenzia di Sviluppo Locale Chiaravalle Centrale (CZ) ELENCO SOCI per tipologia e quota di partecipazione (aggiornato a gennaio 2017) Quote % su Valore Nominativo Comune Prov. Settore possedute Valore totale capitale nominale (nr) sociale 1 CESI Confederazione Europea Sindacati Indipendenti Capistrano (VV) PRIVATO 5 € 51,00 € 255,00 0,37% 2 Associazione Ovini Caprini Lamezia Terme (CZ) PRIVATO 20 € 51,00 € 1.020,00 1,49% 3 Federazione Interprovinciale COLDIRETTI Catanzaro (CZ) PRIVATO 20 € 51,00 € 1.020,00 1,49% 4 CO.P.AGRI. c/o UIMEC UIL Catanzaro (CZ) PRIVATO 20 € 51,00 € 1.020,00 1,49% 5 Associazione Reg.le Agrit. e Ambiente "Terranostra Calabria" Cosenza (CS) PRIVATO 20 € 51,00 € 1.020,00 1,49% 6 Blandini Alfonso Catanzaro (CZ) PRIVATO 5 € 51,00 € 255,00 0,37% 7 Buttiglieri Domenico Palermiti (CZ) PRIVATO 40 € 51,00 € 2.040,00 2,98% 8 Buttiglieri Romualdo Palermiti (CZ) PRIVATO 20 € 51,00 € 1.020,00 1,49% 9 Calabria Produce di Bova C. & P. s.a.s Amaroni (CZ) PRIVATO 5 € 51,00 € 255,00 0,37% 10 Gentile Fortunato Squillace (CZ) PRIVATO 3 € 51,00 € 153,00 0,22% 11 Iamello Raffaele Amaroni (CZ) PRIVATO 5 € 51,00 € 255,00 0,37% 12 Marra Francesco Antonio Amaroni (CZ) PRIVATO 5 € 51,00 € 255,00 0,37% 13 Signorello Antonio Girifalco (CZ) PRIVATO 5 € 51,00 € 255,00 0,37% 14 Vonella Michele Salvatore Girifalco (CZ) PRIVATO 3 € 51,00 € 153,00 0,22% 15 C.A.N.FOR.PA. Catanzaro (CZ) PRIVATO 3 € 51,00 € 153,00 0,22% 16 U.I.M.E.C. -
Num Comune Provincia Impianto Organico Secondo Impianto
num Comune provincia Impianto Organico Secondo Impianto Organico 1 comune di Acquappesa cs Calabra Maceri Rende 2 comune di Acri cs Calabra Maceri Rende 3 comune di Aiello Calabro cs Calabra Maceri Rende 4 Comune di Aieta cs Calabra Maceri Rende 5 comune di Altilia cs Calabra Maceri Rende 6 comune di Altomonte cs Calabra Maceri Rende 7 comune di Amantea cs Calabra Maceri Rende 8 comune di Aprigliano cs Calabra Maceri Rende 9 comune di Belmonte cs Calabra Maceri Rende 10 Comune di Belsito cs Calabra Maceri Rende 11 comune di Belvedere Marittimo cs Calabra Maceri Rende 12 Comune di Bianchi cs Calabra Maceri Rende 13 comune di Bisignano cs Calabra Maceri Rende 14 Comune di Bonifati cs Calabra Maceri Rende 15 Comune di Buonvicino cs Calabra Maceri Rende 16 comune di Carolei cs Calabra Maceri Rende 17 comune di Carpanzano cs Calabra Maceri Rende 18 comune di Casali del Manco cs Calabra Maceri Rende 19 comune di Castiglione Cosentino cs Calabra Maceri Rende 20 comune di Castrolibero cs Calabra Maceri Rende 21 comune di Castrovillari cs Calabra Maceri Rende 22 comune di Celico cs Calabra Maceri Rende 23 comune di Cellara cs Calabra Maceri Rende 24 comune di Cerisano cs Calabra Maceri Rende 25 comune di Cervicati cs Calabra Maceri Rende 26 comune di Cerzeto cs Calabra Maceri Rende 27 comune di Cetraro cs Calabra Maceri Rende 28 comune di Cleto cs Calabra Maceri Rende 29 comune di Colosimi cs Calabra Maceri Rende 30 comune di Cosenza cs Calabra Maceri Rende 31 comune di Diamante cs Calabra Maceri Rende 32 comune di Dipignano cs Calabra Maceri Rende -
Vehicular Emission: Estimate of Air Pollutants to Guide Local Political Choices
environments Article Vehicular Emission: Estimate of Air Pollutants to Guide Local Political Choices. A Case Study Sergio Mazza 1, Donatella Aiello 2 , Anastasia Macario 1 and Pierantonio De Luca 3,* 1 Department of Ingegneria dell’Ambiente, University of Calabria, I-87030 Arcavacata di Rende (CS), Italy; [email protected] (S.M.); [email protected] (A.M.) 2 Department of Chimica e Tecnologie chimiche, University of Calabria, I-87030 Arcavacata di Rende (CS), Italy; [email protected] 3 Department of Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale, University of Calabria, I-87030 Arcavacata di Rende (CS), Italy * Correspondence: [email protected]; Tel.: +39-0984-496757 Received: 22 April 2020; Accepted: 15 May 2020; Published: 16 May 2020 Abstract: The aim of this case study was to show how, with the use of software, is it possible to carry out a preventive screening of vehicular emissions. Moreover, thanks to this preliminary analysis, some areas that are potentially polluted can be identified in advance and suitable samplings on small-scale on them would help to verify the effectiveness of policies that can be adopted for the reduction of pollution. To this end, this paper reports a case study on vehicle traffic pollution in Calabria, a region in the south of Italy. We used the methodology called Corinair (Coordination Information AIR), developed by the EEA (European Environment Agency) and uses the software Copert4 (Computer Program to calculate Emission from Road Traffic). The total emissions per area were analyzed and the emissions for particular pollutants per unit area (km2) and per citizen were considered. -
04001976.Pdf
Strategies for sustainable development in Sila (Calabria, Italy) Pellegrini F., Soda G. in Camarda D. (ed.), Grassini L. (ed.). Local resources and global trades: Environments and agriculture in the Mediterranean region Bari : CIHEAM Options Méditerranéennes : Série A. Séminaires Méditerranéens; n. 57 2003 pages 249-261 Article available on line / Article disponible en ligne à l’adresse : -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- http://om.ciheam.org/article.php?IDPDF=4001976 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- To cite this article / Pour citer cet article -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Pellegrini F., Soda G. Strategies for sustainable development in Sila (Calabria, Italy). In : Camarda D. (ed.), Grassini L. (ed.). Local resources and global trades: Environments and agriculture in the Mediterranean region. Bari : CIHEAM, 2003. p. 249-261 (Options Méditerranéennes : Série A. Séminaires Méditerranéens; n. 57) -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- http://www.ciheam.org/ http://om.ciheam.org/ STRATEGIES FOR SUSTAINABLE -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II . -
S E Na T O D El L a R Ep U B B Li C a X I I I L E G I S L a T U R A
S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 2623 D I S E G N O D I L E G G E d’iniziativa dei senatori CAMO, BEVILACQUA, FOLLONI, COSTA e CIMMINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 4 LUGLIO 1997 Autorizzazione a cedere ai comuni di Lamezia Terme, Falerna, Gizzeria, Nocera Tirinese, Guardavalle, Santa Caterina dello Jonio, Badolato, Isca sullo Jonio, Sant’Andrea Apostolo dello Jonio, San Sostene, Davoli, Satriano, Soverato, Montepaone, Montauro, Staletti, Squillace, Borgia, Catanzaro, Sellia Marina, Simeri Crichi, Cropani, Botricello e Curinga un compendio demaniale marittimo TIPOGRAFIA DEL SENATO (1700) Atti parlamentari–2– Senato della Repubblica – 2623 XIII LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI ONOREVOLI SENATORI. – È tempo ormai di Roccelletta di Borgia, Catanzaro, Sellia Ma- razionalizzare l’utilizzazione del suolo de- rina, Simeri Crichi, Cropani, Botricello e maniale al fine di permetterne un uso che Curinga il compendio demaniale marittimo possa giovare a tutti i cittadini. ivi esistente al fine di soddisfare le esigen- L’attuale destinazione dei compendi de- ze, sempre crescenti, della popolazione. maniali, ormai da tempo, è oggetto di ri- In tale prospettiva si consente da un lato, flessione per il legislatore tanto è vero che la sanatoria di tutte le situazioni abusive si possono rammentare la legge 4 agosto esistenti, dall’altro la possibile urbanizza- 1975, n. 407, relativa alla cessione del com- zione di tutte le zone marittime che peraltro pendio demaniale al comune di Monteli- risultano snaturate delle loro caratteristiche bretti, la legge 8 aprile 1983, n. -
Corpo Elettorale Al 35° Giorno Antecedente La Data Delle Elezioni
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO - Ufficio Elettorale - ELEZIONI PROVINCIALI DEL 23 OTTOBRE 2016 CORPO ELETTORALE AL 35° GIORNO ANTECEDENTE LA DATA DELLE ELEZIONI COGNOME E NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA SESSO CARICA POLITICA NOTE 1 PICCOLI GIOVANNI NAPOLI 03-ago-61 M SINDACO ALBI 2 BEVACQUA DOMENICO ALBI 10-ott-71 M CONSIGLIERE ALBI 3 COREA LORENZO ALBI 22-giu-62 M CONSIGLIERE ALBI 4 DARDANO ANTONIO ALBI 14-giu-54 M CONSIGLIERE ALBI 5 ELIA GIOVANNI COTRONEI 02-feb-58 M CONSIGLIERE ALBI 6 LOBELLO SAVERIO ALBI 10-mag-81 M CONSIGLIERE ALBI 7 MARCHESE FRANCESCO ALBI 03-feb-66 M CONSIGLIERE ALBI 8 NISIDA FAUSTO GIOVANNI MOTTA SAN GIOVANNI 21-ott-45 M CONSIGLIERE ALBI 9 PARROTTA ELVIRA CATANZARO 20-mag-79 F CONSIGLIERE ALBI 10 PARROTTA NICOLA ALBI 27-feb-50 M CONSIGLIERE ALBI 11 SCHIPANI MARIA ALBI 04-ago-50 F CONSIGLIERE ALBI 12 RUGGERO LUIGI CATANZARO 25-ott-63 M SINDACO AMARONI 13 CACCAMO VITTORIO AMARONI 21-mag-69 M CONSIGLIERE AMARONI 14 DEVITO ANTONIO CATANZARO 24-ott-86 M CONSIGLIERE AMARONI 15 FODERARO LUIGI AMARONI 09-ott-59 M CONSIGLIERE AMARONI 16 LAGROTTERIA TERESA LUCERNA (CH) 25-mag-70 F CONSIGLIERE AMARONI 17 LAUGELLI GIUSEPPE AMARONI 01-set-72 M CONSIGLIERE AMARONI 18 LAUGELLI ROSSELLA CATANZARO 25-lug-87 F CONSIGLIERE AMARONI 19 MUZZI' FRANCESCO CATANZARO 21-mag-77 M CONSIGLIERE AMARONI 20 OLIVADOTI BARBARA AMARONI 22-ott-69 F CONSIGLIERE AMARONI 21 RUGGIERO PATRIZIA AMARONI 07-apr-71 F CONSIGLIERE AMARONI 22 SCAMARCIA ANTONIO BORGIA 22-gen-76 M CONSIGLIERE AMARONI 23 RUGA SAVERIO CATANZARO 01-ott-67 M SINDACO