Dossier De Presse (PDF)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Wszystko Zostaje W Rodzinie
przedstawia film otwarcia ostatniego Międzynarodowego Festiwalu Filmowego w Wenecji WSZYSTKO ZOSTAJE W RODZINIE Reżyseria Daniele Luchetti Włochy 2020, 100 min Pełen zwrotów akcji rodzinny dramat o cenie życiowych kompromisów. W KINACH OD 19 LISTOPADA 2021 ROKU Aurora Films Sp. z o.o. ul. Radziwie 7, lok. U08 01-164 Warszawa PR & MARKETING Agnieszka Zając tel. 600 094 719, e-mail: [email protected] DYSTRYBUCJA Aurora Films Anna Dziewulska tel. +48 22 353 96 02, e-mail: [email protected] AURORA FILMS Sp. z o.o., ul. Radziwie 7 lok. U08, 01-164 Warszawa, tel.: + 48 22 353 96 02 www.aurorafilms.pl AURORA FILMS przedstawia nową produkcję z gwiazdami włoskiego kina WSZYSTKO ZOSTAJE W RODZINIE Tytuł oryginalny: Lacci w reżyserii Daniele Luchettiego TWÓRCY FILMU: Reżyseria: Daniele Luchetti Scenariusz: Domenico Starnone, Francesco Piccolo, Daniele Luchetti Zdjęcia: Ivan Casalgrandi Montaż: Daniele Luchetti, Ael Dallier Vega Scenografia: Andrea Castorina Kostiumy: Massimo Cantini Parrini Producenci: Beppe Caschetto OBSADA: Alba Rohrwacher Vanda (w przeszłości) Luigi LoCascio Aldo (w przeszłości) Laura Morante Vanda Silvio Orlando Aldo Giovanna Mezzogiorno Anna Adriano Giannini Sandro Linda Caridi Lidia AURORA FILMS Sp. z o.o., ul. Radziwie 7 lok. U08, 01-164 Warszawa, tel.: + 48 22 353 96 02 www.aurorafilms.pl Nagrody i festiwale: 2021 – David di Donatello – nominacje: najlepsza aktorka (Alba Rohrwacher), najlepszy aktor drugoplanowy (Silvio Orlando), najlepszy scenariusz 2021 – Nagrody Nastri d’Argento (Srebrne Taśmy) - nominacje: najlepsza aktorka (Alba Rohrwacher), najlepsza aktorka drugoplanowa (Linda Caridi), najlepszy dźwięk 2020 – Międzynarodowy Festiwal Filmowy w Wenecji – film otwarcia, Nagroda RB Casting (Linda Caridi) 2020 – Międzynarodowy Festiwal Filmowy w El Gounie Opis filmu: Ekranizacja głośnej powieści cenionego włoskiego pisarza Domenico Starnone, która w Polsce została wydana pod tytułem "Sznurówki". -
Presentano Una Produzione Cattleya Con Rai Cinema Un Film Di Daniele
presentano una produzione Cattleya con Rai Cinema un film di Daniele Luchetti con Marco Giallini e Elio Germano sceneggiatura Daniele Luchetti Sandro Petraglia Giulia Calenda durata: 1h 37’ uscita: 12 Aprile Distribuzion e Ufficio stampa 01 Distribution - Comunicazione Studio Lucherini Pignatelli P.za Adriana,12 – 00193 Roma Via A. Secchi, 8 – 00197 Roma Annalisa Paolicchi: [email protected] Tel. 06/8084282 Fax: 06/80691712 Rebecca Roviglioni: [email protected] [email protected] Cristiana Trotta: [email protected] www. studiolucherinipignatelli.it Materiali stampa disponibili su www.studiolucherinipignatelli.it e www.01distribution.it Media partner: Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it – CREDITI NON CONTRATTUALI – CAST TECNICO REGIA DANIELE LUCHETTI SCENEGGIATURA GIULIA CALENDA S ANDRO PETRAG LIA DANIELE LUCHETTI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA LUCA BIGAZZI SCENOGRAFIA PAOLA COMENCINI COSTUMI MARIA RITA BARBERA MONTAGGIO MIRCO GARRONE FRANCESCO GARRONE MONTAGGIO DI PRESA DIRETTA LILIO ROSATO FONICO ANGELO BONANNI MUSICHE CARLO CRIVELLI AIUTO REGIA GIANLUCA MIZZI CASTING DIRECTOR CHIARA POLIZZI ELENA BOURYKA DIRETTORE DI PRODUZIONE GIUSEPPE PUGLIESE PRODUTTORI ESECUTIVI MASSIMO DI ROCCO per BARTLEBY FILM LUIGI NAPOLEONE PRODUTTORE DELEGATO ARIANNA DE CHIARA UNA PRODUZIONE CATTLEYA con RAI CINEMA P RODOTTO DA RICCARDO TOZZI GIOVANNI STABILINI MARCO CHIMENZ GINA GARDINI DISTRIBUZIONE ITALIANA 01 DISTRIBUTION CAST ARTISTICO NUMA TEMPESTA M ARCO GIALLINI BRUNO ELIO GERMANO ANGELA ELEONORA -
Beppe Caschetto E Rai Cinema Presentano Un Film Di Daniele Luchetti Thony, Renato Carpentieri
Beppe Caschetto e Rai Cinema presentano un film di Daniele Luchetti con Pif Thony, Renato Carpentieri liberamente tratto da “Momenti di trascurabile felicità” e “Momenti di trascurabile infelicità” di Francesco Piccolo (Einaudi editore) Prodotto da Beppe Caschetto Una produzione ibc movie con Rai Cinema Distribuzione Uscita: 14 marzo 2019 Durata: 93’ Ufficio stampa film 01 Distribution - Comunicazione Studio Nobile Scarafoni Annalisa Paolicchi: Rita Nobile: [email protected] [email protected] 335 6773403 Rebecca Roviglioni:[email protected] Massimo Scarafoni: Cristiana Trotta: [email protected] [email protected] Stefania Lategana: [email protected] 335 7815801 Materiali stampa disponibili su: www.01distribution.it Media partner: Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it Crediti non contrattuali 1 CAST ARTISTICO Paolo PIF Agata THONY Impiegato Paradiso RENATO CARPENTIERI Aurora ANGELICA ALLERUZZO Filippo FRANCESCO GIAMMANCO Carmine VINCENZO FERRERA Giuseppe FRANZ SANTO CANTALUPO Filippo MANFREDI PANNIZZO CAST TECNICO Crediti non contrattuali 2 Regia DANIELE LUCHETTI Sceneggiatura DANIELE LUCHETTI FRANCESCO PICCOLO liberamente tratta dai libri Momenti di trascurabile felicità e Momenti di trascurabile infelicità di FRANCESCO PICCOLO (Einaudi editore) Fotografia MATTEO TOMMASO FIORILLI Scenografia MARTA MAFFUCCI Costumi MASSIMO CANTINI PARRINI Fonico STEFANO CAMPUS Montaggio CLAUDIO DI MAURO Musica originale FRANCO PIERSANTI Sviluppo progetto ANASTASIA MICHELAGNOLI -
Beppe Caschetto E Rai Cinema Presentano Un Film Di
! ! Beppe Caschetto e Rai Cinema presentano ! un film di Daniele Luchetti con Pif Thony, Renato Carpentieri liberamente tratto da “Momenti di trascurabile felicità” e “Momenti di trascurabile infelicità” di Francesco Piccolo (Einaudi editore) Prodotto da Beppe Caschetto Una produzione ibc movie con Rai Cinema Distribuzione Uscita: 14 marzo 2019 Durata: 93’ Ufficio stampa film 01 Distribution - Comunicazione Studio Nobile Scarafoni Annalisa Paolicchi: Rita Nobile: [email protected] [email protected] 335 6773403 Rebecca Roviglioni:[email protected] Massimo Scarafoni: Cristiana Trotta: [email protected] [email protected] Stefania Lategana: [email protected] 335 7815801 !1 Crediti non contrattuali Materiali stampa disponibili su: www.01distribution.it Media partner: Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it CAST ARTISTICO Paolo PIF Agata THONY Impiegato Paradiso RENATO CARPENTIERI Aurora ANGELICA ALLERUZZO Filippo FRANCESCO GIAMMANCO Carmine VINCENZO FERRERA Giuseppe FRANZ SANTO CANTALUPO Filippo MANFREDI PANNIZZO !2 Crediti non contrattuali CAST TECNICO Regia DANIELE LUCHETTI Sceneggiatura DANIELE LUCHETTI FRANCESCO PICCOLO liberamente tratta dai libri Momenti di trascurabile felicità e Momenti di trascurabile infelicità di FRANCESCO PICCOLO (Einaudi editore) Fotografia MATTEO TOMMASO FIORILLI Scenografia MARTA MAFFUCCI Costumi MASSIMO CANTINI PARRINI Fonico STEFANO CAMPUS Montaggio CLAUDIO DI MAURO Musica originale FRANCO PIERSANTI Sviluppo progetto ANASTASIA -
Critica . Cultura . Cinema
COPERTINA bianca ok ok_Layout 1 07/01/2019 12:57 Pagina 1 STAGIONE CINEMATOGRAFICA 2018/2019 QuiCINEMA CRITICA l CULTURA l CINEMA IL CINECIRCOLO ROMANO TORNA ALLA NORMALITÀ Editoriale del Presidente dell’Associazione, Catello Masullo opo una stagione di transizione, il Cinecircolo Ro- artistico Roberto Petrocchi), del festival internazionale di mano torna alla normalità, ripristinando le sei pro- cortometraggi Cisterna Film Festival (dir. artistico Cri- iezioniD settimanali, di fatto raddoppiando la sua offerta stian Scardigno), e il Santa Marinella Film Festival (dir. culturale rispetto alla stagione precedente. Continua, artistico Ernesto Nicosia). Il gemellaggio si concretizza come sempre, a proporre circa 40 film di alta qualità, al attraverso lo scambio dei film vincitori che vengono pro- prezzo più basso di Roma, meno di 3 euro a film. Ma non posti vicendevolmente nei vari festival e l’inserimento si tratta solo di vedere grandi film ad un prezzo basso. Il dei direttori artistici nelle giurie degli stessi. Altra inno- Cinecircolo Romano è un’associazione culturale senza vazione l’apertura del Cinecircolo ad attività culturali di scopi di lucro, arrivata al 54.mo anno di vita, con lo scopo rilievo. Quali, ad esempio, sono state due prestigiose principale di diffondere la cultura cinematografica. A tal “Master Class”: quella dello storico del cinema Enrico fine propone titoli di qualità, accompagnati da una scheda Lancia, in occasione dell’uscita del terzo importante vo- illustrativa con una valutazione critica originale proposta lume sul doppiaggio cinematografico, “Il doppiaggio nel da un membro del Sindacato Critici Cinematografici Ita- cinema europeo”, e quella della scrittrice Laura Borto- liani, che ogni settimana viene inviata ai Soci, per email lozzi, che ha presentato il suo libro intitolato “Il Mio Pa- e per tutti i film, ed è comunque disponibile in copia car- linsesto”.