REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO' Provincia di

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N.2 del 25-01-2013

OGGETTO: Approvazione ordine del giorno di protesta contro la chiusura del tribunale di .

L'anno duemilatredici addì venticinque alle ore 17:00 del mese di gennaio nel Comune di FORZA D'AGRO' e nella Casa Comunale, convocato previo le formalità di legge si è riunito in sessione Straord.urgenza di Prima convocazione in seduta Pubblica nelle persone dei signori:

CARMELA GENTILE P ANTONIO LOMBARDO P EMANUELE GIUSEPPE DI P TINA DOMENICA TIZIANA P CARA LOMBARDO ANTONELLA SCANDURRA A JOSEPH BONDT A CARMELO LO PRESTI P NICOLO' SEBASTIANO DI A CARA CLAUDIO SMIROLDO A BIANCA ANTONINO BIAGIO A CARMELO BIELLA P BARTOLONE PIETRO P PRESENTIR 7 ASSENTIR 5

Assume la presidenza 1'Aw.CARMELA GENTILE che assistita dal Segretario Capo del Comune LO MONACO ANTONINO dichiara legale la presente riunione ed invita gli intervenuti a deliberare sull'oggetto iscritto all'ordine del giorno. Parere del Responsabile del servizio in ordine alla regolarità tecnica Ai sensi del comma 1 dell'ari. 53 della Legge 8 giugno 1990, n.142, recepito in Sicilia con la L.R. 11/12/1991, n.48, nel testo quale risulta sostituito dall'ari. 12 delle L.R. 23/12/2000, n.30, esprime parere in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione concernente l'oggetto Forza D'Agro, lì IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to LO MONACO ANTONINO Vedi proposta.

IL CONSIGLIO COMUNALE

La Presidente da lettura della proposta iscritta a 2° punto dell'ordine del giorno, avente ad oggetto : approvazione ordine del giorno contro la chiusura del Tribunale di Taormina ;

Finita la lettura della proposta, tutti i Consiglieri presenti si dichiarano favorevoli ad approvare l'ordine del giorno proposto, considerato che, la soppressione del Tribunale di Taormina determinerebbe un grave danno per tutta la nostra zona in quanto priverebbe la stessa di uno dei più importanti presidi di legalità ; esauritasi la discussione, la Presidente pone ai voti la proposta ;

Ad unanimità di voti espressi per alzata di mano il Consiglio Comunale approva la proposta in argomento.

A questo punto esaurito l'ordine del giorno la seduta viene tolta alle ore 17. 20. COMUNE D! FORZA UFrVJìp PR''Y;-JCOLLO

Pro;, .--i. • del &

OKDfflEA WOCA-Tf Dt MESSINA

Messina, 19.01.2013

AI COMUNI DI : 1) ; 2) ; 3) ; 4) FORZA D'AGRO'; 5) ; 6) ; 7) GAGGI; 8) ; 9) ; 10) ; 11) ; 12) ; 13) ; 14) MOJO , 15) ; 16) ; 17) ; 18) ; 19) S. ALESSIO SICULO; 20) S. DOMENICA VITTORIA; 21) S. TERESA DI RIVA; 22) ; 23) TAORMINA.

ILL.MI SIGG.RI SINDACIE PRESIDENTI DEI CONSIGLI COMUNALI,

In allegato Vi trasmetto proposta di deliberazione Consiliare, così come convenuto nella Assemblea tenuta ieri presso il Palazzo di Giustizia di Taormina. Attesa la urgenza, occorre una tempestiva convocazione delle assemblee cittadine, al fine di potere deliberare entro venerdì 25 gennaio 2013, la proposta in questione"" Appare superfluo sottolineare come sia importante e vitale che tutti i Comuni del sub comprensorio adottino l'atto in questione e soprattutto, con le loro rappresentanze partecipano alla inaugurazione dell'anno Giudiziario sabato 26 gennaio 20l3,aUe ore 9,00 in Messina - Palazzo di Giustizia. Con l'occasione, cordiali saluti.

Il Consigliere Delegato Aw. Nunzio Cammaroto PROPOSTA DI DELIBERAZIONE del Consiglio Comunale Su iniziativa del Sindaco, Responsabile del servizio

Oggetto: Legge 14.09.2011, n. 148 e D.L.vo n. 155/2012. Soppressione della Sezione Distaccata di Taormina, con accoramento al Tribunale di Messina.

Il Sindaco Premesso che il D.L n. 138/2011 convcrtito in legge n. 148/2011, ha previsto la riorganizzazione della distribuzione sul territorio Nazionale degli Uffici Giudìziari e che il D.L.vo n. 155/2012 ha proceduto alla soppressione di tutte le 220 Sezione Distaccate di Tribunale, ivi inclusa quella di Taormina;

esaminata la grave situazione relativa all'imminente soppressione della Sezione Distaccata di Taormina del Tribunale di Messina, competente "ratìone laci" per i Comuni di Antiìlo, Casalvecchio Siculo, Castelmo/a, Forza D'Agro, Francavil/a di Sicilia, Fura Siculo, Gaggi, Gaìlodoro, Giardini Naxos, Graniti, Letojanni, Limino, Malvagna, Mo/o Alcantara, Mongiuffi Melia, Motta Camastra, Roccafiorita, Roccella Vaìdemone, Sant'Alessio Siculo, , , Savoca e Taormina, con una popolazione di oltre 50.000 residenti;

considerato che tale scelta, con l'eliminazione di un Organo giudiziario che presenta rilevanti carichi di lavoro, sia nel settore civile che nel settore penale, penalizza pesantemente il territorio, con notevolissimi disagi per i cittadini ai quali - con il trasferimento delle competenze alla Sede Centrale di Messina, già non in grado, per la sua congestione, di assolvere al meglio le sue funzioni - verrebbe negata la possibilità di accedere con facilità al "servizio giustizia";

ritenuto che le norme approvate dal Governo si appalesano profondamente errate ed illegittime in quanto contraddicono elementari principi di decentramento riconosciuti dalla Carta Costituzionale, le cui previsioni vengono, altresì, violate in riferimento al princìpio dell' uguaglianza di tutti i cittadini e del loro diritto ad una Giustizia rapida ed efficiente;

atteso che i provvedimenti de quibus appaiono incostituzionali anche perché assunti in contrasto con inderogabili norme procedimentali disciplinate dalla legge fondamentale dello Stato,

rilevato che le peculiarità geografiche ed economiche e le condizioni della viabilità del territorio fanno apparire ancora più discutibile una decisione che fa venire meno un indispensabile presidio di legalità, con evidenti ripercussioni sulla sicurezza dei cittadini, Infatti, a seguito delia riforma, verrebbero cancellati, nella zona Jonica, nella quale sono purtroppo presenti nuclei di criminalità organizzata, tutti gli Organi Giudiziari in atto esistenti da Messina a Catania;

ribadisce la sua ferma opposizione all'entrata in vigore delle norme in questione e chiede darsi a lui mandato ed alla Giunta Municipale affinchè il 26 gennaio 2013, in occasione dell'inaugurazione dell'Anno Giudiziario in Messina, manifesti la più vibrata protesta nelle forme che saranno ritenute più opportune, anche con l'adozione di atti a tutela degli interessi della Comunità amministrata.

Visto il D.L.vo n. 267/2000 l'Ordinamento Amministrativo degli Enti Locali vigente nella Regione Siciliana, propone 1) di dare mandato al Sindaco e alla Giunta Municipale, perché il prossimo 26 gennaio 2013, in occasione della inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2013, che avverrà presso il Palazzo di Giustizia di Messina, venga manifestata vibrata protesta per la soppressione della Sezione Distaccata dìTaormina, con accorpamento al Tribunale di Messina; 2) di impegnare il Sindaco e la Giunta Municipale ad adire le competenti Autorità Giudiziarie, di concerto con tutti gli altri Enti autarchici dei sub comprensorio del Tribunale dì Taormina, a tutela degli interessi della collettività amministrata. 3) Di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo: II Proponente

, Verbale fatto e sottoscritto. D Presidente

F.to Aw. CARMELA GENTILE H Consigliere Anziano II Segretario Comunale

F.toEMANUELE GIUSEPPE F.to Doti LO MONACO DI CARA ANTONINO

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE II sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio, CERTIFICA che la presente deliberazione, ai sensi dell'arti 1 della L.R. n.44/91, è stata affissa gl'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 03-02-2013, giorno festivo. ( Reg. Pub. N._ Forza D'Agro Lì 19-02-2013 n Messo comunale H Segretario Comunale F.to LO MONACO ANTONINO

II sottoscritto Segretario Comunale, visto l'art. 15 della L.R.3.12.19 91 n.44 così come sostituito dall'ari. 4 della L.R. 5.7.1997 n. 23; ATTESTA Che la presente deliberazione [ ] è soggetta a controllo preventivo di legittimità ai sensi del 1A comma del suddetto articolo. [ ] non è soggetta a controllo preventivo di legittimità, se non su richiesta di un quarto dei consiglieri o della Giunta. [ ] è soggetta a controllo preventivo di legittimità su iniziativa del Consiglio. Forza D'Agro Lì 15-02-2013 II Segretario Comunale F.to LO MONACO ANTONINO

II sottoscritto Segretario Comunale, vista la L.R. 3.12.1991, n. 44 ATTESTA Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il 14-02-2013 in quanto: [ ] è stata dichiarata immediatamente esecutiva. [ ] sono decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione, senza che sia stata richiesta la sottoposizione al controllo del CO.RE.CO. [ ] il CO.RE.CO. non ha comunicato l'annullamento nel termine previsto [ ] il CO.RE.CO. ha comunicato di non aver riscontrato vizi di legittimità nella seduta del ******* decisione n. *******. [ ] il CO.RE.CO. ha comunicato l'annullamento parziale con decisione n ******* de] *******

Forza D'agro Lì 15-02-2013 H Segretario Comunale F.to LO MONACO ANTONINO